SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI...

127
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) della Provincia di Lecce SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 RTP KARRER + 5 prof. arch. Francesco Karrer ing. Claudio Conversano prof. arch. Antonio Alberto Clemente arch. Massimo Padrone arch. Elisa Conversano ing. Lorenzo Conversano

Transcript of SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI...

Page 1: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale di Coordinamento (PTCP) della Provincia di Lecce

SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA)

LUGLIO 2018

RTP KARRER + 5prof. arch. Francesco Karrering. Claudio Conversanoprof. arch. Antonio Alberto Clementearch. Massimo Padronearch. Elisa Conversanoing. Lorenzo Conversano

Page 2: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

2  

 PROVINCIA  DI  LECCE  PRESIDENTE  DOTT.  ANTONIO  GABELLONE    SETTORE  TERRITORIO,  AMBIENTE  E  PROGRAMMAZIONE  STRATEGICA  RESPONSABILE  DEL  PROCEDIMENTO  ING.  ANTONIO  MOSCHETTINI    GRUPPO  DI  LAVORO  PROF.  ARCH.  FRANCESCO  KARRER  ING.  CLAUDIO  CONVERSANO  PROF.  ARCH.  ANTONIO  A.  CLEMENTE  ARCH.  MASSIMO  PADRONE  ARCH.  ELISA  CONVERSANO  ING.  LORENZO  CONVERSANO              

Page 3: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

3  

TITOLO  I  -­‐  DISPOSIZIONI  GENERALI  ....................................................................................................................................  7  CAPO  I.  –  PRINCIPI  E  CONTENUTI  DEL  PTCP  ...................................................................................................................  7  

Art.  1.  Natura  giuridica  e  ambito  di  applicazione  .......................................................................................................  7  Art.  2.  Finalità  del  Piano  ..............................................................................................................................................  7  Art.  3.  Efficacia  del  PTCP  .............................................................................................................................................  9  Art.  4.  Principi  di  riferimento  ......................................................................................................................................  9  Art.  5.  Obiettivi  generali  e  Strategie  del  PTCP  ..........................................................................................................  10  Art.  6.  Elaborati  costitutivi  del  PTCP  .........................................................................................................................  10  

CAPO  II.  –  DISCIPLINA  DELL'ATTIVITÀ  DI  COORDINAMENTO  E  MODALITÀ  DI  ATTUAZIONE  DEL  PIANO  ......................  11  Art.  7.  Coordinamento  con  le  pianificazioni  sovraordinate,  preordinati  d’area  e/o  di  settore  ................................  11  Art.  8.  Coordinamento  con  le  pianificazioni  provinciali  ............................................................................................  11  Art.  9.  Coordinamento  con  la  pianificazione  urbanistica  comunale  .........................................................................  12  Art.  10.  Disposizioni  attuative,  definizioni  ed  efficacia  .............................................................................................  12  Art.  11.  Strumenti  di  attuazione  ...............................................................................................................................  13  Art.  12.  Valutazione  di  compatibilità  della  Pianificazione  comunale  ........................................................................  13  Art.  13.  Contenuti  minimi  dei  PUG  ai  fini  del  controllo  di  compatibilità  ..................................................................  14  Art.  14.  Infrastrutture  per  i  servizi  di  area  vasta  .......................................................................................................  14  Art.  15.  Cooperazione  in  fase  di  formazione  dell’atto  di  valutazione  di  compatibilità  .............................................  15  Art.  16.  Perequazione  e  compensazione  territoriale  ................................................................................................  15  Art.  17.  Compensazione  e  mitigazione  ambientale  ..................................................................................................  15  Art.  18.  Monitoraggio  e  valutazione  del  Piano  .........................................................................................................  16  

TITOLO  II  –  SISTEMA  AMBIENTALE  E  PAESAGGISTICO  ......................................................................................................  17  CAPO  I.  DISPOSIZIONI  GENERALI  ..................................................................................................................................  17  

Art.  19.  Obiettivi  specifici  .........................................................................................................................................  17  Art.  20.  Disposizioni  e  struttura  della  disciplina  .......................................................................................................  17  Art.  21.  La  “visione  strategica”  dei  paesaggi  nei  processi  in  atto  .............................................................................  18  

CAPO  II.  DISPOSIZIONI  SPECIALI  ...................................................................................................................................  19  Art.  22.  La  tutela  dei  caratteri  fisici  e  i  piani  sovraordinati  .......................................................................................  19  Art.  23.  Classificazione  dei  terreni  ............................................................................................................................  19  Art.  24.  Trasformabilità  delle  aree  ............................................................................................................................  20  Art.  25.  Suolo  ............................................................................................................................................................  20  Art.  26.  Cavità  sotterranee  .......................................................................................................................................  20  Art.  27.  Acque  sotterranee  .......................................................................................................................................  20  Art.  28.  Alvei  fluviali  e  rete  idrografica  superficiale  ..................................................................................................  20  Art.  29.  Indirizzi  per  il  recupero  delle  attività  estrattive  esaurite  e/o  dismesse  .......................................................  21  Art.  30.  Siti  di  natura  geologica  (geositi)  ...................................................................................................................  22  Art.  31.  Aree  ad  elevata  salinizzazione  delle  acque  sotterranee  ..............................................................................  22  Art.  32.  Erosione  costiera  .........................................................................................................................................  22  Art.  33.  Dissesto  idrogeologico  e  aree  esondabili  .....................................................................................................  23  Art.  34.  Bonifica  siti  contaminati  ..............................................................................................................................  23  

TITOLO.  III.  STRUTTURA  E  COMPONENTI  PAESAGGISTICHE  .............................................................................................  24  CAPO  I.  LE  COMPONENTI  DEL  PAESAGGIO  DELLA  PROVINCIA  DA  ASSUMERE  COME  INVARIANTI  STRUTTURALI  .......  24  

Art.  35.  Obiettivi  e  disposizioni  generali  ...................................................................................................................  24  Art.  36.  Definizione  generale  ....................................................................................................................................  24  

Page 4: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

4  

Art.  37.      Struttura    Idrogeomorfologica  ...................................................................................................................  24  Art.  38.  Struttura  Ecosistemica  e  Ambientale  ...........................................................................................................  24  Art.  39.  Struttura  Antropica  e  Storico-­‐Culturale  .......................................................................................................  25  Art.  40.  Obiettivi,  indirizzi,  direttive  per  le  componenti  del  paesaggio  della  Provincia  ............................................  25  

CAPO  II.  SISTEMA  DEI  PAESAGGI  PROVINCIALI  .............................................................................................................  26  Art.  41.  Definizione  e  obiettivi  ..................................................................................................................................  26  Art.  42.  Obiettivi  e  indirizzi  per  i  paesaggi  provinciali  ...............................................................................................  27  

CAPO  III.  I  CARATTERI  STRUTTURALI  IDENTIFICATIVI  ...................................................................................................  30  Art.  43.  Definizioni  e  categorie  .................................................................................................................................  30  Art.  44.  Indirizzi,  direttive  e  prescrizioni  per  caratteri  strutturali  identificativi  ........................................................  30  Art.  45.  Definizione  dei  caratteri  strutturali  identificativi  nei  piani  comunali  ..........................................................  30  

TITOLO.  IV.  RIQUALIFICAZIONE  DELLE  AREE  URBANE/RURALI  E  DEI  CONTESTI  TOPOGRAFICI  STRATIFICATI  ..................  32  Art.  46.  Obiettivi  di  qualità  in  ambito  urbano  e  rurale  (vedi  Il  Patto  città-­‐campagna  del  PPTR)  ..............................  32  Art.  47.  Azioni  e  progetti  del  Patto  città-­‐campagna  .................................................................................................  32  Art.  48.  Obiettivi  di  qualità  per  i  Sistemi  territoriali  del  patrimonio  culturale  (Contesti  Topografici  Stratificati)  .....  33  

TITOLO.  V.  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  e  aree  su  cui  istituire  parchi  .....................................................................  36  Art.  49.  Definizioni  e  obiettivi  ...................................................................................................................................  36  Art.  50.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  ...........................................  36  Art.  51.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  delle  “  Serre  Salentine”  ..........................................  38  Art.  52.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali“  ........  39  Art.  53.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  “Canale  dell'Asso”  ..................................................  39  Art.  54.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  del  ”Canale  dei  Fani”  ..............................................  40  Art.  55.  Siti  e  aree  di  interesse  storico-­‐archeologico,  paesaggistico-­‐ambientale  .....................................................  41  

TITOLO  VI  -­‐  La  Rete  ecologica  ...........................................................................................................................................  42  Art.  56.  Definizione  della  Rete  Ecologica  ..................................................................................................................  42  Art.  57.  Componenti  della  rete  ecologica  .................................................................................................................  43  Art.  58.  Aree  ad  elevata  naturalità  (stepping  stones)  ...............................................................................................  43  Art.  59.  Corridoi  ecologici  .........................................................................................................................................  43  Art.  60.  Aree  di  transizione  .......................................................................................................................................  44  Art.  61.  Gli  elementi  della  rete  idrica  superficiale  ....................................................................................................  44  Art.  62.  Attuazione  della  Rete  Ecologica  ...................................................................................................................  44  

TITOLO.  VII.  Disposizioni  per  la  gestione  delle  risorse  ambientali  ....................................................................................  46  CAPO  I.  Tutela  e  gestione  delle  risorse  ambientali  .......................................................................................................  46  

Art.  63.  Tutela  della  risorsa  aria  ................................................................................................................................  46  Art.  64.  Tutela  della  risorsa  acqua  ............................................................................................................................  46  Art.  65.  Tutela  della  qualità  delle  acque  marine  .......................................................................................................  46  Art.  66.  Tutela  della  risorsa  suolo  .............................................................................................................................  46  Art.  67.  Riqualificazione  sistema  acque  reflue  ..........................................................................................................  46  Art.  68.  Contenimento  dei  rischi  in  ambito  urbano  ..................................................................................................  47  Art.  69.  Riduzione  delle  emissioni  dei  gas  climalteranti  ...........................................................................................  47  Art.  70.  Rischio  tecnologico  (aree  a  rischio  di  incidente  rilevante)  ..........................................................................  47  Art.  71.  Gestione  della  risorsa  idrica  .........................................................................................................................  47  

CAPO  II.  Sviluppo  settori  energetici  e  dei  servizi  ambientali  ........................................................................................  49  Art.  72.  Politiche  di  sviluppo  energetico  ...................................................................................................................  49  

Page 5: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

5  

Art.  73.  Contenimento  dei  consumi  energetici  .........................................................................................................  49  Art.  74.  Utilizzo  dell’energia  da  biomasse  ................................................................................................................  49  Art.  75.  Sviluppo  della  produzione  di  energia  elettrica  da  fonti  eoliche  ..................................................................  49  Art.  76.  Produzione  di  energia  elettrica  da  sistemi  fotovoltaici  ...............................................................................  50  Art.  77.  Gestione  integrata  dei  rifiuti  urbani  e  assimilati  agli  urbani  ........................................................................  51  

TITOLO.  VIII.  Sistemi  funzionali  della  struttura  insediativa  sovracomunale  .....................................................................  53  CAPO  I.  I  sistemi  funzionali  ...........................................................................................................................................  53  

Art.  78.  Articolazione  dei  sistemi  funzionali  .............................................................................................................  53  Art.  79.  Definizioni,  obiettivi  e  indirizzi  .....................................................................................................................  54  

CAPO  II.  Il  sistema  turistico  ...........................................................................................................................................  55  Art.  80.  Descrizione  ...................................................................................................................................................  55  Art.  81.  Sottosistema  della  produzione  agricola  di  eccellenza  e  del  turismo  enogastronomico  e  rurale  .................  55  Art.  82.  Sottosistema  turistico  storico-­‐cultural,  naturalistico-­‐ambientale  e  congressuale  ......................................  55  Art.  83.  Sottosistema  turistico  balneare,  sportivo  e  del  benessere  ..........................................................................  56  

CAPO  III.  Il  Sistema  di  sostegno  alla  promozione  della  filiera  agro-­‐alimentare  ............................................................  57  Art.  84.  Linee  di  intervento  .......................................................................................................................................  57  

CAPO  IV.  Disciplina  del  sistema  funzionale  produttivo  industriale  e  artigianale  ..........................................................  57  Art.  85.  Aree  produttive  e  Aree  di  Sviluppo  Industriale  ............................................................................................  57  

CAPO  V.  Il  Sistema  funzionale  delle  strutture  di  ricerca  ...............................................................................................  58  Art.  86.  linee  di  Intervento  .......................................................................................................................................  58  

CAPO  VI.  Il  Sistema  dei  servizi  alla  popolazione  di  livello  superiore  .............................................................................  58  Art.  87.  Linee  di  Intervento  .......................................................................................................................................  58  

CAPO  VII.  Il  Sistema  funzionale  della  logistica,  infrastrutturale  del  trasporto  collettivo  ..............................................  59  Art.  88.  Sottosistema  della  logistica  .........................................................................................................................  59  Art.  89.  Sottosistema  infrastrutturale  dei  trasporti  collettivi  ...................................................................................  59  

TITOLO.  IX.  Ambiti  di  coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  ............................................................  60  CAPO  I.  Pianificazione  coordinata  .................................................................................................................................  60  

Art.  90.  Ambiti  di  coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  ..........................................................  60  CAPO  II.  Pianificazione  coordinata  sovraprovinciale  ....................................................................................................  61  

Art.  91  Ambiti  di  Coordinamento  della  Pianificazione  di  rango  sovraprovinciale  ....................................................  61  TITOLO.  X.  Sistema  infrastrutturale  e  della  mobilità  ........................................................................................................  62  

Art.  92.  Obiettivi  e  componenti  ................................................................................................................................  62  Art.  93  Sistema  della  viabilità  di  interesse  sovracomunale  ......................................................................................  62  Art.  94  Classificazione  funzionale  della  viabilità  e  fasce  di  rispetto  stradale  ............................................................  63  Art.  95  Rete    ferroviaria  -­‐  potenziamento  .................................................................................................................  63  Art.  96  La  portualità  e  il  metrò  del  mare  ..................................................................................................................  64  Art.  97.  Organizzazione  del  trasporto  nelle  aree  urbane  ..........................................................................................  64  Art.  98.  Organizzazione  del  Trasporto  collettivo  ......................................................................................................  64  Art.  99  Il  sistema  infrastrutturale  per  la  mobilità  dolce  ...........................................................................................  65  Art.  100  Il  sistema  logistico  provinciale  nel  contesto  di  area  vasta  ..........................................................................  66  

TITOLO  XI.  Disciplina  dell’implementazione  del  PTCP  ......................................................................................................  68  Art.  101  Disciplina  degli  Ambiti  di  coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  ................................  68  Art.  102.  Disciplina  della  pianificazione  coordinata  transprovinciale  .......................................................................  68  Art.  103  Salvaguardie  del  PTCP  .................................................................................................................................  68  

Page 6: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

6  

Art.  104.  Disciplina  dell’aggiornamento  e  adeguamento  del  PTCP  ..........................................................................  68  Art.  105.  Monitoraggio  .............................................................................................................................................  69  

Allegato  I.  ambiti  di  pianificazione  coordinata  .................................................................................................................  70  Ambito  di  coordinamento  1:  Lecce,  Surbo  ...............................................................................................................  70  Ambito  di  coordinamento  2:  Squinzano,  Trepuzzi,  Campi  Salentina,  Novoli,  Guagnano,  Salice  Salentino  ..............  72  Ambito  di  coordinamento  3:  Nardò,  Porto  Cesareo,    Carmiano,  Copertino,  Leverano,  Veglie  ................................  74  Ambito  di  coordinamento  4:  Arnesano,  Monteroni  di  Lecce,  San  Pietro  in  Lama,  Lequile,  San  Cesario  di  Lecce  ....  78  Ambito  di  coordinamento  5:  Cavallino,  Lizzanello,  Caprarica  di  Lecce,  Castrì  di  Lecce,  San  Donato  di  Lecce  ..........  79  Ambito  di  coordinamento  6:  Melendugno,  Vernole  .................................................................................................  81  Ambito   di   coordinamento   7:   Calimera,   Carpignano   Salentino,   Castrignano   dei   Greci,   Corigliano   d'Otranto,  Cutrofiano,  Martano,    Martignano,  Melpignano,  Soleto,  Sternatia  e  Zollino  ...........................................................  84  Ambito  di  coordinamento  8:  Otranto,  Giurdignano,  Uggiano  la  Chiesa  ...................................................................  87  Ambito  di  coordinamento  9:  Cursi,  Bagnolo  del  Salento,  Cannole,  Palmariggi  ........................................................  90  Ambito  di  coordinamento  10:  Maglie,  Muro  Leccese,  Giuggianello,  Sanarica,  Scorrano  .........................................  92  Ambito  di  coordinamento  11:  Santa  Cesarea  Terme,  Poggiardo,  Minervino  di  Lecce,  Ortelle,  Castro  ....................  95  Ambito  di  coordinamento  12:  Botrugno,  Nociglia,  San  Cassiano,  Surano  ................................................................  98  Ambito  di  coordinamento  13:  Galatina,  Sogliano  Cavour  ......................................................................................  100  Ambito  di  coordinamento  14:  Aradeo,  Collepasso,  Neviano,  Seclì,  Tuglie  .............................................................  102  Ambito  di  coordinamento  15:  Gallipoli,  Alezio,  Sannicola,  Galatone  .....................................................................  104  Ambito  di  coordinamento  16:  Parabita,  Matino,  Casarano,  Supersano  .................................................................  108  Ambito  di  coordinamento  17:  Taviano,  Melissano,  Racale,  Alliste  .........................................................................  111  Ambito  di  coordinamento  18:  Ugento,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce  ..................................................  114  Ambito  di  coordinamento  19:  Miggiano,  Montesano  Salentino,  Specchia,  Ruffano.  .............................................  117  Ambito  di  coordinamento  20:  Tricase,  Andrano,  Spongano,  Diso  ..........................................................................  120  Ambito  di   coordinamento  21:  Alessano,   Corsano,  Gagliano  del   Capo,  Morciano  di   Leuca,   Patù,   Salve,   Tiggiano,  Castrignano  del  Capo  ..............................................................................................................................................  123  

       

Page 7: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

7  

TITOLO  I  -­‐  DISPOSIZIONI  GENERALI  

CAPO  I.  –  PRINCIPI  E  CONTENUTI  DEL  PTCP  

Art.  1.  Natura  giuridica  e  ambito  di  applicazione  1. Il  Piano  Territoriale  di  Coordinamento  Provinciale  (PTCP)  è  strumento  di  governo  del  territorio  per  la  Provincia  di  

Lecce  ai  sensi  dell'articolo  20  del  D.  Lgs.  n.  267/2000,  dell'articolo  17,  comma  10  della  L.  135/2012  e  degli  articoli  6  e  7  della  LR  n.  20/2001.  

2. Le  disposizioni  del  PTCP  hanno  efficacia  sull'intero  territorio  provinciale.  La  provincia  può  individuare,  unitamente  ai  comuni  interessati,  ambiti  territoriali  intermedi  tra  le  scale  provinciale  e  comunale,  nei  quali  sviluppare  azioni  di  coordinamento  che  integrano  i  contenuti  del  PTCP.  

3. Il  PTCP  attua   le   indicazioni  della  pianificazione  e  programmazione  territoriale   regionale,  definisce  gli  obiettivi  di  governo   del   territorio   per   gli   aspetti   di   interesse   provinciale   e   sovracomunale,   coordina   la   pianificazione   dei  comuni,  e  si  raccorda  ai  contenuti  degli  altri  piani  territoriali  e  di  settore  mediante:  – protocolli   di   intesa,   tra   Provincia   e   altri   soggetti   istituzionali,   per   affrontare   temi   e   problemi   complessi   e  

definiti,   che   richiedono   la   costruzione   di   azioni   congiunte   che   coinvolgano   più   soggetti   istituzionali   o   più  settori  della  stessa  Provincia;  

– accordi   di   programma   per   dare   attuazione   a   specifiche   previsioni   del   PTCP   e   che,   in   particolare,   debbano  regolare   il   contributo   di   ciascun   soggetto   in   termini   di   risorse   tecniche   e   finanziarie   per   giungere   alla  realizzazione  dell’intervento;  

– intese   istituzionali,   ovvero   accordi   formalizzati   tra   amministrazioni   pubbliche   allo   scopo   di   concertare   le  decisioni  relative  alla  tutela  di   interessi  sovracomunali  e  che  comportano,  ad  esempio,  attribuire  valenza  di  piani  di  settore  al  PTCP,  ai  sensi  della  legislazione  nazionale  e  regionale.  

Art.  2.  Finalità  del  Piano  1. Il   PTCP   determina   l’orientamento   generale   dell’assetto   territoriale   della   Provincia   di   Lecce   e   ha   le   finalità,   i  

contenuti  e   l’efficacia  stabiliti  dalla   legislazione  nazionale  e  regionale   in  materia.   Il  PTCP  è  atto  di   indirizzo  della  programmazione   socio-­‐economica   della   Provincia.   Esso   si   articola   in   Contenuti   di   Conoscenza   e   Contenuti   di  Assetto.  

2. I   Contenuti   di   Conoscenza,   in   attuazione   del   DRAG/PTCP   (DGR   n.   1759/2009)   rappresentano   lo   strumento  fondamentale  di  ricognizione  del  territorio  provinciale  e  sono  finalizzati:  § alla  comprensione,  descrizione  e  rappresentazione  del  patrimonio  territoriale  provinciale  nelle  diverse  parti,  

urbane  ed  extraurbane  e  dimensioni  ambientali,  agricole,  paesaggistiche,   infrastrutturali,   socioeconomiche,  con   particolare   attenzione   alle   reciproche   relazioni   sistemiche,   alle   loro   criticità   d’uso   e   potenziale  valorizzazione   in   forme   sostenibili   e   alla   comprensione   dello   stato   delle   risorse   che   per   natura,   forma   e  rilevanza,  abbiano  una  dimensione  sovralocale;    

§ alla  comprensione,  descrizione  e  rappresentazione  delle  peculiarità  identitarie  locali  e  alla  individuazione  dei  caratteri   emergenti   degli   ambiti   territoriali   e   paesistici   sub   provinciali   riconoscibili   all’interno   del   territorio  provinciale,   in   funzione   della   definizione   dei   caratteri   invarianti   e   delle   regole   trasformative   relative   agli  assetti  territoriali,  ambientali,  agricoli,  culturali  e  socioeconomici;    

§ alla   ricognizione   delle   relazioni   tra   il   proprio   territorio   provinciale   e   i   territori   contermini,   valutando   sia   le  continuità   spaziali,   morfologiche,   ambientali   e   infrastrutturali,   che   gli   specifici   caratteri   socioeconomici   e  identitari  dei  territori  di  frontiera  provinciale;    

§ alla   ricognizione   sistematica   degli   atti   di   pianificazione,   dei   programmi   e   dei   progetti   che   insistono   nel  territorio  provinciale  e  del  relativo  stato  di  attuazione;    

§ alla   individuazione,   comprensione,   descrizione   e   rappresentazione   delle   criticità   derivanti   dalle   pressioni   e  dagli   impatti   esercitati   da   insediamenti   e   infrastrutture   esistenti   sull’ambiente   e   sul   paesaggio,   nonché   da  

Page 8: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

8  

quelle  derivanti  dall’attuazione  delle  previsioni  degli  atti  di  pianificazione,  dei  programmi  e  dei  progetti  che  insistono  nel  territorio  provinciale.    

3. I   Contenuti   di   Assetto,   in   attuazione   del   DRAG/PTCP,   a   partire   dal   sistema   delle   conoscenze   e   delle   relative  valutazioni  e   interpretazioni,   in  conformità  con  gli   indirizzi  e   le  previsioni  dei  piani  di   livello  sovraordinato  sono  finalizzati  alla:  § definizione   di   uno   schema   di   assetto   del   territorio   provinciale   e   all’individuazione   delle   trasformazioni  

territoriali  necessarie  per  conseguirlo,  definendone  la  compatibilità  con  le  esigenze  di  tutela  e  valorizzazione  delle  risorse;  

§ indicazione   delle   diverse   destinazioni   del   territorio   in   relazione   all’assetto   prefigurato   nello   schema   di  assetto,  con  particolare  riferimento  alle  risorse  di  rilevanza  provinciale  o  sovralocale;  

§ individuazione  della   localizzazione  di  massima  delle   principali   infrastrutture,   ovvero   all’individuazione  degli  ambiti   del   territorio   entro   i   quali,   in   relazione   ai   rilevati   caratteri   ambientali,   paesaggistici   e   insediativi,  collocare  le  infrastrutture  di  livello  e  uso  sovralocale,  la  cui  effettiva  localizzazione  va  definita  di  concerto  con  i  comuni  interessati  e/o  con  le  amministrazioni  competenti;  

§ definizione   del   sistema   della   mobilità   di   interesse   provinciale   in   coerenza   con   lo   schema   di   assetto  prefigurato,   anche   attraverso   eventuali   nuove   linee   di   comunicazione,   indicandone   la   localizzazione   di  massima;  

§ individuazione   delle   linee   di   intervento   per   la   sistemazione   idrica,   idrogeologica   e   idraulico-­‐forestale   e   in  genere  per  il  consolidamento  del  suolo  e  la  regimazione  delle  acque;  

§ individuazione   delle   aree   nelle   quali   sia   opportuno   istituire   parchi   o   riserve   naturali,   all’interno   della  specificazione  a  livello  provinciale  della  Rete  Ecologica  Regionale  (RER);  

§ definizione  delle  specificazioni  a   livello  del  territorio  provinciale  degli  ambiti  paesaggistici  così  come  definiti  dal  PPTR  in  base  al  Codice  dei  beni  culturali  e  paesaggistici;  

§ stabilire   concreti   riferimenti,   anche   territoriali,   per   coordinare   le   scelte   e   gli   indirizzi   degli   atti   di  programmazione   e   pianificazione   dei   Comuni,   articolando   territorialmente   i   criteri   e   gli   indirizzi   per   la  pianificazione  urbanistica  comunale  definiti  a  livello  regionale  nel  DRAG/PUG.  

4. Le  previsioni  del  PTCP  sono  articolate  con  riferimento  ai  Contenuti  di  Assetto  nei  seguenti  tre  sistemi  territoriali:  § Sistema  ambientale  e  paesaggistico;    § Sistema  insediativo  e  degli  usi  del  territorio;  § Sistema  dell’armatura  infrastrutturale.  

5. Il   PTCP   ha   effetti   direttamente   conformativi   sulle   specifiche   parti   del   territorio   per   le   quali   tale   efficacia   è  ammessa   da   norme   sovraordinate.   Esso   struttura   il   proprio   quadro   propositivo,   con   riferimento   ai   tre   sistemi  territoriali  di  cui  al  comma  precedente,  in:  

§ Obiettivi  generali  e  specifici  del  Piano;  § Strategie  del  Piano;  § Assetti  del  Piano.  

6. Al   fine   di   stabilire   un   riferimento,   anche   territoriale,   per   coordinare   le   scelte   e   gli   indirizzi   degli   atti   di  programmazione  e  pianificazione  urbanistica  dei  Comuni,  (cfr.  DRAG/PUG),  gli  Assetti  del  Piano  sono  esplicitati  in:  § Invarianti   Strutturali,   come   sinteticamente   riportate   nella   tavola   04,   relative   al   patrimonio   territoriale  

provinciale,   individuato   nei   Contenuti   di   Conoscenza   e   dagli   strumenti   di   pianificazione   regionale,  paesaggistica  e  ambientale,  opportunamente  specificato  e  integrato.  Le  invarianti  definiscono  vincoli  e  regole  di   trasformazione   relative   ai   caratteri   dei   beni   costitutivi   il   patrimonio,   ambientali,   paesaggistici,  infrastrutturali  e  urbani;  i  vincoli  e  le  regole  sono  finalizzati  a  garantire  la  riproducibilità  e  la  non  negoziabilità  dei  valori  dei  beni  patrimoniali  nel  medio  e  lungo  termine  e  ad  assicurare  l’integrità  fisica  e  l’identità  culturale  del  territorio  provinciale.  Costituiscono  elemento  di  riferimento  per  la  definizione  delle  Invarianti  strutturali  del   PTCP   le   segnalazioni   riferite   ai   beni   di   rilevante   interesse   paesaggistico,   ambientale,   naturalistico   e  storico-­‐culturale   da   sottoporre   a   specifica   attività   di   verifica   e   normativa   d'uso   per   la   loro   tutela   e  

Page 9: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

9  

valorizzazione  in  sede  di  elaborazione  dei  PUG  e  di  adeguamento  al  PPTR  (ai  sensi  dell’Art.  26,  comma  2  e  Art.  97  delle  NTA  PPTR);  

§ Schema  di  Assetto,  come  sinteticamente  riportato  nella   tavola  06,  costituito  dalle  grandi  scelte   insediative,  ambientali,   dall’armatura   infrastrutturale   di   progetto,   dagli   impianti   di   livello   provinciale,   dai   nodi  specializzati   che   dovranno   garantire   l’efficienza   e   la   qualità   ecologica   e   funzionale   del   territorio   ed   essere  coerenti  con  la  riproducibilità  e  la  valorizzazione  delle  invarianti  strutturali;  

§ Contesti   rurali,  come  sinteticamente  riportati  nella   tavola  05,  definiti  per   il   loro   interesse  sovralocale  e  che  costituiscono  criteri  per   la   loro   individuazione  alla  scala  comunale  nell’ambito  della  elaborazione  dei  propri  strumenti  urbanistici  di  cui  al  DRAG/PUG;  

§ Scenari  di  attuazione    costituito  dalle  scelte  prioritarie  di  intervento.  7. Per  raggiungere  le  finalità  di  cui  sopra  la  Provincia  promuove:  

§ collaborazione   tra   Comuni   e   Provincia   in   tutte   le   fasi   di   predisposizione,   attuazione   e   gestione   del   PTCP,  secondo  le  modalità  indicate  all'art.  11;  

§ sviluppo   di   strumenti   e  modalità   per   supportare   tecnicamente   i   comuni   nell'attuazione   delle   competenze  territoriali  assegnate  agli  enti  locali  dalle  norme  nazionali  e  regionali;  

§ collaborazione  con  gli  enti  competenti  affinché  il  PTCP  assuma  i  valori  e  gli  effetti  dei  piani  di  tutela  nei  settori  della  protezione  della  natura,  della   tutela  dell'ambiente,  delle   acque  e  della  difesa  del   suolo  e  della   tutela  delle  bellezze  naturali,  attraverso  apposite  intese  ai  sensi  dell'articolo  57  del  D.  Lgs.  31  marzo  1998  n.12.  

§ sviluppo   interdisciplinare   per   raccordare   i   contenuti   del   PTCP   e   dei   piani   di   settore   di   competenza   della  provincia;  

§ altro.  

Art.  3.  Efficacia  del  PTCP  1. Il   PTCP   assume   l’efficacia   e   la   valenza   di   cui   all’articolo   57   del   decreto   legislativo   31   marzo   1998,   n.   112  

"Conferimento   di   funzioni   e   compiti   amministrativi   dello   Stato   alle   regioni   ed   agli   enti   locali,   in   attuazione   del  capo  I  della  legge  15  marzo  1997,  n.  59"  e  ss.mm.ii.  come  modificato  ed  integrato  dal'art.  85  della  L.  56/2014.  

Art.  4.  Principi  di  riferimento  

1. In  attuazione  e  coerenza  con  il  Documento  Regionale  di  Assetto  Generale  -­‐  Indirizzi,  criteri  e  orientamenti  per  la  formazione,   il   dimensionamento   e   il   contenuto   dei   Piani   Territoriali   di   Coordinamento   Provinciale   (nel   seguito  DRAG/PTCP)  il  PTCP  viene  elaborato  ed  attuato  nel  rispetto  dei  principi  generali  di  seguito  elencati:    a. Sostenibilità   ambientale.   Il   PTCP   viene   sviluppato   ed   attuato   in   coerenza   con   la   definizione  di   sostenibilità  

assunta  a  livello  internazionale  (Rapporto  Brundtland)  ed  attribuisce  pertanto  priorità  alla  salvaguardia  delle  risorse  scarse  e  non  rinnovabili,  al  fine  di  non  comprometterne  la  disponibilità  per   le  future  generazioni.  La  provincia,   in   coerenza   gli   con   obiettivi   generali   del   piano   di   cui   all'articolo   4,   definisce   i   livelli   minimi   di  sostenibilità  di  riferimento  per  la  pianificazione  comunale  e  di  settore,  al  fine  di:    § non  superare  la  capacità  di  carico  dei  sistemi  territoriali  e  ambientali;    § mantenere  l'uso  delle  risorse  non  rinnovabili  entro  la  capacità  rigenerativa  delle  risorse  stesse;    § assegnare  priorità  al  riuso  rispetto  al  consumo  di  risorse  nuove;    § mantenere  equilibrio  ed  integrità  nei  sistemi  ambientali  e  territoriali  attraverso  la  compensazione  degli  

impatti  residui  non  mitigabili.    b. Cooperazione.  La  provincia  promuove  la  cooperazione  territoriale  tra  comuni  al  fine  di  conseguire  coerenza  e  

unitarietà   sugli   aspetti   di   rilievo   sovracomunale,   anche   attraverso   il   supporto   tecnico   alle   unioni   e  convenzioni  tra  comuni  per  la  redazione  di  piani  e  progetti  integrati.    

c. Integrazione   multilivello.   I   contenuti   del   PTCP   costituiscono   quadro   di   riferimento   per   la   pianificazione  comunale   e   di   settore,   che   viene   integrato   e   completato   a   livello   locale,   attraverso   la   cooperazione   con   i  

Page 10: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

10  

comuni   e   gli   altri   enti   e   soggetti   con   competenza   sul   territorio,   per   tenere   meglio   in   conto   le   specificità  dell’ambito  territoriale  di  area  vasta.    

d. Coesione.  La  provincia  persegue  attraverso  i  contenuti  e  le  azioni  attuative  del  PTCP,   in  coordinamento  con  gli  atti  di  pianificazione  e  programmazione  dei  comuni,  il  principio,  inserito  nei  Trattati  dell'Unione  Europea,  della  coesione  territoriale,  articolandolo  nelle  sue  tre  componenti:  efficienza,  qualità  e  identità.    

e. Competitività.   Il   PTCP   assume   l'indirizzo   strategico   della   difesa,   rafforzamento,   manutenzione   e  completamento  del  capitale  territoriale  della  provincia,  inteso  come  l'insieme  di  risorse  —  naturali,  artificiali,  umane,   ambientali,   cognitive,   culturali,   organizzative   e   relazionali   —   che   costituiscono   il   potenziale  competitivo  di  un  territorio.  

f. Valutazione   e   monitoraggio.   I   percorsi   di   valutazione   ambientale   strategica   e   di   valutazione   d'incidenza  ambientale  sono  strettamente  integrati  nel  percorso  di  piano,  sia  nella  fase  di   individuazione  dei  contenuti,  che  nella  fase  di  attuazione  attraverso  il  monitoraggio  degli  obiettivi  e  delle  azioni.    

g. Filiera   decisionale.   Il   PTCP   fornisce   indicazioni   per   il   raccordo   con   le   valutazioni   dei   piani   comunali   e   dei  progetti,   secondo   l'obiettivo   di   creare   disposizioni   consequenziali   tra   livelli   istituzionali,   al   fine   di   evitare  duplicazioni   e   di  migliorare   la   continuità   di   valutazione   e   di   controllo   degli   effetti   su   ambiente   e   territorio  attraverso  i  diversi  livelli  di  approfondimento  fino  alle  fasi  di  progettazione  esecutiva  degli  interventi.    

Art.  5.  Obiettivi  generali  e  Strategie  del  PTCP    1. Il  sistema  di  obiettivi  generali  costituisce  riferimento  per  individuare  le  priorità  sugli  aspetti  di  rango  provinciale  e  

sovracomunale,   e   per   valutare   la   compatibilità   degli   atti   di   pianificazione   e   programmazione   territoriale   dei  comuni  e  degli  altri  enti.    

2. Il  PTCP  persegue  i  seguenti  obiettivi  generali,  intesi  come  le  finalità  di  rilevanza  strategica  verso  cui  sono  dirette  le  attività  di  pianificazione:    a. Sistema  ambientale  e  paesaggistico:   supportare   l’individuazione  ed   il  mantenimento  di   livelli   di   ibridazione  

accettabili,   condivisi   e   sostenibili   tra   i   sistemi   coinvolti   nei   processi   di   coevoluzione   armonica   tra   la  componente  antropica  e  quella  naturale,  riconoscendone  altresì  identità  locali  per  la  sussistenza  di  un  senso  di  “appartenenza”  delle  comunità  al  proprio   territorio  come  fattore  di   riduzione  di   rischi  nella  gestione  dei  processi.    

b. Sistema   insediativo  e  degli  usi  del   territorio:  assecondare  e  sviluppare   le  vocazioni   territoriali,  perseguendo  coesione   sociale   e   vivacità   economica;   favorendo   un   “territorio   plurale”,   nella   collaborazione   fra   le  municipalità;   un   equilibrio   nella   distribuzione   dei   costi   e   dei   benefici;   una   uniformità   all’accesso   ai   servizi,  all’informazione,  alla  ricerca  e  all’innovazione.    

c. Sistema  dell’armatura  infrastrutturale:  aumentare  la  capacità  relazionale  materiale  ed  immateriale  tra  gli  usi,  le  funzioni  peculiari  ed  i  valori  del  territorio  provinciale,  per  l’uniformità  di  accesso  ai  servizi,  all’informazione,  alla  ricerca  e  all’innovazione,   la  coesione  sociale  e   la  valorizzazione  del  capitale  territoriale.  Contribuire  alla  competitività   e   alla   attrattività   degli   investimenti   sui   nodi   qualificati   e   specializzati   della   “rete   economica”  provinciale  favorendo  ed  indirizzando,  nelle  scale  locali,  i  flussi  delle  istanze  di  integrazione  tra  le  reti  lunghe  dei  corridoi  europei  TEN-­‐T  tra  Tirreno  e  Adriatico.    

2. Il  PTCP  concorre  al  conseguimento  degli  obiettivi  generali  e  specifici  del  Piano  attraverso  l’individuazione  di  una  strategia  generale  e  strategie  specifiche  riferite  ai  tre  sistemi:  ambientale  e  paesaggistico;  insediativo  e  degli  usi  del  territorio;  dell’armatura  infrastrutturale.  

Art.  6.  Elaborati  costitutivi  del  PTCP  1. Il  PTCP  è  formato  da:  .......................      

Page 11: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

11  

CAPO  II.  –  DISCIPLINA  DELL'ATTIVITÀ  DI  COORDINAMENTO  E  MODALITÀ  DI  ATTUAZIONE  DEL  PIANO  

Art.  7.  Coordinamento  con  le  pianificazioni  sovraordinate,  preordinati  d’area  e/o  di  settore  1. Il   PTCP   rappresenta   lo   strumento   per   mezzo   del   quale   la   Provincia   partecipa   a   processi   di   pianificazione   e  

programmazione  promossi  dallo  Stato,  dalla  Regione  Puglia  e  da  altri  soggetti  pubblici  aventi  titolo.  Tutti  i  soggetti  sopra  richiamati  che  operano  nel  territorio  della  Provincia,  nel  rispetto  delle  proprie  competenze,  sono  tenuti  a  perseguire  gli  obiettivi  alla  base  del  presente  piano  e  con  esso  coordinarsi;   in  particolare  ciò  deve  riguardare   la  programmazione,  ivi  compresa  la  cosiddetta  programmazione  negoziata  di  cui  alla  Legge  n.  662/1996  e  s.m.i.,  la  pianificazione   e   la   progettazione   e   quindi   l’approvazione   di   opere   pubbliche   e   di   opere   private   di   interesse  generale.  

2. Gli   ambiti   del   territorio   provinciale   interessati   da   vincoli   derivanti   da   apposite   leggi   di   settore   e   da   norme   e  strumenti  della  pianificazione  territoriale  sovraordinata,  sono  individuati  come  segue:  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  del  Piano  Paesaggistico  Territoriale  Regionale  (PPTR).  Salvo  intesa,  

ai  sensi  dell'articolo  57  del  D.  Lgs  31  marzo  1998  n.  112,  la  disciplina  del  PPTR  prevale  su  quella  del  PTCP  per  le  eventuali  parti  in  contrasto.      

§ Il   PTCP   recepisce   e   integra   le   disposizioni   del   Piano   di   Assetto   Idrogeologico   (PAI)   dell'Autorità   di   Bacino.  Salvo  intesa,  ai  sensi  dell'articolo  57  del  D.Lgs.  31  marzo  1998  n.  112,  la  disciplina  dei  PAI  prevale  su  quella  del  PTCP  per  le  eventuali  parti  in  contrasto.  

§ Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  del  Piano  di  Tutela  delle  Acque  (PTA)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  di  Gestione  dei  Rifiuti  Urbani  (PRGRU)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  delle  Bonifiche  (PRB)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  Attività  Estrattive  (PRAE)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  Trasporti  (PRT)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Energetico  Ambientale  (PEAR)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  delle  Coste  (PRC)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  le  disposizioni  Piano  Regionale  Faunistico  Venatorio  (PRFV)  § Il  PTCP  recepisce  e  integra  altre  pianificazioni  sovraordinate  e/o  di  settore  ed  inoltre  recepisce  :  – Piani  Portuali    – Rete  Ferroviaria;  – Rete  stradale;  – Elettrodotti  e  centrali;  – Impianti  di  comunicazione  elettronica  ad  uso  pubblico;  – Discariche;  – Depuratori;  – Pozzi  di  prelievo;  – Gasdotti;  – Zone  militari.  

3. Per  le  conseguenze  fisico  giuridiche  di  tali  vincoli  si  rinvia  alle  specifiche  normative  di  riferimento.  

Art.  8.  Coordinamento  con  le  pianificazioni  provinciali  1. Il  presente  PTCP  assume,  coordinandosi,  le  previsioni  dei  seguenti  piani  di  settore  di  competenza  della  Provincia:  

– Piani  di  Bacino  del  Trasporto  Pubblico  Locale;  – Piano  di  dimensionamento  della  Rete  Scolastica;  – Piano  Provinciale  di  Gestione  dei  Rifiuti  Urbani;  – Piano  Faunistico  Venatorio;  – Piano  Provinciale  di  Protezione  Civile;  

Page 12: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

12  

– Piano  Provinciale  Energetico;  – Programma  Triennale  delle  OOPP;  – Piano  di  Tutela  Ambientale;  – Piano  di  Tutela  delle  Coste  – Eventuali  altri  piani  non  compresi  nel  presente  elenco.  

2. Nella  formazione  e  nell’aggiornamento  dei  piani  di  settore,  il  PTCP  costituisce  il  riferimento  per  le  scelte  essenziali  di  competenza  dei  diversi  piani  di  settore.  

Art.  9.  Coordinamento  con  la  pianificazione  urbanistica  comunale  1. Il   PTCP   si   relaziona   con   l’attività   di   pianificazione   comunale   individuando   ambiti   e   temi   oggetto   di   azione  

coordinata  tra  più  comuni,  al  fine  di  realizzare  al  meglio  il  coordinamento  nelle  materie  di  competenza  precipua  della  Provincia.  

2. il  PTCP  indica  gli  indirizzi,  le  direttive  e  le  prescrizioni  che  debbono  essere  recepite  dalle  Amministrazioni  comunali  nei  loro  strumenti  di  programmazione  e  di  pianificazione    

3. Per  il  perseguimento  di  queste  finalità  il  PTCP  indica  nella  tav.  06  gli  ambiti  di  pianificazione  coordinata.  I  Comuni  interessati   dall’ambito,   che   in   modo   volontario   decidono   di   copianificare   il   proprio   territorio   e/o   di   gestire  interessi  e  beni  in  comune,  stabiliscono  un  protocollo  d’intesa  con  la  Provincia,  nel  quale  sono  indicati  i  progetti  oggetto   della   copianificazione.   Per   l’attuazione   di   tale   protocollo   i   comuni   possono   realizzare   forme   di  pianificazione  coordinata  ed  integrata  (accordi,  unione  di  comuni,  consorzi  intercomunali,  ecc.).  

Art.  10.  Disposizioni  attuative,  definizioni  ed  efficacia    1. Il   PTCP,   nell’ambito   degli   Assetti   propone   contenuti   a   carattere   progettuale   come   esplicitati   nel   successivo  

comma  2.   Tali   tipologie   a   contenuto  progettuale   sono   riferite   ai   soli   articoli   delle   presenti  NTA   che   esprimono  effetti  conformativi.    

2. Le   disposizioni   contenute   nella   normativa   del   PTCP   possono   avere   efficacia   di   Misure   Indirette   (Indirizzi   e  Direttive)  o  Misure  Dirette  (Prescrizioni  ed  Interventi),  come  previsto  dal  DRAG/PTCP,  e  di  seguito  così  definite:    § Misure   “Indirette”   i   cui   contenuti   progettuali   transitano   attraverso   ulteriori   strumenti   di   pianificazione   e  

quindi  sono  prevalentemente  rivolti  a  orientare,  con  un  differente  grado  di  intensità,  l’azione  di  altri  soggetti;  tali  misure  prevedono  dispositivi  e  regole  di  carattere  normativo  e  gestionale,  che  ne  consentono,  facilitano  e  incentivano   l’attuazione   (salvaguardie,   mitigazioni,   incentivi,   compensazioni,   norme   condizionali   e  prestazionali);   tali   misure   sono   articolate   in   indirizzi   e   direttive,   a   seconda   del   grado   di   incisività   ad   esse  attribuito   nei   confronti   degli   strumenti   di   pianificazione   locale   o   delle   politiche   settoriali   provinciali;   in  particolare:    1. Indirizzi   (IND)  sono  disposizioni  volte  a  fissare  obiettivi  per   la  predisposizione  dei  piani  sottordinati,  dei  

piani   settoriali   del  medesimo   livello  di   pianificazione  o  di   altri   atti   di   pianificazione  o  programmazione  degli  enti  pubblici,  riconoscendo  ambiti  di  discrezionalità  nella  specificazione  e  integrazione  delle  proprie  previsioni  e  nell'applicazione  dei  propri  contenuti  alle  specifiche  realtà  locali;    

2. Direttive  (DIR)  sono  disposizioni  che  devono  essere  osservate  nella  elaborazione  dei  contenuti  dei  piani  sottordinati,   dei   piani   settoriali   del  medesimo   livello   di   pianificazione   o   di   altri   atti   di   pianificazione   o  programmazione  degli  enti  pubblici.    

§ Misure  “Dirette”  relative  alla  disciplina  e  alle  azioni  nell’ambito  delle  competenze  dirette  della  Provincia:    3. Prescrizioni  (PRE)  riguardando  gli  oggetti  e  i  beni  la  cui  competenza  è  provinciale,  sono  disposizioni  che  

incidono   direttamente   sul   regime   giuridico   dei   beni   disciplinati,   regolando   gli   usi   ammissibili   e   le  trasformazioni   consentite.   Le  prescrizioni  devono   trovare  piena  e   immediata  osservanza  ed  attuazione  da  parte  di  tutti   i  soggetti  pubblici  e  privati,  secondo  le  modalità  previste  dal  piano,  e  prevalgono  sulle  disposizioni   incompatibili   contenute   nei   vigenti   strumenti   di   pianificazione   e   negli   atti   amministrativi  attuativi.    

Page 13: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

13  

4. Interventi   (INT),  ovvero  azioni   la  cui  attuazione  è  esercitata  nell’ambito  delle  competenze  dirette  della  Provincia.  Per  essi  il  PTCP  individua  le  priorità  e  le  condizioni  per  la  loro  realizzazione,  nonché  il  raccordo  con  i  programmi  della  amministrazione  provinciale  nel  breve  e  medio  periodo,  con  esplicito  riferimento  ai  bilanci  pluriennali  provinciali.    

3. Tutte   le  disposizioni  di   cui  al  precedente  comma  2  devono  essere  osservate  dai   soggetti,  pubblici  e  privati,   che  siano  interessati  dai  contenuti  del  PTCP,  senza  la  facoltà  di   interpretazione  e  scostamento  concessa  ai  comuni  e  agli  enti  titolari  di  piani  di  settore.    

4. Le  disposizioni  della  presente  normativa  assumono  i  diversi  gradi  di  efficacia  previsti  al  comma  2  secondo  quanto  specificamente  indicato  nei  diversi  articoli  o  commi,  ed  indicato  accanto  al  numero  dell'articolo  o  del  comma  con  le  sigle  (IND),  (DIR),  (PRE),  (INT)  rispettivamente  per  indirizzi,  direttive,  prescrizioni  ed  interventi.    

5. Gli   strumenti   di   pianificazione   generale   comunale   possono   rettificare   le   delimitazioni   areali   e   localizzative  contenute  nelle   tavole  del  PTCP  per  adeguarle  alla   rappresentazione  dei   luoghi   rilevabile  alla   scala  di  maggiore  dettaglio.   Tali   rettifiche   costituiscono   aggiornamento   del   piano   e   sono   integrate,   qualora   necessario,   negli  elaborati  del  PTCP  contestualmente  all'approvazione  regionale  del  piano  comunale.    

6. In  caso  di  conflitto  tra  le  norme  contenute  negli  Indirizzi  (IND),  Direttive  (DIR),  Prescrizioni  (PRE)  e  Interventi  (INT),  e  gli  atti  di  pianificazione   regionale  attuali  o  oggetto  di  aggiornamento  e/o  modifica,  prevalgono   le  disposizioni  contenute  negli  stessi  atti  di  pianificazione  sovraordinata.    

Art.  11.  Strumenti  di  attuazione    1. Il  PTCP  si  attua  attraverso  i  seguenti  strumenti  pianificatori  e  programmatori:    

a. PUG  e  altri  strumenti  urbanistici  comunali;    b. Piani  di  settore  di  competenza  della  Provincia;    c. Progetti  Strategici  Provinciali  (PST)    

2. Nella  fase  di  attuazione  viene  garantita  la  partecipazione  principalmente  attraverso  i  seguenti  strumenti:    a. il  sito  Internet  della  provincia,  attraverso  pagine  interattive  appositamente  dedicate;    b. la  redazione  dei  rapporti  periodici  di  monitoraggio  sull'attuazione  del  PTCP;    c. le  conferenze  di  copianificazione  previste  dal  DRAG/PTCP  e  dal  DRAG/PUG;    d.  le  fasi  di  consultazione  previste  nel  percorso  di  valutazione  ambientale  strategica  di  piani  e  programmi.    

3. Rappresentano   inoltre   strumenti   di   attuazione   basati   sulla   collaborazione   interistituzionale   quelli   di   seguito  elencati:    a.  accordi   di   programma   di   cui   agli   articoli   15   della   L.   n.   241/90   e   34   del   D.Lgs.   n.   267/2000   e   altri   atti   di  

programmazione  negoziata  di  cui  alla  L.R.  n.  28/2001  e  altre  norme  nazionali  e  regionali;    b.  intese  con  enti  di  settore  competenti  ai  sensi  dell'articolo  57  del  D.Lgs.  n.  112/1998  e  altre  modalità  negoziali  

definite  dalla  normativa  nazionale  e  regionale;    

Art.  12.  Valutazione  di  compatibilità  della  Pianificazione  comunale    1. La   Provincia   valuta   la   compatibilità   degli   strumenti   urbanistici   generali   comunali   con   il   PTCP.   La   valutazione   di  

compatibilità   dovrà   verificare   che   le   previsioni   degli   strumenti   urbanistici   generali   comunali   assicurino   il  conseguimento  degli  obiettivi  fissati  dal  PTCP  in  coerenza  con  i  limiti  di  sostenibilità  previsti.  Da  tale  valutazione  di  coerenza   complessiva   deriva   il   parere   vincolante   ed   obbligatorio   espresso   dalla   Provincia   in   merito   alla  compatibilità,  non  compatibilità  o  compatibilità  condizionata.    

2. Il  PTCP  può  assumere,  su  richiesta  e  d’intesa  con  i  Comuni  interessati,  il  valore  e  gli  effetti  del  Piano  Urbanistico  Generale   comunale/parte   strutturale   ai   sensi   della   L.R.   n.   20/2001   e   del   DRAG   Puglia   per   la   parte   degli   stessi  attinente  lo  stesso  PTCP.    

3. Oltre  ai  piani  urbanistici   generali   comunali,   sono  soggetti  a  valutazione  di   compatibilità   rispetto  ai   contenuti  di  Assetto   del   PTCP,   limitatamente   all’oggetto   della   variante,   le   varianti   strutturali   a   piani   urbanistici   generali,  formati  ai  sensi  della  L.R.  n.20/2001  (Norme  generali  di  governo  e  uso  del  territorio).    

Page 14: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

14  

4. l   parere   è   espresso   entro   150   giorni   dal   ricevimento   degli   atti   da   parte   della   Provincia.   Trascorso   il   predetto  termine,  in  assenza  di  parere  quest’ultimo,  si  intende  favorevole.  Nel  caso  di  parere  di  non  compatibilità  trovano  applicazione  le  disposizioni  di  cui  all’art.11,  commi  9,  10  e  11  della  L.R.  n.  20/01.    

Art.  13.  Contenuti  minimi  dei  PUG  ai  fini  del  controllo  di  compatibilità    1. I  contenuti  minimi  che  devono  essere  previsti  nei  PUG  comunali  sono  quelli  fissati  dal  DRAG.    2. Costituiscono  ulteriori  contenuti  minimi  ai  fini  del  controllo  di  compatibilità  dei  PUG  al  PTCP:    

a. Valutazione  di  coerenza  tra  gli  Obiettivi  del  PUG  e  gli  Obiettivi  Generali  e  specifici  del  PTCP;    b. Valutazione  di  coerenza  delle  invarianti  del  PUG  con  le  invarianti  strutturali  del  PTCP.  c. Valutazione  di  coerenza  dei  contenuti  del  PUG  con  i  contenuti  di  Assetto  del  PTCP  

Art.  14.  Infrastrutture  per  i  servizi  di  area  vasta    1. Gli   insediamenti  e   le  proposte  insediative  che  possono  presentare  ricadute  di  rilevanza  sovracomunale,  elencati  

esemplificativamente   nel   presente   articolo,   possono   essere   soggetti   ad   intesa   con   la   Provincia   ove   detti  insediamenti  e  proposte  rientrino  nelle  competenze  istituzionali  della  Provincia  così  come  disposto  dalla  vigente  legislazione  in  materia.    

2. Gli   insediamenti  e   le  proposte   insediative  che  possono  presentare   ricadute  di   rilevanza   sovracomunale   sono  di  seguito  elencati  in  via  orientativa:    

a. centri  congressi  e  centri  direzionali  e  fieristici  ed  espositivi  di  livello  sovra  locale;    b. centri  commerciali  o  parchi  ad  essi  assimilati;    c. grandi  strutture  distributive  in  sede  fissa  e  del  commercio  all’ingrosso;    d. aree  per  la  logistica  al  servizio  della  produzione  e  del  commercio;    e. porti  e  approdi,  stazioni  ferroviarie  e  autobus  e  centri  intermodali  di  livello  sovra  locale;    f. centri  intermodali  e  attrezzature  per  l’autotrasporto;    g. poli  tecnologici;    h. attrezzature  per  la  istruzione  superiore,  universitaria  e  centri  di  ricerca  scientifica;    i. poli  sanitari  e  ospedalieri  con  bacino  di  utenza  prevalentemente  sovra  comunale;    j. parchi  tematici  e  ricreativi;    k. strutture  per  manifestazioni  culturali,  sportive  e  spettacoli  a  elevata  partecipazione  di  pubblico;    l. strutture   museali,   biblioteche   a   altri   centri   di   raccolta   con   bacino   di   utenza   prevalentemente   sovra  

comunale;    m. servizi   tecnologici   di   vario   tipo   (gestione,   trattamento,   smaltimento   acque   e   rifiuti)   quando   servano  

prevalentemente  una  popolazione  sovracomunale,  o  quando  gli  effetti  attesi  possano  incidere  in  modo  significativo  sul  territorio  dei  comuni  confinanti;    

n. insediamenti  produttivi  e  per  la  ricerca  e  innovazione  tecnologica,  di  rilievo  sovracomunale;    o. insediamenti  turistici  di  rilievo  sovra  comunale.    

3. L'elenco  di  cui  al  precedente  comma  2  individua  le  categorie  tipologiche  più  frequenti.  Possono  tuttavia  esistere  insediamenti   con   rilevanti   ricadute   sovracomunali   che  non   sono   compresi   nel   precedente  elenco,   così   come  vi  possono   essere   insediamenti   che   ricadono   in   almeno   una   delle   voci   tipologiche   di   cui   sopra   ma   che   non  presentano   ricadute   sovracomunali   significative.   Nei   casi   dubbi   la   rilevanza   sovracomunale   degli   effetti   viene  valutata  sulla  base  dei  criteri  generali  di  seguito  elencati:    

a. bacino  di  utenza  in  prevalenza  esterno  ai  confini  comunali;    b. interazione  diretta  con  la  rete  viabilistica  provinciale  o  con  le  reti  di  trasporto  pubblico;    c. interazione  con  aree  vincolate  da  norme  nazionali  o  regionali,  o  elementi  di  pregio  storico,  architettonico  

e  naturalistico  individuati  nel  PTCP;    d. effetti  sulla  continuità  delle  zone  agricole  rispetto  alla  situazione  esistente  nei  comuni  confinanti;  

Page 15: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

15  

e. localizzazione   nei   pressi   del   confine   comunale   e   contemporanea   presenza   nel   territorio   del   comune  confinante  di  aree  residenziali  o  di  ricettori  sensibili.    

4. Ai  fini  dell’attivazione  degli  strumenti  di  cui  al  comma  1,  il  comune  produce  uno  studio  di  approfondimento  sugli  aspetti   sovracomunali   che   avrà   i   seguenti   contenuti,   eventualmente   integrati   e  meglio   specificati   con   richiesta  della  provincia  per  meglio  tenere  conto  dei  casi  specifici:    

a. quadro  conoscitivo  esteso  all'area  vasta  di  riferimento  per  le  ricadute  degli  insediamenti  proposti;    b. funzioni  previste  e  relativi  dimensionamenti  massimi;    c. dimensione   dei   bacini   di   utenza   e   della   domanda   potenziale,   aspetti   sociali,   economici,   territoriali   e  

ambientali  relativi  agli  impatti  previsti;    d. stima  qualitativa,  e  quantitativa  dove  necessario,  degli  effetti  indotti  sui  territori  dei  comuni  interessati,  

ed  individuazione  delle  situazioni  di  potenziale  criticità;    e. eventuali  proposte  mitigative  e  compensative  per  gli  impatti  previsti;    f. coerenza  con  contenuti  della  pianificazione  provinciale  e  dei  comuni  interessati;    g. verifica   dello   schema   di   accessibilità   in   rapporto   alle   caratteristiche   degli   insediamenti   e   dei   flussi  

veicolari  esistenti  e  previsti,  ed  opere  di  adeguamento  previste.    

Art.  15.  Cooperazione  in  fase  di  formazione  dell’atto  di  valutazione  di  compatibilità    1. In  base  al  principio  di  co  pianificazione  e  partecipazione  in  fase  di  formazione  degli  strumenti  urbanistici  generali  

comunali,   il   Comune  può   chiedere  alla  Provincia,   nell’ambito  del   Tavolo  di   Coordinamento   in  materia  di  Uso  e  Governo  del  Territorio,  una  valutazione  preliminare  dell’iter  ricognitivo,  progettuale  e  normativo  sulla  base  degli  strumenti  in  elaborazione.  Tale  fase  può  di  norma  anche  coincidere  con  le  Conferenze  di  Copianificazione  previste  dal  DRAG  Puglia,  alla  quale  la  Provincia  partecipa  con  Comune  e  Regione.  In  sede  di  valutazione  preliminare  sarà  concordata  tra  Provincia  e  Comune  l’entità  e  la  portata  della  documentazione  inerente  alle  verifiche  sui  contenuti  sovracomunali.  

Art.  16.  Perequazione  e  compensazione  territoriale    1. Al   fine  di   realizzare   la  maggiore   coesione   territoriale   e   coordinare   le  politiche   comuni  di   aumento  di   efficienza  

della   spesa   pubblica   e   di   riduzione   dell’occupazione   di   suolo,   è   promossa   la   sperimentazione   dell’applicazione  (volontaria)  dello  strumento  della  perequazione  territoriale.  

2. Nella  componente  finanziaria  essa  utilizza  la  redistribuzione  dei  proventi  dell’IMU,  oneri  urbanizzazione  e  di  altre  imposte  locali.  

3. Nella   componente   urbanistica   essa   utilizza   il   trasferimento  di   crediti   edilizi   virtualmente   assegnati   ad   aree  ove  realizzare   attrezzature  di   interesse   consortile   (parchi,   segmenti   della   rete   ecologica,   attrezzature  di   servizi   rari,  ecc.)  

4. Tra   i   comuni   interessati   debbono   essere   stabiliti:   accordi   che   disciplinano   l’oggetto   per   il   quale   si   decide   di  operare  con  tale  strumento;  modalità  di  partecipazione  all’azione  comune;  impegni  reciproci  nella  realizzazione  e  gestione   di   quanto   necessario   (aree   attrezzate,   ad   esempio   per   la   localizzazione   di   attività   produttive  miste   o  specializzate,  ivi  comprese  quelle  energetiche).    

5. La  misura  dei  ritorni  attesi  e  la  loro  ripartizione  tra  i  soggetti  aderenti.    

Art.  17.  Compensazione  e  mitigazione  ambientale    

1. Il   PTCP   nel   perseguire   la   sostenibilità   (ambientale,   sociale   ed   economica)   delle   trasformazioni   infrastrutturali  urbane,   rurali   e  di  difesa  del   suolo  adotta   tecniche  e  modelli  di   riferimento   tesi   a   comprendere   le   componenti  ambientali  e  del  paesaggio  nella  pratica  delle  progettazioni  pubbliche  e  private  e  dei  relativi  scenari.    

2. La  Provincia  sostiene  attività  di  progettazione  e  di  esecuzione  di  opere,  superando  la  concezione  degli  interventi  mitigativi  e  compensativi  a  posteriori,  assumendo  il  rispetto  degli  equilibri  ecologici  e  del  contesto  paesaggistico  ambientale  quali  criteri  guida  del  percorso  di  ideazione.    

Page 16: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

16  

3. Il  PTCP  richiede  che  le  trasformazioni  e  la  realizzazione  delle  opere  di  interesse  sovracomunale  siano  concepite  in  modo   integrato  atto  a  prefigurare   la   realizzazione  di  un  nuovo  paesaggio  costituito  da  una  serie  di  elementi  di  tipo  puntuale,  lineare  ed  areale  che  costruiscano  e  rafforzino  il  contesto  interessato  con  opere  di  compensazione  che  siano  in  grado  di  migliorare  la  connettività  e  ridurre  i  fattori  di  discontinuità.    

4. I  principi  di  riferimento  sono  i  seguenti:    a. la  qualità  finale  ambientale  complessiva  dovrà  essere  migliore  di  quella  di  partenza;    b. medesime  opere  possono  generare  impatti  diversi  in  paesaggi  diversi;    c. gli   impatti   più   gravi   sono   quelli   che   generano   effetti   a   catena   che,   nel   tempo,   possono   portare   alla  

destrutturazione  di  un  ambito  paesaggistico;  d. nelle  valutazioni  sarà  sempre  necessario  tenere  conto  anche  delle  potenzialità  di  un  sito  e  non  solo  del  suo  

stato.    5. Per  gli   interventi  di   compensazione  e  mitigazione  ambientale   che  prevedono   il   ricorso  a   tecniche  di   Ingegneria  

naturalistica,  siano  seguite  le  indicazioni  contenute  nelle  “Linee  guida  e  criteri  per  la  progettazione  delle  opere  di  ingegneria  naturalistica  nella  Regione  Puglia”  con  particolare  riferimento  ai  criteri  di  scelta  delle  specie  vegetali.    

Art.  18.  Monitoraggio  e  valutazione  del  Piano    1. Al   fine   della   implementazione   del   PTCP,   la   Provincia,   anche   d’intesa   con   i   comuni,   attiva   un   sistema   di  

monitoraggio  e  valutazione.    2. Il  sistema  di  monitoraggio  e  valutazione  del  PTCP  intende  concorrere  alla  implementazione  del  Sistema  Nazionale  

di  Valutazione  delle  politiche  di  sviluppo,  attivato  dall’Unità  di  Valutazione  (UVAL)  del  Dipartimento  delle  Politiche  di  Sviluppo,  presso  il  Ministero  dello  Sviluppo  Economico.    

3. Il   sistema   di   monitoraggio   e   valutazione   del   Piano   intende   concorrere,   altresì,   alla   implementazione   delle  politiche  di  sviluppo  regionali,  in  linea  con  le  attività  svolte  dal  Nucleo  di  Valutazione  e  Verifica  degli  Investimenti  Pubblici  (NVVIP)  della  Regione  Puglia.    

4. Ai   fini   dei   commi   2   e   3,   la   Provincia   attiva   appositi   accordi   con   l’UVAL   e   con   il   NVVIP   per   definire   idonee   e  condivise   metodologie   di   monitoraggio   e   valutazione,   in   linea   anche   con   le   previsione   dei   nuovi   regolamenti  comunitari   sulla   politica   di   coesione   per   il   periodo   2014-­‐2020,   che   prevede   un   rafforzamento   delle   attività   di  valutazione   delle   politiche   di   coesione,   in   particolare   delle   attività   finalizzate   alla   valutazione   d’impatto  territoriale.    

5. Il  sistema  di  monitoraggio  e  valutazione  del  Piano  concorrerà,  in  particolare  a:    a. implementazione  dei  Progetti  Strategici  Territoriali.    b. migliorare  la  capacità  di  elaborazione  delle  strategie  di  sviluppo  integrato  territoriale.    c. migliorare  la  capacità  di  governance  multilivello.    d. migliorare  la  capacità  di  strutturare  partnership  durature  ed  efficaci.    e. migliorare   la   capacità   di   apprendimento   collettivo   finalizzata   a   implementare   le   strategie   di   sviluppo  

integrato  territoriale.          

Page 17: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

17  

TITOLO  II  –  SISTEMA  AMBIENTALE  E  PAESAGGISTICO  

CAPO  I.  DISPOSIZIONI  GENERALI  

Art.  19.  Obiettivi  specifici    1. Fermi   restando  gli  obiettivi   generali  di   cui  all’Art.  4,   costituiscono  obiettivi   specifici  per   il   Sistema  ambientale  e  

paesaggistico,  quelli  qui  di  seguito  indicati:    a. Ripristino   delle   condizioni   di   equilibrio   chimico/fisico   dei   corpi   idrici   sotterranei   attraverso   azioni   tese   alla  

riduzione   del   rischio   di   contaminazione   degli   acquiferi   ed   alla   verifica   delle   scelte   localizzative   inerenti   il  sistema  dei  servizi  e  delle  infrastrutture  puntuali.  

b. Supporto   alla   chiusura   del   ciclo   delle   acque   reflue   urbane   con   impianti   di   depurazione/affinamento   che  consentano  il  riutilizzo  in  agricoltura  e/o  l'arricchimento  delle  falda  profonda.    

c. Supporto   alla   riorganizzazione   dei   modelli   di   gestione   del   trattamento   dei   rifiuti   solidi   urbani   su   base  provinciale,  nei  limiti  consentiti  dalla  normativa  regionale,  per  il  contenimento  della  produzione  dei  rifiuti.    

d. Tutela   degli   habitat   naturali   e   dei   corridoi   ecologici   favorendo   la   continuità   ed   il   riequilibrio   dei   valori  ambientali.  

e. Tutela,   valorizzazione  ed   implementazione  delle    Aree  Protette,   sia  marine   sia   terrestri,   e  dei   Parchi   ai   fini  della  loro  fruizione  ed  dell'incremento  della  capacità  attrattiva  turistica.  

a. Tutela  dei  Paesaggi  di  Pietra  che  rappresentano  una  delle  caratteristiche  esclusive  e   fortemente   identitarie  dell’architettura   del   paesaggio   agrario   salentino   costituita   da  manufatti   in   pietra   come   “muretti   a   secco”,  “pajare”,  "lamie",  “specchie”  ,  “furnieddi”ecc.  

f. Promozione   dei   valori   patrimoniali   attraverso   il   recupero   delle   tradizioni   legate   alla   fruizione   anche   a   fini  turistici   di   ville,   villini   e   casini,   masserie   e   antichi   frantoi   testimonianze   della   ricchezza   e   articolazione  insediativa  sedimentatasi  nei  secoli  .  

a. Promozione   della   conoscenza   e   valorizzazione   dei   beni   diffusi   nel   paesaggio   agrario   sia   di   tipo   botanico-­‐vegetazionale  (ulivi  monumentali,  querce  plurisecolari  e  querce  vallonee  residui  dell'antica  Foresta  salentina,  ecc.),   sia   storico-­‐culturali   (menhir,   dolmen   il   ricco   circuito   delle   cripte   bizantine,   ecc),   sia   geomorfologici   (i  geositi  lungo  la  costa  adriatica,  le  "spunnulate"  di  Porto  Cesareo,  la  "Grotta  delle  Veneri",  ecc.).  

g. Alleggerimento   e   riorganizzazione,   ai   fini   del  miglioramento   della   sostenibilità   ambientale,   della   pressione  antropica  sul  sistema  marino  costiero.  

h. Sostegno  ad  azioni   tese  alla  messa   in  sicurezza  della  costa  rocciosa  e  delle   falesie  ed  alla  valorizzazione  del  sistema  delle  grotte  costiere.    

i. Promozione  del  recupero  di  bacini  e  di  singole  cave  dismesse  e/o  abbandonate  sia  con  finalità  d'uso,  sia  ai  fini  della  riqualificazione  paesaggistica.  

j. Promozione  dell’efficienza  e  del   risparmio  energetico  ed   incentivazione  all'utilizzazione  di   fonti  energetiche  alternative  non  invasive  (tetti  di  abitazioni,  zone  per  insediamenti  produttivi,  ecc.)  in  linea  con  le  Linee  guida  del  PPTR.    

k. Riqualificazione   “sociale   del   paesaggio”   attraverso   il   sostegno   ed   il   supporto   ad   iniziative   private   di  costruzione   e   ricostruzione   del   paesaggio   nei   suoi   caratteri   identitari,   nell’ambito   dei   processi   di  trasformazione.    

Art.  20.  Disposizioni  e  struttura  della  disciplina    1. Il  presente  Titolo  definisce  ed  articola  la  disciplina  del  PTCP  per  la  difesa  del  suolo,  la  tutela  e  valorizzazione  della  

integrità  fisica  del  territorio,  della  sua  identità  storico/culturale.    2. Le   disposizioni   contenute   nel   presente   Titolo,   recepiscono   le   disposizioni   del   Piano   di   Assetto   Idrogeologico  

dell’Autorità   di   Bacino;   Piano  Regionale   di   Tutela   delle  Acque;   Piano  Regionale   per   le   Attività   Estrattive;   Piano  Territoriale  Paesaggistico  Regionale  (PPTR);  con  particolare  riferimento  alla  parte  4.2  “Cinque  Progetti  Territoriali  per  il  paesaggio  regionale”  e  parte  6  “Il  sistema  delle  tutele:  beni  paesaggistici  e  ulteriori  contesti  paesaggistici”.    

Page 18: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

18  

3. I  Comuni  approfondiscono,  verificano  e   integrano  i  contenuti  dell’Atlante  cartografico  del  sistema  Ambientale  e  paesaggistico  completando  la  ricognizione  delle  categorie  di  elementi  ivi  indicati,  sulla  base  di  indagini  di  maggior  dettaglio  alla  scala  comunale.    

Art.  21.  La  “visione  strategica”  dei  paesaggi  nei  processi  in  atto    1. (IND)   I   riferimenti   che   il   PTCP   assume,   in  materia   di   paesaggio   sono   contenuti   nelle  disposizioni   contenute  nel  

Sistema   delle   tutele   del   Piano   Paesaggistico   Territoriale   Regionale   (PPTR).   Il   PTCP   persegue   le   finalità   di  salvaguardia,   qualificazione   e   valorizzazione   del   paesaggio   provinciale   e   delle   sue   componenti   orientando   le  trasformazioni  territoriali  e  le  loro  modalità  in  maniera  compatibile  con  il  mantenimento  dei  valori  riconosciuti  e  definendo   i   processi   di   costruzione   dei   diversi   documenti   e   strumenti   di   pianificazione   ai   diversi   livelli   con  l’obiettivo  di  una  progressiva  ulteriore  qualificazione  paesaggistica  del  territorio  provinciale.    

2. Il  PTCP  recepisce  le  indicazioni  relative  al  titolo  V  “Ambiti  paesaggistici,  obiettivi  di  qualità  e  normative  d’uso”  del  PPTR,   che   articola   il   territorio   provinciale   nei   seguenti   Ambiti   Paesaggistici   (aggregazioni   complesse   di   figure  territoriali)  e  relative  Figure  Territoriali  e  paesaggistiche  (unità  minime  di  paesaggio):    § Tavoliere  Salentino  -­‐  Ambito  10  del  PPTR  

– La  campagna  leccese  del  ristretto  e  il  sistema  delle  ville  suburbane  -­‐  Figura  10.1    – Terra  d'Arneo  -­‐  Figura  10.2  (interessa  parzialmente  la  Provincia  di  Brindisi)  – La  costa  profonda  da  San  Cataldo  agli  Alimini  -­‐  Figura  10.3  – La  campagna  a  mosaico  del  Salento  centrale  -­‐  Figura  10.4  

§ Salento  delle  Serre  -­‐  Ambito  11  del  PPTR  – Le  Serre  Ioniche  -­‐  Figura  11.1    – Le  Serre  Orientali  -­‐  Figura  11.2    – Il  Bosco    del  Belvedere  -­‐  Figura  11.3      

3. Il   PTCP   specifica  ed  articola  gli   ambiti  paesaggistici   sopraelencati   individuando   sei   forme  di  paesaggi  provinciali  sulla   base   delle   principali   conformazioni   geomorfologiche   e   alle   identità   storico-­‐culturali,   naturali,   paesistiche,  insediative  e  del  paesaggio  agrario  e  urbano.    

4. (DIR)  I  Comuni  in  sede  di  redazione  degli  strumenti  urbanistici  comunali  e  loro  varianti,  assumono  i  contenuti  di  cui   ai   precedenti   commi   2   e   3   quali   riferimenti   essenziali,  mediante   i   quali   ne   stabiliscono   a   scala   di  maggiore  dettaglio  l'articolazione  e  la  caratterizzazione  nonché  le  regole  di  salvaguardia,  fruizione  e  valorizzazione.  

   

Page 19: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

19  

CAPO  II.  DISPOSIZIONI  SPECIALI  

Art.  22.  La  tutela  dei  caratteri  fisici  e  i  piani  sovraordinati    1. Il  piano  recepisce  e  integra  le  disposizioni  dei  Piani  stralcio  di  Assetto  Idrogeologico  dell’Autorità  di  Bacino  della  

Puglia.   I   Piani   di   Assetto   Idrogeologico   (PAI)   hanno   valenza   di   piani   sovraordinati   rispetto   ai   piani   di   settore  compresi  i  piani  urbanistici;  essi  perseguono  le  finalità  di  eliminare  e  ridurre  il  rischio  naturale  negli  insediamenti  antropici  esistenti  e  di  escludere  le  nuove  trasformazioni  o  destinazioni  di  uso  che  comportano  l’aumento  di  tale  rischio.   L’Autorità   di   Bacino   della   Puglia   provvede   periodicamente   all’aggiornamento   dei   PAI,   e   relativa  pubblicazione  sui  siti  ufficiali.  Tutte  le  amministrazioni  sono  tenute  ad  adeguare  i  propri  strumenti  di  governo  del  territorio   alle   disposizioni   contente   nel   PAI.   L’Autorità   di   Bacino   della   Puglia   istituisce   appostiti   tavoli   di  copianificazione   ai   sensi   del   DRAG/PUG   nell’ambito   dell’adeguamento   dei   nuovi   strumenti   urbanistici   ai   sensi  della  LR  20/2001.  

2. (DIR)   Ferme   restando   le   disposizioni   dei   Piani   di   Assetto   Idrogeologico   (PAI)   relative   alle   aree   a   pericolosità  geomorfologica1,  la  tavola  01  del  PTCP  indica  le  aree  che  richiedono  ulteriori  studi  e  indagini  a  carattere  puntuale  per  come  rivenienti  sia  dalla  Carta  idrogeomorfologica  della  Puglia,  redatta  dall’Autorità  di  Bacino  della  Puglia,  sia  da   segnalazioni  e  attività  operate  dai  Comuni  e/o  dai  privati.  Costituiscono  elementi  di   conoscenza  ai   fini  della  valutazione  di  sostenibilità  e  sicurezza  degli  insediamenti  i  seguenti  ulteriori  strati  informativi:  – Cavità  sotterranee  antropiche  e  naturali;  – Fenomeni  di  erosione  della  linea  di  costa  (Piano  Regionale  delle  Coste)  – Alveo  Fluviale  in  modellamento  attivo  e  aree  golenali  (art.  6  NTA  PAI)    – Fasce  di  Pertinenza  Fluviale  (art.  10  NTA  PAI)  

3. (DIR)   Ferme   restando   le   disposizioni   dei   Piani   di   Assetto   Idrogeologico   vigenti   relative   alle   aree   a   pericolosità  idraulica2,  la  tavola  01  del  PTCP  indica  le  aree  che  richiedono  ulteriori  studi  ed  indagini  a  carattere  particolare  per  come   rivenienti   sia   dalla   Carta   idrogeomorfologica   dell’Autorità   di   Bacino   della   Puglia   che   da   segnalazioni   e  attività  operate   in   campo  aperto.  Per   le   valutazioni  di   sostenibilità  e   sicurezza  degli   insediamenti,   gli   strumenti  urbanistici   comunali   e   le   loro   varianti   approfondiscono   le   caratterizzazioni   di   dettaglio   delle   situazioni   di  pericolosità  idraulica  del  territorio,  ivi  comprese  quelle  rappresentate  nella  tavola  01,  ovvero:  – Aree  interessate  da  fenomeni  di  vulnerabilità  degli  acquiferi  (Piano  di  Tutela  delle  Acque  -­‐  PTA)  – Aree  vulnerabili  da  contaminazione  salina  (PTA)    – Aree  di  tutela  quantitativa  (PTA)    – Aree  di  tutela  quali-­‐quantitativa  (PTA)    – Aree  vulnerabili  ai  nitrati  (PTA)    – Vore  (PAI)  – Pozzi  (PTCP)  – Recapiti  Finali  Depuratori  (PTCP)  

Art.  23.  Classificazione  dei  terreni  1. (IND)  Per   garantire  una   corretta   gestione  del   territorio,   finalizzata  alla   salvaguardia  del  patrimonio  ambientale,  

alla  sicurezza  delle  opere  edilizie  e  alla  infrastrutture,  vanno  individuati  da  parte  dei  comuni  criteri  omogenei  per  la  classificazione  dei  suoli  dal  punto  di  vista  geologico  ai  fini  edificatori  distinguendo  aree  idonee,  aree  inidonee  e  aree  ad  idoneità  condizionata.  

                                                                                                                                       

1  Aree  a  pericolosità  molto  elevata  PG3  (art.  13  NTA  PAI),  Aree  a  pericolosità  elevata  PG2  (art.  14  NTA  PAI)  e  Aree  a  pericolosità  media  e  moderata  PG1  (art.  15  NTA  PAI). 2  Aree  ad  alta  pericolosità  idraulica  AP  (art.  7  NTA  PAI),  Aree  a  media  pericolosità  idraulica  MP  (art.  8  NTA  PAI)  e  Aree  a  bassa  pericolosità  idraulica  BP  (art.  9  NTA  PAI).

Page 20: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

20  

2. Sono  aree  idonee  dal  punto  di  vista  geologico  le  aree  in  cui  i  dati  disponibili  non  evidenziano  fenomeni  in  grado  di  determinare  un  rischio  per  l’uomo  e  per  i  manufatti.    

3. Sono  aree  inidonee  alla  realizzazione  di  interventi  le  aree  in  corrispondenza  di  zone  con  pericolosità  idrogeologica  e  di  dissesto,  di  erosione  delle  coste,  nonché  le  zone  poste  in  corrispondenza  di  cavità  nel  sottosuolo.  Nelle  aree  inidonee  sono  vietate  nuove  edificazioni  ed  espansioni  urbanistiche.  Per  i  manufatti  esistenti  in  tali  aree  possono  essere  previsti   interventi  di  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria,  purché  sia  garantita  la  riduzione  del  rischio,  basandosi  sulle  risultanze  di  una  apposita  relazione  geologica  ed  idraulica.  

4. 4.   (IND)  Sono  aree  ad   idoneità  condizionata   le  aree   in  cui   l’utilizzo  dei  suoli  è  subordinato  all’eliminazione  delle  condizioni  di  rischio  per  l’uomo  e  per  i  manufatti.  

Art.  24.  Trasformabilità  delle  aree  1. (IND)   Ogni   trasformazione   di   natura   urbanistica   nelle   aree   idonee   e   ad   idoneità   condizionata   è   opportuno   sia  

supportata   dalla   conoscenza   delle   caratteristiche   geologiche   e   geotecniche   del   suolo   e   sottosuolo,   con   un  dettaglio  delle  indagini  da  realizzare  che  deve  essere  specificata  all’interno  dei  piani  comunali.  

2. (IND)   Le   norme   tecniche   dei   piani   urbanistici   comunali   devono   è   opportuno   che   definiscano   il   livello   di  approfondimento  necessario  alla  progettazione,   in   relazione  alla  natura  dei   fenomeni  presenti  a  scala   locale,   in  modo  tale  che  sia  certificata  la  fattibilità  e  la  compatibilità  della  nuova  destinazione  urbanistica  dal  punto  di  vista  geologico  ed  idraulico  e  l’assenza  di  ricadute  significative  sul  territorio  circostante.  

3. (IND)   A   tal   fine   le   relazioni   geologiche   degli   strumenti   urbanistici   comunali   effettuano   una   ricognizione   e  valutazione  della  presenza  di  scenari  di  sismoamplificazione  locali  e  valutano  i  livelli  di  pericolosità  sismica  locale.    

Art.  25.  Suolo  1. (IND)  Nelle  aree  classificate  come  inidonee  sono  vietati  movimenti  terra  ad  eccezioni  di  quelli  destinati  ad  opere  

funzionali  alla  difesa  del  suolo  e  alla  normale  coltivazione  dei  fondi  e  al  miglioramento  del  patrimonio  boschivo.  

Art.  26.  Cavità  sotterranee  1. (IND)   Considerate   aree   ad   idoneità   condizionata,   si   prescrive   l’apposizione   di   una   fascia   per   una   profondità  

minima  di  50  m  di  tutela  integrale  della  cavità  sotterranea  o  come  sancito  dall'AdB.  2. Per   le   cavità   segnalate  devono  essere  eseguite   indagini  dirette  ed   indirette  al   fine  di  escludere   rischi  di   crolli   e  

cedimenti  in  corrispondenza  di  manufatti  esistenti  o  di  interventi  previsti.  3. I   comuni  devono  provvedere,  di   concerto  con   l'AdB,  al   censimento  e  all’aggiornamento  del   catasto  delle   cavità  

sotterranee.  

Art.  27.  Acque  sotterranee  1. (DIR)  Al  fine  di  invertire  la  tendenza  alla  salinizzazione  delle  acque,  sono  vietati  emungimenti  di  acque  sotterranee  

nelle  aree  sottoposte  a  tutela  idrogeologica,  come  previsto  dal  Piano  di  Tutela  della  Acque,  delimitate  da  apposita  cartografia.  

2. (IND)  In  osservanza  dello  stesso  Piano  di  Tutela  delle  Acque,  devono  essere  progressivamente  eliminati  gli  scarichi  nel   sottosuolo,   realizzando   idonee   opere   di   trasporto   delle   acque   verso   un   corpo   idrico   recettore   o   verso   una  zona  destinata  alla  fitodepurazione.  

Art.  28.  Alvei  fluviali  e  rete  idrografica  superficiale  1. (IND)    Il  PTCP  potenzia  la  funzione  di  corridoio  ecologico  svolta  dai  corsi  d’acqua,  riconoscendo  anche  alle  fasce  di  

pertinenza   e   di   tutela   fluviale   il   ruolo   di   ambiti   vitali   propri   del   corso   d'acqua,   all'interno   del   quale   possono   e  devono  essere  perseguiti   contemporaneamente  obiettivi  di  qualità   idraulica,  di  qualità  naturalistica  e  di  qualità  paesaggistica,   in   equilibrio   tra   loro,   fatti   salvi   i   prioritari   obiettivi   di   sicurezza   idraulica   per   le   genti   e   per   le  infrastrutture.  

Page 21: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

21  

2. (PRE)   Ai   fini   della   tutela,   valorizzazione   e   potenziamento   delle   qualità   ecologiche   delle   fasce   di   rilevanza  paesistico-­‐fluviale  connesse  al  patrimonio  idrico  superficiale,  nel  rispetto  della  difesa  del  suolo  e  della  mitigazione  del  rischio  idraulico,  valgono  le  prescrizioni  di  seguito  elencate:    

a. Nelle   fasce   ripariali   devono   essere   promossi   interventi   finalizzati   alla   salvaguardia   della   qualità  ambientale  quali   il  mantenimento  e   il   ripristino  della  vegetazione  autoctona  spontanea  con   funzioni  di  filtro   per   i   solidi   sospesi   e   gli   inquinanti   di   origine   diffusa,   di   stabilizzazione   delle   sponde   e   di  conservazione  della  biodiversità.  

b. Gli   interventi   di   riqualificazione   dei   bacini   saranno   finalizzati   a   sviluppare   gli   ecosistemi   ai   fini   del  potenziamento  del  corridoio  ecologico  naturale  principale  preferendo,  ove  possibile  l’ampliamento  dello  spazio  fluviale  e  della  diversificazione  morfologica  di  alvei  e  golene.  

c. Gli   interventi  di  manutenzione  e   sistemazione  degli  alvei  e  delle   fasce   ripariali  dei   fiumi  e  dei   canali  di  bonifica   saranno   finalizzati   a   concorrere   ad   aumentare   la   capacità   auto   depurativa   del   territorio  mediante  criteri  di  bassa  artificialità  e  tecniche  di  ingegneria  naturalistica.    

d. Favorire  il  naturale  evolversi  dei  fenomeni  di  dinamica  fluviale  e  degli  ecosistemi.    e. Realizzare  le  vasche  di  laminazione  delle  piene  fluviali  e  i  canali  di  by-­‐pass  per  il  rallentamento  dei  colmi  

di   piena   fluviale,   con   aspetto   naturaliforme,   nel   rispetto   dei   contesti   naturali,   creando   un   contesto  golenale  con  funzioni  ecologico-­‐ambientali.    

f. Utilizzare  tecniche  di  ingegneria  naturalistica  negli  interventi  di  difesa  del  suolo  e  regimazione  idraulica,  fatta   salva   la   loro   inapplicabilità,   sostituendo   qualora   ammalorate,   le   opere   di   difesa   del   suolo   in  calcestruzzo,  muratura,  scogliera  o  prismata,  realizzate  sui  corsi  d’acqua  naturali  e  prive  di  valore  storico-­‐paesaggistico.  

g. Rimuovere   le   tombature  esistenti   sui   corsi  d’acqua   ripristinando,  ove  possibile,   le   sezioni  di  deflusso  a  cielo  aperto.    

3. (DIR)   Sarà   compito   della   Provincia,   preso   atto   della   R.E.R.   del   PPTR,   implementare   la   stessa   in   accordo   con   i  comuni.  

4. (IND)  Per  i  corsi  d’acqua  e  relative  fasce  di  pertinenza  sono  valide  le  indicazioni  stabilite  dalle  NTA  del  PAI,  art.  6  -­‐  Alveo  fluviale  in  modellamento  attivo  ed  aree  golenali  -­‐  e  art  10  -­‐  Disciplina  delle  fasce  di  pertinenza  fluviale  -­‐.  

Art.  29.  Indirizzi  per  il  recupero  delle  attività  estrattive  esaurite  e/o  dismesse  1. (IND)   Ai   fini   della   riqualificazione   ambientale   delle   aree   caratterizzate   dalla   presenza   di   cave   esaurite,  

abbandonate  e/o  in  disuso,  in  linea  con  quanto  previsto  dal  P.R.A.E.  (Piano  Regionale  Attività  Estrattive),  sono  da  privilegiare  le  seguenti  tipologie  di  recupero:    a. Recupero  naturalistico  -­‐  attraverso  interventi  atti  a  migliorare  e/o  mitigare  le  condizioni  estetiche  e/o  fisico-­‐

biologiche  dell’ambiente  degradato  dalla  attività  estrattiva,  con  reinserimento  nel  sistema  territoriale  e  nel  contesto   ambientale   esistente;   gli   interventi   potranno   essere   finalizzati   alla   realizzazione   di   rinverdimenti,  rimboschimenti,  creazione  di  specchi  d’acqua  a  gestione  naturalistica,  oasi  faunistiche,  ecc.    

b. Recupero  produttivo  -­‐  attraverso  la  riconversione  delle  aree  di  cava  per  finalità  produttive  in  settori  diversi  da  quello  estrattivo,   come  attività  per   colture  agricole  o   arboricole,   forestali,   allevamento   ittico  o   zootecnico,  produzione  di  energie  rinnovabili  come  pannelli  solari,  centrali  solari,  geotermiche,  ecc.    

c. Recupero  urbanistico  -­‐  attraverso  interventi  finalizzati  ad  evitare  ulteriore  consumo  di  suolo  che  prevedano  il  riuso  residenziale  o  quello  terziario  attraverso  uffici,  attività  ricettive  e  commerciali,  servizi  pubblici  e  privati;  il  riuso  per  il  tempo  libero:  aree  sportive,  parchi  divertimenti,  aree  ricreative  e  culturali  in  genere;  riusi  legati  alla  valorizzazione  dell’archeologia   industriale:  musei  giacimentologici  con  attività  culturali  connesse  (musei  della  “pietra”,  dei  “cavamonti”,  ecc.);  riuso  per  attività  secondarie  sostenibili:  artigianato,  industria,  attività  di  servizio  equiparabili  alle  secondarie.    

d. Recupero  per  emergenze  civili  –  attraverso  interventi  per  la  riduzione  del  rischio  idraulico  e  il  miglioramento  della   regimazione   dei   corsi   d’acqua   (casse   di   espansione,   bacini   di   laminazione)   da   realizzare   in   modo  preferenziale  nella  fascia  di  150  m  da  ciascun  lato  degli  alvei  in  modellamento  attivo.    

Page 22: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

22  

Art.  30.  Siti  di  natura  geologica  (geositi)  1. I  Geositi  sono  eccezionalità  naturali  che  per  la  loro  peculiarità  geologica,  naturalistica,  paesaggistica  e  morfologica  

rendono  singolari  zone  e  località  del  territorio  amplificandone  la  valenza  ambientale  e  l'attrattiva.  In  ragione  di  ciò  i  geositi  costituiscono  interesse  per  la  loro  conservazione  e  tutela.  

2. (IND)   I  comuni,   in  sede  di   formazione  o  revisione  dei  propri  piani  di  assetto  territoriale  definiscono,  di  concerto  con  la  Provincia  e  sulla  base  delle  direttive  del  PTCP,  le  strategie  per  la  tutela,  e  la  valorizzazione  dei  geositi.  

3. (DIR)   La   Provincia,   preso   atto   dei   geositi   censiti   dal   PPTR   si   propone   come   soggetto   attivo   per   coordinare  l'aggiornamento  del  censimento  dei  geositi  provinciali  in  collaborazione  con  la  Regione,  gli  Enti  locali  e  il  mondo  accademico.    

4. (PRE)  In  questi  siti:  a. non  possono  essere  effettuate  modifiche  morfologiche  ed  idrogeologiche  se  non  per  motivi  di  sicurezza,  

di  incolumità  e  di  stabilizzazione  dei  pendii  e  bonifica  dei  terreni;  b. possono   essere   previsti   esclusivamente   interventi   di   trasformazione   finalizzati   alla   loro   conservazione,  

valorizzazione  e  tutela;  c. i  comuni,  in  sede  di  formazione  o  revisione  dei  propri  piani  urbanistici  individuano  i  geositi  e  trasmettono  

alla  Provincia   la  proposta  di   individuazione  di  nuovi  geositi  o   la   riperimetrazione  di  quelli   già   censiti   al  fine  di  consentire  l'aggiornamento  del  PTCP.  

Art.  31.  Aree  ad  elevata  salinizzazione  delle  acque  sotterranee  1. (IND)   La  predisposizione  di   impianti  di  dissalazione  dell’acqua  di  mare  deve  essere   finalizzata  a   conseguire  una  

maggiore   elasticità   nella   gestione   delle   risorse   idriche   locali   o   provenienti   dall’esterno   della   provincia,   una  riduzione  dei  prelievi,  ed  al  miglioramento  qualitativo  delle  acque  sotterranee.  

2. (IND)   Al   fine   di   invertire   la   tendenza   alla   salinizzazione   delle   acque,   conformemente   al   disposto   del   PTA,   sono  vietati   emungimenti  di   acque   sotterranee  nelle   aree   sottoposte  a   tutela   idrogeologica,  delimitate  nella   Tav.   01    “Caratteri  fisici  e  fragilità  ambientali”  

3. (IND)   E’   da   incentivare   l’introduzione   di   pratiche   di   ricarica   degli   acquiferi,   da   effettuarsi   dapprima   a   livello  sperimentale  e  successivamente  a  livello  operativo,  nelle  zone  dove  è  più  marcata  la  problematica  dell’intrusione  del  cuneo  salino.  

Art.  32.  Erosione  costiera  1. Nelle   zone   sottoposte   ad   erosione   costiera   sono   vietate   tutte   le   trasformazioni   urbanistiche   che   possano  

incrementare  l’evoluzione  del  fenomeno  ai  sensi  del  disposto  delle  NTA  del  Piano  regionale  delle  Coste;  possono  comunque   essere   realizzate   opere   di   difesa,   consolidamento   e   manutenzione   della   costa   previa   redazione   di  appositi  studi  geologici  ed  idraulici.  

2. La  Provincia  ed   i   comuni  promuovono,  nell’ambito  delle   specifiche  competenze,   il   contenimento  del   fenomeno  dell’erosione  costiera  incentivando:  

a. operazioni   di   ripascimento   con   tecniche   non   invasive,   compatibili   con   la   qualità   delle   spiagge   e   dei  fondali;  

b. l’abbattimento  di  manufatti  ed  opere  che  ostacolano  i  flussi  marini  costieri;  c. l’impianto  di  vegetazione  boschiva  e  arbustiva,  utilizzando  specie  autoctone;    d. ricostituzioni  o  potenziamento  di  fasce  dunali  nelle  componenti  morfologiche  e  vegetazionali.  

3. (IND)   Il   presente   piano   assume   il   principio   di   precauzione   in   riferimento   alla   riduzione   del   rischio   derivante  dall’arretramento   della   costa,   limitando   i   nuovi   insediamenti   urbani   in   tali   aree   e   attivando   misure   di  programmazione  e  pianificazione  orientate  alla  riqualificazione  dei  tessuti  urbani  costieri,  alla  esclusione  di  nuove  insediamenti  urbani  e  turistici  sulla  linea  di  costa  non  ancora  urbanizzata,  a  promuovere  il  recupero  ambientale  e  paesaggistico  delle  aree  rurali  costiere.    

Page 23: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

23  

Art.  33.  Dissesto  idrogeologico  e  aree  esondabili  1. (IND)  Il  PTCP  assume  come  riferimento,  per  gli  aspetti  idrogeologici,  le  prescrizioni  previste  dall’Autorità  di  Bacino  

della  Regione  Puglia  (AdB)  comprendendo  tutte  le  modifiche  o  integrazioni  che  l’Autorità  stessa  intenderà  porre  in  opera  anche  successivamente  all’approvazione  del  PTCP.    

2. I   Comuni   dovranno   fare   riferimento,   nella   redazione   della   strumentazione   urbanistica,   alla   documentazione  dell’AdB,   in   quanto   il   PTCP   assume   come   riferimento,   per   gli   aspetti   idrogeologici,   le   prescrizioni   previste  dall’Autorità  in  quanto  Ente  sovraordinato.  

3. La   aree   caratterizzate   da   tali   fenomeni   sono   classificate   ad   idoneità   condizionata,   pertanto   i   comuni   devono  rendere  coerente   la  propria  strumentazione  urbanistica,  generale  e  di  dettaglio,  con   le  prescrizioni  derivanti  da  specifici  studi  idrogeologici  e  idraulici.  

4. Tali   studi   devono   essere   eseguiti   nelle   zone   a   potenziale   rischio   idrogelogico   ed   idraulico,   in   aree   soggette   ad  esondazione,  allagamento  per  ristagno  d’acque  meteoriche,  tracimazioni   locali,  al   fine  di  verificare  che   le  opere  realizzate  non  comportino  rischi  per  i  manufatti  esistenti  o  previsti.  

Art.  34.  Bonifica  siti  contaminati  1. (IND)  Siti  ad  idoneità  condizionata,  così  come  definiti  dalle  norme  nazionali  e  dal  Piano  Regionale  delle  Bonifiche  

dell’agosto  2009  e  ss.mm.ii.,  nei  quali   la   tipologia  di   insediamento  compatibile  deve  essere  verificata  sulla  base  del  raggiungimento  degli  obiettivi  di  qualità  di  suoli  e  acque  che  deve  essere  opportunamente  certificata.  

2. Le   trasformazioni   urbanistiche   in   questi   siti   devono   essere   compatibili   con   le   condizioni   di   rischio   sanitario-­‐ambientale  verificate  mediante  apposita  analisi  di  rischio.  

3. Nelle   aree   interessate   da   attività   industriali   dove   si   sono   verificati   nel   passato   episodi   di   contaminazione   del  suolo,  ma   anche   a   situazioni  meno   impattanti   ed   estese,   si   devono   sviluppare   piani   di   bonifica   che,  mediante  impiego  di   tecniche   tradizionali   e   innovative,   possano   consentire   la   possibilità   di   riutilizzare   tali   aree   almeno   a  livello  di  attività  commerciali  industriali.  

4. Il   ricorso   ad   ulteriori   messe   in   sicurezze   deve   essere   limitato   in   quanto   esse   richiedono   un   sacrificio   nelle  possibilità  d’uso  del  territorio  a  lungo  termine  e  richiedono  un  prolungato  monitoraggio  ambientale.  

     

Page 24: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

24  

TITOLO.  III.  STRUTTURA  E  COMPONENTI  PAESAGGISTICHE  

CAPO  I.  LE  COMPONENTI  DEL  PAESAGGIO  DELLA  PROVINCIA  DA  ASSUMERE  COME  INVARIANTI  STRUTTURALI  

Art.  35.  Obiettivi  e  disposizioni  generali  1. (IND)  Il  PTCP  persegue  finalità  di  salvaguardia,  qualificazione  e  valorizzazione  del  paesaggio  della  Provincia  e  delle  

sue  componenti  fisico-­‐morfologiche,  naturalistiche,  storico-­‐insediative,  orientando  le  trasformazioni  territoriali  e  le   loro   modalità   in   maniera   compatibile   con   il   mantenimento   dei   valori   identitari   e   definendo   i   processi   di  costruzione  dei  diversi  documenti  e  strumenti  di  pianificazione  ai  diversi   livelli  con  l’obiettivo  di  una  progressiva  ulteriore  qualificazione  paesistica  del  territorio  provinciale.  

2. (IND)   Le   finalità   di   salvaguardia,   qualificazione   e   valorizzazione   paesistica   espresse   dal   PTCP,   stabilite   in  conformità  a  quanto  prescritto  dal  Piano  Paesistico  Territoriale  Regionale   (PPTR)  e  dal  Documento   regionale  di  assetto  regionale  (DRAG),  si  articolano  in:  

a. individuazione     delle   componenti   del   paesaggio   della   Provincia   da   inserire   nel   piano   come   invarianti  strutturali  e  definizione  di  indirizzi,  direttive,  prescrizioni  di  tutela  e  valorizzazione  paesistica,  anche  ai  fini  della  loro  valenza  nell'ambito  dei  piani  urbanistici  comunali;  

b. individuazione  dei  paesaggi  provinciali  e  definizione  di  obiettivi  e  indirizzi;  c. proposizione  di  ambiti  di  valorizzazione  paesistica  di  livello  provinciale;  d. individuazione  di  aree  di  interesse  paesistico  da  proporre  a  tutela.  

Art.  36.  Definizione  generale  1. Le  componenti  del  paesaggio  della  Provincia  sono  costituite  dagli  elementi  e  sistemi  territoriali,  fisici,  naturali,  e  

antropici,   che   ne   strutturano   l’assetto   e   le   cui   diverse   relazioni   attuali,   storicamente   sedimentatesi,   ne  determinano   l’articolazione   in  diversi   paesaggi  provinciali.   Le   componenti  del  paesaggio,  descritte  nel  presente  Capo  1  agli  articoli  37,  38  e  39  sono  assunte  quali  invarianti  strutturali;  

2. Il   PTCP,   ai   sensi   del   titolo  VI   “Disciplina   dei   beni   paesaggistici   e   degli   ulteriori   contesti   paesaggistici”   del   PPTR,  recepisce  ed  individua  tali  componenti  articolandole  nei  sistemi  indicati  negli  articoli  seguenti.  

Art.  37.      Struttura    Idrogeomorfologica  1. Le  componenti  idrologiche  individuate  dal  PPTR  comprendono  beni  paesaggistici  e  ulteriori  contesti.  

a. I  beni  paesaggistici  sono  costituiti  da:  1. Territori  costieri;    2. Fiumi,  torrenti  e  corsi  d’acqua  iscritti  negli  elenchi  delle  acque  pubbliche.  

b. Gli  ulteriori  contesti  sono  costituiti  da:  1. Reticolo  idrografico  di  connessione  della  Rete  Ecologica  Regionale;    2. Sorgenti;    3. Aree  soggette  a  vincolo  idrogeologico.  

2. Le  componenti  geomorfologiche  individuate  dal  PPTR  comprendono  ulteriori  contesti  costituiti  da:  a. Versanti;    b. Lame  e  Gravine;    c. Doline;    d. Grotte;    e. Geositi;    f. Inghiottitoi;    g. Cordoni  dunari.  

Art.  38.  Struttura  Ecosistemica  e  Ambientale  1. Le  componenti  botanico-­‐vegetazionali  individuate  dal  PPTR  comprendono  beni  paesaggistici  e  ulteriori  contesti.  

Page 25: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

25  

a. I  beni  paesaggistici  sono  costituiti  da:  1. Boschi;    2. Zone  umide  Ramsar.  

b. Gli  ulteriori  contesti  sono  costituiti  da:  1. Aree  umide    2. Prati  e  pascoli  naturali;    3. Formazioni  arbustive  in  evoluzione  naturale;    4. Area  di  rispetto  dei  boschi.  

2. Le   componenti   delle   aree   protette   e   dei   siti   di   rilevanza   naturalistica   individuate   dal   PPTR   comprendono   beni  paesaggistici  e  ulteriori  contesti.  a. I  beni  paesaggistici  sono  costituiti  da:  

1. parchi  e  riserve  nazionali  o  regionali,  nonché  gli  eventuali  territori  di  protezione  esterna  dei  parchi.  b. Gli  ulteriori  contesti  sono  costituiti  da:  

1. siti  di  rilevanza  naturalistica;    2. area  di  rispetto  dei  parchi  e  delle  riserve  regionali.  

Art.  39.  Struttura  Antropica  e  Storico-­‐Culturale  1. Le  componenti  culturali  e  insediative  individuate  dal  PPTR  comprendono  beni  paesaggistici  e  ulteriori  contesti.  

a. I  beni  paesaggistici  sono  costituiti  da:  1. Immobili  e  aree  di  notevole  interesse  pubblico;    2. zone  gravate  da  usi  civici;    3. zone  di  interesse  archeologico.  

b. Gli  ulteriori  contesti  sono  costituiti  da:  1. Città  consolidata;    2. Testimonianze  della  stratificazione  insediativa;    3. Area  di  rispetto  delle  componenti  culturali  e  insediative;    4. Paesaggi  rurali.  

2. Le  componenti  dei  valori  percettivi  individuate  dal  PPTR  comprendono  ulteriori  contesti  costituiti  da:  a. Strade  a  valenza  paesaggistica;    b. Strade  panoramiche;    c. Punti  panoramici;    d. Coni  visuali.  

Art.  40.  Obiettivi,  indirizzi,  direttive  per  le  componenti  del  paesaggio  della  Provincia  1. (IND)  Per  le  componenti  del  paesaggio  di  cui  ai  precedenti  articoli  37,  38,  39  sono  da  perseguirsi  obiettivi  di  tutela  

e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale.    2. (DIR)  I  comuni,  in  sede  di  formazione  o  di  revisione  dei  loro  strumenti  urbanistici,  riportano  le  componenti    di  cui  

sopra  e  le  confermano  e  le  implementano  in  relazione  alla  scala  di  maggior  dettaglio  con  cui  sono  redatti  i  piani  comunali.  

3. (DIR)  Per  le  stesse  valgono  i  disposti  normativi  di  cui  al  Titolo  VI  delle  NTA  del  PPTR  e  per  lo  Scenario  Strategico  il  Titolo  IV  e  V.  

   

Page 26: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

26  

CAPO  II.  SISTEMA  DEI  PAESAGGI  PROVINCIALI  

Art.  41.  Definizione  e  obiettivi  1. Il  PTCP  recepisce  le  indicazioni  relative  al  titolo  V  “Ambiti  paesaggistici,  obiettivi  di  qualità  e  normative  d’uso”  del  

PPTR,   in  particolare  degli  ambiti  Tavoliere  Salentino  -­‐  Ambito  10   (La  campagna   leccese  del   ristretto  e   il   sistema  delle   ville   suburbane   -­‐   Figura  10.1,   Terra  d'Arneo   -­‐   Figura  10.2,   La   costa  profonda  da  San  Cataldo  agli  Alimini   -­‐  Figura  10.3,  La  campagna  a  mosaico  del  Salento  centrale  -­‐  Figura  10.4)  e  Salento  delle  Serre  Salentine  -­‐  Ambito  11  (Le  Serre  Ioniche  -­‐  Figura  11.1,  Le  Serre  Orientali  -­‐  Figura  11.2,  Il  Bosco    del  Belvedere  -­‐  Figura  11.3).    

2. (IND)  Il  PTCP  specifica  ed  articola  gli  ambiti  e  le  figure    paesaggistiche    sopraelencate  in  Paesaggi  provinciali.  3. (IND)   Ai   sensi   del   D.Lgs   42/2004   e   ss.mm.ii.   il   PTCP   riconosce,   nell’ambito   del   paesaggio   provinciale,   paesaggi  

diversi  che  ne  costituiscono  articolazione,  ognuno  caratterizzato  da  una  riconoscibile   identità  fisico-­‐morfologica,  naturalistica  e   storica,  derivante  dalla   stratificazione,  dagli  usi  e  dalle   funzioni,   così   come  rilevabile  dall’insieme  delle  componenti  del  paesaggio  presenti  e  dalle  loro  relazioni.  

4. Il  PTCP  individua  i  seguenti  paesaggi  provinciali:  o Paesaggio  della  Costa  (A),  articolato  in:    

§ Paesaggio  della  costa  delle  aree  umide  del  Salento  Adriatico  (A1)    Lecce,  Vernole,  Melendugno,  Otranto,  Carpignano  Salentino,  Cannole,  Squinzano,  Trepuzzi  

§ Paesaggio  della  costa  del  "Parco  Otranto-­‐Santa  Maria  di  Leuca"  (A2)    Otranto,  Giurdignano,  Uggiano  La  Chiesa,  Santa  Cesarea  Terme,  Ortelle,  Castro,  Diso,  Andrano,    Tricase,  Tiggiano,  Corsano,  Alessano,  Gagliano  del  Capo,  Castrignano  del  Capo  

§ Paesaggio  della  costa  delle  spiagge  (A3)    Galatone,   Sannicola,   Alezio,   Gallipoli,     Taviano,   Racale,   Alliste,   Ugento,   Presicce,   Salve,     Morciano   di  Leuca,  Patù    

§ Paesaggio  della  costa  delle  aree  protette  (A4)    Nardò,  Porto  Cesareo  

o Paesaggio  delle  Piane  agricole  (B),  articolato  in  § Paesaggio  della  piana  del  Negroamaro  (B1)  

Nardò,   Copertino,   Leverano,   Veglie,   Salice   Salentino,   Guagnano,   Squinzano,   Campi   Salentina,   Novoli,  Carmiano  

§ Paesaggio  della  piana  del  Salento  centrale  (B2)  Galatina,  Lequile,  Galatone,  Seclì,  Aradeo,  Sogliano  Cavour,  Cutrofiano    

§ Paesaggio  della  piana  ulivetata  del  Paduli  (B3)  Cutrofiano,  Melpignano,  Maglie,  Scorrano,  Supersano,  Botrugno,  San  cassiano,  Nociglia,  Surano,  Ruffano,  Montesano  Salentino,  Specchia,  Miggian  

o Paesaggio  delle  Serre  Salentine  (C),  articolato  in  § Paesaggio  delle  Serre  ioniche  (C1)  

Galatone,  Seclì,  Neviano,  Sannicola,  Tuglie,  Parabita,Collepasso,  Matino,  Taviano,  Supersano,  Casarano,  Racale,  Alliste,  Ugento,  Ruffano,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce,  Salve,  Morciano  di  Leuca  

§ Paesaggio  delle  Serre  orientali  (C2)  Maglie,   Melpignano,   Palmariggi,   Muro   Leccese,   Giuggianello,   Sanarica,   Scorrano,   Minervino   di   Lecce,  Poggiardo,   Botrugno,   San   Cassiano,   Nociglia,   Surano,   Spongano,   Ortelle,   Diso,   Andrano,   Montesano  Salentino  ,  Miggiano,  Specchia,  Tricase,  Tiggiano,  Alessano.  

o Paesaggio  della  Grecia  Salentina  (D)  Calimera,   Sternatia,   Zollino,   Soleto,   Martano,   Martignano,   Carpignano   Salentino,   Castrignano   dei   Greci,  Cannole,  Corigliano  d'Otranto,  Melpignano,  Cursi,  Bagnolo  del  Salento  

o Paesaggio  di  Lecce  e  dell'hinterland  (E)  Lecce,   Trepuzzi,   Surbo,   Arnesano,   Lizzanello,   Castrì   di   Lecce,   Caprarica   di   Lecce,   Cavallino,   San   Donato   di  Lecce,  San  Cesereo  di  Lecce,  Lequile,  San  Pietro  in  Lama,  Monteroni  di  Lecce.  

Page 27: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

27  

5. Il   PTCP   attribuisce   ai   paesaggi   provinciali   riconosciuti   la   funzione   di   categorie   territoriali   di   riferimento   per   il  coordinamento  di  politiche,  piani  generali  e  settoriali  per  quanto  riguarda  il  paesaggio.  

6. Il  PTCP,  in  funzione  dei  caratteri  dei  paesaggi  provinciali  e  delle  loro  condizioni  generali  di  stato  e  di  funzionalità,  individua   per   essi   obiettivi   di   carattere   paesaggistico,   per   il   cui   conseguimento   da   indirizzi   e   detta   categorie  generali  di  trasformazione.  

Art.  42.  Obiettivi  e  indirizzi  per  i  paesaggi  provinciali  1. (IND)  Costituiscono  obiettivi  prioritari  per  tutti  i  paesaggi  individuati:  

– garantire   il  mantenimento  degli   assetti   stratificati   storicamente   (aree   caratterizzate  da   contesti   topografici  stratificati);  

– perseguire  l’evoluzione  di  essi  secondo  criteri  adeguati  alla  razionalità  di  formazione  dei  paesaggi  stessi,  a  cui  conformare,  per  quanto  possibile,   le  modalità  di   trasformazione  territoriali  conseguenti  alla  domanda  della  società  locale;  

– garantire   la   conservazione   e   l’incremento   della   qualità   e   della   funzionalità   delle   risorse   ambientali   anche  mediante   la   costituzione   di   una   rete   ecologica   provinciale   articolata   nei   territori   di   riferimento   dei   vari  paesaggi;  

– garantire   la   tutela,   il  mantenimento,   la  messa   in   valore  delle   componenti   storico   culturali   e   identitarie  del  paesaggio  anche  mediante  la  costituzione  di  sistemi  integrati  di  valorizzazione;  

– conservare  e  valorizzare  il  paesaggio  rurale  con  l'uliveto  storico,  i  manufatti  in  pietra,  le  masserie,  i  casini  e  i  beni  minori;  

– garantire  la  protezione  dei  siti  della  rete  Natura  2000  anche  attraverso  la  previsione  di  aree  buffer;  – creare  ambiti  di  compensazione  ambientale  in  contesti  caratterizzati  da  criticità  insediative  (parchi  CO2);  – tutelare,  valorizzare,  incrementare  il  patrimonio  naturale,  dei  boschi,  dei  prati  e  pascoli  e  degli  incolti;  – tutelare  e  valorizzare  le  coltivazioni  tipiche  e  di  antica  tradizione;    – contenere  la  diffusione  insediativa.  

2. (DIR)  Al  fine  del  conseguimento  di  tali  obiettivi  si  individuano  come  indirizzi  generali:  – i   comuni,   il   cui   territorio   faccia   riferimento  a  uno  o  più  paesaggi  provinciali,   in   sede  di   adeguamento  dello  

strumento   urbanistico   generale   comunale   al   PPTR   o   in   sede   di   formazione   o   di   revisione   degli   stessi   piani  urbanistici,  definiscono  le  strategie  di  tutela  e  valorizzazione  dei  paesaggi  provinciali  stessi,  di  concerto  con  la  Provincia   e   con   gli   altri   comuni   il   cui   territorio   fa   riferimento   ai  medesimi   paesaggi   attraverso   processi   di  copianificazione  istituzionale  cui  partecipi  anche  la  pluralità  dei  soggetti  interessati;  

– nella   stessa   sede   i   comuni  di   cui   al  punto  precedente  coordinano   le   scelte  dei  piani  urbanistici  per  quanto  riguarda  i  singoli  paesaggi  locali.  

3. Paesaggio  della  Costa  (A).  § (IND)si  individuano  come  obiettivi/azioni  principali  e  indirizzi:  

– mantenimento  delle  fasce  costiere  libere  e  individuazione  di  indirizzi  specifici  per  i  morfotipi  costieri;  – tutela  del  cordone  dunare  costiero  e  riqualificazione  del  cordone  dunare  edificato;  – tutela  delle  unità  idrografiche  ecosistemiche;  – tutela  delle  unità  terrestri  costiere  ad  alto  grado  di  naturalità;  – tutela  delle  unità  marine  costiere  ad  alto  grado  di  naturalità;  – tutela  delle  forme  carsiche  di  interesse  naturalistico;  – tutela   delle   particolarità   geomorfologiche   come   i   geositi   (sinkhole   in  Marina   di   Alliste,   "Spunnulate"   a  

Porto  Cesareo,  siti  nel  Parco  Otranto   -­‐  Santa  Maria  di  Leuca,  ecc.)  e   le  grotte   (Grotta  Zinzulusa,  Grotta  Romanelli,  Grotta  del  Diavolo,  ecc.);  

– valorizzazione,  riqualificazione,  rigenerazione,  specializzazione  dei  waterfront  storici  e  recenti;  – garantire   la   continuità   ecologica   tra   i   vari   tratti   di   costa   e   tra   la   costa   e   l’entroterra   soprattutto   con  

riferimento  ai  corsi  d’acqua;    – conservazione  e  tutela  del  paesaggio  agrario  delle  aree  bonificate;  

Page 28: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

28  

– tutela  e  valorizzazione  dei  siti  di   interesse  archeologico,  del  sistema  delle  torri  costiere  e   interne,  delle  chiese   e   insediamenti   ipogei,   delle   masserie,   dei   manufatti   in   pietra,   creando   circuiti   di   fruizione  culturale-­‐turistica  basati  sulla  viabilità  storica  locale;      

– riqualificazione  ambientale  degli  insediamenti  costieri  e  mitigazione  dell'impatto  delle  strade  litoranee  e  d'accesso  sull’ambiente  e  il  paesaggio;  

– mitigazione  degli  impatti  dei  parcheggi  e  degli  accessi  alla  costa  ai  fini  balneari;  – contenimento  dell’espansione  insediativa  costiera.  

§ (DIR)   i   Comuni,   in   sede   o   meno   di   formazione   o   revisione   dei   piani,   comunque   attraverso   processi   di  copianificazione  istituzionale,  e  con  l’accordo  della  Provincia,  definiscono  in  maniera  concordata  le  strategie  per  la  tutela  e  la  valorizzazione  delle  precedenti  indicazioni  riferite  all’intera  fascia  costiera.  

4. Paesaggio  delle  Piane  agricole  (B)  § (IND)si  individuano  come  obiettivi/azioni  principali  e  indirizzi:  

– valorizzazione  del  paesaggio  agrario  e  della  sua  produttività  anche  evitando  la  dispersione  insediativa  e  concentrando  gli  interventi  in  contiguità  con  le  aree  già  insediate,  residenziali  e/o  produttive;  

– tutela  e  valorizzazione  dei  siti  archeologici  relativi  alle  antichi  insediamenti  messapici  (come,  Poggiardo-­‐Vaste,   Ugento,   Alezio,   ecc.)   da   connettere   tra   di   loro   e   con   gli   altri   elementi   di   valore   archeologico   e  storico-­‐culturale    e   con  altri  beni  esterni   al   territorio  di   riferimento  di  questo  paesaggio  –  e  mettere  a  sistema  mediante  l’utilizzo  di  percorsi  storici;  

– riproposizione  per  i  nuovi  impianti  colturali  dei  sesti  di  impianto  tradizionali;  – incremento  del  patrimonio  boschivo  e  della  sua  funzionalità  ecologica  con  la  realizzazione  di  opportune  

connessioni  tra  le  isole  boscate  principali;  – recupero,  tutela  e  valorizzazione  del  patrimonio  tipologico-­‐architettonico  tradizionale  e  dei  suoi  annessi  

tipici  (  masserie,    casini,  annessi  agricoli,ecc.);  – valorizzazione   delle   colture   tipiche   e   storiche,   degli   elementi   architettonici   minori   connotativi   del  

paesaggio  agrario,  della  viabilità  rurale;  – riqualificazione  e   riuso  per   finalità  ambientali  o  agricole  dei  grandi  bacini  estrattivi   (Cutrofiano,  Soleto,  

Galatina,  ecc,)  e  di  cave  esaurite.  § (DIR)   i   comuni,   in   sede   o   meno   di   formazione   o   revisione   dei   piani,   comunque   attraverso   processi   di  

copianificazione  istituzionale,  e  con  l’accordo  della  Provincia,  definiscono  in  maniera  concordata  le  strategie  per   la  tutela  e   la  valorizzazione  del  paesaggio  dell’uliveto  storico  specie  di  caratteristiche  monumentali  con  indicazioni  specifiche  circa  il  mantenimento  delle  strutture  e  assetti  che  connotano  il  paesaggio  dell’ulivo.  

5. Paesaggio  delle  Serre    (C)  § (IND)si  individuano  come  obiettivi/azioni  principali  e  indirizzi:  

– conservazione  e  tutela  degli  assetti  che  definiscono  il  paesaggio  agrario  storico  delle  Serre  – recupero,  tutela  e  valorizzazione  del  patrimonio  dei  paesaggi  di  pietra  e  dei  suoi  annessi  tipici  (muretti  a  

secco,  pagghiare,  furnieddi,  lamie,    purtune,  ecc.);  – tutela  e  valorizzazione  delle  strutture  archeologiche  (specchie,  dolmen,  menhir,  pozzelle,  ecc.);  – tutela  delle  particolarità  geomorfologiche  –  prevalentemente  derivanti  dal  carsismo  -­‐  che  caratterizzano  

il  paesaggio    (Grotta  delle  Veneri,  Grotta  delle  Fate,  Grotta  della  Madonna  della  Ruta,ecc.);  – valorizzazione   delle   colture   tipiche   e   storiche,   degli   elementi   architettonici   minori   connotativi   del  

paesaggio  agrario,  della  viabilità  rurale;  – tutela   della   vegetazione   arborea   ed   arbustiva   che   connota   i   il   paesaggio   rurale   (piccole   formazioni  

boschive,  macchie,  elementi  arborei  isolati  di  segnalazione)  § (DIR)   i   comuni,   in   sede   o   meno   di   formazione   o   revisione   dei   piani,   comunque   attraverso   processi   di  

copianificazione  istituzionale,  e  con  l’accordo  della  Provincia,  definiscono  in  maniera  concordata  le  strategie  per  la  tutela  e  la  valorizzazione  del  paesaggio  delle  Serre,  per  la  riqualificazione  dell’edilizia  tradizionale,  per  il  contenimento  della  diffusione  insediativa,  per   la  valorizzazione  delle  colture  tipiche  e  storiche,  per   la  tutela  delle  aree  boschive  e  l'incremento  dei  corridoi  ecologici.  

Page 29: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

29  

6. Paesaggio  della  Grecia  Salentina  (D)  § (IND)si  individuano  come  obiettivi/azioni  principali  e  indirizzi:  

– tutela,  d'intesa  con  i  comuni,  dei  segni  degli  antichi  insediamenti  grecanici  presenti  nell'ambito  urbano;  –  tutela  dell'antica  viabilità  tra  i  centri  urbani  e  valorizzazione  con  percorsi  di  mobilità  lenta;  – tutela  e  valorizzazione  delle  strutture  archeologiche  (specchie,  dolmen,  menhir,  pozzelle,  ecc.);  – valorizzazione  del  paesaggio  agrario  e  della  sua  produttività  anche  evitando  la  dispersione  insediativa  e  

concentrando  gli  interventi  in  contiguità  con  le  aree  già  insediate,  residenziali  e  produttive;    – recupero,  tutela  e  valorizzazione  del  patrimonio  dei  paesaggi  di  pietra  e  dei  suoi  annessi  tipici  (muretti  a  

secco,  pagghiare,  furnieddi,  lamie,    purtune,  ecc.);  – riproposizione  per  i  nuovi  impianti  colturali  dei  sesti  di  impianto  tradizionali;  – riqualificazione   e   riuso   per   finalità   ambientali   o   agricole   dei   grandi   bacini   estrattivi   (di  Melpignano,   di  

Cursi,  di  Corigliano,  Martano,  ecc,)  e  di  cave  esaurite.  § (DIR)   i   comuni,   in   sede   o   meno   di   formazione   o   revisione   dei   piani,   comunque   attraverso   processi   di  

copianificazione  istituzionale,  individuano  le  strategie  per  la  tutela  del  paesaggio  agrario  per  la  valorizzazione  del  complesso  dei  beni  culturali  territoriali  anche  minori  presenti.  

7. Paesaggio  di  Lecce  e  dell'hinterland  (E)  § (IND)si  individuano  come  obiettivi/azioni  principali  e  indirizzi:  

– la  realizzazione  di  contesti  tra  la  città  ed  i  comuni  limitrofi  e  tra  i  comuni  stessi  in  cui  si  operi  il  recupero  delle   periferie   e   vengano   disegnati   i   margini   urbani   definiti   dal   costruito,   dal   verde   urbano   esistente,  dalla   campagna   o     dal   verde   “disegnato”   e   la   valorizzazione   degli   ambiti   di   naturalità   interclusi   o   di  margine  degli  abitati;  

– una  riqualificazione  in  termini  ambientali  ed  un  adeguato  inserimento  paesaggistico  delle  infrastrutture  della  mobilità  che  collegano  i  centri  urbani  tra  loro  e  con  la  città,  oltre  alle  grandi  infrastrutture    verso  la  provincia,  l'aeroporto,  la  costa,  ecc.;  

– il  recupero  e  la  rifunzionalizzazione  compatibile  delle  strutture  militari  costiere  novecentesche  dismesse  o  in  fase  di  dismissione;  

§ (DIR)  i  comuni  e  la  città,  in  accordo  con  la  Provincia  e  con  le  altre  istituzioni  e  soggetti  interessati  attraverso  un  processo  di  copianificazione:    – individuano   i   criteri   e   i  modi   per   la   realizzazione  di   un   sistema   integrato   e   connesso   del   sistema  della  

mobilità;      – individuano  i  criteri  e  i  modi  per  la  realizzazione  di  un  sistema  integrato  e  connesso  del  verde  urbano  e  

periurbano  comprendente  le  aree  naturali,  i  verdi  pubblici  configurati,  i  verdi  di  arredo  stradale  e  urbano,  i  verdi  di  mitigazione  dell’impatto  ambientale  e  paesaggistico  delle   infrastrutture,  delle  aree  e   impianti  industriali;    

– implementano  un  programma  unitario  di  riuso  compatibile  delle  strutture  militari  novecentesche.      

Page 30: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

30  

 

CAPO  III.  I  CARATTERI  STRUTTURALI  IDENTIFICATIVI  

Art.  43.  Definizioni  e  categorie  1. Il  PTCP  individua  i  caratteri  strutturali  identificativi  del  paesaggio  di  interesse  sovracomunale.  I  caratteri  strutturali  

sono  definiti  come  elementi  e  sistemi  naturali  e  antropici  di  rilevante  importanza  ai  fini  della  definizione  dei  tratti  identitari  del  paesaggio  provinciale.  

2. I  caratteri  strutturali  identificativi  del  paesaggio  provinciale  sono:  a. aree  di  interesse  fisico-­‐naturalistico,  monumentale,  e  aree  di  valore  paesaggistico  tutelato  e  riconosciute:  b. aree  tutelate,  vincolate  e  segnalate  c. elementi  ed  aree  soggetti  a  vincolo  monumentale  o  archeologico  d. aree  da  sottoporre  a  pianificazione  paesaggistica  di  dettaglio,  ai  sensi  del  PPTR  e. altri   elementi,   aree   e   sistemi   di   interesse   fisico-­‐morfologico   e   naturalistico,   storico-­‐culturale,   testimoniale  

anche  se  non  vincolati,  come:  – i  centri  storici;  – gli   edifici   storici,   non   compresi   nei   punti   precedenti,   presenti   nel   Catasto   italiano   terreni   di   impianto  

(1923-­‐1925);  – gli  elementi  e  sistemi  di  particolare  interesse  geomorfologico  e  idrogeologico.  

Art.  44.  Indirizzi,  direttive  e  prescrizioni  per  caratteri  strutturali  identificativi  1. I   caratteri   strutturali   identificativi   sono   elementi   e   sistemi   naturali   e   antropici   da  mantenere   e   valorizzare.   Le  

trasformazioni   di   esse   (o   le   trasformazioni   dei   contesti   che   le   riguardano)   devono   essere   finalizzate   alla  conservazione  e  alla  valorizzazione  dei  caratteri  attuali  e  devono  essere  valutate  con  esplicito  riferimento  ai  loro  esiti   paesistici,   anche   tramite   studi   di   inserimento   paesistico   ed   eventuale   valutazione   di   compatibilità  paesaggistica,  ai  sensi  del  PPTR  

2. I   piani   sottordinati,   i   piani   settoriali   di   livello   provinciale   e   gli   altri   strumenti   di   pianificazione   e   atti  programmazione   di   livello   provinciale,   d’area   vasta   e   locale   assumono   i   caratteri   strutturali   identificativi   come  riferimenti  essenziali  per  l’impostazione  delle  azioni  di    piano.  

3. I   caratteri   strutturali   identificativi   del   paesaggio   della   Provincia   sono   assoggettate   a   programmi,   progetti   e  discipline   d’uso   finalizzate   alla   tutela,   alla   valorizzazione,   alla   riqualificazione,   alla   eliminazione   dei   fattori   di  degrado  e  detrazione.  

4. (IND)   I   comuni,   all’interno  degli   strumenti   di   pianificazione   comunale   generali   e   attuativi,   assumono   i   caratteri  strutturali   identificativi   del   paesaggio   della   Provincia,   precisandone   la   localizzazione   e   articolandone   o  specificandone  i  contenuti  e  i  regimi  di  tutela  nel  rispetto  delle  finalità  sopra  definite.  

Art.  45.  Definizione  dei  caratteri  strutturali  identificativi  nei  piani  comunali  1. (IND)   I   comuni,   all’interno   degli   strumenti   di   pianificazione   comunale   generale   e   attuativi,   riconoscono   gli  

elementi  e  i  sistemi  naturali  e  antropici  che,  per  il  ruolo  strutturante  nella  definizione  del  paesaggio  comunale  e  nell’identità  condivisa  delle  comunità   locali,   sono  definibili   come   invarianti   strutturali  di   livello  comunale,   la  cui  stabilità  storica  di  lunga  durata  e/o  il  cui  riconosciuto.  

2. Essi   sono   costituiti   dai   caratteri   strutturali   identificativi   di   livello   provinciale,   dalla   loro   articolazione   e  specificazione  a  livello  del  territorio  comunale,  dagli  elementi  e  sistemi  riconosciuti  a  livello  comunale  in  aggiunta  ai  precedenti.  A  titolo  esemplificativo:  – luoghi  del  riconoscimento  collettivo  (memoria  storica  locale,  luoghi  della  devozione  religiosa)  – elementi  e  sistemi  del  paesaggio  agrario  storico  – segni  della  cultura  materiale  e  dell’infrastrutturazione  storica  del  territorio  – strutture  morfologico-­‐paesistiche  

Page 31: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

31  

– ambiti  di  interesse  naturalistico  – strade  e  luoghi  panoramici  

3. (IND)   All’interno   degli   atti   e   strumenti   di   pianificazione   comunale,   generali   e   attuativi,   i   caratteri   strutturali  identificativi  del  paesaggio  comunale  sono  assoggettate  a  programmi,  progetti  e  discipline  d’uso   finalizzate  alla  loro  tutela,  alla  valorizzazione,  alla  riqualificazione,  alla  eliminazione  dei   fattori  di  degrado  e  detrazione,  e  sono  assunti  come  segni  ordinatori  di  riferimento  per  le  trasformazioni  urbanistiche  del  territorio  comunale  e  delle  sue  parti.  

         

Page 32: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

32  

TITOLO.  IV.  RIQUALIFICAZIONE  DELLE  AREE  URBANE/RURALI  E  DEI  CONTESTI  TOPOGRAFICI  STRATIFICATI  

Art.  46.  Obiettivi  di  qualità  in  ambito  urbano  e  rurale  (vedi  Il  Patto  città-­‐campagna  del  PPTR)  1. Gli  obiettivi  di  qualità  rispondono  all’esigenza  di  elevare  la  qualità  dell’abitare,  sia  urbana  che  rurale,  attraverso  

l'integrazione   fra   politiche   insediative   urbane   e   politiche   agrosilvopastorali   ridefinite   nella   loro   valenza  multifunzionale.  

2. Tale  progetto  ha  ad  oggetto  la  riqualificazione  dei  paesaggi  degradati  delle  periferie  e  delle  urbanizzazioni  diffuse,  la  ricostruzione  dei  margini  urbani,  la  realizzazione  di  cinture  verdi  periurbane  e  di  parchi  agricoli  multifunzionali,  nonché   la  riforestazione  urbana  anche  al   fine  ridefinire  con  chiarezza   il   reticolo  urbano,   i  suoi  confini  “verdi”   le  sue  relazioni  di  reciprocità  con  il  territorio  rurale.  

Art.  47.  Azioni  e  progetti  del  Patto  città-­‐campagna  1. (IND)  Gli  obiettivi  delineati  all'art.  precedente  sono  così  di  seguito  perseguiti.  

§ Azioni   di   regolamentazione   e   controllo   riguardo   la   realizzazione   degli   elementi   insediativi   a   servizio   della  produzione  agricola.  

§ Azioni  finalizzate  a  limitare  il  consumo  del  suolo  agricolo  per  finalità  residenziali,  industriali  e  commerciali.  § Perseguire   le   strategie   del   Patto   Città   e   Campagna   che  mirano   a   salvaguardare   la   compattezza   dei   centri  

urbani  e  a  contenere  i  margini  edificati  dalla  edificazione  disordinata  proponendo,  al  contempo,  strategie  che  rendano  competitiva  l’attività  agricola  perseguendo  politiche  agro-­‐urbane.  

§ Azioni  di  contrasto  al  consumo  di  suolo  e  alle  edificazioni  residenziali  extraurbane.  § Azioni  di  contrasto  all’insorgenza  di  espansioni  abitative  in  discontinuità  con  i  tessuti  urbani  preesistenti.  § Progetti  di  ridefinizione  di  bordi  urbani  attraverso  l’individuazione  dei  confini  della  città  ed  il  recupero  della  

forma  compiuta  dei  fronti  urbani  rispetto  allo  spazio  agricolo.  § Azioni  e  progetti  di   rigenerazione  urbana  delle  periferie   che  puntino  alla   riconnessione   con   i   servizi  urbani  

della   città   compatta,   in   particolare   del   comune   capoluogo   e   del   suo   hinterland,   degli   abitati   conurbati   di  Melpignano   -­‐  Castrignano  dei  Greci,   Botrugno   -­‐   San  Cassiano,  Parabita   -­‐  Matino,   Taviano   -­‐  Racale   -­‐  Alliste,  Acquarica  del  Capo  -­‐  Presicce.  

§ Azioni  atte  a  riqualificare  gli  spazi  aperti  periurbani  e  gli  spazi  aperti  interclusi  per  elevare  la  qualità  abitativa  delle  urbanizzazioni  periferiche,   valorizzando   il   rapporto  di   scambio  alimentare,   ricreativo,   igienico,   fruitivo  tra  città  e  campagna  a  diversi  livelli  territoriali  (green  belt  nei  margini  urbani,  parchi  di  cintura,  forestazione  periurbana).  

§ Azioni  e  progetti  finalizzati  alla  riqualificazione  ecologica  edilizia  degli  insediamenti  extraurbani,  attraverso  un  adeguamento  infrastrutturale  che  utilizzi  dispositivi  per  il  risparmio  idrico,  per  la  raccolta  e  lo  stoccaggio  delle  acque  piovane,  il  trattamento  delle  acque  reflue  domestiche  attraverso  sistemi  di  fitodepurazione  combinati  con  l’uso  di  energie  rinnovabili.  

§ Progetti   di   riqualificazione   delle   aree   produttive   a   livello   paesaggistico   ecologico,   urbanistico   edilizio   ed  energetico,  convertibili  in  APPEA  con  particolare  riferimento  alle  aree  ASI,  volti  a:  – considerare   la   componente  paesistica  come  requisito   fondamentale  per  un  progetto  di   riqualificazione  

complessiva  delle  aree  produttive;  – connettere  le  aree  produttive  alle  strutture  territoriali,  ai  valori  patrimoniali  ambientali  ed  architettonici  

e  al  territorio  agrario;  – definire   un   nuovo   paesaggio   antropico   ecologicamente   ed   energeticamente   sostenibile   (suolo,  

vegetazione,  acqua)  per  ristabilire  una  relazione  con  i  cicli  ecologici;  – promuovere  l’integrazione  polifunzionale  dell’attività  produttiva  con  le  attività  commerciali,  di  servizio  e  

culturali;  – riqualificare  la  struttura  compositiva  dell’impianto,  attraverso:   la  tipologia  edilizia,   i  volumi,   la  relazione  

tra  spazi  aperti  ed  edificato  nelle  diverse  articolazioni;  

Page 33: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

33  

– innalzare  la  qualità  estetica  degli  elementi  architettonici  orientando  ecologicamente  gli  edifici.  § Progetto  di  parco  CO2  di  riforestazione  urbana  dell’area  industriale  di  Lecce.  § Progetti   di   riqualificazione   delle   periferie   con   particolare   attenzione   ai   centri   maggiori   (Copertino,   Nardò,  

Galatina,  Gallipoli,  Casarano,  Tricase,  Maglie)   che  alterano   il   rapporto  città-­‐campagna,   recuperando   i   fronti  urbani  alterati  dalle  moderne  espansioni  .  

§ Progetti   di   riqualificazione   urbanistica   e   paesaggistica   dei   tratti   edificati   delle   strade   litoranee,   sia   sul   lato  adriatico   sia   su   quello   ionico,   che   attraversano   le   marine,   caratterizzate   da   una   scarsa   qualità   edilizia   ed  urbanistica   e   dalla   completa   assenza   o   parziale   presenza   di   attrezzature   e   servizi   attraverso   interventi   di  riorganizzazione  del  sistema  di  spazi  pubblici  e  delle  attrezzature  per   il   tempo  libero  di  uso  collettivo  che  si  strutturano  lungo  l’asse  stradale.    

§ Progetti  di  valorizzazione  e  riqualificazione  dei  waterfront  dei  centri  storici  costieri  che  puntino  a  preservare  le   relazioni   fisiche   e   visive   tra   insediamento,   paesaggio  marino   (terrazze   e   spiagge   pubbliche   di   città,   coni  visivi  degli  abitati  verso  il  mare),  e  a  salvaguardare  la  mixité  funzionale  e  sociale  dei  quartieri  portuali  storici  con  particolare  rispetto  alla  valorizzazione  delle  tradizioni  marinare  e  cantieristiche.  

§ Azioni  di  riqualificazione  della  rete  di  corsi  d’acqua  e  canali  di  bonifica,  garantendo  opere  atte  ad  assicurare  la  continuità  idraulica  e  adeguati  interventi  di  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria.  

§ Progetti  di  difesa  del  suolo  e  contenimento  dei  fenomeni  di  esondazione  dei  corsi  d’acqua,  a  basso  impatto  ambientale  e  con  ricorso  a  tecniche  di   ingegneria  naturalistica,  per   la  mitigazione  del   rischio   idraulico  nelle  aree  a  maggior  pericolosità.  

§ Azioni   di   qualificazione   e   valorizzazione   naturalistica   delle   aree   definite   come   recapito   finale   di   bacino  endoreico.  

§ Progetti  e  interventi  che  mitighino  l’impatto  percettivo  delle  aree  estrattive  dismesse,  prevedendo  anche  una  valorizzazione   fruitiva   a   fini   turistici   attraverso   la   definizione   di   percorsi   tematici   che   ne   esaltino   il   valore  storico  e  sociale.  

§ Azioni  di  protezione  della  ricarica  della   falda  carsica  profonda  attraverso   la  conservazione  delle  aree  aventi  substrato  pedologico  in  condizioni  di  naturalità  o  ad  utilizzazione  agricola  estensiva,  quali  pascoli,  boschi,  ecc,  in  condivisione  con  il  quadro  conoscitivo  e  formale  definitivo  all’interno  del  Piano  di  Tutela  delle  Acque  della  Regione  Puglia.  

§ Azioni   di   tutela   integrale   delle   manifestazioni   carsiche   epigee   ed   ipogee,   soprattutto   delle   doline   e   degli  inghiottitoi  carsici,  anche  ai  fini  del  mantenimento  degli  equilibri  idrogeologici  del  territorio.  

Art.  48.  Obiettivi  di  qualità  per  i  Sistemi  territoriali  del  patrimonio  culturale  (Contesti  Topografici  Stratificati)  1. Il   progetto   territoriale   per   il   paesaggio   regionale   denominato   “I   sistemi   territoriali   per   la   fruizione   dei   beni  

culturali  e  paesaggistici”  (elaborati  4.2.5)  è  finalizzato  alla  fruizione  dei  beni  e  dei  beni  culturali  (puntuali  e  areali)  quali  sistemi  territoriali  integrati  nelle  figure  territoriali  e  paesaggistiche  di  appartenenza.  

2. (IND)   Il  progetto   interessa,   in  particolare,   l’attività  di   fruizione  sia  dei  Contesti   topografici   stratificati,   in  quanto  sistemi   territoriali   che  ospitano   i  beni,   sia  delle  aree  di   grande  pregio  e  densità  di  beni   culturali   e  ambientali   a  carattere  monotematico  (in  via  esemplificativa:  sistemi  di  ville,  di  masserie,  di  uliveti  monumentali).  

3. Nella   provincia,   che   persegue   i   medesimi   intedimenti   del   PPTR,   come   da   elenco   numerato   del   PPTR,   con   la  caratterizzazione   per   ognuno   degli   "Elementi   di   progetto"   e   del   "Ruolo   degli   elementi   di   progetto"   sono  individuati  i  seguenti  CTS:    SEGUE  TABELLA  

   

Page 34: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

34  

 

CTS   Ruolo  degli  elementi  nel  progetto  Azioni,  progetti  e  strumenti  normativi  che  concorrono  alla  realizzazione  dello  scenario  

n.  40    Galatone    

Area  a  ridosso  della  masseria  Tre  Pietre,  caratterizzata  da  costruzioni  trulliformi,  tracciati  di  antica  viabilità,  masserie  fortificate.  Di  interesse  archeologico  il  sito  medievale  di  Fulcignano  e  l’insediamento  preistorico  di  Grotta  Cappuccini.  

Il  fattore  aggregante  è  il  territorio  di  pietra  attraversato  da  tratti  di  antica  viabilità.  Attrattive  sono  le  masserie  fortificate  ed  un  tratto  di  costa  con  alta  scogliera.  

n.  41    Giurdignano    

Estesa  a  nord  e  a  sud  di  Giurdignano,  l’area  si  caratterizza  per  la  presenza  di  numerosi  menhir  e  dolmen.  Di  particolare  interesse  archeologico  i  resti  di  un  villaggio  medievale  in  località  Quattro  Macine  e  la  Chiesa  medievale  detta  "Le  Centoporte".  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  principalmente  da  fattori  di  carattere  ambientale.  La  natura  pianeggiante  ha  favorito  una  costante  presenza  antropica  nel  territorio  considerato.  

n.  42    Rudiae-­‐Cupa    

Il  CTS  si  sviluppa  a  ridosso  dei  centri  urbani  di  Lecce,  San  Pietro  in  Lama,  Monteroni  e  Carmiano.  Si  caratterizza  per  l’area  archeologica  di  Rudiae  e  per  la  fitta  presenza  di  ville  barocche  ed  eclettiche  oltre  che  per  le  numerose  e  rare  varietà  arboree.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  dalla  valle  della  Cupa,  leggera  depressione  del  terreno  che  si  estende  alla  periferia  di  Lecce,  con  ampia  diffusione  di  ville  e  casini.  Il  paesaggio  si  contraddistingue  per  la  presenza  del  parco  archeologico  di  Rudiae.  

n.  43    Le  Cenate    

Area  a  ridosso  del  centro  urbano  di  Nard‗,  caratterizzata  da  numerose  ville  settecentesche  e  Otto-­‐Novecento,  masserie  fortificate  e  dalla  presenza,  lungo  la  costa,  degli  insediamenti  preistorici  di  Serra  Cicora  e  Torre  di  Uluzzo.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  da  un  territorio  agricolo  particolarmente  fertile  con  clima  salubre  esteso  a  ovest  e  a  nord  di  Nard‗  e  per  il  tratto  di  costa  sede  della  Riserva  naturale  di  Portoselvaggio  e  di  siti  archeologici  di  età  preistorica.  

n.  44    Acquarica  di  Lecce    

A  corona  dell’abitato  di  Acquatica  di  Lecce,  l’area  è  caratterizzata  dalla  fitta  presenza  di  ripari  trulliformi  in  pietra  a  secco  a  pianta  circolare  e  quadrata  e  da  muretti  a  secco.  Di  interesse  archeologico  l’insediamento  fortificato  di  Pozzo  Seccato.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  principalmente  da  fattori  di  carattere  ambientale.  La  natura  pianeggiante  ha  favorito  una  costante  presenza  antropica  nel  territorio  considerato.  

n.  45    I  Fani    

Area  nei  pressi  di  Masseria  Fano.  Oltre  al  sito  archeologico  dei  Fani  e  ad  alcuni  insediamenti  rupestri  che  sono  sorti  a  ridosso  di  due  canaloni,  il  territorio  è  caratterizzato  da  una  fitta  rete  di  muretti  a  secco,  olivi  secolari  e  casini.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  da  fattori  ambientali.  Il  popolamento  di  questo  territorio  dall’età  presitorica  a  quella  moderna  è  stato  determinato  e  favorito  dalla  presenza  del  cd.  Canale  dei  Fani,  un  corso  d’acqua  alimentato  da  acque  sotterranee.  

n.  46    Morciano-­‐Salve    

Area  a  ridosso  del  centro  abitato  tra  Morciano  e  Leuca  caratterizzata  dalla  presenza  di  costruzioni  trulliformi  e  lame  all’interno  di  piccoli  appezzamenti  di  terreno  delimitati  da  muretti  in  pietra  a  secco.  Comprende  l’insediamento  antico  di  Vereto.  

Il  fattore  aggregante  è  il  paesaggio  di  pietra  che  caratterizza  una  porzione  di  territorio  fra  Morciano  e  Salve  in  direzione  della  costa,  includendo  anche,  verso  est,  l’  insediamento  antico  di  Vereto.  

Page 35: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

35  

n.  47    Alezio    

Area  a  ridosso  dell’abitato  di  Sannicola,  e  che  comprende  il  comune  di  Alezio,  all’interno  del  quale  si  conservano  le  principali  testimonianze  archeologiche,  caratterizzata  dalla  presenza  di  numerose  ville  costruite  tra  Sette  e    Novecento.  

 Il  fattore  aggregante  è  il  paesaggio  incontaminato  segnato  da  numerose  casine  e  ville  realizzate  fra  Sette  e  Novecento.  

n.  48    Vaste-­‐Santi  Stefani    

Area  di  particolare  interesse  archeologico  situata  ad  est  del  comune  di  Poggiardo.  Si  conservano  numerose  tracce    dell’insediamento  messapico,  una  chiesa  ed  una  necropoli  paleocristiana,  e,  poco  distante,  la  chiesa  rupestre  medievale  dei  SS.  Stefani.  

La  presenza  di  alcune  alture  che  consentivano  il  controllo  del  territorio  limitrofo  e  la  fertilità  della  pianura  circostante  costituiscono  degli    elementi  che  favorirono  la  presenza  antropica  in  quest’area  dall’età  del  Bronzo  fino  al  periodo  medievale.  

n.  49    Rauccio    

Area  macchinosa  nel  Parco  di  Rauccio  a  ridosso  del  quale  si  sviluppa  il  tracciato  della  via  Traiano-­‐Calabra  che  da  Brindisi  andava  a  Taranto,  passando  per  l’Abbazia  di  S.  Maria  di  Cerrate.  Nell’area  vi  sono  numerose  masserie  fortificate.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  dal  Bosco  di  Rauccio  e  dalla  massiccia  diffusione  di  masserie  fortificate  e  da  tratti  di  antica  viabilità.  Importante  è  inoltre  la  presenza  dell’Abbazia  di  S.  Maria  di  Cerrate  con  il  Museo  della  Tradizione  contadina.  

n.  50    Otranto-­‐Valle  dell’Idro-­‐Valle  delle  Memorie  

 

Area  a  ridosso  di  Otranto.  In  entrambe  le  valli,  caratterizzate  da  terrazzamenti,  si  conservano  insediamenti  rupestri  prevalentemente  di  età  medievale.  Verso  la  costa,  si  trovano  una  suggestiva  cava  di  bauxite  e  Torre  del  Serpe.  

Il  fattore  aggregante  è  costituito  principalmente  dalle  caratteristiche  morfologiche  del  territorio,  che  hanno  favorito  la  formazione  di  insediamenti  rupestri.  Ulteriori  elementi  aggreganti  sono  la  posizione  sopraelevata  e  la  presenza  del  fiume  Idro.  

n.  51    Otranto-­‐San  Nicola  di  Casole-­‐Porto  Badisco  

 

Area  a  sud  di  Otranto  caratterizzata  dalla  presenza  di  beni  architettonici,  quali  masserie  fortificate  e  torri  costiere,  e  archeologici,  come  il  monastero  di  S.  Nicola  di  Casole  e  i  siti  preistorici  situati  in  prossimità  dell’insenatura  di  Porto  Badisco.  

Il  fattore  aggregante  del  CTS  è  costituito  dal  tratto  di  costa  in  esso  compreso.  Esso  infatti,  in  virtù  delle  sue  caratteristiche  geomorfologiche,  è  stata  oggetto  di  un’intensa  frequentazione  antropica  in  grotta  in  età  preistorica.  

       

Page 36: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

36  

TITOLO.  V.  PROGETTI  PRIORITARI  PER  IL  PAESAGGIO  E  AREE  SU  CUI  ISTITUIRE  PARCHI  

Art.  49.  Definizioni  e  obiettivi  1. Il   PTCP   definisce   come   Progetti   prioritari   per   il   paesaggio   le   parti   di   territorio   in   cui   i   valori   del   paesaggio,   le  

criticità  presenti  e  le  opportunità  di  trasformazione  richiedono  il  coordinamento  specifico  di  politiche,  programmi,  piani   e   progetti   a   diverse   scale   attorno   ad   obiettivi   di   tutela,   qualificazione   e   valorizzazione   paesistica,   da  implementare   e   attuare   secondo   processi   di   copianificazione   istituzionale   e   con   l’apporto   e   l’integrazione   dei  diversi   enti   e   soggetti,   pubblici   e   privati,   coinvolti   e   delle   relative   risorse   che   da   essi   possono   essere  messi   in  campo   anche   ai   sensi   delle   L.R.   19/97   (Norme   per   l'istituzione   delle   aree   protette   in   Puglia),   L.R.   n.   15/2011  (Istituzione  degli  Ecomusei  in  Puglia)  e  L.R.  n.  17/2013  (Disposizione  in  materia  di  beni  culturali).  

2. I   Progetti   prioritari   per   il   paesaggio   possono   essere   concepiti   come   ambiti   da   sottoporre   a   progetti   integrati  territoriali  con  finalità  tematiche  specifiche  derivanti  da  quelle  generali  definite  per  i  paesaggi  provinciali;  

3. Il  PTCP  individua  come  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio,  evidenziando  che  la  delimitazione  va  precisata  secondo  le  risultanze  del  processo  di  copianificazione  e  con  riferimento  a  individuazioni  già  precisate  dal  PPTR:  a. l’ambito  della  Fascia  Costiera;  b. l’ambito  delle  Serre  Salentine  ;  c. l’ambito  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali,  come  area  agricola  di  interesse  paesaggistico  e  storico,  

eventualmente  da  proporre  come  Parco  paesistico  e  storico-­‐culturale  ;  d. l’ambito   del   Canale   Asso,   come   tracciato   di   interesse   paesistico,   eventualmente   da   proporre   come   Parco  

naturalistico  e  paesistico;  e. l'ambito  del  Canale  dei  Fani  da  proporre  come  Parco  naturalistico  e  paesistico.  

Art.  50.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  1. Il  progetto  ha  il  duplice  scopo  di  arrestare  i  processi  di  degrado  dovuti  alla  pressione  insediativa  e  di  valorizzare  

l’immenso  patrimonio  identitario  (urbano,  naturalistico,  rurale,  culturale)  ancora  presente  nel  sistema  costiero  e  nei  suoi  entroterra.  

2. Il   progetto   interessa,   in   particolare,   i   waterfront   urbani,   i   sistemi   dunali,   le   zone   umide,   le   zone   agricole,   le  urbanizzazioni  periferiche,  i  collegamenti  infrastrutturali  con  gli  entroterra  costieri,  la  navigabilità  dolce,  la  fascia  di   costa   alta   o   bassa   e   le   pianure   costiere   retrostanti   (fasce   territoriali   definite   dalla   linea   di   costa   e,  approssimativamente,  dalle  grandi  infrastrutture  viarie  e  ferroviarie)  comprendenti  i  corsi  d’acqua.  

3. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  L'intero  litorale  della  Provincia  di  Lecce  rientra  tra  i  Paesaggi  Costieri  ad  Alta  Valenza  Naturalistica.  Il   PPTR   suddivide   i   Paesaggi   Costieri   ad   Alta   Valenza  Naturalistica   in   due   categorie,   sulla   base   del   trattamento  progettuale  per  essi  previsto:  – Paesaggi  Costieri  ad  Alta  Valenza  Naturalistica  da  Valorizzare,  caratterizzati  dal  prevalere  (anche  se  non  in  

assoluto)  di  elementi  di  naturalità  e  porzioni  di  paesaggio  rurale  storico  in  buono  stato  di  conservazione  che  necessitano  di  essere  valorizzati  attraverso  un  insieme  coordinato  ed  integrato  di  azioni,  politiche  e  progetti  specifici;  

– Paesaggi  Costieri  ad  Alta  Valenza  Naturalistica  da  Riqualificare,  caratterizzati  dal  prevalere  (anche  se  non  in  assoluto)  di  condizioni  di  degrado  e  compromissione  degli  elementi  di  naturalità  e  dei  brani  di  paesaggi  rurali  storici   presenti,   spesso   a   causa   di   una   sregolata   espansione   edilizia   costiera   a   specializzazione   turistico-­‐balneare.  Questi  paesaggi  costieri  necessitano  di  essere  riqualificati  ed,  in  alcuni  casi,  ricostruiti  attraverso  un  insieme  coordinato  di  interventi.  

In   relazione   a   tale   classificazione   ed   alla   suddivisione   del   litorale   pugliese   in   ambiti   il   PPTR   individua   nella  provincia  i  seguenti  paesaggi  della  costa:  10)    “Marine  di  Lecce  e  Torchiarolo”  (Ambito  10  in  comune  con  la  Provincia  di  Brindisi)  –Riqualificazione  11)    “Sistema  costiero  di  aree  umide  del  Salento  Adriatico”  (Ambito  10)  –  Valorizzazione  

Page 37: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

37  

12)    “Costa  neretina”  (Ambito  10)  –  Valorizzazione  13)    “Porto  Cesareo  e  Marine  dell’Arneo”  (Ambito  10)  –  Riqualificazione  14)    “De  Finibus  Terrae”  (Ambito  11)  –  Valorizzazione-­‐  15)    “Bonifiche  di  Ugento”  (Ambito  11)  –  Valorizzazione  16)    “Costa  gallipolina”  (Ambito  11)  –  Valorizzazione  I  progetti  devono  essere  volti  alla:  – valorizzazione   dei   waterfront   e   di   centri   urbani   storici   (ante   1950)   caratterizzati   in   prevalenza   da   elevata  

qualità  architettonica  ed  urbanistica;  – valorizzazione  dei  centri  urbani  sub-­‐costieri  collocati  nell’immediato  entroterra  e  delle  relative  "marine",  che  

di  regola  presentano  espansione  costiere  sviluppatesi  su  territori  mai  edificati  prima  del  dopoguerra  (oppure  intorno  ad  un  piccolo  nucleo  di  marina  storica).  Sono  generalmente  caratterizzati  da  un  patrimonio  edilizio  connotato  da  buona  qualità  architettonica,  che  si  presta  ad  essere  valorizzato  per  incrementare  e  qualificare  il  patrimonio  ricettivo-­‐turistico  anche  a  servizio  della  costa,  nell’ottica  dell’integrazione  dei  diversi  segmenti  turistici  regionali  (balneare,  agrituristico,  culturale,  naturalistico,  etc.);  

– riqualificazione/rigenerazione   dei   waterfront     a   prevalente   specializzazione   residenziale-­‐turistico-­‐ricettiva,  specie  se  sorti   in  aree  costiere  ad  elevato  rischio  ambientale  o  di  particolare  pregio  naturalistico  (es.  aree  a  rischio  di    erosione  e/o  subsidenza  costiera,  cordoni  dunari,  aree  umide,  foci  di  corsi  d’acqua;  

– valorizzazione  di  strade  costiere  che  attraversano  contesti  caratterizzati  da  un’elevata  qualità  paesaggistica  e  di  strade  di  interesse  paesaggistico  sub-­‐costiere  parallele  alla  linea  di  costa.  Per  esse  vanno  previsti  interventi  per   la   salvaguardia   delle   visuali   panoramiche   sul   mare,   la   mitigazione   degli   impatti   visivi,   l’impianto   di  alberature,   siepi,   segnaletica,   cartellonistica   sul   patrimonio,   aree   di   sosta,   spazi   informativi,   di  deframmentazione  ecologica  nei  punti  di  maggiore  ostacolo  al  movimento  della  fauna.  

– valorizzazione  e  tutela  dei  differenti  morfotipi  costieri  inibendone  l’artificializzazione  e  stabilendo  che  i  tratti  costieri  di  più  alto  valore  paesaggistico  e  fruitivo  (compresi  quelli  attualmente  interdetti)  siano  destinati  alla  fruizione  pubblica;  

– riqualificazione  dei  cordoni  dunari    degradati  specie  dalla  presenza  di  edifici  con  interventi  di  mitigazione  e,  nei  casi  più  gravi,  con  azioni  di  abbattimento  degli  abusi  edilizi,  la  delocalizzazione  di  edifici,  infrastrutture  e  manufatti   attraverso  progetti  di   arretramento,   accorpamento,  densificazione,  prevedendo  anche   interventi  ricostruttivi  con  metodi  e  tecniche  dell’ingegneria  naturalistica  e  dell’architettura  del  paesaggio.  

4. (IND)  Azioni  e  progetti  territoriali  previsti  dal  PTCP  § Azioni  di  tutela  dei  caratteri  di  naturalità  della  fascia  costiera  nei  suoi  tratti  liberi,  con  particolare  attenzione  

alle   aree  di   foce  dei   corsi   d’acqua,   promuovendo   connessioni   ecologiche,   visuali   e   di   fruizione   con   le   aree  protette  e  i  biotopi  presenti,  anche  in  relazione  alla  presenza  dei  “SIC  mare”  e  dell'Area  marina  protetta"  di  Porto  Cesareo.;  

§ Azioni  di  risanamento  delle  situazioni  di  degrado  paesistico  e  ambientale  lungo  la  costa  dovute  alla  pressione  insediativa;  

§ Azioni  di  riqualificazione  dei  fronti  a  mare  degli  insediamenti  costieri;  § Azioni  di  rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  tra  il  sistema  costiero  e  il  territorio  interno;  § Azioni   di   mitigazione   paesistica   e   ambientale   degli   impatti   delle   infrastrutture   viarie   lungo   la   costa;    

miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere   (da   trasformare   in   “strade-­‐parco”).  

§ Azioni   di   valorizzazione   e   messa   a   sistema   delle   aree   ed   elementi   di   interesse   archeologico   e   storico-­‐testimoniale  anche  attraverso  la  costituzione  di  percorsi  dedicati  

§ Azioni  e  progetti  finalizzati  ad  innalzare  la  qualità  costruttiva  e  della  sostenibilità  ecologica  delle  piattaforme  turistico-­‐ricettive  di  San  Cataldo,  Otranto,  Ugento,  Gallipoli,  Torre  Inserraglio,  Porto  Cesareo,  attraverso  l’uso  di  materiali   costruttivi   riciclabili/riciclati,   impiego  di   energie   rinnovabili   e   di   sistemi   di   raccolta/riciclo/riuso  dell’acqua,  da  attuarsi  con  un  sistema  di  incentivi.  

Page 38: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

38  

§ Azioni   per   promuovere   ed   incentivare   la   realizzazione   di   attrezzature   per   la   balneazione   a   impatto   zero  (autosufficienza   energetica,   chiusura   del   ciclo   dell’acqua   attraverso   raccolta   e   riuso,   uso   di   materiali  ecocompatibili  non  invasivi).  

§ Azioni   atte   a   impedire   l’occupazione   delle   aree   dunali   e   retrodunali   costiere,   ripristinando   anche  artificialmente,  ove  alterato,  l’originario  cordone  sabbioso.  

§ Azioni  di   riqualificazione  e   interventi   ricostruttivi  delle  aree  di  pregio  paesaggistico,  al   fine  di  potenziare   la  resilienza     ecologica   dell’ecotone   costiero   (ripristino   dei   sistemi   naturali   di   difesa   dall’erosione   e  dall’intrusione  salina  e  dei  meccanismi  naturali  di  ripascimento  degli  arenili).  

§ Azioni  di  tutela  integrale  delle  aree  umide  costiere  e  delle  foci  dei  corsi  d'acqua.  § Azioni   finalizzate   a   individuare   in   ogni   comune   costiero   le   aree   demaniali   costiere   di   più   alto   valore  

ambientale   e   paesaggistico   (spiaggia,   scogliera,belvedere),   comprese   quelle   attualmente   interdette   al  pubblico.  

§ Progetti  di  valorizzazione  dei  manufatti  legati  alle  prime  pratiche  di  balneoterapia  (colonie  estive,  stabilimenti  balneari  storici).  

§ Azioni  per  adeguare  le  reti  di  depuratori  al  fine  di  garantire  la  tutela  degli  ecosistemi  marino-­‐costieri  e  al  fine  del  raggiungimento  di  obiettivi    di  qualità  per  la  balneabilità  delle  acque  prospicienti  la  costa.  

§ Progetti   di   valorizzazione   e   ripristino   naturalistico   del   sistema   costiero   spiaggia-­‐duna-­‐macchia/pineta-­‐area  umida   retrodunare,  prevedendo   la   creazione  di   sistemi  di  accesso  alla   spiaggia   che  non  compromettano   la  rigenerazione  vegetazionale.  

§ Progetti  riqualificazione/ripristino  e  valorizzazione  del  sistema  di  aree  umide  costiere  della  costa  adriatica  (Le  Cesine   di   Vernole   -­‐   Gli   Alimini   di   Otranto)   e   del   sistema   di   risorgive   costiere   anche   con   dei   percorsi   di  fruizione  naturalistici  ciclo-­‐pedonali.  

§ Progetti   riqualificazione/ripristino  e  valorizzazione  del   sistema  di  aree  umide  costiere  della   costa   ionica   (Le  Fontanelle  di  Ugento    -­‐  "Li  Foggi"  di  Gallipoli  -­‐  Palude  del  Capitano  di  Nardò  -­‐  Sistema  dei  bacini  e  Palude  del  Conte  di  Porto  Cesareo)  e  del   sistema  di   risorgive   costiere,   anche  con  dei  percorsi  di   fruizione  naturalistici  ciclo-­‐pedonali.  

§ Progetti   di   recupero   e   valorizzazione   ad   uso   pubblico   delle   torri   di   difesa   costiere   e   degli   edifici   storici   in  posizione   panoramica   (chiese   e   abbazie),   comprensive   dei   loro   spazi   aperti   di   pertinenza,   come   punti   di  riferimento  territoriale,  (centri  culturali/centri  d’informazione  e  fruizione  del  paesaggio  costiero).  

§ Progetti  di  recupero  e  valorizzazione  dei  sistemi  costieri  di  torri  di  difesa  e  dei  fari  storici,  dei  loro  spazi  aperti  di  pertinenza,  come  landmarks  territoriali  che  caratterizzano  il  paesaggio  costiero.  

Art.  51.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  delle  “  Serre  Salentine”  1. Il  progetto  coincide  con  l'area  sia  delle  Serre  Ioniche  (Comuni  di    Sannicola,  Neviano,  Tuglie,  Collepasso,  Parabita,  

Matino,  Casarano,  Supersano,  Ruffano,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce,  Specchia,  Salve,  Patù),  sia  delle  Serre   Orientali   (Comuni   di   Giurdignano,   Uggiano   La   Chiesa,   Minervino   di   Lecce,   Poggiardo,   Santa   Cesarea,  Spongano,  Diso,  Andrano,  Tricase,  Tiggiano,  Corsano,  Alessano,  Gagliano  del  Capo).  

2. Indirizzi:  a. tutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  

3. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  a. Progetto  di   valorizzazione  del   territorio   con   "Il   parco  multifunzionale  delle   serre   salentine"   inerente   le  

serre  ioniche.  4. (IND)  Azioni  territoriali  indicate  dal  PTCP:  

§ mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici;  § incentivazione   al   recupero   edilizio-­‐tipologico   delle   pagghiare,   delle   masserie,   degli   annessi   storici   con  

appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della   rifunzionalizzazione   per   quelli  abbandonati  con  attività  compatibili;  

Page 39: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

39  

§ incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  (muretti  a  secco,  lamie,  edicole  votive,  cripte,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

§ promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico;  

§ realizzazione  di  circuiti  di  fruizione  paesistico-­‐ambientale  in  connessione  con  altri  circuiti  provinciali  e  trans-­‐provinciali  di  fruizione  paesistico-­‐ambientale,  individuando  nelle  masserie  e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

§ contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  

Art.  52.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali“    1. Il  diffuso  attacco  agli  uliveti  della  "Xilella  fastidiosa",  pone  seri  interrogativi  sulla  possibilità  che  il  territorio  possa  

rimanere  tale  in  un  futuro  più  o  meno  prossimo.  Si  ritiene,  tuttavia,  che  qualsiasi  sia  l'evoluzione  del  batterio  le  grandi   distese   ulivetate,   anche   rinnovate,   caratterizzeranno   ancora   il   paesaggio   salentino.   In   tale   prospettiva  vanno  letti  i  seguenti  obiettivi  e  azioni  nell'auspicio  comunque  di  un  contenimento  del  fenomeno  epidemico.  

2. Il  progetto  è  relativo  alle  aree  caratterizzate  dalla  presenza  di  uliveti  e  in  particolare  alle  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”,  dai   relativi  elementi  e  assetti  agrari,   come   indicato  dalla   legge   regionale  04  giugno  2007,  n.  14,  “Tutela   e   valorizzazione  del   paesaggio  degli   ulivi  monumentali   della   Puglia”.   Le  distese  ulivetate   caratterizzano  l'intero  Salento  ma  in  maniera  particolare  la  "Piana  dei  Paduli"  e  la  parte  orientale  della  Provincia.  

3. Indirizzi:  a. costituzione  di  “  Parchi  degli  ulivi  ”  a  valenza  paesistica  e  storico-­‐culturale.  

4. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR:  a. Progetto   di   valorizzazione   del   territorio   con   "Il   parco   multifunzionale   dei   Paduli"   che   interessa   l'area  

centrale  del  salento  meridionale.  b. Azioni   finalizzate  alla   individuazione  e  alla  tutela   integrale  degli  uliveti  “monumentali”  e  degli  elementi  

del   sistema   insediativo   che   ne   connotano   la   trama:   muretti   a   secco,   edilizia   rurale   minuta,   viabilità  campestre.  

c. Azioni  per  incentivare  pratiche  agroambientali  quali  colture  promiscue  ed  intercalari  anche  ai  fini  di  una  maggiore  resa  economica  dei  contesti  ulivetati.  

5. (IND)  Azioni  territoriali  indicate  dal  PTCP:  § mantenimento  delle  attività  agricole,   in  particolare  quella  dell’ulivo,  e  dei   relativi  assetti   colturali   storici,   in  

specie   le   disposizioni   a   sesto   irregolare   tipiche   dei   tradizionali   ordinamenti   colturali,   incentivando   a   tali  disposizioni  anche  i  nuovi  impianti  ;  

§ incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  delle  masserie  e  dei  relativi  annessi  e  promozione  del  recupero  di  quelle  abbandonate  con  funzioni  compatibili;  

§ incentivazione  al  recupero  delle  strutture  storiche  del  paesaggio  agrario  (muretti  a  secco,  cisterne,  "piloni",  "ngegne",  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

§ realizzazione  di  circuiti  di  connessione  degli  elementi  del  sistema  dei  valori   storico-­‐culturali  per   la   fruizione  didattica  e  turistica;  

§ promozione  delle  attività  agrituristiche;  § promozione  delle  produzioni  agricole  d’eccellenza;  § miglioramento  paesaggistico  delle  strade  di  connessione  con  la  costa;  § contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Art.  53.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  “Canale  dell'Asso”  1. I  tracciato  del  Canale  dell’Asso  dalle  sorgenti,  in  agro  di  Collepasso  sino  alla  Vora  Colucci  in  cui  riversa  le  sue  acque  

e  le  fasce  di  territorio  circostanti  il  suo  corso  comprese  anche  le  parti  relative  ai  centri  urbani  e  le  parti  insediate  ai  

Page 40: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

40  

margini  o  poste   in  relazione  diretta  con  esso,  rappresentano  un  rilevante  come  tracciato  di   interesse  paesistico  alla  cui  base  c’è  il  bacino  endoreico  che  prende  il  suo  nome.  

2. Indirizzi:  a. Istituzione  del  Parco  naturalistico-­‐paesistico  del  Canale  dell'Asso  

3. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  a. Progetto   di   tutela   attiva   e   valorizzazione   o   ripristino   naturalistico   dei   sistemi   di   corsi   d’acqua   come  

corridoi  ecologici  multifunzionali  di  connessione  tra  costa  ed  entroterra.  4. (IND)  Azioni  territoriali  indicate  dal  PTCP:  

§ potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  il  Canale  ;  

§ riqualificazione  paesistica  delle   infrastrutture  in  connessione  visiva  con  il  Canale  e  definizione  di  un  sistema  dei  percorsi  connesso  all’andamento  del  Canale  come  “corridoio  trasversale”  di  fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

§ ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione   alla   costituzione   di   aree   verdi   attrezzate   e   di   uso   collettivo   lungo   le   aree   libere   urbane   e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

§ recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al  corso  del  Canale.  

Art.  54.  Individuazione,  obiettivi  e  azioni  strategiche:  Ambito  del  ”Canale  dei  Fani”  1. L'ambito   del   Canale   dei   Fani,   tutto   compreso   nell'agro   di   Salve,   interessa   il   corso   d'acqua   che   dalle   ultime  

propaggini  delle  Serre   ioniche  va  verso   il  mare,  e   l'area  circostante  detta  "Canalone"  per  una  superficie  di  circa  1.000  ha.   Il   contesto   vegetazionale   è   ricco   e   di   altissimo  pregio   con   la   presenza,   oltre   che  di   gariga,   lentisco   e  mirto,   di   monumentali   alberi   di   noce,   orchidee   selvatiche,   carrubi   secolari   e   piante   rarissime   come   l'Iris  Unguicularis  e   l’Agnocasto".  Di  estremo  interesse  anche   l'aspetto  architettonico,  storico-­‐culturale,  archeologico,  geologico  per  la  presenza  del  Dolmen  Argentina,  della  Necropoli  a  tumuli  dell'età  del  Rame  (IV-­‐III  millennio  a.C.),  della   Specchia   Specolizzi,   dell'Insediamento   protostorico   "La   Chiusa",   dell'Aparo   Valentini,   delle   Masserie   Don  Cesare  e  Sferrazza,  della  Grotta  Basiliana  di  San  Pantaleone,  della  Grotta  delle  Fate,  della  Sorgente  dei  Fani  (con  le  sorgenti  del  canale).  

2. Indirizzi:  a. Istituzione  del  Parco  naturalistico,paesistico,  storico-­‐culturale,  archeologico  del  Canale  dei  Fani  

3. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  a. L'area  è  individuata  quale  Contesto  topografico  stratificato  "I  Fani"  b. Valorizzazione  dell'area  quale  Contesti  identitario  del  paesaggio  regionale.  c. Progetto   di   tutela   attiva   e   valorizzazione   o   ripristino   naturalistico   dei   sistemi   di   corsi   d’acqua   come  

corridoi  ecologici  multifunzionali  di  connessione  tra  costa  ed  entroterra    4. (IND)  Azioni  territoriali  indicate  dal  PTCP:  

§ potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  il  Canale  ;  

§ riqualificazione  paesistica  delle   infrastrutture  in  connessione  visiva  con  il  Canale  e  definizione  di  un  sistema  dei  percorsi  connesso  all’andamento  del  Canale  come  “corridoio  trasversale”  di  fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

§ ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione   alla   costituzione   di   aree   verdi   attrezzate   e   di   uso   collettivo   lungo   le   aree   libere   urbane   e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

§ recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al  corso  del  Canale.  

Page 41: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

41  

Art.  55.  Siti  e  aree  di  interesse  storico-­‐archeologico,  paesaggistico-­‐ambientale  

1. Il   PTCP   individua  aree  di   interesse  paesistico  e   storico-­‐archeologico  da  proporre   come  parchi.   Le   individuazioni  sono   indicative   e   sono   da   precisarsi   in   modo   che   i   perimetri   individuati   sufficienti   alla   conservazione   e  valorizzazione   dei   beni   e   alle   loro   funzionalità,   in   sede   di   istituzione   dei   parchi   tramite   intese   e   accordi   tra  Regione,  Provincia,  soprintendenze,  comuni  coinvolti.  

2. In  particolare  il  PTCP  individua,  conformemente  al  PPTR,  i  seguenti  siti  di  rilevante  interesse  storico-­‐archeologico  (eventualmente  da  proporre  come  parchi  storico-­‐archeologici):  

a. Rudiae  presso  Lecce,  proposto  come  Parco  archeologico  e  storico-­‐culturale;  b. Cavallino  proposto  come  Parco  archeologico  e  storico-­‐culturale;  c. Roca  di  Melendugno  proposto  come  Parco  archeologico  e  storico-­‐culturale;  d. Giuggianello  proposto  come  Parco  archeologico  e  storicoculturale;  e. Poggiardo-­‐Vaste  proposto  come  Parco  archeologico  e  storico-­‐culturale;  

2. (IND)  Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  a. realizzazione  di  opere  di  scavo  e  di  ricerca  archeologica  nonché  di  restauro,  sistemazione,  conservazione,  

protezione  e  valorizzazione  dei  siti  e  delle  emergenze  archeologiche,  nel  rispetto  della  specifica  disciplina  in  materia  di  attività  di  ricerca  archeologica  e  tutela  del  patrimonio  culturale  e  paesaggistico;  

b. realizzazione  di   aree  a   verde,   attrezzate   con  percorsi   pedonali   e   spazi   di   sosta  nonché  di   collegamenti  viari  finalizzati  alle  esigenze  di  fruizione  dell’area  da  realizzarsi  con  materiali  compatibili  con  il  contesto  paesaggistico  e  senza  opere  di  impermeabilizzazione.  

 

Page 42: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

42  

TITOLO  VI  -­‐  LA  RETE  ECOLOGICA  

Art.  56.  Definizione  della  Rete  Ecologica    1. Il  PTCP  assume  l’obiettivo  prioritario  della  tutela,  della  conservazione,  del  miglioramento  e  della  valorizzazione  del  

paesaggio  naturale,  degli  ecosistemi  e  della  biodiversità,  delle  componenti  ecologiche  degli  ambienti  antropizzati,  riconducibili  al  territorio  provinciale.  

2. La   rete   ecologica   è   attuata,   come   da   PPTR,   a   due   livelli.   Il   primo,   sintetizzato   nella   Rete   ecologica   della  biodiversità,   che  mette   in  valore   tutti  gli  elementi  di  naturalità  della   fauna,  della   flora,  delle  aree  protette,   che  costituiscono   il   patrimonio  ecologico  della  provincia;   il   secondo   livello   sintetizzato  nello   Schema  direttore  della  rete  ecologica  polivalente.  

3. (IND)   Il   PTCP   persegue   lo   sviluppo   della   rete   ecologica   provinciale,   in   coerenza   con   la   Direttiva   92/43/CEE  “Conservazione  degli  habitat  naturali  e  seminaturali  e  della  flora  e  della  fauna  selvatiche”  e  s.  m.,  e  con  il  relativo  Regolamento  attuativo  di  cui  al  DPR  n.  357/1997,  così  come  modificato  dal  DPR  n.  120/2003,  che  prevedono   la  realizzazione  della   rete   ecologica   europea  denominata   “Rete  Natura   2000”  quale   strumento  per   conseguire   gli  obiettivi  di  conservazione  degli  habitat  naturali,  della  flora  e  della  fauna  rari  e  minacciati  a  livello  comunitario  nel  territorio  degli  Stati  membri,  ed  altresì  in  coerenza  con  gli  obiettivi  del  Ministero  dell’Ambiente  e  della  tutela  del  territorio,  relativi  alla  costruzione  di  una  rete  ecologica  nazionale  quale  parte  integrante  della  rete  europea.  

4. La  rete  ecologica  provinciale  è  il  riferimento  per  la  definizione  e  per  lo  sviluppo  di  reti  ecologiche  di  livello  locale,  che  dovranno  risultare  tra  loro  coerenti  sulla  base  delle  disposizioni  di  cui  ai  successivi  articoli.  

5. (DIR)  Il  PTCP  è  strumento  di  pianificazione  di  riferimento  per  il  recepimento  delle  disposizioni  di  cui  all’art.  6  della  Direttiva   92/43/CEE,   assunti   dal   D.M.   3   settembre   2002   “Linee   guida   per   la   gestione   dei   siti   Natura   2000”,  riguardanti  la  necessità  di  integrare  l'insieme  delle  misure  di  conservazione  con  la  pianificazione  ai  diversi  livelli  di  governo  del  territorio  (internazionale,  nazionale,  locale)  e  della  D.G.R.  del  10  ottobre  2006,  n.  3173  e  della  D.G.R.  del  27  luglio  2006,  n.  2371.  

6. Il   PTCP   si   pone   inoltre   come   strumento  di   riferimento  per   il   recepimento  delle   disposizioni   di   cui   alla  Direttiva  “Uccelli”  79/409/CEE,  alla  Convenzione  di  Berna  82/72/CEE  sulla   “protezione  della  Natura  e  della  Biodiversità”,  alla  Direttiva  “Habitat”  92/43/CEE.  

7. Sono  strumenti  per  il  perseguimento  dell’obiettivo  di  cui  al  primo  punto:  § Il  Piano  Paesistico  Territoriale  Regionale;  § il  Piano  di  tutela  ambientale;  § il  Piano  di  tutela  delle  coste;  § i  piani  di  gestione  sviluppati  per  i  siti  di  Rete  Natura  2000;  § il  Piano  di  Sviluppo  Rurale  della  Regione  Puglia;  § il  PAI,  Piano  di  assetto  idrogeologico;  § il  Piano  faunistico  e  venatorio  provinciale.  

8. (DIR)   Il   PTCP   identifica   la   struttura   della   rete   ecologica   di   livello   provinciale   sulla   base   delle   conoscenze   della  situazione   ecosistemica   del   territorio   alla   data   di   adozione   delle   presenti   norme   ed   in   prima   istanza  conformemente  alla   individuazione  del  PPTR.  La  Provincia  potrà  aggiornare  e   integrare   le  cartografie  relative  al  settore   ambientale   del   PTCP,   anche   a   seguito   di   più   dettagliate   elaborazioni   approvate  dai   PUG,   senza   che   ciò  comporti  procedura  di  variante.  

9. La  Provincia   assume  gli   elementi   della   rete  ecologica   come  aree  preferenziali   ai   sensi   dell’attuazione  del   Piano  Regionale  di  Sviluppo  Rurale  per  orientare  contributi  e  finanziamenti  derivanti  dalla  normativa  europea,  nazionale  e  regionale  di  settore,  in  riferimento  alle  funzioni  amministrative  trasferite  e  delegate  di  competenza.  

10. La  Provincia  promuove  programmi  e  progetti  specifici  per  la  realizzazione  e  la  valorizzazione  degli  elementi  della  rete  ecologica  da  attuarsi  in  collaborazione  con  le  amministrazioni  comunali  e/o  gli  altri  soggetti  interessati.  

Page 43: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

43  

Art.  57.  Componenti  della  rete  ecologica  1. (DIR)  Fanno  parte  della  rete  ecologica:  

a. le  aree  ad  elevata  naturalità  (nodi  complesso  e  nodi  semplici),  cioè  l’insieme  dei  parchi,  delle  riserve,  dei  siti  Natura  2000  e  dei  biotopi;    

b. i   corridoi   ecologici,   comprendenti   sistemi   forestali,   agricoli   e   rurali   provvisti   di   elevato   interesse  naturalistico  e  di  valore  paesaggistico;  

c. le   aree   di   transizione   (aree   tampone   o   aree   di   connessione   naturalistica),   che   svolgono   il   ruolo   di  riequilibrio   tra   aree   naturali   ed   antropizzate   e   sono   caratterizzate   generalmente   da   bassa  biopermeabilità;  

d. gli  elementi  della  rete  idrica  superficiale  con  le  relative  aree  di  tutela  degli  alvei  fluviali;  e. gli   interventi  previsti   secondo   le   indicazioni  del  PPTR,  quali:   i   progetti  del  patto   città   campagna   (in   via  

esemplificativa   parchi   agricoli   multifunzionali,   progetti   CO2),   i   progetti   della   mobilità   dolce   (in   via  esemplificativa:   strade   parco,   grande   spina   di   attraversamento   ciclopedonale   nord   sud,   pendoli),   la  riqualificazione  e  la  valorizzazione  integrata  dei  paesaggi  costieri  (in  via  esemplificativa:  paesaggi  costieri  ad  alta  valenza  naturalistica,  sistemi  dunali);  

2. (DIR)  Nel   rispetto  della   legislazione   regionale   in  materia,   i   piani   territoriali   di   rango   comunale   e   intercomunale  sviluppano   e   dettagliano   le   indicazioni   del   PTCP   di   cui   agli   articoli   sopraccitati,   mirando   alla   ricomposizione  funzionale   delle   parti   della   rete   ecologica   ricadenti   nel   territorio   di   loro   competenza,   alla   riqualificazione   degli  spazi  urbano-­‐rurali,  e  al  potenziamento  degli  ambiti  naturali  e  seminaturali,  alla  loro  valorizzazione  culturale  e  alla  promozione  delle  attività,  anche  economiche,  compatibili  con  le  esigenze  di  conservazione  degli  ecosistemi,  degli  habitat  e  delle  specie.  

Art.  58.  Aree  ad  elevata  naturalità  (stepping  stones)  1. Le  aree  ad  elevata  naturalità  sono  costituite  dall’insieme  diffuso  dei  siti  che,  sulla  base  delle  conoscenze  attuali,  e  

riconosciuti   a   livello   internazionale,   raccolgono   la   maggior   quantità   di   componenti   naturalistiche   di   valore  presenti  nella  provincia  di  Lecce.  

2. Rientrano  in  questa  categoria  di  componenti:  a. le  Aree  Protette  (nazionali  e  regionali)  b. le  Riserve  di  rango  nazionale  e  regionale  c. le  Zone  di  Protezione  Speciale  e   i   Siti  di   Interesse  Comunitario  derivati  dall’applicazione  delle  Direttive  

“Uccelli”  e  “Habitat”,  biotopi  e  geotopi  d. gli  spazi  e  i  sistemi  ecologici  naturali  e  semi-­‐naturali  che,  pur  se  di  importanza  naturalistica  riconosciuta,  

hanno  minor  complessità  strutturale,  ridotte  dimensioni  e  maggiore  isolamento  rispetto  alle  aree  nucleo  che  compongono  la  matrice  naturale.  

3. I  nodi  semplici  sono  costituiti  dal  solo  biotopo,  non  comprendendo  ambiti  a  diversa  destinazione.  

Art.  59.  Corridoi  ecologici  1. Sono  le  strutture  territoriali  di  connessione  funzionale  tra  i  sistemi  precedenti.  I  corridoi  si  sviluppano  in  maniera  

continua   soprattutto   lungo   i   corsi   d’acqua   e   possono   comprendere   gli   alvei   e   le   fasce   ripariali,   i   collegamenti  ecologici   multispecifici   tra   gli   ecosistemi.   Essi   possono   anche   svilupparsi   in   maniera   discontinua   quando   sono  somma  ed  integrazione  ideale  di  aree  singolarmente  biopermeabili  e  di  estensione  molto  variabile  (biotopi,  aree  umide,  sistemi  agricoli  complessi,  sistemi  di  siepi,  aree  di  costa,  rete  idrica  superficiale,  ecc).  

2. (DIR)   I   piani   di   rango   comunale   e   intercomunale   verificano,   specificano   e   integrano   il   disegno   dei   corridoi  riportato  nella  tav.  01.3,  senza  che  ciò  comporti  procedura  di  variante  al  PTCP,  e  individuano  le  forme  d’uso  del  suolo   e   quelle   di   tutela   e   di   valorizzazione   degli   ecosistemi   che   li   compongono,   ovvero   le   trasformazioni  compatibili  con  gli  obiettivi  della  rete  ecologica  provinciale.  

Page 44: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

44  

3. 3.(DIR)  I  corridoi  che  interessano  più  comuni  possono  essere  modificati  solo  attraverso  accordi  che  coinvolgano  i  comuni  interessati.  

4. (IND)   In  generale  nei  corridoi  sono  ammesse  tutte   le  funzioni  e   le  azioni  che  concorrono  al  miglioramento  della  funzionalità  ecologica  degli  habitat,  alla  promozione  della  fruizione  per  attività  ricreative  e  sportive  all’aria  aperta  compatibili  con  la  tutela  e  il  potenziamento  della  biodiversità,  e  che  favoriscono  lo  sviluppo  di  attività  economiche  ecocompatibili.  

5. (PRE)  I  tratti  di  viabilità  in  progetto  che  intersecano  i  corridoi  ecologici  devono  essere  realizzati  con  attenzione  al  mantenimento   o   al   potenziamento   di   condizioni   idonee   alla   massima   biodiversità,   ad   esempio   attraverso   la  realizzazione  di  ampie   fasce   laterali  di  vegetazione  e  attraverso   la   sistemazione  di   strutture  di  attraversamento  idonee   alle   specie   animali   di   maggiore   interesse   naturalistico,   ovvero   non   devono   ridurre   il   livello   di  biopermeabilità  del  sistema  ecologico  latistante.  

Art.  60.  Aree  di  transizione  1. (IND)  Sono  costituire  da  un  insieme  di  aree  di  grande  estensione,  e  tra  loro  interconnesse,  che  possono  integrare  

le   aree   ad   elevata   naturalità,   e   che   consentono   il   mantenimento   di   relazioni   ecologiche   fondamentali   per  garantire  l’efficienza  funzionale  e  la  conservazione  della  biodiversità  a  scala  provinciale.  

2. Rientrano   in  questa  tipologia  anche  aree  a  bassa  biopermeabilità  comprendenti  ambiti   in  cui  si  sviluppa  un  uso  agricolo   intensivo   ed   estensivo,   aree   periurbane   ecologicamente   denaturate,   sistemi   produttivi,   edificati   e  infrastrutturati  privi  di  funzionalità  ecologica,  ecc.,  che  possono  essere  sede  di  riferimento  per  la  ricomposizione  di  elementi  della  rete  di  cui  ai  punti  precedenti,  pur  se  oggi  dotati  di  scarsa  o  nulla  permeabilità  (occlusione).  

Art.  61.  Gli  elementi  della  rete  idrica  superficiale  1. Il   PTCP   potenzia   la   funzione   di   corridoio   ecologico   svolta   dai   corsi   d’acqua,   riconoscendo   anche   alle   fasce   di  

pertinenza   e   di   tutela   fluviale,   come   perimetrate   dall'AdB,   il   ruolo   di   ambiti   vitali   propri   del   corso   d'acqua,  all'interno  del   quale   possono  e  devono  essere  perseguiti   contemporaneamente  obiettivi   di   qualità   idraulica,   di  qualità   naturalistica   e   di   qualità   paesaggistica,   in   equilibrio   tra   loro,   fatti   salvi   i   prioritari   obiettivi   di   sicurezza  idraulica.  

2. (IND)  Per  la  rete  idrica  superficiale  interessata  dai  corridoi  ecologici,  il  PTCP  prevede:  a. il  recupero  e  la  valorizzazione  della  funzione  dei  corsi  d’acqua,  intesi  come  sistemi  di  tutela  naturalistica,  

e   dell’insieme   del   reticolo   idrografico,   delle   relative   fasce   di   tutela   e   di   pertinenza   e   delle   casse   di  espansione,  come  componenti  fondamentali  della  rete  di  connessione  ecologica;  

b. la   valorizzazione   dei   corsi   d’acqua   come   elementi   scenici,   e   dell’insieme   della   rete   idrografica   e   delle  relative   aree   di   tutela   e   di   pertinenza   come   componente   fondamentale   delle   unità   paesaggistiche   del  territorio  provinciale;  

c. il  recupero  e  la  valorizzazione  dei  corsi  d’acqua  e  delle  relative  aree  di  tutela  e  di  pertinenza  in  funzione  delle  attività  ricreative  compatibili  e  in  funzione  di  compensazione  ecologica  delle  aree  urbane;  

d. la  salvaguardia  qualitativa  e  quantitativa  delle  risorse  idriche  superficiali;  e. la  progressiva  eliminazione  delle  interferenze  negative  tra  esigenze  di  funzionalità  della  rete  idrografica  e  

pressione  insediativa  ed  infrastrutturale.  3. La  Provincia  contribuisce  a  sostenere,  se  non  di  competenza  per  legge  di  altro  ente,  gli  interventi  di  gestione  e  di  

manutenzione   ordinari   e   straordinari   che   riguarderanno   i   corsi   d’acqua   (alveo,   fascia   di   tutela   e/o   fascia   di  pertinenza),  quando  ad  essi  è  attribuita  la  funzione  di  corridoio  ecologico,  se  questi  interventi  verranno  progettati  e  attuati  prestando  attenzione  al  significato  tutelare  della  rete.  

Art.  62.  Attuazione  della  Rete  Ecologica  1. La  rete  ecologica  di  livello  provinciale  potrà  essere  ulteriormente  sviluppata  ed  integrata  dalla  Provincia  sulla  base  

di  indicazioni  provenenti  dai  comuni  ed  altri  enti  presenti  nel  territorio    

Page 45: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

45  

2. (DIR)  La  strumentazione  urbanistica  comunale  sviluppa  la  rete  ecologica  di  livello  locale  prendendo  a  riferimento,  approfondisce   ed   integrando   se   necessario   la   rete   ecologica   di   livello   provinciale   e   avendo   come   guida   le  indicazioni   espresse   dallo   strumento   di   pianificazione   paesaggistica   regionale   e   dal   Documento   Generale   di  Assetto  Generale  (DRAG).  Nello  specifico  gli  strumenti  urbanistici  comunali  dovranno:  a. approfondire   attraverso   verifiche   territoriali   e   valutazioni   specifiche,   le   componenti   della   rete   ecologica  

provinciale;  b. garantire   la  costituzione  della   rete  ecologica   tutelando   le  aree   rilevanti  ai   fini  della  continuità   tra   i   corridoi  

ecologici  e  le  aree  ad  elevata  naturalità;  c. definire  il  limite  delle  aree  urbanizzate,  le  aree  da  riservare  per  i  parchi  di  livello  urbano  e  territoriale  e  le  aree  

di  transizione,  come  definite  nell’art.  42;  d. definire  gli  interventi  di  attenuazione  e/o  compensazione  ambientale  delle  principali  infrastrutture  a  rete.  

     

Page 46: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

46  

TITOLO.  VII.  DISPOSIZIONI  PER  LA  GESTIONE  DELLE  RISORSE  AMBIENTALI  

CAPO  I.  TUTELA  E  GESTIONE  DELLE  RISORSE  AMBIENTALI  

Art.  63.  Tutela  della  risorsa  aria  1. 1  (IND)  Per  la  tutela  delle  risorsa  aria  i  comuni,  nella  redazione  della  strumentazione  urbanistica,  dovranno  tenere  

conto  dei  seguenti  indirizzi:  § la  tutela  della  qualità  dell’aria  ai  fini  della  protezione  della  salute  e  dell'ambiente  § la   ricerca   della   eco-­‐compatibilità   delle   nuove   localizzazioni   degli   insediamenti   produttivi   rispetto   allo   stato  

delle  risorse  essenziali  del  territorio  § il  recupero  delle  situazioni  di  degrado.  

Art.  64.  Tutela  della  risorsa  acqua  1. (IND)   Per   la   tutela   delle   risorse   idriche   i   comuni,   nella   redazione   della   strumentazione   urbanistica,   dovranno  

tenere  conto  dei  seguenti  indirizzi:  § la  conservazione  del  patrimonio  idrico  per  non  pregiudicare  la  vivibilità  dell’ambiente,  l’agricoltura,  la  fauna  e  

la  flora,  i  processi  geomorfologici  e  gli  equilibri  idrologici,  la  corretta  gestione  delle  risorse  idriche  superficiali  e  sotterranee  nonché  opportuni  interventi  di  risanamento  

§ il  mantenimento  di  una  efficiente  rete  idraulica,   irrigua  ed  idrica,  garantendo  comunque  che  l'insieme  delle  derivazioni  non  pregiudichi  il  minimo  deflusso  vitale  degli  alvei  sottesi,  nonché  la  qualità  delle  acque.  

Art.  65.  Tutela  della  qualità  delle  acque  marine  1. (IND)     Per   la   tutela   delle   acque  marine,   anche   in   ragione   della   vocazione   turistica   ed   ambientale   dei   litoranei  

provinciali,   le   azioni   di   sviluppo   dovranno   coordinarsi   con   l’intensificarsi   delle   azioni   di   verifica   e  monitoraggio  degli  scarichi  diretti  ed  indiretti  a  mare  per  tutte  le  componenti  termiche  e  chimiche  inquinanti,  con  particolare  riferimento  a  quelle  organiche  presenti.  

Art.  66.  Tutela  della  risorsa  suolo  1.  (IND)   Per   la   tutela   della   risorsa   suolo   i   Comuni,   nella   redazione   della   strumentazione   urbanistica,   dovranno  

tenere  conto  dei  seguenti  indirizzi:  § la  conservazione,  sistemazione  e  recupero  del  suolo  nei  sottosistemi  territoriali  ed  idrografici;  § l'individuazione   delle   aree   soggette   a   rischio   di   frana   o   di   intensa   erosione,   sia   per   cause   naturali   che  

artificiali;  § l’attuazione   delle   necessarie  misure   di   difesa   per   la   diminuzione   della   pericolosità   geomorfologica   e   della  

vulnerabilità  degli  insediamenti,  delle  attività  antropiche  e  delle  emergenze  paesistico  ambientali.  

Art.  67.  Riqualificazione  sistema  acque  reflue  1. (IND)   I   sistemi  di   smaltimento  delle  acque  nere  devono  essere   collettati   ad   impianti   in   grado  di   assicurare  una  

consistente   riduzione   del   carico   inquinante   e   la   possibilità   di   riutilizzo   delle   acque   fini   irrigui   secondo   quanto  disposto  dalla  normative.  Le  acque  derivanti  da  interventi  di  bonifica  di  siti  contaminati  devono  essere  riutilizzate,  previa  una  loro  depurazione  secondo  la  norma.  

2. (IND)   In   osservanza   del   Piano   di   Tutela   delle   Acque,   devono   essere   progressivamente   eliminati   gli   scarichi   nel  sottosuolo,  realizzando   idonee  opere  di   trasporto  delle  acque  verso  un  corpo   idrico  recettore  o  verso  una  zona  destinata  alla  fitodepurazione.  

3. (IND)   I   comuni   devono   provvedere   al   censimento   e   all’aggiornamento   del   catasto   delle   opere   relative   al   ciclo  urbano  delle  acque  (captazione,  trasporto,  collettamento,  trattamento  e  scarico).  

Page 47: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

47  

Art.  68.  Contenimento  dei  rischi  in  ambito  urbano  1. (IND)  Per  il  contenimento  dei  rischi  in  ambito  urbano  (elettromagnetismo,  incidenti  rilevanti,  attività  non  idonee,  

ecc)   i  Comuni,  nella   redazione  dei  Piani  Urbanistici  Generali,   terranno  conto,  per   la   localizzazione  delle  aree  da  destinare  ad  attività  produttive,  dei  seguenti  indirizzi:  § osservare  una  distanza  da  centri  abitati  e  da  altri  recettori  sensibili  (scuole  ospedali,  ecc.)  >  500  m;  § osservare  una  distanza  da  abitazioni  >  200  m;  § escludere  zone  con  caratteristiche  orografiche  particolari  e  tali  da  ostacolare  la  diffusione  delle  emissioni  (per  

es.  centri  abitati  posti  in  zone  limitrofe  a  quote  superiori  alle  aree  produttive,  ecc.);  § prevedere  barriere  arboree  sempreverdi  nelle  zone  di  confine  con  zone  residenziali.  

2. (IND)   I   Comuni   nel   redigere   i   Piani   Urbanistici   Generali   potranno   prevedere   una   disciplina   relativa   alla  compatibilità  delle  industrie  insalubri  (D.M.  05.09.94)  e  di  altre  tipologie  produttive  con  gli  insediamenti  esistenti.  

Art.  69.  Riduzione  delle  emissioni  dei  gas  climalteranti  1. (IND)     Per   la   riduzione   delle   emissioni   dei   gas   climalteranti   i   Comuni,   nella   redazione   della   strumentazione  

urbanistica  e  nella  programmazione  comunale,  dovranno  tenere  conto  dei  seguenti  indirizzi:  § indicare   soluzioni   di   gestione   integrata   dei   fabbisogni   termici   atta   alla  minimizzazione   delle   inefficienze   di  

conversione  energetica  e  quindi  la  riduzione  dei  consumi  dei  combustibili  primari;  § incentivare   l’utilizzo  di   sistemi  di   riscaldamento   termico  alimentati   in  cogenerazione  o  con   impiego  di   fonti  

rinnovabili;  § introdurre  di  criteri  di  efficienza  energetica  per  edifici;  § incentivare   l’interrelazione   delle   politiche   di   risparmio   energetiche   con   politiche   di   individuazione   di  

combustibili  fossili  a  minore  produttività  specifica  di  gas  climalteranti;  § individuare  progettualità  e  gestioni  efficienti  per  i  siti  di  discarica  di  rifiuti  biodegradabili  atte  al  contenimento  

delle  emissioni  di  biogas;  § a  seguito  della  dismissione  ecocompatibile  dal  mercato  dei  prodotti  di  vecchia  generazione  contenenti  gas  ad  

effetto   serra   (frigoriferi,   condizionatori   etc.)   occorre   prevedere   aree   idonee   al   conferimento  degli   stessi   in  condizioni  di  stoccaggio  idonee.  

Art.  70.  Rischio  tecnologico  (aree  a  rischio  di  incidente  rilevante)  1. Il  PTCP  recepisce  il  Piano  di  prevenzione  dei  rischi  tecnologico  interno  ed  esterno  all’impianto  industriale,  redatto  

dal  soggetto  gestore  ai  sensi  del  D.Lgs.  del  17  agosto  1999  n.  334  e  successive  modificazioni.  2. (PRE)   Il   Comune   interessato   è   tenuto   a   disciplinare   adeguatamente   lo   spazio   indicato   interessato   dal   piano   di  

prevenzione   esterno   e   comunque   a   facilitare   l’esercizio   dell’attività   di   prevenzione   ed   eventualmente   di  protezione  civile.  

3. In  ogni   caso,   d’intesa   con   il   soggetto   gestore   il   Comune  è   tenuto  a   facilitare   la   rilocalizzazione  dell’impianto   in  un’area   ad   hoc   destinata   (area   industriale   ecologicamente   attrezzata   ai   sensi   della   legge   n.   59/1997   e  conseguente   DPR   n.   447/1998),   preferenzialmente   utilizzando   la   previsione   del   PTCP   relativamente   alle   aree  industriale  ecologicamente  attrezzate.  

4. Tale  previsione  deve  riguardare  gli  eventuali  impianti  assoggettai  alla  normativa  di  cui  al  D.Lgs.  del  17  agosto  1999  n.  334  e  successive  modificazioni,  che  dovessero  essere  installati  nel  territorio  provinciale.  

Art.  71.  Gestione  della  risorsa  idrica  1. Per  garantire  una  corretta  gestione  del  territorio,  finalizzata  alla  salvaguardia  del  patrimonio  idrico  e  alla  riduzione  

dei   rischi   derivanti   da   eventi   idrologici   estremi   la   Provincia   individuerà   criteri   omogenei   per   la   gestione   del  territorio  da  parte  dei  comuni.  

Page 48: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

48  

2. (DIR)  Nell’ambito  della  redazione  degli  strumenti  urbanistici  comunali  e  loro  varianti  generali,  ogni  intervento  che  comporti   un   aumento   di   abitanti   equivalenti   e   di   volumetrie   costruite   devono   certificare   la   disponibilità   di   un  idoneo  approvvigionamento  idrico.  

3. (PRE)  Nei  nuovi   interventi   che  comportano   la   realizzazione  di  ampi   spazi   impermeabili   (parcheggi,  piazzali,  ecc)  dovranno   essere   realizzati   sistemi   di   accumulo,   depurazione   e   riutilizzo   delle   acque   meteoriche   secondo   le  disposizioni  di  normative  regionali.  Tali  modalità  realizzative  saranno  applicate  prioritariamente  nei  bacini  in  cui  si  verificano  fenomeni  di  esondazione  o  ristagno  delle  acque,  anche  al   fine  di  costituire  un  sistema  di   regimazioni  delle  acque  meteoriche.  

4. (INT)   La   Provincia   promuove   indagini   e   studi   finalizzati   alla   migliore   conoscenza   del   patrimonio   idrico,   al   suo  utilizzo  e  allo  stato  quali-­‐quantitativo  delle  acque,  coordinando  ed  integrando  il  monitoraggio  delle  risorse  idriche  anche  ai  fini  del  raggiungimento  degli  obiettivi  di  qualità  ambientale  previsti  dalle  norme  nazionali  e  comunitarie.  

         

Page 49: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

49  

CAPO  II.  SVILUPPO  SETTORI  ENERGETICI  E  DEI  SERVIZI  AMBIENTALI  

Art.  72.  Politiche  di  sviluppo  energetico  1. Le  politiche  di  sviluppo  definite  dal  PTCP,  con  l’obiettivo  di  disegnare  scenari  sostenibili  per  il  territorio  provinciale  

ed  in  grado  di   introdurre  elementi  di  equilibrio  con  le  componenti    ambientali,  hanno  le  seguenti   linee  di  azioni  prioritarie:  § sviluppo  delle  Fonti  Energetiche  Rinnovabili   (FER)   in  parallelo  con  una   riduzione  nell’impiego  di   fonti   fossili  

convenzionali,  secondo  un  principio  di  sostituzione  territoriale  del  mix  di  fonti  energetiche  primarie;  § sviluppo  delle  FER  secondo   linee  guida  che  permettano   la  salvaguardia  del  patrimonio  naturale,  culturale  e  

paesaggistico  del  territorio  e  l'integrazione  con  gli  impianti  di  FER  attraverso  una  loro  accorta  localizzazione  e  mimetizzazione.  

Art.  73.  Contenimento  dei  consumi  energetici  1. (DIR)  Per  la  regolazione  ed  il  contenimento  dei  consumi  energetici  i  Comuni,  nella  redazione  del  Piano  Urbanistico  

Generale,   si   devono   richiamare   alle   prescrizioni   della   L.R.   n.   13   “Norme   per   l’abitare   sostenibile”   e   la   relativa  Guida,  a  norme  più  restrittive  dettate  dai  PUG,  al  Regolamento  per  la  certificazione  energetica  degli  edifici  ai  sensi  del  D.lgs  192  del  2005,  ed  ai  concetti  di  miglioramento  delle  prestazioni  energetiche  dei  manufatti  e  dei  sistemi  con  azioni  di  carattere  generale  che  vedano:  § supporto  ed   incentivazione  alla  distribuzione  delle  migliori   tecnologie  disponibili   in  materia  di  riduzione  dei  

consumi  energetici;  § applicazione   in   edilizia   dei   concetti   di   regolamentazione   in   grado   di   migliorare   le   prestazioni   di   efficienza  

energetica  dei  manufatti;  § applicazione   entro   il   settore   pubblico   delle   azioni   di   massimizzazione   dell’efficienza   di   conversione   e   di  

minimizzazione  dei  consumi,  con  dotazioni  infrastrutturali  e  dei  sistemi  di  controllo  adeguati.  Dare  priorità  ai  sistemi  di  gestione  integrata  delle  reti  del  caldo  e  del  freddo;  

§ applicazione   industriale   di   forme   di   incentivazione   verso   lo   sviluppo   di   tecnologie   di   cogenerazione   e  trigenerazione.  

Art.  74.  Utilizzo  dell’energia  da  biomasse  1. La   Provincia   potrà   sviluppare   delle   linee   di   azione   per   il   settore   delle   biomasse   e   del   loro   sfruttamento   a   fini  

energetici;   si  dovranno   individuare   interventi   idonee  alla  organizzazione  e  razionalizzazione  delle   filiere  agricole  produttive,   al   fine   di   avere   attività   integrate   per   la   produzione   di   energia   da   biomasse   in   loco   (filiere   corte   di  produzione  e  conversione  energetica)  o  per  la  produzione  di  combustibili  solidi  utilizzabili  sul  mercato.  

2. A  tal  fine  dovrà  individuare  aree  vocate  in  virtù  della  concentrazione  di  attività  agricole  di  interesse  e/o  in  base,  più  in  genere,  alla  disponibilità  produttiva.  

Art.  75.  Sviluppo  della  produzione  di  energia  elettrica  da  fonti  eoliche  1. (PRE)   Il  PTCP   relativamente  al   settore  della  produzione   industriale  di  energia  elettrica  da   fonti  eoliche,   intende  

essere  strumento  fondamentale   in  materia  di   identificazione  delle  aree  non  idonee  alla   installazione  di   impianti  avendo  comunque  contezza  della  sostanziale  inidoneità  dell'intero  territorio  provinciale  in  relazione  alla  tipologia  insediativa,  alla  ricchezza  di  beni  diffusi  nel  paesaggio  agrario,  alla  presenza  dei  Parchi  polifunzionali  del  PPTR  e  dei  Parchi  di  cui  si  propone  l'istituzione  con  il  PTCP,  delle  aree  protette.  

2. (DIR)   In   ordine   alle   aree   inidonee   si   richiama   il   cogente   disposto   del   R.R.   n.   24   del   31.12.2010   (Regolamento  attuativo   del   Decreto   del   Ministero   per   lo   Sviluppo   Economico   del   10   settembre   2010,   “Linee   Guida   per  l’autorizzazione  degli   impianti  alimentati  da  fonti  rinnovabili”,  recante  la   individuazione  di  aree  e  siti  non  idonei  alla   installazione   di   specifiche   tipologie   di   impianti   alimentati   da   fonti   rinnovabili   nel   territorio   della   Regione  

Page 50: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

50  

Puglia”   e   le   Linee   Guida   del   PPTR   (Linee   guida   sulla   progettazione   e   localizzazione   di   impianti   di   energia  rinnovabile  -­‐  Elaborati  4.4.1  parte  prima  e  seconda).  

3. Gli  impatti  cumulativi  vanno  verificati  ai  sensi  della  DGR  2122/2012  e  della  Det.  n.  162  del  2014  (Bollettino  della  Regione  Puglia  n.  83  del  26.06.2014)  e  ss.mm.ii.  

4. (PRE)  Il  PTCP  inoltre  dispone  che  il  processo  di  selezione  dei  siti  si  deve  articolare  in  una  serie  di  studi  preliminari  volti   a   determinare   il   soddisfacimento   dei   criteri   tecnici   indispensabili   per   la   idonea   localizzazione.   I   più  significativi  riguardano  la  ventosità  dell’area,  la  distanza  dalla  rete  elettrica  in  alta  tensione,  l’esistenza  di  un  buon  collegamento  con  la  rete  viaria.  In  particolare:  – la  ventosità  media  del  sito  deve  essere  superiore  ai  7,5  m/s  ed   il   funzionamento  dell’impianto  deve  essere  

garantito  per  almeno  300  giorni/anno;  – la  distanza  dalla  rete  elettrica  in  alta  tensione  deve  essere  compresa  tra  500  m  e  3  Km;  – la  rete  viaria  deve  consentire  il  transito  degli  automezzi  che  trasportano  le  strutture.  – l'impianto  non  può  interessare  aree  ricadenti  con  presenza  di  pozzi  ad  uso  idropotabile  (entro  i  200  metri);  – l'impianto  non  può  interessare  aree  comprese  dal  PTCP  nella  rete  ecologica  provinciale;  – l'impianto  non  può  interessare  aree  proposte  dal  PTCP  come  Progetti  Prioritari  per  il  paesaggio;    – l'impianto  non  può  interessare  aree  classificate  dal  PTCP  come  Invarianti  strutturali  del  paesaggio.  – la  distanza  dai  centri  urbani  deve  essere  tale  da  non    comportare  impatti  visivi  significativi  per  gli  stessi.  

Art.  76.  Produzione  di  energia  elettrica  da  sistemi  fotovoltaici  1. La  pianificazione  e  la  progettazione  di  infrastrutture  di  produzione  di  energia  da  fonti  rinnovabili  deve  seguire  gli  

indirizzi   della   normativa   statale   e   regionale,   dando   specifica   attuazione   del   Piano   Energetico   Ambientale  Regionale  (PEAR)  e  del  Piano  Energetico  Ambientale  Provinciale  (PEAP);  

2. In   attesa   dell’approvazione   del   PEAP,   il   PTCP   tiene   conto   di   quanto   previsto   dal   D.M.   15/03/12,   in  merito   agli  obiettivi   intermedi   e   finali   che   ciascuna   regione   e   provincia   autonoma   deve   conseguire   ai   fini   degli   obiettivi  nazionali   in   materia   di   fonti   rinnovabili,   fino   al   2020.   Nel   PTCP   si   assume   lo   stato   di   raggiungimento   di   tale  obiettivo  a  livello  provinciale.  In  considerazione  degli  impianti  di  energia  da  fonti  rinnovabili  e  in  particolare  quella  da   solare   fotovoltaico   già   realizzati   e   quelli   autorizzati   e   non   ancora   realizzati,   lo   stesso   può   sostanzialmente  ritenersi  assolto  il  contributo  nella  provincia  di  Lecce.  

3. Anche  qualora  dovesse  essere  dimostrato  il  non  raggiungimento  dell’obiettivo  previsto  per  la  provincia  di  Lecce,  si  potranno  definire  norme  che  consentano  l’ulteriore  sviluppo  di  tali  tipologie  di  impianti  industriali  da  localizzare  solo   in   aree   particolarmente   degradate,   la   cui   condizione   ambientale   ne   preclude   l’utilizzo   per   scopi   agricoli   o  naturalistici   (ad   esempio   zone   industriali   dismesse,   aree   inquinate   non   utilizzabili   per   scopi   agricoli,   le   cave  abbandonate  e/o  dimesse  dalla  coltivazione  previa  verifica  degli  obblighi  relativi  al  ripristino  dello  stato  dei  luoghi  in  caso  di  prescrizione  autorizzativa,  le  discariche  di  rifiuti  dimesse  bonificate  o  messe  in  sicurezza  permanente).  

4. In  ordine  alle  aree  inidonee  si  richiama  il  cogente  disposto  del  R.R.  n.  24  del  31.12.2010  (Regolamento  attuativo  del  Decreto  del  Ministero  per   lo   Sviluppo  Economico  del   10   settembre  2010,   “Linee  Guida  per   l’autorizzazione  degli  impianti  alimentati  da  fonti  rinnovabili”,  recante  la  individuazione  di  aree  e  siti  non  idonei  alla  installazione  di   specifiche   tipologie   di   impianti   alimentati   da   fonti   rinnovabili   nel   territorio   della   Regione   Puglia”   e   le   Linee  Guida  del  PPTR  (Linee  guida  sulla  progettazione  e  localizzazione  di  impianti  di  energia  rinnovabile  -­‐  Elaborati  4.4.1  parte  prima  e  seconda).  

5. Gli  impatti  cumulativi  vanno  verificati  ai  sensi  della  DGR  2122/2012  e  della  Det.  n.  162  del  2014  (Bollettino  della  Regione  Puglia  n.  83  del  26.06.2014).  

6. (IND)  Va  privilegiata   l'installazione,  opportunamente  mimetizzata,  sui   tetti  delle  civili  abitazioni  e  nelle  aree  per  insediamenti  produttivi.  

Page 51: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

51  

Art.  77.  Gestione  integrata  dei  rifiuti  urbani  e  assimilati  agli  urbani  1. (INT)   Il   PTCP   indica,   relativamente   alle   modalità   di   localizzazione   delle   aree   idonee   alla   implementazione   di  

impiantistiche  di   supporto  alla   gestione  del   ciclo   integrato  dei   rifiuti,   una   serie   criteri,   conformi   al   disposto  del  Piano  Regionale   dei   Rifiuti   di   cui   alla  DGR  959/2013  e   ss.mm.ii.,   che  permettano   la   individuazione  di   aree  non  vocate   e   aree   eventualmente   vocate,   sulle   quali   la   pianificazione   settoriale   andrà   a   determinare   le   esatte  collocazioni  degli  impianti  facenti  parte  del  sistema  di  gestione.  I  criteri,   indicati  per  singola  tipologia  di  impianti  forniscono  rispetto  alle  aree  di  potenziale  localizzazione  il  carattere  di  principio  di  esclusione  nella  scelta  (criteri  escludenti),   di   principio   di   valutazione   non   prioritario   (criteri   penalizzanti)   e   principio   di   valutazione   prioritario  (criteri  preferenziali):  a. Criteri  escludenti.    I   siti   idonei   alla   realizzazione   di   un   impianto   di   trattamento   e   smaltimento   di   rifiuti   urbani   e   assimilabili   non  devono  ricadere  in:  – Aree  Protette  nazionali  e   regionali   istituite  ai   sensi  della  Legge  n.  394/91  e  della  Legge  Regionale  n.  19/97,  

oasi  di  protezione  ai  sensi  della  L.R.  27/98  – Aree   ricadenti   all’interno  di   Zone  Umide  e  Aree  di   importanza  avifaunistica   (Important  Birds  Areas  –   IBA  –  

individuate  dal  Birdlife  International);  – Aree   ricadenti   all’interno   di   parchi,   aree   SIC,   ZPS   ai   sensi   della   Direttiva   92/43/CEE   (cosiddetta   Direttiva  

“habitat”)   e   della   Direttiva   79/409/CEE   (cosiddetta   Direttiva   “uccelli”)   e   rientranti   nella   rete   ecologica  europea  “Natura  2000”  e  comunque  entro  un  chilometri  da  questi;  

– Aree  vincolate  ai  sensi  del  DLgs  42/2004  e  s.m.i.  – Aree  caratterizzate  da  presenza  di  specie  avifaunistiche  protette  nidificanti  o  caratterizzate  dalla  presenza  di  

canali  migratori;  – Aree  comprese  nella  rete  ecologica  provinciale  (vedi  art.  39)  – Aree  proposte  dal  PTCP  come  Progetti  Prioritari  per  il  paesaggio  (vedi  art.  31)  – Aree  classificate  come  Invarianti  strutturali  del  paesaggio  (vedi  Titolo  IV,  Capo  1)  – Aree  destinate  al  contenimento  delle  piene  individuate  dai  Piani  di  bacino  di  cui  alla  L.  183/89;  – Aree  ricadenti  all’interno  di  aree  con  presenza  di  pozzi  ad  uso  idropotabile  (entro  i  200  metri);  – Aree  ricadenti  all’interno  di  aree  con  presenza  di  aree  carsiche,  formazioni  di  doline  o  grotte;  – Aree   ricadenti   entro   la   fascia   di   rispetto   da   strade,   autostrade,   gasdotti,   oleodotti,   cimiteri,   ferrovie,   beni  

militari,  aeroporti;  – Aree  costiere  in  zona  di  dune  mobili,  consolidate  e  sedimenti  di  duna;  – Aree  nelle  quali  non  sussista  almeno  un  franco  di  1.50  metri  tra  il  livello  di  massima  escursione  della  falda  e  il  

piano   di   campagna   ovvero   il   piano   su   cui   posano   le   opere   di   impermeabilizzazione   artificiale   (nel   caso   di  discariche);  

– Aree  nelle  quali  non  sia  conseguibile,  anche  con  interventi  di  impermeabilizzazione  artificiale,  un  coefficiente  di  permeabilità  (K)  inferiore  o  uguale  a  1x10-­‐6  cm/sec  per  uno  spessore  di  1  metro  (nel  caso  di  discariche);  

– Aree  con  presenza  di  centri  abitati,  secondo  la  definizione  del  vigente  codice  della  strada,  che  non  possono  garantire  il  permanere  di  una  fascia  di  rispetto  di  500  metri  fra  il  perimetro  del  centro  abitato  e  il  perimetro  dell’impianto  (nel  caso  di  discariche);  

– Aree  con  presenza  di  centri  abitati,  secondo  la  definizione  del  vigente  codice  della  strada,  che  non  possono  garantire  il  permanere  di  una  fascia  di  rispetto  di  200  metri  fra  il  perimetro  dell'impianto  e  le  aree  residenziali  ricadenti  all'interno  del  centro  abitato  stesso  (nel  caso  di  inceneritori);  

– Aree  con  presenza  di  centri  abitati,  secondo  la  definizione  del  vigente  codice  della  strada,  che  non  possono  garantire  il  permanere  di  una  fascia  di  rispetto  di  200  metri  fra  il  perimetro  dell'impianto  e  le  aree  residenziali  ricedenti  all'interno  del  centro  abitato  stesso  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio);  

– Aree  protette  nazionali  e  regionali,  se  il  regime  di  tutela  è  incompatibile  con  l'impianto  previsto  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio).  

Page 52: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

52  

b. Criteri  penalizzanti    Costituiscono  criteri  penalizzanti  per  la  valutazione:  – Aree  sottoposte  a  vincolo  idrogeologico  ai  sensi  della  R.D..  3267/23;  – Aree  soggette  a  movimenti  gravitativi;  – Siti   con   habitat   naturali   e   aree   significative   per   la   presenza   di   specie   animali   o   vegetali   proposti   per  

l'inserimento  nella  rete  europea  Natura  2000,  secondo  le  direttive  Comunitarie  92/43  e  79/409;  – Impossibilità   di   realizzare   soluzioni   idonee   di   viabilità   per   evitare   l’interferenza   del   traffico   derivato   dal  

conferimento  dei  rifiuti  agli  impianti  di  smaltimento  con  i  centri  abitati;  – Aree  agricole,  di  pregio;  in  prima  approssimazione  si  propone  di  considerare  aree  agricole  di  pregio  le  colture  

permanenti  (vigneti,  frutteti,  oliveti)  e  seminativi  in  terre  irrigue  (nel  caso  di  discariche);  – condizioni  metereologiche  sfavorevoli  (nel  caso  di  discariche);  – Aree  con  presenza  di  centri  abitati,  secondo  la  definizione  del  vigente  codice  della  strada,  che  non  possono  

garantire  il  permanere  di  una  fascia  di  rispetto  di  500  metri  fra  il  perimetro  dell'impianto  e  le  aree  residenziali  ricadenti  all'interno  del  centro  abitato  stesso  (nel  caso  di  inceneritori);  

– Condizioni  climatiche  sfavorevoli  alla  diffusione  degli   inquinanti  ove  condizioni   in  calma  di  vento  e  stabilità  atmosferica  ricorrono  con  maggiore  frequenza  (nel  caso  di  inceneritori);  

– prossimità  di  aeroporti  (nel  caso  di  inceneritori);  – Aree  con  presenza  di  centri  abitati,  secondo  la  definizione  del  vigente  codice  della  strada,  che  non  possono  

garantire  il  permanere  di  una  fascia  di  rispetto  di  500  metri  fra  il  perimetro  dell'impianto  e  le  aree  residenziali  ricadenti  all'interno  del  centro  abitato  stesso  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio);  

– Condizioni  climatiche  sfavorevoli  alla  diffusione  degli   inquinanti  ove  condizioni   in  calma  di  vento  e  stabilità  atmosferica  ricorrono  con  maggiore  frequenza  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio).  

c. Criteri  preferenziali  Costituiscono  crietri  preferenziali  per  la  valutazione:  – Viabilità  d'accesso  esistente  o  facilmente  realizzabile,  disponibilità  di  collegamenti  stradali  e  ferroviari  esterni  

ai  centri  abitati;  – Baricentricità  del  sito  rispetto  al  bacino  di  produzione  e  al  sistema  di  impianti  per  la  gestione  dei  rifiuti;  – Presenza  di  aree  degradate  da  bonificare,  discariche  o  cave;  – Dotazione  di  infrastrutture;  – Possibilità  di  trasporto  intermodale  dei  rifiuti  raccolti  nelle  zone  più  lontane  dal  sistema  di  gestione  dei  rifiuti;  – Aree   caratterizzate   dalla   presenza  di   terreni   con   coefficiente  di   permeabilità   K<1x10-­‐7   cm/sec   (nel   caso  di  

discariche);  – Aree   a   destinazione   industriale   (aree   artigianali   e   industriali   esistenti   o   previste   dalla   pianificazione  

comunale)  o  a  servizi  tecnici  o  contigue  alle  stesse  (nel  caso  di  inceneritori);  – Aree  con  superficie  superiore  ai  5  ettari  (nel  caso  di  inceneritori);  – Preesistenza  di  reti  di  monitoraggio  per  il  controllo  ambientale  (nel  caso  di  inceneritori);  – Sostituzione   di   emissioni   esistenti   nell'area   da   utenze   industriali   civili   e   termoelettriche   (nel   caso   di  

inceneritori);  – Impianti  di  termodistruzione  già  esistenti  (nel  caso  di  inceneritori);  – Vicinanza  di  potenziali  utilizzatori  di  calore  ed  energia  (nel  caso  di  inceneritori);  – Aree   con   destinazione   industriale   (aree   artigianali   e   industriali   esistenti   o   previste   dalla   pianificazione  

comunale)  e  agricola  per  gli  impianti  di  compostaggio  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio);  – Aree  vicine  agli  utilizzatori  finali  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio);  – Impianti  di  smaltimento  di  rifiuti  già  esistenti  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio);  – Preesistenza  di  reti  di  monitoraggio  per  il  controllo  ambientale  (nel  caso  di  selezione  e  compostaggio).  

     

Page 53: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

53  

TITOLO.  VIII.  SISTEMI  FUNZIONALI  DELLA  STRUTTURA  INSEDIATIVA  SOVRACOMUNALE  

CAPO  I.  I  SISTEMI  FUNZIONALI  

Art.  78.  Articolazione  dei  sistemi  funzionali  1. (IND)   Sono   date   disposizioni,   con   riferimento   alle   strategie,   gerarchie   e   ruoli   dei   sistemi   funzionali,   per   la  

ridefinizione   della   struttura   del   sistema   insediativo   provinciale.   Nello   specifico   i   sistemi   funzionali,   si   pongono  l’obiettivo  di  valorizzare  le  azioni  e  gli  interventi  tesi  a  mitigare  i  disequilibri  dei  Comuni  più  deboli  ed  a  sviluppare  le  potenzialità  degli  stessi,  affinché  le  azioni  previste  possano  servire  da  linee  guida  in  fase  di  copianificazione  e  come  ricaduta  sulla  strumentazione  urbanistica  comunale.  

2. I  sistemi  funzionali  sono  :  a. Il  sistema  turistico,  articolato  in:    – sottosistema  della  produzione  agricola  di  eccellenza  e  del  turismo  eno-­‐gastronomico  e  rurale;  – sottosistema  turistico  -­‐  culturale;    – sottosistema  turistico  -­‐  balneare  -­‐sportivo  -­‐  benessere  b. Il  sistema  di  sostegno  alla  promozione  della  filiera  agro-­‐alimentare  c. Il  sistema  funzionale  produttivo  industriale  e  artigianale  d. Il  sistema  funzionale  delle  strutture  di  ricerca  e. Il  sistema  dei  servizi  alla  popolazione  di  livello  superiore  f. Il  sistema  funzionale  della  logistica,  infrastrutturale  del  trasporto  collettivo  

3. I  sistemi  e  sottosistemi  funzionali,  comprendenti  gli  interventi  di  salienza  provinciale,  si  esplicitano  attraverso:  – azioni  di  indirizzo  territoriale;  – poli;  – centri.  

4. L’attuazione  delle  politiche  territoriali  espresse  dai  sistemi  e  sottosistemi  funzionali  avviene  attraverso  21  Ambiti  di  Coordinamento  della  strumentazione  urbanistica  comunale  (Gli  ambiti  fanno  riferimento  prioritario  alle  Unioni  di   Comuni   già   in   essere   con   il   loro   superamento   laddove   risultano   insuperabili   le   disarticolazioni   territoriali;   la  configurazione  proposta  è  funzionale  ad  un  confronto  con  i  comuni  ed  alla  conseguenti  determinazioni  in  sede  di  conferenza  di  copianificazione)  :  

§ Ambito  1:  Lecce,  Surbo.  § Ambito  2:  Squinzano,  Trepuzzi,  Campi  Salentina,  Novoli,  Guagnano,  Salice  Salentino.  § Ambito  3:  Nardò,  Porto  Cesareo,  Carmiano,  Copertino,  Leverano,  Veglie.  § Ambito  4:  Arnesano,  Monteroni  di  Lecce,  San  Pietro  in  Lama,  Lequile,  San  Cesario  di  Lecce.  § Ambito  5:  Cavallino,  Lizzanello,  Caprarica  di  Lecce,  Castrì  di  Lecce,  San  Donato  di  Lecce.  § Ambito  6:  Melendugno,  Vernole.  § Ambito  7:  Calimera,  Carpignano  Salentino,  Castrignano  dei  Greci,  Corigliano  D'Otranto,  Martano,  

Martignano,  Melpignano,  Soleto,  Sternatia,  Zollino.  § Ambito  8:  Otranto,  Giurdignano,  Uggiano  la  Chiesa.  § Ambito  9:  Cursi,  Bagnolo  del  Salento,  Cannole,  Palmariggi.  § Ambito  10:  Maglie,  Muro  Leccese,  Giuggianello,  Sanarica,  Scorrano.  § Ambito  11:  Santa  Cesarea  Terme,  Poggiardo,  Minervino  di  Lecce,  Ortelle,  Castro.  § Ambito  12:  Botrugno,  Nociglia,      San  Cassiano,  Surano.  § Ambito  13:  Galatina,  Sogliano  Cavour,  Cutrofiano.  § Ambito  14:  Aradeo,  Collepasso,  Neviano,  Seclì,  Tuglie.  § Ambito  15:  Gallipoli,  Alezio,  Sannicola,  Galatone.  § Ambito  16:  Parabita,  Matino,  Casarano,  Supersano.  § Ambito  17:  Taviano,  Melissano,  Racale,  Alliste.  § Ambito  18:  Ugento,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce.  

Page 54: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

54  

§ Ambito  19:  Miggiano,  Montesano  Salentino,  Specchia,  Ruffano.  § Ambito  20:  Tricase,  Andrano,  Spongano,  Diso.  § Ambito   21:   Alessano,   Corsano,   Gagliano   del   Capo,   Morciano   di   Leuca,   Patù,   Salve,   Tiggiano,  

Castrignano  del  Capo.  

Art.  79.  Definizioni,  obiettivi  e  indirizzi  1. Sono  così  definite:  

§ azioni  di  indirizzo  territoriale:  interventi  territoriali  da  realizzare  per  ogni  sistema  funzionale  in  ogni  Ambito  di  Coordinamento;  

§ poli   produttivi:   aree   caratterizzate   da   usi,   vocazione   e   problematiche   specifiche   all’interno   dei   quali   può  esserci   la   compresenza   di   più   sistemi   o   sotto   sistemi   funzionali.   I   poli   possono   essere   suddivisi   in   poli   da  riqualificare  e  poli  da  sviluppare  e  articolati  in:  – poli   ecologicamente   attrezzati   da   sviluppare:   che   organizza   aree   industriali   esistenti   consolidate   o   da  

realizzare  per  la  quale  sono  necessari  interventi  per  perseguire  una  più  avanzata  modalità  di  gestione  dei  rifiuti,  la  tutela  dell'ambiente,  la  prevenzione  dell'inquinamento,  l'efficienza  energetica  e  la  cooperazione  tra  le  imprese.  

– poli  da  potenziare  nelle  attività  esistenti  e  con  un  adeguamento  dei  servizi  connessi  alle  attività  presenti  nel  polo;  

– poli  a  rischio  ambientale  da  riqualificare  nel  quale  sono  previste  adeguate  operazioni  di  bonifica  dei  suoli  e   delle   acque,   rifunzionalizzazione   delle   attività   e   delle   aree,   creazione   di   servizi   all’Ambiente   e   di  collegamenti  con  il  territorio  e  con  le  aree  urbane  limitrofe;  

§ centri  specializzati:  strutture  che  si  relazionano  direttamente  con   le  risorse,   i  contesti  territoriali  e  tematici,  con  il  ruolo  di  volano  di  attività  e  con  la  funzione  di  promozione  e  sviluppo  dei  sistemi  funzionali.  I  centri  sono  articolati  nelle  seguenti  tipologie:  – centro  di  valorizzazione  dei  prodotti  tipici  e  circuiti  enogastronomici  – centro  di  promozione  attività  agrituristiche  – centro  fieristico  legato  alle  produzioni  agricole  – centro  agro-­‐alimentari  – centro  museale  territoriale  – centro  di  valorizzazione  del  patrimonio  storico  archeologico  – centro  di  servizio  per  il  turismo  culturale  – centro  fieristico-­‐congressuale  – centro  specializzato  per  la  promozione  delle  attività  legate  alla  nautica  e  balneazione  – centro  specializzato  per  attività  sportive-­‐ricreative  – centro  animatore  di  imprese  – centro  ecologicamente  attrezzato  – centro  socio  sanitario  – centro  di  promozione  sociale  (cittadella  del  welfare)  – parchi  tematici  (benessere,  ricreativi  e  didattici)  

§ ambiti  di  coordinamento  della  strumentazione  urbanistica  comunale:  sono  i  Comuni  che    hanno  il  compito  di  stabilire  la  “territorializzazione”  delle  politiche  legate  ai  sistemi  funzionali  di  valorizzazione,  di  organizzare  gli  indirizzi   di   copianificazione   coordinata   delle   risorse,   le   strategie   progettuali,   le   forme   di   perequazione  territoriale  ed  eventuali  compensazioni.  

2. Gli   obiettivi,   gli   indirizzi   e   le   azioni   territoriali   di   ogni   singolo   Ambito   di   coorrdinamento   sono   individuati   ed  elencati  nell’Allegato  I  delle  presenti  NTA  e  ne  fanno  parte  integrante.  

     

Page 55: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

55  

CAPO  II.  IL  SISTEMA  TURISTICO  

Art.  80.  Descrizione  1. Rimandando  per  tutti  gli  aspetti  generali  alle  relativa  normativa  di  settore,   il  PTCP  definisce  le  seguenti  ulteriori  

indicazioni:  – riconosce  su  tutto  il  territorio  provinciale  caratteristiche  comuni  che  riconducono  di  volta  in  volta  a  specifici  

ambiti  di  tipologia  di  offerta  turistica  di  riferimento;  – all'interno   di   questi   ambiti   promuove   e   incentiva   il   turismo   attraverso   l'omogeneo   sviluppo   delle   risorse  

secondo  modelli  aggregativi  di  riferimento  per  le  iniziative  locali;  – articola   il   sistema   turistico   in   sottosistemi   e   ne   individua   le   Azioni   di   indirizzo   territoriali   e   i   Centri   di  

valorizzazione  e  promozione  turistica.  

Art.  81.  Sottosistema  della  produzione  agricola  di  eccellenza  e  del  turismo  enogastronomico  e  rurale  1. Azioni  di  indirizzo  territoriali:  

– promozione  di  prodotti  tipici  locali  anche  tramite  lo  sviluppo  e  la  messa  in  rete  degli  agriturismi  e  la  creazione  di  centri  di  valorizzazione  dei  prodotti;  

– recupero  degli  edifici  rurali  di  pregio  e  complessi  architettonici  con  possibilità  di  riconversione  a  fini  turistici-­‐ricettivi;  

– recupero  della  viabilità  storica  vicinale  ed  interpoderale.  2. Centri  specializzati  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  all’attività  agro-­‐turistica:  

– Centri  di  valorizzazione  dei  prodotti  tipici  e  circuiti  enogastronomici  – Centri  di  promozione  attività  agrituristiche  

Art.  82.  Sottosistema  turistico  storico-­‐cultural,  naturalistico-­‐ambientale  e  congressuale  1. Azioni  di  indirizzo  territoriali,  relativamente  all’offerta  turistica  storico-­‐culturale  (monumenti,  musei,  centri  storici,  

aree  archeologiche,  aree  a  valenza  storico-­‐paesaggistiche,  avvenimenti  culturali,  ecc):  – recupero  e  valorizzazione  del  patrimonio  architettonico  esistente;  – valorizzazione  dei  centri  storici  di  pregio;  – promozione  di  studi  e  messa  in  rete  dei  siti  archeologici;  – tutela  delle  valenze  paesaggistiche  individuate  dal  piano;  – recupero  e  valorizzazione  dei  percorsi  e  della  viabilità  minore  di  interesse  storico-­‐culturale  al  fine  di  favorire  il  

collegamento  fra  i  siti  di  maggiore  interesse;  – attenzione  nella  sistemazione  delle  strade  comunali  prevedendo  collegamenti  con  percorsi  alternativi.  

2. Azioni  di   indirizzo  territoriali,   relativamente  all’offerta  turistica  naturalistico-­‐ambientale  (parchi,   riserve,  biotopi,  geositi,  elementi  naturalistici  puntuali  di  pregio,  parchi  cittadini,  giardini,  piste  ciclabili,  campeggi,  balneazione):  – promozione  delle  aree  naturalistiche  di  pregio;  – attenta   programmazione   delle   piste   ciclabili   di   progetto   con   individuazione   di   anelli   tematici   e/o   di  

particolare  interesse  di  connessione  tra  gli  ambiti;  – attenzione  e  tutela  degli  ambiti  marini  ed  dei  siti  che  presentano  particolari  fragilità  ambientali;  – attenzione  particolare  alla  cura  e  al  mantenimento  del  sistema  dei  percorsi  esistente.  

3. Azioni  di  indirizzo  territoriali,  relativamente  all’offerta  turistica  congressuale:  – individuazione  delle   strutture   ricettive  attrezzate  con  sala  convegni  presenti   sul   territorio  con  verifica  della  

possibilità  di  sviluppo  di  questa  particolare  tipologia  all'interno  di  essa;  – individuazione  delle  aree  idonee  ad  ospitare  tale  attività  (centri  urbani  maggiori)  

4. Centri  Specializzati  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  all’attività  turistica:  – Centri  museali  territoriali  – Centri  di  valorizzazione  storico-­‐archeologico  

Page 56: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

56  

– Centri  di  servizio  per  il  turismo  culturale  – Centri  fieristico-­‐congressuale  – Parchi  Tematici  

Art.  83.  Sottosistema  turistico  balneare,  sportivo  e  del  benessere  1. Azioni  di  indirizzo  territoriali,  relativamente  all’offerta  turistica  balneare  e  approdi  turistici  (stabilimenti  balneari,  

aree  per  la  balneazione  libera,  porticcioli  turistici):  – tutela  e  valorizzazione  della  fascia  costiera,  attraverso  il  controllo  della  qualità  degli  interventi  e  la  protezione  

delle  aree  libere;  – potenziamento  del  sistema  delle  aree  protette;  – potenziamento  di  servizi  mirati  al  turismo  balneare,  libero  e  organizzato;  – diversificazione  dell’offerta  dei  servizi  alla  portualità  da  diporto.  

2. Azioni   di   indirizzo   territoriali,   relativamente   all’offerta   turistica   sportivo   (impianti   sportivi,   centri   benessere,  terme,  campi  da  golf,  ecc.):  – censimento  degli   impianti   sportivi  esistenti  aventi  adeguate  caratteristiche  qualitative  e  strutturali   così   che  

possano  essere  funzionali  ad  attività  sportive  a  servizio  turistico  (centri  di  ritiro,  di  allenamento,  ecc.);  – valorizzazione  dei  percorsi  natura  esistenti,  con  promozione  e  messa  a  rete;  – promozione  dei  centri  termali  esistenti;  

3. Azioni  di  indirizzo  territoriali,  relativamente  all’offerta  turistica  alternativa  (volo  libero,  aliante,  trekking  ,  trekking  a  cavallo,  windsurf,  fotografia  subacquea,  vela,  canottaggio,  ecc.):  – Ricerca  sul  territorio  di  prodotti  specifici  e  di  nicchia  da  proporre;  – Incentivazione  alle  discipline  sportive  alternative  presenti;  – Ricerca  di  nuove  strutture  ed  infrastrutture,  abbandonate  o  poco  sfruttate,  da  adibire  ad  attività  alternative.  – Previsione  di  nuovi  Centri  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  all’attività  turistica  – Parchi  Termali  –  Benessere  

5. Centri  Specializzati  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  all’attività  turistica:  – centri  specializzati  per  la  promozione  delle  attività  legate  alla  nautica  e  balneazione;  – centri  specializzati  per  attività  sportive-­‐ricreative  (golf,  ippica,  tiro  a  segno,  ecc.),  – parchi  tematici  (legati  al  mare,  legati  alle  antiche  civiltà,  didattici).  

   

Page 57: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

57  

CAPO  III.  IL  SISTEMA  DI  SOSTEGNO  ALLA  PROMOZIONE  DELLA  FILIERA  AGRO-­‐ALIMENTARE    

Art.  84.  Linee  di  intervento  1. Le   attività   che   assumono   maggiore   rilevanza   sono   l’olivicoltura,   la   viticoltura   nel   versante   ionico   specie   nord  

(Terra  del  Negramaro)  e  nella  Piana  di  Alezio,  la  orticoltura  specie  nella  zona  di  Galatina,  Aradeo,  Taviano,  Racale,  Alliste  e  la  frutticoltura  in  special  modo  a  Copertino,  e  Nardò.  

2. Azioni  di  indirizzo  territoriali:  – favorire  l’adeguamento  strutturale  delle  aziende  agricole  esistenti  perseguendo  un  duplice  obiettivo:    – sostenere  i  processi  di  ammodernamento  tecnologico  e  organizzativo;  – favorire  l’ulteriore  sviluppo  e/o  il  consolidamento  delle  filiere  produttive  già  esistenti  sul  territorio  attraverso  

una  migliore  valorizzazione  commerciale  delle  produzioni  agricole  locali  di  maggiore  pregio  e  qualità.  3. Centri  specializzati  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  alla  filiera  agroalimentare:  

– centri  fieristici  legati  alle  produzioni  agricole;  – centri  agro-­‐alimentari.  

 

CAPO  IV.  DISCIPLINA  DEL  SISTEMA  FUNZIONALE  PRODUTTIVO  INDUSTRIALE  E  ARTIGIANALE  

Art.  85.  Aree  produttive  e  Aree  di  Sviluppo  Industriale  1. Le   Aree   di   Sviluppo   Industriale   (ASI)   esistenti   nella   provincia   (Lecce-­‐Surbo,   Nardò-­‐Galatone,   Gallipoli,   Galatina-­‐

Soleto,Tricase-­‐Miggiano-­‐Specchia,  Maglie-­‐Melpignano)  sono  confermate  quali  aree  per  lo  sviluppo  industriale  del  territorio.  Eventuali   nuove   aree   o   modifiche   e/o   integrazioni   di   quelle   esistenti,   noltre   che   di   aree   per   gli   insediamenti  produttivi   aventi   interesse   sovralocale,   dovranno   essere   individuate   dalla   Provincia,   d’intesa   con   i   Comuni  interessati   e   appartenenti   a   ciascun   Ambito   di   Pianificazione   Coordinata,   così   come   individuati   all’interno   del  PTCP,  ovvero  appartenenti  all’area  sovracomunale  interessata,  se  di  dimensioni  superiori  all’ambito  territoriale.  

2. La   Provincia   di   Lecce,   di   intesa   con   i   comuni   appartenenti   agli   Ambiti   di   Pianificazione   Coordinata,   assume   il  compito   di   definire   la   localizzazione   delle   aree   per   agglomerati   industriali   e   stabilire   le   differenti   tipologie   di  insediamenti  produttivi  in  rapporto  ai  seguenti  caratteristiche:  – aree  per  insediamenti  produttivi  generici;  – aree  esclusivamente  industriali;  – aree  artigianali;  – aree  esclusivamente  commerciali/logistiche.  

3. Le  Azioni  di  indirizzo  territoriali  sono  finalizzate  a:  – rafforzare   i   comparti   di   attività   già   presenti   nel   territorio   provinciale   (meccanica,   agro-­‐alimentare,   tessile-­‐

abbigliamento-­‐calzaturiero,   costruzioni   ed   indotto,   ecc.),   favorendo   i   processi   di   distrettualizzazione   già   in  atto  

– riposizionare   l’apparato   produttivo   verso   produzioni   di   più   alta   qualità   e   con   un   maggiore   contenuto   di  ricerca  e  innovazione;  

– promuovere   e   incentivare   i   nuovi   comparti   produttivi   e   di   nuove   specializzazioni   ad   alto   contenuto  tecnologico  (biotecnologie,  nanotecnologie,  nuovi  materiali,  ecc.)  anche  con  il  contributo  dell'Università  del  Salento.  

4. Gli  interventi  relativi  alla  riqualificazione  (paesaggistica,  ecologica,  urbanistico-­‐edilizia,  energetica,  ecc.)  delle  aree  produttive  e  delle  ASI  dovranno  fare  riferimento  alle  Linee  guida  del  PPTR  (Linee  guida  sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate),  oltre  che:  – considerare   la   componente   paesistica   come   requisito   fondamentale   per   un   progetto   di   riqualificazione  

complessiva  delle  aree  produttive;  

Page 58: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

58  

– connettere   le   aree   produttive   alle   strutture   territoriali,   ai   valori   patrimoniali   ambientali,   architettonici   e   al  territorio  agrario;  

– definire   un   nuovo   paesaggio   antropico   ecologicamente   ed   energeticamente   sostenibile   per   ristabilire   una  relazione  con  i  cicli  ecologici;  

– promuovere   l’integrazione   polifunzionale   dell’attività   produttiva   con   le   attività   commerciali,   di   servizio   e  culturali;  

– riqualificare   la  struttura  compositiva  dell’impianto,  attraverso:   la   tipologia  edilizia,   i  volumi,   la   relazione  tra  spazi  aperti  ed  edificato  nelle  diverse  articolazioni;  

– innalzare  la  qualità  estetica  degli  elementi  architettonici  orientando  ecologicamente  gli  edifici;  5. Centri  specializzati  o  potenziamento  e/o  riqualificazione  degli  esistenti  di  supporto  al  sistema  produttivo:  

– poli  produttivi  a  rischio  ambientale  da  riqualificare,  – poli  produttivi  ecologicamente  attrezzati  da  sviluppare;  – poli  produttivi  da  potenziare  (es.  aerospaziale),  – centri  incubatori  di  imprese.  

 

CAPO  V.  IL  SISTEMA  FUNZIONALE  DELLE  STRUTTURE  DI  RICERCA  

Art.  86.  linee  di  Intervento  1. Le  Azioni  di  indirizzo  territoriali  sono  finalizzate  a  :  

– potenziare  le  le  attività  di  ricerca  nei  campi  che  risultano  maggiormente  collegati  con  le  risorse  e  le  specificità  del  territorio  provinciale  (meccanica,  agro-­‐alimentare,  beni  culturali,  ambiente,  ecc.);  

– promuovere   collegamenti   fra   il   sistema   della   ricerca   e   del   trasferimento   tecnologico   e   il   mondo  imprenditoriale,   favorendo   le   strategie   di   innovazione   e   di   riposizionamento   competitivo   del   tessuto  produttivo  locale.  

2. Centri  specializzati  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  all’attività  di  ricerca:  – Polo  universitario.  

 

CAPO  VI.  IL  SISTEMA  DEI  SERVIZI  ALLA  POPOLAZIONE  DI  LIVELLO  SUPERIORE  

Art.  87.  Linee  di  Intervento  1. Le  Azioni  di  indirizzo  territoriale  sono  finalizzate  a:  

– fornire  soluzione  a  evidenti  carenze  inerenti  il  settore  sanitario  e  ambientale:  – monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare  fenomeni  di  inquinamento;  – monitoraggio  della  situazione  sanitaria  e  delle  patologie  strettamente  connesse  allo  stato  dell'ambiente;  – intervenire   attraverso   la   creazione,   potenziamento,   specializzazione   dei   servizi   ambulatoriali,   ospedalieri   e  

assistenza   domiciliare,   a   supporto   dell'offerta   del   servizio   sanitario   nazionale   e   in   particolare   in   contesti  sociali,  economici  e  ambientali  disagiati;  

– realizzare  più  sistemi  centralizzati  di  area  per  la  raccolta,  stoccaggio  e  smaltimento  dei  rifiuti  solidi  urbani.  2. Centri  specializzati  o  potenziamento  di  quelli  esistenti:  

– centri  ecologicamente  attrezzati;  – centri  sanitari  e  socio  sanitari:  

   

Page 59: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

59  

CAPO  VII.  IL  SISTEMA  FUNZIONALE  DELLA  LOGISTICA,  INFRASTRUTTURALE  DEL  TRASPORTO  COLLETTIVO  

Art.  88.  Sottosistema  della  logistica  1. Il  sistema  della  logistica  provinciale  si  organizza  lungo  due  direttrici  principali:  

– Lecce  -­‐  Gallipoli  – Lecce  -­‐  Maglie  -­‐  Santa  Maria  di  Leuca.  

2. Le  Azioni  di  indirizzo  territoriali  sono  finalizzate  a:  – sviluppare   I   centri   logistici   attraverso   interventi   sulle   reti   della   mobilità   provinciale   che   restituiscano  

efficienza  e  specializzazione  sui  traffici  a  lunga  percorrenza  alle  infrastrutture  nazionali  esistenti.  3. Centri  o  potenziamento  degli  esistenti  di  supporto  alla  logistica:  

– centri  di  servizio  logistici  specializzati  nell'interscambio  delle  merci  e  delle  persone.  – centri  merci  di  primo  livello  

Art.  89.  Sottosistema  infrastrutturale  dei  trasporti  collettivi  1. Le  Azioni  di  indirizzo  territoriale  sono    finalizzate  a:  

– organizzare  la  rete  infrastrutturale  in  funzione  di  due  livelli  di  domanda:    – rete  a  supporto  degli  itinerari  interprovinciali  e  provinciali  di  collegamento  tra  i  poli  (rete  principale);    – rete  degli  itinerari  locali  e  di  sostegno  ai  sistemi  insediativi  (rete  di  ammagliamento  alla  rete  principale).  – sviluppare   prevalentemente   interventi   di   potenziamento   (incremento   classe,   capacità,   sezioni),  

ammodernamento  (adeguamento  funzionale  ed  attrezzatura  e  di   interconnessione  della  rete  esistente)  con  limitati  interventi  di  nuovo  tracciato  all'interno  dei  corridoi  infrastrutturali  esistenti,  in  condizioni  accertate  di  compatibilità  ambientale.  

– ammodernare  della  rete  ferroviaria  con  eliminazione  delle  intersezioni  stradali  con  sovra  o  sottopassi  ,  delle  stazioni,  in  funzione:  

– di  incrementare  il  trasporto  locale  per  via  ferrata;  – di  incrementare  la  fruizione  turistica  del  territorio;  – di   velocizzare   i   collegamenti   tra   l'aeroporto   di   Brindisi   con   Lecce   e   i   centri   a   grande   valenza   turistica   di  

Gallipoli,  Otranto,  Ugento,  Santa  Maria  di  Leuca,  ecc.  – il   sistema   di   trasporto   collettivo   dovrà   essere   progettato   secondo   un   modello   funzionale   di   integrazione  

basato   sull’organizzazione   fisica   dei   punti   di   interscambio,   sul   coordinamento   dei   servizi   (ferro   gomma)   e  sull’integrazione  tariffaria.  

2. Previsione  di  nuove  infrastrutture  o  potenziamento  delle  esistenti:  – realizzazione  di  una  metropolitana  del  mare,  di  forte  e  suggestivo  impatto  sul  turismo,  che  colleghi  i  porti  del  

Salento    da  San  Cataldo  a  Porto  Cesareo.  – potenziamento  del  collegamento  ferroviario  Aeroporto  di  Brindisi  -­‐Lecce  – miglioramento  dell’accessibilità  alle  stazioni  ferroviarie  – specializzazione  della  ferrovia  provinciale  ad  uso  turistico  

     

Page 60: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

60  

TITOLO.  IX.  AMBITI  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PIANIFICAZIONE  URBANISTICA  COMUNALE  

CAPO  I.  PIANIFICAZIONE  COORDINATA  

Art.  90.  Ambiti  di  coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  1. Allo  scopo  di  attuare  efficacemente  le  previsioni  di  assetto  territoriale  del  PTCP  sono  individuati  i  seguenti  Ambiti  

di  Coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  conformemente  al  disposto  del  DRAG/PUG:  – Ambito    1:  Lecce,  Surbo  – Ambito    2:  Squinzano,  Trepuzzi,  Campi  Salentina,  Novoli,  Guagnano,  Salice  Salentino  – Ambito    3:  Nardò,  Porto  Cesareo,  Carmiano,  Copertino,  Leverano,  Veglie  – Ambito    4:  Arnesano,  Monteroni  di  Lecce,  San  Pietro  in  Lama,  Lequile,  San  Cesario  di  Lecce  – Ambito    5:  Cavallino,  Lizzanello,  Caprarica  di  Lecce,  Castrì  di  Lecce,  San  Donato  di  Lecce  – Ambito    6:  Melendugno,  Vernole  – Ambito   7:   Calimera,   Carpignano   Salentino,   Castrignano   dei   Greci,   Corigliano   D'Otranto,   Martano,    

Martignano,  Melpignano,  Soleto,  Sternatia  e  Zollino  – Ambito    8:  Otranto,  Giurdignano,  Uggiano  la  Chiesa  – Ambito    9:  Cursi,  Bagnolo  del  Salento,  Cannole,  Palmariggi  – Ambito    10:  Maglie,  Muro  Leccese,  Giuggianello,  Sanarica,  Scorrano  – Ambito    11:  Santa  Cesarea  Terme,  Poggiardo,  Minervino  di  Lecce,  Ortelle,  Castro  – Ambito    12:  Botrugno,  Nociglia,      San  Cassiano,  Surano  – Ambito    13:  Galatina,  Sogliano  Cavour,  Cutrofiano  – Ambito    14:  Aradeo,  Collepasso,  Neviano,  Seclì,  Tuglie  – Ambito    15:  Gallipoli,  Alezio,  Sannicola,  Galatone  – Ambito    16:  Parabita,  Matino,  Casarano,  Supersano  – Ambito    17:  Taviano,  Melissano,  Racale,  Alliste  – Ambito    18:  Ugento,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce  – Ambito    19:  Miggiano,  Montesano  Salentino,  Specchia,  Ruffano.  – Ambito    20:  Tricase,  Andrano,  Spongano,  Diso  – Ambito    21:  Alessano,  Corsano,  Gagliano  del  Capo,  Morciano  di  Leuca,  Patù,  Salve,  Tiggiano,  Castrignano  del  

Capo  2. (IND)   I  Comuni   compresi  negli   ambiti  di   coordinamento  della  pianificazione  urbanistica   comunale,   all’atto  della  

redazione  dei  DPP  ai  PUG,  concordano  le  linee  di  assetto  dell’intero  territorio  dell’Ambito  al  fine  di:  – coordinare   le   politiche   e   le   azioni   inerenti   l’assetto   territoriale   (ambiente   rurale   e   patrimonio   culturale;  

paesaggio;   insediamenti  produttivi;   infrastrutture  della  mobilità;   luoghi  di  eccellenza  urbana;  aree  destinate  alle  attrezzature  dei  servizi  rari  alla  popolazione,  aree  per  insediamenti  produttivi  di  maggiore  salienza,  ecc.);  

– definire  le  prevalenti  caratterizzazioni  funzionali  del  territorio;  – coordinare  l’applicazione  delle  norme  relative  al  contributo  agli  oneri  di  urbanizzazione;  – applicare  la  perequazione  territoriale,  di  cui  all’art  16,  sia  nella  componente  finanziaria  (redistribuzione  tra  i  

comuni   consorziati   per   realizzare   determinati   interventi   in   aree   per   insediamenti   produttivi   e/o   aree  ecologiche   attrezzate   ed   altre   eventuali   attrezzature   di   rango   sovracomunale),   sia   urbanistica   (cessione  compensativa  di  aree   in  cambio  di  previsioni  edificatorie  allo  scopo  di  realizzare  politiche  comuni   in  campo  ambientale:  parchi,   riserve,   componenti  della   rete  ecologica:   core  area,   stepping  zone,  corridoio  ecologico,  buffer  zone,  restoration  area);  

– coordinare  la  politica  dei  servizi  alla  popolazione.  3. L’Ambito  a  pianificazione  coordinata  può  essere  attivato  da  due  o  più  Comuni  interni  all’Ambito  ovvero  due  o  più  

Ambiti  per  coordinare  lo  sviluppo  di  progetti  o  interventi  che  ricadono  nei  loro  territori.      

Page 61: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

61  

CAPO  II.  PIANIFICAZIONE  COORDINATA  SOVRAPROVINCIALE  

Art.  91  Ambiti  di  Coordinamento  della  Pianificazione  di  rango  sovraprovinciale  1. (IND)   Per   l’attuazione   delle   pianificazioni   di   area   e   di   settore   e   di   interventi   anche   puntuali   che   interessano   il  

territorio  anche  di  Province  confinanti,  la  Provincia  può  individuare  gli  ambiti  interessati  e  promuovere  tra  tutti  i  soggetti  istituzionali  interessati  (Comuni,  Province,  Regione,  ed  altri  soggetti  istituzionali)  intese  programmatiche  d’area.  

2. (DIR)   L’intesa   programmatica   d’area,   ratificata   dagli   organi   decisionali   dei   soggetti   interessati,   equivale   a  integrazione  dei  PUG  o  dei  DPP  ai  PUG  dei  Comuni  dell’ambito.  

3. (IND)  Agli   ambiti  di   coordinamento   interprovinciale   si   applicano   le   stesse  porzioni  degli   ambiti  di  pianificazione  coordinata  per  quanto  riguarda  la  perequazione  territoriale.  

     

Page 62: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

62  

TITOLO.  X.  SISTEMA  INFRASTRUTTURALE  E  DELLA  MOBILITÀ    

Art.  92.  Obiettivi  e  componenti  1. (IND)  L'organizzazione  della  mobilità  provinciale  persegue  i  seguenti  obiettivi:  

– maggiore  apertura  alle  relazioni  regionali  ed  europee;  – comune  finalizzazione  tra  politiche  provinciali  per  la  mobilità  e  politiche  per  il  riordino  e  sostegno  dei  sistema  

insediativo  e  per  l'integrazione  delle  sedi  (poli)  delle  funzioni  centrali  e  produttive  provinciali;  – maggiore  specializzazione  delle  reti  e  dei  servizi  del  trasporto  per  funzioni  (urbane,  turistiche  e  produttive)  e  

per  livelli  di  bacino  (interprovinciale,  provinciale,  locale);  – integrazione  tra  le  diverse  modalità  di  trasporto;  – recupero  di   competitività  del   trasporto  pubblico   con   l'introduzione  di   innovazioni  organizzative  e   tecniche,  

indirizzando  parte  della  domanda  dalla  modalità  individuale  su  strada  alla  modalità  di  trasporto  collettivo  in  sede  propria  (ferrovia);  

– riduzione  e  mitigazione  degli  impatti  delle  infrastrutture  sull'ambiente  e  sulla  qualità  insediativa.  2. Il  PTCP  individua  ed  organizza  le  seguenti  componenti  del  sistema  relazionale  provinciale:  

– sistema  della  viabilità  di  interesse  sovracomunale    – rete  ed  servizi  di  trasporto  collettivo  (ferrovie  e  autolinee)  – il  sistema  infrastrutturale  per  la  mobilità  dolce  – rete  logistica  e  organizzazione  del  trasporto  merci  – nodi  (porti,  interporti  e  aeroporti)  

3. Le  proposte  del  PTCP  per  il  sistema  della  mobilità  prevedono:  – la  specializzazione  funzionale  della  rete  stradale  a  due   livelli   (rete  principale  e  rete  di  ammagliamento)  con  

individuazione   delle   relazioni   tra   rete   infrastrutturale   e   le   sedi   delle   funzioni   di   servizio   e   produttive   (poli  provinciali);  

– la  rete  dei  servizi  ferroviari  provinciali  ed  regionali  che  costituiscono  la  struttura  portante  della  rete  integrata  dei  servizi  di  trasporto  collettivo.  

Art.  93  Sistema  della  viabilità  di  interesse  sovracomunale  1. Il  PTCP  organizza  la  rete  della  viabilità  di  interesse  sovra  comunale  in  due  livelli:  la  rete  principale,  a  supporto  degli  

itinerari   interprovinciali   e  provinciali  di   collegamento   tra  gli   ambiti  provinciali   e   la   rete  degli   itinerari   locali   e  di  sostegno  ai  sistemi  insediativi  (rete  di  ammagliamento  alla  rete  principale).  

2. Il  PTCP  individua  come  appartenenti  alla  rete  principale  i  378  assi  riconosciuti  nell'Elenco  delle  strade  provinciali  e  rappresentate   nella   "Carta   della   viabilità   statale   e   provinciale"   su   cui   sviluppare   prevalentemente   interventi   di  potenziamento   (incremento   classe,   capacità,   sezioni)   e   ammodernamento   (adeguamento   funzionale   ed  attrezzatura  e  di  interconnessione  della  rete  esistente),  in  condizioni  accertate  di  compatibilità  ambientale.  

3. (INT)  Per   il  potenziamento  e   l’ammodernamento  di   tali  assi,   il  PTCP  promuove   i  seguenti   interventi  di   interesse  strategico  per  la  viabilità  provinciale  ed  interprovinciale  con  riferimento  al  PRT  (Piano  Regionale  dei  Trasporti)  e  con  integrazioni  allo  stesso  stabilite  dall'Ente  nell'ambito  delle  proprie  risorse  e/o  risorse  finanziarie  esterne:  – Nardò-­‐Avetrana   -­‐  Adeguamento   in   sede   con   sezione   tipo  C   lotto  1  da   svincolo   litoranea   interna  a   svincolo  

SP112    – Nardò-­‐Avetrana  -­‐  Adeguamento  in  sede  con  sezione  tipo  C  lotto  2  da  svincolo  SP112  a  Nardò    – Realizzazione   del   tracciato   in   variante   (nuova   sede)   tra   via   della   Cancelleria/Lecce   e   la   fraz.   Merine,   con  

sezione  stradale  tipo  C1    – Adeguamento  in  sede  e  messa  in  sicurezza,  tra  svincolo  8  della  tangenziale  Est  di  Lecce  e  l'abitato  di  Vernole  

con  sezione  stradale  tipo  III  (cfr.  Norme  CNR  78/1980)    – Realizzazione   del   tracciato   in   variante   (nuova   sede)   nel   tratto   tra   Vernole   e   l'abitato   di  Melendugno,   con  

sezione  stradale  tipo  III  (cfr.  Norme  CNR  78/1980)  

Page 63: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

63  

– Adeguamento  tra  Alessano  e  Santa  Maria  di  Leuca  con  sezione  tipo  C    – ed  inoltre  realizzati  direttamente  da  ANAS  in  quanto  viabilità  statale  nell'ambito  provinciale:  – Ammodernamento  del  tronco  Maglie-­‐Otranto  con  sezione  tipo  B  -­‐  ANAS  – Ampliamento   a   quattro   corsie   da   Maglie   a   intersezione   con   SP210   Alessano-­‐Marina   di   Novaglie   (con      

realizzazione  in  variante/nuova  sede  da  Montesano  Salentino  a  incrocio  SP210)  con  sezione  tipo  B  -­‐  ANAS  – Adeguamento  tratta  Lecce-­‐San  Pancrazio  Salentino  con  sezione  tipo  B  -­‐  ANAS  

Art.  94  Classificazione  funzionale  della  viabilità  e  fasce  di  rispetto  stradale  1. Le   previsioni   del   PTCP   relative   alla   viabilità   esistente   e   di   progetto   trovano   la   seguente   corrispondenza   alla  

classificazione  delle  strade  del  "Nuovo  Codice  della  Strada"  (art.  2  del  DL  30  aprile  1992,  n.  285  e  art.  1  del  DL  10  settembre  1993,  n.  360):  – PTCP  itinerari  interprovinciali  e  provinciali:  strade  di  tipo  B  (strade  extraurbane  principali);  – PTCP  itinerari  locali  di  sostegno  dei  sistemi  insediativi:  strade  di  tipo  C  (strade  extraurbane  secondarie).  

1. Le  strade  di  tipo  D,  E,  F  secondo  la  classificazione  del  nuovo  Codice  della  Strada  non  sono  riportate  nel  presente  piano  in  quanto  la  loro  definizione  è  lasciata  alla  competenza  degli  strumenti  urbanistici  comunali.  

2. Per  la  regolamentazione  degli  accessi  delle  strade  e  delle  distanze  dal  confine  stradale  da  rispettare  nelle  nuove  costruzioni,   il   PTCP   rinvia   alla   normativa   prevista   dal   Nuovo   Codice   della   Strada   e   dal   relativo   regolamento   di  attuazione.  

Art.  95  Rete    ferroviaria  -­‐  potenziamento  1. (INT)   Il   PTCP   promuove   i   seguenti   interventi   previsti   dal   PRT   (Piano   Regionale   dei   Trasporti)   nell'ottica   di   un  

potenziamento  del  trasporto  su  ferrovia  e  sulla  valorizzazione  della  stessa  ai  fini  turistici:  – Linea  Lecce-­‐Gagliano  del  Capo.  Raddoppio  selettivo  tra  Lecce  e  Maglie    – Linea  Gallipoli-­‐Nardò-­‐Novoli-­‐Lecce.  Bretella  Monteroni-­‐Ecotekene  Lecce    – Metropolitana  di   superficie/Anello  di   Lecce.  Sottopasso   linea  FSE   tronco  Maglie-­‐Lecce  e   relativa  viabilità  di  

raccordo  (tra  SP137  e  SP240)  -­‐  PROV.  – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Eliminazione  PL  sulla  SP90    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Eliminazione  PL  sulla  SP227    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Eliminazione  PL  sulla  SP309    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Eliminazione  PL  sulla  SP349    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Eliminazione  PL  sulla  SP79    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Sovrappasso   linea  FSE  tronco  Novoli-­‐Campi  Salentina  e  relativa  

viabilità  di  raccordo  (SP4)    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Sovrappasso  linea  FSE  tronco  Novoli-­‐Copertino  e  relativa  viabilità  

di  raccordo  (SP121)  -­‐    – Metropolitana  di  superficie/Anello  di  Lecce.  Sovrappasso   linea  FSE  tronco  Novoli-­‐Campi  Salentina  e  relativa  

viabilità  di  raccordo  (SP224)    – Metropolitana  di   superficie/Anello  di   Lecce.  Sottopasso   linea  FSE   tronco  Maglie-­‐Lecce  e   relativa  viabilità  di  

raccordo  (SP9)    – Linea  Lecce-­‐Gallipoli,  tratta  Lecce-­‐Zollino  e  linea  Zollino-­‐gagliano  tratta  Zollino-­‐Maglie,  area  salentina,  lotto  III    – Linea  Putignano-­‐Martinfranca-­‐Farancavilla  Fontana-­‐Lecce  tratta  Francavilla  Fontana-­‐Lecce    – Linea  Martina  Franca-­‐Lecce,  elettrificazione  tratto  Manduria  Lecce  (DL  133/2014)    – Linea  Lecce-­‐Maglie,  elettrificazione  (DL  133/2014)    – Linea  Maglie-­‐Otranto  e  linea  Maglie  Gagliano  del  Capo,  elettrificazione  (DL  133/2014)    – Metropolitana   di   superficie/Anello   di   Lecce.   Eliminazione   interferenze   della   linea   FSE   con   rete   viaria  

secondaria    – Secondo  fronte  stazione  di  Lecce  e  potenziamento  dell'attestamento    

Page 64: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

64  

– Terminal  intermodale  passeggeri  ferro-­‐gomma  "Marco  Vito"  in  Lecce    – Linea  Lecce-­‐Maglie-­‐Otranto,  stazione  di  Maglie  terminale  interzonale  passeggeri  ferro-­‐gomma  Comune  

Art.  96  La  portualità  e  il  metrò  del  mare  1. Il   trasporto   marittimo   ha   un   ruolo   sempre   più   marginale   nell'ambito   provinciale   con   l'attività   residua   che  

interessa  solo  il  Porto  di  Gallipoli.  2. Il  PTCP  recepisce   il   sistema  di  porti  e  approdi   turistici   in  sul   litorale  provinciale  evidenziando   la  valenza  di  porti  

maggiori  di  Gallipoli,  Otranto  e  Santa  Maria  di  Leuca.    2. Il  sistema  risulta  ad  oggi  costituito  dai  seguenti  porti  

– San  Cataldo;    – San  Foca;    – Otranto;  – Castro;  – Tricase  porto;  – Santa  Maria  di  Leuca;  – Torre  Vado;  – Torre  Pali;  – Torre  San  Giovanni;  – Gallipoli;  – Nardò;  – Porto  Cesareo.  

4. Il  PTCP,  in  accordo  con  il  Piano  Regionale  Trasporti  della  Regione  Puglia,  prevede  l’istituzione  di  una  linea  di  Metrò  del  mare  tra  San  Foca  e  Porto  Cesareo  estendendola  sino  a  San  Cataldo.    

5. Il  servizio  è  concepito  come  supporto  alla  mobilità  su  trasporto  collettivo  che  si  sviluppa  nel  periodo  estivo  tra  i  centri  costieri  e,  come  tale,  è  da  considerarsi  nella  rete  del  trasporto  pubblico  regionale  locale.  Le  caratteristiche  delle   imbarcazioni   devono   essere   tali   da   consentire   il   trasporto   di   bici   al   seguito   in   modo   da   migliorare   la  distribuzione  nelle  aree  urbane  sfruttando   la   localizzazione  degli  approdi,   la  maggior  parte  dei  quali  è  a  ridosso  dei  centri  storici.    

Art.  97.  Organizzazione  del  trasporto  nelle  aree  urbane  1. (DIR)   Nel   predisporre   i   programmi   di   livello   comunale   per   la   riorganizzazione   del   sistema   dei   trasporti   (Piani  

Urbani   del   Traffico),   i   comuni   devono   verificare   e   concertare   con   la   Provincia,   le   decisioni   di   programmazione  relative   alla   mobilità   urbana   per   garantire   la   necessaria   commutabilità   degli   strumenti   programmatici   e   il  coordinamento  delle  azioni  attuative.  

2. La  Provincia   verifica   la   coerenza  delle  determinazioni   comunali,   rispetto  alle  direttive  del  PTCP,   con  particolare  riferimento   alla   coerenza   reciproca   delle   decisioni   sulla   mobilità   e   alla   compatibilità   delle   opzioni  programmatiche,  con  riferimento  agli  interventi  strategici  o  di  valenza  sovracomunale  previsti  dal  PTCP.  

Art.  98.  Organizzazione  del  Trasporto  collettivo  1. Il   PTCP   auspica   uno   sviluppo   del   sistema   di   trasporto   pubblico   locale   secondo   un   modello   funzionale   di  

integrazione  basato  su:  – l’organizzazione  fisica  dei  punti  di  interscambio,  – il  coordinamento  dei  servizi  (ferro  gomma),  – di  integrazione  tariffaria.  che   mira   ad   un   sostanziale   recupero   di   competitività   del   mezzo   pubblico   nei   confronti   del   trasporto   privato  individuale   relativamente   alla  mobilità   che   si   svolge   tra   i   poli   regionali   e   tra   questi   e   i   più   importanti   poli   del  territorio  esterno.  

Page 65: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

65  

Gli  interventi  previsti  nei  nodi  di  interscambio    che  andranno  concordati  con  i  comuni  interessati  e  gli  Enti  gestori  delle  infrastrutture  dovranno  essere  declinati  caso  per  caso  in  funzione  delle  peculiari  caratteristiche  del  contesto  e  della  domanda  da  servire,  riguardano:    a. il  potenziamento  della  viabilità  ciclopedonale  e  autoveicolare  di  accesso;    b. la  realizzazione  di  parcheggi  per  biciclette;    c. la  realizzazione  di  aree  di  sosta  per  autobus;    d. la  realizzazione  di  parcheggi  per  auto;    e. l’ottimizzazione  della  distribuzione  dei  flussi  pedonali  all’interno  del  nodo  intermodale;    f. la  previsione  di  un  sistema  di  segnaletica  di  indicazione  omogeneo  su  tutta  la  rete  e  riconoscibile      anche  ad  

utenti  non  abituali.    2. Sulla  base  del  nuovo  modello  prospettato  dal  piano,   il   PTCP  prevede  da  una  parte   il   potenziamento  dei   servizi  

ferroviari,  in  particolare  lungo  la  direttrice  costiera  Bari-­‐Brindisi-­‐Lecce.  3. (INT)   Il   PTCP   pone   l’interconnessione   con   le   stazioni   ferroviarie   come   vincolo   essenziale   ai   fini   della   scelta   del  

tracciato   delle   autolinee;   pertanto,   auspica   la   riorganizzazione   locale   della   rete   di   autoservizi,   la   quale   dovrà  essere  razionalizzata  e  coordinata  con  il  servizio  ferroviario,  per  il  raggiungimento  di  più  elevati  livelli  di  efficienza  di  esercizio.  

Art.  99  Il  sistema  infrastrutturale  per  la  mobilità  dolce  1. (IND)   Il  progetto  territoriale  ha   lo  scopo  di  rendere  fruibili,  sia  per  gli  abitanti  che  per   il   turismo  escursionistico,  

enogastronomico,   culturale   ed   ambientale,   i   paesaggi   regionali,   attraverso   una   rete   integrata   di   mobilità  ciclopedonale,  in  treno  e  in  battello,  che  recupera  strade  panoramiche  sentieri,  ferrovie  minori,  stazioni,  attracchi  portuali,  creando  punti  di  raccordo  con  la  grande  viabilità  stradale,  ferroviaria,  aerea  e  navale.  A  tal  proposito  la  Provincia  di  Lecce  all’interno  del  proprio  PTCP  si  è  dotata  di  uno  Studio  di  fattibilità  propedeutico  al  Piano  della  rete  ciclabile  provinciale,  così  come  previsto  dagli  indirizzi  del  DRAG  in  materia  di  pianificazione  territoriale  e  dalla  normativa  nazionale  e  regionale  vigente  in  merito  alla  mobilità  ciclistica.  I  principi  alla  base  dello  studio  suddetto,  costituiranno  elemento  imprescindibile  del  successivo  Piano  di  settore  che,  per  gli  effetti  della  LR  1/2013,  dovrà  assumere   l’efficacia   di   Piano   di   settore   all’interno   del   PTCP.   Le   reti   ciclabili   locali   non   saranno   individuate   dal  Piano  provinciale  che  però  potrà  impartire  norme  per  la  redazione  della  pianificazione  ciclabile  urbana  all’interno  della   redazione   dei   Piani   Urbani   del   Traffico   o   dei   Piani   Urbani   della  Mobilità.   La   Provincia   potrà   verificare   la  qualità   delle   proposte   in   sede   di   verifica   della   coerenza   dei   PUG   al   PTCP.   È   auspicabile   il   coinvolgimento   dei  Comuni  con  interessi  specifici,  in  un  percorso  parallelo  e  futuro  al  PTCP.  

2. Azioni  e  progetti  previsti  dal  PPTR  § Azioni   di   integrazione   tra   le  modalità   di   spostamento   alternative   individuate   nello   Scenario   della  mobilità  

lenta,   con   particolare   riferimento   ai   progetti   di   itinerari   ciclabili   individuati   dal   progetto   transnazionale  Cyronmed.  

§ Azioni  di  promozione  della  percorribilità  ciclabile  urbana  prevedendo:    – interventi  e  azioni  di  moderazione  del  traffico  e  della  velocità;    – attraversamenti  pedonali  e  ciclabili  nelle  intersezioni;    – la  realizzazione  di  percorsi  ciclabili  su  carreggiata  stradale.  § Azioni   di   adeguamento   e   riqualificazione   paesaggistica   del   sistema   di   stazioni   ferroviarie   come   nodi   di  

interconnessione   tra   la   viabilità   principale   e   il   trasporto   pubblico   su   ferro   e   su   gomma   con   particolare  riferimento  alle  stazioni  delle  Ferrovie  Sud  Est  

§ Azioni  e  progetti  finalizzati  a  diminuire  la  congestione  di  traffico  e  a  migliorare  le  condizioni  di  fruizione  delle  coste,  con  particolare  riferimento  a:    

– azioni  di  salvaguardia  e  valorizzazione  del  sistema  di  strade  trasversali  di  collegamento  tra  le  marine    costiere  e  i  centri  subcostieri  e  interni    

– azioni  di  riqualificazione  paesaggistica  delle  strade  litoranee;    

Page 66: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

66  

– azioni   finalizzate   a   realizzare   un   sistema   di   ciclovie   ottenute   attraverso   il   recupero   delle   strade   poderali   e  vicinali  esistenti;    

– azioni  per  la  riorganizzazione  del  sistema  di  mobilità  all’interno  dei  centri  turistici  costieri  con  specifici  piani  di  gestione  sostenibile  della  mobilità.  

§ Azioni   per   la   riqualificazione  dei  margini   delle   infrastrutture,   attraverso   la   definizione  di   adeguate   fasce   di  rispetto   a   tutela   della   riconosciblità   delle   relazioni   visive   tra   strada   e   contesto,   prevedendo   la   eventuale  rilocalizzazione  e  la  dismissione  delle  attività  e  degli  edifici  incompatibili,   il  ripristino  degli  aspetti  alterati  da  interventi   pregressi   o   la   mitigazione   di   impatti   irreversibili   (impianti   produttivi   industriali   e   agricoli   e   alle  attrezzature   tecnologiche),   la   definizione   dei   criteri   e   delle   modalità   realizzative   per   le   aree   di   sosta  attrezzate,  segnaletica  turistica,  barriere  e  limitatori  di  traffico.  

§ Azioni  di   contrasto  ad   interventi   che  alterino   il   disegno   territoriale  delle  morfotipologie   (come  ad  esempio  progetti  di  nuove  strade  che  tagliano  la  struttura  viaria  persistente),  con  particolare  riferimento  a  progetti  di  salvaguardia  e  valorizzazione  del  “sistema  dei  pendoli  di  mezza-­‐costa  e  il  sistema  della  maglia  fitta”.  

§ Azioni  atte  ad  assicurare  la  percorribilità  ciclabile  delle  strade  che  costituiscono  le  morfotipologie  territoriali  dell’ambito,  prevedendo  interventi  e  azioni  di  moderazione  del  traffico  e  della  velocità.  

§ Azioni  finalizzate  a  promuovere  la  riqualificazione  dei  percorsi  e  delle  strade  secondarie  che  congiungono  le  piattaforme  turistiche  alla  costa,  alle  aree  di  naturalità  e  al  margine  agricolo.  

§ Azioni  atte  ad  assicurare  la  percorribilità  ciclabile  delle  strade  che  costituiscono  le  morfotipologie  territoriali  dell’ambito,  prevedendo  interventi  e  azioni  di  moderazione  del  traffico  e  della  velocità.  

§ Progetti  di   integrazione  tra   le  modalità  di  spostamento  alternative   individuate  nello  Scenario  della  mobilità  lenta,  con  particolare  riferimento  ai  progetti  di  itinerari  ciclabili:  via  Adriatica  (Itinerario  6)  e  via  dei  Tre  Mari  (Itinerario  14)  individuati  dal  progetto  transnazionale  Cyronmed.  

§ Progetti  di  adeguamento  e  riqualificazione  paesaggistica  del  sistema  di  stazioni  ferroviarie  minori  come  nodi  di  interconnessione  tra  la  viabilità  principale  e  il  trasporto  pubblico  su  ferro  e  su  gomma,  al  fine  di  garantire  l’intermodalità  con  i  percorsi  ciclopedonali  regionali  e  i  collegamenti  marittimi.  

3. Il   Piano  Regionale  dei   Trasporti   costituisce  uno  degli   strumenti  utili   all'attuazione  del  progetto   territoriale   sulla  mobilità  del  PPTR,  in  relazione  al  recupero  dei  tracciati  ferroviari  e  delle  stazioni  minori  e  al  “metrò  del  mare”.  Le  previsione  del  PPTR  prevedono  i  seguenti  interventi:  – Ciclovia  Adriatica.  Miglioramento  della  pavimentazione  e  della  continuità  della  clclovia  tra  Brindisi  e  Lecce  su  

circa  50km.  Tratta  confine  provinciale  Torchiarolo-­‐Lecce    – Ciclovia  dei  Tre  Mari.  Tratto  Porto  Cesareo-­‐Nardò,  interventi  di  messa  in  sicurezza  I  lotto    – Ciclovia  dei  Tre  Mari.  Tratto  Nardò-­‐Otranto,  interventi  di  messa  in  sicurezza  II  lotto    – Ciclovia  dei  Tre  Mari.  Tratto  Nardò-­‐Gallipoli,  interventi  di  messa  in  sicurezza  III  lotto    – Ciclovia  dei  Appeninni  -­‐  Ciclovia  dell'Acquedotto,  itinerario  Valle  d'Itria-­‐Salento  Variante/Estensione    

Art.  100  Il  sistema  logistico  provinciale  nel  contesto  di  area  vasta  1. (INT)   Il   PTCP   condivide   le   finalità   di   sviluppo   del   corridoio   infrastrutturale   adriatico,   componente   della   rete  

transeuropea   di   trasporti   (T.E.N.),   da   perseguirsi,   più   che   con   nuovi   tracciati   autostradali   o   ferroviari   che  troverebbero  nell'attraversamento  del  territorio  provinciale  condizioni  di  incompatibilità  ambientale  difficilmente  superabili,   con   interventi   risolutivi   sulle   reti   della   mobilità   provinciale   che   restituiscano   efficienza   e  specializzazione  sui  traffici  a  lunga  percorrenza  alle  infrastrutture  nazionali  esistenti.  

2. Il   PTCP   al   fine   di   ridurre   la   marginalità   geografica   della   Provincia   fa   propri   tutti   gli   interventi   finalizzati   a  implementare   e   integrare   i   collegamenti   funzionali   e   le   previsioni   del   PRT   inerenti   il   potenziamento   del  collegamento   ferroviario   con   l'Aeroporto   di   Brindisi   e   in   particolare   i   seguenti,   individuati   con   codice,   nome  intervento  e  soggetto  attuatore):  § f1c'  Linea  Bologna  -­‐  Lecce.  Velocizzazione  tratta  Brindisi  -­‐  Lecce  (Armamento)  -­‐  RFI  § f1c''  Linea  Bologna  -­‐  Lecce.  Velocizzazione  tratta  Brindisi  -­‐  Lecce  (ACMM)  -­‐  RFI  

Page 67: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

67  

3. Il   PTCP   fa   propria   la   proposta   delle   Ferrovie   Sud   Est   dell’intervento   atto   a   facilitare   il   collegamento   ferroviario  lungo  la  direttrice  per  Taranto,  ovvero  il  seguente:  § f5002b  Linea  Francavilla  Fontana.  Raddoppio  selettivo  tra  Lecce  e  San  Pancrazio  Salentino  

4. Il   PTCP   condivide   gli   interventi   di   potenziamento   della   viabilità   tesa   a   facilitare   i   collegamenti   con   Taranto   e  rafforzare  la  direttice  "Bradanico  -­‐  Salentina",  e  in  particolare  l’intervento:  § s5001  SS7ter  Adeguamento  tratta  Lecce-­‐San  Pancrazio  Salentino  con  sezione  di  tipo  B  -­‐  ANAS.  

       

Page 68: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

68  

TITOLO  XI.  DISCIPLINA  DELL’IMPLEMENTAZIONE  DEL  PTCP  

Art.  101  Disciplina  degli  Ambiti  di  coordinamento  della  pianificazione  urbanistica  comunale  1. Le   attività   ricadenti   all’interno   degli   Ambiti   di   coordinamento   sono   formalizzate   in   un   Documento   di   Intesa  

Programmatica  di  Ambito  sottoscritto  dai  legali  rappresentanti  dei  Comuni.    2. Al  processo  di  formazione  di  tale  Documento  partecipa  anche  la  Provincia  che  sottoscrive.  3. L’intesa  stipulata  tramite  il  Documento  ha  valore  di  approvazione  da  parte  della  Provincia  della  parte  strutturale  

dei  PUG  dei  comuni  aderenti  al  Documento  d'intesa.  

Art.  102.  Disciplina  della  pianificazione  coordinata  transprovinciale  1. Le   azioni   sviluppate   a   livello   interprovinciale   prevedono   l’attivazione   di   “Tavoli   di   Consultazione   permanente”  

riguardanti  la  concertazione  delle  seguenti  attività:  § grandi  infrastrutture  logistiche  e  di  trasporto;  § tutela  e  gestione  dell’ambiente;  § promozione  ed  uso  della  conoscenza;  § sviluppo  delle  politiche  mediterranee  –  balcaniche;  § turismo  e  cultura;  § agricoltura  e  sviluppo  rurale;  § sviluppo  industriale.  

2. L’attuazione   degli   accordi   stabiliti   nei   citati   tavoli   può   avvenire   attraverso   differenti   strumenti,   calibrati   sulle  tipologie   di   azioni   programmatori   e   pianificatorie:   Piano   Strategico,   Piano   di   Azione   Programmatico  Interprovinciale,  Protocollo  di  Intesa,  Progetti  strategici  di  settore,  Piano  Programma  Inteprovinciale  

3. Il   PTCP   individua   una   serie   di   azioni   programmatorie   da   sottoporre   in   sede   di   pianificazione   coordinata  transprovinciale   e   nel   contempo   recepisce   le   indicazioni   e   gli   indirizzi   emersi   dai   “Tavoli   di   consultazione  e   dai  relativi  strumenti  programmatori  e  di  pianificazione,  verificando  la  possibilità  di  recepirli  ed  adeguarsi  ad  essi.  

Art.  103  Salvaguardie  del  PTCP  1. Al  fine  della  salvaguardia  del  PTCP,  a  decorrere  dalla  data  di  adozione  del  PTCP  e  relative  varianti,  e  fino  alla  loro  

entrata   in   vigore,   i   Comuni   sospendono   ogni   determinazione   in   merito   a   domande   relative   ad   interventi   di  trasformazione  del  territorio  che  siano  in  contrasto  con  le  prescrizioni  ed  i  vincoli  del  PTCP  ai  sensi  del  comma  3  dell'art.  12  del  DPR  380/2001  e  ss.mm.ii.  

Art.  104.  Disciplina  dell’aggiornamento  e  adeguamento  del  PTCP  1. Il  PTCP  ha  valore  a  tempo  indeterminato.  2. Non  costituiscono  varianti  al  PTCP:  

a. le   modifiche   alle   previsioni   infrastrutturali   e   viabilistiche   di   carattere   provinciale   ed   ai   relativi   tracciati   ,  purché  esse  non  siano  in  contrasto  con  gli  obiettivi  generali  del  PTCP  stesso  e  siano  approvate  dagli  organi  di  competenza  d'intesa  con  la  Provincia;  

b. le   scelte  pianificatorie  all'interno  di   strumenti  urbanistici   concertati  ai   sensi  della  LR  20/2001  e  ss.mm.e   ii.,  che   costituiscono   approfondimento   sul   territorio   delle   scelte   progettuali   del   PTCP   e   comportino   variazioni  non  in  contrasto  con  gli  obiettivi  e  le  politiche  della  pianificazione  provinciale;  

c. le   variazioni   di   adeguamento   a   sopravvenute   disposizioni   normative   o   da   atti   amministrativi   di   maggior  specificazione   approvati   (ad   esempio   i   Piani   di   Gestione   della   rete   Natura   2000),   purché   non   comportino  modifiche  sostanziali  alle  soluzioni  progettuali  previste;  

d. piani   di   settori   di   competenza   della   provincia   che   comportino   varianti  minime   rispetto   agli   obiettivi   e   alle  scelte  strategiche  del  PTCP;  

Page 69: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

69  

e. l'aggiornamento  dei  dati  ed  informazioni  di  analisi  ricognitive  dello  stato  di  fatto  del  territorio  e  dell'ambiente  provinciale,   contenuti   nel  Quadro   Conoscitivo   del   PTCP,   purché   le   nuove   informazioni   non   condizionino   le  scelte  fondamentali  e  le  strategie  del  piano;  

f. l'aggiornamento  del  piano  per  sopravvenute  disposizioni  sovraordinate  regionali  e/o  nazionali.  

Art.  105.  Monitoraggio  1. La   Provincia   provvede   alla   funzione   di   monitoraggio   del   PTCP,   alla   verifica   dei   suoi   effetti   sul   territorio   e  

sull’ambiente,   all’aggiornamento   e   revisione   dei   dati   relativi   alla   pianificazione   e   programmazione   territoriale  generale  e  di  settore.  

       

Page 70: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

70  

ALLEGATO  I.  AMBITI  DI  PIANIFICAZIONE  COORDINATA  

Ambito  di  coordinamento  1:  Lecce,  Surbo  L’ambito,   contraddistinto   dal   singolare   inserimento   dell'isola   territoriale   di   Surbo   nel   più   ampio   agro   di   Lecce   è  centrato  sulla  realtà   insediativa  del  comune  capoluogo  e  della  sua  estesa  fascia   litoranea  con  un  sistema  produttivo  robusto   allocato   nell'area   ASI   di   Lecce-­‐Surbo.   Forte   e   in   continua   ascesa   il   settore   turistico   nella   città   che   va  consolidato,   ulteriormente   destagionalizzato   con   strategie   di   sviluppo   mirate   e   con   interventi   selettivi   calibrati   in  ordine  alla  provenienza  degli  stessi  flussi    turistici.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  architettoniche-­‐  culturali  -­‐  naturalistiche  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera,  delle  dune,    dei  corsi  d'acqua  e  potenziamento  della  rete  

delle  aree  protette  – valorizzazione  degli  stabilimenti  balneari  storici  – recupero  della  portualità  sia  da  diporto,  sia  a  fini  produttivi  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  circuiti  turistico  -­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel  territorio  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  – Intervento  di  protezione  della   linea  di  costa  dall'azione  erosiva  del  mare  su  battigia,  duna,   retroduna  e  

macchia  mediterranea,  e  monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  b. Disciplina  del  sistema  funzionale  produttivo  industriale  e  artigianale  

§ Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  ASI  ai  sensi  delle  Linee  guida  del  PPTR  (Linee  guida  sulla  progettazione  di  aree  

produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  – riconversione  di  attività  produttive  puntuali  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali;  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – miglioramento  dell’accessibilità  e  dello  scambio  ferro-­‐gomma  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

c. il  Sistema  funzionale  della  ricerca  § Indirizzi:  – collegamento  tra  i  campi  della  ricerca  con  le  risorse  e  specificità  locali  – la  ricerca  come  fattore  di  promozione  di  nuove  tecnologie  di  supporto  alle  industrie  locali  § Azioni  territoriali  :  – Potenziamento   e   supporto   al   Polo   universitario   nel   settore   della   ricerca   collegata  ai   settori   di   sviluppo  

territoriali  d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  

§ Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  delle  direttrici  principali  – adeguamento  delle  reti  viabilistiche  provinciali  per  il  traffico  merci  di  lunga  percorrenza  – creazione   di   snodi   di   parcheggio   e   scambio   in   entrata   alla   città   per   contenere   il   traffico   interno   e  

migliorare  la  situazione  ambientale  

Page 71: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

71  

§ Azioni  territoriali  :  – potenziamento  del  collegamento   ferroviario  con   l'Aeroporto  di  Brindisi  anche  ai   fini  dell'incremento  dei  

flussi  turistici  – potenziamento  del  collegamento  su  gomma/ferrovia  con  Ecotecne    a  Monteroni  di  Lecce  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i  servizi  ospedalieri  devono  far  fronte  ad  esigenze  di  area  vasta,  essere  tecnologicamente  all'avanguardia  

indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie   ed   in   particolare   a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale,  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate.  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio:  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  “Fascia  Costiera”    § Obiettivo  generale:  – Riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa.  § Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – valorizzazione  con  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  all'interno  del  Parco  

Naturale   Regionale   "Bosco   e   paludi   di   Rauccio"     e   dell'Area   SIC     con   la   costa   e   con   il   SIC  mare   (che   si  estende  lungo  la  totalità  della  costa)  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ;  

– riqualificazione  e  valorizzazione  ambientale  dell’ultimo  tratto  e  delle  aree  di   foce  dei  corsi  d’acqua,  con  particolare  riguardo  alle  foci  prossime  agli  insediamenti  costieri  o  interne  alle  aree  urbane;  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   a   mare   degli   insediamenti   costieri   in   particolare   San  Cataldo   con  azioni   e   interventi   coordinati   di   piantumazione  e   riqualificazione  delle  aree   libere   costiere,  ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari,  degli  elementi   identitari   come   il   Faro,   le   idrovore,   gli   antichi   stabilimenti   balneari,   i   resti   dell'antico   porto   di  epoca  romana  (Porto  Adriano)  ;  

– riqualificazione,   mitigazione   degli   impatti   ambientali   e   recupero   con   regolazione   della   fruizione   della  fascia  costiera  pinetata;  

Page 72: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

72  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (vie  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di   siepi,   sistemi   di   aree   libere   in   connessione   reciproca,   percorsi   e   circuiti   di   fruizione)   all’interno   della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  e  quelli  del  territorio  interno  ;  

– miglioramento  delle  caratteristiche  paesistiche  della  viabilità  costiera  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi   sul   tracciato   e   sulla   ridefinizione   degli   assetti   delle   aree   contermini,   sulla   definizione  delle  visuali;  

– contenimento  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa  e  verso  l’entroterra;  – conservazione  delle  trame  e  dei  segni  principali  della  bonifica  (  strade,  canali,  alberature  a  filari,  partitura  

agraria,  ecc.;  – promozione   delle   attività   agrituristiche   e   delle   attività   di   valorizzazione   del   paesaggio   adiacente   alla  

fascia   costiera   legati   ai   segni   della   bonifica   e   alle   permanenze   di   interesse   storico-­‐culturale   (circuiti   di  fruizione  lungo  strade  e  canali,  centri  documentazione,  formazione  e  ricerca);  

– incentivazione   del   recupero   edilizio-­‐tipologico   delle   masserie   e   dei   relativi   annessi   e   promozione   del  recupero  di  quelle  abbandonate  con  funzioni  compatibili  adiacenti  alla  fascia  costiera.  

Ambito  di  coordinamento  2:  Squinzano,  Trepuzzi,  Campi  Salentina,  Novoli,  Guagnano,  Salice  Salentino  L’Ambito  ha  vocazione  agricola  espressamente  rivolta  alla  viticoltura  viene  rafforzata  operando  un  potenziamento  e  una  specializzazione  delle  strutture  produttive  attuali;   la  produzione  olivicola  è  presente  come  nel  resto  del  Salento  seppur  in  quantità  limitata  ma  con  uliveti  di  grande  pregio  storico.  Per  tale  ambito  è  previsto  il  rafforzamento  delle  attuali  tendenze  e  caratterizzazioni  proponendo  interventi  di   livello  superiore,   afferenti   a   differenti   settori,   che   danno   corso   alla   realizzazione   di   Poli   di   servizi,   Progetti   di   territorio   e  Progetti  di  reti  territoriali  (infrastrutturali,  ambientali,  culturali).  La   recente  "cessione",  da  parte  del  Comune  di  Lecce,  ai  comuni  di  Squinzano  e  Trepuzzi  della  Marina  di  Casalabate  consente  uno  affaccio  sul  mare  all'intero  ambito.  Per   l’ambito   si   prevede   l’incentivazione   dei   seguenti   “sistemi   di   valorizzazione”   attraverso   l’indicazione   di   indirizzi,  azioni  sul  territorio  ed  azioni  mirate:  

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  storiche  -­‐  culturali  -­‐  archeologiche    – valorizzazione  delle  risorse  naturalistiche  (Serre  di  Sant'Elia  e  Madonna  dell'Alto  con  querce  vallonee)  – promozione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  nelle  numerose  e  monumentali  Masserie    e  fortificazioni  come  

Castello  Monaci  – promozione  del  Parco  del  Negramaro  (area  vitivinicola  d'eccellenza)  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera,  del  sistema  dunale  e  retrodunale  con  contenimento  dei  

fenomeni  di  erosione  costiera;    – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  con  particolare  riferimento  asl  circuito  delle  cripte  

basiliane  e  dei  menhir  – valorizzazione  di  eventi  come  "La  focara"  di  Novoli  di  valenza  regionale  ed  oltre.  § Azioni  territoriali:  – recupero  delle  cantine  storiche  (L.R.  1/2015  "Valorizzazione  del  patrimonio  di  archeologia   industriale)  e  

istituzione  di  musei  della  viticoltura  e  dell'enologia;  – potenziamento  del  collegamento  della  fascia  costiera  con  le  aree  interne;  – potenziamento  dell’accessibilità  all’area    – Intervento  di   protezione  della   linea  di   costa  dall'azione  erosiva  del  mare   su  battigia,  duna,   sul   sistema  

dunale  e  retrodunale  e  macchia  mediterranea  anche  ai  fini  del  contenimento  del  fenomeno  erosivo  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport  ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  – incentivazione  della  produzione  agricola  tradizionale  e  promozione  prodotti  agricoli  locali  

Page 73: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

73  

b. Filiera  agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiera  agricola  – incentivazione  della  ricerca  e  delle  tecnologie  applicate  all’agricoltura  ed  in  particolare  all'enologia  § Azioni  territoriali:  – miglioramento  dell’accessibilità  per  le  aree  di  produzione  e  di  commercializzazione  dei  prodotti  agricoli  – creazione  di  una  rete  di  servizio  a  supporto  delle  aziende  nel  territorio  – Creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – incentivazione  all’aggregazione  o  associazione  fra  le  imprese  che  operano  lungo  le  filiere  produttive  – elevare  la  qualità  delle  aree  produttive  e  dei  servizi  connessi  § Azioni  sul  territorio:  – riorganizzazione  dei  comparti  e  delle  aree  produttive  (miglioramento  dell’accessibilità  e  dei  collegamenti,  

della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  – creazione  di  una  sistema  di  servizi  funzionali  alla  produzione  diffusa  (fornitura  di  prodotti,  raccolta  della  

produzione,  ecc.)  – potenziamento  delle   strutture  di   supporto  alla  produzione  agroalimentare  e  alla  movimentazione  delle  

merci  d. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  

§ Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  – dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale.  

e. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente    § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane,   depurazione   e   riutilizzo   delle   acque   reflue   in   agricoltura,   di  sistemi  di  smaltimento  ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  

– eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  sistemi  per  il  riuso  delle  acque  reflue  nel  settore  agricolo,  riutilizzo  delle  acque  per  attività  

di   servizio   all’urbano   e   di   abbattimento   dei   carichi   inquinanti,   di   re-­‐immissione   delle   acque   reflue  depurate  nei  corsi  d’acqua,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  impianti  di  compostaggio  e  di  desalinizzazione  – realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  

impermeabilizzate  f. Il  sistema  funzionale  della  logistica  

§ Indirizzi:  

Page 74: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

74  

– caratterizzazione  e  potenziamento  delle  direttrici  principali  – adeguamento  delle  reti  viabilistiche  provinciali    

g. La  struttura  del  sistema  ambientale:  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio:  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  costiera”;  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”.  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  a)  “  Fascia  costiera  ”  § Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa  .  § Azioni  e  interventi:  – messa   in  sicurezza  dell'abitato  di  Casalabate   interessato  da   fenomeni  di   subsidenza  da  antropizzazione  

non  controllata  ;  – riqualificazione  urbana  e  ambientale  del  fronte  a  mare  degli  insediamenti  costieri  con  azioni  e  interventi  

coordinati  di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,  ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento   delle   connessioni   paesistico-­‐ambientali   (alberature   continue   o   filari   arborei   o   di   siepi,  sistemi   di   aree   libere   in   connessione   reciproca,   percorsi   e   circuiti   di   fruizione)   all’interno   della   fascia  costiera   e   tra   i   suoi   elementi   e   luoghi   di   valore   (valore   ambientale,   paesistico,   archeologico,   storico-­‐testimoniale)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite  interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini;  

– contenimento  dell’espansione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  § Obiettivo  generale:  – costituzione  del  “  Parco  degli  olivi  ”,  parco  paesistico  e  storico-­‐culturale.  § Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– incentivazione   del   recupero   edilizio-­‐tipologico   delle   masserie,   delle   masserie   fortificate,   dei   relativi  annessi  e  promozione  del  recupero  di  quelle  abbandonate  con  funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (   muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche  e  delle  produzioni  agricole  d’eccellenza;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  3:  Nardò,  Porto  Cesareo,    Carmiano,  Copertino,  Leverano,  Veglie  I  settori  sui  quali  si  prevede  debbano  essere  orientati  i  principali  interventi  sono:    – il   turistico-­‐culturale-­‐balneare-­‐diportistico,   attraverso   la   creazione   di   una   dotazione  maggiore   di   servizi   specifici  

d’area,   di   raccordo   tra   le   strutture   e   gli   insediamenti   turistico-­‐balneari,   con   le   risorse   storico-­‐culturali-­‐naturalistiche   (musei,   aree   archeologiche,   parchi   e   riserve);   creazione   di   strutture   atte   a   favorire   il   turismo  

Page 75: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

75  

giovanile;   l’agriturismo   rurale,   fortemente   connesso   con   sistemi   ed   aree   di   valore   storico-­‐paesistico;   la  valorizzazione  insediativa  turistico-­‐ricettiva  nella  masserie.  

– il   comparto   agricolo   con   la   produzione   vitivinicola   prevalentemente   al   nord   nei   comuni   di   Veglie,   Copertino,  Leverano,   Carmiano,   frutticoltura   e   vivaismo   a   Copertino   e   con   la   produzione   di   ortaggi   en   in   particolare   i  cocomeri  a  Nardò;  la  produzione  olivicola  interessa  trasversalmente  l'intera  area.  

Per  tale  ambito  è  previsto  il  rafforzamento  delle  attuali  tendenze  e  caratterizzazioni  proponendo  interventi  di   livello  superiore,   afferenti   a   differenti   settori,   che   danno   corso   alla   realizzazione   di   Poli   di   servizi,   Progetti   di   territorio   e  Progetti  di  reti  territoriali  (infrastrutturali,  ambientali,  culturali).  L’ambito  è  caratterizzato,  dal  punto  di  vista  produttivo,  dalla  presenza  di  aziende  multisettoriali,  di  piccole  e  medie  dimensioni  e  con  una  prevalenza  di  attività  artigianali.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – promozione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – riqualificazione   ambientale   della   fascia   costiera,   del   sistema  dunale   e   retrodunale,   del   aree   a  macchia  

mediterranea,    potenziamento  della  rete  delle  aree  protette  – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana,    dotazione  infrastrutturale  del  contesto  insediativo  di  

Porto  Cesareo  – valorizzazione  dell'Area  Marina  Protetta  e  realizzazione  delle  strutture  e  dei  servizi  per  la  fruizione  – azioni  di  monitoraggio  e  controllo  dell'Area  Marina  Protetta  e  di  studi  sulla  biologia  marina  – valorizzazione   del   Aree   protette   di   Porto   Cesareo,     Aree   Sic   terra   ed   Area   Sic   mare   e   della   Riserva  

Naturale  Orientata  Regionale  "Palude  del  Conte  e  Duna  Costiera"  – valorizzazione  del  geosito  delle  "Spunnulate"  di  Porto  cesareo  – valorizzazione  del  Parco  Naturale  Regionale  "Porto  Selvaggio  e  Palude  del  Capitano"  – recupero,   riconversione   ai   fini   turitico-­‐ricettivi     delle   Masserie   fortificate   e   creazione   di   un   circuito   a  

mobilità  lenta  per  la    valorizzazione  del  loro  sistema  insediativo  e  della  connessa  produzione  tipica  locale    – valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  – valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e   l'entroterrae  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – intervento  di  protezione  della   linea  di  costa  dall'azione  erosiva  del  mare  su  battigia,  duna,   retroduna  e  

macchia  mediterranea,  realizzazione  barriere  a  mare  e  monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport  ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  

Page 76: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

76  

– valorizzazione   delle   filiere   agricole,   dell’olivicola,   viti-­‐vinicola   e   frutticola;   creazione   di   scuole   di  formazione  e  realizzazione  di  azioni  immateriali  

§ creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  

§ Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  ASI  di  Nardò  e  delle  aree  per   insediamenti  produttivi  ai  sensi  delle  Linee  guida  

del   PPTR   (Linee   guida   sulla   progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale  (incubatore  di  imprese)  § Azioni  territoriali:  – sviluppo  di  comparto  produttivo  per  attività  specialistiche  (legno,  mezzi  agricoli,  manifatture,  ecc.)  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con   viabilità   ciclopedonale  ai   fini   della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – miglioramento  dei  collegamenti  con  l'Aeroporto  di  Brindisi  (azione  di  interesse  sovraprovinciale)  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i  servizi  ospedalieri  devono  far  fronte  ad  esigenze  di  area  vasta,  essere  tecnologicamente  all'avanguardia  

indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie   ed   in   particolare   a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  – realizzazione   di   strutture   per   l'accoglienza/ospitalità   della   manodopera   extracomunitaria   adoperata  

specie  in  estate  in  agricoltura  (  in  particolare  modo  per  la  raccolta  dei  cocomeri).  f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  

§ Indirizzi:  – incentivazione  degli  interventi  che  utilizzano  tecnologie  alternative  per  la  produzione  di  energia,  di  sistemi  

di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   e  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  

Page 77: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

77  

– Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  (Agro  di  Nardò)  Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  § Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa  .  § Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi  (in  particolare  nelle  località  di  Porto  Cesareo,  S.  Isidoro);  – riqualificazione  ambientale  del  contesto  delle  "Spunnulate"  di  Porto  Cesareo;  – mantenimento   e   valorizzazione   o   creazione   di   connessioni   visuali   e   di   percorsi   di   fruizione   e   didattici  

anche  tra   le  riserve  naturali  e  gli  altri   luoghi  di   interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti   ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  mare”  e  “SIC  mare”    e  dei  Parchi    (che  si  estendono  lungo  la  quasi  totalità  della  costa);  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   a   mare   degli   insediamenti   costieri   (Porto   Cesareo,   S.  Isidoro,   Santa   Caterina,   Santa   Maria   al   Bagno)   con   azioni   e   interventi   coordinati   di   piantumazione   e  riqualificazione   delle   aree   libere   costiere,   ridefinizione   del   costruito,   degli   accessi   e   dei   percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare   in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  § Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  § Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – incremento  delle  superfici  boscate  ed  a  macchia  mediterranea  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Page 78: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

78  

Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  § Obiettivo  generale:  – Realizzazione  del  Parco  naturalistico-­‐paesistico  del  Canale  dell'Asso  § Azioni  e  interventi:  – potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  

il  Canale  ;  – riqualificazione   paesistica   delle   infrastrutture   in   connessione   visiva   con   il   Canale   e   definizione   di   un  

sistema   dei   percorsi   connesso   all’andamento   del   Canale   come   “corridoio   trasversale”   di   fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

– ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione  alla  costituzione  di  aree  verdi  attrezzate  e  di  uso  collettivo  lungo  le  aree  libere  urbane  e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

– recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al    corso  del  Canale  

Ambito  di  coordinamento  4:  Arnesano,  Monteroni  di  Lecce,  San  Pietro  in  Lama,  Lequile,  San  Cesario  di  Lecce  L’ambito,   contraddistinto   da   un   sistema   insediativo   “denso”,   da   una   consistente   presenza   di   popolazione   e  concentrazione   di   servizi   ed   attività,   rappresenta   il   lato   sud-­‐ovest   della   corona   di   comuni   adiacenti   al   territorio     di  Lecce   con   contesti   insediativi   conurbati   tra   loro   (Arnesano   -­‐  Monteroni   di   Lecce   e   San   Pietro   in   Lama   -­‐   Lequile)   e  costituenti  un'unica  ambito  metropolitano  con   la  città  capoluogo.  Attività,  servizi  e  ambiti  residenziali  di  Lecce  sono  localizzati   nei   comuni   contermini   (Ecotecne   a   Monteroni,   Ospedale   "Vito   Fazzi"   in   parte   in   territorio   di   Lequile,  Quartiere  residenziale    Aria  Sana  in  territorio  di  San  Cesario  di  Lecce).  Le   azioni   debbono   essere   orientate   a   valorizzare   le   peculiarità   comunali     pur   in   un   contesto   di   area   vasta   in   cui   il  comune  capoluogo  esercita  una  irresistibile  forza  centripeta.    

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali      – valorizzazione   delle   "ville"   (residenze   estive   sette-­‐ottocentesche   delle   famiglie   nobiliari)   che  

caratterizzano  il  contesto  agrario  e  della  viabilità  rurale  storica  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali:  § potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  § creazione  di  circuiti  turistico  -­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel  territorio  § interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione  delle  aree  per  insediamenti  produttivi  ai  sensi  delle  Linee  guida  del  PPTR  (Linee  guida  sulla  

progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente   attrezzate)   e   del   disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

Page 79: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

79  

 c. Il  sistema  funzionale  della  ricerca  

§ Indirizzi:  – collegamento  tra  i  campi  della  ricerca  con  le  risorse  e  specificità  locali  – la  ricerca  come  fattore  di  promozione  di  nuove  tecnologie  di  supporto  alle  industrie  locali  § Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  supporto  al  polo  universitario  nel  settore  della  ricerca  nell'ambito  dei  settori  di  sviluppo  

territoriali  d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  

§ Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – creazione   di   snodi   di   parcheggio   e   scambio   d'intesa   con   la   città   di   Lecce   in   entrata   alla   stessa   per  

contenere  il  traffico  interno  e  migliorare  la  situazione  ambientale  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i  servizi  ospedalieri  devono  far  fronte  ad  esigenze  di  area  vasta,  essere  tecnologicamente  all'avanguardia  

indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie   ed   in   particolare   a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento   dei   carichi   inquinanti,   di   re-­‐immissione   delle   acque   reflue   depurate   nei   corsi   d’acqua,   di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

Ambito  di  coordinamento  5:  Cavallino,  Lizzanello,  Caprarica  di  Lecce,  Castrì  di  Lecce,  San  Donato  di  Lecce  L’ambito,   contraddistinto   da   un   sistema   insediativo   “denso”,   da   una   consistente   presenza   di   popolazione   e  concentrazione   di   servizi   ed   attività,   rappresenta   con   Cavallino   e   Lizzanello   il   lato   sud-­‐est   della   corona   di   comuni  adiacenti  al   territorio  di  Lecce  con   il   rione  Castromediano  di  Cavallino  totalmente  appartenente  all'impianto  urbano  della   città.   A   sud   dei   due   comuni   il   contesto   rurale   assume   le   tipiche   caratteristiche   della   campagna   ulivetata  salentina.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali      – valorizzazione  dell'area  archeologica  messapica  di  Cavallino  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  

Page 80: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

80  

§ Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione  di  circuiti  turistico  -­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel  territorio  specie  in  riferimento  ai  monumenti  

megalitici  (menhir,  specchie)  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – creazione   di   snodi   di   parcheggio   e   scambio   d'intesa   con   la   città   di   Lecce   in   entrata   alla   stessa   per  

contenere  il  traffico  interno  e  migliorare  la  situazione  ambientale  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i  servizi  ospedalieri  devono  far  fronte  ad  esigenze  di  area  vasta,  essere  tecnologicamente  all'avanguardia  

indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie   ed   in   particolare   a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  

Page 81: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

81  

– realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  abbattimento   dei   carichi   inquinanti,   di   re-­‐immissione   delle   acque   reflue   depurate   nei   corsi   d’acqua,   di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  – realizzazione/potenziamento  di  impianti  di  compostaggio  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione   del   contesto   ulivetato   e   creazione   di   un   Parco   degli   ulivi   tra   i   comuni   di   Lizzanello   -­‐  

Caprarica  di  Lecce  -­‐  Castrì  di  Lecce  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  6:  Melendugno,  Vernole  L'ambito   ha   conservato   caratteristiche   naturalistiche   ed   insediative   uniche   nel   Salento.   Sulla   costa   di   Vernole   la  Riserva  Naturale  Statale  "Le  Cesine"  rappresenta  un'area  umida  di  altissimo  pregio  naturalistico  e,  a  sud,  le  scogliere  del   litorale   di   Melendugno   costituiscono   un   altrettanto   suggestivo   contesto   costiero,   inframmezzato   da   tratti   di  spiaggia.   Vernole   ha   ben   cinque   frazioni,   una   delle   quali   è   l'antica   città   fortificata   di   Acaya,   e   quattro   ne   ha  Melendugno,  di  cui  una  nell'entroterra,  Borgagne,    e  tre  sulla  costa,  San  Foca,  Roca  e  Torre  dell'Orso.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – promozione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera,  del  sistema  dunale  e  retrodunale,  delle  aree  a  macchia  

mediterranea  e  boscate  – tutela,   valorizzazione   e   fruizione   dell'Oasi   delle   Cesine   quale   componente   naturalistica   prioritaria   del  

sistema  ambientale  provinciale  – riqualificazione   ambientale,   rigenerazione   urbana,     dotazione   infrastrutturale   dei   contesti   insediativi    

costieri  – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  

Page 82: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

82  

– miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐parco"  

– valorizzazione   dei   borghi   di   Vanze,   Pisignano,   Strudà,   Acquarica,   Acaya   e   Borgagne   che   per  caratteristiche,  dimensioni,  usi  e  abitudini  rappresentano  una  valida  e  preziosa  alternativa  ad  un  turismo    solo  balneare  

– valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – creazione   di   un   circuito   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   dei   beni   naturalistici,     del   sistema   insediativo  

territoriale  e  costiero    – valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  e   interventi  di  protezione  della   linea  di  costa  dall'azione  erosiva  del  

mare  su  battigia,  duna,  retroduna  e  macchia  mediterranea  – monitoraggio  della  costa  alta  e  messa  in  sicurezza  per  prevenire  fenomeni  franosi    – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – Creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale    § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

Page 83: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

83  

§ Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – tutela  dell'Oasi  delle  Cesine    – mantenimento  e  valorizzazione  o  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  nella  

riserva  naturale  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  terra”  e  “SIC  mare”  ;  

– riqualificazione  urbana  e  ambientale  dei  fronti  a  mare  degli  insediamenti  costieri  (San  Foca,  Roca,  Torre  dell'Orso,   Sant'Andrea)   con  azioni   e   interventi   coordinati   di   piantumazione   e   riqualificazione  delle   aree  libere  costiere,  ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite  interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  

Page 84: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

84  

Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)   e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – incremento  delle  superfici  boscate  ed  a  macchia  mediterranea  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito   di   coordinamento   7:   Calimera,   Carpignano   Salentino,   Castrignano   dei   Greci,   Corigliano   d'Otranto,  Cutrofiano,  Martano,    Martignano,  Melpignano,  Soleto,  Sternatia  e  Zollino  L'ambito  comprende  i  comuni  della  Grecìa  salentina  che  è  un'isola  linguistica  ellenofona  del  Salento  in  cui  si  parla  un  dialetto  neo-­‐greco  noto  come  griko.  L'origine  storica  risale  alla  penetrazione  greca  nella  penisola  salentina   in  epoca  antica   (Magna   Grecia),   e   successivamente   con   la     dominazione   bizantina,   in   particolare   con   l'emigrazione   di  molti  religiosi  nel  periodo  delle  contese  sull'iconoclastia  nell'VIII  secolo.  I  numerosi  villaggi  avevano  cultura  e  lingua  greca  e  praticavano   la   religione   greco-­‐ortodossa.   A   partire   dalla   conquista   normanna   (dall'XI   secolo)   e   ancor   più   con   le  successive  dominazioni  sveva,  angioina,  aragonese  e  spagnola,  il  clero  e  i  monaci  cattolici  soppiantarono  gli  ortodossi.  I  nove  comuni  della  Grecia  si  sono  costituiti  in  Unione  nel  2001  con  l'obiettivo  di  promuovere  la  conoscenza  dell'area  grecanica  del  Salento  e  di  salvaguardare  la  cultura  e  la  lingua  che  nel  tempo  si  stavano  perdendo,  attuando  anche  la  gestione   associata   delle   funzioni   e   dei   servizi   turistici;   successivamente   hanno   aderito   nel   2005   il   Comune   di  Carpignano  Salentino  e  nel  2007   il  Comune  di  Cutrofiano.   L'Unione  ha   statuito   l'esercizio   in   comune  non   solo  delle  funzioni   amministrative  ma  anche   tra   l'altro   "servizi   di   promozione   turistica  e   valorizzazione  beni   culturali,   artistici,  storici,  ambientali,  museali,  architettonici  e  librari"  

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali      – valorizzazione   dei   beni   archeologici,   menhir,   specchie,   dolmen   e   le   originalissime   pozzelle,   tipiche  

dell'area  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  – valorizzazione  del  sistema  di  eventi  a  carattere  culturale,  musicale,  ludico  che  si  svolgono  specie  in  estate  

nell'intera  unione  

Page 85: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

85  

– valorizzazione  dell'evento  principe  di  valenza  internazionale  "La  Notte  della  Taranta"  che  ha  il  suo  fulcro  nella  serata  finale  a  Melpignano  ma  che  interessa,  durante  il  mese  di  agosto  ,tutti  i  comuni  della  Grecia.  

§ Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione  di  circuiti  turistico  -­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel  territorio  specie  in  riferimento  ai  monumenti  

megalitici  diffusi  nel  paesaggio  rurale  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  – tutela  e  salvaguardia  di  edifici  e  porzioni  di  impianto  urbano  residue  dell'antica  impostazione  greca  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  ASI  di  Melpignano  e  delle  aree  per   insediamenti  produttivi  ai   sensi  delle   Linee  

guida   del   PPTR   (Linee   guida   sulla   progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  – pianificazione  delle  attività  estrattive  nell'intero  ambito  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  – recupero  dei  grandi  bacini  di  cava  dismessi  (Cutrofiano,  Melpignano,  Corigliano,  Martano)  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  

Page 86: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

86  

§ Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  – realizzazione/potenziamento  di  impianti  di  compostaggio  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali“  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  Obiettivo  generale:  – Realizzazione  del  Parco  naturalistico-­‐paesistico  del  Canale  dell'Asso  Azioni  e  interventi:  – potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  

il  Canale;  – riqualificazione   paesistica   delle   infrastrutture   in   connessione   visiva   con   il   Canale   e   definizione   di   un  

sistema   dei   percorsi   connesso   all’andamento   del   Canale   come   “corridoio   trasversale”   di   fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

Page 87: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

87  

– ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione  alla  costituzione  di  aree  verdi  attrezzate  e  di  uso  collettivo  lungo  le  aree  libere  urbane  e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

– recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al    corso  del  Canale  

Ambito  di  coordinamento  8:  Otranto,  Giurdignano,  Uggiano  la  Chiesa  L'ambito  ha  una  notevolissima  valenza  paesaggistica  e  naturalistica  oltre  ad  essere  un  luogo  simbolo  della  storia  della  cristianità.  A  nord  dell'abitato  di  Otranto  insiste  la  zona  umida  dei  Laghi  Alimini  e  dell'amplissima  distesa  pinetata  in  adiacenza  alla  costa,   interamente  aree  Sic  come  pure   la  zona  di  mare  antistante   -­‐  Sic  mare   -­‐,  a   sud     insiste   il  Parco  Naturale  Regionale  "Costa  Otranto  -­‐  Santa  Maria  di  Leuca",  anch'esso  area  SIC  e  IBA  (Important  Bird  Areas).    Il  canale  dell'Idro   che   nasce   nello   stesso   territorio   di   Otranto   trova   sbocco   al   centro   della   città.   Notevolissimo   il   turismo  culturale,  balneare,  del  diportismo  nautico,  della  pesca   sportiva,  naturalistico,   speleologico;   cospicua   la  presenza  di  strutture  agrituristiche  insediate  in  antiche  masserie  restaurate.    

a. Turismo  § Indirizzi:  – promozione  e  regolamentazione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – tutela   ambientale   della   fascia   costiera,   del   sistema   dunale   e   retrodunale,   delle   aree   a   macchia  

mediterranea  e  boscate  – tutela,   valorizzazione   e   fruizione   dell'Oasi   dgli   Alimini   e   delle   pinete   quali   componenti   naturalistiche  

prioritarie  del  sistema  ambientale  provinciale  – riqualificazione   ambientale,   rigenerazione   urbana,   dotazione   infrastrutturale   dei   contesti   insediativi    

costieri  -­‐  Porto  Badisco  – valorizzazione  del  geosito  costituito  da  una  cava  di  bauxite  dismessa  – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – valorizzazione  delle  imponenti  risorse  storico  –  culturali  – valorizzazione  del  patrimonio  pittorico  speleologico  "Grotta    dei  Cervi"-­‐  Complesso  pittorico  del  neolitico  

più  importante  d'Europa    – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – creazione   di   un   circuito   a   mobilità   lenta   per   la   fruizione   dei   beni   naturalistici,   religiosi   (cripte),  

archeologici  megalitici    del  sistema  insediativo  territoriale  e  costiero    – valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici  

(Otranto,  Uggiano  La  Chiesa,  Giurdignano,  Casamassella),  sia  con  il  sistema  delle  masserie  nella  zona  già  consistente  e  di  notevole  qualità  

– monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  e   interventi  di  protezione  della   linea  di  costa  dall'azione  erosiva  del  mare  su  battigia,  duna,  retroduna  e  macchia  mediterranea  

– monitoraggio  della  costa  alta  e  messa  in  sicurezza  per  prevenire  fenomeni  franosi    – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  

Page 88: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

88  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – tutela   e   valorizzazione   della   produzione   di   "barbatelle"   (piccole   viti   innestate   su   portainnesti   resistenti  

alla  fillossera)  tipica  dell'area  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   attività   produttive   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida   sulla  

progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente   attrezzate)   e   del   disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale    § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – potenziamento  della  viabilità  di  accesso  (  in  corso  di  esecuzione  la  Maglie-­‐Otranto)  – potenziamento  del  collegamento  ferroviario  con  Lecce  e  l'Aeroporto  di  Brindisi  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  

Page 89: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

89  

– realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – tutela  dell'Oasi  dei  Laghi  Alimini  e  delle  fasce  pinetate  litoranee    – mantenimento  e  valorizzazione  o  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  nella  

riserva  naturale  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  terra”  e  “SIC  mare”  ;  

– riqualificazione  urbana  e  ambientale  dei  fronti  a  mare  degli  insediamenti  costieri  (San  Foca,  Roca,  Torre  dell'Orso,   Sant'Andrea)   con  azioni   e   interventi   coordinati   di   piantumazione   e   riqualificazione  delle   aree  libere  costiere,  ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite  interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  

Page 90: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

90  

– promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐alimentare;  

– incremento  delle  superfici  boscate  ed  a  macchia  mediterranea  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”  Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso  dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  9:  Cursi,  Bagnolo  del  Salento,  Cannole,  Palmariggi  L'ambito,   per   quanto   di   limitata   incidenza   territoriale   ed   abitativa   è   dettato   dalla   volontà   espressa   dei   comuni   che  hanno  formato  una  unione  ai  sensi  di   legge.    Ha  vocazione  prettamente  agricola  mentre  a  Cursi  è  famosa  per  le  sue  cave,  cui  è  legata  l'economia  del  luogo,  da  cui  si  estrae  da  secoli  la  pietra  che  ha  lo  stesso  toponimo  "Pietra  di  Cursi"  utilizzata  localmente  e  nei  comuni  limitrofi  come  materiale  da  costruzione,  e  nell'intero  Salento  sia  sui  terrazzi    per  la  sua  impermeabilità,  sia  per  scolpire  elementi  ornamentali  di  palazzi  signorili  e  chiese  per  la  sua  facilità  di  lavorazione.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali      – valorizzazione  dei  beni  archeologici,  menhir  – valorizzazione  di  beni  naturalistici  -­‐  Serra  di  Montervergine  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  § Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione  di  circuiti  turistico  -­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel  territorio  specie  in  riferimento  ai  monumenti  

megalitici  diffusi  nel  paesaggio  rurale  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  

Page 91: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

91  

– organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola    – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – pianificazione  della  attività  estrattiva  nell'intero  ambito    § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  – recupero  dei  grandi  bacini  di  cava  dismessi  -­‐  Cursi  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  – realizzazione/potenziamento  di  impianti  di  compostaggio  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali“  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    

Page 92: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

92  

§ Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  10:  Maglie,  Muro  Leccese,  Giuggianello,  Sanarica,  Scorrano  L'ambito   interessa  un  contesto  che  ha  Maglie  come  centro  di   riferimento  ed  una  parte  dei  comuni  che  vi  gravitano  intorno.   La   centralità   di   Maglie   è   dovuta   alla   dimensione   del   comune,   alla   sua   vocazione   storica   per     essere   il  riferimento   commerciale   per   la  molteplicità   di   comuni   di   piccole   dimensioni   che   la   circondano,   per   la   presenza   di  

Page 93: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

93  

istituti  scolastici  delle  medie  superiori,  per  la  presenza  di  numerosi  uffici  pubblici  a  valenza  circondariale.  L'area  ha  una  forte  valenza  storico-­‐culturale-­‐architettonica  ed  archeologica.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali  – valorizzazione  della  rete  dei  musei  ed   in  particolare  del  Museo  di  Paleontolgia  e  Paletnologia  di  Maglie    

sito  nello  splendido  Palazzo  Sticchi  – valorizzazione  dei  beni  archeologici,  menhir,  specchie,  dolmen    di  cui  è  ricchissima  l'area  – valorizzazione  dell'area  messapica  di  Muro  Leccese  – valorizzazione   di   eventi   a   carattere   sovralocale   come   la   Festa   di   Santa   Domenica   a   Scorrano   con  

l'accensione   di   luminarie     artistiche   da   parte   di   aziende   locali   che   hanno   ormai   fama   mondiale  (addobbano,  in  occasione  di  festività,  le  vie  Tokio,  New  York,  ecc.)  

– valorizzazione  dei  beni  botanico-­‐vegetazionali  come  il  Bosco  Pecorara  -­‐  area  SIC  di  Scorrano  -­‐  ed  il  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  (individuato  dal  PPTR).  

– integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  § Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione   di   circuiti   turistico   -­‐culturali   nei   centri   urbani   e   nel   territorio   specie   in   riferimento   ai  

numerosissimi  monumenti  megalitici  diffusi  nel  paesaggio  rurale  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  ASI  di  Maglie  e  delle  aree  per  insediamenti  produttivi  ai  sensi  delle  Linee  guida  

del   PPTR   (Linee   guida   sulla   progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  – pianificazione  delle  attività  estrattive  nell'intero  ambito  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  

Page 94: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

94  

– potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'aeroporto  di  Brindisi  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i   servizi   ospedalieri   (Scorrano)   devono   far   fronte   ad   esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente  

all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie,   in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  

Page 95: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

95  

Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  – Valorizzazione  del  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  (solo  per  I  Comuni  di  Maglie  e  Scorrano)  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche    – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– percorsi   didattici   nel   Parco   multifunzionale   dei   Paduli   e   studio   di   ipotesi   di  conservazione/valorizzazione/fruizione  dell'area  

– promozione  delle  attività  agrituristiche  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare  – riqualificazione  con  finalità  paesaggistico-­‐ambientali  o  agricole  delle  cave  dismesse  e  dei  luoghi  bonificati  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  11:  Santa  Cesarea  Terme,  Poggiardo,  Minervino  di  Lecce,  Ortelle,  Castro  L'ambito  ha  due  poli  di  riferimento  l'uno  Santa  Cesarea  Terme  per  essere  l'unia  stazione  termale  presente  nel  Salento,  l'altro,   Poggiardo-­‐Vaste,   per   la   storica   -­‐   archeologica   oltre   che   per   aver   avuto   sino   a   pochi   anni   or   sono   una   sede  ospedaliera   ora   classificata   come   distretto   sanitario.   L'intero   litorale,   al   netto   dei   centri   urbani,   ricade   nel   Parco  Naturale  Regionale  "Costa  Otranto  -­‐  Santa  Maria  di  Leuca"  oltre  ad  essere  area  SIC  e  IBA  .      

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – promozione  dell’attività  termale  e  turistico-­‐ricettiva    – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera    – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana  dei  contesti  insediativi    costieri,  con  recupero  e  messa  

in  sicurezza  delle  infrastrutture  viarie    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – valorizzazione  delle  Grotte  della  Zinzulusa  e  Romanelli  sul  litorale  di  Castro  – valorizzazione   dei   borghi   di   Vaste,   Cerfignano,   Vitigliano,   Cocumola,   Specchia   Gallone,   Vignacastrisi,  

unitamente  ai  comuni  di  Ortelle  e  Minervino  di  Lecce,    che  per  caratteristiche,  dimensioni,  usi  e  abitudini  rappresentano  una  valida  e  preziosa  alternativa  ad  un  turismo    s  balneare  o  termale  

– valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – valorizzazione  dell'area  archeologica-­‐messapica  di  Poggiardo-­‐Vaste  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – creazione   di   un   circuito   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   dei   beni   naturalistici,     del   sistema   insediativo  

territoriale  e  costiero    

Page 96: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

96  

– valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  e  interventi  di  protezione  della  linea  di  costa  dall'azione  erosiva  sulla  

costa  alta  – monitoraggio  della  costa  alta  e  messa  in  sicurezza  per  prevenire  fenomeni  franosi    – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale    § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  

Page 97: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

97  

– realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – mantenimento  e  valorizzazione  o  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  nella  

riserva  naturale  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  terra”  e  della  IBA;  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   waterfront   urbani   con   azioni   e   interventi   coordinati   di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,   ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare   in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa  notevolmente  intaccata  nel  tratto  a  sud  di  Castro.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

Page 98: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

98  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – incremento  delle  superfici  boscate  ed  a  macchia  mediterranea  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  12:  Botrugno,  Nociglia,  San  Cassiano,  Surano  È   un   piccolo   ambito   costituito   da   comuni   consorziati   nell'unione   delle   "Terre   di   mezzo"   due   dei   quali   conurbati,  Botrugno  e  San  Cassiano    costituenti  sino  agli  anni  70  un'unico  comune.  Sono  realtà  vivaci  per  la  presenza  di  un  buon  numero   di   zone   per   insediamenti   produttivi   site   in   adiacenza   alla   SS   275   con   attività   sia   di   tipo   artigianale   e   della  piccola   industria,   sia   prevalentemente   commerciali   specie   in   corrispondenza   dell'area   di   Surano.   Tutti   i   comuni  rientrano  nel  Parco  multifunzionale  dei  Paduli.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali  – valorizzazione  dei  beni  archeologici,  menhir  – valorizzazione  dei  beni  botanico-­‐vegetazionali  del  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  (individuato  dal  PPTR).  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  

Page 99: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

99  

§ Azioni  territoriali:  – creazione   di   circuiti   turistico   -­‐culturali   nei   centri   urbani   e   nel   territorio   specie   in   riferimento   ai  

numerosissimi  monumenti  megalitici  diffusi  nel  paesaggio  rurale  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola    – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce    

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  

Page 100: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

100  

– realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato      Azioni  e  interventi:  – Valorizzazione  del  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche    – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– percorsi   didattici   nel   Parco   multifunzionale   dei   Paduli   e   studio   di   ipotesi   di  conservazione/valorizzazione/fruizione  dell'area  

– promozione  delle  attività  agrituristiche  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare  – riqualificazione  con  finalità  paesaggistico-­‐ambientali  o  agricole  delle  cave  dismesse  e  dei  luoghi  bonificati  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  13:  Galatina,  Sogliano  Cavour  L'ambito   ,   posto   al   centro   della   provincia,   comprende   la   sola   città   di  Galatina   con   le   frazioni   di  Noha,   Collemeto   e  Santa  Barbara  ed  il  limitrofo  comune  di  Sogliano  Cavour.  Galatina  ha  una  grande  area  per  insediamenti  produttivi,  un  importante   ospedale,   l'aeroporto   militare   (scuola   di   volo   nazionale),   ed   inoltre   una   florida   agricoltura,   specie   nel  settore  orticolo,  favorita  dall'abbondanza  di  acque  per  irrigazione.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche,  culturali  e  museali  – valorizzazione  del  centro  storico  con  la  splendida  Chiesa  di  Santa  Caterina  e  dell'annesso  monastero    – valorizzazione  del  sistema  di  masserie  sparse  nel  contesto  rurale  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  § Azioni  territoriali:  

Page 101: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

101  

– creazione   di   circuiti   turistico-­‐culturali   nel   territorio   specie   in   riferimento   ai   beni   diffusi   nel   paesaggio  rurale  

– interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  della  filiera  agricole  degli  ortaggi  ed  in  particolare  della  patata  novella  "Sieglinda"che  con  

Decreto  Ministeriale  del   29  gennaio  2014,   il   capo  dipartimento  delle  Politiche  agricole  ha  accordato   la  denominazione  d'origine  protetta  (DOP)  alla  patata  novella  di  Galatina  sul  territorio  nazionale.    

– valorizzazione  della  filiera  agricole  degli  ortaggi  ed  in  particolare  della    "Cicoria  di  Galatina"    – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  per  insediamenti  produttivi  ai  sensi  delle  Linee  guida  del  PPTR  (Linee  guida  sulla  

progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente   attrezzate)   e   del   disposto  dell'art.  70.  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'aeroporto  di  Brindisi  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i  servizi  ospedalieri  devono  far  fronte  ad  esigenze  di  area  vasta,  essere  tecnologicamente  all'avanguardia  

e  indirizzati  prioritariamente  a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio   dello   stato   dell'ambiente   per   prevenire/controllare     fenomeni     di   inquinamento   anche   in  relazione  alla  presenza  di  attività  estrattive  e  del  cementificio;  

– monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  connesse  allo  stato  dell'ambiente;  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  

Page 102: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

102  

– realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Obiettivo  generale:  – Realizzazione  del  Parco  naturalistico-­‐paesistico  del  Canale  dell'Asso  Azioni  e  interventi:  – potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  

il  Canale  ;  – riqualificazione   paesistica   delle   infrastrutture   in   connessione   visiva   con   il   Canale   e   definizione   di   un  

sistema   dei   percorsi   connesso   all’andamento   del   Canale   come   “corridoio   trasversale”   di   fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

– ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione  alla  costituzione  di  aree  verdi  attrezzate  e  di  uso  collettivo  lungo  le  aree  libere  urbane  e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

– recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al    corso  del  Canale  

Ambito  di  coordinamento  14:  Aradeo,  Collepasso,  Neviano,  Seclì,  Tuglie  L'ambito   interessa   un   contesto     che   insiste   su   un   parte   pianeggiante,   ricca   della   risorsa   idrica   e   di   una   agricoltura  ancora  fiorente  (Aradeo-­‐Seclì),  sino  a  qualche  anno  decennio  fa  ancora  territorialmente  costituenti  un  unico  comune)  e   tre  comuni   i   cui  abitati   sono  siti   sulle  Serre   Ioniche.    Neviano  è   il  primo  comune  ad  aver   istituito  un  Ecomuseo  ai  sensi  della  L.R.  15/2011.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali  – valorizzazione  della  rete  dei  musei  ed  ecomusei  – valorizzazione  del    Parco  multifunzionale  delle  Serre  Salentine  (individuato  dal  PPTR)  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  § Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione   di   circuiti   turistico-­‐culturali   nei   centri   urbani   e   nel   territorio   specie   in   riferimento   ai  

numerosissimi  beni  diffusi  nel  paesaggio  rurale  -­‐  manufatti  in  pietra  -­‐  – creazione  di  percorsi  didattici  nel  del    Parco  multifunzionale  delle  Serre  Salentine  e  studio  di  modalità  ed  

azioni  tese  alla  conservazione/valorizzazione/fruizione  dell'area  – interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiera  agricola  specie  attinente  la  produzione  orticola  

Page 103: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

103  

– creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  

§ Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'aeroporto  di  Brindisi  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  

Page 104: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

104  

– tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  

Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche    – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione  delle  attività  agrituristiche  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare  – riqualificazione  con  finalità  paesaggistico-­‐ambientali  o  agricole  delle  cave  dismesse  e  dei  luoghi  bonificati  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  15:  Gallipoli,  Alezio,  Sannicola,  Galatone  I  settori  sui  quali  si  prevede  debbano  essere  orientati  i  principali  interventi  sono:    1. il  turistico-­‐culturale-­‐balneare-­‐diportistico-­‐della  pesca  sportiva,  attraverso  la  creazione  di  una  dotazione  maggiore  

di   servizi   specifici  d’area,  di   raccordo  tra   le  strutture  e  gli   insediamenti   turistico-­‐balneari,   con   le   risorse  storico-­‐culturali-­‐naturalistiche   (musei,   aree   archeologiche,   parchi   e   riserve);   creazione   di   strutture   atte   a   favorire   il  turismo  giovanile;   l’agriturismo   rurale,   fortemente   connesso   con   sistemi  ed  aree  di   valore   storico-­‐paesistico;   la  valorizzazione  insediativa  turistico-­‐ricettiva  nella  masserie.  

Page 105: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

105  

2. il   comparto   agricolo   con   la   produzione   vitivinicola,   frutticola   e   di   ortaggi   nei   comuni   di   Alezio,   Sannicola   e  Galatone;   la  produzione  olivicola   interessa   l'intera  area.  Per  tale  ambito  è  previsto   il  rafforzamento  delle  attuali  tendenze  e   caratterizzazioni  proponendo   interventi  di   livello   superiore,  afferenti   a  differenti   settori,   che  danno  corso   alla   realizzazione   di   Poli   di   servizi,   Progetti   di   territorio   e   Progetti   di   reti   territoriali   (infrastrutturali,  ambientali,  culturali).  a. Turismo  

§ Indirizzi  territoriali:  – promozione  e  regolamentazione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera,  del  sistema  dunale  e  retrodunale,  delle  aree  a  macchia  

mediterranea,    potenziamento  della  rete  delle  aree  protette  – messa  in  sicurezza  delle  falesie  in  località  Montagna  spaccata  e  litorale  di  Galatone  – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana,    dotazione  infrastrutturale  del  contesto  insediativo  di  

costiero,  in  particolare  la  fascia  litoranea  tra  Gallipoli  e  Sannicola  -­‐  Padula  bianca  -­‐.  – valorizzazione  della  Riserva  Naturale  Regionale  "Isola  di  sant'Andrea  -­‐  Litorale  di  Punta  Pizzo"  di  Gallipoli,  

anche  area  Sic  e  del  prospiciente  Sic  mare    e  realizzazione  delle  strutture  e  dei  servizi  per  la  fruizione  – valorizzazione  dell'Area  SIC  "Montagna  spaccata  e  Rupi  di  San  Mauro"  che   insiste  sulla   fascia   litoranea  

dei  comuni  di  Sannicola  e  Galatone  – recupero,  riconversione  ai  fini  turitico-­‐ricettivi    delle  masserie  e  delle  ville  presenti  tra  Alezio  e  Sannicola    – creazione   di   percorsi   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   del   territorio   ricco   del   sistema   di   chiese   e   cripte  

basiliane,  dell'area  messapica  di  Alezio    e  della  connessa  produzione  agricola  tipica  locale    – valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  – valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra   la  costa  e   l'entroterrae  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – intervento  di  protezione  della   linea  di   costa  dall'azione  erosiva  del  mare  su  battigia,  duna,   retroduna  e  

macchia  mediterranea;  monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorsi  ciclabili,  pedonali  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  – Azioni  territoriali:  – valorizzazione   delle   filiere   agricole,   dell’olivicola,   viti-­‐vinicola,   frutticola   e   degli   ortaggi;   creazione   di  

scuole  di  formazione  e  realizzazione  di  azioni  immateriali  § Azioni  territoriali  – Creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero    

Page 106: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

106  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione  dell'area  ASI  di  Gallipoli  e  delle  aree  per  insediamenti  produttivi  ai  sensi  delle  Linee  guida  

del   PPTR   (Linee   guida   sulla   progettazione   di   aree   produttive   paesaggisticamente   ed   ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale  (incubatore  di  imprese)  § Azioni  territoriali:  – sviluppo  di  comparto  produttivo  dedicato  ad  attività  specialistiche  prevalentemente  legate  alla  pesca  ed  

al  dipostismo  nautico  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – potenziamento   dei   collegamenti   ferroviari   con   Lecce   e   con   l'Aeroporto   di   Brindisi   stante   la   valenza  

turistica  dell'area  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   ospedalieri   -­‐   Gallipoli   -­‐   devono   far   fronte   ad   esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente  

all'avanguardia   indirizzati   prioritariamente   a   soddisfare   le   sempre   maggiori   esigenze   sanitarie   ed   in  particolare  a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”  (Sannicola)  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  

Page 107: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

107  

– Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  (Galatone)  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi    – mantenimento   e   valorizzazione   o   creazione   di   connessioni   visuali   e   di   percorsi   di   fruizione   e   didattici  

anche  tra   le  riserve  naturali  e  gli  altri   luoghi  di   interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti   ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  mare”  e  “SIC  mare”    e  dei  Parchi    (che  si  estendono  lungo  estesi  tratti  della  costa);  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   a   mare   degli   insediamenti   costieri   (Gallipoli,   Lido  Conchiglie,  contesti  litoranei  insediativi  come  Baia  Verde,  Rivabella,  Padula  bianca)  con  azioni  e  interventi  coordinati  di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,   ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare   in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”  (Sannicola)  Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  

Page 108: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

108  

– regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  colture  storiche  ;  

– realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – incremento  delle  superfici  boscate  ed  a  macchia  mediterranea  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  d):  Ambito  “Canale  dell'Asso”  (Galatone)  Obiettivo  generale:  – Realizzazione  del  Parco  naturalistico-­‐paesistico  del  Canale  dell'Asso  Azioni  e  interventi:  – potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  

il  Canale  ;  – riqualificazione   paesistica   delle   infrastrutture   in   connessione   visiva   con   il   Canale   e   definizione   di   un  

sistema   dei   percorsi   connesso   all’andamento   del   Canale   come   “corridoio   trasversale”   di   fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

– ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione  alla  costituzione  di  aree  verdi  attrezzate  e  di  uso  collettivo  lungo  le  aree  libere  urbane  e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canale;  

– recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al    corso  del  Canale  

Ambito  di  coordinamento  16:  Parabita,  Matino,  Casarano,  Supersano  L'ambito   interessa   un   contesto     in   cui   i   comuni   di   Parabita   e   Matino   costituiscono   un'unica   entità   urbana   senza  soluzione  di  continuità,  peraltro  conurbata  con  Casarano.  Casarano  è  il  centro  industriale,  dopo  Lecce,  più  importante  del   Salento,   un   tempo,   insieme   alla   limitrofa   Matino,   epicentro   del   settore   manifatturiero,   ora   in   fase,   almeno  quantitativamente,  di  netto  declino.  Casarano  ha   inoltre  un  ospedale  di  buon   livello  ed  una  serie  di  uffici   finanziari,  previdenziali,  sindacali.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali  – valorizzazione  della  rete  dei  musei  – calorizzazione  della  Grotta  delle  Veneri  in  cui  negli  60  del  secolo  furono  rinvenute  "Le  veneri  di  Parabita"  

due  statuette  di  epoca  preistorica  che  rappresentano  donne  ed  hanno  un'età  di  12.000-­‐14.000  anni    – valorizzazione  del    Parco  multifunzionale  delle  Serre  (individuato  dal  PPTR).  – integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  

Page 109: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

109  

§ Azioni  territoriali:  – potenziamento  e  creazione  di  una  rete  dei  musei  e  di  biblioteche  specializzate  – creazione   di   circuiti   turistico-­‐culturali   nei   centri   urbani   e   nel   territorio   specie   in   riferimento   ai  

numerosissimi   beni   diffusi   nel   paesaggio   rurale   -­‐  manufatti   in   pietra   -­‐,   religiosi   -­‐   cripte,   edicole   votive,  chiesette  -­‐,  ville  e  casini  signorili  del  700  e  800.  

– creazione  di  percorsi  didattici  nel  del    Parco  multifunzionale  delle  Serre  Salentine  e  studio  di  modalità  ed  azioni  tese  alla  conservazione/valorizzazione/fruizione  dell'area  

– interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiera  agricola  specie  attinente  la  produzione  olivicola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'aeroporto  di  Brindisi  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   ospedalieri   (Ospedale   di   Casarano)   devono   far   fronte   ad   esigenze   di   area   vasta,   essere  

tecnologicamente  all'avanguardia   indirizzati  prioritariamente  a   soddisfare   le   sempre  maggiori   esigenze  sanitarie  ed  in  particolare  a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  

Page 110: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

110  

– incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”  Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – Valorizzazione  del  contesto  ulivetato      Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche    – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

Page 111: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

111  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione  delle  attività  agrituristiche  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare  – riqualificazione  con  finalità  paesaggistico-­‐ambientali  o  agricole  delle  cave  dismesse  e  dei  luoghi  bonificati  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  17:  Taviano,  Melissano,  Racale,  Alliste  L'ambito   ha   vocazione   agricola   con   prevalenti   produzioni   orticole,   Racale   ed   Alliste,     florovivaistiche,   Taviano,  vitivinicole,   Melissano.   Notevole   il   settore   produttivo   manifatturiero   oggi   ridimesionato   dalla   forte   concorrenza   di  mercati  esteri  e  dalla  crisi  economica.  I  settori  sui  quali  si  prevede  debbano  essere  orientati  i  principali  interventi  sono:    1. il   turistico-­‐culturale-­‐balneare-­‐della   pesca   sportiva,   attraverso   la   creazione   di   una   dotazione  maggiore   di   servizi  

specifici  d’area,  di   raccordo   tra   le   strutture  e  gli   insediamenti   turistico-­‐balneari,   con   le   risorse  naturalistiche  Sic  mare;   creazione   di   strutture   atte   a   favorire   il   turismo   giovanile;   l’agriturismo   rurale,   fortemente   connesso   con  sistemi  ed  aree  di  valore  storico-­‐paesistico;  la  valorizzazione  insediativa  turistico-­‐ricettiva  nella  masserie.  

2. il  comparto  agricolo  con  la  ricca  ed  articolata  produzione  dell'area.  a. Turismo  

§ Indirizzi:  – promozione  e  regolamentazione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  residua  costiera  non  interessata  da  insediamenti  residenziali    – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana,    dotazione  infrastrutturale  del  contesto  insediativo  di  

costiero  che  interessa  in  maniera  pressocchè  l'intero  litorale  – recupero,  riconversione  ai  fini  turitico-­‐ricettivi    delle  masserie    – creazione   di   percorsi   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   del   territorio   ricco   del   sistema  di   beni   diffusi   nel  

paesaggio  rurale  -­‐  manufatti  in  pietra,  torri,  chiesette,  edicole  votive,  ecc.  -­‐    e  della  connessa  produzione  agricola  tipica  locale    

– valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  – valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  ed  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della   viabilità   tra   la   costa  e   l'entroterra  e   specie  della   viabiità   costiera   con   creazione  di  

"strade-­‐parco"  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali  :  – interventi  di  valorizzazione  turistica  e  dell’edilizia  storica,  realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  

urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

di  rilievo  il  centro  storico  di  Felline  (fraz.  di  Alliste)  sia  con  il  sistema  delle  masserie  – intervento  di  protezione  e  messa  in  sicurezza  della  linea  di  costa  dall'azione  erosiva  del  mare  anche  ai  fini  

della  prevenzione  di  sinkholes  che  hanno  già  interessato  la  Marina  di  Alliste;  monitoraggio  del  fenomeno  erosivo;    

– potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  territori  interni,  attraverso  percorsi  ciclabili,  pedonali  

– promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.    

Page 112: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

112  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione   delle   filiere   agricole,   dell’olivicola,   viti-­‐vinicola,   frutticola   e   degli   ortaggi;   creazione   di  

scuole  di  formazione  e  realizzazione  di  azioni  immateriali  – Creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale  (incubatore  di  imprese)  § Azioni  territoriali:  – sviluppo  di  comparto  produttivo  dedicato  ad  attività  specialistiche  prevalentemente  legate  alla  pesca  ed  

al  dipostismo  nautico  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – potenziamento   dei   collegamenti   ferroviari   con   Lecce   e   con   l'Aeroporto   di   Brindisi   stante   la   valenza  

turistica  dell'area  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  

Page 113: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

113  

– realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi    – mantenimento   e   valorizzazione   o   creazione   di   connessioni   visuali   e   di   percorsi   di   fruizione   e   didattici  

anche  tra   le  riserve  naturali  e  gli  altri   luoghi  di   interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti   ,  e  relativi  alla  presenza  del  SIC  mare;  

– riqualificazione  urbana  e  ambientale  dei  fronti  a  mare  degli  insediamenti  costieri  (da  Mancaversa,  Torre  Suda,  Capilungo  e   comunque   l'intera   fascia   litoranea  antropizzata)   con  azioni   e   interventi   coordinati  di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,   ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  

Page 114: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

114  

– promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐alimentare;  

– riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  bonificati;  

– contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  18:  Ugento,  Taurisano,  Acquarica  del  Capo,  Presicce  L'ambito   comprende  uno  dei   tratti   di   costa   più   suggestivo  del   Salento   con   spiagge  di   altissimo  pregio   e   retrostanti  amplissime   aree   pinetate.   Il   contesto   agricolo   è   una   quasi   ininterrotta   superficie   ulivetata.   L'area   ha   anche   una  notevole  valenza  storico-­‐architettonica  e  archeologica  in  tutti  e  4  i  centri  e  naturalistica  sia  per  il  Parco  multifunzionale  delle  Serre  salentine,  sia  per  la  Riserva  Naturale  Regionale  "Litorale  di  Ugento"  anche  area  SIC,  sia  per  il  Sic  mare    che  interessa  l'intera  fascia  litoranea.  I  settori  sui  quali  si  prevede  debbano  essere  orientati  i  principali  interventi  sono:    1. il  turistico-­‐culturale-­‐balneare-­‐diportistico-­‐della  pesca  sportiva,  attraverso  la  creazione  di  una  dotazione  maggiore  

di   servizi   specifici  d’area,  di   raccordo  tra   le  strutture  e  gli   insediamenti   turistico-­‐balneari,   con   le   risorse  storico-­‐culturali-­‐naturalistiche   (musei,   aree   archeologiche,   parchi   e   riserve);   creazione   di   strutture   atte   a   favorire   il  turismo  giovanile;   l’agriturismo   rurale,   fortemente   connesso   con   sistemi  ed  aree  di   valore   storico-­‐paesistico;   la  valorizzazione  insediativa  turistico-­‐ricettiva  nella  masserie.  

2. il  comparto  agricolo  con  la  produzione  olivicola,  frutticola  e  di  ortaggi.  a. Turismo  

§ Indirizzi:  – promozione  e  regolamentazione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera,  del  sistema  dunale  e  retrodunale,  delle  aree  a  macchia  

mediterranea    e  della  retrostante  superficie  pinetata  – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana,    dotazione  infrastrutturale  del  contesto  insediativo  di  

costiero  in  particolare  di  Torre  San  Giovanni  – valorizzazione  della  Riserva  Naturale  Regionale  "  Litorale  di  Ugento  ",  anche  area  Sic  e  del  prospiciente  

Sic  mare    e  realizzazione  delle  strutture  e  dei  servizi  per  la  fruizione  – valorizzazione  del    Parco  multifunzionale  delle  Serre  (individuato  dal  PPTR).  – recupero,  riconversione  ai  fini  turistico-­‐ricettivi    delle  numerose  masserie,  dei  casini  e  delle  ville  presenti  

nel  paesaggio  rurale  – creazione  di  percorsi  a  mobilità  lenta  per  la  fruizione  del  territorio  ricco  di  beni  diffusi  nel  paesaggio  quali  

cripte,  chiese,  dei  manufatti  in  pietra    e  dei  beni  presenti  nelle  realtà  urbane  specie  in  riferimento  ai  centri  storici    

– valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  – valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabiità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale;  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – intervento  di  protezione  della   linea  di   costa  dall'azione  erosiva  del  mare  su  battigia,  duna,   retroduna  e  

macchia  mediterranea;  monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  

Page 115: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

115  

– potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  territori  interni,  attraverso  percorsi  ciclabili,  pedonali  

– promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  ecc.  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione   delle   filiere   agricole,   dell’olivicola,   viti-­‐vinicola,   frutticola   e   degli   ortaggi;   creazione   di  

scuole  di  formazione  e  realizzazione  di  azioni  immateriali  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale  (incubatore  di  imprese)  § Azioni  territoriali:  – sviluppo  di  comparto  produttivo  dedicato  ad  attività  specialistiche  prevalentemente  legate  alla  pesca  ed  

al  diportismo  nautico  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – potenziamento   dei   collegamenti   ferroviari   con   Lecce   e   con   l'Aeroporto   di   Brindisi   stante   la   valenza  

turistica  dell'area  attraverso  le  stazioni  di  Taurisano  e  Acquarica-­‐Presicce  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  

Page 116: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

116  

– incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

– monitoraggio  e  cura  dei  bacini  di  Ugento  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi    – mantenimento   e   valorizzazione   o   creazione   di   connessioni   visuali   e   di   percorsi   di   fruizione   e   didattici  

anche  nella    Riserva  Naturale  Regionale  "Litorale  di  Ugento"  e  gli  altri   luoghi  di   interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  mare”  e  “SIC  mare”  ;  

– riqualificazione  urbana  e  ambientale  dei  fronti  a  mare  degli  insediamenti  costieri  (Torre  San  Giovanni  e  i  tratti  di  "costa  abitata")  con  azioni  e   interventi  coordinati  di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree  libere  costiere,  ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare   in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

Page 117: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

117  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  19:  Miggiano,  Montesano  Salentino,  Specchia,  Ruffano.  È  un  ambito  interessato  prepotentemente  da  paesaggi  rurali  del  PPTR  poichè  Miggiano  e  Montesano  e  Ruffano  (parte  ovest  del   territorio)   ricadono  nel  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  e  Specchia  e  Ruffano  (parte  est  del   territorio)  nel  Parco   multifunzionale   delle   Serre   Salentine.   È   evidente   la   matrice   agricola   dei   centri   strettamente   legata   alla  monocoltura  dell'ulivo.  Esiste  anche  una  buona  attività  artigianale  e  della  piccola  industria  (nel  territorio  insiste  anche  l'area   ASI   di   Specchia-­‐Miggiano-­‐Tricase)   legata   al   settore   manifatturiero   e   della   lavorazione   del   legno   (Miggiano)  entrambi  attualmente  in  declino.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – valorizzazione  delle  risorse  storico  -­‐architettoniche    e  culturali  – valorizzazione  dei  beni  archeologici  connessi  al  sistema  di  grotte  (Ruffano  e  Specchia)  alcune  delle  quali  

risalenti  al  neolitico  – valorizzazione  dei  beni  botanico-­‐vegetazionali  del  Parco  multifunzionale  dei  Paduli  (individuato  dal  PPTR)  – valorizzazione  dei  beni  botanico-­‐vegetazionali  del  Parco  multifunzionale  delle  Serre  Salentine  (individuato  

dal  PPTR).  

Page 118: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

118  

– integrazione  tra  le  risorse  culturali  e  le  strutture  dell’accessibilità  – incentivazione  delle  reti  e  dell’attività  escursionistica  – valorizzazione  della  viabilità  rurale  storica  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  circuiti   turistico-­‐culturali  nei  centri  urbani  e  nel   territorio  specie   in  riferimento  ai  numerose  

emergenze  architettoniche,  geologiche,  storico-­‐culturali  e  della  tradizione  religiosa  diffusi  nel  paesaggio  rurale  

– interventi  di  recupero  e  riqualificazione  urbana  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola    – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– riorganizzazione   dei   comparti   e   delle   aree   produttive   esistenti   (miglioramento   dell’accessibilità   e   dei  collegamenti,  della  qualità  delle  aree,  della  dotazione  di  servizi  di  base,  ecc.)  

– riconversione  di  aree  produttive  non  coerenti  con  i  nuovi  assetti  territoriali  – integrazione  tra  i  differenti  comparti  produttivi  § Azioni  territoriali  :  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riconversione  delle  attività  produttive  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti  per   ferrovia  e   collegamento  delle   stazioni   con  viabilità   ciclopedonale  ai  

fini  della  fruizione  del  contesto  dei  comuni  dell'unione  con  mobilità  lenta  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce    

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  

Page 119: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

119  

– incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi   inquinanti,  di  utilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  g. La  struttura  del  sistema  ambientale  

L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali“  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

Page 120: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

120  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito  di  coordinamento  20:  Tricase,  Andrano,  Spongano,  Diso  L'ambito   ha   l'intero   litorale,   al   netto   dei   centri   urbani   e   dei   tratti   di   "costa   abitata",   ricade   nel   Parco   Naturale  Regionale  "Costa  Otranto  -­‐  Santa  Maria  di  Leuca"  oltre  ad  essere  area  SIC  e  IBA  .    La  fascia  costiera,  a  valle  della  strada  litoranea,  nel  tratto  tra  Castro,  confine  nord  di  Diso,  ed  Andrano  è  una  successione  pressocchè  ininterotta  di  abitazioni  che   occupano   l'intero   fronte   mare.   Tricase,   con   il   suo   contesto   insediativo   diffuso   delle   frazioni   di     Lucugnano,  Depressa  ed   i   centri  minori   di   Tutino,   S.   Eufemia,   San  Dana,  Acquarica,  Marina  Porto,  Marina   Serra,   è   il   centro  più  importante  dell'area,  sede  tra  l'altro  dei  servizi  sanitari,  con  l'Ospedale  Panico,  e  produttivi,  con  l'area  ASI,  in  comune  con  i  comuni  di  Miggiano  e  Specchia.  

a. Turismo  § Indirizzi:  – promozione  turistico-­‐ricettiva    – riqualificazione   ambientale   della   fascia   costiera   con   valorizzazione   dei   tratti,   anche   nella   fascia  

antropizzata,  ancora  liberi  come  il  "Seno  Acquaviva"  e  il  Canale  del  Rio  – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana  dei  contesti  insediativi    costieri    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabilità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – valorizzazione   dei   borghi   di   Marittima   di   Diso,   Castiglione   (fraz   di   Andrano),   ,   Lucugnano,   Depressa,  

Tutino,   S.   Eufemia,   San  Dana,  Acquarica,  unitamente  ai   comuni  di   Spongano,  Diso  ed  Andrano   che  per  caratteristiche,  dimensioni,  usi  e  abitudini  rappresentano  una  valida  e  preziosa  alternativa  ad  un  turismo    solo  balneare  

– valorizzazione  delle  risorse  storico  –  culturali    – valorizzazione  della  Quercia  vallonea  di  Tricase  incredibile  monumento  vegetale  ultramillenario  – incentivazione   delle   reti   e   dell’attività   escursionistica   specie   nella   Riserva   Naturale   Regionale   ricca   di  

singolarità  botanico-­‐vegetazionali,  di  singolarità  geomorfologiche  (grotte,  geositi,  canaloni,  ecc.)  – creazione   di   un   circuito   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   dei   beni   naturalistici,     del   sistema   insediativo  

territoriale  e  costiero    – valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  e  interventi  di  protezione  della  linea  di  costa  dall'azione  erosiva  sulla  

costa  alta  – monitoraggio  della  costa  alta  e  messa  in  sicurezza  per  prevenire  fenomeni  franosi    – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  

Page 121: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

121  

– realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  canottaggio,  windsurf,  trekking,  trekking  a  cavallo,  ecc.  

– promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  b. Filiera  Agro-­‐alimentare  

§ Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola,  orticola  e  frutticola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale    § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  – potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'Aeroporto  di  Brindisi  

e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  § Indirizzi:  – i   servizi   ospedalieri   (Ospedale   di   Tricase)   devono   far   fronte   ad   esigenze   di   area   vasta,   essere  

tecnologicamente  all'avanguardia   indirizzati  prioritariamente  a   soddisfare   le   sempre  maggiori   esigenze  sanitarie  ed  in  particolare  a  soddisfare  fasce  di  popolazione  più  deboli  o  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

Page 122: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

122  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – mantenimento  e  valorizzazione  o  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  nella  

riserva  naturale  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (  biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  dei  SIC  terra”  e  della  IBA;  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   waterfront   urbani   con   azioni   e   interventi   coordinati   di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,   ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare  in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa  notevolmente  intaccata  nel  tratto  a  sud  di  Castro.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  

Page 123: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

123  

Obiettivo  generale:  – valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– yutela  e  valorizzazione  del  contesto  paesaggistico  storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  

Ambito   di   coordinamento   21:   Alessano,   Corsano,   Gagliano   del   Capo,   Morciano   di   Leuca,   Patù,   Salve,   Tiggiano,  Castrignano  del  Capo  L'ambito  comprende  tutti  i  comuni  del  "Tacco  d'Italia"  sia  del  versante  ionico  sia  del  versante  adriatico;  Punta  Ristola  di  Leuca  rappresenta  l'estremo  sud  della  provincia,  il  "De  finibus  terrae".  Il  lato  adriatico  e  la  parte  più  a  sud  del  lato  ionico   hanno   costa   alta   che   scende   a   picco   sul   mare,   poi,   risalendo   verso   nord,   degrada   lentamente   siano   alle  splendide  spiagge  di  Pescoluse  di  Salve.  La  costa  è  suggestiva  e  di  grande  valenza  paesaggistica  nella  sua  interezza.  Il  contesto  agricolo  interno  è  una  grande  distesa  ulivetata  intervallata  da  qualche  rari  appezzamenti  a  seminativo.  Santa  Maria  di  Leuca  ha  un  porto  di  notevoli  dimensioni.  

a. Turismo  § Indirizzi  territoriali:  – promozione  turistico-­‐ricettiva    – riqualificazione  ambientale  della  fascia  costiera  con  conservazione  della  naturalità  dei  luoghi    – riqualificazione  ambientale,  rigenerazione  urbana  dei  contesti  insediativi    costieri    – potenziamento  dei  servizi  legati  al  turismo  e  portualità  da  diporto,  all’accessibilità  del  territorio  – miglioramento  della  viabilità  tra  la  costa  e  l'entroterra  e  della  viabilità  costiera  con  creazione  di  "strade-­‐

parco"  – valorizzazione   dei   numerosi   borghi   siti   nell'entroterra,   Montesardo   (fraz.   di   Alessano),   Giuliano   e  

Salignano  (fraz.  di  Castrignano  del  Capo),  di  Ruggiano  (fraz.  di  Salve)  di  Barbarano  (fraz.  di  Morciano  di  Leuca),   che   per   caratteristiche,   dimensioni,   usi   e   abitudini   rappresentano   una   valida   e   preziosa  alternativa  ad  un  turismo    solo  balneare  

– valorizzazione   delle   risorse   storico   –   culturali   come   l'insediamento   rupestre   di   Macurano   (Alessano)    considerato  il  simbolo  della  cultura  dell'olio  per  la  presenza  di  due  frantoi  ancora  utilizzati:  trappeto  Sauli  e  trappeto  Santa  Lucia,  le  specchie,    

– valorizzazione   delle   grotte   sia   costiere   (Grotta   del   Diavolo,   Grotta   Pecorara,   ecc.)   sia   site   all'interno  (grotta  delle  Fate,  Grotta    

Page 124: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

124  

– incentivazione   delle   reti   e   dell’attività   escursionistica   specie   nella   Riserva   Naturale   Regionale   ricca   di  singolarità   botanico-­‐vegetazionali,   di   singolarità   geomorfologiche   (grotte,   geositi,   canaloni,   ecc.),   dello  splendido  canalone  del  Ciolo  a  Marina  di  Novaglie  

– valorizzazione  del  Canalone  dei  Fani  oggetto  di  un  progetto  prioritario  del  paesaggio  del  PTCP  – creazione   di   un   circuito   a  mobilità   lenta   per   la   fruizione   dei   beni   naturalistici,     del   sistema   insediativo  

territoriale   e   costiero   con   valorizzazione   delle   emergenze   archeologiche,   l'antica   Vereto   messapica,   le  Centopietre  di  Patù,  il  villaggio  di  Spigolizzi  dell'Eta  del  Bronzo  (Salve),  ecc.  

– valorizzazione  della  produzione  ittica  e  delle  specificità  locali  § Azioni  territoriali  :  – creazione   parchi   archeologici   e   naturalistici,   interventi   di   valorizzazione   turistica   e   dell’edilizia   storica,  

realizzazione  di  percorsi  tematici  e  di  fruizione  urbano-­‐territoriale  – realizzazione  di  contenitori  e  servizi  ad  uso  turistico  e  dell’albergo  diffuso  territoriale  sia  nei  centri  storici,  

sia  con  il  sistema  delle  masserie  – monitoraggio  del  fenomeno  erosivo  e  interventi  di  protezione  della  linea  di  costa  dall'azione  erosiva  sulla  

costa  alta  – monitoraggio  della  costa  alta  e  messa  in  sicurezza  per  prevenire  fenomeni  franosi  – promozione  e  regolamentazione  dell’attività  turistico-­‐ricettiva  e  della  balneazione  – tutela   ambientale   della   fascia   costiera,   del   sistema   dunale   e   retrodunale,   delle   aree   a   macchia  

mediterranea  e  boscate  – potenziamento  della  rete  dei  collegamenti  finalizzato  alla  redistribuzione  dei  flussi  turistici  costieri  verso  i  

territori  interni,  attraverso  percorrenze  ciclabili,  pedonali  – realizzazione  di   strutture   rivolte  all'incremento  di   sport   ecosostenibili   come  vela,   fotografia   subacquea,  

canottaggio,  windsurf,  trekking,  trekking  a  cavallo,  ecc.  – promozione  prodotti  agricoli  locali  e  ittici  locali  

b. Filiera  Agro-­‐alimentare  § Indirizzi:  – organizzazione  della  filiere  agricole  – realizzazione  di  servizi  ed  infrastrutture  di  supporto  al  settore  § Azioni  territoriali:  – valorizzazione  delle  filiere  agricole,  dell’olivicola  – creazioni  di  punti  vendita  dei  prodotti  locali  a  chilometro  zero  

c. Sviluppo  del  sistema  produttivo  industriale  e  artigianale  § Indirizzi:  – riqualificazione   delle   aree   per   insediamenti   produttivi   ai   sensi   delle   Linee   guida   del   PPTR   (Linee   guida  

sulla  progettazione  di  aree  produttive  paesaggisticamente  ed  ecologicamente  attrezzate)  e  del  disposto  dell'art.  70.  

– interventi  finalizzati  alla  specializzazione  delle  attività  produttive  – creazione  di  servizi  alla  produzione  e  di  formazione  professionale    § Azioni  territoriali:  – bonifica  dei  siti  industriali  inquinati  – riqualificazione  di  parti  del  territorio  dismesso  dalle  attività  produttive  

d. Il  sistema  funzionale  della  logistica  § Indirizzi:  – caratterizzazione  e  potenziamento  dei  collegamenti  alle  direttrici  principali  – valorizzazione  dei   collegamenti   con  viabilità   ciclopedonale  ai   fini  della   fruizione  del   contesto  delle  aree  

protette  e  della  fascia  litoranea  con  mobilità  lenta  § Azioni  territoriali:  – creazione  di  una  metropolitana  del  mare  

Page 125: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

125  

– potenziamento  della  rete  ferroviaria  per  un  collegamento  rapido  con  Lecce  e  con  l'Aeroporto  di  Brindisi  e. Dotazione  di  servizi  alla  popolazione  di  livello  sovracomunale  

§ Indirizzi:  – i   servizi   sanitari,   distretti   e   poliambulatori,   di   supporto   alle   strutture   ospedaliere   devono   far   fronte   ad  

esigenze   di   area   vasta,   essere   tecnologicamente   all'avanguardia   e   indirizzati   prioritariamente   a  soddisfare  le  sempre  maggiori  esigenze  sanitarie,  in  particolare  delle  fasce  di  popolazione  più  deboli,  con  maggiore  difficoltà  di  spostamento  e  più  bisognose  di  cure  

– monitoraggio  dello  stato  dell'ambiente  per  prevenire/controllare    fenomeni    di  inquinamento;  – monitoraggio   della   situazione   sanitaria   e   delle   patologie,   specie   di   natura   oncologica,   strettamente  

connesse  allo  stato  dell'ambiente;  § Azioni  territoriali:  – realizzazione  di  strutture  socio  sanitarie  per  anziani  non  autosufficienti  e  di  sostegno  ai  disabili  – realizzazione  di  strutture  di  aggregazione,  formazione  ed  ospitalità  per  soggetti  a  rischio  di  marginalità  

f. Valorizzazione  ambientale.  infrastrutture  e  servizi  per  l’ambiente  § Indirizzi:  – incentivazione   degli   interventi   che   utilizzano   tecnologie   alternative   per   la   produzione   di   energia,   di  

sistemi   di   recupero   delle   acque   piovane   e   riuso   delle   acque   reflue,   di   sistemi   di   smaltimento   ed  approvvigionamento  ecocompatibili,  eliminazione/riduzione  di  criticità  ambientali  

§ Azioni  territoriali:  – realizzazione   di   sistemi   per   il   riuso   delle   acque   reflue   nel   settore   agricolo,   nel   settore   industriale,   di  

abbattimento  dei  carichi  inquinanti,  di  riutilizzo  in  agricoltura  delle  acque  reflue  depurate,  di  separazione  delle  reti  di  depurazione  (acque  bianche  e  nere)  

– realizzazione  di  interventi  di  rinaturalizzazione  di  corsi  d’acqua  arginati  ed  eliminazione  di  estese  superfici  impermeabilizzate  

g. La  struttura  del  sistema  ambientale  L’ambito  è  interessato  dai  seguenti  Progetti  prioritari  per  il  paesaggio  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre  Salentine”    – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  :  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  “  – Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  e)  :  Ambito  del  ”Canale  dei  Fani”  § Obiettivi,  azioni  e  interventi  derivanti  dai  progetti  prioritari  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  a)  Ambito  della  “  Fascia  Costiera”  Obiettivo  generale:  – riqualificazione  e  valorizzazione  paesistico-­‐ambientale  della  costa    Azioni  e  interventi:  – mantenimento  dei  tratti  di  costa  liberi;  – mantenimento  e  valorizzazione  o  creazione  di  connessioni  visuali  e  di  percorsi  di  fruizione  e  didattici  nella  

riserva  naturale  e  gli  altri  luoghi  di  interesse  naturalistico  (biotopi)  esistenti  ,  e  relativi  alla  presenza  di  SIC  e  di  un’IBA;  

– riqualificazione   urbana   e   ambientale   dei   fronti   waterfront   urbani   con   azioni   e   interventi   coordinati   di  piantumazione  e  riqualificazione  delle  aree   libere  costiere,   ridefinizione  del  costruito,  degli  accessi  e  dei  percorsi,  dell’arredo  urbano,  delle  strutture  balneari;  

– rafforzamento  delle  connessioni  paesistico-­‐ambientali  (corsi  d’acqua,  alberature  continue  o  filari  arborei  o  di  siepi,  sistemi  di  aree   libere   in  connessione  reciproca,  percorsi  e  circuiti  di   fruizione)  all’interno  della  fascia  costiera  e  tra  i  suoi  elementi  e  luoghi  di  valore  (in  particolare  le  aree  protette  ed  i  parchi)  e  quelli  del  territorio  interno  (in  connessione  con  le  masserie  principali  e  il  territorio  dell’uliveto);  

Page 126: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

126  

– mitigazione   degli   impatti   e  miglioramento   delle   caratteristiche   paesistiche   delle   infrastrutture   costiere  (da  trasformare   in  “strade-­‐parco”)  tramite   interventi  sul  tracciato  e  sulla  ridefinizione  degli  assetti  delle  aree  contermini,  sulla  definizione  delle  visuali;  

– divieto  dell’espansione  insediativa  lungo  la  costa  notevolmente  intaccata  nel  tratto  a  sud  di  Castro.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  b)  Ambito  delle  “Serre”    Obiettivo  generale:  – tutela   e   valorizzazione   del   contesto   paesaggistico   botanico-­‐vegetazionale,   storico-­‐architettonico   e  

dell'assetto  geomorfologico  ,  dell’edilizia  tradizionale,  delle  produzioni  locali.  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  delle  attività  agricole  e  degli  assetti  colturali  storici  – incentivazione  al  recupero  edilizio-­‐tipologico  secondo  le  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per  il  recupero,  

la  manutenzione   e   il   riuso   dell’edilizia   e   dei   beni   rurali   delle  masserie,   casini,   edicole   votive,   ecc.,   degli  annessi   storici   con   appropriate   modalità   architettoniche   e   tecnologiche   e   promozione   della    rifunzionalizzazione  per  quelli  abbandonati  con  attività  compatibili  

– incentivazione  al  recupero  delle  altre  strutture  del  paesaggio  agrario  Linee  guida  del  PPTR  -­‐  Linee  guida  per   la   tutela,   il   restauro   e   gli   interventi   sulle   strutture   in   pietra   a   secco   della   Puglia   -­‐   delle   pagghiare,  furnieddi,  muretti  a  secco,  lamie,  purtuni,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate  

– promozione   delle   attività   agrituristiche,   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   delle   pratiche   di   cura   del  territorio  connesse  compatibili  con  il  mantenimento  dei  caratteri  del  paesaggio  storico  

– realizzazione   di   circuiti   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale   in   connessione   con   altri   circuiti   provinciali   e  trans-­‐provinciali   di   fruizione   paesistico-­‐ambientale,   individuando   nelle   masserie,   nelle   cripte,   nelle  pagghiare  monumentali,    e  negli  elementi  di  valenza  storico-­‐culturale  i  nodi  del  sistema  dei  circuiti;  

– recupero  della  viabilità  minore  storica  per  la  valorizzazione  e  fruizione  con  piste  ciclopedonali  – contenimento  della  ulteriore  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  c)  Ambito  degli  “Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali”  Obiettivo  generale:  – valorizzazione  del  contesto  ulivetato  Azioni  e  interventi:  – mantenimento  della  coltivazione  degli  Distese  ulivetate  e  ulivi  monumentali  e  dei  relativi  assetti  colturali  

storici;  – regolamentazione  degli  assetti  delle  colture  di  ulivo  di  nuovo  impianto  secondo  i  sesti  irregolari  tipici  delle  

colture  storiche  ;  – realizzazione   di   percorsi   tematici   relativi   agli   insediamenti   storici,   agli   insediamenti   e   luoghi   delle  

tradizione   religiosa   (ipogei,   cripte,   edicole,   ecc.)     e   loro   connessione   con   altri   circuiti   tematici   per   la  fruizione  didattica  e  turistica;  

– tutela  e  valorizzazione  del   contesto  paesaggistico   storico,  dell’edilizia   tradizionale,  delle  masserie,  delle  masserie   fortificate,   dei   relativi   annessi   e   promozione  del   recupero  di   quelle   abbandonate   con   funzioni  compatibili;  

– incentivazione   al   recupero   delle   strutture   storiche   del   paesaggio   agrario   (muretti   a   secco,   cisterne,  viabilità  locale  storica,  ecc.)  con  tecnologie  appropriate;  

– promozione  delle  attività  agrituristiche;  – promozione   delle   produzioni   agricole   di   qualità   e   di   attività   di   formazione   e   ricerca   in   campo   agro-­‐

alimentare;  – riqualificazione   con   finalità   paesaggistico-­‐ambientali   o   agricole   delle   cave   dismesse   e   dei   luoghi  

bonificati;  – contenimento  della  diffusione  insediativa.  Progetto  prioritario  per  il  paesaggio  e)  :  Ambito  del  ”Canale  dei  Fani”  Obiettivo  generale:  

Page 127: SCHEMA DI PIANO (3^BOZZA) LUGLIO 2018 NTA luglio 2018... · 2018. 9. 28. · NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Variante Generale di adeguamento e di aggiornamento del Piano Territoriale

PIANO  TERRITORIALE  DI  COORDINAMENTO  DELLA  PROVINCIA  DI  LECCE  VARIANTE  GENERALE  DI  ADEGUAMENTO  E  DI  AGGIORNAMENTO  

NORME  TECNICHE  DI  ATTUAZIONE      

     

127  

– istituzione  del  Parco  naturalistico,paesistico,  storico-­‐culturale,  archeologico  del  Canale  dei  Fani  Azioni  e  interventi:  – tutela   attiva   e   valorizzazione   o   ripristino   naturalistico   del   corso   d’acqua   e   delle   aree   adiacenti   come  

corridoi  ecologici  multifunzionali  di  connessione  tra  costa  ed  entroterra    – potenziamento  delle  caratteristiche  di  naturalità  e  ricostituzione  delle  fasce  di  vegetazione  ripariale  lungo  

il  Canale    – riqualificazione   paesistica   delle   infrastrutture   in   connessione   visiva   con   il   Canale   e   definizione   di   un  

sistema   dei   percorsi   connesso   all’andamento   del   Canale   come   “corridoio   trasversale”   di   fruizione  paesistica  di  livello  territoriale;  

– ridefinizione   delle   relazioni   ambientali,   funzionali   e   visive   tra   gli   insediamenti   e   il   Canale   tramite  l’incentivazione  alla  costituzione  di  aree  verdi  attrezzate  e  di  uso  collettivo  lungo  le  aree  libere  urbane  e  periurbane  in  diretta  relazione  con  il  Canalone;  

– recupero   degli   elementi   di   valore   storico-­‐testimoniale   e   rafforzamento/costituzione   di   reti   e   circuiti   di  fruizione  in  stretta  relazione  al  contesto  del  Canalone  

– valorizzazione  dell'intera  area  del  canalone  con  le  emergenze  geomorfologiche  come  le  numerose  grotte,  la  sorgente  dei  Fani,  e  storico-­‐testimoniali  come  le  masserie,  l'Aparo  Valentini,  i  percorsi  rurali  storici  

– valorizzazione   delle   emergenze   archeologiche   dell'area   con   il   Dolmen   Argentina,   la   Necropoli   a   tumuli  dell'età   del   Rame   (IV-­‐III   millennio   a.C.),   della   Specchia   Specolizzi,   dell'Insediamento   protostorico   "La  Chiusa"  

– valorizzazione   delle   singolarità   botanico   vegetazionali   presenti   nell'area   di   notevole   pregio   con   la  presenza,  oltre  che  di  gariga,  lentisco  e  mirto,  di  monumentali  alberi  di  noce,  orchidee  selvatiche,  carrubi  secolari  e  piante  rarissime  come  l'"Iris  Unguicularis"  ed  "Agnocasto".