Schema argomenti garden design annuale 2015

1

Click here to load reader

Transcript of Schema argomenti garden design annuale 2015

Page 1: Schema argomenti garden design annuale 2015

CORSO DI GARDEN DESIGN ANNUALE 2015-2016 - CALENDARIO LEZIONI 300 H

Modulo Ambiti Argomento/contenuti

CORSO DI GARDEN DESIGN ANNUALE 2015-2016 - CALENDARIO LEZIONI 300 H

Modulo Ambiti Argomento/contenutiModulo Ambiti Argomento/contenuti

Il giardino nell’arte e nella Giardini arabo, romano, medievale, rinascimentale e barocco, giardino1.

Il giardino nell’arte e nella Giardini arabo, romano, medievale, rinascimentale e barocco, giardino1.

Il giardino nell’arte e nella

storia;

Giardini arabo, romano, medievale, rinascimentale e barocco, giardino

francese e anglo francese, giardini orientali1.

storia; francese e anglo francese, giardini orientalistoria; francese e anglo francese, giardini orientali

Dai giardini storici a quelli Dai giardini paesaggistici e naturalistici al giorno d’oggi: Brown, Page, Jekyl eDai giardini storici a quelli

moderni;

Dai giardini paesaggistici e naturalistici al giorno d’oggi: Brown, Page, Jekyl e

Verey; il terzo paesaggio e The New Perennial Garden;AREA STORICA E CULTURALE

Dai giardini storici a quelli

moderni;

Dai giardini paesaggistici e naturalistici al giorno d’oggi: Brown, Page, Jekyl e

Verey; il terzo paesaggio e The New Perennial Garden;AREA STORICA E CULTURALE moderni; Verey; il terzo paesaggio e The New Perennial Garden;

I grandi paesaggisti i grandi paesaggisti italiani e paesaggisti moderni e contemporaneiI grandi paesaggisti i grandi paesaggisti italiani e paesaggisti moderni e contemporaneiI grandi paesaggisti i grandi paesaggisti italiani e paesaggisti moderni e contemporanei

2. Suolo, terreni, substrati naturali e artificiali2. Suolo, terreni, substrati naturali e artificiali

Elementi di ecologia del

2. Suolo, terreni, substrati naturali e artificiali

AREA DI ECOLOGIA l’ambiente, fattori climatici e analisi ecologicaElementi di ecologia del AREA DI ECOLOGIA l’ambiente, fattori climatici e analisi ecologica

Elementi di fitogeografia e fitosociologia: flora e vegetazione, fitoclima e

Elementi di ecologia del

paesaggioE BOTANICA

Elementi di fitogeografia e fitosociologia: flora e vegetazione, fitoclima epaesaggioE BOTANICA

Elementi di fitogeografia e fitosociologia: flora e vegetazione, fitoclima e

formazioni forestali tipiche, paesaggio e paesaggi;

paesaggioE BOTANICA

formazioni forestali tipiche, paesaggio e paesaggi;

Elementi di botanica e classificazioni e caratteri delle piante

Elementi di botanica e

classificazioniclassificazioni e caratteri delle piante

classificazioniclassificazioni e caratteri delle piante

classificazioni

Le piante ornamentali Le specie ornamentali caratteristiche e ornamentalitàLe piante ornamentali Le specie ornamentali caratteristiche e ornamentalitàLe piante ornamentali Le specie ornamentali caratteristiche e ornamentalità

Caratteri e criteri 3.

Caratteri e criteri volumi, forme colori e tessiture; accostamenti, contrasti, armonie3.

Caratteri e criteri

compositivivolumi, forme colori e tessiture; accostamenti, contrasti, armonie

compositivi

Materiale vivaistico le sempreverdi, le caducifoglie, le erbacee annuali e le perenni, le graminaceeMateriale vivaistico le sempreverdi, le caducifoglie, le erbacee annuali e le perenni, le graminaceeCARATTERISTICHE E IMPIEGO

Materiale vivaistico le sempreverdi, le caducifoglie, le erbacee annuali e le perenni, le graminaceeCARATTERISTICHE E IMPIEGO

Prati Tappeti erbosi e inerbimenti tecnici

CARATTERISTICHE E IMPIEGO

DEL MATERIALE VIVAISTICO Prati Tappeti erbosi e inerbimenti tecniciDEL MATERIALE VIVAISTICO Prati Tappeti erbosi e inerbimenti tecnici

Verde sostenibile “giardino agevolato”e rain garden

DEL MATERIALE VIVAISTICO

Verde sostenibile “giardino agevolato”e rain gardenVerde sostenibile “giardino agevolato”e rain garden

4. tematiche generali, il giardino dell’abitare, il giardino di rappresentanza4. tematiche generali, il giardino dell’abitare, il giardino di rappresentanza

Verde privatoAMBITI E FINALITA’ installazioni, balconi e terrazzi

Verde privatoAMBITI E FINALITA’ installazioni, balconi e terrazzi

Verde privatoAMBITI E FINALITA’ installazioni, balconi e terrazzi

PROGETTUALI Esercitazioni: Il giardino privatoPROGETTUALI Esercitazioni: Il giardino privato

tipologie, caratteri e funzioni; testo unico sugli appalti, computo metrico;tipologie, caratteri e funzioni; testo unico sugli appalti, computo metrico;Verde pubblico

tipologie, caratteri e funzioni; testo unico sugli appalti, computo metrico;Verde pubblico

Verde pubblico a valenza ecologica, temi progettuali

Verde pubblico

Verde pubblico a valenza ecologica, temi progettuali

Elementi progettuali: l’acqua, la luce nel giardinoElementi progettuali: l’acqua, la luce nel giardinoElementi e arredi

Elementi progettuali: l’acqua, la luce nel giardino

Arredi e materialiElementi e arredi

Arredi e materialiElementi e arredi

Arredi e materiali

Esempi di opere in ambiti privato e pubblico presentati da progettistiEsempi ed esercitazioni

Esempi di opere in ambiti privato e pubblico presentati da progettisti

EsercitazioniEsempi ed esercitazioni

EsercitazioniEsempi ed esercitazioni

Esercitazioni

Modulo Ambiti Argomento/contenutiModulo Ambiti Argomento/contenutiModulo Ambiti Argomento/contenuti

5. Verde pensile e verde verticale5. Verde pensile e verde verticaleVerde tecnologico

5. Verde pensile e verde verticale

AREA TECNICA: Ingegneria naturalistica e forestazioneVerde tecnologico

AREA TECNICA: Ingegneria naturalistica e forestazioneVerde tecnologico

AREA TECNICA: Ingegneria naturalistica e forestazione

Altri elementi e strutture Stagni, biolaghi e biopiscine

Altri elementi e strutture

del giardinoStagni, biolaghi e biopiscine

del giardinoStagni, biolaghi e biopiscine

del giardino

Irrigazione, fontane e giochi d’acquaSTRUTURE ED ELEMENTI Irrigazione, fontane e giochi d’acquaSTRUTURE ED ELEMENTI Irrigazione, fontane e giochi d’acqua

Pavimentazioni, scale, pergole e tettoie

STRUTURE ED ELEMENTI

ARCHITETTONICI DEL Pavimentazioni, scale, pergole e tettoie

Elementi funzionali al giardino (recinzioni, belvedere, ecc.)Materiali

ARCHITETTONICI DEL

GIARDINO Elementi funzionali al giardino (recinzioni, belvedere, ecc.)MaterialiGIARDINO Elementi funzionali al giardino (recinzioni, belvedere, ecc.)

Orto e frutteto

MaterialiGIARDINO

Orto e fruttetoOrto e frutteto

Materiali: pietre e pavimentazioniMateriali: pietre e pavimentazioni

6. Principi generali, fasi del progetto6. Principi generali, fasi del progetto6. Principi generali, fasi del progetto

Tecniche di rappresentazione grafica, esempi e progettistiGrafica Tecniche di rappresentazione grafica, esempi e progettistiGrafica Tecniche di rappresentazione grafica, esempi e progettisti

Esempio di impiego di software NBL

Grafica

Esempio di impiego di software NBL

Sito internet, social network, promozione immagineAREA RAPPRESENTATIVA- Sito internet, social network, promozione immagineAREA RAPPRESENTATIVA-Marketing

Sito internet, social network, promozione immagine

Corsi, concorsi, fiere e manifestazioni del settore

AREA RAPPRESENTATIVA-

ESPRESSIVAMarketing

Corsi, concorsi, fiere e manifestazioni del settoreESPRESSIVAMarketing

Corsi, concorsi, fiere e manifestazioni del settore

Rapporti con la La presentazione del lavoro, esempi ed esercitazioni;

Rapporti con la

committenzaLa presentazione del lavoro, esempi ed esercitazioni;

committenzaLa presentazione del lavoro, esempi ed esercitazioni;

7.

committenza

La pianificazione degli 7.

GESTIONE

La pianificazione degli

interventiPrevedere e gestire la manutenzione e il mantenimento

7.

GESTIONE

La pianificazione degli

interventiPrevedere e gestire la manutenzione e il mantenimento

GESTIONE

Le potature Operazioni di potatura

interventi

Le potature Operazioni di potaturaLe potature Operazioni di potatura

Prevenzione dei problemi fitosanitari;Prevenzione dei problemi fitosanitari;

le principali avversità delle piante ornamentaliIl controllo fitosanitario le principali avversità delle piante ornamentaliIl controllo fitosanitario le principali avversità delle piante ornamentali

controllo biologico negli spazi verdi

Il controllo fitosanitario

controllo biologico negli spazi verdicontrollo biologico negli spazi verdi