Sche Riassuntivo niziativa Referendum

1
PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLE VIGENTE NORMATIVA IN MATERIA DI REFERENDUM. Comparazione oggi/domani Novità OGGI DOMANI FIRME (Non cambia il numero) l’1,5% del corpo elettorale quale risulta dall’ultima e definitiva revisione annuale delle liste elettorali l’1,5% del corpo elettorale quale risulta dall’ultima e definitiva revisione annuale delle liste elettorali Tempistica di Raccolta 90 giorni 60 giorni dal giorno dopo la pronuncia di ammissibilità AUTENTICITA’ delle Firme E’ necessario un legale che certifichi e autentichi la firma del singolo cittadino Responsabilità della veridicità delle sottoscrizioni è garantita dal Comitato promotore, sotto comminatoria di applicazione di pesanti sanzioni penali in caso di violazione del requisito di autenticità. Entro 15gg dal deposito, alla verifica della regolarità della raccolta delle firme relativamente al numero dei firmatari, al possesso dei i requisiti previsti dalla presente legge per i firmatari stessi e la loro iscrizione alle liste elettorali: Comitato Promotore 3 Cittadini 10 Cittadini Giudizio ammissibilità Dopo la raccolta firme Prima della raccolta firme Interruzione procedura (Non Cambia) Se la legge o l'atto avente forza di legge o parte di essi, per i quali é stato richiesto Referendum abrogativo, sono abrogati o modificati dal Consiglio Grande e Generale prima dello svolgimento del Referendum, in modo da accogliere nella sostanza le richieste del Comitato Promotore , le procedure per lo svolgimento del Referendum sono interrotte. Se la legge o atto avente forza di legge o parte di essi, per i quali è stato richiesto il referendum abrogativo, sono abrogati o modificati dal Consiglio Grande e generale prima dello svolgimento del referendum, in modo da accogliere nella sostanza ed completamente le richieste del comitato promotore, le procedure per lo svolgimento del referendum sono interrotte. QUORUM “é approvata se ottiene la maggioranza dei voti validamente espressi e comunque non meno del 32%(trentaduepercento) dei voti degli elettori iscritti nelle liste elettorali.” NON CE QUORUM. La proposta è approvata se la maggioranza dei voti validi si è espressa per l’accoglimento del quesito. La legge proposta, una volta depositata, sarà vagliata, discussa ed emendata dall’organo legisltativo della Repubblica: Il Consiglio Grande e Generale

description

Referendum

Transcript of Sche Riassuntivo niziativa Referendum

Page 1: Sche Riassuntivo niziativa Referendum

PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA MODIFICA DELLE VIGENTE

NORMATIVA IN MATERIA DI REFERENDUM. Comparazione oggi/domani

Novità OGGI DOMANI

FIRME (Non cambia il numero)

l’1,5% del corpo elettorale quale risulta dall’ultima e definitiva revisione annuale delle liste elettorali

l’1,5% del corpo elettorale quale risulta dall’ultima e definitiva revisione annuale delle liste elettorali

Tempistica di Raccolta 90 giorni 60 giorni dal giorno dopo la pronuncia di ammissibilità

AUTENTICITA’ delle Firme

E’ necessario un legale che certifichi e autentichi la firma del singolo cittadino

Responsabilità della veridicità delle sottoscrizioni è garantita dal Comitato promotore, sotto comminatoria di applicazione di pesanti sanzioni penali in caso di violazione del requisito di autenticità. Entro 15gg dal deposito, alla verifica della regolarità della raccolta delle firme relativamente al numero dei firmatari, al possesso dei i requisiti previsti dalla presente legge per i firmatari stessi e la loro iscrizione alle liste elettorali:

Comitato Promotore 3 Cittadini 10 Cittadini Giudizio ammissibilità Dopo la raccolta firme Prima della raccolta firme Interruzione procedura

(Non Cambia) Se la legge o l'atto avente forza di legge o parte di essi, per i quali é stato richiesto Referendum abrogativo, sono abrogati o modificati dal Consiglio Grande e Generale prima dello svolgimento del Referendum, in modo da accogliere nella sostanza le richieste del Comitato Promotore , le procedure per lo svolgimento del Referendum sono interrotte.

Se la legge o atto avente forza di legge o parte di essi, per i quali è stato richiesto il referendum abrogativo, sono abrogati o modificati dal Consiglio Grande e generale prima dello svolgimento del referendum, in modo da accogliere nella sostanza ed completamente le richieste del comitato promotore, le procedure per lo svolgimento del referendum sono interrotte.

QUORUM “é approvata se ottiene la maggioranza dei voti validamente espressi e comunque non meno del 32%(trentaduepercento) dei voti degli elettori iscritti nelle liste elettorali.”

NON CE QUORUM. La proposta è approvata se la maggioranza dei voti validi si è espressa per l’accoglimento del quesito.

La legge proposta, una volta depositata, sarà vagliata, discussa ed emendata dall’organo legisltativo

della Repubblica: Il Consiglio Grande e Generale