Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

3

Click here to load reader

description

Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

Transcript of Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

Page 1: Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

29ALTROCONSUMO - N° 139 - GIUGNO 2001

SCARPE DA TREKKING

In marcia!©

I 18 modelli di calzature da montagna che abbiamo

testato in laboratorio e all’aperto si sono

nel complesso dimostratipiuttosto solidi

e confortevoli, con qualcheeccezione negativa.

Attenzione ai prezzi, perché il costo elevato non sempre

significa alta qualità.

Gli amanti delle lunghe passeggiate na-turalistiche non possono prescindereda un elemento: le scarpe. La scelta diun paio di calzature piuttosto che diun altro può infatti cambiare il corsodella gita en plein air: se le scarpe so-no strette e provocano fastidio o do-lore non c’è paesaggio incantevole chetenga.In questo test abbiamo messo sotto lanostra lente d’ingrandimento 18 mo-delli di scarpe da trekking, che posso-no essere utilizzati sia per fare una tran-quilla camminata per prati o sterratisia per affrontare percorsi di monta-gna mediamente impegnativi. Attenzione, però: questo tipo di calza-ture non deve essere usato su terrenitroppo difficili, come per esempio sul-la neve ghiacciata, perché la suola nonè abbastanza rigida e non offre quindiuna sufficiente presa. Per situazioni si-mili è meglio indirizzarsi su modelli dicategoria superiore, come le scarpe damontagna o da alta montagna.

Per non farsi prendere in contropiedeNon acquistate la prima scarpa che vicapita sott’occhio, magari perché vi pia-ce esteticamente. Prima di fare la vo-stra scelta tenete conto di alcuni con-sigli pratici.• Provate le scarpe (sia la destra sia

la sinistra) con le calze o i calzettoniche normalmente utilizzate in passeg-giata.• Non limitatevi a provare solo scar-pe del vostro usuale numero. Provatenealmeno di due numeri diversi.• Per verificare che le scarpe non sia-no troppo strette, chinatevi piegandole ginocchia; se l’alluce tocca l’internodella punta, è meglio passare a un nu-mero superiore.• Fate una camminata per il negozio.Se è possibile, passeggiate su una su-perficie inclinata, così da verificare chele dita dei piedi non tocchino l’internodella punta della scarpa in discesa eche i talloni rimangano ben saldi in sa-lita.• Inclinate il piede lateralmente, muo-vendo la suola sia verso destra sia ver-so sinistra: la scarpa è ok se non av-vertite alcun fastidio o dolore.• Le rifiniture interne devono com-prendere il minor numero possibile dicuciture. Se queste non sono fatte adovere, possono causare dolori al pie-de.• Quando provate le scarpe non sot-tovalutate neppure quelli che al mo-mento vi possono sembrare solo pic-coli fastidi al piede, perché potrebberotrasformarsi in dolori veri e propri du-rante la marcia.• Controllate che la soletta interna,cioè la parte a diretto contatto con lapianta del piede, sia estraibile, in mo-

do da poter essere lavata, asciugata ecambiata.• Per il medesimo modello di scarpa,possono esistere due versioni: quellaper uomo e quella per donna. Questeultime hanno la pianta più stretta e avolte hanno il tacco un po’ più alto.Altri modelli sono invece unisex (que-ste distinzioni sono specificate nelleschede riservate ai modelli testati).• Ricordatevi che più una suola è ri-gida, più è adatta per camminare suterreni accidentati. Al contrario, unasuola flessibile dà il meglio su super-fici piane e regolari. Una persona ro-busta (o con uno zaino in spalla) soli-tamente trova più comodo indossarescarpe con suola rigida (anche il gra-do di rigidità delle suole è indicato nel-le schede).

UNA SCHEDA PER OGNI MODELLO

Nelle pagine successive trovate le schedecon i profili di ciascun modello.

Versioni

D: donna; U: uomo; X: unisex

Rigidità della suola

Più pallini ci sono più la suola è rigida; se c’èun solo pallino significa che la suola èparticolarmente flessibile

Peso del paio

Si riferisce al numero 41 per le scarpe dauomo e per quelle unisex; al numero 38 perle scarpe da donna (tranne che per Tecnica,il cui numero è 39 e mezzo)

Page 2: Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

31ALTROCONSUMO - N° 139 - GIUGNO 2001

30ALTROCONSUMO - N° 139 - GIUGNO 2001

SALOMON STF 6 GTX W

(D) 249.000 lire; 128,60 euro

Peso del paio 1170 gRigidità della suola •••••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE AFB

Punti forti

Comodità; stabilità del piede; aderenza;protezione dei malleoli; assorbimento delleasperità del suoloPunti deboli

Usura della soletta

SALOMON STF 6 GTX

(U) 249.000 lire; 128,60 euro

Peso del paio 1420 gRigidità della suola •••••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE AFB

Punti forti

Stabilità del piede; assorbimento delleasperità del suoloPunti deboli

Usura della soletta

LA SPORTIVA TAIGA

(X) 160.000 - 186.000 lire; 82,63 – 96,06euro

Peso del paio 1260 gRigidità della suola ••••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE AFB

Punti forti

Comodità; stabilità del piede; protezione deimalleoli; aderenzaPunti deboli

Le stringhe si slacciano facilmente; usuradella soletta

ASOLO FUSION 80 GTXLADY

(D) 159.950 – 199.000 lire; 82,61 –102,77 euro

Peso del paio 1095 gRigidità della suola ••••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE B

Punti forti

Comodità; stabilità del piede; aderenzaPunti deboli

Scarso assorbimento del sudore

ASOLO FUSION 80 GTX

(U) 159.950 – 199.000 lire; 82,61 –102,77 euro

Peso del paio 1310 gRigidità della suola ••••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE B

Punti forti

Comodità; stabilità del piede; aderenzaPunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; le stringhesi slacciano facilmente

QUECHUA DIOSAZ 145

(U) 119.950 lire; 61,95 euro

Peso del paio 1280 gRigidità della suola ••Solidità A

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE B

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Usura della soletta; linguetta difficilmenteposizionabile

GARMONT VOYAGER

(X) 206.000 lire; 106,39 euro

Peso del paio 1220 gRigidità della suola •••••Solidità C

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE B

Punti forti

AderenzaPunti deboli

Unione tra suola e scarpa; le stringhe sislacciano facilmente

TECNICA SATURN GTX

(U) 169.000 – 199.000 lire; 87,28 –102,77 euro

Peso del paio 1510 gRigidità della suola ••••Solidità B

Comfort C

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno

LOWA TORNADO GTX

(U) 249.000 lire; 128,60 euro

Peso del paio 1580 gRigidità della suola ••••Solidità C

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Comodità; stabilità del piede; aderenzaPunti deboli

Usura della soletta; unione tra suola escarpa; scarpe pesanti

SCARPA LITE TREK GTX

(X) 179.000 – 200.000 lire; 92,45 –103,29 euro

Peso del paio 1415 gRigidità della suola ••••Solidità B

Comfort C

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Stabilità del piede; aderenzaPunti deboli

Le stringhe si slacciano facilmente; possibilifastidi ai talloni

DOLOMITE CHEYENNELADY

(D) 194.000 lire; 100,19 euro

Peso del paio 1070 gRigidità della suola ••Solidità B

Comfort C

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno;linguetta fastidiosa; non adatte per suoliaccidentati

LOWA TORNADO GTXLADY

(D) 249.000 lire; 128,60 euro

Peso del paio 1340 gRigidità della suola ••••Solidità C

Comfort B

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Stabilità del piede; comoditàPunti deboli

Usura della soletta; unione tra suola e scarpa

N

N

M

M

Page 3: Scarpe Da Trekking TEST ALTROCONSUMO

33ALTROCONSUMO - N° 139 - GIUGNO 2001

PRODUTTORI E DISTRIBUTORIMIGLIOR ACQUISTO

32ALTROCONSUMO - N° 139 - GIUGNO 2001

Una buona scarpa da trekking de-ve essere solida, comoda e non de-ve provocare dolori durante la mar-cia.Il nostro test ha messo sotto la len-te d’ingrandimento 18 modelli dicalzature, adatte sia per fare unapasseggiata su sterrati sia per unamarcia su percorsi di montagna me-diamente impegnativi.Dopo le prove in laboratorio e sulcampo, si sono aggiudicati il tito-lo di Migliore del Test i due mo-delli Salomon STF 6 GTX, sia quel-lo da donna sia quello da uomo(entrambi a 249.000 lire; 128,58 eu-ro). La palma di Miglior Acquisto,che premia il miglior rapporto buo-

na qualità/prezzo, viene assegnatoa La Sportiva Taiga (160.000 –186.000 lire; 82,63 – 96,06 euro) peri modelli da donna (la scarpa è uni-sex), mentre per quelli da uomo iltitolo va a Quechua Diosaz 145

(119.950 lire; 61,95 euro).Specifichiamo che Quechua è ilmarchio commerciale della catenaDecathlon, specializzata in artico-li sportivi. Dato che i modelli de-signati Migliori Acquisti non si tro-vano con la stessa facilità su tuttoil territorio nazionale, in alternati-va si possono scegliere i due mo-delli Asolo Fusion 80 GTX (en-trambi a 159.950 – 199.000 lire;82,61 – 102,77 euro). ■

MEINDL KANSAS

(X) 219.000 lire; 113,10 euro

Peso del paio 1380 gRigidità della suola •Solidità C

Comfort C

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE BFC

Punti forti

Stabilità del piede; aderenzaPunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno; lasuola rischia di rompersi

QUECHUA DIOSAZ 145LADY

(D) 119.950 lire; 61,95 euro

Peso del paio 1100 gRigidità della suola ••Solidità A

Comfort B

Prova pratica D

GIUDIZIO GLOBALE CFD

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Usura della soletta; bassa protezione dellecaviglie; linguetta fastidiosa; ridotta stabilitàlaterale; scarsamente adatte su percorsiimpegnativi

AKU SLOPE

(U) 209.000 – 235.000 lire; 107,94 –121,37 euro

Peso del paio 1000 gRigidità della suola •Solidità E

Comfort C

Prova pratica B

GIUDIZIO GLOBALE D

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno; lasuola rischia di staccarsi dalla scarpa; possibilifastidi alle caviglie; linguetta fastidiosa

DOLOMITE GREENWOOD

(U) 194.000 lire; 100,19 euro

Peso del paio 1200 gRigidità della suola ••Solidità B

Comfort C

Prova pratica C

GIUDIZIO GLOBALE C

Punti forti

Stabilità del piede; protezione dei malleoliPunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno;scarsamente adatte su percorsi impegnativi

TECNICA SATURN GTX W

(D) 169.000 – 199.000 lire; 87,28 –102,77 euro

Peso del paio 1400Rigidità della suola ••••Solidità B

Comfort C

Prova pratica D

GIUDIZIO GLOBALE CFD

Punti forti

Suola rigidaPunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno;possibili fastidi alle caviglie; linguettafastidiosa; poca stabilità in discesa

AKU ULTRA LIGHT

(D) 209.000 – 230.000 lire; 107,94 –118,78 euro

Peso del paio 880 gRigidità della suola •Solidità E

Comfort C

Prova pratica D

GIUDIZIO GLOBALE D

Punti forti

Stabilità del piedePunti deboli

Scarso assorbimento del sudore; bassoassorbimento delle asperità del terreno; lasuola rischia di staccarsi dalla scarpa; possibilifastidi alle caviglie; linguetta fastidiosa

Tutte le scarpe del nostro test sono state sot-

toposte a una serie di prove, alcune rea-

lizzate in laboratorio, altre su strade cam-

pestri, sentieri, prati…

Ecco i principali elementi che abbiamo

valutato.

Solidità. La suola conserva la sua ela-

sticità con l’uso? In che stato si presen-

ta dopo 100 mila flessioni? Si usura ra-

pidamente? La tomaia si strappa

facilmente? Lacci, occhielli e gancetti so-

no resistenti e fanno il loro dovere senza

particolari intoppi? La soletta interna si

usura velocemente? La suola aderisce bene al-

la scarpa?

Comfort. La soletta interna è fissata in modo tale da

non deformar-

si troppo rapi-

damente? Le scarpe assorbono bene le asperità del

terreno? La traspirazione è efficiente? Qual è il gra-

do di impermeabilità?

Utilizzo. Le scarpe presentano problemi durante l’u-

so (prove su tapis roulant e su terreni di diverso ti-

po)? Come si comportano in salita e in discesa?

Garantiscono una buona stabilità e flessibilità?

Provocano fastidi al piede? Durante la marcia ga-

rantiscono un buon grado di comodità?

Analizzate da capo a piedi

AKU - 0423602065

ASOLO - 04228866

DOLOMITE - 04232851

GARMONT - 04238726

LA SPORTIVA - 0462571800

LOWA - 042386041

MEINDL - 0472412258

QUECHUA (DECATHLON) - 0392781202

SALOMON - 035248769

SCARPA - 0423952132

TECNICA - 04228841