Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della...

8

Click here to load reader

Transcript of Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della...

Page 1: Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016) ART.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

BANDO N. 3012

SCADENZA: 31 GENNAIO 2018

Bando di concorso per due Premi di studio intitolati alla memoria di “Don Saverio Aquilano” presso la Scuola di Psicologia e Scienze della

Formazione dell’Università di Bologna(P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016)

ART. 1 - L’Università di Bologna, con fondi messi a disposizione dalla Fondazione Opera dell’Immacolata ONLUS in memoria di don Saverio Aquilano, fondatore e per lungo tempo Presidente di Opera dell’Immacolata, scomparso nel mese di agosto del 2011, istituisce due Premi di studio da destinare alle migliori tesi di laurea presentate a conclusione dei Corsi di Laurea Magistrale presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Vicepresidenza di Bologna, riguardanti la tematica specificata all’art. 3.ART. 2 – La somma messa a bando è complessivamente pari a € 2000,00 (al lordo delle ritenute di legge e comprensivo degli oneri a carico dell’ente). La Commissione giudicatrice deciderà, in sede di valutazione delle tesi candidate, l’entità di ciascuno dei due premi.ART. 3 - Possono partecipare al concorso coloro che hanno conseguito la laurea nei Corsi di Laurea Magistrale della Vicepresidenza di Bologna della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna, nel periodo da giugno 2015 a dicembre 2017, con una tesi sul tema della formazione e transizione al lavoro per persone con disabilità o con svantaggio (approcci, metodologie, strumenti, esperienze).Si indicano, a titolo esemplificativo, alcuni degli argomenti considerati:

- le metodologie della formazione professionale- l’orientamento professionale- le metodologie e gli strumenti per lo sviluppo delle competenze lavorative e delle autonomie- i contesti protetti per lo sviluppo dell’identità lavorativa- l’evoluzione della normativa relativa al collocamento mirato- i fattori facilitanti per l’inserimento in azienda- il ruolo del tutor aziendale- il ruolo della famiglia nel percorso di transizione al lavoro- il diversity management e la responsabilità sociale d’impresa- l’analisi degli inserimenti lavorativi realizzati nella Provincia di Bologna- i modelli europei di inclusione delle persone con bisogni speciali (normative ed esperienze)

L’Opera dell’Immacolata onlus si rende disponibile ad accogliere e supportare studenti che volessero approfondire la tematica prescelta attraverso lo sviluppo di un progetto di ricerca che comprenda lo studio dell’esperienza maturata da OPIMM in quasi cinquanta anni di storia.ART. 4 - I premi verranno assegnati tramite concorso pubblico.

AFORM – Area Didattica e Servizi agli studenti - Settore Diritto allo Studio - Ufficio premi, borse di studio e laureati frequentatorivia Belle Arti, 42, 40126 Bologna – Tel. +39 0512094637/39 – Fax: +39 0512086167 – Email: [email protected]

Page 2: Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016) ART.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Le tesi di laurea verranno valutate dalla Commissione giudicatrice sulla base della coerenza con il tema indicato nel bando, dell’originalità del risultato, del rigore scientifico e metodologico.Costituirà criterio preferenziale il voto di laurea pari a 110/110.ART. 5 - I premi saranno corrisposti in un’unica soluzione nel corso di una cerimonia a cura della Fondazione Opera dell’Immacolata ONLUS, mentre la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione seguirà la gestione amministrativa e contabile del premio stesso.ART. 6 - La Commissione giudicatrice sarà deliberata dal Consiglio della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione.Il giudizio della Commissione è inappellabile.ART. 7 - La domanda di partecipazione al concorso (All. 1), in carta semplice, indirizzata al Magnifico Rettore dell'Università di Bologna, Ufficio Premi e Borse di Studio - Via delle Belle Arti n. 42, 40126 Bologna, dovrà essere presentata o fatta pervenire, entro la data di scadenza del bando, tramite corriere/servizio postale negli orari di apertura al pubblico dell’ufficio (lunedì, mercoledì, venerdì h. 9.00/11,15 – martedì h. 9.00/11,15 e 14.30/15.30 – giovedì 14.30/15.30). Nel caso di spedizione, farà fede il timbro di ricevimento dell’Ufficio Premi e Borse di Studio o dell’Ufficio Protocollo. Non verranno prese in considerazione le domande consegnate o pervenute oltre tale data.

Nella domanda ciascun candidato dovrà indicare, sotto la propria responsabilità:1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;2) indirizzo presso il quale desidera che gli siano fatte pervenire tutte le comunicazioni relative al

concorso e numero telefonico;4) di non essere incorso in sanzioni disciplinari;

I dati personali raccolti saranno trattati nel rispetto dei principi e delle disposizioni del Decreto Legislativo n. 196/2003 in materia di tutela della riservatezza e comunque esclusivamente per le finalità di gestione della procedura concorsuale.Il trattamento dei dati verrà effettuato sia mediante sistemi informatici che in forma manuale con mezzi cartacei. La resa dei dati richiesti è condizione obbligatoria per la gestione della procedura concorsuale.

Il Titolare del trattamento è individuato nell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, con sede in Bologna, Via Zamboni n. 33.

Il Responsabile del trattamento per l’esercizio dei diritti di cui al citato art. 7 è la Dirigente dell’AFORM - Area Didattica e Servizi agli Studenti, Via Belle Arti n. 42, 40126 Bologna.

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati i seguenti documenti:- due copie della tesi di laurea (1 cartacea e 1 digitale), di cui una sarà messa a disposizione della

Fondazione Opera Immacolata;- autocertificazione di laurea ed esami sostenuti;- Curriculum vitae et studiorum firmato;- fotocopia di un valido documento d’identità.La documentazione allegata dal candidato alla domanda non verrà restituitaI cittadini italiani e dell'Unione Europea, possono autocertificare i titoli accademici, professionali, ecc., secondo quanto previsto dagli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

AFORM – Area Didattica e Servizi agli studenti - Settore Diritto allo Studio - Ufficio premi, borse di studio e laureati frequentatorivia Belle Arti, 42, 40126 Bologna – Tel. +39 0512094637/39 – Fax: +39 0512086167 – Email: [email protected]

Page 3: Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016) ART.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia o autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato, devono attenersi a quanto disposto dai commi 2 e 3 dell'art.3 del DPR 445/2000.Al di fuori dei casi di cui ai commi sopracitati, gli stati, le qualità personali e i fatti sono documentati mediante certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale, dopo aver ammonito l'interessato sulle conseguenze penali della produzione di atti o documenti non veritieri. L’amministrazione si riserva di effettuare controlli sulla veridicità di quanto dichiarato. Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000 qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dal diritto di godimento del premio in oggetto.ART. 8 - La Commissione giudicatrice, con motivata relazione, formulerà e trasmetterà una graduatoria indicando gli idonei in ordine di merito.ART. 9 - I premi di studio verranno conferiti con Provvedimento Dirigenziale secondo la graduatoria di merito formulata dalla Commissione giudicatrice. ART. 10 - Nel termine perentorio di dieci giorni dalla data di ricevimento della notizia del conferimento dei premi, gli assegnatari dovranno far pervenire all’Amministrazione universitaria, pena la decadenza, dichiarazione di accettare, senza riserve, il premio medesimo, alle condizioni del bando di concorso. Si considereranno presentate in tempo utile le dichiarazioni spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine farà fede il timbro e la data dell'Ufficio postale di accettazione.ART. 11 - In caso di rinuncia da parte di uno o di entrambi i vincitori, i premi saranno messi a disposizione dei concorrenti classificati idonei, secondo l’ordine della graduatoria.

Bologna,26/10/2016

IL DIRIGENTE DI AREA Dott.ssa Angela Negrini

AFORM – Area Didattica e Servizi agli studenti - Settore Diritto allo Studio - Ufficio premi, borse di studio e laureati frequentatorivia Belle Arti, 42, 40126 Bologna – Tel. +39 0512094637/39 – Fax: +39 0512086167 – Email: [email protected]

Page 4: Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016) ART.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

All. 1

DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO N.3012

Scadenza bando: 31 gennaio 2018

Al Magnifico Rettore

dell’Università di BolognaUfficio Borse di StudioVia delle Belle Arti 4240126 Bologna

__L__SOTTOSCRITT__COGNOME_________________________________NOME__________________________

NATO A _______________________________________ (PROV.______________________) IL_________________

RESIDENTE NEL COMUNE DI __________________________________________________ (PROV.__________),

VIA __________________________________________________________________ N. _______ CAP ___________

TEL. ________________________________________________Cell.________________________________________

EMAIL___________________________________________________________________________________________

CHIEDE

DI ESSERE AMMESS_____ AL CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 2 PREMI DI

STUDIO “DON SAVERIO AQUILANO” FINANZIATI DALLA FONDAZIONE OPERA

DELL’IMMACOLATA ONLUS (OPIMM).

A tal fine, ai sensi degli artt. 19, 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 in materia di Documentazione Amministrativa, e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art.76 del D.P.R. sopra citato,

DICHIARA

che i dati sopra riportati corrispondono a verità;

a) di eleggere il seguente domicilio presso il quale indirizzare le comunicazioni relative alla procedura concorsuale ( se diverso dalla residenza):

AFORM – Area Didattica e Servizi agli studenti - Settore Diritto allo Studio - Ufficio premi, borse di studio e laureati frequentatorivia Belle Arti, 42, 40126 Bologna – Tel. +39 0512094637/39 – Fax: +39 0512086167 – Email: [email protected]

Page 5: Scadenza 28 marzo 1997 - Scuola di Psicologia e … · Web viewdi Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna (P.D. di istituzione n.3937 del 26/10/2016) ART.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

CITTA’ _________________________(PROV. ______) VIA_______________________________________ N. ________ CAP _______________TEL. _____________________________________________________;

b) di avere conseguito il titolo di Laurea in ___________________________________________ in data ___________________ presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione di dell'Università di Bologna con la votazione di ___________;

c) di non essere incorso in sanzioni disciplinari;Il sottoscritto si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati sopra riportati.

__L__ SOTTOSCRITT___ ALLEGA ALLA PRESENTE DOMANDA I SEGUENTI DOCUMENTI

(ATTENZIONE: barrare quanto richiesto dal bando)

2 copie della tesi di laurea (1 cartacea e 1 digitale) autocertificazione di laurea ed esami sostenuti fotocopia di un valido documento di identità personale; curriculum vitae et studiorum firmato;

I dati personali trasmessi dal candidato con la domanda di partecipazione al concorso, ai sensi dell’art.13 del D. Lgs. 196/2003, saranno trattati per le sole finalità di gestione della procedura concorsuale.

Bologna,___________________

Il Dichiarante

___________________________________________________________________________Firma per esteso e leggibile

AFORM – Area Didattica e Servizi agli studenti - Settore Diritto allo Studio - Ufficio premi, borse di studio e laureati frequentatorivia Belle Arti, 42, 40126 Bologna – Tel. +39 0512094637/39 – Fax: +39 0512086167 – Email: [email protected]