SaluTiAmo 2010

2
Assessorato allo Sport Comune di San Salvo 2° CIRCOLO SAN SALVO SCUOLA PRIMARIA Plessi: S. Antonio, Ripalta, Marinelle Presentano SAN SALVO 9 ottobre 2010 Aula Convegni Banca di Credito Cooperativo ATTIVITÁ MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA Possono fare richiesta di ammissione al corso tutti gli alunni che frequentano le classi 3-4 e delle scuola primaria del 2° circolo plesso S. Antonio, Ripalta e Marinelle. Il corso consiste di due lezioni alla settimana della durata di 1 ora presso la palestra del plesso scolastico Marinelle di San Salvo Marina Le lezioni svolgeranno nel primo pomeriggio Ogni lezione ha la durata di un ora, il corso è rivolto ai bambini che frequentano le classi terza e quarta elementare del secondo circolo. Al corso sono ammessi 50 bambini da suddividere in due gruppi, le domande verranno selezionate in base ai seguenti criteri Priorità nella accettazione delle domande 1) Classe Terza 2) Classe Quarta 3) Nessuno sport praticato 4) 1 sport praticato Rapporto F e M paritario Verrà consegnato ai genitori un modulo da riempire. I bambini prima di cominciare il corso verran- no valutati sia da un punto di vista propriocettivo che antropometrico dalla Dott.ssa Masciulli e dalla Prof.ssa Angelika Mohn. Informazioni presso gli insegnanti della propria scuola, oppure telefonare a: Dott.ssa Patrizia Masciulli 3452586232, Dott. Marcello Casasanta 3485499345 Il corso è completamente gratuito Provincia di Chieti ATLETICA SOLIDALE SAN SALVO 43 CORSO UMBERTO I66050 SAN SALVO Tel. 0873/346132 Fax. 0873/344516 e-mail:[email protected]

description

Convegno SaluTiAmo organizzato dalla Atletica Solidale di San Salvo

Transcript of SaluTiAmo 2010

Assessorato allo Sport Comune di San Salvo

2° CIRCOLO SAN SALVO SCUOLA PRIMARIAPlessi: S. Antonio, Ripalta, Marinelle

Presentano

SAN SALVO 9 ottobre 2010Aula Convegni Banca di Credito Cooperativo

ATTIVITÁ MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

Possono fare richiesta di ammissione al corso tutti gli alunni che frequentano le classi 3-4 e delle scuola primaria del 2° circolo plesso S. Antonio, Ripalta e Marinelle.Il corso consiste di due lezioni alla settimana della durata di 1 ora presso la palestra del plesso scolastico Marinelle di San Salvo Marina Le lezioni svolgeranno nel primo pomeriggio

Ogni lezione ha la durata di un ora, il corso è rivolto ai bambini che frequentano le classi terza e quarta elementare del secondo circolo. Al corso sono ammessi 50 bambini da suddividere in due gruppi, le domande verranno selezionate in base ai seguenti criteri Priorità nella accettazione delle domande 1) Classe Terza 2) Classe Quarta 3) Nessuno sport praticato 4) 1 sport praticato Rapporto F e M paritario

Verrà consegnato ai genitori un modulo da riempire. I bambini prima di cominciare il corso verran-no valutati sia da un punto di vista propriocettivo che antropometrico dalla Dott.ssa Masciulli e dalla Prof.ssa Angelika Mohn.Informazioni presso gli insegnanti della propria scuola, oppure telefonare a: Dott.ssa Patrizia Masciulli 3452586232, Dott. Marcello Casasanta 3485499345

Il corso è completamente gratuito

Provincia di Chieti

ATLETICA SOLIDALE SAN SALVO

43 CORSO UMBERTO I66050 SAN SALVOTel. 0873/346132 Fax. 0873/344516 e-mail:[email protected]

moderatore: Paolo Sinibaldi (il Messaggero)

ore 10,00 Saluto delle autorità

Introduzione: Francesco Di Crescenzo (presidente prov.le uisp atletica leggera)

Attività 2010-2011 2° Circolo San Salvo prof. Nicola Petronzi (dirigente scolastico)

Attività motoria 2° Circoloins. Michela Bruno (dottoressa in scienze motorie)

Attività motoria salute fisica e psichica del bambino prof.ssa Angelika Mohn (università di chieti endocrinologia pediatrica)

L'educazione al movimento nella scuola primaria come atto quotidianoprof. Mario De Benedictis (allenatore olimpionico)

Presentazione del progetto Salutiamo dott.ssa Patrizia Masciulli (dottoressa in scienze motorie specialista in chinesiologia)

ore 12,00 Fine lavori

EDUCAZIONE MOTORIAATLETICA SOLIDALE SAN SALVO

Rivolto ai bambini del Secondo Ciclo della Scuola Primaria del 2° Circolo di San Salvo dal 3° al 4 ° anno 2010-2011

I ritmi, l’organizzazione e le comodità della società moderna sembrano contrastare le necessità di movimento dei nostri bambini. L’attività fisica, genuina e quotidiana, che veniva praticata sponta-neamente nei cortili e negli oratori appare come un lontano ricordo. Programmi televisivi, personal computer e giochi elettronici rappresentano ormai la principale forma di intrattenimento e occupa-zione del tempo libero delle nuove generazioni.La mancanza di movimento e un’alimentazione scorretta rappresentano inoltre i principali fattori di rischio per l’insorgenza di alcune gravi patologie tra cui l’obesità.

Da questi presupposti nasce l’idea di creare interesse e passione per lo sport sin dai primi anni della scuola dell’obbligo. L’attività sportiva educa al movimento, a migliorarsi, ad avere fiducia in sé, a socializzare.In particolare l’insegnamento dei gesti tecnici dell’Atletica Leggera, sport per ECCELLENZA riconosciuto in tutto il Mondo , rappresenta uno stimolo coinvolgente per mantenersi in salute, sviluppare capacità psico-motorie e vivere più piacevolmente l’ambiente scolastico.

Il progetto, prendendo le mosse dal gioco, intende mettere in campo strategie ed azioni volte a sensibilizzare i bambini al movimento al fine di rafforzare il momento relazionale , di incrementare le qualità psicomotorie, di sviluppare le qualità fisiche e l’acquisizione di abilità progredite , di avviare gradualmente alla pratica sportiva e di raggiungere e mantenere uno stato di buona salute educando alla prevenzione e alla tutela della stessa.• Intende inoltre porsi quale raccordo con il territorio in una relazione dialettica, per utilizzare al meglio competenze, interventi di esperti, professionalità e per recepire idee, proposte, ulteriori, di eventuali iniziative per la scuola e/o dalla scuola stessa. • La Progettazione e la Programmazione dell’Educazione Motoria sono state stilate dall’allenatore Olimpionico di Atletica Leggera Mario de Benedictis, dall’operatrice sportiva Masciulli Patrizia, Chinesiologa specializzata nella Terapia Posturale e Sport e dalla prof.ssa Mohn , di Endocrinolo-gia Pediatrica, dell’Università degli Studi di Chieti.• Il corso consiste in due allenamenti settimanali tenuti all’internodella scuola da ottobre 2010 a Giugno 2011.Le attività, svolte dall’istruttrice Masciulli Patrizia , laureata in ScienzeMotorie, Preperatrice Atletica e professionista dell’attività Psicomotoria, sono differenziate con proposte di allenamento in base all’età e alle capacità dei partecipanti.

Sezione di San Salvo (Ch), via Pascoli, 9 - tel. 0873 343060