Salute e sicurezza nella scuola di base

13

Click here to load reader

Transcript of Salute e sicurezza nella scuola di base

Page 1: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NEI CURRICOLI DELLA SCUOLA DI BASE

Moncrivello 27 ottobre 2012 Filomena Filippis

Page 2: Salute e sicurezza nella scuola di base

COMPITI DELLA SCUOLA

ISTRUIRE: ----- Fornire conoscenze ----- Fornire competenze

EDUCARE: ----- Al rispetto delle regole ----- Al rispetto di sé e degli altri ----- Alla responsabilità

FORMARE: Cittadini consapevoli delle proprie scelte anche in materia di salute e sicurezza (CITTADINANZA ATTIVA)

Page 3: Salute e sicurezza nella scuola di base

COMPETENZE E SICUREZZA

SAPERE: insieme delle conoscenze e delle

informazioni necessarie

SAPER FARE: azioni da attivare

SAPER ESSERE: atteggiamenti idonei

Page 4: Salute e sicurezza nella scuola di base

SICUREZZA COME……..

ELEMENTO EDUCATIVO E FORMATIVO

PREVENZIONE

ADOZIONE DI UNO STILE DI VITA ADEGUATO

Page 5: Salute e sicurezza nella scuola di base

SICUREZZA NEI VARI ASPETTI DI VITA

SICUREZZA A SCUOLA

SICUREZZA DOMESTICA

SICUREZZA STRADALE

SICUREZZA NELLO SPORT E NEL TEMPO LIBERO

SICUREZZA NELL’AMBIENTE DI LAVORO

Page 6: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA PER…..

PROMUOVERE UNA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DEL RISCHIO

PROMUOVERE I COMPORTAMENTI ADEGUATI A EVITARE E/O CONTENERE IL RISCHIO E GLI INCIDENTI

PROMUOVERE STILI DI VITA CORRETTI E SALUTARI

Page 7: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NELLE NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

SCUOLA DELL’INFANZIA:Corpo e movimento, traguardi per lo sviluppo delle competenze: «……Controlla l’esecuzione del gesto, VALUTA IL RISCHIO, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella danza, nella comunicazione espressiva....>>

Page 8: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NELLE NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

SCUOLA PRIMARIA:Educazione Fisica.Obiettivi di apprendimento al termine della scuola Primaria.SALUTE E BENESSERE, PREVENZIONE E SICUREZZA: << - Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita;- Riconoscere il rapporto tra alimentazione ed esercizio fisico in relazione a sani stili di vita……>>

Page 9: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NELLE NUOVE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

PROFILO DELLO STUDENTE.Competenze al termine del I ciclo d’istruzione:

«…….si assume le proprie responsabilità e chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede.»

Page 10: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NEL CURRICOLO DEL CIRCOLO DIDATTICO DI SAN GIORGIO CANAVESE.

«Alimentazione e salute»: progetto che intende sviluppare il tema dell’Educazione alimentare nella sua più ampia accezione di Educazione alla salute e al benessere e come valore nella formazione della persona;

«Frutta day»: progetto con cui si vuole sottolineare l’importanza dell’attività fisica e di una dieta sana ed equilibrata per prevenire le malattie croniche;

«Star bene a scuola»: progetto che intende affrontare il tema del bullismo per acquisire consapevolezza della sua eventuale esistenza;

Page 11: Salute e sicurezza nella scuola di base

SALUTE E SICUREZZA NEL CURRICOLO DEL CIRCOLO DIDATTICO DI SAN GIORGIO CANAVESE.

«L’ambiente va a scuola»: progetto per conoscere le leggi che tutelano la natura e per accrescere il senso di responsabilità nel rapporto con la natura e nell’utilizzo delle sue risorse;

«Strada amica»: per conoscere le regole della circolazione stradale;

«Fai la tua parte»: progetto di educazione alla legalità per scoprire il valore delle regole e viverle come opportunità e non come limiti e per promuovere la cultura della solidarietà.

Page 12: Salute e sicurezza nella scuola di base

CONCLUDENDO……….

«…..La diffusione della cultura della sicurezza passa attraverso l’educazione intesa non solo come puro passaggio di informazioni, di nozioni, di leggi ad un individuo ma anche e, soprattutto, come RELAZIONI entro le quali l’informazione diventa VALORE e il VALORE diventa comportamento da adottare e da diffondere alla comunità.» ( « A scuola di sicurezza.» Provincia di Bergamo)

Page 13: Salute e sicurezza nella scuola di base

GRAZIE PER L’ATTENZIONE……