Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con...

8
Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo

Transcript of Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con...

Page 1: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Robinia

Robinia pseudoacacia

Appartiene alla famiglia

delle Fabaceae.

La Robinia è una pianta

con portamento arboreo

(fino a 25 metri) o

arbustivo

Page 2: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Distribuzione

E’ originaria dell’America del Nord,

precisamente nella zona degli Appalachi,

dove forma boschi puri.

Oggi la Robinia è diffusa in tutta l’Europa centrale,

ma anche in Africa, Turchia, Cina, Nuova Zelanda

e in Australia.

In Italia è presente soprattutto in Piemonte,

Lombardia, Veneto e Toscana.

Page 3: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Habitat

E’ diffusa in particolare nella pianura Padana e

nelle vallate prealpine e appenniniche. Colonizza

le boscaglie, le rive dei fiumi, le scarpate stradali e

gli incolti, divenendo una vera e propria infestante.

La sua estrema adattabilità la fa trovare a suo agio

dai litorali ai 1000 metri di quota.

Page 4: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Corteccia

La corteccia è marrone chiaro e molto rugosa.

Page 5: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Foglie

Le foglie sono imparipennate, lunghe fino a 30-35

cm con 11-21 foglioline ovate non dentate. Esse

sono aperte di giorno mentre la notte tendono a

sovrapporsi.

Page 6: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Fiori

Sono bianchi o crema, lunghi circa 2 cm simili a

quelli dei piselli, riuniti in grappoli pendenti.

Page 7: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Frutti

Sono a forma di

baccello, prima verdi poi

marroni lunghi circa 10

cm, discendenti a

maturità.

Page 8: Robinia Robinia pseudoacacia Appartiene alla famiglia delle Fabaceae. La Robinia è una pianta con portamento arboreo (fino a 25 metri) o arbustivo.

Usi dell’uomo

Questa specie è usata a scopo ornamentale per isuoi fiori a grappolo, bianchi e profumati, dai qualisi può ricavare il miele. Viene coltivata in piantagioni di legno in vari paesieuropei (specialmente per i mobili e per il parquet). Il suo legname è un ottimo combustibile. I suoi fiori sono commestibili e vengono consumatifritti mentre il resto della pianta è tossica perl’uomo.