VENTINELLA fileha ritrovato il dolce gusto dei tre punti. Una pro - va di forza da parte della...

2
Banelli Bartolomei Cascianelli Cavallaro Cerquaglia Ciucci Coata De Lucia Donati Fabris Foglietta Grisanti Guazzaroni Lepri Ligobbi Liurni Riommi Singh Storti Tarpani Tavoloni All. V. Conti Match program - Campionato Eccellenza Umbra 2015/2016 - 5^ g. - Domenica 4 Ottobre 2015 ore 15,30: VENTINELLA-TODI - Stadio “Comunale di Soccorso di Magione” - Perugia di Lorenzo Lanari La seconda vittoria in campionato a Bastia, avvenuta domenica scorsa contro una delle illustri retrocesse del campionato di serie D, ha ridato linfa e punti al Ventinella che, dopo due sconfitte consecutive – peraltro immeritate –, haritrovatoildolcegustodeitrepunti.Unapro- va di forza da parte della compagine guidata da Mister Farsi, mai in difficoltà di fronte a quel- lo che in molti vedevano come lo spauracchio dell’Eccellenza, il Bastia appunto. Un’invidiabi- le qualità di manovra, espressa nonostante il vento impetuoso, il ritorno di Capitan Gazzani e un Ciccio De Luca in stato di grazia, forte di un’ottima intesa col compagno di reparto Le- pri, hanno legittimato la vittoria biancazzurra; vittoria che, senza errori sotto porta, avrebbe assunto dimensioni più nette. Un dato impor- tante è che le prime due vittorie in campiona- to portano la firma dello stesso protagonista: in entrambe le partite è stato infatti Tiziano Pinazza a regalare la vittoria al Ventinella, con due goal simili per esecuzione e potenza: tiro da fuori area e portiere senza scampo. In un certo senso il forte e barbuto centrocampista è stato protagonista, stavolta suo malgrado, anche della partita di mercoledì scorso. La settimana che porta alla partita contro il Todi ha infatti visto il Ventinella combattere anche sul fronte Coppa Italia. La semifinale di andata, giocata in casa contro il Torgiano, ha certifica- to il grande momento di forma della squadra e ha anche ribadito che, quando vuole, un ar- bitro può rovinare una partita. L’arrogante ed egocentrico Allegrucci da Perugia ha pensato bene di espellere lo stesso Pinazza per una (meno che) presunta reazione dopo poco più di 5 minuti di gioco. L’incredulo e onesto Mor- taro, “vittima” del fallo, ha riconosciuto di non essersi nemmeno reso conto della reazione del centrocampista. In sostanza l’arbitro ha inteso che Pinazza volesse colpirlo dopo aver subito un tunnel dall’attaccante Torgianese. Un rosso alle intenzioni, potremmo definirlo. Tuttavia, rispecchiando il carattere del suo al- lenatore, la squadra non si è pianta addosso e ha saputo reagire all’ingiustizia con una prova gagliarda e senza sbavature, nella quale Bobo Regnicoli – positiva la sua prova – ha rega- lato l’illusorio vantaggio alla squadra locale. Purtroppo un’altra svista del protagonista di giornata, l’Allegrucci Perugino, ha permesso alla squadra ospite di agguantare un inspe- rato pareggio con un rigore concesso per un presunto fallo di mano del giovane Bagnetti, che le immagini hanno confermato essere inesistente. Sbollita la rabbia, la squadra ha poi amministrato la partita senza grossi pa- temi, tenendo botta nonostante l’inferiorità numerica e mantenendo il controllo del gioco senza forzare la giocata, in vista di un ritorno che si prospetta particolarmente infuocato. Insomma, una settimana quella trascorsa, all’insegna delle emozioni forti, intaccata dalle polemiche arbitrali ma che ha riconsegnato al campionato un Ventinella forte, ambizioso e con un Gazzani in più. STADIUM VENTINELLA Dal vento di Bastia alla Coppa col Torgiano: senza arbitri saremmo tutti più ...Allegrucci Anno 2, numero 9, Aut. Tribunale di Perugia n. 22 del 5/12/2014. Dir. Resp. Fabio Meattelli - Editore e impaginazione: Airam Servizi sas Perugia - Stampa Tipogra a Rossi - Magione (PG) Tarpani La carica dei ragazzi prima della gara di Coppa col Torgiano Conti L’AVVERSARIO DI OGGI A.S.D. todi CALCIO

Transcript of VENTINELLA fileha ritrovato il dolce gusto dei tre punti. Una pro - va di forza da parte della...

Page 1: VENTINELLA fileha ritrovato il dolce gusto dei tre punti. Una pro - va di forza da parte della compagine guidata da Mister Farsi, mai in difficoltà di fronte a quel - lo che in molti

BanelliBartolomeiCascianelliCavallaroCerquagliaCiucciCoataDe LuciaDonatiFabrisFogliettaGrisantiGuazzaroniLepriLigobbiLiurniRiommiSinghStortiTarpaniTavoloniAll. V. Conti

Match program - Campionato Eccellenza Umbra 2015/2016 - 5 ̂g. - Domenica 4 Ottobre 2015 ore 15,30: VENTINELLA-TODI - Stadio “Comunale di Soccorso di Magione” - Perugia

di Lorenzo Lanari

La seconda vittoria in campionato a Bastia, avvenuta domenica scorsa contro una delle illustri retrocesse del campionato di serie D, ha ridato linfa e punti al Ventinella che, dopo due sconfitte consecutive – peraltro immeritate –, ha ritrovato il dolce gusto dei tre punti. Una pro-va di forza da parte della compagine guidata da Mister Farsi, mai in difficoltà di fronte a quel-lo che in molti vedevano come lo spauracchio dell’Eccellenza, il Bastia appunto. Un’invidiabi-le qualità di manovra, espressa nonostante il vento impetuoso, il ritorno di Capitan Gazzani e un Ciccio De Luca in stato di grazia, forte di un’ottima intesa col compagno di reparto Le-pri, hanno legittimato la vittoria biancazzurra; vittoria che, senza errori sotto porta, avrebbe assunto dimensioni più nette. Un dato impor-tante è che le prime due vittorie in campiona-to portano la firma dello stesso protagonista: in entrambe le partite è stato infatti Tiziano Pinazza a regalare la vittoria al Ventinella, con due goal simili per esecuzione e potenza: tiro da fuori area e portiere senza scampo. In un certo senso il forte e barbuto centrocampista è stato protagonista, stavolta suo malgrado, anche della partita di mercoledì scorso. La settimana che porta alla partita contro il Todi ha infatti visto il Ventinella combattere anche sul fronte Coppa Italia. La semifinale di andata, giocata in casa contro il Torgiano, ha certifica-to il grande momento di forma della squadra e ha anche ribadito che, quando vuole, un ar-

bitro può rovinare una partita. L’arrogante ed egocentrico Allegrucci da Perugia ha pensato bene di espellere lo stesso Pinazza per una (meno che) presunta reazione dopo poco più di 5 minuti di gioco. L’incredulo e onesto Mor-taro, “vittima” del fallo, ha riconosciuto di non essersi nemmeno reso conto della reazione del centrocampista. In sostanza l’arbitro ha inteso che Pinazza volesse colpirlo dopo aver subito un tunnel dall’attaccante Torgianese. Un rosso alle intenzioni, potremmo definirlo. Tuttavia, rispecchiando il carattere del suo al-lenatore, la squadra non si è pianta addosso e ha saputo reagire all’ingiustizia con una prova gagliarda e senza sbavature, nella quale Bobo Regnicoli – positiva la sua prova – ha rega-lato l’illusorio vantaggio alla squadra locale. Purtroppo un’altra svista del protagonista di giornata, l’Allegrucci Perugino, ha permesso alla squadra ospite di agguantare un inspe-rato pareggio con un rigore concesso per un presunto fallo di mano del giovane Bagnetti, che le immagini hanno confermato essere inesistente. Sbollita la rabbia, la squadra ha poi amministrato la partita senza grossi pa-temi, tenendo botta nonostante l’inferiorità numerica e mantenendo il controllo del gioco senza forzare la giocata, in vista di un ritorno che si prospetta particolarmente infuocato. Insomma, una settimana quella trascorsa, all’insegna delle emozioni forti, intaccata dalle polemiche arbitrali ma che ha riconsegnato al campionato un Ventinella forte, ambizioso e con un Gazzani in più.

STADIUM

VENTINELLA

Dal vento di Bast ia al la Coppa col Torgiano:senza arbitr i saremmo tutt i più . . .Al legrucci

Anno 2, numero 9, Aut. Tribunale di Perugia n. 22 del 5/12/2014. Dir. Resp. Fabio Meattelli - Editore e impaginazione: Airam Servizi sas Perugia - Stampa Tipografia Rossi - Magione (PG)

Tarpani

La carica dei ragazzi prima della gara di Coppa col Torgiano

Conti

L’AVVERSARIO DI OGGIA.S.D.

todi CALCIO

Page 2: VENTINELLA fileha ritrovato il dolce gusto dei tre punti. Una pro - va di forza da parte della compagine guidata da Mister Farsi, mai in difficoltà di fronte a quel - lo che in molti

di Ida Casciani

Buonasera Federico e bentornato! Or-mai sei un veterano di questa società...Da quanto tempo giochi nel Ventinella?“Questa è la quinta stagione”.E sei Capitano da...?“Sono Capitano dalla gestione Farsi, quindi è il terzo anno: un anno di Pro-mozione, il primo di Eccellenza e quello, appena iniziato, sempre in Eccellenza”.Cos’è per te il Ventinella?“Il Ventinella è la mia seconda famiglia; ci sto bene, alleno i bambini, sono a un pas-so da casa, ambiente sano e persone sane a partire dal Presidente sino ad arrivare al custode. Nessun problema con nessuno”.Segno anche di stima ricambiata?“E’ una stima reciproca che è iniziata nel 2010 e dura ancora oggi”.Quali sono i passi che hai fatto in questi anni e quali pensi di poter ancora fare? Cosa vedi per il prossimo futuro?“Passi in avanti tantissimi; quando sono arrivato, come squadra eravamo in Prima Categoria, con Mister Baldoni, e abbiamo raggiunto un ottimo traguardo, fino al sogno Eccellenza condotto da Farsi. Devo dirti che abbiamo fatto passi da gigante. Siamo arrivati in Eccellenza e ci siamo adattati benissimo; non abbiamo sfigura-to per niente, tanto da raggiungere l’otta-vo posto. Quest’anno, come diceva il Mi-ster, vogliamo alzare l’asticella; la squadra

c’è, il gruppo c’è, la società si è mossa be-nissimo. Ci stiamo amalgamando bene”.Quali sono i punti di forza e in cosa pos-sono migliorare società e Prima Squa-dra?“E’ una società solida. Il settore giovanile non ha attraversato un buon periodo ma con il lavoro e il sacrificio prima o poi si dovrà ripartire; stringeremo i denti e sicu-ramente recupereremo. Quando si lavora in questi ambienti sarebbe importante lavorare sempre bene, ma come è logico, questo non sempre accade; quindi a vol-te si possono fare dei passi falsi o avere delle gestioni sbagliate e, senza volerlo, arrivare a un punto di non ritorno; ma ri-mediare è sempre importante, si proverà a ripartire e a salvare il salvabile. Stiamo ricominciando da un nuovo responsabile del settore giovanile. Io faccio parte degli allenatori; insieme cerchiamo di lavorare bene, per tenere i ragazzi che abbiamo. Si deve parlare di noi come di una socie-tà nella quale si viene trattati bene, tutti allo stesso modo, e dove si rispettano le regole. C’è grande educazione. Io credo che queste siano le basi per costruire un buon settore giovanile. Come istruttori non siamo poi così male. Bisogna crescere nel lavorare bene, con unità di intenti, se-guendo la stessa linea”.Quali sono i punti di forza e in cosa può migliorare sia la società che la prima squadra?“Intanto, come prima squadra potremmo

migliorare sotto porta e fare più goal! A parte la battuta, noi stiamo cercando di costruire un gruppo solido. Concordo con la linea che segue la società quando va alla ricerca del profilo dei nuovi gioca-tori: prima delle caratteristiche tecniche, cerca l’uomo; un uomo con la capacità di ambientarsi in un gruppo amalgamato, che sappia seguire le direttive di un mi-ster dalle grosse capacità e rispettare la società, che è solidissima; anche noi gio-catori dobbiamo cercare di fare il massi-mo negli spogliatoi, diventando una cosa sola. E’ fondamentale che ci sia rispetto tra adulti e ragazzi giovani, perchè è il le-game più importante: quando si viene a creare un’alchimia tra generazioni, gran parte del lavoro è fatto. Entrare in campo concentrati è il massimo che un allenato-re e una società chiedono; dopodiché i ri-sultati vengono da soli”.Una stagione iniziata con un infortunio. Come stai ora?“Mi sono fatto male a un alluce, un infor-tunio abbastanza rognoso. Ho rigiocato a Bastia, dopo tanto tempo, ero fermo dalla fine del campionato scorso ; ho sal-tato la preparazione ma ho fatto molto lavoro differenziato. Domenica ho gioca-to, e sono stato bene. Sto recuperando. Oggi abbiamo giocato contro il Torgiano, nell’andata di coppa: questa è, inutile na-scondersi, un nostro obiettivo; ce lo sia-mo prefissato, vogliamo raggiungere la finale; sarebbe un traguardo importante per la società”.Al tuo rientro una vittoria e un pareggio importante ... una coincidenza?“Nel calcio siamo tutti utili e nessuno indispensabile; chi c’è c’è, chi sta male non può esserci. Chi sta bene lotta per prendersi il posto, si allena duramente durante la settimana; il nostro Mister sa disporci bene in campo. Se la mia presen-za è importante non sta a me dirlo però a me fa piacere che il Mister chieda la mia presenza in campo. Io cerco di dare sem-pre il 100%. Mi fa anche piacere che i miei compagni mi stimino e anch’io ho tanta stima di loro. Sono felice di essere qui e orgoglioso di essere il loro Capitano”.Qual’era l’umore negli spogliatoi prima e dopo questa partita di coppa?“Prima tanta concentrazione, nonostan-te il turno infrasettimanale; non siamo professionisti, quindi tra permessi, ferie, lavoro, è stata una giornata diversa dalla domenica. Ma l’abbiamo preparata in ma-niera adeguata, ci siamo allenati bene. Il peccato è che gestire una partita così, con un direttore di gara del genere, rischia di rovinare l’entusiamo di tutta la gara; c’è stato un cartellino rosso esageratissimo

su Pinazza. Poteva richiamarlo, al massi-mo ammonirlo. Ha cambiato il volto della partita. Ma devo essere sincero, non si è notata la differenza numerica in campo; abbiamo retto benissimo, siamo riusciti ad andare in vantaggio, abbiamo sfiorato il raddoppio. Poi abbiamo preso un goal su un rigore, anche questo molto genero-so: un fallo di mano fischiato su Bagnetti su un tocco involontario! Il nostro gioca-tore aveva le mani lungo il corpo. Io non voglio condannare gli arbitri, perchè il loro è un mestiere difficilissimo, ma oggi abbiamo trovato un persona permalosa alla quale neanche io, che sono il capita-no, potevo rivolgere la parola per avere spiegazioni … io devo stare in silenzio ma tu non devi più arbitrare! Nel complesso, abbiamo fatto una grossa gara, siamo an-cora dentro e ce l’andiamo a giocare alla grande”.Nel post partita c’era un po’ di amarezza per com’è andata, ma anche tanta con-sapevolezza delle nostre potenzialità. Ho scritto ai ragazzi della squadra un messag-gio nel quale ho detto loro che oggi ab-biamo lottato come leoni e che se affron-teremo le partite con questo entusiasmo e con questo carattere, per gli avversari sarà dura veramente incontrarci perchè il Ventinella c’è, ha fame e vuole fare bella figura!”Un messaggio per la tua squadra?“Bisogna tenere la testa alta, abbiamo ini-ziato con due scoffitte ma abbiamo reagi-to subito, prima con il Bastia e poi con il Torgiano.Domenica incontreremo il Todi, avversario ostico che ha ottimi giocatori; è partito male e si trova con due soli punti in classifica ma sappiamo che sarà dura e pur avendo pochi giorni per allenarci do-vremo preparare benissimo la gara. Per quanto riguarda il ritorno di coppa andre-mo a Torgiano il 14 ottobre e come sem-pre inizieremo 11 contro 11; per cui ce la giocheremo, perchè abbiamo le armi per poter raggiungere la finale. Abbiamo gio-catori, esperienza, voglia. Ai ragazzi dico di restare carichi e continuare ad allenarsi come stiamo facendo e a seguire alla let-tera tutto ciò che ci dice di fare il Mister, perchè lui sa quello che fa”.Sei papà di un giovanissimo del Venti-nella; cosa vorresti dire alle nuove leve del Ventinella?“I ragazzi che alleno io sono piccoli che stanno passando dal divertimento puro alle categorie più grandi; iniziano ad assa-porare cosa significhi essere guidati da un arbitro e questo deve essere un stimolo; almeno per me infatti, il calcio è lo sport più bello del mondo e quindi le sconfitte dovrebbero essere accettate senza per-dere l’entusiamo perchè una volta che si impara ad accettare queste, le vittorie si apprezzano di più. E poi ad avere tanta educazione; in particolare, ciò che dico a mio figlio, è che il calcio è sacrificio e an-che se non sarà facile diventare chissà chi o giocare chissà dove, per divertirsi e con-tinuare a giocare dovrà comunque fare sacrifici e non smettere mai di allenarsi. C’è un tempo per studiare e un tempo da dedicare al calcio e quando si è in campo si pensa solo a questo; via ogni distrazione, ci si prepara e basta, perchè giocare è bel-lo ma occorre sacrificio e tanta gioia”!

Risultati Eccellenza Umbra 4 ̂giornataDomenica 27 Settembre 2015Bastia - Ventinella 0 - 1Massa Martana - Torgiano 2 - 0 Pontevecchio - Angelana 1 - 2 S.Sisto - Petrignano 0 - 0Subasio - Cannara 2 - 2Todi - C.Piano 0 - 1Trasimeno - Trestina 0 - 2 Villabiagio - Narnese 2 - 1

Eccellenza Umbra 5^ giornataDomenica 4 Ottobre 2015, ore 15.30Angelana - VillabiagioCannara - C.PianoNarnese - S.SistoPetrignano - PontevecchioTorgiano - SubasioTrasimeno - Massa MartanaTrestina - BastiaVentinella - Todi

Prossimo turno - 6^ giornataDomenica 11 Ottobre 2015, ore 15.30Bastia - TorgianoC.Piano - NarneseMassa Martana - PetrignanoPontevecchio - TrestinaS.Sisto - TrasimenoSubasio - AngelanaTodi - CannaraVillabiagio - Ventinella

ClassificaSquadra Pt G V N P GF GSSubasio 10 4 3 1 0 7 2Cannara 10 4 3 1 0 5 2Trestina 9 4 3 0 1 7 3Angelana 9 4 3 0 1 6 2S.Sisto 8 4 2 2 0 3 0Villabiagio 7 4 2 1 1 4 3M. Martana 6 4 2 0 2 4 4Ventinella 6 4 2 0 2 2 2Torgiano 5 4 1 2 1 3 4C.Piano 4 4 1 1 2 1 2Narnese 4 4 1 1 2 4 7Petrignano 3 4 0 3 1 4 6Todi 2 4 0 2 2 3 5Bastia* 2 4 1 0 3 1 3Pontevecchio 1 4 0 1 3 1 4Trasimeno 1 4 0 1 3 4 10*1 punto di penalizzazione

Classifica marcatori5 reti: Mancini (Trestina)4 reti: Porricelli (Subasio) e Manni (Narne-se)2 reti: Pinazza (Ventinella) + altri 6

Juniores Regionale A2 - Gir. A6^ giornata, Sabato 10 Ottobre 2015Madonna Latte - SubasioP.V.Ceppi - TavernellePad S.Marco - CerbaraPetrignano - LamaPievese - SulpiziaR. Pitul Tiberis - Casa DiavoloS.Sabina - San SecondoVentinella - Nocera Umbra

La giornata in cifre

Arbitro: Davide Giacometti di GubbioCollaboratori: Lorenzo Papapietro di FolignoLuca Scarponi di Foligno

Federico Gazzani:

“Tenere la testa alta...”, parola di capitano!