Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi...

16
Risultati dell’attività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo di studio, la scelta della scuola secondaria di secondo grado e la consapevolezza di questa scelta. Purtroppo qualcuno non ha le idee chiare e ha ammesso di non essersi iscritto alla scuola che avrebbe voluto perché non si sentiva in grado. La persona in grado di auto-orientarsi è quella capace di stare nella situazione di cambiamento continuo non con atteggiamenti passivi ma con spirito attivo con capacità di analisi della realtà, con capacità di scelta, avendo presente un proprio "progetto di vita" in cui inserire le esperienze passate, le motivazioni, i propri valori, i propri interessi per raggiungere gli obiettivi prefissati ed utilizzare al meglio le proprie potenzialità. Abbiamo iniziato a pensare che l’orientamento è una modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dell’inserimento attivo nel mondo del lavoro e della vita sociale, rispettando la libertà delle scelte individuali. Diventa sempre più importante in parallelo con la società che cambia e si evolve continuamente. In effetti, è lo strumento principe per educare, aiutare ad auto-

Transcript of Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi...

Page 1: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

Risultati dell’attività di Orientamento per le classi terze.Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo di studio, la scelta della scuola secondaria di secondo grado e la consapevolezza di questa scelta. Purtroppo qualcuno non ha le idee chiare e ha ammesso di non essersi iscritto alla scuola che avrebbe voluto perché non si sentiva in grado. La persona in grado di auto-orientarsi è quella capace di stare nella situazione di cambiamento continuo non con atteggiamenti passivi ma con spirito attivo con capacità di analisi della realtà, con capacità di scelta, avendo presente un proprio "progetto di vita" in cui inserire le esperienze passate, le motivazioni, i propri valori, i propri interessi per raggiungere gli obiettivi prefissati ed utilizzare al meglio le proprie potenzialità.Abbiamo iniziato a pensare che l’orientamento è una modalità educativa permanente, volta alla promozione dello sviluppo della persona e dell’inserimento attivo nel mondo del lavoro e della vita sociale, rispettando la libertà delle scelte individuali. Diventa sempre più importante in parallelo con la società che cambia e si evolve continuamente. In effetti, è lo strumento principe per educare, aiutare ad auto-valutarsi e quindi a conoscersi, guidare le persone durante tutto l’arco della vita, ed in particolare nei momenti delicati di essa, cioè nei momenti di transizione, come può essere la scelta della scuola superiore.

Page 2: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

In media al giorno studio

un'oradue orepiù di due ore

Page 3: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

10

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

In genere preferisco studiare

nel primo pomeriggiodopo cenaalla mattina prima di andare a scuolaindifferentemente in qualsiasi orario

Page 4: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

leggo una sola volta

rileggo più volte

ripeto ad alta voce dopo

ogni paragrafo

ripeto ad alta voce dopo

ogni capitolo

sottolineo solo le parole chiave

sottolineo interi paragrafi

rileggo e sistemo gli

appunti presi in classe

0.0%

5.0%

10.0%

15.0%

20.0%

25.0%

30.0%

35.0%

40.0%

45.0%

Quando studio

Page 5: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

0.9

In genere studio

da solocon un compagno con uno o due compagni

Page 6: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

Se non mi è chiaro il contenuto della lezione

telefono o vado da un compagnocerco di memorizzare l'argomentosmetto di studiare

Page 7: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

Prendo nota sul diario dei compiti

regolarmentequasi sempreraramentenon prendo nota perché penso di ricordare

Page 8: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

Se qualcosa non mi è chiaro durante le spiegazioni

interrompo la prof e chiedoaspetto la fine per chiederechiedo poi ad un compagnonon chiedo

Page 9: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

0.5

Durante le spiegazioniper tutta la durata della spiegazione raramente mi distraggomi concentro se gli argomenti non sono molto difficilimi distraggo perché la spiegazione è troppo velocemi distraggo perché gli argomenti sono poco interessantinon ascolto solo se gli argomenti mi piacciono

Page 10: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

0.4

0.45

Se qualcosa non mi è chiaro durante le spiegazioni

interrompo la prof e chiedoaspetto la fine per chiederechiedo poi ad un compagnonon chiedo

Page 11: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

Quando sono assente mi aggiorno

chiedendo ai compagnichiedendo ai profaspetto fino ad un'interrogazione o ad un compito

Page 12: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.05

0.1

0.15

0.2

0.25

0.3

0.35

Quando i professori interrogano un compagno

mi concedo una pausa perché non sono interrogatoascolto solo alcune interrogazioniseguo distrattamentepresto la massima attenzione

Page 13: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 00 0 0 0 0 0 0 0

0.435897435897436

0.0256410256410257

0.1025641025641030.05128205128205130.02564102564102570.02564102564102570.0512820512820513

0.282051282051282

A quale indirizzo di scuola superiore ti sei iscritto?

Page 14: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

la scuola è vicin

a a dove abito

mi è st

ata suggerit

a dai genito

ri

mi è st

ata consig

liata da

garantisce sb

occhi p

rofessi

onali

mi piacci

ono le m

aterie ch

e dovrò st

udiare

mi sembra adatta alle

mie ca

pacità

penso di e

ssere in

grado di affro

ntarla

perché i m

iei compagni h

anno fatto

altro

0.0%

5.0%

10.0%

15.0%

20.0%

25.0%

30.0%

Hai fatto questa scelta perché

Page 15: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

La scuola che hai scelto è la stessa che ti hanno consigliato gli insegnanti?

sìnonon risposto

Page 16: Risultati dellattività di Orientamento per le classi terze. Le domande che abbiamo posto ai ragazzi delle classi terze riguardano lo studio, il metodo.

0

0.1

0.2

0.3

0.4

0.5

0.6

0.7

0.8

0.9

1

I tuoi genitori approvano la tua scelta?

sìin partenonon risposto