Risposta della Commissione Europea a interrogazione su Nucleare Ucraino

1
IT E-010704/2015 Risposta di Miguel Arias Cañete a nome della Commissione (28.8.2015) 1. La BERS e prestiti Euratom sono esclusivamente destinati a coprire misure di rafforzamento della sicurezza, necessarie a prescindere da qualsiasi potenziale decisione successiva e differenziata in merito a progetti di estensione della durata di vita. Sulla base delle prove raccolte finora, la Commissione ha autorizzato la prima erogazione del prestito Euratom a Energoatom per l importo massimo di 100 milioni di EUR. 2. Leventuale estensione a paesi terzi del processo di revisione tematica tra pari sancito nellarticolo 8 sexies della direttiva modificata sulla sicurezza nucleare non è stata ancora discussa. In considerazione del fatto che vari paesi limitrofi, che dispongono di reattori nucleari in esercizio o che ne prevedono la messa in funzione, hanno partecipato alle prove di stress in campo nucleare 1 e che il nuovo meccanismo di revisione tematica tra pari si basa sullesperienza positiva acquisita durante lintero ciclo di prove di stress, tale estensione potrebbe essere presa in considerazione. La Commissione sottoporrà la questione al gruppo dei regolatori europei in materia di sicurezza nucleare (ENSREG) che avrà il compito di coordinare l esercizio di revisione tematica tra pari 2 . Al momento, la preparazione del capitolato doneri della prima revisione tematica tra pari è appena iniziata. 3. Spetta a ciascun paese definire il proprio mix energetico. Se Stati membri o paesi limitrofi dovessero scegliere lopzione nucleare, lobiettivo della Commissione resta quello di promuovere i più elevati livelli di sicurezza nucleare. 1 Svizzera, Turchia, Ucraina. 2 Gruppo dei regolatori europei in materia di sicurezza nucleare.

description

La risposta del commissario europeo miguel arias canete: l'UE ficca il naso nei pezzi d'antiquariato nucleare dell'Ucraina

Transcript of Risposta della Commissione Europea a interrogazione su Nucleare Ucraino

Page 1: Risposta della Commissione Europea a interrogazione su Nucleare Ucraino

IT E-010704/2015 Risposta di Miguel Arias Cañete a nome della Commissione (28.8.2015) 1. La BERS e prestiti Euratom sono esclusivamente destinati a coprire misure di rafforzamento della sicurezza, necessarie a prescindere da qualsiasi potenziale decisione successiva e differenziata in merito a progetti di estensione della durata di vita. Sulla base delle prove raccolte finora, la Commissione ha autorizzato la prima erogazione del prestito Euratom a Energoatom per l’importo massimo di 100 milioni di EUR. 2. L’eventuale estensione a paesi terzi del processo di revisione tematica tra pari sancito nell’articolo 8 sexies della direttiva modificata sulla sicurezza nucleare non è stata ancora discussa. In considerazione del fatto che vari paesi limitrofi, che dispongono di reattori nucleari in esercizio o che ne prevedono la messa in funzione, hanno partecipato alle prove di stress in campo nucleare1 e che il nuovo meccanismo di revisione tematica tra pari si basa sull’esperienza positiva acquisita durante l’intero ciclo di prove di stress, tale estensione potrebbe essere presa in considerazione. La Commissione sottoporrà la questione al gruppo dei regolatori europei in materia di sicurezza nucleare (ENSREG) che avrà il compito di coordinare l’esercizio di revisione tematica tra pari2. Al momento, la preparazione del capitolato d’oneri della prima revisione tematica tra pari è appena iniziata. 3. Spetta a ciascun paese definire il proprio mix energetico. Se Stati membri o paesi limitrofi dovessero scegliere l’opzione nucleare, l’obiettivo della Commissione resta quello di promuovere i più elevati livelli di sicurezza nucleare.

1 Svizzera, Turchia, Ucraina.

2 Gruppo dei regolatori europei in materia di sicurezza nucleare.