Richard Wagner La Valchiria

download Richard Wagner La Valchiria

If you can't read please download the document

description

Richard Wagner La Valchiria. La vita e le opere Wagner nacque a Lipsia nel 1813. Iniziò lo studio della musica da autodidatta. Partecipò ai moti rivoluzionari tedeschi del 1848 e dovette rifugiarsi in Svizzera dove visse grazie all’aiuto economico di Franz Liszt. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Richard Wagner La Valchiria

  • Richard Wagner

    La Valchiria

  • La vita e le opere Wagner nacque a Lipsia nel 1813.

    Inizi lo studio della musica da autodidatta.

    Partecip ai moti rivoluzionari tedeschi del 1848 e dovette rifugiarsi in Svizzera dove visse grazie allaiuto economico di Franz Liszt.

  • Nel 1870 spos Cosima Liszt.

    Progett e fece costruire a Bayreuth un teatro adatto alla rappresentazione delle sue opere.

    Mor nel 1833 a Venezia, citt in cui si era trasferito per sfuggire ai debitori.

    Scrisse molte opere liriche: Tristano e Isotta, Lolandese volante, Tannhuser e la tetralogia dellAnello del Nibelungo (Loro del Reno, La Valchiria, Sigfrido e Il crepuscolo degli dei).

  • La Valchiria Opera drammatica in tre atti in lingua tedesca su libretto dello stesso compositore.

    Prima rappresentazione: 26 giugno 1870, Monaco di Baviera, Teatro Nazionale.

    Prima rappresentazione italiana: 15 aprile 1883, Venezia, Teatro La Fenice.

  • La trama Wotan, re degli dei, si unito a una donna mortale e ha generato due gemelli: Siegliende e Siegmund. I fratelli sono stati separati, perch secondo una profezia avrebbero messo al mondo un eroe che avrebbe distrutto il mondo degli dei.

  • Anni dopo Siegmund, scappando per il bosco inseguito dai nemici, giunge proprio nella casa di Sieglende che lo accoglie come ospite senza riconoscerlo. Poco dopo arriva anche il marito di Siegliende, Hunding. Venuto a conoscenza che lospite un suo nemico, lo sfida a duello per il giorno dopo.

  • Siegliende, messo a letto il marito dopo avergli dato un potente sonnifero, aiuta lo straniero: nel salone piantato un frassino nel quale un vecchio aveva conficcato una spada il giorno delle sue nozze con Hunding, luomo che non ha mai amato. Nessuno dei presenti era riuscito a sfilarla, ma Siegmund riesce nellimpresa.

  • I due si innamorano e scappano insieme, pur avendo capito dai propri lineamenti di essere fratelli. Intanto Wotan decide che il vincitore del duello tra Hunding e Siegmund sar proprio questultimo. Ma la moglie Fricka pretende che Siegmund sia punito severamente perch ha commesso adulterio. Cos Wotan ordina alla sua figlia e Valchiria prediletta, Brunilde, di proteggere Hunding.

  • Le nove Valchirie sono figlie di Wotan e Erda (dea della Terra). Hanno il compito di portare le anime degli eroi morti nella dimora degli dei, affinch la proteggano. Brunilde, obbedendo al padre, comunica a Siegmund che morir: leroe accoglie la notizia con serenit.

  • Ma quando capisce che dovr abbandonare Siegliende, che giaceva svenuta tra le sue braccia, decide di uccidere sia lamata sorella sia il bambino che porta nel grembo, frutto della loro relazione.La Valchiria si commuove e decide di aiutare Siegmud.Il duello ha inizio, ma appare improvvisamente Wotan che uccide prima Siegmund e poi Hunding.

  • Brunilde scappa dal padre, temendo la sua ira, cavalcando nella tempesta e portando con s Siegliende: ha deciso infatti di salvare la vita della giovane e quella del bambino che aspetta. Giunge nel luogo dove le Valchirie si radunano prima di presentarsi da Wotan e rivela a Sieglende la via sicura per mettersi in salvo. Attende poi il padre.

  • Wotan furibondo, perch stato tradito dalla figlia prediletta. Il suo verdetto tremendo: Brunilde diventer una donna mortale e sar sprofondata in un sonno; il primo uomo mortale che la bacer, la sveglier e diventer suo marito. Conoscer lamore ma anche la morte.

  • Le altre Valchirie scappano terrorizzate.Nella serenit della notte, Brunilde spiega al padre i motivi del suo gesto. Giace distesa ai piedi del padre, che si intenerisce per il coraggio e i sentimenti della figlia prediletta. Per questo decide che solo un eroe potr svegliarla dal sonno, superando il muro di fuoco che la protegger.

  • Wotan abbraccia teneramente la figlia e la guarda a lungo negli occhi. Poi, con un bacio sulla fronte, la addormenta e la sistema su un giaciglio. Infine invoca il dio del fuoco a protezione della Valchiria.Prima di andare via, si volge a guardare ancora una volta Brunilde.

  • Pagina iniziale della partitura orchestrale della Cavalcata delle Valchirie.