Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life...

21
Ricerca finalizzata all’implementazione di realtà sperimentali di Cohousing sociale sul territorio ligure. “TRA IL VISSUTO ED IL VIVERE POSSIBILE. L’ABITARE A GENOVA” a cura di Elisa Lidonnici In Europa si stanno diffondendo esperienze di COHOUSING o CORESIDENZA, cioè dei quartieri o dei “villaggi urbani” che offrono case o appartamenti privati (con le loro cucine, soggiorni, camere di letto ecc.), ma in più hanno dei servizi in comune, ossia sono progettati per facilitare il rapporto di comunità tra i residenti. In tutte queste esperienze ci sono spazi in comune che i residenti condividono insieme: ad esempio una grande sala multifunzionale, una cucina “industriale” se si desidera mangiare insieme, una play-room per i bambini, laboratori e spazi per ragazzi; una palestra... spesso c’è uno spazio per gli orti, una “tintoria” in comune, un magazzino per gli acquisti collettivi, un giardino comune e talvolta anche la co-proprietà delle automobili e/o di mezzi specializzati (pulmini, furgoni..).

Transcript of Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life...

Page 1: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Ricerca finalizzata all’implementazione di realtà sperimentali di Cohousing sociale sul territorio ligure.

“TRA IL VISSUTO ED IL VIVERE POSSIBILE.

L’ABITARE A GENOVA”

a cura di Elisa Lidonnici

In Europa si stanno diffondendo esperienze di COHOUSING o CORESIDENZA, cioè dei

quartieri o dei “villaggi urbani” che offrono case o appartamenti privati (con le loro cucine, soggiorni, camere di letto ecc.), ma in più hanno dei servizi in comune, ossia sono progettati per facilitare il rapporto di comunità tra i residenti.

In tutte queste esperienze ci sono spazi in comune che i residenti condividono insieme: ad esempio una grande sala multifunzionale, una cucina “industriale” se si desidera mangiare insieme, una play-room per i bambini, laboratori e spazi per ragazzi; una palestra... spesso c’è uno spazio per gli orti, una “tintoria” in comune, un magazzino per gli acquisti collettivi, un giardino comune e talvolta anche la co-proprietà delle automobili e/o di mezzi specializzati (pulmini, furgoni..).

Page 2: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

I dati demografici raccontano che attualmente in Italia vi è un over 60 ogni quattro abitanti, e che entro il 2050 nell’UE il numero delle persone oltre i 65 anni d’età crescerà del 70% e quello delle persone oltre gli 80 del 170%1.

La popolazione europea, e italiana in particolare, invecchia a ritmi ancor più veloci rispetto alle stime.

Il prolungarsi dell'aspettativa di vita, uno dei maggiori indicatori del grado di sviluppo socioeconomico, costituisce nel contempo uno dei problemi più complessi della nostra epoca. Nell'economia delle comunità e della vita individuale cresce la dimensione del tempo dell'invecchiamento portando con sè - spesso - il declino dell'autosufficienza con la sua complessa fenomenologia. In questa prospettiva non è più sufficiente l'approccio riparativo e assistenziale, ma si tratta di modificare stili di vita e modello socio economico poiché è la composizione sociale che sta mutando. Il cambiamento nella composizione demografica, richiede nuove soluzioni abitative e di servizi.

La Liguria presenta le percentuali più basse di popolazione tra 0 e 34 anni, con il record di popolazione over-55, che pesa per oltre il 40% del totale dei residenti. La popolazione ligure ci mostra, in anticipo di cinquant’anni, la situazione che nel resto dell’Europa si verificherà nel 2050.

L’analisi dei dati relativi alle attività di volontariato svolte da Auser e Filo d’Argento proietta sulle condizioni di vita degli anziani liguri due gravi emergenze sociali: l’isolamento fisico-relazionale ed i redditi bassi, sulla soglia della povertà, che caratterizzano strati sempre più ampi della popolazione ultrasessantacinquenne.

All’estero e recentemente in diverse regioni italiane, sono diffuse comunità di Cohousing sia miste sia rivolte a soli anziani, dove sono evidenti i vantaggi delle forme solidali dell’abitare: i risparmi economici, le pratiche di mutuo aiuto, la vivacità e qualità della vita.

Interessante è l’ipotesi di accostamento di potenziali esperienze di Cohousing a livello privato a progetti sperimentali per soggetti fragili e le nuove povertà.

Lo PSIR al punto 8e prevede la negoziazione territoriale di politiche abitative, l’attivazione di progetti di sperimentazioni, e la qualificazione ulteriore delle proprie capacità professionali nella realizzazione di interventi a sostegno dell’autonomia abitativa.

Seguono i dati emersi dalla somministrazione di un breve questionario sottoposto alla collettività2, al fine di un primo studio di fattibilità e per rendere la progettazione di eventuali esperienze pilota di Cohousing, partecipate.

1 http://aging.cnr.it/atlante.htm; http://ec.europa.eu/health-eu/ 2 Campionamento casuale – Esiti prime 100 interviste.

Page 3: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

IL PROFILO DEI RISPONDENTI (Base : totale intervistati 100)

Persone conivolte - campionamento casuale a grappolo.

Alcuni dati anagrafici:

Page 4: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Nella fase della loro vita più attiva.

Composizione familiare

Page 5: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

LA SITUAZIONE ABITATIVA

L'ultimo rapporto Uniat (Unione nazionale inquilini, ambiente e territorio), con dati relativi al 2009-10, ci dice che le famiglie intestatarie di un mutuo in Italia sono 3,3 milioni, di cui 838mila a rischio insolvenza e 230mila con situazioni lavorative precarie. Nel solo 2009 i provvedimenti di sfratto sono stati 61.484.

Le ultime rilevazioni dell’Adusbef in materia di pignoramenti, prima del Dl 69/13, sono state tutt'altro che incoraggianti ed hanno evidenziato quanto il prezzo della crisi in Italia sia stato pagato in primo luogo dalle famiglie di consumatori. L’Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari E Finanziari ha registrato, tra il 2008 e il 2013, un aumento pari al 110% degli espropri di abitazioni, dovuti all’impossibilità da parte dei proprietari di far fronte alle rate del mutuo.

Dopo il boom del 2012, che aveva già portato un aumento del fenomeno dei pignoramenti di oltre 23 punti percentuali, nei trentacinque tribunali monitorati dall’inchiesta fino al 30 ottobre scorso è stato registrato un incremento medio del 10,3% sui 12 mesi precedenti. Una delle situazioni mediamente critiche è stata rilevata nel Comune di Genova, che ha fatto segnare un +21,5%.

Page 6: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

àIl significato della casa

La casa è il proprio nido, uno spazio nostro, l'ambiente che ci avvolge e coccola. Idealizzare la tua casa significa creare lo spazio adatto alle tue esigenze, dargli la forma che si confà al tuo modo di interpretare la vita, realizzare i servizi che si prendano cura del tuo comfort, delle tue esigenze e selezionare, oltre la materia ed i colori, gli elementi che più ti facciano sentire bene.

Seguono i risultati del sondaggio che ha cercato di analizzare, più da vicino, il vissuto personale e i "sentimenti" dell'abitare.

Page 7: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society
Page 8: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society
Page 9: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society
Page 10: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

L’IMPORTANZA DEL VICINATO

I recenti fenomeni di trasformazione dei tessuti urbani, prodotti tra le altre cose dai processi di globalizzazione, ci inducono a porci alcuni interrogativi sull'integrazione sociale a livello locale. Si tratta, infatti, di fenomeni che esercitano la loro continua azione sul territorio, ovvero su quel tessuto di strutture fisiche, attività, relazioni, problematiche, percezioni e memorie che costituisce la cornice dell'esistenza quotidiana.

Sono stati velocemente analizzati elementi caratterizzanti i rapporti di vicinato.

v Mi piacciono i piccoli favori di vicinato (es. Bagnare le piante, prestare lo zucchero)

v Sono tanti anni che vivo qui e ancora non conosco i miei vicini

Page 11: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

v Se i vicini non mi sentono o vedono per mezza giornata chiamano la polizia

Page 12: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

IL COHOUSING

Il sondaggio prosegue solo per chi ha risposto alla domanda relativa al grafico precedente in modo positivo. Altrimenti, si veniva automaticamente rimandati ad una scheda informativa sul tema e ad una breve bibliografia/sitografia.

Page 13: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Quale appartamento dovrebbe mettere a disposizione una realtà di Cohousing?

Page 14: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Quale tipologia di appartamento immagini?

Page 15: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Che tipo di spazi comuni sarebbe importante condividere in una realtà di cohousing?

Spazi tecnici e hobby (es lavanderia/stireria, hobby room, bike clinic, deposito)

1 13% 2 4% 3 7% 4 13% 5 63%

Spazi per la convivialità (feste, mangiare inseime, riunioni, spettacoli)

1 6% 2 2% 3 20% 4 24% 5 48%

Page 16: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Spazi per la cura dei bambini /anziani/ ospiti (nido, area giochi, area relax, stanza ospiti)

1 6% 2 2% 3 11% 4 28% 5 54%

Spazi verdi (giardino / orto / giochi all'aperto)

1 9% 2 2% 3 9% 4 20% 5 59%

Page 17: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Spazi per sport e wellness (palestra, spa…)

1 9% 2 4% 3 26% 4 26% 5 35%

Spazi per il lavoro, lo studio, la creatività (sala musica, sala pc, sala dell'arte…)

1 17% 2 4% 3 20% 4 30% 5 30%

Page 18: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

COSA SI E’ DISPOSTI A CONDIVIDERE

Nella rassegna sugli item si ritrova propensione a privilegiare:

v Gli spazi funzionali e il tempo libero

v Una maggiore resistenza a condividere le aree di più stretta intimità e personalizzazione (dagli alimenti, alla preghiera al personal computer…)

v Il Cohousing come equilibrio tra la dimensione pubblica e privata.

Page 19: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

Riferimenti bibliografici

• AA.VV., Eco-villages & sustainable communities : models for 21. century living, Findhorn, 1996

• Berrini M. & Poggio A., Green Life. Guida alla vita nelle città di domani

Edizioni Ambiente

• Bramanti D., Le comunità di famiglie, Franco Angeli Editore, 2009

• Brenner N. & Keil R. (eds)(2006), The Global Cities Reader, London: Routledge

• Brenton M., Cohousing Communities of Older People, 2001

• Brenton M., Choosing and managing your own community in later life, 2002

• Bugeja M.,(2005), Interpersonal divide : the search for community in a technological age, Oxford University Press

• Brenton M., The cohousing approach to Lifetime Neighbourhoods, 2008

• Danziger, S. & Carlson, M. (2001), Single Parents, Poverty and Social Welfare Policies in the West

• Klugman, J. & Motivans, A., Single Parents and child welfare in the New Russia, Basingstoke: Palgrave

• De Cuyper, N. et al. (2005), Employment contracts and well-being among European workers, Aldershot: Ashgate

• Durrett C., McCamant K., Kohousing : a contemporary approach to housing ourselves” Edition Ten Speed Press, Berkeley 1994

• Durrett C., Senior cohousing : a community approach to independent living : the handbook, ten Speed Press, Berkeley 2005

• Frey, B. & Stutzer, A., (2002), Happiness & Economics, Princeton University Press

• Gleason, S. (ed) (2006), The Shadow Workforce, Kalamazoo: Upjohn Institute

• Kaufmann, F (ed) (2002), Family life and family policies in Europe, Oxford university Press

• Kazepov, I (2005), Cities of Europe : changing contexts, local arrangements, and the challenge to urban cohesion, Malden: Blackwell

• Jackson H. & Svensson K., (2002), Ecovillage Living. Restoring the Earth and Her People, Gaia Trust/Green Books

• Kroger, T & Sipila, J. (eds) (2005), Overstretched : families up against the demands of work and care, Oxford: Blackwell

Page 20: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

• Latouche, S. (2006), Le Pari de la décroissance, Paris : Fayard

• Layard, R. (2005), Happiness: Lessons from a new science, London: Allen Lane

• Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society Publishers. Gabriola Island, 2003

• Lietaert M., Cohousing e condomini solidali : guida pratica alle nuove forme di vicinato e vita in comune, con allegato il documentario “Vivere in cohousing” Ed. AAM Terranuova - Firenze, 2007

• McCament, K. & Durrett, C. (1993), Cohousing: A Contemporary Approach to Housing Ourselves, Ten Speed Press

• Meltzer, G. (2005), Sustainable Community: Learning from the cohousing model, Trafford Press

• Merrifield, A & Swyngedouw, E. (ed) (1995), The Urbanization of Injustice, London: Lawrence & Wishart

• Rottin A., Cambio casa, cambio vita : dal cohousing all’autocostruzione, dalla comunità di famiglie alle cooperative edilizie : come cambiare casa (o costruirla) e vivere meglio, Milano, 2008

• Sanoff H., Community Participation Methods in Design and Planning, AIA

• Sapio A., Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare, Franco Angeli Editore.

• ScottHanson C. & K., The cohousing handbook : building a place for community Revised edition, Gabriola Island, 2005

• Smith M. P., (ed)(1992), After modernism : global restructuring and the changing boundaries of city life, New Brunswick: Transaction

• Stivers, R. (2004), Shades of loneliness : pathologies of a technological society, Lanham: Rowman & Littlefield

• Wann D., Reinventing community: Stories from the Walkways of Cohousing

• Weber, M. (1958), The City, New-York: Free press

Sitografia

• www.cohousing.it (sito italiano del cohousing)

Page 21: Ricerca finalizzata all implementazione di realtà ... · • Leafe Christian D., Creating a life together : practical tools to grow ecovillages and intentional communities, New Society

• www.coabitare.org (associazione CoAbitare di Torino)

• www.cohousing-italy.com (Associazione CoHabitando)

• www.ecoabitare.org (associazione EcoAbitare di Roma)

• www.mappaecovillaggi.it (sito della RIVE, la Rete italiana dei villaggi ecologici)

• www.cohousingbologna.org (associazione E’/Co-housing di Bologna)

• www.cohousingintoscana.it (associazione Cohousing in Toscana di Firenze)

• www.calambrone.it (sito del progetto di Calambrone in cui si inserisce Cohlonia, primo insediamento di cohousing della Regione Toscana)

• www.wohnprojekte-berlin.info (sito tedesco del cohousing, in tedesco e inglese)

• www.cohousing.org (sito americano del cohousing)

• www.habiter-autrement.org/05.eco-village/03_eco.htm (dal sito www.habiter-autrement.org)

• www.casematte.it/it/00012/44/sostegno-pratico-allabitare.html