RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

19

Click here to load reader

Transcript of RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

Page 1: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

RETI DI CALCOLATORIRETI DI CALCOLATORI

Domande di riepilogoDomande di riepilogo

Prima EsercitazionePrima Esercitazione

Page 2: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

22

Quanto sono i livelli Quanto sono i livelli OSI?OSI?

Esistono 7 livelli OSI.Esistono 7 livelli OSI.

Page 3: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

33

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 1: FisicoLivello 1: FisicoIl livello fisico si occupa della Il livello fisico si occupa della

trasmissione dei singoli bit da un trasmissione dei singoli bit da un estremo all'altro dei vari mezzi di estremo all'altro dei vari mezzi di comunicazione. Perché si possa comunicazione. Perché si possa avere una connessione tra PC è avere una connessione tra PC è necessario, ma non indispensabile, necessario, ma non indispensabile, un supporto fisico, composto un supporto fisico, composto solitamente da un cavo e da solitamente da un cavo e da interfacce di comunicazione.interfacce di comunicazione.

Page 4: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

44

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 2: Data LinkLivello 2: Data Link

Il livello del collegamento dati riguarda i Il livello del collegamento dati riguarda i dispositivi che gestiscono il collegamento dispositivi che gestiscono il collegamento dati da un PC all'altro della stessa rete. dati da un PC all'altro della stessa rete. Controlla la correttezza delle sequenze di bit Controlla la correttezza delle sequenze di bit trasmesse e ne richiede eventualmente la trasmesse e ne richiede eventualmente la ritrasmissione. Provvede alla formattazione ritrasmissione. Provvede alla formattazione delle informazioni ed alla sincronizzazione delle informazioni ed alla sincronizzazione dei frame, nonché alla correzione ed al dei frame, nonché alla correzione ed al recupero dei messaggi errati.recupero dei messaggi errati.

Page 5: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

55

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 3: ReteLivello 3: Rete

Nel livello di rete i messaggi vengono Nel livello di rete i messaggi vengono suddivisi in pacchetti che, una volta suddivisi in pacchetti che, una volta giunti a destinazione, vengono giunti a destinazione, vengono riassemblati nella loro forma riassemblati nella loro forma originaria. Il livello di rete provvede originaria. Il livello di rete provvede inoltre a reinstradare tramite i inoltre a reinstradare tramite i router i pacchetti verso il PC di router i pacchetti verso il PC di destinazione.destinazione.

Page 6: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

66

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 4: TrasportoLivello 4: TrasportoIl livello di trasporto gestisce la trasmissione Il livello di trasporto gestisce la trasmissione

dei pacchetti end-to-end. Ha il compito dei pacchetti end-to-end. Ha il compito specifico di assicurare il trasferimento dei specifico di assicurare il trasferimento dei dati tra strati di sessione appartenenti a dati tra strati di sessione appartenenti a sistemi diversi, geograficamente separati, sistemi diversi, geograficamente separati, senza che sui dati vi siano errori o senza che sui dati vi siano errori o duplicazione. È in grado di identificare il duplicazione. È in grado di identificare il destinatario, aprire o chiudere una destinatario, aprire o chiudere una connessione con il sistema corrispondente, connessione con il sistema corrispondente, suddividere o riassemblare un testo, suddividere o riassemblare un testo, controllare e recuperare gli errori, controllare e recuperare gli errori, controllare la velocità con cui fluiscono le controllare la velocità con cui fluiscono le informazioni.informazioni.

Page 7: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

77

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 5: SessioneLivello 5: Sessione

Il livello di sessione gestisce la Il livello di sessione gestisce la corretta sincronizzazione della corretta sincronizzazione della corrispondenza dei dati che corrispondenza dei dati che verranno poi visualizzati. Instaura verranno poi visualizzati. Instaura cioè un collegamento logico e diretto cioè un collegamento logico e diretto tra due interlocutori, organizzandone tra due interlocutori, organizzandone il dialogo.il dialogo.

Page 8: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

88

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 6: PresentazioneLivello 6: PresentazioneIl livello di presentazione gestisce i formati Il livello di presentazione gestisce i formati

di conversione dei dati, cioè effettua di conversione dei dati, cioè effettua tutte le opportune conversioni in modo tutte le opportune conversioni in modo da compensare eventuali differenze di da compensare eventuali differenze di rappresentazione e di formato dei dati in rappresentazione e di formato dei dati in arrivo e/o in partenza. Macchine diverse arrivo e/o in partenza. Macchine diverse possono avere infatti rappresentazioni possono avere infatti rappresentazioni diverse. Ha anche il compito di diverse. Ha anche il compito di assicurare l'opportuna compressione e/o assicurare l'opportuna compressione e/o la necessaria crittografia dei dati da la necessaria crittografia dei dati da scambiare. scambiare.

Page 9: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

99

Quali sono le Quali sono le peculiarità di ciascun peculiarità di ciascun

livello?livello?Livello 7: ApplicazioneLivello 7: Applicazione

Il livello di applicazione riguarda i Il livello di applicazione riguarda i cosiddetti programmi applicativi. cosiddetti programmi applicativi. Prevede che qui risieda tutta la Prevede che qui risieda tutta la varietà di protocolli che sono varietà di protocolli che sono necessari per offrire i vari servizi necessari per offrire i vari servizi agli utenti (es. terminale virtuale, agli utenti (es. terminale virtuale, posta elettronica, trasferimento posta elettronica, trasferimento file).file).

Page 10: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1010

Qual è la differenza tra Qual è la differenza tra SDU e PDU?SDU e PDU?

La SDU è la Service Data Unit e La SDU è la Service Data Unit e rappresenta l'unità dati passata da rappresenta l'unità dati passata da un'entità a livello superiore che sta un'entità a livello superiore che sta richiedendo un servizio a un'entità richiedendo un servizio a un'entità di livello inferiore che lo fornisce. di livello inferiore che lo fornisce. La PDU è la Protocol Data Unit e La PDU è la Protocol Data Unit e rappresenta il pacchetto dati rappresenta il pacchetto dati trasmesso tra entità di pari livello. trasmesso tra entità di pari livello.

Page 11: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1111

Cosa è la Cosa è la frammentazione?frammentazione?

Con la frammentazione, una SDU Con la frammentazione, una SDU viene divisa in porzioni più piccole viene divisa in porzioni più piccole ed a ciascuna di esse viene ed a ciascuna di esse viene preposto un Protocol Control preposto un Protocol Control Information (il PCI è una Information (il PCI è una intestazione o header) in modo da intestazione o header) in modo da costruire nuove PDU.costruire nuove PDU.

Page 12: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1212

Quale livello trasmette Quale livello trasmette effettivamente i dati sui effettivamente i dati sui

mezzi trasmissivi?mezzi trasmissivi?Il livello fisico.Il livello fisico.

Page 13: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1313

Che cosa è il SAP?Che cosa è il SAP?

I SAP sono i Service Access Points e I SAP sono i Service Access Points e rappresentano i punti di accesso rappresentano i punti di accesso ai servizi tra entità di livello N ed ai servizi tra entità di livello N ed entità di livello N-1, identificati entità di livello N-1, identificati univocamente da un indirizzo.univocamente da un indirizzo.

Page 14: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1414

Quali sono i due Quali sono i due principali tipi di cavi principali tipi di cavi elettrici usati per la elettrici usati per la trasmissione dati?trasmissione dati?

Sono il cavo coassiale ed il doppino Sono il cavo coassiale ed il doppino non schermato.non schermato.

Page 15: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1515

Cos'è l'attenuazione?Cos'è l'attenuazione?

L'attenuazione rappresenta l'opposizione di L'attenuazione rappresenta l'opposizione di un mezzo trasmissivo nei confronti del un mezzo trasmissivo nei confronti del segnale (energia che codifica segnale (energia che codifica l'informazione) che lo attraversa. Questo l'informazione) che lo attraversa. Questo tipo di fenomeno varia al variare della tipo di fenomeno varia al variare della frequenza determinando, in tal modo, la frequenza determinando, in tal modo, la banda passante del mezzo trasmissivo. banda passante del mezzo trasmissivo. Per banda passante si intende l'intervallo Per banda passante si intende l'intervallo di frequenze che possono essere di frequenze che possono essere trasmesse senza che queste subiscano trasmesse senza che queste subiscano un'attenuazione eccessiva. un'attenuazione eccessiva.

Page 16: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1616

Cos'è la diafonia?Cos'è la diafonia?

La diafonia è un particolare tipo di La diafonia è un particolare tipo di rumore causato dalla rumore causato dalla sovrapposizione del segnale che sovrapposizione del segnale che attraversa il mezzo trasmissivo attraversa il mezzo trasmissivo con un segnale che attraversa un con un segnale che attraversa un mezzo trasmissivo analogo ed in mezzo trasmissivo analogo ed in prossimità del primo.prossimità del primo.

Page 17: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1717

Quali sono le due parti Quali sono le due parti principali di una fibra principali di una fibra

ottica?ottica?La fibra ottica è costituita da un La fibra ottica è costituita da un

nucleo (core) centrale con indice nucleo (core) centrale con indice di rifrazione n1, circondato da un di rifrazione n1, circondato da un rivestimento (cladding) con indice rivestimento (cladding) con indice n2<n1 ed entrambi sono n2<n1 ed entrambi sono racchiusi in una guaina (jacket) di racchiusi in una guaina (jacket) di materiale opaco.materiale opaco.

Page 18: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1818

Qual è l'enunciato Qual è l'enunciato della legge di Snell?della legge di Snell?

La legge di Snell (in una sua visione più La legge di Snell (in una sua visione più tecnica) afferma che il modo principale è tecnica) afferma che il modo principale è quello che si propaga lungo l'asse quello che si propaga lungo l'asse rettilineo, mentre i modi secondari sono rettilineo, mentre i modi secondari sono quelli con angolo < quelli con angolo < c c (con (con cc=arccos(n2/n1), n1 indice di rifrazione =arccos(n2/n1), n1 indice di rifrazione del core ed n2 indice di rifrazione del del core ed n2 indice di rifrazione del cladding), che si riflettono completamente cladding), che si riflettono completamente al confine tra core e cladding. I modi al confine tra core e cladding. I modi associati ad angoli più elevati di associati ad angoli più elevati di c c vengono progressivamente assorbiti dalla vengono progressivamente assorbiti dalla guaina e dunque non si propagano. guaina e dunque non si propagano.

Page 19: RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione.

1919

Qual è Qual è approssimativamente il approssimativamente il diametro di una fibra diametro di una fibra

ottica?ottica?La dimensione standard del La dimensione standard del

diametro delle fibre è di 125 diametro delle fibre è di 125 m, m, e con il rivestimento esterno si e con il rivestimento esterno si giunge a diametri di circa 0.25 giunge a diametri di circa 0.25 mm.mm.