Renato Lo Cignoe Michele Segata AA...

48
Reti (già “Reti di Calcolatori”) Renato Lo Cigno e Michele Segata AA 2016-2017 http://disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti

Transcript of Renato Lo Cignoe Michele Segata AA...

Page 1: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Reti(già “Reti diCalcolatori”)

RenatoLoCigno eMicheleSegata

AA2016-2017

http://disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti

Page 2: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

2

Copyright

Quest’operaèprotettadallalicenza:

CreativeCommonsAttribuzione-Noncommerciale-Nonoperederivate2.5ItaliaLicense

Peridettagli,consultarehttp://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione

Page 3: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Organizzazione• Teoria(dominante)• Esercizi(servonoacapirelateoria)equalchelaboratorio• Gliesercizisonopropostiinsiemeallateoria,espessolasoluzioneèsoloaccennata– Rivedeteliacasa– Secisonodubbi,chiedetelalezionedopo

• Sulsitodelcorsositrovaildettagliodellelezionisvolte– Lucidi– Giornidilezione/esercitazione– Informazionivarie,contatti,labachecadelcorso,ledatediesame,…

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 3

Page 4: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Organizzazione

• Introduzioneedefinizionigenerali• modelliarchitetturale(OSIeTCP/IP)eprospettivastorica• Livelloapplicativo(http,ftp,telnet,...)• Livelloditrasporto(UDP/TCP)• Livellorete(IP)• LivelloDataLink(Ethernet)• LivelloFisico(mezzitrasmissivietrasmissionedisegnalidigitalieanalogici)

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 4

Page 5: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Modalitàd’esame

• Scritto,basatosuesercizicomequelliaccennatialezioneesudomande,ancheteoricheeancheinter-argomento,teseacapireillivellodiapprendimentodeiconcettifondamentaliedellebasi.Sonodisponibilituttigliscrittivecchi...senzasoluzioni.

• L’oraleintegraloscritto,inparticolarese:– Scrittovicinoallasufficienza– Cisonodubbisulloscritto– Perconfermarevotialti(>27)

• Salvocasi particolari loscritto conta 2/3el’orale 1/3delvotofinale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 5

Page 6: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Libriditesto

• J.Kurose,K.Ross,”ComputerNetworking:ATopDownApproach,” 7thedition,Addison-Wesley– Consiglio diusare laversione inglese,anche seil corso è initaliano

– Anche a6a ela5a edizioni possono anche snfsre bene

• Altri testi consigliati– A.Tanenbaum,“RetidiCalcolatori,”Pearson,Prentice Hall– D.Comer,“InternetworkingwithTCP/IP”vol.1

• Materiale supplementare è disponibile insul sito delcorso insieme alle slidesdelle lezioni

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 6

Page 7: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Scopodelcorso

• Fornirelebasiconcettualietecnologicheperle“RetidiCalcolatori”e,ingenerale,perisistemidistribuitieleretiditelecomunicazione– ades.Local AreaNetwork,Internet, telefoni,WSN,…

• Cioccuperemodi:– protocollidicomunicazione– architetturedeidiversielementichecompongonounarete

• Approccio“top-down”– partiamodaconcettieprincipigenerali(conInternetcome

riferimento)– passiamoallivelloapplicativo

• trasmissionedimessaggi– poisemprepiù “dentro”laretefinoallivellofisico

• trasmissionedipacchetti,bit,segnali

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 7

Page 8: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 8

Servizi efunzioninelle reti

ditelecomunicazione

Page 9: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

ITUedIETF• LaInternationalTelecommunicationUnion(ITU)èunentedi

standardizzazionelegalmentericonosciuto(ONU)cheregolamentailfunzionamentodelleretiditelecomunicazione– MoltedelledefinizionidatesonoripresedastandardITU– GlistandardITUsichiamano“recommendation”

• LaInternetEngineeringTaskForce(IETF)èunentedistandardizzazionedifatto(nonlegalmentericonosciuto)chedefinisceilfunzionamentodeiprotocollicheregolanoilfunzionamentodiInternet– LamaggiorpartediquestocorsoèlegatoaglistandarddiInternet,

chiamatiRFC(RequestForComment)

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 9

Page 10: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Definizioni

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 10

• Comunicazione:trasferimentodiinformazionisecondoconvenzioniprestabilite

• Telecomunicazione:qualsiasitrasmissioneericezionedisegnalicherappresentanosegni,scritturaimmaginiesuono,informazionidiqualsiasinatura,attraversocavi,radiooaltrisistemiotticieelettromagnetici

Page 11: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Esempio1

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 11

• Gliapparecchitelefonicisonoterminalidiutentecollegatiaunaretechefornisceserviziditelecomunicazione.Ilservizioèlatelefonia.

RETEDI

TLC

Page 12: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Esempio2:Internet• host=sistema terminale• applicazioni direte

• collegamenti– rame,fibra ottica,onde

elettromagnetiche,satellite

• router: instrada i pacchettiversolaloro destinazionefinale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 12

Rete domestica

Rete aziendale

Rete mobile

ISP nazionaleo internazionale

ISP distrettuale

PC

server

Portatile

Telefonocellulare

router

Collegam.cablato

Punti diaccesso

Page 13: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

SERVIZI E APPLICAZIONI

Servizieapplicazioni

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 13

• ServizieapplicazionisonopraticamentesinonimiinInternet• Sonociòchevediamodellaretecomeutenti• Laretesupportailservizio

tramiteopportunefunzioni

Page 14: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Definizioni

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 14

• Servizioditelecomunicazione:ciòchevieneoffertodaungestorepubblicooprivatoaipropriclientialfinedisoddisfareunaspecificaesigenzaditelecomunicazione

• Funzioniinunareteditelecomunicazioni:operazionisvolteall’internodellaretealfinedioffrireiservizi

Page 15: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Funzioni:esempi

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 15

• Sollevandoilmicrotelefono(oschiacciandoiltastoinvio/verdesulcellulare!!)siindicaallaretel’iniziodiunaproceduradichiamata

• “clikkando”suunlinkinunbrowsersiindicaallefunzionidiretedelpropriohost discaricareunapaginaweb(ounfilmatoo...)

Page 16: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Definizioni

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 16

• Trasmissione:iltrasferimentodisegnalidaunpuntoaunoopiùaltripunti

• Commutazione:ilprocessodiinterconnessionediunitàfunzionali,canaliditrasmissioneocircuitiditelecomunicazioneperiltemponecessarioperiltrasferimentodisegnali

• Segnalazione:loscambiodiinformazionicheriguardanol’apertura,ilcontrolloelachiusuradiconnessionielagestionediunareteditelecomunicazione

Page 17: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Servizi:classificazione

• Iservizioffertidaunaretepossonoessereclassificatiinbaseascelte“qualitative”– Orientatiallaconnessioneomeno– Diffusivi/interattivi– Conversazionaliomeno– Multimedialiomonomediali– Servizidibase/aggiuntivi

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 17

Page 18: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

SERVIZIDITELE-COMUNICAZIONE

ORIENTATIALLACONNESSIONE

INTERATTIVI

CONVERSAZIONALI

MONOMEDIALI

MULTIMEDIALI

NONCONVERSAZIONALI

MONOMEDIALI

MULTIMEDIALI

DIFFUSIVI

MONOMEDIALI

MULTIMEDIALI

NONORIENTATIALLACONNESSIONE

DIFFUSIVI

MULTIMEDIALI

MONOMEDIALI

INTERATTIVI

NONCONVERSAZIONALI

MULTIMEDIALI

MONOMEDIALI

CONVERSAZIONALI

MULTIMEDIALI

MONOMEDIALI

SERVIZIAGGIUNTIVI

TV

TELEFONO

RADIO

CHATWEB E-MAILSOCIAL

NETWORK

ALLARMI

TELELAVORO

TRASF.FILE

SEGRETERIA PECALLEGATI

Tassonomia dei servizi

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 18

Page 19: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Servizi:caratteristiche

• Iservizipossonoancheesserecaratterizzatiinbaseacriteripiù“quantitativi”– Ritardodiconsegna– Perditadiinformazione– Quantitàdiinformazionedatrasmettere– Sincronizzazionetrasorgenteedestinazione– Dimensionedelleunitàdati– ...

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 19

Page 20: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Banda,capacità,velocità(1)

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 20

• Teoriadeisegnali:o Banda=ampiezzaspettralediunsegnaleodiuncanaletrasmissivo

• Retiditelecomunicazione:o Banda=quantitàdidati(bit)perunitàditempo(secondi)

• Capacitàdiuncanale:massimavelocitàtrasmissiva(bit/s)delcanaleo dipendedallatecnologiaconcuisonorealizzatitrasmettitoreericevitoreedal“mezzo”trasmissivo

Page 21: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Banda,capacità,velocità(2)

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 21

• Traffico offerto: quantità di dati per unità di tempo che una sorgente cerca di inviare in rete

• Traffico smaltito (Throughput): porzione di traffico offerto che riesce ad essere consegnata correttamente alla destinazione

• Relazioni:o Throughput ≤ capacità del canale o Throughput ≤ traffico offerto

Page 22: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 22

CanaliModalità dicomunicazione

Topologie

Page 23: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Reteditelecomunicazione

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 23

• Definizione:o Rete: uninsiemedinodiecanalichefornisceuncollegamentotradueopiùpuntiperpermetterelatelecomunicazionetraessià GRAFI

• Sichiamanodo unpuntoincuiavvienelacommutazione(unrouterinInternet)

• Sichiamacanale unmezzoditrasmissioneoppureuncollegamentologico,realizzatotramitediversimezziditrasmissione(es.ilcollegamentoaInternetdacasa,unafibraottica,ilcollegamentotrasmartphone estazioneradiobaseLTE)

Page 24: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Tipidicanale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 24

CanalePunto-Punto• Duesolinodicollegatiagliestremidelcanale

A B

Page 25: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Tipidicanale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 25

CanaleMulti-Punto• Piùnodicollegatiadununicocanale:unnodomasterenumerosislave

Slave

Master

Page 26: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Tipidicanale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 26

CanaleBroadcast• Ununicocanaledicomunicazione,condivisodatuttiinodi

• L’informazioneinviatadaunnodoèricevutadatuttiglialtri

• Idatitrasmessidevonocontenerel'indirizzodelnododestinazione

AP

Page 27: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologie delle reti

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 27

• Ladisposizionedinodiecanalidefiniscelatopologiadellareteditelecomunicazione

• UnatopologiadireteèdefinitadaungrafoG=(V,A)

o V=insiemedeivertici(raffiguratidacerchi- nodi)

o A=insiemedegliarchi(raffiguratidasegmenti- canali)

Page 28: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologie delle reti

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 28

• Gliarchipossonoessere:o diretti(segmentiorientati- canaliunidirezionali)

o nondiretti(segmentinonorientati- canalibidirezionali)

• Definiamo:o N=|V|o C=|A|

Page 29: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologie amaglia completa

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 29

• C=N(N-1)/2• Vantaggio:tolleranzaaiguasti(moltipercorsi

traduenodi) • Svantaggio:elevatonumerodicanali• Esistonomoltipercorsialternativi,maunsolo

percorsodiretto(1solocanale) • Esisteunasceltaovviadipercorsoaminima

distanza• Èusatasoloquandoinodisonopochioppure

nelleretilogichedoveil“canale”nonimplical’usodirisorsefisiche(es.P2P)

A

E B

CD

Page 30: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia adalbero

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 30

• C=N-1• Svantaggio:vulnerabilitàaiguasti(soloun

percorsotraduenodi) • Vantaggio:bassonumerodicanali• Èusataperridurreicostiesemplificarela

stesuradeicanali• Esisteunasolasceltadipercorsotraogni

coppiadinodi

A

E B

CD

Page 31: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia astella

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 31

• C=N(centrostellanonènodo) • Svantaggio:vulnerabilitàaiguastidel

centrostella• Vantaggio:bassonumerodicanali• E’usataperridurreicostiesemplificarela

stesuradeicanali• Ogninodohaun’unicasceltadipercorso

possibile• Tuttalacomplessitànellasceltadei

percorsièdemandataalcentrostella• Usatanelleretilocali,nelleretivia

satellite,nelleretiradiocellulari

A

E B

CD

Page 32: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia amaglia (mesh)

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 32

• N-1<C<N(N-1)/2• Svantaggio:topologianonregolare• Vantaggio:tolleranzaaiguastienumero

dicanaliselezionabileapiacere• Instradamentocomplesso:esisteun

elevatonumerodipercorsialternativi• Èlapiùusata(Internet,telefonia)

A

E B

CD

Page 33: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia adanello

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 33

• Puòessereunidirezionaleobidirezionale

Page 34: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia adanello

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 34

• C=N/2 perl’anellounidirezionale• C=N perl’anellobidirezionale• Èmoltousatainretilocaliemetropolitaneepercostruire

topologiemagliate realizzatecomeanelligiustapposti• Esistonounooduepercorsipossibiliperognicoppiadinodi

Page 35: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia adanello

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 35

• Incasodiguastol’anellobidirezionaleassicuralasopravvivenzadellarete(acapacitàdimezzata):l’anellobidirezionaleèlapiùsemplicetopologiacheconsenteuninstradamentoalternativoincasodiguasto.

Page 36: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Topologia abus

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 36

• C=N-1perilbusattivo(casoparticolaredialbero)

• C=1perilbuspassivo• Esisteunasolasceltapossibiledi

percorsotraognicoppiadinodi• Usata (unavolta,ormaisempremeno)

inretilocali

A

E B

CD

Page 37: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 37

Internet:unapanoramicacontestualizzata

Page 38: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Che cos’è Internet?• host=sistema terminale• applicazioni direte

• collegamenti– rame,fibra ottica,onde

elettromagnetiche,satellite

• router: instrada i pacchettiversolaloro destinazionefinale

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 38

Rete domestica

Rete aziendale

Rete mobile

ISP nazionaleo internazionale

ISP distrettuale

PC

server

Portatile

Telefonocellulare

router

Collegam.cablato

Punti diaccesso

Page 39: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

OggiInternetèanche...

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 39

Il web server più piccolo del mondohttp://www-ccs.cs.umass.edu/~shri/iPic.html

Cornice IPhttp://www.ceiva.com/

Tostapane Web +previsioni del tempo

Telefonia Internet

Page 40: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Checos’èInternet

• Un insieme diprotocolli: definisce il formato el’ordine dei messaggiscambiati fra dueopiù entità incomunicazione– es.:TCP,IP,HTTP,Skype,Ethernet

• Internet:“retedelle reti”– struttura gerarchica– Internetpubblica eintranetprivate

• StandardInternet– RFC:Requestforcomments– IETF:InternetEngineeringTaskForce

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 40

Rete domestica

Rete aziendale

Rete mobile

ISP nazionaleo internazionale

ISP distrettuale

Page 41: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Che cos’è Internet

• Infrastruttura dicomunicazioneperapplicazioni distribuite:– Web,VoIP,e-mail,giochi,e-commerce,condivisione difile

• Servizi forniti alle applicazioni:– servizio affidabile dallasorgente alla destinazione

– Servizio “besteffort”(nonaffidabile)senza connessione

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 41

Page 42: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Aiconfinidellarete

• sistemi terminali (host):– fanno girare programmi applicativi– es.:Web,e-mail– situati all’estremità diInternet

• architettura client/server– L’host clientrichiede ericeve un

servizio daunprogramma serverinesecuzione su unaltro terminale

– es.:browser/serverWeb;client/servere-mail

• architettura peertopeer– uso limitato (oinesistente)diserver

dedicati– es.:Skype,BitTorrent

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 42

client/server

peer to peer

Page 43: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Lastrutturadella rete• Nella periferia della rete:

– applicazioni esistemi terminali– reti,dispositivi fisici– collegamenti cablati ewireless

• Alcentro (core)della rete:– routerinterconnessi– laretedelle reti

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 43

Page 44: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Cos’èunprotocollo?

Protocolliumani:• “Cheoresono?”• “Hounadomanda”• Presentazioni

…inviodispecificimessaggi…quandoilmessaggioèricevuto,

vengonointrapresespecificheazioni,osiverificanoaltrieventi

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 44

Protocollidirete:• Dispositivihardwaree

software,nonumani• Tuttal’attivitàdicomunicazione

inInternetègovernatadaiprotocolli

Unprotocollodefinisceilformatoel’ordinedeimessaggiscambiatitradueopiùentitàincomunicazione,cosìcomeleazioniintrapreseinfaseditrasmissionee/oricezionediunmessaggioodiun

altroevento

Page 45: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Cos’èunprotocollo?

Protocolloumanoeprotocollodirete

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 45

Ciao

Ciao

Sai l’ora?

2:00

Richiesta di connessione TCP

Risposta diconnessione TCP

Get http://www.awl.com/kurose-ross

<file>tempo

Page 46: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Componentidiunprotocollo

• Sintassi– Insiemedeiformati(intestazioni,tag,...)checonsentonoilriconoscimentodiunmessaggio

– Alivellofisicositrattadisegnali,correnti,tensioni,...– Alivellipiù alti dinumero dibit/byte,segnificato dicampi,tag(es.html)

• Semantica– Algoritmichedefinisconoilfunzionamentodiunprotocollo,es.seunpacchettovienepersoallorabisognaritrasmetterlo

• Temporizzazione– Logicatemporaledifunzionamentodiunprotocollo,timeout(es.perritrasmettereunpacchettoinmancanzadiACK),eventi,...

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 46

Page 47: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Cos’èunprotocollo

• Unmododicomunicaretradueentitàastratte,tipicamentedueprocessisuuncalcolatore

• Unprotocollovienedefinitotradueentità“pari”(opeer ininglese)inquantoentitàche“parlanolastessalingua”

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 47

Entità A Entità BPROTOCOLLO

FLUSSODIINFORMAZIONI

Page 48: Renato Lo Cignoe Michele Segata AA 2016-2017disi.unitn.it/locigno/teaching-duties/reti/aa16-17/01_Introduction.pdf · Reti -Renato Lo Cigno -Introduzione 29 • C = N(N-1)/2 • Vantaggio:

Internetèunprotocollo?

• NO,Internetèl’insiemedelleretiedeiservizibasatisull’architetturaprotocollarechiamataTCP/IP

• ArchitetturaProtocollare(opila,ostack):insiemedeiprotocolliedellelorointer-relazionichedefinisconounaarchitetturalogicaefisicadicomunicazione

Reti- RenatoLoCigno- Introduzione 48

Entità A3 Entità B3PROTOCOLLO3

Entità A2 Entità B2PROTOCOLLO2

Entità A1 Entità B1PROTOCOLLO1

FLUSSODIINFORMAZIONI

stack