regolamento scuola dell'infanzia

8
Direzione Didattica 3 Circolo di Carpi Scuola d’infanzia Statale “AlbertarioREGOLAMENTO Scuola dell’Infanzia Statale “Albertario” Via Don Davide Albertario, 48 - 41012 Carpi Tel. 059.686972 www.scuole.comune.carpi.mo.it/terzcirc/albertario/index.html E-mail: [email protected]

description

regolamento scuole d'infanzia del 3° Circolo didatti co di Carpi

Transcript of regolamento scuola dell'infanzia

Page 1: regolamento scuola dell'infanzia

Direzione Didattica 3 Circolo di Carpi

Scuola d’infanzia Statale

“Albertario”

REGOLAMENTO

Scuola dell’Infanzia Statale “Albertario”Via Don Davide Albertario, 48 - 41012 Carpi

Tel. 059.686972 www.scuole.comune.carpi.mo.it/terzcirc/albertario/index.html

E-mail: [email protected]

Page 2: regolamento scuola dell'infanzia

Inserimento

L’ingresso alla scuola dell’infanzia, per i bambini e le bambine, è un evento importante verso l'autonomia: rappresenta il nuovo, il cambiamento, determina la crescita affettiva e cognitiva.

In questo periodo i bambini familiarizzeranno con il nuovo ambiente, scopriranno spazi e materiali diversi, incontreranno altri bambini ed altri adulti, ma soprattutto sperimenteranno le prime regole di vita sociale. Inizialmente i bambini hanno bisogno di scoprire l’ambiente e le persone, per costruire, in seguito, i propri punti di riferimento. In questo particolare momento gli adulti (genitori ed insegnanti) hanno un ruolo determinante, nel trasmettere sicurezza e tranquillità. Per questo motivo la collaborazione e la fiducia reciproca sono di fondamentale importanza.

Trattandosi della fase del distacco, è bene mettere in conto un periodo in cui il bambino/a potrebbe manifestare segni di disagio, il genitore oltre a mostrare comprensione, dovrebbe cercare, insieme alle insegnanti, strategie per aiutarlo/a a sdrammatizzare restando determinato nel momento della separazione.

Page 3: regolamento scuola dell'infanzia

L’ ingresso ed uscita

L’ingresso, al mattino, da parte dei bambini deve avvenire entro e non oltre le 9.00.Chi porta il bambino a scuola deve accompagnarlo dentro ai locali della scuola ed avvertire l’insegnante del suo arrivo.

In caso di ritardo al mattino dovuto ad effettive necessità (visite mediche, vaccinazioni, ecc.) il genitore è tenuto a preavvisare l’insegnante. Il bambino per gli stessi motivi può essere ritirato dal genitore durante l’orario scolastico.

I bambini non possono essere affidati ad estranei. Si richiede quindi la compilazione di una delega se il bambino deve essere ritirato da una persona diversa dal genitore (nonni, zii, amici). Tutti i giorni, l’adulto che ritira il bambino è tenuto ad avvertire l’insegnante al momento dell’uscita. Per motivi di sicurezza e di addebito di responsabilità, i genitori, al momento dell’entrata e dell’uscita, sono pregati di non intrattenersi nei locali interni ed esterni alla scuola. I genitori sono tenuti a chiudere sempre il cancello e non abituare i bambini ad aprirlo. L’orario di uscita deve avvenire tassativamente entro e non oltre le 16.00 in quanto, dopo tale orario, nella Scuola in cui è previsto e per chi ne ha fatto richiesta, entra in funzione il servizio comunale a pagamento.

Page 4: regolamento scuola dell'infanzia

Disposizioni Sociosanitarie

Dopo 6 giorni consecutivi di assenza per motivi di salute (inclusi il sabato e la domenica), il bambino è riammesso a scuola con certificato medico.

Se l’assenza, oltre i 6 giorni, non dovuta a malattia, è necessario avvertire in anticipo le insegnanti.

Qualora,durante la frequenza a scuola, l’alunno presenti sintomi di malattia, le insegnanti saranno tenute ad avvisare i genitori per il ritiro del bambino.

In caso di infortunio l’insegnante compilerà una denuncia e il genitore, presenterà in Direzione, entro 3 giorni il certificato medico (o del Pronto Soccorso).

Il personale docente non può somministrare medicinali di nessun tipo ai bambini. In presenza di casi particolari saranno presi accordi con l’A.U.S.L.

E’ sottinteso che il bambino frequentante la scuola debba essere in buone condizioni di salute e che pertanto possa partecipare a tutte le attività (comprese le uscite in giardino).

Page 5: regolamento scuola dell'infanzia

L’alimentazione

E’ opportuno che i genitori evitino di dare alimenti a sostituzione o integrazione di quelli forniti dalla scuola, in quanto questi ultimi rispettano una equilibrata tabella dietetica.

Diete particolari, per motivi di salute, dovranno essere concordate con L’A.U.S.L.Se le diete particolari riguardano altri motivi (es. religiosi) dovranno essere segnalati alle insegnanti.

A seguito delle vigenti disposizioni igienico- sanitarie, è vietato portare a scuola cibi preparati a casa. Per motivi di sicurezza ( oltre che per rispetto agli altri bambini) è assolutamente vietato lasciare al bambino chewingum o caramelle. Se si volesse offrire caramelle ai bambini, è necessario consegnarle all’insegnante.

Page 6: regolamento scuola dell'infanzia

L’abbigliamento

L’abbigliamento dei bambini è liberamente scelto dalle famiglie. Si suggerisce, che esso sia pratico e agevole da allacciare e da slacciare per favorire l’autonomia dei bambini. Dovrebbe inoltre consentire la massima libertà di movimento: correre, saltare, muoversi, ecc. Il cambio personale deve essere sempre disponibile a scuola. Va controllato spesso ed adeguato alla stagione, va portato a casa se sporco e sostituito il giorno seguente.

Il cambio indumenti che a volte la scuola presta ai bambini deve essere lavato e restituito.

Per evitare smarrimenti tutto il corredo deve essere sempre contrassegnato.

Page 7: regolamento scuola dell'infanzia

MensaI pasti dei bambini durante la giornata sono:

-Colazione 7.45 - 8.30 secondo la tabella dietetica.-Pranzo 11.40 – 12.20

comprensivo di primo, secondo, contorno,pane e frutta.

-Merenda 15.30 – 15.45 secondo il menù del giorno.

Page 8: regolamento scuola dell'infanzia

Orario di funzionamento

-Entrata anticipata

dalle 7.30 alle 8.00

- Entrata

dalle 8.00 alle 9.00

-Uscita dei bambini

che non si fermano a dormire

dalle 12.30 alle 13.00

-Uscita

dalle 15.40 alle 16.00

-Post-scuola

Dalle 16.00 alle 18.00

(servizio del Comune di Carpi)

Scuola dell’Infanzia Statale “Albertario”Via Don Davide Albertario, 48 - 41012 Carpi

Tel. 059.686972 www.scuole.comune.carpi.mo.it/terzcirc/albertario/index.html

E-mail: [email protected]