Registro Tumori AUSL PiacenzaTumori della Provincia di Piacenza. È un atto nel quale, assieme...

94

Transcript of Registro Tumori AUSL PiacenzaTumori della Provincia di Piacenza. È un atto nel quale, assieme...

Registro Tumori AUSL Piacenza

RAPPORTO 2015

RTPC_23.indd 1 22/06/2015 06:58:10

RTPC_23.indd 2 22/06/2015 06:58:10

Registro Tumori AUSL Piacenza

RAPPORTO

2015

A Cura diE. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

RTPC_23.indd 3 22/06/2015 06:58:10

RTPC_23.indd 4 22/06/2015 06:58:10

5

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Presentazione

Con questa pubblicazione l’Azienda USL di Piacenza presenta, con grande soddisfazione, il primo report del Registro Tumori della provincia.

L’Azienda, nel 2008, ha riorganizzato il Registro di Patologia e dato avvio al Registro Tumori che è stato poi formalizzato nel 2012 e accreditato nel 2013. Si tratta quindi di uno strumento scien-tificamente accurato il cui accreditamento è stato rilasciato dall’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum) che, attraverso una specifica Commissione di Accreditamento, sottopone i dati a una serie di verifiche molto stringenti al fine di garantirne la massima qualità, completezza e precisione.

Il Registro Tumori è uno strumento di fonda-mentale importanza per comprendere lo stato di salute della popolazione di questa Provincia consentendo il confronto con altri territori e la verifica dell’evoluzione nel tempo della patologia oncologica.

L’Azienda sta mettendo in campo ulteriori sforzi per cercare di rendere sempre più tempestive le pubblicazioni dei dati al fine di soddisfare al meglio le richieste informative che provengono sia dall’opinione pubblica che dai decisori politici. L’aggiornamento progressivo dei dati è indispensabile per l’Azienda Sanitaria stessa che potrà e dovrà utilizzare i dati per la propria piani-ficazione e programmazione. Il Registro Tumori di popolazione rappresenta, infatti, una delle pietre angolari su cui poggia la sanità pubblica per poter mettere in atto interventi mirati non solo in ambito di sorveglianza epidemiologica e prevenzione, ma anche per poter valutare l’efficacia delle misure terapeutiche adottate e l’impatto degli screening oncologici.

Questo report costituisce il primo dato ufficiale per Piacenza ed è un punto di partenza che potrà fungere da strumento di confronto per ogni successiva misurazione.

Luca BaldinoDirettore GeneraleAzienda USL Piacenza

RTPC_23.indd 5 22/06/2015 06:58:10

RTPC_23.indd 6 22/06/2015 06:58:10

7

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Presentazione

L’Associazione italiana registri tumori - Airtum, è una piccola società scientifica che è riuscita, faticosamente nel corso dei vent’anni della propria vita, a conquistare un riconoscimento della propria professionalità e competenza nell’ambito del Patto per la salute 2014-16, nel quale viene indicata come uno dei network necessari per l’attuazione del Piano nazionale di prevenzione. Questo obiettivo, un punto di partenza per il nostro futuro, non è stato raggiunto per caso, ma attraverso il costante lavoro quotidiano dei soci che, singolarmente nelle loro realtà locali, e assieme a livello centrale, sono riusciti a far capire l’importanza per il nostro Sistema Sanitario della disponibilità di dati affidabili sul livello e sull’andamento della domanda oncologica nel nostro Paese.

È quindi con grande piacere e soddisfazione che ho risposto alla richiesta della prefazione di questo recente lavoro dei colleghi del Registro Tumori della Provincia di Piacenza. È un atto nel quale, assieme all’auspicio di parole benevole, mi si offre la possibilità di esprimere un giudizio, ritenuto forse a torto e certo complice l’età, autorevole.

Il Registro Tumori della Provincia di Piacenza ha superato il processo di accreditamento condotto da Airtum nel marzo 2013 ed oggi presenta, in questo Rapporto 2015, i dati d’incidenza e di mortalità del quinquennio 2006-2010. Il rapporto si compone di 22 schede tumore specifiche che riportano dati esaustivi centrati soprattutto sulle nuove diagnosi (incidenza): frequenza, peso percentuale, tasso grezzo e standardizzato, rischio cumulativo 0-74 anni, per i due sessi e per età, che quantificano la domanda diagnostica-terapeutica nell’area dove risiedono quasi 300.000 abitanti.

Sono presentati anche dati di mortalità, sia come livello che come andamenti temporali. Questi ultimi sono un’indicatore indiscutibile dell’effi-cacia del complesso degli interventi preventivo-diagnostici-terapeutici e un rivelatore delle priorità future.

I dati piacentini sono anche confrontati con quelli di altre realtà italiane in modo da comprendere meglio come collocare questa realtà oncologica nel nostro Paese. È presentato anche un confronto interno, seppur basato su numeri piccoli, fra sub-aree (collina-montagna, pianura e Piacenza città e provincia) al fine d’identificare possibili criticità locali.

Il Rapporto 2015 si offre come uno strumento informativo affidabile - e su questo punto è Airtum che spende la propria credibilità - alla valutazione puntuale dei cittadini, dei decisori delle politiche sanitarie e della comunità scientifica.

Il Registro Tumori della Provincia di Piacenza è coinvolto nella valutazione dei programmi di screening oncologici avviati dalla regione Emilia-Romagna e membri del suo staff sono presenti, attivamente e professionalmente, nelle iniziative di formazione e nei convegni scientifici di AIRTUM.

Ai colleghi del Registro Tumori della Provincia di Piacenza va il mio personale compiacimento per questa pubblicazione e l’augurio di continuare il loro impegno nella produzione di dati di qualità elevata.

Emanuele CrocettiSegretario Nazionale AIRTUMAssociazione Italiana Registri Tumori

RTPC_23.indd 7 22/06/2015 06:58:10

RTPC_23.indd 8 22/06/2015 06:58:10

9

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Presentazione

In questo volume vengono riportati i dati di incidenza e mortalità dei tumori maligni che si sono verificati nella provincia di Piacenza nel quinquennio 2006-2010.

I dati raccolti ed elaborati hanno permesso non solo di costruire un trend temporale di incidenza e mortalità utili per capire l’andamento della patologia tumorale nella nostra provincia ma anche di fare confronti geografici con le diverse macroregioni italiane, con le Aziende USL dell’Area Vasta (Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena) e tra le diverse zone all’interno della provincia stessa.

Un caloroso ringraziamento va a tutti coloro che, fornendo i dati, hanno permesso il raggiun-gimento di questo risultato: l’U.O. Controllo di Gestione, l’U.O. Anatomia Patologica e il Registro di Mortalità Aziendale.

Un ringraziamento particolare va al Dott. Luigi Cavanna, responsabile clinico del Registro, a tutti i Medici di Medicina Generale e ai Responsabili dei Registri Tumori che periodicamente vengono contattati per recuperare informazioni aggiuntive.

Da ultimo, un grazie sentito all’Ing. Ivan Rashid per l’importante collaborazione nelle elaborazioni statistiche e nell’editing di questo volume.

Elisabetta BorcianiResponsabileRegistro Tumori di Piacenza

RTPC_23.indd 9 22/06/2015 06:58:10

RTPC_23.indd 10 22/06/2015 06:58:10

11

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Indice

Struttura organizzativa del Registro Tumori12

Tumori della testa e del collo

Tumori dello stomaco

Tumori del colon e del retto

Tumori del fegato

Tumori delle vie biliari

Tumori del pancreas

Tumori del polmone

Melanomi della cute

Tumori della mammella femminile

Tumori del collo dell’utero

Tumori del corpo dell’utero

Tumori dell’ovaio

Tumori della prostata

Tumori del testicolo

Tumori del rene e delle vie urinarie

Tumori della vescica

Tumori dell’encefalo e del S.N.C.

Tumori della tiroide

Linfomi di Hodgkin

Linfomi non Hodgkin

Mielomi e altri tumori plasmacellulari

Leucemie

Tavole

Tab.1a Incidenza, frequenze per sede e anno. Maschi

Tab.1b Incidenza, frequenze per sede e anno. Femmine

Tab.2a Incidenza, frequenze per sede ed età. Maschi

Tab.2b Incidenza, frequenze per sede ed età. Femmine

Tab.3a Incidenza, tassi per sede ed età. Maschi

Tab.3b Incidenza, tassi per sede ed età. Femmine

Tab.1a Mortalità, frequenze per sede e anno. Maschi

Tab.1b Mortalità, frequenze per sede e anno. Femmine

Tab.2a Mortalità, frequenze per sede ed età. Maschi

Tab.2b Mortalità, frequenze per sede ed età. Femmine

Tab.3a Mortalità, tassi per sede ed età. Maschi

Tab.3b Mortalità, tassi per sede ed età. Femmine

20

22

24

26

28

30

32

34

36

38

40

42

44

46

48

50

52

54

56

58

60

62

66

67

68

70

72

74

76

77

78

80

82

84

65

Appendici87

Materiali e metodi Bibliografia88 92

Sintesi dei risultati13

Schede dei tumori19

RTPC_23.indd 11 22/06/2015 06:58:10

12

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Struttura organizzativa del Registro Tumori

Registro Tumori di Piacenza

Unità Operativa Complessa di Epidemiologia e Comunicazione del RischioAzienda Unità Sanitaria Locale di PiacenzaPiazzale Milano, 2 - 29121 Piacenza

Tel. 0523 317930 - 317905Fax. 0523 317943E-mail: [email protected]

AUSL Piacenza

Direttore GeneraleDr. Luca Baldino

Direttore SanitarioDr. Guido Pedrazzini

Direttore AmministrativoDr.ssa Maria Gamberini

Gruppo di Lavoro del Registro Tumori

Direttore del Dipartimento di Sanità PubblicaDr. Ermanno Bongiorni

Direttore UOC di Epidemiologia e Comunicazione del RischioDr.ssa Elisabetta Borciani

Responsabile ClinicoDr. Luigi Cavanna

Rilevazione dati e codificaDr. Pietro SeghiniRita Prazzoli

Controllo di QualitàDr. Fabio Faccini

Registro Nominativo Cause di MorteDr. Giuliano RigoniCristina SartoriElena Cammi

Flussi informativi aziendaliDr. Stefano Gandolfi

RTPC_23.indd 12 22/06/2015 06:58:10

Sintesi dei risultati

RTPC_23.indd 13 22/06/2015 06:58:10

14

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Sintesi dei risultatiIl Registro tumori della Provincia di Piacenza include la casistica incidente dal 2006 al 2010 per i residenti sul territorio provinciale.

Incidenza

Nel quinquennio 2006-2010 si sono registrati in tutta la provincia di Piacenza 10.616 nuovi casi di tumore maligno, esclusi i carcinomi cutanei.

Tra questi 5.832 erano a carico degli uomini, 4.784 delle donne con un tasso di incidenza standardizzato alla popolazione Europea pari a 527 per 100.000 uomini e 390 per 100.000 donne.

Nelle donne, i tumori della mammella rappre-sentano la neoplasia più frequente (il 28% del totale dei tumori femminili), seguiti dai tumori del colon-retto (11,6%) e del polmone (6,8%).

Nei maschi la prostata è sede di un quinto di tutti i tumori maschili (20,1%), seguita dai tumori polmonari (14%) e dai tumori del colon-retto (13,8%).

I confronti effettuati a livello Nazionale e di Area Vasta Emilia Nord consentono di osservare una

maggiore incidenza dei tumori maschili rispetto a quest’ultima (+5%) ed una sostanziale sovrap-ponibilità rispetto al Nord Italia. Tuttavia, da segnalare come nello stesso sesso, l’andamento temporale dal 2006 al 2010 dei tassi standardiz-zati per anno, risulti in calo in modo statistica-mente significativo (-4,5%).

Confrontando i dati della provincia con il Nord Italia, si evidenzia una maggiore incidenza (stati-sticamente significativa) di tumori del fegato per il solo sesso femminile, mentre, sempre limitatamente al sesso femminile, è stata evidenziato una un maggior tasso di incidenza di tumori allo stomaco. Rilevati anche un minor tasso di incidenza di tumore della tiroide e della vescica nel sesso femminile ed un maggior tasso di incidenza statisticamente significativo di mielomi e leucemie, per il solo sesso femminile. Da segnalare come leucemie e mielomi rappre-sentino il 4,6% del totale dei tumori femminili (leucemie 2,6%, mielomi 2,0%).

Il confronto con Area Vasta Emilia Nord ha evidenziato maggiori incidenze statisticamente significative per i tumori della testa e collo

3,2

3,3

3,3

4,3

4,8

5,0

9,9

13,8

14,0

20,1

0 10 20 30

Rene

Pancreas

Linfoma NH

Testa e collo

Fegato

Stomaco

Vescica

Colon-retto

Polmone

Prostata

2,8

3,2

4,0

4,0

4,4

4,7

5,1

6,8

11,6

28,0

0 10 20 30

Tiroide

Mal definite

Fegato

Pancreas

Linfoma NH

Utero, corpo

Stomaco

Polmone

Colon-retto

Mammella

percentuale percentuale

Figura 1. Incidenza. Le dieci sedi più frequenti (percentuali sul totale dei tumori).Anni 2006-2010.

RTPC_23.indd 14 22/06/2015 06:58:11

15

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

nei maschi (labbro, cavo orale, cavità nasale, orecchio medio, faringe e laringe) e per fegato in entrambi i sessi. Allo stesso modo sono state evidenziate minori incidenze, statisticamente significative, per tumori dell’encefalo e SNC e della tiroide in entrambi i sessi e tumori alla vescica nel solo sesso femminile.

I confronti a livello locale hanno consentito di evidenziare una maggiore incidenza, statisti-camente significativa, di Linfomi non Hodgkin nelle femmine residenti nella pianura rispetto a quelle residenti in città. Altra differenza significativa è stata evidenziata per il tumore alla prostata con una maggiore incidenza nei residenti in città rispetto ai residenti nella zona identificata come collina-montagna. Anche nel caso di tumore al pancreas da segnalare una maggiore incidenza statisticamente significa-tiva nelle femmine residenti in città rispetto alle residenti nella zona collina montagna e zona pianura.

2,3

3,7

4,3

5,8

5,9

7,9

8,2

10,1

10,7

25,9

0 10 20 30

Linfoma NH

Testa e collo

Vescica

Pancreas

Mal definite

Prostata

Stomaco

Fegato

Colon-retto

Polmone

2,2

3,5

4,4

7,1

7,7

7,8

8,9

10,6

11,8

15,1

0 10 20 30

Utero NAS

Linfoma NH

Ovaio

Pancreas

Stomaco

Mal definite

Fegato

Colon-retto

Polmone

Mammella

percentuale percentuale

Figura 2. Mortalità. Le dieci cause di morte tumorali più frequenti (percentuali sul totale dei tumori).Anni 2006-2010.

Le schede riportate all’interno del report sono riferite alle sedi più rappresentative sia in termini di numerosità sia in termini di valenza epide-miologica. I dati riferiti a tutte le sedi tumorali sono disponibili nelle tabelle in appendice.

Mortalità

Nel quinquennio 2006-2010 sono deceduti per tumore in provincia di Piacenza 5.211 residenti (2.912 uomini e 2.299 donne) con un tasso di mortalità standardizzato pari a 236 su 100.000 uomini e 137 su 100.000 donne.

Nei maschi il polmone rappresenta la sede responsabile di circa un terzo dei decessi per causa tumorale (25,9%) seguita dai tumori del colon-retto (10,7%), fegato (10,1%), e stomaco (8,2%)

Nelle femmine la sede causa di maggiore mortalità per tumore è la mammella (15,1%) seguita dal polmone (11,8%), colon-retto (10,6%) e fegato (8,9%).

Tabella 1. Incidenza in provincia di Piacenza: confronto con il Nord Italia e AVEN.

Differenza significativa Piacenza vs Nord Italia Piacenza vs Area Vasta Emilia Nord

Maggiore incidenzaTumori del fegato (femmine)

Tumori dello stomaco (femmine)Leucemie e mielomi (femmine)

Tumori della testa e del collo (maschi)Tumori del fegato (entrambi i generi)

Minore incidenza Tumori della tiroide (femmine)Tumori della vescica (femmine)

Tumori della tiroide (entrambi i generi)Tumori del SNC (entrambi i generi)

Tumori della vescica (femmine)

RTPC_23.indd 15 22/06/2015 06:58:11

16

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono state registrate com-plessivamente 10.616 nuove diagnosi di tumore maligno (esclusi carcinomi cutanei), 5.832 nei maschi (pari al 54,9% del totale) e 4.784 nelle femmine (pari al 45,1% del totale).

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in diminuzione in entrambi i generi. Tale diminuzione è significativa nel genere maschile.

Per quanto riguarda l’andamento dei tassi di mortalità si osserva una lieve diminuzione non statisticamente significativa nel sesso maschile e una sostanziale stabilità nel sesso femminile.

In generale i tumori si sono manifestati in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi si età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta per il sesso femminile e superiore a queste ultime nel sesso maschile specie nei soggetti con età intorno a 70 anni.

Il rapporto tra casi osservati e casi attesi è risultato, in entrambi i generi, sostanzialmente in linea con il Nord Italia. Si osserva rispetto all’Area Vasta una maggiore mortalità in entrambi i generi e una maggiore incidenza nel genere maschile.

Tra i soggetti viventi al primo gennaio 2011, 6.560 avevano avuto una diagnosi di tumore nei 5 anni precedenti, 3.435 di questi erano maschi e 3.125 femmine, pari rispettivamente al 2,4% e al 2,1% della popolazione residente.

L’83% circa dei casi aveva una diagnosi supportata da esame cito-istologico. Solo nell’1% dei casi la diagnosi era supportata unicamente dal certificato di decesso.

Mortalità: -0,3% (non sign.)Mortalità: -1,2% (non sign.) Incidenza: -2% (non sign.)

0

100

200

300

400

500

600

700

2006 2007 2008 2009 20100

100

200

300

400

500

600

700

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza: -4,5% (sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 10616 5832 4784 5211 2912 2299

Percentuale per genere - 54,9 45,1 - 55,9 44,1

Tasso grezzo (per 100.000) 746,8 841,8 656,4 366,6 420,3 315,5

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 446,5 526,8 389,7 178,3 235,8 136,9

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 31,2 35,8 26,9 12,1 15 9,3

Tutt

i i tu

mor

i (es

clus

i i c

arci

nom

i cut

anei

) Sedi ICD-O-3: esclusa C44 (eccetto le morfologie M8720-8790, M9140, M9590-9989)Morfologie ICD-O-3: tutte

Tutti i tumori(esclusi i carcinomi cutanei)

Fem

min

e

Ma

schi

RTPC_23.indd 16 22/06/2015 06:58:11

17

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Figura 4. Prevalenza. Numero dei casi e tasso di prevalenza osservata a 2 e a 5 anni dalla diagnosi.Al 1° gennaio 2011.

Modalità di diagnosi N %Istologica 8588 80,9Citologica 298 2,8Clinica 1625 15,3Altro 0 0Certificato di decesso 105 1

0 150

20318713513710510513112997

104

Osservati / attesi (%) 0 100 150

139126122116102101115111105110

0

1000

2000

3000

4000

1 3 5 7 9 11 13 15 170

1000

2000

3000

4000

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tutt

i i tu

mor

i (es

clus

i i c

arci

nom

i cut

anei

)

Num

ero

casi

{3.435 casi

prevalenti a 5 annisu 141.319 residenti al 1° gennaio 2011

2 -5 anni0 - 2 anni

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

2,4%

Ma

schi

Num

ero

casi

{3.125 casi

prevalenti a 5 annisu 148.556 residenti al 1° gennaio 2011

2 -5 anni0 - 2 anni

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

2,1%

Fem

min

e

RTPC_23.indd 17 22/06/2015 06:58:12

RTPC_23.indd 18 22/06/2015 06:58:12

Schede dei tumori

RTPC_23.indd 19 22/06/2015 06:58:12

20

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010, i casi di tumore maligno a carico degli organi della testa e del collo (labbro, cavo orale, cavità nasale, orecchio medio, faringe e laringe) sono stati complessivamente 324 ed hanno interessato in misura maggiore il sesso maschile (78%) rispetto a quello femminile (22%).

Questo tipo di tumori ha rappresentato il 4,3% del totale dei tumori nei maschi e l’1,5% nelle femmine.

La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 3,7% nei maschi e all’1,7% nelle femmine.

I tassi di incidenza standardizzati, sono risultati sensibilmente diversi tra maschi (24,8) e femmine (5,9) così come sono differenti nei due sessi i tassi di mortalità, 9,4 nei maschi e 2,5 nelle femmine.

L’andamento temporale dei tassi standardizzati dell’incidenza e della mortalità mostra una sostan-ziale stabilità per entrambi i sessi.

Come mostrato in figura 2 questo tipo di tumore interessa maggiormente la popolazione più anziana, in particolare i soggetti con età superiore a 60 anni.

Nel sesso maschile, dal confronto con le altre aree nazionali, emerge una maggiore incidenza statisti-camente significativa rispetto all’Area Vasta (+17%). Tuttavia i casi osservati sono sovrapponibili a quelli del Nord Italia.

Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 92% dei casi identificati aveva diagnosi istologica e la morfologia più frequente è risultata quella squa-mocellulare (88,3%).

Mortalità: +3,3% (non sign.) Mortalità: -24,1% (non sign.)Incidenza: +3,7% (non sign.)Incidenza: -0,8% (non sign.)

0

5

10

15

20

25

30

35

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

30

35

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 324 252 72 148 109 39

Percentuale sul totale 3,1 4,3 1,5 2,8 3,7 1,7

Tasso grezzo (per 100.000) 22,8 36,4 9,9 10,4 15,7 5,4

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 14,8 24,8 5,9 5,6 9,4 2,5

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,2 2,1 0,5 0,4 0,7 0,2

Tum

ori d

i tes

ta e

col

lo

Sedi ICD-O-3: C00-C14, C30-C32Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori di testa e collo

RTPC_23.indd 20 22/06/2015 06:58:12

21

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Squamocellulare 265 88,3Adenocarcinoma 21 7Carcinoma NAS 4 1,3Altre morfologie 10 3,3

Modalità di diagnosi N %Istologica 299 92,3Citologica 1 0,3Clinica 23 7,1Altro 0 0Certificato di decesso 1 0,3

0 10 20 30 400 10 20 30 40

13917412914392

103110126110127

1251221381099894

113105117128

0

50

100

150

1 3 5 7 9 11 13 15 170

50

100

150

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

i tes

ta e

col

lo

RTPC_23.indd 21 22/06/2015 06:58:13

22

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno dello stomaco sono stati complessivamente 540: 294 casi nei maschi e 246 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato il 5,1% del totale dei tumori incidenti nel periodo.

Nello stesso periodo sono stati registrati 416 decessi per tumore dello stomaco, questi hanno costituito il 9% della totalità dei decessi per tumore in provincia di Piacenza.

I trend dei tassi standardizzati di incidenza nei maschi e nelle femmine sono risultati in lieve diminuzione in modo non significativo. L’andamento del tasso stan-dardizzato della mortalità è risultato in diminuzione nei maschi e in aumento nelle femmine in modo non significativo.

Il tumore dello stomaco si è manifestato più frequen-temente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore superiore alla media nazionale statisticamente significativo (+20% nei maschi e +40% nelle femmine). Tuttavia i dati osservati in provincia di Piacenza sono risultati in linea con l’ Area Vasta Emilia Nord.

Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 92% dei casi aveva una diagnosi istologica e l’ade-nocarcinoma di tipo intestinale è risultato l’istotipo più frequente (52,7%).

0

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: +9,1% (non sign.)Mortalità: -5,4% (non sign.) Incidenza: -1,8% (non sign.)Incidenza: -3,5% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 540 294 246 416 238 178

Percentuale sul totale 5,1 5 5,1 8 8,2 7,7

Tasso grezzo (per 100.000) 38 42,4 33,8 29,3 34,4 24,4

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 19,1 24,9 14,4 13,7 19,1 9,4

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,4 1,9 1,1 1 1,4 0,6

Sedi ICD-O-3: C16Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori dello stomaco

Tum

ori d

ello

sto

mac

o

Fem

min

e

Ma

schi

RTPC_23.indd 22 22/06/2015 06:58:13

23

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Età alla diagnosi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Carcinoma ad anello con castone 57 11,4Adenocarcinoma, tipo intestinale 263 52,7Adenocarcinoma NAS 72 14,4Altri adenocarcinomi specificati 86 17,2Altre morfologie 13 2,6Carcinoma NAS 6 1,2Non specificato 2 0,4

Modalità di diagnosi N %Istologica 497 91,9Citologica 2 0,4Clinica 31 5,7Altro 0 0Certificato di decesso 11 2

0 10 20 30 400 10 20 30 40

0 100 200 300 400

174183107114103114120130105117

222191115106122118140130111111

Fem

min

e

Ma

schi

0

50

100

150

200

250

300

350

1 3 5 7 9 11 13 15 170

50

100

150

200

250

300

350

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

Ma

schi

Tum

ori d

ello

sto

mac

o

RTPC_23.indd 23 22/06/2015 06:58:13

24

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

popolazione più anziana, in particolare i soggetti con età superiore a 60 anni.

In relazione al fatto che l’eterogenea attivazione dei programmi di screening sul territorio nazionale può determinare delle differenze in termini di incidenza e mortalità, si è limitato il confronto a livello di Area Vasta Nord Emilia, che ha evidenziato rapporti di incidenza e mortalità sovrapponibili in entrambi i sessi. Il rapporto tra casi osservati ed attesi nelle femmine è risultato sovrapponibile sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità rispetto al Nord Italia.

Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze di incidenza significative in entrambi i sessi.

Il 95,7% dei casi identificati aveva diagnosi istologica e la morfologia più frequente è risultata l’adenocarci-noma NAS (84,6%).

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno del colon-retto sono stati complessivamente 1360; 805 casi nei maschi e 555 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 13% del totale dei tumori incidenti nel periodo.

La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 10,7% nei maschi e al 10,6% nelle femmine.

I tassi di incidenza standardizzati, sono risultati sensi-bilmente diversi tra maschi (71,7) e femmine (39,7), così come sono differenti nei due sessi i tassi di mortalità standardizzati; 25,2 nei maschi e 13,4 nelle femmine.

Il trend di incidenza del tumore del colon-retto ha mostrato un evidente calo sia nei maschi sia nelle femmine, in modo statisticamente non significativo.

Riguardo ai tassi standardizzati di mortalità, il trend è risultato costante nei maschi ed in lieve calo nelle femmine. Come mostrato in figura 2 questo tipo di tumore ha interessato in misura maggiore la

0

20

40

60

80

100

2006 2007 2008 2009 20100

20

40

60

80

100

2006 2007 2008 2009 2010

Fem

min

e

Ma

schi

Mortalità: -11,7% (non sign.)Mortalità: +0% (non sign.) Incidenza: -13,4% (sign.)Incidenza: -11,2% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 1360 805 555 556 313 243

Percentuale sul totale 12,8 13,8 11,6 10,7 10,7 10,6

Tasso grezzo (per 100.000) 95,7 116,2 76,2 39,1 45,2 33,3

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 54, 71,7 39,7 18,5 25,2 13,4

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 4,5 5,9 3,2 1,3 1,8 0,9

Sedi ICD-O-3: C18-C21Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del colon e del retto

Tum

ori d

el c

olon

e d

el re

tto

RTPC_23.indd 24 22/06/2015 06:58:14

25

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Età alla diagnosi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Adenocarcinoma NAS 1101 84,6Adenocarcinoma specificato 163 12,5Altre morfologie 31 2,4Non specificato 7 0,5

Modalità di diagnosi N %Istologica 1301 95,7Citologica 1 0,1Clinica 47 3,5Altro 0 0Certificato di decesso 11 0,8

0 20 40 60 80 1000 20 40 60 80 100

0 100 200

11810591948891969592

102

146127103103101102113109104112

0

100

200

300

400

500

600

1 3 5 7 9 11 13 15 170

100

200

300

400

500

600

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

Ma

schi

Tum

ori d

el c

olon

e d

el re

tto

RTPC_23.indd 25 22/06/2015 06:58:14

26

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

confronto tra i dati locali e quelli nazionali e di Area Vasta, ha mostrato in entrambi i sessi, sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità, valori medi superiori statisticamente significativi.

Riguardo a questo rilievo, si segnala come l’anda-mento di incidenza e mortalità registrato nella realtà locale, sia più vicino a quanto rilevato nella zona confinante corrispondente alla bassa Lombardia.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i generi.

Circa il 68% dei casi aveva una diagnosi clinico-strumentale e l’epatocarcinoma è risultato l’istotipo più frequente (89,4%).

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno del fegato sono stati complessivamente 470; 280 casi nei maschi e 190 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 5% del totale dei tumori per il sesso maschile e il 4% per quello femminile.

Nello stesso periodo sono stati registrati 498 decessi per tumore del fegato, questi hanno costituito quasi il 10% della totalità dei decessi per tumore in provincia di Piacenza.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità hanno mostrato un calo non statistica-mente significativo sia nei maschi sia nelle femmine.

Anche questo tipo di tumore si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate ed il livello locale ha mostrato, rispetto ai tassi nazionali e di Area Vasta, un aumento di incidenza nella classe d’età compresa tra i 70 e gli 80 anni.

Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il

Sedi ICD-O-3: C22Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

0

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 2010

Fem

min

e

Ma

schi

Mortalità: -6,5% (non sign.)Mortalità: -3,8% (non sign.) Incidenza: -3,9% (non sign.)Incidenza: -7,7% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 470 280 190 498 293 205

Percentuale sul totale 4,4 4,8 4 9,6 10,1 8,9

Tasso grezzo (per 100.000) 33,1 40,4 26,1 35 42,3 28,1

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 16,5 24 9,8 15,9 23 10,3

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,3 2 0,6 1,1 1,6 0,6

Tumori del fegato

Tum

ori d

el fe

gato

RTPC_23.indd 26 22/06/2015 06:58:14

27

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Età alla diagnosi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Epatocarcinoma 127 89,4Colangiocarcinoma 13 9,2Carcinoma NAS 1 0,7Non specificato 1 0,7

Modalità di diagnosi N %Istologica 112 23,9Citologica 30 6,4Clinica 320 68,2Altro 0 0Certificato di decesso 7 1,5

0 10 20 30 400 10 20 30 40

0 100 200 300 400

134164182212112141129159122159

170170228217165188176187149187

Fem

min

e

Ma

schi

0

50

100

150

200

250

1 3 5 7 9 11 13 15 170

50

100

150

200

250

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

Ma

schi

Tum

ori d

el fe

gato

RTPC_23.indd 27 22/06/2015 06:58:15

28

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

i sessi, con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate e con un’incidenza sostanzialmente sovrap-ponibile a quella osservata a livello nazionale e di Area Vasta.

In termini di incidenza e di mortalità, il rapporto tra casi osservati ed attesi, non ha quasi mai evidenziato differenze significative tra il livello locale ed i riferi-menti nazionali e di Area Vasta.

Anche il confronto tra le aree sub-provinciali iden-tificate, non ha mostrato differenze significative in entrambi i sessi.

Rispetto alla modalità di diagnosi, il 49% è stata di tipo clinico-strumentale mentre il 48% di tipo isto-logico e l’adenocarcinoma è risultato l’istotipo più frequente (88,5%).

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore delle vie biliari sono stati complessivamente 104; 44 nei maschi e 60 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato l’1% del totale dei tumori incidenti nel periodo.

Nello stesso periodo sono stati registrati 79 decessi per tumore delle vie biliari ed hanno rappresen-tato l’1,5% della totalità dei decessi per tumore in provincia di Piacenza.

L’andamento dei trend temporali dei tassi standar-dizzati di incidenza e mortalità nei maschi e nelle femmine è stato fortemente influenzato dalla bassa numerosità dei casi. Nei maschi, a fronte di un calo dell’incidenza si è rilevato un incremento della mortalità, mentre nelle femmine sia l’incidenza sia la mortalità hanno evidenziato un lieve incremento. Gli andamenti di tutti i trend non sono risultati statistica-mente significativi.

Il tumore delle vie biliari è stato rilevato, in entrambi

0

2

4

6

8

10

2006 2007 2008 2009 20100

2

4

6

8

10

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: +24,6% (non sign.)Incidenza: +5,9% (non sign.)Mortalità: +30,3% (non sign.)Incidenza: -5,8% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 104 44 60 79 31 48

Percentuale sul totale 1 0,8 1,3 1,5 1,1 2,1

Tasso grezzo (per 100.000) 7,3 6,4 8,2 5,6 4,5 6,6

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 3,4 3,4 3,5 2,5 2,2 2,8

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,2 0,2 0,2 0,1 0,1 0,2

Sedi ICD-O-3: C23-C24Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori delle vie biliari

Tum

ori d

elle

vie

bili

ari

Fem

min

e

Ma

schi

RTPC_23.indd 28 22/06/2015 06:58:15

29

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Tum

ori d

elle

vie

bili

ari

Modalità di diagnosi N %Istologica 50 48,1Citologica 2 1,9Clinica 51 49Altro 0 0Certificato di decesso 1 1

Gruppo morfologico N %Adenocarcinoma 46 88,5Carcinoma NAS 1 1,9Altre morfologie 2 3,8Non specificato 3 5,8

0 2 4 6 8 10 0 2 4 6 8 10

Ma

schi

0 100 200

79848782827982819795

79849784816883768774

0

10

20

30

40

50

60

70

1 3 5 7 9 11 13 15 170

10

20

30

40

50

60

70

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

RTPC_23.indd 29 22/06/2015 06:58:15

30

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

rispetto al Centro ed al Sud Italia, mentre rispetto al Nord ed all’Area Vasta, limitatamente al sesso maschile, il valore osservato pur essendo superiore all’atteso, non è risultato significativo.

Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate ha evidenziato, nelle femmine, una maggior incidenza, statisticamente significativa, nella città rispetto alla pianura e alla zona di collina e montagna

Circa il 54% dei casi aveva una diagnosi clinico-strumentale e l’adenocinoma è risultato l’istotipo più frequente (85,5%).

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno del pancreas sono stati complessivamente 380; 190 casi nei maschi e 190 nelle femmine, questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 4% del totale dei tumori incidenti nel periodo.

La mortalità dovuta a questa causa tumorale, rispetto ai decessi per tutti i tumori, è stata pari al 5,8% nei maschi ed al 7,1% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e di mortalità nei maschi e nelle femmine sono risultati in lieve diminuzione in modo non significativo.

Anche questo tipo di tumore si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate sia nei maschi sia nelle femmine, ed il livello locale ha mostrato nei soggetti di sesso maschile una maggiore incidenza oltre i 75 anni.

Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi, il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore significativamente più elevato

0

5

10

15

20

25

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

2006 2007 2008 2009 2010

Fem

min

e

Ma

schi

Mortalità: -1,8% (non sign.)Mortalità: -2,9% (non sign.) Incidenza: -3,4% (non sign.)Incidenza: -3,8% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 380 190 190 332 168 164

Percentuale sul totale 3,6 3,3 4 6,4 5,8 7,1

Tasso grezzo (per 100.000) 26,7 27,4 26,1 23,4 24,2 22,5

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 14,5 17 12,6 12,2 15 9,8

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,1 1,4 0,9 0,9 1,2 0,7

Sedi ICD-O-3: C25Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del pancreas

Tum

ori d

el p

ancr

eas

RTPC_23.indd 30 22/06/2015 06:58:16

31

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Età alla diagnosi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 152 40Citologica 20 5,3Clinica 205 53,9Altro 0 0Certificato di decesso 3 0,8

Gruppo morfologico N %Adenocarcinoma 147 85,5Carcinoma NAS 9 5,2Altre morfologie 8 4,7Non specificato 8 4,7

0 10 20 30 0 10 20 30

Ma

schi

16414314012510394

12311110093

0 100 200

171150145140117105136123112106

Fem

min

e

Ma

schi

0

50

100

150

200

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

0

50

100

150

200

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el p

ancr

eas

Ma

schi

Fem

min

e

RTPC_23.indd 31 22/06/2015 06:58:16

32

(1) Popolazione standard europea

Sedi ICD-O-3: C33, C34Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 1141 nuovi casi di tumore del polmone di cui 817 nei maschi e 324 nelle femmine . La neoplasia polmonare ha rappresentato il 14% di tutti i tumori maschili e circa il 7% di tutti i tumori femminili.

I decessi dovuti al tumore del polmone sono stati circa il 26% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e circa il 12% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità sono risultati in lieve diminuzione nei maschi e in lieve incremento nelle femmine, ma per entrambi i sessi la variazione osservata non è risultata significativa.

Il tumore del polmone si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, significativamente maggiore rispetto al Centro ed al Sud Italia, mentre il confronto

con Area Vasta e Nord ha evidenziato valori quasi sovrapponibili.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 62% dei casi aveva una diagnosi istologica e l’a-denocarcinoma è risultato l’istotipo più frequente (41,3%).

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Mortalità: +1,3% (non sign.)Mortalità: -2,5% (non sign.) Incidenza: +0,3% (non sign.)Incidenza: -1,7% (non sign.)

0

20

40

60

80

2006 2007 2008 2009 20100

20

40

60

80

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 1141 817 324 1025 754 271

Percentuale sul totale 10,7 14 6,8 19,7 25,9 11,8

Tasso grezzo (per 100.000) 80,3 117,9 44,5 72,1 108,8 37,2

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 44,7 69,9 24,7 37,4 62,3 18,1

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 3,8 5,8 2 2,9 4,7 1,4

Tumori del polmone

Tum

ori d

el p

olm

one

RTPC_23.indd 32 22/06/2015 06:58:16

33

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

20318713513710510513112997

104

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 708 62,2Citologica 113 9,9Clinica 306 26,9Altro 0 0Certificato di decesso 12 1,1

Gruppo morfologico N %Squamocellulare 220 26,8Adenocarcinoma 339 41,3Grandi cellule 22 2,7Non a piccole cellule 60 7,3Piccole cellule 123 15Carcinoma NAS 37 4,5Altre morfologie 8 1Non specificato 12 1,5

0 20 40 60 80 1000 20 40 60 80 100

1141161101169596

10310697

103

0

100

200

300

400

500

600

700

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el p

olm

one

0 100 200 300 400

0

100

200

300

400

500

600

700

1 3 5 7 9 11 13 15 17

RTPC_23.indd 33 22/06/2015 06:58:17

34

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di melanoma della cute sono stati complessivamente 222, 113 nei maschi e 109 nelle femmine.

Questo tipo di tumore ha rappresentato circa il 2% del totale dei tumori incidenti nel periodo.

Nello stesso periodo sono stati registrati 39 decessi per melanoma, questi hanno costituito lo 0,7% della totalità dei decessi per tumore in provincia di Piacenza.

Il lieve incremento dei trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sia nei maschi sia nelle femmine non è risultato statisticamente significativo.

Il melanoma si è manifestato più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Riguardo al rapporto tra casi osservati ed attesi,

il confronto tra i dati locali e quelli nazionali ha mostrato un valore superiore rispetto al Sud stati-sticamente significativo (+71% nei maschi e +72% nelle femmine). La minore incidenza osservata nella provincia di Piacenza rispetto all’Area Vasta Emilia Nord non è risultata statisticamente significativa.

Il confronto tra le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 97% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il melanoma a diffusione superficiale è risultato l’isto-tipo più frequente (52,1%).

0

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 2010

Ma

schi

Fem

min

e

Mortalità: +20,6% (non sign.)Incidenza: +0,9% (non sign.)Mortalità: +13% (non sign.)Incidenza: 4,7% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 222 113 109 39 24 15

Percentuale sul totale 2,1 1,9 2,3 0,7 0,8 0,7

Tasso grezzo (per 100.000) 15,6 16,3 15 2,7 3,5 2,1

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 11,2 11,7 11 1,7 2,3 1,2

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,9 0,9 0,9 0,1 0,2 0,1

Sedi ICD-O-3: C44Morfologie ICD-O-3: M8720-8790

Melanomi della cute

Mel

anom

i del

la c

ute

RTPC_23.indd 34 22/06/2015 06:58:17

35

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Età alla diagnosi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

1729398658373

104768374

1711191011008381

104958599

Gruppo morfologico N %Melanoma a diffusione superficiale 113 52,1Melanoma nodulare 27 12,4Melanoma in lentigo maligna 5 2,3Accrale lentigginoso 2 0,9Altre morfologie 28 12,9Melanoma NAS 42 19,4

Modalità di diagnosi N %Istologica 216 97,3Citologica 1 0,5Clinica 5 2,3Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

0 5 10 15 200 5 10 15 20

Fem

min

e

Ma

schi

0

10

20

30

40

50

60

70

1 3 5 7 9 11 13 15 170

10

20

30

40

50

60

70

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Fem

min

e

Ma

schi

Mel

anom

i del

la c

ute

Ma

schi

Fem

min

e

RTPC_23.indd 35 22/06/2015 06:58:17

36

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

il confronto con Area Vasta e Nord ha evidenziato valori quasi sovrapponibili sia in termini di incidenza sia in termini di mortalità.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 94% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma duttale infiltrante è risultato l’istotipo più frequente (73,5%).

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno della mammella femminile sono stati complessiva-mente 1338.

Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 28% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per tumore della mammella sono stati circa il 15% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile.

Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione, mentre è risultato in aumento quello della mortalità. In entrambi i casi, le variazioni non sono risultate significative.

Il tumore della mammella femminile si è manifestato più frequentemente dopo i 40 anni con un’incidenza età specifica in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all’incidenza, è risultato significativamente più elevato rispetto al Centro ed al Sud Italia, mentre

0

50

100

150

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: +3,7% (non sign.)Incidenza: -1,8% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 1338 347

Percentuale sul totale 28 15,1

Tasso grezzo (per 100.000) 183,6 47,6

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 125,6 23,6

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 9,8 1,8

Sedi ICD-O-3: C50Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tum

ori d

ella

mam

mel

la fe

mm

inile

Tumori della mammella femminile

RTPC_23.indd 36 22/06/2015 06:58:17

37

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

e

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Modalità di diagnosi N %Istologica 1259 94Citologica 49 3,7Clinica 29 2,2Altro 0 0Certificato di decesso 3 0,2

Gruppo morfologico N %Duttale 970 73,5Lobulare 131 9,9Mucinoso 22 1,7Tubulare 3 0,2Papillare 19 1,4Altre morfologie 144 10,9Carcinoma NAS 28 2,1Non specificato 3 0,2

0 50 100 150 200

14011012612010091

1151019998

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

0

100

200

300

400

500

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ella

mam

mel

la fe

mm

inile

RTPC_23.indd 37 22/06/2015 06:58:18

38

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno del collo dell’utero sono stati complessivamente 57.

Nel periodo in esame questi tumori hanno costitu-ito l’1,2% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati lo 0,4% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile.

Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione, in modo non significativo.

L’andamento altalenante dell’incidenza età specifica ha risentito in modo marcato della bassa numerosità dei casi.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all’incidenza e mortalità sono risultati in linea sia con il livello nazionale sia con il livello locale di Area Vasta.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative.

Il 93% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma squamocellulare è risultato l’istotipo più frequente (81,1%).

0

2

4

6

8

10

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza: -5,6% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 57 9

Percentuale sul totale 1,2 0,4

Tasso grezzo (per 100.000) 7,8 1,2

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 5,6 0,6

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,4 <0,1

Sedi ICD-O-3: C53Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del collo dell’utero

Tum

ori d

el c

ollo

del

l’ute

ro

Mortalità: non calcolabile

RTPC_23.indd 38 22/06/2015 06:58:18

39

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

e

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 53 93Citologica 0 0Clinica 4 7Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

Gruppo morfologico N %Squamocellulare 43 81,1Adenocarcinoma 6 11,3Altre morfologie 4 7,5

0 5 10 15

0 100 200 300 400

102105996790899687

10488

0

5

10

15

20

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el c

ollo

del

l’ute

ro

RTPC_23.indd 39 22/06/2015 06:58:18

40

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno del corpo dell’utero sono stati complessivamente 224.

Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 4,7% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati circa l’1% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile.

Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza e di mortalità sono risultati in diminuzione in modo non significativo.

I tassi di incidenza età specifici sono risultati sostan-zialmente in linea con quelli nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all’incidenza e mortalità sono risultati in linea con il livello locale di Area Vasta mentre a livello nazionale è stata osservata una maggiore incidenza rispetto al Sud.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative.

Il 95,5% dei casi aveva una diagnosi istologica ed l’adenocarcinoma è risultato l’istotipo più frequente (87,4%).

0

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: -12,6% (non sign.)Incidenza: -3,9% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 224 20

Percentuale sul totale 4,7 0,9

Tasso grezzo (per 100.000) 30,6 2,7

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 20,2 1,3

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,8 0,1

Sedi ICD-O-3: C54Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del corpo dell’utero

Tum

ori d

el c

orpo

del

l’ute

ro

RTPC_23.indd 40 22/06/2015 06:58:18

41

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

e

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Adenocarcinoma 187 87,4Carcinoma NAS 4 1,9Sarcoma 20 9,3Altre morfologie 2 0,9Non specificato 1 0,5

Modalità di diagnosi N %Istologica 213 95,5Citologica 1 0,4Clinica 9 4Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

0 10 20 30 40

0 100 200 300 400

12415011610510884

1141029082

0

20

40

60

80

100

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el c

orpo

del

l’ute

ro

RTPC_23.indd 41 22/06/2015 06:58:18

42

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel quinquennio 2006-2010 i casi di tumore maligno dell’ovaio sono stati complessivamente 117.

Nel periodo in esame questi tumori hanno costituito il 2,4% del totale dei casi nelle femmine, mentre i decessi per questa causa tumorale sono stati il 4,4% di tutti i decessi per causa tumorale nel sesso femminile.

I trend temporali del tasso standardizzato di incidenza e di mortalità sono risultati in aumento in modo non significativo.

L’andamento altalenante dell’incidenza età specifica ha risentito in modo marcato della bassa numerosità dei casi.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente all’incidenza e mortalità sono risultati in linea sia con il livello locale di Area Vasta sia con il livello nazionale.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative.

Il 76,1% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma sieroso è risultato l’istotipo più frequente (31,5%).

Mortalità: +0,9% (non sign.)

0

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza: +3,5% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 117 101

Percentuale sul totale 2,4 4,4

Tasso grezzo (per 100.000) 16,1 13,9

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 10,1 7,2

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,9 0,6

Sedi ICD-O-3: C56Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori dell’ovaio

Tum

ori d

ell’o

vaio

RTPC_23.indd 42 22/06/2015 06:58:18

43

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

e

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Sieroso 28 31,5Mucinoso 5 5,6Endometrioide 8 9Altri adenocarcinomi 26 29,2Altre morfologie 15 16,9Non specificato 7 7,9

Modalità di diagnosi N %Istologica 89 76,1Citologica 0 0Clinica 26 22,2Altro 0 0Certificato di decesso 2 1,7

0 5 10 15 20

9812897

119849691

1098598

0 100 200 300 400

0

10

20

30

40

50

60

70

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ell’o

vaio

RTPC_23.indd 43 22/06/2015 06:58:18

44

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Sud ed al Centro Italia.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, ha evidenziato una maggiore incidenza, statistica-mente significativa, tra la città e la zona di collina e montagna.

Il 90,2% dei casi aveva una diagnosi istologica e l’Ade-nocarcinoma NAS è risultato l’istotipo più frequente (98,2%).

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 1170 nuovi casi di tumore della prostata. La neoplasia prostatica ha rappresentato il 20% circa di tutti i tumori maschili.

I decessi dovuti al tumore della prostata sono stati circa l’8% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi.

Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in diminuzione in modo statisti-camente significativo, mentre il tasso standardizzato di mortalità è risultato stabile nel periodo.

Il tumore della prostata si è manifestato più frequen-temente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, ha messo in evidenza una netta differenza geografica, con risultato sostanzialmente in linea con l’Area Vasta ed il Nord Italia e con un’incidenza maggiore rispetto al

0

50

100

150

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: -0,4% (non sign.)Incidenza: -14% (sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 1170 231

Percentuale sul totale 20,1 7,9

Tasso grezzo (per 100.000) 168,9 33,3

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 103,3 15,9

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 9,3 0,6

Sedi ICD-O-3: C61Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori della prostata

Tum

ori d

ella

pro

stat

a

RTPC_23.indd 44 22/06/2015 06:58:19

45

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Adenocarcinoma NAS 1036 98,2Non specificato 19 1,8

Modalità di diagnosi N %Istologica 1055 90,2Citologica 0 0Clinica 105 9Altro 0 0Certificato di decesso 10 0,9

0 50 100 150

1651171241009898

118104105105

0

200

400

600

800

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ella

pro

stat

a

RTPC_23.indd 45 22/06/2015 06:58:19

46

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

2006 2007 2008 2009 2010

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 40 nuovi casi di tumore del testicolo. Tale neoplasia ha rappresentato lo 0,7% di tutti i tumori maschili.

L’entità dei decessi dovuti al tumore del testicolo è stata quasi trascurabile rappresentando meno dello 0,1% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi.

Il trend temporale del tasso standardizzato di incidenza è risultato in lieve diminuzione, mentre il basso numero di casi non ha permesso il calcolo del tasso standardizzato di mortalità.

Il tumore del testicolo si è manifestato più frequen-temente nelle classi di età tra i 20 ed i 40 anni e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi è risultato sostanzialmente in linea con tutti i livelli territoriali identificati.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative.

Il 87,5% dei casi aveva una diagnosi istologica e il seminoma è risultato l’istotipo più frequente (74,3%).

Mortalità: non calcolabileIncidenza: -4,8% (non sign.)

0

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 40 1

Percentuale sul totale 0,7 <0,1

Tasso grezzo (per 100.000) 5,8 0,1

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 5,6 0,1

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,4 <0,1

Sedi ICD-O-3: C62Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del testicolo

Tum

ori d

el te

stic

olo

RTPC_23.indd 46 22/06/2015 06:58:19

47

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2)

Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 35 87,5Citologica 0 0Clinica 5 12,5Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

Gruppo morfologico N %Seminoma 26 74,3Embrionale 3 8,6Teratoma 4 11,4Coriocarcinoma 1 2,9Altre morfologie 1 2,9

0 5 10 15 20

0 100 200 300 400

100399459854892469533

0

5

10

15

20

25

30

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el te

stic

olo

RTPC_23.indd 47 22/06/2015 06:58:19

48

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati com-plessivamente 335 nuovi casi di tumore maligno del rene e delle vie urinarie, 218 nei maschi e 117 nelle femmine . La neoplasia del rene e delle vie urinarie ha rappresentato il 3,7% di tutti i tumori maschili e il 2,4% di tutti i tumori femminili.

I decessi dovuti al tumore del rene e delle vie urinarie sono stati il 2,3% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l’1,5% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in aumento sia nei maschi sia nelle femmine, ma solo nei maschi in modo statistica-mente significativo. I trend temporali della mortalità sono risultati sostanzialmente stabili in entrambi i sessi.

Il tumore del rene e delle vie urinarie si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, significativamente maggiore rispetto al Sud Italia mentre il confronto con Area Vasta, Nord ed Italia nel complesso, non ha eviden-ziato differenze significative.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 76,7% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma a cellule chiare è risultato l’istotipo più frequente (43,1%).

Mortalità: -1,0% (non sign.)Incidenza: +7,0% (non sign.)Mortalità: +3,6% (non sign.)Incidenza: +7,5% (sign.)

0

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 335 218 117 103 68 35

Percentuale sul totale 3,1 3,7 2,4 2 2,3 1,5

Tasso grezzo (per 100.000) 23,6 31,5 16,1 7,2 9,8 4,8

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 14,5 20,8 8,9 3,3 5,4 1,6

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,2 1,8 0,7 0,2 0,4 0,1

Sedi ICD-O-3: C64, C65, C66, C68Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori del rene e delle vie urinarie

Tum

ori d

el re

ne e

del

le v

ie u

rina

rie

RTPC_23.indd 48 22/06/2015 06:58:19

49

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Carcinoma a cellule chiare 115 43,1Adenocarcinoma papillare 37 13,9Carcinoma a cellule renali cromofobo 12 4,5Carcinoma a cellule renali NAS 66 24,7Carcinoma NAS 4 1,5Altre morfologie 29 10,9Non specificato 4 1,5

Modalità di diagnosi N %Istologica 257 76,7Citologica 10 3Clinica 68 20,3Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

0 10 20 300 10 20 30

0 100 200 300 400

198133104909273

114888972

176138109929582

115979584

0

50

100

150

1 3 5 7 9 11 13 15 170

50

100

150

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

el re

ne e

del

le v

ie u

rina

rie

RTPC_23.indd 49 22/06/2015 06:58:19

50

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 686 nuovi casi di tumore maligno della vescica, 575 nei maschi e 111 nelle femmine . La neoplasia della vescica ha rappresentato circa il 10% di tutti i tumori maschili ed il 2,3% di tutti i tumori femminili.

I decessi dovuti al tumore della vescica sono stati il 4,3% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l’1,7% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in calo nei maschi ed in aumento nelle femmine ed in entrambi i casi le variazioni non sono risultate statisticamente significative. Nessun rilievo significativo rispetto ai trend di mortalità in entrambi i sessi.

Il tumore della vescica si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato nei maschi in linea con i riferimenti territoriali identificati ad eccezione del Centro Italia, mentre nelle femmine si è evidenziata una minore incidenza statisticamente significativa rispetto all’Area Vasta e Nord Italia.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 90,1% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il carcinoma non papillare infiltrante è risultato l’istotipo più frequente (36,6%).

Mortalità: -2,4% (non sign.)Incidenza: +15,4% (non sign.)Mortalità: +5,1% (non sign.)Incidenza: -1,2% (non sign.)

0

10

20

30

40

50

60

2006 2007 2008 2009 20100

10

20

30

40

50

60

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 686 575 111 163 125 38

Percentuale sul totale 6,5 9,9 2,3 3,1 4,3 1,7

Tasso grezzo (per 100.000) 48,3 83 15,2 11,5 18 5,2

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 26,2 49,3 7,6 4,6 9 1,7

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 2,1 3,7 0,6 0,2 0,4 0,1

Sedi ICD-O-3: C67Morfologie ICD-O-3: inclusi i comportamenti incerti (/1) e in situ (/2), escluse le morfologie M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori della vescica

Tum

ori d

ella

ves

cica

RTPC_23.indd 50 22/06/2015 06:58:20

51

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Carcinoma papillare infiltrante 107 16,8Carcinoma papillare non infiltrante 226 35,5Carcinoma non papillare, infiltrante 233 36,6Carcinoma non papillare, non infiltrante 41 6,4Altre morfologie 27 4,2Non specificato 2 0,3

Modalità di diagnosi N %Istologica 618 90,1Citologica 18 2,6Clinica 47 6,9Altro 0 0Certificato di decesso 3 0,4

0 20 40 60 800 20 40 60 80

0 100 200

102114104102779388

10078

100

10481

13087

10194

10788

103100

0

100

200

300

400

500

1 3 5 7 9 11 13 15 170

100

200

300

400

500

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ella

ves

cica

RTPC_23.indd 51 22/06/2015 06:58:20

52

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 120 nuovi casi di tumore dell’encefalo di cui 65 nei maschi e 55 nelle femmine . La neoplasia dell’encefalo ha rappresentato l’1,1% di tutti i tumori maschili e femminili.

I decessi dovuti al tumore dell’encefalo sono stati l’1,8% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e l’1,6% nelle femmine.

Il trend dei tassi standardizzati di incidenza è risultato in aumento in modo non significativo in entrambi i sessi mentre il trend dei tassi standardizzati di mortalità è risultato in diminuzione nei maschi ed in aumento nelle femmine in modo statisticamente non significativo.

Il tumore dell’encefalo si è manifestato in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata pressoché in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in

entrambi i sessi, inferiore rispetto a tutte le aree geo-grafiche identificate per il confronto, in particolare rispetto all’Area Vasta Emilia Nord tale differenza risulta statisticamente significativa.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 60% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il glio-blastoma è risultato l’istotipo più frequente (51,4%).

0

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza: +3,1% (non sign.) Mortalità: +38,4% (non sign.)Mortalità: -13,9% (non sign.)Incidenza: +5,5% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 120 65 55 88 52 36

Percentuale sul totale 1,1 1,1 1,1 1,8 1,8 1,6

Tasso grezzo (per 100.000) 8,4 9,4 7,5 6,2 7,5 4,9

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 6,2 7 5,4 4,6 5,7 3,5

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,6 0,7 0,4 0,4 0,5 0,3

Sedi ICD-O-3: C70-72Morfologie ICD-O-3: esclusi i comportamento benigni (/0) e incerti (/1), escluse le morfologie M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori dell’encefalo e del SNC

Tum

ori d

ell’e

ncef

alo

e de

l SN

C

RTPC_23.indd 52 22/06/2015 06:58:20

53

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Gruppo morfologico N %Glioblastoma 37 51,4Astrocitoma 15 20,8Oligodendroglioma 6 8,3Ependimoma 4 5,6Medulloblastoma 2 2,8Altre morfologie 8 11,1

Modalità di diagnosi N %Istologica 72 60Citologica 0 0Clinica 45 37,5Altro 0 0Certificato di decesso 3 2,5

0 5 10 15 200 5 10 15 20

89698353777182667671

92858264818884817484

0

20

40

60

80

1 3 5 7 9 11 13 15 170

20

40

60

80

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ell’e

ncef

alo

e de

l SN

C

RTPC_23.indd 53 22/06/2015 06:58:21

54

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 182 nuovi casi di tumore della tiroide di cui 47 nei maschi e 135 nelle femmine. La neoplasia della tiroide ha rappresentato circa l’1% di tutti i tumori maschili e circa il 3% di tutti i tumori femminili.

I decessi dovuti al tumore della tiroide sono stati lo 0,2% in entrambi i sessi.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza hanno registrato un aumento nei maschi ed una diminuzione nelle femmine. In entrambi i sessi le variazioni non sono risultate statisticamente signifi-cative. Data la bassa numerosità di casi, non è stato possibile calcolare i trend riferiti alla mortalità in entrambi i sessi.

In entrambi i sessi, il tumore della tiroide ha manife-stato tassi età specifici più elevati dai 45 ai 65 anni sostanzialmente in linea con l’andamento nazionale e di Area Vasta. Da segnalare le oscillazioni dipen-denti dalla bassa numerosità di casi.

Dal rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultata una minore incidenza nel sesso femminile con valori significativi rispetto a tutte le aree geografiche identificate. Nel sesso maschile la minore incidenza è risultata significativa verso Aven e Centro Italia. La mortalità è risultata significativamente inferiore per il sesso femminile solamente verso Nord Italia.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 92,3% dei casi aveva una diagnosi istologica e l’adenocarcinoma papillare è risultato l’istotipo più frequente (86,5%).

Incidenza: -4,0% (non sign.) Mortalità: non calcolabileMortalità: non calcolabileIncidenza: +10,3% (non sign.)

0

5

10

15

20

25

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 182 47 135 10 5 5

Percentuale sul totale 1,7 0,8 2,8 0,2 0,2 0,2

Tasso grezzo (per 100.000) 12,8 6,8 18,5 0,7 0,7 0,7

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 11,4 6,1 16,7 0,3 0,4 0,2

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,9 0,5 1,4 <0,1 <0,1 <0,1

Sedi ICD-O-3: C73Morfologie ICD-O-3: escluse M9050-9055, M9140, M9590-9989.

Tumori della tiroide

Tum

ori d

ella

tiro

ide

RTPC_23.indd 54 22/06/2015 06:58:21

55

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 168 92,3Citologica 2 1,1Clinica 12 6,6Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

Gruppo morfologico N %Papillare 147 86,5Follicolare 16 9,4Anaplastico 3 1,8Altre morfologie 3 1,8Non specificato 1 0,6

0 10 20 300 10 20 30

69496551814073455147

0 100 200 0 100 200 300 400

789765

106817476865272

0

20

40

60

80

1 3 5 7 9 11 13 15 170

20

40

60

80

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Tum

ori d

ella

tiro

ide

RTPC_23.indd 55 22/06/2015 06:58:21

56

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 54 nuovi casi di Linfoma di Hodgkin di cui 28 nei maschi e 26 nelle femmine . Il Linfoma di Hodgkin ha rappresentato lo 0,5% di tutti i tumori in entrambi i sessi.

I decessi dovuti al Linfoma di Hodgkin sono stati lo 0,1% di tutte le cause di morte per tumore per entrambi i sessi.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza e mortalità sono risultati in aumento in entrambi i sessi ma la variazione non è risultata statisticamente significativa. Per questa tipo di tumore il basso numero di casi non ha permesso il calcolo del tasso standardizzato di mortalità.

Il Linfoma di Hodgkin ha registrato in entrambi i sessi maggiori tassi età specifici tra i 15 ed i 25 anni ed al di là della forte variabilità determinata dal basso numero di casi, l’andamento è risultato sostanzial-mente in linea con Area Vasta ed Italia.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi, in linea con tutte le sedi territoriali identificate.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Tutti i casi avevano una diagnosi istologica e la sclerosi nodulare è risultata l’istotipo più frequente (59,3%).

Incidenza: +10,7% (non sign.) Mortalità: non calcolabileMortalità: non calcolabileIncidenza: +20% (non sign.)

0

2

4

6

8

10

2006 2007 2008 2009 20100

2

4

6

8

10

2006 2007 2008 2009 2010

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 54 28 26 5 2 3

Percentuale sul totale 0,5 0,5 0,5 0,1 0,1 0,1

Tasso grezzo (per 100.000) 3,8 4 3,6 0,4 0,3 0,4

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 4,4 4,4 4,4 0,3 0,2 0,2

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,3 0,3 0,3 <0,1 <0,1 <0,1

Morfologie ICD-O-3: M9650-9667.

Linfomi di Hodgkin

Linf

omi d

i Hod

gkin

RTPC_23.indd 56 22/06/2015 06:58:22

57

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 54 100Citologica 0 0Clinica 0 0Altro 0 0Certificato di decesso 0 0

Gruppo morfologico N %Predominanza linfocitaria 4 7,4Sclerosi nodulare 32 59,3Cellularità mista 7 13Non specificato 11 20,4

0 5 10 15 200 5 10 15 20

12045

11342

10961

11351

10342

1123093269832

102309531

0 100 200 300 400

0

5

10

15

20

25

30

1 3 5 7 9 11 13 15 170

5

10

15

20

25

30

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Linf

omi d

i Hod

gkin

RTPC_23.indd 57 22/06/2015 06:58:22

58

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 400 nuovi casi di Linfoma non Hodgkin di cui 191 nei maschi e 209 nelle femmine. Il Linfoma non Hodgkin ha rappresentato circa il 3% di tutti i tumori nei maschi e circa il 4% nelle femmine.

I decessi dovuti al Linfoma non Hodgkin sono stati il 2,3% nei maschi ed il 3,5% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza hanno manifestato variazioni non significative in entrambi i sessi. Nel sesso maschile si è registrato un trend dei tassi di mortalità in aumento con valori statisticamente significativi.

Il Linfoma non Hodgkin si è manifestato con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate in linea con i tassi età specifici nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi ha mostrato una maggiore incidenza per entrambi i sessi rispetto a Centro e Sud Italia mentre è risultato in linea con Nord Italia ed Area Vasta. Per il solo sesso femminile è

stato rilevato un maggiore rapporto tra casi osservati ed attesi relativamente alla mortalità rispetto a Centro e Sud Italia.

Il confronto con le aree sub-provinciali identificate, ha evidenziato una maggiore incidenza, statisti-camente significativa, nel sesso femminile, nella pianura rispetto alla città.

Il 91,8% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il linfoma a Cellule B aggressivo è risultatato l’istotipo più frequente (39%).

0

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

25

30

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: +3,0% (non sign.)Mortalità: +11,9% (sign.) Incidenza: -2,0% (non sign.)Incidenza: +0,6% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 400 191 209 146 66 80

Percentuale sul totale 3,8 3,3 4,4 2,8 2,3 3,5

Tasso grezzo (per 100.000) 28,1 27,6 28,7 10,3 9,5 11

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 16,7 18,2 15,3 4,9 5,3 4,6

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 1,4 1,4 1,3 0,4 0,3 0,4

Morfologie ICD-O-3: M9590-9596, M9670-9729, M9760-9764, M9940, M9948. Inoltre, escluse le sedi C42.0, C42.1 e C42.4: M9823, M9827

Linfomi non Hodgkin

Linf

omi n

on H

odgk

in

RTPC_23.indd 58 22/06/2015 06:58:22

59

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Linf

omi n

on H

odgk

in

Modalità di diagnosi N %Istologica 367 91,8Citologica 7 1,8Clinica 23 5,8Altro 0 0Certificato di decesso 3 0,8

Gruppo morfologico N %Cellule B, Indolenti follicolari 68 18,2Cellule B, Indolenti non follicolari 112 29,9Cellule B, Aggressivi 146 39Cellule T, Indolenti 7 1,9Cellule T, Aggressivi 15 4Non specificato 24 6,4Linfomi dei precursori 2 0,5

0 10 20 300 10 20 30

183159138150120106139126112113

1421221211079983

114989793

0

20

40

60

80

100

120

1 3 5 7 9 11 13 15 170

20

40

60

80

100

120

1 3 5 7 9 11 13 15 17

RTPC_23.indd 59 22/06/2015 06:58:23

60

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati com-plessivamente 187 nuovi casi di Mieloma ed altri tumori plasmacellulari di cui 91 nei maschi e 96 nelle femmine . Il Mieloma ed altri tumori plasmacellulari hanno rappresentato l’1,6% di tutti i tumori maschili e il 2% di tutti i tumori femminili.

I decessi dovuti al Mieloma ed altri tumori plasmacel-lulari sono stati lo 0,9% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi e il 2% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati in calo in entrambi i sessi in modo sta-tisticamente non significativo e non si sono eviden-ziate particolari variazioni riguardo i trend dei tassi di mortalità per entrambi i sessi.

Il Mieloma ed altri tumori plasmacellulari si sono manifestati con maggior frequenza nelle classi di età più avanzate in linea con i tassi età specifici nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi nel sesso

maschile, ha evidenziato una incidenza maggiore rispetto al Sud e valori sovrapponibili rispetto all’Area Vasta mentre la mortalità è risultata inferiore rispetto a tutte le aree geografiche considerate. Nel sesso femminile il rapporto tra casi osservati ed attesi ha mostrato un’incidenza in linea con l’Area Vasta ma superiore rispetto a tutte le altre aree geografiche.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

Il 75,4% dei casi aveva una diagnosi istologica ed il mieloma multiplo risultato l’istotipo più frequente (93,1%).

0

5

10

15

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: -2,8% (non sign.)Mortalità: +0,1% (non sign.) Incidenza: -3,8% (non sign.)Incidenza: -13,1% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 187 91 96 72 26 46

Percentuale sul totale 1,8 1,6 2 1,4 0,9 2

Tasso grezzo (per 100.000) 13,2 13,1 13,2 5,1 3,8 6,3

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 7,3 8,3 6,4 2,3 2,1 2,3

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,6 0,7 0,5 0,1 0,1 0,2

Morfologie ICD-O-3: M9731-9734

Mielomi e altri tumori plasmacellulari

Mie

lom

i e a

ltri

tum

ori p

lasm

acel

lula

ri

RTPC_23.indd 60 22/06/2015 06:58:23

61

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

0 100 200 300 400Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 141 75,4Citologica 4 2,1Clinica 40 21,4Altro 0 0Certificato di decesso 2 1,1

Gruppo morfologico N %Mieloma multiplo 135 93,1Plasmocitoma 10 6,9

0 5 10 15 200 5 10 15 20

17310917111613299

15010511298

0 100 200 300 400

16769

12968

11457

130639967

0

20

40

60

80

100

1 3 5 7 9 11 13 15 170

20

40

60

80

100

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Mie

lom

i e a

ltri

tum

ori p

lasm

acel

lula

ri

RTPC_23.indd 61 22/06/2015 06:58:23

62

(1) Popolazione standard europea

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1. Incidenza e mortalità. Sintesi dei risultati.Anni 2006-2010.

Figura 1. Incidenza e mortalità. Andamento temporale dei tassi standardizzati(1) per anno.Anni 2006-2010.

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Ma

schi

Fem

min

e

2006 2007 2008 2009 2010

Tass

o st

anda

rdiz

zato

(1) (p

er 1

00.0

00)

Cambiamento percentuale annuo:

Incidenza Mortalità

Cambiamento percentuale annuo:

2006 2007 2008 2009 2010

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Nel periodo 2006-2010 sono stati registrati comples-sivamente 272 nuovi casi di Leucemie, 149 nei maschi e 123 nelle femmine. Le leucemie hanno rappresen-tato il 2,6% di tutti i tumori maschili e femminili.

I decessi dovuti alle Leucemie sono stati il 3,2% di tutte le cause di morte per tumore nei maschi ed il 3,1% nelle femmine.

I trend temporali dei tassi standardizzati di incidenza sono risultati stabili in entrambi i sessi, mentre la diminuzione dei tassi di mortalità evidenziata per entrambi i sessi non è risultata statisticamente significativa.

Le Leucemie si sono manifestate in entrambi i sessi più frequentemente nelle classi di età più avanzate e l’incidenza età specifica è risultata in linea con i tassi nazionali e di Area Vasta.

Il rapporto tra casi osservati ed attesi, è risultato, in entrambi i sessi sostanzialmente in linea con l’Area Vasta. La maggiore incidenza evidenziata per

il sesso femminile non è risultata statisticamente significativa. Per contro, è stata osservata una maggiore incidenza statisticamente significativa nel sesso femminile rispetto alle altre aree geografiche identificate.

Il confronto con le aree sub-provinciali identifi-cate, non ha evidenziato differenze significative in entrambi i sessi.

L’87,1% dei casi aveva una diagnosi istologica e la leucemia linfatica cronica è risultata l’istotipo più frequente (42,5%).

0

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 20100

5

10

15

20

2006 2007 2008 2009 2010

Mortalità: -15,6% (non sign.)Mortalità: -10,1% (non sign.) Incidenza: +1,3% (non sign.)Incidenza: +0,5% (non sign.)

Incidenza MortalitàM+F M F M+F M F

Numero casi 272 149 123 164 93 71

Percentuale sul totale 2,6 2,6 2,6 3,1 3,2 3,1

Tasso grezzo (per 100.000) 19,1 21,5 16,9 11,5 13,4 9,7

Tasso standardizzato(1) (per 100.000) 12, 14 10,4 5,9 7,7 4,6

Rischio cumulativo 0-74 anni (%) 0,9 1,1 0,8 0,4 0,5 0,3

Morfologie ICD-O-3: M9800-9931, M9945, M9946. Inoltre, con le sedi C42.0, C42.1 e C42.4: M9823, M9827.

Leucemie

Leuc

emie

RTPC_23.indd 62 22/06/2015 06:58:24

63

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Figura 2. Incidenza. Tassi età specifici in provincia di Piacenza e confronto con altre aree(2).Anni 2006-2010.

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Età alla diagnosi

AVENItaliaPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Ma

schi

Età alla diagnosi

Fem

min

e

Figura 3. Incidenza e mortalità. Rapporto tra i casi osservati a Piacenza rispetto al dato nazionale(2).Anni 2006-2010.

Incidenza Mortalità

Tass

o et

à sp

ecifi

co (p

er 1

00.0

00)

Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Fem

min

e

Figura 4. Incidenza. Confronto tra i tassi standardizzati di incidenza per area sub-provincialeAnni 2006-2010.

Collina e montagna

Pianura

0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80- 0- 10- 20- 30- 40- 50- 60- 70- 80-

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Ma

schi

Tabella 2. Incidenza. Modalità di diagnosi.Anni 2006-2010.

Tabella 3. Incidenza. Gruppi morfologici. Anni 2006-2010.

Città di Piacenza

Provincia diPiacenza

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

0 100 200Osservati / attesi (%)

Piacenza vsCentro Italia

Piacenza vsNord Italia

Piacenza vsItalia

Piacenza vsAVEN

Piacenza vsSud Italia

Ma

schi

Collina e montagna

Pianura

Tasso standardizzato (pop.Europea) per 100.000

Fem

min

eCittà di Piacenza

Provincia diPiacenza

(2) Dati AIRTUM 2006-2009 (Italia) e 2006-2010 Area Vasta Emilia Nord (AVEN)

Modalità di diagnosi N %Istologica 237 87,1Citologica 17 6,2Clinica 11 4Altro 0 0Certificato di decesso 7 2,6

Gruppo morfologico N %Linfatica acuta 21 8,3Linfatica cronica 108 42,5Mieloide acuta 84 33,1Mieloide cronica 29 11,4Leucemia NAS 11 4,3

0 10 20 300 10 20 30

0 100 200

13291

12578

12694

12789

11495

12610211586

11710111998

102103

0

20

40

60

80

100

120

1 3 5 7 9 11 13 15 170

20

40

60

80

100

120

1 3 5 7 9 11 13 15 17

Leuc

emie

RTPC_23.indd 63 22/06/2015 06:58:24

RTPC_23.indd 64 22/06/2015 06:58:24

Tavole

RTPC_23.indd 65 22/06/2015 06:58:24

66

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 1a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e anno. MASCHI.

Sede 2006 2007 2008 2009 2010 2006-2010

Labbro 2 1 2 4 2 11

Lingua 5 5 4 8 4 26

Bocca 5 5 8 4 7 29

Ghiandole salivari 2 2 3 3 1 11

Orofaringe 3 4 4 4 7 22

Rinofaringe 0 3 0 1 2 6

Ipofaringe 4 2 3 2 0 11

Faringe NAS 1 3 4 3 2 13

Esofago 4 9 8 11 11 43

Stomaco 64 60 58 56 56 294

Intestino tenue 5 4 2 7 5 23

Colon 122 131 105 116 87 561

Retto 65 56 41 44 38 244

Fegato 65 60 56 47 52 280

Vie biliari 7 10 9 11 7 44

Pancreas 32 41 45 36 36 190

Cavità nasale 1 2 2 2 3 10

Laringe 27 20 30 22 14 113

Polmone 157 162 169 157 172 817

Altri organi toracici 5 4 4 3 4 20

Osso 0 1 1 2 3 7

Pelle, melanomi 21 23 23 21 25 113(a) Pelle, non melanomi 237 251 246 270 246 1250

Mesotelioma 6 2 5 1 4 18

Sarcoma di Kaposi 2 4 1 2 2 11

Tessuti molli 7 3 4 1 6 21

Mammella 4 0 2 3 3 12

Pene 2 1 2 2 3 10

Prostata 297 280 222 191 180 1170

Testicolo 5 10 11 10 4 40

Altri genitali maschili 0 0 0 0 0 0

Rene 25 36 38 44 46 189

Vescica (maligni) 60 79 66 73 65 343

Vescica (non maligni) 45 42 50 54 41 232

Altre vie urinarie 10 5 6 3 5 29

Occhio 4 1 1 0 1 7

Encefalo e SNC (maligni) 11 14 11 15 14 65

Tiroide 7 11 7 14 8 47

Altre ghiandole endocrine 3 0 1 0 3 7

Linfoma di Hodgkin 7 1 3 9 8 28

Linfoma non Hodgkin 28 48 37 44 34 191

Mieloma 18 24 20 16 13 91

Leucemia linfatica acuta 1 1 2 4 2 10

Leucemia linfatica cronica 13 15 12 9 14 63

Leucemia mieloide acuta 10 8 7 5 13 43

Leucemia mieloide cronica 7 3 2 6 5 23

Altre MMPC e SMD 28 25 24 25 40 142

Leucemie NAS 0 5 3 1 1 10

Miscellanea 1 0 1 0 0 2

Mal definite e metastasi 25 25 19 37 34 140

Totale 1460 1502 1384 1403 1333 7082

Totale escluso (a) 1223 1251 1138 1133 1087 5832

RTPC_23.indd 66 22/06/2015 06:58:24

67

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 1b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e anno. FEMMINE.

Sede 2006 2007 2008 2009 2010 2006-2010

Labbro 1 0 0 1 1 3

Lingua 2 1 4 5 4 16

Bocca 1 4 4 2 4 15

Ghiandole salivari 2 3 0 5 1 11

Orofaringe 3 1 1 2 0 7

Rinofaringe 0 1 1 0 0 2

Ipofaringe 0 0 1 1 0 2

Faringe NAS 1 1 0 0 0 2

Esofago 1 3 4 1 8 17

Stomaco 54 46 49 46 51 246

Intestino tenue 7 4 2 3 2 18

Colon 102 84 83 72 69 410

Retto 42 36 25 18 24 145

Fegato 42 42 39 33 34 190

Vie biliari 9 10 12 16 13 60

Pancreas 35 42 44 32 37 190

Cavità nasale 0 1 3 0 0 4

Laringe 1 2 3 3 1 10

Polmone 59 73 48 69 75 324

Altri organi toracici 2 2 1 2 5 12

Osso 2 4 0 4 1 11

Pelle, melanomi 20 21 21 27 20 109(a) Pelle, non melanomi 188 188 184 176 217 953

Mesotelioma 5 0 1 3 1 10

Sarcoma di Kaposi 1 1 2 2 0 6

Tessuti molli 3 6 8 2 2 21

Mammella 270 256 277 268 267 1338

Utero, collo 10 12 18 14 3 57

Utero, corpo 48 43 48 42 43 224

Utero NAS 1 3 1 4 4 13

Ovaio 17 24 32 22 22 117

Altri genitali femminili 9 11 8 9 8 45

Rene 20 16 27 25 16 104

Vescica (maligni) 13 11 12 15 15 66

Vescica (non maligni) 5 7 7 17 9 45

Altre vie urinarie 2 3 4 4 0 13

Occhio 1 1 2 3 2 9

Encefalo e SNC (maligni) 10 13 10 8 14 55

Tiroide 26 25 30 35 19 135

Altre ghiandole endocrine 3 2 8 2 0 15

Linfoma di Hodgkin 5 4 3 8 6 26

Linfoma non Hodgkin 41 41 49 50 28 209

Mieloma 23 21 16 18 18 96

Leucemia linfatica acuta 2 3 1 3 3 12

Leucemia linfatica cronica 12 12 9 9 12 54

Leucemia mieloide acuta 11 8 7 7 8 41

Leucemia mieloide cronica 1 2 1 1 2 7

Altre MMPC e SMD 18 16 16 21 27 98

Leucemie NAS 1 1 2 2 3 9

Miscellanea 0 2 0 0 1 3

Mal definite e metastasi 28 34 24 30 36 152

Totale 1160 1147 1152 1142 1136 5737

Totale escluso (a) 972 959 968 966 919 4784

RTPC_23.indd 67 22/06/2015 06:58:24

68

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 2a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. MASCHI.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - 2 2 2 3

Bocca - - - - - - - - 2 2 4

Ghiandole salivari - - - - - - 1 - 1 1 1

Orofaringe - - - - - - - - 1 1 4

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - 2

Faringe NAS - - - - - - 1 - - - 1

Esofago - - - - - - - - - - 1

Stomaco - - - - - - - 1 5 6 11

Intestino tenue - - - - - - - - - 1 1

Colon - - - - 1 - - - 4 6 29

Retto - - - - - - 1 1 4 13 10

Fegato 1 - 1 - - - - - 9 4 11

Vie biliari - - - - - - - - - 1 -

Pancreas - - - - - - - 2 2 8 12

Cavità nasale - - - - - - - 1 - 1 -

Laringe - - - - - - - - 1 2 9

Polmone - - - - - - - 3 5 7 23

Altri organi toracici - - - - - - 1 - - - -

Osso - 2 - 1 1 - - 1 - - -

Pelle, melanomi - - - - 2 - 6 9 7 9 8(a) Pelle, non melanomi - - - - - 2 10 15 28 28 46

Mesotelioma - - - - - - - - - 1 1

Sarcoma di Kaposi - - - - - - 1 - 1 - 1

Tessuti molli - - - 1 - - 1 1 - - -

Mammella - - - - - - - - - - 1

Pene - - - - - 1 - - - - -

Prostata - - - - - - - - 1 5 35

Testicolo - - 1 2 2 6 4 9 7 1 1

Altri genitali maschili - - - - - - - - - - -

Rene 1 - - 1 - - 2 1 5 3 17

Vescica (maligni) - - - - - - 1 3 6 4 9

Vescica (non maligni) - - - - - - - 1 4 2 10

Altre vie urinarie - - - - - - - - 2 - 1

Occhio 1 - - - - - - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) - - 2 1 - 1 1 - 4 2 4

Tiroide - - 1 2 1 1 4 1 4 7 4

Altre ghiandole endocrine 1 1 - - - - 1 - - - -

Linfoma di Hodgkin - - 1 5 3 3 1 3 - 3 1

Linfoma non Hodgkin - - - - - 2 6 6 3 8 13

Mieloma - - - - - - - 3 3 2 6

Leucemia linfatica acuta 1 1 1 1 - - 1 - 2 - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 2 5

Leucemia mieloide acuta - - - 1 - - 1 1 2 - 1

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - 1 2 - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - 4 2 4 5

Leucemie NAS - - - - - - - - 1 - -

Miscellanea 1 - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi 1 - - - - - 2 - 1 7 5

Totale 7 4 7 15 10 16 46 69 121 143 296

Totale escluso (a) 7 4 7 15 10 14 36 54 93 115 250

RTPC_23.indd 68 22/06/2015 06:58:25

69

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede

1 2 1 1 3 2 1 11 73,7 75 Labbro

3 1 5 1 6 1 - 26 61,6 63 Lingua

2 6 - 3 6 2 2 29 65,2 62 Bocca

1 - 2 1 - 1 2 11 62,9 68 Ghiandole salivari

1 6 3 3 2 1 - 22 62,4 62 Orofaringe

- - 3 2 1 - - 6 70,3 69,5 Rinofaringe

- 4 2 - 1 2 - 11 65,8 63 Ipofaringe

2 3 2 2 2 - - 13 62,8 64 Faringe NAS

7 5 10 4 6 6 4 43 70,4 68 Esofago

19 21 40 52 61 42 36 294 72,4 74 Stomaco

1 2 1 6 4 5 2 23 72,3 74 Intestino tenue

36 64 100 110 86 75 50 561 70,9 71 Colon

14 29 43 37 43 29 20 244 69,8 71 Retto

11 22 36 70 62 34 19 280 71,1 73 Fegato

3 1 6 7 7 11 8 44 76,2 77,5 Vie biliari

10 19 28 35 21 26 27 190 70,8 72 Pancreas

- 2 - 2 1 2 1 10 68,3 72 Cavità nasale

10 17 23 18 19 8 6 113 68,2 68 Laringe

48 83 141 178 161 104 64 817 71,7 73 Polmone

1 1 7 3 2 2 3 20 70,7 69,5 Altri organi toracici

1 - - 1 - - - 7 31,4 20 Osso

7 13 7 12 17 7 9 113 61,1 63 Pelle, melanomi

74 105 180 207 224 189 142 1250 71,1 73 (a) Pelle, non melanomi

1 2 4 2 6 - 1 18 68,7 69 Mesotelioma

- 2 1 2 2 1 - 11 64,1 68 Sarcoma di Kaposi

2 2 4 5 2 2 1 21 64,4 68 Tessuti molli

- 2 5 2 - 1 1 12 69,6 68 Mammella

- 1 2 4 1 1 - 10 67,9 73,5 Pene

69 140 264 275 216 106 59 1170 70,8 71 Prostata

1 - 3 - 1 1 1 40 40,2 36,5 Testicolo

- - - - - - - 0 - - Altri genitali maschili

14 21 37 35 26 21 5 189 66,8 69 Rene

19 37 39 56 67 52 50 343 72,6 74 Vescica (maligni)

20 27 30 45 48 32 13 232 70,5 71 Vescica (non maligni)

3 4 4 2 5 4 4 29 70,2 70 Altre vie urinarie

- 1 - 2 2 1 - 7 63,7 74 Occhio

6 8 11 17 4 4 - 65 61,7 66 Encefalo e SNC (maligni)

7 7 3 1 3 1 - 47 50,6 54 Tiroide

- - 1 1 1 1 - 7 55,8 69,5 Altre ghiandole endocrine

2 1 1 2 2 - - 28 40,6 36 Linfoma di Hodgkin

17 12 33 25 31 23 12 191 66,4 69 Linfoma non Hodgkin

6 8 13 17 16 9 8 91 68,5 70 Mieloma

- - 1 2 - - - 10 37,1 36,5 Leucemia linfatica acuta

4 5 12 9 13 8 5 63 70,6 72 Leucemia linfatica cronica

4 4 9 5 7 6 2 43 66,7 69 Leucemia mieloide acuta

1 2 4 3 7 1 2 23 69,6 72 Leucemia mieloide cronica

11 15 16 29 24 21 11 142 69,8 73 Altre MMPC e SMD

- - - 1 3 1 4 10 80 81,5 Leucemie NAS

- - - 1 - - - 2 - - Miscellanea

7 15 15 16 26 24 21 140 72,1 75 Mal definite e metastasi

446 722 1152 1314 1248 870 596 7082 69,9 71 Totale

372 617 972 1107 1024 681 454 5832 69,6 71 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 69 22/06/2015 06:58:25

70

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 2b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Distribuzione della frequenza assoluta dei casi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana alla diagnosi. FEMMINE.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - - - - 1

Bocca - - - - - - - - - - 1

Ghiandole salivari - - - 1 - - - 1 - - 1

Orofaringe - - - - - - - - - - -

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - -

Faringe NAS - - - - - - - - - - -

Esofago - - - - - - - - - 2 -

Stomaco - - - - - - 1 - 3 4 4

Intestino tenue - - - - - - - - 1 1 -

Colon - - - 1 - - 2 3 3 9 18

Retto - - - - - - 2 1 3 5 7

Fegato - - - - - - - 1 - 2 -

Vie biliari - - - - - - - - 1 1 1

Pancreas - - - - - - - 1 6 3 7

Cavità nasale - - - - - - - - - - 1

Laringe - - - - - - 1 - - - 3

Polmone - - - - - 1 1 1 6 8 22

Altri organi toracici - - - - - - 1 - - - 1

Osso - 1 - - - - - 1 1 - 1

Pelle, melanomi - - - 1 1 1 5 6 13 16 4(a) Pelle, non melanomi - - - - - 4 11 18 34 36 41

Mesotelioma - - - - - - - - - - -

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - 1 - - -

Tessuti molli - - - - 2 2 1 1 - 1 2

Mammella - - - - 1 3 20 42 72 157 115

Utero, collo - - - - 1 1 3 6 3 3 7

Utero, corpo - - - - - - 1 2 9 8 18

Utero NAS - - - - - - - - 1 - 1

Ovaio - - - - - 1 3 4 3 5 11

Altri genitali femminili - - - - - - 1 - 1 1 -

Rene 1 - - - - - - 2 2 1 6

Vescica (maligni) - - - - - - - - 1 1 3

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - 7

Altre vie urinarie - - - - - - 1 - - - -

Occhio - - - - - 1 - - - 1 -

Encefalo e SNC (maligni) 2 - - 1 - 1 1 1 3 3 4

Tiroide - - - - 4 1 4 10 15 23 17

Altre ghiandole endocrine - 1 - - 1 - - 1 2 1 2

Linfoma di Hodgkin - - - 2 6 3 4 3 2 2 1

Linfoma non Hodgkin - - 1 - - 2 3 5 4 8 5

Mieloma - - - - - - - - 3 3 2

Leucemia linfatica acuta 1 2 2 1 1 1 - 2 - - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - 1 1 1 1

Leucemia mieloide acuta - 2 - - - - 1 - 2 1 1

Leucemia mieloide cronica - - 1 - - - - - - - -

Altre MMPC e SMD - - - - - 1 3 - 4 3 10

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea 1 - - - - 1 - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - 1 1 - - 4 1

Totale 5 6 4 7 17 25 71 114 199 314 327

Totale escluso (a) 5 6 4 7 17 21 60 96 165 278 286

RTPC_23.indd 70 22/06/2015 06:58:25

71

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede

- - - 1 1 1 - 3 77 76 Labbro

1 5 2 - 5 1 1 16 68,7 65,5 Lingua

1 1 - 4 3 3 2 15 74,5 75 Bocca

- 2 1 1 - 2 2 11 64,7 69 Ghiandole salivari

4 1 1 - - - 1 7 65,1 59 Orofaringe

- 2 - - - - - 2 - - Rinofaringe

- 1 - - - 1 - 2 - - Ipofaringe

- - - - - 1 1 2 - - Faringe NAS

- - 1 3 3 3 5 17 75,9 77 Esofago

11 14 21 38 46 51 53 246 75,7 77 Stomaco

2 - 3 2 2 4 3 18 72,8 74,5 Intestino tenue

37 29 44 65 74 67 58 410 72 74 Colon

11 9 18 22 30 19 18 145 70,7 74 Retto

3 6 17 29 54 46 32 190 77,3 78 Fegato

4 2 5 8 13 13 12 60 75,8 77,5 Vie biliari

15 9 18 26 41 28 36 190 73,6 76 Pancreas

- - - - - 1 2 4 77,2 84 Cavità nasale

1 1 - 2 - 1 1 10 62 58 Laringe

25 32 46 39 64 37 42 324 70,5 72 Polmone

- 1 1 2 1 3 2 12 71,8 76 Altri organi toracici

1 2 - - 1 1 2 11 59 62 Osso

6 7 12 14 10 6 7 109 58,8 60 Pelle, melanomi

49 70 93 130 146 155 166 953 71,2 74 (a) Pelle, non melanomi

1 - 2 2 3 1 1 10 74,1 74 Mesotelioma

- 1 1 - - - 3 6 72 76,5 Sarcoma di Kaposi

1 - 1 2 3 3 2 21 59,4 65 Tessuti molli

119 145 152 147 160 113 92 1338 63,6 64 Mammella

4 1 8 5 4 5 6 57 59,9 61 Utero, collo

26 36 32 34 25 19 14 224 66,3 66 Utero, corpo

- 3 - 3 2 2 1 13 69,2 72 Utero NAS

9 7 23 16 5 17 13 117 66,6 67 Ovaio

2 5 2 8 9 7 9 45 74 78 Altri genitali femminili

9 12 13 14 23 7 14 104 70,1 71 Rene

2 8 4 9 9 15 14 66 75 78,5 Vescica (maligni)

3 1 9 9 5 6 5 45 70,3 71 Vescica (non maligni)

- - 2 1 3 3 3 13 75 77 Altre vie urinarie

2 1 1 1 1 - 1 9 61,8 63 Occhio

6 3 7 6 5 5 7 55 62,6 67 Encefalo e SNC (maligni)

22 10 16 9 2 1 1 135 52,7 52 Tiroide

1 - - 1 3 - 2 15 55,7 54 Altre ghiandole endocrine

1 - 2 - - - - 26 34,9 32 Linfoma di Hodgkin

7 22 26 36 25 36 29 209 70,1 72 Linfoma non Hodgkin

8 7 10 10 20 14 19 96 73,2 75 Mieloma

- - - - - - 2 12 29,9 20 Leucemia linfatica acuta

4 8 5 8 11 7 7 54 71,7 73,5 Leucemia linfatica cronica

3 2 5 6 6 7 5 41 68 72 Leucemia mieloide acuta

1 - - - 4 - 1 7 68 78 Leucemia mieloide cronica

5 11 14 9 14 18 6 98 67,2 69 Altre MMPC e SMD

- 1 - - 1 3 4 9 83,3 84 Leucemie NAS

- 1 - - - - - 3 29,7 27 Miscellanea

7 15 10 14 22 32 45 152 76,9 80 Mal definite e metastasi

414 494 628 736 859 765 752 5737 68,5 71 Totale

365 424 535 606 713 610 586 4784 68 71 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 71 22/06/2015 06:58:26

72

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 3a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Tassi (x100.000) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. MASCHI.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - 3,4 3,3 3,7 6,2

Bocca - - - - - - - - 3,3 3,7 8,3

Ghiandole salivari - - - - - - 2 - 1,6 1,8 2,1

Orofaringe - - - - - - - - 1,6 1,8 8,3

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - 4,1

Faringe NAS - - - - - - 2 - - - 2,1

Esofago - - - - - - - - - - 2,1

Stomaco - - - - - - - 1,7 8,2 11 22,8

Intestino tenue - - - - - - - - - 1,8 2,1

Colon - - - - 3,2 - - - 6,6 11 60,1

Retto - - - - - - 2 1,7 6,6 23,8 20,7

Fegato 3,2 - 3,4 - - - - - 14,8 7,3 22,8

Vie biliari - - - - - - - - - 1,8 -

Pancreas - - - - - - - 3,4 3,3 14,6 24,9

Cavità nasale - - - - - - - 1,7 - 1,8 -

Laringe - - - - - - - - 1,6 3,7 18,6

Polmone - - - - - - - 5,1 8,2 12,8 47,6

Altri organi toracici - - - - - - 2 - - - -

Osso - 6,7 - 3,3 3,2 - - 1,7 - - -

Pelle, melanomi - - - - 6,3 - 11,8 15,4 11,5 16,4 16,6(a) Pelle, non melanomi - - - - - 5,2 19,6 25,7 46 51,2 95,3

Mesotelioma - - - - - - - - - 1,8 2,1

Sarcoma di Kaposi - - - - - - 2 - 1,6 - 2,1

Tessuti molli - - - 3,3 - - 2 1,7 - - -

Mammella - - - - - - - - - - 2,1

Pene - - - - - 2,6 - - - - -

Prostata - - - - - - - - 1,6 9,1 72,5

Testicolo - - 3,4 6,5 6,3 15,7 7,8 15,4 11,5 1,8 2,1

Altri genitali maschili - - - - - - - - - - -

Rene 3,2 - - 3,3 - - 3,9 1,7 8,2 5,5 35,2

Vescica (maligni) - - - - - - 2 5,1 9,8 7,3 18,6

Vescica (non maligni) - - - - - - - 1,7 6,6 3,7 20,7

Altre vie urinarie - - - - - - - - 3,3 - 2,1

Occhio 3,2 - - - - - - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) - - 6,9 3,3 - 2,6 2 - 6,6 3,7 8,3

Tiroide - - 3,4 6,5 3,2 2,6 7,8 1,7 6,6 12,8 8,3

Altre ghiandole endocrine 3,2 3,3 - - - - 2 - - - -

Linfoma di Hodgkin - - 3,4 16,3 9,5 7,8 2 5,1 - 5,5 2,1

Linfoma non Hodgkin - - - - - 5,2 11,8 10,3 4,9 14,6 26,9

Mieloma - - - - - - - 5,1 4,9 3,7 12,4

Leucemia linfatica acuta 3,2 3,3 3,4 3,3 - - 2 - 3,3 - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 3,7 10,4

Leucemia mieloide acuta - - - 3,3 - - 2 1,7 3,3 - 2,1

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - 1,7 3,3 - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - 6,9 3,3 7,3 10,4

Leucemie NAS - - - - - - - - 1,6 - -

Miscellanea 3,2 - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi 3,2 - - - - - 3,9 - 1,6 12,8 10,4

Totale 22,6 13,4 24 48,8 31,7 41,9 90,2 118,4 198,6 261,4 613

Totale escluso (a) 22,6 13,4 24 48,8 31,7 36,6 70,6 92,6 152,6 210,2 517,7

RTPC_23.indd 72 22/06/2015 06:58:26

73

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ TG TSD ES Sede

2,3 4,7 2,4 2,7 10 9,8 7 1,6 0,9 0,3 Labbro

6,9 2,3 12 2,7 20 4,9 - 3,8 2,7 0,6 Lingua

4,6 14,1 - 8,1 20 9,8 14,1 4,2 2,9 0,6 Bocca

2,3 - 4,8 2,7 - 4,9 14,1 1,6 1,1 0,4 Ghiandole salivari

2,3 14,1 7,2 8,1 6,7 4,9 - 3,2 2,4 0,5 Orofaringe

- - 7,2 5,4 3,3 - - 0,9 0,5 0,2 Rinofaringe

- 9,4 4,8 - 3,3 9,8 - 1,6 1,1 0,4 Ipofaringe

4,6 7 4,8 5,4 6,7 - - 1,9 1,4 0,4 Faringe NAS

16,1 11,7 24,1 10,8 20 29,4 28,2 6,2 4 0,6 Esofago

43,8 49,3 96,2 140,9 203,3 206,1 253,8 42,4 24,9 1,5 Stomaco

2,3 4,7 2,4 16,3 13,3 24,5 14,1 3,3 1,9 0,4 Intestino tenue

83 150,3 240,6 298,1 286,6 368,1 352,4 81 49,7 2,2 Colon

32,3 68,1 103,5 100,3 143,3 142,3 141 35,2 22 1,5 Retto

25,4 51,7 86,6 189,7 206,6 166,9 133,9 40,4 24 1,5 Fegato

6,9 2,3 14,4 19 23,3 54 56,4 6,4 3,4 0,5 Vie biliari

23 44,6 67,4 94,8 70 127,6 190,3 27,4 17 1,3 Pancreas

- 4,7 - 5,4 3,3 9,8 7 1,4 0,9 0,3 Cavità nasale

23 39,9 55,3 48,8 63,3 39,3 42,3 16,3 10,8 1,1 Laringe

110,6 194,9 339,3 482,3 536,6 510,5 451,1 117,9 69,9 2,6 Polmone

2,3 2,3 16,8 8,1 6,7 9,8 21,1 2,9 1,8 0,4 Altri organi toracici

2,3 - - 2,7 - - - 1 1,3 0,5 Osso

16,1 30,5 16,8 32,5 56,7 34,4 63,4 16,3 11,7 1,2 Pelle, melanomi

170,6 246,6 433,1 560,9 746,6 927,7 1000,9 180,4 107,9 3,2 (a) Pelle, non melanomi

2,3 4,7 9,6 5,4 20 - 7 2,6 1,7 0,4 Mesotelioma

- 4,7 2,4 5,4 6,7 4,9 - 1,6 1,1 0,3 Sarcoma di Kaposi

4,6 4,7 9,6 13,5 6,7 9,8 7 3 2,1 0,5 Tessuti molli

- 4,7 12 5,4 - 4,9 7 1,7 1,1 0,3 Mammella

- 2,3 4,8 10,8 3,3 4,9 - 1,4 0,9 0,3 Pene

159 328,8 635,2 745,2 719,9 520,3 415,9 168,9 103,3 3,1 Prostata

2,3 - 7,2 - 3,3 4,9 7 5,8 5,6 0,9 Testicolo

- - - - - - - 0 - - Altri genitali maschili

32,3 49,3 89 94,8 86,7 103,1 35,2 27,3 18,2 1,4 Rene

43,8 86,9 93,8 151,7 223,3 255,2 352,4 49,5 28,8 1,6 Vescica (maligni)

46,1 63,4 72,2 121,9 160 157,1 91,6 33,5 20,5 1,4 Vescica (non maligni)

6,9 9,4 9,6 5,4 16,7 19,6 28,2 4,2 2,6 0,5 Altre vie urinarie

- 2,3 - 5,4 6,7 4,9 - 1 0,7 0,3 Occhio

13,8 18,8 26,5 46,1 13,3 19,6 - 9,4 7 0,9 Encefalo e SNC (maligni)

16,1 16,4 7,2 2,7 10 4,9 - 6,8 6,1 0,9 Tiroide

- - 2,4 2,7 3,3 4,9 - 1 0,9 0,4 Altre ghiandole endocrine

4,6 2,3 2,4 5,4 6,7 - - 4 4,4 0,9 Linfoma di Hodgkin

39,2 28,2 79,4 67,7 103,3 112,9 84,6 27,6 18,2 1,4 Linfoma non Hodgkin

13,8 18,8 31,3 46,1 53,3 44,2 56,4 13,1 8,3 0,9 Mieloma

- - 2,4 5,4 - - - 1,4 1,6 0,5 Leucemia linfatica acuta

9,2 11,7 28,9 24,4 43,3 39,3 35,2 9,1 5,6 0,7 Leucemia linfatica cronica

9,2 9,4 21,7 13,5 23,3 29,4 14,1 6,2 4,1 0,7 Leucemia mieloide acuta

2,3 4,7 9,6 8,1 23,3 4,9 14,1 3,3 2 0,4 Leucemia mieloide cronica

25,4 35,2 38,5 78,6 80 103,1 77,5 20,5 12,5 1,1 Altre MMPC e SMD

- - - 2,7 10 4,9 28,2 1,4 0,7 0,2 Leucemie NAS

- - - 2,7 - - - 0,3 0,3 0,3 Miscellanea

16,1 35,2 36,1 43,4 86,7 117,8 148 20,2 12,1 1,1 Mal definite e metastasi

1028 1695,5 2772 3560,5 4159,6 4270,1 4201 1022,3 634,7 8 Totale

857,4 1448,9 2338,8 2999,6 3413 3342,5 3200,1 841,8 526,8 7,3 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 73 22/06/2015 06:58:26

74

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 3b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Incidenza. Tassi (x100.000) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. FEMMINE.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - - - - 2,1

Bocca - - - - - - - - - - 2,1

Ghiandole salivari - - - 3,6 - - - 1,8 - - 2,1

Orofaringe - - - - - - - - - - -

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - -

Faringe NAS - - - - - - - - - - -

Esofago - - - - - - - - - 3,8 -

Stomaco - - - - - - 2,1 - 5,3 7,6 8,4

Intestino tenue - - - - - - - - 1,8 1,9 -

Colon - - - 3,6 - - 4,1 5,4 5,3 17,1 38

Retto - - - - - - 4,1 1,8 5,3 9,5 14,8

Fegato - - - - - - - 1,8 - 3,8 -

Vie biliari - - - - - - - - 1,8 1,9 2,1

Pancreas - - - - - - - 1,8 10,5 5,7 14,8

Cavità nasale - - - - - - - - - - 2,1

Laringe - - - - - - 2,1 - - - 6,3

Polmone - - - - - 2,7 2,1 1,8 10,5 15,2 46,5

Altri organi toracici - - - - - - 2,1 - - - 2,1

Osso - 3,6 - - - - - 1,8 1,8 - 2,1

Pelle, melanomi - - - 3,6 3,4 2,7 10,3 10,8 22,8 30,5 8,4(a) Pelle, non melanomi - - - - - 10,8 22,7 32,4 59,7 68,5 86,6

Mesotelioma - - - - - - - - - - -

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - 1,8 - - -

Tessuti molli - - - - 6,7 5,4 2,1 1,8 - 1,9 4,2

Mammella - - - - 3,4 8,1 41,3 75,7 126,3 298,8 242,9

Utero, collo - - - - 3,4 2,7 6,2 10,8 5,3 5,7 14,8

Utero, corpo - - - - - - 2,1 3,6 15,8 15,2 38

Utero NAS - - - - - - - - 1,8 - 2,1

Ovaio - - - - - 2,7 6,2 7,2 5,3 9,5 23,2

Altri genitali femminili - - - - - - 2,1 - 1,8 1,9 -

Rene 3,4 - - - - - - 3,6 3,5 1,9 12,7

Vescica (maligni) - - - - - - - - 1,8 1,9 6,3

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - 14,8

Altre vie urinarie - - - - - - 2,1 - - - -

Occhio - - - - - 2,7 - - - 1,9 -

Encefalo e SNC (maligni) 6,8 - - 3,6 - 2,7 2,1 1,8 5,3 5,7 8,4

Tiroide - - - - 13,4 2,7 8,3 18 26,3 43,8 35,9

Altre ghiandole endocrine - 3,6 - - 3,4 - - 1,8 3,5 1,9 4,2

Linfoma di Hodgkin - - - 7,1 20,1 8,1 8,3 5,4 3,5 3,8 2,1

Linfoma non Hodgkin - - 3,7 - - 5,4 6,2 9 7 15,2 10,6

Mieloma - - - - - - - - 5,3 5,7 4,2

Leucemia linfatica acuta 3,4 7,1 7,3 3,6 3,4 2,7 - 3,6 - - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - 1,8 1,8 1,9 2,1

Leucemia mieloide acuta - 7,1 - - - - 2,1 - 3,5 1,9 2,1

Leucemia mieloide cronica - - 3,7 - - - - - - - -

Altre MMPC e SMD - - - - - 2,7 6,2 - 7 5,7 21,1

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea 3,4 - - - - 2,7 - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - 2,7 2,1 - - 7,6 2,1

Totale 16,9 21,4 14,6 25 57 67,7 146,7 205,4 349,2 597,6 690,7

Totale escluso (a) 16,9 21,4 14,6 25 57 56,9 123,9 173 289,5 529,1 604,1

RTPC_23.indd 74 22/06/2015 06:58:27

75

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ TG TSD ES Sede

- - - 2,3 2,4 2,8 - 0,4 0,1 0,1 Labbro

2,3 11,2 4,5 - 12,2 2,8 2,9 2,2 1,3 0,4 Lingua

2,3 2,2 - 9,2 7,3 8,4 5,7 2,1 1 0,3 Bocca

- 4,5 2,2 2,3 - 5,6 5,7 1,5 1 0,4 Ghiandole salivari

9,2 2,2 2,2 - - - 2,9 1 0,8 0,3 Orofaringe

- 4,5 - - - - - 0,3 0,2 0,2 Rinofaringe

- 2,2 - - - 2,8 - 0,3 0,1 0,1 Ipofaringe

- - - - - 2,8 2,9 0,3 0,1 0 Faringe NAS

- - 2,2 6,9 7,3 8,4 14,4 2,3 0,9 0,3 Esofago

25,2 31,3 46,8 87,1 112,1 143,5 152,3 33,8 14,4 1,1 Stomaco

4,6 - 6,7 4,6 4,9 11,3 8,6 2,5 1,2 0,3 Intestino tenue

84,7 64,9 98 149 180,3 188,5 166,7 56,3 29 1,7 Colon

25,2 20,1 40,1 50,4 73,1 53,5 51,7 19,9 10,6 1 Retto

6,9 13,4 37,9 66,5 131,6 129,4 91,9 26,1 9,8 0,8 Fegato

9,2 4,5 11,1 18,3 31,7 36,6 34,5 8,2 3,5 0,5 Vie biliari

34,4 20,1 40,1 59,6 99,9 78,8 103,4 26,1 12,6 1,1 Pancreas

- - - - - 2,8 5,7 0,5 0,2 0,2 Cavità nasale

2,3 2,2 - 4,6 - 2,8 2,9 1,4 1 0,4 Laringe

57,3 71,6 102,5 89,4 155,9 104,1 120,7 44,5 24,7 1,6 Polmone

- 2,2 2,2 4,6 2,4 8,4 5,7 1,6 0,8 0,3 Altri organi toracici

2,3 4,5 - - 2,4 2,8 5,7 1,5 1,1 0,4 Osso

13,7 15,7 26,7 32,1 24,4 16,9 20,1 15 11 1,1 Pelle, melanomi

112,2 156,7 207,1 297,9 355,7 436 477 130,8 67,7 2,5 (a) Pelle, non melanomi

2,3 - 4,5 4,6 7,3 2,8 2,9 1,4 0,7 0,2 Mesotelioma

- 2,2 2,2 - - - 8,6 0,8 0,4 0,2 Sarcoma di Kaposi

2,3 - 2,2 4,6 7,3 8,4 5,7 2,9 2,2 0,6 Tessuti molli

272,5 324,6 338,5 336,9 389,8 317,9 264,3 183,6 125,6 3,8 Mammella

9,2 2,2 17,8 11,5 9,7 14,1 17,2 7,8 5,6 0,8 Utero, collo

59,5 80,6 71,3 77,9 60,9 53,5 40,2 30,7 20,2 1,5 Utero, corpo

- 6,7 - 6,9 4,9 5,6 2,9 1,8 1 0,3 Utero NAS

20,6 15,7 51,2 36,7 12,2 47,8 37,4 16,1 10,1 1 Ovaio

4,6 11,2 4,5 18,3 21,9 19,7 25,9 6,2 2,9 0,5 Altri genitali femminili

20,6 26,9 29 32,1 56 19,7 40,2 14,3 8,2 0,9 Rene

4,6 17,9 8,9 20,6 21,9 42,2 40,2 9,1 4,1 0,6 Vescica (maligni)

6,9 2,2 20 20,6 12,2 16,9 14,4 6,2 3,5 0,6 Vescica (non maligni)

- - 4,5 2,3 7,3 8,4 8,6 1,8 0,7 0,2 Altre vie urinarie

4,6 2,2 2,2 2,3 2,4 - 2,9 1,2 0,9 0,3 Occhio

13,7 6,7 15,6 13,8 12,2 14,1 20,1 7,5 5,4 0,9 Encefalo e SNC (maligni)

50,4 22,4 35,6 20,6 4,9 2,8 2,9 18,5 16,7 1,5 Tiroide

2,3 - - 2,3 7,3 - 5,7 2,1 1,7 0,5 Altre ghiandole endocrine

2,3 - 4,5 - - - - 3,6 4,4 0,9 Linfoma di Hodgkin

16 49,3 57,9 82,5 60,9 101,3 83,3 28,7 15,3 1,2 Linfoma non Hodgkin

18,3 15,7 22,3 22,9 48,7 39,4 54,6 13,2 6,4 0,8 Mieloma

- - - - - - 5,7 1,6 2,3 0,7 Leucemia linfatica acuta

9,2 17,9 11,1 18,3 26,8 19,7 20,1 7,4 3,9 0,6 Leucemia linfatica cronica

6,9 4,5 11,1 13,8 14,6 19,7 14,4 5,6 3,3 0,6 Leucemia mieloide acuta

2,3 - - - 9,7 - 2,9 1 0,6 0,3 Leucemia mieloide cronica

11,5 24,6 31,2 20,6 34,1 50,6 17,2 13,4 8,1 0,9 Altre MMPC e SMD

- 2,2 - - 2,4 8,4 11,5 1,2 0,4 0,1 Leucemie NAS

- 2,2 - - - - - 0,4 0,6 0,3 Miscellanea

16 33,6 22,3 32,1 53,6 90 129,3 20,9 8,8 0,9 Mal definite e metastasi

948,2 1105,9 1398,7 1686,7 2092,8 2152,1 2160,7 787,2 457,3 6,9 Totale

836 949,2 1191,6 1388,8 1737,1 1716 1683,8 656,4 389,7 6,4 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 75 22/06/2015 06:58:27

76

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 4a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e anno. MASCHI.

Sede 2006 2007 2008 2009 2010 2006-2010

Labbro 1 1 0 0 0 2

Lingua 3 2 1 1 5 12

Bocca 3 5 1 4 4 17

Ghiandole salivari 0 0 1 2 1 4

Orofaringe 3 1 2 2 1 9

Rinofaringe 1 1 1 1 0 4

Ipofaringe 1 1 2 0 1 5

Faringe NAS 0 1 4 2 1 8

Esofago 4 5 6 11 6 32

Stomaco 49 53 43 48 45 238

Intestino tenue 2 1 1 2 0 6

Colon 48 38 38 43 43 210

Retto 18 16 21 28 20 103

Fegato 67 53 55 61 57 293

Vie biliari 3 6 4 9 9 31

Pancreas 38 23 41 36 30 168

Cavità nasale 1 0 0 0 0 1

Laringe 8 3 15 12 9 47

Polmone 161 141 134 157 161 754

Altri organi toracici 3 3 2 2 2 12

Osso 4 2 1 1 1 9

Pelle, melanomi 4 5 5 3 7 24(a) Pelle, non melanomi 2 0 2 0 1 5

Mesotelioma 0 4 8 8 7 27

Sarcoma di Kaposi 0 0 0 0 0 0

Tessuti molli 2 5 4 2 2 15

Mammella 0 2 1 1 0 4

Pene 0 2 0 0 0 2

Prostata 43 49 40 54 45 231

Testicolo 0 0 1 0 0 1

Altri genitali maschili 1 0 1 0 0 2

Rene 5 11 10 16 10 52

Vescica (maligni) 21 22 23 23 23 112

Vescica (non maligni) 1 1 2 5 4 13

Altre vie urinarie 8 0 3 2 3 16

Occhio 1 0 0 0 0 1

Encefalo e SNC (maligni) 13 10 14 8 7 52

Tiroide 2 1 1 1 0 5

Altre ghiandole endocrine 0 0 0 0 1 1

Linfoma di Hodgkin 0 1 1 0 0 2

Linfoma non Hodgkin 10 10 15 14 17 66

Mieloma 6 1 6 6 7 26

Leucemia linfatica acuta 1 1 4 0 1 7

Leucemia linfatica cronica 7 3 5 3 3 21

Leucemia mieloide acuta 4 10 6 7 6 33

Leucemia mieloide cronica 2 5 0 2 1 10

Altre MMPC e SMD 0 10 5 4 9 28

Leucemie NAS 6 4 4 5 3 22

Miscellanea 0 0 0 0 1 1

Mal definite e metastasi 24 49 34 31 35 173

Totale 581 562 568 617 589 2917

Totale escluso (a) 579 562 566 617 588 2912

RTPC_23.indd 76 22/06/2015 06:58:27

77

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Tabella 4b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e anno. FEMMINE.

Sede 2006 2007 2008 2009 2010 2006-2010

Labbro 0 0 0 0 0 0

Lingua 1 3 3 0 2 9

Bocca 1 3 1 3 1 9

Ghiandole salivari 0 3 0 1 0 4

Orofaringe 1 1 1 0 1 4

Rinofaringe 0 0 0 0 0 0

Ipofaringe 0 0 0 0 0 0

Faringe NAS 0 1 3 0 0 4

Esofago 4 4 3 1 1 13

Stomaco 35 31 32 33 47 178

Intestino tenue 2 0 0 2 1 5

Colon 32 50 47 34 25 188

Retto 13 11 7 7 17 55

Fegato 42 41 51 30 41 205

Vie biliari 4 7 11 6 20 48

Pancreas 30 38 35 29 32 164

Cavità nasale 1 1 0 1 0 3

Laringe 0 2 2 1 1 6

Polmone 42 59 52 52 66 271

Altri organi toracici 7 0 0 0 2 9

Osso 1 1 0 2 2 6

Pelle, melanomi 4 2 2 1 6 15(a) Pelle, non melanomi 0 1 0 1 1 3

Mesotelioma 0 5 3 1 1 10

Sarcoma di Kaposi 0 0 0 0 0 0

Tessuti molli 4 3 3 4 0 14

Mammella 63 81 54 67 82 347

Utero, collo 1 0 1 4 3 9

Utero, corpo 6 4 3 4 3 20

Utero NAS 9 9 13 11 9 51

Ovaio 20 22 15 22 22 101

Altri genitali femminili 7 5 5 2 4 23

Rene 3 5 4 7 10 29

Vescica (maligni) 10 4 8 4 10 36

Vescica (non maligni) 0 1 0 1 0 2

Altre vie urinarie 5 0 1 0 0 6

Occhio 1 1 1 0 0 3

Encefalo e SNC (maligni) 7 4 2 9 14 36

Tiroide 2 1 0 2 0 5

Altre ghiandole endocrine 1 1 1 1 0 4

Linfoma di Hodgkin 2 0 0 1 0 3

Linfoma non Hodgkin 10 17 21 18 14 80

Mieloma 8 12 10 6 10 46

Leucemia linfatica acuta 0 2 0 0 1 3

Leucemia linfatica cronica 5 2 6 0 3 16

Leucemia mieloide acuta 11 6 3 7 6 33

Leucemia mieloide cronica 0 0 1 0 0 1

Altre MMPC e SMD 0 4 7 8 8 27

Leucemie NAS 4 2 6 2 4 18

Miscellanea 0 0 0 1 0 1

Mal definite e metastasi 28 44 39 29 39 179

Totale 427 494 457 415 509 2302

Totale escluso (a) 427 493 457 414 508 2299

RTPC_23.indd 77 22/06/2015 06:58:27

78

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 5a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità. Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. MASCHI.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - 1 - - 2

Bocca - - - - - - - - - 2 -

Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 1

Orofaringe - - - - - - - - - - 1

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - 1

Faringe NAS - - - - - - - - - - 2

Esofago - - - - - - - - - - 1

Stomaco - - - - - 1 - - 4 4 4

Intestino tenue - - - - - - - - - - 1

Colon - - - - - - - 1 2 4 5

Retto - - - - - - 1 - - 1 1

Fegato - - - - - - - - 4 6 4

Vie biliari - - - - - - - - - 1 -

Pancreas - - - - - - - 2 2 7 9

Cavità nasale - - - - - - - - - - -

Laringe - - - - - - - - - 1 1

Polmone - - - - - - - 1 4 5 15

Altri organi toracici - - - - - - - - - 1 -

Osso - - - - 1 1 1 - - - 1

Pelle, melanomi - - - - - - 1 - 3 3 2(a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - -

Mesotelioma - - - - - - - - - 1 1

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - -

Tessuti molli - - - - - - - - 1 2 -

Mammella - - - - - - - - - - -

Pene - - - - - - - - - - -

Prostata - - - - - - - - - - 3

Testicolo - - - - - - - - - - -

Altri genitali maschili - - - - - - - - - - -

Rene - - - - - - - - - - -

Vescica (maligni) - - - - - - - - 1 - -

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - -

Altre vie urinarie - - - - - - - - - 1 -

Occhio - - - - - - - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) - - 1 1 - 2 1 - 2 - 6

Tiroide - - - - - - - - - 1 -

Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - -

Linfoma di Hodgkin - - - - - - - 1 1 - -

Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - 1 1 2

Mieloma - - - - - - - - 1 1 1

Leucemia linfatica acuta - 1 1 - - - - - 1 1 -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - - 1

Leucemia mieloide acuta - - - 1 - - - 2 1 - -

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - 1 - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - -

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea - - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - - - - 1 4 5

Totale - 1 2 2 1 4 4 8 30 47 70

Totale escluso (a) - 1 2 2 1 4 4 8 30 47 70

RTPC_23.indd 78 22/06/2015 06:58:28

79

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede

- - - - - 1 1 2 - - Labbro

1 1 3 1 2 1 - 12 64,2 65,5 Lingua

1 1 2 2 5 3 1 17 71,3 73 Bocca

- - - - - 2 1 4 75,7 84 Ghiandole salivari

1 - 1 3 2 1 - 9 69,4 71 Orofaringe

- 1 - 1 - - 2 4 77,5 78,5 Rinofaringe

- 1 1 - 2 - - 5 65,2 65 Ipofaringe

- 2 1 - - 3 - 8 65,1 61 Faringe NAS

2 5 6 2 5 6 5 32 72,9 73 Esofago

11 12 31 45 47 42 37 238 71,3 73 Stomaco

- - 1 - 4 - - 6 72 76,5 Intestino tenue

11 11 20 48 44 37 27 210 71,6 73 Colon

5 8 13 19 19 17 19 103 75,3 76 Retto

9 18 40 48 73 57 34 293 71,8 74 Fegato

- 2 1 4 9 6 8 31 77,6 78 Vie biliari

11 14 26 30 22 18 27 168 68,2 68,5 Pancreas

- - - - - 1 - 1 - - Cavità nasale

1 8 4 9 7 7 9 47 74,6 77 Laringe

42 74 109 137 165 117 85 754 70,4 73 Polmone

- - 3 1 3 1 3 12 75,1 76 Altri organi toracici

- 1 - 3 - - 1 9 56,6 64 Osso

- 1 2 3 6 2 1 24 62,5 67 Pelle, melanomi

1 - - - 1 2 1 5 78,4 82 (a) Pelle, non melanomi

3 - 6 5 6 4 1 27 70,2 71,5 Mesotelioma

- - - - - - - 0 - - Sarcoma di Kaposi

1 1 1 - 4 1 4 15 71,2 76,5 Tessuti molli

- - 1 1 - - 2 4 80,2 80,5 Mammella

- - - 1 1 - - 2 - - Pene

1 3 15 25 39 60 85 231 78 78,5 Prostata

- - - - - - 1 1 - - Testicolo

- - - - - - 2 2 - - Altri genitali maschili

3 5 9 7 8 14 6 52 75,6 75 Rene

4 3 15 9 24 28 28 112 75,6 76 Vescica (maligni)

1 - - - - 4 8 13 83,5 85,5 Vescica (non maligni)

1 - 3 4 5 1 1 16 71,8 74 Altre vie urinarie

- 1 - - - - - 1 - - Occhio

8 3 9 10 4 4 1 52 58,9 62 Encefalo e SNC (maligni)

- - - 1 1 1 1 5 73,4 78 Tiroide

- - - - 1 - - 1 - - Altre ghiandole endocrine

- - - - - - - 2 - - Linfoma di Hodgkin

3 4 10 8 15 14 8 66 72,8 74 Linfoma non Hodgkin

1 1 2 4 8 3 4 26 69,6 73,5 Mieloma

- - 1 1 1 - - 7 47 46 Leucemia linfatica acuta

- 2 2 3 3 5 5 21 74,5 76 Leucemia linfatica cronica

1 2 2 5 9 7 3 33 69,2 74 Leucemia mieloide acuta

- - 1 - 2 3 3 10 76,9 83 Leucemia mieloide cronica

- 1 2 5 5 7 8 28 79,5 79,5 Altre MMPC e SMD

- 4 1 4 3 5 5 22 76,2 75,5 Leucemie NAS

- - - - - - 1 1 - - Miscellanea

4 11 18 24 39 29 38 173 73,2 74 Mal definite e metastasi

127 201 362 473 594 514 477 2917 71,9 74 Totale

126 201 362 473 593 512 476 2912 71,8 74 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 79 22/06/2015 06:58:28

80

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 5b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità.Distribuzione della frequenza assoluta dei decessi per tipo di tumore e fascia di età. Età media e mediana al decesso. FEMMINE.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - - - - 1

Bocca - - - - - - - - - - -

Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 1

Orofaringe - - - - - - - - - - -

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - -

Faringe NAS - - - - - - - - - - -

Esofago - - - - - - - - 1 - -

Stomaco - - - - - - 1 - 2 3 4

Intestino tenue - - - - - - - - - - -

Colon - - - - - - 1 1 - 5 4

Retto - - - - - - - - - 1 1

Fegato - - - - - - - - 1 1 1

Vie biliari - - - - - - - - 1 - 1

Pancreas - - - - - - - - 2 2 4

Cavità nasale - - - - - - - - - - 1

Laringe - - - - - - - - - - -

Polmone - - 1 - - - - - - 5 12

Altri organi toracici - - - - - - - - - - 2

Osso - - - - - - - 1 1 - -

Pelle, melanomi - - - - - 1 - - 1 - 1(a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - -

Mesotelioma - - - - - - - - - - -

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - -

Tessuti molli - 1 - - - - 1 - - 1 -

Mammella - - - - - - 2 3 7 13 11

Utero, collo - - - - - - - 1 - - -

Utero, corpo - - - - - - - - - - -

Utero NAS - - - - - - - - 1 2 -

Ovaio - - - 1 - - - - 2 5 3

Altri genitali femminili - - - - - - 1 - - - -

Rene - - - - - - - - - - -

Vescica (maligni) - - - - - - - - - - -

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - -

Altre vie urinarie - - - - - - - - - - -

Occhio - - - - - 1 - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) 1 1 - 1 - - - 1 - 1 1

Tiroide - - - - - - - - - - -

Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - 1

Linfoma di Hodgkin - - - - - 1 - - - - -

Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - - 3 1

Mieloma - - - - - - - - - - -

Leucemia linfatica acuta - - 2 - - - - - - - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 1 -

Leucemia mieloide acuta - 1 - - 1 - - - - - -

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - - - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - -

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea - - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - - - 1 - 1 -

Totale 1 3 3 2 1 3 6 8 19 44 50

Totale escluso (a) 1 3 3 2 1 3 6 8 19 44 50

RTPC_23.indd 80 22/06/2015 06:58:28

81

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ Totale Età media Età mediana Sede

- - - - - - - 0 - - Labbro

- 1 1 1 1 1 3 9 74,9 74,5 Lingua

- - 1 1 1 4 2 9 81 83 Bocca

1 - - - - - 2 4 71 71,5 Ghiandole salivari

2 - - 1 - - 1 4 75,7 72 Orofaringe

- - - - - - - 0 - - Rinofaringe

- - - - - - - 0 - - Ipofaringe

- 1 - - 1 1 1 4 77,2 81,5 Faringe NAS

1 - - 2 1 3 5 13 77,5 80,5 Esofago

4 6 13 23 31 34 57 178 73,1 75,5 Stomaco

- - - 3 - - 2 5 79,2 74 Intestino tenue

4 10 15 22 33 43 50 188 75,4 78 Colon

3 2 4 9 8 8 19 55 77 79 Retto

5 5 15 27 57 51 42 205 75,4 77 Fegato

2 4 6 2 10 10 12 48 77 79 Vie biliari

10 7 15 24 36 30 34 164 73,1 75 Pancreas

- - 1 - - - 1 3 68,3 69 Cavità nasale

1 - - 1 1 2 1 6 76,3 78,5 Laringe

16 26 34 31 49 44 53 271 69,5 70,5 Polmone

1 - 1 1 1 2 1 9 69,6 73 Altri organi toracici

- - - - 1 - 3 6 69,3 81 Osso

1 - 3 2 1 3 2 15 67,7 70 Pelle, melanomi

1 - - - - - 2 3 79,7 88 (a) Pelle, non melanomi

- 2 2 2 1 1 2 10 75,1 74 Mesotelioma

- - - - - - - 0 - - Sarcoma di Kaposi

2 1 - 2 2 2 2 14 64 70,5 Tessuti molli

22 23 38 50 58 45 75 347 67,4 67,5 Mammella

1 - 2 - 1 - 4 9 70,8 72 Utero, collo

- 2 5 2 7 3 1 20 72,9 73 Utero, corpo

3 3 6 7 10 7 12 51 73,4 75,5 Utero NAS

7 6 17 13 10 21 16 101 68,8 70 Ovaio

- 1 2 5 2 2 10 23 77,4 77 Altri genitali femminili

2 - 1 2 9 6 9 29 78,4 80 Rene

1 1 2 5 4 8 15 36 79,7 82,5 Vescica (maligni)

- - - - - - 2 2 - - Vescica (non maligni)

- - 1 1 - 1 3 6 79,4 80 Altre vie urinarie

- - - 1 1 - - 3 60 74 Occhio

6 4 5 2 3 4 6 36 64 67,5 Encefalo e SNC (maligni)

- - - 2 1 1 1 5 82,5 79 Tiroide

1 - - - - 1 1 4 69,8 70 Altre ghiandole endocrine

- - - - - - 2 3 65,3 85 Linfoma di Hodgkin

1 7 8 13 10 18 19 80 76,1 77,5 Linfoma non Hodgkin

3 2 2 7 5 12 15 46 79,4 80 Mieloma

- - - - 1 - - 3 32,7 11 Leucemia linfatica acuta

- - - 4 2 2 7 16 80,5 82,5 Leucemia linfatica cronica

3 2 3 6 6 6 5 33 70,6 74 Leucemia mieloide acuta

- - - - - 1 - 1 - - Leucemia mieloide cronica

- - 1 3 5 5 13 27 81,7 83 Altre MMPC e SMD

- 2 1 2 3 4 6 18 80,2 82,5 Leucemie NAS

- - - - - 1 - 1 - - Miscellanea

3 6 11 12 29 49 67 179 79,1 82 Mal definite e metastasi

107 124 216 291 402 436 586 2302 74,1 77 Totale

106 124 216 291 402 436 584 2299 74 77 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 81 22/06/2015 06:58:29

82

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 6a - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità. Tassi (x100.000) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. MASCHI.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - 1,7 - - 4,1

Bocca - - - - - - - - - 3,7 -

Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 2,1

Orofaringe - - - - - - - - - - 2,1

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - 2,1

Faringe NAS - - - - - - - - - - 4,1

Esofago - - - - - - - - - - 2,1

Stomaco - - - - - 2,6 - - 6,6 7,3 8,3

Intestino tenue - - - - - - - - - - 2,1

Colon - - - - - - - 1,7 3,3 7,3 10,4

Retto - - - - - - 2 - - 1,8 2,1

Fegato - - - - - - - - 6,6 11 8,3

Vie biliari - - - - - - - - - 1,8 -

Pancreas - - - - - - - 3,4 3,3 12,8 18,6

Cavità nasale - - - - - - - - - - -

Laringe - - - - - - - - - 1,8 2,1

Polmone - - - - - - - 1,7 6,6 9,1 31,1

Altri organi toracici - - - - - - - - - 1,8 -

Osso - - - - 3,2 2,6 2 - - - 2,1

Pelle, melanomi - - - - - - 2 - 4,9 5,5 4,1(a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - -

Mesotelioma - - - - - - - - - 1,8 2,1

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - -

Tessuti molli - - - - - - - - 1,6 3,7 -

Mammella - - - - - - - - - - -

Pene - - - - - - - - - - -

Prostata - - - - - - - - - - 6,2

Testicolo - - - - - - - - - - -

Altri genitali maschili - - - - - - - - - - -

Rene - - - - - - - - - - -

Vescica (maligni) - - - - - - - - 1,6 - -

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - -

Altre vie urinarie - - - - - - - - - 1,8 -

Occhio - - - - - - - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) - - 3,4 3,3 - 5,2 2 - 3,3 - 12,4

Tiroide - - - - - - - - - 1,8 -

Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - -

Linfoma di Hodgkin - - - - - - - 1,7 1,6 - -

Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - 1,6 1,8 4,1

Mieloma - - - - - - - - 1,6 1,8 2,1

Leucemia linfatica acuta - 3,3 3,4 - - - - - 1,6 1,8 -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - - 2,1

Leucemia mieloide acuta - - - 3,3 - - - 3,4 1,6 - -

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - 1,6 - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - -

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea - - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - - - - 1,6 7,3 10,4

Totale - 3,3 6,9 6,5 3,2 10,5 7,8 13,7 49,2 85,9 145

Totale escluso (a) - 3,3 6,9 6,5 3,2 10,5 7,8 13,7 49,2 85,9 145

RTPC_23.indd 82 22/06/2015 06:58:29

83

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ TG TSD ES Sede

- - - - - 4,9 7 0,3 0,1 0,1 Labbro

2,3 2,3 7,2 2,7 6,7 4,9 - 1,7 1,2 0,4 Lingua

2,3 2,3 4,8 5,4 16,7 14,7 7 2,5 1,4 0,4 Bocca

- - - - - 9,8 7 0,6 0,3 0,2 Ghiandole salivari

2,3 - 2,4 8,1 6,7 4,9 - 1,3 0,8 0,3 Orofaringe

- 2,3 - 2,7 - - 14,1 0,6 0,3 0,2 Rinofaringe

- 2,3 2,4 - 6,7 - - 0,7 0,5 0,2 Ipofaringe

- 4,7 2,4 - - 14,7 - 1,2 0,8 0,3 Faringe NAS

4,6 11,7 14,4 5,4 16,7 29,4 35,2 4,6 2,7 0,5 Esofago

25,4 28,2 74,6 121,9 156,7 206,1 260,8 34,4 19,1 1,3 Stomaco

- - 2,4 - 13,3 - - 0,9 0,5 0,2 Intestino tenue

25,4 25,8 48,1 130,1 146,7 181,6 190,3 30,3 16,9 1,2 Colon

11,5 18,8 31,3 51,5 63,3 83,4 133,9 14,9 8,3 0,9 Retto

20,7 42,3 96,2 130,1 243,3 279,8 239,7 42,3 23 1,4 Fegato

- 4,7 2,4 10,8 30 29,4 56,4 4,5 2,2 0,4 Vie biliari

25,4 32,9 62,6 81,3 73,3 88,3 190,3 24,2 15 1,2 Pancreas

- - - - - 4,9 - 0,1 0 0 Cavità nasale

2,3 18,8 9,6 24,4 23,3 34,4 63,4 6,8 3,9 0,6 Laringe

96,8 173,8 262,3 371,2 549,9 574,3 599,1 108,8 62,3 2,4 Polmone

- - 7,2 2,7 10 4,9 21,1 1,7 1 0,3 Altri organi toracici

- 2,3 - 8,1 - - 7 1,3 1,1 0,4 Osso

- 2,3 4,8 8,1 20 9,8 7 3,5 2,3 0,5 Pelle, melanomi

2,3 - - - 3,3 9,8 7 0,7 0,4 0,2 (a) Pelle, non melanomi

6,9 - 14,4 13,5 20 19,6 7 3,9 2,3 0,5 Mesotelioma

- - - - - - - 0 - - Sarcoma di Kaposi

2,3 2,3 2,4 - 13,3 4,9 28,2 2,2 1,3 0,4 Tessuti molli

- - 2,4 2,7 - - 14,1 0,6 0,3 0,2 Mammella

- - - 2,7 3,3 - - 0,3 0,1 0,1 Pene

2,3 7 36,1 67,7 130 294,5 599,1 33,3 15,9 1,1 Prostata

- - - - - - 7 0,1 0,1 0,1 Testicolo

- - - - - - 14,1 0,3 0,1 0,1 Altri genitali maschili

6,9 11,7 21,7 19 26,7 68,7 42,3 7,5 4,1 0,6 Rene

9,2 7 36,1 24,4 80 137,4 197,4 16,2 8,1 0,8 Vescica (maligni)

2,3 - - - - 19,6 56,4 1,9 0,9 0,3 Vescica (non maligni)

2,3 - 7,2 10,8 16,7 4,9 7 2,3 1,3 0,3 Altre vie urinarie

- 2,3 - - - - - 0,1 0,1 0,1 Occhio

18,4 7 21,7 27,1 13,3 19,6 7 7,5 5,7 0,9 Encefalo e SNC (maligni)

- - - 2,7 3,3 4,9 7 0,7 0,4 0,2 Tiroide

- - - - 3,3 - - 0,1 0,1 0,1 Altre ghiandole endocrine

- - - - - - - 0,3 0,2 0,2 Linfoma di Hodgkin

6,9 9,4 24,1 21,7 50 68,7 56,4 9,5 5,3 0,7 Linfoma non Hodgkin

2,3 2,3 4,8 10,8 26,7 14,7 28,2 3,8 2,1 0,4 Mieloma

- - 2,4 2,7 3,3 - - 1 1 0,4 Leucemia linfatica acuta

- 4,7 4,8 8,1 10 24,5 35,2 3 1,6 0,4 Leucemia linfatica cronica

2,3 4,7 4,8 13,5 30 34,4 21,1 4,8 2,7 0,5 Leucemia mieloide acuta

- - 2,4 - 6,7 14,7 21,1 1,4 0,7 0,2 Leucemia mieloide cronica

- 2,3 4,8 13,5 16,7 34,4 56,4 4 2 0,4 Altre MMPC e SMD

- 9,4 2,4 10,8 10 24,5 35,2 3,2 1,7 0,4 Leucemie NAS

- - - - - - 7 0,1 0,1 0,1 Miscellanea

9,2 25,8 43,3 65 130 142,3 267,9 25 13,6 1,1 Mal definite e metastasi

292,7 472 871,1 1281,7 1979,8 2522,8 3362,2 421,1 236,1 4,6 Totale

290,4 472 871,1 1281,7 1976,5 2513 3355,2 420,3 235,8 4,6 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 83 22/06/2015 06:58:29

84

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Tabella 6b - Provincia di Piacenza. Anni 2006-2010Mortalità. Tassi (x100.000) per tipo di tumore e fascia di età. Tasso grezzo (TG), Tasso standardizzato diretto (TSD, standard: pop. Europea). Errore standard (ES) del TSD. FEMMINE.

Sede 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54

Labbro - - - - - - - - - - -

Lingua - - - - - - - - - - 2,1

Bocca - - - - - - - - - - -

Ghiandole salivari - - - - - - - - - - 2,1

Orofaringe - - - - - - - - - - -

Rinofaringe - - - - - - - - - - -

Ipofaringe - - - - - - - - - - -

Faringe NAS - - - - - - - - - - -

Esofago - - - - - - - - 1,8 - -

Stomaco - - - - - - 2,1 - 3,5 5,7 8,4

Intestino tenue - - - - - - - - - - -

Colon - - - - - - 2,1 1,8 - 9,5 8,4

Retto - - - - - - - - - 1,9 2,1

Fegato - - - - - - - - 1,8 1,9 2,1

Vie biliari - - - - - - - - 1,8 - 2,1

Pancreas - - - - - - - - 3,5 3,8 8,4

Cavità nasale - - - - - - - - - - 2,1

Laringe - - - - - - - - - - -

Polmone - - 3,7 - - - - - - 9,5 25,3

Altri organi toracici - - - - - - - - - - 4,2

Osso - - - - - - - 1,8 1,8 - -

Pelle, melanomi - - - - - 2,7 - - 1,8 - 2,1(a) Pelle, non melanomi - - - - - - - - - - -

Mesotelioma - - - - - - - - - - -

Sarcoma di Kaposi - - - - - - - - - - -

Tessuti molli - 3,6 - - - - 2,1 - - 1,9 -

Mammella - - - - - - 4,1 5,4 12,3 24,7 23,2

Utero, collo - - - - - - - 1,8 - - -

Utero, corpo - - - - - - - - - - -

Utero NAS - - - - - - - - 1,8 3,8 -

Ovaio - - - 3,6 - - - - 3,5 9,5 6,3

Altri genitali femminili - - - - - - 2,1 - - - -

Rene - - - - - - - - - - -

Vescica (maligni) - - - - - - - - - - -

Vescica (non maligni) - - - - - - - - - - -

Altre vie urinarie - - - - - - - - - - -

Occhio - - - - - 2,7 - - - - -

Encefalo e SNC (maligni) 3,4 3,6 - 3,6 - - - 1,8 - 1,9 2,1

Tiroide - - - - - - - - - - -

Altre ghiandole endocrine - - - - - - - - - - 2,1

Linfoma di Hodgkin - - - - - 2,7 - - - - -

Linfoma non Hodgkin - - - - - - - - - 5,7 2,1

Mieloma - - - - - - - - - - -

Leucemia linfatica acuta - - 7,3 - - - - - - - -

Leucemia linfatica cronica - - - - - - - - - 1,9 -

Leucemia mieloide acuta - 3,6 - - 3,4 - - - - - -

Leucemia mieloide cronica - - - - - - - - - - -

Altre MMPC e SMD - - - - - - - - - - -

Leucemie NAS - - - - - - - - - - -

Miscellanea - - - - - - - - - - -

Mal definite e metastasi - - - - - - - 1,8 - 1,9 -

Totale 3,4 10,7 11 7,1 3,4 8,1 12,4 14,4 33,3 83,7 105,6

Totale escluso (a) 3,4 10,7 11 7,1 3,4 8,1 12,4 14,4 33,3 83,7 105,6

RTPC_23.indd 84 22/06/2015 06:58:30

85

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

55-59 60-64 65-69 70-74 75-79 80-84 85+ TG TSD ES Sede

- - - - - - - 0 - - Labbro

- 2,2 2,2 2,3 2,4 2,8 8,6 1,2 0,6 0,2 Lingua

- - 2,2 2,3 2,4 11,3 5,7 1,2 0,4 0,1 Bocca

2,3 - - - - - 5,7 0,5 0,3 0,2 Ghiandole salivari

4,6 - - 2,3 - - 2,9 0,5 0,4 0,2 Orofaringe

- - - - - - - 0 - - Rinofaringe

- - - - - - - 0 - - Ipofaringe

- 2,2 - - 2,4 2,8 2,9 0,5 0,2 0,1 Faringe NAS

2,3 - - 4,6 2,4 8,4 14,4 1,8 0,7 0,2 Esofago

9,2 13,4 29 52,7 75,5 95,6 163,8 24,4 9,4 0,8 Stomaco

- - - 6,9 - - 5,7 0,7 0,3 0,1 Intestino tenue

9,2 22,4 33,4 50,4 80,4 121 143,7 25,8 10,3 0,9 Colon

6,9 4,5 8,9 20,6 19,5 22,5 54,6 7,5 3,1 0,5 Retto

11,5 11,2 33,4 61,9 138,9 143,5 120,7 28,1 10,3 0,8 Fegato

4,6 9 13,4 4,6 24,4 28,1 34,5 6,6 2,8 0,5 Vie biliari

22,9 15,7 33,4 55 87,7 84,4 97,7 22,5 9,8 0,9 Pancreas

- - 2,2 - - - 2,9 0,4 0,3 0,2 Cavità nasale

2,3 - - 2,3 2,4 5,6 2,9 0,8 0,3 0,2 Laringe

36,6 58,2 75,7 71 119,4 123,8 152,3 37,2 18,1 1,3 Polmone

2,3 - 2,2 2,3 2,4 5,6 2,9 1,2 0,7 0,3 Altri organi toracici

- - - - 2,4 - 8,6 0,8 0,4 0,2 Osso

2,3 - 6,7 4,6 2,4 8,4 5,7 2,1 1,2 0,4 Pelle, melanomi

2,3 - - - - - 5,7 0,4 0,2 0,1 (a) Pelle, non melanomi

- 4,5 4,5 4,6 2,4 2,8 5,7 1,4 0,7 0,2 Mesotelioma

- - - - - - - 0 - - Sarcoma di Kaposi

4,6 2,2 - 4,6 4,9 5,6 5,7 1,9 1,3 0,4 Tessuti molli

50,4 51,5 84,6 114,6 141,3 126,6 215,5 47,6 23,6 1,5 Mammella

2,3 - 4,5 - 2,4 - 11,5 1,2 0,6 0,2 Utero, collo

- 4,5 11,1 4,6 17,1 8,4 2,9 2,7 1,3 0,3 Utero, corpo

6,9 6,7 13,4 16 24,4 19,7 34,5 7 3,2 0,5 Utero NAS

16 13,4 37,9 29,8 24,4 59,1 46 13,9 7,2 0,8 Ovaio

- 2,2 4,5 11,5 4,9 5,6 28,7 3,2 1,2 0,3 Altri genitali femminili

4,6 - 2,2 4,6 21,9 16,9 25,9 4 1,4 0,3 Rene

2,3 2,2 4,5 11,5 9,7 22,5 43,1 4,9 1,6 0,3 Vescica (maligni)

- - - - - - 5,7 0,3 0,1 0 Vescica (non maligni)

- - 2,2 2,3 - 2,8 8,6 0,8 0,3 0,1 Altre vie urinarie

- - - 2,3 2,4 - - 0,4 0,3 0,2 Occhio

13,7 9 11,1 4,6 7,3 11,3 17,2 4,9 3,5 0,7 Encefalo e SNC (maligni)

- - - 4,6 2,4 2,8 2,9 0,7 0,2 0,1 Tiroide

2,3 - - - - 2,8 2,9 0,5 0,3 0,2 Altre ghiandole endocrine

- - - - - - 5,7 0,4 0,2 0,2 Linfoma di Hodgkin

2,3 15,7 17,8 29,8 24,4 50,6 54,6 11 4,6 0,6 Linfoma non Hodgkin

6,9 4,5 4,5 16 12,2 33,8 43,1 6,3 2,3 0,4 Mieloma

- - - - 2,4 - - 0,4 0,6 0,4 Leucemia linfatica acuta

- - - 9,2 4,9 5,6 20,1 2,2 0,8 0,2 Leucemia linfatica cronica

6,9 4,5 6,7 13,8 14,6 16,9 14,4 4,5 2,4 0,5 Leucemia mieloide acuta

- - - - - 2,8 - 0,1 0 0 Leucemia mieloide cronica

- - 2,2 6,9 12,2 14,1 37,4 3,7 1,1 0,2 Altre MMPC e SMD

- 4,5 2,2 4,6 7,3 11,3 17,2 2,5 0,9 0,2 Leucemie NAS

- - - - - 2,8 - 0,1 0 0 Miscellanea

6,9 13,4 24,5 27,5 70,7 137,8 192,5 24,6 7,9 0,7 Mal definite e metastasi

245,1 277,6 481,1 666,9 979,4 1226,5 1683,8 315,9 137,1 3,4 Totale

242,8 277,6 481,1 666,9 979,4 1226,5 1678 315,5 136,9 3,4 Totale escluso (a)

RTPC_23.indd 85 22/06/2015 06:58:30

RTPC_23.indd 86 22/06/2015 06:58:30

Appendici

RTPC_23.indd 87 22/06/2015 06:58:30

88

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

Assetto territorialeIl territorio di competenza del Registro Tumori della provincia di Piacenza (RTPC) corrisponde alla totalità del territorio provinciale (Figura 1).

Figura 1. Provincia di Piacenza, suddivisione per aree.

La composizione delle aree indicate in Figura 1 è indicata di seguito:• Città di Piacenza.• Pianura (comprende i comuni di Besenzone,

Cadeo, Calendasco, Caorso, Castelvetro Piacentino, Cortemaggiore, Fiorenzuola d’Arda, Gossolengo, Gragnano Trebbiense, Monticelli d’Ongina, Podenzano, Pontenure, Rottofreno, San Pietro in Cerro, Sarmato e Villanova sull’Arda).

• Collina e montagna (comprende i comuni di Agazzano, Alseno, Bettola, Bobbio, Borgonovo Val Tidone, Caminata, Carpaneto Piacen-tino, Castell’Arquato, Castel San Giovanni, Cerignale, Coli, Corte Brugnatella, Farini, Ferriere, Gazzola, Gropparello, Lugagnano Val d’Arda, Morfasso, Nibbiano, Ottone, Pecorara, Pianello Val Tidone, Piozzano, Ponte dell’Olio, Rivergaro, San Giorgio Piacentino, Travo, Vernasca, Vigolzone, Zerba e Ziano Piacen-tino).

PopolazioneEstesa su di una superfi cie di 2.586 kmq, la provincia di Piacenza è costituita da 48 comuni.

La popolazione residente al 1/1/2011 era pari a 289.875 abitanti, dei quali 141.319 maschi e 148.556 femmine. I dati di popolazione relativi al quinquennio in analisi (2006-2010) sono riportati in Tabella 1. Si noti che la popolazione di riferimento per questo volume corrisponde ai calcoli pre-censuari ISTAT al 1° gennaio dell’anno successivo a quello in esame.

Metodi statistici e defi nizioniSi illustrano di seguito alcuni degli indicatori utilizzati nel presente volume e le modalità di calcolo.Classi di età. In accordo con le popolazioni mostrate in Tabella 1, i dati sono stati accorpati per convenienza in 18 classi di età. Per esempio, denominando con i la singola classe di età, quando i vale 1 si fa riferimento alla prima classe di età (ovvero tra 0 e 4 anni) mentre quando i vale 18, si fa riferimento alla classe con 85 e più anni.

Numero casi.Indica il numero di nuove diagnosi di tumore (incidenza) o di decessi per tumore (mortalità) nel periodo considerato.Dato ni il numero di nuovi casi/decessi nella fascia di età generica i, si avrà che il numero totale dei nuovi casi N sarà dato da:

N = niSi=1

18

Popolazione.Analogamente, data pi la numerosità della popolazione nella fascia di età generica i, si avrà che la popolazione totale P sarà:

P = piSi=1

18

Tasso età specifi co.Il tasso età specifi co ti indica il numero di casi per abitante, in questo volume si usa una costante moltiplicativa pari a 100.000 (qui omesso), in questo modo si ottiene il numero di casi ogni 100.000 abitanti.

ti = pi

ni

la costante 100.000 è un valore standard che facilita la leggibilità del valore del tasso di

Materiali e metodi

Piacenza

Collina e montagna

Pianura

RTPC_23.indd 88 22/06/2015 06:58:31

89

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

malattia ed è usata comunemente nell’ambito dell’epidemiologia dei tumori negli adulti.

Tasso grezzo.Il numero di nuovi casi per abitante è denominato tasso grezzo TG ed è anch’esso espresso per 100.000.

TG =niS

i=1

18

piSi=1

18=

N

P

Tasso standardizzato diretto.Esprime una misura di sintesi dei tassi età specifici che, specie se raffrontata con il tasso grezzo, consente un più agevole confronto tra aree diverse. Di fatto i tassi standardizzati sono la misura di incidenza e mortalità di riferimento per confronti nel tempo (andamenti temporali) e nello spazio (confronti tra aree). Alla base del calcolo del tasso standardizza-to con cosiddetto metodo diretto (TSD) vi è la definizione di una serie di pesi wi per ogni i-esima classe di età.

TSD =wi tiS

i=1

18

wiSi=1

18

Nella Tabella 2 si mostrano alcuni pesi comunemente usati per il calcolo dei tassi standardizzati diretti.

Tabella 2. Pesi standard per il tasso standardizzato.

Età Europa Mondo0-4 0,08 0,125-9 0,07 0,110-14 0,07 0,0915-19 0,07 0,0920-24 0,07 0,0825-29 0,07 0,0830-34 0,07 0,0635-39 0,07 0,0640-44 0,07 0,0645-49 0,07 0,0650-54 0,07 0,0555-59 0,06 0,0460-64 0,05 0,0465-69 0,04 0,0370-74 0,03 0,0275-79 0,02 0,0180-84 0,01 0,00585+ 0,01 0,005Totale 1 1

In questo volume si fa uso della sola standar-dizzazione secondo la popolazione europea, indicata nella prima colonna della Tabella 2, in quanto rappresenta lo standard de facto per la presentazione dei dati di incidenza tumorale in Italia ed in Europa.

Tasso standardizzato indiretto.Un metodo di standardizzazione che non utilizza pesi esterni (come invece accade nella standardizzazione diretta) è quello della standardizzazione indiretta. Vengono in questo caso applicati dei tassi attesi età specifici ei :

2006 2007 2008 2009 2010 Totaleetà 0-4 11.564 11.896 12.220 12.220 12.623 60.523 età 5-9 11.141 11.329 11.712 11.712 12.114 58.008 età 10-14 10.877 11.037 11.390 11.390 11.888 56.582 età 15-19 11.138 11.604 11.971 11.971 12.019 58.703 età 20-24 11.756 11.983 12.358 12.358 12.886 61.341 età 25-29 15.206 15.147 14.996 14.996 14.796 75.141 età 30-34 20.566 20.334 20.068 20.068 18.373 99.409 età 35-39 22.521 22.659 22.877 22.877 22.854 113.788 età 40-44 22.806 23.413 23.896 23.896 23.912 117.923 età 45-49 20.135 20.776 21.599 21.599 23.148 107.257 età 50-54 17.930 18.608 19.378 19.378 20.335 95.629 età 55-59 17.719 17.350 17.186 17.186 17.606 87.047 età 60-64 16.786 17.065 17.489 17.489 18.423 87.252 età 65-69 17.889 17.820 17.374 17.374 16.000 86.457 età 70-74 15.761 15.780 16.170 16.170 16.659 80.540 età 75-79 14.263 14.204 14.220 14.220 14.141 71.048 età 80-84 11.090 11.106 11.159 11.159 11.407 55.921 età 85 e oltre 9.076 9.505 9.859 9.859 10.691 48.990 Totale 278.224 281.616 285.922 285.922 289.875 1.421.559

Tabella 1. Provincia di Piacenza, popolazione residente al 31 dicembre per anno e fascia di età (fonte dati: ISTAT).

RTPC_23.indd 89 22/06/2015 06:58:31

90

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

SIR/SMR =ei piS

i=1

18

N

Il rapporto standardizzato di incidenza (SIR) o mortalità (SMR) è quindi espresso come rapporto tra il numero di casi osservati e il numero di casi attesi, ovvero se i tassi della popolazione in esame fossero quelli riscontrati nella popolazione di confronto. Quando il SIR/SMR supera l’unità (o il valore 100, quando, come in questo volume, questa misura viene espressa in percentuale) significa che nella popolazione osservata vi è stato un eccesso di casi rispetto ai tassi di confronto. Un difetto invece se la misura del SIR/SMR fosse inferiore a 1 (o 100 nel caso di numero percentuale). Ovviamente con piccole numerosità questi eccessi o difetti possono essere puramente casuali o non significativi. Associamo pertanto l’indicazione, grafica o numerica, dei limiti di confidenza del SIR/SMR. Se entrambi i limiti fossero in aree di eccesso o di difetto, allora si potrebbe concludere che tale eccesso o difetto sia da considerarsi statisticamente significativo (Breslow, 1987). In questo volume per semplicità si utilizzerà preferibilmente la dizione “osservati/attesi” invece che le terminologie più formali già citate.

Confronti intra-provincialiSono riportati nelle schede specifiche per sede i confronti dei tassi standardizzati per area. Le aree individuate sono la Città di Piacenza, l’area della Pianura e l’area della Collina e Montagna così come indicato nella parte iniziale della sezione Materiali e Metodi. Gli intervalli di confidenza al 95% esprimono un campo di ragionevole variazione del tasso entro il quale si situa presumibilmente il valore reale. All’interno di uno stesso grafico due intervalli che non abbiano punti in comune sono rappre-sentativi di tassi diversi in modo statisticamente significativo.

Confronti nazionaliI confronti nazionali sono basati sul calcolo dei SIR/SMR (osservati vs attesi) rispetto a delle macro-aree definite da ISTAT: Nord-Est più Nord-Ovest (denominato Nord Italia), Centro Italia, Sud e Isole (denominato Sud Italia). Il

calcolo è quindi basato sui tassi età specifici dei registri AIRTUM negli anni 2006-2009 (fonte dati: ITACAN). Si assume che la semplice somma dei registri afferenti alle singole aree sia rappresentativa dell’incidenza e della mortalità delle aree stesse. In considerazione di questa assunzione e del fatto che i registri italiani sono distribuiti attualmente in modo particolarmente eterogeneo a livello nazionale, con una copertura nettamente superiore nel Nord-Est, rispetto al Sud e al Centro, per il confronto con il dato medio nazionale si è utilizzata una stima ponderata invece che la somma dei dati dei registri (il cosiddetto pool AIRTUM), in particolare: dati qi,k e xi,k rispetti-vamente la popolazione e i tassi nella k-esima fascia di età per la i-esima macro-area, i tassi età specifici nazionali Xk nella k-esima fascia di età sono stati stimati dalla formula:

Xk =xi,k qi,kS

i=1

4

qi,kSi=1

4

Criteri classificativiLa definizione delle sedi presenti in questo volume è basata sulla terza revisione della Classificazione Internazionale delle Malattie per l’Oncologia (ICD-O-3) e alla nona edizione della Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-9). Si rimanda a questi volumi per maggiori dettagli (Fritz, 2000 e Jones, 1994). il dettaglio dei criteri utilizzati per raggruppare le neoplasie in questo volume sulla base di queste due classi-ficazioni sono riportati nella tabella riepilogati-va nella pagina seguente (Tabella 3).

RTPC_23.indd 90 22/06/2015 06:58:31

91

Registro Tumori della provincia di PiacenzaU.O. Epidemiologia e Comunicazione del Rischio

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

Descrizione Topografia ICD-03 Morfologia ICD-03 Malignità ICD9 / ICD9-CM

Labbro C00 escluso 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 140

Lingua C01-02 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 141

Bocca C03-06 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 143-145

Ghiandole salivari C07-08 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 142

Orofaringe C09-10 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 146

Rinofaringe C11 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 147

Ipofaringe C12-13 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 148

Faringe NAS C14 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 149

Esofago C15 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 150

Stomaco C16 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 151

Intestino tenue C17 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 152

Colon C18 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 153

Retto C19-21 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 154

Fegato C22 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 155

Vie biliari C23-24 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 156

Pancreas C25 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 157

Cavità nasale C30-31 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 160

Laringe C32 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 161

Polmone C33-34 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 162

Altri organi toracici C37-38 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 163-164

Osso C40-41 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 170

Pelle, melanomi C44 8720-8790 /3 172

Pelle, non melanomi C44 escl. 8720-8790, 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 173

Mesotelioma tutte 9050-9055 /3 nd

Sarcoma di Kaposi tutte 9140 /3 176

Tessuti molli C47, 49 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 171

Mammella C50 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 174-175

Utero, collo C53 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 180

Utero, corpo C54 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 182

Utero NAS C55 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 179

Ovaio C56 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 183.0

Altri genitali femminili C51-52, 57, 58 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 181, 183.(2-9), 184

Pene C60 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 187.(1-4)

Prostata C61 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 185

Testicolo C62 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 186

Altri genitali maschili C63 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 187.(5-9)

Rene C64 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 189.0

Vescica (maligno) C67 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 188

Vescica (non maligno) C67 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /1 /2 233.7, 236.7

Altre vie urinarie C65-66, 68 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 189.(1-9)

Occhio C69 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 190

Encefalo/SNC (maligno) C70-72 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 191-192

Encefalo/SNC (non maligno) C70-72 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /0 /1 225, 228.02, 237.(5-9)

Tiroide C73 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 193

Altre ghiandole endocrine C74-75 escl. 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 194

Linfoma di Hodgkin tutte 9650-9667 /3 201

Linfoma non Hodgkintutte 9590-9596, 9670-9729, 9760-9764, 9940, 9948

/3 200, 202.(0-2, 4, 8, 9), 273.3escl. C42.0, 1, 4 9823, 9827

Mieloma tutte 9731-9734 /3 203, 238.6

Leucemia linfatica acutatutte 9826, 9835-9837

/3 204.0C42.0, 1, 4 9827

Leucemia linfatica cronicatutte 9831-9834

/3 204.1C42.0, 1, 4 9823

Leucemia mieloide acuta tutte 9840, 9861, 9866-9874, 9891-9920, 9931 /3 205.0, 206.0, 207.(0, 2)

Leucemia mieloide cronica tutte 9863, 9875, 9876, 9945, 9946 /3 205.1

Altre MMPC e SMD tutte 9950-9989 /3 207.1, 238.(4, 6, 7)

Leucemia NAS tutte 9800-9820, 9860, 9930 /3 204-208 (escl. precedenti)

Miscellanea tutte 9740-9758

/3 159.1, 202.(3, 5, 6)C42 escluso 9590-9989, 9050-9055, 9140

Mal definite e metastasi C26, C39, C48, C76-80 escluso 9590-9989, 9050-9055, 9140 /3 158, 159.(0, 9), 165, 195-199

Tabella 3. Criteri per la definizione delle neoplasie

RTPC_23.indd 91 22/06/2015 06:58:31

92

Rapporto 2015I Tumori in provincia di Piacenza

SERVIZIO SANITARIO REGIONALEEMILIA-ROMAGNAAzienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza

• AIRT Working Group. I tumori in Italia, rapporto 2006. I dati di incidenza e mortalità del AIRT. Epidemiol Prev 30 gennaio-febbraio 2006 supplemento 2.

• AIRT Working Group. I tumori in Italia, rapporto 2007. Sopravvivenza: i dati dei Registri tumori italiani. Epidemiol Prev 31 gennaio-febbraio 2007 supplemento 1.

• AIRTUM Working Group. I tumori in Italia, rapporto 2009. I trend dei tumori negli anni duemila (1998-2005). Epidemiol Prev 33 (4-5) luglio-ottobre 2009 supplemento 1.

• AIRTUM Working Group. I tumori in Italia, rapporto 2010. La prevalenza dei tumori in Italia. Epidemiol Prev 34 (5-6) settembre-dicembre 2010 supplemento 2.

• AIRTUM - AIOM. I numeri del cancro in Italia - 2013. Intermedia editore. Brescia, 2013.

• Breslow NE, Day NE. Statistical methods in cancer research, volume II – the design and analysis of cohort studies. IARC Scientific publications No. 82, 1987

• Curado MP, Edwards B, Shin HR, Storm H, Ferlay J, Heanue M, Boyle P. Eds. Cancer Incidence in Five Continents, Vol. IX. IARC Scientific Publications, N.160, IARC, Lyon, 2005.

• Dos Santos Silva I. Cancer Epidemiologu: Principles and Methods. World Health Organization. IARC, Lyon, 1999.

• Ferretti S, Giacomin A, G.d.Lavoro AIRTum. Manuale di Tecniche di Registrazione dei Tumori. Inferenze, Milano. 2007.

• Fritz A, Percy C, Jack A, et al. International Classification of Diseases for Oncology, Third Edition. WHO, 2000

• ITACAN. Tassi età specifici anni 2005-2007 per macro-area (sedi testa e collo/vie biliari) scaricate all’indirizzo: http://itacan.istpo.toscana.it. (ultimo accesso ottobre 2015).

• ISTAT. Popolazione Residente per età, sesso e stato civile al 1° gennaio. Anni 2007, 2008, 2009, 2010, 2011. Disponibile all’indirizzo: http://demo.istat.it. (ultimo accesso settembre 2012).

• Jones MK, Brouch KL, Bowers CR, Aaron WS. ICD-CM Code book. Volumes 1-2-3. St Anthony Publishing, 1994

• Melcarne A, Rashid I, Quarta F. I tumori in provincia di Lecce, rapporto 2010. Lecce, 2010

• Rashid I, Buzzoni C, Sperduti I, Busco S, Pannozzo F. I Tumori in Provincia di Latina negli anni duemila, Latina,2012.

Bibliografia

RTPC_23.indd 92 22/06/2015 06:58:31