REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la...

75
Pag. 1 di 75 REGIONE CALABRIA Piano Sociale regionale 2020 – 2022 in attuazione della Legge regionale 26 novembre 2003, n. 23 “Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella Regione Calabria (in attuazione della Legge nazionale n. 328/2000) Bozza del 21 agosto 2020

Transcript of REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la...

Page 1: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 1 di 75

REGIONECALABRIA

PianoSocialeregionale

2020–2022

inattuazionedellaLeggeregionale26novembre2003,n.23“Realizzazionedelsistemaintegratodi

interventieservizisocialinellaRegioneCalabria(inattuazionedellaLeggenazionalen.328/2000)

Bozzadel21agosto2020

Page 2: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 2 di 75

1. PREMESSAEOBIETTIVI............................................................................................................................................5

1.1 Il Piano sociale della Regione Calabria ........................................................................................................ 5

1.2 Quadro normativo di riferimento ............................................................................................................... 6

1.3 Finalità generale ......................................................................................................................................... 6

1.4 Obiettivi del Piano Sociale Regionale .......................................................................................................... 6

2. LAPOPOLAZIONE..........................................................................................................................................................8

2.1 L’andamento demografico della popolazione calabrese ............................................................................ 8

2.2 La popolazione straniera ........................................................................................................................... 11

2.3 La fragilità adulta: caratteristiche, interventi e servizi di contrasto alla povertà ed alla esclusione sociale 11

2.4 Persone con disabilità: caratteristiche, interventi e servizi di assistenza ................................................. 12

2.5 La popolazione anziana: caratteristiche, interventi e servizi di assistenza ............................................... 13

3. L’ATTUALESISTEMASOCIOASSISTENZIALE...............................................................................................15

3.1 Assetto istituzionale .................................................................................................................................. 15

3.3 Tipologia di strutture e spesa annuale a carico di Regione Calabria ante D.G.R. 503/2019 ..................... 25

3.4 Alcuni spunti di riflessione relativi al sistema delle strutture socioassistenziali ....................................... 28

4. LARIORGANIZZAZIONEDELSISTEMADEGLIINTERVENTIESERVIZISOCIALI......................31

4.1 Le potenzialità della programmazione regionale e zonale ....................................................................... 31

4.2 Priorità della programmazione sociale ..................................................................................................... 32

4.3 I Piani di Zona ............................................................................................................................................ 47

4.4 La programmazione sociale e sociosanitaria integrata dei servizi ............................................................ 50

4.5 L’applicazione dell’I.S.E.E. ......................................................................................................................... 52

4.6 I poteri sostitutivi ...................................................................................................................................... 53

4.7 Indirizzi applicativi per l’autorizzazione e l’accreditamento dei servizi .................................................... 53

5. LERISORSEEIFONDI...............................................................................................................................................55

5.1 Le risorse ................................................................................................................................................... 55

5.2 La politica della spesa e la gestione delle risorse ...................................................................................... 56

5.3 La gestione integrata dei Fondi ................................................................................................................. 57

5.4 La programmazione integrata e unitaria delle risorse .............................................................................. 57

5.5 La gestione dei fondi: il bilancio sociale di ambito ................................................................................... 58

5.6 La spesa sociale dei Comuni ...................................................................................................................... 58

6. APPENDICENORMATIVA........................................................................................................................................59

6.1 Appendice Normativa (normativa comunitaria e nazionale) .................................................................... 59

6.2 Appendice Normativa (riferimento Servizi alla Persona Regione Calabria) .............................................. 59

Page 3: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 3 di 75

6.3 Delibere della Giunta Regionale e Decreti ................................................................................................ 62

7. ALLEGATI.........................................................................................................................................................................65

Allegato “A”. Caratteristiche delle strutture socioassistenziali ...................................................................... 65

Allegato “B”. Sintesi priorità di sistema e aree di intervento ......................................................................... 72

Allegato “C”. I “Livelli essenziali delle prestazioni” ......................................................................................... 75

Page 4: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 4 di 75

ACRONIMI

Acronimi DescrizioneL.E.P. LivelliEssenzialidellePrestazioniI.N.P.S. IstitutoNazionaledellaPrevidenzaSocialeI.N.A.I.L. IstitutoNazionaleAssicurazionecontrogliInfortunisulLavoroM.I.U.R. Ministerodell'Istruzioneedell'UniversitàedellaRicercaISTAT IstitutoNazionalediStatisticaA.S.P. AziendaSanitariaProvincialeC.P.I. Centriperl’ImpiegoS.P.R.A.R. SistemadiProtezioneperRichiedentiAsiloeRifugiatiI.S.E.E. IndicatoredellaSituazioneEconomicaEquivalenteL.E.A. LivelliEssenzialidiAssistenzaSanitariaI.C.T. InformationandCommunicationsTechnologyC.T.S. CodicedelTerzoSettoreP.I.P.P.I. ProgrammadiInterventoperlaPrevenzionedell’IstituzionalizzazioneN.S.I.S. NuovoSistemaInformativoSanitarioS.I.S.M. SegretariatoItalianoStudentiinMedicinaG.A.P. Giocod’AzzardoPatologicoSER.T. ServiziperleTossicodipendenzeIn.C.I.P.I.T. IniziativaCalabraIdentificazione,ProtezioneedInclusionesocialevittimediTrattaRDC RedditodiCittadinanzaGePI GestionalePattiperl’InclusioneP.O.FSE ProgrammaOperativoFondoSocialeEuropeoF.N.P.S. FondonazionaleperlepolitichesocialiF.N.A. FondoperleNonAutosufficienzePONInclusione ProgrammaOperativoNazionaleInclusioneA.D.I. AssistenzaDomiciliareIntegrataF.E.S.R. FondoEuropeodiSviluppoRegionaleF.S.E. FondoSocialeEuropeoM.S.N.A. MinoriStranieriNonAccompagnatiU.E. UnioneEuropeaS.A.D.A. ServiziodiAssistenzaDomiciliareAnzianiS.A.D.D. ServiziodiAssistenzaDomiciliarePersoneconDisabilitàP.U.A. PuntoUnicodiAccesso

Page 5: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 5 di 75

1. PREMESSAEOBIETTIVI

1.1IlPianosocialedellaRegioneCalabria

Il Piano SocialeRegionale è un documento di programmazione e organizzazione degli interventi e dei servizi

sociali che, mediante un’analisi della popolazione e un approfondimento sull’attuale sistema di welfare in

Calabria, offre una serie di indirizzi e priorità per riorganizzare il nuovo assetto delle politiche e dei servizi

socialialivelloregionaleeterritoriale.

IlpresentePianoSocialeRegionale,redattoaisensidell’art.18dellaLeggeregionale26novembre2003,n.23

recanteadoggetto“Riordinodelsistemaregionaleintegratodegliinterventieservizisociali”(d’orainpoiLegge

regionale23/2003)(vediBox1),definiscegliobiettivi,leprioritàeicriteriperlarealizzazionedegliinterventie

dei servizi sociali, le modalità di realizzazione di attività volte alla sperimentazione dell’integrazione

sociosanitaria mediante un coordinamento a livello regionale e zonale, nonché la collaborazione tra le

amministrazionipubblicheeglientidelTerzoSettore.Inoltre,taledocumentoprogrammaticooffreindicazioni

inmeritoallosviluppodellapianificazioneterritoriale.

Box1.Articolo18dellaLeggeregionale23/2003

LaRegionedeterminalelineedellaprogrammazione[…],riportandoleseguentiindicazioni:

• gliobiettivi,leprioritàeicriteriperlarealizzazionedegliinterventiedeiservizisocialicheprevedonoimpegni

economici,nonchélemodalitàperillorocoordinamentoelalorointegrazioneconquellisanitari,anchetramite

specificiprogetti-obiettivo,dovrannoaverecomepresuppostoilnumerodegliassistiti;

• le attività socioeducative, di formazione al lavoro e socioeconomiche che interagiscono con le attività

socioassistenziali.

• lecaratteristicheedilfabbisognodagarantiredeiserviziedegliinterventicompresineilivelliessenziali;

• icriteriperl’incentivazionedeiprogrammiperlarealizzazionedegliobiettividipromozionesociale;

• le modalità per il raccordo tra la pianificazione regionale e quella zonale, definendo in particolare linee di

indirizzoestrumentiperlapianificazionedizona;

• lemodalitàperilconcorso…alladefinizionedeiPianidizona…egliindirizziperassicurarelapartecipazione

deicittadiniedegliutentialcontrollodellaqualitàdeiservizi;

• gliobiettivieleprioritàperlaconcessionedicontributialleorganizzazionidelTerzoSettore;

• icriterigeneraliperladisciplinadelconcorsoalcostodeiservizisocialidapartedegliutenti,tenutocontodei

principistabilitidaldecretolegislativo31marzo1998,n°109esuccessivemodificazioni.

Ilpianoèredattoogni3anniecostituiscelostrumentodiriferimentoperlastesuradeiPianidiZona.[…]

IlPianoregionaleconservalasuaefficaciadopolascadenzafinoall’approvazionediquellosuccessivo.

Page 6: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 6 di 75

Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale,

relativoal triennio2007–2009, lacuirealizzazioneèstatapreclusadalmancatopassaggiodellecompetenze

gestionali dalla Regione agli Enti Locali. In linea con la volontà politica e con la necessità di permettere una

adeguata programmazione a livello locale, l’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni e la fruizione di

interventi e servizi da parte dei cittadini, la Regione adotta il presente Piano, per gli anni 2020-2022, nella

consapevolezzadegliimpegniincapoallaRegionestessaedaltresìaiComunieagliAmbitiTerritoriali.

1.2Quadronormativodiriferimento

La normativa relativa alle politiche sociali attuate in Regione Calabria riguarda diverse aree di intervento, e

consideratuttelepossibiliformediaiutoedisupportoversogruppiparticolarmentevulnerabiliquali:minorie

giovani,famiglieinsituazionedidisagio,disabili,anziani,immigrati.DiparticolarerilievosonoleLeggi-quadro

diseguitoelencate:

• Leggeregionale26gennaio1987,n.5“Riordinoeprogrammazionedellefunzionisocio–assistenziali”

• Leggeregionale22gennaio1996,n.2“Normeperilriordinodelserviziosanitarioregionale”

• Leggeregionale8agosto1996,n.21“Servizisocio-assistenzialiafavoredeiminorisottopostiaprovvedimenti

dell’AutoritàGiudiziaria”

• Leggeregionale5dicembre2003,n.23“Realizzazionedelsistemaintegratodiinterventieservizisocialinella

RegioneCalabria(inattuazionedellaleggen.328/2000)

• Leggeregionale2febbraio2004,n.1“Politicheregionaliperlafamiglia”

• Legge regionale 12 giugno 2009, n. 18 “Accoglienza dei richiedenti Asilo, dei rifugiati e sviluppo sociale,

economicoeculturaledelleComunitàlocali”

• DeliberazionedelConsiglioRegionale6agosto2009,n.364“Pianoregionaledegliinterventiediservizisocialie

indirizziperladefinizionedeiPianidiZona–Triennio2007–2009”

• Legge regionale 28 giugno 2012, n. 29 “Attuazione del comma 4 dell’articolo 118 della Costituzione sulla

sussidiarietàorizzontale”

• Leggeregionale26luglio2012,n.33“Normeperlapromozioneeladisciplinadelvolontariato”

1.3Finalitàgenerale

La Regione Calabria intende potenziare un welfare capace di garantire dignità sociale diffusa, all’interno del

quale i cittadini, gli enti, le istituzioni, gli organismi del Terzo settore siano soggetti di diritti e di doveri, di

responsabilitàesolidarietàpolitica,economicaesociale.Perperseguirequestoscopo,apparefondamentale la

definizione di obiettivi e di prioritàmonitorabili e verificabili, in grado di incidere sia a livello di sistema di

governancechealivellodegliinterventieservizisociali.

1.4ObiettividelPianoSocialeRegionale

Primo obiettivo: rendere uniforme il sistema degli interventi e dei servizi definendo i criteri d’accesso alle

prestazioniemantenendolanaturae laqualitàdelbisognocomecriteriosuperioredivalutazione,tenendoin

considerazione le esigenze rilevate nell’analisi del contesto, le possibili risposte e le risorse finanziarie

disponibili,potenziandoleovenecessario.

Page 7: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 7 di 75

Secondo obiettivo: garantire i Livelli essenziali delle prestazioni (LEP), tenendo in considerazione le aree di

intervento,ibisogniprioritaricuiiservizidevonorispondere,latipologiadiservizielaloroquantitànumerica

essenzialeinogniAmbitoterritoriali,eselezionandoiserviziegliinterventiprioritari.

Terzo obiettivo: rafforzare il servizio sociale professionale in modo che questo possa offrire un’adeguata

valutazionedel bisogno (complesso) e l’attivazione/gestionedel progettopersonalizzato, in linea con i criteri

identificatidalMinisterodelLavoroedellePoliticheSocialiecontenutiall’internodelPianosocialenazionalee

delPianonazionaledicontrastoallapovertà.

Quarto obiettivo: costruire e/o rafforzare una rete finalizzata al potenziamento delle collaborazioni tra

istituzionipubblicheeisoggettidelTerzosettore,inunalogicadisussidiarietàorizzontale,dovesianodefinitii

criteri organizzativi e le modalità di finanziamento che garantiscano l’erogazione dei livelli essenziali delle

prestazioni. All’interno di tale obiettivo è ricompreso anche quello relativo all’integrazione sociosanitaria,

elementofondamentalenellepoliticheintegratevoltealbenesseredeicittadini.

Quintoobiettivo:avviarelapianificazioneterritorialeattraversol’implementazionedeiPianidizona,partendo

dallafasedielaborazione(Ufficiodipiano),approvazione(ConferenzadeiSindaci),attuazione,monitoraggioe

valutazione (Soggettidelpubblicoeprovato),edefinendoobiettivi,priorità, strategie,azioni, risorseumanee

finanziarie per lo sviluppo delle attività in risposta ai bisogni del territorio, secondo una logica di efficienza,

efficaciaedell’integrazionesociosanitaria.

Sesto obiettivo: implementare il sistema informativo quale strumento per l’attività di analisi e di verifica che

mira soprattutto a facilitare la lettura dei bisogni della popolazione, e a dare un valido sostegno al processo

decisionaleadogni livellononchéacontribuireatutte leattivitàdigoverno,programmazioneeprogettazione

deiservizi.

Page 8: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 8 di 75

2. LAPOPOLAZIONE

2.1L’andamentodemograficodellapopolazionecalabrese

Lapopolazioneal1°gennaio2018èparia1.956.317abitanti,dicui,959.741maschi(49%)e996.576femmine

(51%).Nell’anno2011 si registravaunapopolazionepari a 1.959.050unità (2.733unità inpiù rispetto al 1°

gennaio2018).Siregistra,daciò,dal2011al2018,undecrementodellapopolazionetotale.Comesievincedalla

Tabella1, gliAmbitiTerritoriali conunapopolazione superioreai100.000abitanti sono:ReggioCalabria con

181.447 abitanti (9,28% della popolazione), Catanzaro con 161.952 (8,28% della popolazione), Cosenza con

116.727 abitanti (5,97% della popolazione), Lamezia Terme con 110.026 abitanti (5,62% della popolazione),

Crotonecon105.375abitanti(5,39%dellapopolazione)eCorigliano-Rossanocon101.137abitanti(5,18%).Gli

AmbitiTerritorialiconunapopolazionealdisottodelle20.000unitàsonoSoveriaMannellicon16.592abitanti

(0,84%dellapopolazione)eAcriconunapopolazionedi16.696aitanti(0,85%dellapopolazione).

Tabella1.DatipopolazionetotaleperAmbitoterritoriale.

AmbitoTerritoriale Numeroabitanti Percentuale

ACRI 22.970 1,17AMANTEA 27.656 1,41CARIATI 16.696 0,85CASTROVILLARI 49.905 2,55CORIGLIANO-ROSSANO 101.137 5,18COSENZA 116.727 5,97MONTALTOUFFUGO 52.204 2,67PAOLA 48.780 2,49PRAIAAMARE 58.362 2,98RENDE 68.045 3,48ROGLIANO 26.078 1,33SANMARCOARGENTANO 47.001 2,40TREBISACCE 54.459 2,78SANGIOVANNIINFIORE 21.971 1,12CIRO'MARINA 38.454 1,97CROTONE 105.376 5,39MESORACA 26.319 1,35CATANZARO 161.952 8,28LAMEZIETERME 110.026 5,62SOVERATO 72.755 3,72SOVERIAMANNELLI 16.529 0,84SERRASANBRUNO 31.095 1,59SPILINGA 50.391 2,58VIBOVALENTIA 79.403 4,06CAULONIA 67.915 3,47LOCRI 63.979 3,27MELITOPORTOSALVO 39.871 2,04POLISTENA 41.201 2,11REGGIOCALABRIA 181.447 9,28ROSARNO 70.031 3,58TAURIANOVA 42.157 2,15VILLASANGIOVANNI 45.425 2,32Totaleregionale 1.956.317 100(Fonte:ISTAT–1°gennaio2018)

PerquelcheconcerneladistribuzionedellapopolazioneneidiversiComunicalabresi,siriscontrachelamaggior

partedeiComuni(78,96%)haunapopolazioneresidenteinferioreai5.000abitanti(Tabella2).

Page 9: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 9 di 75

Tabella2.Comunisuddivisiperfascedipopolazione.

Valori NumerototaleComuni

Comunisotto i 5milaab.

Comuni5.000-10.000ab.

Comuni10.000-25.000ab.

Comuni25.000-50.000ab.

Comuni50.000-75.000ab.

Comuni75.000-100.000ab.

Comunioltre100.000ab.

assoluti 404 319 52 25 2 3 2 1% 100,00 78,96 12,87 6,18 0,50 0,74 0,50 0,25(Fonte:ISTAT–1°gennaio2018)

Inoltre, si pone in evidenza che 605.764 abitanti (31% della popolazione calabrese) sono residenti nei 319

Comuni che hanno una popolazione al di sotto delle 5.000 unità. Di questi 319 Comuni (il 79% dei Comuni

calabresi), 20 (4,95% del totale dei Comuni) hannomeno di 500 abitanti, per cui si evince che quasi 8.000

persone(circa0,41%)risiedonoinComuniconmenodi500abitanti.

Lapopolazione calabreseminorile, pari a340.112unità (il 17,4%dellapopolazione totale) è compostaper il

14,2%daminorinellafasciadietà0-2anni,peril63,1%nellafascia3-14anni,peril22,7%nellafascia15-18

anni.Lapopolazioneadultaèil61,4%dellapopolazionetotale(50%maschi,50%femmine).Relativamentealla

popolazioneanziana,sisottolineacheèil21,2%dellapopolazionetotale,dicui,il46,4%èover75.

DallaTabella3sievincechevièstatounlieveaumentodellapopolazionetotalerelativaal2018,cheèparia

1.956.317unità,rispettoal2017incuisiregistravaunapopolazionedi1.965.128abitanti.Ilsaldonaturaleèdi–

5.124unità e quellomigratorio è pari a -3.317unità, due valori negativi che indicano che, nell’anno2017, in

Calabria,sonostatiregistratiunnumerominoredinativivirispettoaidecessi,mentrevisonostatipiùindividui

emigrati che immigrati. I dati vanno nella direzione di un assottigliamento della popolazione presente sul

territoriocalabrese.

SecompariamoildatoISTATrelativoall’anno2011conquellodel2017,siregistraunsaldonaturalenegativo

chesiprotraenel tempo,dal2011conunsaldonaturaleparia–237,al2017conunsaldonegativoparia–

5.124unità.Ulterioredatodi interesseèquellorelativoalnumeromediodeicomponentiperfamiglia,dovesi

passa dai 2.48 del 2011 al 2.4 del 2017, registrando una diminuzione del numeromedio di componenti per

nucleofamiliare.Altrodatodirilievoèquellorelativoalnumerodellefamiglie,chepassada789.121nucleinel

2011a805.352nucleinel2017.

Page 10: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 10 di 75

Tabella3.Bilanciodemograficoanno2017epopolazioneresidenteal31dicembre2017

Maschi Femmine TotalePopolazioneal1°gennaio 962.338 1.002.790 1.965.128Nati 8.024 7.655 15.679Morti 10.357 10.446 20.803SaldoNaturale -2.333 -2.791 -5.124Iscrittidaaltricomuni 13.522 13.084 26.606Iscrittidall'estero 7.773 4.205 11.978Altriiscritti 1.206 645 1.851Cancellatiperaltricomuni 17.690 17.596 3.5286Cancellatiperl'estero 2.726 1.983 4.709Altricancellati 2.653 1.104 3.757SaldoMigratorioeperaltrimotivi -568 -2.749 -3.317Popolazioneresidenteinfamiglia 953.137 994.792 1.947.929Popolazioneresidenteinconvivenza 6.300 2.458 8.758Popolazioneal31dicembre 959.437 997.250 1.956.687NumerodiFamiglie 805.352NumerodiConvivenze 900Numeromediodicomponentiperfamiglia 2.4(Fonte:Demo-Istat–31dicembre2017)

InCalabria, ilnumerodelleseparazionipersonalinel2017èparia2.568, lievemente incalorispettoal2016,

quando si registrava un dato pari a 2.675, e comunque fortemente aumentato rispetto al numero delle

separazioninel2007,quandoseneregistravano1.801.DallaTabella4,sievincecheleseparazioniinCalabria

incidono,sultotalenazionale,peril2,6%e,suldatorelativoalSud,perl’11,3%.Nellastessaregione,ilnumero

degliscioglimentiecessazionideglieffetticivilidelmatrimonio(divorzi)nel2017èparia1.922,insignificativo

aumento rispetto al 2007dove se ne registrano842. I divorzi in Calabria incidono sul totale nazionale per il

2,1%,esuldatorelativoalSudperl’11,9%.

Tabella 4. Separazioni personali dei coniugi, e scioglimenti e cessazioni degli effetti civili del matrimonio in

Calabria–anno2017

(Fonte:Demo-Istat–31dicembre2017)

Le mutate condizioni socioeconomiche e demografiche, l’incidenza della povertà relativa, ed assoluta

(soprattuttoperlefamiglienumeroseemonogenitore)induconoaconsiderareunariorganizzazionedell’assetto

digovernance del sistemadiwelfare calabrese, in termini di raccordo interistituzionale, di nuovemodalitàdi

SeparazionipersonalideiconiugiTerritorio Anno2017

Pressoitribunali Accordiextragiudizialiart.6

Accordiextragiudizialiart.12

TOTALE

Calabria 2.103 219 246 2.568Sud 18.492 2.033 2.106 22.631Italia 76.369 8.280 13.812 98.461

ScioglimentiecessazionideglieffetticivilidelmatrimonioTerritorio Anno2017

Pressoitribunali Accordiextragiudizialiart.6

Accordiextragiudizialiart.12

TOTALE

Calabria 1.534 166 222 1.922Sud 12.322 1.419 2.373 16.114Italia 62.241 6.838 22.550 91.629

Page 11: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 11 di 75

partnershippubblico-privata,diprogrammazionedelleattività,degliinterventiedellerisorse,dimonitoraggioe

valutazione.

2.2Lapopolazionestraniera

La popolazione straniera residente in Calabria è pari a 108.494 unità di cui 55.332maschi (51%) e 53.162

femmine(49%).LapopolazionestranieraresidenteinCalabriaincideperil2,11%sullapopolazionestraniera

residenteinItalia.

Tabella5.PopolazionestranieraresidenteinCalabriaal1°gennaio2018peretàesesso

0-14anni 15-18anni 19-64anni 65-75anni Over75 TotaleValoreassoluto 15.700 2.796 86.706 2.615 677 108.494Valore% 14,47 2,58 79,92 2,41 0,62 100(Fonte:ISTAT–1°gennaio2018)

2.3Lafragilitàadulta:caratteristiche,interventieservizidicontrastoallapovertàedallaesclusionesociale

Le condizioni sociali della Regione rimangono tra le più critiche nel panorama nazionale, sia per quel che

concernelecondizionidivitael’incidenzadellapovertàchealsistemadegliinterventiedeiservizisociali.Quasi

unafamigliasutreèincondizionedipovertàrelativa.InItalia,inucleifamiliariincondizionidipovertàrelativa

nel20181 sonopocopiùdi3milioni.Rispettoal2017, il fenomenosiaggravanelNord(da5,9%al6,6%), in

particolare nel Nord-est dove l’incidenza passa da 5,5% a 6,6%. Su scala regionale, la Calabria (30,6%) si

confermalaregioneconlamaggioreincidenzainterminidipovertàrelativa.

Ancheilredditomedioèampiamentealdisottodellamedianazionale,comesievincedallaTabella6

Tabella6.Redditomedioperprovincia

Provincia Popolazione(valoreassoluto)

ImportoComplessivo(ineuro)

RedditoMedio(ineuro)

ProvinciaCatanzaro 362.343 3.400.592.588 15.906ProvinciaReggioCalabria 553.861 5.006.896.890 15.218ProvinciaCosenza 711.739 6.176.149.592 14.558ProvinciaViboValentia 161.619 1.386.549.235 14.146ProvinciaCrotone 175.566 1.292.817.366 13.732TotaleCalabria 17.263.005.671 14.982Italia 60.589.085 851.926.743.552 20.918(Fonte:MinisteroEconomiaeFinanze–Dichiarazionideiredditianno2016)

Molteplici sono le misure introdotte, nel corso degli ultimi venti anni, sia a livello nazionale che a livello

regionale. In particolare, il Reddito di Inclusione prima e, il Reddito di Cittadinanza poi, possono incidere in

manierasignificativanelleazionidicontratoallapovertàeall’esclusione.

Allostatoattuale,inCalabria,beneficianodelRedditodiCittadinanza61.629nucleifamiliari2:21.903beneficiari

sono nel territorio provinciale di Cosenza, 10.915 nell’area provinciale di Catanzaro, 7.816 nel territorio

provincialediCrotone,16.850aReggioCalabriae4.145nell’areaprovincialediViboValentia.

1Lestatistichedell’Istatsullapovertà/anno20182Fonte:INPS,6giugno2019-https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=52840

Page 12: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 12 di 75

2.4Personecondisabilità:caratteristiche,interventieservizidiassistenza

In Calabria le persone con disabilità sono 120.000 (anno 2013), circa il 6% della popolazione residente.

GuardandoaidatirilevatidaIstat,alivelloregionale,siriscontraunaumentosignificativodellepersonecon

disabilità.Bastipensarechenell’anno2005lepersonedisabiliinRegioneCalabriaerano105.000,afrontedei

120.000rilevatenel20133.

LepersonecondisabilitàinItaliasonosoprattuttopersoneanzianiedonne,siacolorochevivonoinfamiglia

chequelleistituzionalizzate.Anchel’istituzionalizzazionedellepersonecondisabilitàriguardasoprattuttole

donneeglianziani:inItaliail72%deidisabiliinistitutosonodonneel’83%hapiùdi65anni.Soprattuttotra

leregionidelSudedelleIsole, lafamigliaèil“soggetto”chegeneralmentesiprendecuradellapersonacon

disabilità e rappresenta per la persona stessa una risorsa necessaria e fondamentale per affrontare le

limitazioniderivantidalladisabilità.Altrodatocriticoalivellonazionale,eancorpiùperleregionidelSud,è

rappresentatodallacondizioneprofessionaledellepersonecondisabilità.Il66%dellepersonecondisabilitàè

fuori del mercato del lavoro: il 43,9% è in pensione e il 21,8% è inabile al lavoro, mentre solo il 3,5% è

occupato e lo 0,9% cerca un’occupazione. La fonte di reddito principale per le persone con disabilità è la

pensione(85%percento),mentrenellapopolazionetotaleèilredditodalavoro(45%).Solamenteil3%delle

personecondisabilitàhacomefonteprincipaleunredditodalavoro.Ataleriguardo,lesuccessiveTabelle7

(beneficiaridipensione)e8(pensionidi invalidità)evidenzianocomelaprincipalefontediredditosianole

provvidenzeassistenziali.

Tabella7.Beneficiari(valoriassoluti)dipensioniperlepersonecondisabilitàperclassedietà-Anno2015

Regione Finoa19 20-34 35-49 50-64 65+ Imprecisata TotaleCalabria 11.953 7.748 21.111 51.580 115.015 11 207.418

(Fontedeidati:Istatwww.disabilitaincifre.it)

In Calabria nel 2015 sono 207.418, pari al 10,53% della popolazione totale, le pensioni di invalidità civile

erogatedall’INPS.NellaTabella8 sonoriportati idati relativiallepersonedisabili titolaridi rendita I.N.A.I.L.

relativamentealladisabilitàmotoria,psicosensoriale,cardiorespiratoria,edaltretipologiedidisabilità.

Tabella8.DisabilititolaridirenditaI.N.A.I.L.al31dicembre2018

Tipodidisabilità TotaleDisabilitàmotoria 12.181Disabilitàpsico-sensoriale 3.720Disabilitàcardio–respiratoria 1.182Altredisabilità 3.429TotaleCalabria 20.512(Fonte:DatiINAIL–31dicembre2018)

A livellodel sistema scolastico, il numerodi alunni condisabilità èprogressivamente cresciutonegliultimi

venti anni. Tale incremento può essere interpretato come segnale di unmaggiore inserimento nel sistema

scuola dei ragazzi con disabilità. Nell'anno scolastico 2018-2019, in Regione Calabria sono circa 7.250 gli

alunnicondisabilità,neidiversiordinidiscuola(RapportoMIURmaggio2019).

3 Fonte: Istat, anno 3013

Page 13: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 13 di 75

I dati sopra riportati sono rilevanti ai fini della programmazione delle politiche sociali e dei servizi

socioassistenzialiterritoriali,attesachelapresenzadicondizionisfavorevolirelativamenteallasalutee,ancora

piùrapportataalladisabilitàpermanente,sianofrequentementeassociateacondizionieconomichesfavorevoli,

amaggiorragioneinCalabriaperlasituazioneprecariadelmondodellavoro.

A tale riguardo, l’Indagine Multiscopo dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) “Aspetti della Vita

Quotidiana” del 2014, descrive una situazione di difficoltà delle famiglie con persone con limitazioni nelle

attivitàquotidianediavereunavisitamedicaountrattamentoterapeuticoacausadidifficoltàeconomica.La

differenza riscontrata tra persone con e senza limitazioni nelle attività quotidiane è notevole. A livello

nazionale, lo scartoèdi circa10puntipercentuali,mentre lo scartoperRegioneCalabriaèmediamentedi

13,6puntipercentuali.

Iserviziafavoredellepersonecondisabilitàsonoassicuratiperiltramitedirisorsespecifiche,condestinazione

vincolata,e,inminimaparte,periltramitedirisorsefinanziariemesseadisposizionedeiComuni.Traleprime,

sonodaricomprendereilserviziodiassistenzadomiciliare,iservizidisupportoegliinterventidiintegrazione

sociale, i tirocini e le borse lavoro. A carico dei Comuni, il supporto all’integrazione scolastica e la parte di

sostegnoal reddito.Daultimo, laRegioneassicura la coperturadegli oneri connessi all’assistenzadomiciliare

integrata, ai centri diurni socioeducativi per persone con disabilità ed alle rette di ricovero in strutture

residenziali.

2.5Lapopolazioneanziana:caratteristiche,interventieservizidiassistenza

Lapopolazionecalabreseèstatainteressata,negliultimianni,daunprogressivofenomenodiinvecchiamento,

difatti,lafasciadipopolazionecompostadapersoneanzianepassadal16%circadel2009al21,19%del2018.

Contemporaneamente al progressivo invecchiamento, grazie soprattutto ad un maggiore benessere ed alle

mutate condizioni igienico sanitarie del Paese, negli ultimi decenni si è spostato in avanti il concetto di

popolazione “anziana” ed è comparso un nutrito numero percentuale di persone cosiddette ultra-

ottantacinquenni.Questofenomeno,chedalleprevisioniISTATèdestinatoadaccentuarsineiprossimidecenni,

dovrà prevedere la capacità dei servizi sociali e sanitari di adeguarsi alle nuove esigenze e fornire risposte

adeguate ai cittadini. In particolare, dovranno essere implementate i servizi rivolti alla curadella cronicità e

della non autosufficienza, salvaguardando la necessità e l’opportunità di privilegiare il mantenimento al

domiciliorispettoallaistituzionalizzazione.

InCalabria:

• l’indice di vecchiaia, che rappresenta il grado di invecchiamento di una popolazione (rapporto

percentualetrailnumerodegliultrasessantacinquenniedilnumerodeigiovanifinoai14anni)nel2018

indicachecisono158,4anzianiogni100giovani;

• l’indicedidipendenzastrutturale,cherappresentailcaricosocialeedeconomicodellapopolazionenon

attiva(0-14annie65anniedoltre)suquellaattiva(15-64anni),indicache,teoricamente,nel2018ci

sono52,8individuiacaricoogni100chelavorano;

Page 14: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 14 di 75

• l’indice di ricambio della popolazione attiva, che rappresenta il rapporto percentuale tra la fascia di

popolazione che sta per andare in pensione (60-64 anni) e quella che sta per entrare nelmondodel

lavoro (15-19 anni), indica chenel l 2018 l'indicedi ricambio è126,6, cioè che lapopolazione in età

lavorativaèmoltoanziana.

Page 15: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 15 di 75

3. L’ATTUALESISTEMASOCIOASSISTENZIALE

3.1Assettoistituzionale

La Legge nazionale 328/2000 e la Legge regionale 23/2003 definiscono le funzioni e le competenze di cui

ciascunsoggettoistituzionaleètitolare.Diseguitolefunzionibasilari:

• loStatosi limita,attraversoilPianoNazionaledegliInterventiedeiServiziSociali(DecretoMinisteriale26

novembre2018),adesprimereunalineadiindirizzoperl’attivitàdiprogrammazionedeiservizi,darecepire

all’internodeisingoliPianiregionali;

• alle Regioni è affidato un compito di programmazione, coordinamento ed indirizzo. Spetta, inoltre, alla

Regionedeterminare l’assettoorganizzativodell’offerta assistenziale sulproprio territorio e lepolitichedi

integrazioneconlepolitichedell’istruzione,dellaformazione,dellasalute,dell’abitareediognialtraattività

adinteressesociale.AllaRegioneCalabriaspetta,inoltre,qualetitolaredellefunzionidiavvioall’impiego,un

ruolo basilare nella definizione ed attuazione delle politiche sociali del lavoro, in collaborazione con i

Comuni/AmbitiTerritoriali.

• alleProvince, inquanto titolaridelle funzionidi formazione, qualificazioneprofessionale, compete il ruolo

fondamentale nella definizione ed attuazione delle politiche sociali in collaborazione con e in supporto ai

Comuni/AmbitiTerritoriali.

• iComunisonotitolaridituttelefunzioniamministrativedegliinterventisvoltialivellolocaleeconcorrono

alla programmazione regionale. Ai Comuni compete la programmazione, progettazione e realizzazione del

sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali, ma anche l’autorizzazione, l’accreditamento ed il

monitoraggio di soggetti erogatori di servizi e delle strutture socioassistenziali a ciclo residenziale e

semiresidenziale.

• aifinidellaprogrammazioneedellagestionedelsistemasociale,esullabasedelledeterminazioniregionali,

l’Ambito Territoriale, composto dalla aggregazione dei Comuni, rappresenta il livello ottimale di

programmazioneegestionedeiservizi.

L’assettoistituzionaleattualmentepresentesulterritoriocalabreseèilseguente:

• 32Ambititerritoriali

• 404Comuni

• 5AziendeSanitarieProvinciali

• 18Distrettisociosanitari

• 15Centriperl’Impiego

NellaTabella9vengonorappresentatealcuneinformazionidicaratteregenerale.

Tabella9.Comunecapoluogo,Province,superficeedensitàabitativa.

RegioneCalabriaComunecapoluogo CatanzaroProvinceinRegione 5Superficie(Kmq) 15.221,60

Page 16: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 16 di 75

DensitàAbitativa(Abitanti/Kmq) 128,5(Fonte:UrbiStat–anno2017)

3.2Strutturesocioassistenzialiautorizzatealfunzionamento

Lestrutturesocioassistenzialiautorizzateal funzionamentosono575,dicui398(69,22%)sonoresidenzialie

177(30.78%)semiresidenziali(Tabella10).

Tabella10.Numerostruttureautorizzatealfunzionamentoresidenzialiesemiresidenziali

Numerostruttureautorizzatealfunzionamento

Struttureautorizzateresidenziali

% Struttureautorizzatesemiresidenziali

%

575 398 69,22 177 30,78(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Strutturesocioassistenzialiresidenzialiesemiresidenzialiautorizzatealfunzionamento

Perquelcheconcernelestrutturechefunzionanoinregimesemiresidenziale,siriscontrachequelleautorizzate

sononumericamentemaggioririspettoaquelleammessearetta.Undatointeressanteriguardaladifferenzache

intercorre tra le strutture a carattere residenziale e semiresidenziale. Di fatti, il numero delle strutture

residenziali è maggiore di quelle semiresidenziali, il che suggerisce un’attività di accoglimento a ciclo

residenzialedegliutentimoltomaggiorerispettoalsupportointerminidiprevenzionioffertodaserviziaciclo

semiresidenziale.Lestrutturesocioassistenzialiautorizzatealfunzionamentoacarattereresidenzialesono398,

dicui,153(38,44%)sonoammessearetta,confinanziamentoregionalee245(61,56%)nonsonoammessea

retta. Il totale delle strutture semiresidenziali autorizzate al funzionamento è pari a 177 unità, di cui, 72

(40,68%)sonoammessearettae105(59,32%)nonsonoammessearetta(Tabella11).

Tabella11.Struttureresidenziali,semiresidenziali,autorizzateeammessearetta

TOTALESTRUTTURERESIDENZIALIESEMIRESIDENZIALI:575Struttureresidenzialitotali Strutturesemiresidenzialitotali

398 69,22% 177 30,78%dicui:• 245residenzialiautorizzate(42,61%)• 153residenzialiammessearetta(26,61%)

dicui:• 105semiresidenzialiautorizzate(18,26%)• 72semiresidenzialiammessearetta(12,52%)

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Tipologiadistrutture

LaTabella12indicailnumerodistrutturesocioassistenzialiautorizzatealfunzionamentodallaRegioneCalabria

(cioè che rispondono ai requisiti e ai parametri fissati dalla Regione in termini dimodalità organizzative, di

funzionamento,dierogazionedeiservizieirequisitistrutturali),divisepertipologia,etrasferitepercompetenza

agliAmbitiTerritorialiper l’accreditamentoed il convenzionamentoa seguitodellaD.G.R.503del25ottobre

2019.

Tabella12.Tipologiadistrutture

Page 17: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 17 di 75

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Lestruttureeiservizimaggiormentepresentisulterritorioappartengonoaquattrotipologie(Grafico1):centri

diurni(minori,anziani,adulti,ecc.);comunitàalloggio;case-famiglia(minoriedisabili);caseriposoperanziani.

Lestrutture/servizisocioassistenzialisonogestiteinmanieraprevalentedalprivatosocialepercircail97,50%,

mentrelapartegestitadalpubblicoèparial2,50%(vedigrafico2).

Tipologiadistrutture(autorizzatealfunzionamento)inRegioneCalabria

Numero

Casaaccoglienzaperdonneindifficoltàe/oconfigliminori 25Casaalbergo 3Casariposo 77Casa-famiglia 93Casaprotetta 3Centroaccoglienzadonneindifficoltà 4Centroaggregazionesociale 3Centroascoltoeprontointerventoperadultiindifficoltà 2Centrodiurno(anziani,minori,adulti,ecc.) 164Centrodiurnoautonomiaeinclusionesociale 5Centrodiurnoperdisabili 3Centrosocioeducativo 3Centrosocioriabilitativo 32Centrosocioriabilitativoresidenziale 1Comunitàalloggio 122Comunitàeducativaminori 4Comunitàsocioeducativaspecialistica 2Comunitàspecialistica 4Gruppoappartamentominori 20SPRARminori 5TOTALE 575

Tipologiadistrutture(autorizzatealfunzionamento)inRegioneCalabria

Numero

Casaaccoglienzaperdonneindifficoltàe/oconfigliminori 25Casaalbergo 3Casariposo 77Casa-famiglia 93Casaprotetta 3Centroaccoglienzadonneindifficoltà 4Centroaggregazionesociale 3Centroascoltoeprontointerventoperadultiindifficoltà 2Centrodiurno(anziani,minori,adulti,ecc.) 164Centrodiurnoautonomiaeinclusionesociale 5Centrodiurnoperdisabili 3Centrosocioeducativo 3Centrosocioriabilitativo 32Centrosocioriabilitativoresidenziale 1Comunitàalloggio 122Comunitàeducativaminori 4Comunitàsocioeducativaspecialistica 2Comunitàspecialistica 4Gruppoappartamentominori 20SPRARminori 5TOTALE 575

Page 18: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 18 di 75

Grafico1 Grafico2

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

LeStrutturesocioassistenzialieleconvenzioniconRegioneCalabriaanteD.G.R.503/2019

Delle575strutture,225unità(39,13%)sonostateammessearetta(perquesteRegioneCalabriaerogavauna

quotagiornalieraperlafrequenzadiutentisullabasedellatipologiadellastruttura)e350unità(60,87%)non

eranoammessearetta(perquesteRegioneCalabrianonerogavaalcunaformadisostegnoe/odicontributoin

contoquotagiornalieraperlafrequenzadiutenti).

Perquantoconcernel’elaborazionestatisticadeidatiriguardantilatipologiadiutenza,siaperipostiammessia

retta che per quelli non ammessi a retta, non è stato introdotto alcun sistema organizzato per eventuali

profilazionidegliutenticheafferisconoaidiversiservizi.

Postiautorizzatialfunzionamento:ammessiarettaenonanteD.G.R.503/2019

Complessivamente i posti autorizzati sul territorio regionale sono pari a 8.562, di cui 4.969 (circa 58%) non

eranoammessiaretta,mentre3.593posti(quasiil42%)eranoammessiaretta.Daciòsievincecheipostinon

ammessia retta,maper iquali laRegionehadatoun’autorizzazioneal funzionamento,potrebberoesseredei

postipotenzialmentefruibilie,aseguitodiunaprogrammazioneoculata,ammessiaretta.

Grafico3

Tipologie strutture numericamente rilevanti

CASA RIPOSO

CASA FAMIGLIA

CENTRO DIURNO(ANZIANI, MINORI,ADULTI, ECC.)

COMUNITA'ALLOGGIO

Enti gestori strutture socioassistenziali

gestione da parte di soggetti del privatosociale

gestione da parte di soggetti del pubblico

0 2000 4000 6000 8000 10000

n. tot posti (autorizzati al funzionamento)

posti autorizzati e non amessi a retta

%

posti ammessi a retta

%

posti-strutture

Page 19: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 19 di 75

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Èimportante,inoltre,rilevare,cherispettoallepresenzediutentiedallaspesa:

• nonèconosciutoildatorelativoallaeffettivapresenzadiutenticircaipostiautorizzatimanonammessia

rettanellestrutturechenoneranoconvenzionateconRegioneCalabria;

• nonèconosciutoildatorelativoallaspesasostenutaedachilasostiene(famiglie,Comuni,altrisoggetti)peri

postichenoneranoammessiaretta.

DistribuzioneperAmbitoterritorialedellestruttureautorizzatealfunzionamento

Inquestasezionevienerappresentatagraficamenteladistribuzioneterritorialedellestrutturesocioassistenziali

(Grafico4).

Grafico4

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Dal grafico 4 spiccano tre Ambiti Territoriali con una maggiore concentrazione di strutture autorizzate al

funzionamento, dove si computano sia le strutture ammesse a retta che non: Cosenza, Reggio Calabria e

Catanzaro. Gli Ambiti territoriali nei quali la presenza è numericamente inferiore sono Taurianova, Soveria

MannellieSanGiovanniinFiore.

RapportotrapostiammessiarettaelapopolazionealivellodiAmbitoTerritorialeediComune

LacoperturadipostiammessiarettavariasignificativamentetraidiversiAmbitiTerritoriali(Tabella13).

Tabella13.Rapportopostiammessiarettasullapopolazioneperambitoterritoriale

AmbitoTerritoriale popolazione postiammessiaretta Rapportopostiammessiaretta/popolazione

Acri 22.970 66 1:348Amantea 27.656 10 1:2.766Cariati 16.696 72 1:232Castrovillari 49.905 74 1:674Catanzaro 161.952 255 1:635Caulonia 67.915 119 1:571CiròMarina 38.454 68 1:566Corigliano-Rossano 101.137 93 1:1.087Cosenza 116.727 477 1:245

020406080

Acri

Aman

tea

Caria

ti

Cast

rovi

llari

Cata

nzar

o

Caul

onia

Cirò

Mar

ina

Corig

liano

-…

Cose

nza

Crot

one

Lam

ezia

Ter

me

Locr

i

Mel

ito P

orto

Mes

orac

a

Mon

talto

Paol

a

Polis

tena

Prai

a a

Mar

e

Regg

io C

alab

ria

Rend

e

Rogl

iano

Rosa

rno

San

Gio

vann

i…

San

Mar

co…

Serr

a Sa

n Br

uno

Sove

rato

Sove

ria…

Spili

nga

Taur

iano

va

Treb

isac

ce

Vibo

Val

entia

Villa

San

N. strutture autorizzate al funzionamento per AT

Page 20: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 20 di 75

Crotone 105.376 28 1:3.763LameziaTerme 110.026 137 1:803Locri 63.979 116 1:552MelitoPortoSalvo 39.871 12 1:3.323Mesoraca 26.319 119 1:221MontaltoUffugo 52.204 132 1:395Paola 48.780 127 1:384Polistena 41.201 166 1:248PraiaaMare 58.362 118 1:495ReggioCalabria 181.447 299 1:607Rende 68.045 164 1:415Rogliano 26.078 63 1:414Rosarno 70.031 109 1:642S.GiovanniinFiore 21.971 10 1:2.197S.MarcoArgentano 47.001 97 1:485SerraSanBruno 31.095 71 1:438Soverato 72.755 131 1:555SoveriaMannelli 16.529 23 1:1.502Spilinga 50.391 99 1:2.520Taurianova 42.157 32 1:1.317Trebisacce 54.459 202 1:269ViboValentia 79.403 93 1:853VillaSanGiovanni 45.425 11 1:4.130Totali 1.956.317 3.593 1:544(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Ilmigliorrapportopostiammessiaretta-popolazioneènegliAmbitiTerritorialidiMesoraca,CariatieCosenza,

mentrelezonemaggiormentescopertesononegliAmbitiTerritorialidiMelitoPortoSalvo,CrotoneeVillaSan

Giovanni.

Strutturesocioassistenziali:areaminori

Caratteristichedeipostiinserviziperminori

Anche nell’areaminori emergono grandi eterogeneità nella disponibilità territoriale di posti/servizi per ogni

AmbitoTerritoriale(inrelazioneaipostiammessiarettaeaquellinonammessiaretta)4.GliAmbitidiPolistena

(rapporto posti/popolazione di 1:51), Cosenza (rapporto posti/popolazione di 1:74), San Marco Argentano

(rapporto posti/popolazione di 1:79), Acri (rapporto posti/popolazione di 1:84), Praia a Mare (rapporto

posti/popolazionedi1:87)Paola(rapportoposti/popolazione1:89)eReggioCalabria(rapportoposti/popolazione

di1:92)hannoungradodicoperturafavorevole.Altriterritori,comeadesempioquellidegliAmbitiTerritorialidi

MelitoPortoSalvo,SerraSanBruno,TaurianovaeVillaSanGiovannisonocompletamentescoperti,siarispettoai

postiammessiarettacheaquellinonammessi(Tabella14).

Tabella14.Rapportopostisullapopolazionetarget(areaminori)

AmbitoT. Pop.target postitotali

postiautorizzati

postiammessiaretta

posti-retta/pop.

postinonammessiaretta/pop.

tot.posti/pop.

Acri 3.595 43 10 33 1:109 1:359 1:84Amantea 4.205 10 0 10 1:421 0 1:421Cariati 2.602 10 0 10 1:260 0 1:260Castrovillari 7.409 44 37 7 1:1.058 1:200 1:168

4 I dati presentati sono computati al netto dell’accoglienza nei gruppi appartamento, degli inserimenti in strutture extra-regionali (strutture che operano in luoghi diversi dal territorio della Regione Calabria).

Page 21: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 21 di 75

Catanzaro 27.815 205 89 60 1:464 1:312 1:135Caulonia 12.781 118 86 32 1:399 1:148 1:108CiròMarina 6.937 19 0 19 1:365 0 1:365Corigliano-Rossano

19.161 117 34 83 1:231 1:563 1:164

Cosenza 18.769 254 32 222 1:85 1:586 1:74Crotone 20.580 44 24 20 1:1.029 1:857 1:468LameziaTerme

19.974 42 42 0 0 1:475 1:476

Locri 12.042 65 52 13 1:926 1:231 1:185Melito PortoSalvo

6.255 0 0 0 0 0 nocopertura

Mesoraca 5.223 20 0 20 1:261 0 1:261MontaltoUffugo

8.915 62 10 52 1:171 1:891 1:144

Paola 7.213 81 0 81 1:89 0 1:89Polistena 7.900 154 16 57 1:139 1:493 1:51PraiaaMare 9.117 105 10 95 1:96 1:911 1:87ReggioCalabria

31.708 346 124 222 1:143 1:255 1:92

Rende 11.359 80 10 70 1:162 1:1.135 1:142Rogliano 4.046 19 19 0 0 1:212 1:213Rosarno 14.073 20 0 20 1:704 0 1:704S. Giovanni inFiore

3.506 10 0 10 1:351 0 1:351

S. MarcoArgentano

7.773 99 24 75 1:104 1:323 1:79

Serra SanBruno

5.472 0 0 0 0 0 nocopertura

Soverato 11.357 20 20 0 0 1:567 1:568SoveriaMannelli

2.413 10 10 0 0 1:241 1:241

Spilinga 8.428 24 24 0 0 1:351 1:351Taurianova 7.904 0 0 0 0 0 nocoperturaTrebisacce 8.662 58 0 58 1:149 0 1:149ViboValentia 14.593 18 18 0 0 1:810 1:811Villa SanGiovanni

8.204 0 0 0 0 0 nocopertura

Totali 339.991 1.960 691 1.269 1:268 1:492 1:173(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Importante è la sintesi, di seguito riassunta nella Tabella 15, relativa alle strutture socioassistenziali riferite

all’areaminori, all’interno della quale simenzionano il numero di strutture complessivamente autorizzate al

funzionamento,siaquelleammessechenonammessearetta.

Tabella15.StruttureareaminoriammessearettaenonanteD.G.R.503/2019

Totalestruttureareaminori:325Struttureammessearetta Strutturenonammessearetta

94(28,92%) 231(71,08%)(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

DallaTabella15si evinceche laRegioneCalabriahaerogato risorseper circa il29%delle strutturededicate

all’accoglienzadeiminori,afrontediun71%circadistrutturepotenzialmenteammissibiliaretta.Lestrutture

autorizzate al funzionamento, relative all’area di interventodeiminori, presenti sul territorio calabrese, sono

complessivamente325(57%deltotaledellestrutturesocioassistenzialiautorizzatealfunzionamento),dicui94

(28,92%del totaleareaminori)ammessea rettae231 (71,08%del totaleareaminori)nonsonoammessea

retta.

Page 22: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 22 di 75

Per quel che concerne i posti relativi all’area minori, si rileva che la totalità dei posti per l’accoglienza

(residenzialeesemiresidenziale)deiminorièparia1.960unità,dicui,1.269sonoammessiaretta(65%)e691

(35%) non lo sono. Dei posti ammessi a retta, 422 unità (22%) sono residenziali (casa- famiglia perminori,

centrospecialisticoperbambinivittimediabusiomaltrattamenti,comunitàeducativaperminoricondisturbi

delcomportamentoodisadattatisociali)e847(44%)sonosemiresidenziali,cioè,centridiurniperminori.Dei

postinonammessiaretta419(22%)sonoresidenzialie238(12%)sonosemiresidenziali(Grafico5).

Grafico5

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

La Regione Calabria eroga servizi residenziali a favore di 387 minorenni (63% bambini/ragazzi e 37%

bambine/ragazze),dicui62concittadinanzastranierae41minorinonaccompagnati.Diquesti,113sonoaccolti

inAlloggio adalta autonomia, 35 inComunità educativa epsicologica, 237 inComunità socioeducative e2 in

Servizidiaccoglienzabambino-genitore.Ineomaggiorenniaccoltineiserviziresidenzialisono59,dicui16con

cittadinanzastraniera.Gliaffidamentiasingoli,famiglieparentisono386,dicui34concittadinanzastranierae

1 minore straniero non accompagnato. Dei 386 minori in affidamento (204 bambini/ragazzi e 182

bambine/ragazze),il43%èinaffidamentoetero-familiareeil57%inaffidamentointra-familiare5.

Areadisabilità

Caratteristichedeipostiinserviziperpersonecondisabilità

Inrelazioneall’areadisabilità,lacoperturasulterritorio(rapportofrapostiautorizzatiepopolazionetarget)è

massimanell’AmbitoTerritorialediMesoraca(1postoogni112abitanti),edèinveceinesistentenegliAmbitidi

Caulonia,diSoveriaMannelliediTaurianova,chesonocompletamentescoperti,siaperquelcheconcerneiposti

autorizzaticheperquelliammessiaretta(Tabella16).

Tabella16.Rapportopostisullapopolazione(areadisabilità)

AmbitoTerritoriale

pop.target postitotali

postiautorizzati

postiammessiaretta

postiautorizzati/pop.

posti-retta/pop.

tot.posti/pop.

Acri 22.970 39 39 0 1:588 0 1:588Amantea 27.656 10 10 0 1:2.765 0 1:2.765Cariati 16.696 23 10 12 1:1.669 1:1.414 1:737Castrovillari 49.905 71 59 12 1:845 1:4.158 1:702

5 Fonte: Regione Calabria, Rilevazione su bambini e adolescenti fuori dalla famiglia di origine o accolti nei servizi residenziali – anno 2017

Tipologia di posti per minori

posti ammessi a retta residenziali posti ammessi a retta semiresidenziali

posti non ammessi a retta residnziali posti non ammessi a retta semiresidenziali

Page 23: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 23 di 75

Catanzaro 161.952 220 111 109 1:1.459 1:1.485 1:1.190Caulonia 67.915 0 0 0 0 no

coperturaCiròMarina 38.454 68 30 38 1:1.281 1:1.011 1:565Corigliano-Rossano

101.137 45 35 10 1:2.889 1:10.113 1:2.247

Cosenza 116.727 215 149 66 1:783 1:177 1:542Crotone 105.376 65 57 8 1:1.848 1:13.172 1:1.621LameziaTerme 110.026 67 24 43 1:4.584 1:2.558 1:1.642Locri 63.979 12 0 12 0 1:5.331 1:5.331Melito PortoSalvo

39.871 12 0 12 0 1:3.322 1:3.322

Mesoraca 26.319 233 165 68 1:159 1:387 1:112MontaltoUffugo 52.204 104 80 24 1:652 1:2.175 1:501Paola 48.780 55 43 12 1:1.134 1:4.065 1:886Polistena 41.201 44 20 24 1:2.060 1:1.716 1:936PraiaaMare 58.362 35 12 23 1:4.863 1:2.537 1:1.667ReggioCalabria 181.447 86 70 16 1:2.592 1:11.340 1:2.109Rende 68.045 69 30 39 1:2.268 1:1.744 1:986Rogliano 26.078 22 0 22 0 1:1.185 1:1.185Rosarno 70.031 20 0 20 0 1:3.501 1:3.501S. Giovanni inFiore

21.971 48 48 0 1:457 0 1:457

S. MarcoArgentano

47.001 56 56 0 1:839 0 1:839

SerraSanBruno 31.095 10 0 10 0 1:3.109 1:3.109Soverato 72.755 155 106 49 1:686 1:1.484 1:469SoveriaMannelli 16.529 0 0 0 0 0 no

coperturaSpilinga 50.391 20 20 0 1:2.519 0 1:2.519Taurianova 42.157 0 0 0 0 0 no

coperturaTrebisacce 54.459 99 35 64 1:1.555 1:850 1:550ViboValentia 79.403 35 15 20 1:5.293 1:3.970 1:2.268VillaS.Giovanni 45.425 23 12 11 1:3.785 1:4.129 1:1.975Totali 1.956.317 1.960 1.236 724 1:1.583 1:2.702 1:998(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Areaanziani

Caratteristichedeipostiinserviziperanziani

Lacoperturadipostinell’areaanzianisembraessereabbastanzadiffusaalivellodiAmbitoTerritoriale,seppur

con notevoli differenze sul territorio regionale. In alcuni Ambiti, come ad esempio Cariati, Serra San Bruno,

Mesoraca, Spilinga, Polistena, Locri, Rogliano, Amantea e Corigliano-Rossano, la copertura è particolarmente

elevata, mentre altri territori, come ad esempio Melito Porto Salvo, Cirò Marina e Praia a Mare, hanno una

coperturamoltobassa.

Tabella17.Rapportopostisullapopolazionetarget(areaanziani)

AmbitoTerritoriale Pop.target postitotali postiautorizzati-nonammessiaretta

postiammessiaretta

postinonammessiaretta/pop.

postiammessiaretta/pop.

tot.posti/pop.

Acri 5.540 33 0 33 0 1:168 1:168Amantea 6.460 79 79 0 1:81 0 1:82Cariati 4.197 101 46 50 1:91 1:81 1:42Castrovillari 12.280 55 0 55 0 1:223 1:223

Page 24: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 24 di 75

Catanzaro 34.173 158 108 50 1:316 1:683 1:216Caulonia 14.002 101 14 87 1:1.000 1:161 1:139CiròMarina 8.432 12 12 0 1:702 0 1:703Corigliano-Rossano 18.387 183 183 0 1:100 0 1:100Cosenza 26.622 237 124 113 1:214 1:236 1:112Crotone 18.381 104 104 0 1:176 0 1:177LameziaTerme 21.349 161 75 86 1:284 1:248 1:133Locri 13.886 201 110 91 1:126 1:153 1:69MelitoPortoSalvo 9.490 16 16 0 1:593 0 1:593Mesoraca 5.385 98 78 20 1:69 1:269 1:55MontaltoUffugo 10.126 32 0 32 0 1:316 1:316Paola 11.601 59 38 21 1:305 1:552 1:197Polistena 8.242 131 46 85 1:179 1:97 1:63PraiaaMare 13.112 14 14 0 1:936 0 1:937ReggioCalabria 33.122 223 199 24 1:166 1:1.380 1:149Rende 13.401 95 40 55 1:335 1:244 1:141Rogliano 5.923 76 35 41 1:169 1:144 1:78Rosarno 12.457 61 0 61 0 1:204 1:204S.GiovanniinFiore 4.989 23 23 0 1:216 0 1:217S.MarcoArgentano 10.169 38 16 22 1:635 1:462 1:531SerraS.Bruno 6.821 138 77 61 1:88 1:112 1:49Soverato 17.527 104 22 82 1:796 1:214 1:169SoveriaMannelli 4.181 47 24 23 1:174 1:182 1:110Spilinga 11.392 183 84 99 1:135 1:115 1:62Taurianova 8.573 24 0 24 0 1:357 1:357Trebisacce 12.946 120 40 80 1:323 1:162 1:108ViboValentia 16.201 140 85 55 1:190 1:295 1:116VillaS.Giovanni 9.899 33 33 0 1:300 0 1:300Totali 409.266 3.080 1.725 1.350 1:237 1:303 1:133(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Areaadultiindifficoltà

Caratteristichedeipostiinserviziperadultiindifficoltà

L’areadei servizi socioassistenziali rivolti agli adulti in difficoltà sembra essereparticolarmente critica: i dati

disponibili evidenziano comemolti territori sono particolarmente scoperti di posti (sia quelli autorizzati che

ammessi a retta).Basti considerare che18AmbitiTerritoriali (circa il 56%)nonhannonessuna copertura in

terminidipostiautorizzati/ammessiaretta(Tabella18).L’AmbitoTerritorialediCosenzahaunacoperturapari

a 1 posto ogni 861 adulti, il che significa che ha un grado di copertura elevato rispetto al resto degli Ambiti

calabresi.

Tabella18.Rapportopostisullapopolazionetarget(areaadultiindifficoltà)

Ambitoterritoriale Pop.target postitotali

postiautorizzati-non

ammessiaretta-adulti

postiammessiaretta-adulti

postinonammessiaretta/pop.

postiammessiaretta/pop.

tot.posti/pop

Acri 13.754 0 0 0 0 0 nocoperturaAmantea 16.991 0 0 0 0 0 nocoperturaCariati 9.897 0 0 0 0 0 nocoperturaCastrovillari 30.216 0 0 0 0 0 nocoperturaCatanzaro 99.964 53 17 36 1:5.880 1:2.776 1.886Caulonia 41.105 0 0 0 0 0 nocoperturaCiròMarina 23.085 21 10 11 1:2.308 1:2.098 1:1.099Corigliano-Rossano 63.589 8 8 0 1:7.948 0 1:7.948

Page 25: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 25 di 75

Cosenza 72.336 84 8 76 1:9.042 1:951 1:861Crotone 66.417 0 0 0 0 0 nocoperturaLameziaTerme 68.704 8 0 8 0 1:8.588 1:8.588Locri 38.051 0 0 0 0 0 nocoperturaMelitoPortoSalvo 24.156 0 0 0 0 0 nocoperturaMesoraca 15.711 11 0 11 0 1:1.428 1.428MontaltoUffugo 33.164 24 0 24 0 1:1.381 1:1.381Paola 29.966 21 8 13 1:3.745 1:2.305 1:1.426Polistena 25.059 0 0 0 0 0 nocoperturaPraiaaMare 36.133 0 0 0 0 0 nocoperturaReggioCalabria 110.617 61 24 37 1:4.609 1:2.989 1:1.813Rende 43.285 10 10 0 1:4.328 0 1:4.328Rogliano 16.109 0 0 0 0 0 nocoperturaRosarno 43.501 8 0 8 0 1:5.437 1:5.437S.GiovanniinFiore 13.476 0 0 0 0 0 nocoperturaS.MarcoArgentano 29.059 0 0 0 0 0 nocoperturaSerraSanBruno 18.802 0 0 0 0 0 nocoperturaSoverato 43.871 20 20 0 1:2.193 0 1:2.193SoveriaMannelli 9.935 0 0 0 0 0 nocoperturaSpilinga 30.571 0 0 0 0 0 nocoperturaTaurianova 25.680 8 0 8 0 1:3.210 1:3.210Trebisacce 32.851 0 0 0 0 0 nocoperturaViboValentia 48.609 18 0 18 0 1:2.700 1:2.700VillaSanGiovanni 27.322 0 0 0 0 0 nocoperturaTotali 1.201.986 355 105 250 1:11.447 1:4.807 1:3.385(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

3.3TipologiadistruttureespesaannualeacaricodiRegioneCalabriaanteD.G.R.503/2019

Sullabasedellacapacitàdiaccoglienzadellestruttureconvenzionateedeipostiammessiaretta(concontributo

a caricodel bilancio regionale), nel 2019 laRegioneCalabriaha affrontatouna spesa complessivadi circa27

milionidieuro,ottenutaconsiderandoilnumerodipostiammessiarettamoltiplicatoperilcostounitariodella

quotagiornalieradiognisingoloservizioperigiornidifunzionamento.

Dalconfrontotralaspesateoricatotaleelaspesaeffettivamentesostenutanelbiennio2016–2017,indicacome

laspesareale,daconsiderareperunaprevisionedibilancioèpariacirca27milionidieuro.Ciòcomportacheil

numero di posti autorizzati ed ammessi a retta si discosti in maniera significativa dal numero di ospiti

effettivamentepresenticonunacompartecipazioneregionale.

In particolare, viene fatto un utilizzo parziale dei posti ammessi a retta disponibili soprattutto per quel che

riguardaletipologiedistruttureperpersoneanziane.Infatti,perle:

• Casediriposoperanziani,lapercentualedipresenzamediaèdel32,10%

• Comunitàalloggioperanziani,lapercentualedipresenzamediaèdel45,98%.

Questopremesso, si rilevacomecomplessivamentesiapresenteunutilizzoparzialedeipostiammessia retta

(63,68%rispettoall’effettivopotenzialedi3.593posti)econseguentemente,unminoronereacaricodelbilancio

regionale. Questa discrepanza tra posti disponibili e posti fruiti concretamente pone la necessità di una

riflessione sulla potenzialità del sistema, i reali bisogni e la conseguente ridistribuzione delle risorse, anche

considerando i possibili costi. Nella Tabella 19, di seguito riportata, si indicano le tipologie di strutture e le

relativesommeannualiacapacitàmedia.

Page 26: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 26 di 75

Tabella19.Finanziamentipertipologiadistrutture

TIPOLOGIADISTRUTTURE FINANZIAMENTIREGIONALIANNUALI

%

Centrodiurnoperbambinieadolescenti 1.840.628,81 6,80%Casa-famigliaperminori 2.745.773,33 10,14%Comunità specialistica educative per minori con disturbi del comportamento odisadattatisocialisottopostiaprovvedimentipenalie/oammnistrativi

1.560.748,76 5,77%

Centrospecialisticoperbambinieadolescentivittimediabusiemaltrattamenti 488.643,75 1,81%Centrodiurnoperanziani 32.736,00 0,12%Casadiriposoperanziani-comunitàalloggioperanziani(over65) 3.486.054,17 12,88Comunitàaccoglienzaperadultiindifficoltà 1.022.000,00 3,78%Casediaccoglienzaperdonneindifficoltà,gestantie/oconfigli 3.056.875,00 11,29%Centrodiurnoperpersonecondisabilità 2.147.067,00 7,93%Comunitàalloggioperpersonecondisabilità 3.147.744,79 11,63%Comunitàalloggioperpersonecondisabilitàmentale 961.288,33 3,55%Casa-famiglia-dopodinoi 3.052.844,79 11,28%Centrodiurnosocioriabilitativo 600.300,00 2,22%Centrosocioriabilitativo 2.922.920,00 10,80%TOTALE 27.065.624,74 100,00(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019–rif.spesaanno2017)

PerquelcheconcernelerisorsefinanziarieacaricodiRegioneCalabriarelativamenteaipostiammessiaretta,si

metteinevidenzacheafrontediuninvestimentoprevisionaleteoricopariad€.27.065.624,74nell’anno2017,

sonostateerogatesommepariacirca22milionidieuro.

Mentreper la fruizionedialcunestrutture(casefamigliaperminori,centridiurniperbambiniedadolescenti,

centrispecialisticiperbambinisoggettiadabusi,centriperbambiniconproblemidiapprendimento,centriper

donneedadultiindifficoltà)nonèprevistaalcunacompartecipazionee,pertanto,laquotaregionaleerogataè

parialnumerodigiornidiciascunospiteper ilnumerodiospitiper larettagiornaliera,per lealtrestrutture

(casediriposo,casefamigliaperpersonecondisabilitàeperpersonecondisabilitàmentali,dopodinoiecentri

riabilitativi) inmediaunterzodellarettacomplessivarisultaacaricodell’utente/fruitore.Questosignificache

perquestetipologiedistrutturelaRegionecompartecipaperunimportochesiaggiratrail60edil70%.

ComeevidenziatodallarelazionedelDipartimentoLavoro,FormazioneePoliticheSociali6,peralcunetipologie

di strutture esiste un divariomoltomarcato tra il numero di ospiti autorizzati e quelli ammessi a retta con

compartecipazioneregionale.Seperlestrutturesocioriabilitative,quelleperadultiindifficoltà,iDopodinoiele

comunitàperdisabili, la percentualedi occupazione a compartecipazione regionale è superiore all’80%,nelle

strutture per anziani il dato si riduce drasticamente. Solo per il 35,83% degli ospiti sono ammessi a retta

regionale.

In tale quadro complessivo, si rileva uno scostamento (del 16,45% circa) tra la spesa previsionale teorica

impegnataelaspesaeffettivamenteerogata,percuisarebbeipotizzabileunamaggioreattenzioneaibisognied

allaconseguenteridistribuzionedellerisorse,specieperiterritoriprividistrutture.Dall’analisidettagliatacirca

l’utilizzodellerisorse,afrontedegliimpegniprevisionaliregionaliassunti,emergonoiseguentidatipercentuali

pertipologiedistrutturedeipostiammessiaretta(Grafico6).

6 Fonte: dati della Regione Calabria (aprile 2019)

Page 27: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 27 di 75

Grafico6

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2017)

NelGrafico7 si possono evidenziare le spese annuali a capacitàmedia relativamente allediverse tipologiedi

strutturesocioassistenziali.

Grafico7

(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

% risorse per tipologia di strutture

CENTRO DIURNO PER BAMBINI E ADOLESCENTICASA FAMIGLIA PER MINORICOMUNITÀ SPECIALISTICA EDUCATIVE PER MINORI CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO O DISADATTATI SOCIALI SOTTOPOSTI A PROVVEDIMENTI PENALI E/O AMMNISTRATIVICENTRO SPECIALISTICO PER BAMBINI E ADOLESCENTI VITTIME DI ABUSI E MALTRATTAMENTICENTRO DIURNO PER ANZIANICASA DI RIPOSO PER ANZIANI-COMUNITÀ ALLOGGIO PER ANZIANI (ADULTI OVER 65)

0,00

500.000,00

1.000.000,00

1.500.000,00

2.000.000,00

2.500.000,00

3.000.000,00

3.500.000,00

CENTRO DIURNO PER BAMBINI E ADOLE

SCENTI

CASA FAMIGLIA

PER MIN

ORI

COMUNITÀ SPECIALISTICA EDUCATIVE PER M

INORI…

CENTRO SPECIALIS

TICO PER BAMBINI E ADOLESCENTI…

CENTRO DIURNO PER ANZIANI

CASA DI R

IPOSO PER ANZIANI-C

OMUNITÀ ALLOGGIO

COMUNITÀ ACCOGLIENZA

PER ADULTI IN DIFFIC

OLTÀ

CASE DI A

CCOGLIENZA PER DONNE IN

DIFFICOLT

À,…

CENTRO DIURNO PER PERSONE CON DISABILI

COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE CON DISA

BILITÀ

COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE CON DISA

BILITÀ…

CASA FAMIGLIA

- DOPO DI N

OI

CENTRO DIURNO SOCIO- R

ABILITATIVO

CENTRO SOCIO

- RABILI

TATIVO

Somme erogate annuali a capacità media

Page 28: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 28 di 75

Oneriperaffidi–comunitàeducativeextraregioneegruppiappartamento

Nell’impegno regionale erogato per la fruizione delle strutture socioassistenziali sopra evidenziata non sono

compresiglioneripergliaffidi,lecomunitàeducativeextraregioneedigruppiappartamento.Ildato,disicuro

interessesiaperilnumerodeiminoricoinvoltisiaperildatofinanziario,permetteunavalutazionecomplessiva

della spesa a carico del bilancio regionale. Per ogni affido, senza distinzione di tipologia, la Regione Calabria

riconosceuncontributogiornalierodi20euro,conunamaggiorazionedi10eurogiornalierinelcasodiminori

condisabilità(Tabella20).

Tabella20.Numerodiaffidiecostoregionaleannuale

N.AFFIDIENDO-FAMILIARI

N.AFFIDIETERO-FAMILIARI

N.TOTALEAFFIDI COSTOANNUALETOTALEAFFIDI

REGGIOCALABRIA 75 69 144 €1.091.350,00COSENZA 106 53 159 €1.160.700,00CATANZARO 56 29 85 €649.700,00CROTONE 24 3 27 €197.100,00VIBOVALENTIA 7 10 17 €138.700,00TOTALE 268(62%) 164(38%) 432 €3.237.550,00(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

LaTabella21riportaidatirelativiaigruppiappartamentoconsiderandosiaildatoaggregatochedisaggregato

perprovinciaepertotaleregionale.Oltreaicostirelativiaigruppi-appartamento,laRegioneCalabriasostieneil

costodiunmilionedieuroperminoriincomunitàeducativeextraregionali.

Tabella21.Ripartizioneespeserelativeaigruppi-appartamento

Numerogruppiappartamento Numero giornaliero ospiti (7ospitiprodieperstruttura)

Spesa annua gruppiappartamento

REGGIOCALABRIA 7 49 €4.500.000,00COSENZA 7 49CATANZARO 4 28CROTONE 1 7VIBOVALENTIA 0 0TOTALE 19 133 €4.500.000,00(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

3.4Alcunispuntidiriflessionerelativialsistemadellestrutturesocioassistenziali

Dalla prima analisi dei servizi socioassistenziali emergono alcuni spunti di riflessione sullo stato attuale dei

servizieleattivitàpotenzialmentepiùrichiesteinprospettivafutura.SiprendeattocheRegioneCalabriaconla

D.G.R.503/2019haprovvedutoadeterminare:

• regolecerteperl’autorizzazionealfunzionamento,l’accreditamentoelavigilanza;

• le caratteristichedelle convenzioni da attuare, compreso l’ammontaredelle quote da riconoscere agli Enti

gestori;

• iltrasferimentodellecompetenzeedellerisorsedallaRegioneaiComuni/AmbitiTerritoriali;

• lemodalitàdicollaborazioneediinterazionetraRegioneediComuni/AmbitiTerritoriali;

• iflussididatiedinformazioni.

Page 29: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 29 di 75

La Regione Calabria ha attivato un sistema informativo unitario che potrà permettere, a regime,

un’organizzazioneedunaconoscenza,strutturataedorganizzata,deifruitorideiservizi,dellaspesacomplessiva

eperareediintervento,delleattivitàchesisvolgono,didatiedinformazioniutiliallaprogrammazioneregionale

territoriale,nonchéilmonitoraggiorelativoall’andamentodellaspesa,delleattività,degliobiettiviedeirisultati,

elementichecaratterizzanolaqualitàdeiservizi.L’avviodelsistemaècondizionenecessariaperconsentireuna

piùefficacegestionedelleattivitàvolteallaprogrammazioneepianificazioneterritorialeedunaggiornamento

deifabbisognirilevatiperunacostanterevisioneerimodulazionedellescelteafferentiallapianificazioneealla

distribuzionee redistribuzionedelle risorse, con il coinvolgimentoattivodeiComuni/AmbitiTerritorialiedei

soggetti del Terzo settore (enti che gestiscono per il circa il 97% le strutture socioassistenziali esistenti sul

territorio)inlineaconlalegislazioneregionale.

Perquantoriguardal’AREAMINORI,siponeinevidenzacheil56%circadeipostiautorizzatialfunzionamento

èdedicatoadattivitàvolteallaprevenzione(centridiurniperminori),mentreil44%ditalipostifariferimento

ad attività di accoglienza di tipo residenziale. Gli Ambiti territoriali di Villa San Giovanni, Taurianova,Melito

PortoSalvoeSerraSanBruno,conunaincidenzadellapopolazioneminorilecomplessivapariacircail2%della

popolazione minorile calabrese, sono completamente scoperti, per cui si ritiene necessario avviare una

riprogrammazione, relativamente alle strutture socioassistenziali specificatamente dedicate alle attività di

sostegnodeiminori.

GliANZIANI rappresentano il21%circadellapopolazione.GliAmbiti rispettoaiquali si rilevaunacopertura

sfavorevolerelativamenteaquestafasciadipopolazionesonoMelitoPortoSalvo,CiròMarinePraiaaMarecon

un rapporto posti-popolazione target superiore a 1 posto ogni 500 anziani. Da questo quadro, affiancato al

progressivo invecchiamento della popolazione, si evince la necessità di rinforzare i servizi socioassistenziali

specificatamentededicati,conunaparticolareattenzioneaquestiultimiAmbiti.

Per quanto riguarda l’AREA ADULTI (61% circa sul totale della popolazione calabrese), si riscontra, una

completamancanzadiposti in18Ambiti territoriali su32.Lapopolazioneadultaresidentenei18Ambitinei

quali mancano servizi socioassistenziali per questa fascia di popolazione è pari al 40% del totale della

popolazione adulta. Da ciò si evince la necessità di avviare una riprogrammazione delle risorse finalizzata a

rafforzare la copertura di strutture socioassistenziali specificatamente dedicate, e, in modo particolare, negli

Ambiticompletamentescoperti.

Per quale che concerne l’offerta dei servizi socioassistenziali relativi all’AREA DISABILITÀ, si rileva che, gli

Ambiti territoriali di Caulonia, Soveria Mannelli e Taurianova sono completamente sprovvisti di posti

specificatamentededicati.Inquestoquadrogenerale,incuisiintravedeunaumentodellepersonecondisabilità,

si ravvede la necessità di un rafforzamento dei servizi riferiti alle persone con disabilità, con particolare

attenzioneagliAmbiticompletamentescoperti.NellaTabella22vienerappresentata lapresenzadistrutturea

livellodiAmbitoterritoriale.

Tabella22.RiepilogodellapresenzadistrutturesocioassistenzialinegliAmbititerritoriali

Ambitoterritoriale presenzastruttureminori

presenzastrutturedisabili

presenzastruttureanziani

presenzastruttureadultiindifficoltà

Acri si si si no

Page 30: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 30 di 75

Amantea si si si noCariati si si si noCastrovillari si si si noCatanzaro si si si siCaulonia si no si noCiròMarina si si si siCorigliano-Rossano si si si siCosenza si si si siCrotone si si si noLameziaTerme si si si siLocri si si si noMelitoPortoSalvo no si si noMesoraca si si si siMontaltoUffugo si si si siPaola si si si siPolistena si si si noPraiaaMare si si si noReggioCalabria si si si siRende si si si siRogliano si si si noRosarno si si si siSanGiovanniinFiore si si si noSanMarcoArgentano si si si noSerraSanBruno no si si noSoverato si si si siSoveriaMannelli si no si noSpilinga si si si noTaurianova no no si siTrebisacce si si si noViboValentia si si si siVillaSanGiovanni no si si no(Fonte:RegioneCalabria–aprile2019)

Da quest’analisi si evince una marcata disomogeneità territoriale, che pone l’accento sulla necessità di un

rafforzamento dell’infrastruttura socioassistenziale, finalizzata ad offrire servizi, a carattere residenziale e

semiresidenziale,afavoredellapopolazioneresidentenegliAmbitimaggiormentescoperti.

PerquelcheconcernelaSPESAPERTIPOLOGIADISTRUTTURA,inriferimentoaidaticontenutinellaTabella

19,siriscontrachelaspesaper letipologiedistruttureresidenziali,sostenutadallaRegioneCalabria,siattesta

attornoai23milionidieuro,pariacircal’85%dellaspesatotaleimpegnata(27milionidieurocomedacitata

tabella26).Perquantoriguardaiservizisemiresidenziali, laRegionesostieneunaspesapariacirca4milionie

mezzodieuro,il15%circa.Daciò,sirilevauninvestimentosignificativosuiservizidiaccoglienzaresidenziali,

mentre per i servizi a carattere diurno, deputati all’azione di prevenzione, vi è un investimento inferiore. Si

riscontra,inoltre,chelaspesamaggiormenterilevanteèquellarelativaall’areadisabilitàconquasi13milionidi

euro (circa il 47%della spesa totale), con un’incidenzamaggiore sui servizi residenziali (comunità alloggio e

case-famigliadopodinoi).Laspesamenorilevanteèquellaafferenteall’areadeglianziani,conuninvestimento

superioreai3milionidieuroeconun’incidenzasullaspesatotalepariapocopiùdel13%.

Page 31: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 31 di 75

4. LARIORGANIZZAZIONEDELSISTEMADEGLIINTERVENTIESERVIZISOCIALI

Il Capitolo4 ha l’obiettivodi fornire una traccia concreta volta alla riorganizzazionedel sistema integratodegli

interventi e dei servizi sociali. In tale sezione saranno trattati gli elementi relativi alle potenzialità della

programmazione regionale e zonale, alle priorità della programmazione sociale, ai Piani di Zona, alla

programmazione sociale e sociosanitaria integrata, ai poteri sostitutivi, all’applicazione dell’I.S.E.E., agli indirizzi

applicativiperl’autorizzazioneel’accreditamentodeiservizi.

4.1Lepotenzialitàdellaprogrammazioneregionaleezonale

L’obiettivo della Regione Calabria è quello di indicare la propria visione strategica e il proprio impegno nello

sviluppo,nelcoordinamentoenellaverificainmateriadipolitichesocialiedigestionedeiserviziallapersona,in

particolareperquelcheriguardalefunzionidiprogrammazione,committenzaeverificaspettantiagliEntilocali,

conl’intentodisuperarelaframmentazioneesistentedellevarieformedigestionedeiservizi.L’obiettivoèquellodi

garantiremaggiore adeguatezza gestionale, qualità ed integrazione dei servizi, nonché di assicurare percorsi di

razionalizzazioneamministrativarispettoallediversecompetenzepresenti.

Èdifondamentaleimportanza,nelsistema-welfare,losviluppodelcapitalesocialeche,inunalogicadisussidiarietà

orizzontale,prevedeilcoinvolgimentodeisoggettidelTerzoSettoreedellacomunitàlocalialfinedirispondereai

bisognidellapopolazione,soprattuttoafavoredeicittadinimenoabbientiedemarginati.

Moltifattorihannoresodifficilelapraticadell’integrazionetrasanitàesociale.Fraquesti lanettaseparazione

tralaspesasocialeequellasanitariaedellamancanzadiunrealeobiettivodisalutechepossacomprendereun

progetto di intervento per e con la persona, privilegiando un limitato e temporaneo obiettivo di cura. Ciò ha

comportatol’enormedivarionellerisorsedisponibili,laframmentazionedellecompetenze,ledifficoltàlegateal

reciprocoriconoscimentodelleprofessionalità,lascarsaconsiderazionediunlavorodicuraanchefamiliareche

nonconsistenellasomministrazionedifarmaciodiazionimediche,manellatuteladellapersona.

IlPianoregionaledicontrastoallapovertàdellaRegioneCalabria(D.G.R.381/2018),haindicatolemodalità,nel

triennio 2018-2020, per il raggiungimento degli obiettivi relativi al potenziamento dei servizi sociali,

potenziamentoauspicabileaffinchésipossanoerogareserviziadeguatiaicittadini.

Perquelcheconcerne iLEA(Livelliessenzialidiassistenzasanitaria)sonoentratidatemponell’ordinamento

sanitario in forzadelD.Lgs.30dicembre1992,n.502“Riordinodelladisciplina inmateriasanitaria,anorma

dell'articolo 1 della L. 23 ottobre 1992, n. 421” e sono da considerare nel panorama degli interventi e delle

prestazionirelativiaiprogettipersonalizzati.

Con l’articolo 1, comma 1 del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 “Disposizioni urgenti in materia di reddito di

cittadinanza e di pensioni”, è stato istituito nell’ordinamento il “Reddito di Cittadinanza”, quale misura

fondamentale di politica attiva del lavoro a garanzia del diritto al lavoro, di contrasto alla povertà, alla

disuguaglianza e all'esclusione sociale, nonché' diretta a favorire il diritto all'informazione, all'istruzione, alla

formazioneeallaculturaattraversopolitichevoltealsostegnoeconomicoeall'inserimentosocialedeisoggettia

Page 32: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 32 di 75

rischio di emarginazione nella società e nel mondo del lavoro. Il Reddito di Cittadinanza costituisce livello

essenzialedelleprestazionineilimitidellerisorsedisponibili.

Intalecontesto,laRegione,diconcertoconleAziendeSanitarieProvincialielealtreAmministrazionipubbliche

eprivate, promuovee si impegnanel coordiamentodi attività sperimentali, finalizzate allo sviluppodinuove

risposteaibisogninelleseguentiaree:

• areaminoriefamiglie;

• areaanziani;

• areacontrastoallapovertàaall’esclusionesociale;

• disabilità

• salutementale.

L’implementazione e l’organizzazione del sistema verso l’integrazione della parte sociale e sanitaria,

consentirebbeconcretamentel’attuazionedipolitiche,diinterventiediprestazionisocialiesanitariecoordinate

ed integrate, impedendo la frammentazione nell’erogazione dei servizi e le sovrapposizioni di competenze, e

ottimizzandoefficacementelerisorse.

4.2Prioritàdellaprogrammazionesociale

Il Piano sociale regionale, quale strumento di programmazione strategica e integrata del welfare sociale,

rappresentaperlaRegioneCalabrial’opportunitàdi:

• darepienaattuazionediquantoprevistodallaLegge328/2000;

• costruireunsistemaintegratodiinterventieservizi,darealizzareneivariambitidiintervento;

• sviluppareunwelfarecomunitario ingradodi realizzareunaretediopportunitàedigaranzieorientateal

benesseredellacomunitàedellepersone.

Percui,laRegionesiimpegnaaperseguireunastrategiaessenziale,sostenutadallavalorizzazione:

• deldialogoedellainterazionetraRegioneedAutonomieLocalieTerzoSettore;

• diformediintegrazioneterritoriale,chepromuovanolagestioneassociatadellepolitichesocialidapartedei

Comuni;

• deiprocessipartecipatividiterritorio;

• delleconnessionitragliattoridelsistematrasocialeesanitario,finalizzateasostenerepercorsidiaiutoalla

personae,allostessotempo,arafforzarelacollaborazioneelareteterritoriale.

PerquelcheconcernelagovernancedelPianosociale,laRegioneintendecostituireunaUnitàdigovernanceal

finedisupportarelaprogrammazionesocialetriennale,ilmonitoraggiodelleattivitàedellerisorse,elaverifica

deirisultaticonnessiall’implementazionedelleazioniprevistenell’attoprogrammatorio.

Page 33: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 33 di 75

Prioritàdisistema

IPianidizona

La Legge nazionale 328/2000 e la Legge regionale 23/2003 di recepimento, introducono il concetto di

“programmazionepartecipata”,basatosulprincipiodisussidiarietàverticale,nelqualeciascunenteistituzionale

èresponsabiledellaprogrammazioneperilpropriolivellodiresponsabilità.Sivaadefinirecosìuna“matricedi

sussidiarietà” costituita da attori che agiscono secondo canoni di sussidiarietà verticale ed orizzontale,

partecipandoacrearelecondizionifavorevoliperl’ottimizzazionedellagestionedeiserviziaciascunlivello.Lo

strumento di programmazione viene indicato dalla Legge Quadro nel Piano di Zona. Attraverso questo

strumento, l’associazione intercomunale deve ricercare la massima integrazione con il sistema sanitario e

sociosanitarioelamassimacollaborazionedituttiisoggettipubblicieprivatipresentiintalearea.Lemodalitàdi

programmazione ed attuazione degli interventi a livello di Ambito territoriale avvengono attraverso la

ConferenzadeiSindaci,l’UfficiodiPianoeiTavolitematici.Rispettoaciò,laRegionesiimpegnaapromuovere,

coordinare e supportare gli Ambiti Territoriali nella pianificazione degli interventi e servizi sociali a livello

zonale.AtalfinelaRegionehaapprovatolelineeguidaeunoschematipoperl’elaborazionedeiPDZ.

LaRegioneCalabriapotràprevederesupportotecnicoeincentiviperlaimplementazioneevalorizzazionedella

gestioneassociataalivellodiAmbitoterritoriale.

IlSistemainformativo

LasceltagiàoperatadallaRegioneCalabriaèquelladiimplementareunSistemainformativochepermetta,oltre

cheunaproduzionestatisticaufficiale:

• unacompiutaconoscenzadeibisognisociali,delsistemaintegratodegliinterventieservizisociali,alfinedi

disporre tempestivamente dei dati ed informazioni necessari alla programmazione, alla gestione e alla

valutazionedellepolitichesociali;

• lapromozioneel’attivazionediprogettieuropei;

• ilcoordinamentoconlestrutturesanitarie,formative,conlepolitichedellavoroedell’occupazione.

Lecaratteristichepeculiaridiunsistemadiquestotipodevonoesserelasemplicitàdiutilizzo,laflessibilitàela

tempestività, garantendo correttezza di attuazione, visibilità e condivisione dei dati nonché omogeneità ed

equitànellavalutazionedeibisognieneiconseguentiinterventieservizi.

L’accreditamento,autorizzazioneevigilanzadellestrutturesocioassistenziali

LaRegioneCalabria,inapplicazionedellaLeggenazionale328/2000,delD.M.308/2001,dellaLeggeregionale

23/2003edellaDeliberazionedellaGiuntaRegionalen.503del25.10.2019,pubblicatasulBURCalabrian.133

del29.11.219edelRegolamenton.22/2019,haprovvedutoadefinireicriterielemodalitàperl’autorizzazione,

l’accreditamento e la vigilanza delle strutture e dei servizi sociali a gestione pubblica e privata, al fine di

programmare, favorire e supportare i processi fondamentali che stanno alla base del sistema integrato di

interventieservizisocialinelterritorioregionale.

Page 34: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 34 di 75

Allagestioneedall’offertadeiservizi,atitolaritàdegliAmbitiTerritoriali,provvedonosoggettipubblicinonché,

inqualitàdi soggettiattivinellaprogettazioneenella realizzazioneconcertatadegli interventi,organisminon

lucratividiutilità sociale, organismidella cooperazione,organizzazionidi volontariato, associazioni edentidi

promozione sociale, fondazioni, enti di patronato e altri soggetti privati. Le strutture ed i servizi per i quali

necessita definire criteri per il rilascio dell’autorizzazione e dell’accreditamento sono come riportato

nell’Allegato“A”delpresentePianosociale.

LacollaborazioneconilTerzosettoreegliOrganismidelvolontariato(aisensidelC.T.S.D.lgs117/2017)

La Regione Calabria, nell’ambito dell’interazione con i soggetti del Terzo settore, si impegna a garantire e

promuovereiseguentiprincipiecritericomuni:

• promozionedellaqualità,continuità,accessibilità,ancheeconomica,disponibilitàecompletezzadeiservizi;

• compartecipazioneinterminedimessaadisposizionedirisorseumane,finanziarieedibeniaggiuntivi;

• promozionedellarispostapiùappropriataepersonalizzatarispettoaibisogni;

• trasversalitàdelleazioniedellefinalitàprevistenegliinterventiproposti;

• qualitàdell’aggiornamentoprofessionaleeformativodeglioperatori;

• valorizzazionediprogettiedistrumentiriconducibilialsettoredell’ICT.

Alivellodico-programmazionezonale,sidovrannocostituire“tavolitematici”corrispondentiallemacroareedi

attivitàdiinteressegenerale,salvaguardandolapubblicitàdelprocedimento.

L’attuazionedeiprogetti relativiagli interventieai servizi in co-progettazionea livellodiAmbitoTerritoriale

devesvolgersi:

• aseguitodellosvolgimentodiprocedimenticomparativiadevidenzapubblica;

• mediantel’accreditamentoterritorialediservizi;

• mediantel’affidamentodiconvenzioni;

• mediantelaconcessionedicontributiesovvenzioni;

• nellaformadellavalorizzazionedibenipubblici.

La co-progettazione di norma può concludersi con l’accreditamento locale degli interventi e dei servizi. Di

seguitosielencanoicriterieiprincipi-guidapiùrilevanti:

• il progetto del servizio e/o dell’intervento si attua con il concorso degli Enti del Terzo Settore e degli

eventualisoggettiterzi;

• irequisitidiordinegenerale,comprensividell’inesistenzadicauseostativeallapartecipazioneallaprocedura

comparativa;

• irequisitidicapacitàtecnicaeprofessionale,nonchéquellidicapacitàeconomico-finanziaria;

• il termine per la presentazione delle domande di partecipazione e dell’eventuale proposta progettuale da

partedegliEntidelTerzoSettore;

• laduratadell’intervento;

• lerisorse,divarianatura,messeadisposizionedall’Autoritàprocedente;

Page 35: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 35 di 75

• lemodalitàdisvolgimentodeltavolodico-progettazione,nonchédeicriteriperlavalutazionedelleProposte;

L’accreditamentodegli interventiedeiserviziè lamodalitàpreferenzialediattuazionedellaco-progettazione.

L'individuazionedegliEntidelTerzoSettore,chedovrannoessereiscrittidaalmenoseimesinelRegistrounico

nazionaledelTerzosettore,fattosalvoilregimetransitorio,dicuiall’art.101,comma2,CTS,concuiattivareil

partenariatoavvienenelrispettodeiprincipiditrasparenza,imparzialità,partecipazioneeparitàditrattamento,

quali,traipiùrilevanti:

• di norma e laddove possibile, l’Ente del Terzo Settore accreditato è scelto direttamente dall’utente o dal

propriofamiliarediriferimento;

• l’accreditamentoè,dinorma,atempoindeterminato;

• i reciproci rapporti fra Ambito Territoriale/Comune ed Enti del Terzo Settore accreditati sono regolati da

appositoAttonegoziale,unitamenteallaCartadeiServizi;

• gli Avvisi pubblici devono specificare i requisiti di capacità tecnica-professionale e quelli di capacità

economico-finanziaria.

Inattuazionedell’art.56delCTS(CodicedelTerzoSettore),iComuni/AmbitiTerritorialipossonosottoscrivere

con le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale, iscritte da almeno seimesi nel

Registro unico nazionale del Terzo settore, fatto salvo il regime transitorio, di cui all’art. 101, comma2, CTS,

convenzionifinalizzateallosvolgimentoinfavorediterzidiattivitàoservizisocialidiinteressegenerale.

Tali convenzioni possono prevedere esclusivamente il rimborso delle spese effettivamente sostenute e

documentate.L'individuazionedelleorganizzazionidivolontariatoedelleassociazionidipromozionesocialeè

fatta nel rispetto dei principi di imparzialità, pubblicità, trasparenza, partecipazione e parità di trattamento,

medianteprocedurecomparativeriservateallemedesime.

LeconvenzionidisciplinanoireciprocirapportifraOrganizzazionidivolontariatoeAssociazionidipromozione

socialeedilComune/AmbitoTerritoriale.

Il Terzo settore è, inoltre, coinvolto attivamente nella progettazione sperimentale ed innovativa su specifiche

problematichedi carattere sociale7 e gli organismi che lo costituiscono,organizzanoederogano i servizi e gli

interventi nell’ambito del sociale, acquistati e affidati dai Comuni, i quali, in attuazione dei Piani di Zona,

stipulano convenzioni con gli Enti fornitori iscritti all’albo, acquisendo le disponibilità del fornitore

all’erogazionedegliinterventiedeiservizisociali.

Nell’ambitodellaprogrammazioneterritorialeèdifondamentaleimportanzailcoinvolgimentodelTerzosettore:

• nellaprogrammazione,attuazione,gestione,monitoraggioevalutazionedelpianosocialeterritoriale;

• nellagestioneederogazionedeiservizisocialiesocioassistenziali.

Ilserviziosocialeprofessionale

7 Art. 14, comma 1, della Legge Regionale 23/2003

Page 36: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 36 di 75

Con il D.M. 18 maggio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero

dell’EconomiaedelleFinanze, stabilisceche leprioritàa livellonazionalevengonodelineatenella logicadegli

obiettividiservizio,finalizzatialriconoscimentodeilivelliessenzialidelleprestazioni,tenutocontodellerisorse

disponibili.Ilprimoobiettivodatenereinconsiderazioneeilrafforzamentodelserviziosocialeprofessionale,le

cui attività ed azioni sono essenziali per poter dare concretezza ai livelli essenziali afferenti al Reddito di

inclusione,per iprogettipersonalizzati ancoravigenti, ealRedditodiCittadinanza, relativamenteaiPattiper

l’inclusionesociale.Taleserviziocostituisceilpernoattornoacuiruotal’interosistemadellapresaincaricoele

misure di inclusione sociale. Nella Tabella 23 si rappresentano gli standard per un’adeguata presenza del

servizio sociale professionale all’interno di ogni Ambito territoriale. L’attività di rafforzamento, come sopra

evidenziata, viene confermata sia a livello nazionale con il Piano sociale nazionale 2018-20208 che dal Piano

regionaledicontrastoallapovertà2018-20209.

Tabella23.Standardrafforzamentoserviziosocialeprofessionale(D.M.18maggio2018–MLPS)

CRITERI RISORSEMenodi1assistentesocialeogni20.000abitanti Almenoil60%Menodi1assistentesocialeogni10.000abitanti Almenoil40%Menodi1assistentesocialeogni5.000abitanti Almenoil20%Almenodi1assistentesocialeogni5.000abitanti Requisitosoddisfatto

Ilsegretariatosociale

Con il D.M. 18 maggio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero

dell’Economia e delle Finanze definisce degli standardda raggiungere per potenziare l’attività di segretariato

sociale, inparticolareconnessaalleattivitàdi informazione,consulenzaeorientamento.Coerentementeconle

programmazioni nazionali, regionale e territoriale sono previsti degli standard da implementare a livello di

AmbitoTerritoriale.

AttuazionedeiLivelliessenzialidelleprestazioni(art.22,Legge328/2000)

Nell’ambito delle competenze e nel rispetto degli equilibri di bilancio, i Comuni/Ambiti territoriali dovranno

prestare adeguata attenzione all’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni, come previsto dall’art. 22,

Legge 328/2000, di cui all’allegato “C” del presente Piano. In tale programmazione ed attuazione dovranno

essereconsideratetuttelerisorseinmanieraintegrata.

Prioritàperareediintervento

Lepoliticheperl’infanziael’adolescenza

ConriferimentoalPianosocialenazionale2020-2022siindicanogliinterventiperbambinieragazziarticolatiin

servizidomiciliari,serviziterritoriali,serviziresidenziali,darafforzareoattivareconlerisorsefinanziariemesse

adisposizionedalloStato,edinparticolare,quellerelativealFondoNazionalePoliticheSociali.

Atalriguardo,qualiprioritàdiintervento,sonodaconsiderare:

8 D.M. 26 novembre 2018 9 DGR 10 agosto 2018, n. 381

Page 37: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 37 di 75

• interventi di sostegno al contesto familiare in cui vivono i bambini e i ragazzi (sostegno socioeducativo

domiciliare,sostegnoallagenitorialitàeserviziodimediazionefamiliare,specificisostegniinpresenzadiun

bambino o una bambina entro i mille giorni di vita, attivazione di sostegni innovativi, come ad esempio,

percorsigruppali,famiglie/personediappoggio,ecc.);

• interventi di sostegno ai contesti quotidiani di vita quotidiana dei bambini e dei ragazzi (nella scuola:

interventico-progettatieco-gestiticongliinsegnanti,siadigruppo,siainequipemultidisciplinaripersingoli

alunni/studentiincondizionididifficoltà/rischio;nelterritorio:sostegnoeservizisocioeducativiterritoriali;

• sistemadiinterventiperminorennifuoridallafamigliadiorigine

• gliinterventi,leazionieleattivitàvoltealcontrastoallapovertàeducativaminoriledarealizzarsiall’interno

diunacornicediprogettazioneecollaborazionetraorganismidelpubblicoedelprivato.

InquestoPiano si intendeabbandonare il concettodipoliticheper l'infanzia volteunicamente al recuperodi

situazioni di disagio o di pericolo per il minore, e si intende introdurre il concetto di politiche pubbliche di

territorio,organicheedicomunitàchesiponganol'obiettivodiaccompagnareilminoreversounsanoecorretto

sviluppoevolutivo,conunachiaraimpostazionevoltaalla“prevenzione”.

Gliinterventiperl'infanziael'adolescenzavannoquindiinquadratiinunalogicaditotaleesigibilitàdeidirittida

partedelminoreedicostruzionediopportunitàdicrescita,sviluppoerealizzazione.Pertanto,nelrispettodegli

obiettivi e delle priorità contemplati nel Piano sociale nazionale, si indicano alcune forme di intervento e di

servizio,dapotenziareodaavviare,perattuaregliindirizziprevistidalpresentePiano,comediseguitoriportati:

• serviziper laprima infanzia,attraverso losviluppoe laqualificazionedinidid'infanziaediserviziadessi

integrativi,inraccordoconilSettoreScuolaedIstruzione;

• spazidigiocodiliberoaccessoperibambinidaOa3anni;

• servizio di ludoteca con percorsi di socializzazione e autonomia nonché di sostegno agli apprendimenti

scolastici;

• tutoring domiciliare quale intervento di sostegno educativo, sociale, e psicologico rivolto ai minori e

all’internonucleofamiliare;

• assistenzaeducativadomiciliareoneicontestidivitarivoltoaminoriarischiodiemarginazionesocialeedi

devianza, per promuovere il ruolo della famiglia nella sua funzione di educazione e formazione dei figli,

evitando l’istituzionalizzazione secondo la metodologia prevista dal Programma di intervento per la

prevenzionedell’istituzionalizzazione(P.I.P.P.I.);

• servizidicuraerecuperopsicosocialediminorivittimedimaltrattamentieviolenzeancheditiposessuale,

attraverso interventi con caratteristiche di forte integrazione tra i settori sociale, sanitario, giudiziario e

scolastico;

• servizi di cura e recupero psicosociale di minori sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria per

disfunzioni della condotta e/o dell’adattamento non gestibili all’interno della famiglia e che possono

comprometterneilsanosviluppopsicologico,fisicoesociale;

• servizi di cura per adolescenti e giovani affetti da disturbi del comportamento o disadattati sociali non

gestibiliall’internodellafamigliaenecessitantidiinterventispecialisticicontinuativi;

Page 38: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 38 di 75

• interventi di prevenzione e sostegno presso le strutture residenziale e semiresidenziali destinate ad

accogliere i minori nelle situazioni di disagio di tipo psicologico o mentale, in connessione con i servizi

sociosanitari,specieconriguardoaidisturbineuropsichicidell’etàevolutiva;

• strutture socioassistenziali (semiresidenziali e residenziali) perminori (centri diurni, comunità educative,

comunità specialistiche, centri specialistici e centri per minori stranieri non accompagnati, gruppi

appartamento), nel caso in cui siano assenti o carenti all’interno degli Ambiti territoriali di riferimento a

seguitodirilevazionedelfabbisogno.

Lepoliticheperlafamiglia

La Regione indica, quale indirizzo prioritario della programmazione, l’attivazione e il potenziamento di

interventiediservizisullabasediunaattentavalutazionedeifabbisognialivellodiAmbito/Comune,quali:

• interventiasostegnodellaconciliazionetraresponsabilità familiariepartecipazionealmercatodel lavoro,

neicasidicuradiminoriedisabiliall’internoeall’esternodelnucleofamiliare,anchemediantel’erogazione

divoucherperiservizisocioeducativi,sostegnoaformedierogazioneefruizioneflessibiledeiserviziperla

primainfanzia,traiqualinidifamiliari,spazigioco,centriperbambiniegenitori,micronidiestivi,anchein

riferimentoadorarieperiodidiapertura,nelrispettodeglistandardfissatipertaliservizi;

• attivazionee/opotenziamentodelcentroperlafamiglia10,possibilmentedasvilupparealivelloprovinciale,

qualeservizioasostegnodeinucleifamiliariancheconlapossibilitàdiunoscambiod’esperienzetrafamiglie

e i lorocomponenti.Costituisconounpresidioterritorialeasupportodeinuclei familiarimultiproblematici

alloscopodirafforzarelecompetenzegenitorialiedirimereconflittifamiliari11e,instrettaconnessioneconil

servizio di educativa domiciliare, si configura come un contenitore ed un catalizzatore d’opportunità e di

risorsedellacomunità,perl’assistenza“traeallefamiglie”,ancheattivandoformediautoemutuoaiuto;

• strutture socioassistenziali a ciclo residenziale (comunità familiari, casa-famiglia), nel caso in cui siano

assentiocarentiall’internodegliAmbitiTerritorialidiriferimentoaseguitodirilevazionedelfabbisogno;

• strumentidi incentivazionedell'affidamento familiareperqueiminorichenonpossonorimanere,neppure

per brevi periodi per condizioni di particolare disagio, presso la propria famiglia, attraverso sostegni

economiciobonusdautilizzarsiafavoredelminoreaccolto.

Lepoliticheafavoredeigiovani

LaRegioneCalabriaritienecheilbenesserediunasocietàderivi,primadiognicosa,dallacapacitàdellenuove

generazioni di sentirsi parte integrante della stessa e di avvertire come fondamentale dovere l’impegno

personaleecollettivoperrenderlamigliore.Aquestoscopoapparefondamentalecheilsistemasiaingradodi

formaregiovanipreparaticheabbianoglistrumentipercrescerenellaeconlasocietàstessa,maanchecrearele

condizioniperfacilitareilpassaggiodalmondoscolasticoaquellolavorativoancheinconnessioneconilsistema

produttivo per creare alleanze e raccordi operativi per facilitare l’impiego. Al contempo non può essere

trascuratalaformazionediunacoscienzacivileimprontatasulconcettodella“cittadinanzaattiva”.

10 Nomenclatore 2013 – MLPS 11 Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Centro Nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza. Rapporto di monitoraggio sulle politiche per la famiglia delle regioni e province autonome – in attuazione delle intese 103/CU del 2014, 81/CU del 2015, 80/CU del 2016 e 68/CU del 2017 -

Page 39: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 39 di 75

Atalriguardo,diseguitosiindicanoleazionidaintraprendere,valorizzandoanchelenuovetecnologie:

• favorire l’incontro tra i giovani considerando l’importanza dei “social network” che possono costituire sia

motivodiconfrontosutematicherilevantiperilmondogiovanile,siamodalitàdipubblicizzazionedieventi,

siamodalitàdiconoscenzaediopportunitàformativeelavorative;

• favorire l'incontro e il confronto intergenerazionale attraverso l'attivazione di centri diurni d'incontro e

percorsiculturali(musica,teatro,alimentazione,ecc.)chepermettanoconfrontitradiversegenerazionietra

giovaniprovenientidadiverseareed'Italia;

• promuovere nelle scuole e nelle famiglie le esperienze associative presenti nel territorio e incentivare la

formazionedinuoveformeassociativedicaratteresportivo,religiosooculturale,favorendolecollaborazioni

traleassociazionipresentisulterritorio;

• promuovere la formazionedi giovani preparati attraverso unmiglioramentodelle strutture scolastiche, in

raccordoconleAutoritàpubblichedeputate,unsostegnoallascolarizzazioneperlefamigliemenoabbienti,il

miglioramentodeimezzipubblicidicollegamentoaicentriscolastici;

• favorire l’inserimento nel mondo del lavoro potenziando l’orientamento scolastico, universitario e

professionale,mediantel’attivazioneerealizzazionedicorsiinformativi/formativi;

• realizzazionediprogrammifinalizzatiallasensibilizzazionedicontrastoall’usodisostanzestupefacenti,alla

ludopatiaealbullismo/cyberbullismo;

• attivare e/o rafforzare azioni, attività e spazi di partecipazione finalizzate al contrasto della povertà

educativa, considerando in modo particolare i NEET (Not in Education, Employment or Training),

sviluppandoprogettidiinterventoattraversoretiecollaborazionipubblico-privato.

Prevenzioneecontrastoallaviolenzasulledonne

CondeliberazionedellaGiuntaRegionale15novembre2017,n.539sonostateprogrammateleLineegeneralidi

prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne, le cui indicazioni costituiscono priorità per il prossimo

triennio.

IlPiano,incoerenzaconlaConvenzionedelConsigliod’Europasullaprevenzioneelalottacontrolaviolenzanei

confronti delle donne e la violenza domestica, aperta alla forma l’11maggio 2011 e ratificata con la legge 27

giugno2013,n.77:

• riconosce la natura strutturale della violenza alle donne e pone come presupposto imprescindibile gli

interventipreventivilegatiallaformazione,all’educazioneedalrispettodeigeneri;

• riconosce il valore dei centri antiviolenza e delle case rifugio che utilizzano lametodologia di accoglienza

dellarelazionetradonne,propriadeicentriantiviolenza;

• considera la necessità dell’integrazione tra le professionalità operanti nel settore e le esperienze delle

attivisteevolontarieoperatricidiaccoglienzadeicentriantiviolenzaedellecaserifugioper lacomplessità

delfenomenodellaviolenzadigenere,nonsemplificabileconunapprocciouniconécomeununicoservizio;

• riconosce lanecessitàdi unanegoziazione trabisogni, processi eposizionidiverse chemettano sempre al

centrolavolontàdelladonnaaccoltaedilsuoprocessodiconsapevolezzaediautodeterminazione;

Page 40: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 40 di 75

• ribadiscel'importanzadelpercorsodiaccoglienzadelladonnachevienemessaalcentroconisuoibisogni,i

suoi tempi,alloscopodirafforzarlaesostenerlanel reinserimentosocialeedeconomico,nel rispettodella

suavolontà,dellasuaprivacy.

• riconosce la necessità di una rete integrata che coinvolga tutti gli attori coinvolti nella prevenzione e nel

contrasto della violenza alle donne a partire da un'adeguata e necessaria formazione degli

operatori/operatrici chehannoa che fare con il fenomeno (Servizi Sociali, Asp, Comuni, Forzedell'ordine,

Tribunale,Ordiniprofessionali).

Ciòpremesso,ilPianosiponeobiettivispecifici,checostituisconoleprioritàperlaprogrammazionesocialedel

triennio:

• promuovere una cultura di contrasto agli stereotipi, alle discriminazioni e ai pregiudizi relativi al genere

comefondamentoperlaprevenzionedeifenomenidiviolenza;

• promuovereunacultura,chenelrispettodeigeneri,stigmatizziecondanniogniformadiviolenzacontrole

donnefavorendoanchecampagnedisensibilizzazionemediatichevoltaalsuperamentodeglistereotipi;

• attivare un sistema di prevenzione e protezione efficace per prevenire e contrastare la violenza contro le

donne,neicontestidilavoroediprossimità;

• promuovereefavorireillavorodireteterritorialeequindil'integrazionetral'interventodelleCaserifugioe

deiCentriAntiviolenza e tutti i servizi, gli agenti pubblici, sociali e sanitari, giuridici coinvolti, chedevono

condividereiprincipicardinedelmetodo,chemettealcentrolavolontàdelladonna;

• attivare misure di sostegno per facilitare il recupero ed il reinserimento, quali l’aiuto psicoterapeutico, in

collaborazioneconiservizisociosanitari,ilsostegnopedagogicoeeducativo;

• attivare interventi di formazione e reinserimento lavorativo, anche mediante l’attivazione do tirocini di

inclusionesociale;

• rilevareemettereasistemaillavoroterritorialedellevarieretidisupportoanchealfinedelreinserimento

lavorativo delle donne vittime di violenza, prevedendo dispositivi legislativi che favoriscano percorsi di

facilitazionepersostenereledonneadusciredallaviolenza;

• rilevare le criticità del sistema di protezione e individuare strumenti adeguati al fine di superare la

frammentazione o la ripetizione degli interventi oppure di evitare che vengano praticati interventi non

qualificati;

• stabilirestrategieoperativeuniformiecondivisealivelloregionale,nelrispettodellespecificitàterritoriali,

favorendo la conoscenza degli strumenti di lavoro ed offrendo occasioni di formazione e confronto ai

territori;

• individuare,nellacostruzionedelleretiterritoriali,isoggettichepresiedonoallagovernancedeiprocessial

finedigarantirel'efficaciadegliinterventi.

• promuovere la condivisione di un linguaggio comune tra quanti a vario titolo si occupano del tema della

violenza,inclusiglioperatoridellagiustizia;

• contrastarealtrifenomeniqualilatrattaelariduzioneinschiavitù,matrimoniforzatielemutilazionigenitali

femminili,anchepromuovendocampagnedicomunicazionediampiavisibilitàeforteimpatto.

Page 41: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 41 di 75

Lepoliticheperlepersonecondisabilità

Le indicazioni del Piano tengono conto del programma di azione biennale per la promozione dei diritti delle

persone condisabilità12, in attuazionedella legislazionenazionale ed internazionale, inparticolarmodo,della

Legge3marzo2009,n.18,direcepimentodellaConvenzioneONUperidirittidellepersonecondisabilità.Le

Lineediindirizzosipongonoqualiobiettividaraggiungeresututtoilterritorioregionale:

• favorirelosviluppodelmassimolivellodiautonomiaesprimibiledallapersonacondisabilità;

• sostenere le famiglie nella loro opera di cura e di assistenza della persona con disabilità nei bisogni di

primari,alfinedifavorirelasuapermanenzanell'ambitofamiliare;

• favorirelecondizionidipariopportunità;

• favorireleformediintegrazionenelmondodellavoroenelcontestosociale;

• sostenere il progetto individuale della persona con disabilità, a norma dell’art. 14 della Legge nazionale

328/2000;

• adottare misure ed interventi e attuare/rafforzare servizi finalizzati a tutelare i diritti delle persone con

autismo, contenendo la situazione di isolamento, aggravata, negli ultimimesi, dall’emergenza sanitaria da

Covid-19,conparticolareattenzioneabambinieadolescenti.

Alfinedelraggiungimentodiquestiobiettivi,laprogrammazioneregionaleeterritorialedovràprevedereanche,

incollegamentoconglialtriServizipubbliciterritorialieisoggettidelTerzosettore:

• losviluppodiassistenzadomiciliare;

• lapromozionedell'autonomiamedianteprogrammipersonalizzati;

• il sostegno al reinserimento sociale della persona con disabilità attraverso l’individuazione di soluzioni

abitative adeguate alla disabilità fisica, anche attraverso incentivi economici e fiscali alla ristrutturazione

delle abitazioni degli interessati, secondo la Legge 13/89 (abbattimento delle barriere architettoniche), la

garanziadimezzidi trasportopubblici di facileutilizzo, lapromozionedell'accesso ai servizi per il tempo

liberoeperlosport;

• ilpotenziamentodiunsupportoinambitoscolastico;

• ilsostegnoallefamigliecheassistonounapersonadisabileattraversoformedisostegnoeconomicoebuoni

servizi(voucher);

• sensibilizzazionesulletematichedelladisabilitàesostegnoconsulenzialeaifamiliari;

• l’attivazioneeilpotenziamentodistrutturesocioassistenzialiaciclodiurnoeresidenzialeperminori(centri

diurni,comunitàalloggio,case-famigliadopodinoi,case-famigliaperdisabilitàgrave,comunità familiaree

gruppo appartamento), nel caso in cui siano assenti o carenti all’interno degli Ambiti territoriali di

riferimentoaseguitodirilevazionedelfabbisogno;

• losviluppoeilpotenziamentodelservizioassistenzadomiciliare;

• l’attivazioneditirociniformativie/odiinclusionesociale

• lacreazionee/oilpotenziamentodicentridiurniesemiresidenzialiperpersonecondisturbodellospettro

autistico.

12 DPR 12 ottobre 2017 – G.U. n. 289 del 12/12/2017

Page 42: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 42 di 75

Disabilitàpsichiatrica

“IlRapportosullasalutementale2017”presentatodalMinisterodellaSaluteneldicembre2018poneinrilievo

unaelevataincidenzainRegioneCalabriadiutentitrattaticonproblematichepsichiatrichechesisonorivoltiai

serviziterritoriali.Inparticolare,avendoaraffrontolamedianazionaledi169,40per10.000abitanti,ilvaloredi

Regione Calabria è pari a 197,60, quarto soltanto al tasso delle Regioni Puglia (230,10), Emilia-Romagna

(213,20) e Liguria (206,80). Rispetto ai nuovi utenti nell’anno, sempre per 10.000 abitanti, il tasso è pari a

115,00,valorepiùelevatoinassoluto,controunamedianazionaledi66,30.

Lepersoneincaricosono32.420,dicui1.306nellafasciadietà18-24,2.696nellafasciadietà25-34,4.475nella

fasciadietà35-44,6.886nellafasciadietà45-54,7.638nellafasciadietà55-64,4.079nellafasciadietà65-74e

5.340over75.(Fonte:NSIS–Sistemainformativosalutementale,SISM–anno2017).

Lericadutesulsistemadeiservizisocialiterritorialisonoevidenti,siainrelazioneallanecessitàdisupportarela

persona nel contesto familiare e comunitario, specie nel caso di presenza di minori, sia nella prospettiva di

facilitarepercorsivirtuosidiintegrazioneconiservizisanitariesociosanitari.Diventaalloraprioritario:

• definirebuoneprassidipresaincaricointegratetraservizisocialieservizisanitariesociosanitariterritoriali

alfinediprogettareinterventidiprevenzioneedisupporto,ottimizzandolerisorse;

• attivare l’assistenza domiciliare finalizzata ad accompagnare in un percorso di recupero delle capacità

personalierelazionali,favorendol’autonomiael’integrazionesocialeeprevenendoirischidiesclusione;

• introdurre interventiassistenzialia favoredeinuclei familiaridiappartenenzadellepersonecondisabilità

psichiatrica,einparticolarenelcasodipresenzadiminori.

Autismo

Leconoscenzerelativeall’autismosonoincontinuaevoluzione,anchesenumerosiaspettidiquestodisturbonon

sonoancoradeltuttochiari.Sitrattainfattidiundisturbocostituitoinrealtàdauna“famiglia”didisturbicon

caratteristichesimilimachesiesprimonoinmodielivellidigravitàmoltovariabilitraloro(c.d.disturbidello

spettro autistico). I disturbi dello spettro autistico richiedono un lavoro sinergico che consenta di attivare o

rafforzarequegliinterventieserviziingradodifacilitareilnormaleinserimentonellavitasocialedellepersone

chenesonoaffette,sviluppandonelepotenzialitàemigliorandonelaqualitàdellavita.

Diventa quindi prioritario attuare collaborazioni sistemiche multilivello e multi-settore tra amministrazioni

pubbliche e soggetti del Terzo settore, al fine di superare la frammentazione degli interventi e di costruire

politicheeserviziingradodigarantireidirittifondamentali.Inprimis,lacreazioneoilpotenziamentodicentri

diurniesemiresidenzialipermettedioffrireservizicherispondanoinmanieraadeguataaibisognidellepersone

con disturbi dello spettro autistico, attraverso la sinergia con il territorio, la garanzia della centralità della

personaedellafamiglia,deisuoibisogniedeisuoidiritti.

All’internodeiservizisoprarichiamatioperapersonalequalificatoingradodifacilitarepercorsipersonalizzati

psico-sociali-educatividiinserimentonellavitasocialeinstrettasinergiaconlefamiglie,leistituzionipubbliche,

comelascuola,edilcontestosocialediriferimento.

Page 43: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 43 di 75

Lepoliticheafavoredellepersoneanziane

Le politiche che la Regione intende promuovere devono affrontare la problematica dell’invecchiamento della

popolazionedaduepuntidivista:l’anzianovistocomesoggettodellasocietàchenecessitadicure,attenzionie

servizi,el’anzianocomeelementoancoraattivodellasocietàcapacediapportareilpropriopeculiarecontributo.

LaRegioneintendequindipromuovereisostegniversoladomiciliaritàdell’anziano,siaquellochevivedasoloe

che non ha il supporto della rete familiare sia quello che è inserito in famiglia. La rete dei servizi, attiva e,

eventualmente,daattivare,devecomprenderecomeservizierogabiliqualiservizidiaffiancamentoneicompiti

diassistenzaperleproblematichepiùgravose,servizidisollievotemporaneodagliimpegnidiassistenzatramite

struttureresidenzialiosemiresidenzialieformediassistenzaeconomicaallefamigliecheassistonoanziani.

Atalproposito,laRegionesiimpegnaafavorireladomiciliaritàdeglianzianichevivonoautonomamentealdi

fuoridelnucleofamiliare,considerandoundoppioscopo:permettereall’anzianodimantenereilpropriostiledi

vita, le proprie abitudini e l’inclusione nel proprio nucleo sociale; risparmiare risorse derivanti dall’eccessiva

residenzialità da usarsi con maggiore appropriatezza per servizi di altro genere. I Piani di zona devono

prevedereiseguentiservizi:

• servizidiassistenzadomiciliareconpersonalequalificatosoprattuttonellecapacitàrelazionali;

• serviziditrasportoasostegnodelladomiciliaritàdell’anziano;

• formediospitalitàtemporaneainstruttureresidenzialiperqueglianzianiautonomichedebbanospostarsi

permotivisanitariodialtrogenereperbreviperiodi;

• forme di adozione temporanea o definitiva di anziani autosufficienti da parte di famiglie selezionate che

possanonecessitaredelloroaiuto.

A fiancodei servizidi sostegnoalladomiciliarità, sonoda considerarsi anche i servizi a ciclo semiresidenziali

qualicentridiurniecentridiaggregazionesocialeperpersoneanziane.

In virtù della dimensione di promozione della socialità, dell’aggregazione e della coesione, i centri di

aggregazionesocialeperlepersoneanzianepossonofungeredasupportoedintegrazionedeiservizidomiciliari.

Attraverso lapropostae l’attuazionediattivitàaggregative, ludico-ricreative,culturali,attivitàmotoriaetanto

altro,questi centripossono favorire l’anzianonella curadi séedelpropriobenesserepsico-fisico-relazionale,

nonchépermetterespazidiincontrotraglianzianieilproprioterritorio.

Diconseguenza,unaprogrammazioneterritorialeattentadovrebbe:

• supportareicentrigiàesistentinellariorganizzazionedeglispazi,nellaregolaresanificazionedegliambienti

enellapropostadinuoveattività;

• sviluppare la creazione di nuovi centri nei Comuni in cui gli stessi non siano presenti, valorizzando la

dimensione del rapporto con la comunità locale e l’organizzazione di attività funzionali al benessere delle

persone.

LaRegionesiimpegnaagarantirelapresenzadiunaretedistruttureresidenzialiilcuiaccessosiariservatoai

soggettiperiqualiiserviziresiadomiciliononrisultinopossibilioadeguatamenteefficaci.L’assettodelsistema

Page 44: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 44 di 75

residenziale si basa sulle strutture a ciclo residenziali quali Comunità alloggio e Casa di riposo, tenendo

comunquecontodeldirittoedelbisognodellapersonaanzianaallavicinanzaconlafamigliaeallapermanenza

nelterritoriodioriginee/odidomicilio.

L’organizzazione di queste forme assistenziali può essere gestita da servizi pubblici e privati autorizzati,

auspicando che ciò possa favorevolmente avvenire anche con la presenza del volontariato come personale

aggiuntivosull’organicoprevisto.

Inoltre, la Regione sostiene l'invecchiamento attivo per valorizzare la persona anziana, da considerare come

risorsa.A talescopo,promuovepolitichedi integrazionedellepersoneanziane,contrastandoatteggiamentidi

discriminazione ed esclusione al fine di consentire un invecchiamento dignitoso e in condizioni di salute. La

Regione,inparticolare,integraecoordinaiprogrammieglistrumentisettorialialfinedirealizzareunapolitica

organica in favore della popolazione anziana, valorizzando, a questo scopo, l’apporto dei soggetti pubblici e

privati.Taliazioni,considerateattivitàdiutilitàsociale,consistono,atitoloesemplificativo,nelcoinvolgimento

delle persone anziane in attività nelle aree della scuola e della cultura, nel sostegno ai soggetti fragili, della

promozioneetuteladell’ambienteedelterritorio,inottemperanzadellaLeggeRegionale12/2018.

Lepoliticheperlepersonearischiodiesclusionesocialeeinpovertàestrema

Inottemperanzaaquantoprevistodall’articolo14,comma1,delD.Lgs.147/2017,per ilquale leRegionie le

ProvinceAutonomeadottano,concadenzatriennale,unatto,anchenellaformadiunPianoregionaleperlalotta

allapovertà,diprogrammazionedeiserviziessenzialinecessariperl’attuazionedelReIcomelivelloessenziale

delleprestazioni,neilimitidellerisorsedisponibili,nelrispettoenellavalorizzazionedellemodalitàdiconfronto

con le autonomie locali e favorendo la consultazione delle parti sociali e degli enti del Terzo Settore

territorialmenterappresentativiinmateriadicontrastoallapovertà,laRegioneCalabriahaadottato“Lelineedi

indirizzoperl’attivazionedicontrastoallapovertàediinclusionesocialeattiva–Pianopovertà2018–2020”,

condeliberazionedellaGiuntaRegionale10agosto2018,n.381.

Coerentemente con la legislazione nazionale, il Piano regionale delinea alcune priorità, che per la valenza

temporalesiconfermanoperilpresentePianoSociale:

• rafforzamentodelSegretariatosociale;

• valutazione multidimensionale, definita come analisi preliminare e approfondita del bisogno che devono

essereerogatidalserviziosocialeprofessionale,incasodibisognocomplesso,inequipemultidisciplinarecon

unacomposizionevariabile,dacalibrareinfunzionedelnucleoedeisuoibisogni;

• progetto personalizzato, che dovrà definire gli obiettivi generali, i risultati specifici attesi, l’insieme dei

sostegni in termini di interventi e servizi posti a sostegno dei nuclei da parte dei servizi coinvolti e dai

soggettidelTerzosettorechecooperanoall’attuazionedeiprogettipersonalizzati;

• forteintegrazionedegliinterventi,deiserviziedellerisorse.

Destinataridegliinterventisonolepersoneche:

• vivonoinstradaoinsistemazionidifortuna;

Page 45: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 45 di 75

• ricorronoadormitoriostrutturediaccoglienzanotturna;

• sonoospitidistrutture,ancheperperiodidilungadurata,perpersonesenzadimora;

• sonoinprocintodiusciredastrutturediprotezione,curaodetenzioneenondispongonodiunasoluzione

abitativa.

Gliobiettiviprioritari,nell’otticadicuisopra,sonopertanto:

• l’accompagnamentoesostegnoall’acquisizionedellaresidenzaanagrafica;

• la conoscenza delle situazioni dei senza dimora in Calabria e delle eventuali presa in carico del servizio

socialeprofessionale;

• lariqualificazionedegliinterventiabassasoglia,inclusoilpotenziamentodelleunitàdistradaconfunzionidi

monitoraggio,aggancioedaccompagnamentoalsistemadeiservizi;

• la sperimentazione, il consolidamento e l’ampliamento dei percorsi di autonomia abitativa conparticolare

riferimentoall’HousingFirsteall’HousingLed;

• lavalorizzazioneepotenziamentodellavorodicomunità.

Lepoliticheafavoredellepersoneinetàadulta

Ilsistemadeiserviziperadultisièconfrontato,negliultimianni,conlefortisfidedovute,daunaparte,avari

cambiamenticulturaliinattonell'ambitodelle“povertà”e,dall'altra,alleemergenzeemergentilegateafenomeni

epatologiesociali,oltreallaaccentuazionedella“crisi”economicaealconseguenteimpoverimentodivariefasce

dellapopolazione,chestoricamentenonfacevanoriferimentoall'ambitodeiservizisocialiecheorasitrovano

adaverefortidifficoltàlegatesoprattuttoallavoroeallacasa.

Prevenzioneecontrastoalledipendenzepatologiche

Inquestoambitorisultaassolutamenteindispensabileunaefficaceintegrazionetralepolitichesocialiequelledi

controllodel territorio edi polizia. L’impegno contro le tossicodipendenze e l’abusodi alcol deve indirizzarsi

maggiormente verso una attività preventiva potenziando, contestualmente, anche le attività di recupero del

soggetto e reinserimento nella società. La prevenzione in questo ambito coincide con l’informazione,

l’educazione e la formazione di un tessuto sociale positivo che fornisca alla persona dipendente da sostanze

d’abusoecondipendenzepatologichestimolipositiviallontanandolodall’utilizzodistupefacentiedall’abusodi

alcol.Inquestadirezione,all’internodeiPianidiZonadevonoessereprevisti:

• formedisostegnoallafamigliaperfavorireilprocederedelgiovaneneglistudi;

• formediassistenzaalivelloscolasticoconlapromozionedispecificheattivitàformativesultematramite:

- laprogrammazionedicampagneinformativesuglieffettidell’usodisostanzestupefacentiedell’alcol,

- l’aperturadisportellidiconsulenzasulledipendenzeesullepossibilitàdiaffrancamentodaesse;

- interventieducativivoltiapromuoveremodelliestilidivitapositivicherifiutinoilricorsoall’abusodialcol

easostanzestupefacenti,adesempioproponendocomemodellicampionisportivilocalioaltrielementidi

spiccodellecomunitàlocali;

• particolareattenzionealmonitoraggiodell’utilizzodelledroghe sintetiche, che costituiscono la realeporta

d’ingresso a tutte le dipendenze oltre a rappresentare di per sé una grave minaccia. Questo deve essere

Page 46: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 46 di 75

ottenutoattraversounasinergiatraentiistituzionalisocialieforzedipolizia:l’ammontaredeisequestrinella

zonaeirisultatidelleanalisideigiovanifermatiallaguidainstatodiebbrezzapotrebberofornireunquadro

dettagliatodelladiffusionediquestesostanze;

• nella logicadella integrazioneedel reinserimento socialee comunitario,promozionedi azionidi sostegno

educativo,diformazioneprofessionaleedireinserimentolavorativo,anchemediantel’attivazioneditirocini

diinclusionesociale.

Questa occasione di programmazione può e deve essere sfruttata per imprimere un nuovo slancio all’attività

delle comunità di accoglienza e recupero del tossicodipendente e a quella dei SERT prevedendo una sempre

maggioreintegrazioneconlepolitichesanitarieeleattivitàdicontrollodelterritorio.

Ludopatia

I dati ufficiali sul gioco d’azzardo (Agenzia Dogane Monopoli “Libro Blu 2017 – Organizzazione, statistiche,

attività” 5 dicembre 2018) confermano il crescente fenomeno del gioco d’azzardo, generalizzato in tutto il

territorioitaliano.InRegioneCalabrialerisorsespeseperilgiocod’azzardosonostateparia1.651milioninel

2015,1.820milioninel2016e1.851milioninel2017.

La Regione ha approvato una serie di interventi per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco

d’azzardopatologico,contenutinegliarticoli16e54dellaleggeregionale26aprile2018,n.9,comemodificati

dallaleggeregionale28dicembre2018,n.51,checostituisconoindirizzieprioritàdicaratteregenerale,quali:

• porreinessereprovvedimenticomunalidilimitazionedeglioraridiaperturedellesaledagioco;

• porreinessereregolamentichedisponganodistanzeminimedailuoghisensibili;

• promozionediunaseriediiniziativedisensibilizzazionesultemadeldisturbodagiocod’azzardo,nellimite

delle risorse annuali stanziate per ciascuna regione dal Fondo per il GAP (Gioco d’Azzardo Patologico)

istituitopressoilMinisterodellaSalute.

Lepoliticheperl’immigrazione

La Calabria, in virtù della sua posizione geografica, costituisce, insieme alla Puglia e alla Sicilia, una delle più

importantiareediapprododeiflussimigratoriviamare,siaperingressiregolaricheperquelliirregolari.Atal

proposito il Governo italiano, al fine di definire strategie pluriennali di intervento per la prevenzione e il

contrasto al fenomeno della tratta e del grave sfruttamento degli esseri umani, nonché azioni finalizzate alla

sensibilizzazione, allaprevenzione sociale, all'emersionee all'integrazione socialedelle vittime,ha adottato, il

Piano nazionale d'azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani per gli anni 2016-2018.

L’obiettivo strategico del Piano è quello di migliorare - secondo un approccio unitario a livello europeo - la

risposta nazionale al fenomeno della tratta, agendo lungo le direttrici della prevenzione, persecuzione dei

crimini,protezioneed integrazionesocialedellevittimebasatesul rispettodeidirittiumaniedelprincipiodi

nondiscriminazione,inun’otticadimainstreamingdigenereedituteladeidirittideiminori.

La lottaalla trattadegliesseriumanirientratra leazionisullequali laRegioneprestamassimaattenzione.La

Regione è titolare del progetto In.C.I.P.I.T. (INiziativa Calabra per l’Identificazione, Protezione ed Inclusione

Page 47: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 47 di 75

socialedellevittimediTratta),approvatoeammessoafinanziamentodallaPresidenzadelConsigliodeiMinistro

– Dipartimento Pari Opportunità nell’ambito del Bando 2/2017. Tal iniziativa progettuale vede la fattiva

collaborazione dei soggetti del Terzo Settore che, mediante la piena espressione delle proprie capacità

progettuali e competenze, possono concorrere a garantire elementi di qualità, efficacia, funzionalità ed

operativitànellarealizzazionedi interventiadaltacomplessitàsociale. LeattivitàprevistedalProgettosono:accoglienza abitativa, protezione (assistenza sanitaria, psicologica, legale e consulenze varie), attività mirate

all’ottenimento del permesso di soggiorno ex art. 18 d.lgs. 286/98, formazione (alfabetizzazione linguistica,

informatica, ecc. e corsi di formazione professionale), attività mirate all’inserimento socio-lavorativo (borse

lavoro, tirocini lavorativi, ecc.), collegamento con il Numero verde nazionale anti-tratta, per definire e

formalizzareleproceduredimessainretenazionaledeitrasferimentidegli/delleutenti.

LaRegioneintendefavorirel'integrazionedeicittadinimigrantieprevenireformediemarginazionesocialeed

economica, garantire un accesso paritario all'istruzione, ai servizi, al mercato del lavoro ed alle esigenze

abitative, curando inparticolare gli interventi in ambito scolastico; assicurandoparitàdei diritti ai bambini e

adolescenti stranieri; favorendo l’emersione dal lavoro nero dei cittadini stranieri; garantendo una adeguata

tutela sociale alle categorie particolarmente vulnerabili, quali minori stranieri non accompagnati, vittime di

trattaerichiedentiasilo.Atalriguardolaregioneintendefavorireunaseriediazionivoltea:

• promuovere attività di mediazione linguistico-culturale, finalizzate alla rimozione di quegli ostacoli che

limitanol’accessoaiservizidellaAmministrazionepubblica,garantendoildialogotraistituzioniecomunità

straniereanchealfinediprevenireeridurreformediconflittualitàtracittadiniitalianieimmigrantichein

alcunerealtàsisonogiàmanifestate;

• promuovere forme di accoglienza e percorsi specifici di socializzazione per i minori stranieri non

accompagnati;

• sperimentare percorsi e strumenti che facilitino l'accesso alla casa, in condizioni di equità e dignità, dei

cittadinistranieri;

• promuoverepercorsiedattivitàdiinserimentosocio-lavorativodiimmigrati,richiedentiasiloerifugiati;

• promuovere il confronto interculturale tra cittadini italiani e migranti, con lo scopo di contrastare il

fenomenodelrazzismo,dellaxenofobiaedi favorire lapartecipazioneallavitapubblica localedeicittadini

immigrati;

• facilitare e promuovere la creazione di reti locali per contrastare il fenomeno dello sfruttamento della

prostituzionetraledonneimmigrate;

• promuovere, gestire e coordinare attività di progettazione (pubblico-privata) per contrastare la tratta di

esseri umani, favorendo la partecipazione degli organismi del Terzo Settore alle iniziative progettuali, in

continuitàconleazioniintrapresesutaletematica.

4.3IPianidiZona

IlPianodiZonaèlostrumentodiprogrammazioneterritorialevoltoall’implementazionedelsistemaintegrato

degliinterventiedeiservizisocialialivellidiAmbitoTerritoriale.Gliattoridellaprogrammazionezonalesono

gliAmbitiTerritoriali/Comuni,leAziendeSanitarieLocali,lealtreAmministrazionipubbliche,gliEntidelTerzo

Page 48: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 48 di 75

Settore che operano in rete e in collaborazione con la Regione Calabria. Nella fase di programmazione,

progettazioneedelaborazionedeiPianidiZonaèdaconsiderarecomeelementifondamentalil’organizzazionee

lemodalità di integrazione fra il sistema sociale e quello sanitario, e la sinergia con le altreAmministrazioni

pubblicheeconilTerzosettore.IlprocessodiformazionedelPianodiZonadeveconsiderare:

• l’avvio e la gestione delle procedure per individuare gli attori e gli organismi che gli Ambiti

territoriali/Comuniintendonocoinvolgerenelprocesso;

• l’elaborare,inmanieracondivisa,dell’analisidicontesto,deibisogniedell’offertadeiservizi;

• lafasedecisionaledellesceltepolitiche,strategicheediindirizzochelaparte“politica”dovràeffettuareeche

inciderannosulladefinizionedegliobiettivi,delleprioritàedellavalutazionedeiPianidizona.

L’articolazionedeiPianidizonadovrebbeesseresviluppatatenendoinconsiderazione:

• ilcontestosocioeconomico;

• l’analisideibisogni;

• gliobiettivi;

• gliindirizzielestrategiedaperseguire;

• lerisorseeleareediintervento;

• leattivitàdiformazioneediaggiornamentoperglioperatorielavalutazione.

Le prestazioni di carattere sociale, da includere nella programmazione zonale, indicate nelle Legge nazionale

328/2000enellaLeggeregionale23/2003,sonolemisuredicontrastoallapovertàedisostegnoalreddito,con

una particolare attenzione alle persone senza fissa dimora; misure economiche; interventi di sostegno per

minori in situazioni di fragilità; misure di sostegno alle responsabilità genitoriali e alle donne in difficoltà;

interventi per l’integrazione delle persone disabili; interventi per le persone anziane e disabili; prestazioni

integrate di tipo socioeducative per contrastare dipendenze da droghe, alcol e farmaci; informazione e

consulenza allepersone e alle famiglie;misure volte a contrastare lapovertà e l’esclusione sociale, a favorire

l’inclusionedellapopolazioneimmigrata.

Gliinterventieservizidaprevedereall’internodeiPianidizonasonodiseguitoelencati:

• segretariatosociale

• serviziosocialeprofessionale

• serviziodiprontointervento

• assistenzadomiciliare

• struttureresidenzialiesemiresidenziali.

Sistemainformativonell’ambitodellaprogrammazione,attuazioneemonitoraggiodeiPianidiZona

Nell’ambitodelPianoSocialeregionaleedeiPianidiZonasonodefinitelerisorsedadestinareallarealizzazione

del sistema informativodei servizi sociali, entro i limitidi spesa stabiliti in talipiani,ma che consentanouna

concreta interoperabilitàcon ilSistemainformativorelativoalRedditodiCittadinanza(Pattoper l’Inclusione)

Page 49: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 49 di 75

denominatoGePI (GestionalePatti per l’Inclusione) e i diversi Sistemi Informativi attivati e gestiti a livellodi

Ambito.LaRegionehaincorsodidefinizioneunsistemainformativochepermetteràdi:

• supportarelaprogrammazioneterritoriale;

• censirelestrutturecheeroganoservizisocioassistenziali;

• rendicontareleattivitàerogateemonitorareiflussifinanziari(daRegioneadAmbitoTerritoriale,Struttura

di Servizio Sociosanitario incaricata, Prestazione) e, inoltre, di raccogliere il grado di soddisfazione del

servizio.

Inoltre, il sistema informativo consentirà anchedi gestire la Cartella sociale informatizzata chepermetteràdi

registrare le richiestediassistenzadei cittadiniedigestirne lapresa incarico, favorendo lacooperazione tra

tutti gli attori del welfare regionale e in particolare con gli operatori sanitari per ciò che concerne i servizi

sociosanitari.Inparticolare,lacartellaconsentirà:

• laraccoltaelacondivisionedelleinformazionidiognirichiestarivoltaalsistemaintegratodeiservizi;

• la valutazione e la decodifica del bisogno (sociale o sociosanitario, limitatamente alle informazioni di

caratteresociale);

• lacomposizionedelprogettoindividualediinterventoeilmonitoraggiodellasuaattuazione,finoaltermine

dell’iterproceduraledellapresaincarico(chiusuradellarichiesta).

Ciascun Ambito territoriale, nell’ambito del Piano di Zona, dovrà considerare la completa utilizzazione del

Sistemainformativovalutandol’eventualeinteroperabilitàconidiversisistemiinformativinazionali,regionalie

territoriali.

Laformazionedeglioperatorisocialiall’internodeiPianodiZona

IComuni/AmbitiTerritoriali,nell’ambitodellerisorsedisponibili,provvedonoadefinireall’internodeiPianidi

Zona l’attività formativa e di aggiornamento degli operatori. La Regione Calabria, nell’ambito delle proprie

competenze in materia di formazione professionale, promuove la formazione degli operatori sociali e

sociosanitari,nonchédelleiniziativeformativeasostegnodellaqualificazionedeisoggettidelTerzoSettore.In

particolare, la Regione propone piani per la formazione e l’aggiornamento del personale addetto alle attività

sociali,finalizzatiagarantireagliutentilivellidiprofessionalitàpossibilmenteomogeneisulterritoriocalabrese

erafforzando,contestualmente,laqualitàdelsistemadegliinterventiedeiservizisociali.

MonitoraggioevalutazionedeiPianidiZona

Nel processo relativo alla programmazione dei Piani di Zona, è di fondamentale importanza considerare

l’organizzazioneegestionediunsistemadimonitoraggioevalutazione,finalizzatoamonitorareevalutare:

• l’efficacia degli interventi e dei servizi sociali previsti dalla Legge nazionale 328/2000 e Legge regionale

23/2003);

• l’andamentoel’efficaciadellaspesa.

Page 50: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 50 di 75

Ilsistemadimonitoraggioevalutazione,nell’ambitodegliinterventiedeiservizisociali,consentedidisporredi

datieinformazionitempestiveperprogrammare,attuareevalutareleattivitàeleazionidelsistemaintegrato.Al

monitoraggio e alla valutazione concorrono gliAmbiti territoriali/Comuni e, sepossibile, leAziende Sanitarie

Locali e le altre Amministrazioni pubbliche e del privato che, a diverso titolo e/o competenza operano

sinergicamenteallaprogrammazioneerealizzazionedeiPianidiZona.

RelazioneconsuntivaannualedeiPianidiZona

La Regione esercita le funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento degli interventi e dei servizi

socialinonchédiverificadell’attuazionealivelloterritoriale.Tralediversefunzioni,allaRegionecompetequella

relativa alla promozione di metodi e strumenti finalizzati a valutare l’efficacia e l’efficienza dei servizi ed i

risultati raggiunti rispetto a quelli attesi. Gli Ambiti Territoriali/Comuni realizzano una relazione consuntiva

annuale,finalizzataavalutareilPianodiZonaapprovatoinConferenzadeiSindaci,considerando:

• glioutputdelPianodiZona,cioè,cosaèstatoprodottonell’attuazionedelPianorelativamentealleattività

realizzate,allerisorseimpiegateeall’utenzaraggiunta;

• lemodalitàdirealizzazioneeottenimentodeirisultatiprevistidalPiano,considerandoleattivitàinterminidi

adeguatezza,appropriatezza,efficacieedefficienza,epartecipazione;

• l’impattochetaliazioniedattivitàhannogeneratosulterritoriodiriferimento,mettendoinevidenza,doveè

possibile,glielementidicambiamentoottenuto.

4.4Laprogrammazionesocialeesociosanitariaintegratadeiservizi

La Regione Calabria si impegna nell’attività di ridefinizione del sistema sanitario e di riorganizzazione e

potenziamentodelsistemasociale,finalizzataall’integrazionesociosanitaria,definendoiseguentiprocessi:

• governodelladomanda,attraverso:

- accettazioneterritorialeintegratatrasocialeesanitario;

- valutazione integrata a livello di Distretto Sanitario/Ambito Territoriale Sociale (Unità di Valutazione

multidimensionaleintegrata)prevedendounaprogressivasperimentazioneneivarisettoridiintervento,in

particolaresulladisabilitàelanonautosufficienza;

- presaincaricoecontinuitàassistenzaintegrata,conilPianoAssistenzialeIndividuale.

• rimodulazionedell’offertadeiservizisocialiesanitari,attraversolachiaraspecificazionedegli:

- interventidisostegnoeaccompagnamento;

- interventieserviziterritoriali;

- interventieservizidomiciliari;

- interventieservizisemiresidenziali;

- interventieserviziresidenziali;

• definizione di un sistema tariffario complessivo, necessario per la definizione di un sistema complessivo

sociosanitariochepermettalachiaraidentificazioneelacompetenzaistituzionalecircagliinterventieservizi

residenziali;

Page 51: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 51 di 75

• integrazionefrapubblicoeprivatodeiservizisanitariedeiservizisociali;

• completamento e consolidamento del sistema informativo regionale, che preveda un unico luogo di

coordinamentoalivelloregionaleeunastrettaconnessioneconlediversefontideidati.

Inquestopercorsosonodaevidenziare,comepriorità:

• laprogettazioneel'implementazionediflussiinformativi;

• l'attivazionedidatabasecheraccolganoinformazionisull’utenzaesulleprestazionierogate.

IlruolodelleAziendeSanitarieProvinciali(ASP)nellaprogrammazionelocale

LeAziendesanitarieprovinciali(ASP)hannounruolosignificativonellaprogrammazionezonaleesvolgonole

seguentiattività:

• operanoinstrettoraccordoconlaRegioneCalabria;

• lavoranoinretecongliAmbititerritoriali/Comuni;

• concorronoallapianificazioneterritorialeeoperanoinreteconlealtreAmministrazionepubblicheeprivate,

inmodoparticolare,perquelcheconcerneleUnitàdiValutazioneIntegrata.

TaliUnitàsonoilmodelloorganizzativobasilare,finalizzatoallarealizzazionedegliinterventichenecessitanodi

unapportosiadallapartesocialechesanitaria.LeUnitàdiValutazioneIntegratasonocompostedacomponenti

appartenentiagliAmbititerritoriali,aiComuniealleAziendeSanitarieLocali,edeventualmente,anchedaaltre

Amministrazionidelpubblicoedelprivatoche,adiversotitoloe/ocompetenza,possonoconcorrereaiprocessi

dipresaincaricointegrata.

Indirizziapplicativiestandardcomuniperiregolamentidiaccessoalsistemaintegrato

L’accessoaiservizièorganizzatoinmodotaledagarantirepariopportunitàdifruizionedeiservizieildirittodi

sceltadeivarisoggettigestorideiservizidapartedegliutenti.Gliobiettiviperilraggiungimentoditalistandard

sono:

• unitarietàdell’accessoinogniAmbitoTerritoriale;

• informazionisistematicaedefficacesull’offertadeiserviziedirelativicosti;

• orientamento e accompagnamento all’accesso dei servizi, con una particolare attenzione ai soggetti in

condizionedifragilità,dinonautosufficienzaedipendenza;

• trasparenzanellagestionedeitempidiattesa;

• osservazioneemonitoraggiodeibisogni,dellerisorseedellerisposte.

L’accessoalsistemaintegratosirealizzaapartiredaunavalutazioneprofessionaledelbisognoechegarantisca

risposte adeguate ed appropriate. La valutazione del bisogno è effettuata dal servizio sociale professionale

dell’Ente Locale. Se il bisogno si caratterizza come sociosanitario, la valutazione verrà effettuata dall’Unità di

ValutazioneIntegrata,coinvolgendolediverseprofessionalitàpreviste.Lavalutazionedelbisognoècondizione

necessaria per l’accesso al sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali erogati a livelli di Ambito

Territoriale.Dopo la valutazionedel bisogno si procede con lapredisposizionedi unprogettopersonalizzato,

Page 52: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 52 di 75

concordato con l’utente, all’interno del quale vengono considerate la natura del bisogno, l’articolazione degli

interventi(complessitàe intensità), latempistica, icostisupportati, leresponsabilità inmeritoall’attuazionee

allaverifica.

Sperimentazioneedinnovazioneinambitosocialeesociosanitario

LaRegionesiimpegnaapromuovereecoordinaresperimentazionifinalizzateallosviluppodinuoverisposteai

bisogni nelle aree della domiciliarità, della solidarietà tra famiglie, degli interventi diurni e residenziali,

dell’accompagnamentodellepersoneindifficoltà,degliinterventidicomunità13.

Le sperimentazioni si basano sulla realizzazione dei progetti personalizzati accompagnati dalle Unità di

valutazioneintegrata,cheoperanoa livellodiAmbitoterritorialeesiconfiguranocomemodelloorganizzativo

basilareperrealizzaregliinterventidinaturasocialeesanitariainmanieraintegrata.

Le sperimentazioni e le attività di innovazione, in tale ambito, hanno come caratteristica principale la

cooperazione interistituzionale e con il Terzo Settore che si organizzano per conseguire comuni obiettivi di

benessere. Tali collaborazioni possono essere concretizzate mediante appositi strumenti giuridici quali le

convenzioni, i protocolli e gli accordi di programma. L’integrazione gestionaleviene garantita a livello di

struttura operativa, in modo unitario, nell’Ambito Territoriale e in modo specifico nei diversi servizi che lo

compongono.

4.5L’applicazionedell’I.S.E.E.

L'ISEE14 è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che

richiedonoprestazioni sociali agevolate. Ladeterminazionee l'applicazionedell'indicatoreai finidell'accesso

alle prestazioni sociali agevolate, nonché della definizione del livello di compartecipazione al costo delle

medesime, costituisce livello essenziale delle prestazioni, fatte salve le competenze regionali in materia di

normazione,programmazioneegestionedellepolitichesocialiesociosanitarieefermerestandoleprerogative

deicomuni.

Inrelazioneatipologiediprestazionicheperlaloronaturalorendanonecessarioeovenondiversamente

disciplinatoinsededidefinizionedeilivelliessenzialirelativiallemedesimetipologiediprestazioni,glienti

erogatoripossonoprevedere,accantoall'ISEE,criteriulterioridiselezionevoltiadidentificarespecifiche

platee di beneficiari, tenuto conto delle disposizioni regionali in materia e delle attribuzioni regionali

specificamentedettate in temadiservizi sociali e sociosanitari. Ècomunque fattasalva lavalutazionedella

condizioneeconomicacomplessivadelnucleofamiliareattraversol'ISEE.

L'ISEEècalcolato,conriferimentoalnucleofamiliarediappartenenzadelrichiedente,dicuiall'articolo3,come

rapporto tra l'ISE, di cui al comma 3, e il parametro della scala di equivalenza corrispondente alla specifica

composizionedelnucleofamiliare.

13 Art. 4, L.R. 23/2003 14 Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (14G00009) - Vigente al: 22-1-2019

Page 53: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 53 di 75

Ladeterminazionee l'applicazionedell'indicatore,ai finidell'accessoalleprestazionisocialiagevolate,nonché

della definizione del livello di compartecipazione al costo dellemedesime, costituisce livello essenziale delle

prestazioni,aisensidell'articolo117,secondocomma,letteram),dellaCostituzione.

LaGiuntaRegionale,tenutocontodelPianoregionaledegliinterventiedeiservizisociali,sentitoilpareredella

competenteCommissioneconsiliareedellaConferenzaPermanenteper laprogrammazionesocioassistenziale

regionale,conpropriedirettivedefiniscegliindirizzigeneraliperladeterminazionedelconcorsodapartedegli

utentialcostodelleprestazionierogatedalsistemaintegratodegliinterventiedeiservizisociali15.

4.6Ipoterisostitutivi

LaRegioneCalabria,nell’ambitodellepropriefunzionidiprogrammazione,indirizzoecoordinamento,esercitai

poteri sostitutivinei confrontidegliEntiLocali inadempienti rispettoaquantostabilitodagli art.6, comma2,

letterea),b),c),edell’art.19dellaLegge328/200016.LaRegioneCalabria,conattodiGiuntaregionale,delibera

di:

• nominareuncommissarioadactaconleindicazionidellegeneralitàdellapersonaincaricata;

• definirel’oggettodell’incaricodefinendonelepeculiariattività;

• definireglioneridariconoscereperl’espletamentodelleattività;

• notificare l’atto all’Ambito territoriale o al Comune/i che si rendano protagonisti di gravi inadempienze

nell’attuazionedellaprogrammazione,dellaprogettazioneerealizzazionedelsistemalocaledeiservizisociali

a rete, nell’erogazione dei servizi, delle prestazioni economiche, e nella gestione delle attività di

accreditamento, autorizzazione e vigilanza dei servizi sociali e delle strutture a ciclo residenziale e

semiresidenziale.

In particolare, la Regione Calabria farà ricorso all’istituto dei poteri sostitutivi nelle situazioni in cui sia

necessariotutelareilivelliessenzialidelleprestazioniconcernentiidiritticiviliesociali.Ataleriguardo,siporrà

attenzione alle azioni connesse con l’attuazione delle misure di contrasto alla povertà e con l’introduzione

dell’I.S.E.E., quali livelli essenziali delle prestazioni previsti, rispettivamente, dal D.L. 4/2019 e dal D.P.C.M.

159/2013.

Inoltre,considerata laparticolare fragilitàdel tessutoeconomicoesociale,si faràricorsoall’istitutodeipoteri

sostitutiviinpresenzadiritardinellaprogrammazioneerealizzazionediinterventiconnessiall’attribuzionedi

risorsedapartedell’UnioneEuropea,dapartedelloStatoedellaRegione.

4.7Indirizziapplicativiperl’autorizzazioneel’accreditamentodeiservizi

La governance del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali vede un ruolo gestionale in capo ai

Comuni (in forma singola o associata) i quali autorizzano, accreditano e controllano le strutture a ciclo

residenziale e semiresidenziale operanti nei diversi territori, come stabilito dalla DGR 503 del 2019

“Riorganizzazionedell'assettoistituzionaledelsistemaintegratodegliinterventiinmateriadiserviziepolitiche

15 Art. 32, comma 1, Legge regionale 23/2003 16 Art. 11, comma 1, lettera o)

Page 54: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 54 di 75

sociali. Legge8novembre2000, n. 328eLeggeRegionale26novembre2003, n. 23 e s.m.i. –PRESAD’ATTO

PARERETERZACOMMISSIONECONSILIAREn.54/10^-APPROVAZIONE”.Nellospecifico:

• iservizielestruttureacicloresidenzialeesemiresidenzialeagestionepubblicasonoautorizzatidaiComuni;

• l’autorizzazioneèrilasciatainconformitàairequisitinazionalieregionali;

• gliAmbitiTerritoriali/Comuniprovvedonoall’accreditamentoecorrispondonoaisoggettiaccreditatitariffe

perl’erogazionedelleprestazionierogatenell’ambitodellaprogrammazioneregionaleelocale17.

17 Art. 11, Legge Quadro 328/2000

Page 55: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 55 di 75

5. LERISORSEEIFONDI

5.1Lerisorse

Le risorseper lepolitichesocialiprovengonodaiquattro livellidigoverno (Europa,Stato,RegionieComuni),

secondodotazionifinanziariepresentineirispettivibilanci.

• P.O. FSE Calabria 2014-2020, Fondo Sociale Europeo, Obiettivo Tematico 9, che prevede quattro linee di

azione inmateriadi inclusione socialeper il periodo2014-2020:1. Servizi innovativi di sostegnoanuclei

familiarimultiproblematicie/oapersoneparticolarmentesvantaggiate;sostegnoapersoneincondizionedi

temporaneadifficoltà anche attraverso il ricorso amicrocredito e strumenti rimborsabili anche attraverso

oredilavorodadedicareallacollettività;alfabetizzazioneeinclusionedigitale;2.Interventidipresaincarico

multiprofessionale, finalizzati all’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e delle persone

maggiormentevulnerabili;3.Promozionediprogettiedipartenariatitrapubblico,privatoeprivatosociale

finalizzatiall’innovazionesociale,allaresponsabilitàsocialed’impresa;rafforzamentodelleimpresesocialie

delle organizzazioni del terzo settore; rafforzamento delle attività delle imprese sociali di inserimento

lavorativo;4.Implementazionedeibuoniservizio.

• Fondonazionaleperlepolitichesociali(FNPS),dicuiall’art.20dellaLegge328/2000,incuisonocontenute

lerisorsecheloStatostanziaannualmenteperlapromozioneeilraggiungimentodegliobiettividipolitica

sociale. La citata Legge quadro per la realizzazione del Sistema integrato di interventi e servizi sociali ha

delineatounsistemaarticolatodiPianiSocialiRegionaliePianidiZonachedelineano,perciascunterritorio,

unareteintegratadiservizisocialiesociosanitarifinanziatiattraversoilFNPS.

• Fondo per le non autosufficienze, istituito dall’art. 1, comma 1264, della legge 27 dicembre 2006 (Legge

finanziaria 2007) presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è destinato alla realizzazione di

prestazioni,interventieserviziassistenzialinell’ambitodell’offertaintegratadiservizisociosanitariinfavore

dipersonenonautosufficienti. Il livellonazionalestabilisce leareeprioritariedi interventoriconducibiliai

livelliessenzialidelleprestazioni,nellemoredelladeterminazionedelcostoedelfabbisognostandard,frai

quali si ricorda: l’attivazione o il rafforzamento del supporto alla persona non autosufficiente e alla sua

famigliaattraversol’incrementodell’assistenzadomiciliare,alfinedifavorirel’autonomiaelapermanenzaa

domicilio, adeguando le prestazioni alla evoluzione dei modelli di assistenza domiciliare; il supporto alla

persona non autosufficiente e alla sua famiglia nelle forme individuate dalle Regioni; la previsione di un

supporto alla persona non autosufficiente e alla sua famiglia, eventualmente anche con interventi

complementariall’assistenzadomiciliare,comeperesempioiricoveridisollievoinstrutturesociosanitarie,

nellamisuraincuiglistessisianoeffettivamentecomplementarialpercorsodomiciliare.Lerisorsediquesto

Fondo sono finalizzate alla copertura dei costi di rilevanza sociale dell’assistenza sociosanitaria e le

prestazioni e i servizi finanziati con queste risorse non sono sostitutivi ma aggiuntivi e complementari a

quellisanitari.

• Fondo nazionale per le politiche della famiglia, istituito ai sensi dell’art. 19, comma 1, del Decreto-legge

223/2006pressolaPresidenzadelConsigliodeiministri.PartediquesterisorsesonotrasferitealleRegioni,

con vincolo di destinazione a precise linee di intervento volte al proseguimento dello sviluppo e al

consolidamentodelsistemaintegratodiservizisocioeducativi;nelcorsodegliannisiètenutocontoanchedi

Page 56: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 56 di 75

alcune specifiche finalità, comeper esempio il sostegno alla genitorialità, il sostegno al lavoro educativo e

assistenzialedellefamiglieafavoredeiminori,azioniafavoredellanatalità.

• Fondonazionaleper lepolitichegiovanili, istituito, ai sensidell’art.19delDecreto-legge223/06presso la

PresidenzadelConsigliodeiministri,alfinedipromuovereildirittodeigiovaniallaformazioneculturalee

professionaleeall’inserimentonellavitasociale,ancheattraversointerventivoltiafavorireilgodimentodel

dirittodeigiovaniall’abitazioneeall’accessoalcreditoperl’acquistoel’utilizzodibenieservizi.

• FondonazionaleperlePariopportunità,istituitonel2009pressolaPresidenzadelConsigliodeiministricon

risorsedestinateallarealizzazionediunsistemadiinterventiperfavorirelaconciliazionedeitempidivitae

dilavoro.

• Fondo“Disposizioniperlapromozioneedilsostegnodeicentriantiviolenzaedellecasediaccoglienzaperle

donnemaltrattate”,istituitodall’art.13dellaL.R.31/2006,perilfinanziamentodeicentriantiviolenza.

• Fondoperilfinanziamentodel“Pianod’azionestraordinariocontrolaviolenzasessualeedigenere”,istituito

dallaL.119/2013,perilfinanziamentodiazioniperilcontrastoallaviolenzadigenere.

• PON“Inclusionesociale”2014-2020,gestitodalMinisterodelLavoroedellePoliticheSociali;

• Fondonazionale per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, istituito dalla legge 208del 2015 (art. 1,

comma386);

• FondodiSviluppoeCoesione,ObiettividiservizioperservizieducativiprimainfanziaeADI;

• Fondo Piano per lo sviluppo del sistema servizi educativi per la prima infanzia, rifinanziato dalla Legge

190/2014;

• Fondonazionalesul“Dopodinoi”,istituitodallalegge208del2015(art.1,comma400);

• AltrifondiderivantidanuovenormeoprogramminelperiododivigenzadelPiano.

Taleelencoevidenzia lagrandeevariegatadisponibilitàdi risorseedi conseguenza lanecessitàdiprocedere

verso unmetodo di programmazione sempre più integrato, negoziato e condiviso a ogni livello istituzionale

(Stato, Regione, Enti Locali, Aziende sanitarie) e settoriale (sociale, salute, istruzione, lavoro, casa, edilizia) e,

parimenti,ponel’esigenzadimigliorarelacapacitàdiaccedereallerisorsedell’UnioneEuropea,nonsoloaquelle

dei fondistrutturali,maancheallerisorsedisponibilipersostenereprogettispecifici.Adesempio,potrebbero

essereindividuatedelleareediprogetto,centratesuisoggettidestinataridell’integrazioneedistinteinsub-aree:

materno-infantile,adolescentiegiovani;disabilità;salutementale;anziani;dipendenze,disagioadultoefragilità.

5.2Lapoliticadellaspesaelagestionedellerisorse

Ladefinizionedistrumentieprocedure inmateriadipoliticadellaspesadeveessereguidatadadue indirizzi

generali:

• l’integrazionedellerisorse;

• lacoerenzaconleprioritàelesceltecompiutenelPianoSocialeRegionale

Fra le direttrici strategiche del presente Piano è compresa quella della gestione integrata delle risorse

finanziarie, lacuiattuazioneèaffidataanchealprogressivo inserimentonelbudgetadisposizionedell’Ambito

distrettualesocialedifontidifinanziamentocheeranoprimagestiteseparatamente,mad’orainavantisaranno

dautilizzarsi inmodo integratoecoordinatocontutte lealtre.Si trattadiunasceltacheconsenteagliAmbiti

Page 57: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 57 di 75

distrettualisocialidiavvalersiconmaggioreecrescenteflessibilitàdituttelepossibilirisorsefinanziarie,purnel

rispetto del vincolo di destinazione, ove sussistente, e che appare pienamente coerente con l’altra strategia-

chiavedelPianosociale,inbaseallaqualeiPianisocialidiambitodistrettualesarannosemprepiùilriferimento

edil“contenitore”ditutteleazionidisviluppodelbenesseresocialeedisalutealivelloterritoriale.

5.3LagestioneintegratadeiFondi

Parallelamenteallagestioneprogrammatoriacoordinata, il finanziamentodellepolitichesocialia livello locale

seguirà il principiodi integrazionedella spesa. I principali fondiper il finanziamentodelle strategiedeiPiani

socialiambitodistrettualesono,insintesieallostatoattuale,quelliprevistialparagrafo5.1.

Nell’ottica della promozione del cosiddetto “secondo welfare”, gli Ambiti Territoriali dovranno impegnarsi a

favorirelosviluppodelpropriosistemadiwelfarelocaleattraversounruoloproattivonell’acquisizionedialtre

risorse,quali,adesempio:

• ifondiINPSrelativialleprestazionidiserviziassistenziali,qualil’iniziativa“HomeCarePremium”;

• i fondimessi adisposizionedaaltri entipubbliciodaiprivati, qualiFondazionibancarie,banche, aziende,

consorzi,entidiTerzoSettore,ecc.;

• altretipologiedirisorseperilconcorsoalmiglioramentodelsistemadeiservizi;

• lerisorsederivantidallacompartecipazioneallaspesadapartedeicittadini.AttraversoilPianodiZonagli

Ambiti Territoriali definiscono i servizi che saranno soggetti al regolamento per l’accesso alle prestazioni

socialiagevolate,incoerenzaconlalegislazionenazionaleeregionale.

5.4Laprogrammazioneintegrataeunitariadellerisorse

UnastrategiachiavedelPianosocialeregionale2020-2022contemplailcoordinamentodellaprogrammazionee

la progressiva integrazione fra i sistemi che concorrono al benessere sociale e di salute delle persone. Le tre

direttricistrategichedellanuovastagionedellepolitichesocialisono:

• il coordinamento fra gli strumenti di programmazione, sia a livello regionale che a livello locale, con la

definizionedeiPianidiZonadiAmbitoTerritoriale;

• ilcoordinamentofraisistemielaloroprogressivaintegrazione,qualifattorichiavecheconcorronoallacura

dellapersonaeallosvilupposociale;

• lagestioneintegratadellerisorsefinanziarie.

Il Piano sociale regionale è l’atto attraverso cui si definisce l’attuazione delle tre direttrici strategiche. Il

coordinamentofraglistrumentidiprogrammazionesirealizzaattraversoladefinizionedellesceltestrategiche

delPianoregionaleneiseguentiambiti:

• ladefinizionedegliobiettiviessenzialidiserviziodagarantiresututtoilterritorioregionale;

• gliindirizziperlagestionecoordinatadegliinterventidiinclusionesociale;

• gliindirizziperilsostegnoallagenitorialitàeallafamigliaeperilcontrastoallaviolenzadomestica;

• gliindirizziprogrammaticiperfavorirelapienapartecipazionesocialedellepersonecondisabilità;

Page 58: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 58 di 75

• gli indirizzi per la partecipazione degli utenti al costo dei servizi sociali e sociosanitari secondo fasce

proporzionalidiredditoeconsogliediesclusione.

5.5Lagestionedeifondi:ilbilanciosocialediambito

Lo strumento individuato nella prospettiva di una valorizzazione della trasparenza verso l’esterno inmerito

all’utilizzo delle risorse è il Bilancio Sociale, strumento che concorre allo sviluppo, nella Pubblica

Amministrazione, di capacità e strumenti di valutazione e rendicontazionedei risultati volti almiglioramento

dellepoliticheedeiservizipubblici,eallavalorizzazionedellatrasparenzaversol’esterno.

IlBilancioSocialediAmbitoTerritorialesarà,a tendere, ilmodellodicomunicazioneedirendicontazionedel

gradodirealizzazionedeiPianidiZonae,pertanto,anchedegliesitidelmonitoraggioeautovalutazionedegli

stessi.Rappresenteràilprincipalestrumentodiconoscenzaedicomunicazione,chefavoriràlacostruzionediun

dialogopermanentetraistituzioniecittadiniatuttiilivelli,inclusoilprivatosociale,perilqualeoccorreràdare

evidenzadella ricaduta effettiva alle comunità in termini di servizi aggiunti e occupazione e coesione sociale.

Ciascun Ambito Territoriale sarà impegnato annualmente nella redazione del proprio Bilancio Sociale, da

pubblicaresulsitoInternetdeiComunidell’Ambito.

5.6LaspesasocialedeiComuni

SecondoidatiISTAT,nel2015laspesacomplessivadeiComunicalabresiperiservizisocialièammontataad€

46.464.081,dicui43.665.169(93,98%)acaricodeiComuni,1.773.884(3,82%)acaricodell’utenzae1.025.028

(2,20%)acaricodelS.S.N.LaspesasocialeprocapitedeiComunicalabresièdi22euro18. Siprecisachenel

calcolononèconsideratalaspesa€.30.000.000,00sostenutafinoal2019dapartedellRegioneL’areadiutenza

circalaspesaeffettivamentesostenutadaiComunièconnotatacomeriportatanellaTabella24.

Tabella24.SpesasocialeComunidellaCalabria

AREA SPESATOTALE PERCENTUALEFamigliaeminori 14.055.907 32.10%Disabilità 10.468.417 24,00%Dipendenze 381.855 0,90%Anziani 9.412.812 21,60%Immigratienomadi 4.673.048 10,70%Povertà,disagioadulti,senzafissadimora 3.437.999 7,90%Multiutenza 1.235.131 2,80%Totali 43.665.169 100,00(Fonte:RegioneCalabria–anno2019)

18 Fonte Istat – report del 27 dicembre 2017 “La spesa dei Comuni per i servizi sociali”, relativo al 2016.

Page 59: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 59 di 75

6. APPENDICENORMATIVA

6.1AppendiceNormativa(normativacomunitariaenazionale)

1. CostituzioneEuropea

2. Cartadeidirittifondamentalidell’UnioneEuropea

3. CostituzionedellaRepubblicaItaliana

4. Legge03marzo2009n.18,recantelaratificael’esecuzionedellaConvenzionedelleNazioniUnitesui

dirittidellepersonecondisabilità,adottataaNewYorkil13dicembre2006

5. Legge 5 febbraio 1992, n. 104 "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle

personehandicappate.";

6. Decretolegislativo31.03.1998,n.112“ConferimentodifunzioniecompitiamministratividelloStatoalle

regioniedaglientilocali,inattuazionedelcapoIdellal.15marzo1997,n.59”;

7. Decretolegislativo18.08.2000,n.267“Testounicodelleleggisull’ordinamentodeglientilocali”;

8. Legge08.11.2000,n.328recante“Leggequadroperlarealizzazionedelsistemaintegratodiinterventie

servizisociali”;

9. D.P.R. 28.12.2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di

documentazionelegislativa”;

10. D.P.C.M.14.02.2001“Attodiindirizzoecoordinamentoinmateriadiprestazionisocio–sanitarie”;

11. D.P.R.03.05.2001“Pianonazionaledegliinterventiedeiservizisociali2001–2003”;

12. Leggecostituzionale18.10.2001,n.3“ModifichealtitoloVdellapartesecondadellaCostituzione”;

13. Legge05.06.2003,n.131“Disposizioniperl'adeguamentodell'ordinamentodellaRepubblicaallalegge

Costituzionale18ottobre2001,n.3”;

14. D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di

determinazioneeicampidiapplicazionedell'Indicatoredellasituazioneeconomicaequivalente”es.m.i.

15. Decretolegislativo15settembre2017,n.147“Disposizioneperl’introduzionediunamisuranazionale

dicontrastoallapovertà”

16. DecretoMinisteriale26novembre2018“RipartodelFondonazionalepolitichesociali.Annualità2018

17. Decreto-Legge28gennaio2019,n.4,convertitoconlalegge28marzo2019,n.26“Disposizioniurgenti

inmateriadiredditodicittadinanzaedipensioni”

6.2AppendiceNormativa(riferimentoServiziallaPersonaRegioneCalabria)

Leggi

1. Leggeregionale19ottobre2004,n.25“StatutodellaRegioneCalabria”

2. Leggeregionale27luglio1977,n.19“Normeperl’assistenzadeiminoratidellavista”

3. Leggeregionale8settembre1977,n.26“Normesullaistituzionedeiconsultorifamiliari”

4. Legge regionale 22 maggio 1980, n. 10 “Norme per la promozione e lo sviluppo dell’assistenza

domiciliaredeglianzianieperlacreazionedicentrid’incontro”

5. Leggeregionale17dicembre1981,n.20“Disciplinadellefunzioniperlatuteladellasalutementale”

6. Leggeregionale18giugno1984,n.14“Provvidenzeinfavoredeimutilatiedinvalidiciviliedellavoro”

Page 60: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 60 di 75

7. Leggeregionale17agosto1984,n.22“Prevenzione,curaeriabilitazionedelletossicodipendenze”

8. Legge regionale 12 novembre 1984, n. 31 “Interventi regionali per la formazione e lo sviluppo dello

sportedeltempolibero”

9. Leggeregionale19aprile1985,n.18“OrdinamentodellaformazioneprofessionaleinCalabria”

10. Leggeregionale8maggio1985,n.27“Normeperl’attuazionedeldirittoallostudio”

11. Leggeregionale28marzo1986,n.11“Tutelaaffettivadeiminorisottopostiatrattamentisanitari”

12. Leggeregionale26gennaio1987,n.4“Istituzionedellacommissioneperl’uguaglianzadeidirittiedella

pariopportunitàfrauomoedonna”

13. Leggeregionale26gennaio1987,n.5“Riordinoeprogrammazionedellefunzionisocio-assistenziali”

14. Leggeregionale23marzo1988,n.8“Istituzionedeicentripolivalentiperigiovani”

15. Legge regionale 5maggio 1990, n. 57 “Norme per l’istituzione del servizio socio-psico-pedagogico in

Calabria

16. Legge regionale 18 febbraio 1994, n. 6 “Istituzione e funzionamento dei servizi per le

tossicodipendenze”

17. Leggeregionale19aprile1995,n.22“IstituzioneProgettoDonna”

18. Leggeregionale22gennaio1996,n.2“Normeperilriordinodelserviziosanitarioregionale”

19. Legge regionale 8 agosto 1996, n. 21 “Servizi socio-assistenziali a favore dei minori sottoposti a

provvedimentidell’AutoritàGiudiziaria”

20. Leggeregionale24febbraio1998,n.5“Normeperlapromozioneelosviluppodellapraticasportivaper

lepersonedisabili”

21. Leggeregionale29marzo1999,n.8“Provvidenzeinfavoredisoggettiaffettidaparticolaripatologie”

22. Leggeregionale7agosto1999,n.22“Istituzionedell’AlboregionaledelleSocietàdiMutuoSoccorso”

23. Leggeregionale14febbraio2000,n.2“ProgettoGiovani”

24. Leggeregionale30gennaio2001,n.4“Misuredipoliticheattivedell’impiegoinCalabria”

25. Leggeregionale19febbraio2001,n.5“Normeinmateriadipolitichedellavoroediserviziperl’impiego

inattuazionedeldecretolegislativo23dicembre1997,n.469”

26. Legge regionale 2maggio 2001, n. 16 “Riconoscimento e valorizzazione della funzione sociale svolta

dallacomunitàcristianaedaglioperatoriparrocchialinell’ambitodelpercorsoformativodellapersona”

27. Leggeregionale26novembre2001,n.32“Normeperlapromozioneelosviluppodeldirittoallavoro

dellepersonecondisabilità

28. Legge regionale 8 gennaio 2002, n. 1 “Mantenimento delle funzioni assistenziali in favore di ciechi e

sordomutiincapoalleProvince”

29. Legge regionale 26 novembre 2003, n. 23 “Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi

socialinellaRegioneCalabria(inattuazionedellaleggen.328/2000)”

30. Leggeregionale2febbraio2004,n.1“Politicheregionaliperlafamiglia”

31. Leggeregionale19marzo2004,n.11“PianoRegionaleperlaSalute2004/2006”

32. Leggeregionale12novembre2004,n.38“Garanteperl’infanziael’adolescenza”

33. Leggeregionale16febbraio2005,n.2“Disposizioniinmateriasanitaria”

34. Leggeregionale10gennaio2007,n.5“Promozionedelsistemaintegratodisicurezza”

Page 61: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 61 di 75

35. Legge regionale 21 agosto 2007, n. 20 “Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri di

antiviolenzaedellecasediaccoglienzaperdonneindifficoltà”

36. Leggeregionale10luglio2008,n.22“IstituzionedelGarantedellasalutedellaRegioneCalabria”

37. Legge regionale 18 luglio 2008, n. 24 “Norme in materia di autorizzazione, accreditamento, accordi

contrattualiecontrollidellastrutturesanitariaesocio-sanitariepubblicheeprivate”

38. Leggeregionale116ottobre2008,n.36“Normediindirizzoperprogrammidiediliziasociale”

39. Leggeregionale12giugno2009,n.18“AccoglienzadeirichiedentiAsilo,deirifugiatiesvilupposociale,

economicoeculturaledelleComunitàlocali”

40. Legge regionale 17 agosto 2009, n. 28 “Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione

sociale”

41. Legge regionale 5 novembre 2009, n. 41 “Norme per l’istituzione e la disciplina del servizio civile in

Calabria”

42. Legge regionale 26 febbraio 2010, n. 11 “Interventi regionali a favore dei familiari di lavoratrici e

lavoratoridecedutiogravementeinvalidiacausadiincidentisuiluoghidilavoro”

43. Leggeregionale20dicembre2011,n.44“Normeperilsostegnodipersonenonautosufficienti–Fondo

perlanonautosufficienza”

44. Legge regionale 11 aprile 2012, n. 10 “Disposizioni in favore dei soggetti con disturbi specifici di

apprendimento”

45. Leggeregionale19aprile2012,n.13“Disposizionidirettealla tuteladellasicurezzaeallaqualitàdel

lavoro,alcontrastoeall’emersionedellavorononregolare”

46. Leggeregionale28giugno2012,n.29“Attuazionedelcomma4dell’articolo118dellaCostituzionesulla

sussidiarietàorizzontale”

47. Leggeregionale26luglio2012,n.33“Normeperlapromozioneeladisciplinadelvolontariato”

48. Leggeregionale27dicembre2012,n.68 “Normeper il sostegnodel coniugeseparatoodivorziato in

situazionedidifficoltà”

49. Leggeregionale29marzo2013,n.15“Normesuiservizieducativiperlaprimainfanzia”

50. Legge regionale 2maggio 2013, n. 19 “Interventi di inclusione sociale, integrazione socio-sanitaria e

contrastoallapovertàpergliagglomeratiurbaniamaggioreconcentrazionedipopolazione”

51. Legge regionale 8 novembre 2016, n. 34 “Riconoscimento del ruolo sociale delle società di mutuo

soccorsooperantiinCalabria”

52. Legge regionale 23 novembre 2016, n. 38 “Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di

genere”

53. Leggeregionale1febbraio2017,n.2“Istituzionedell’Osservatorioregionaleperiminori”

54. Leggeregionale26aprile2018,n.9“Interventiregionaliperlaprevenzioneeilcontrastodelfenomeno

della‘ndranghetaeperlapromozionedellelegalità,dell’economiaresponsabileedellatrasparenza”

55. Legge regionale 3 agosto 2018, n. 27 “Promozione dell’attività di recupero e ridistribuzione delle

eccedenzealimentaripercontrastarelapovertàeildisagiosociale”

56. Leggeregionale3agosto2018,n.26“Modificheall’articolo29dellaleggeregionale26.11.2003,n.23)

Page 62: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 62 di 75

6.3DeliberedellaGiuntaRegionaleeDecreti

a) DecretoPresidenteGiuntaRegionale31gennaio2011,n.12“Approvazione lineeguidasulsistemadi

curedomiciliarieaccessoaiserviziterritoriali.Obiettivospecifico”

b) Delibera Giunta Regionale 22 giugno 2015, n. 210 “Ridefinizione degli ambiti territoriali e

riorganizzazionedelsistemadell’offertaperlagestionedeiServiziSocio-assistenziali”

ba) Allegato a) Delibera Giunta Regionale 22 giugno 2015, n. 210 “Ambiti territoriali della Regione

Calabria”

bb)Allegatob)DeliberaGiuntaRegionale22giugno2015,n.210“Lestrutturesocio-assistenziali”

c) DeliberaGiuntaRegionale15novembre2017,n.539“Presad’attolineeprogrammatichediindirizzodel

TavolodiLavororegionaleper laprevenzioneedilcontrastoallaviolenzasulledonneedelDPCM25

novembre 2016 e relativa erogazione risorse – Integrazione D.G.R. n. 14/2017 – Censimento Centri

antiviolenzaregionali”

ca)Allegatoa)DeliberaGiuntaRegionale15novembre2017,n.539“Pianodiazioneregionalecontrola

violenzadigenere”

cb) Allegato b) Delibera Giunta Regionale 15 novembre 2017, n. 539 “Linee guida sullemodalità del

censimentoesuicriteriperilriconoscimentodeiCAV

cc)DeliberaGiuntaRegionale21 settembre2018,n.417 “Criteriutilizzo risorse finanziarieDPCM25

novembre2016perilsostegnoaiCentriantiviolenzaealleCaseRifugiodinuovacostituzionenonché

deifondidestinatialfinanziamentoaggiuntivodegliinterventiregionaligiàoperativivoltiadattuare

azionidiassistenzaedisostegnoalledonnevittimediviolenzaeailorofigli”

d) Regolamento regionale n. 3 del 21 dicembre 2017 “Modifiche al Regolamento regionale 16 dicembre

2016,n.17(Regolamentosulleprocedurediautorizzazione,accreditamentoevigilanzadellestrutturea

ciclo residenziale e semiresidenziale socioassistenziali, nonché dei servizi domiciliari, territoriali e di

prossimità)

e) DeliberaGiuntaRegionale10agosto2018,n.381“ApprovazionedelPianoregionale2018–2020perla

lottaallapovertàdicuiall’art.14delDecretoLegislativo15settembre2017,n.147“Disposizioniper

l’introduzionediunamisuranazionaledicontrastoallapovertà”

ea)Allegatoa)DeliberaGiuntaRegionale10agosto2018,n.381“Lineed’indirizzoperl’attivazionedi

contrastoallapovertàediinclusionesocialeattiva”

eb)DeliberazioneGiuntaRegionale21settembre2018,n.413“ModificaeintegrazionedellaDGRn.278

del28giugno2018:IstituzioneReteregionaledellaProtezioneedell’InclusioneSocialeperlalottaalla

povertà di cui all’art. 14 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 147 “Disposizioni per

l’introduzionediunamisuranazionaledicontrastoallapovertà”

Page 63: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 63 di 75

f) Delibera Giunta Regionale 14 giugno 2018, n. 240 “Decreto Ministeriale n. 539/2017 “Accordo di

programmaMinisteroLavoroePoliticheSocialieRegioneCalabriadel27.12.2017perilsostegnoallo

svolgimentodiattivitàdiinteressegeneraledapartediorganizzazionidivolontariatoeassociazionidi

promozionesociale”.ApprovazionePianoOperativoexart.5dell’Accordo.

fa)Allegatoa)allaDeliberaGiuntaRegionale14giugno2018,n.240

g) DeliberaGiuntaRegionale19novembre2018,n.545“Legge8novembre2000,n.328eLeggeregionale

26 novembre 2003, n. 23 e ss.mm.ii. Approvazione Regolamenti per l’organizzazione ed il

funzionamento della “Conferenza Permanente per la programmazione socio assistenziale regionale”,

della“ConsultadelleAutonomeLocali”edella“ConsultadelTerzoSettore”.

ga) Regolamento n. 17/2018 per l’organizzazione ed il funzionamento della “Conferenza Permanente

perlaprogrammazionesocioassistenzialeregionale”

gb)Regolamenton.18/2018perl’organizzazioneedilfunzionamentodella“ConsultadelleAutonomie

Locali”

gc)Regolamenton.19/2018perl’organizzazioneedilfunzionamentodella“ConsultadelTerzoSettore”

gd)DeliberazioneGiuntaRegionale19novembre2018,n.544“Legge8novembre2000,n.328eLegge

regionale26novembre2003,n.23ess.mm.ii.Adozionecriteriperl’avviodelleprocedurefinalizzate

allaistituzionedella“ConsultadelTerzoSettore”

h) Delibera Giunta Regionale 15 febbraio 2019, n. 63 “Struttura organizzativa della Giunta Regionale –

Approvazione.RevocadellastrutturaorganizzativaapprovataconDGRn.541/2015es.m.i.

ha)Allegatoa)DeliberaGiuntaRegionale15febbraio2019,n.63“Regolamenton.3diOrganizzazione

dellestrutturedellaGiuntaRegionale”

hb)Allegatob)DeliberaGiuntaRegionale15febbraio2019,n.63“Settorimodificati”

i) DeliberaGiuntaRegionale31gennaio2017,n.25“Pianodiinclusioneattiva”

j) DeliberaGiuntaRegionale11agosto2015,n.303“ProgrammaOperativoRegionaleFESR-FSE2014–

2020.Approvazionetestorevisionatoerelativiallegati.

k) Regolamento n. 15 del 22 luglio 2019 di riconoscimento del ruolo sociale delle società di mutuo

soccorsooperantiinCalabria.

l) Delibera Giunta Regionale 9 settembre 2019, n. 423 “Riorganizzazione dell'assetto istituzionale del

sistemaintegratodegliinterventiinmateriadiserviziepolitichesociali.Legge8novembre2000,n.328

eLeggeRegionale26novembre2003,n.23es.m.i.”

m) Delibera di Giunta Regionale 25 ottobre 2019, n. 503 “Riorganizzazione dell'assetto istituzionale del

sistemaintegratodegliinterventiinmateriadiserviziepolitichesociali.Legge8novembre2000,n.328

e LeggeRegionale26novembre2003, n. 23 e s.m.i. – PRESAD’ATTOPARERETERZACOMMISSIONE

CONSILIARE n. 54/10^ - APPROVAZIONE”. Regolamento n. 22/2019 “Procedure di autorizzazione,

Page 64: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 64 di 75

accreditamento e vigilanza delle strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale socioassistenziali,

nonchédeiservizidomiciliari,territorialiediprossimità”.

Page 65: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 65 di 75

7. ALLEGATI

Allegato“A”.Caratteristichedellestrutturesocioassistenziali

Legenda

• “Posti autorizzati”: capacità di accoglienza delle strutture autorizzate, sulla base dei requisiti previsti per

l’autorizzazionealfunzionamento.

• “Posti a retta” ovvero “Posti a convenzione”: posti autorizzati delle strutture convenzionate rganizzativi,

professionali, tecnologici e strutturali, come stabiliti dalla Regione, oltre a quelli vigenti in materia

urbanistica,edilizia,prevenzioneincendi,igieneesicurezza.

• “Strutture convenzionate”: strutture semiresidenziali e residenziali, in possesso dell’autorizzazione al

funzionamento,inpossessodiulteriorirequisiti,oltreaquelliperl’autorizzazione;

• “Strutturasemiresidenziale”:haloscopodioffrireospitalitàditipodiurnoedundiversogradodiintensità

assistenziale in relazioneaibisognidell’utenza.Possonosiaassicurareazionidiprevenzionesia favorire il

recupero o il mantenimento della capacità psicofisiche residue dell’assistito, al fine di consentirne la

permanenza al proprio domicilio e, contemporaneamente, offrendo un importante sostegno al nucleo

familiare.

• “Strutturaresidenziale”:haloscopodifornireaccoglienzaetutelaapersoneincondizionedidisagiosociale.

Lastrutturaresidenzialesvolgefunzionidiverseinrispostaaimolteplicibisogniassistenzialidegliospitiedè

orientataa fornireprevalenteaccoglienzaabitativa,offrendoospitalità,attivitàsocioeducativa,assistenzae

occasionidivitacomunitaria,asecondadellatipologiadiutenza.

• “Struttura socioassistenziale”: presidio di accoglienza residenziale o diurna (semiresidenziale), destinata a

personechenecessitanodituteleediinterventiappropriatidivarianatura(educativi,assistenzialiesanitari)

nonassistibiliadomicilio.

Strutture:caratteristicheedobiettivi

Struttureperminori

Tipologia Caratteristiche Obiettivi“Centro diurno perminori”

strutturasemiresidenzialeperbambinieadolescenti di entrambi i sessi,permanenti in famiglia e conproblematiche.Iminoridovrannoesseresuddivisi in modo omogeno per fasced’età(6-10anni;11-14anni;15-18anni)

supportare la famiglia nell’esercizio dellefunzioni di educazione ed accudimento;prevenire l’allontanamento familiare ed i rischidi istituzionalizzazione; favorire percorsi diarmoniososviluppopsico-sociale

“Centrodiurnoperminoricondisabilità”

strutturasemiresidenzialeperbambinieadolescenti di entrambi i sessi,permanenti in famiglia, con disabilitàfisiche, psichiche e sensoriali, insituazione di disagio sociale a rischio diemarginazione e di perditadell’autonomia, che per motivieccezionali e rilevanti non possonotemporaneamente integrati nei centridiurni per minori. I minori dovrannoessere suddivisi inmodo omogeneo perfasced’età(6-10anni;11-14anni;15-18

garantireinterventivoltiall’implementazioneedalmantenimentodeilivellidiautonomiaedelleabilità; sviluppare percorsi psico-socioeducativie cognitivo/comportamentali; promuoverel’inclusione e l’integrazione sociale e scolastica;coadiuvarelafamiglia

Page 66: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 66 di 75

anni)“Comunità educativa perminori(6-13anni)”

struttura residenziale per minori dientrambi i sessi che necessitano di untemporaneo allontanamento dallapropria famiglia per incapacità oimpossibilità delle figure genitoriali asvolgere adeguatamente le funzioni dieducazioneedaccudimento

favorireunadeguatocontestodisviluppopsico-educativodi tipo familiare; favorire lo sviluppodi condizioni atte al rientro del minore in unidoneocontestofamiliare

“Comunità educativa perpreadolescenti edadolescenti(14-18anni)”

strutturaresidenzialeperpreadolescentie adolescenti che necessitano di untemporaneo allontanamento dallapropria famiglia per incapacità oimpossibilità delle figure genitoriali asvolgere adeguatamente le funzioni dieducazioneedaccudimento

favorireunadeguatocontestodisviluppopsico-educativodi tipo familiare; favorire lo sviluppodi condizioni atte al rientro del minore in unidoneocontestofamiliare

“Gruppo appartamentomaschile/femminile perminori sottoposti aprovvedimentidell’Autoritàgiudiziaria”

strutturaresidenzialeperpreadolescentieadolescentimaschiofemminedai12ai17 anni sottoposti a provvedimentidell’Autorità Giudiziaria per disfunzionidella condotta e/odell’adattamentonongestibili all’interno della famiglia e chepossono comprometterne il sanosviluppopsicologico,fisicoesociale

fornire un adeguato contesto di rieducazione esviluppo psico-sociale; prevenire i rischiconnessi ai disturbi della condotta e favorire ilripristino di una sana ed appropriata condottasocialeerelazionaleintraedextra-familiare

“Comunità specialisticaeducativa per minori condisturbi delcomportamento odisadattati socialisottoposti aprovvedimenti penali e/oamministrativi”:

struttura residenziale per ragazzi oragazze dai 12 ai 21 anni affetti dadisturbidelcomportamentoodisadattatisociali non gestibili all’interno dellafamiglia e necessitanti di interventispecialisticicontinuativi

creare percorsi individualizzati per i minoridisadattati sociali o con il disturbo delcomportamento, sottoposti a provvedimentipenalie/oamministrativi,dinazionalitàitalianae straniera; favorire interventi integrati, grazieallaretedicollaborazionecreata;favorireazionidi formazione/istruzione ed inserimentolavorativo; attivare strategie di rete percoinvolgere le risorse presenti sul territorio;svolgere attività di accompagnamentoeducativo;sperimentareedottimizzarepercorsiindividualizzatiperilmiglioramentodegliutenticonproblematichepsichicheecomportamentali;inserire nel mondo del lavoro gli ospiti chehanno mostrato volontà e capacità di rendersiindipendenti economicamente; -concluderepositivamente l'accompagnamento educativodegliutenticollegatialcircuitopenale;attivare,anche su richiesta della Regione Calabria e/odell'Autorità di giustizia minorile, ogniinterventoritenutoutilealraggiungimentodegliscopiistitutividellaComunitàstessa

Centro specialistico perbambini e adolescentivittime di abusi emaltrattamenti”

struttura residenziale per minori dientrambiisessiedietàcompresatrai6edi17annipresuntevittimediabusie/omaltrattamenti

fornireunadeguatocontestodiprotezioneedisviluppo psico-socioeducativo; garantireassistenza psicologica e cura psicoterapica;accompagnare e sostenere il minore presuntaparte offesa nell’iter giudiziario; favorire losviluppo di condizioni atte al rientro in unidoneocontestofamiliare

“Centro per minoristranieri nonaccompagnati”

struttura residenzialeper accoglienzadiMSNA di paesi terzi o apolide di etàinferioreaidiciottoannicheentranonelterritorio degli Stati membri dell’U.E.senza essere accompagnato da unapersona adulta responsabile diriferimento

adeguato percorso di integrazionesocioeducativa

Struttureperadulti

Tipologia Caratteristiche Obiettivi“Centro diurno per struttura semiresidenziale per persone assicurare attività assistenziali e garantire alta

Page 67: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 67 di 75

anziani”

anziane di 65 anni ed oltre, di ambo isessi, autosufficienti in situazione didisagio sociale e/o a rischio diisolamentoediperditadell’autonomiaenonautosufficienti

integrazione tra assistenza sociale e attivitàsocio-ricreative-culturali

“Comunità alloggio peranziani”:

struttura residenziale che eroga servizisocioassistenziali a personeultrasessantacinquenni autonome o conridottaautonomiaedunelevatobisognodi assistenza alla persona, che nonnecessitano di assistenza sanitariacontinuativa e/o complessa e che, insituazione favorita dalla rete dei servizisociali,decidonodicondividererisorseecapacitàdicoabitazione

garantire alle persone anziane ospiti adeguatecondizioni di vita e limitare il rischio diisolamentosocialeedaffettivo

“Comunitàaccoglienzaperadultiindifficoltà”

struttura residenziale destinata adaccogliere uomini e donne, con o senzaminori, privi del necessario supportofamiliare che abbiano necessità di unaiutonelpercorsodiinserimentosociale.Etàcompresatrai19edi64anni

offrire bisogni primari di assistenza epromuovere azioni di sostegno al percorso direcuperoodiacquisizionedell’autonomia

“Casa rifugio per donnevittime di violenza con osenzaminori”

struttura residenziale che eroga servizisocioassistenziali a donne che hannosubito violenza sessuale, fisica,psicologica e/o economica,maltrattamenti,molestieericatti,nonchévittimeditratta

promuovere e valorizzare percorsi dielaborazione culturale, pratiche di accoglienzaautonome

“Casa rifugio per donnevittime di tratta con osenzaminori”:

struttura residenziale per personevittime di tratta a fini di sfruttamentosessuale ovvero lavorativo, che offreospitalità e assistenza a persone vittimedi violenza fisica e/o psicologica rivoltaalla riduzione in schiavitù o servitù, perlo sfruttamento lavorativo ovverosessuale,perlequalisirendanecessarioildistaccodalluogoincuièstatarilevatala situazione di sfruttamento. La casarifugiooffreallepersonevittimeditrattaun luogo sicuro in cui sottrarsi allaviolenza degli sfruttatori ed in cuiintraprendere inunambienteprotettoecon attività di accompagnamento,percorsi per l’inserimento sociale elavorativo, ovvero, per il rientro nelPaesed’origine

promuovere e valorizzare percorsi dielaborazione culturale, pratiche di accoglienzaautonome autogestite delle donne; sosteneredonne in situazioni di disagio per causa diviolenza sessuale o sfruttamento lavorativo;dare valore alle relazioni tra donne anche inpresenzadigravedisagio

“Casa di accoglienza perdonne in difficoltà,gestantie/oconfigli”

struttura residenziale che eroga servizisocio-assistenziali a donne, nonchédonne gestanti e/o con figli e nellospecifico a: donne, con o senza minori,privi del necessario supporto familiareche abbiano necessità di un aiuto nelpercorsodiinserimentosociale,secondole finalità indicate nei pianipersonalizzati di reinserimento sociale;donnemaggiorenniominorenni italianeo extracomunitarie gestanti o con figli,con disagio sociale; donne con o senzafigliminorisottoposteamisurecautelari(arresti domiciliari); madri e figlisottoposte a prescrizioni di Decreti deiTribunale per i minori che prescrivonoosservazioneesostegnoallagenitorialità

offrire una risposta ai bisogni primari diassistenza e promuovere azioni di sostegno alpercorso di recupero o di acquisizionedell’autonomia e della capacità di autogestionedell’ospite, anche attraverso la loro attivapartecipazione alla gestione del servizio, alledinamiche di gruppo ed alla condivisione dellavitacomunitariaquotidiana

Casa di riposo peranziani”

struttura residenziale collettiva chefornisce agli ospiti anziani,autosufficienti e parzialmenteautosufficienti, prestazioni di tipo

garantire alle persone anziane ospiti adeguatecondizioni di vita e di limitare il rischio diisolamento sociale ed affettivo e le conseguentiimplicazionisullivellodiautonomia

Page 68: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 68 di 75

alberghiero, servizi specifici di carattereassistenziale,prestazioniditipoculturalee ricreativo, dirette a recuperare emigliorare l'autosufficienza. Anziani chenon necessitano di assistenza sanitariacontinuativa e/o complessa e che, insituazione favorita dalla rete dei servizisociali,decidonodicondividererisorseecapacitàdicoabitazione

Struttureperpersonecondisabilità

Tipologia Caratteristiche Obiettivi“Centro diurno perpersone con disabilitàmentali”

struttura semiresidenziale per disabilimaggiorenni e sino ai 65 anni conpsicopatologie, patologie di originepsicologica e patologie di originefisiologiche

sostegno alle famiglie mediante lo sgravio deicompitidiassistenza; interventiper il recuperoed il mantenimento della propria personalità;interventivoltialrecuperoemantenimentodeilivellidiautonomia

“Centro diurno perpersonecondisabilità”

struttura semiresidenziale di ospitalitàdiurnaeassistenzaqualificataapersonecon disabilità, giovani adulti di etàsuperiorea18anni,condeficitfunzionaliderivati dalla perdita di capacità fisiche,psichicheopsico-fisiche,sensoriali

favorire la permanenza dell’utente nell’abitualeambientedivita

“Comunità alloggio perpersonecondisabilità”

struttura residenziale per giovani adultidi età superiore a 18 anni, con deficitfunzionali derivati dalla perdita dicapacitàfisiche,psichicheopsico-fisiche,sensoriali

inclusione sociale, fornendo occasioni persvilupparee/omigliorarelecapacitàrelazionalied i legami, oltre che attività di assistenzapersonaleedalberghiera

“Comunità alloggio perpersone con disabilitàmentale”

strutturaresidenzialeperpersoneadultecon disabilità mentale che nonnecessitano di assistenza sanitariacontinuativa e le cui condizioniconsentano il raggiungimentodell’integrazione sociale nell’ambitocomunitario

inclusionesociale,oltrecheattivitàdiassistenzapersonaleedalberghiera

“Casa famiglia Dopo dinoi”(exDM470/2001)

struttura residenziale rivolto allepersone con grave disabilità, prive delsostegno dei familiari che ad essiprovvedonoperchédecedutiononpiùingradodiassisterli

offrire la continuità allo stile di vita familiaredella persona con disabilità che per cause nonvolontariedeveabbandonarelasuaresidenza

“Casa famiglia perdisabilità grave” (L.112/2016 e D.M.23/11/2016)

struttura abitativa, di cui alla L.n.112/2016, che offre il servizioesclusivamente persone con disabilitàgraveai sensidell'art.3, comma3,dellalegge n.104 del 1992, accertata nellemodalità indicate all'art. 4 della stessalegge.Ladisabilitàgravenondeveesseredeterminatadalnaturaleinvecchiamentoo da patologie connesse alla senilità. Ilservizio è rivolto a colui che è privo disostegno familiare, in quanto mancantedientrambi i genitorioperchégli stessinon sono in grado di fornire l'adeguatosostegnogenitoriale,oancheperilvenirmenodelsostegnofamiliare

realizzareunpercorsocheidentificaitempidelrientro nella situazione naturale, cessata lasituazionediemergenza.Ècomunquegarantitoil rispetto della volontà della persona condisabilitàgrave,ovepossibile,deilorogenitoriodichinetutelagliinteressi

Centri diurni esemiresidenziali perpersonecondisturbidellospettroautistico

Strutture aperte al territorio e allacomunità che, lavorando in rete,garantiscono un supporto di caratterediurno e semiresidenziale alle personecondisturbidellospettroautistico

Garantire supporto costante mediante unprogetto personalizzato finalizzato a facilitarel’inserimentosocialeeunamigliorequalitàdellavita

Page 69: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 69 di 75

Servizidomiciliari

Tipologia Caratteristiche Obiettivi“Servizio di assistenzadomiciliare anziani”(SADA):

servizio domiciliare rivolto ad anzianiover 65 che si trovano in condizione diparziale o totale non autosufficienzafisicae/opsichicaocomunquenonpiùingradodigestire lapropriavita familiaresenzaaiutoesterno,al finediconsentirelorodipermanerealpropriodomicilioincondizionidisicurezza

promozioneedilsostegnodellaqualitàdellavitadeglianzianichehannoperso,inviatemporaneao permanente, la capacità di provvedereautonomamente ed inmodo soddisfacente a séstessi/e. Si tratta di interventi tesi a dare unarispostaaibisogniprimaridiassistenzainmododafavorirelapermanenzanelproprioambientedi vita e al proprio domicilio dell’anziano,evitandooritardandoilpiùpossibileilricoveropressostruttureresidenziali

“Servizio di assistenzadomiciliare persone condisabilità”(SADD)

serviziodi assistenzadomiciliare rivoltoaminorieadulti finoalcompimentodei65annidietàcondisabilitàpsico-fisicaesensoriale comunque non in grado digestire la propria vita familiare senzaaiutoesterno,alfinediconsentirelorodipermanere al proprio domicilio incondizionidisicurezza

promozioneedilsostegnodellaqualitàdellavitadellepersonecondisabilitàchehannoperso, invia temporanea o permanente, la capacità diprovvedere autonomamente ed in modosoddisfacenteaséstessi/e.Sitrattadiinterventitesi a dare una risposta ai bisogni primari diassistenza in modo da favorire la permanenzanel proprio ambiente di vita e al propriodomicilio,evitandooritardando ilpiùpossibileilricoveropressostruttureresidenziali

“Servizio di educativadomiciliareminori”

servizio di assistenza rivolto aminori arischio di emarginazione sociale e didevianza ed anche a minori immigratipresenti sul territorio regionale che sitrovano a dover affrontare difficoltà diinserimentonelterritoriodiresidenza,diinclusione nella scuola ed in generalenellacomunità

prevenireildisagiosocialeel'entratadeiminorinei percorsi di emarginazione e illegalità;promuovere il ruolo della famiglia, nella suafunzionedieducazioneediformazionedeifigli,favorendo l'instaurarsi di relazioni reciprocheautentiche con il bambino, la famiglia e lacomunità di cui fa parte; promuovere il ruolodella madre immigrata per poter dare ai figliun'educazioneadeguataancheall'internodiunaculturadiversadallapropria

“Servizio di assistenzadomiciliare adulti indifficoltà”

assistenzadomiciliarerivoltoaadultichetemporaneamenteversanoincondizionedidifficoltànonchéagli adulti immigraticheancoranonhannoavutolapossibilitàdi integrarsi nella comunità sociale diaccoglienza, al fine di superare talitemporaneedifficoltàerenderepossibiliiprocessidiintegrazioneedinclusione

accompagnareisoggettiincondizionedidisagioe/o vulnerabilità sociale in un percorso direcupero delle capacità personali e relazionali,favorendo l’autonomiae l’integrazionesocialeeprevenendoirischidiesclusione

Serviziterritorialiediprossimità

Tipologia Caratteristiche Obiettivi“Comunitàfamiliare/gruppoappartamentomultiutenzacomplementare”

strutturadi tipo familiare, caratterizzatada bassa intensità assistenziale, cheaccoglie finoaunmassimodi6utenti edestinata ad una utenza composta daanziani, disabili, minori o adolescenti,adulti in difficoltà per i quali lapermanenza nel nucleo familiare siatemporaneamente o definitivamentecontrastanteconilpianoindividualizzatodiassistenza

sviluppare al massimo grado la relazioneinterpersonaleconiugandotuttalaricchezzadellavoro di cura tipico dei legami parentali forticon la scientificità del lavoro educativo;garantire una impostazione ed organizzazionemutuata dalla famiglia naturale e qualificatadallapresenzadifigurediriferimentoeducativonel ruolo genitoriali con funzionepaterno/materna che pongono stabile dimoranel presidio e garantiscono la continuità perscelta di vita; accogliere utenza senzapredeterminazione a priori, ma secondo ilcriterio della genitorialità responsabile,instaurando e mantenendo rapportipersonalizzati, ben individualizzati e di tipoparentale,conciascunapersonaaccoltaetragliutenti tra loro, costituendo così una verafamigliasupplente,sostitutivaenonantagonista,

Page 70: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 70 di 75

diquellanaturaled’origine“Comunitàfamiliare/gruppoappartamento per minoriditipofamiliare”

struttura educativa residenzialedestinata alla convivenza stabile di unpiccolo gruppo di minori con due o piùadulti, preferibilmente una figuramaschileeunafemminileadeguatamenteformate, che svolgono funzionigenitoriali. È rivolta a minori in etàevolutiva per i quali non è praticabilel’affido

garantire ai minori in stato di difficoltà, diabbandono, di svantaggio un contesto di vitafamiliare in grado di sostenere il processo dievoluzione positiva e di maturazionemedianteun'organizzazione caratterizzata da relazionistabili, affettivamente significative, uniche epersonalizzate, inseriteinunaretecomunitaria,con modalità di condivisione adeguate alleesigenzedell'età e del livello dimaturazionediciascunsoggetto,vivendoconlepersoneaccolteesperienze di vita di relazione anche nelcontestosocialecircostante

“Comunitàfamiliare/gruppoappartamento per adultiditipofamiliare”

una comunità familiare educativaresidenziale,destinataallaconvivenzadiunpiccologruppodiadulti,gestitidadueadulti preferibilmente una figuramaschileeunafemminileadeguatamenteformate. La comunità offre una rispostatemporanea alle esigenze abitative e diaccoglienza di persone con difficoltà dicarattere sociale prive del sostegnofamiliare,per lequali lapermanenzanelnucleo familiare sia valutatatemporaneamente o permanentementeimpossibile o contrastante con ilprogetto individuale. L'organizzazionedella vita quotidiana deve essere il piùpossibile simile a quella di una famiglianaturale

garantire agli adulti in stato di difficoltà, diabbandono, di svantaggio, per qualsivogliamotivo esso sia stato originato e/o causato, uncontestodivitafamiliareingradodisostenereilprocessodievoluzionepositivaedimaturazionemediante un'organizzazione caratterizzata darelazioni stabili, affettivamente significative,uniche e personalizzate, inserite in una retecomunitaria, con modalità di condivisioneadeguate alle esigenze dell'età e del livello dimaturazionediciascunsoggetto,vivendoconlepersone accolte esperienze di vita di relazioneanchenelcontestosocialecircostante

“Comunitàfamiliare/gruppoappartamentoperdisabiliditipofamiliare”

struttura di tipo familiare, che accogliepersone adulte con disabilità prive dinucleo familiare o per le quali lapermanenza nel nucleo familiare siatemporaneamente o permanentementeimpossibilitata. Si caratterizza per lapresenza effettiva e permanente di unafamigliaodialmenodueadulti,diamboisessi, che svolgono funzioni educativo –tutelari

garantire ai disabili in stato di difficoltà, diabbandono, di svantaggio, per qualsivogliamotivo esso sia stato originato e/o causato, uncontestodivitafamiliareingradodisostenereilprocessodievoluzionepositivaedimaturazionemediante un'organizzazione caratterizzata darelazioni stabili, affettivamente significative,uniche e personalizzate, inserite in una retecomunitaria, con modalità di condivisioneadeguate alle esigenze dell'età e del livello dimaturazionediciascunsoggetto,vivendoconlepersone accolte esperienze di vita di relazioneanchenelcontestosocialecircostante

“Servizio di prontointerventosociale”

destinatari del Servizio di ProntoIntervento Sociale sono uomini, donne,persone con disabilità o anziani conlimitata autonomia ed in condizionid’improvvisa ed imprevista necessitàassistenziale

offrire una risposta concreta a situazioniimpreviste ed imprevedibili, per necessità edinterventirichiestifuoridaglioraridiaccessoaiconsueti servizid’assistenza sociale. Si trattadiun’accoglienza temporanea che dovrebbeprevedere una risoluzione entro 15 giornidall’emergenza.LospiritodelServiziodiProntointerventoSocialeèoffrireunaprimarispostadibassa soglia all’emergenza, pertanto nonrappresenta un percorso sostitutivo né una viapreferenzialedipresaincarico

“Progetto socialeindividuale per personecon disabilità (art. 14l.328/2000)

rappresenta un modello di servizioincentrato sulla presa in carico globaledellapersonacondisabilità.Idestinataridelprogetto,chevarichiestoalComunedi residenza, sono le persone condisabilità di qualsiasi età e può essererichiesto dall’interessato e/o dallafamiglia o dall’amministratore disostegnoodal tutorequalorasi trattidiminore o di persona non in grado diautorappresentarsi

valorizzarealmeglioleabilitàdellapersonacondisabilità richiedente, favorendo l’inclusionesocialenellapropriacomunitàdiappartenenza

“Tutoringdomiciliare” interventodisostegnoeducativo,sociale, ampliare le competenze socio relazionali e

Page 71: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 71 di 75

psicologico rivolto alminore e all’interonucleo familiare. Sono destinatari delServizio, quindi, i minori e i loro nucleifamiliari

cognitive dei minori, potenziare le capacitàgenitoriali dei nuclei di origine e fornire unadeguato“aggancio”conlerealtàterritorialitaleda garantire un’autonomia sociale di tutta lafamiglia intervenendo direttamentenell’ambiente di vita quotidiana del nucleofamiliare

“Ludoteca” serviziorivoltoaminoridai3ai10anni,compresi bambini con disabilità, chenecessitanodipercorsidisocializzazionee autonomia, nonché di sostegno agliapprendimentiscolastici

favorire lo sviluppo personale del minore,tenendoconto, inparticolare,degliaspettidellasocializzazione, dell’educazione all’autonomia ealla libertà di scelta, al fine di valorizzare lecapacità creative ed espressive del bambinostesso

“Centro di aggregazioneperragazzieadolescenti”

offertastrutturatadicarattereeducativoe di animazione, perminori tra gli 11 e15 anni i cui bisogni afferiscono all'areadella prevenzione e si definiscono intermini di socializzazione,accompagnamento scolastico eanimazionedeltempolibero

fornire " luoghi sicuri" dove proporre attivitàaggregativeasfondosociale

“Centro di aggregazionegiovanile”

offertastrutturatadicarattereeducativoedianimazionepergiovanidai16ai21anni

offerta di spazi, di occasioni di incontro esocializzazionepositiva

“Centro sociale peranziani”

struttura ricettiva che accoglie tutti glianzianiover65

promuoverel'inclusionesocialedell'anzianonelterritorio e l'integrazione con i servizi offertidagli altri interlocutori presenti in camposociale, sanitario, culturale e ricreativo che sioccupano di questa fascia di età dellapopolazione;promuovereautonomiaeazionidiinclusione sociale; valorizzare la funzionesocialedell’anzianonellacomunitàfavorendoloscambio intergenerazionale anche attraverso lapromozione di servizi gestiti dagli anziani adalto valore collettivo (quali il nonno-vigile,gestionedispaziverdi,ecc.)

“Servizio PUA front-office(punto unico d’accesso) edisegretariatosociale”

il Servizio di Segretariato Sociale èrivolto a tutti i cittadini ed ai nucleifamiliari che si trovano in difficoltà ohanno bisogno di consulenza eorientamento per l’accesso ai serviziterritoriali

riduzione della situazione di rischio e/o diemarginazione sociale (attivazioni servizi e/oprestazioni economiche, borse lavoro, altro);integrazioneecollaborazioneconiservizisocio-sanitari e del terzo settore (attivazione di unlavoro di rete); collaborazione con l’AutoritàGiudiziaria; collaborazione con le istituzioniformative ed occupazionali (scuola, centri perl’impiego, ecc.); interventi di prevenzione,informazione, promozione sociale, sostegno alsingolo,allafamigliaeallacollettività;interventisostitutivi o alternativi alla famiglia(affidamentofamiliare,adozione)

Page 72: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 72 di 75

Allegato“B”.Sintesiprioritàdisistemaeareediintervento

Sintesiprioritàdisistema

Prioritàdisistema

Obiettiviprioritari Azioni TempisticaPianidizona • definizione, adozioni e divulgazione delle Linee guida per

l’implementazionedeiPianidizona• definizionedelpercorsodisupportoagliAmbititerritorialidapartedellaRegioneperl’implementazionedeiPianidizona

2020

Sistemainformativo • messa a regime e utilizzo del Sistema informativo da partedella Regione, degli Ambiti/Comuni, strutturesocioassistenziali

2020

Collaborazionecon ilTerzosettore e gli Organismi divolontariato

• attivazione e gestione dei procedimenti di co-programmazione,dico-progettazioneediaccreditamento

2022

Servizio socialeprofessionale

• promozione per l’implementazione strutturata del serviziosociale professionale a livello degli Ambiti territoriali, inottemperanza agli standard previsti dai Piani nazionali eregionali

2022

Segretariatosociale • potenziareilsegretariatosocialepromuovendounacoperturaadeguataneiterritori

2022

Sintesiprioritàperareediintervento

Prioritàperareediintervento

Obiettiviprioritari Azioni TempisticaPolitiche per l’infanzia el’adolescenza

• promozione e incentivazione all’attivazione e alpotenziamento dei servizi per la prima infanzia (nidid'infanziaediserviziadessiintegrativi)

• promozione e incentivazione all’attivazione e alpotenziamentodispazidigiocodiliberoaccessoperibambinidaOa3anni

• promozione e incentivazione all’attivazione e alpotenziamento servizio di ludoteca con percorsi disocializzazione e autonomia nonché di sostegno agliapprendimentiscolastici;

• promozione e incentivazione all’attivazione e alpotenziamento tutoring domiciliare rivolto ai minori eall’internonucleofamiliare

• rafforzamentodell’attivitàdiassistenzaeducativadomiciliarerivolto a minori a rischio di emarginazione sociale e didevianza

• potenziamento dei servizi di cura e recupero psicosociale diminorivittimedimaltrattamentieviolenze

• rafforzamentodellestrutturesocioassistenzialiaciclodiurnoe residenziale perminori (centri diurni, comunità educative,comunitàspecialistiche,centrispecialisticiecentriperminoristranierinonaccompagnati,gruppiappartamento)

• interventi, le azioni e le attività volte al contrasto allapovertàeducativaminorile

• servizi di cura e recupero psicosociale di minorisottopostiaprovvedimentidell’AutoritàGiudiziariaperdisfunzioni della condotta e/o dell’adattamento esociale

• servizi di cura per adolescenti e giovani affetti dadisturbidelcomportamentoodisadattatisociali

2022

Politicheperlafamiglia • programmazione,l’attivazioneeilpotenziamentodiinterventia sostegno della conciliazione tra responsabilità familiari epartecipazionealmercatodellavoro

2022

Page 73: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 73 di 75

• attivazioneepotenziamentodeicentriperlafamiglia• rafforzamento delle strutture socioassistenziali a cicloresidenziale

• promozione di strumenti di incentivazione dell'affidamentofamiliareperqueiminori

Politiche a favore deigiovani

• favorirel’incontrotraigiovaniconsiderandol’importanzadei“social”

• favorirel'incontroeilconfrontointergenerazionale• promuovere nelle scuole e nelle famiglie le esperienzeassociativepresentinelterritorio

• promuoverelaformazionedigiovani• favorirel’inserimentonelmondodellavoro• realizzazionediprogrammifinalizzatiallasensibilizzazionedicontrasto all’uso di sostanze stupefacenti, alla ludopatia e albullismo/cyberbullismo

• attivaree/orafforzareazioni,attivitàespazidipartecipazionefinalizzatealcontrastodellapovertàeducativa,considerandoinmodoparticolareiNEET

2022

Prevenzione e contrastoallaviolenzasulledonne

• promuovere una cultura di contrasto agli stereotipi, allediscriminazionieaipregiudizi

• promuovere una cultura, che nel rispetto dei generi,stigmatizziecondanniogniformadiviolenzacontroledonne

• attivare un sistema di prevenzione e protezione efficace perprevenireecontrastarelaviolenzacontroledonne

• promuovereefavorireillavorodireteterritoriale• attivare misure di sostegno per facilitare il recupero ed ilreinserimento

• attivareinterventidiformazioneereinserimentolavorativo• rilevare le criticità del sistema di protezione e individuarestrumentiadeguatialfinedisuperarelaframmentazione

• stabilire strategie operative uniformi e condivise a livelloregionale

• promuovere la condivisione di un linguaggio comune traquantiavariotitolosioccupanodeltemadellaviolenza

• contrastare altri fenomeni quali la tratta e la riduzione inschiavitù

2022

Politicheperlepersonecondisabilità

• svilupparel’attivitàdiassistenzadomiciliare• promuoverel'autonomiamedianteprogrammipersonalizzati• sostenereilreinserimentosociale• rafforzarel’attivitàdisupportoinambitoscolastico• sostenere le famiglie che assistono una persona disabile(sostegnoeconomicoebuoniservizi-“voucher”)

• sensibilizzare sulle tematiche della disabilità e sostegnoconsulenzialeaifamiliari

• attivare potenziare le strutture socioassistenziali a ciclodiurnoeresidenzialeperminori

• sviluppareepotenziareilserviziodiassistenzadomiciliare• attivareitirociniformativie/odiinclusionesociale

2022

Politiche a favore dellepersoneanziane

• rafforzareequalificareiservizidiassistenzadomiciliare• potenziareiserviziditrasporto• rafforzare le forme di ospitalità temporanea in struttureresidenziali per le persone anziane autonome che debbonospostarsi per motivi sanitari o di altro genere per breviperiodi

• attivare delle forme di adozione temporanea o definitiva dianzianiautosufficientidapartedifamiglieselezionate

• sostenerel’invecchiamentoattivoinottemperanzadellaLeggeRegionale12/2018

• supportare i centri già esistenti nella riorganizzazione deglispazi, nella regolare sanificazione degli ambienti e nellapropostadinuoveattività;

• svilupparelacreazionedinuovicentridiaggregazionesocialeneiComuniincuiglistessinonsianopresenti,valorizzandoladimensione del rapporto con la comunità locale eorganizzandoattivitàfunzionalialbenesseredellepersone.

2022

Page 74: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 74 di 75

Politiche per le persone arischiodiesclusionesocialeeinpovertàestrema

• accompagnamentoesostegnoall’acquisizionedellaresidenzaanagrafica

• conoscenza delle situazioni dei senza dimora in Calabria edelle eventuali presa in carico del servizio socialeprofessionale

• riqualificazione degli interventi a bassa soglia, incluso ilpotenziamento delle unità di strada con funzioni dimonitoraggio, aggancio ed accompagnamento al sistema deiservizi

• sperimentazione, il consolidamento e l’ampliamento deipercorsi di autonomia abitativa con particolare riferimentoall’HousingFirsteall’HousingLed

• valorizzazioneepotenziamentodellavorodicomunità

2022

Politiche a favore dellepersoneinetàadulta

areadisabilitàpsichiatrica• definirebuoneprassidipresaincaricointegrate• attivazionediassistenzadomiciliare• implementare interventi assistenziali a favore dei nucleifamiliari di appartenenza delle persone con disabilitàpsichiatrica

arealudopatia• promozione di iniziative di sensibilizzazione sul tema deldisturbodagiocod’azzardo

areadipendenzapatologica• attivazione di forme di sostegno alla famiglia per favorire ilprocederedelgiovaneneglistudi

• forme di assistenza a livello scolastico con la promozione dispecificheattivitàformativesultema

• attivazione di attività di monitoraggio dell’utilizzo delledroghesintetiche

• promozione di azioni di sostegno educativo, di formazioneprofessionaleedireinserimentolavorativo

2022

Politiche perl’immigrazione

• promuovereattivitàdimediazionelinguistico-culturale• promuoverevarie formediaccoglienzaepercorsispecificidisocializzazioneperiminoristranierinonaccompagnati

• sperimentarepercorsiestrumentichefacilitinol'accessoallacasa

• promuovere percorsi ed attività di inserimento socio-lavorativo

• promuovere il confronto interculturale tra cittadini italiani emigranti

• facilitare e promuovere la creazione di reti locali percontrastareilfenomenodellosfruttamentodellaprostituzionetraledonneimmigrate

• promuovere, gestire e coordinare attività di progettazione(pubblico-privato)percontrastarelatrattadiesseriumani

2022

Page 75: REGIONE CALABRIA Sociale.pdf · Pag. 6 di 75 Dopo l’emanazione della legge regionale 23/2003, la Regione Calabria ha approvato un solo Piano sociale, relativo al triennio 2007 –

Pag. 75 di 75

Allegato“C”.I“Livelliessenzialidelleprestazioni”

L'art. 22 della Legge 328/00 elenca, al comma 2, gli interventi che costituiscono “i livelli essenziali delleprestazionisociali”quali:• misuredicontrastodellapovertàedisostegnoalredditoeservizidiaccompagnamento;• misure economiche per favorire la vita autonoma e la permanenza a domicilio di persone totalmente dipendenti oincapacidicompieregliattipropridellavitaquotidiana;

• interventi di sostegno per i minori in situazioni di disagio tramite il sostegno al nucleo familiare di origine el’inserimentopressofamiglie,personeestrutturecomunitariediaccoglienzaditipofamiliareeperlapromozionedeidirittidell’infanziaedell’adolescenza;

• misureperilsostegnodelleresponsabilitàfamiliari,aisensidell’articolo16,perfavorirel’armonizzazionedeltempodilavoroedicurafamiliare;

• misuredisostegnoalledonneindifficoltà;• interventiperlapienaintegrazionedellepersonedisabili;• interventiperlepersoneanzianeedisabiliperfavorirelapermanenzaadomicilio,perl’inserimentopressofamiglie,personeestrutturecomunitariediaccoglienzaditipofamiliare;

• prestazioniintegrateditiposocioeducativo;• informazioneeconsulenzaallepersoneeallefamiglieperfavorirelafruizionedeiservizieperpromuovereiniziativediauto-aiuto.

Ilivelliessenzialidelleprestazionisonogarantitiattraversol’erogazionedeiseguentiservizi:• segretariatosociale• serviziosocialeprofessionale• sostegnoeconomico• accoglienzafamiliareecomunitàfamiglie• affidofamiliare• aiutofamiliare• telesoccorso• aiutodomiciliare• centridiurni• servizisemiresidenziali• centrieducativieoccupazionali• servizidianimazioneeaggregazionesociale• servizidipromozioneculturaleeperiltempolibero• servizidiaccoglienzaresidenzialeesemiresidenziali• alloggiassistiti• comunitàalloggio• altriserviziresidenzialiprevistidallaprogrammazioneregionale• altriservizidiaiutoallapersona• serviziperl’inclusionesocialeecontrastoallapovertàAltro livello essenziale delle prestazioni è riferito all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente(I.S.E.E.) di cui alD.P.C.M. 5dicembre2013, n. 159 ed all’art. 25della legge328/2000, quale strumentodivalutazione,attraversocriteriunificati,dellasituazioneeconomicadicolorocherichiedonoprestazionisocialiagevolate.