Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

11
Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1

Transcript of Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Page 1: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpAAgenzia di sviluppo locale delle Madonie

1

Page 2: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 2

MottoMotto

“La libertà non è star sopra un albero,non è neanche avere un’opinione,la libertà non è uno spazio libero,

libertà è partecipazione”(Giorgio Gaber, La libertà, 1972)

Page 3: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 3

PremessaPremessaIl Progetto prevede lo sviluppo

della Cittadinanza Attiva nel mondo giovanile

Partendo dal presupposto che “fare partecipazione attiva” significa muoversi su più livelli:

• Primo livello: favorire la partecipazione personale;

• Secondo livello: favorire la capacità di agire in gruppo;

• Terzo livello: favorire processi di trasformazione e di cambiamento collettivi.

Page 4: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 4

Obiettivi StrategiciObiettivi Strategici

• Ampliare la partecipazione attiva dei giovani alle politiche attive a loro rivolte;

• Potenziare e ottimizzare l'offerta di servizi e le modalità d'interazione creando un sistema policentrico, integrato e coerente di interfaccia tra la P.A. e i destinatari della politiche;

• Elaborare ed implementare – a livello comprensoriale, regionale ed europeo – strumenti istituzionali (Forum; strumenti legislativi; etc….) di maggiore incisività e partecipazione

Page 5: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 5

Obiettivi specificiObiettivi specifici • Mettere in rete le esperienze, comprensoriali ed

di partenariato, di partecipazione attiva diffondendo gli strumenti di partecipazione nelle realtà comunali sprovviste;

• Scambiare buone prassi con realtà territoriali europee;

• Creare uno spazio digitale di informazione, consultazione, confronto e partecipazione (e-participation) che può assumere forme “strumentali” differenti: forum; blog; modulo sondaggi; newsletter mirate; giornale on line.

Page 6: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 6

Contesto territorialeContesto territoriale

Città a ReteMadonie – Termini

(Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari,

Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Sciara, Termini

Imerese, Scillato, Valledolmo, Sclafani Bagni)

+

Territorio partner europeo

Page 7: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 7

Contesto istituzionaleContesto istituzionale

PRINCIPI E OBIETTIVI DELLA CARTA EUROPEA DELLA

PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA COMUNALE E REGIONALE

DEL “LIBRO BIANCO DELLA COMMISSIONE EUROPEA: UN NUOVO IMPULSO PER LA GIOVENTÙ EUROPEA”

DELLA RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO D’EUROPA DEL 25 NOVEMBRE 2003 (OBIETTIVI COMUNI SULLA PARTECIPAZIONE E INFORMAZIONE DEI GIOVANI).

Page 8: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 8

Partenariato

a) Partenariato proponente:• Associazione “GIOVANI AMMINISTRATORI

MADONITI”;• Ente locale della Città a rete (da individuare)

b) Partenariato europeo• Organismo sociale;

• Ente locale (da individuare)

Page 9: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 9

TargetTarget

Giovani e

soggetti aggregativi giovanili (fasce di età: 14 – 30 anni)

Page 10: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 10

TappeTappe• Mappatura degli stakeholders• Animazione sia su finalità ed obiettivi progettuali

(localizzazione: comprensoriale e nel territorio partner europeo) mediante coinvolgimento di soggetti associativi – istituzionali e non - e formativi (scuole superiori) che sul concetto di partecipazione giovanile ed Ascolto degli “attori” sui fabbisogni partecipativi;

• Diffusione, a livello comprensoriale, di strumenti di democrazia partecipativa giovanile in realtà comunali locali prive;

• Presentazione, da parte di rappresentanti istituzionali nazionali e/o europei, di pratiche e/o strumenti di partecipazione attiva;

• Condivisione, tra i partners, di buone prassi/modelli di cittadinanza attiva e di democrazia partecipativa;

Page 11: Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 1.

Realizzato da So.Svi.Ma. SpA Agenzia di sviluppo locale delle Madonie 11

……..segue..segue

• Seminari articolati in gruppi di lavoro su: educazione informale/democrazia/inclusione/sfide ed opportunità (con partecipazione di referenti istituzionali europei e dei paesi partners)

• Costituzione di “Forum terr.le Giovani” e successivo riconoscimento istituzionale;

• Elaborazione bozza di legge per il mondo giovanile, da sottoporre ai soggetti istituzionali superiori (Regione o altro Soggetto)

• Creazione di strumenti di comunicazione e partecipazione giovanile, a valenza territoriale (sito, forum on line, radio on line, etc….);

• Diffusione di risultati e conclusioni e di strumenti di democrazia partecipativa giovanile in realtà locali prive.