Realizzare Una Cucina in Muratura

3
Realizzare una cucina in muratura, dal progetto al montaggio Molto spesso, quando si parla di cucine in muratura, erroneamente si pensa a quanto possa essere complicata la loro realizzazione, magari dovendo ricorrere all'intervento del muratore, con tutti i disagi del caso e con lunghissimi tempi di installazione. Niente di più sbagliato, grazie al nostro collaudato sistema, le nostre cucine in muratura sono composte da elementi prefabbricati in finta muratura che vengono prodotti nel nostro laboratorio artigianale per poi essere assemblati in casa tua dal nostro personale qualificato. Lo studio preliminare dell'ambiente da arredare e la stesura di un dettagliato progetto realizzativo ci consentono di non lasciare niente al caso per offrirti con rapidità eccezionale la tua cucina in finta muratura funzionante e montata a "regola d'arte"... Al progetto esecutivo, si arriva dopo vari colloqui col cliente, che sono importantissimi per capire le sue esigenze e soprattutto se è possibile metterle in pratica. E' necessario anche un sopralluogo dell'ambiente per poter controllare la fattibilità del progetto e procedere così alla fabbricazione ed alla installazione della cucina. Per creare l'effetto muro delle cucine in muratura, nella maggior parte dei casi, si usa il multistrato marino idrorepellente, fornito perfettamente intonacato in modo da poter essere dipinto con una qualsiasi pittura murale, oppure al grezzo come supporto per ogni tipo di piastrella. Non servono muratori in quanto chi installa mobili è perfettamente in grado di completare la cucina in muratura e, in caso di trasloco la cucina è completamente smontabile e ricollocabile in un nuovo ambiente. Particolare cura viene prestata nell'ancorare la struttura per il muretto alla parete, in modo da garantire la solidità della struttura portante. Si procede quindi alla messa in opera delle basi. E' importante, per un ottimo risultato finale, procedere alla messa in livella di ogni elemento singolarmente. Ogni base

description

dal progetto al montaggio

Transcript of Realizzare Una Cucina in Muratura

Page 1: Realizzare Una Cucina in Muratura

Realizzare una cucina in muratura, dal progetto al montaggio

Molto spesso, quando si parla di cucine in muratura, erroneamente si pensa a quanto possa essere complicata la loro realizzazione, magari dovendo ricorrere all'intervento del muratore, con tutti i disagi del caso e con lunghissimi tempi di installazione.Niente di più sbagliato, grazie al nostro collaudato sistema, le nostre cucine in muratura sono composte da elementi prefabbricati in finta muratura che vengono prodotti nel nostro laboratorio artigianale per poi essere assemblati in casa tua dal nostro personale qualificato.

Lo studio preliminare dell'ambiente da arredare e la stesura di un dettagliato progetto realizzativo ci consentono di non lasciare niente al caso per offrirti con rapidità eccezionale la tua cucina in finta muratura funzionante e montata a "regola d'arte"...

Al progetto esecutivo, si arriva dopo vari colloqui col cliente, che sono importantissimi per capire le sue esigenze e soprattutto se è possibile metterle in pratica. E' necessario anche un sopralluogo dell'ambiente per poter controllare la fattibilità del progetto e procedere così alla fabbricazione ed alla installazione della cucina.

Per creare l'effetto muro delle cucine in muratura, nella maggior parte dei casi, si usa il multistrato marino idrorepellente, fornito perfettamente intonacato in modo da poter essere dipinto con una qualsiasi pittura murale, oppure al grezzo come supporto per ogni tipo di piastrella. Non servono muratori in quanto chi installa mobili è perfettamente in grado di completare la cucina in muratura e, in caso di trasloco la cucina è completamente smontabile e ricollocabile in un nuovo ambiente.

Particolare cura viene prestata nell'ancorare la struttura per il muretto alla parete, in modo da garantire la solidità della struttura portante. Si procede quindi alla messa in opera delle basi. E' importante, per un ottimo risultato finale, procedere alla messa in livella di ogni elemento singolarmente. Ogni base viene affiancata con la struttura grezza per il muretto. Vengono posizionate anche le strutture portanti ad effetto intonaco, ed infine il piano in multistrato che servirà da supporto per le piastrelle.

Una volta montata la struttura, vengono tolte le ante alle basi per procedere alla piastrellatura. Ogni piastrella viene tagliata con cura. Per l'incollaggio vengono adoperati speciali collanti che garantiscono la tenuta e la durata nel tempo. Le piastrelle vengono incollate una per una con molta attenzione.

Il lavoro di rivestimento della struttura portante procede adesso col piano di lavoro e con le strutture superiori. Infine viene rivestito lo schienale. A questo punto i lavori vengono sospesi fino al giorno successivo, per consentire alla colla di essiccare.

Per la stuccatura vengono usati prodotti che garantiscono una perfetta impermeabilità delle fughe. Il composto viene spalmato con cura, in modo che riempia omogeneamente le fessure. Dopo aver tenuto a riposo il prodotto applicato, si procede alla ripulitura delle piastrelle.

A questo punto, i lavori vengono sospesi per circa un giorno, per dar modo alle fughe di asciugare. Successivamente vengono rimontate le ante sulle basi, viene installata la lavastoviglie a scomparsa e si procede al montaggio dei pensili e della cappa.

Page 2: Realizzare Una Cucina in Muratura

Vengono effettuate le ultime rifiniture, dopo aver sistemato la cappa e applicato la cornice cappello sui pensili, si procede all'installazione della vasche in pietra, che devono essere incollate alla perfezione sul top piastrellato, onde evitare perdite di liquidi nel mobile sottostante, il piano cottura viene inserito nel foro apposito così come anche il forno rustico. Adesso manca solo l'intervento del vostro idraulico di fiducia per effettuare i vari allacciamenti che renderanno la vostra fantastica cucina davvero funzionate.

Bene, la cucina è pronta per essere usata, e per noi la maggior soddisfazione è quella di aver coronato il sogno di un altro cliente.

http://www.lartigianoarredamenti.it/articoli/realizzare-cucina-in-muratura.php