Real time

15
Studentessa: Valeria Magnoli Matricola: 1499 Docente: Matteo Asti Fenomenologia dei media Anno scolastico 2013-2014

Transcript of Real time

Page 1: Real time

Studentessa: Valeria MagnoliMatricola: 1499

Docente: Matteo AstiFenomenologia dei mediaAnno scolastico 2013-2014

Page 2: Real time

Discovery Real Time, nasce ufficialmente il primo ottobre del 2005, lanciato dalla piattaforma Sky sul canale 124.

Il canale tratta di argomenti che interessano prevalentemente il mondo femminile attraverso diversi generi televisivi.

Dopo pochi anni Discovery real time diventa il canale non –fiction più visto all’interno del pacchetto “intrattenimento” di Sky Italia, ed il primo settembre 2010 cambiò il nome con quello che conosciamo attualmente: Real Time.

La storia di Real Time

Page 3: Real time

Sempre nello stesso anno, il canale è stato reso disponibile sul digitale terrestre free sia via satellite sia in chiaro, aderendo anche alla piattaforma Tivù Sat, conquistando così il cuore di molti telespettatori che non avevano ancora avuto il piacere di intrattenersi con i suoi programmi.

Dal primo febbraio 2012 il canale trasmette in alta definizione.

La storia di Real Time

Page 4: Real time

Il palinsesto

Page 5: Real time

I programmi di Real Time possono essere classificati in 4 macro aree:

• Moda e matrimoni• Casa e cucina• Medical• Docu-reality

I contenuti del palinsesto

• Anche se Real time è un programma televisivo

con una storia breve, è diventato in poco tempo

… uno dei canali più guardati.

Come si può notare dal palinsesto riportato, il

canale è dedicato principalmente alle donne e

proponendo diversi generi televisivi: dal puro

intrattenimento ai reportage, dalle docu-fiction ai

makeover show, dai talk-show ai programmi di

approfondimento su temi sociali e di costume.

Page 6: Real time

• Come precedentemente detto, anche qua notiamo come il programma sia

dedicato alla sfera femminile, soprattutto alle donne casalinghe e non che

passano molto tempo a casa.

• Il canale infatti non prevede programmi lunghi come film o documentari ( quello

durante l’arco della giornata dura 60 minuti), piuttosto unisce in una fascia oraria

più ( o gli stessi reality ), la motivazione è il target: l’utenza di Real time si basa su

persone che non hanno il desiderio di passare tanto tempo davanti allo schermo

televisivo, ma al contrario di distrarsi con programmi piacevoli per poco tempo.

La logica del palinsesto

Page 7: Real time

Real time è il canale dedicato all’intrattenimento femminile che mette al centro delle propria

programmazione la vita reale delle donne, attraverso storie ed esperienze vere e

combinando voglia di evasione e informazione, racconto e suggerimenti pratici.

Le donne costituiscono il 70% del pubblico della rete, con un’età compresa tra i 25 e i 54

anni.

Il Target

Page 8: Real time

Discovery Networs Europe nasce nel 1989 per produrre Discovery Channel in Inghilterra, diffondendosi in breve tempo in tutta Europa.

Il gruppo, approdato in Italia, ha portato alla nascita di Discovery Italia S.r.l. controllata da Discovery Europe LLC, l’amministratore delegato è Marinella Soldi.

Nel 2005 venne creata Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel &Living, Discoveri Real Time, Animal Planet e Discovery Civilisation ( quest’ultima chiusa nel 2008).

Discovery Italia vanta 12 canali del portfolio distribuiti in diverse piattaforme: digitale terrestre, SKY e Mediaset Premium.

Discovery è il terzo editore televisivo italiano in termini di audience share complessiva e l’unico presente su tutte le piattaforme distribuite.

Il gruppo a cui appartiene Real Time

Page 9: Real time

La presunta rete concorrente

La rete concorrente di Real time si può presumere che sia LeiTv ( canale 127 su SKY), i due canali hanno programmi molto simili sulla moda, la casa, i matrimoni, i doc-reality.. Real time rispetto a Lei Tv presenta più programmi dedicati ai medici e al mondo ospedaliero.

Paragonando i palinsesti notiamo che entrambi presentano molti programmi d cucina, Real time li propone prima dei pasti ( dalle 11.35 alle 13.30 e dalle 18.50 alle 19.50) mentre Lei Tv nella seconda parte del pomeriggio ( dalle 16.20 alle 21.30).

Page 10: Real time

LA CONTROPROGRAMMAZIONE

La controprogrammazione per quanto riguarda i canali Discovery (tra i quali vi è appunto Real Time) è ricca e variegata e presenta gli argomenti più disparati. Fondamentalmente Discovery cerca di far rimanere fedeli i telespettatori al proprio prodotto attraverso altri quattro canali oltre a Real Time: Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel & Living, Animal Planet.L’indagine sulla controprogrammazione in questo caso riporterà ai programmi serali, nella fascia denominata “prima serata” cioè dalle 20.00 alle 23.59.Analizziamo uno a uno i “compagni” di Real Time e ciò che propongono.

Page 11: Real time

DISCOVERY CHANNEL

Discovery Channel offre programmi sostanzialmente di un’ora, riguardanti il mondo dei motori. Quest’ultimo è il tema centrale del canale, poiché in pratica raccoglie ciò che gli altri quattro lasciano per strada, anche se il tema del canale sarebbe più generale. Appassionati di motori, qui vi divertirete.

Page 12: Real time

DISCOVERY SCIENCE

Discovery Science si occupa della scienza e delle operazioni industriali e meccaniche. Il programma serale è un esempio di questo,tutti i programmi sono rivolti ai più curiosi che vogliono sapere come avviene la produzione di beni che arrivano direttamente a loro, i consumatori, dalle industrie.

Page 13: Real time

DISCOVERY TRAVEL & LIVING

Discovery Travel & Living è il programma dedicato al turismo e agli stili di vita, usi e costumi di tutto il mondo, USA in particolare. La sera in questo caso si trascorre assistendo a uomini forti che si divertono ad assaggiare le pietanze più strane del pianeta. Dedicato a chi vuol divertirsi con le stranezze e le particolarità, senza il peso psicologico di un reality-show.

Page 14: Real time

ANIMAL PLANET

Animal Planet, sembra quasi inutile dirlo, è il programma dedicato agli animali e alla veterinaria. Qui la fauna del mondo viene riscoperta e analizzata in maniera certosina, sotto tutti i punti di vista. Dedicato a chi non può fare a meno degli animali, domestici e non. La sera passa in compagnia di simpatici e/o giganteschi animali pronti a stupirvi con il loro modo di vivere il mondo.

Page 15: Real time

“Il palinsesto della rete ruota intorno al genere dei reality show ispirati dalla filosofia del brutto anatroccolo: grazie al potere salvifico della tv, i brutti diventano belli, il cattivo gusto si trasforma in eleganza ( ma come ti vesti?), le catapecchie diventano lussiose magioni ( Paint you life), i matrimoni delle persone comuni cerimonie da favola ( wedding planners).” Aldo Grasso, Corriere della Sera ,16 ottobre 2010

• In poche parole la rete Real Time piace perché mette in scena programmi fiabeschi, distraendo così l’utente dalla propria Real Life concedendogli di stare per qualche momento in un mondo dove tutto può diventare perfetto.