RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014...

110
1 RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 SETTEMBRE 2014 NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – ALMA MATER STUDIORUM

Transcript of RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014...

Page 1: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

1

RAPPORTO DI VALUTAZIONE

ANNO 2013

SETTEMBRE 2014

NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – ALMA MATER STUDIORUM

Page 2: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

2

Le elaborazioni e le informazioni contenute nella relazione sono state prodotte da

- Settore Programmazione e Supporto alla Valutazione — Ufficio DataWarehouse e Rilevazioni Ministeriali e Ufficio Elaborazione Indicatori (Area Finanza e Controllo di Gestione)

- Settore Diritto allo Studio - Settore Orientamento - Settore Placement e Tirocini (Area della Didattica e Servizi agli Studenti)

- Settore Staff di Area – Ufficio Supporto al Nucleo di Valutazione (Area Finanza e Controllo di Gestione)

Il Nucleo di Valutazione di Ateneo dell’Università di Bologna è composto da:

Prof. Muzio Gola, Politecnico di Torino, Presidente

Prof. Achille Basile, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Prof.ssa Rosa Maria Bollettieri Bosinelli, Professore Emerito – Alma Mater Studiorum

Prof. Carlo Arrigo Umiltà, Professore Emerito – Università di Padova

Sig. Marco Giacomini, Rappresentante del Consiglio degli Studenti

I documenti prodotti dal Nucleo sono reperibili nel sito INTERNET http://www.unibo.it/nucleodivalutazione/default.aspx E-mail: [email protected] Ufficio di Supporto al Nucleo di Valutazione Tel. 051-2099753 – fax 051-2086040

Page 3: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

3

INDICE

ALCUNI INDICATORI DI ATENEO ................................................................................................................. 9 1 LA DIDATTICA ........................................................................................................................................ 11 1.1 L’OFFERTA FORMATIVA DELL’ATENEO ........................................................................................................................... 11 1.2 GLI IMMATRICOLATI E GLI ISCRITTI ................................................................................................................................ 16 1.2.1 Le caratteristiche all’ingresso ............................................................................................................................................. 16 1.2.2 Il percorso degli studi ............................................................................................................................................................ 22 1.3 I LAUREATI ................................................................................................................................................................................. 30 1.3.1 Durata degli studi e voto di laurea .................................................................................................................................... 31 1.3.2 La soddisfazione per il corso di studio............................................................................................................................. 34 1.3.3 Le prospettive occupazionali ............................................................................................................................................... 35 1.4 L’INTERNAZIONALIZZAZIONE ............................................................................................................................................. 39 1.4.1 La mobilità internazionale ................................................................................................................................................... 39 1.4.2 Gli studenti esteri .................................................................................................................................................................... 44

2 LA RICERCA ............................................................................................................................................. 53 2.1 IL DOTTORATO DI RICERCA ................................................................................................................................................. 53 2.1.1 Attivazione corsi dottorati di ricerca del XXIX ciclo ................................................................................................... 55 2.2 I FINANZIAMENTI DELLA RICERCA .................................................................................................................................... 57 2.3 I RISULTATI DELLA VQR ........................................................................................................................................................ 64

3 LE RISORSE UMANE .............................................................................................................................. 69 3.1 L’ANDAMENTO DEL PERSONALE NELL’ATENEO ........................................................................................................... 69 3.1.1 Confronto nazionale................................................................................................................................................................ 70 3.1.2 Cessazioni future ...................................................................................................................................................................... 75 3.2 IL PERSONALE DOCENTE STRUTTURATO E NON STRUTTURATO IMPIEGATO NELLE ATTIVITÀ FORMATIVE ............................................................................................................................................................................................ 76

4 ASSETTO ECONOMICO-FINANZIARIO - RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013...... 79 4.1 QUADRO GENERALE DELL’ATENEO – IL CONSOLIDATO FINANZIARIO DI COMPETENZA ............................. 80 4.1.1 Analisi Entrate e Spese ........................................................................................................................................................... 80 4.1.2 Rispetto dei principali vincoli di finanza pubblica e dei parametri di legge a valere sull’esercizio finanziario 2013 ................................................................................................................................................................................... 85 4.2 CONSOLIDATO PATRIMONIALE .......................................................................................................................................... 86 4.3 IL BILANCIO DELL’AMMINISTRAZIONE GENERALE ..................................................................................................... 86 4.3.1 Il quadro generale ................................................................................................................................................................... 86 4.3.2 Entrate: alcuni approfondimenti ....................................................................................................................................... 87 4.3.3 Spese: alcuni approfondimenti ........................................................................................................................................... 92 4.3.4 Andamento e composizione dell’avanzo lordo di amministrazione..................................................................... 95 4.3.5 Analisi dei residui .................................................................................................................................................................... 96

5 I SERVIZI AGLI STUDENTI .................................................................................................................. 97 5.1 L’INTERVENTO DELLA REGIONE......................................................................................................................................... 97 5.2 GLI INTERVENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO E LE ATTIVITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO SVILUPPO PERSONALE E CULTURALE DEGLI STUDENTI .................... 98 5.2.1 Forme di sostegno economico ............................................................................................................................................. 98 5.2.2 Interventi a favore delle associazioni/cooperative studentesche ..................................................................... 102 5.2.3 Servizi per il miglioramento delle condizioni di vita e di studio ........................................................................ 103 5.3 LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI ACCOGLIENZA ............................................................................................. 106 5.3.1 Attività di Orientamento .................................................................................................................................................... 106 5.3.2 Servizio di accoglienza ........................................................................................................................................................ 110

Page 4: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

4

INDICE DELLE TABELLE

Tab. 1.1 – Corsi di studio attivati per ciclo – a.a. 2011/12–2013/14 ........................................................................... 12 Tab. 1.2 – Corsi di studio attivati per Campus – a.a. 2011/12–2013/14 ..................................................................... 13 Tab. 1.3 – Corsi di studio attivati per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 .............................................................................. 13 Tab. 1.4 – Corsi di studio attivati con accesso a numero programmato (L. 264/99), per Scuola – a.a. 2012/13–2014/15 ............................................................................................................................................................................... 14 Tab. 1.5 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo, iscritti e laureati per ciclo – a.a. 2011/12–2013/14 .. 14 Tab. 1.6 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo, iscritti e laureati per ciclo e Campus – a.a. 2011/12–2013/14 ............................................................................................................................................................................................ 15 Tab. 1.7 – Iscritti per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 ............................................................................................................. 16 Tab. 1.8 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 e 2012/13 .................. 17 Tab. 1.9 – Immatricolati per Scuola(a), ciclo, età all’immatricolazione, diploma secondario superiore e voto di diploma – a.a. 2013/14 – composizione percentuale ........................................................................................................ 18 Tab. 1.10 – Iscritti post-riforma al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per ciclo – a.a. 2008/09–2013/14(a) ........................................................................................................................................................................... 20 Tab. 1.11 – Iscritti post-riforma al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per ciclo e Campus – a.a. 2008/09–2013/14(a) ................................................................................................................................................................... 20 Tab. 1.12 – Iscritti al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 .... 20 Tab. 1.13 – Iscritti al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per Campus, Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 ............................................................................................................................................................................................ 21 Tab. 1.14 – Nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito il titolo di accesso al corso magistrale al di fuori dell’Ateneo di Bologna, per Scuola – a.a. 2013/14 ................................................................................................................... 22 Tab. 1.15 – Immatricolati con obblighi formativi aggiuntivi (OFA), per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 e 2012/13 ............................................................................................................................................................................................ 23 Tab. 1.16 – Esito al termine del 1° anno di corso – coorti di immatricolati negli a.a. 2008/09–2012/13 – per 100 immatricolati ................................................................................................................................................................................ 24 Tab. 1.17 – Iscritti regolari(a) nell’a.a. 2012/13 con almeno 12 CFU acquisiti nell’anno solare 2013, per Scuola e ciclo .......................................................................................................................................................................................... 26 Tab. 1.18 – Crediti formativi (CFU) acquisiti nel 2013 dagli iscritti regolari(a) nell’a.a. 2012/13, per Scuola e ciclo – valori medi ................................................................................................................................................................................ 26 Tab. 1.19 – Crediti formativi (CFU) acquisiti al termine del 1° e del 2° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorti di immatricolati/nuove carriere di 2° ciclo negli a.a. 2012/13 e 2011/12 – valori medi(a) ........................ 27 Tab. 1.20 – Voto degli esami sostenuti nell’anno solare 2013 dagli iscritti, per Scuola(a) e ciclo ......................... 28 Tab. 1.21 – Laureati per Scuola e ciclo – anno solare 2013 ................................................................................................ 30 Tab. 1.22 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito la laurea in corso/entro il 1° anno fuori corso, per Scuola – coorti 2008/09–2010/11 (1° ciclo), 2008/09 (ciclo unico 5 anni), 2007/08 (ciclo unico 6 anni), 2009/10 (ciclo unico 4 anni) e 2009/10–2011/12 (2° ciclo) – per 100 immatricolati/nuove carriere di 2° ciclo appartenenti alla rispettiva coorte(a) .......................................................... 32 Tab. 1.23 – Età media alla laurea, per Scuola e ciclo – laureati post-riforma nell’anno solare 2013 ................. 33 Tab. 1.24 – Laureati post-riforma per Scuola, ciclo e voto di laurea – anno solare 2013 – composizione percentuale ............................................................................................................................................................................................ 34 Tab. 1.25 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 che a un anno dalla laurea non lavorano e cercano lavoro, per Scuola e ciclo – per 100 laureati ............................................................................................................. 37 Tab. 1.26 – Studenti in scambio per tipologia di programma – a.a. 2012/13 e 2011/12 ........................................ 39 Tab. 1.27 – Mobilità Erasmus Studio per Paese di destinazione – a.a. 2012/13 e 2011/12 ................................... 40 Tab. 1.28 – Mobilità Erasmus Studio per Paese di provenienza – a.a. 2012/13 e 2011/12 ................................... 41 Tab. 1.29 – Mobilità Overseas per Paese di destinazione – a.a. 2012/13 e 2011/12 ................................................ 41 Tab. 1.30 – Mobilità Overseas per Paese di provenienza – a.a. 2012/13 e 2011/12 ................................................ 42 Tab. 1.31 – Mobilità Erasmus in uscita per Scuola – a.a. 2012/13 ................................................................................... 42 Tab. 1.32 – LLP Erasmus: Prime dieci Università in Europa che inviano all’estero gli studenti – a.a. 2011/12 .. ............................................................................................................................................................................................ 43 Tab. 1.33 – LLP Erasmus: prime dieci Università in Europa che accolgono studenti in scambio – a.a. 2011/12 ............................................................................................................................................................................................ 43 Tab 1.34 – Laureati che hanno svolto un periodo di studio all’estero, per ciclo – anni solari 2013 e 2012 – per 100 laureati .................................................................................................................................................................................... 43 Tab. 1.35 – Iscritti esteri(a) – a.a. 2008/09–2013/14 ............................................................................................................ 44 Tab. 1.36 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) – a.a. 2008/09–2013/14 ....................................... 44 Tab. 1.37 – Iscritti esteri(a) per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 ............................................................................................. 45

Page 5: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

5

INDICE DELLE TABELLE

Tab. 1.38 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 ........................45 Tab. 1.39 – Iscritti esteri(a) per genere – a.a. 2013/14 .........................................................................................................46 Tab. 1.40 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per genere – a.a. 2013/14.....................................46 Tab. 1.41 – Iscritti esteri(a) per Continente di cittadinanza e genere; primi tre Stati in ordine di numerosità – a.a. 2013/14 ...........................................................................................................................................................................................48 Tab. 1.42 – Iscritti esteri(a) per ciclo, Scuola e Continente di cittadinanza – a.a. 2013/14 .....................................49 Tab. 1.43 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per ciclo, Continente di cittadinanza e genere – a.a. 2013/14 ...........................................................................................................................................................................................50 Tab. 1.44 – Indicatori della riuscita negli studi universitari – Confronto fra studenti esteri(a) e totale studenti ............................................................................................................................................................................................51 Tab. 2.1- Caratteristiche degli iscritti al primo anno di dottorato di ricerca ................................................................54 Tab. 2.2- Attrattività dei laureati provenienti da altri atenei ..............................................................................................54 Tab. 2.3– Addottorati per anno .......................................................................................................................................................54 Tab. 2.4- Iscritti a.a. 2012/13 per Area Scientifico Disciplinare ........................................................................................54 Tab. 2.5- Iscritti esteri a.a. 2012/13 per Area Scientifico Disciplinare ............................................................................55 Tab. 2.6– Percentuale iscritti esteri a.a. 2012/13 ....................................................................................................................55 Tab. 2.7- Alcuni indicatori di confronto Bologna/Italia .........................................................................................................55 Tab. 2.8– Elenco dei 46 corsi di dottorato proposti e approvati per il XXIX ciclo ........................................................56 Tab. 2.9- Composizione entrate per la ricerca per fonte di finanziamento nei Mega Atenei (dati in ml di euro) anni 2010-2011-2012 .........................................................................................................................................................................57 Tab. 2.10- Composizione entrate per la Ricerca dell’Ateneo di Bologna per fonte di finanziamento (dati in mln di euro) ............................................................................................................................................................................................57 Tab. 2.11 - Dotazione di personale docente ed assegnisti di ricerca al 31.12.2013 ....................................................58 Tab. 2.12- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2012) – Mega Atenei ....................61 Tab. 2.13- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2011) – Mega Atenei ....................62 Tab. 2.14- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2010) – Mega Atenei ....................63 Tab. 2.15– Numero prodotti attesi Unibo per Area .................................................................................................................65 Tab. 2.16- Unibo: Indicatore R per Area .....................................................................................................................................66 Tab. 2.17- Distribuzione Dipartimenti Megatenei e Unibo in quartili .............................................................................67 Tab. 3.1- Dinamica del personale di ruolo dell’Ateneo ..........................................................................................................70 Tab. 3.2- Confronti nazionali - Anno 2012 ..................................................................................................................................73 Tab. 3.3– Serie Storica del rapporto personale Tecnico Amministrativo e docenti: Bologna, Mega atenei, Atenei Italia ............................................................................................................................................................................................75 Tab. 3.4- Variazione organico 2012 vs 2003 ..............................................................................................................................75 Tab. 3.5- Cessazioni previste di organico del personale docente .......................................................................................76 Tab. 3.6 - Docenti a contratto: numerosità ed ETP ..................................................................................................................76 Tab. 3.7 - Personale impiegato nelle attività formative: numerosità ed ETP ................................................................76 Tab. 4.1 - Entrate: analisi per categorie - anno 2013 (mln di euro) ..................................................................................81 Tab. 4.2 – Spese: analisi per funzioni - anno 2013 (mln di euro) .......................................................................................83 Tab. 4.3 - Incidenza della contribuzione studentesca su FFO ..............................................................................................86 Tab. 4.4 - Situazione patrimoniale consolidata dal 2006 al 2013 (mln di euro) ..........................................................86 Tab. 4.5– Prospetto Entrate e Spese di competenza – Periodo 2011- 2013 (mln di euro)........................................87 Tab. 4.6- Andamento del Fondo di finanziamento ordinario-Periodo 2001-2013 (mln di euro) ..........................88 Tab. 4.7- Quadro delle assegnazioni FFO 2012 - 2013 - Dati in mln di euro ..................................................................88 Tab. 4.8– FFO 2013, indicatori per la ripartizione della quota premiale ........................................................................89 Tab. 4.9- Trasferimenti esterni ed interni - anno 2013 (mln di euro) .............................................................................90 Tab. 4.10– Composizione delle Entrate Proprie - anno 2013 (mln di euro)...................................................................90 Tab. 4.11- Trend degli studenti immatricolati (escluse le nuove carriere di secondo ciclo) ed iscritti -a.a. 2011/12-2013/14 ................................................................................................................................................................................90 Tab. 4.12– Composizione delle Entrate Contributive-Periodo 2011-2013 (mln di euro) .........................................91 Tab. 4.13– Composizione delle Entrate da Attività Convenzionate - anno 2013 (mln di euro) ..............................91 Tab. 4.14- Dettaglio delle voci di entrata dell’attività commerciale - anno 2013 (mln di euro) ............................92 Tab. 4.15- Entrate da attività commerciale in Ateneo Periodo 2006-2013 (mln di euro) ........................................92 Tab. 4.16- Composizione delle Spese per Risorse Umane - anno 2013 (mln di euro) ................................................92 Tab. 4.17- Composizione delle Spese per Personale Tecnico Amministrativo - anno 2013 (mln di euro) .........93 Tab. 4.18– Composizione delle Spese per Attività Istituzionali - anno 2013 (mln di euro) .....................................93 Tab. 4.19- Composizione delle Spese per Attività Strumentali - anno 2013 (mln di euro) ......................................94 Tab. 4.20- Composizione delle Spese per Trasferimenti - anno 2013 (mln di euro) ..................................................94

Page 6: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

6

INDICE DELLE TABELLE

Tab. 4.21- Attività finanziaria e fiscale - anno 2013 (mln di euro) .................................................................................... 95 Tab. 4.22- Avanzo lordo di amministrazione 2013 (mln di euro) ..................................................................................... 95 Tab. 4.23- Formazione dell’avanzo lordo di amministrazione 2013 (mln di euro) .................................................... 95 Tab. 4.24- Analisi dei residui: indici di variazione e indici di smaltimento – Periodo 2006-2013 ........................ 96 Tab. 5.1- Borse di studio erogate negli ultimi tre anni accademici su tutte le sedi ..................................................... 97 Tab. 5.2- Distribuzione dei servizi residenziali per sedi ....................................................................................................... 97 Tab. 5.3- Contributi alla mobilità internazionale ..................................................................................................................... 98 Tab. 5.4- Fasce di contribuzione ridotta nell’a.a. 2012/13 ................................................................................................... 99 Tab. 5.5- Esoneri totali e parziali degli ultimi tre anni accademici ................................................................................... 99 Tab. 5.6- Posti a bando per 150 ore e oneri relativi ............................................................................................................. 100 Tab. 5.7- Premi di studio per facoltà nell’a.a. 2012/13 ....................................................................................................... 100 Tab. 5.8- Assegni di tutorato per anno accademico .............................................................................................................. 101 Tab. 5.9- Prestiti richiesti e concessi ......................................................................................................................................... 102 Tab. 5.10- Finanziamenti per attività culturali, sportive e ricreative ........................................................................... 102 Tab. 5.11- Attività realizzate dalle associazioni studentesche nella sede di Bologna nell’a.a 2012/13 ........... 103 Tab. 5.12- Dati sportello registrazione affitti ......................................................................................................................... 104 Tab. 5.13– Sale studio ...................................................................................................................................................................... 105 Tab. 5.14– Dati principali attività di orientamento Campus di Bologna e Romagna – anno 2013 ..................... 107 Tab. 5.15– Monitoraggio Contatti Campus di Bologna e Romagna – anno 2013 ........................................................ 107 Tab. 5.16- Numero di tirocini avviati nell’a.a. 2012/13 per tipo corso e per CFU acquisibili .............................. 109 Tab. 5.17- Numero di tirocini avviati nell’a.a. 2012/2013 per tipo corso e settore economico .......................... 109 Tab. 5.18 - Riepilogo Career Day ................................................................................................................................................. 109

Page 7: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

7

INDICE DELLE FIGURE

Fig. 1.1 Corsi attivati(a) per ciclo – a.a. 2001/02–2013/14 .................................................................................................... 12 Fig. 1.2 – Immatricolati per Scuola(a), ciclo e genere – a.a. 2013/14 – composizione percentuale .......................... 17 Fig. 1.3 – Età(a) e voto di diploma degli immatricolati per Scuola(b) e ciclo – a.a. 2013/14 ....................................... 19 Fig. 1.4 – Nuove carriere di 2° ciclo per Ateneo di conseguimento del titolo di accesso al corso magistrale – a.a. 2008/09–2013/14 ....................................................................................................................................................................... 22 Fig. 1.5 – Mancate reiscrizioni al corso di immatricolazione al termine del 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – per 100 immatricolati ......................... 24 Fig. 1.6 – Mancate reiscrizioni al corso di immatricolazione al termine del 1° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – per 100 immatricolati ................................................................................ 25 Fig. 1.7 – Crediti formativi (CFU) acquisiti al termine del 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – valori medi ............................................................................. 27 Fig. 1.8 – Voto medio degli esami(a) sostenuti nel 1° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13(b) – valori medi .................................................................................................................................................... 29 Fig. 1.9 – Voto medio degli esami(a) sostenuti nel 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13(b) – valori medi ................................................................................................. 30 Fig. 1.10 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito la laurea in corso – coorti 2008/09–2010/11 (1° ciclo) e 2009/10–2011/12 (2° ciclo) – per 100 immatricolati/nuove carriere di 2° ciclo appartenenti alla rispettiva coorte ................................................................................................................................................. 31 Fig. 1.11 – Laureati per regolarità negli studi – anni solari 2007–2013 – composizione percentuale .................. 32 Fig. 1.12 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2013 per ciclo, Scuola e soddisfazione per il corso di laurea(b) – per 100 laureati ................................................................................................................................................................ 35 Fig. 1.13 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 che a un anno dal conseguimento della laurea non lavorano e cercano lavoro(b), per ciclo – per 100 laureati(c) ................................................................................................. 36 Fig. 1.14 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 per ciclo, Scuola e condizione occupazionale a un anno dal conseguimento della laurea(b) – per 100 laureati .................................................................................................. 38 Fig. 1.15 – Iscritti esteri(a) per Scuola – a.a. 2013/14 – valori assoluti .............................................................................. 45 Fig. 1.16 – Iscritti esteri(a) per Continente di cittadinanza – a.a. 2013/14 – valori assoluti e composizione percentuale ............................................................................................................................................................................................. 47 Fig. 2.1- Incidenza delle entrate per ricerca dell’Ateneo di Bologna sul totale delle entrate nei Mega Atenei per anno e per fonte di finanziamento esterno al sistema degli atenei. .......................................................................... 58 Fig. 3.1- Ateneo di Bologna: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2013........................................................................................................................................................................................................... 71 Fig. 3.2– Mega atenei: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2012 ..... 71 Fig. 3.3– Italia: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2012 ................... 71 Fig. 3.4– Rapporto TA su Docenti: Bologna, Mega atenei, Atenei Italia ............................................................................ 74 Fig. 4.1–Bilancio Consolidato: Confronto per categorie di entrata – anni 2012 e 2013 ............................................. 82 Fig. 4.2–Bilancio Consolidato: Confronto per funzioni di spesa – anni 2012 e 2013 .................................................. 84 Fig. 4.3–Composizione delle Entrate Contributive-Periodo 2006-2013 (mln di euro) .............................................. 91

Page 8: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum
Page 9: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

9

ALCUNI INDICATORI DI ATENEO

dato più recente Tabella/Figura

DIDATTICA

1. Nr. iscritti e nuove carriere al 1° anno 79.327 (20.597) Tab. 1.7 (Tab. 1.5)

2. Nr. Laureati per anno solare 16.024 Tab. 1.21

3. % iscritti al 1° anno provenienti da altre regioni 44,5% Tab. 1.13

4. Nr. corsi attivati 209 Tab. 1.3

5. % studenti iscritti regolari con almeno 12 CFU acquisiti nell’anno solare 85,9% Tab. 1.17

6. % nuove carriere di 2° ciclo provenienti da altri Atenei 43,1% Tab. 1.14

7. % laureati in corso per anno solare 54% Fig. 1.11

8. Soddisfazione laureandi sul corso di studi L: 87% - LMCU: 87% - LM: 85% Fig. 1.12

9. Condizione occupazionale a 1 anno dalla laurea L: 42% - LMCU: 43% - LM: 57% Fig. 1.14

10. Nr. Corsi attivati internazionali 38 Tab. 1.2

11. Nr. studenti esteri 5.248 Tab. 1.35

12. Mobilità in entrata (programmi di scambio) 2.266 Tab. 1.26

IND 1. Nr. medio Cfu acquisiti dagli studenti al 1° anno (proxy) L: 39 - LMCU: 41 - LM: 42 Tab. 1.19

IND 3. Nr. medio Cfu acquisiti dagli studenti al 2° anno (proxy) L: 84 - LMCU: 85 - LM: 83 Tab. 1.19

IND 5. Tasso di abbandono dei corsi di laurea (proxy) 16,4% Tab. 1.16

RICERCA

13. Nr. prodotti della ricerca conferiti VQR 2004-2010 7.547 Tab. 2.15

14. Nr. assegni di ricerca 1.342 Tab. 2.11

15. Nr. iscritti ai corsi di dottorato 1.665 Tab. 2.4

16. % dottorandi esteri 14,7% Tab. 2.6

17. Entrate per ricerca scientifica da MIUR (in mln di euro) 11.947 Tab. 2.10

18. Entrate per ricerca scientifica da UE (in mln di euro) 21.673 Tab. 2.10

19. Totale entrate per ricerca (in mln di €) 70.792 Tab. 2.10

RISORSE UMANE E ASSETTO FINANZIARIO

20. Nr. docenti e ricercatori 2.991 Tab. 3.1

21. Nr. docenti e ricercatori equivalenti tempo pieno 2.161 Tab. 3.7

22. Nr. Docenti a contratto 1.573 Tab. 3.7

23. Nr. personale TA 3.109 Tab. 3.1

24. Fondo di Finanziamento Ordinario (in mln di €) 380,37 Tab. 4.1

25. Entrate contributive (in mln di €) 120,31 Tab. 4.1

26. Entrate totali (in mln di €) 701,30 Tab. 4.1

27. Spese per il personale (in mln di €) 341,30 Tab. 4.16

28. Spese totali (in mln di €) 692,27 Tab. 4.2

SERVIZI AGLI STUDENTI

29. Nr. borse di studio (ER.GO) 10.984 Tab. 5.1

30. Nr. beneficiari fasce di contr. ridotta 5.345 Tab. 5.5

31. Nr. posti letto 1.697 Tab. 5.2

32. Nr. tutor 305 Tab. 5.8

Page 10: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum
Page 11: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

11

1 LA DIDATTICA

1.1 L’OFFERTA FORMATIVA DELL’ATENEO

NOTE PRELIMINARI

Il capitolo “La didattica” prende in considerazione gli studenti dei corsi di laurea, suddivisi nei seguenti cicli introdotti dalla riforma universitaria attuata nel 2001/02 (DM 509/99):

– corsi di 1° ciclo triennali;

– corsi magistrali a ciclo unico;

– corsi magistrali (biennali) di 2° ciclo.

A questi tre percorsi post-riforma si aggiungono i corsi pre-riforma, corsi ad esaurimento (di durata legale compresa fra 4 e 6 anni) ai quali dal 2001/02 non è più possibile immatricolarsi ma che presentano tuttora iscritti e producono ancora laureati, pur se in numero ormai contenuto (209 nel 2013).

In questo capitolo gli studenti del corso quadriennale in scienze della formazione primaria, che nel 2001/02 non è stato sottoposto alla riforma e ha permesso immatricolazioni fino al 2010/11, vengono classificati come studenti di corsi a ciclo unico. Dal 2011/12 scienze della formazione primaria è attivato come corso a ciclo unico di durata quinquennale e l’omonimo percorso quadriennale è ad esaurimento.

Verranno chiamati immatricolati gli studenti che si iscrivono per la prima volta al 1° anno di un corso di 1° ciclo o a ciclo unico dell’Ateneo e nuove carriere di 2° ciclo coloro che accedono per la prima volta al 1° anno di un corso (biennale) di 2° ciclo dell’Ateneo.

I corsi attivati sono i percorsi di studio che ammettono immatricolazioni o nuove carriere di 2° ciclo per l’anno accademico di riferimento. I corsi di laurea attualmente ad esaurimento hanno ancora studenti iscritti e producono laureati senza essere corsi attivati per il 2013/14. Nel conteggio dei corsi di laurea, i corsi con sede decentrata vengono considerati come corsi a sé stanti.

La classificazione per Scuola e ciclo è la chiave di lettura prevalente di questa sezione del Rapporto. Questa classificazione consente confronti e analisi di carattere generale, mentre una documentazione più specifica riguardante i singoli corsi di laurea è contenuta nei rispettivi Rapporti dei Corsi di Studio (http://www.unibo.it/qualityassurance/Reports2014/Forms/AllItems.aspx).

Nel Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca 20131, pubblicato da ANVUR nel mese di marzo 2014, sono stati presentati una serie di indicatori utili alla valutazione periodica degli Atenei ai sensi del D. Lgs. 19/2012, come riportato negli Allegati VII e VIII del Documento AVA2, successivamente recepiti nel DM 47/2013. Nel presente Rapporto il Nucleo di valutazione dell’Ateneo di Bologna ha ritenuto opportuno mettere in evidenza alcuni indicatori che considera particolarmente significativi e di cui propone una lettura quale proxy di alcuni degli otto indicatori AVA pubblicati.

Si ritiene opportuno segnalare che né la fonte dati né le modalità di calcolo adottate nel Rapporto ANVUR permettono la replica del calcolo da parte dei sistemi gestionali di questo Ateneo. Tra gli indicatori da segnalare, in Tab. 1.16 il Nucleo ha rappresentato la variabile “mancate reiscrizioni”, includendo abbandoni degli studi e passaggi o trasferimenti dalla coorte iniziale, quale possibile accostamento con l’indicatore AVA 5, tasso di abbandono dei corsi di laurea. A seguire, in Tab. 1.17, nel calcolare gli iscritti regolari con almeno 12 CFU acquisiti si considera verosimile una corrispondenza con il calcolo dell’indicatore AVA 2, percentuale di iscritti al 2° anno che risultano attivi con 15 CFU dopo un anno. In § 1.2.2 si chiarisce per quale ragione si è mantenuta come soglia di attività quella dei 12 crediti acquisiti e il riferimento come arco temporale non all’anno accademico bensì ai 12 mesi dall’inizio del percorso di studio. Per ciò che concerne l’indicatore AVA 9, tempo medio per il conseguimento del titolo, il Nucleo propone nella Tab 1.23 l’età media alla laurea per ciclo quale possibile confronto. A questo si affianca il grafico di Fig. 1.11, che presenta la quota di laureati per regolarità negli studi, proxy dell’indicatore AVA 4, quota di laureati regolari.

Fonte di tutte le elaborazioni di questo capitolo è il Data Warehouse di Ateneo (con estrazione dei dati all’8 maggio 2014), tranne che nei casi in cui è specificata una fonte diversa.

1 Il Rapporto è consultabile on-line all’indirizzo http://www.anvur.org/index.php?lang.it. 2 Consultabili all’indirizzo http://www.anvur.org/attachments/article/26/allegati_27_01_2013_finale.pdf.

Page 12: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

12

Nell’arco del triennio 2011/12–2013/14, terminata la fase di contenimento dell’offerta formativa di 1° ciclo e di stabilizzazione di quella di 2° ciclo che nel 2008/09 ha portato il numero dei corsi di 2° ciclo a superare quello dei corsi di 1° ciclo, il numero dei corsi di laurea attivati si è mantenuto sostanzialmente stabile. Anche per il 2013/14 il numero dei corsi offerti dall’Ateneo è superiore a 200 (Fig. 1.1 e Tab. 1.1).

Fig. 1.1 – Corsi attivati(a) per ciclo – a.a. 2001/02–2013/14

126 123

134 136131

123 122

107 105101

95 94 92

44

59

95103 101 103

109 109 108 108 107 105

9 9 9 9 9 11 11 11 11 11 11 11 12

2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06 2006/07 2007/08 2008/09 2009/10 2010/11 2011/12 2012/13 2013/14

1° ciclo

2° ciclo

ciclo unico

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria, classificato come corso a ciclo unico.

Tab. 1.1 – Corsi di studio attivati per ciclo – a.a. 2011/12–2013/14

corsi immatricolati/ nuove carriere

immatricolati/ nuove carriere

per corso

1° CICLO (immatricolati)

2011/12 95 12.501 132

2012/13 94 11.555 123

2013/14 92 12.036 131

CICLO UNICO (immatricolati)

2011/12 11 2.156 196

2012/13 11 2.186 199

2013/14 12 2.100 175

2° CICLO (nuove carriere)

2011/12 108 5.640 52

2012/13 107 5.998 56

2013/14 105 6.461 62

TOTALE

2011/12 214 20.297 95

2012/13 212 19.739 93

2013/14 209 20.597 99

Due terzi dei corsi di laurea attivati dall’Ateneo rappresentano l’offerta didattica del Campus di

Bologna, mentre i rimanenti corsi afferiscono ai Campus della Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini) (Tab. 1.2). Anche il numero dei corsi attivati in ciascun Campus è stabile.

Una parte dell’offerta formativa dell’Ateneo ha carattere internazionale; si tratta dei corsi di studio che hanno almeno un curriculum che soddisfa una o più delle seguenti condizioni:

– è un percorso Erasmus/Mundus; – è tenuto in lingua straniera; – rilascia titolo doppio o titolo congiunto.

Page 13: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

13

Tra il 2012/13 e il 2013/14 il numero dei corsi internazionali offerti dall’Ateneo di Bologna è passato da 35 a 38 (Tab. 1.2).

Tab. 1.2 – Corsi di studio attivati per Campus – a.a. 2011/12–2013/14

Bologna Cesena Forlì Ravenna Rimini Totale

Campus Romagna

TOTALE

2011/12

TOTALE corsi 144 18 17 16 19 70 214

corsi internazionali(a) 23 5 4 2 1 12 35

2012/13

TOTALE corsi 143 17 17 16 19 69 212

corsi internazionali 25 3 4 3 2 12 37

2013/14

TOTALE corsi 141 16 17 16 19 68 209

corsi internazionali 25 3 5 3 2 13 38

(a) Sono considerati corsi internazionali i corsi dei quali almeno un curriculum è Erasmus/Mundus, è tenuto in lingua straniera oppure rilascia titolo doppio o titolo congiunto.

L’offerta didattica 2013/14 prevede in media nell’intero Ateneo 1,14 corsi di 2° ciclo per ciascun

corso di 1° ciclo – valore stabile nell’ultimo triennio. Tale rapporto varia sensibilmente a seconda della Scuola (Tab. 1.3). In particolare, a Psicologia e Scienze della Formazione e a Lettere e Beni culturali si hanno oltre 2 corsi di 2° ciclo per corso di 1° ciclo, mentre all’opposto a Medicina e Chirurgia – dove i corsi di 1° ciclo e 2° ciclo consistono nei percorsi per le professioni sanitarie – sono attivati 2 corsi di 2° ciclo contro 17 corsi di 1° ciclo.

Tab. 1.3 – Corsi di studio attivati per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE corsi 2° ciclo /

corsi 1° ciclo

corsi immatricolati

per corso corsi immatricolati

per corso corsi nuove

carriere per corso

corsi

Agraria e Medicina veterinaria 8 114 1 52 6 26 15 0,75

Economia, Management e Statistica 10 158 – – 17 60 27 1,70

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 5 80 3 93 7 42 15 1,40

Giurisprudenza 2 108 2 625 – – 4 –

Ingegneria e Architettura 16 107 2 53 18 63 36 1,13

Lettere e Beni culturali 8 296 1 3 17 90 26 2,13

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 3 193 – – 5 76 8 1,67

Medicina e Chirurgia 17 46 2 124 2 40 21 0,12

Psicologia e Scienze della Formaz. 4 240 1 165 9 67 14 2,25

Scienze 14 94 – – 15 40 29 1,07

Scienze politiche 5 244 – – 9 73 14 1,80

TOTALE 92 131 12 175 105 62 209 1,14

Come si evince da Tab. 1.4, negli ultimi tre anni accademici lo strumento della programmazione

degli accessi ai corsi di studio è stato sempre più utilizzato dall’Ateneo di Bologna a livello locale. Per l’a.a. 2014/15 i corsi di studio con programmazione locale degli accessi sono un terzo dell’offerta formativa (69 su 207).

Per quanto riguarda la programmazione a livello locale, il Nucleo di Valutazione verifica che sussista almeno uno requisiti che la Legge 264/99 richiede perché si possa introdurre la limitazione degli accessi. Tali requisiti prevedono la presenza di laboratori ad alta specializzazione, di sistemi informatici e tecnologici, di posti studio personalizzati e infine dell’obbligo di tirocinio didattico presso strutture esterne all’Ateneo.

Page 14: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

14

Tab. 1.4 – Corsi di studio attivati con accesso a numero programmato (L. 264/99), per Scuola – a.a. 2012/13–2014/15

2012/13 2013/14 2014/15

progr. a livello

nazionale (Art. 1)

progr. a livello

locale (Art. 2)

Totale corsi

attivati

progr. a livello

nazionale (Art. 1)

progr. a livello

locale (Art. 2)

Totale corsi

attivati

progr. a livello

nazionale (Art. 1)

progr. a livello

locale (Art. 2)

Totale corsi

attivati

Agraria e Medicina veterinaria 1 – 15 1 – 15 1 6 15

Economia, Management e Statistica – 12 27 – 13 27 – 15 27

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – 8 16 – 8 15 – 8 15

Giurisprudenza – – 4 – – 4 – – 4

Ingegneria e Architettura 2 1 36 2 19 36 2 18 36

Lettere e Beni culturali – – 25 – 1 26 – 1 23

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. – 5 8 – 5 8 – 5 8

Medicina e Chirurgia 21 – 22 20 – 21 20 – 21

Psicologia e Scienze della Formaz. 1 2 14 1 2 14 1 7 14

Scienze – 1 31 – 7 29 – 8 29

Scienze politiche – 2 14 – 1 14 – 1 15

TOTALE 25 31 212 24 56 209 24 69 207

La dimensione della popolazione studentesca dell’Ateneo negli ultimi tre anni è descritta in Tab. 1.5.

Per quanto riguarda i corsi di 1° ciclo si è verificata una riduzione del numero delle immatricolazioni (nonostante il recupero del 2012/13 rispetto all’a.a. precedente) e delle iscrizioni, mentre il numero dei laureati è cresciuto per tutti e tre i cicli fra il 2011 e il 2013 (si è ridotto solo per le lauree pre-riforma, ad esaurimento). Nel 2° ciclo, invece, è evidente la crescita delle nuove carriere (+15% tra il 2011/12 e il 2013/14), dovuta anche all’incremento del numero degli studenti che scelgono di iscriversi ad un corso di laurea magistrale dell’Ateneo di Bologna dopo aver conseguito il titolo triennale in un altro Ateneo (si veda Fig. 1.4). Per effetto soprattutto dell’andamento delle nuove carriere di 2° ciclo, il numero dei nuovi ingressi in Ateneo registrato nel 2013/14 (20.597) è il più elevato dal 2001/02, ossia dall’anno di attuazione della riforma universitaria.

Tab. 1.5 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo, iscritti e laureati per ciclo – a.a. 2011/12–

2013/14

a.a. immatricolati/ nuove carriere

di 2°ciclo iscritti anno

solare laureati

1° CICLO

2011/12 12.501 48.974 2011 8.005

2012/13 11.555 47.717 2012 8.188

2013/14 12.036 46.056 2013 8.778

CICLO UNICO(a)

2011/12 2.156 16.217 2011 1.860

2012/13 2.186 16.298 2012 1.854

2013/14 2.100 16.165 2013 1.992

2° CICLO

2011/12 5.640 14.764 2011 4.958

2012/13 5.998 14.938 2012 5.026

2013/14 6.461 15.148 2013 5.045

PRE-RIFORMA

2011/12 – 3.543 2011 493

2012/13 – 2.730 2012 325

2013/14 – 1.958 2013 209

TOTALE

2011/12 20.297 83.498 2011 15.316

2012/13 19.739 81.683 2012 15.393

2013/14 20.597 79.327 2013 16.024

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Page 15: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

15

In generale le tendenze riscontrate per l’intero Ateneo si confermano anche per i singoli Campus (Tab. 1.6), ad eccezione di alcune specificità riconducibili a singoli corsi di laurea.

Tab. 1.6 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo, iscritti e laureati per ciclo e Campus – a.a.

2011/12–2013/14

Bologna Cesena Forlì Ravenna Rimini Totale

Campus Romagna

TOTALE

CIC

LO

IMMATRICOLATI 2011/12 8.660 773 1.111 513 1.444 3.841 12.501

2012/13 8.096 817 1.088 516 1.038 3.459 11.555 2013/14 8.505 784 1.185 490 1.072 3.531 12.036

ISCRITTI 2011/12 33.968 3.080 4.420 2.346 5.160 15.006 48.974

2012/13 33.142 3.195 4.258 2.267 4.855 14.575 47.717 2013/14 32.273 3.154 4.030 2.115 4.484 13.783 46.056

LAUREATI 2011 5.502 465 910 354 774 2.503 8.005

2012 5.572 489 946 418 763 2.616 8.188 2013 5.975 487 1.001 434 881 2.803 8.778

CIC

LO

UN

ICO

(a)

IMMATRICOLATI 2011/12 1.887 70 – 127 72 269 2.156 2012/13 1.944 77 – 92 73 242 2.186

2013/14 1.892 64 – 84 60 208 2.100

ISCRITTI 2011/12 14.439 597 – 600 581 1.778 16.217 2012/13 14.567 578 – 552 601 1.731 16.298

2013/14 14.511 563 – 515 576 1.654 16.165

LAUREATI 2011 1.640 102 – 73 45 220 1.860 2012 1.664 82 – 78 30 190 1.854

2013 1.752 99 – 74 67 240 1.992

CIC

LO

NUOVE CARRIERE 2011/12 4.092 337 742 238 231 1.548 5.640 2012/13 4.347 373 701 285 292 1.651 5.998 2013/14 4.754 399 671 290 347 1.707 6.461

ISCRITTI 2011/12 10.819 943 1.841 569 592 3.945 14.764 2012/13 10.953 934 1.770 643 638 3.985 14.938 2013/14 11.147 935 1.657 687 722 4.001 15.148

LAUREATI 2011 3.678 353 561 186 180 1.280 4.958 2012 3.735 330 597 178 186 1.291 5.026 2013 3.596 357 701 172 219 1.449 5.045

PR

E-R

IFO

RM

A ISCRITTI

2011/12 3.187 83 134 93 46 356 3.543 2012/13 2.461 62 103 71 33 269 2.730 2013/14 1.776 47 73 40 22 182 1.958

LAUREATI 2011 430 9 30 19 5 63 493 2012 283 12 16 9 5 42 325 2013 186 2 9 9 3 23 209

TO

TA

LE

IMMATRICOLATI E NUOVE CARRIERE 2011/12 14.639 1.180 1.853 878 1.747 5.658 20.297 2012/13 14.387 1.267 1.789 893 1.403 5.352 19.739 2013/14 15.151 1.247 1.856 864 1.479 5.446 20.597

ISCRITTI 2011/12 62.413 4.703 6.395 3.608 6.379 21.085 83.498 2012/13 61.123 4.769 6.131 3.533 6.127 20.560 81.683 2013/14 59.707 4.699 5.760 3.357 5.804 19.620 79.327

LAUREATI 2011 11.250 929 1.501 632 1.004 4.066 15.316 2012 11.254 913 1.559 683 984 4.139 15.393 2013 11.509 945 1.711 689 1.170 4.515 16.024

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Page 16: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

16

1.2 GLI IMMATRICOLATI E GLI ISCRITTI Il numero degli iscritti dell’Ateneo e di ciascuna Scuola è il risultato di più situazioni, fra cui il

numero degli ingressi nell’anno accademico di riferimento e negli anni accademici precedenti, il numero degli abbandoni degli studi, dei passaggi di corso e dei trasferimenti di Ateneo in entrata e in uscita, nonché la velocità con cui gli studenti concludono il corso. Gli studenti più veloci nel conseguire la laurea, infatti, si iscrivono per un numero di anni accademici inferiore rispetto agli studenti fortemente irregolari e pertanto un generale miglioramento nella regolarità degli studi, a parità delle altre circostanze, porta ad una riduzione del numero degli iscritti. Un calo delle iscrizioni riconducibile alla tendenza a durate degli studi più brevi si è effettivamente verificato per l’Ateneo di Bologna nel corso degli ultimi anni. Si tenga presente che, benché tra il 2011/12 e il 2013/14 il numero degli iscritti nell’Ateneo sia diminuito di circa 4.000 unità (Tab. 1.5), il numero degli iscritti regolari, cioè gli studenti presenti nell’Ateneo da un numero di anni accademici minore o uguale alla durata prevista del corso, è cresciuto di circa 1.300 – da 56.596 a 57.887.

Il numero complessivo degli iscritti nell’Ateneo di Bologna nel 2013/14 ammonta a circa 79.000 unità (Tab. 1.7); Lettere e Beni culturali e Ingegneria e Architettura sono le due Scuole più numerose, le sole a superare i 10.000 iscritti3.

Tab. 1.7 – Iscritti per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico (a) 2° ciclo pre-riforma TOTALE

Agraria e Medicina veterinaria 2.419 974 360 51 3.804

Economia, Management e Statistica 6.303 – 2.150 120 8.573

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 1.888 2.355 676 88 5.007

Giurisprudenza 1.185 6.628 9 441 8.263

Ingegneria e Architettura 7.042 1.581 2.983 271 11.877

Lettere e Beni culturali 9.113 8 3.506 426 13.053

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 2.634 – 871 89 3.594

Medicina e Chirurgia 2.942 3.170 143 82 6.337

Psicologia e Scienze della Formaz. 3.803 1.449 1.551 113 6.916

Scienze 4.596 – 1.297 95 5.988

Scienze politiche 4.131 – 1.602 182 5.915

TOTALE 46.056 16.165 15.148 1.958 79.327

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

1.2.1 Le caratteristiche all’ingresso Oggetto di questo paragrafo sono gli studenti che compiono il loro ingresso all’università: gli

immatricolati (che iniziano il corso di 1° ciclo o a ciclo unico) e le nuove carriere di 2° ciclo. Tra il 2012/13 e il 2013/14 la composizione degli studenti in ingresso per Scuola ha subito alcune variazioni: sono cresciute Agraria e Medicina veterinaria e Medicina e Chirurgia per il 1° ciclo e Lettere e Beni culturali per il 2° ciclo; è invece diminuito il numero degli immatricolati a Ingegneria e Architettura – sia per il 1° ciclo sia per il ciclo unico – e al 1° ciclo di Scienze (Tab. 1.8).

3 Sia Lettere e Beni culturali – per il ciclo unico – sia Giurisprudenza – per il 2° ciclo – presentano per il 2013/14 un numero di iscritti contenuto (rispettivamente 8 e 9 studenti). Il caso di Lettere e Beni culturali consiste nel corso di conservazione e restauro dei beni culturali (sede di Ravenna), che prevede accesso a numero programmato; per Giurisprudenza si tratta del corso di laurea specialistica in giurisprudenza attivato prima dell’attivazione del percorso a ciclo unico e ora ad esaurimento.

Page 17: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

17

Tab. 1.8 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14 e 2012/13

2013/14 2012/13

N % N %

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

Agraria e Medicina veterinaria 911 52 154 7,6 2,5 2,4 639 71 159 5,5 3,2 2,7

Economia, Management e Statistica 1.580 – 1018 13,1 – 15,8 1.472 – 905 12,7 – 15,1

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 398 278 294 3,3 13,2 4,6 387 281 298 3,3 12,9 5,0

Giurisprudenza 215 1.249 – 1,8 59,5 – 221 1.220 – 1,9 55,8 –

Ingegneria e Architettura 1.712 105 1.138 14,2 5,0 17,6 1.979 149 1.142 17,1 6,8 19,0

Lettere e Beni culturali 2.364 3 1.538 19,6 0,1 23,8 2.273 – 1.285 19,7 – 21,4

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 580 – 380 4,8 – 5,9 568 – 352 4,9 – 5,9

Medicina e Chirurgia 776 248 79 6,4 11,8 1,2 578 315 59 5,0 14,4 1,0

Psicologia e Scienze della Formaz. 959 165 601 8,0 7,9 9,3 860 150 617 7,4 6,9 10,3

Scienze 1.321 – 603 11,0 – 9,3 1.500 – 527 13,0 – 8,8

Scienze politiche 1.220 – 656 10,1 – 10,2 1.078 – 654 9,3 – 10,9

TOTALE 12.036 2.100 6.461 100,0 100,0 100,0 11.555 2.186 5.998 100,0 100,0 100,0

Le tradizionali caratterizzazioni per quanto riguarda le scelte formative di genere permangono

inalterate (Fig. 1.2). Anche nel 2013/14 la Scuola di Ingegneria e Architettura è a forte prevalenza maschile (73%); all’opposto, mantengono un’evidente connotazione femminile per il 1° ciclo Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione, Lettere e Beni culturali e Medicina e Chirurgia (ossia i corsi di laurea per le professioni sanitarie) e, sia per il 1° ciclo che per il ciclo unico, Psicologia e Scienze della Formazione. Queste caratterizzazioni di genere riguardano anche gli iscritti e i laureati.

Fig. 1.2 – Immatricolati per Scuola(a), ciclo e genere – a.a. 2013/14 – composizione percentuale

44

35

46

5

17

21

26

31

35

36

37

38

38

44

47

52

57

58

61

73

56

65

54

95

83

79

74

69

65

64

63

62

62

56

53

48

43

42

39

27

TOTALE

Totale Ciclo Unico

Totale 1° Ciclo

Psicologia e Scienze della Formaz. – CU

Psicologia e Scienze della Formaz. – 1°

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. – 1°

Medicina e Chirurgia – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – CU

Lettere e Beni culturali – 1°

Giurisprudenza – 1°

Giurisprudenza – CU

Agraria e Medicina veterinaria – CU

Scienze politiche – 1°

Ingegneria e Architettura – CU

Medicina e Chirurgia – CU

Economia, Management e Statistica – 1°

Agraria e Medicina veterinaria – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – 1°

Scienze – 1°

Ingegneria e Architettura – 1°

maschi femmine

%

(a) Per ragioni di numerosità, i dati per la Scuola di Lettere e Beni culturali – Ciclo unico non sono riportati nel grafico.

Spesso si intende per efficacia di un istituto formativo la sua capacità di fornire valore aggiunto agli

studenti, ossia di organizzare un processo in grado di accrescere le loro capacità iniziali. Da questo punto

Page 18: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

18

di vista è importante tenere conto delle caratteristiche che gli studenti posseggono al momento del loro ingresso all’università. L’esito della scuola secondaria superiore (diploma e voto) e l’età all’immatricolazione sono informazioni utili in questo ambito, benché non possano essere considerate esaustive. Infatti numerosi altri aspetti, tra cui il contesto socio-economico della famiglia di origine e i fattori motivazionali (le ragioni per cui si è scelto quel corso di laurea, le aspettative professionali, il grado di disponibilità ad impegnarsi nello studio...), concorrono a definire il potenziale con il quale gli studenti intraprendono gli studi universitari.

Per quanto riguarda l’età all’ingresso occorre precisare che l’immatricolazione dopo i 19 anni, cioè in ritardo rispetto all’età canonica, può dipendere da circostanze individuali (ripetenze scolastiche nel percorso preuniversitario, scelta dell’università in età più adulta, status di studente-lavoratore…) non necessariamente qualificabili nel senso di un’inferiore qualità all’ingresso.

Anche la distribuzione per diploma secondario superiore merita alcune considerazioni. In primo luogo è bene ribadire l’importanza dell’istruzione per lo sviluppo di un Paese; ne discende l’auspicio che si verifichi un diffuso passaggio dalla scuola secondaria superiore all’università in tutti gli indirizzi scolastici, compresi gli istituti professionali e tecnici. D’altro canto si rileva che avere completato alcuni percorsi superiori – in particolare il liceo classico, il liceo scientifico e il liceo linguistico – comporta ancora oggi maggiori probabilità di riuscita negli studi universitari. Più avanti vedremo come gli studenti con diploma liceale tendano ad abbandonare l’università con minore frequenza (Fig. 1.5), ad acquisire crediti formativi con maggiore velocità (Fig. 1.7) e ad ottenere voti più alti negli esami universitari (Fig. 1.9).

La Tab. 1.9 e la Fig. 1.3 mettono in evidenza quali sono le Scuole in cui la presenza di studenti in possesso di caratteristiche iniziali favorevoli è più diffusa – si tratta in particolare di Medicina e Chirurgia per il ciclo unico e di Lingue e Ingegneria e Architettura per il 1° ciclo.

Tab. 1.9 – Immatricolati per Scuola(a), ciclo, età all’immatricolazione, diploma secondario

superiore e voto di diploma – a.a. 2013/14 – composizione percentuale

età diploma secondario superiore(c) voto di diploma(d)

19 anni o meno(b) liceo

istruz. magistral

e tecnico profes-

sionale

altro diploma italiano

diploma estero 90 – 100 80 – 89 60 – 79

Agraria e Medicina veterinaria 1° 63,7 46,5 5,3 32,9 8,7 1,6 3,5 13,0 21,5 63,2

CU 63,5 90,4 – 7,7 – – – 19,2 36,5 42,3

Economia, Management e Statistica 1° 75,9 48,9 2,3 35,6 5,4 1,1 5,3 25,1 25,1 47,6

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 1° 70,4 57,8 5,5 27,4 3,5 2,0 3,5 17,3 24,4 58,0

CU 83,8 78,4 5,4 9,4 1,1 0,4 5,0 27,7 33,1 38,5

Giurisprudenza 1° 53,0 20,9 14,4 51,6 7,9 0,9 3,3 9,8 24,7 62,8

CU 81,5 75,2 8,6 11,0 2,2 1,0 1,3 25,2 26,3 48,0

Ingegneria e Architettura 1° 86,9 64,1 0,8 29,2 1,8 0,8 2,3 29,8 30,1 39,0

CU 74,3 68,6 – 21,9 – 7,6 1,0 24,8 33,3 41,0

Lettere e Beni culturali 1° 61,0 54,5 12,5 13,7 7,0 7,8 2,4 19,8 24,5 53,3

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 1° 76,7 76,9 3,6 12,4 2,4 1,6 0,7 42,6 27,8 27,2

Medicina e Chirurgia 1° 67,3 64,3 11,2 16,8 3,7 1,7 1,5 24,0 31,3 43,9

CU 77,0 79,8 0,4 1,2 0,8 – 16,1 61,3 23,8 12,1

Psicologia e Scienze della Formaz. 1° 56,3 34,4 31,9 17,0 11,4 3,0 2,0 14,3 20,4 64,7

CU 81,8 43,6 43,6 7,9 3,0 1,8 – 16,4 26,7 57,0

Scienze 1° 77,8 61,4 2,9 28,6 2,9 1,3 2,3 28,7 23,9 46,4

Scienze politiche 1° 67,3 54,8 13,1 19,7 5,6 2,2 2,8 18,0 26,4 54,2

TOTALE 1° Ciclo 70,3 54,9 8,8 24,0 5,4 2,8 2,8 22,9 25,6 50,0

TOTALE Ciclo Unico 80,5 73,7 9,3 9,9 1,8 1,2 3,4 29,0 27,5 42,7

TOTALE 71,8 57,7 8,9 21,9 4,9 2,6 2,9 23,8 25,8 48,9

(a) Per ragioni di numerosità, i dati per la Scuola di Lettere e Beni culturali – Ciclo unico non sono riportati nella tabella.

(b) Studenti nati nel 1994 (“19 anni”) o prima del 1994 (“meno di 19 anni”).

(c) La categoria “liceo” comprende liceo classico, scientifico e linguistico. La modalità “diploma non disponibile” non compare nella tabella e pertanto la somma delle percentuali per diploma secondario superiore risulta in generale inferiore a 100.

(d) La modalità “voto di diploma non disponibile o diploma estero” non compare nella tabella e pertanto la somma delle percentuali per voto di diploma risulta in generale inferiore a 100.

Page 19: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

19

Fig. 1.3 – Età(a) e voto di diploma degli immatricolati per Scuola(b) e ciclo – a.a. 2013/14

Agraria e M. veterinaria – 1°

Agraria e M. veterinaria – CU

Economia, M. eStatistica – 1°

Farm., B. e Sc. motorie – 1°

Farm., B. eSc. motorie – CU

Giurisprudenza – 1°

Giurisprudenza – CU

Ing. e Architettura – 1°

Ing. e Architettura – CU

Lettere e Beni culturali – 1°

Lingue e L., Trad. e Int. – 1°

Medicina e Chirurgia – 1°

Medicina e Chirurgia – CU

Psic. e Sc. della Formaz. – 1°

Psic. e Sc. della Formaz. – CU

Scienze – 1°

Scienze politiche – 1°

TOTALE ATENEO

= 1° CICLO

= CICLO UNICO (CU)

0

10

20

30

40

50

60

50 60 70 80

% immatricolatientro i 19 anni

% immatricolaticon voto di diploma 90 e oltre

(a) Gli immatricolati entro i 19 anni sono gli studenti nati nel 1994 (“19 anni”) o prima del 1994 (“meno di 19 anni”).

(b) Per ragioni di numerosità, i dati per la Scuola di Lettere e Beni culturali – Ciclo unico non sono riportati nel grafico.

Fra le caratteristiche iniziali degli studenti, l’area geografica di residenza riveste interesse

soprattutto come possibile indicatore della capacità attrattiva dell’Ateneo. Le Tabb. 1.10 – 1.13 descrivono la presenza di iscritti al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna e mostrano in particolare che:

– l’arrivo nell’Ateneo di studenti provenienti da altre regioni è divenuto sempre più frequente fra il 2008/09 e il 2013/14 e ora più del 44% degli iscritti al 1° anno risiede al di fuori dell’Emilia-Romagna;

– tale incremento ha riguardato sia il Campus di Bologna sia il complesso dei Campus romagnoli;

– la presenza di studenti non emiliano-romagnoli è particolarmente forte a Lettere e Beni culturali per il 1° ciclo, a Giurisprudenza per il ciclo unico e in tutte le Scuole per il 2° ciclo.

Page 20: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

20

Tab. 1.10 – Iscritti post-riforma al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per ciclo – a.a. 2008/09–2013/14(a)

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo TOTALE

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

2008/09 4.167 34,2 896 35,6 2.995 50,8 8.058 39,1

2009/10 4.443 34,7 1.144 38,0 2.650 50,2 8.237 39,1

2010/11 5.174 37,3 956 38,0 2.801 51,3 8.931 40,9

2011/12 5.676 38,7 1.132 41,3 3.027 52,8 9.835 42,5

2012/13 5.271 38,9 1.149 42,6 3.293 54,2 9.713 43,5

2013/14 5.259 38,4 1.224 45,8 3.697 56,7 10.180 44,5

(a) Gli iscritti pre-riforma al 1° anno (28 studenti in tutto tra 2008/09 e 2012/13, nessuno nel 2013/14) sono esclusi dall’analisi.

(b) Per gli a.a. precedenti il 2013/14 comprende il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Tab. 1.11 – Iscritti post-riforma al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per ciclo e

Campus – a.a. 2008/09–2013/14(a)

2013/14 2012/13 2011/12 2010/11 2009/10 2008/09

N per 100

iscritti al 1° anno

per 100 iscritti al 1° anno

1° CICLO Campus di Bologna 4.018 41,5 41,5 41,4 39,4 37,2 36,1

TOTALE Campus Romagna 1.241 30,8 33,1 32,6 32,4 29,6 30,1

TOTALE 5.259 38,4 38,9 38,7 37,3 34,7 34,2

CICLO UNICO(a)

Campus di Bologna 1.162 48,3 45,0 45,0 40,5 41,6 39,3

TOTALE Campus Romagna 62 23,2 21,6 13,5 20,1 17,9 13,8

TOTALE 1.224 45,8 42,6 41,3 38,0 38,0 35,6

2° CICLO

Campus di Bologna 2.784 58,0 55,1 52,6 50,9 50,6 51,8

TOTALE Campus Romagna 913 53,2 51,9 53,1 52,4 48,9 48,2

TOTALE 3.697 56,7 54,2 52,8 51,3 50,2 50,8

TOTALE CORSI

Campus di Bologna 7.964 47,2 45,7 44,7 42,4 41,4 41,2

TOTALE Campus Romagna 2.216 36,9 37,8 36,7 37,0 33,2 34,0

TOTALE 10.180 44,5 43,5 42,5 40,9 39,1 39,1

(a) Gli iscritti pre-riforma al 1° anno (28 studenti in tutto tra 2008/09 e 2012/13, nessuno nel 2013/14) sono esclusi dall’analisi.

(b) Per gli a.a. precedenti il 2013/14 comprende il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Tab. 1.12 – Iscritti al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per Scuola e ciclo – a.a.

2013/14

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

Agraria e Medicina veterinaria 414 39,4 45 47,4 90 58,4 549 42,3

Economia, Management e Statistica 550 31,0 – – 479 46,8 1.029 36,8

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 94 20,8 130 37,8 171 57,2 395 36,0

Giurisprudenza 92 31,3 738 56,0 – – 830 51,5

Ingegneria e Architettura 615 34,5 61 33,3 533 46,6 1.209 38,9

Lettere e Beni culturali 1.398 51,6 6 75,0 968 62,1 2.372 55,5

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 299 44,4 – – 231 60,2 530 50,1

Medicina e Chirurgia 208 21,9 192 38,8 53 66,3 453 29,7

Psicologia e Scienze della Formaz. 374 32,1 52 22,5 343 56,8 769 38,4

Scienze 600 39,7 – – 354 58,2 954 45,0

Scienze politiche 615 45,8 – – 475 71,8 1.090 54,4

TOTALE 5.259 38,4 1.224 45,8 3.697 56,7 10.180 44,5

Page 21: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

21

Tab. 1.13 – Iscritti al 1° anno residenti al di fuori dell’Emilia-Romagna, per Campus, Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

CAMPUS Scuola

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

N per 100

iscritti al 1° anno

BOLOGNA

Agraria e Medicina veterinaria 315 41,2 45 47,4 73 58,4 433 44,0

Economia, Management e Statistica 406 37,0 – – 303 54,8 709 43,0

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 72 21,6 113 42,5 162 58,1 347 39,5

Giurisprudenza 82 38,5 734 59,8 – – 816 56,7

Ingegneria e Architettura 528 37,9 26 27,7 457 50,7 1.011 42,3

Lettere e Beni culturali 1.207 52,6 – – 892 61,7 2.099 56,2

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 202 41,2 – – 175 61,2 377 48,6

Medicina e Chirurgia 150 26,6 192 38,8 53 66,3 395 34,7

Psicologia e Scienze della Formaz. 228 34,2 52 22,5 174 56,3 454 37,6

Scienze 523 44,7 – – 292 56,4 815 48,3

Scienze politiche 305 43,9 – – 203 66,6 508 50,8

Totale BOLOGNA 4.018 41,5 1.162 48,3 2.784 58,0 7.964 47,2

CESENA

Agraria e Medicina veterinaria 99 34,7 – – 17 58,6 116 36,9

Ingegneria e Architettura 43 26,2 35 39,3 47 40,9 125 34,0

Psicologia e Scienze della Formaz. 104 37,1 – – 155 60,3 259 48,2

Scienze 37 20,2 – – – – 37 20,2

Totale CESENA 283 31,0 35 39,3 219 54,6 537 38,3

FORLÌ

Economia, Management e Statistica 21 6,8 – – 47 22,0 68 13,1

Ingegneria e Architettura 35 21,0 – – 17 26,6 52 22,5

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 97 53,0 – – 56 57,1 153 54,4

Scienze politiche 310 47,8 – – 233 78,5 543 57,5

Totale FORLÌ 463 35,5 – – 353 52,5 816 41,3

RAVENNA

Giurisprudenza 10 12,3 4 4,3 – – 14 8,1

Ingegneria e Architettura 9 15,8 – – 12 18,8 21 17,4

Lettere e Beni culturali 53 30,1 6 75,0 50 64,1 109 41,6

Medicina e Chirurgia 12 7,5 – – – – 12 7,5

Scienze 22 20,6 – – 62 68,9 84 42,6

Scienze politiche – – – – 39 65,0 39 65,0

Totale RAVENNA 106 18,2 10 10,0 163 55,8 279 28,7

RIMINI

Economia, Management e Statistica 123 33,2 – – 129 50,4 252 40,3

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 22 18,3 17 21,8 9 45,0 48 22,0

Lettere e Beni culturali 138 58,0 – – 26 72,2 164 59,9

Medicina e Chirurgia 46 20,2 – – – – 46 20,2

Psicologia e Scienze della Formaz. 42 19,1 – – 14 36,8 56 21,7

Scienze 18 34,6 – – – – 18 34,6

Totale RIMINI 389 31,7 17 21,8 178 50,9 584 35,3

TOTALE ATENEO 5.259 38,4 1.224 45,8 3.697 56,7 10.180 44,5

La buona capacità attrattiva dell’Ateneo è confermata dal fatto che nei sei anni accademici presi in

considerazione (2008/09–2013/14) il numero delle nuove carriere di 2° ciclo giunte all’Università di Bologna dopo aver conseguito la laurea triennale (o comunque il titolo di accesso al biennio magistrale) in un altro Ateneo è più che raddoppiato (da 1.351 a 2.785); attualmente 43 nuove carriere magistrali su 100 provengono da altri Atenei (Fig. 1.4 e Tab. 1.14)4.

4 Un’altra informazione che riflette la capacità attrattiva dell’Ateneo è la presenza di iscritti con cittadinanza estera, trattata nel § 1.4.2.

Page 22: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

22

Fig. 1.4 – Nuove carriere di 2° ciclo per Ateneo di conseguimento del titolo di accesso al corso magistrale – a.a. 2008/09–2013/14

2.785(43 %)

2.484(41 %)

2.187(39 %)

1.830(34 %)

1.459(29 %)

1.351(24 %)

3.676(57 %)

3.514(59 %)

3.453(61 %)

3.560(66 %)

3.634(71 %)

4.328(76 %)

2013/14

2012/13

2011/12

2010/11

2009/10

2008/09

al di fuori dell’Ateneo di Bologna nell’Ateneo di BolognaHanno conseguito il titolo di accesso

Tab. 1.14 – Nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito il titolo di accesso al corso magistrale

al di fuori dell’Ateneo di Bologna, per Scuola – a.a. 2013/14

N per 100

nuove carriere di 2° ciclo

Agraria e Medicina veterinaria 80 51,9

Economia, Management e Statistica 350 34,4

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 138 46,9

Ingegneria e Architettura 356 31,3

Lettere e Beni culturali 741 48,2

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 198 52,1

Medicina e Chirurgia 43 54,4

Psicologia e Scienze della Formaz. 291 48,4

Scienze 260 43,1

Scienze politiche 328 50,0

TOTALE 2.785 43,1

1.2.2 Il percorso degli studi L’introduzione degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) è avvenuta con l’obiettivo di migliorare

l’efficacia dei corsi di studio. Il numero delle attribuzioni di obblighi formativi dipende dai criteri adottati all’interno di ciascuna Scuola e risente anche della presenza di accessi a numero programmato (si veda § 1.1, Tab. 1.4). Nel 2013/14 gli immatricolati con OFA sono circa un quarto del totale, una quota complessivamente superiore rispetto all’anno accademico precedente (Tab. 1.15). Le differenze fra una Scuola e l’altra sono marcate. In numerose Scuole, inoltre, la percentuale di immatricolati con OFA è variata in modo rilevante tra il 2012/13 e il 2013/14 (in particolar modo nel 1° ciclo di Scienze politiche, nel ciclo unico di Medicina e Chirurgia e in entrambi i cicli di Giurisprudenza).

In generale nel 2013/14 diversi corsi hanno introdotto l’accesso a numero programmato, determinando in alcuni casi una discreta riduzione degli OFA. Si pensi ad esempio ai corsi triennali di Ingegneria, che fanno registrare un calo da 52,9 a 32,1 per cento: a parità di test (Ingegneria prevedeva nel 2012/13 un test d’orientamento pressoché identico a quello utilizzato nell’a.a. successivo per l’accesso a numero programmato), la presenza di una selezione spinge evidentemente gli studenti a presentarsi alla prova più preparati e motivati.

Nel caso invece di Giurisprudenza e di Scienze politiche non ci troviamo in presenza di cambiamenti strutturali quali l’introduzione di un numero programmato o della rimozione del medesimo, ma certamente qualcosa nella valutazione delle competenze iniziali è mutato.

Page 23: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

23

Nella modalità di attribuzione degli OFA nei corsi di Giurisprudenza, la semplice valutazione del voto di diploma è stata sostituita da una sperimentazione tramite una prova non propedeutica all’immatricolazione alla quale non tutti gli studenti si sono sottoposti che, tuttavia, ha fornito un diverso accertamento della preparazione all’accesso. Inoltre gli scostamenti tra i valori della laurea magistrale a ciclo unico e quelli della triennale dipendono molto probabilmente dalla differenza tra studenti che si immatricolano nei due corsi piuttosto che da altre cause.

Per quanto riguarda Scienze politiche, non vi sono state particolari differenze nel test iniziale fra i due anni ad eccezione della sezione di matematica, che è stata strutturata in maniera diversa provocando un aumento di OFA tutto a carico di questa sezione che tuttavia ha determinato una differenza molto consistente.

Per la laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia, se si aggiunge il dato del 2011/125 che è in linea con quello del 2013/14, si deduce che si tratta di un andamento altalenante non spiegabile con un cambiamento nelle modalità di attribuzione degli OFA o nei contenuti delle verifiche, che sono rimaste stabili.

Tab. 1.15 – Immatricolati con obblighi formativi aggiuntivi (OFA), per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

e 2012/13

2013/14(a) 2012/13

immatricolati con OFA

immatricolati con OFA per 100

immatricolati

immatricolati con OFA

immatricolati con OFA per 100

immatricolati

immatricolati che hanno superato

gli OFA per 100 immatricolati

con OFA

Agraria e Medicina veterinaria 1° 198 21,7 32 5,0 46,9

CU 6 11,5 6 8,5 66,7

Economia, Management e Statistica 1° 352 22,3 243 16,5 80,7

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 1° 36 9,0 7 1,8 57,1

CU 7 2,5 2 0,7 –

Giurisprudenza 1° 134 62,3 32 14,5 46,9

CU 460 36,8 107 8,8 48,6

Ingegneria e Architettura 1° 534 31,2 1.047 52,9 76,0

CU 22 21,0 31 20,8 71,0

Lettere e Beni culturali 1° 481 20,3 409 18,0 68,7

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 1° 61 10,5 51 9,0 68,6

Medicina e Chirurgia 1° 14 1,8 3 0,5 66,7

CU 58 23,4 6 1,9 66,7

Psicologia e Scienze della Formaz. 1° 88 9,2 75 8,7 36,0

CU – – – – –

Scienze 1° 634 48,0 687 45,8 57,4

Scienze politiche 1° 491 40,2 138 12,8 72,5

TOTALE 1° Ciclo 3.023 25,1 2.724 23,6 68,5

TOTALE Ciclo Unico 553 26,3 152 7,0 53,9

TOTALE 3.576 25,3 2.876 20,9 67,7

(a) Per il 2013/14 il numero degli immatricolati che hanno superato gli OFA per 100 immatricolati con OFA non è ancora calcolabile, poiché fino ad aprile 2015 questi studenti hanno la possibilità di superare gli obblighi.

I tre quarti degli immatricolati del quinquennio 2008/09–2012/13 al termine del 1° anno degli

studi hanno confermato il corso di immatricolazione, mente un quarto ha compiuto altre scelte: una parte di essi – la più numerosa – ha abbandonato gli studi universitari durante il 1° anno di corso, gli altri hanno effettuato un passaggio di corso o si sono trasferiti in un altro Ateneo (Tab. 1.16).

5 Il dato del 2011/12 sul corso a ciclo unico in Medicina e Chirurgia è 22,6%.

Page 24: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

24

Tab. 1.16 – Esito al termine del 1° anno di corso – coorti di immatricolati negli a.a. 2008/09–2012/13 – per 100 immatricolati

proseguono nello stesso

corso di laurea di immatricolazione

mancate reiscrizioni allo stesso corso

N immatricolati abbandoni

passaggi o trasferimenti

TOTALE mancate

reiscrizioni

2008/2009 75,2 16,8 8,1 24,8 12.350

2009/2010 74,7 16,9 8,4 25,3 13.545

2010/2011 74,5 16,6 8,9 25,5 13.854

2011/2012 73,4 16,9 9,7 26,6 14.657

2012/2013 76,2 16,4 7,4 23,8 13.741

L’abbandono del corso è più frequente fra i diplomati tecnici e ancora di più fra i professionali; fra

gli immatricolati con un basso voto di diploma secondario superiore e fra coloro che hanno iniziato il corso dopo i 24 anni di età. I passaggi di corso o i trasferimenti, invece, non si associano in modo evidente né alla riuscita scolastica preuniversitaria né all’età all’immatricolazione (Fig. 1.5).

Fig. 1.5 – Mancate reiscrizioni al corso di immatricolazione al termine del 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – per 100

immatricolati

34

21

14

8

13

14

18

23

22

23

33

22

16

15

13

12

15

18

16

5

5

8

7

7

8

7

7

7

6

4

5

9

6

9

8

8

6

7

3826

22

1620

2225

30

2929

3627

2621

2219

2424

24

0

25 anni e oltre

20-24 anni

fino a 19 anni

ETÀ ALL’IMMATRICOLAZIONE

100

90-99

80-89

70-79

60-69

VOTO DI DIPLOMA

titolo estero

altro diploma italiano

professionale

tecnico

istruz. magistrale

liceo linguistico

liceo scientifico

liceo classico

DIPLOMA SECONDARIO SUPERIORE

femmine

maschi

GENERE

TOTALE

abbandoni passaggi o trasferimenti%

TOTALEmancate reiscrizioni

Gli abbandoni e i passaggi/trasferimenti sono rari nei corsi a ciclo unico di Medicina e Chirurgia e

Psicologia e Scienze della Formazione, più frequenti altrove – in particolar modo nei corsi di 1° ciclo di Scienze e Giurisprudenza (Fig. 1.6). Naturalmente, nel mettere a confronto Scuole e cicli per quanto riguarda la frequenza degli abbandoni è opportuno tenere conto anche della composizione delle rispettive popolazioni studentesche secondo le caratteristiche iniziali (diploma e voto di diploma, età all’immatricolazione…).

Page 25: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

25

Fig. 1.6 – Mancate reiscrizioni al corso di immatricolazione al termine del 1° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – per 100 immatricolati

16

13

17

2

5

7

10

12

11

16

12

13

17

19

21

16

19

25

15

25

7

7

7

3

3

6

5

4

7

5

9

10

7

5

6

11

8

5

17

14

24

2025

58

1315

1618

2121

232424

272728

3032

39

0

TOTALE

TOTALE Ciclo Unico

TOTALE 1° Ciclo

Medicina e Chirurgia – CU

Psicologia e Scienze della Formaz. – CU

Agraria e Medicina veterinaria – CU

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. – 1°

Economia, Management e Statistica – 1°

Ingegneria e Architettura – CU

Lettere e Beni culturali – 1°

Medicina e Chirurgia – 1°

Psicologia e Scienze della Formaz. – 1°

Giurisprudenza – CU

Scienze politiche – 1°

Agraria e Medicina veterinaria – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – 1°

Ingegneria e Architettura – 1°

Giurisprudenza – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – CU

Scienze – 1°

abbandoni passaggi o trasferimenti%

TOTALEmancate reiscrizioni

I crediti formativi (CFU) rappresentano l’unità di misura del carico didattico universitario; la

formazione acquisita con il completamento di un anno di corso corrisponde a 60 crediti. Dall’analisi del numero dei crediti acquisiti dagli studenti si possono ricavare informazioni sulla regolarità del percorso di studio a partire dall’immatricolazione.

Fra gli iscritti nel 2012/13 regolari, ossia presenti nell’Ateneo da un numero di anni accademici minore o uguale alla durata prevista del corso, l’86% ha acquisito almeno 12 crediti formativi nel corso del 2013. In sole 4 Scuole (Agraria e Medicina veterinaria, Giurisprudenza, Scienze e Ingegneria e Architettura) e limitatamente al 1° ciclo questa percentuale scende sotto l’80% (Tab. 1.17).

Rispetto al Rapporto ANVUR sul sistema universitario 2013, che utilizza il criterio della soglia dei 15 CFU, in questa elaborazione si è ritenuto utile mantenere la soglia dei 12 CFU, in linea con il calcolo dell’indicatore A16 con peso 0,50 sulla qualità dell’offerta formativa per cui è stato ripartito il 34% della quota premiale dell’FFO nel 2013 (vedi Legge 9 gennaio 2009, n. 1, Criteri e indicatori per la ripartizione della quota premiale, DM 700/2013 art. 1, lettera a)).

6 Studenti iscritti regolari nell’a.a. 2011/12 che abbiano conseguito almeno 12 crediti nel 2012, distinti per gruppo A, B, C, D e ponderati con uno specifico peso (4 per il gruppo A, 3 per il gruppo B, 2 per il gruppo C e 1 per il gruppo D). A tale indicatore sono applicati due correttivi: a) di sostenibilità dell’offerta formativa (KA); b) di contesto territoriale (KT). KA = Rapporto tra il numero di docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti e il numero teorico di corsi attivati nell’a.a. 2012/13 (corsi di laurea e corsi di laurea magistrale a ciclo unico). Per il calcolo dell’indicatore si rapporta il valore specifico con quello mediano. KT = compensazione della minor capacità contributiva delle regioni, calcolata sulla base della distribuzione dei redditi netti familiari dell’indagine “Redditi e condizioni di vita” dell’ISTAT.

Page 26: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

26

Tab. 1.17 – Iscritti regolari(a) nell’a.a. 2012/13 con almeno 12 CFU acquisiti nell’anno solare 2013, per Scuola e ciclo

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo TOTALE

N per 100

iscritti regolari

N per 100

iscritti regolari

N per 100

iscritti regolari

N per 100

iscritti regolari

Agraria e Medicina veterinaria 1.078 73,7 482 85,3 243 89,3 1.803 78,4

Economia, Management e Statistica 3.988 86,4 – – 1.579 92,6 5.567 88,1

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 1.144 82,5 1.529 85,1 584 94,3 3.257 85,7

Giurisprudenza 551 74,7 4.110 82,6 – – 4.661 81,6

Ingegneria e Architettura 3.962 78,0 950 91,7 1.930 92,6 6.842 83,4

Lettere e Beni culturali 5.639 85,8 – – 2.359 91,4 7.998 87,4

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 1.818 89,0 – – 641 95,2 2.459 90,5

Medicina e Chirurgia 2.195 94,2 2.216 94,5 111 98,2 4.522 94,5

Psicologia e Scienze della Formaz. 2.371 86,1 843 81,3 1.108 92,3 4.322 86,6

Scienze 2.647 76,9 – – 923 90,2 3.570 79,9

Scienze politiche 2.768 84,9 – – 1.162 92,2 3.930 86,9

TOTALE 28.161 83,6 10.130 86,2 10.640 92,3 48.931 85,9

(a) Gli iscritti regolari sono gli studenti presenti nell’Ateneo da un numero di a. a. non superiore alla durata prevista del corso.

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

In media gli iscritti regolari nel 2012/13 hanno acquisito nel corso dell’anno 39 crediti formativi,

ossia poco meno dei due terzi dei crediti previsti per un anno di corso (Tab. 1.18).

Tab. 1.18 – Crediti formativi (CFU) acquisiti nel 2013 dagli iscritti regolari(a) nell’a.a. 2012/13, per

Scuola e ciclo – valori medi

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo TOTALE

CFU N iscritti regolari CFU N iscritti

regolari CFU N iscritti regolari CFU N iscritti

regolari

Agraria e Medicina veterinaria 30 1.463 35 565 39 272 33 2.300

Economia, Management e Statistica 41 4.631 – – 43 1.706 41 6.337

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 37 1.386 38 1.797 40 619 38 3.802

Giurisprudenza 33 740 37 4.987 – – 36 5.727

Ingegneria e Architettura 34 5.116 42 1.036 37 2.084 36 8.236

Lettere e Beni culturali 40 6.587 – – 36 2.580 39 9.167

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 46 2.045 – – 43 671 45 2.716

Medicina e Chirurgia 47 2.337 50 2.349 45 113 48 4.799

Psicologia e Scienze della Formaz. 43 2.765 43 544 43 1.201 43 4.510

Scienze 33 3.451 – – 34 1.023 34 4.474

Scienze politiche 43 3.275 – – 41 1.260 43 4.535

TOTALE 39 33.796 40 11.278 39 11.529 39 56.603

(a) Gli iscritti regolari sono gli studenti presenti nell’Ateneo da un numero di a. a. non superiore alla durata prevista del corso.

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Valori del tutto in linea si ottengono analizzando gli immatricolati e le nuove carriere di 2° ciclo e

rilevando il numero dei crediti acquisiti al termine del 1° anno di corso (Tab. 1.19). In questo caso, per gli immatricolati nel 2011/12 è stato possibile calcolare anche il numero dei crediti acquisiti entro il 2° anno di corso (in media 84 per il 1° ciclo, 85 per il ciclo unico e 83 per il 2° ciclo). Dall’analisi per coorte si ricava inoltre che:

– le Scuole con la migliore regolarità nell’acquisizione dei crediti formativi sono Medicina e Chirurgia, Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione, Psicologia e Scienze della Formazione ed Economia, Management e Statistica;

– nel corso del 1° anno degli studi tendono ad acquisire più crediti gli studenti di genere femminile, i diplomati liceali, i diplomati con un elevato voto di diploma e coloro che si sono immatricolati entro l’età canonica (Fig. 1.7).

Page 27: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

27

Tab. 1.19 – Crediti formativi (CFU) acquisiti al termine del 1° e del 2° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorti di immatricolati/nuove carriere di 2° ciclo negli a.a. 2012/13 e 2011/12 – valori medi(a)

coorte 2012/13 coorte 2011/12

entro il 1° anno entro il 1° anno entro il 2° anno

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

1° ciclo

ciclo unico

2° ciclo

Agraria e Medicina veterinaria 31 40 36 30 40 34 68 80 82

Economia, Management e Statistica 45 – 47 42 – 47 89 – 94

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 33 38 41 29 39 40 70 84 80

Giurisprudenza 33 38 – 35 38 – 79 81 –

Ingegneria e Architettura 31 44 35 31 48 33 73 98 77

Lettere e Beni culturali 40 – 39 39 – 40 85 – 82

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 47 – 48 47 – 45 95 – 88

Medicina e Chirurgia 43 49 52 39 49 45 97 93 89

Psicologia e Scienze della Formaz. 44 48 48 42 47 44 90 92 87

Scienze 35 – 40 34 – 40 78 – 74

Scienze politiche 43 – 44 43 – 42 93 – 84

TOTALE 39 41 42 38 41 41 84 85 83

(a) I valori medi sono stati calcolati con riferimento agli studenti che hanno acquisito almeno 1 CFU nel periodo di osservazione (fino al 31/10/2013 per la coorte 2012/13, fino al 31/10/2012 per la coorte 2011/12 – 1° anno e fino al 31/10/2013 per la coorte 2011/12 – 2° anno).

Fig. 1.7 – Crediti formativi (CFU) acquisiti al termine del 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13 – valori medi

34

34

41

48

45

42

36

32

30

32

32

37

39

44

40

42

41

37

39

0 60

25 anni e oltre

20-24 anni

fino a 19 anni

ETÀ ALL’IMMATRICOLAZIONE

100

90-99

80-89

70-79

60-69

VOTO DI DIPLOMA

titolo estero

altro diploma italiano

professionale

tecnico

istruz. magistrale

liceo linguistico

liceo scientifico

liceo classico

DIPLOMA SECONDARIO SUPERIORE

femmine

maschi

GENERE

TOTALE

Page 28: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

28

Se il numero dei crediti rappresenta la “quantità” della formazione universitaria acquisita, le votazioni negli esami ne esprimono – o dovrebbero esprimerne – la “qualità”. Tab. 1.20 mostra la distribuzione di tutti i voti ottenuti dagli iscritti nei singoli esami sostenuti nel corso del 2013; si possono osservare evidenti differenze in particolar modo a livello di Scuola, ma anche tra 1° e 2° ciclo. La percentuale dei voti 30 o 30 e lode attributi nei corsi magistrali, infatti, è quasi il doppio di quella riscontrata nel 1° ciclo (40,6% contro 21%). Tutto ciò lascia intravvedere come i voti risentano della prassi valutativa adottata dalle commissioni d’esame.

Tab. 1.20 – Voto degli esami sostenuti nell’anno solare 2013 dagli iscritti, per Scuola(a) e ciclo

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo

voto medio

% voti voto medio

% voti voto medio

% voti (c) < 24 30 e 30 L < 24 30 e 30 L < 24 30 e 30 L

Agraria e Medicina veterinaria 25,6 26,0 18,2 25,8 21,7 16,8 27,8 6,5 38,9

Economia, Management e Statistica 24,5 39,7 14,1 – – – 26,9 14,7 29,8

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 25,6 25,2 17,1 26,0 22,0 24,9 27,7 7,7 35,6

Giurisprudenza 24,9 32,0 15,5 26,2 20,3 28,0 24,2 42,2 17,8

Ingegneria e Architettura 24,7 36,6 15,3 26,8 15,1 26,4 27,2 12,0 33,9

Lettere e Beni culturali 26,8 15,9 32,9 – – – 28,6 3,8 57,9

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 26,8 15,5 28,5 – – – 28,0 6,3 41,7

Medicina e Chirurgia 25,9 23,3 19,1 28,0 5,8 42,6 28,8 0,7 53,7

Psicologia e Scienze della Formaz. 26,0 22,5 22,1 26,5 18,0 22,6 28,0 6,1 39,4

Scienze 25,4 29,6 21,4 – – – 28,2 4,3 47,4

Scienze politiche 25,3 30,4 17,4 – – – 27,6 8,3 33,7

TOTALE 25,6 27,1 21,0 26,7 16,5 29,9 27,7 8,2 40,6

(a) Si intende la Scuola che eroga l’insegnamento di cui è stato superato l’esame.

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

(c) Per il calcolo del voto medio degli esami il voto 30 e lode nelle singole prove è stato considerato come 30.

Analizzare il voto medio degli esami sostenuti nel corso del 1° anno dagli immatricolati della coorte

2012/13 (1° ciclo e ciclo unico) ha consentito alcuni approfondimenti (Figg. 1.8 e 1.9). Come il numero dei crediti formativi acquisti nel 1° anno (Fig. 1.7), anche le votazioni risultano associate alle caratteristiche all’ingresso e i fattori favorevoli sono sostanzialmente gli stessi già emersi – buoni voti di maturità, provenienza da un liceo, genere femminile. In questo caso occorre tenere presente, tuttavia, che a causa delle prassi valutative non uniformi a cui si è accennato il confronto dei voti medi può penalizzare alcune categorie e avvantaggiarne altre. Ad esempio gli studenti con diploma tecnico o scientifico sono sovra-rappresentati nei corsi di 1° ciclo di Ingegneria e Architettura e Scienze – Scuole, queste, con tendenza a voti relativamente bassi – e ciò tende a svantaggiarli nei confronti dei diplomati classici e linguistici, più presenti invece nei percorsi con tendenza a votazioni elevate.

Per valutare l’effetto delle caratteristiche all’ingresso sui voti d’esame depurando i risultati dal disturbo derivante dalla presenza di prassi valutative eterogenee occorre adottare opportune tecniche di analisi statistica multivariata. Per questo Rapporto ci siamo limitati ad applicare un modello di regressione lineare multipla in cui il voto medio degli esami sostenuti nel 1° anno di corso dagli immatricolati 2012/13 (1° ciclo e ciclo unico) dipende dal genere, dal diploma secondario superiore, dal voto di diploma, dall’area geografica di conseguimento del diploma, dall’età all’immatricolazione e dalla variabile Scuola/ciclo. Dal modello risulta che, a parità di caratteristiche all’ingresso, i voti più elevati vengono conseguiti in media nei corsi di 1° ciclo di Lettere e Beni culturali e di Psicologia e Scienze della Formazione e i voti più bassi nel 1° ciclo di Ingegneria e Architettura (nettamente distante da tutte le altre Scuole) e di Scienze. Queste posizioni rispecchiano verosimilmente le rispettive prassi valutative e pertanto Ingegneria e Architettura – 1° ciclo può essere considerato il percorso di studio più “severo” per quanto riguarda le votazioni negli esami.

Page 29: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

29

Fig. 1.8 – Voto medio degli esami(a) sostenuti nel 1° anno di corso, per Scuola e ciclo – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13(b) – valori medi

25,4

26,0

25,2

23,7

24,6

24,6

24,7

24,8

24,8

25,0

25,3

25,7

26,0

26,0

26,3

26,4

26,7

26,7

26,8

27,7

18 30

TOTALE

TOTALE Ciclo Unico

TOTALE 1° Ciclo

Ingegneria e Architettura – 1°

Agraria e Medicina veterinaria – 1°

Economia, Management e Statistica – 1°

Giurisprudenza – 1°

Scienze politiche – 1°

Scienze – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – 1°

Giurisprudenza – CU

Psicologia e Scienze della Formaz. – 1°

Medicina e Chirurgia – 1°

Farmacia, Biot. e Scienze motorie – CU

Agraria e Medicina veterinaria – CU

Psicologia e Scienze della Formaz. – CU

Lettere e Beni culturali – 1°

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. – 1°

Ingegneria e Architettura – CU

Medicina e Chirurgia – CU

(a) Per il calcolo del voto medio degli esami il voto 30 e lode nelle singole prove è stato considerato come 30.

(b) Esclusi gli immatricolati che nel corso del 1° anno hanno compiuto un passaggio di corso o un trasferimento verso un altro Ateneo.

Page 30: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

30

Fig. 1.9 – Voto medio degli esami(a) sostenuti nel 1° anno di corso, secondo alcune caratteristiche all’ingresso – coorte di immatricolati nell’a.a. 2012/13(b) – valori medi

25,6

24,7

25,3

27,5

26,5

25,6

24,8

24,1

22,9

25,2

24,2

24,6

25,4

26,1

25,5

26,3

25,7

25,0

25,4

18 30

25 anni e oltre

20-24 anni

fino a 19 anni

ETÀ ALL’IMMATRICOLAZIONE

100

90-99

80-89

70-79

60-69

VOTO DI DIPLOMA

titolo estero

altro diploma italiano

professionale

tecnico

istruz. magistrale

liceo linguistico

liceo scientifico

liceo classico

DIPLOMA SECONDARIO SUPERIORE

femmine

maschi

GENERE

TOTALE

(a) Per il calcolo del voto medio degli esami il voto 30 e lode nelle singole prove è stato considerato come 30.

(b) Esclusi gli immatricolati che nel corso del 1° anno hanno compiuto un passaggio di corso o un trasferimento verso un altro Ateneo.

1.3 I LAUREATI Come documentato nel § 1.1, tra il 2011 e il 2013 il numero dei laureati dell’Ateneo di Bologna è

passato da circa 15.300 a oltre 16.000. Nel 2013 tre Scuole (Lettere e Beni culturali, Economia, Management e Statistica e Ingegneria e Architettura) superano i 2.000 laureati e i corsi pre-riforma, ad esaurimento dal 2001, raccolgono complessivamente poco più dell’1% del totale (Tab. 1.21).

Tab. 1.21 – Laureati per Scuola e ciclo – anno solare 2013

1° ciclo ciclo unico (a) 2° ciclo pre-riforma TOTALE

Agraria e Medicina veterinaria 205 124 123 4 456

Economia, Management e Statistica 1.425 – 838 13 2.276

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 321 301 287 10 919

Giurisprudenza 176 739 21 40 976

Ingegneria e Architettura 1.112 221 814 14 2.161

Lettere e Beni culturali 1.613 – 1.077 77 2.767

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 613 – 268 11 892

Medicina e Chirurgia 914 365 62 1 1.342

Psicologia e Scienze della Formaz. 737 242 529 5 1.513

Scienze 658 – 450 12 1.120

Scienze politiche 1.004 – 576 22 1.602

TOTALE 8.778 1.992 5.045 209 16.024

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Page 31: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

31

1.3.1 Durata degli studi e voto di laurea Uno dei possibili indicatori di efficienza del sistema universitario è certamente il tempo impiegato

dagli studenti per concludere il corso. Per trattare questo aspetto della riuscita universitaria abbiamo adottato due approcci distinti.

Con la prima delle due analisi abbiamo “seguito” alcune coorti di immatricolati, rilevando quanti di essi sono riusciti a concludere gli studi in corso. Poiché la durata prevista dei corsi non è uniforme (varia tra i 2 e i 6 anni), per offrire una documentazione il più possibile aggiornata è stato necessario prendere in considerazione coorti di immatricolati in anni differenti a seconda del ciclo degli studi (Fig. 1.10 e Tab. 1.22). Si osserva innanzitutto la tendenza ad una maggiore regolarità negli studi da parte delle coorti più recenti: la percentuale degli immatricolati di 1° ciclo arrivati in corso alla laurea è passata dal 33,6% per la coorte 2008/09 al 37% per la coorte 2010/11; analogamente sono migliorati i risultati per gli studenti dei corsi di laurea magistrale – dal 52,1% per le nuove carriere del 2009/10 al 58,8% per quelle del 2011/12. Naturalmente la maggiore presenza di laureati in corso nelle coorti di 1° ciclo è dovuta anche al fatto che gli studenti del 1° ciclo frequentano corsi triennali: un anno di corso in più – rispetto ai corsi biennali di 2° ciclo – comporta una maggiore esposizione al rischio di accumulare ritardo negli studi. Analoghe considerazioni valgono per gli immatricolati dei corsi a ciclo unico, la cui regolarità deve essere esaminata tenendo conto della durata prevista per i loro percorsi (6 anni per il corso di medicina e chirurgia, 4 anni per il corso non riformato in scienze della formazione primaria, 5 anni in tutti gli altri casi).

Fig. 1.10 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito la laurea in corso – coorti 2008/09–2010/11 (1° ciclo) e 2009/10–2011/12 (2° ciclo) – per 100 immatricolati/nuove

carriere di 2° ciclo appartenenti alla rispettiva coorte

58,8

56,8

52,1

37,0

34,7

33,6

0

coorte 2011/12

coorte 2010/11

coorte 2009/10

2° CICLO (nuove carriere)

coorte 2010/11

coorte 2009/10

coorte 2008/09

1° CICLO (immatricolati)

%

Il confronto fra le Scuole mette in evidenza l’ottima regolarità che caratterizza Medicina e Chirurgia

e la buona regolarità di Scienze politiche e Psicologia e Scienze della Formazione, risultati che riguardano tutti i cicli in cui queste tre Scuole hanno corsi di laurea. Elevate percentuali di laureati in corso, ma limitate alle lauree di 2° ciclo, si hanno anche a Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie, Economia, Management e Statistica, Agraria e Medicina veterinaria, Scienze e Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione.

Si tenga in considerazione, in ogni caso, che la quota degli studenti di una coorte che arrivano in corso alla laurea dipende anche dal numero degli abbandoni, dei passaggi di corso e dei trasferimenti di Ateneo. Si è osservato che, già al termine del 1° anno di corso, circa 25 immatricolati su 100 nelle coorti 2008/09–2012/13, in seguito ad abbandono, passaggio o trasferimento verso un altro Ateneo, non hanno confermato l’iscrizione al corso di laurea scelto al momento dell’ingresso all’università (cfr. § 1.2.2, Tab. 1.16 e Fig. 1.6); nessuno tra questi studenti risulta (né risulterà) fra i laureati appartenenti alla coorte di origine.

Page 32: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

32

Tab. 1.22 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo che hanno conseguito la laurea in corso/entro il 1° anno fuori corso, per Scuola – coorti 2008/09–2010/11 (1° ciclo), 2008/09 (ciclo unico 5 anni), 2007/08 (ciclo unico 6 anni), 2009/10 (ciclo unico 4 anni) e 2009/10–2011/12 (2° ciclo) – per 100 immatricolati/nuove carriere di 2° ciclo appartenenti alla rispettiva coorte(a)

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo

coorte 2008/09

coorte 2009/10

coorte 2010/11

coorti: 2008/09 (5 anni) 2007/08 (6 anni) 2009/10 (4 anni)

coorte 2009/10

coorte 2010/11

coorte 2011/1

2

laurea in corso

entro il 1° anno

f.c.

laurea in corso

entro il 1° anno

f.c.

laurea in corso

laurea in corso

laurea in corso

entro il 1° anno

f.c.

laurea in corso

entro il 1° anno

f.c.

laurea in corso

Agraria e Medicina veterinaria 20,5 27,8 23,3 35,2 25,2 19,8 56,7 71,7 50,6 73,8 69,6

Economia, Management e Statistica 33,9 48,5 35,6 49,2 41,4 – 59,3 75,5 67,0 78,9 72,0

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 28,7 39,4 24,9 40,1 26,5 14,7 73,4 87,9 74,1 87,2 73,7

Giurisprudenza 16,4 24,6 13,1 23,5 21,1 29,9 – – – – –

Ingegneria e Architettura 25,6 42,0 28,1 42,3 24,4 23,9 36,8 71,5 43,2 77,8 47,0

Lettere e Beni culturali 33,9 49,2 33,4 46,9 39,0 – 49,7 71,5 51,4 75,0 53,7

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 35,2 47,0 37,1 49,7 37,3 – 62,5 82,0 62,8 80,7 59,9

Medicina e Chirurgia 53,4 66,4 60,6 72,9 69,5 5 anni(c) 62,5

83,8 89,2 87,0 94,4 84,2 6 anni(d) 57,0

Psicologia e Scienze della Formaz. 40,3 54,9 41,1 53,0 44,0 4 anni(e) 52,3 54,1 73,0 55,0 76,0 53,9

Scienze 26,1 36,2 24,9 38,6 27,9 55,1 75,9 59,9 75,5 64,7

Scienze politiche 42,9 55,3 46,5 57,4 46,3 53,2 79,2 56,9 76,1 57,2

TOTALE 33,6 47,1 34,7 47,8 37,0 28,7 52,1 75,0 56,8 77,5 58,8

(a) Per la coorte 2010/11 (1° ciclo) e la coorte 2011/12 (2° ciclo) la percentuale dei laureati entro il 1° anno fuori corso non è ancora calcolabile, poiché questi studenti hanno ancora a disposizione l’a.a. 2014/15 per poter concludere gli studi al 1° anno fuori corso.

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria. I corsi a ciclo unico hanno durata quinquennale, ad eccezione dei casi segnalati nelle note (d) ed (e).

(c) Corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria.

(d) Corso di laurea in medicina e chirurgia.

(e) Corso di laurea in scienze della formazione primaria.

La tendenza ad un miglioramento della regolarità negli studi messa in luce attraverso l’analisi per

coorte è confermata dalla quota dei laureati in corso calcolata all’interno della popolazione dei laureati di ciascun anno solare. Tra il 2007 e il 2013 (Fig. 1.11) i laureati entro i tempi previsti sono passati dal 40% al 54% e, all’opposto, i laureati al 2° anno fuori corso e oltre si sono ridotti dal 36% al 23%.

Fig. 1.11 – Laureati per regolarità negli studi – anni solari 2007–2013 – composizione percentuale

54

51

47

45

43

42

40

23

23

24

26

27

26

23

23

26

28

29

30

32

36

77

74

72

71

70

68

64

0 100

2013

2012

2011

2010

2009

2008

2007

in corso 1° anno fuori corso 2° anno fuori corso e oltre%

TOTALEentro il 1° anno fuori corso

Page 33: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

33

Il confronto fra Scuole e cicli per età alla laurea (Tab. 1.23) mostra tra l’altro che gli studenti concludono in media il corso di 1° ciclo a 24,6 anni, il corso di ciclo unico a 26,3 e il 2° ciclo a 26,9. Nell’interpretare i dati riportati nella tabella occorre tenere in considerazione che l’età alla laurea è la risultante di più fattori e in particolare dipende dall’età al momento dell’immatricolazione, dalla durata prevista del corso e dall’eventuale ritardo negli studi accumulato rispetto a tale durata.

Tab. 1.23 – Età media alla laurea, per Scuola e ciclo – laureati post-riforma nell’anno solare 2013

1° ciclo(a) ciclo unico(b) 2° ciclo(c)

età media alla laurea

N laureati

età media alla laurea

N laureati

età media alla laurea

N laureati

Agraria e Medicina veterinaria 25,3 194 27,7 123 26,3 118

Economia, Management e Statistica 24,1 1.403 – – 26,2 805

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 24,3 321 26,1 291 26,4 282

Giurisprudenza 26,1 162 25,9 692 30,6 21

Ingegneria e Architettura 24,0 1.102 26,4 218 26,5 762

Lettere e Beni culturali 24,8 1.576 – – 27,4 968

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 23,7 607 – – 26,5 259

Medicina e Chirurgia 26,1 853 5 anni(d) 25,1 25

29,3 62 6 anni(e) 26,8 338

Psicologia e Scienze della Formaz. 25,5 686 4 anni(f) 26,4 136 27,7 509

Scienze 24,2 651 – – 26,2 440

Scienze politiche 24,5 977 – – 27,4 534

TOTALE 24,6 8.532 26,3 1.823 26,9 4.760

(a) Esclusi i laureati in possesso di titoli accademici precedenti.

(b) Esclusi i laureati in possesso di titoli accademici precedenti. Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria. I corsi a ciclo unico hanno durata quinquennale, ad eccezione dei casi segnalati nelle note (e) ed (f).

(c) Esclusi i laureati in possesso di titoli accademici precedenti di 2° ciclo o ciclo unico.

(d) Corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria.

(e) Corso di laurea in medicina e chirurgia.

(f) Corso di laurea in scienze della formazione primaria.

La tendenza ad elevate votazioni riscontrata in relazione al voto degli esami (§ 1.2.2, Tab. 1.20 e Fig.

1.8) risulta ancora più accentuata se si prende in considerazione il voto di laurea (Tab. 1.24). Si tratta di un risultato ovvio, poiché in linea generale il voto di laurea deriva dal voto medio degli esami (espresso in 110-mi anziché in 30-mi), a cui si vanno ad aggiungere un eventuale bonus attribuito in base alla “carriera” (per esempio a chi si laurea in corso o ha svolto tirocini o programmi di studio all’estero) e l’incremento assegnato sulla base della tesi/prova finale.

Punteggi particolarmente elevati riguardano il 2° ciclo, dove il 38% dei laureati ha ottenuto 110 e lode e i voti inferiori o uguali a 90 sono risultati assolutamente rari. Confrontando il voto di laurea ottenuto dai laureati di 2° ciclo con il voto che questi stessi studenti avevano conseguito al termine del percorso universitario precedente (quasi sempre la laurea triennale) si rileva che in più del 70% dei casi il voto del 2° ciclo è superiore al voto precedente e nel 16% dei casi lo eguaglia; più del 24% dei laureati di 2° ciclo non aveva la lode al titolo di accesso e l’ha invece ottenuta al termine del corso di laurea magistrale.

Sebbene i laureati di 1° ciclo conseguano in generale voti di laurea inferiori rispetto ai laureati di 2° ciclo e di ciclo unico, essi ottengono votazioni tutt’altro che basse, dal momento che più del 40% si laurea con almeno 101. Alla luce dei risultati precedenti è opportuno sottolineare che i laureati di 1° ciclo che decidono di proseguire gli studi universitari hanno in ogni caso buone opportunità di ottenere al termine del biennio magistrale un voto finale superiore al voto di laurea con cui hanno concluso il percorso triennale.

Page 34: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

34

Tab. 1.24 – Laureati post-riforma per Scuola, ciclo e voto di laurea – anno solare 2013 – composizione percentuale

1° ciclo ciclo unico(a) 2° ciclo

66-90

91-100

101-105

106-110

110 e L

66-90

91-100

101-105

106-110

110 e L

66-90

91-100

101-105

106-110

110 e L

Agraria e Medicina veterinaria 3,9 37,1 22,0 21,5 15,6 7,3 41,1 21,0 12,9 17,7 – 3,3 13,0 26,8 56,9

Economia, Management e Statistica 44,5 28,9 11,3 7,8 7,5 – – – – – 5,3 20,9 21,1 22,2 30,5

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 8,1 49,8 17,4 12,8 11,8 14,0 34,9 22,6 11,6 16,9 1,0 7,7 13,9 29,3 48,1

Giurisprudenza 34,7 41,5 12,5 7,4 4,0 16,8 31,1 18,5 13,8 19,8 14,3 33,3 23,8 23,8 4,8

Ingegneria e Architettura 28,1 38,2 15,2 10,7 7,7 0,9 18,6 28,5 33,9 18,1 2,5 20,8 23,6 26,4 26,8

Lettere e Beni culturali 11,3 27,5 21,5 22,4 17,2 – – – – – 1,0 5,8 11,4 30,3 51,5

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 4,4 38,7 27,6 20,9 8,5 – – – – – 0,4 7,8 19,4 36,9 35,4

Medicina e Chirurgia 15,8 33,5 17,3 16,4 17,1 1,9 11,5 11,2 16,2 59,2 – 1,6 3,2 43,5 51,6

Psicologia e Scienze della Formaz. 9,4 47,1 22,4 15,2 6,0 0,8 25,2 26,9 31,0 16,1 0,9 12,5 18,3 38,0 30,2

Scienze 16,6 37,2 16,3 16,7 13,2 – – – – – 0,9 8,4 12,2 28,2 50,2

Scienze politiche 29,1 38,7 15,9 10,1 6,2 – – – – – 2,1 14,2 24,0 33,7 26,0

TOTALE 21,3 35,5 17,8 14,7 10,8 9,3 26,6 20,1 18,2 25,8 2,0 12,8 17,8 29,7 37,7

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

1.3.2 La soddisfazione per il corso di studio Alla vigilia della conclusione degli studi i laureandi sono invitati a compilare il questionario

Valutazione dell’esperienza di studio e prospettive future, nel quale possono esprimere – tra l’altro – il proprio grado di soddisfazione per il corso di laurea che stanno per portare a termine7. Naturalmente numerosi aspetti della realtà universitaria concorrono a determinare questa soddisfazione “globale” e le risposte degli studenti possono riflettere anche aspettative personali e risentire, almeno in parte, di percezioni che vanno al di là della realtà universitaria in senso stretto. In ogni caso lo scenario che si ricava dalla rilevazione non può che essere considerato positivo (Fig. 1.12). Per tutte e tre le tipologie prese in considerazione (1° ciclo, ciclo unico e 2° ciclo), oltre 30 laureati su 100 si sono dichiarati decisamente soddisfatti del corso e oltre 50 su 100 sono moderatamente soddisfatti. La quota degli studenti decisamente insoddisfatti è inferiore al 4%.

7 Per i 64 Atenei italiani aderenti al Consorzio AlmaLaurea la rilevazione avviene nell’ambito dell’indagine Profilo dei laureati, i cui risultati sono consultabili on-line all’indirizzo http://www.almalaurea.it/universita/profilo.

Page 35: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

35

Fig. 1.12 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2013 per ciclo, Scuola e soddisfazione per il corso di laurea(b) – per 100 laureati

34

28

30

31

32

34

35

35

36

37

39

39

31

17

19

23

29

39

41

32

23

23

29

30

31

33

33

35

38

40

42

51

56

51

57

55

49

51

65

46

49

50

49

56

66

62

57

63

50

53

55

60

56

60

53

53

49

57

56

53

50

49

12

13

16

10

12

14

12

19

12

9

12

11

13

17

16

7

10

6

11

15

18

9

13

14

16

8

8

8

8

9

2

3

2

3

3

2

3

3

0 100

TOTALE 2° CICLO

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Scienze politiche

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr.

Ingegneria e Architettura

Lettere e Beni culturali

Scienze

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Psicologia e Scienze della Formaz.

Economia, Management e Statistica

Agraria e Medicina veterinaria

TOTALE CICLO UNICO

Agraria e Medicina veterinaria

Medicina e Chirurgia

Ingegneria e Architettura

Psicologia e Scienze della Formaz.

Giurisprudenza

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

TOTALE 1° CICLO

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr.

Ingegneria e Architettura

Scienze politiche

Lettere e Beni culturali

Agraria e Medicina veterinaria

Medicina e Chirurgia

Economia, Management e Statistica

Scienze

Psicologia e Scienze della Formaz.

Giurisprudenza

decisamente sì più sì che no più no che sì decisamente no non indicato

%Sono complessivamentesoddisfatti del corso di studi?

CICLO UNICO

1° CICLO

2° CICLO

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria, classificato come corso a ciclo unico.

(b) Le percentuali inferiori al 2% e quelle riferite alla categoria “non indicato” non sono riportate nel grafico.

Fonte: AlmaLaurea – Indagine 2014 Profilo dei laureati.

1.3.3 Le prospettive occupazionali Le difficoltà che ormai da alcuni anni gravano sul mercato del lavoro non solo nazionale mettono la

condizione occupazionale dei laureati fra i temi di assoluto interesse. Nel mettere a confronto i risultati dei diversi Atenei e dei diversi settori disciplinari di laurea per quanto riguarda il livello di occupazione dai rispettivi laureati occorrerà tenere nella dovuta considerazione le condizioni del mercato del lavoro dell’area geografica in cui l’Ateneo si colloca.

Page 36: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

36

La documentazione riportata in questo paragrafo, tratta dall’indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei laureati8, si riferisce alla posizione dei laureati a un anno dal conseguimento del titolo; i dati attualmente disponibili non consentono un’analisi completa basata sulle indagini svolte a tre e a cinque anni di distanza dalla laurea.

Le prime due elaborazioni (Fig. 1.13 e Tab. 1.25) illustrano la presenza dei laureati che non lavorano e cercano lavoro; si tratta della categoria che si vorrebbe il più possibile ridotta. Fra i laureati di 1° ciclo, tutti i laureati che stanno frequentando un corso di laurea magistrale, a prescindere dalla propria condizione occupazionale, sono stati considerati non in cerca di lavoro. Considerata la frequenza con cui i laureati di 1° ciclo proseguono gli studi nel percorso magistrale, non sorprende il fatto che la quota dei laureati che non lavorano e cercano lavoro sia più elevata per il ciclo unico e il 2° ciclo che per il 1° ciclo.

L’Ateneo di Bologna presenta percentuali di laureati che non lavorano e cercano lavoro inferiori rispetto alla situazione nazionale complessiva e rispetto agli Atenei di grandi dimensioni, mentre ha valori superiori nel confronto con gli Atenei dell’Italia nord-orientale; percentuali superiori rispetto al Nord-Est risultano anche se il confronto avviene a parità di disciplina di laurea9. Nel comparare Ateneo di Bologna e Atenei del Nord-Est occorre tenere conto della provenienza geografica dei laureati. Insieme all’Ateneo di Parma, infatti, Bologna è l’Ateneo nord-orientale con la più elevata percentuale di laureati residenti al Sud – nel 2012 nel nostro Ateneo sono il 18% fra i laureati a ciclo unico e il 23% nel 2° ciclo. A un anno dalla laurea, buona parte di essi (il 40% nel ciclo unico e il 43% nel 2° ciclo) non lavora ed è in cerca di lavoro. Queste quote elevate di laureati in cerca di lavoro risentono certamente delle difficoltà in cui si trova il mercato del lavoro meridionale.

Fig. 1.13 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 che a un anno dal conseguimento della laurea non lavorano e cercano lavoro(b), per ciclo – per 100 laureati(c)

32,6

31,9

24,9

27,7

29,6

29,0

20,2

25,3

14,3

14,0

11,6

12,4

Totale Atenei ITALIA

Grandi Atenei

Atenei del Nord-Est

Univ. di BOLOGNA

Totale Atenei ITALIA

Grandi Atenei

Atenei del Nord-Est

Univ. di BOLOGNA

Totale Atenei ITALIA

Grandi Atenei

Atenei del Nord-Est

Univ. di BOLOGNA

%

1° CICLO

CICLO UNICO

2° CICLO

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria, classificato come corso a ciclo unico.

(b) Per il 1° ciclo, fra i laureati che non lavorano e cercano lavoro non sono compresi coloro che si sono iscritti ad un corso di laurea magistrale.

(c) La categoria “Atenei del Nord-Est” comprende gli Atenei di Bologna, Bolzano, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Padova, Parma, Trento, Trieste, Udine, Venezia Ca’ Foscari, Venezia IUAV e Verona; “Grandi Atenei” comprende Bari, Bologna, Catania, Firenze, Napoli Federico II, Padova, Roma La Sapienza e Torino; Totale Atenei ITALIA comprende i 64 Atenei aderenti ad AlmaLaurea nel 2013.

Fonte: AlmaLaurea – Indagine 2013 Condizione occupazionale dei laureati.

8 Consultabile all’indirizzo on-line http://www.almalaurea.it/universita/occupazione. 9 Il confronto fra Ateneo di Bologna e totale Atenei del Nord-Est è stato realizzato a parità di gruppo disciplinare attraverso il metodo della popolazione tipo.

Page 37: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

37

Tab. 1.25 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 che a un anno dalla laurea non lavorano e cercano lavoro, per Scuola e ciclo – per 100 laureati

1° ciclo (b) ciclo unico 2° ciclo TOTALE

Agraria e Medicina veterinaria 15,9 31,4 23,4 21,9

Economia, Management e Statistica 10,9 – 28,2 17,1

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 4,3 28,9 23,2 18,4

Giurisprudenza 20,8 30,2 32,5 29,2

Ingegneria e Architettura 3,7 24,9 16,9 11,0

Lettere e Beni culturali 13,5 – 38,3 24,1

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 14,2 – 28,7 19,0

Medicina e Chirurgia 31,2 20,3 9,1 27,1

Psicologia e Scienze della Formaz. 13,6 6,1 22,7 15,9

Scienze 6,8 – 22,8 13,5

Scienze politiche 10,2 – 37,0 19,9

TOTALE 12,4 25,3 27,7 19,1

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria, classificato come corso a ciclo unico.

(b) Per il 1° ciclo, fra i laureati che non lavorano e cercano lavoro non sono compresi coloro che si sono iscritti ad un corso di laurea magistrale.

Fonte: AlmaLaurea – Indagine 2013 Condizione occupazionale dei laureati.

La terza elaborazione di questo paragrafo (Fig. 1.14) riguarda i laureati che lavorano oppure sono

ancora impegnati in formazione. Il grafico mette in evidenza in particolare tre aspetti:

– il tasso di occupazione a un anno dalla laurea. Lavorano 42 laureati su 100 per il 1° ciclo, 43 su 100 per il ciclo unico e 57 su 100 per il 2° ciclo, con evidenti differenze fra una Scuola e l’altra;

– la distinzione fra i laureati che lavorano utilizzando in misura elevata le competenze acquisite attraverso gli studi universitari e i laureati che lavorano utilizzandole in misura limitata (o non utilizzandole affatto). Anche in questo caso le differenze fra le Scuole e i cicli sono rilevanti; solo per le lauree a ciclo unico (con l’importante eccezione di Giurisprudenza), per le lauree triennali di Medicina e Chirurgia e per le lauree magistrali di Ingegneria e Architettura il numero dei laureati che utilizzano le competenze in misura elevata supera quello di coloro che lavorano utilizzandole in misura ridotta o nulla;

– la presenza degli studenti che a un anno dalla laurea non lavorano ma sono comunque impegnati nella formazione universitaria o nel tirocinio/praticantato post-laurea10. Fra i laureati di 1° ciclo sono il 43% del totale (quasi tutti iscritti ad un corso di laurea magistrale); nei corsi a ciclo unico o di 2° ciclo la loro presenza è rilevante a Giurisprudenza (dove l’attività formativa tipica è il tirocinio post-laurea), a Medicina e Chirurgia – Ciclo unico (dove prevale la scuola di specializzazione) e a Scienze – 2° ciclo (qui è il dottorato di ricerca l’attività più diffusa).

10 Conformemente con la classificazione prevista dal D.D. 10 giugno 2008, n. 61, che esplicita i requisiti di trasparenza richiamati nell’art. 2 del D.M. 31 ottobre 2007, n. 544, la formazione post-laurea comprende, per tutti i laureati, i tirocini/praticantati per l’iscrizione ad un albo, i dottorati di ricerca, le scuole di specializzazione, i master di 1° livello e di 2° livello e, per i soli laureati di 1° ciclo, anche i corsi di laurea.

Page 38: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

38

Fig. 1.14 – Laureati post-riforma(a) nell’anno solare 2012 per ciclo, Scuola e condizione occupazionale a un anno dal conseguimento della laurea(b) – per 100 laureati

22

5

19

11

9

19

22

25

27

26

40

36

26

6

28

35

37

40

66

13

7

9

3

8

14

5

15

21

22

27

41

35

25

26

38

42

33

37

38

36

38

32

42

18

18

7

12

24

28

25

29

21

24

33

30

27

36

32

32

33

33

24

13

63

31

12

8

23

12

13

3

9

8

12

36

66

29

20

6

5

43

68

58

50

48

42

41

38

31

29

33

4

30

8

24

40

40

25

29

24

34

27

21

9

21

10

36

33

33

27

9

15

4

9

14

14

17

18

15

16

16

7

30

57

30

46

48

52

52

59

63

64

64

72

79

43

24

35

47

61

68

91

42

28

34

36

39

41

42

47

53

55

60

65

0 100

TOTALE 2° CICLO

Giurisprudenza

Scienze

Lettere e Beni culturali

Scienze politiche

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Economia, Management e Statistica

Psicologia e Scienze della Formaz.

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr.

Agraria e Medicina veterinaria

Ingegneria e Architettura

Medicina e Chirurgia

TOTALE CICLO UNICO

Giurisprudenza

Medicina e Chirurgia

Agraria e Medicina veterinaria

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Ingegneria e Architettura

Psicologia e Scienze della Formaz.

TOTALE 1° CICLO

Ingegneria e Architettura

Scienze

Scienze politiche

Economia, Management e Statistica

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr.

Lettere e Beni culturali

Agraria e Medicina veterinaria

Giurisprudenza

Psicologia e Scienze della Formaz.

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Medicina e Chirurgia

lavorano e utilizzano in misura elevata le competenze acquisite con la laurealavorano ma non utilizzano – o utilizzano in misura ridotta – le competenze acquisite con la laurea non lavorano ma sono impegnati in formazione universitaria o nel praticantato post-laurea non lavorano e non sono impegnati in formazione universitaria o nel praticantato post-laurea

TOTALEche lavorano1° CICLO

2° CICLO

CICLO UNICO

%

(a) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria, classificato come corso a ciclo unico.

(b) Le percentuali inferiori al 2% non sono riportate nel grafico.

Fonte: AlmaLaurea – Indagine 2013 Condizione occupazionale dei laureati.

Page 39: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

39

1.4 L’INTERNAZIONALIZZAZIONE Il Nucleo nell’affrontare questo paragrafo dà atto all’Ateneo delle azioni messe in campo, anche con

specifici obiettivi riportati nel piano strategico 2013-201511, per incrementare la propria dimensione internazionale, nelle varie accezioni, quella dell’offerta formativa, aumentando i corsi in lingua o convenzionati con Università straniere, quella della mobilità, degli studenti e del personale docente e non, quella della attrattività degli studenti e del personale docente e non.

In questo contesto ci si limiterà ad approfondire il grado di internazionalizzazione nell’ambito della mobilità degli studenti e in quello della iscrizione di studenti stranieri.

Per consentire di valutare la dimensione internazionale dell’Università di Bologna in modo più appropriato, nel calcolo del grado di attrattività “internazionale” dell’Ateneo in termini di immatricolazioni e nuove carriere di secondo ciclo non verranno inclusi i cittadini della Repubblica di San Marino (che pure nelle elaborazioni sono stati censiti come studenti con cittadinanza estera). Inoltre, per poter comprendere efficacemente il significato e l’impatto della presenza degli studenti esteri nell’Ateneo, è opportuno distinguere gli studenti che hanno scelto il corso di laurea dopo aver compiuto la carriera di studi pre-universitari in un altro Paese da coloro che si trovavano in Italia già nel corso del percorso scolastico precedente. Nella sezione relativa agli studenti esteri verrà sviluppato tale approfondimento.

1.4.1 La mobilità internazionale La partecipazione ai programmi riguardanti la mobilità internazionale per gli studenti ha

rappresentato e rappresenta un impegno costante dell’Ateneo, che continua ad essere presente anche nel piano strategico 2013-2015. Nella Tab. 1.26 sono riportati i dati in entrata e in uscita e la tipologia di programmi di scambio per quantificare il fenomeno che stiamo descrivendo.

Il trend rimane costante rispetto all’anno precedente sia in entrata che in uscita, solo qualche decina di studenti in più in entrata e qualcuno in meno in uscita dall’Ateneo.

Tab. 1.26 – Studenti in scambio per tipologia di programma – a.a. 2012/13 e 2011/12

a.a. 2012/13 a.a. 2011/12

in entrata in uscita in entrata in uscita

Programma LLP Erasmus Studio e Erasmus Placement(a) 1.648 1.811 1.698 1.697

Programma Overseas 376 166 312 177

Programma Erasmus Mundus e altri programmi con Atenei esteri 242 385 227 509

TOTALE 2.266 2.362 2.237 2.383

(a) Il dato riportato in corrispondenza dei programmi Erasmus e Erasmus Placement è superiore a quello delle tabelle successive.

Fonte: Area Relazioni Internazionali.

L’analisi degli studenti Erasmus studio ci permette di conoscere i dati relativi ai Paesi di

destinazione degli studenti bolognesi (Tab. 1.27) e ai Paesi di provenienza degli studenti in entrata all’Università di Bologna (Tab. 1.28).

I primi Paesi sia in entrata sia in uscita sono i medesimi: Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, anche se la graduatoria non è la stessa. Al primo posto delle due graduatorie c’è la Spagna con numeri di partenze e di arrivi molto elevati.

Per quanto riguarda la mobilità Overseas (Tab. 1.28 e Tab. 1.29) sono gli Stati Uniti il primo Paese

sia in uscita sia, soprattutto, in entrata; l’Australia è presente nei primi tre Paesi sia come destinazione sia come provenienza. La situazione in entrata è stabile, non così in uscita (il trend era in crescita fino al 2008/09).

11 http://www.unibo.it/it/ateneo/chi-siamo/piano-strategico.

Page 40: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

40

Tab. 1.27 – Mobilità Erasmus Studio per Paese di destinazione – a.a. 2012/13 e 2011/12

Paese di destinazione (ordine decrescente 2012/13) a.a. 2012/13 a.a. 2011/12

Spagna 462 420

Francia 263 251

Regno Unito 158 159

Germania 134 169

Belgio 101 87

Portogallo 64 66

Svezia 56 46

Paesi Bassi 55 51

Turchia 45 35

Polonia 36 14

Irlanda 31 33

Danimarca 31 29

Norvegia 27 35

Finlandia 27 27

Repubblica Ceca 27 13

Ungheria 21 15

Austria 20 31

Lituania 13 13

Estonia 11 12

Svizzera 10 15

Slovenia 8 5

Repubblica Slovacca 7 6

Romania 7 1

Grecia 6 6

Islanda 6 4

Malta 3 -

Cipro 2 3

Bulgaria 2 -

Lettonia - 1

TOTALE 1.633 1.547

Page 41: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

41

Tab. 1.28 – Mobilità Erasmus Studio per Paese di provenienza – a.a. 2012/13 e 2011/12

Paese di provenienza (ordine decrescente 2012/13) a.a. 2012/13 a.a. 2011/12

Spagna 579 619

Germania 181 184

Francia 165 144

Regno Unito 114 121

Turchia 91 93

Belgio 76 74

Polonia 52 61

Portogallo 52 58

Austria 37 45

Paesi Bassi 33 34

Ungheria 23 37

Lituania 22 22

Repubblica Ceca 22 22

Grecia 21 22

Romania 21 28

Repubblica Slovacca 20 22

Svezia 18 19

Irlanda 15 14

Estonia 14 10

Svizzera 13 4

Danimarca 9 8

Finlandia 8 5

Norvegia 8 7

Bulgaria 4 8

Cipro 4 1

Malta 3 5

Lettonia 2 3

Slovenia 2 2

Croazia 2 3

Islanda 1 -

TOTALE 1.611 1.679

Tab. 1.29 – Mobilità Overseas per Paese di destinazione – a.a. 2012/13 e 2011/12

Paese di destinazione (ordine decrescente 2012/13) a.a. 2012/13 a.a. 2011/12

Stati Uniti 67 80

Australia 21 22

Brasile 21 17

Argentina 15 3

Cina 10 10

Giappone 8 5

Canada 7 13

Messico 5 8

Russia 5 5

Cile 2 6

Ucraina 2 2

Colombia 1 2

Nuova Zelanda 1 2

Portorico 1 2

TOTALE 166 177

Page 42: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

42

Tab. 1.30 – Mobilità Overseas per Paese di provenienza – a.a. 2012/13 e 2011/12

Paese di provenienza (ordine decrescente 2012/13) a.a. 2012/13 a.a. 2011/12

Stati Uniti 240 224

Brasile 34 37

Australia 32 22

Cile 16 6

Russia 11 4

Argentina 9 5

Canada 9 1

Messico 7 2

Giappone 6 3

Colombia 5 2

Cina 4 4

Nuova Zelanda 2 1

Ucraina 1 -

Portorico - 1

TOTALE 376 312

Tab. 1.31 – Mobilità Erasmus in uscita per Scuola – a.a. 2012/13

Scuola

N studenti in uscita (in

ordine decrescente)

% sul totale

Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione 370 20,4%

Scienze politiche 292 16,1%

Lettere e Beni culturali 276 15,2%

Economia, Management e Statistica 232 12,8%

Ingegneria e Architettura 172 9,5%

Giurisprudenza 119 6,6%

Medicina e Chirurgia 81 4,5%

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 77 4,3%

Psicologia e Scienze della Formazione 77 4,3%

Scienze 62 3,4%

Agraria e Medicina veterinaria 53 2,9%

TOTALE 1.811 100,0%

Dalla tabella 1.31 risultano oltre alla Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione,

molto attive nell’attività di mobilità Erasmus in uscita le Scuole di Scienze Politiche,di Lettere e Beni Culturali e Economia, Management e Statistica.

Sono disponibili, inoltre, i dati pubblicati dalla Commissione Europea (Education and Culture Directorate-General, 2013) che riportano la graduatoria delle Università europee in base al numero di studenti in uscita e in entrata (Tab. 1.32 e Tab. 1.33).

Le due tabelle seguenti mostrano la graduatoria delle prime dieci università per l’anno accademico 2011/12, ultimo dato disponibile.

Fra le prime dieci università che inviano più studenti all’estero figurano tre università italiane (come l’anno scorso) ben cinque università spagnole: Bologna mantiene il terzo posto con 1.713 studenti, prima delle università italiane.

Come accoglienza di studenti in scambio le università italiane presenti sono solo Bologna e Roma La Sapienza, mentre le rimanenti università sono sette spagnole e una della Repubblica Ceca: anche in questo caso Bologna è prima delle italiane, al quarto posto con 1.693 studenti accolti.

Migliora dunque il grado di attrattività da parte dell’Ateneo bolognese, e sia in entrata che in uscita il numero di studenti cresce.

Page 43: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

43

Tab. 1.32 – LLP Erasmus: Prime dieci Università in Europa che inviano all’estero gli studenti – a.a. 2011/12

Università N studenti in uscita

1 ES UNIVERSIDAD DE GRANADA 2.101

2 ES UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID 2.065

3 IT UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 1.713 (1.587)(a)

4 ES UNIVERSIDAD DE SEVILLA 1.694

5 ES UNIVERSITAT DE VALENCIA (ESTUDI GENERAL) UVEG 1.532

6 ES UNIVERSIDAD POLITÉCNICA DE VALENCIA 1.466

7 PL UNIWERSYTET WARSZAWSKI 1.349

8 IT UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA ‘LA SAPIENZA’ 1.213

9 IT UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA 1.195

10 SI UNIVERZA V LJUBLJANI 1.188

(a) Tra parentesi è riportato il dato pubblicato dell’anno precedente.

Tab. 1.33 – LLP Erasmus: prime dieci Università in Europa che accolgono studenti in scambio – a.a. 2011/12

Università N studenti in entrata

1 ES UNIVERSIDAD DE GRANADA 2.052

2 ES UNIVERSIDAD DE SEVILLA 1.769

3 ES UNIVERSIDAD COMPLUTENSE DE MADRID 1.709

4 ES UNIVERSITAT DE VALENCIA (ESTUDI GENERAL) UVEG 1.698

5 IT UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 1.693 (1.650)(a)

6 ES UNIVERSIDAD POLITÉCNICA DE VALENCIA 1.508

7 CZ UNIVERZITA KARLOVA V PRAZE 1.137

8 ES UNIVERSIDAD DE SALAMANCA 1.110

9 IT UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA ‘LA SAPIENZA’ 1.107

10 ES UNIVERSITAT DE BARCELONA 1.105

(a) Tra parentesi è riportato il dato pubblicato dell’anno precedente.

Circa la mobilità dei laureati (Tab. 1.34), se confrontiamo i dati relativi alla percentuale di laureati

bolognesi nel 2013 che nel loro percorso di studi hanno trascorso un periodo all’estero rispetto all’anno precedente, possiamo rilevare che continua il trend positivo per i laureati ai corsi a ciclo unico. Per i laureati del 1° e 2° ciclo i dati sono in linea.

In generale continua ad essere sempre superiore al dato nazionale la percentuale di laureati che hanno svolto un periodo all’estero, per tutti i tipi di corso.

Tab 1.34 – Laureati che hanno svolto un periodo di studio all’estero, per ciclo – anni solari 2013 e 2012 – per 100 laureati

2013 2012

Univ. di Bologna

Totale Atenei

ITALIA(a)

differenza tra Univ. di Bologna

e Totale Atenei ITALIA

Univ. di Bologna

Totale Atenei

ITALIA

differenza tra Univ. di Bologna

e Totale Atenei ITALIA

1° ciclo 14,7 9,9 4,9 15,4 10,0 5,4

Ciclo unico 22,3 16,5 5,8 21,0 16,2 4,8

2° ciclo 21,4 15,4 6,0 21,9 15,4 6,4

(a) La categoria Totale Atenei ITALIA comprende gli Atenei aderenti ad AlmaLaurea: 64 per il 2013, 63 per il 2012.

Fonte: AlmaLaurea – Indagini 2013 e 2014 Profilo dei laureati.

Page 44: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

44

1.4.2 Gli studenti esteri Oggetto di questo paragrafo sono gli studenti di cittadinanza estera iscritti all’Università di Bologna.

Tra gli studenti esteri sono inclusi di necessità i cittadini della Repubblica di San Marino i quali, si evidenzia, sono l’8% degli stranieri iscritti nel 2013/14. Gli apolidi rappresentano poche unità e pure sono inclusi tra gli stranieri.

Il numero degli studenti esteri è cresciuto leggermente dal 2008/09 e nell’ultimo triennio la percentuale degli stranieri si è mantenuta superiore al 6% fra gli iscritti e al 7% fra gli immatricolati/nuove carriere; si osservi anche che dal 2012/13 gli esteri sono almeno il 9% fra le nuove carriere di 2° ciclo dell’Ateneo (Tabb. 1.35 e 1.36).

Tab. 1.35 – Iscritti esteri(a) – a.a. 2008/09–2013/14

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo pre-riforma TOTALE

N per 100 iscritti N per 100

iscritti N per 100 iscritti N per 100

iscritti N per 100 iscritti

2008/2009 2.915 5,9 1.005 6,8 692 4,8 201 2,7 4.813 5,6

2009/2010 2.864 6,0 1.068 6,6 874 6,0 162 2,9 4.968 5,9

2010/2011 3.018 6,2 1.057 6,6 928 6,3 122 2,7 5.125 6,1

2011/2012 3.210 6,6 1.006 6,2 1.047 7,1 94 2,7 5.357 6,4

2012/2013 3.203 6,7 963 5,9 1.193 8,0 81 3,0 5.440 6,7

2013/2014 3.038 6,6 893 5,5 1.264 8,3 53 2,7 5.248 6,6

(a) Compresi gli iscritti apolidi (8 nel 2012/13, 8 nel 2013/14).

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Tab. 1.36 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) – a.a. 2008/09–2013/14

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE

N per 100

imma-tricolati

N per 100

imma-tricolati

N per 100

nuove carriere

N

per 100 imm./ nuove

carriere

2008/2009 726 7,6 48 4,4 331 7,3 1.105 7,3

2009/2010 678 6,6 61 4,6 351 7,0 1.090 6,5

2010/2011 755 6,8 114 5,7 372 6,9 1.241 6,7

2011/2012 912 7,3 100 4,6 453 8,0 1.465 7,2

2012/2013 796 6,9 101 4,6 562 9,4 1.459 7,4

2013/2014 774 6,4 114 5,4 580 9,0 1.468 7,1

(a) Compresi gli immatricolati/nuove carriere apolidi (8 nel 2012/13, 1 nel 2013/14).

Economia, Management e Statistica è la Scuola maggiormente frequentata dagli studenti esteri, con

oltre 1.100 iscritti nel 2013/14, ossia il 22% del complesso degli iscritti di nazionalità straniera (Fig. 1.15). Se prendiamo in considerazione il numero degli iscritti esteri rapportato al numero totale degli iscritti, Economia, Management e Statistica conferma questa caratterizzazione, superando la quota del 10% sia per il 1° ciclo sia per il 2° ciclo; in questo caso si mette in evidenza anche Medicina e Chirurgia, dove l’11% degli iscritti nei corsi a ciclo unico ha cittadinanza estera (Tab. 1.37). L’analisi delle immatricolazioni/nuove carriere per Scuola porta alle stesse considerazioni (Tab. 1.38).

Page 45: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

45

Fig. 1.15 – Iscritti esteri(a) per Scuola – a.a. 2013/14 – valori assoluti

217

222

278

296

307

361

419

535

695

769

1.149

Agraria e Medicina veterinaria

Psicologia e Scienze della Formaz.

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr.

Farmacia, Biot. e Scienze motorie

Scienze

Giurisprudenza

Scienze politiche

Medicina e Chirurgia

Ingegneria e Architettura

Lettere e Beni culturali

Economia, Management e Statistica

TOTALE iscritti esteri5.248

(a) Compresi gli iscritti apolidi (8 studenti).

Tab. 1.37 – Iscritti esteri(a) per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo pre-riforma TOTALE

N per 100

iscritti N per 100

iscritti N per 100

iscritti N per 100

iscritti N per 100

iscritti

Agraria e Medicina veterinaria 132 5,5 53 5,4 31 8,6 1 2,0 217 5,7

Economia, Management e Statistica 787 12,5 – – 359 16,7 3 2,5 1.149 13,4

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 81 4,3 188 8,0 19 2,8 8 9,1 296 5,9

Giurisprudenza 118 10,0 236 3,6 – – 7 1,6 361 4,4

Ingegneria e Architettura 411 5,8 53 3,4 226 7,6 5 1,8 695 5,9

Lettere e Beni culturali 469 5,1 – – 291 8,3 9 2,1 769 5,9

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 196 7,4 – – 80 9,2 2 2,2 278 7,7

Medicina e Chirurgia 175 5,9 349 11,0 1 0,7 10 12,2 535 8,4

Psicologia e Scienze della Formaz. 150 3,9 14 1,0 58 3,7 – – 222 3,2

Scienze 226 4,9 – – 78 6,0 3 3,2 307 5,1

Scienze politiche 293 7,1 – – 121 7,6 5 2,7 419 7,1

TOTALE 3.038 6,6 893 5,5 1.264 8,3 53 2,7 5.248 6,6

(a) Compresi gli iscritti apolidi (8 studenti).

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Tab. 1.38 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per Scuola e ciclo – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE

N per 100

imma-tricolati

N per 100

imma-tricolati

N per 100

nuove carriere

N

per 100 imm./ nuove

carriere

Agraria e Medicina veterinaria 57 6,3 1 1,9 12 7,8 70 6,3

Economia, Management e Statistica 187 11,8 – – 165 16,2 352 13,5

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 20 5,0 20 7,2 2 0,7 42 4,3

Giurisprudenza 20 9,3 45 3,6 – – 65 4,4

Ingegneria e Architettura 84 4,9 4 3,8 119 10,5 207 7,0

Lettere e Beni culturali 125 5,3 – – 131 8,5 256 6,6

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 37 6,4 – – 34 8,9 71 7,4

Medicina e Chirurgia 45 5,8 41 16,5 – – 86 7,8

Psicologia e Scienze della Formaz. 40 4,2 3 1,8 30 5,0 73 4,2

Scienze 65 4,9 – – 39 6,5 104 5,4

Scienze politiche 94 7,7 – – 48 7,3 142 7,6

TOTALE 774 6,4 114 5,4 580 9,0 1.468 7,1

(a) Compresi gli immatricolati/nuove carriere apolidi (1 studente).

Page 46: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

46

Sia fra gli iscritti sia fra gli immatricolati/nuove carriere, la presenza di studenti esteri è più marcata fra le femmine che fra i maschi (Tabb. 1.39 e 1.40). Questo fa sì che la componente femminile, già maggioritaria nel complesso degli iscritti (56%), fra gli studenti esteri risulti ancora più frequente (61%).

Tab. 1.39 – Iscritti esteri(a) per genere – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico(b) 2° ciclo pre-riforma TOTALE

N per 100 iscritti N per 100

iscritti N per 100 iscritti N per 100

iscritti N per 100 iscritti

maschi 1.167 5,4 330 5,7 518 7,7 23 2,7 2.038 5,8

femmine 1.871 7,6 563 5,4 746 8,8 30 2,7 3.210 7,2

TOTALE 3.038 6,6 893 5,5 1.264 8,3 53 2,7 5.248 6,6

(a) Compresi gli iscritti apolidi (8 studenti).

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Tab. 1.40 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per genere – a.a. 2013/14

1° ciclo ciclo unico 2° ciclo TOTALE

N per 100

imma-tricolati

N per 100

imma-tricolati

N per 100

nuove carriere

N

per 100 imm./ nuove

carriere

maschi 291 5,3 35 4,7 249 8,8 575 6,3

femmine 483 7,4 79 5,8 331 9,1 893 7,7

TOTALE 774 6,4 114 5,4 580 9,0 1.468 7,1

(a) Compresi gli immatricolati/nuove carriere apolidi (1 studente).

Quasi la metà degli iscritti esteri nel 2013/14 proviene da uno Stato europeo diverso dalla

Repubblica di San Marino. Un quarto proviene dall’Asia, il 14% dall’Africa. America Settentrionale e Centrale, America Meridionale e Oceania raccolgono complessivamente circa il 4% degli iscritti esteri. Gli Stati più rappresentati sono nell’ordine Cina12, Albania, Romania e Camerun (Fig. 1.16 e Tab. 1.41). Gli studenti esteri europei si iscrivono soprattutto a corsi della scuola di Economia, Management e Statistica (23%), gli asiatici a Lettere e Beni culturali (25%) ed Economia, Management e Statistica (23%), gli africani ad Ingegneria e Architettura (23%) (Tab. 1.42).

12La presenza di studenti cinesi è dovuta in buona parte ad accordi bilaterali tra il Governo italiano e il Governo della Repubblica Popolare Cinese e all’istituzione dell’Associazione Collegio di Cina (http://www.unibo.it/it/internazionale/associazione-collegio-di-cina?set_language=it), fondata nel 2005 e ispirata alla tradizione dei Collegi Universitari che hanno ospitato gli studenti stranieri che studiavano all’Alma Mater-Università di Bologna fin dalla fondazione dell’Ateneo (1088). A promuovere attività volte ad intensificare i rapporti con la Cina contribuisce anche l’Istituto Confucio di Bologna (http://www.istitutoconfucio.unibo.it/), inaugurato nel 2009 grazie alla cooperazione tra Università di Bologna e Università Renmin di Pechino.

Page 47: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

47

Fig. 1.16 – Iscritti esteri(a) per Continente di cittadinanza – a.a. 2013/14 – valori assoluti e composizione percentuale

Europa(esclusa

Rep. di San Marino)

2.568 (49%)

Asia

1.310 (25%)

Africa

711 (14%)

America Settentrionale

e Centrale

64 (1%)

AmericaMeridionale

168 (3%)

Oceania

1 (0%)Rep. di

San Marino

418 (8%)apolidi

8 (0%)

(a) Compresi gli iscritti apolidi.

Dalla documentazione disponibile si ricava che quasi tutti gli iscritti stranieri (il 99%) non sono nati

in Italia e che un terzo di essi ha conseguito un titolo di studio secondario superiore italiano, circostanza che porta a presumere che la migrazione in Italia sia avvenuta negli anni precedenti l’immatricolazione. La presenza di iscritti esteri con diploma secondario superiore italiano è più marcata fra gli europei (45%) – in particolar modo fra gli albanesi (57%) e i rumeni (61%) – e scende al 29% fra gli africani, mentre fra gli studenti asiatici si limita al 10%.

Page 48: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

48

Tab. 1.41 – Iscritti esteri(a) per Continente di cittadinanza e genere; primi tre Stati in ordine di numerosità – a.a. 2013/14

CONTINENTE Stato

maschi femmine TOTALE

N % N % N %

EUROPA (esclusa Rep. di San Marino)

1. Albania 234 31,5 508 68,5 742 100,0

2. Romania 94 27,0 254 73,0 348 100,0

3. Grecia 82 46,9 93 53,1 175 100,0

altri Stati 397 30,5 906 69,5 1.303 100,0

TOTALE 807 31,4 1.761 68,6 2.568 100,0

ASIA

1. Cina 272 36,0 484 64,0 756 100,0

2. Iran 96 53,0 85 47,0 181 100,0

3. Israele 67 49,6 68 50,4 135 100,0

altri Stati 140 58,8 98 41,2 238 100,0

TOTALE 575 43,9 735 56,1 1.310 100,0

AFRICA

1. Camerun 138 47,4 153 52,6 291 100,0

2. Marocco 65 44,5 81 55,5 146 100,0

3. Tunisia 30 58,8 21 41,2 51 100,0

altri Stati 117 52,5 106 47,5 223 100,0

TOTALE 350 49,2 361 50,8 711 100,0

AMERICA SETTENTRIONALE E CENTRALE

1. Messico 9 39,1 14 60,9 23 100,0

2. Stati Uniti 6 31,6 13 68,4 19 100,0

3. Repubblica Dominicana – – 6 100,0 6 100,0

altri Stati 4 25,0 12 75,0 16 100,0

TOTALE 19 29,7 45 70,3 64 100,0

AMERICA MERIDIONALE

1. Perù 32 55,2 26 44,8 58 100,0

2. Brasile 22 48,9 23 51,1 45 100,0

3. Colombia 11 36,7 19 63,3 30 100,0

altri Stati 16 45,7 19 54,3 35 100,0

TOTALE 81 48,2 87 51,8 168 100,0

OCEANIA

1. Australia 1 100,0 – – 1 100,0

TOTALE 1 100,0 – – 1 100,0

REP. DI SAN MARINO 203 48,6 215 51,4 418 100,0

apolidi 2 25,0 6 75,0 8 100,0

TOTALE ATENEO 2.038 38,8 3.210 61,2 5.248 100,0

(a) Compresi gli iscritti apolidi.

Page 49: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

49

Tab. 1.42 – Iscritti esteri(a) per ciclo, Scuola e Continente di cittadinanza – a.a. 2013/14

Europa (esclusa

Rep. di S. M.) Asia Africa

America Sett. e

Centrale

America Merid. Oceania

Rep. di San

Marino apolidi TOTALE

1° CICLO Agraria e Medicina veterinaria 36 57 26 1 3 – 9 – 132

Economia, Management e Statistica 415 220 54 6 14 – 77 1 787

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 39 7 12 – 2 – 21 – 81

Giurisprudenza 86 6 24 1 1 – – – 118

Ingegneria e Architettura 148 76 133 1 22 – 31 – 411

Lettere e Beni culturali 199 181 30 8 15 1 35 – 469

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 115 32 26 5 6 – 12 – 196

Medicina e Chirurgia 94 11 34 1 10 – 24 1 175

Psicologia e Scienze della Formaz. 82 17 27 1 9 – 14 – 150

Scienze 88 53 38 5 10 – 32 – 226

Scienze politiche 191 27 49 3 9 – 14 – 293

TOTALE 1.493 687 453 32 101 1 269 2 3.038

CICLO UNICO(b)

Agraria e Medicina veterinaria 23 27 – – 1 – 2 – 53

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 112 28 26 – 1 – 21 – 188

Giurisprudenza 175 14 20 – 7 – 20 – 236

Ingegneria e Architettura 35 2 – – – – 16 – 53

Medicina e Chirurgia 146 112 75 1 4 – 10 1 349

Psicologia e Scienze della Formaz. 3 – 1 – 1 – 9 – 14

TOTALE 494 183 122 1 14 – 78 1 893

2° CICLO

Agraria e Medicina veterinaria 6 15 7 – 3 – – – 31

Economia, Management e Statistica 185 80 43 11 13 – 24 3 359

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 5 9 – 1 2 – 2 – 19

Ingegneria e Architettura 53 125 27 – 5 – 15 1 226

Lettere e Beni culturali 109 139 22 7 8 – 6 – 291

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 41 19 8 5 6 – 1 – 80

Medicina e Chirurgia 1 – – – – – – – 1

Psicologia e Scienze della Formaz. 37 3 7 1 6 – 3 1 58

Scienze 27 35 7 1 4 – 4 – 78

Scienze politiche 82 11 11 4 6 – 7 – 121

TOTALE 546 436 132 30 53 – 62 5 1.264

PRE-RIFORMA

Agraria e Medicina veterinaria – – 1 – – – – – 1

Economia, Management e Statistica 2 – – – – – 1 – 3

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 6 – 2 – – – – – 8

Giurisprudenza 6 – – – – – 1 – 7

Ingegneria e Architettura 2 1 – – – – 2 – 5

Lettere e Beni culturali 5 1 – – – – 3 – 9

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 2 – – – – – – – 2

Medicina e Chirurgia 7 2 – 1 – – – – 10

Scienze 2 – – – – – 1 – 3

Scienze politiche 3 – 1 – – – 1 – 5

TOTALE 35 4 4 1 – – 9 – 53

TOTALE ATENEO

Agraria e Medicina veterinaria 65 99 34 1 7 – 11 – 217

Economia, Management e Statistica 602 300 97 17 27 – 102 4 1.149

Farmacia, Biot. e Scienze motorie 162 44 40 1 5 – 44 – 296

Giurisprudenza 267 20 44 1 8 – 21 – 361

Ingegneria e Architettura 238 204 160 1 27 – 64 1 695

Lettere e Beni culturali 313 321 52 15 23 1 44 – 769

Lingue e Lett., Traduzione e Interpr. 158 51 34 10 12 – 13 – 278

Medicina e Chirurgia 248 125 109 3 14 – 34 2 535

Psicologia e Scienze della Formaz. 122 20 35 2 16 – 26 1 222

Scienze 117 88 45 6 14 – 37 – 307

Scienze politiche 276 38 61 7 15 – 22 – 419

TOTALE 2.568 1.310 711 64 168 1 418 8 5.248

(a) Compresi gli iscritti apolidi.

(b) Compreso il corso quadriennale non riformato in scienze della formazione primaria.

Page 50: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

50

Tab. 1.43 – Immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo esteri(a) per ciclo, Continente di cittadinanza e genere – a.a. 2013/14

maschi femmine TOTALE

N N N %

1° CICLO

Europa (esclusa Rep. di S. M.) 119 260 379 49,0

Asia 67 113 180 23,3

Africa 59 67 126 16,3

America Sett. e Centrale 2 4 6 0,8

America Meridionale 17 8 25 3,2

Oceania – – – –

Rep. di San Marino 27 31 58 7,5

apolidi – – – –

TOTALE 291 483 774 100,0

CICLO UNICO

Europa (esclusa Rep. di S. M.) 13 37 50 43,9

Asia 11 22 33 28,9

Africa 5 10 15 13,2

America Sett. e Centrale – – – –

America Meridionale – 2 2 1,8

Oceania – – – –

Rep. di San Marino 6 8 14 12,3

apolidi – – – –

TOTALE 35 79 114 100,0

2° CICLO

Europa (esclusa Rep. di S. M.) 73 167 240 41,4

Asia 114 104 218 37,6

Africa 41 32 73 12,6

America Sett. e Centrale 4 5 9 1,6

America Meridionale 4 13 17 2,9

Oceania – – – –

Rep. di San Marino 12 10 22 3,8

apolidi 1 – 1 0,2

TOTALE 249 331 580 100,0

TOTALE ATENEO

Europa (esclusa Rep. di S. M.) 205 464 669 45,6

Asia 192 239 431 29,4

Africa 105 109 214 14,6

America Sett. e Centrale 6 9 15 1,0

America Meridionale 21 23 44 3,0

Oceania – – – –

Rep. di San Marino 45 49 94 6,4

apolidi 1 – 1 0,2

TOTALE 575 893 1.468 100,0

(a) Compresi gli iscritti apolidi.

Calcolando la capacità attrattiva dell’Ateneo nei confronti degli studenti esteri, si ottiene che il

6,7%13 degli immatricolati e nuove carriere di 2° ciclo hanno cittadinanza estera. Nel calcolo, come già citato in premessa, non vengono presi in considerazione i cittadini sammarinesi, che sono “a tutti gli effetti” italiani per lingua e cultura.

13 La percentuale si ottiene rapportando 1.374(1.468-94 come ricavato da Tab. 1.43) a 20.597 (Tab. 1.6).

Page 51: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

51

Per analizzare la riuscita negli studi universitari da parte degli iscritti esteri abbiamo adottato, in forma sintetica, i medesimi indicatori utilizzati nel § 1.2.2 (“Il percorso degli studi”) per il complesso degli studenti dell’Ateneo. Il prospetto riepilogativo (Tab. 1.44) presenta un confronto generale, sintetico e ancora piuttosto grossolano, fra studenti stranieri e totale studenti; occorrerà approfondirlo, tenendo conto dei corsi di studio di appartenenza delle due popolazioni, del Paese di provenienza, degli aspetti motivazionali, delle condizioni socio-economiche della famiglia di origine e delle altre caratteristiche all’ingresso che possono influenzare in modo rilevante la riuscita universitaria. Dal confronto proposto emergono, in ogni caso, le maggiori difficoltà che verosimilmente gli studenti esteri affrontano, riconoscibili in termini di attribuzione di obblighi formativi aggiuntivi, di abbandono del corso di studio, di numero di crediti formativi acquisiti, di votazioni negli esami e di probabilità di arrivare in corso alla laurea.

Tab. 1.44 – Indicatori della riuscita negli studi universitari – Confronto fra studenti esteri(a) e totale studenti

studenti

esteri TOTALE studenti

OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)(b)

coorte 2013/14 (1° ciclo e ciclo unico)

immatricolati con OFA per 100 immatricolati 46,3 25,3

MANCATE REISCRIZIONI ALLO STESSO CORSO AL TERMINE DEL 1° ANNO DI CORSO(c)

coorte 2013/14 (1° ciclo e ciclo unico)

abbandoni per 100 immatricolati 20,0 16,4

passaggi o trasferimenti per 100 immatricolati 6,5 7,4

totale mancate reiscrizioni per 100 immatricolati 26,5 23,8

CREDITI FORMATIVI (CFU) ACQUISITI AL TERMINE DEL 1° ANNO DI CORSO(d) – valori medi

coorte 2012/13

1° ciclo e ciclo unico 33 39

2° ciclo 42 42

VOTO MEDIO DEGLI ESAMI SOSTENUTI NEL 1° ANNO DI CORSO(e) – valori medi

coorte 2012/13

1° ciclo e ciclo unico 23,8 25,4

2° ciclo 26,3 27,8

IMMATRICOLATI E NUOVE CARRIERE CHE HANNO CONSEGUITO LA LAUREA ENTRO IL 1° ANNO FUORI CORSO(f)

coorte 2009/10 – 1° ciclo

in corso, per 100 immatricolati 19,9 34,7

entro il 1° anno fuori corso, per 100 immatricolati 36,3 47,8

coorte 2010/11 – 2° ciclo

in corso, per 100 nuove carriere 53,2 56,8

entro il 1° anno fuori corso, per 100 nuove carriere 67,3 77,5

(a) Compresi gli studenti apolidi.

(b) Questo indicatore della riuscita negli studi universitari è riportato anche in Tab. 1.15.

(c) Questo indicatore della riuscita negli studi universitari è riportato anche in Tab. 1.16.

(d) Questo indicatore della riuscita negli studi universitari è riportato anche in Fig. 1.7.

(e) Questo indicatore della riuscita negli studi universitari è riportato anche in Fig. 1.8.

(f) Questo indicatore della riuscita negli studi universitari è riportato anche in Tab. 1.22.

Page 52: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

52

Page 53: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

53

2 LA RICERCA Premessa Nella stesura di questo capitolo, il Nucleo si concentra sull’esame dell’attuale stato dell’arte dei dottorati di ricerca, sull’analisi dei finanziamenti della ricerca con confronti a livello nazionale e sui risultati dell’esercizio valutativo VQR sul settennio 2004-2010 per ciò che riguarda i dipartimenti dell’Ateneo bolognese.

2.1 IL DOTTORATO DI RICERCA Per effetto degli accorpamenti e del generale processo di razionalizzazione, il numero di corsi di

dottorato attivati nel XXVIII ciclo è ulteriormente diminuito passando da 53 a 51, un numero considerevolmente inferiore a quello degli anni precedenti (e più che dimezzato rispetto al XXI ciclo, con massimo storico dell’Ateneo a 122 corsi di dottorato).

Questo risultato va nella direzione di contrastare la frammentazione dei dottorati, in accordo con le indicazioni contenute nella legge 240/2010 e nel conseguente nuovo regolamento nazionale dei dottorati emanato con Decreto Ministeriale n. 45/2013.

Il contenimento del numero dei dottorati ha comportato un aumento nel numero medio degli iscritti, nonché dei borsisti per corso di dottorato, rispettivamente a 11,5 iscritti e 6,5 borsisti, dato quest’ultimo particolarmente importante, poiché coincide con le indicazioni del DM 45 che ha posto a sei il numero medio di borse per corso di dottorato.

Si evidenzia anche un aumento, seppur limitato, delle borse a bando: 332 nel XXVIII ciclo, rispetto alle 328 del XXVII ciclo (il massimo storico risale al XXIV ciclo con 375 borse bandite).

La sostanziale tenuta del numero complessivo delle borse a bando è tuttavia interamente dovuta ad un forte aumento delle borse finanziate da enti esterni, arrivate a 64 su 332 (pari a circa il 20%), a fronte del finanziamento da parte dell’Ateneo per il 70% del totale. In conclusione, l’Ateneo bolognese è riuscito ad acquisire risorse esterne per finanziare oltre un terzo delle borse a bando, risultato di tutto rilievo nel panorama nazionale, ciò tuttavia non risolve il problema dei settori scientifico-disciplinari meno richiesti dal mercato. Le iscrizioni sono 584 nel XXVIII ciclo, con un tasso di saturazione dei posti a bando prossimo a 1. La distribuzione per genere è ormai stabile da parecchi anni su livelli di uguale rappresentanza. Gli iscritti con voto di laurea superiore a 105/110 si mantengono a livelli prossimi al 90%, mentre stanno scomparendo sempre più gli iscritti con voti di laurea molto bassi, minori di 100/110, ridotti ormai a quote marginali. Nell’attuale Regolamento di Ateneo in materia di dottorato non sono più previste le scuole di dottorato. Dunque rispetto all’analisi fatta fino al 2012 non è più possibile produrre analisi e aggregazioni che riferiscano alle 14 scuole. Le aggregazioni utili sono quelle per area scientifico-disciplinari che nell’a. a. 2012/13 presentano la prevalenza di iscrizioni nell’area scientifica. La capacità di attrazione dei dottorati bolognesi si mantiene da parecchi anni a livelli elevati, con oltre un terzo degli iscritti provenienti da altri atenei. Per ciò che riguarda la provenienza geografica degli iscritti, si segnala che, trattandosi di informazioni basate sulla residenza al momento dell’iscrizione, l’elevata percentuale di dottorandi residenti in regioni diverse dall’Emilia Romagna (oltre la metà degli iscritti) potrebbe essere la naturale, ma non per questo meno positiva, conseguenza dell’attrattività dei corsi di laurea magistrale dell’Ateneo bolognese. I dottorandi stranieri sono in linea (12%) rispetto al XXVII ciclo e comunque confermano un punto di forza dell’Ateneo nel contesto nazionale. Continua ad essere molto bassa (13%) la percentuale di dottorandi “regolari”, cioè con età inferiore a 25 anni, mentre quella dei dottorandi fortemente “irregolari”, cioè con età superiori a 30 anni, rimane intorno al 22% del totale. In merito all’attrattività dei corsi dell’Ateneo bolognese, da rilevare rispetto agli indicatori emersi nel Rapporto ANVUR (a.a. 2012/13) pubblicato lo scorso marzo, la percentuale di iscritti stranieri è superiore al dato nazionale. Uno studente su tre che si iscrive ad un corso di dottorato bolognese proviene da fuori Ateneo. Il dato nazionale calcolato da ANVUR utilizzando l’Anagrafe dottorandi rileva un valore ancora superiore (38,6).

Page 54: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

54

Tab. 2.1- Caratteristiche degli iscritti al primo anno di dottorato di ricerca

CICLO

XXV CICLO XXVI

CICLO XXVII

CICLO XXVIII

Corsi di Dottorato di Ricerca attivati 78 51 53 51 Posti ordinari a bando 643 618 619 612

Borse a bando 334 321 328 332 borse/posti 52% 52% 53% 54%

di cui finanziate: da altri Atenei 13 8 9 6 da enti esterni 33 35 65 64 dal Fondo Sostegno Giovani 31 38 32 30 dall’Ateneo 257 240 222 232

(% sul totale) 77% 75% 68% 70%

Borse External Cooperation Window ed Erasmus Mundus(non a bando)

11 12 7 7

Iscritti 643 570 591 584 iscritti/posti ordinari a bando 100% 92% 95% 95% borse/iscritti 52% 56% 55% 57% iscritti / corso 8,2 11,2 11,2 11,5 borse a bando / corso 4,3 6,3 6,2 6,5

Laureati presso Ateneo di Bologna/totale iscritti 63% 65% 66% 67% Residenti Emilia Romagna/ totale iscritti 46% 45% 49% 46% Residenti in altre regioni/ totale iscritti 42% 40% 40% 42% Residenti Estero/ totale iscritti 12% 15% 11% 12% Femmine / totale iscritti 49% 51% 51% 51%

Iscritti con voto di laurea <100/ totale iscritti 4% 5% 3% 3% Iscritti con voto di laurea 100-105/ totale iscritti 11% 11% 8% 9% Iscritti con voto di laurea >105/ totale iscritti 85% 84% 89% 88%

Iscritti con età <25 anni/ totale iscritti 12% 13% 14% 13% Iscritti con età 25-30 anni/ totale iscritti 67% 67% 61% 65% Iscritti con età >30 anni/ totale iscritti 21% 20% 25% 22%

Tab. 2.2- Attrattività dei laureati provenienti da altri atenei

Partecipanti al concorso laureati interni, media per

corso

Partecipanti laureati altri Atenei, media per corso

Partecipanti laureati altri Atenei, % sul totale

iscritti laureati altri Atenei. % sul totale

XXVI XXVII XXVIII XXVI XXVII XXVIII XXVI XXVII XXVIII XXVI XXVII XXVIII

17,3 18,4 18,5 21,5 25,8 27,0 55,3 58,4 59,4 34,6 33,7 32,5

Tab. 2.3– Addottorati per anno

2013 2012 2011

Totale 575 527 581

Tab. 2.4- Iscritti a.a. 2012/13 per Area Scientifico Disciplinare

AREA %

Area Medica 264 15,9

Area Scientifica 487 29,2

Area Sociale 306 18,4

Area Tecnologica 335 20,1

Area Umanistica 273 16,4

Totale 1.665 100,0

Page 55: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

55

Tab. 2.5- Iscritti esteri a.a. 2012/13 per Area Scientifico Disciplinare

AREA Dottorandi

esteri %

Area Medica 10 4,1

Area Scientifica 58 23,7

Area Sociale 91 37,1

Area Tecnologica 56 22,9

Area Umanistica 30 12,2

Totale 245 100,0

Tab. 2.6– Percentuale iscritti esteri a.a. 2012/13

Dottorandi totali esteri % esteri

1.665 245 14,7

Tab. 2.7- Alcuni indicatori di confronto Bologna/Italia

ciclo XXVIII

Bologna Italia

Nr. Corsi di Dottorato 51 1.557

Nr. Iscritti al primo anno 584 11.633

Peso dell’Ateneo di Bologna sul sistema 5,0%

Media borse per corso di dottorato 6,5 4,5

% posti con borsa su posti banditi 54,2 55,9

% partecipanti al concorso altri Atenei 59,4 62,4

Media iscritti per corso 11,5 7,5

% iscritti su posti banditi 95,4 91,3

% iscritti altri Atenei (incluso estero) 32,5 38,6

% esteri 14,4 10,6

Fonte dati Italia: ANVUR Rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca 2013

2.1.1 Attivazione corsi dottorati di ricerca del XXIX ciclo Nel 2013 la fase di attivazione dei corsi di dottorato è stata accompagnata dalla pubblicazione del nuovo Regolamento ministeriale in materia di dottorato (DM 45/2013), avvenuta nel maggio del 2013. L’Ateneo di Bologna, come ormai negli ultimi anni, ha ritenuto di avviare comunque la fase di valutazione delle proposte di dottorato del XXIX ciclo già dal mese di febbraio 2013, quando il regolamento era ancora in fase di bozza, soprattutto per agevolare il reclutamento nell’ambito internazionale di alcuni corsi, chiedendo al Nucleo di esprimere il parere ex ante sulle proposte di corso di dottorato. In tale delicata fase di transizione, il Nucleo ha accolto la richiesta dell’Ateneo di avviare la fase di attivazione in linea con il Regolamento ancora vigente (DM 224/99), confortati dal fatto che l’Ateneo ha ritenuto di fornire ai referenti dei corsi nuove indicazioni previste già nella bozza di Regolamento ministeriale circa alcuni parametri quantitativi quali la numerosità e la composizione del Collegio Docenti e il numero di borse di dottorato da finanziare. Con delibera del 26 marzo 2013 il Nucleo, vista la richiesta dell’Ateneo di avviare le procedure di attivazione e visto l’attuale stato della situazione normativa, ha deciso di valutare le proposte di attivazione dei Corsi di Dottorato del XXIX ciclo secondo la normativa vigente apprezzando l’intenzione dell’Ateneo di adottare un piano di avvicinamento graduale ai requisiti previsti dal Regolamento ministeriale. Con delibera del 16 aprile e del 20 maggio 2013, il Nucleo ha espresso giudizio di idoneità e quindi positivo per tutti i 46 corsi di dottorato proposti, a seguito di un’analisi per singolo dottorato di parametri

Page 56: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

56

qualitativi e quantitativi per ciascuno dei criteri da monitorare, senza compilare alcuna classifica di merito dei vari dottorati. Il Nucleo in quella sede aveva sottolineato la necessità di sottoporre a revisione l’impianto di valutazione dei corsi di dottorato, alla luce del nuovo regolamento. Successivamente il MIUR ha richiesto agli Atenei di inserire nell’Anagrafe dei dottorati le proposte corredate dal parere del Nucleo di Valutazione basato sui parametri previsti dal DM 45/2013 in luogo della verifica da parte di ANVUR. L’inserimento è andato a buon fine ed entro il termine stabilito dal MIUR del 30 settembre 2013 sono state inserite e chiuse le proposte per il XXIX^ ciclo (tab. 2.8). Tab. 2.8– Elenco dei 46 corsi di dottorato proposti e approvati per il XXIX ciclo

N. Dottorato Nr. borse

Data inizio attività

1 Arti visive, performative, mediali 4 01/01/2014

2 Architettura 6 01/01/2014

3 Chimica 9 01/01/2014

4 Biologia Cellulare e Molecolare 7 01/01/2014

5 Scienze Biochimiche e Biotecnologiche 7 01/01/2014

6 Fisica 8 01/01/2014

7 Geofisica 4 01/01/2014

8 Computer Science and Engineering 7 01/01/2014

9 Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali 12 01/01/2014

10 Ingegneria Elettrotecnica 6 01/01/2014

11 Automatica e Ricerca Operativa 4 01/01/2014

12 Bioingegneria 5 01/01/2014

13 Elettronica, Telecomunicazioni e Tecnologie dell’informazione 7 01/01/2014

14 Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale 4 01/01/2014

15 Meccanica e Scienze Avanzate dell’Ingegneria 8 01/01/2014

16 Scienze Chirurgiche 4 01/01/2014

17 Oncologia e Patologia Sperimentale 5 01/01/2014

18 Scienze Psicologiche 5 01/01/2014

19 Scienze e Tecnologie Agrarie, Ambientali e Alimentari 15 01/01/2014

20 Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente 11 01/01/2014

21 Scienze Biomediche 6 01/01/2014

22 Diritto tributario europeo - Ph.D in European Tax Law 6 01/01/2014

23 Istituzioni e Mercati, Diritti e Tutele 12 01/01/2014

24 Scienze Mediche Generali e dei Servizi 6 01/01/2014

25 Scienze Mediche Specialistiche 6 01/01/2014

26 Scienze Veterinarie 8 01/01/2014

27 Scienze Farmacologiche e Tossicologiche, dello Sviluppo e del Movimento umano 5 01/01/2014

28 Sociologia 8 01/01/2014

29 Storia Culture Civiltà 8 01/01/2014

20 Economia 4 01/10/2013

30 Culture letterarie, filologiche, storiche 4 01/10/2013

31 Astronomia 5 01/10/2013

32 International PhD Program in Cognitive Neuroscience 4 01/10/2013

33 PHD in General Management 4 01/10/2013

34 European Doctorate in Law and Economics 9 01/10/2013

35 Law science and Technology 15 01/10/2013

36 Scienze Statistiche 5 01/10/2013

37 Studi sul patrimonio culturale / Cultural Heritage Studies 3 01/01/2014

38 Science, Cognition, and Technology (SCT) 3 01/10/2013

39 Traduzione, Interpretazione e Interculturalità 3 01/01/2014

40 DESE-Les Littératures de l’Europe Unie/European Literatures/Letterature dell’Europa unita 3 01/10/2013

41 Letterature moderne, comparate e postcoloniali 3 01/01/2014

42 Matematica 3 01/10/2013

43 Scienze Pedagogiche 3 01/01/2014

44 Diritto e nuove tecnologie 3 01/01/2014

45 Diritto europeo 3 01/01/2014

46 Stato, Persona e Servizi nell’ Ordinamento europeo e internazionale 3 01/01/2014

Page 57: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

57

2.2 I FINANZIAMENTI DELLA RICERCA I dati relativi alle entrate e spese per la ricerca scientifica vengono elaborati a cura del Nucleo di Valutazione ogni anno, nell’ambito della Rilevazione Nuclei, in ottemperanza alla L. 370/99. Affrontando l’analisi delle entrate complessive per la ricerca dei Mega Atenei14, il Nucleo rileva che queste hanno avuto una crescita nel 2012 fino ai 517 mln di euro e la più importante fonte di finanziamento della ricerca universitaria è diventata l’Unione Europea con circa 24% del totale, in crescita assoluta e relativa. L’autofinanziamento della ricerca da parte degli Atenei dopo aver raggiunto nel 2010 il minimo storico di 62 mln di euro (14% del totale) e un aumento nel 2011, nel 2012 rientra su valori intorno ai 64 mln di euro. Il MiUR non è più (lo è stato fino al 2006) il più importante finanziatore della ricerca universitaria: il dato del 2011 aveva risollevato il crollo degli anni precedenti. Quello del 2012 è in termini percentuali rimasto in linea, pur calando sensibilmente in termini assoluti. Da rilevare le altre fonti di finanziamento (istituzioni pubbliche ed enti di ricerca, imprese e privati, soggetti non profit, sia italiani che esteri), che continuano a trasferire nel 2012 ai Mega Atenei risorse sempre più importanti, pari al 24% del fabbisogno complessivo (circa 126 mln di euro). Tab. 2.9- Composizione entrate per la ricerca per fonte di finanziamento nei Mega Atenei (dati in ml di euro) anni 2010-2011-2012

Anno da UE da MiUR da amministrazioni pubbliche (centrali

e/o locali)

da altri Enti (a)

da Ateneo (b)

Totale entrate

Entrate (somma di accertamenti di competenza)

2012 122.607 115.387 89.241 125.851 64.251 517.337

2011 117.833 138.520 92.584 176.307 89.314 614.558

2010 90.935 78.297 89.425 108.699 61.891 429.247

% sul totale

2012 23,7% 22,3% 17,3% 24,3% 12,4% 100,0%

2011 19,2% 22,5% 15,1% 28,7% 14,5% 100,0%

2010 21,2% 18,2% 20,8% 25,3% 14,4% 100,0%

(a) Da altre istituzioni pubbliche estere, da enti pubblici di ricerca italiani, da Imprese italiane, da soggetti privati italiani non profit, da soggetti privati esteri, altre entrate. (b) Entrate da Università di appartenenza o da altra università italiana. Fonte: Rilevazioni Nuclei 2011-2012-2013

Tab. 2.10- Composizione entrate per la Ricerca dell’Ateneo di Bologna per fonte di finanziamento (dati in mln di euro)

Anno da UE da MiUR da amministrazioni

pubbliche (centrali e/o locali)

da altri Enti (a)

da Ateneo (b)

Totale entrate

Entrate (somma di accertamenti di competenza)

2012 21.673 11.947 9.155 13.464 14.553 70.792

2011 20.569 11.244 15.076 10.760 15.274 72.923

2010 13.271 17.498 5.816 10.759 18.783 66.127

% sul totale

2012 30,6% 16,9% 12,9% 19,0% 20,6% 100,0%

2011 28,2% 15,4% 20,7% 14,8% 20,9% 100,0%

2010 20,1% 26,5% 8,8% 16,3% 28,4% 100,0%

(a) Da altre istituzioni pubbliche estere, da enti pubblici di ricerca italiani, da imprese italiane, da soggetti privati italiani non profit, da soggetti privati esteri, da persone fisiche (b) Entrate da Università di appartenenza o da altra università italiana.

14 Bari, Bologna, Catania, Firenze, Milano, Napoli “Federico II”, Padova, Palermo, Pisa, Roma “La Sapienza”, Torino.

Page 58: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

58

Fonte: Rilevazioni Nuclei 2011-2012-2013

La ripartizione delle voci di entrata per l’Ateneo bolognese è sensibilmente diversa dal quadro nazionale. L’Unione Europea è stabilmente diventata la più importante fonte di finanziamento della ricerca dell’Ateneo bolognese (21 mln di euro, 30% del fabbisogno), superiore all’autofinanziamento da parte dell’Ateneo stesso, che si è attestato intorno ai 15 mln di euro, un quinto del fabbisogno totale, in controtendenza con il dato nazionale dove la voce è destinata a calare sempre più. Il finanziamento proveniente dal MiUR, dopo l’exploit del 2010 torna a evidenziare importi intorno ai 12 mln di euro circa, pari al 17% del totale. Anche le altre fonti di finanziamento esterne, generalmente sottovalutate, trasferiscono all’Ateneo bolognese cifre importanti: 22,5 mln di euro, circa un terzo del fabbisogno complessivo, ma va messa qui in rilievo la modesta incidenza dei trasferimenti dalle amministrazioni pubbliche nazionali, centrali e locali (9 mln di euro, 13%), non particolarmente confortanti rispetto alla tendenza dei dati nazionali. Nella Figura 2.1 viene rappresentata quanta parte sul totale delle entrate dei Megatenei è data dalle entrate per ricerca dell’Ateneo di Bologna, negli ultimi tre anni disponibili. Su tutte da rilevare l’aumento dell’incidenza delle entrate da MIUR. Fig. 2.1- Incidenza delle entrate per ricerca dell’Ateneo di Bologna sul totale delle entrate nei Mega

Atenei per anno e per fonte di finanziamento esterno al sistema degli atenei.

Tab. 2.11 - Dotazione di personale docente ed assegnisti di ricerca al 31.12.2013

Ordinari Associati Ricercatori Assistenti Assegnisti di ricerca

Di cui dottoran

di

Dottorandi non

assegnisti di ricerca

Di cui con borsa

Ateneo di Bologna 701 828 1.328 1 1.342 144 1.462 701

Fonte Dati: Allegato C Rilevazione Nuclei 2014.

Il confronto diretto con gli Atenei “concorrenti” vede nel 2012 il primato assoluto dell’Ateneo bolognese per le entrate complessive per la ricerca: oltre 70 mln di euro, contro i 64 mln di euro di Roma “La Sapienza” e i 47 mln di euro di Padova; stessa cosa avviene e con la stessa graduatoria per le entrate per attività in conto terzi (oltre 24 mln di euro per Unibo), che rappresenta una fonte importante, anche se indiretta, di risorse a disposizione dei dipartimenti. Da mettere in evidenza come le entrate pro-capite per docente veda Bologna al vertice con 24.874 ml di euro; Padova con 22.078 ml di euro, Roma La Sapienza con 16.699 ml di euro 15(Fonte dati: Rilevazione Nuclei 2013 – Allegati C e D).

15 Docenti (Professori di 1° e 2° fascia e Ricercatori): Roma “La Sapienza”: 3.881; Bologna: 2.846 e Padova: 2.134.

Page 59: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

59

Nel dettaglio, le fonti di finanziamento dell’Ateneo bolognese possono essere divise in tre categorie, provenienti, rispettivamente, dalle Università italiane (ma essenzialmente l’Ateneo bolognese stesso), dall’Italia e dall’estero (essenzialmente l’Unione Europea). Finanziamenti provenienti dall’Ateneo (e da altri Atenei italiani). Bologna è al primo posto (dopo La Sapienza) nel finanziamento della ricerca con fondi di Ateneo che costituisce il rimanente terzo delle entrate totali per la ricerca, con una performance superiore alla media registrata dai mega-atenei (12%). Finanziamenti provenienti dall’Italia (MiUR, amministrazioni pubbliche centrali e locali, enti di ricerca, imprese, altri soggetti). Bologna rimane al secondo posto (dopo Roma La Sapienza) e in aumento rispetto al passato quanto ai fondi provenienti dagli enti pubblici di ricerca (anche se questa voce è poco significativa nell’economia generale delle entrate). Registra una posizione non ai vertici nell’acquisizione di finanziamenti da altre amministrazioni pubbliche, da imprese e da altri soggetti; in totale, i finanziamenti provenienti dall’Italia (escluso quelli MiUR) costituiscono un altro terzo delle entrate per la ricerca di Bologna, performance inferiore alla media registrata dai Mega-Atenei (42%). La situazione dei fondi MiUR non è analizzabile con chiarezza, dati i noti ritardi nei pagamenti e le possibili differenti contabilizzazioni (cassa, competenza) degli stessi nei vari Atenei. Tale quota comunque rappresenta il 17% delle entrate totali di Bologna. Finanziamenti provenienti dall’estero (Unione Europea, istituzioni pubbliche, imprese e altri soggetti esteri). Bologna continua a mantenere il primo posto tra i Mega-Atenei (dopo Roma La Sapienza) quanto a fondi di provenienza UE ed è nelle prime posizioni anche per le acquisizioni da enti pubblici e privati esteri, queste ultime, pur se meno significative in termini assoluti, sono in aumento rispetto agli anni pregressi; in totale, i finanziamenti provenienti dall’estero costituiscono ormai circa un terzo delle entrate totali per la ricerca di Bologna, performance molto significativa e nettamente superiore alla media registrata dai mega-atenei (23%). In conclusione: Il principale punto di forza delle strutture di ricerca bolognesi per il 2012 consiste dunque nella acquisizione, in crescita rispetto agli anni precedenti, di ingenti fondi europei ed esteri, in generale, sia pubblici sia privati, che sono andati a soddisfare, come detto sopra, un terzo del fabbisogno totale dell’Ateneo, rappresentando il 17% di quanto acquisito a livello nazionale dai mega atenei censiti. Al contrario, sui 207 mln di euro acquisiti nel 2012 (Tab. 2.12) da enti pubblici e privati italiani (esclusi i fondi MiUR)16 da parte dei mega-atenei, arrivano a Bologna circa 19 mln di euro, una quota che potrebbe essere incrementata data l’importanza crescente di questa voce nel finanziamento della ricerca universitaria. La modesta performance è in parte compensata dal rilevante sforzo compiuto dall’Ateneo, anche nel 2012, per finanziare la ricerca con propri fondi (oltre 14 mln di euro), impegno largamente al di sopra della media dei mega atenei. A fronte delle criticità crescenti, i problemi del budget della ricerca a Bologna sono dunque connessi non tanto all’ammontare delle risorse a disposizione (che comunque la pongono nelle primissime posizioni), quanto a una composizione ancora non completamente equilibrata delle relative fonti di finanziamento. Si ravvisa comunque negli ultimi anni la ripresa dei finanziamenti nazionali anche grazie ai Tecnopoli, rete di infrastrutture per la ricerca e l’innovazione, dedicate alla ricerca industriale e al trasferimento tecnologico. Nascono nell’ambito del Piano Operativo Regionale della Regione Emilia Romagna, finanziato dai Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013, come consolidamento della Rete regionale dell’Alta tecnologia. L’Accordo di Programma tra Regione Emilia Romagna, Università di Bologna ed Enti Locali della Romagna per la partecipazione alla realizzazione dei Tecnopoli ha previsto l’attivazione delle sette nuove strutture: i Centri Interdipartimentali di Ricerca Industriale (CIRI)17. Infine si rileva con favore come l’Ateneo abbia preso in considerazione gli aspetti relativi all’incentivazione delle entrate da enti esterni nazionali e internazionali. Infatti, nel Piano Strategico 2013-2015 dell’Ateneo, tra gli obiettivi, si fa riferimento alla necessità di: promuovere e sostenere la competitività della ricerca sul piano nazionale e internazionale aumentandone la qualità e l’impatto (obiettivo di base A.1.2) e di potenziare i rapporti con l’esterno per supportare la ricerca e aumentare la partecipazione alle infrastrutture di ricerca nazionali e internazionali (obiettivo di base A.1.3).

16 Le entrate da amministrazioni pubbliche, entrate da enti pubblici di ricerca italiani, entrate da imprese, entrate da enti no-profit, entrate da persone fisiche. 17 CIRI Aeronautica; CIRI Agroalimentare; CIRI Edilizia e Costruzioni, CIRI Energia e Ambiente; CIRI Tecnologie dell’informazione e della comunicazione; CIRI Meccanica Avanzata e Materiali, CIRI Scienze della Vita e Tecnologie della Salute.

Page 60: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum
Page 61: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

61

Tab. 2.12- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2012) – Mega Atenei

Ateneon.

struttureDa UE

Da altre

istituzioni

pubbliche

estere (*)

Da MIUR

Da altre

ammini-

pubbliche

italiane

(centrali e

locali)

Enti

pubblici di

ricerca

italiani

Imprese

italiane

Soggetti

privati

italiani non

profit

Soggetti

privati

esteri

(imprese e

istituzioni

non profit)

Da Ateneo

(**)

Altre

entrate

(***)

Totale

entrate (al

netto partite

di giro)

Totale

entrate per

attività in

conto terzi

Totale spese

correnti

Totale spese

in conto

capitale

Totale spese

(al netto

partite di

giro)

Bari 46 1.559 61 37.468 6.914 1.079 1.629 1.741 607 1.801 2.020 54.879 3.136 1.923 21.524 23.447

Bologna 142 21.673 3.189 11.947 9.155 2.950 1.916 4.535 588 14.553 286 70.792 24.173 50.815 13.866 64.681

Catania 25 1.360 - 3.386 1.384 33 3.131 - - - - 9.294 1.790 8.272 26.573 34.845

Firenze 95 10.436 70 14.544 19.312 1.174 4.316 7.581 296 4.551 - 62.280 14.082 57.419 5.974 63.393

Milano 134 18.723 279 7.264 7.103 2.840 818 7.621 3 571 2.576 47.798 12.688 - 42.600 42.600

Napoli "Federico II" 97 7.684 53 10.875 11.696 2.676 3.422 2.438 785 6.204 4.270 50.103 15.242 14.275 34.400 48.675

Padova 52 18.643 462 2.916 4.573 2.745 2.852 8.716 512 5.517 179 47.115 17.867 44.395 5.671 50.066

Palermo 31 10.661 185 13.072 8.743 389 422 421 92 7.060 6.891 47.936 3.613 29.550 5.236 34.786

Pisa 71 7.763 982 651 2.255 988 2.398 1.341 556 5.447 3.046 25.427 13.846 31.016 2.772 33.788

Roma "La Sapienza" 87 18.966 1.650 11.582 12.141 4.467 4.892 474 131 9.564 943 64.810 23.305 65.975 12.113 78.088

Torino 43 5.139 673 1.682 5.965 720 1.601 8.420 235 8.983 3.485 36.903 12.055 14.288 30.812 45.100

Totale Megatenei 823 122.607 7.604 115.387 89.241 20.061 27.397 43.288 3.805 64.251 23.696 517.337 141.797 317.928 201.541 519.469 Sono incluse anche le strutture ante L. 240 che hanno riportato entrate/spese valorizzate Dati in ml di euro Fonte: Rilevazione Nuclei 2013 (*) Comprese università straniere e istituzioni internazionali (esclusa la UE). (**) Entrate da Università di appartenenza o da altra università italiana. (***) Per l’università di Bologna tale categoria residuale corrisponde ad Entrate da persone fisiche. Non sono note quali siano le entrate corrispondenti per le altre università.

Page 62: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

62

Tab. 2.13- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2011) – Mega Atenei

Ateneon

struttureDa UE

Da altre

istituzioni

pubbliche

estere (*)

Da MIUR

(**)

Da altre

amministr

azioni

pubbliche

italiane

(centrali e

locali)

Enti

pubblici di

ricerca

italiani

Imprese

italiane

Soggetti

privati

italiani

non profit

Soggetti

privati

esteri

(imprese

e

istituzioni

non

profit)

Da Ateneo

(***)

Altre

entrate

Totale

entrate (al

netto

partite di

giro)

Totale

entrate

per

attività in

conto terzi

Totale

spese (al

netto

partite di

giro)

Bari 68 285 86 4.604 8.716 331 1.335 1.687 318 2.846 713 20.921 3.662 22.868

Bologna 108 20.569 1.469 11.244 15.076 1.841 2.243 4.906 192 15.274 109 72.923 19.106 61.026

Catania 28 3.474 376 17.290 3.218 1.108 314 143 46 791 244 27.004 7.942 28.901

Firenze 98 7.946 48 15.922 12.624 1.343 2.676 6.779 537 4.271 0 52.146 15.170 48.120

Milano 96 17.217 133 7.574 7.138 1.350 600 6.408 0 4.524 2.759 47.703 13.991 48.582

Napoli "Federico II" 96 6.385 599 30.110 6.840 2.520 1.938 2.800 365 4.978 622 57.157 12.885 34.488

Padova 89 11.391 715 9.793 10.516 3.084 1.617 4.444 623 16.745 147 59.075 15.452 50.922

Palermo 34 2.087 185 6.077 2.495 1.011 703 14 132 14.797 1.402 28.903 3.091 23.203

Pisa 51 10.559 1.286 6.259 4.705 906 1.532 2.056 517 7.938 1.719 37.477 19.404 30.775

Roma "La Sapienza" 85 24.296 1.961 24.643 14.268 3.977 6.273 78 371 12.837 82.789 171.493 27.336 63.528

Torino 56 13.624 753 5.004 6.988 757 1.404 4.247 135 4.313 2.531 39.756 13.141 43.477

Totale Megatenei 809 117.833 7.611 138.520 92.584 18.228 20.635 33.562 3.236 89.314 93.035 614.558 151.180 455.890 Dati in ml di euro Fonte: Rilevazione Nuclei 2012 (*) Comprese università straniere e istituzioni internazionali (esclusa la UE). (**) Le assegnazioni di provenienza MiUR comprendono anche quelle per i Programmi di interesse nazionale (PRIN), per il Fondo per gli investimenti della ricerca di base (FIRB) e per il Fondo speciale integrativo ricerca (FISR). (***) Entrate da Università di appartenenza o da altra università italiana. (****) Per l’università di Bologna tale categoria residuale corrisponde ad Entrate da persone fisiche. Non sono note quali siano le entrate corrispondenti per le altre università.

Page 63: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

63

Tab. 2.14- Riepilogo delle entrate e delle spese per ricerca scientifica (anno 2010) – Mega Atenei

Bari 81 1.281 228 3.034 6.642 486 1.218 912 63 1.211 1.077 16.152 4.579 33.110

Bologna 105 13.271 1.610 17.498 5.816 3.363 2.253 2.991 324 18.783 218 66.127 20.241 60.990

Catania 48 753 0 2.991 2.797 154 111 0 332 1.215 11.673 20.026 5.966 23.162

Firenze 114 10.402 44 10.935 13.197 1.163 1.546 10.470 506 754 0 49.017 14.303 57.530

Milano 74 17.301 827 4.351 7.722 1.484 853 5.096 0 1.883 4.164 43.681 15.459 28.611

Napoli "Federico II" 108 7.719 57 8.110 7.759 3.006 1.987 1.337 72 4.406 594 35.047 15.468 38.281

Padova 91 8.241 356 6.860 7.825 2.249 1.649 7.731 663 14.545 586 50.705 14.933 46.602

Palermo 67 1.223 10 2.229 1.924 734 944 79 96 963 385 8.587 2.789 6.791

Pisa 52 9.785 1.328 5.701 2.845 562 848 2.625 934 7.553 1.381 33.562 16.501 32.118

Roma "La Sapienza" 88 17.363 1.325 11.840 20.125 2.453 4.581 66 0 4.458 2.225 64.436 31.338 76.477

Torino 56 3.596 615 4.748 12.773 1.312 2.289 7.044 152 6.120 3.258 41.907 14.161 51.507

Totale Megatenei 884 90.935 6.400 78.297 89.425 16.966 18.279 38.351 3.142 61.891 25.561 429.247 155.738 455.179

Totale

spese (al

netto

partite di

giro)

Da Ateneo

(***)

Altre

entrate

Totale

entrate (al

netto partite

di giro)

Totale

entrate per

attività in

conto terzi

Enti pubblici

di ricerca

italiani

Imprese

italiane

Soggetti

privati

italiani non

profit

Soggetti

privati

esteri

(imprese

e

istituzioni

non

profit)

Ateneo

n

struttur

e

Da UE

Da altre

istituzioni

pubbliche

estere (*)

Da MIUR

(**)

Da altre

amministra

zioni

pubbliche

italiane

(centrali e

locali)

Dati in ml di euro Fonte: Rilevazione Nuclei 2011 (*) Comprese università straniere e istituzioni internazionali (esclusa la UE). (**) Le assegnazioni di provenienza MiUR comprendono anche quelle per i Programmi di interesse nazionale (PRIN), per il Fondo per gli investimenti della ricerca di base (FIRB) e per il Fondo speciale integrativo ricerca (FISR). (***) Entrate da Università di appartenenza o da altra università italiana. (****) Per l’università di Bologna tale categoria residuale corrisponde ad Entrate da persone fisiche. Non sono note quali siano le entrate corrispondenti per le altre università.

Page 64: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

64

2.3 I RISULTATI DELLA VQR L’esercizio della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010, formalizzato con

l’approvazione del DM 17 del luglio 2011, ha coinvolto tutte le Università Statali e non Statali, gli Enti di Ricerca pubblici vigilati dal MIUR e altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca18, su richiesta esplicita con partecipazione ai costi dell’esercizio di valutazione. Esso si è articolato sulle 14 Aree disciplinari identificate dal Comitato Universitario Nazionale (CUN) e per ognuna delle aree, l’ANVUR ha costituito un Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) con il compito di valutare i prodotti della ricerca. Le valutazioni si sono basate sul metodo della valutazione tra pari e, per gli articoli indicizzati nelle banche dati ISI e Scopus, sull’analisi bibliometrica.

I soggetti valutati erano costituiti dai Ricercatori (a tempo indeterminato e determinato), Assistenti, Professori associati e Professori ordinari (a tempo indeterminato e a tempo determinato, ai sensi dell’articolo 1 comma 12 della Legge n. 230 del 2005) delle università, in servizio alla data del Bando VQR (7 novembre 2011). Soltanto il personale di ruolo ha preso parte alla VQR, presentando tre “prodotti” della ricerca pubblicati nel settennio 2004-2010 se dipendenti delle università, e sei prodotti se dipendenti degli enti di ricerca o dipendenti delle università con un incarico ufficiale presso un ente di ricerca.

I soggetti valutati appartengono alla struttura presso la quale operavano alla data del bando, indipendentemente da eventuali affiliazioni precedenti e i prodotti di ricerca ad essi associati sono stati attribuiti a tale struttura indipendentemente dalla loro affiliazione al tempo della pubblicazione. Riduzioni sul numero di prodotti da presentare erano previste dal Bando per coloro che erano stati assunti nel ruolo dei ricercatori universitari e degli enti di ricerca in anni successivi al 2005 e/o avevano usufruito di periodi di congedo. Nel caso dei prodotti associati a docenti universitari con un incarico di ricerca presso un ente di ricerca (sei prodotti da conferire), il risultato complessivo della valutazione di tutti i prodotti è stato attributo in misura pari al 50% a entrambe le strutture.

Ai fini della VQR, sono stati presi in considerazione i prodotti di ricerca costituiti da: articoli su riviste; libri e capitoli di libri (se dotati di ISBN); edizioni critiche, traduzioni e commenti scientifici; brevetti; altri prodotti quali composizioni, disegni, performance, software, banche dati, e altro.

Il numero di prodotti attesi per ciascuna struttura è stato calcolato tenendo conto del numero di

soggetti valutati dipendenti della struttura e/o incaricati di ricerca presso di essa e del numero di prodotti che ciascun soggetto valutato doveva presentare, nonché delle riduzioni del numero legate alla data di presa di servizio per i ricercatori universitari e ricercatori e tecnologi degli enti di ricerca, e agli eventuali periodi di congedo.

La valutazione dei prodotti conferiti dalle strutture è avvenuta utilizzando, singolarmente o in combinazione, le seguenti metodologie:

valutazione diretta da parte del GEV, anche utilizzando l’analisi bibliometrica basata sul numero di citazioni del prodotto e su indicatori di fattori di impatto della rivista ospitante il prodotto;

peer review, affidata a esperti esterni indipendenti fra loro, scelti dal GEV (di norma due per prodotto), cui è stato affidato il compito di esprimersi, in modo anonimo, sulla qualità delle pubblicazioni selezionate. Il risultato finale della valutazione19 è consistito nell’attribuzione a ciascun prodotto di una delle

seguenti classi di merito e del relativo peso:

18 95 università, 12 enti di ricerca vigilati dal MIUR e 26 strutture (19 consorzi interuniversitari e 7 enti di ricerca) che si sono sottoposte volontariamente alla valutazione. 19 Il giudizio di qualità finale è stato espresso sulla base dei seguenti criteri: rilevanza, da intendersi come valore aggiunto per l’avanzamento della conoscenza nel settore e per la scienza in generale, anche in termini di

congruità, efficacia, tempestività e durata delle ricadute; originalità/innovazione, da intendersi come contributo all’avanzamento di conoscenze o a nuove acquisizioni nel settore di riferimento; internazionalizzazione, da intendersi come posizionamento nello scenario internazionale, in termini di rilevanza, competitività, diffusione

editoriale e apprezzamento della comunità scientifica, inclusa la collaborazione esplicita con ricercatori e gruppi di ricerca di altre nazioni.

Page 65: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

65

Eccellente: la pubblicazione si colloca nel 20% superiore della scala di valore condivisa dalla comunità scientifica internazionale (peso 1); Buono: la pubblicazione si colloca nel segmento 60% - 80% (peso 0.8); Accettabile: la pubblicazione si colloca nel segmento 50% - 60% (peso 0.5); Limitato: la pubblicazione si colloca nel 50% inferiore (peso 0); Non valutabile: la pubblicazione appartiene a tipologie escluse dal presente esercizio o presenta allegati e/o documentazione inadeguati per la valutazione o è stata pubblicata in anni precedenti o successivi al settennio di riferimento (peso -1); In casi accertati di plagio o frode, la pubblicazione è pesata con peso -2. Per ciascun prodotto mancante rispetto al numero atteso è stato assegnato un peso negativo pari a -0,5.

Di seguito vengono proposte alcune rappresentazioni tabellari dei risultati di Bologna e un confronto con quelli dei Mega Atenei circa la distribuzione in quartili, calcolati utilizzando l’indicatore di voto standardizzato di dipartimento. Tab. 2.15– Numero prodotti attesi Unibo per Area

Area Nr.

prodotti attesi (n)

% prodotti attesi sul sistema

Nr. prodot

ti Manca

nti

% M su attesi

Nr. prodotti conferiti

Nr. Prodotti Penalizz

ati

% P su confer

iti

1 - Scienze matematiche e informatiche

397 4,55 37 9,32 360 3 0,83

2 - Scienze fisiche 281 4,66 11 3,91 270 0 0

3 - Scienze chimiche 576 7,33 4 0,69 572 0 0

4 - Scienze della Terra 142 4,88 3 2,11 139 0 0

5 - Scienze biologiche 520 3,97 6 1,15 514 1 0,19

6 - Scienze mediche 1.022 3,7 57 5,58 965 7 0,73

7 - Scienze agrarie e veterinarie 686 8,43 2 0,29 684 0 0

8 - Ingegneria civile ed Architettura (sub GEV Ingegneria)

137 3,44 0 0 137 0 0

8 - Ingegneria civile ed Architettura (Sub GEV Architettura)

109 2,05 0 0 109 0 0

9 - Ingegneria industriale e dell’informazione

752 5,57 8 1,06 744 2 0,27

10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

817 5,82 17 2,08 800 4 0,5

11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Sub Area non bibliometrica)

541 5,86 9 1,66 532 8 1,5

11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Sub Area bibliometrica)

258 7,57 1 0,39 257 1 0,39

12 - Scienze giuridiche 525 4,19 37 7,05 488 5 1,02

13 - Scienze economiche e statistiche 703 5,73 39 5,55 664 2 0,3

14 - Scienze politiche e sociali 317 7,53 5 1,58 312 1 0,32

TOTALE 7.783 5,09 236 3,03 7.547 34 0,45

Page 66: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

66

Tab. 2.16- Unibo: Indicatore R per Area

Area

% prodotti conferiti per Area (peso sul sistema)

% Prodotti

attesi UNIBO

R - Rapporto tra punteggio

medio qualità

pubblicazioni UNIBO e

punteggio medio Area

1 - Scienze matematiche e informatiche 5,46 5,10% 1,02

2 - Scienze fisiche 4,06 3,61% 0,99

3 - Scienze chimiche 5,31 7,40% 1,06

4 - Scienze della Terra 1,94 1,82% 1,21

5 - Scienze biologiche 8,71 6,68% 1,14

6 - Scienze mediche 17,16 13,13% 1,31

7 - Scienze agrarie e veterinarie 5,53 8,81% 1,19

8 - Ingegneria civile ed Architettura (sub GEV Ingegneria) 2,64 1,76% 1,12

8 - Ingegneria civile ed Architettura (Sub GEV Architettura) 3,58 1,40% 1,16

9 - Ingegneria industriale e dell’informazione 9,03 9,66% 1,07

10 - Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche 9,3 10,50% 1,05

11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Sub Area non bibliometrica)

6,19 6,95% 1,02

11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (Sub Area bibliometrica)

2,34 3,31% 1,14

12 - Scienze giuridiche 7,97 6,75% 1,02

13 - Scienze economiche e statistiche 7,94 9,03% 1,41

14 - Scienze politiche e sociali 2,85 4,07% 1,18

Totale 100 100,00%

Dal momento che il parametro R esprime in modo molto sintetico la collocazione della performance del singolo rispetto a quella media (>= di 1 significando una performance in linea con la media o di qualità superiore, <1 una performance di qualità inferiore alla media), i dati sulla valutazione dei prodotti della ricerca mostrano come l’Ateneo di Bologna si collochi essenzialmente sempre sopra la media di giudizio nazionale in ciascuna delle aree (l’area delle scienze fisiche risulta essere caratterizzata da un valore di R addensata intorno ad uno, di fatto la performance di ateneo si può considerare nella media nazionale).

Page 67: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

67

Tab. 2.17- Distribuzione Dipartimenti Megatenei e Unibo in quartili

Ateneo Quartile Nr Dipartimenti % dipartimenti di Ateneo per quartile

Bari Secondo quartile 6 25%

Terzo quartile 2 8%

Quarto quartile 16 67%

Bari Totale 24 100%

Bologna Primo quartile 17 52%

Secondo quartile 10 30%

Terzo quartile 5 15%

Quarto quartile 1 3%

Bologna Totale 33 100%

Catania Primo quartile 1 4%

Secondo quartile 3 13%

Terzo quartile 2 9%

Quarto quartile 17 74%

Catania Totale 23 100%

Firenze Primo quartile 7 29%

Secondo quartile 8 33%

Terzo quartile 3 13%

Quarto quartile 6 25%

Firenze Totale 24 100%

Milano Primo quartile 11 35%

Secondo quartile 15 48%

Terzo quartile 2 6%

Quarto quartile 3 10%

Milano Totale 31 100%

Napoli Federico II Primo quartile 3 12%

Secondo quartile 2 8%

Terzo quartile 11 42%

Quarto quartile 10 38%

Napoli Federico II Totale 26 100%

Padova Primo quartile 24 75%

Secondo quartile 6 19%

Terzo quartile 2 6%

Padova Totale 32 100%

Palermo Secondo quartile 1 5%

Terzo quartile 8 40%

Quarto quartile 11 55%

Palermo Totale 20 100%

Pisa Primo quartile 4 20%

Secondo quartile 6 30%

Terzo quartile 7 35%

Quarto quartile 3 15%

Pisa Totale 20 100%

Page 68: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

68

Segue Tabella 2.17

Ateneo Quartile Nr Dipartimenti % dipartimenti di Ateneo per quartile

Roma La Sapienza Primo quartile 7 11%

Secondo quartile 16 25%

Terzo quartile 17 27%

Quarto quartile 23 37%

Roma La Sapienza Totale 63 100%

Torino Primo quartile 10 37%

Secondo quartile 12 44%

Terzo quartile 2 7%

Quarto quartile 3 11%

Torino Totale 27 100%

Totale complessivo 323

Il giudizio di lodevole qualità della qualità della ricerca svolta in UniBO si evidenzia ancor più

nella distribuzione in quartili dei dipartimenti dal momento che essa vede più della metà dei dipartimenti bolognesi collocarsi nel primo quartile. Tra i grandi atenei per la ricerca UniBO svolge un ruolo di rilevanza primaria.

Page 69: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

69

3 LE RISORSE UMANE

Premessa

Il Nucleo in questo capitolo affronta la tematica relativa al personale analizzando l’andamento del personale dell’Ateneo con riferimento anche alle cessazioni future e al confronto nazionale grazie agli archivi MIUR. Viene infine presentato un’analisi sul personale docente strutturato e non strutturato impiegato nelle attività formative.

3.1 L’ANDAMENTO DEL PERSONALE NELL’ATENEO Tra il 2006 e il 2013 il personale dell’Ateneo è leggermente calato, passando da 6.154 unità a

6.100 (-0,9%). Nel corso degli otto anni esaminati le due principali componenti, il personale docente e il personale tecnico amministrativo, hanno avuto dinamiche differenti.

Il personale docente al 31 dicembre 2013 contava 2.991 unità, in leggero incremento rispetto allo scorso anno grazie alla quota di ricercatori a tempo determinato, ma con un calo generale dell’8,3% rispetto al 2006. Particolarmente rilevante è stata nel periodo 2006-2013 la contrazione del numero dei professori di prima fascia pari al 31%, non così forte è stata quella dei professori associati scesi del 16%. Come già detto sopra, in controtendenza l’andamento dei ricercatori che ha registrato un aumento del 6,8% nel periodo esaminato.

Nel corso del 2013 si è registrata una contrazione del 5,4% rispetto all’anno precedente degli ordinari (-40 unità) e del 1,2% degli associati (-10 unità) e un incremento del numero dei ricercatori pari al 5,2% (+ 66 unità).

Il personale tecnico-amministrativo, in cui sono conteggiati anche i lettori e i collaboratori linguistici, ha registrato un incremento rispetto al 2006 pari al 7,5% superando a partire dal 2009 la numerosità del personale docente.

Il personale a tempo indeterminato risulta stabile negli ultimi 4 anni, mentre quello a tempo determinato è altalenante e ha subito una forte crescita a partire del 2009 fino al 2012.

Il numero dei dirigenti è assestato da qualche anno a 15 unità, dopo il decremento avvenuto nel 2011.

Page 70: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

70

Tab. 3.1- Dinamica del personale di ruolo dell’Ateneo

Ruolo Dic

2006 Dic

2007 Dic

2008 Dic

2009 Dic

2010 Dic

2011 Dic

2012 Dic

2013

Valori assoluti

Professori I^ Fascia 1.019 1.013 986 939 809 776 741 701

Professori II^ Fascia 987 962 945 916 893 882 838 828

Ricercatori e Assistenti 1.244 1.230 1.294 1.274 1.239 1.220 1.263 1.329

di cui Ricercatori a tempo det.. - - - - 3 20 51 133

Lettori di scambio e Incaricati 12 11 10 1 1 1 0 0

Totale docenti 3.262 3.216 3.235 3.130 2.942 2.879 2.842 2.991

Lettori e collaboratori linguistici 91 87 86 91 88 84 83 87

Dirigenti 23 22 22 20 21 17 15 15

TA a tempo indeterminato 2.634 2.683 2.916 2.866 2.832 2.787 2.786 2.818

TA a tempo determinato 144 106 73 158 206 199 202 189

Totale Tecnici amm.vi 2.892 2.898 3.097 3.135 3.147 3.087 3.086 3.109

Totale personale 6.154 6.114 6.332 6.265 6.089 5.966 5.928 6.100

% Donne

Professori I^ Fascia 18,8 19,2 20,1 20,4 20,9 21,1 21,1 20,7

Professori II^ Fascia 34,7 35,2 35,4 35,7 35,6 37,3 37,6 37,1

Ricercatori e Assistenti 47,7 48 48,5 48,4 49,4 49,3 49,1 48,9

di cui Ricercatori a tempo det. - - - - 0,0 40,0 43,1 41,4

Lettori di scambio e Incaricati 16,7 18,2 20 0 0,0 0,0

Totale docenti 34,6 35,0 35,9 36,3 37,4 38,0 38,4 38,7

Lettori e collaboratori linguistici 76,9 75,9 75,6 75,8 75,0 75,0 75,9 74,7

Dirigenti 69,2 63,6 63,6 55 47,6 47,1 46,7 46,7

TA a tempo indeterminato 65,5 66 65,2 65,1 65,4 65,6 65,9 65,3

TA a tempo determinato 73,6 67,9 74 69,6 68,0 69,3 65,3 67,2

Totale Tecnici amm.vi 66,2 66,4 65,6 65,6 65,7 66,0 66,0 65,6

Totale personale 49,4 49,9 50,5 50,9 52,0 52,5 52,8 52,4

Variaz.%

2013/2006 Variazione % su anno precedente

Professori I^ Fascia -31,2 -0,6 -2,7 -4,8 -13,8 -4,1 -4,5 -5,4

Professori II^ Fascia -16,1 -2,5 -1,8 -3,1 -2,5 -1,2 -5,0 -1,2

Ricercatori e Assistenti 6,8 -1,1 5,2 -1,5 -2,7 -1,5 3,5 5,2

di cui Ricercatori a tempo det - - - - 566,7 155,0 160,8

Lettori di scambio e Incaricati -100 -8,3 -9,1 -90 0,0 0,0 -100,0

Totale docenti -8,3 -1,4 0,6 -3,2 -6,0 -2,1 -1,3 5,2

Lettori e collaboratori linguistici -4,4 -4,4 -1,1 5,8 -3,3 -4,5 -1,2 4,8

Dirigenti -34,8 -4,3 0 -9,1 5,0 -19,0 -11,8 0,0

TA a tempo indeterminato 7,0 1,9 8,7 -1,7 -1,2 -1,6 0,0 1,1

TA a tempo determinato 31,3 -26,4 -31,1 116,4 30,4 -3,4 1,5 -6,4

Totale Tecnici amm.vi 7,5 0,2 6,9 1,2 0,4 -1,9 0,0 0,7

Totale personale -0,9 -0,6 3,6 -1,1 -2,8 -2,0 -0,6 2,9

Fonte: Data Warehouse d’Ateneo

3.1.1 Confronto nazionale Per quanto concerne le rappresentazioni grafiche degli organici relativi ai Mega Atenei e all’insieme delle università italiane i dati di confronto disponibili ad oggi sono quelli al 31 dicembre 2012, confrontati con gli organici al 31 dicembre 2005. Per l’Ateneo di Bologna sono disponibili dati più aggiornati, al 31 dicembre 2013. La composizione del personale docente nei ruoli continua a mantenere nell’Università di Bologna un impianto piramidale nel periodo osservato allargando tuttavia l’ampiezza della base, data dal personale ricercatore. La tendenza osservata per l’Alma Mater vale anche per il complesso dei mega-atenei e per l’insieme delle università italiane, come ben visualizzabile dalle Fig. 3.1, Fig. 3.2 e Fig. 3.3.

Page 71: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

71

Fig. 3.1- Ateneo di Bologna: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2013

1.102

986

1.004

Ricercatori

II Fascia

I Fascia

Organico al 31-12-2005

1.329

828

701

Ricercatori

II Fascia

I Fascia

Organico al 31-12-2013

Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione I docenti includono i professori di I fascia, i professori di II fascia e i ricercatori. Sono esclusi gli assistenti, gli incaricati ed i lettori di scambio.

Fig. 3.2– Mega atenei: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2012

10.293

6.855

6.055

Ricercatori

II Fascia

I Fascia

Organico al 31-12-2012

Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione I docenti includono i professori di I fascia, i professori di II fascia e i ricercatori. Sono esclusi gli assistenti, gli incaricati ed i lettori di scambio.

Fig. 3.3– Italia: confronto della distribuzione dell’organico Docenti per Ruolo tra il 2005 e il 2012

21.738

18.763

19.006

Ricercatori

II Fascia

I Fascia

Organico al 31-12-2005

24.170

16.101

14.498

Ricercatori

II Fascia

I Fascia

Organico al 31-12-2012

Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’ Area Finanza e Controllo di Gestione I docenti includono i professori di I fascia, i professori di II fascia e i ricercatori. Sono esclusi gli assistenti, gli incaricati ed i lettori di scambio.

Page 72: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

72

In merito alla tabella 3.2 sui confronti nazionali, si dà conto di alcune caratteristiche del personale di altri Atenei italiani, in particolare i mega Atenei. Il progressivo invecchiamento del corpo docente è un problema che tocca l’intero sistema universitario italiano; l’età media dei docenti dell’Ateneo di Bologna, per quanto elevata, non si discosta dai valori che si registrano nella totalità degli atenei italiani.

Si evidenzia chiaramente come le altre metriche calcolate (età media docenti di 2° fascia, età media ricercatori, % ricercatori, iscritti/docenti, ) sono in linea con quelle nazionali e comunque si rileva positivamente che, anche se di poco, risultano al di sotto di quella dei mega atenei.

Page 73: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

73

Tab. 3.2- Confronti nazionali - Anno 2012

Mega Atenei Docenti (a)

Età media

1° Fascia

Età media

2° Fascia

Età media

Ricercatori (b)

% di Ricercatori Iscritti

Iscritti/ Docenti

Tecnici Amm.vi/

Docenti (c)

Roma - Università degli studi “La Sapienza” 3.871 61 55 50 46,29 113.040 29 1,08

Napoli - Università degli studi “Federico II” 2.449 60 53 46 44,39 84.320 34 1,32

Bologna - Università degli Studi 2.787 59 53 45 43,34 82.363 30 1,01

Torino - Università degli studi 1.998 60 52 44 47,05 63.107 32 0,90

Padova - Università degli Studi 2.132 59 53 44 45,03 59.317 28 0,98

Milano - Università degli Studi 2.096 60 53 46 42,27 58.440 28 0,89

Bari - Università degli Studi 1.539 60 55 46 51,33 56.305 37 0,97

Firenze - Università degli Studi 1.745 60 55 48 35,82 53.222 30 0,85

Palermo - Università degli Studi 1.666 60 53 44 47,48 52.181 31 1,06

Catania - Università degli Studi 1.386 59 54 48 42,78 51.171 37 0,60

Pisa - Università degli Studi 1.534 60 54 47 40,48 49.336 32 0,93

Mega atenei 23.203 60 54 46 44,36 722.802 31 0,99

Atenei Italia 54.769 59 53 45 44,13 1.703.995 31 1,00

Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione

(a) I docenti includono i professori di 1° fascia, i professori di 2° fascia e i ricercatori. Sono esclusi gli assistenti, gli incaricati ed i lettori di scambio. Il dato non è confrontabile con quello presente in tabella 3.1.

(b) Non inclusi i ricercatori a tempo determinato. Nell’Ateneo di Bologna nel 2013 l’età media era di 36,5 anni.

(c) Nel rapporto sono esclusi dai tecnici amministrativi i collaboratori linguistici e il personale a tempo determinato.

Page 74: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

74

Infine si prende in esame il rapporto tra personale tecnico amministrativo e docenti aggiornato a fine 2012. Il personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato delle Università italiane è sceso a partire dal 2003 al 2012 da 57.139 a 54.775 unità (-4%) e da 26.222 a 23.203 unità nei mega atenei (-15% circa). L’Università di Bologna ha invece registrato un incremento del 10%.

Nello stesso periodo anche il personale docente ha registrato un accentuato decremento sia a livello dei mega atenei (-11%) che per lo stesso Ateneo di Bologna (-6%). Più contenuto invece il decremento a livello nazionale(-2%). Come effetto di queste dinamiche nell’ultimo decennio vi è stato un progressivo avvicinamento del rapporto personale tecnico amministrativo e personale docente dell’Università di Bologna con il rapporto nazionale (vedi Figura 3.4). Nel 2003 l’Alma Mater presentava un rapporto pari a 0,86 e ha mantenuto livelli molto contenuti fino al 2007 ma nell’ultimo periodo il rapporto ha registrato un sensibile incremento a causa delle forti immissioni in ruolo di personale tecnico e amministrativo del 2008 (dovuto alla stabilizzazione del personale a tempo determinato) giungendo al valore di 1,01 del 2012. A livello nazionale (molto simile all’andamento dei mega atenei) il rapporto ha avuto un decremento fino al 2005, a causa del maggiore incremento della componente docente rispetto a quella tecnico - amministrativa, per poi riprendere un trend positivo verso l’unità. Fig. 3.4– Rapporto TA su Docenti: Bologna, Mega atenei, Atenei Italia

Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione

Page 75: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

75

Tab. 3.3– Serie Storica del rapporto personale Tecnico Amministrativo e docenti: Bologna, Mega atenei, Atenei Italia

Tecnici Amm.vi (a)

Dic.

2003 Dic.

2004 Dic.

2005 Dic.

2006 Dic.

2007 Dic.

2008 Dic.

2009 Dic.

2010 Dic.

2011 Dic.

2012

Bologna 2.559 2.596 2.626 2.642 2.681 2.910 2.870 2.844 2.800 2.813

Mega atenei

26.926 26.582 26.482 26.237 26.102 26.622 25.588 24.867 23.887 22.970

Atenei Italia

57.139 56.506 56.644 58.030 58.687 60.823 58.939 57.473 56.122 54.775

Docenti (b)

Dic.

2003 Dic.

2004 Dic.

2005 Dic.

2006 Dic.

2007 Dic.

2008 Dic.

2009 Dic.

2010 Dic.

2011 Dic.

2012

Bologna 2.968 2.961 3.092 3.221 3.188 3.207 3.111 2.925 2.850 2.787

Mega atenei

26.222 26.447 27.206 27.787 27.593 27.495 26.458 24.715 23.962 23.203

Atenei Italia

56.018 57.179 59.507 61.698 61.884 62.702 60.767 57.617 56.256 54.769

Tecnici Amm.vi/Docenti

Dic.

2003 Dic.

2004 Dic.

2005 Dic.

2006 Dic.

2007 Dic.

2008 Dic.

2009 Dic.

2010 Dic.

2011 Dic.

2012

Bologna 0,86 0,88 0,85 0,82 0,84 0,91 0,92 0,97 0,98 1,01

Mega atenei

1,03 1,01 0,97 0,94 0,95 0,97 0,97 1,01 1,00 0,99

Atenei Italia

1,02 0,99 0,95 0,94 0,95 0,97 0,97 1,00 1,00 1,00

(a) I tecnici amministrativi comprendono il personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato. Sono esclusi i collaboratori linguistici, i lettori a contratto e il personale tecnico amministrativo a tempo determinato. (b) I docenti includono i professori di I fascia, i professori di II fascia e i ricercatori. Sono esclusi gli assistenti, gli incaricati ed i lettori di scambio. Il dato non è confrontabile con quello presente in tabella 3.1 Fonte: MIUR – Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione.

Tab. 3.4- Variazione organico 2012 vs 2003 Var. % 2003-2012 Tecnici Amm.vi Docenti Bologna 9,9 -6,1 Mega atenei -14,7 -11,5 Atenei Italia -4,1 -2,2

3.1.2 Cessazioni future La forte incidenza delle cessazioni negli anni futuri è la conseguenza di un corpo docente

caratterizzato da una elevata età media. La tabella 3.5 consente di verificare le uscite a cui l’Università di Bologna andrà incontro nel medio periodo. Il dato degli anni futuri tiene conto delle cessazioni programmate per limiti d’età congiuntamente alla stima delle cessazioni per altri motivi. Entro la fine dell’esercizio corrente vi saranno ulteriori uscite dall’organico del personale docente per 48 unità; in seguito la riduzione si attesterà a 76 unità nel 2015 e alle 76 nel 2016. Complessivamente la riduzione del corpo docente entro il 2016 è pari a circa il 7%.

Per avere un quadro più esaustivo dei movimenti di organico, occorre tenere conto dell’ulteriore contrazione del FFO e blocchi sul fronte del turnover per il prossimo periodo. Tali condizioni fanno prevedere che il saldo continuerà ad essere negativo.

Page 76: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

76

Tab. 3.5- Cessazioni previste di organico del personale docente

Ruolo N. Docenti (a) Uscite previste (b)

Dic 2013 Variaz.%

2016/2013 2014 2015 2016 Totale

Professori I^ Fascia 701 -15,7 37 28 45 110

Professori II^ Fascia 828 -5,1 12 8 22 42

Ricercatori 1.195 -3,1 16 12 9 37

Assistenti 1 -100 1 1

Totale docenti 2.725 -7 65 48 76 190

(a) Sono esclusi i Ricercatori a tempo determinato (b) Le uscite previste per limiti di età ed una stima delle uscite per altri motivi. Dati elaborati a cura dell’Area Finanza e Controllo di Gestione

3.2 IL PERSONALE DOCENTE STRUTTURATO E NON STRUTTURATO IMPIEGATO NELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

L’erogazione delle attività formative è garantita, oltre che dai docenti di 1° e 2° fascia e dai ricercatori (sia a tempo determinato che indeterminato) anche da docenti a contratto. Si tratta di professionisti ed esperti in possesso di adeguati titoli scientifici e professionali che, per un periodo di tempo limitato e con rapporto di lavoro autonomo, espletano attività di insegnamento o di tutorato nei corsi di studio attivati dall’Ateneo. La numerosità di questi contratti di per sé è poco significativa, perché varia il numero di ore di didattica previste da ciascun contratto. Per mettere a confronto l’apporto fornito da questa tipologia di personale non strutturato sono state rapportate le ore di didattica frontale previste dai diversi contratti di docenza rispetto alle 120 ore di didattica frontale previste per un docente universitario di 1° o 2° fascia a tempo pieno.

Tab. 3.6 - Docenti a contratto: numerosità ed ETP

A.A. N. Docenti Ore didattica erogate Equivalente Tempo Pieno (ETP)

2012/2013 1.573 77.076 642

2011/2012 1.675 80.092 667

2010/2011 1.787 115.559 963

La misura ottenuta ETP – Equivalente Tempo Pieno - ci fornisce una rappresentazione di quale sia

la capacità didattica in capo a personale esterno, rispetto a quella del personale strutturato. Applicando tale misura emerge che le ore di didattica erogate da personale non strutturato equivalgono a 642 docenti ETP per il 2012/2013, in flessione rispetto ai 963 docenti ETP del 2010/2011 ed i 667 del 2011/2012. I dati fanno riferimento alla didattica erogata per insegnamenti ufficiali e moduli didattici. Un dato significativo è quello riguardante le attività di tutorato a sostegno degli studenti frequentanti i diversi insegnamenti: 57.878 ore di tutorato erogate per il 2012/2013 pari a 482 docenti ETP.

Applicando il medesimo parametro anche al personale docente e ricercatore, è possibile confrontare la capacità di ore di didattica per i diversi ruoli (tab. 3.7). Tab. 3.7 - Personale impiegato nelle attività formative: numerosità ed ETP

N. Docenti (Teste) ETP

Full-time Part-time Totale

I Fascia 644 57 701 682

II Fascia 787 41 828 814

Ricercatori 1.267 62 1.329 665

Docenti a contratto 1.573 642

Totale ETP 2.802

Page 77: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

77

Considerazioni conclusive L’esame delle caratteristiche e della dinamica del personale dell’Università di Bologna consente di

riconoscere alcune tendenze: negli ultimi 8 anni (dal 2006) il personale accademico ha registrato un decremento del 8,3% mentre il personale tecnico amministrativo è cresciuto del 7,5%. Dal dicembre del 2009, per la prima volta, il numero del personale tecnico amministrativo (in cui sono conteggiati anche i lettori e i collaboratori linguistici) ha superato quello del personale docente, anche per effetto della stabilizzazione del personale. Il rapporto tra personale tecnico amministrativo (considerato al netto dei collaboratori linguistici, dei lettori a contratto e del personale tecnico amministrativo a tempo determinato) e personale accademico risulta comunque di poco superiore alla media degli atenei italiani e alla media dei mega-atenei. nello stesso periodo la componente accademica ha visto crescere il numero dei ricercatori (6,8%) e scendere il numero degli associati (-16,1%) e degli ordinari (-31,2%). L’età media è elevata arrivando ai 59 anni per i professori di prima fascia. dal 2008 la componente accademica mostra una contrazione dovuta principalmente all’uscita per pensionamenti. Entro la fine dell’esercizio corrente (2014) saranno registrate 65 uscite per il corpo docente; in seguito la riduzione dell’organico si attesterà a 48 unità nel 2015 e a circa 76 unità nel 2016. il personale tecnico amministrativo, dopo una contrazione nel 2011, ha ripresentato nel 2013 un andamento crescente questa volta dovuta all’incremento del personale a tempo indeterminato (+1%) rispetto alla contrazione del personale a tempo determinato del 6,4%. dal 2010 l’Università di Bologna ha iniziato a assumere ricercatori a tempo determinato che ad oggi sono complessivamente 133 e presentano una età media di oltre 36 anni ( a fronte dei 45 anni dei ricercatori a tempo indeterminato).

Page 78: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

78

Page 79: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

79

4 ASSETTO ECONOMICO-FINANZIARIO - RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

Premessa

Al fine di facilitare una valutazione integrata dell’assetto economico finanziario dell’Ateneo, si è scelto di riportare integralmente la relazione al conto consuntivo 2013.

Il Nucleo di Valutazione, in conformità a quanto disposto dall’art. 5 co. 21 della L. 537/93, ha esaminato il conto consuntivo dell’Ateneo relativo all’esercizio finanziario 201320, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 6 maggio 2014.

Il primo capitolo analizza il consolidato finanziario di competenza che riguarda l’amministrazione generale e le strutture con autonomia di bilancio, inclusi i bilanci speciali (eredità, premi e lasciti).

Il secondo capitolo centra l’attenzione sul bilancio della sola amministrazione generale, presentando un focus sulle principali voci di entrata, in particolare sul Fondo di Finanziamento Ordinario e sulle entrate contributive.

La gestione finanziaria del bilancio dell’Ateneo nell’esercizio 2013 ha seguito i processi di

riorganizzazione necessari così come richiesti dalla Legge n. 240/2010 e dallo Statuto di Ateneo, preordinati al passaggio in bilancio unico21 con delibere del Consiglio di Amministrazione del 26 marzo, del 28 maggio e 25 giugno 2013.

Il passaggio in bilancio unico di Ateneo in chiusura di esercizio è stato eseguito con metodo basato sul riversamento delle grandezze finanziarie costituenti l’avanzo di amministrazione delle strutture autonome. L’aggregazione contabile in chiusura d’anno ha previsto:

a) il riversamento delle giacenze di cassa delle strutture autonome nell’unica contabilità speciale dell’Amministrazione generale aperta presso la Banca d’Italia, senza emissione di ordinativi di pagamento; b) la re-iscrizione dell’avanzo lordo con variazione al bilancio 2014 e la migrazione sul conto residui del bilancio unico 2014 dei residui attivi e passivi delle strutture, congelati alla data del riversamento della cassa e approvati dai propri consigli tra la metà del mese di dicembre 2013 e la prima metà del mese di gennaio 2014.

Dopo il riversamento delle giacenze di cassa delle strutture autonome, i dati finanziari dei bilanci

autonomi in chiusura non potevano più essere movimentati e gli incassi pervenuti fino al 31 dicembre a favore delle strutture sono stati dirottati sul conto corrente dell’Amministrazione generale e contabilizzati sul bilancio di quest’ultima.

Per cui, le grandezze finanziarie complessive del bilancio dell’Amministrazione generale hanno necessariamente incorporato effetti contabili da trattare secondo una logica consolidata.

Dunque per l’anno finanziario 2013 la gestione finanziaria dell’amministrazione generale non ha potuto prescindere dalla quadratura consolidata dei dati finanziari e dalla loro approvazione contestuale.

Relativamente al bilancio dell’Amministrazione Generale, le analisi effettuate su fonti di entrata e

destinazioni di spesa, fanno riferimento ai valori dell’accertato e ai valori dell’impegnato, al netto delle seguenti voci:

partite di giro; rapporti con enti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale per il personale (tali voci

consistono nelle entrate che provengono dalle Aziende ospedaliere per finanziare le spese relative al personale universitario che opera presso le strutture ospedaliere e gli enti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale);

20 Non è ancora previsto per l’Ateneo di Bologna un bilancio consolidato ‘esterno’. 21 Disciplinato dal D. Lgs. 18/2012

Page 80: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

80

operazioni di automutuo contabilizzati per un totale di 1,4 milioni di euro di restituzioni. Le quote di restituzione relative alle rate di ammortamento di automutui relativi ad esercizi precedenti sono pari a: 480 mila euro corrispondenti a tre quote di ammortamento per la realizzazione del Polo delle Neuroscienze; 403 mila euro corrispondenti alla quota di ammortamento relativa alla restituzione al bilancio 31 delle Eredità; 41 mila euro corrispondenti alla quota di ammortamento relativa alla variante dei lavori di risanamento dello Studentato ex Palace Hotel – Rimini; 485 mila euro corrispondenti alla quota di ammortamento relativa all’autofinanziamento per interventi edilizi.

4.1 QUADRO GENERALE DELL’ATENEO – IL CONSOLIDATO FINANZIARIO DI COMPETENZA

4.1.1 Analisi Entrate e Spese La gestione finanziaria dell’esercizio 2013 si è svolta in base al Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità in vigore fino al 31 dicembre 2013, precedentemente al passaggio in bilancio unico dell’Ateneo di Bologna. Perciò la rendicontazione dei dati finanziari e patrimoniali dell’e.f. 2013 tiene conto delle previsioni normative ivi contenute22 e ha lo scopo di evidenziare gli effetti contabili del passaggio in bilancio unico del bilancio dell’Amministrazione generale. L’aggregazione dei dati di natura finanziaria e patrimoniale si riferisce a tutte le strutture che nel corso dell’esercizio hanno predisposto e gestito un bilancio di previsione fino al momento della disattivazione istituzionale. Si riportano di seguito i prospetti di entrata e di spesa relativi al Consolidato Finanziario anno 2013 con il confronto con l’anno 2012 nei valori assoluti e nelle percentuali di composizione. Per la sezione entrate, in calo del 9% rispetto al 2012, le voci che presentano un incremento sono quelle relative alle attività convenzionate (in particolare quelle con Unione Europea e organismi internazionali e da enti pubblici) e all’alienazione dei beni patrimoniali e la riscossione dei crediti. Per la sezione spese, in leggera crescita (+2%) rispetto al 2012, le voci che hanno contribuito maggiormente in tal senso, sono le spese per il funzionamento e per l’acquisto dei beni durevoli, in maniera importante in relazione al loro peso sul totale delle spese, così come i trasferimenti esterni23 e in minima parte le spese per il personale a tempo determinato imputabile totalmente al reclutamento dei ricercatori. Da segnalare il calo di oltre il 2% delle spese per il personale a tempo indeterminato, dovuto sostanzialmente ai pensionamenti del personale docente.

22 Comma 1 artt. 32 e 76 del Regolamento di Amministrazione Finanza e Contabilità (RAFC) in vigore fino al 31/12/2013. 23 In particolare i trasferimenti correnti verso altri enti pubblici nazionali e internazionali passano da 3,2 a 16,7 mln di euro (Fonte: Relazione Conto Consuntivo Consolidato e.f. 2013).

Page 81: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

81

Tab. 4.1 - Entrate: analisi per categorie - anno 2013 (mln di euro)

24 Dipartimenti, Poli, Centri interdipartimentali e strutture assimilate, Azienda Agraria

ENTRATE Amministrazion

e general

e

Strutture con

autonomia di

bilancio24

Eredità, premi e lasciti

Totale consoli

dato (a)

Quota di cui

Trasferimenti tra

strutture (b)

Totale 2013

(a-b)

% sul totale

e.f. 2013

Var. % sul 2012 Titoli Categorie

Entrate proprie

Entrate contributive 120,20 0,12 - 120,32 0,01 120,31 17,16 -5,37

Attività convenzionate 73,95 32,25 - 106,20 1,15 105,06 14,98 +40,4

0

Prestazione di servizi 3,49 24,26 - 27,75 0,00 27,75 3,96 -12,38

Entrate Patrimoniali 0,84 0,67 0,51 2,02 0,19 1,83 0,26 -3,75

Trasferimenti

Trasferimenti da esterni 419,48 18,07 1,63 439,18 - 439,18 62,62 -6,49

di cui FFO 380,37 - - - - 380,37 -2,94

Trasferimenti interni 24,64 58,58 0,23 83,45 82,95 0,51 0,07 -69,53

Alienazione di beni patrimoniali

Alienazione di beni patrimoniali e riscossione crediti

0,83 0,01 - 0,84 - 0,84 0,12 +81,4

0

Altre entrate

Altre entrate 5,22 0,73 0,00 5,96 0,12 5,83 0,83 0,19

TOTALE (al netto delle partite di giro) 648,66 134,69 2,37 785,72 84,42 701,30 100,00 -9,28

Page 82: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

82

Fig. 4.1–Bilancio Consolidato: Confronto per categorie di entrata – anni 2012 e 2013

773,0

701,3

60,0

0,0

1,7

0,5

0,5

0,8

1,9

1,8

5,7

5,8

31,7

27,8

74,8

105,1

127,1

120,3

469,7

439,2

100,00%

100,00%

7,76%

0,22%

0,07%

0,06%

0,12%

0,25%

0,26%

0,74%

0,83%

4,10%

3,96%

9,68%

14,98%

16,45%

17,16%

60,75%

62,62%

- 2012

TOTALE al netto delle partite di giro - 2013

- 2012

Prestiti - 2013

- 2012

Trasferimenti interni - 2013

- 2012

Alienaz. di beni patrimoniali e risc. crediti - 2013

- 2012

Entrate Patrimoniali - 2013

- 2012

Altre entrate - 2013

- 2012

Prestazione di servizi - 2013

- 2012

Attività convenzionate - 2013

- 2012

Entrate contributive - 2013

- 2012

Trasferimenti da esterni - 2013

Page 83: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

83

Tab. 4.2 – Spese: analisi per funzioni - anno 2013 (mln di euro) SPESE

Amministrazione

generale

Strutture con autonomia di

bilancio25

Eredità, premi e lasciti

Totale consolidato

(a)

Quota di cui

trasferimenti tra

strutture (b)

Totale 2013 (a-b)

% sul totale

e.f. 2013

Var. % sul 2012 Titoli Funzioni

Attività istituziona

li

Didattica 15,92 4,70 - 20,62 - 20,62 2,98 -10,89

Ricerca 20,53 56,62 - 77,15 0,09 77,06 11,13 -0,93

Interventi a favore degli studenti

29,27 1,36 0,10 30,72 - 30,72 4,44 -3,51

Internazionalizzazione 8,66 1,95 - 10,60 - 10,60 1,53 +10,00

Risorse umane

Spese generali per il personale a tempo indeterminato

326,15 0,07 - 326,22 0,01 326,20 47,12 -2,39

Spese generali per il personale a tempo determinato

10,09 - - 10,09 - 10,09 1,46 +41,72

Altre spese generali per il personale

33,22 0,16 - 33,38 - 33,38 4,82 -4,72

Attività strumenta

li

Funzionamento 65,52 16,47 0,01 82,01 0,75 81,25 11,74 6,21

Acquisizione e valorizzazione beni durevoli

30,68 3,33 0,30 34,31 0,00 34,31 4,96 +24,58

Attività commerciale 5,80 16,69 - 22,49 0,01 22,48 3,25 -1,42

Altre spese generali 1,27 0,14 - 1,40 0,00 1,40 0,20 -8,29

Attività finanziaria

e fiscale

Partite finanziarie 0,12 - - 0,12 - 0,12 0,02 -22,47

Prestiti 3,12 - - 3,12 - 3,12 0,45 -35,53

Oneri finanziari e tributari 4,32 0,06 0,00 4,38 - 4,38 0,63 -18,17

Trasferimenti

Trasferimenti esterni 14,48 21,60 0,00 36,09 - 36,09 5,21 +79,03

Trasferimenti interni 54,08 29,12 1,23 84,43 83,99 0,44 0,06 -61,87

TOTALE (al netto delle partite di giro) 626,41 152,27 1,65 777,12 84,86 692,27 100,00 +1,99

25 Dipartimenti, Poli-Campus, Centri interdipartimentali e strutture assimilate, Azienda Agraria.

Page 84: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

84

Fig. 4.2–Bilancio Consolidato: Confronto per funzioni di spesa – anni 2012 e 2013

678,8

692,3

0,2

0,1

1,2

0,4

1,5

1,4

4,8

3,1

5,4

4,4

7,1

10,1

9,6

10,6

23,1

20,6

22,8

22,5

31,8

30,7

35,0

33,4

27,5

34,3

20,2

36,1

77,8

77,1

76,5

81,3

334,2

326,2

100,00%

100,00%

0,02%

0,02%

0,17%

0,06%

0,23%

0,20%

0,71%

0,45%

0,79%

0,63%

1,05%

1,46%

1,42%

1,53%

3,41%

2,98%

3,36%

3,25%

4,69%

4,44%

5,16%

4,82%

4,06%

4,96%

2,97%

5,21%

11,46%

11,13%

11,27%

11,74%

49,23%

47,12%

- 2012

TOTALE al netto delle partite di giro - 2013

- 2012

Partite finanziarie - 2013

- 2012

Trasferimenti interni - 2013

- 2012

Altre spese generali - 2013

- 2012

Prestiti - 2013

- 2012

Oneri finanziari e tributari - 2013

- 2012

Spese generali per il pers a tempo det - 2013

- 2012

Internazionalizzazione - 2013

- 2012

Didattica - 2013

- 2012

Attività commerciale - 2013

- 2012

Interventi a favore degli studenti - 2013

- 2012

Altre spese generali per il personale - 2013

- 2012

Acquisizione e valorizzazione beni durevoli - 2013

- 2012

Trasferimenti esterni - 2013

- 2012

Ricerca - 2013

- 2012

Funzionamento - 2013

- 2012

Spese generali per il pers a tempo indet - 2013

Page 85: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

85

4.1.2 Rispetto dei principali vincoli di finanza pubblica e dei parametri di legge a valere sull’esercizio finanziario 2013

In questo paragrafo si dà evidenza dell’andamento della gestione in relazione al rispetto dei parametri e principali vincoli, imposti dalle normative vigenti. Sono stati rispettati inoltre i seguenti vincoli di finanza pubblica: limite delle spese per la formazione previsto dall’art.6 comma 13 del D.L. n.78 del 2010 (50% dell’impegnato 2009). limite delle spese per missioni, previsto dall’art.6 comma 12 del D.L. n.78 del 2010 (50% dell’impegnato 2009). limite delle spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, previsto dall’art.6 comma 8 del D.L. n.78 del 2010 (20% dell’impegnato 2009). limite alle spese per autovetture, rivisto complessivamente dal D.L. 95/2012 art. 5 comma 2 (50% della spesa sostenuta nel 2011): nello specifico il limite si riferisce alle spese per l’acquisto, la manutenzione e il noleggio delle autovetture nonché per l’acquisto di buoni taxi. limite per le spese di personale a tempo determinato o con contratto di collaborazioni, previsto dall’art.9 comma 28 del D.L. n.78 del 2010 (il 50% dell’impegnato 2009). limite del contenimento delle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili, previsto dall’art.8 comma 1 del D.L. n.78 del 2010. limite dei fondi destinati alla contrattazione integrativa, previsto dall’art. 67 della Legge n.133 del 2008. limite delle spese per organi collegiali e altri organismi per relazioni pubbliche, per spese di rappresentanza previsto dall’art. 61 comma 17 della Legge n.133 del 2008.

quota di retribuzione relativamente alla progettazione di opere pubbliche: (art. 61, comma 7-bis, del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito dalla Legge 6 agosto 2008 n. 133).

In merito al contenimento delle spese per sponsorizzazioni (art.61 comma 6 della Legge n. 133 del 2008 e art. 6 comma 9 del D.L. n.78 del 2010), si segnala che l’Ateneo di Bologna non ha sostenuto questa tipologia di spesa. Inoltre la legge di stabilità 2013 (Legge n. 228 del 24/12/2012) ha disposto che nel 2013 e nel 2014 le amministrazioni pubbliche non possono effettuare spese per l’acquisto di mobili e arredi per un ammontare superiore al 20% della spesa sostenuta in media negli 2010 e 2011. Le somme derivanti dalle riduzioni di spesa devono essere versate annualmente, entro il 30 giugno in apposito capitolo di entrata del bilancio dello stato. Nel 2013, l’Ateneo ha rispettato il limite di spesa determinato dalla Legge n. 228, impegnando una cifra pari a 219.920,35 di euro. Limite 20% Contribuzioni studentesche/FFO

Ai sensi del D.P.R. 25 luglio 1997, n. 306 “Regolamento recante disciplina in materia di contributi

universitari” (art. 5 - Limiti della contribuzione studentesca) il rapporto tra le contribuzioni studentesche e il Fondo di Finanziamento Ordinario non deve superare il 20%. Il D.P.R. è stato aggiornato dal Decreto-Legge 6 luglio 2012, n. 95 (convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 135) che detta disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (c.d. legge sulla spending review). Tale aggiornamento incide nelle modalità di calcolo da adottare per determinare il rapporto tra le contribuzioni studentesche e il Fondo di Finanziamento Ordinario, soggetto al limite del 20%. L’art. 7 comma 42 presenta, come novità di maggior rilievo, l’inserimento nell’art. 5 DPR 306/97 - che regola il limite della contribuzione studentesca - dell’esclusione dal computo del 20% del gettito derivante dagli studenti iscritti oltre la durata normale dei rispettivi corsi di studio di primo e secondo livello ed una disciplina specifica per il possibile aumento dei contributi agli studenti fuori corso. Per un principio di trasparenza interna, l’ateneo di Bologna, nelle relazioni al conto consuntivo di ciascun anno (sottolineando come fattori di maggiore incidenza il calo della popolazione studentesca e di costanza di gettito e il progressivo decremento del Fondo di Finanziamento Ordinario corrisposto dallo Stato nel corso degli ultimi anni) ha reso evidenza: - dell’entità del risultato ottenuto; -

Page 86: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

86

delle somme che devono essere scorporate dal gettito degli studenti perché riferite a competenze pregresse o perché corrispondenti a successivi esoneri e rimborsi - del quadro degli interventi disposti a sostegno dei servizi agli studenti.

Sulla base della Relazione al Bilancio Consuntivo 2013, il rapporto tra entrate contributive studentesche ed FFO, al netto di esoneri e rimborsi agli studenti e della contribuzione studentesca relativa ad anni accademici precedenti, si attesta al 17,62% come riportato nella tabella seguente:

Tab. 4.3 - Incidenza della contribuzione studentesca su FFO

Voci mln di euro

Fondo Finanziamento Ordinario (1) 375,3326

Contribuzioni studentesche incassate con riferimento a soli studenti regolari (*)

71,11

Esoneri e rimborsi 4,99

Contribuzione studentesca al netto dei rimborsi (2) 66,12

Rapporto Contribuzioni studentesche/FFO (2)/(1) in % 17,62%

4.2 CONSOLIDATO PATRIMONIALE Per quanto attiene alla situazione patrimoniale, nel 2013 si evidenzia un aumento della voce Beni

mobili ed immobili. Le attività finanziarie che alla fine del 2012 erano pari a 47,88 mln di euro sono in leggera crescita. In calo continuano ad essere i residui attivi.

Si conferma il trend di crescita del fondo di cassa: nel 2013 raggiunge i 410,93 mln di euro ovvero il dato storico più alto e continuano a crescere anche il totale delle attività.

Il patrimonio netto è pari a 1.054,81 mln di euro, in crescita rispetto all’anno precedente di circa 20 mln di euro, a fronte di un confortante calo delle passività dopo un trend non positivo.

Tab. 4.4 - Situazione patrimoniale consolidata dal 2006 al 2013 (mln di euro)

Voci 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Beni mobili e immobili 600,20 677,14 690,63 723,45 625,94 645,23 667,65 681,72

Residui attivi 356,75 312,18 267,34 163,52 150,27 188,03 168,87 113,86

Fondo di cassa 90,68 80,67 132,84 215,92 265,26 296,14 399,62 410,93

Attività finanziarie27 58,64 77,91 82,75 55,45 54,75 54,83 47,88 48,43

Totale attività 1.106,27 1.147,90 1.173,57 1.158,34 1.096,23 1.184,23 1.284,01 1.254,94

Totale passività -258,85 -210,62 -176,98 -149,91 -187,98 -224,43 -252,31 -200,13

Patrimonio netto 847,42 937,28 996,59 1.008,43 908,24 959,80 1.031,70 1.054,81

4.3 IL BILANCIO DELL’AMMINISTRAZIONE GENERALE

4.3.1 Il quadro generale

Analizzando il bilancio consuntivo 2013 dell’amministrazione generale, tenuto conto di quanto esposto nei precedenti paragrafi, si pongono a confronto le variazioni intervenute nel triennio 2011-2013 sia per le entrate che per le spese.

26 Assegnazione FFO 2013 come da DM n. 1051 del 20/12/2013 e da DM n. 700 del 8/8/2013. 27 Le attività finanziarie comprendono: crediti, conferimenti a bilancio di Ateneo, altri crediti, quote societarie e conferimenti a consorzi e fondazioni

Page 87: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

87

Tab. 4.5– Prospetto Entrate e Spese di competenza – Periodo 2011- 2013 (mln di euro)

Entrate Accertamenti

2011 Accertamenti

2012 Accertamenti

2013 % sul tot.

2013 Var. % sul

2011 Var. % sul

2012

FFO 386,37 391,89 380,37 61,29 -1,68 -2,94

Altri trasferimenti esterni diversi da FFO 53,65 49,23 39,11 6,30 -27,09 -20,55

Tasse e contributi 131,58 126,90 120,20 19,37 -8,65 -5,28

Attività convenzionate 31,93 25,10 45,87 7,39 +43,68 +82,75

Trasferimenti interni 12,34 11,82 24,64 3,97 +99,73 +108,41

Prestazione di servizi 5,12 5,42 3,49 0,56 -31,88 -35,69

Entrate patrimoniali 0,22 0,26 0,84 0,14 +284,00 +222,39

Prestiti - 60,00 - - - -100,00

Alienazione di beni patrimoniali 0,63 0,11 0,83 0,13 +32,18 +685,73

Altre entrate 4,56 4,97 5,22 0,84 +14,42 +5,10

Totale entrate 626,89 675,71 620,58 100,00 -1,01 -8,16

Spese Impegni

2011 Impegni

2012 Impegni

2013 % sul tot.

2013 Var. % sul

2011 Var. % sul

2012

Spesa per personale volto ad attività didattiche e di ricerca (inclusi i collaboratori linguistici)

246,79 233,71 224,54 37,93 -9,02 -3,92

Spesa per personale TA 113,16 107,59 111,70 18,87 -1,29 +3,82

Altre spese generali per il personale 6,45 6,80 5,06 0,86 -21,46 -25,53

Spese per attività istituzionali Didattica 14,59 18,15 15,92 2,69 +9,11 -12,30

Spese per attività istituzionali Ricerca 28,15 23,35 20,53 3,47 -27,07 -12,08

Spese per attività istituzionali Interventi a favore degli studenti

28,96 30,21 29,27 4,94 +1,07 -3,12

Spese per attività istituzionali Internazionalizzazione

7,51 7,36 8,66 1,46 +15,32 +17,67

Spese per attività strumentali Funzionamento

54,40 55,69 65,52 11,07 +20,43 +17,65

Spese per attività strumentali Acquisizione e valorizzazione beni durevoli

13,62 21,73 30,68 5,18 +125,34 +41,23

Spese per attività strumentali Attività commerciale

4,44 5,10 5,80 0,98 +30,45 +13,65

Spese per attività strumentali Altre spese generali

1,23 1,35 1,27 0,21 +2,68 -6,44

Attività finanziaria e fiscale 5,04 5,41 4,44 0,75 -11,84 -17,93

Trasferimenti esterni 16,84 9,75 14,48 2,45 -13,99 +48,48

Trasferimenti interni 77,35 67,34 54,08 9,14 -30,09 -19,70

Totale spese 618,51 593,54 591,93 100,00 -4,30 -0,27

4.3.2 Entrate: alcuni approfondimenti L’assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario 2013

Con riferimento al Fondo di Finanziamento Ordinario, principale fonte di finanziamento dell’Ateneo, sono stati registrati accertamenti per complessivi 380,37 in decremento del 2,94% rispetto al 2012.

Page 88: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

88

Tab. 4.6- Andamento del Fondo di finanziamento ordinario-Periodo 2001-2013 (mln di euro)

Anni FFO accertato UNIBO Variazione rispetto all’anno precedente

2001 322,94 +6,37

2002 332,60 +2,99

2003 339,70 +2,13

2004 361,31 +6,36

2005 382,38 +5,83

2006 381,48 -0,24

2007 389,07 +1,99

2008 402,43 +3,43

2009 406,38 +0,98

2010 393,55 -3,16

2011 386,86 -1,70

2012 391,89 +1,30

2013 380,37 -2,94

Tab. 4.7- Quadro delle assegnazioni FFO 2012 - 2013 - Dati in mln di euro

Voci

Assegnazione MIUR

Var. % 2013 vs

2012

Assegnazione UNIBO

Var. % 2013 vs

2012

Peso Bologna

2013 sul

totale naz.

2012 2013 2012 2013

Quota base (a) 5.560,7228 5.431,00

305,96 311,09

Quota premiale 910,00 819,00 -10,0% 63,72 58,00 -0,70% 7,08%

Intervento perequativo 105,00 91,00 -13,3% 9,22 7,83 -1,53% 8,60%

altre voci (b) 254,33

12,09

quota di salvaguardia (c) -4,50

Totale 6.830,05 6.341,00 -7,16% 390,99 372,42 -4,75%

(a) La quota base FFO del 2013 include i finanziamenti “PSA” Piano Straordinario Associati e non è confrontabile con il dato del 2012. (b) Assegnazione Mussi L. 296/06, assegnazione L. 350/03 Ricercatori, PSA. (c) Art. 3 lettera c) del DM 1051/2013

L’ammontare della quota premiale, assegnata con DM 1051/2013, è pari a 58 mln di euro e vede

l’Ateneo di Bologna al primo posto a livello nazionale. Nella tabella 4.8 è evidente che i 2/3 dell’assegnazione è data dalla qualità della ricerca. Del finanziamento perequativo, cioè di quella parte di risorse distribuita tra gli Atenei al fine di

contenere ed equilibrare riportare l’entità delle eventuali minori assegnazioni rispetto all’anno 2012, Bologna ottiene una cifra pari a 7,83 mln di euro, al primo posto tra gli atenei italiani.

Tale intervento è stato assegnato secondo i criteri e le modalità descritti nell’Allegato 2 del DM n. 71 del 16 aprile 2012 così come definiti dall’art. 11 L. 240/2010: a decorrere dal 2011 allo scopo di accelerare il processo di riequilibrio delle università statali e tenuto conto della primaria esigenza di assicurare la copertura delle spese fisse di personale di ruolo entro i limiti della normativa vigente, una quota pari al 1,5 per cento del fondo di finanziamento ordinario e delle eventuali assegnazioni destinate al funzionamento del sistema universitario è destinata ad essere ripartita tra le università che sulla base delle differenze percentuali del valore del fondo di finanziamento ordinario consolidato del 2010, presentino una situazione di sotto-finanziamento superiore al 5 per cento rispetto al modello per la ripartizione teorica del FFO elaborato dai competenti organismi di valutazione del sistema universitario. L’intervento perequativo viene ridotto proporzionalmente laddove la situazione di sotto-finanziamento 28 Totale quota base FFO art.1 DM 71/2012

Page 89: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

89

derivi dall’applicazione delle misure di valutazione della qualità di cui all’art. 5 L. 240/2010 e dell’art. 2 del D.L. 180/2008 convertito con modificazioni in L. 1/2009. Secondo l’art. 3 lettera c) del DM 1051/2013, […] per ciascun ateneo con una assegnazione superiore al -4,75% rispetto all’anno 2012 si procederà eventualmente ad una ulteriore riduzione percentuale massima del -1,5%, assicurando in ogni caso che l’entità delle eventuali minori assegnazioni finali rispetto all’anno 2012 sia graduata e non inferiore alla percentuale del - 4,75% […]

Nel caso di Bologna, il sotto- finanziamento è pari a 14,07 mln di euro, che rappresenta il 3,6% del totale e dunque non rientra tra quegli Atenei che godono della quota di salvaguardia. Dunque ciò ha comportato una decurtazione di una cifra pari a 4,5 mln di euro, pari al 4,75% del finanziamento teorico.

Tab. 4.8– FFO 2013, indicatori per la ripartizione della quota premiale

(A) Qualità offerta formativa e risultati dei processi formativi (34% dell’assegnazione)

Indicatore Descrizione Indicatore Peso Ammontare

A1

Studenti iscritti regolari nell’a.a. 2011/12 che abbiano conseguito almeno 12 crediti nel 2012, distinti per gruppo A, B, C, D e ponderati con uno specifico peso (4 per il gruppo A, 3 per il gruppo B, 2 per il gruppo C e 1 per il gruppo D). A tale indicatore sono applicati tre correttivi: a) di sostenibilità dell’offerta formativa (KA); b) di contesto territoriale (KT); dove: KA=Rapporto tra il numero di docenti di ruolo che appartengono a settori scientifico-disciplinari (SSD) di base e caratterizzanti e il numero teorico di corsi attivati nell’a.a. 2012/13 (corsi di laurea e corsi di laurea magistrale a ciclo unico). Per il calcolo dell’indicatore si rapporta il valore specifico con quello mediano. KT=compensazione della minor capacità contributiva delle regioni, calcolata sulla base della distribuzione dei redditi netti familiari dell’indagine “Redditi e condizioni di vita” dell’ISTAT.

0,50 8.137.753

A2

Rapporto tra CFU effettivamente acquisiti nel 2012 e CFU previsti per gli studenti iscritti nell’a.a. 2011/12, distinti per gruppi di corso. Per il calcolo dell’indicatore si rapporta il valore specifico con quello mediano del gruppo di riferimento.

0,50 10.431.529

Totale A 18.569.282

(B) Qualità ricerca scientifica (66% dell’assegnazione)

B1

Risultati della VQR 2004 – 2010 in relazione all’indicatore finale di struttura (IRFS1) di cui al Rapporto finale ANVUR del 30 giugno 2013 determinato secondo quanto previsto alla Sezione 4.3.1 e parametrato su 16 aree di ricerca. I pesi di area per comporre gli indicatori di area sono pari all’incidenza dei prodotti conferiti nell’area

0,90 33.802.586

B2

Qualità della produzione scientifica dei soggetti reclutati (inclusi i passaggi di ruolo interni) da ciascun ateneo nel periodo 2004 – 2010 come risultante dall’indicatore IRAS3 (“qualità della produzione scientifica”) definito nella Sezione 4.1.1 del Rapporto finale ANVUR del 30 giugno 2013 e parametrato su 16 aree di ricerca. L’indicatore finale di ateneo è calcolato come somma pesata degli indicatori IRAS3 delle sole aree in cui la valutazione dei prodotti dei soggetti reclutati (inclusi i passaggi di ruolo interni) dell’ateneo nel periodo 2004 -2010 è almeno pari alla valutazione media nazionale dei soggetti reclutati (inclusi i passaggi di ruolo interni) dell’area.

0,10 5.632.762

Totale B 39.435.348

Totale complessivo 58.004.630

Fonte: MIUR ed elaborazione su dati ANVUR - VQR 2004 – 2010 » A1: Anagrafe nazionale degli studenti, Banca dati Offerta Formativa, Archivio docenti; ISTAT: Indagine sulle condizioni di vita; » A2: Anagrafe nazionale degli studenti. Dall’anno 2011 non vengono utilizzati i seguenti indicatori: A3 = Percentuale di laureati occupati a tre anni dal conseguimento del titolo. L’ indicatore è sospeso in attesa della realizzazione dell’Anagrafe Nazionale dei laureati ; A4 = Indicatore di qualità della didattica valutata dagli studenti. L’ indicatore è sospeso in attesa di rivedere le rilevazioni attualmente in uso.

Andamento e lettura dei Trasferimenti

Page 90: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

90

Tab. 4.9- Trasferimenti esterni ed interni - anno 2013 (mln di euro)

Trasferimenti Accertamenti di

competenza 2013 % sul totale

e.f. 2013 Var. % sul 2012

Trasferimenti esterni

Trasferimenti correnti da Stato 412,76 92,94 - 3,81

Trasferimenti in conto capitale da Stato 3,22 0,73 - 72,16

Trasferimenti correnti da altri soggetti 0,72 0,16 65,51

Trasferimenti in conto capitale da altri soggetti 2,78 0,63 -

Totale Trasferimenti esterni 419,48 94,45 - 4,91

Trasferimenti interni

Trasferimenti interni correnti 23,43 5,27 + 103,46

Trasferimenti interni in conto capitale 1,21 0,27 + 292,68

Totale Trasferimenti interni 24,64 5,55 + 108,41

Totale 444,12 100,00 - 1,95

I trasferimenti sono suddivisi, nell’attuale piano dei conti, in Esterni e Interni. Per Esterni si

intendono i finanziamenti che provengono dallo Stato e da altri soggetti pubblici e privati. Nei trasferimenti Interni si registrano invece i movimenti disposti dalle strutture universitarie dotate di autonomia di bilancio verso l’amministrazione generale, a titolo di rimborsi per le utenze, per il cofinanziamento di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato, per il finanziamento di borse di studio, ecc.

La composizione delle Entrate Proprie

Tab. 4.10– Composizione delle Entrate Proprie - anno 2013 (mln di euro)

Categorie Accertamenti di

competenza 2013 % sul totale

e.f. 2013

Var. % rispetto al

2012

Entrate contributive 120,20 70,54 - 5,28

Attività convenzionate 45,87 26,92 + 82,75

Prestazione di servizi 3,49 2,05 - 35,69

Entrate patrimoniali 0,84 0,49 + 222,39

Totale Entrate Proprie 170,40 100,00 8,06

Entrate contributive Tab. 4.11- Trend degli studenti immatricolati (escluse le nuove carriere di secondo ciclo) ed iscritti -a.a. 2011/12-2013/14

Anno accademico Immatricolati Iscritti totali

2011/2012 14.657 83.498

2012/2013 13.741 81.683

2013/201429 14.136 79.327

29 Il dato degli immatricolati e degli iscritti dell’a.a. 2013/14 è estratto dal Datawarehouse di Ateneo alla data del 8/5/2014.

Page 91: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

91

Tab. 4.12– Composizione delle Entrate Contributive-Periodo 2011-2013 (mln di euro)

Entrate contributive 2011 2012 2013

Entrate contributive Corsi di studio 115,66 107,26 101,98

Entrate contributive post-laurea 9,65 12,47 11,09

Altre contribuzioni 6,28 7,17 7,13

Totale entrate contributive 131,58 126,90 120,20

Fig. 4.3–Composizione delle Entrate Contributive-Periodo 2006-2013 (mln di euro)

Attività convenzionate

Tab. 4.13– Composizione delle Entrate da Attività Convenzionate - anno 2013 (mln di euro)

Risorse Accertamenti di

competenza 2013 % sul totale

e.f. 2013 Var. %

sul 2012

Stato 13,96 30,43 +682,92

Estero 17,25 37,59 +17,31

Enti pubblici 10,97 23,92 +111,13

Altri soggetti 3,70 8,06 +8,06

Totale Entrate Attività Convenzionate 45,87 100,00 +82,75

L’aumento maggiore si rileva per le entrate da attività convenzionate con lo Stato che passa da

1,78 mln di euro a 13,96 mln di euro. La netta variazione è dovuta ai mutui concessi dalla Cassa Depositi e Prestiti per l’attuazione dell’accordo di Programma per il finanziamento di lavori edilizi. Aumentano altresì le attività convenzionate dall’Estero (+17,31%) e le entrate da enti pubblici (+111,13%). Quest’ultimo incremento è legato all’entità del contribuito della Regione Emilia Romagna nell’ambito della convenzione per la realizzazione dei Tecnopoli e nell’ambito della convenzione APQ-CIPE- Regione Emilia Romagna.

Page 92: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

92

Prestazione di servizi Tab. 4.14- Dettaglio delle voci di entrata dell’attività commerciale - anno 2013 (mln di euro)

Prestazioni a pagamento

c/terzi a tariffario

Contratti e convenzioni

Art. 66 L.382/80

Proventi attività

varie conto terzi

Riscossioni IVA

Riscossioni IVA da

strutture autonome

Totale

Amministrazione generale 0,07 1,06 1,81 0,54 0,00 3,48

% sul totale 1,9 30,5 51,9 15,6 0,0 100,0

La maggior parte delle prestazione di servizi sono peraltro contabilizzate nei bilanci delle strutture

con autonomia di bilancio, e come illustrato nella tab. 4.15, si riporta un quadro globale del volume delle entrate da attività commerciale dal consolidato finanziario di ateneo dal 2006 al 2013.

Tab. 4.15- Entrate da attività commerciale in Ateneo Periodo 2006-2013 (mln di euro)

Anno Attività commerciale

- Amministrazione generale

Variazione % rispetto all’anno

precedente

Attività commerciale - Strutture con autonomia di

bilancio

Variazione % rispetto

all’anno precedente

Attività commerciale

totale Ateneo

Variazione % rispetto all’anno

precedente

2006 4,15 - 25,88 - 30,04 -

2007 4,36 +5 26,76 +3,4 31,12 +3,6

2008 5,79 +32,8 32,3 +20,7 38,09 +22,4

2009 5,27 -9 25,44 -21,2 30,71 -19,4 2010 4,56 -13,5 25,15 -1,1 29,71 -3,3 2011 5,12 +12,3 24,11 -4,1 29,23 -1,6 2012 5,42 +5,9 30,06 +24,7 35,48 +21,4 2013 3,48 -35,8 24,26 -19,3 27,74 -21,8

4.3.3 Spese: alcuni approfondimenti

Risorse Umane30

Tab. 4.16- Composizione delle Spese per Risorse Umane - anno 2013 (mln di euro)

Funzioni Impegni di

competenza

% sul totale

e.f. 2013

Var. % sul 2012

Personale volto ad attività didattiche e di ricerca31 224,54 65,79 -3,92

Personale Tecnico Amministrativo 111,70 32,73 +3,82

Altre spese generali per il personale 5,06 1,48 -25,53

Totale Risorse Umane 341,30 100,00 -1,95

Dalla tabella emerge il calo della spesa per il personale docente e per i collaboratori linguistici,

causato dalle uscite per pensionamento, ormai una costante negli ultimi anni.

Di contro l’aumento della spesa per il personale tecnico amministrativo rispetto al 2012 deve essere collegato principalmente alle modalità di gestione e di contabilizzazione adottate negli esercizi di

30 Sono escluse le spese derivanti dalle convenzioni con il Servizio Sanitario Nazionale. 31 Inclusi i Collaboratori Linguistici.

Page 93: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

93

riferimento, non all’effetto di nuovo reclutamento (in particolare nel 2013 il personale TA a tempo determinato è diminuito) o ad aumenti retributivi (notoriamente non possibili fino al termine del 201732). In particolare, nella tabella seguente dove vengono decomposte le spese per il personale TA, le voci in aumento rispetto all’esercizio precedente o sono dovute all’imputazione nel 2013 di cifre non impegnate nel 2012 (trattamento accessorio per performance organizzativa; di fatto uno slittamento dell’impegno delle risorse) oppure riflettono (in regime precedente all’adozione del bilancio unico) la possibilità da parte delle strutture autonome dell’ateneo, non solo dell’Amministrazione Generale, di attivare contratti per personale a tempo determinato a valere sulle risorse loro assegnate o sulle risorse proprie, nel rispetto dei limiti normativi e finanziari previsti dalla normativa di riferimento. Con riferimento a tali risorse, che si sono aggiunte alle risorse stanziate per le esigenze delle aree amministrative e delle Facoltà (ora Scuole), l’Amministrazione Generale ha provveduto a registrare i corrispondenti impegni, relativi alla copertura complessiva dei contratti. Tab. 4.17- Composizione delle Spese per Personale Tecnico Amministrativo - anno 2013 (mln di euro)

Capitoli Impegni di

competenza Var. % sul

2012

Personale TA tempo indeterminato spese fisse 93,83 +0,97

Trattamento accessorio da decentrata 8,90 +13,35

Dirigenti a tempo indeterminato 1,88 +7,11

Personale a tempo determinato 6,66 +28,59

Direttore Amministrativo e incarichi dirigenziali 0,43 -7,57

Personale Tecnico Amministrativo 111,70 +3,82

Nell’esercizio finanziario 2012 gli impegni complessivi risultano inferiori al 2013 in quanto per la

liquidazione degli stipendi sono stati utilizzati impegni in conto residui, corrispondenti alle quote già trasferite dalle strutture autonome, per un importo pari a 3,2 milioni di euro. Attività Istituzionali

Il titolo delle spesa Attività Istituzionali comprende le spese per la didattica, la ricerca, gli

interventi a favore degli studenti e l’internazionalizzazione.

Tab. 4.18– Composizione delle Spese per Attività Istituzionali - anno 2013 (mln di euro)

Funzioni Impegni di

competenza

% sul totale

e.f. 2013

Var. % sul 2012

Didattica 15,92 21,40 -12,30

Ricerca 20,53 27,60 -12,08

Interventi a favore degli studenti 29,27 39,36 -3,12

Internazionalizzazione 8,66 11,64 +17,67

Totale Attività Istituzionali 74,37 100,00 -5,94

Attività Strumentali

32 Legge Tremonti n. 122/2010 e DPR 122/2013 Governo Letta Regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti, a norma dell’articolo 16, commi 1, 2 e 3, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111.

Page 94: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

94

Tab. 4.19- Composizione delle Spese per Attività Strumentali - anno 2013 (mln di euro)

Funzioni Impegni di

competenza % sul totale

e.f. 2013 Var. % sul

2012

Funzionamento 65,52 63,45 +17,65

Acquisizione e valorizzazione beni durevoli 30,68 29,71 +41,23

Attività commerciale-Prestazioni c/terzi 5,80 5,62 +13,65

Altre spese generali 1,27 1,23 -6,44

Totale Attività Strumentali 103,26 100,00 +23,12

Trasferimenti

Tab. 4.20- Composizione delle Spese per Trasferimenti - anno 2013 (mln di euro)

Trasferimenti Capitoli Impegni di

competenza

% sul totale e.f.

2013

Var. % sul 2012

Trasferimenti correnti allo Stato 3,24 4,73 +59,01

Trasferimenti correnti CUSB-CUSI 1,13 1,65 +62,59

Trasferimenti correnti a soggetti sovvenzionati da Ateneo 1,78 2,60 -4,95

Trasferimenti correnti ad altri enti pubblici nazionali ed internazionali

5,40 7,88 +191,99

Trasferimenti correnti ad altre persone fisiche e giuridiche private

1,20 1,74 +47,23

Totale Trasferimenti correnti esterni 12,75 18,60 +75,35

Trasferimenti in conto capitale allo Stato - - -

Trasferimenti in conto capitale ad enti pubblici nazionali ed internazionali

1,20 1,75 -38,79

Trasferimenti in conto capitale ad altre persone fisiche e giuridiche private

0,54 0,78 +1,62

Totale Trasferimenti in conto capitale esterni 1,73 2,53 -30,22

Totale Trasferimenti esterni 14,48 21,12 +48,48

Trasferimenti interni correnti 43,88 64,00 -14,69

Trasferimenti interni in c/capitale 10,20 14,88 -35,90

Totale Trasferimenti interni 54,08 78,88 -19,70

Totale Trasferimenti 68,56 100,00 -11,08

Attività Finanziaria e Fiscale

Le spese per Attività Finanziaria e Fiscale ammontano nel 2013 a 6,15 milioni di euro al netto delle

quote di ammortamento per operazioni di autofinanziamento33 (vedi voce Prestiti). Il totale delle spese per le “Partite finanziarie” rispetto al 2012 aumenta in maniera spropositata, perciò si è convenuto di non indicare la % di scostamento. Ciò è dovuto principalmente al saldo della prima e della seconda rata interessi del mutuo Banca Infrastrutture e Sviluppo SPA (BIIS), accesso nel 2012 per una somma di 60 milioni di euro, il cui piano di ammortamento prevede la restituzione della quota interessi dal 2013 e a partire dal 2015 la restituzione anche della quota capitale.

33 Cfr. Premessa.

Page 95: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

95

Tab. 4.21- Attività finanziaria e fiscale - anno 2013 (mln di euro)

Attività finanziaria e fiscale Impegni di

competenza 2013 % sul totale e.f.

2013 Var. %

sul 2012

Partite finanziarie 1,83 29,73 -

Oneri finanziari e tributari 4,32 70,27 -17,79

Totale 6,15 100,00 +13,69

4.3.4 Andamento e composizione dell’avanzo lordo di amministrazione La tabella 4.22 descrive l’andamento dell’avanzo di amministrazione con riferimento sia alle fonti

(economie e maggiori o minori entrate) sia alla destinazione (riporti, riassegnazioni vincolate, impieghi nel bilancio preventivo).

La Tabella 4.23 mostra in dettaglio il calcolo dell’avanzo lordo di amministrazione. La consistenza

di cassa al 31/12/2013 è pari a 235,37 mln di euro. Come ricordato sopra, a fine 2012 l’ammontare delle riscossioni ha avuto un aumento

considerevole per effetto dell’incasso (al 31/12) del mutuo BIIS.

Tab. 4.22- Avanzo lordo di amministrazione 2013 (mln di euro)

Anno Totale avanzo

Da econo-

mie

Da maggiori/

minori entrate

Riporto e riasse-

gnazioni vincolate

Avanzo utilizzato bilancio

preventivo dell’e. f.

successivo (A)

Avanzo utilizzato

con delibere

Avanzo Disponi-

bile (B)

Totale Entrate

(C)

% B/C

% (A+B)/C

2004 95,9 85,2 10,7 64,3 25,0 - 5,8 573,4 1,0 5,4 2005 103,3 102,1 1,3 77,5 25,7 - - 608,0 0,0 4,2 2006 84,8 87,7 -2,9 78,3 6,0 - 0,4 602,3 0,1 1,1 2007 85,2 84,4 0,8 72,3 12,9 - 0,0 622,5 0,0 2,1 2008 110,4 73,1 37,3 65,0 19,3 - 26,1 732,4 3,6 6,2 2009 97,5 80,9 16,6 59,4 35,0 - 3,1 691,6 0,4 5,5 2010 103,4 89,9 13,6 77,7 25,0 0 0,0 675,7 0,0 3,7 2011 115,6 101,3 14,2 87,5 25,0 0 3,1 658,1 0,5 4,3 2012 212,6 205,7 7,0 165,7 26,0 0 20,9 703,7 3,0 6,7 2013 239,9 246,2 -6,3 213,5 21,6 0 4,8 648,7 0,7 4,1

Fonte Dati: Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Unibo.

Tab. 4.23- Formazione dell’avanzo lordo di amministrazione 2013 (mln di euro)

Consistenza di cassa inizio esercizio 244,64

Ammontare riscossioni Ammontare pagamenti

- c/competenza 735,44 - c/competenza 698,87

- c/residui 55,51 - c/residui 101,35

Consistenza finale al 31/12/2013 (A) 235,37

Residui attivi Residui passivi

- dell’esercizio 47,95 - dell’esercizio 59,06

- di esercizi precedenti 46,12 - di esercizi precedenti 30,48

Saldo residui (B) 4,53

Totale 885,02 889,76

Avanzo di Amministrazione lordo (A+B) 239,91

Fonte Dati: Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013 Unibo.

Page 96: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

96

4.3.5 Analisi dei residui La Tabella 4.24 consente una sintetica analisi dei residui, a completamento dell’esame del

consuntivo 2013 dell’amministrazione generale. I residui attivi sono rappresentati dalle somme accertate e non riscosse entro il termine

dell’esercizio, mentre i residui passivi dalle somme impegnate e non pagate entro l’esercizio. Per quanto riguarda gli indici di variazione, dopo la crescita registrata nel 2011 (112,84%), si

registra un decremento negli ultimi due anni attestandosi nel 2013 al 92,19%. Dalla parte dei residui passivi dopo il forte aumento dell’indice di variazione nel 2011, il calo

registrato nel 2012 è confermato anche nel 2013 attestandosi a quota 66,12%. L’indice di smaltimento dei residui attivi conferma anche nel 2013 una buona tenuta, mentre

continua il trend di crescita dei residui passivi.

Tab. 4.24- Analisi dei residui: indici di variazione e indici di smaltimento – Periodo 2006-2013 Indici di variazione 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

residui attivi anno x 86,32% 78,62% 88,32% 67,01% 77,14% 112,84% 102,42% 92,19%

residui attivi anno x-1

residui passivi anno x 88,07% 93,40% 78,49% 88,50% 114,28% 129,78% 84,89% 66,12%

residui passivi anno x-1

Indici di smaltimento 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

pagamenti in c/residui 75,39% 73,37% 72,42% 80,58% 53,29% 54,13% 64,69% 75,46%

residui iniziali

riscossioni in c/residui 92,73% 94,63% 93,57% 91,11% 63,25% 65,00% 67,07% 69,62%

residui iniziali

Considerazioni conclusive I forti tagli dei finanziamenti per l’intero comparto università continuano a destare grossa

preoccupazione anche per Atenei virtuosi come quello di Bologna, dal momento che le spese fisse (per il personale e per il funzionamento) rimangono infatti considerevoli nonostante le politiche di contenimento degli ultimi anni.

L’Università di Bologna conferma un ruolo di primo piano nel sistema universitario. In termini complessivi il finanziamento ottenuto dall’Università di Bologna nel 2013, pur in un calo che in termini assoluti è certamente doloroso, presenta connotazioni positive lì dove lo si consideri in termini di diminuzione relativa in confronto all’analoga diminuzione per il sistema universitario su base nazionale. Si tratta della rinnovata conferma della qualità delle attività di ricerca e di didattica sviluppate dall’Ateneo. Per altro va anche ricordato che il 2013 è stato caratterizzato dalla riduzione della quota base del Fondo di Funzionamento Ordinario del finanziamento per effetto dell’intervento a salvaguardia degli atenei sotto-finanziati.

La composizione delle entrate ha come principale variazione il sensibile incremento del peso delle attività convenzionate. Un dato sicuramente positivo e che ulteriormente testimonia la vitalità dell’Ateneo. Da notare che la diminuzione in termini assoluti delle entrate contributive (non in termini del loro peso nella composizione delle entrate complessive) è da ascriversi più alla buona efficienza dell’Ateneo, che vede via via decrescere l’incidenza dei fuori corso, che ad una sua diminuzione di attrattività che anzi si conferma al vertice nel panorama nazionale.

La riduzione della spesa incide anche sulle attività istituzionali sebbene all’interno di tali attività la composizione delle uscite sia simile a quella dell’anno precedente. Sul fronte delle spese per il personale continua la politica di contenimento. In particolare dall’esercizio 2013 è stata promossa una revisione delle modalità di gestione contabile delle risorse destinate alla spesa per il personale TA a tempo determinato, revisione volta ad avviare il governo centralizzato del processo di programmazione del personale tecnico amministrativo a tempo determinato.

Il Nucleo ritiene che l’Università di Bologna, in considerazione delle caratteristiche della propria missione istituzionale, abbia mantenuto una soddisfacente performance di bilancio continuando a garantire, nel quadro dei pesanti tagli alla spesa pubblica, un ottimo livello qualitativo delle attività didattiche e scientifiche.

Page 97: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

97

5 I SERVIZI AGLI STUDENTI Il Nucleo in questo capitolo prende in considerazione i dati relativi ai benefici a concorso per:

borse di studio, posti alloggio e contributi per la mobilità internazionale forniti dall’Azienda Regionale della Regione Emilia-Romagna (ER.GO.) nell’ultimo triennio dall’a.a. 2010/11 al 2012/13. Grazie alla collaborazione dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti dell’Ateneo che ha fornito i dati aggiornati, si riportano le politiche che l’Ateneo attua per favorire il diritto allo studio e lo sviluppo dei servizi agli studenti.

Esse possono essere sinteticamente ricondotte al sostegno al diritto allo studio, alle attività di accompagnamento allo sviluppo personale e culturale dello studente, alla progettazione e alla gestione dei servizi di accoglienza, informazione ed orientamento degli studenti e dei neo-laureati, anche in relazione al loro inserimento nel mondo del lavoro e le attività di comunicazione e di informazione rivolte principalmente agli studenti. Infine per quanto riguarda la transizione verso il mondo del lavoro, si evidenzia che l’Alma Mater ha assicurato a partire dal 2011 il servizio di Orientamento al lavoro che offre consulenza orientativa per la ricerca attiva del lavoro.

5.1 L’INTERVENTO DELLA REGIONE I principali benefici erogati da ER.GO sono rappresentati dalle borse di studio, dai posti alloggio e

dai contributi alla mobilità internazionale.

Tab. 5.1- Borse di studio erogate negli ultimi tre anni accademici su tutte le sedi

a.a. 2012/13 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11

N. studenti Spesa in euro N. studenti Spesa in euro N. studenti Spesa in euro

10.984 35.380.572,49 10.292 32.235.373,36 10.086 31.526.997,85

Fonte: ER.GO.

La tabella mostra un aumento di circa 700 unità del numero di studenti che hanno ottenuto una borsa di studio, e contestualmente si nota un costante aumento del capitolo di spesa, che ha permesso di mantenere invariato il contributo pro-capite, che è passato da 3.125,81 del 2010/11 risalendo ai 3.132,08 del 2011/12 fino ai 3.221,10 del 2012/13.

Tab. 5.2- Distribuzione dei servizi residenziali per sedi

Posti letto

Bologna Posti letto

Cesena Posti letto

Forlì Posti letto

Rimini

a.a. 2012/13 1.465 22 120 90

a.a. 2011/12 1.465 22 120 90

a.a. 2010/11 1.414 22 120 90

Fonte: ER.GO.

Per quanto riguarda la distribuzione dei servizi residenziali, la tabella 5.2 mostra un leggero aumento dei posti letto a Bologna rispetto all’anno precedente e la tenuta sulle altre sedi ove sono presenti le residenze universitarie.

L’ultima forma di beneficio erogata da ER.GO è rappresentata dal contributo di mobilità internazionale per gli studenti iscritti al II e III anno delle lauree triennali e per gli studenti iscritti alle lauree magistrali che siano contemporaneamente vincitori di una borsa dell’Università di Bologna per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale e titolari di una borsa ER.GO.

Page 98: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

98

Tab. 5.3- Contributi alla mobilità internazionale

Bologna Cesena Forlì Rimini Ravenna

N. Importo in

euro N. Importo in

euro N. Importo in

euro N. Importo

in euro N. Importo in

euro

a.a. 2012/13 186 309.357 7 14.650 53 76.589 9 15.774 3 4.230

a.a. 2011/12 58 98.690 2 3.620 47 78.010 5 7.890 1 2.030

a.a. 2010/11 124 246.650 6 10.350 44 77.400 8 13.550 1 2.350

Fonte: ER.GO.

Il contributo è unico, a sostegno delle spese di alloggio e di vitto. L’importo del contributo è assegnato mensilmente per il periodo di permanenza all’estero, per un massimo di 10 mesi. La quota mensile è fissata in 500 euro complessivi da cui si detraggono i contributi erogati dall’UE o da fondi dell’Università di Bologna. La tabella 5.3 mostra un aumento nel numero di contributi in tutte le sedi.

5.2 GLI INTERVENTI DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO E LE ATTIVITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ALLO SVILUPPO PERSONALE E CULTURALE DEGLI STUDENTI

Questa tipologia di interventi include le azioni volte ad assicurare il diritto allo studio degli studenti capaci e meritevoli, con particolare attenzione alle loro condizioni economiche, nonché quelle iniziative a favore dell’intera popolazione studentesca tese sia a migliorare le condizioni di studio e di frequenza, sia ad offrire un panorama atto ad ampliarne gli orizzonti culturali. Nel primo caso si tratta prevalentemente di forme di sostegno finanziario, in gran parte previste dalla normativa sul diritto allo studio, nel secondo di iniziative, sia sperimentali, sia ormai consolidate, che si propongono di migliorare le condizioni di vita e di studio degli studenti dell’Ateneo.

5.2.1 Forme di sostegno economico L’Università, nell’ambito delle attribuzioni previste dalla normativa sul diritto allo studio

universitario, definisce autonomamente diversi benefici economici a favore dei propri studenti, specifici ed ulteriori rispetto a quelli di competenza regionale (borse di studio, alloggi ecc.), in coerenza con le proprie strategie di sviluppo di politiche finalizzate alla valorizzazione degli studenti più meritevoli e al potenziamento del diritto allo studio. Le misure previste, di seguito dettagliate, sono:

1) Esoneri dalle contribuzioni studentesche

Una prima forma di beneficio economico è costituita dall’esonero dalle contribuzioni studentesche che può essere totale o parziale e di norma è legato al possesso di requisiti di merito e/o di reddito. Sono esonerati completamente dal pagamento delle tasse universitarie tutti i beneficiari e gli idonei non assegnatari delle borse di studio regionali (in base a requisiti di merito e reddito definiti dalla Regione), gli studenti con percentuali di invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% e coloro che godono delle borse di studio concesse dal Governo italiano.

L’esonero parziale consiste invece nella riduzione dell’importo del contributo previsto a favore di studenti in possesso di determinati requisiti di merito (acquisizione dello stesso numero di crediti previsti per l’ottenimento delle borse regionali) e di reddito, regolarmente iscritti fino ad un anno ulteriore rispetto alla durata normale del proprio corso di studi34. La misura della riduzione dipende dalle condizioni economiche del richiedente definite con riferimento agli indicatori ISEE e ISPE. La tabella seguente evidenzia le fasce reddituali e le percentuali di riduzione previste per gli iscritti all’a.a. 2012/13.

34 Due anni nel caso di corsi di laurea magistrale a ciclo unico (incluso il corso in Scienze della Formazione Primaria).

Page 99: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

99

Tab. 5.4- Fasce di contribuzione ridotta nell’a.a. 2012/13

FASCE VALORI ISEE VALORI ISPE % Riduzione

FASCIA I € 19.152,98 € 23.529,99 € 32.320,65 € 39.586,99 50% FASCIA II € 23.530,00 € 27.188,99 € 39.587,00 € 45.376,99 40% FASCIA III € 27.189,00 € 31.371,99 € 45.377,00 € 51.165,99 30% FASCIA IV € 31.372,00 € 36.599,99 € 51.166,00 € 56.953,99 20% FASCIA V € 36.600,00 € 41.827,00 € 56.954,00 € 62.740,00 10%

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

La determinazione del valore minimo degli indicatori è effettuata incrementando di 0,01 euro la

soglia massima di ISEE e di ISPE fissata dall’Azienda regionale per il diritto agli studi superiori (ER.GO) per ottenere la borsa di studio regionale. In tal modo si beneficiano gli studenti che, a parità di requisiti di merito, non possono partecipare al concorso per le borse di studio (e quindi ottenere l’esonero totale), in quanto si trovano in condizioni economiche più favorevoli, ma necessitano comunque di un sostegno per proseguire gli studi.

Accanto alle forme consolidate di esonero sopra indicate l’Ateneo di Bologna ha introdotto il beneficio dell’esonero totale per solo merito: accanto a quello previsto da alcuni anni per le matricole dei corsi di laurea o di laurea specialistica/magistrale a ciclo unico, che hanno conseguito il voto massimo (100 e lode) all’esame di diploma della scuola media superiore, è stato deliberato l’esonero nell’a.a. 2012/13 anche per le matricole dei corsi di laurea magistrale che hanno conseguito il titolo di primo livello nell’a.a. precedente entro la prima sessione con un punteggio non inferiore a 110/110.

Tab. 5.5- Esoneri totali e parziali degli ultimi tre anni accademici

Tipo Esonero a.a.

2012/13 a.a.

2011/12 a.a.

2010/11 ESONERI TOTALI (borsisti ER-GO) 9.141 8.686 8.003 ESONERO TOTALE (immatricolati ai corsi di I^ livello con 100 e lode alla maturità)’

141 275 289

ESONERI PARZIALI (borsisti ER-GO che non confermano il merito al 30/11)

660 700 676

ESONERO PARZIALE (borsisti ER-GO per l’ultimo semestre) 519 464 556 ESONERO PARZIALE – FASCIA I (50%) 1.629 1.384 1.265 ESONERO PARZIALE – FASCIA II (40%) 1.000 931 852 ESONERO PARZIALE – FASCIA III (30%) 760 723 665 ESONERO PARZIALE – FASCIA IV (20%) 540 471 393 ESONERO PARZIALE – FASCIA V (10%) 237 237 204

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

2) Collaborazioni a tempo parziale

Per quanto riguarda le collaborazioni a tempo parziale, per l’anno accademico 2012/13, come

negli anni precedenti i requisiti di merito sono stati fissati in analogia con quelli previsti per l’ottenimento delle borse di studio regionali, mentre sono stati definiti autonomamente quelli di reddito, incrementando del 30% le soglie ISEE e ISPE fissate dal MIUR per le borse suddette.

Si riportano nella tab. 5.6 il numero dei posti messi a bando e l’onere finanziario relativi all’ultimo triennio, rimasto invariato negli ultimi due anni.

Page 100: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

100

Tab. 5.6- Posti a bando per 150 ore e oneri relativi

a.a. N. posti Costo unitario Costo totale in euro

2012/13 2.594 € 1.125,00 € 2.918.250,00 2011/12 2.594 € 1.125,00 € 2.918.250,00 2010/11 2.528 € 1.125,00 € 2.844.000,00

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

3) Interventi di valorizzazione del merito

Negli ultimi tre anni accademici sono stati istituiti premi di studio dell’importo di 2.500 euro a

favore degli studenti iscritti ad anni successivi al primo dei corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico e di tutti gli iscritti ai corsi di laurea magistrale. Con un sforzo crescente in termini di impegno finanziario il numero dei premi è stato via via incrementato passando dai 50 del primo anno ai 183 per bando relativo all’a.a. 2012/2013. Dei 183 premi, 15 sono stati riservati agli studenti stranieri provenienti da paesi extra comunitari e 168 suddivisi per ciascuna delle Facoltà (l’attribuzione dei premi per l’a.a. 2012/13 è avvenuta precedentemente al 15/10/2012, data in cui sono subentrate alle facoltà le scuole).

Tab. 5.7- Premi di studio per facoltà nell’a.a. 2012/13

FACOLTA’ N. PREMI

AGRARIA 7 ARCHITETTURA ‘ALDO ROSSI’ 3 CHIMICA INDUSTRIALE 3 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 3 ECONOMIA 12 ECONOMIA – SEDE DI FORLI’ 7 ECONOMIA – SEDE DI RIMINI 7 FARMACIA 7 GIURISPRUDENZA 12 INGEGNERIA 12 INGEGNERIA CESENA 12 LETTERE E FILOSOFIA 7 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE 12 MEDICINA E CHIRURGIA 3 MEDICINA VETERINARIA 7 PSICOLOGIA 12 SCIENZE DELLA FORMAZIONE 12 SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI 3 SCIENZE MOTORIE 7 SCIENZE POLITICHE 7 SCIENZE POLITICHE ‘ROBERTO RUFFILLI’ FORLI’ 3 SCIENZE STATISTICHE 7 SSLMIT 3 TOTALE 168

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

I requisiti di merito per partecipare consistono nell’aver conseguito, al 30/09/2012, un numero di

crediti formativi pari al 90% dei crediti complessivamente previsti in relazione all’anno di corso cui erano iscritti nell’anno precedente, con una media voti (media ponderata) pari o superiore alla media voti della facoltà di iscrizione aumentata di due punti. Per il concorso riservato agli studenti stranieri extracomunitari è stato richiesto un numero di crediti formativi inferiore.

La valorizzazione del merito accademico sta inoltre alla base dei Premi/Borse di Studio finanziati da atti di liberalità. Tra questi, per l’anno accademico 2012/13, si segnalano le provvidenze istituite a valere sulle rendite della Fondazione “Ing. Toso Montanari”, a favore di studenti della Facoltà di Chimica Industriale (6 Premi da 1.000 euro e 3 Premi da 1.000 euro per gli iscritti ai Corsi di I^ livello) e le tre

Page 101: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

101

borse di studio da 10.000 euro a valere sul lascito Maria Grazia Cuccoli, destinate a studenti della Facoltà di Agraria.

Rientrano infine nel novero di questa tipologia di interventi anche i premi di studio istituiti autonomamente da diverse strutture (Facoltà, Dipartimenti, Poli scientifici didattici della Romagna), con riferimento all’anno accademico 2012/13: il numero complessivo di questi è di 62, per un importo unitario variabile tra 1.000 euro e 5.000 euro, destinati a varie tipologie di studenti e di laureati.

4) Assegni di tutorato

Gli assegni di tutorato sono stati istituiti con l’art. 2 del DM 198/2003 “Fondo per il sostegno dei giovani”, configurandoli come opportunità per gli studenti “senior” di svolgere attività di tutorato a favore degli studenti iscritti a percorsi formativi di livello inferiore. Il Ministero sostiene l’intervento con un finanziamento ad hoc che viene ripartito tra gli atenei anche in funzione dei risultati ottenuti negli anni precedenti, in termini di capacità di spesa.

Il finanziamento ministeriale negli anni ha subito alcune oscillazioni, a partire dal 2007 è stata operata una forte riduzione per effetto dei tagli lineari operati a livello del bilancio dello Stato, e negli ultimi anni è stato in media di 440.000 euro. La quota di finanziamento ministeriale ripartita tra le facoltà viene da queste integrata con fondi disponibili nei relativi budget.

La normativa prevede dunque che tali assegni siano finalizzati all’incentivazione delle attività di tutorato, nonché alle attività didattiche integrative, propedeutiche e di recupero sulla base di criteri predeterminati dai competenti organi statutari.

Gli assegni di tutorato sono banditi autonomamente dalle diverse strutture didattiche per attività coerenti con le definizioni di cui sopra. Le strutture determinano discrezionalmente la durata in ore di ciascun assegno per un monte ore compreso tra un minimo di 150 e un massimo di 400.

Sono definiti a livello di sistema (con apposita delibera del Senato Accademico) gli elementi essenziali dei bandi, ovvero i requisiti di ammissione, i criteri di formulazione delle graduatorie, la procedura di assegnazione e di liquidazione dei benefici. Infine, viene garantita a livello centrale, a cura del Servizio Orientamento di Ateneo, un’attività di formazione per gli assegnisti finalizzata a garantire loro una visione d’insieme dei servizi attivati per gli studenti.

Da alcuni anni a questa parte vengono banditi a livello centrale assegni di tutorato per attività di accoglienza delle matricole residenti negli studentati. Tale intervento è descritto nel paragrafo relativo alle attività di orientamento.

Tab. 5.8- Assegni di tutorato per anno accademico

a.a. N. Assegni

2012/13 305 2011/12 249 2010/11 233 2009/10 248 2008/09 247 2007/08 244

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

Il trend del numero di assegni di tutorato è in crescita, importante per garantire il funzionamento

delle strutture sul piano dei rapporti con gli studenti.

5) Contributi a favore di studenti in condizioni di disagio

Nel 2012 grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, sono stati

assegnati contributi per 208.000 euro a 104 studenti universitari che si sono trovati in condizioni di svantaggio – economico, fisico, psichico, sociale o familiare - tali da pregiudicare i risultati negli studi. I contributi sono stati assegnati in base alla valutazione dei singoli casi e comunque a studenti che non hanno beneficiato di altri sussidi economici previsti dalla normativa vigente sul diritto allo studio. Questa tipologia di intervento ha avuto inizio nel 2011.

Page 102: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

102

6) Prestiti Fiduciari

A partire dall’a.a. 2004/05 l’Università di Bologna, in convenzione con le banche del gruppo

UniCredit, offre ai propri studenti la possibilità di concludere un contratto di apertura di credito senza la necessità di presentare garanzie, per la durata del proprio percorso formativo e per un importo massimo di 7.800 euro all’anno (8.500 euro per gli iscritti a Master, 2.000 euro per gli iscritti ai Corsi di Alta Formazione), da restituire in un tempo massimo di 15 anni (5 per gli iscritti a Master, 3 per gli iscritti ai Corsi di Alta Formazione). In base alla convenzione l’Ateneo e la Banca assumono l’onere della garanzia della restituzione dei prestiti contratti dagli studenti dei corsi di laurea, laurea magistrale, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione, nella misura rispettivamente del 6% e del 94%.

Per ogni anno accademico viene offerto un numero di prestiti (da ultimo pari a 150 per master e alta formazione e a 150 per gli altri corsi) agli studenti che siano in possesso di requisiti generali (maggiore età, residenza in Italia), requisiti di iscrizione (essere iscritti in corso), requisiti di merito (differenziati a seconda del percorso formativo prescelto e dell’anno di iscrizione).

Tab. 5.9- Prestiti richiesti e concessi

a.a. N. domande N. idonei N. contratti

2012/13 332 186 158 2011/12 198 112 81 2010/11 298 125 186 2009/10 220 122 87 2008/09 228 101 78 2007/08 126 78 65 2006/07 210 157 127 2005/06 147 103 86 2004/05 196 160 136

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

5.2.2 Interventi a favore delle associazioni/cooperative studentesche Il finanziamento alle organizzazioni studentesche è una linea di attività tradizionalmente inserita

nell’ambito del diritto allo studio, in virtù di espressi richiami normativi (art. 3, 4° comma, lettere d) e g) del Decreto Legislativo 29/03/2012 n. 68), per favorire la realizzazione di attività culturali, sportive e ricreative autogestite dagli studenti.

Da sempre l’Ateneo di Bologna impegna una parte considerevole del budget dedicato ai servizi agli studenti per sostenere le organizzazioni studentesche accreditate (è stato istituito un apposito Albo delle stesse cui si accede mediante una procedura di accreditamento ad hoc) nella realizzazione di una pluralità di iniziative. I fondi sono erogati mediante procedure concorsuali bandite con cadenza annuale. Nella tabella seguente è evidenziato il volume di risorse finanziarie erogate alle organizzazioni studentesche nell’ultimo triennio, distintamente per le sedi di Bologna e della Romagna. I dati mostrano stabilità nei finanziamenti per la sedi romagnole, mentre in leggero aumento appaiono quelli della sede di Bologna.

Tab. 5.10- Finanziamenti per attività culturali, sportive e ricreative

a.a. 2012/13 a.a. 2011/12 a.a. 2010/11

Associazioni sede di Bologna 323.500,00 320.000,00 320.000,00 Associazioni sedi Romagna 45.000,00 45.000,00 50.000,00

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti - Dati in euro

Le attività culturali, sportive e ricreative realizzate dalle associazioni studentesche con i

finanziamenti di cui sopra sono piuttosto diversificate, nell’ambito del bando 2012; per la sede di Bologna, sono state presentate complessivamente 276 iniziative come riportate in tabella

Page 103: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

103

Tab. 5.11- Attività realizzate dalle associazioni studentesche nella sede di Bologna nell’a.a

2012/13

Tipologia dell’iniziativa N.

Seminari/dibattiti/conferenze 75 Gite/visite culturali 58 Tornei/gare 17 Feste 18 Iniziative varie (corsi lingue dei segni, informatici ecc…) 27 Cineforum 20 Stage di studio 12 Giornali delle associazioni 11 Sito web (implementazione, aggiornamenti, canoni, ecc.) 9 Emeroteca 8 Manifestazioni musicali 6 Mostre 7 Rappresentazioni teatrali 5 Banchetti informativi matricole 3 TOTALE 276

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti

Le spese effettuate in relazione alle singole iniziative (la cui realizzazione è completamente a carico delle organizzazioni studentesche) sono di diversa natura: dall’esame dei rendiconti presentati per l’anno 2012, sempre per la sede di Bologna, si evince che le quote più consistenti riguardano viaggi/ingressi/pernottamenti relativi alle gite e/o agli stage di studio (31%) e i materiali (volantini, manifesti ecc) utilizzati per pubblicizzare le varie iniziative (15%). Altre voci di spesa di importo rilevante riguardano il noleggio di impianti audio/video per i seminari e le feste (12%), la ristorazione (11%) e l’affitto di luoghi in cui svolgere cineforum/seminari/feste (7%).

5.2.3 Servizi per il miglioramento delle condizioni di vita e di studio Il “portafoglio servizi” a disposizione degli studenti dell’Ateneo è in parte diversificato su base

territoriale, in ragione della peculiarità della situazione bolognese che si caratterizza, rispetto ai Poli romagnoli, per una maggiore presenza di studenti fuori sede. Nel corso degli anni sono stati avviati e messi a punto una serie di interventi diretti a migliorare le condizioni in cui gli studenti si trovano a “vivere l’Università”. In questo ambito si distinguono le seguenti iniziative:

1) Il Servizio Studenti Disabili

Il Nucleo di Valutazione nel novembre 2013 ha esaminato la relazione del Servizio Studenti Disabili sull’attività svolta nel 2012 ai fini della rendicontazione ministeriale, su cui ha espresso parere positivo. Il Servizio per gli Studenti Disabili opera presso le sedi di Bologna e presso il punto di accoglienza del Campus di Rimini; negli altri Campus dell’Ateneo, Ravenna, Forlì e Cesena, il personale del Servizio incontra gli studenti su appuntamento presso le strutture universitarie. Il Servizio può contare su 4 unità di personale dipendente (cat. D area tecnico-scientifica) e da un’unità di personale che opera come referente amministrativo per una percentuale pari al 10% del proprio tempo; le prestazioni fornite comprendono il coordinamento degli interventi a favore degli studenti disabili, il raccordo con i referenti delle strutture didattiche di Ateneo e delle aree dell’amministrazione generale nonché con i rappresentanti degli Enti pubblici e privati presenti sul territorio. Per l’anno 2012 il Servizio ha usufruito dell’ausilio di 7 volontari del Servizio Civile Nazionale, impiegati soprattutto nell’accompagnamento degli studenti presso le strutture universitarie, nel supporto alla didattica e nella produzione di materiale didattico in formato accessibile in relazione alle diverse forme di disabilità.

Page 104: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

104

2) iniziative sulla salute che comprendono il servizio di aiuto psicologico dell’Ateneo e le attività sportive del CUSB.

Il Servizio di Aiuto Psicologico (SAP) è garantito dal Dipartimento di Psicologia dell’Ateneo ed è finanziato con un contributo ad hoc di 54.000 euro all’anno: si tratta di un servizio di ascolto, di orientamento e di aiuto psico-terapeutico rivolto agli studenti universitari che denunciano problemi di tipo emotivo e relazionale oppure difficoltà durante la vita universitaria. Nel 2012 si sono rivolti al Servizio di Aiuto Psicologico 313 studenti.

Infine, nell’ambito della tutela della salute e della promozione del benessere, l’Ateneo finanzia sul

proprio bilancio il C.U.S.B. - Centro Sportivo Universitario Bolognese - che è l’articolazione territoriale del C.U.S.I. - Centro Universitario Sportivo Italiano - che gestisce gli impianti sportivi di Ateneo, come previsto dalla legge 394/77. Il C.U.S.B. mette a disposizione una ricca offerta di discipline sportive che possono essere fruite a prezzi scontati dagli studenti universitari.

3) iniziative sulla situazione abitativa

In ragione del grande numero di studenti fuori sede che caratterizza questo Ateneo si sono avviate iniziative dirette a facilitare la situazione abitativa. Fra queste la convenzione stipulata nel 2010 e rinnovata di recente tra Ateneo, Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate e Comune di Bologna e Comuni di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, che prevede la realizzazione di campagne informative mirate e nuovi servizi, volti ad incentivare e facilitare la stipula di contratti di locazione regolari. Tra questi si colloca lo sportello, aperto a fine giugno 2010, presso il Settore Diritto allo Studio, Via Belle Arti 42, e presso i Campus della Romagna, a cui gli studenti possono rivolgersi per consulenza e informazioni sui contratti di locazione. In determinati giorni è presente un funzionario dell’Agenzia delle Entrate, che fornisce consulenza specializzata in materia di agevolazioni fiscali previste per gli studenti fuori sede con contratto di locazione regolare ed è a disposizione per effettuare direttamente presso lo sportello la registrazione del contratto di locazione.

Di seguito si evidenziano i dati relativi ai contatti avuti presso lo sportello della Sede di Bologna dall’attivazione (settembre 2010 – dicembre 2013).

Tab. 5.12- Dati sportello registrazione affitti

Contratti registrati Richieste di consulenza

269 1.166

Fonte: Area Didattica e Servizi agli Studenti E’ importante sottolineare come questa iniziativa manifesti l’intenzione dell’Università di svolgere

un ruolo che risulta di tutela nei confronti dei propri studenti di fronte a comportamenti esosi, quando non di vero e proprio sfruttamento della loro presenza in città e, insieme, di contributo al miglioramento della vita civile attraverso la eliminazione/diminuzione dell’illegalità legata al “nero” e ai consegenti fenomeni di evasione fiscale.

Nella stessa direzione, è proseguita l’azione congiunta dell’Ateneo con il Comune di Bologna sul tema della casa, a garanzia e tutela dei giovani che vengono a studiare a Bologna, con il il sito cercocasa.bo.it. Tale sito, ideato in partnership tra i due enti, si colloca all’interno del progetto del Comune di Bologna “Dalla Rete al Cohousing” finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l’obiettivo di favorire l’autonomia abitativa dei giovani bolognesi.

Cercocasa.bo.it è stato lanciato nell’ottobre 2011 ed è stato concepito come uno strumento nuovo per la ricerca della casa a Bologna, attraverso un mezzo congeniale ad pubblico under 35: l’uso della rete. Pensato per i giovani, ma utile a tutti, il nuovo sito rende disponibile in maniera semplice ed intuitiva la consultazione di offerte di alloggi in città, puntando a rendere più sicura la ricerca della casa attraverso la tracciabilità dell’inserzionista e l’obbligatorietà di inserimento dei dati relativi alle certificazioni impiantistiche.

Page 105: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

105

4) Sale studio

Per la sede di Bologna sono presenti, nella zona universitaria al 31/12/2013, 10 sale studio con orari di apertura diversificati e in alcuni casi in orario serale e durante il fine settimana, gestite centralmente dall’Area preposta ai Servizi agli Studenti (AFORM). Gli studenti universitari a Bologna possono accedere alle ventiquattro biblioteche comunali presenti nei diversi quartieri della città, in virtù di un’intesa ad hoc stipulata tra Comune e Ateneo. Nel prospetto riportato di seguito abbiamo rilevato tutte le sale studio gestite a Bologna e nelle sedi della Romagna dall’Ateneo (nel caso dei Campus di Forlì e di Rimini si tratta di sale studio in convezione con gli enti di sostegno).

Tab. 5.13– Sale studio

Sala studio - Sede Orari posti

Via Zamboni 25 Palazzo Paleotti Bologna lun – dom 9.00 – 22.00 250 Via Belmeloro 14 Bologna lun - ven 8.30 - 19.30 50 Via Ranzani 14 Bologna lun - ven 8.30 - 19.00 40 Via Filippo Re 2/2 Bologna lun - ven 8.30 - 19.00 65 Viale Berti Pichat 6 Bologna lun - ven 9.30 - 22.00

sab- dom 9.30 - 23.00 70

Via Gandusio 10 Bologna lun 14.00 - 23.00 mar - dom 10.00 - 23.00

40

Via San Petronio Vecchio 17/1935 Bologna lun - ven 8.30 - 23.00 110 Via Petroni 13/b Bologna lun - dom 9.00 - 23.00 106 Via Zamboni 7 Bologna lun, mer, gio, ven 11.00 - 24.00

mar 11.00 - 19.00 sab 9.00 - 19.00 dom 14.00 - 24.00

90

Piazza del Duomo 9 - Imola lun - ven 9.00 - 19.00 60 Via Albertoni 15 Bologna lun – ven 8.00 – 20.00

sab. 8.00 – 13.00 40

via Valverde, 15 Forlì36 lun - ven 9.00 - 24.00 190 Sala studio multimediale “Alfa Albatros” Via Mulini 23/25 Cesena

lun - ven 9.00 alle 24.00 sab.9.00 – 21.00 dom. 15.00 - 24.00

26

Sala studio e lettura “Beta” P. le Marx, 131 Cesena

lun - ven 9.00 alle 24.00 sab.9.00 – 18.00

44

Via Tonti 21 Rimini37 lun - ven 14.00 alle 22.00 80 Sala Studio ex Seminario via Oberdan 1, Ravenna lun - ven 8.00 alle 19.00 20 Sala studio di Santa Croce via Guaccimanni 42, Ravenna lun - ven 8.30 alle 18.30 8 Sala studio di Palazzo Verdi via Pasolini, 23 Ravenna lun - ven 8.30 alle 19.00 25

5) Tempo libero

Per quanto riguarda infine il tempo libero, gli studenti dell’Ateneo hanno a disposizione diverse

occasioni di svago grazie a convenzioni stipulate con cinema che consentono l’ingresso agli spettacoli a prezzo ridotto. In particolare hanno usufruito delle agevolazioni per accedere a prezzo ridotto al Biografilm Festival e agli spettacoli del Cinema Lumière complessivamente 286 studenti.

35 Dal maggio 2014 la sala studio non è più attiva. Il 14 maggio 2014 è stato inaugurato “UNIone”, uno spazio polifunzionale dedicato agli studenti in via Azzo Gardino, 33 con 90 postazioni lettura e altri servizi tra cui una palestra con attrezzature Technogym (gratuita per i residenti del Collegio Castellaccio, con agevolazioni Cusb per gli altri studenti), un ampio spazio ristoro (Pausa Pranzo @ Unibo) con distributori automatici e forni a microonde, una sala video con maxischermo 50 pollici, un laboratorio informatico con 30 postazioni fisse, uno spazio a disposizione di gruppi di studenti e associazioni, alcuni uffici e una sala riunioni. UNIone è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato e la domenica è aperta solo la sala studio dalle 11 alle 19. 36 Nel mese di settembre 2014 è prevista l’apertura del Teaching Hub, con 318 posti e orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. 37 La sala studio è gestita dall’ente di sostegno UNIRIMINI SPA tramite l’associazione DIAPASON. Sono presenti anche 12 postazioni PC.

Page 106: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

106

5.3 LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO E DI ACCOGLIENZA

5.3.1 Attività di Orientamento Il Settore Orientamento dell’Area Didattica e Servizi agli Studenti, in sinergia con i nuovi Settori

Unità di Servizio Didattico del Campus di Bologna e della Romagna e con le vicepresidenze, supporta gli studenti durante l’intero percorso di studi attraverso una serie di attività e strumenti che possano potenziare le loro risorse personali, per aiutarli a fronteggiare le fasi di transizione che caratterizzano l’iter formativo. A tal fine si distingue in orientamento in ingresso, in itinere e in uscita. L’Orientamento “in ingresso” svolge funzioni di informazione e di consulenza in fase di scelta. E’ dedicato principalmente agli studenti delle scuole superiori e a coloro che entrano in contatto per la prima volta con il mondo universitario, al fine di contribuire efficacemente alla scelta del corso di laurea, e a rendere positivi e accoglienti i momenti di primo impatto con la realtà universitaria. L’Orientamento “in itinere” è dedicato agli studenti già iscritti che desiderano rivedere il proprio percorso di studi, e avere l’opportunità di conoscere nuovi corsi di studio e valutarne i possibili sviluppi. Il Settore attiva progetti di tutorato di orientamento per sviluppare e potenziare le risorse individuali degli studenti, al fine di promuovere un positivo inserimento nel nuovo contesto universitario. L’Orientamento “in uscita” svolge funzioni informative e di consulenza in fase di scelta post-laurea. Si tratta di un orientamento sull’offerta formativa proposta dall’Ateneo, è dedicato agli studenti laureati che desiderano conoscere le opportunità formative dopo la laurea. Le attività svolte nella fase di orientamento in entrata e in itinere possono essere riassunte nei due filoni: Consulenza individuale o per via elettronica Consulenza orientativa individuale: percorso di orientamento finalizzato a facilitare lo studente nella presa di decisione attraverso una serie di incontri (solitamente tre incontri di un’ora ciascuno) in cui si riflette sulla esperienza scolastica, sulle aspirazioni, sugli interessi professionali, al fine di maturare una scelta consapevole. Colloqui di orientamento: informazione orientativa sui corsi di studio e sugli sbocchi occupazionali (è previsto un solo colloquio di un’ora). Consulenza orientativa on-line: consulenza orientativa on-line, tramite scambio reciproco di e-mail (è previsto uno scambio comunicativo di circa 10-12 e-mail), dedicata agli studenti che sono impossibilitati a raggiungere il Servizio Orientamento. Informazione orientativa su richiesta Informazione e orientamento all’utenza tramite risposta telefonica, risposta e-mail, invio materiali orientativi (Guida d’Ateneo e opuscoli specifici di Facoltà). Contatti con gli istituti superiori per l’ organizzazione di incontri di presentazione per le scuole medie superiori presso l’Università e presso le scuole del territorio che ne fanno richiesta. Nell’anno 2011 sono stati sette gli istituti superiori che hanno richiesto un intervento informativo-orientativo (sei istituti fuori regione e uno di Cesena) per un totale di 270 studenti. Contatti con i Centri Informagiovani per l’invio di materiali informativi. Aggiornamento costante del database degli Istituti di Scuola Media Superiore d’Italia.

Page 107: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

107

Tab. 5.14– Dati principali attività di orientamento Campus di Bologna e Romagna – anno 2013

Tipologia dell’iniziativa N.

Presentazioni presso scuole superiori (nr. classi): 220 partecipanti 5.048

di cui presentazioni effettuate fuori Regione 6 Presentazioni sulle modalità di accesso ai corsi di studio 14

partecipanti 1.432 Giornate di Open Days: 20

partecipanti 1.800 Giornate di Orientamento di Campus: 3

partecipanti 2.836 Giornate di Orientamento Alma Orienta 2

partecipanti 21.000 Fiere fuori regione a cui ha partecipato Unibo: 1

giornate 3 partecipanti 11.000

TOTALE 276

Tab. 5.15– Monitoraggio Contatti Campus di Bologna e Romagna – anno 2013

Contatti Telefono E-mail Ore di consulenza Consulenze on-line

Bologna 485 2.215 359 28 (93 e-mail) Forlì-Cesena 1.000 1.000 89 30 (100 e-mail)

Ravenna 525 145 54

Rimini 986 132 servizio attivato nel

2014

Nell’ambito dell’organizzazione di eventi di orientamento in entrata e in uscita, ogni anno è previsto “Alma Orienta” un evento articolato su due giornate che comprende le tradizionali “Giornate dell’Orientamento” e dal 2008 anche il “Career Day” di Ateneo, quest’ultimo rivolto a chi sta per concludere il proprio percorso di studi e a chi ha conseguito un titolo di studio presso l’Ateneo bolognese (lauree di primo e secondo ciclo, master, dottorati di ricerca).

“Alma Orienta” costituisce un’occasione unica per far conoscere agli studenti delle scuole medie superiori la nuova offerta formativa ed i servizi offerti dall’Ateneo e per far incontrare laureandi e laureati dell’Ateneo con le aziende. All’edizione di marzo 2013 i partecipanti sono stati circa 20.000, di cui 7.500 hanno partecipato al Career Day.

Entrambi gli eventi hanno avuto un notevole successo, confermato anche dalle procedure di registrazione online delle scolaresche e dei singoli partecipanti, attivate con la finalità di tracciare e seguire nel corso del tempo gli studenti che usufruiscono dei servizi di orientamento. La procedura obbligatoria di registrazione online ha permesso di verificare in modo puntuale quanti fra i partecipanti alle Giornate dell’orientamento si sono immatricolati successivamente all’Ateneo di Bologna.

Nel 2011 l’Università di Bologna ha partecipato a due saloni di orientamento (Job e Orienta di Verona e Fiera del Levante di Bari) dove sono stati raccolti gli indirizzi e-mail degli studenti che hanno dimostrato interesse per il nostro Ateneo, venendo allo stand preposto durante la fiera. A 2450 studenti che hanno lasciato il loro indirizzo allo stand e agli studenti iscritti alle Giornate dell’Orientamento sono state inviate alcune e-mail con le informazioni più significative per questo target di utenza (open day, offerta formativa, immatricolazione ecc.). L’Ateneo ha continuato a partecipare anche nel 2012 e 2013 al Salone di Verona.

Per quanto riguarda la fase delicata e strategica della transizione verso il mondo del lavoro, l’Ateneo di Bologna ha assicurato negli anni il servizio di Career Service, attraverso convenzioni con la Fondazione Ceur dal 1997 al 2010. A partire dal 2011, a seguito di una procedura di gara ad evidenza pubblica, il servizio di orientamento al lavoro è erogato dalla società Melius S.r.l, società di consulenza che opera nei settori dell’orientamento scolastico e professionale e dell’apprendimento permanente.

I Servizi di Orientamento al Lavoro forniscono ai neo-laureati e ai laureandi strumenti e assistenza nella delicata e complessa fase di candidatura e inserimento nel mercato del lavoro.

Page 108: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

108

L’obiettivo è accompagnare i laureandi/laureati nel processo di costruzione dell’identità professionale e metterli in condizione di affrontare il mondo del lavoro in modo strategico ed efficace attraverso: l’aumento della consapevolezza sulle proprie attitudini, competenze e aspirazioni; l’acquisizione di competenze relative alla ricerca attiva del lavoro ed informazioni sul mercato del lavoro; lo sviluppo di strategie funzionali ad aumentare le proprie opportunità occupazionali.

Le attività offerte dal servizio sono state classificate in due tipologie a seconda del grado di specificità e specializzazione dell’intervento.

I servizi di 1° livello quali accoglienza/sportello, informazioni telefoniche e informazioni via mail e i servizi di 2° livello quali i colloqui di consulenza orientativa, laboratori, servizio quick service colloquio e revisione dei c.v. on line. I contatti diretti e indiretti del servizio sono circa 1.380 all’anno; la risposta del servizio avviene di norma entro 15 giorni. E’ stata inoltre deliberata l’attivazione di un sistema integrato di servizi di job placement. Il modello prevede servizi alle imprese (relativi alla ricezione delle richieste, all’incrocio fra domanda e offerta di lavoro, alla preselezione dei candidati con screening attitudinale e assessment) e servizi agli studenti (raccolta, acquisizione e interrogazione dei CV, raccolta di candidature specifiche).

Complessivamente, il quadro sui servizi agli studenti indica che l’Ateneo riesce a garantire nel tempo un panorama consolidato di offerte di servizi sia a Bologna sia nei Poli romagnoli, dimostrando anche la capacità di monitorare la loro funzionalità e di intercettare l’emergere di nuovi bisogni.

Nel 2013 sono state realizzate attività di: accoglienza e informazione su sbocchi professionali e mondo del lavoro; organizzazione laboratori per migliorare le competenze necessarie ad una stesura efficace del

Curriculum Vitae, alla gestione del colloquio di lavoro e all’utilizzo di tecniche di ricerca attiva del lavoro.

consulenza orientativa individuale: rivolta a chi vuole chiarire il suo obiettivo professionale e perfezionare il proprio percorso di orientamento al lavoro.

Complessivamente hanno avuto accesso ai servizi circa 2500 laureandi/laureati. Nel 2014 è previsto il consolidamento dei servizi sopraindicati e l’avvio di nuovi quali:

questionario online di autovaluzione del profilo di occupabilità; sostegno all’imprenditorialità - cicli di seminari di orientamento e informazione sui seguenti temi:

scenario del mondo del lavoro e scelta imprenditoriale, sviluppo dell’idea d’impresa - dal business model al business plan, tipologie d’impresa e opportunità di finanziamento.

L’Ateneo offre ai propri studenti e laureati la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso

strutture convenzionate. Le tipologie di tirocinio comprendono: il tirocinio curriculare, svolto dagli studenti per completare il percorso di studio per il conseguimento della laurea, della laurea magistrale, della laurea magistrale a ciclo unico, con attività formative pratiche svolte in strutture prevalentemente esterne all’Ateneo; tale tirocinio favorisce anche un primo incontro con il mondo del lavoro; il tirocinio formativo e di orientamento, consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in situazione che non si configura come un rapporto di lavoro. Sono finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani nel percorso di transizione tra scuola e lavoro mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro. I destinatari sono i soggetti che hanno conseguito un titolo di studio (laurea, laurea magistrale, scuola di specializzazione, dottorato di ricerca, master universitario di primo e di secondo livello) entro e non oltre 12 mesi il tirocinio finalizzato all’accesso all’esame di Stato, che è previsto dalla normativa vigente in materia di svolgimento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio di talune professioni.

I tirocini si svolgono attraverso convenzioni stipulate fra l’università e associazioni di categoria,

gruppi societari, aziende e singoli enti, disposti ad accogliere in stage gli studenti, laureandi e laureati dell’Alma Mater.

Page 109: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

109

Tab. 5.16- Numero di tirocini avviati nell’a.a. 2012/13 per tipo corso e per CFU acquisibili

Tipo corso/CFU 0 da 1 a 2 da 3 a 5 da 6 a 8 da 9 a 12 da 13 e più Totale

Triennale 1 38 1.786 2.118 2.308 2.311 8.562

Specialistica 5 0 1.114 1.647 646 110 3.522

Specialistica a ciclo unico 11 0 1.063 31 450 986 2.541 Lauree e diplomi vecchio ordinamento

- - - - - - -

Tab. 5.17- Numero di tirocini avviati nell’a.a. 2012/2013 per tipo corso e settore economico

Tipo corso/Settore economico Ente

Pubblico, Scuola

Imprese, st. prof.i

Area sanitaria

Totale Di cui estero

Triennale 1.213 4.107 3.242 8.562 189 Specialistica 1.091 1.876 555 3.522 81 Specialistica a ciclo unico 155 1.224 1162 2.541 44 Totale 2.459 7.207 4.959 14.625 314

Questi dati consentono da un lato di apprezzare l’ampiezza del fenomeno tirocinio, mettendo in

luce anche il notevole peso assegnatogli in termini di CFU: la maggior parte dei tirocini eroga più di sei crediti; dall’altro emerge la maggiore diffusione dei tirocini nelle lauree triennali. Inoltre, risulta interessante la distribuzione nei vari settori dove il privato sopravanza il sanitario e il pubblico, in particolare per le lauree magistrali.38

Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 (delibera Consiglio di

Amministrazione del 06.03.2012) in linea con l’obiettivo Strategico 2010-2013 di facilitare l’accesso dei laureati dell’Università di Bologna al mondo del lavoro e in coerenza con la normativa nazionale che ha affidato all’Università un ruolo importante nell’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro (c.d. Riforma Biagi, Legge 111/2011, all’ art. 29, e la Nota prot.7572 del 4 agosto 2011 a firma congiunta dei Ministro dell’ Università e del Lavoro). Nei mesi seguenti l’approvazione del progetto l’attività è stata concentrata sul reperimento delle risorse da dedicare al Servizio, sull’analisi e la progettazione degli strumenti informatici a supporto dell’attività di intermediazione, con la definizione del sito web on line dal 18.07.2013 e sull’organizzazione del Career Day 2013 che ha visto la partecipazione di 58 aziende con propri spazi espositivi per incontrare gli oltre 7500 laureati/laureandi intervenuti. Il job placement d’Ateneo si propone come sistema integrato di servizi offerti a laureandi e neo-laureati dell’Università di Bologna e fa leva su un modello organizzativo basato su processi di coordinamento, prevalentemente non gerarchici, e di cooperazione tra le strutture organizzative che costituiscono i nodi del sistema. A tal proposito nel mese di giugno 2013 è stato avviato il confronto con i Campus e con le Strutture dell’Ateneo per definire regole, protocolli e prassi organizzative che permettano di facilitare e migliorare il rapporto con le aziende, di condividere strumenti e risorse utili al job placement, di garantire conoscenza diffusa del servizio ed ampie opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

Gli applicativi ora disponibili e immediatamente utilizzabili sono la Bacheca annunci di lavoro e la

piattaforma per la consultazione dei CV dei laureati, contenuti nella banca dati AlmaLaurea. A questi servizi si affianca l’organizzazione di eventi/presentazioni aziendali , recruiting day, job corner, eventi su richiesta rivolti ad un target specifico di studenti laureandi o neolaureati per facilitare la conoscenza delle opportunità d’inserimento lavorativo e del mondo del lavoro.

Tab. 5.18 - Riepilogo Career Day

38Altre opportunità di tirocinio per studenti laureandi e laureati attengono a programmi specifici ai quali aderisce l’Ateneo (Fondazione CRUI, Progetto FIxO – Italia Lavoro, Unicredit Group, Senato della Repubblica, Corte

Costituzionale) gestiti direttamente dall’Ufficio Coordinamento Tirocini e Stage.

Page 110: RAPPORTO DI VALUTAZIONE ANNO 2013 - unibo.it · 1 rapporto di valutazione anno 2013 settembre 2014 nucleo di valutazione di ateneo universitÀ di bologna – alma mater studiorum

110

Career Day 2011 2012 2013

Giornate Career Day di Ateneo: 1 1 1 aziende intervenute 50 54 58

partecipanti 7.500 7.200 8.000

5.3.2 Servizio di accoglienza Il servizio di accoglienza è attivo dal 2008 con un progetto di tutoraggio alle matricole residenti negli studentati universitari. Si tratta di un’esperienza unica sul territorio nazionale, condotta in collaborazione con ER.GO.

Nel 2011 il progetto ha coinvolto circa 250 matricole presenti negli studentati universitari, in quanto vincitrici del posto alloggio, supportate da un’equipe di tutor composta da 6 studenti ‘senior” che hanno svolto 180 ore complessive, per un totale di quasi 600 contatti con gli studenti. Si tratta dell’attività di accoglienza e accompagnamento dei residenti negli studentati nel corso dei primi tre mesi, realizzata attraverso incontri informativi per conoscere lo studentato, i servizi dell’Università e la città di Bologna, nonché attraverso iniziative volte a potenziare l’organizzazione e il metodo di studio tramite il peer tutoring. Tale iniziativa presenta un notevole interesse perché rivolta a studenti particolarmente esposti al rischio di “disorientamento della matricola” per via della provenienza socio-culturale, per il trasferimento in una città diversa da quella di residenza, per l’allontanamento dalla famiglia. In particolare il peer tutoring si è rivelato molto positivo.

Dall’a.a. 2011/12, è partito anche il primo progetto di tutoraggio di accoglienza e orientamento rivolto alle matricole che ha coinvolto prima alcune facoltà successivamente tutte le Scuole dell’Ateneo attraverso le nuove Unità di Servizio Didattico. I tutor hanno svolto 180/200 ore complessive, per una media di circa 900 contatti con gli studenti per Scuola.