Raccolta differenziata - codice fiscale per sconti tares

2
Bari, 27 febbraio 2014 urp comune.bari.it Il Comune Guida ai servizi OpenData Le Circoscrizioni Dimmi chi sei Un giovane Un anziano Un turista Un'impresa Cerca: Cerca Sei in Home / Notizie Dal 3 marzo codice fiscale per conferire il materiale differenziato e risparmiare sulla Tares Pubblicata il 27 Febbraio 2014 0 0 Chi differenzia ci guadagna. Partirà lunedì 3 marzo il nuovo servizio promosso dall'Amiu e dall'assessorato all'Ambiente per incrementare la quota di raccolta differenziata sul territorio cittadino. Le novità, presentate questa mattina in conferenza stampa dall'assessore all'Ambiente Maria Maugeri, dal presidente e dal direttore di Amiu, Gianfranco Grandaliano e Antonio Di Biase, consistono nella possibilità di utilizzare il codice fiscale al momento del conferimento nei centri di raccolta e di smaltimento Amiu. In questo modo l'operatore, dopo aver pesato i materiali da riciclare, potrà inserire i relativi dati on line specificando la tipologia e la quantità del conferimento. Ogni famiglia, dunque, avrà la possibilità di verificare direttamente sul sito web dell'Amiu le informazioni su quanto differenziato durante l'anno. Ciò consentirà all'Amiu di informatizzare i dati sulla raccolta differenziata effettuata dai cittadini, che a loro volta potranno accumulare dei punti da utilizzare per ottenere il 30% di sconto sulla parte variabile della Tares - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (nel caso in cui ogni famiglia conferisca 550 kg di materiale differenziato all'anno) o, in alternativa, da spendere come buoni spesa nei centri Ipercoop. "Si tratta di una novità importante - ha dichiarato l'assessore Maugeri - perché consentirà ai cittadini di avere un ritorno economico, in modo semplice e concreto, rispetto a un comportamento virtuoso. Stiamo cercando di invogliare tutti a fare la raccolta differenziata, che in questo modo potrà servire anche per dare un po' di sollievo soprattutto alle famiglie numerose". "L'iniziativa che presentiamo oggi - ha sottolineato il presidente Grandaliano - non è altro che l'estensione di un'operazione avviata nel 2012, grazie alla quale abbiamo distribuito 46.000 euro di buoni spesa. Quindi, alla luce del regolamento Tares, abbiamo introdotto un metodo nuovo per far sì che i cittadini possano usufruire degli sconti sul tributo comunale e, allo stesso tempo, per fare in modo che Pagina 1 di 2 Comune di Bari - Notizie 27/02/2014 http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/bari/novitaPortale/notizie?idn=9568

Transcript of Raccolta differenziata - codice fiscale per sconti tares

Page 1: Raccolta differenziata - codice fiscale per sconti tares

Bari, 27 febbraio 2014

urp comune.bari.it

Il ComuneGuida ai serviziOpenDataLe CircoscrizioniDimmi chi seiUn giovaneUn anzianoUn turistaUn'impresa

Cerca:Cerca

Sei in Home / Notizie

Dal 3 marzo codice fiscale per conferire il materialedifferenziato e risparmiare sulla TaresPubblicata il 27 Febbraio 20140 0

Chi differenzia ci guadagna. Partirà lunedì 3 marzo il nuovoservizio promosso dall'Amiu e dall'assessorato all'Ambienteper incrementare la quota di raccolta differenziata sulterritorio cittadino. Le novità, presentate questa mattina inconferenza stampa dall'assessore all'Ambiente MariaMaugeri, dal presidente e dal direttore di Amiu, GianfrancoGrandaliano e Antonio Di Biase, consistono nella possibilitàdi utilizzare il codice fiscale al momento del conferimentonei centri di raccolta e di smaltimento Amiu. In questo modol'operatore, dopo aver pesato i materiali da riciclare, potràinserire i relativi dati on line specificando la tipologia e laquantità del conferimento. Ogni famiglia, dunque, avrà la

possibilità di verificare direttamente sul sito web dell'Amiu le informazioni su quanto differenziato durantel'anno. Ciò consentirà all'Amiu di informatizzare i dati sulla raccolta differenziata effettuata dai cittadini,che a loro volta potranno accumulare dei punti da utilizzare per ottenere il 30% di sconto sulla partevariabile della Tares - Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (nel caso in cui ogni famiglia conferisca 550kg di materiale differenziato all'anno) o, in alternativa, da spendere come buoni spesa nei centri Ipercoop."Si tratta di una novità importante - ha dichiarato l'assessore Maugeri - perché consentirà ai cittadini diavere un ritorno economico, in modo semplice e concreto, rispetto a un comportamento virtuoso. Stiamocercando di invogliare tutti a fare la raccolta differenziata, che in questo modo potrà servire anche perdare un po' di sollievo soprattutto alle famiglie numerose"."L'iniziativa che presentiamo oggi - ha sottolineato il presidente Grandaliano - non è altro che l'estensionedi un'operazione avviata nel 2012, grazie alla quale abbiamo distribuito 46.000 euro di buoni spesa.Quindi, alla luce del regolamento Tares, abbiamo introdotto un metodo nuovo per far sì che i cittadinipossano usufruire degli sconti sul tributo comunale e, allo stesso tempo, per fare in modo che

Pagina 1 di 2Comune di Bari - Notizie

27/02/2014http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/bari/novitaPortale/notizie?idn=9568

Page 2: Raccolta differenziata - codice fiscale per sconti tares

l'amministrazione comunale controlli direttamente la veridicità dei dati per famiglia".I cittadini potranno avvalersi anche delle isole ecologiche mobili. "Così anche i residenti dei quartieriperiferici - ha continuato Grandaliano - potranno accedere facilmente a questi benefici. Inoltre stiamo perimplementare il servizio con l'apertura dei centri di raccolta anche nelle ore pomeridiane"."Ai cittadini - ha concluso Di Biase - chiediamo di avere un po' di pazienza durante la prima fase diregistrazione al servizio. È bene specificare che la tipologia unica di materiale da differenziare, adesempio carta e cartone, potrà essere conferita una sola volta al giorno: abbiamo pensato che in questomodo possiamo dissuadere qualche furbetto". Dopo ogni conferimento i cittadini riceveranno una mail chenotificherà quanto differenziato.Di seguito il programma settimanale delle isole ecologiche mobili (servizio attivo dalle ore 8 alle 12):- lunedì Via della Felicità (deposito di S. Pio)- martedì Via Caravella angolo via dei Narcisi (Catino)- mercoledì Piazza Roma (S. Spirito)- giovedì Piazzetta c/o l Circoscrizione (Palese)- venerdì S. Rita (nei pressi della chiesa di S. Rita)- sabato Piazza della Torre (Torre a Mare).

home| contatticredits|note legali

Info: urp comune.bari.itPec: archiviogenerale.comunebari pec.rupar.puglia.it

Pec: tributi.comunebari pec.rupar.puglia.itStato civile: statocivile.comunebari pec.rupar.puglia.it

Sportello unico delle attività produttive: suap.comunebari pec.rupar.puglia.itAnagrafe: anagrafe.comunebari pec.rupar.puglia.it

Contratti e Appalti: contrattiappalti.comunebari pec.rupar.puglia.itComune di Bari

Palazzo di Citta | Corso Vittorio Emanuele II, 84 | 70122 Bari | ItalyNumero verde URP - Ufficio Relazioni con il Cittadino: 800-018291

Centralino. +39.080.577.11.11CF: 80015010723 - P.IVA: 00268080728

Testata Giornalistica Comune di BariAut. Tribunale di Bari n. 1454 del 16 marzo 2000 Direttore responsabile: Concita Turi

Pagina 2 di 2Comune di Bari - Notizie

27/02/2014http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/bari/novitaPortale/notizie?idn=9568