Quotidiano locale

1
ANNO I - N° 47 SABATO 9 AGOSTO 2008 DISTRIBUZIONE GRATUITA Scherzando, scherzando, la ditta Europea92, guidata da Marciano Ricci, da due anni con le sue strut- ture, soltanto in Molise,m riesce a dare lavoro a oltre 300 famiglie. Oggi, ad Agnone, Ricci si è superato. Infatti, questa sera, nel paese alto molisano, prende il via una nuova esperienza imprenditoriale, che anche questa volta, si muove nel settore alberghiero. I fatti dicono che Mar- ciano è uomo aperto all’imprenditoria. Oltre ad essere, aperto, naturalmente, ha delle grosse capacità che lo hanno portato a grandi vittorie, come quella editoriale che da diverso tempo lo vede protagonista con la testata “Primo Piano”, con “Teleregione” e, ultima in ordine cronologico, con Radio Holliwood. A Marciano vanno i nostri complimenti e i più sentiti auguri per la nuova esperienza che si appresta a vivere insieme con le due foglie Mirella e Sabrina. In bocca al lupo! La recente crisi alla Provincia di Campo- basso, risoltasi con la sconfitta dei dissi- denti con a capo An- namaria Macchiarola, sembra non aver per niente scalfito la su- scettibilità del primo cittadino di Campobasso, tale Giuseppe Di Fabio del Pd. Nessun comuni- cato, nessuna presa di posizione…niente, come non esistesse. Che sia andato in ferie? Se così fosse, allora significa davvero che il Pd è un par- tito in via di liquidazione. www.gazzettadelmolise.com IL TAPIRO DEL GIORNO VA A GIUSEPPE DI FABIO L’OSCAR DEL GIORNO VA A MARCIANO RICCI Ad Agnone nasce una nuova strattura alberghiera Un’altra perla per il Molise: l’apertura de “Il Duca del Sannio” ad Agnone. Un’altra perla firmata Marciano Ricci. L’imprenditore di Roccaravindola che nel corso di questi anni ha continuato a credere ed investire nel suo Molise. Anche se proprio la sua terra non gli ha dato praticamente niente in termini di lavori. Ricordiamo solo per la cronaca che l’im- prenditore roccaravindolese è titolare dell’Europea ’92 grossa impresa a livello, ormai, internazionale. Ma attraverso la ramificazione aziendale con le sue figlie: Mi- rella e Sabrina ha rilevato e rilanciato l’hotel “La Fonte del- l’Astore” di Castelpetroso ed oggi presenta l’altra perla l’hotel “Il Duca del Sannio ad Agnone”, centro benessere, ristorante, pizzeria, sala ricevimento, sala da the. Ma anche investito nei mezzi di comunicazione rilevando Tereleregione, acquistando Radio Hollywood e assorbendo “Le Libertà” trasformandolo in “Primo Piano Molise”. Televisione, radio e giornale che hanno dato vita ad una vera e propria cittadella dell’informa- zione a Campobasso con un occhio ai principali centri della regione. Investimenti da parte di chi crede nella propria terra, è conscio che la forza può venire solo dall’essere presente e radicato nel proprio territorio anche se guardando con forza all’esterno. E’ questa la sfida che pare leggersi nei passi e negli investi- menti fatti che aiutano al processo di crescita occupazionale e di presenza del Molise. Tante volte, giornalisticamente par- lando, ci soffermiamo sulle cose non fatte, sui progetti non at- tuati, su investimenti mandati all’aria. Questa volta ci piace sottolineare questi investimenti mirati e radicati al territorio fatti da Marciano Ricci. La nostra non è piaggeria ma ci piace, invece, porre nella giusta e dovuta attenzione il fatto che un imprenditore, molisano, faccia investimenti sul proprio terri- torio. Li faccia in maniera mirata e conscio che da qui si può ripartire per una nuova fase di sviluppo del Molise. La perla piazzata ad Agnone, in una zona interna, alle prese con lo spopolamento è anche questo un segnale. E’ cercare di dare una speranza ad un territorio in difficoltà. E doppiamente bravo, allora, perché mentre tutti parlano di zone interne Marciano Ricci investe soldi suoi per un’attività in grado di richiamare gente e movimento di persone. Il Molise avrebbe necessità maggiore di figure imprendito- riali come queste tese sicuramente alla crescita delle proprie aziende ma finalizzate allo sviluppo dell’intero territorio. classe imprenditoriale capace di confrontarsi con la classe politica sulle scelte programmatiche e progettuali capaci di rianimare genti e territori per potere sperare ancora in un’azione di sviluppo futuro. Ecco perché abbiamo sottoli- neato questa inaugurazione dell’hotel “Il Duca del Sannio” di Agnone. “Il Duca del Sannio”, la nuova esperienza imprenditoriale di Marciano Ricci La Gazzetta va in vacanza La Gazzetta del Molise va in vacanza. Dopo un anno di in- tenso lavoro ci spettano, del resto, le tante agognate ferie. Nel salutarvi, e nel darvi ap- puntamento al 26 agosto, vi ringraziamo per esserci stati vicini con tanto affetto. Il no- stro successo lo dobbiamo so- prattutto a voi, cari lettori. Sempre grazie a voi abbiamo trovato la forza ed il coraggio per aprrire le porte a nuove esperienze. E’ divenuta con- creta la collaborazione con Molise Net24 e, quindi, con l’amico di sempre Pietro Tondi. Inoltre, siamo fieri di antici- parvi che, da settembre, la Gazzetta sarà anche in Cam- pania con due nuovi free press ad Avellino e Benevento. Nei nostri progetti, inoltre, c’è di giungere anche a Salerno entro il nuovo anno. Non ci avete mai abbandonato, anche qualche collega, non proprio amico, ha sparato a zero su di noi. La nostra forza è la gente che ci segue e ci sostiene in- condizionatamente. Forse per- ché, almeno così pare, riusciamo a dire sempre la ve- rità, anche a muso duro e, alle volte, con metodi non proprio ortodossi. Colgo l’occasione, inoltre, per ringraziare la mia squadra. Una redazione forte che è riuscita a lavorare anche in situazioni non proprio age- voli. Nel ringraziarvi vi diamo appuntamento al 26 agosto quando torneremo a raccon- tavi il nostro ed il vostro Mo- lise. Ignazio Annunziata

description

prima pagina della Gazzetta del Molise

Transcript of Quotidiano locale

Page 1: Quotidiano locale

ANNO I - N° 47 SABATO 9 AGOSTO 2008 DISTRIBUZIONE GRATUITA

Scherzando, scherzando, la dittaEuropea92, guidata da MarcianoRicci, da due anni con le sue strut-ture, soltanto in Molise,m riesce adare lavoro a oltre 300 famiglie.Oggi, ad Agnone, Ricci si è superato.Infatti, questa sera, nel paese altomolisano, prende il via una nuova

esperienza imprenditoriale, che anche questa volta, simuove nel settore alberghiero. I fatti dicono che Mar-ciano è uomo aperto all’imprenditoria. Oltre ad essere,aperto, naturalmente, ha delle grosse capacità che lohanno portato a grandi vittorie, come quella editoriale che da diverso tempo lovede protagonista con la testata “Primo Piano”, con “Teleregione” e, ultima inordine cronologico, con Radio Holliwood. A Marciano vanno i nostri complimentie i più sentiti auguri per la nuova esperienza che si appresta a vivere insieme conle due foglie Mirella e Sabrina. In bocca al lupo!

La recente crisi allaProvincia di Campo-basso, risoltasi con lasconfitta dei dissi-denti con a capo An-namaria Macchiarola,sembra non aver perniente scalfito la su-

scettibilità del primo cittadino di Campobasso,tale Giuseppe Di Fabio del Pd. Nessun comuni-cato, nessuna presa di posizione…niente, comenon esistesse. Che sia andato in ferie? Se cosìfosse, allora significa davvero che il Pd è un par-tito in via di liquidazione.

www.gazzettadelmolise.com

IL TAPIRO DEL GIORNOVA A GIUSEPPE DI FABIO

L’OSCAR DEL GIORNO VA A MARCIANO RICCI

Ad Agnone nasce una nuova strattura alberghiera

Un’altra perla per il Molise: l’apertura de “Il Duca del Sannio”ad Agnone. Un’altra perla firmata Marciano Ricci.L’imprenditore di Roccaravindola che nel corso di questi anniha continuato a credere ed investire nel suo Molise. Anche seproprio la sua terra non gli ha dato praticamente niente intermini di lavori. Ricordiamo solo per la cronaca che l’im-prenditore roccaravindolese è titolare dell’Europea ’92 grossaimpresa a livello, ormai, internazionale. Ma attraverso la ramificazione aziendale con le sue figlie: Mi-rella e Sabrina ha rilevato e rilanciato l’hotel “La Fonte del-l’Astore” di Castelpetroso ed oggi presenta l’altra perla l’hotel“Il Duca del Sannio ad Agnone”, centro benessere, ristorante,pizzeria, sala ricevimento, sala da the. Ma anche investito neimezzi di comunicazione rilevando Tereleregione, acquistandoRadio Hollywood e assorbendo “Le Libertà” trasformandoloin “Primo Piano Molise”. Televisione, radio e giornale che

hanno dato vita ad una vera e propria cittadella dell’informa-zione a Campobasso con un occhio ai principali centri dellaregione. Investimenti da parte di chi crede nella propria terra,è conscio che la forza può venire solo dall’essere presente eradicato nel proprio territorio anche se guardando con forzaall’esterno. E’ questa la sfida che pare leggersi nei passi e negli investi-menti fatti che aiutano al processo di crescita occupazionalee di presenza del Molise. Tante volte, giornalisticamente par-lando, ci soffermiamo sulle cose non fatte, sui progetti non at-tuati, su investimenti mandati all’aria. Questa volta ci piacesottolineare questi investimenti mirati e radicati al territoriofatti da Marciano Ricci. La nostra non è piaggeria ma ci piace,invece, porre nella giusta e dovuta attenzione il fatto che unimprenditore, molisano, faccia investimenti sul proprio terri-torio. Li faccia in maniera mirata e conscio che da qui si può

ripartire per una nuova fase di sviluppo del Molise. La perlapiazzata ad Agnone, in una zona interna, alle prese con lospopolamento è anche questo un segnale. E’ cercare di dareuna speranza ad un territorio in difficoltà. E doppiamente bravo, allora, perché mentre tutti parlano dizone interne Marciano Ricci investe soldi suoi per un’attivitàin grado di richiamare gente e movimento di persone.Il Molise avrebbe necessità maggiore di figure imprendito-

riali come queste tese sicuramente alla crescita delle proprieaziende ma finalizzate allo sviluppo dell’intero territorio. classe imprenditoriale capace di confrontarsi con la classe

politica sulle scelte programmatiche e progettuali capaci dirianimare genti e territori per potere sperare ancora inun’azione di sviluppo futuro. Ecco perché abbiamo sottoli-neato questa inaugurazione dell’hotel “Il Duca del Sannio” diAgnone.

“Il Duca del Sannio”, la nuova esperienza imprenditoriale di Marciano Ricci

La Gazzettava in vacanzaLa Gazzetta del Molise va in

vacanza. Dopo un anno di in-tenso lavoro ci spettano, delresto, le tante agognate ferie.Nel salutarvi, e nel darvi ap-puntamento al 26 agosto, viringraziamo per esserci stativicini con tanto affetto. Il no-stro successo lo dobbiamo so-prattutto a voi, cari lettori.Sempre grazie a voi abbiamotrovato la forza ed il coraggioper aprrire le porte a nuoveesperienze. E’ divenuta con-creta la collaborazione conMolise Net24 e, quindi, conl’amico di sempre Pietro Tondi.Inoltre, siamo fieri di antici-parvi che, da settembre, laGazzetta sarà anche in Cam-pania con due nuovi free pressad Avellino e Benevento. Neinostri progetti, inoltre, c’è digiungere anche a Salernoentro il nuovo anno. Non ciavete mai abbandonato, anchequalche collega, non proprioamico, ha sparato a zero su dinoi. La nostra forza è la genteche ci segue e ci sostiene in-condizionatamente. Forse per-ché, almeno così pare,riusciamo a dire sempre la ve-rità, anche a muso duro e, allevolte, con metodi non proprioortodossi. Colgo l’occasione,inoltre, per ringraziare la miasquadra. Una redazione forteche è riuscita a lavorare anchein situazioni non proprio age-voli. Nel ringraziarvi vi diamoappuntamento al 26 agostoquando torneremo a raccon-tavi il nostro ed il vostro Mo-lise.

Ignazio Annunziata