Quan lo fregz e·l glatz e la neus - lt.unina.it · che va notata, in opposizione all’altro tipo...

36
Lecturae tropatorum 4, 2011 http://www.lt.unina.it/ ISSN 1974-4374 27 ottobre 2011 http://www.lt.unina.it/Beltrami-2011.pdf Pietro G. Beltrami Giraut de Borneil Quan lo fregz e·l glatz e la neus (BdT 242.60) Quan lo fregz e·l glatz e la neus 1 si può dire in sintesi una canzone d’amore ‘alla grande’, in uno stile elevato, marcato da un inconsueto affollamento di similitudini, fra le quali quella del castello assediato si estende in modo altrettanto inconsueto ad un’intera strofa. Sulla scena del ritorno della bella stagione, il personaggio amante canta gli effetti della sovrabbondanza del desiderio amoroso (sobramar): ardito come un leopardo, sfuggente più d’un capriolo o d’un cervo; più animoso del signore di Bordeaux, se la donna accettasse d’averlo come servitore; consolato e reso audace dalla contemplazione dell’anello che la donna gli ha donato, ma sperduto come una nave nella tempesta; simile, nel tumulto della passione che lo distrugge, ad un castello assediato ridotto alla resa; debole come un agnello di fronte ad un orso, fragile come una canna, se la donna non cambia radicalmente il suo atteggiamento. Tutto ciò, con il connettivo di ben noti luoghi comuni del discorso amoroso trobadorico (la promessa della segretezza, la condizione di servo feudale della domina cui l’amante aspira, l’appello ad Amore che guida i veri amanti), è risolto in un ritmo discorsivo incalzante, a cascata, che si arresta solo nell’invocazione finale ad Amore. Venendo dalla lettura di Ben cove, pus ja bayssa·l ram (BdT 242.25), ma anche da quella di numerose altre poesie caratteristiche di Giraut de Borneil, colpisce per prima cosa l’attenzione il fatto che il 1 Questa lettura è in serie con quella di Ben cove, pus ja bayssa·l ram (BdT 242.25), in Lecturae tropatorum, 2, 2009. Ringrazio Gerardo Larghi dei suoi ge- nerosi consigli in materia storica, e Paolo Squillacioti della sua lettura e delle sue osservazioni.

Transcript of Quan lo fregz e·l glatz e la neus - lt.unina.it · che va notata, in opposizione all’altro tipo...

Lecturae tropatorum 4, 2011 http://www.lt.unina.it/ – ISSN 1974-4374 27 ottobre 2011 http://www.lt.unina.it/Beltrami-2011.pdf

Pietro G. Beltrami

Giraut de Borneil

Quan lo fregz e·l glatz e la neus

(BdT 242.60)

Quan lo fregz e·l glatz e la neus1 si può dire in sintesi una canzone

d’amore ‘alla grande’, in uno stile elevato, marcato da un inconsueto

affollamento di similitudini, fra le quali quella del castello assediato si

estende in modo altrettanto inconsueto ad un’intera strofa. Sulla scena

del ritorno della bella stagione, il personaggio amante canta gli effetti

della sovrabbondanza del desiderio amoroso (sobramar): ardito come

un leopardo, sfuggente più d’un capriolo o d’un cervo; più animoso del

signore di Bordeaux, se la donna accettasse d’averlo come servitore;

consolato e reso audace dalla contemplazione dell’anello che la donna

gli ha donato, ma sperduto come una nave nella tempesta; simile, nel

tumulto della passione che lo distrugge, ad un castello assediato ridotto

alla resa; debole come un agnello di fronte ad un orso, fragile come

una canna, se la donna non cambia radicalmente il suo atteggiamento.

Tutto ciò, con il connettivo di ben noti luoghi comuni del discorso

amoroso trobadorico (la promessa della segretezza, la condizione di

servo feudale della domina cui l’amante aspira, l’appello ad Amore

che guida i veri amanti), è risolto in un ritmo discorsivo incalzante, a

cascata, che si arresta solo nell’invocazione finale ad Amore.

Venendo dalla lettura di Ben cove, pus ja bayssa·l ram (BdT

242.25), ma anche da quella di numerose altre poesie caratteristiche di

Giraut de Borneil, colpisce per prima cosa l’attenzione il fatto che il

1 Questa lettura è in serie con quella di Ben cove, pus ja bayssa·l ram (BdT

242.25), in Lecturae tropatorum, 2, 2009. Ringrazio Gerardo Larghi dei suoi ge-

nerosi consigli in materia storica, e Paolo Squillacioti della sua lettura e delle sue

osservazioni.

2 Lecturae tropatorum 4, 2011

discorso è rigorosamente pronunciato dal personaggio amante. Fino ad

una strofa finale tramandata monca solo da alcuni manoscritti, della

quale non si arriva a dimostrare in modo conclusivo né che sia au-

tentica né che sia posticcia, non c’è nessuna intrusione esplicita dell’io

del poeta, quello che si esprime come autore del canto, dicendone la

ragione o affermandone la qualità o il valore. L’avvento della bella sta-

gione, tipico luogo comune dell’esordio soprattutto fra i trovatori del

secolo XII, è presentato come l’origine del soprassalto di vitalità da cui

si sente preso l’amante, non come la ragione e lo sfondo del canto, e la

poesia parla di come questa vitalità si ridesti per infrangersi sulla dif-

ficoltà del rapporto amoroso, senza alcun gioco fra la persona reale del

poeta, che dice di se stesso sollecitando l’approvazione e l’ammirazione

del pubblico, e il personaggio dell’amante, che mette in scena una

possibilità del rapporto amoroso, con cui il pubblico si può identificare.

Dunque una poesia che si risolve interamente nella rappresentazione

dei sentimenti del personaggio amante, accostandosi piuttosto alla di-

mensione teatrale che a quella della poesia lirica soggettiva. Che di

quest’ultima non si tratti, non almeno e ovviamente nel senso della

poesia moderna, risulta evidente anche solo dal fatto che il nostro

poeta è un professionista, autore di belle canzoni intese a far entrare in

risonanza i sentimenti degli ascoltatori e non i suoi. Se questa è poesia

soggettiva, è tale in quanto espressione di un soggetto che non è la

persona biografica dell’autore, ma un tipo, precisamente il tipo umano

idealizzato che è piaciuto mettere continuamente in scena nell’intratte-

nimento delle corti provenzali e francesi del XII e del XIII secolo. Il

che non toglie nulla alla verità della poesia, che, quando c’è, è nella

capacità di esprimere possibilità dell’animo umano, e non nella corri-

spondenza con aneddoti di quello che con parole da burocrate scolasti-

co si direbbe oggi il ‘vissuto’ dell’autore.

Pronunciato esclusivamente dall’amante, il discorso di Quan lo

fregz procede in modo lineare, ed è questa una seconda caratteristica

che va notata, in opposizione all’altro tipo frequentemente osservabile

nella canzone trobadorica, in cui il discorso si riavvolge su se stesso di

strofa in strofa, tanto che, altrettanto frequentemente, se l’ordine delle

strofe interne appare perturbato nei manoscritti è difficile decidere

quale sia la successione originale. Nella tradizione del nostro testo uno

scambio di posizione c’è stato, fra le due ultime strofe, ma che l’ordine

corretto sia quello dei soli canzonieri Sga, già preferito da Kolsen, è

Beltrami 242.60 3

evidente (sebbene non a tutti sia parso tale). Nelle prime due strofe il

protagonista parla a se stesso e al suo pubblico; dall’inizio della terza

all’ottavo verso della quinta parla alla domna, con il vocativo all’inizio

di ogni strofa; alla fine della quinta si rivolge con un’ultima invocazione

ad Amore (e tu, fin’Amors...). Il discorso delle prime due strofe è, se

così si può dire, cautamente euforico; l’amorosa baldanza dell’amante

è temperata dal modo ipotetico dell’espressione: se la bella lo accettasse

come pretendente (I), se da lei fosse accolto e tollerato (II)... Il di-

scorso rivolto alla domna vira verso l’espressione del dolore, che la

vista dell’anello donato trasforma in gioia (III, prima parte), ma che di-

vampa subito incontrastabile: come una nave nella tempesta (III, se-

conda parte), come un castello ridotto alla resa (IV), come un agnello

contro un orso e più debole d’una canna (V, prima parte), l’amante è

ridotto a presentare la propria richiesta d’amore in forma di lamento

della propria turbolenta infelicità; di qui l’invocazione finale ad Amore.

Se si legge la poesia tenendo accanto il bel libro di Oriana Scar-

pati sulle comparazioni,2 si noterà subito che nell’ultima serie, quella

del discorso disforico, ha un precedente in contesto amoroso solo l’im-

magine della nave, in Bernart de Ventadorn, con trattamento molto più

sintetico, «c’atressi·m ten en balansa / com la naus en l’onda»,3 mentre

il castello, l’agnello opposto all’orso e la canna fanno qui la loro prima

o unica comparsa nel discorso amoroso. Parlando di poeti non remoti

(tanto più che la data della nostra poesia resterà necessariamente in-

certa, nonostante qualche ipotesi che sarà interessante avanzare), un

orso si trova anche in Peire Vidal, ma per dire che il poeta è più ardito

dei vili quanto un orso lo è più d’un bue;4 e in Rigaut de Berbezilh, ma

in un’immagine da bestiario: l’amante non è come l’orso che ingrassa

2 Oriana Scarpati, Retorica del trobar. Le comparazioni nella lirica occitana,

Roma 2008. 3 Tant ai mo cor ple de joya (BdT 70.44, vv. 39-40), ‘che così mi tiene in bi-

lico come la nave sull’onda’. 4 Peire Vidal, Dieus en sia grazitz: «Qu’aissi cum es arditz / leos plus que

cabritz / et ors que buous cornutz / e lops que bocs barbutz, / ai ieu mais

d’ardimen / que tuit li recrezen» (BdT 364.17, vv. 78-83), trad. di Antonella Mar-

torano in Rialto: «Perché così come il leone è più ardito del capretto e l’orso più

del bue cornuto e il lupo più del caprone barbuto, ho io più ardimento di tutte le

persone vili».

4 Lecturae tropatorum 4, 2011

e sta meglio quanto più lo si batte.5 Anche il cervo della prima strofa è

presentato nello stesso Rigaut6 e in Aimeric de Peguilhan

7 in immagini

da bestiario, non nella comparazione diretta fra l’animale ‘vivo’ e lo

stato psicologico del poeta, come invece il capriolo in Raimbaut d’Au-

renga,8 di cui il poeta si dice più ‘leggero’ per la gioia, come anche di

uno scoiattolo: l’idea è molto simile a quella della nostra prima strofa,

ma parlare di un’allusione diretta mi sembrerebbe eccessivo, sebbene

il percorso poetico di Giraut si sia accostato molto da vicino, per il

primo tratto, a quello di Raimbaut. Unico in una comparazione amorosa

è lo stornello (tutt’altra cosa, ovviamente, è quello di Marcabruno),9

mentre il leopardo si affaccia nella poesia già (probabilmente) prima

con Guillem de Berguedà, ma in un sirventese di «attacco personale a

sfondo politico-feudale contro Pere de Berga».10

Tutto ciò per dire che

non solo è originale, o almeno insolito, l’accumulo di tante similitudini

nella stessa poesia, ma anche le immagini non sono affatto banali, ad

onta della naturalezza con la quale si susseguono, e ciò non è contrad-

detto dal fatto che quella della rosa, per esprimere la bellezza della

donna, è quanto di più scontato si possa immaginare nella poesia non

5 Rigaut de Berbezilh, Atressi con l’orifanz: «qu’eu non sui ges de la maine-

ra d’ors, / que qui be·l bat ni·l te vil ses merce / el engrassa e meillur’e reve»

(BdT 421.2, vv. 20-22), ‘perché io non sono per niente fatto come un orso, che se

lo si batte e lo si tratta male senza pietà ingrassa e migliora e risana’. 6 Rigaut, ibidem: «aissi co·l sers, que, cant a faig son cors, / torna morir al

crit dels cassadors, / aissi torn eu, domn’, en vostra merce» (vv. 52-54), ‘come il

cervo che, quando ha finito di fuggire correndo, torna a morire dove gridano i

cacciatori, così, signora, io torno a rimettermi alla vostra mercè’. 7 Aimeric de Peguilhan, D’avinen sap enganar e trahir: «Aissi co·l sers poi-

gna en si delir, / que·is venz e·is fraing e·is combat per vigor, / o ai ieu faich lonc

temps per ma follor» (BdT 10.18, vv. 25-27), ‘Così come il cervo si getta verso la

propria morte, che si vince e si doma e combatte se stesso vigorosamente, così ho

fatto io a lungo per la mia follia’. 8 Raimbaut d’Aurenga, Ara non siscla ni chanta: «q’esquirols non es, ni ca-

brols, / tan lieus com eu sui, q’el test / m’es la joia q’eu cercava» (BdT 389.12,

vv. 16-18), ‘che non c’è scoiattolo né capriolo tanto leggero quanto me, ora che

ho in mente la gioia che cercavo’. 9 Alludo al ben noto dittico composto da Estornel, cueill ta volada e Ges

l’estornels no·n s’ublida (BdT 293.25 e 293.26), nella prima parte del quale

l’amante chiede ad uno stornello di portare un messaggio all’amata, e nella se-

conda lo stornello, giunto dall’amata, le parla. 10

Così la BEdT; si tratta di Ara mens o Ar el mes que la neu e·l frei (BdT

210.2).

Beltrami 242.60 5

solo trobadorica. Ho lasciato per ultimo il confronto che l’amante fa tra

se stesso e il ‘signore di Bordeaux’, che sarebbe superato per ‘gagliar-

dia’. Il carattere ipotetico dell’enunciazione (se la domna accettasse

l’amante) ne tempera il tono euforico, anticipando discretamente la

svolta della strofa successiva verso il discorso disforico, ma altrettanto

discretamente rende accettabile, anzi encomiastico, dire inferiore al-

l’amante che si mette in scena, ma solo ipoteticamente, il signore posto

come termine massimo di confronto per virtù cortese e cavalleresca.

*

Perché l’amante, per esprimere la vitalità indotta dall’arrivo della

bella stagione, si paragona proprio ad un leopardo? Certamente martz

pone un problema di rima (le rime in artz non sono molto numerose e

dieci sono tante), ma il leupartz, s’è già detto, non è un animale da di-

scorso amoroso, né lo diventa, salvo qualche caso sparso; la citazione

più pertinente è già duecentesca, di Uc de la Bacalaria, Per grazir la

bona estrena, «Amors, yeu saupra genh tendre / e penre ors o laupart /

o per far fort castelh rendre, / mas vas vos non truep nulh’art» (BdT

449.3, vv. 34-37):11

dove l’amante non si paragona a un leopardo, ma

mette insieme nella stessa frase il leopardo e il castello che si arrende

(e può darsi che il poeta avesse in mente la nostra poesia). Una ragione

suggestiva si può trovare nell’araldica del tempo: il leopardo è lo

stesso che il leone passante (rappresentato in orizzontale con le zampe

a terra, la testa a sinistra), e i leoni o leopardi sono presenti nelle armi

dei Plantageneti e, in particolare, di Riccardo Cuor di Leone.12

È Riccardo, infatti, il signore di Bordeaux al quale l’amante si pa-

ragona. Duca d’Aquitania dal 1169 (rese omaggio al re di Francia non

11

‘Amore, io saprei tendere congegni e prendere un orso o un leopardo, o

(saprei farlo) per indurre alla resa un forte castello, ma di fronte a voi non trovo

nessuna risorsa’. Ed. Riquer, Trov., 211 (mss. CR). Riquer stampa o penre, pro-

babilmente per un refuso (e C, e(n) R; e Appel, Prov. Chrest.6, p. 92, da cui Ri-

quer prende il testo, introducendo giustamente la congettura genh per gent C,

ge(n) R che Appel si limita a proporre in apparato). Genh, che traduco ‘conge-

gno’ per rendere l’ambiguità, è nel doppio senso di ‘trappola’ per la caccia e di

‘macchina da guerra’. 12

Cfr. Michel Pastoureau, Traité d’héraldique, Paris 20085, pp. 143-146.

6 Lecturae tropatorum 4, 2011

molto più che undicenne, il 6 gennaio),13

e perciò conte di Bordeaux,14

Riccardo ebbe a che fare con questa contea più dei suoi predecessori,

soprattutto nel periodo precedente la sua ascesa al regno (Enrico II

morì il 6 luglio 1189, Riccardo fu incoronato il 3 settembre).15

Su

questo punto conviene senz’altro leggere la sintesi di Frédéric

Boutoulle, nel suo libro sulla Guascogna bordolese nel XII secolo:16

Les querelles [fra Enrico II e i suoi figli] [...] ont affecté l’exercice du

pouvoir ducal dans notre région de plusieurs manières. D’abord en ame-

nant Henri à renoncer à gouverner directement l’Aquitaine et à laisser le

duché, dès 1169, à Richard. Après 1173, Henri ne réapparut plus en Gas-

cogne bordelaise. Un temps chaperonné par Aliénor qui parcourait avec

lui l’ensemble de ses états pour le faire reconnaître de tous, Richard put

ensuite déployer librement son activisme naturel durant la longue déten-

tion de sa mère (1173-1189). Son implication dans les soulèvements du

baronnage contre Henri II (1173-1174, 1183, 1189) ou contre ses propres

frères (1183) l’ont aussi conduit à quitter le Poitou où se situaient ses ré-

sidences habituelles pour se replier plus au sud. En 1174, répondant en

quelque sorte à Henri II qui avait repris dans sa titulature le titre quelque

peu négligé de comte de Gascogne, Richard s’installa à Bordeaux où il

renouvela les privilèges de Sainte-Croix. En 1186, il y demeura assez

longtemps pour être qualifié par Bertran de Born, non sans ironie, de

“seignor de Bordel”. De même, ses retours en grâce auprès de Henri II

(1174, 1185) lui permirent, sous couvert de pacifier la région et en se re-

tournant contre les barons qui s’étaient opposés au roi, de faire étalage de

sa force: ainsi, en 1176, passa-t-il Noël à Bordeaux avant de fondre sur

Dax et Bayonne.

Se non si ritiene che il riferimento al signore di Bordeaux sia mo-

tivato solo dalla necessità di una rima in èus (sebbene quindici rime in

èus siano davvero tante), ma si ipotizza almeno per ipotesi (certo facil-

13

Alfred Richard, Histoire des comtes de Poitou, 2 voll., Paris 1903, vol. II,

p. 146. Riccardo era nato il 3 settembre 1157: cfr. Frédéric Boutoulle, Le duc et

la société. Pouvoirs et groupes sociaux dans la Gascogne bordelaise au XIIe

siècle (1075-1199), Bordeaux 2007, p. 241. 14

Comes Burdegalensis è fra i titoli usati dal bisnonno Guglielmo IX d’A-

quitania nei suoi atti: cfr. Boutoulle, Le duc et la société, p. 48 e n. 29. 15

Cfr. Lionel Landon, The Itinerary of King Richard I. With Studies on Cer-

tain Matters of Interest Connected with His Reign, London 1935, pp. 1-4. 16

Boutoulle, Le duc et la société, p. 241. Il riferimento a Bertran de Born è a

Qan la novella flors par el vergan (BdT 80.34) e a Molt m’es descendre car col

(BdT 80.28); ed. Gouiran, 21 e 25.

Beltrami 242.60 7

mente revocabile in dubbio) che Riccardo sia chiamato in causa volu-

tamente, e già adombrato nel leopardo, anche la lunga similitudine del

castello assediato può essere collegata ad un intento encomiastico, se si

considera che Riccardo è stato assediante e distruttore di numerosi ca-

stelli. Stando all’esposizione di Richard, la prima impresa di questo

genere degna di nota è la presa di Puy de Castillon, tenuto da Arnaud

de Bouville, assediato e distrutto nel 1175, quando Riccardo, allora in-

torno ai diciott’anni, dopo avere guidato la rivolta dei baroni aquitani

nel 1174, tornò dalla parte del padre e guidò la repressione;17

successi-

vamente, di grande rilievo fu la presa di Taillebourg, giudicato impren-

dibile, contro Geoffroy de Rancon, nel maggio del 1179,18

mentre la

presa di Hautefort avvenne senza grandi fatti d’arme il 6 luglio 1183,

ma ebbe grande divulgazione nella poesia di Bertran de Born.19

Anche

senza cercare un riferimento a un episodio preciso, almeno dal 1175,

se non da prima, quella di espugnatore castelli poteva essere considerata

una caratteristica degna di nota della figura di guerriero di Riccardo.

Insistendo sul carattere ipotetico di un’affermazione del genere, trovo

dunque sostenibile che Quan lo fregz sia stata scritta per Riccardo,

cioè per essere cantata alla sua presenza in una qualche occasione

cortese.

Di una datazione della poesia si deve parlare con ancora maggiore

prudenza. È difficile (sebbene non impossibile, nel mondo delle iper-

boli encomiastiche) che Riccardo signore di Bordeaux, se di lui come

sembrerebbe certo si parla (che la poesia gli sia dedicata o meno),20

sia

17

Richard, Histoire, vol. II, pp. 183-184. 18

Ivi, pp. 197-198. 19

Sulla vicenda, dal punto di vista della rappresentazione poetica da parte di

Bertran de Born, cfr. Pietro G. Beltrami, «Bertran de Born fuori da Altaforte.

Qualche nota su Ges no mi desconort», in Comunicazione e propaganda nei

secoli XII-XIII. Atti del convegno internazionale, Messina, 24-26 maggio 2007, a

cura di Rossana Castano, Fortunata Latella e Tania Sorrenti, Roma 2007, pp.

133-150. 20

Fino alla fine del 1168 la lode potrebbe in teoria essere riferita a Enrico II,

cui il titolo poteva spettare in associazione con Eleonora d’Aquitania. Ciò ci por-

terebbe ad una data veramente molto alta per la carriera di Giraut, che all’inizio

degli anni settanta era sì un poeta rappresentabile come tale nella ‘galleria satiri-

ca’ di Peire d’Alvernhe, ma difficilmente da molto tempo, visto che il suo ultimo

testo databile è del 1199 e che non ci resta nemmeno un suo testo databile con

qualche appiglio concreto alla fine degli anni sessanta.

8 Lecturae tropatorum 4, 2011

definibile per eccellenza galhartz prima della sua partecipazione ai

fatti militari del 1173-1175, dalla parte dei baroni aquitani contro il pa-

dre e poi dalla parte del padre contro di loro. All’estremo opposto, è

più probabile che una citazione come signore di Bordeaux sia anteriore

all’ascesa al trono, cioè all’estate del 1189, non perché un re non possa

essere nominato in poesia da una parte minore del suo dominio,21

ma

perché i rapporti di Riccardo con la Guascogna divennero da allora in

poi più remoti, come spiega Boutoulle.22

Ci sono poi delle ragioni che

suggeriscono (ma senza permettere una dimostrazione stringente) che

Quan lo fregz sia posteriore alla pubblicazione del Chevalier de la

charrete di Chrétien de Troyes, cioè grosso modo (anche in questo

caso con una stima non certa) intorno al 1181, e anteriore a No posc

mudar un chantar non esparga (BdT 80.29) di Bertran de Born, che è

del 1188.

In questo sirventese, l’intera ultima strofa è costruita sull’analogia

fra lo stato infelice dell’amante e una nave nella tempesta (analogia

schizzata più brevemente alla fine della terza strofa di Quan lo fregz),23

e accanto a questa similitudine si trova una scena d’assedio (schizzata

molto più brevemente, questa volta, in No posc mudar, dove si parla

ironicamente di un assedio a Rouen che Filippo Augusto potrebbe o

dovrebbe porre per dimostrare il suo valore).24

Che sia Bertran de Born

21

Un caso rilevante è quello di Arnaut Daniel, che nella tornada di Doutz

braitz e critz dice: «Eu l’agra vist, mas restei per tal obra / qu’al coronar fui del

bon rei d’Estampa» (BdT 29.8, vv. 57-58), «Sarei andato a trovarlo [Fernando II

di León], ma restai per essere all’incoronazione del buon re di Estampes», inten-

dendo con questo Filippo Augusto. 22

Boutoulle, Le duc et la société, p. 241. 23

«Anc naus en mar, quan a perdut sa barja / et a mal temps e vai urtar al

ranc / e cor plus fort qu’una saieta d’arc / e leva en aut e puois aval jos tomba, /

no trais anc pieis, e dirai vos be com, / qu’ieu fatz per lieis que no·m vol retener, /

que no·m mante jorn, terme ni convens, / per que mos jois, qu’era floritz, bisse-

sta» (BdT 80.29, vv. 33-40), ‘mai nave in mare, quando ha perduto la scialuppa e

ha cattivo tempo e va a urtare contro lo scoglio, e corre più forte d’una saetta

dall’arco, e si alza in alto e poi ricade giù, non stette peggio, e vi dirò ben come,

di me per lei che non mi vuole per suo, che non mi mantiene data, termine né pat-

to, per cui la mia gioia, che era fiorita, è in rovina’. 24

«Si·l reis Felips n’agues ars una barja / denan Gisortz, o crebat un estanc,

/ si qu’a Roam entres per forza el parc, / que l’assetges pel puoi e per la comba, /

qu’om no·n pogues traire brieu ses colom...» (BdT 80.29, vv. 25-29), ‘Se il re Fi-

lippo ne avesse arso un covone (avesse fatto almeno questo di tutto ciò che mi-

Beltrami 242.60 9

a tenere presente Giraut piuttosto che viceversa è invece solo un’im-

pressione, ma ragionevole.

Alla Charrete fa pensare la menzione dell’anello salvifico donato

dalla domna. Anche Lancillotto ha un anello donatogli dalla dama-fata

che l’ha cresciuto, guardando il quale (cfr. il v. 30, quan lo remir) può

opporsi vittoriosamente agli incantesimi («don la pierre tel force

avoit / qu’anchantemanz ne le pooit / tenir, puis qu’il l’avoit veüe»,25

2345-47); la prima volta che vi fa ricorso, Lancillotto invoca l’aiuto

della dama: «L’anel met devant sa veüe, / s’esgarde la pierre, et si dit: /

“Dame, dame, se Dex m’aït, / or avroie je grant mestier / que vos me

poïssiez eidier”» (vv. 2348-52).26

Una testimonianza della rapida cir-

colazione della Charrete in ambiente trobadorico è nel sirventese di

Bertran de Born Puois Ventadorns e Conborns ab Segur (BdT 80.33),

che è dell’estate 1182, nel quale Enrico il Giovane è censurato come

«en Charretier qui grepis la charreta» (v. 13), ‘don Carrettiere che ab-

bandona la carretta’.27

Non ci sono però elementi per dire se sia stato

prima Bertran o prima Giraut a citare la Charrete, e non va nemmeno

trascurato che il motivo dell’anello può provenire da altre fonti, non

necessariamente scritte.

Infine, continuando a sollecitare ogni possibile indizio anche oltre

il lecito, si può notare che martz non è ovvio in associazione con pas-

cor (‘tempo pasquale’, ‘primavera’), che di per sé non richiede di es-

sere associato al nome di un mese, e potrebbe essere associato altret-

tanto bene, forse anche meglio, ad abril, come già in Belhs m’es

l’estius di Jaufre Rudel (BdT 262.1).28

Se si pensa ad una Pasqua di

naccia) davanti a Gisors, o rotto un fossato, così da entrare con la forza a Rouen

nel recinto, e da assediarla da sopra e da sotto, che non si potesse mandar fuori un

messaggio senza un colombo...’ Per queste osservazioni mi sono ispirato al col-

loquio di Elisa Guadagnini alla Scuola Normale Superiore del 1998, inedito. 25

‘La cui pietra aveva il potere di far sì che un incantesimo non gli si potes-

se imporre, dopo che l’avesse vista (guardata)’. 26

‘Porta l’anello davanti agli occhi, guarda la pietra e dice: “Signora, signo-

ra, Dio m’aiuti, ora avrei grande bisogno che mi possiate aiutare”’. 27

Cfr. Pietro G. Beltrami, «Variazioni di schema e altre note di metrica pro-

venzale: a proposito di Bertran de Born, Puois Ventadorns e Sel qui camja», Stu-

di mediolatini e volgari, 35, 1989 [1991], pp. 5-42, nota al v. 28

Belhs m’es l’estius e·l temps floritz: «El mes d’abril e de pascor, / can

l’auzel movon lur dous critz, / adoncs vuelh mos chans si’auzitz» (BdT 262.1, vv.

10 Lecturae tropatorum 4, 2011

marzo (pur ribadendo che pascor ha di regola un valore temporale più

generico), si può allora osservare che, dopo l’omaggio di Riccardo

come duca d’Aquitania, e prima della sua incoronazione, la Pasqua

cadde il 24 marzo nel 1174, il 28 nel 1182 e il 29 nel 1187.29

Datare

Quan lo fregz in un’occasione cortese alla presenza di Riccardo alla

fine di marzo 1182 o 1187 diventa dunque una tentazione alla quale si

deve necessariamente resistere, ma non senza qualche fatica.

Perché inseguire indizi, forse illusori, nel tentativo di legare il te-

sto ad un contesto di realtà con cui l’autore ha a che fare? Non certo

per suggerire che Quan lo fregz sia non dico un sirventese per Riccar-

do, che sarebbe veramente troppo, ma una poesia, canzone o vers, in

qualche misura allegorica, che celi sotto la superficie del discorso

amoroso un discorso politico. È questa, invece, una canzone d’amore

esemplare, delle più coerenti, oltre che riuscite, che siano uscite dalla

penna del suo autore; ma anche un testo che lascia intravedere quello

che in altri casi si evince solo dalla tornada, che qui non c’è, cioè il

fatto di essere stato scritto per una qualche occasione specifica, e reale,

per il piacere d’un committente determinato; e, certo, al di là di questa

particolare occasione ulteriormente divulgato e apprezzato. Pur restan-

do indiziario il committente e nel vago l’occasione, non trascurare

questo aspetto è importante per capire, se non a chi, a quale tipo di

destinatario si stia rivolgendo il poeta: a un committente, al pubblico di

un’occasione cortese, non, per esempio, a dei colleghi con cui intavo-

lare una discussione letteraria o una gara d’abilità.

*

La struttura metrica della cobla (risultato di un’attività costruttiva

e combinatoria inesauribile, che non dà luogo a nessun riuso metrico in

più di settanta testi conservati)30

è nettamente bipartita, in una prima

50-52), «Nel mese d’aprile, a primavera, quando gli uccelli mandano i loro dolci

gridi, allora voglio che sia ascoltato il mio canto». 29

E ancora, negli anni del regno di Riccardo, il 25 marzo nel 1190, il 28 nel

1193 e il 29 nel 1198. Cfr. Adriano Cappelli, Cronologia, Cronografia e Calen-

dario Perpetuo dal principio dell’Èra cristiana ai nostri giorni, Milano 1983. 30

L’inventività metrica di Giraut è stata più volte notata, cfr. per es. Jean-

Jacques Salverda de Grave, Observations sur l’art lyrique de Giraut de Borneil,

Amsterdam 1938, p. 89.

Beltrami 242.60 11

parte di cinque versi, quattro ottosillabi a rima incrociata abba seguiti

da un quadrisillabo in rima a, cioè in rima accoppiata con il quarto della

quartina, e una seconda parte di otto versi in quattro distici a rime

baciate, di ottosillabi tranne il terzo, che comincia con un quadrisillabo

(quartultimo verso della cobla). I due quadrisillabi che interrompono la

serie degli ottosillabi guardano dunque per la rima il primo all’indietro,

il secondo in avanti, rispettivamente accorciandone e dilatandone la

cadenza. Volendo invece descrivere la strofa per analogia con la stanza

italiana, da prendere con molta prudenza in assenza di una melodia

conservata, si può identificare la ‘classica’ figura tripartita della stanza

di piedi e sirma, con due piedi ab ab di ottosillabi e sirma con con-

catenatio eseguita col verso breve, a4ccdde4eff. La caratteristica più

notevole della costruzione del nostro testo resta però la quasi totalità di

rime accoppiate, in una serie che lascia fuori solo il primo verso (ri-

mato non col successivo, ma col quarto e il quinto), in distici di otto-

sillabi o di ottosillabo e quadrisillabo o viceversa (una volta ciascuno

per i due casi).

Queste strofe che dopo un inizio di vario tipo corrono fino alla fi-

ne in una serie di rime accoppiate piacciono a Giraut, come un’indagi-

ne tipologica sui suoi tipi metrici farebbe agevolmente vedere.31

Per

apprezzare la forma del nostro testo, conta però soprattutto notare co-

me sulla forma ripetitiva delle rime a coppie, che tenderebbe a produr-

re un discorso che scorre con ritmo costante, si innestino elementi me-

trici e metrico-sintattici (o retorici) che creano un ritmo dinamico, ca-

ratterizzato da una tensione di cui si attende la risoluzione alla fine di

ogni strofa, o, detto diversamente, un discorso incalzante che precipita

verso la fine della strofa per ripartire di slancio dall’inizio della suc-

cessiva. Sono elementi dinamici di natura metrica i due quadrisillabi e,

nell’avvio della strofa, l’ambiguità fra due tipi in cui la forma può es-

sere percepita: una quartina di ottosillabi a rima incrociata ribadita da

31

Trascurando di avventurarsi in varianti, le forme più simili alla nostra dal

punto di vista indicato si trovano in Be m’era beus chantars (BdT 242.20): 13 vv.

come Quan lo fregz, il primo non rimato nella strofa, poi tutte rime accoppiate;

Can creis la frescha folh’el rams (BdT 242.58): 11 vv., rime accoppiate dopo il v.

1 non rimato nella strofa; De chantar / me for’entremes (BdT 242.31): 16 vv., i

primi due, forse da riunire in uno con rima interna, non rimati nella strofa, poi

tutte rime accoppiate); Sol c’Amors me plevis (BdT 242.76): 17 vv., rime accop-

piate, solo il v. 3 rima col distico 11-12).

12 Lecturae tropatorum 4, 2011

un quadrisillabo (con quella che in Italia si dice una rima rinterzata),

oppure un verso seguito da una serie di distici. Decisiva è però la co-

struzione metrico-sintattica, per periodi lunghi che nelle strofe I, II, III

e V vanno a terminare all’ottavo verso, spezzando il distico in ers, dal

secondo verso del quale il discorso riparte (è quella che è stata definita

come una figura dinamica del discorso narrativo in ottosillabi a rima

accoppiata, con il nome di ‘rottura del distico’):32

I1 Quan lo fregz... I

8 e vils non es cabrols ni cers: I

9 si la bella cui sui

profers...

II1 Tant es sos cors... II

8 qu’eu ja fos sos dominis sers: II

9 e fos appellatz

‘de Bezers’...

III1 Bona domna... III

8 mi tenha dan ni aciers ni fers; III

9 e d’autra part

sui plus despers...

V1 Domn’, aissi... V

8 que no·m fassatz dreg de l’envers. V

9 E tu,

fin’Amors qui·m sofers...

Nella strofa IV manca la rottura del distico 8-9 (vv. 47-48, che in-

vece fanno coppia anche sintatticamente), ma l’arcata del discorso si

allarga da aissi del primo verso fino ad aissi del penultimo, con il quale

la similitudine si conclude sul primo verso dell’ultimo distico, lascian-

do fuori l’invocazione finale, bona domna pros e valens, che riprende

raddoppiandolo il vocativo iniziale di strofa. Questa rottura dell’ultimo

distico si trova, tranne che nella V, in tutte le altre strofe, in cui il

segmento sintattico che comincia col nono verso ha sempre una pausa

alla fine del dodicesimo. Infine, dopo la prima strofa, in cui a volerlo

cercare c’è solo un accenno di figura di ripetizione, tra fos del

penultimo e sui dell’ultimo verso, in tutte le strofe successive l’av-

vicinarsi alla conclusione del movimento del discorso è marcato negli

ultimi due o tre versi da una figura iterativa, etimologica o meno: celar -

celadamens nella II (vv. 24 e 25), destrecha - destrenh nella III (vv. 38

e 39), clamar - clam nella IV (vv. 50 e 51), capdelar - capdels nella V

(vv. 63 e 64).33

Contrastivamente, questa costruzione ritmica (metrica, sintattica,

retorica) della strofa, e questo procedere incalzante del discorso dall’i-

32

Cfr. in particolare Jean Frappier, «La brisure du couplet dans Érec et

Énide», Romania, 86, 1965, pp. 1-21. 33

Questa figura è andata perduta nella maggior parte dei mss. e nelle edizio-

ni, cfr. la nota al testo.

Beltrami 242.60 13

nizio alla fine di ogni strofa e dall’inizio alla fine del testo, si può ap-

prezzare osservando per es. in Be m’era beus chantars (BdT 242.20,

vv. 1-13), in una struttura ugualmente basata su un seguito di rime

accoppiate che escludono solo il primo verso, uno scandito procedere

argomentativo:

Be m’era beus chantars

e plazia·m deportz,

mas per un vius rics mortz,

don m’es lor vist’ afans,

no·m mou flors ni verjans

ni pratz ni chans noveus.

Tan no fo beus

lo gens tems ni·l pascors,

can avia socors

ab solatz; qu’era mais

me greja·lh pen’ e·l fais,

can vei los filhs joves duchs e senatz

e·l pair del sen del filh estar iratz.34

Il periodare argomentativo di Be m’era beus chantars è al suo po-

sto in una canzone moraleggiante, quale questa è, e l’argomentazione è

una delle forme caratteristiche del discorso di Giraut in tutti i generi.

Ma tornando indietro da questo confronto cercato per ragioni di forma

metrico-sintattica, appare chiara, nei contenuti, una caratteristica di

Quan lo fregz che, invece, nell’opera del nostro poeta è rara. Manca

infatti, per l’appunto, qualsiasi accenno di argomentazione e persino di

sentenziosità (quella sentenziosità che nella poesia dei trovatori può

andare insieme anche con toni appassionati, come nella Lauzeta di

Bernart de Ventadorn, la più famosa, tra i moderni, delle appassionate

trobadoriche: «D’aisso·s fa be femna parer / ma domna, per qu’e·lh o

34

‘Era bello per me il cantare e mi piaceva il divertimento, ma a causa dei

potenti vili e come morti, la cui vista mi dà affanno, non mi commuove fiore né

ramo né prato né canto rinnovato. Il bel tempo e la primavera, quando trovavo

soccorso nel piacere, non furono tanto belli che non mi opprimano ora maggior-

mente la pena e il peso del dolore, quando vedo i figli giovani istruiti e assennati

e il padre essere triste del senno del figlio’.

14 Lecturae tropatorum 4, 2011

retrai, / car no vol so c’om deu voler, / e so c’om li deveda, fai»).35

Dove il poeta va più vicino ad una possibile enunciazione, in sé banale,

di una norma della precettistica poetica cortese, il celar, la sentenza è

del tutto risolta per via di ipotesi in una rappresentazione: sarebbe uno

stolto (o qualunque altra cosa di negativo possa significare ‘essere di

Bézier’) se lo si sentisse parlare di qualcosa di riservato che la donna

gli abbia detto, provocando la sua indignazione.

Lasciato solo sulla scena, senza interventi del poeta (come ho no-

tato all’inizio), il personaggio dell’amante è così privato, nel fluire in-

calzante del suo discorso, anche di tutto ciò che potrebbe attenuare o

relativizzare la rappresentazione della passione amorosa. Tutto ciò fa

di Quan lo fregz una poesia singolare tra quelle di Giraut, forse più

adatta di altre a suscitare l’adesione dei moderni, come suggerisce la

frequenza con cui è stata antologizzata, sebbene manchino, o forse

perché mancano, tutti quegli elementi per cui più facilmente Giraut è

citato: il dibattito sul trobar clus (come nella tenzone con Raimbaut

d’Aurenga),36

la questione della nobiltà (come in quella con Alfonso II

d’Aragona),37

l’esemplarità in un genere minore (la poesia de oppositis

di Un sonet fatz malvatz e bo, l’ambiguità fra alba profana e religiosa

di Reis glorios);38

mentre questa è semplicemente una prova esemplare

(vogliamo dire un capolavoro?) d’un grande professionista della poesia

d’amore.

35

Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover (BdT 70.43, vv. 33-36),

‘in ciò si mostra veramente donna la mia signora, e perciò glielo rimprovero, che

non vuole ciò che si deve volere, e fa ciò che le si vieta’. 36

BdT 389.10a = 242.14. 37

BdT 242.22 = 23.1a. 38

BdT 242.80 e 242. 64.

Beltrami 242.60 15

Giraut de Borneil

Quan lo fregz e·l glatz e la neus

(BdT 242.60)

Mss.: A 22d-23

a, B 14

d-15

b, C 14

a-b, D

a 155

d-156

a, E 55-56, G 69

c-70

b, I

22d, K 11

d-12

a, M 3

a-c, M

h1 32r-v (senza nome d’autore), N 175, Q

1 82

a-d, Q

2

106b-d

, R 84c, S

g 74

v-75

r, T 239, a 25-27; N

2 (solo l’incipit).

Siglo Q1 e Q

2 le due trascrizioni del testo nel canzoniere Q. Tutti i mss.

sono stati collazionati su buone riproduzioni, con l’eccezione di Mh1

, letto

nell’edizione diplomatica di François Zufferey, Recherches linguistiques sur

les chansonniers provençaux, Genève 1987, pp. 345-348 (ed. precedente a

cura di Silvio Pellegrini, «Frammento inedito di canzoniere provenzale», in

Id., Varietà romanze, a cura di Giuseppe E. Sansone, Bari 1977, pp. 143-153).

Il Salut d’amor catalano Destret d’emors mi clam a vos (Paris, Biblio-

théque nationale de France, Esp. 487, cc. 8a-16

c) include una versione rima-

neggiata della strofa IV, segnalata da Stefano Asperti, «Flamenca e dintorni.

Considerazioni sui rapporti fra Occitania e Catalogna nel XIV secolo»,

Cultura neolatina, 45, 1985, pp. 59-103, p. 67, n. 24; ed. online dello stesso

Asperti in Rialc, 0.38: «que, axi con Giraut de Bornil / dits, non sper autres

capdells: / Axi con us frevols castells / assetjats per mals senyors, / con la

pereyra fon la tors / e·l calabres e·ls mangonells / abaten los murs a grans

tropells / e·l guer’es grans vas totes parts / que no y te prou enginy ni arts /

e·ls crits e·ls bruxs son grans e fers, / no y ha don atendon guers / conseyll

mas de merce clamar / cant leys vezon perilar, / axi us clam merce humil-

ments / bona dompna e conexents» (vv. 384-399).

Edizioni: Sämtliche Lieder des Trobadors Giraut de Bornelh, kr. hrsgg.

von Adolf Kolsen, erster Band, Halle 1910, zweiter Band, Halle 1935 (12);

Ruth Verity Sharman, The cansos and sirventes of the Troubadour Giraut de

Borneil: A Critical Edition, Cambridge 1989 (12); Carl Appel, Provenzalische

Chrestomathie, zweite, verbersserte Auflage, Leipzig 19022 (22); Alfredo Ca-

valiere, Cento liriche provenzali, Bologna 1938 (24, testo Appel); Gianfranco

Folena, Vulgares eloquentes. Vite e poesie dei trovatori di Dante, Padova

1961 (15, testo Appel); Marco Boni, Antologia trobadorica, 2 voll., Bologna

1960-62, vol. II, p. 42 (testo Appel); Trovatori di Provenza e d’Italia, a cura

di Gianluigi Toja, Parma 1965, p. 140 (testo Kolsen); Frank R. Hamlin, Peter

T. Ricketts, John Hathaway, Introduction à l’étude de l’ancien provençal,

Genève 1967, p. 31 (testo Kolsen, con modifiche); Raymond Th. Hill - Thomas

G. Bergin, Anthology of the Provençal Troubadours, Yale 19732, p. 68;

Aurelio Roncaglia, Antologia delle letterature medievali d’oc e d’oïl, Milano

19732, p. 338 (testo Kolsen); Martín de Riquer, Los trovadores, 3 voll., Barce-

lona 1975 (82, testo Kolsen, con modifiche); Pierre Bec, Anthologie des trou-

badours, Paris 1979 (30, testo Appel); Frede Jensen, Troubadour Lyrics: A

16 Lecturae tropatorum 4, 2011

Bilingual Anthology, New York 1998, p. 202; Poesie d’amore dei trovatori, a

cura di Dan O. Cepraga e Zeno Verlato, Roma 2007 (27, testo Kolsen, con

modifiche). Si veda anche Kurt Lewent, Zum Text der Lieder des Giraut de

Bornelh, Firenze 1938, pp. 11-13.

Metrica: a8 b8 b8 a8 a4 c8 c8 d8 d8 e4 e8 f8 f8 (Frank 511:1, unicum).

Canzone o vers (senza indicazione esplicita di genere) in cinque coblas di 13

versi, ottosillabi con due quadrisillabi (quinto e decimo), tutti maschili; forse

una sesta cobla, tramandata monca (v. la nota testuale); manca della tornada.

Stesse rime in tutte le strofe (coblas unissonans). Rime: a = èus, b = órs, c =

artz, d = èrs, e = ar, f = ens (per èrs cfr. la nota al v. 9).

Melodia non conservata: in G e in R è presente la rigatura musicale, ma

non sono state inserite le note.

Datazione: molto probabilmente posteriore al 1173, probabilmente ante-

riore al 1189; per qualche ipotesi più mirata cfr. l’Introduzione.

Nota testuale: La tradizione presenta due ordini delle strofe, che differi-

scono per la posizione delle ultime due, reciprocamente invertite. L’ordine di

Sga si impone, perché l’invocazione ad Amore ha carattere evidentemente

conclusivo, e perché non viene così interrotta la consecuzione fra discorso

dell’amante, discorso rivolto alla donna e invocazione ad Amore (entrambi gli

argomenti sono in Kolsen, vol. II, p. 36; Sharman ritiene infondato il se-

condo). L’ordine degli altri manoscritti, sebbene sia da ritenersi, a mio parere,

palesemente errato, non si può di per sé considerare un errore congiuntivo; lo

scambio è almeno poligenetico.

Sga e GQ

1 conservano in più una strofa frammentaria, di 4 versi in S

ga,

di 5 in GQ1; GQ

1 anche una tornada, che però non appartiene a questo testo.

Mh1

conserva solo, senza attribuzione, le strofe I-III, e della V (IV nel suo al-

lestimento) i primi sette versi e due parole dell’ottavo (que jam).

Edizione I II III IV V –

Sga 1 2 3 4 5 6

(4 vv.)

GQ1 1 2 3 5 4 6

(5 vv.) 7

(5 vv.)

ABCDaEIKMNQ

2RT 1 2 3 5 4

Mh1

1 2 3 51-8

Della strofa VII di GQ1 si può escludere che appartenga al nostro testo,

data la diversità delle rime, sebbene la formula sillabica sia appropriata per la

tornada. I due mss. danno un testo sostanzialmente identico fin nella grafia:

Lo segner cui es Aragon

sal Deu si·ll plai, 2

car ves bona donna s’atrai,

e la mia tot eissamens,

car es bela e covinens 5

2 si·ll] sel Q1 3 ves] vos G 4 -ens] -enz G 5 bela, -ens] bella, -enç Q

1

Beltrami 242.60 17

Cioè, con qualche incertezza: ‘Salvi Dio, se gli piace, il signore a cui ap-

partiene l’Aragona, perché si indirizza ad una signora di valore, e (salvi) allo

stesso modo la mia (signora), perché è bella e amabile’ (da notare segner per

l’oggetto e Deu per il soggetto). Oppure tot eissamens potrebbe essere riferito

a bona, intendendo: ‘e la mia signora è di valore allo stesso modo’.

La strofa VI di GQ1 (e anche di S

ga, ma in forma piuttosto diversa) non

può essere una tornada, ma è appropriata, per il metro e per il contenuto, co-

me strofa finale frammentaria. Di nuovo G e Q1 hanno un testo quasi identico,

questa volta anche con un errore in comune, perché il primo verso manca di

una sillaba:

Messager, mos moz noveus (–1)

de chantar porteras en cors 2

a la bella cui nais ricors,

e digaz li q’eu sui plus seus

qe son manteus. 5

1 moz] moç Q1 2 chantar] chantan Q

1 ricors] riccors Q

1 digaz] dirai Q

1

È questo il testo che Sharman stampa in coda alla canzone, ma senza tra-

durlo né commentarlo. Va allora notato che de chantar in questa costruzione

non ha riscontri nella COM2; si può intendere ‘da cantare’, riferito ai moz no-

veus ‘parole nuove’ (il testo della nuova canzone), ma piuttosto ipoteticamen-

te. Per en cors, si potrà dubitare se significhi ‘di persona’ [con l’appoggio di

Raimon de Miraval, A penas sai don m’apreing: «eu en cors volgra vezer / cel

cui port amor coral» (BdT 406.7, vv. 65-66), ‘io vorrei vedere di persona colui

che amo di cuore’ (cioè ‘vorrei essere di persona a vedere’, oppure ‘vorrei

vedere lui in carne e ossa’?), e di Cerveri de Girona, A vos me suy, bona dom-

na, donatz: «Per tal m’esjau qu’en cors ses falimen / remanon lau ses tot blas-

m’avilatz» (BdT 434.2, vv. 7-8), ‘mi rallegro per coloro che di persona senza

colpa rimangono là disonorati senza alcun biasimo’], oppure ‘di corsa’, meno

probabilmente, perché ci si aspetterebbe de cors, ma col possibile appoggio,

nella COM2, di un Cantico della Resurrezione edito da Camille Chabaneau,

Revue des langues romanes, 14, 1878, p. 7: «Las Marias en grand tremor / au

sepulcre venon en cors» (vv. 11-12), ‘Le Marie con grande tremore vengono

al sepolcro di corsa’. Dunque, con qualche dubbio: ‘Messaggero, porterai di

persona / di corsa le mie parole nuove da cantare alla bella a cui nasce la

ricchezza (che è per natura grande e potente), e dille che io sono più suo del

suo mantello’.

A fronte di questo testo, Sga hanno una versione in cui ai primi tre versi

ne corrispondono due, e che perciò non si conforma metricamente a un inizio

di strofa della nostra canzone:

Joglars, ab aqestz sons noveus

ten vai a la bella de cors 2

18 Lecturae tropatorum 4, 2011

e diguas li q’eu soi plus seus

qe sos manteus 4

1 J. ab a.] Joglar ab quetz Sg (–1) 2 ten vai] ten (su ieu espunto) irai a (+1)

3 diguas] digas Sg; q’eu] quieu S

g 4 qe] que S

g

‘Giullare, con questa nuova melodia (lett. con questi nuovi suoni) vattene di

corsa dalla bella, e dille che io sono più suo del suo mantello’.

Kolsen ricostruisce unendo le due versioni, forse non a torto (ma forse

anche con un pizzico di fantasia):

Joglars, ab aquestz sos noveus

t’en vai e·ls portaras de cors

a la bela, cui nais ricors,

e digas li qu’eu sui plus seus

que sos manteus.

‘Giullare, vattene con questa nuova melodia e portala di corsa alla bella, a cui

nasce la ricchezza, e dille che io sono più suo del suo mantello’.

Le ipotesi possibili, su questi versi, sono tre: o si tratta di una tornada ir-

regolare (che per Giraut de Borneil mi sembra del tutto improbabile), o di un

abbozzo di strofa finale, rimasto nella tradizione dagli ‘appunti’ del poeta

(come mi sembra altrettanto improbabile), oppure di uno schizzo buttato giù

da un lettore sul metro della nostra canzone, forse per darle una conclusione,

forse indipendentemente, ma rimasto aggregato al testo in una parte della tra-

dizione. Come si possa aggregare, strada facendo, un testo che non c’entra

niente è dimostrato dalla successiva strofetta di GQ1 riportata sopra. La terza

mi pare dunque l’ipotesi più probabile, ma pur sempre un’ipotesi.

La presenza di questi versi non dimostra necessariamente un antecedente

comune di GQ1S

ga, non certo se fossero autentici, e nemmeno se sono spuri,

data l’ampia possibilità della contaminazione, che agisce verosimilmente per

addizione. Se appartenessero davvero a questa canzone, si potrebbe dire che

G e Q1 li ricevono dalla stessa fonte, per via dell’ipometria del primo verso

(altrimenti la misura metrica del primo verso non sarebbe giudicabile). La forma

dei primi due versi di Sga si può considerare un errore congiuntivo solo se si

parte dall’idea che la forma primitiva sia quella corrispondente alla prima parte

delle strofe sicure. L’ipotesi che la strofetta sia nata come si legge in Sga, ag-

gregata in questi a Quan lo fregz senza adattamenti, e adattata invece nell’an-

tecedente di GQ1 per conformarsi allo schema metrico, è improbabile, ma non

si può escludere a priori. In ogni caso, dopo averli presentati e discussi, mi

pare più ragionevole non stampare questi versi col resto della canzone.

Che la tradizione risalga a un archetipo si può ragionevolmente ipotizza-

re dal v. 48 de selhs/cels de dinz que/qui an granz/gran gers ‘di quelli di den-

Beltrami 242.60 19

tro (degli assediati nel castello) che hanno...’, dove fa problema gers (guers in

Sg), parola della quale è difficile dire anche solo se sia singolare o plurale.

Guers è anche nel Salut catalano citato sopra, dove però sembrerebbe un equi-

valente, più o meno legittimo, di gaire: ‘non c’è niente affatto da cui possano

attendere aiuto altro che invocare mercè’, con un rimaneggiamento (atendon

non ha riscontri nella tradizione diretta) che conferma la difficoltà o erroneità

di gers / guers.

Kolsen lemmatizza ger nel glossario (ma con un punto interrogativo),

dichiarando l’occorrenza un obliquo plurale, perché dà fiducia alla lezione

granz/grans di DaIKEMS

g (e AB), ma è attestato anche gran(t) CNTRGQ

2

(manca in Q1a). La traduzione ‘paura’ («Angst» Kolsen; «peur» Jean-Jacques

Salverda de Grave, Observations sur l’art lyrique de Giraut de Borneil,

Amsterdam 1938, p. 57, con punto interrogativo; «fear» Sharman in nota) è

basata unicamente sul contesto. SW, che non ha altri esempi della parola,

lemmatizza «Ger? oder gers? oder gert?», non traduce, e non ritiene pertinen-

te il rinvio di Appel (nel glossario, anche qui con punto interrogativo) a

Frédéric Mistral, Lou tresor dóu Felibrige, 2 voll., rist. Aix-en-Provence

1979, s.v. gerdo, data per il Rouergue con il significato ‘alarme, peur’, con il

rinvio ad un ‘vieux provençal’ gert, gertz non altrimenti specificato, che mol-

to probabilmente risalirà tacitamente al nostro stesso esempio (probabilmente

attraverso Henri Pascal de Rochegude, Essai d’un glossaire occitanien, Tou-

louse 1819, s.v. gertz, «alarme, frayeur»). In effetti anche nel FEW (22/1, 39b)

la forma è citata solo da Giraut de Borneil, cioè tacitamente dal nostro testo,

fra i materiali di origine sconosciuta (è diversa, per via della e chiusa, ger

citata sotto *WERRA, 17, 567a, ma dal dialetto di Liegi).

È invece perfettamente accettabile, nel senso che non solleverebbe dubbi

in un manoscritto unico, la lezione di B qui ant grans gerriers ‘che hanno

grandi nemici’, cui si affianca A con mals per grans (Appel attribuisce la

lezione gerriers di AB anche a N, ma la lezione di N è chiarissima: «de cels

dins qui an gran gers». L’apparato della sesta edizione della Provenzalische

Chrestomathie, Leipzig 1930, dà invece conto solo delle divergenze rispetto

all’ed. Kolsen). Nulla nella tradizione manoscritta rende però pensabile che

questa lezione sia giunta ad AB direttamente; la spiegazione più ragionevole è

che si tratti di una congettura del loro antecedente. È però un’ottima

congettura, perché g(u)er(r)(i)ers, a partire dalla forma g(er)ers, spiegherebbe

gers con la semplice caduta, nell’archetipo, di un segno di abbreviazione per

er. Fino a prova contraria (sempre possibile), cioè fino a quando non si

spieghi e documenti gers in modo accettabile, ritengo perciò da promuovere

senz’altro a testo guerriers come congettura antica.

Si potrebbe spiegare con una caratteristica dell’archetipo il problema po-

sto dal v. 58, dove la lezione (accettata da Appel) di DaIKNEG (‘la mia vita

sarà più breve’) de las catre partz (‘dalle quattro parti’, cioè ‘totalmente’?), a

cui si accostano de las qarte parç Q2 e plus la catre partz A, ben las catre

partz B, sembra una soluzione banalizzante, e nemmeno perspicua, con in più

20 Lecturae tropatorum 4, 2011

il problema di una rima ripetuta (45 devas totas partz, unanime e inattaccabi-

le), a fronte della difficoltà che si manifesta in un gruppo di lezioni abbastanza

chiaramente legate fra loro, e altrettanto chiaramente tutte corrotte: que del

quinzel quartz C, que dels xv cartz Mh1

, que dels catre cartz R, qe de qatrel

qartz M, qi dels quatrels quartz a.

La soluzione di Sharman, de las catre cartz ‘e la mia vita sarà più breve

di quattro quarti’ («and my life will be shorter by four quarters»), ha come

minimo il difetto di proporre cartz ‘quarti’ femminile. Quella di Kolsen, que

de cartel chartz ‘e la mia vita sarà più breve; perché si riduce di un lasso di

tempo (se...)’ («und mein Leben wird dann kürzer sein; denn um eine Spanne

Zeit verringert es sich») prende, con forzature, cartel (ricostruito) nel senso di

‘misura di tempo’ a partire dal valore attestato di ‘misura di capacità’, e char-

zir ‘ridursi’ dal significato di ‘diventare più caro, di maggior valore, più co-

stoso’ (istruttiva su come si come si formino le tradizioni lessicografiche è la

coppia cartel «span of time» e charzir «to diminish, lessen» senza alcun

commento nel glossario di Hill-Bergin; Hamlin-Hathaway-Ricketts interpre-

tano la lezione di Kolsen «et ma vie sera plus brève que le quart d’un instant»,

e nel glossario danno cartel «instant» e c(h)art «quart», con semplice rinvio

alla nota al verso).

Tutte le soluzioni trascurano che que è parallelo al que subito precedente,

plus frevols (o febles) q’us rauzeus ‘più fragile d’una canna’, e che perciò la

vita dell’amante deve rischiare di essere (er ‘sarà’) ‘più breve’ di qualcosa.

Propongo perciò una congettura euristica, cioè più con l’intento di contribuire

alla ricerca che con l’idea di avere ricostruito davvero l’originale, supponendo

che l’archetipo leggesse que del quint dels quartz ‘(più breve) del quinto dei

quarti’ (del giorno, v. nota al v., cioè di durata nulla), che quint fosse scritto

col numero romano ‘v’, e che questa grafia abbia creato confusione e prodotto

come effetto finale (forse anche con l’intermediazione di glosse) le lezioni di

CRMh1

Ma. Si spiegherebbe meglio, così, almeno la presenza del ‘quindici’

(quinze), in cifre in Mh1

e anche in Sg (de las xv partz), in lettere in Q

1 (de

qinçe qars), e forse anche adombrato nel già citato C (que del quinzel quartz).

Se così è, la parte della tradizione che fa capo a ε di Avalle si manifesterebbe

almeno qui più innovativa.

L’ipotesi di un archetipo serve a scartare quella che tra le varianti si con-

servino tracce di più redazioni originali, ma uno stemma utilizzabile non si

può disegnare, perché le convergenze in errore fra i manoscritti sono molto

modeste:

al v. 50 AB que ia lanon (lanes B), vicino al tipo que aion / aian; al v. 32

ABQ2 ausatz, errore abbastanza insignificante per auzartz;

al v. 50 DaIK que deian, che rende il verso ipometro di una sillaba; al v.

41 DaIK e Q

1 omettono qu’es, rendendo il verso ipometro; al v. 47 D

aIKQ

1 e

Ga gaps per dols;

al v. 59 CRE nosen per negu(n)s;

Beltrami 242.60 21

al v. 14 RMh1

gras per gays (forse nemmeno utilizzabile come errore

congiuntivo, perché in un manoscritto unico sarebbe una lezione intrigante,

sebbene non abbia nessuna possibilità di essere buona); al v. 3 RQ1 reverdis

con il verso ipometro;

al v. 30 MQ2 isneus (rima ripetuta);

al v. 2 TSg retorna, che quasi certamente rende il verso ipermetro (se non

si ammette, come è difficile ammettere, la sinalefe vai e in Sg, fui e T).

Tra non poche lezioni alternative in sé più o meno accettabili si può tut-

tavia giudicare. In particolare, è da ritenere originale la figura etimologica o

altrimenti iterativa, ignorata dagli editori, che si può riconoscere costante alla

fine di ognuna delle strofe II-V: II 24 celar, 25 celadamens; III 38 destrecha,

39 destrenh; IV 50 merce clamar, 51 clam merce; V 63 capdelar, 64 capdels,

che è però conservata integralmente solo da CM. Nella strofa II si sottraggono

ABDIKNGQ1Q

2a, con il tipo privadamens al v. 25, e R, con afar al v. 24

(condiviso dal solo Mh1

, che al v. 25 ha privadamentz); nella strofa III fanno

eccezione solo Sga (con una lezione molto seducente, tan m’abelis lo pensa-

mens, che però non si può sostenere); nella strofa IV hanno cridar al v. 50,

invece di clamar, ABDIK, e con diversa costruzione a cridar EGNQ1Q

2 (T,

da solo, cridar al v. 50 e cer merçe ‘chiedo mercè’ al v. 51); nella strofa V si

oppone al v. 64 il tipo capteins (o captenh ecc.) di ADIKNEGT, mentre

RSga, che hanno capdels o capdel, al v. 63 hanno de foleyar (de foletar a, che

rimanda alla stessa lezione). Tutte queste varianti sono in sé adiafore, e solo la

serialità del testo dimostra che sono innovazioni da scartare, ma potenzial-

mente poligenetiche e contaminabili. Si noterà tuttavia, raggruppando in serie

i manoscritti che portano le lezioni innovative, che l’unico che oscilla fra due

gruppi è a (che al v. 47 condivide con DaIKGQ

1 un errore certo, gaps per

dols):

ABDIKNGQ1Q

2 + a 25 privadamens

ABDIK T EGNQ1Q

2 50 cridar

ADIKNTEG 64 capteins

63 de foleyar a + RSg

39 abelis a + Sg

Per le altre decisioni testuali prese con criteri interni rinvio al commento.

Dove non ci sono argomenti sufficienti pro o contro, il criterio è di privile-

giare le lezioni che appaiono più diffuse tra i poli noti della tradizione pro-

venzale, ovvero ε e y, e poi, in questa tradizione, Sg e a (che sono spesso vici-

ni, ma di cui non si può veramente dimostrare che siano congiunti). Dove la

lezione alternativa conserva una probabilità non chiaramente inferiore di risa-

lire all’originale la registro come variante in una fascia separata dell’apparato,

che in questa fascia è sempre positivo (ulteriori lezioni divergenti possono es-

sere registrate nel resto dell’apparato). Segnalo con il corsivo la congettura

22 Lecturae tropatorum 4, 2011

dell’antecedente di AB per il v. 48 (in grafia lievemente normalizzata) e la

mia per il v. 58.

Come base formale scelgo C, con alcune normalizzazioni registrate in

apparato, se la lezione è a testo. L’apparato è selettivo, e per lo più non regi-

stra le divergenze grafiche, fonetiche e morfologiche; la forma della lezione

attribuita a più manoscritti è quella del primo della lista. Al di fuori della

fascia delle varanti, l’apparato è di regola negativo, positivo in qualche caso

più notevole.

Beltrami 242.60 23

I Quan lo fregz e·l glatz e la neus

se·n fug e torna la calors,

e reverdezis lo pascors,

e aug las voutas dels auzeus, 4

m’es aitan beus

lo dous temps a l’issen de martz

que plus sui salhens que leupartz

e vils non es cabrols ni cers: 8

si la bella cui sui profers

me vol onrar

d’aitan que·m denhes suffertar

que ieu fos sos fis entendens,

sobre totz sui rics e manens. 13

1 Quan] Qanc Q2; fregz] freg RM

h1Q

1Q

2; la neus] las neus R, la neu T 2

fug] fuion B, uan R, uai Sga; torna la] tornail B; se·n fug e torna la] sen fui

(uai Sg) e retorna la (+1?) TS

g; torna] renja a; calors] colors M

h1 3 reverde-

zis] reuerdeja C, reuerdeisis Da, reuerzerdis I, reuezerdis K, reuerdis (–1)

RQ1 4 voutas] notas RS

g, nautas Q

1; auzeus] auzels D

aIETM

h1, auçeu N,

auzel Q2 5 beus] leus B, doutç T, deus Q

2, beus corretto in belts a 6 dous]

dos C, om. T (–1); issen] eissen G, ixent Mh1

, isen Q1, issent corretto in

ussent a; issir] eisir T, ensir Q2 7 sui salhens] salhens sui CM

h1, son ieu

sailens (+1) T, ferisson R; salhens] faillenz a; que leupartz] qeu l. G; salhens]

sallezis (+1) Q1 8 e vils non es] e uis no er T, e uils plus que CB, pus vils

non (–1) Mh1

, e qe non es M, e cor mais que Sg, es plus leo qe (+1) Q

2, emseg

niais qe a 9 cui] quim R, cui me (+1) T; profers] profes Mh1

10-11 me

uolges de tant onrar (+3) / cum degnes sofertar (–2) T 10 mi] anc a; onrar]

honrar C 11 que·m] quill Sg; denhes] degues E, deigne corretto in deigres a,

uolgues G, vuylle Mh1

12 que eu fos] queu fos Da, qeo fos Q

2, quez eu fos

NG, quieu sos Sg, que fos (–1) T (Q

1 di difficile lettura: qu... fos); quieu sia

RM] que sia Mh1

, quen sia a; fis] fin T; fis entendens] fin entenden Q2 13

totz] tuit G; sui rics e] fora plus DaIK, soi ieu ric e (+1) T, seri en Q

2; e

manens] e iauzentz M, enianenz corretto in entanenz a

I. Quando il freddo e il ghiaccio e la neve se ne fuggono via e ritorna il

caldo, e rinverdisce la primavera, e odo le volte degli uccelli, è tanto bello per

me il dolce tempo all’uscita di marzo che sono più scattante d’un leopardo e

sfuggente come non è un capriolo o un cervo: se la bella a cui mi sono offerto

mi vuole onorare di tanto, che si degnasse di sopportare che io fossi il suo

fedele pretendente, sono grande e ricco al di sopra di tutti.

24 Lecturae tropatorum 4, 2011

II Tant es sos cors gays et isneus

e complitz de bellas colors,

qu’anc de rozer no nasquet flors

plus fresca, ni d’autres brondeus, 17

ni anc Bordeus

non ac senhor fos plus galhartz

de me, s’ieu era coutz ni partz,

qu’eu ja fos sos dominis sers; 21

e fos apellatz ‘de Bezers’,

quan ja parlar

m’auzira om de nulh celar

qu’ela·m disses celadamens,

don s’azires lo sieus cors gens. 26

14 es] a Sg; gays] gras RM

h1, gas T; isneus] irneus C, isnels T, isnel Q

2 15 e

complitz] e complit Q1, complitz e S

g, complida D

aIK 16 rozer (roser,

rozier, rosier)] roseir N, roziers DaIKGQ

1, roseus S

ga, rosell T 17 fresca]

bella C; plus fresca ni] tan fresca (franscas Q1) ni TQ

1, aitan fresca IK;

d’autres] dautre R; de nuills] de nul G, de muls Q2; brondeus] brandeus R,

brondels AT 18 Bordeus] bordolls T 19-20 fos plus... de me] tant fos...

cum ieu ABNEQ2, fos pus... com yeu R, plus fos... con ieu M; fos plus

galhartz de me] fos gailias com eu T 19 non ac] ni anc a; senhor] senyors

Mh1

, galhartz] auzartz C 20 s’ieu era coutz ni partz (si nera Sg, se nera M

h1,

couz IK, si era cotz M) CRMh1

MSg] si mera cols ni parç Q

1, si mera tolt nim

parç G, si ia macuoill nim partz (sil B) AB, sem <acoil ni> parz (integrazione

marginale) (–1) D, se mi racols une pars T, si man colt ni patztz (–1) N, si nai

acort ni partz E, si ma cort ni parç (–1) Q2, si ner couitz ni partz a 21 queu ia

fos NQ1Q

2M

h1] que ja fos IKG, qui ia fos D

a, sieu ia fos CME, sien ia fos R,

tant que fos Sga, et fos (–1) T, qieu sia AB; dominis] domjni M

h1,

domenguers E; dominis sers] domin ser con segno di abbreviazione su -n T,

dominiser Q1, ammisers Q

2 22 Bezers] beses M

h1, lezers a 23 quan] si

TMh1

24 m’auzira om (hom C) CE] mauziria hom BM, mauçiri on Na,

mauseri om T, mauzirom (–1) Sg, mauderi hom D

aIK, maudiri on GQ

1,

mauziriatz R, moissom (–1) Q2, maucia hom M

h1; nulh] lonc S

g; celar] afar

RMh1

25 qu’ela·m] qel iam Q2; celadamens CRMETS

g] priuadamens AB

DaIKNM

h1GQ

1Q

2a 26 s’azires] senynors M

h1; sieus] sieu ETRM

h1Q

1Q

2;

cors] cor TQ2

II. Tanto è la sua persona gaia e svelta e resa perfetta da bei colori, che

mai da un rosaio nacque un fiore più fresco, né da altri cespugli, né mai

Bordeaux ebbe un signore che fosse più gagliardo di me, se (solo) fossi ac-

colto e tollerato, cosicché fossi una buona volta suo servo dominico; e sarei

detto ‘di Béziers’, se mai mi si sentisse parlare di qualche cosa da celarsi che

lei mi dicesse in confidenza, per cui si adirasse la sua nobile persona.

Beltrami 242.60 25

III Bona domna, lo vostr’aneus,

que·m dones, mi fai tal secors

que·n lui refranhi mas dolors

quan lo remir, e·n torn plus leus 30

q’us estorneus,

e sui per lui aissi auzartz

que non tem que lansa ni dartz

mi tenha dan ni aciers ni fers; 34

e d’autra part sui plus despers

per sobramar

que naus quan vai torban per mar

destrecha d’ondas e de vens,

tan me destrenh lo pessamens. 39

27 Bona] Bella DaIK; domna] dona C; aneus] anells T 28 que·m] que R;

dones... tal DaGIKQ

1] dones... gent CRM

h1S

g, dones... gran aM, detz... tant

de ABNEQ2, donetç... tan de (+1) T; secors] socors BKTQ

1 29 que·n lui] ce

los T; refranhi] refranhe C, se refraigni (+1) Da, se refraing IK, refrainh (–1)

SgT, refren corretto in refrain a; mas] ma D

aIK, mal corretto in mas granz a

30 quan lo remir] quan lo mir CRM, e quan lo remir ( remis Sg) aS

g; e·n] e

ABN, em Q1, om. Q

2S

ga; leus] yrneus C, isneus MQ

2, reneus R; e ca lo remir

me torn eu plus leu (+2) T 31 q’us], cun T, d’us Mh1

, dun R; estorneus]

estornelç T 32 lui] lieys CE, vos RMh1

Sga; e sui per lui aissi] e sui aissi per

lui M; auzartz] ausatz ABQ2, assarz D

aIK; e daltra partç son ieu si asartz

[+1?] T 33 que] queu a; non] nous B, nons Da; lansa] lannças M

h1; dartz]

dard Q2; lansa ni dartz] om. T (-4) 34 dan] + e (+1) M; aciers] acier C, auer

E, azar Q2; ni aciers] nacers M, nassiers S

g, negus (preceduto da ni

nell’interlineo) a 35 despers] dispers DaIKR, despertz S

g, espers a, despres

Mh1

36 sobramar] sobre amar C 37 que naus] que nau Mh1

, de naus I, com

nau T; quan vai] quan va Mh1

Q1Q

2, que uai D

aIK, ce ua T; torban] turban

CT, torbar Q1, co(m)ban Q

2, troblan corretto in noblan a 38 destrecha]

destrechas Q1, destret (–1) T; d’ondas] donans Q

2 39 tan me destrenh] tan

mabelis Sga

III. Nobile signora, il vostro anello, che mi donaste, mi dà un tale aiuto

che in esso reprimo i miei dolori quando lo contemplo, e ne divento più

leggero d’uno stornello, e grazie ad esso sono così audace che non temo che

lancia né dardo mi faccia del male, né acciaio né ferro; e d’altra parte sono più

sperduto, per la sovrabbondanza dell’amore, di una nave che va pericolando

per mare stretta d’assalto da onde e venti, tanto mi tiene stretto il pensiero

amoroso.

26 Lecturae tropatorum 4, 2011

IV Domna, aissi com us chasteus

qu’es assetjatz per fortz senhors,

quan la peirera franh las tors

e·l calabres e·l manganeus, 43

et es tan greus

la guerra devas totas partz

que non lor ten pro genhs ni artz,

e·l dols e·l critz es grans e fers 47

de selhs dins, que an grans guerriers,

sembla·us ni·us par

que lor ai’ ops merce clamar,

aissi·us clam merce umilmens,

bona domna pros e valens. 52

40-52] om. Mh1

40 Domna] Dompn C; aissi con us freuol casteus (+1) Q1,

aisi com un febles castels (+1) T; com] quom C, col ABNEMG, co Q2;

chasteus] castreus Q2, castels T. 41 qu’es] om. D

aIKQ

1 (–1); assetjatz]

assetgatz C, assentiatz Da, aseiatz S

g, aseiat G, asegiat T, asseraç Q

2; fortz]

fort TQ1 42 quan la peirera D

aIKQ

1a] e la peireira RM, e los peiriers C, qan

las peiras ABENGQ2, e las peiras S

g, las peras T; franh] fraing D

aIKMQ

1 +

T (–1), fraignon ABENGQ2, fondon C, fon R, (peirer’a)bat a, baton S

g 43

e·l... e·l] els... els CESga, el... els G, el... e Q

2; manganeus] mangoneus G,

manganels aT, magneus (–1) N, mangares Q2. 44 et es] celles tan greus; et es

tan greus] el tortoreus Q2 45 devas] dauas Aa, deues S

g, deus (–1) R; es la

gerra des totas parç Q1 46 non lor ten pro] nol ten pro ne (pro marg. D

a)

DaIK, no len ten pro G, no lur ten pro ni (+1) T 47 e·l... e·l] els... els] C, el...

els Sg; dols] gaps D

aIKGQ

1a; els dos el critç e fers T (–2) 48 de selhs dins

(de cels dinz) ABN] de selhs de dins CRMGQ2D

aIKES

g, di cil dedinz (do

corretto in di) a, cil de dins (–1) Q1, aizel dedenç T; que an] que ant CRA,

quez an EIKSg qui an NBMQ

2, (et) qi gan (+1) D

a, quez aun E, qan T, non

aun Q1a; grans guerriers (gerriers) B] mals gerriers A, grant gers CRGQ

2NT,

granz gers DaIKEM, grans guers S

g, uengers Q

1, agers a 49 sembla·us]

semblan C, semblanz TM, semblans a, sembla il Q2; ni·us] mi C, nics N,

nieus R, nous M, nios T, mos Q1, el Q

2 50 que lor ai’ops... clamar (lur MS

g,

a obs a) MSga] quel aja ops... clamar C, quels aia obs... clamar, R qaion ops...

a cridar Q2, que aion... a cridar (quez aian NG, qui aiam Q

2) NEGQ

2, celian...

a cridar T, que deian (–1) ... cridar DaIK, que ia lanon... cridar A, que ia

lanes... cridar B. 51 aissi·us clam] aisi cer T umilmens] humilmens C 52 bona] bella C, an uos bona (+1/2) T; domna] dompna C

IV. Signora, così come un castello che è assediato da potenti signori,

quando demoliscono le torri il lanciapietre e la catapulta e il manganello, ed è

tanto pesante la guerra da tutte le parti che non servono loro a nulla ingegno e

arte, ed è grande e fiero il dolore e il grido di quelli che stanno dentro, che hanno

grandi nemici, che vi sembra e vi pare che sia loro necessario invocare pietà,

così invoco io a voi pietà umilmente, nobile signora d’alta qualità e valore.

Beltrami 242.60 27

V Domna, aissi com us anheus

non a forsa contra un ors

sui ieu, si la vostra valors

no·m val, plus frevols q’us rauzeus, 56

et er plus breus

ma vida que del quint dels quartz,

s’uimai mi pren negus destarz

que no·m fassatz dreg de l’envers. 60

E tu, fin’Amors qui·m sofers,

que deus gardar

los fis amans e capdelar,

sias me capdels e guirens

a ma domna, pos aissi·m vens! 65

53 com] quom C; us] un TMh1

; paucs] pauc TRG; anheus] angnels T 54 ors] cers D

a; a] ac Q

1; contra un] contra dun T 55] om. Q

2; si la] se la

DaTMGQ

1, sella IK; ses las ABS

g, sens la N; vostra] uostras ABS

g; valors]

lauzors C 56 no·m val DaIKERMQ

1S

g] non ual TNa, non ual G, nom uol

C, non ai AB, me fayll Mh1

, vos soi Q1; plus frevols] e plus flacs AB, plus

felobos Q2; q’us] dun D

aIKGRM

h1Q

1 rauzeus] roseus MM

h1, raseus Q

2,

razels T, tozeus a 57-58 ces ma uida plus leu / de las qatre pars T 57 et] ei Q

2; er] es D

aIK, si interl. a 58 ma vida] la mia uida Q

1, maiuda con titulus

sulla prima a a; que del quint dels quartz] que del quinzel quartz C, que dels xv cartz M

h1, de qinçe qars Q

1, de las xv partz S

g, que dels catre cartz R, qe de

qatrel qartz M, qi (corretto su qe) dels quatrels quartz a, de las catre partz D

aIKNEG, de las qarte parç Q

2, plus las catre partz A, ben las catre partz B

59 s’uimai mi pren negus] per merceis res nous en M, sim ve de vostr’amor M

h1; s’uimai] se mais Q

2; mi] men T, non D

aIK; pren] prendes (+1) Q

2;

negus] negun Q1, nengun T, nosen (no sen?) CRE; destartz] estars a,

illeggibile in Q1 60 (tranne que jam)-65 om. M

h1 60 que nom] que iam

BMh1

, quem (–1) E, que non IK, que non NQ, que no R; fassatz ABD

aNTGQ

2a] façat Q

1, fassa ECMS

g, faza IK, far con segno di

abbreviazione R; dreg de l’envers] del dreg enuers C, dreit dels esmers R, dreit de lenu seguito da spazio bianco e s interl. a 61 e] om. E; qui·m BAGQ

2] quin N, quem CD

aIKTS

ga, que R, que zo E, qos M; sofers] sofres

(–1?) Q2, fers (–1) T 62 que] qi a, en D

aIKNQ

1Q

2, e EGT, ia RM; deus

deis a, de T, gardar] garar ASg, gandor Q

2, garat a 63 los] als T; e capdelar]

a chapdellar DaIKNG, de foleyar RS

g, de foletar a 64 sias] siatz CM, sia

Q2; sias me] sam (–1) Q

1; capdels (capdel R) CBMQ

1RS

ga] capteins

ADaIKETNG 65 a] am C, ab MR, de S

ga, om. T (–1); aissim] caissim S

g

V. Signora, così come un agnello non ha la forza di contrastare un orso sono

io, se non mi soccorre il vostro valore, più debole d’un fuscello, e la mia vita sarà

più breve (di quella) del quinto dei quarti (del giorno), se a questo punto mi tocca

un ritardo quale che sia, che non mi facciate diritto ciò che è rovescio. E tu,

Amore puro che mi sostieni, che devi proteggere e guidare i fini amanti, sii mia

guida e mio garante con la mia signora, dal momento che così mi vince!

28 Lecturae tropatorum 4, 2011

Varianti

I.

1 Quan lo fregz e·l glatz CRMh1

MGQ1Q

2ABNET] Can (Pos S

g, Goiz a) lo

glatz el fretz DaIKS

ga 3 reverdezis lo D

aIKMS

ga] reuerdis lo gens (la gen

T, li jen Mh1

, lo genç temps del [+2] Q2) ABNETM

h1GQ

2 6 issen

CGRMh1

MQ1S

ga] issir ABD

aIKNETQ

2 11 denhes D

aIKNTQ

1Q

2] deigne

ABSg, uuelha CRM

h1M 12 que ieu fos IKD

aENGQ

1Q

2S

g] quieu sia

CRMh1

MABa

II.

17 d’autres CRMh1

Sga] de nuills ABD

aIKNETMGQ

1Q

2

III.

32 e CRMh1

MGQ1S

gaT] puois ABD

aIKNEQ

2 33-34 que non tem que... mi

tenha dan CRMh1

MSga] que non (nous B, nons D

a) cuidetz (cugiatç T pense

DaIK)... mespauen ABD

aIKNETGQ

1Q

2 39 tan me destrenh CRM

h1M]

aissim destreing ABDaIKNETGQ

1Q

2

IV.

40 Domna, aissi com us chasteus DaIKS

ga] Domn’, aissi com frevols chasteus

C RMGQ2ABNE 47 grans e ABD

aIKENCRMGQ

1Q

2] aitan (aytan S

g,

aitan corretto su anan a) Sga. 52 pros e valens ABRS

ga] et avinens

CMDaIKNET, en auineç Q

2, e couinens Q

1G

V.

53 Domna, aissi com us anheus (con, aigneus Da) D

aIKM

h1Q

1S

ga] Domn’,

aissi com us paucs anheus CRMGQ2ABNET 56 frevols CM

h1MQ

1S

ga]

febles DaIKNETRG

1. I due incipit, Quan lo fregz e·l glatz e la neus (C) e Can lo glatz e·l

fretz e la neus (Da), sono equivalenti, ma, a voler trovare una differenza, il

primo ha un ordine forse più logico, prima il freddo e poi le sue conseguenze.

2. Se·n fug ‘se ne fugge’, con il consueto singolare in dipendenza di più

soggetti, ognuno dei quali singolare.

3. Reverdezir è anche nell’incipit dello stesso autore, Era, can vei rever-

dezitz (BdT 242.15), e in trovatori antichi: Guglielmo IX, Pos vezem: «Pos

vezem de novel florir / pratz, e vergiers reverdezir» (BdT 183.11, vv. 1-2),

‘poiché vediamo novellamente fiorire prati e giardini rinverdire’; Cercamon,

Ab lo pascor m’es bel q’eu chant: «e son reverdezit li glai» (BdT 112.1a, v. 4),

‘e sono rinverditi i gladioli’; Id., Ab lo temps: «Ab lo temps qe fai refreschar /

lo segle e reverdezir» (BdT 112.1b, vv. 1-2), ‘Al tempo che fa rinnovare e

rinverdire il mondo’; Bernart Marti, Quan l’erb’es: «Quan l’erb’es re-

verdezida» (BdT 63.8, v. 1), ‘quando l’erba è rinverdita’. Anche reverdir ha

esempi illustri e prossimi a Giraut de Borneil, in Bernart de Ventadorn, Bel

m’es: «Bel m’es can vei la brolha / reverdir per mei lo brolh» (BdT 70.9, vv.

1-2), ‘mi piace quando vedo il fogliame rinverdire nel bosco’; e in Raimbaut

Beltrami 242.60 29

d’Aurenga, Non chant: «Non chant per auzel ni per flor / [...] ni per reverdir

de prada» (BdT 389.2, vv. 1-4), ‘non canto per uccello né per fiore [...] né per

prato che rinverdisca’, ma il verso rimasto ipometro, con reverdis, in R e in

Q1 fa pensare che sia piuttosto stato aggiunto gens a reverdis lo pascors, che

non ampliato reverdis in reverdezis per sanare la misura dopo la caduta di

gens. Se la direzione è quella ipotizzata, non se ne ricava però nulla sui rap-

porti fra i manoscritti, perché la riduzione di reverdezis a reverdis è poten-

zialmente poligenetica, e la coincidenza nell’integrazione con gens può essere

dovuta, almeno in qualche caso, alla contaminazione.

4. Voutas sono i movimenti del canto degli uccelli: cfr. Jaufre Rudel, Pro

ai del chan essenhadors: «voutas d’auzelhs e lays e critz» (BdT 262.4, v. 2),

‘volte d’uccelli e canti e gridi’; Arnaut Daniel, Doutz brais e critz: «e chans e

sos e voutas / aug dels auzels» (BdT 29.8, vv. 2-3), ‘e canti e melodie e volte

odo degli uccelli’.

6. A l’issen per a l’issir è fra i trovatori, secondo la COM2, del solo

Giraut, anche in Be m’era beus chantars (BdT 242.20, v. 67), lì senza alterna-

tive nella tradizione (secondo l’apparato di Sharman).

7. Salhens è più esattamente ‘capace di saltare, di fare balzi’.

8. Il testo tramandato è evidentemente e vils, ma di vil non è accettabile,

qui, il consueto significato spregiativo ‘di scarso o di nessun valore’. Intendo,

con qualche dubbio, ‘pauroso’, ‘timido’; a riscontro si può citare Elias Cairel,

Mout mi platz lo doutz temps d’abril: «Lo cor ai temeros e vil, / dompna, qand

eu sui denan vos» (BdT 133.6, vv. 28-29), che Lachin glossa in nota ‘codardo’

(con rinvio a SW, VIII, pp. 767-769), e nel glossario ‘vile, vergognoso’, ma

traduce con parola più adatta alla situazione amorosa ‘timoroso’: «Ho il cuore

tremante e timoroso, / signora, quando sono al vostro cospetto». La vitalità

indotta dall’avvento della bella stagione si manifesterebbe dunque nell’aman-

te con i movimenti imperiosi d’un leopardo e con la prontezza a fuggire di un

capriolo o di un cervo; con ‘sfuggente’ cerco di esprimere in una parola sola,

appunto, rapidità e paura. Questa duplicità psicologica dell’amante non ha

trovato riscontro negli interpreti, che intendono vils nello stesso registro di

salhens. Appel glossa ‘svelto’ («schnell», gloss. s.v. vil), ma con questo unico

esempio. Kolsen, nel 1910, traduce ‘più protervo’ («mutwilliger», vol. I, p.

59), glossando in nota ‘di più scarso valore (riguardo alla disposizione

d’animo), ignobile’ («mehr geringwertig (der Gesinnung nach), leichtfertig»,

ivi); nel 1935 commenta: «vil, altrimenti ‘di poco valore, ignobile, volgare,

ha, come al v. 30 leu, che, anch’esso, significa altrimenti ‘scarso di valore,

sconsiderato’, il senso di ‘agile, svelto, vivace’» («vil, sonst ‘geringwertig,

leichtfertig, gemein’ hat wie im v. 30 leu, das ebenfalls sonst ‘leicht im Wert,

leichtsinnig’ bedeutet, den Sinn von ‘flink, schnell, munter’», vol. II, p. 34).

Sharman, senza commento, traduce «più svelto di gambe d’un capriolo o di

un cervo» («more fleet of foot than roe or hart», p. 95). Per questa interpre-

tazione vils non si presta, se non viene inteso come lo stesso che vius ‘vivo’:

lo presenta come un dubbio Appel nel volume da lui curato di SW, 8, 769a-b,

30 Lecturae tropatorum 4, 2011

§ 7 e 806b, § 6; Hamlin-Ricketts-Hathaway la considerano una falsa ricostru-

zione grafica, e traducono ‘vif’: «et [plus] vif [que n’]est». Intendendo in questo

modo, se solo di grafia si trattasse, meglio sarebbe stampare senz’altro vius.

9. Per profers cfr. Raimbaut d’Aurenga, Lonc temps ai estat cubertz: «A

dompnas m’en soi profertz / e datz [...]» (BdT 389.31, vv. 43-44), ‘a donne mi

sono offerto e dato [...]’. Di per sé la forma in -ers per -ertz non fa problema;

semmai ci si aspetterebbe cui·m sui profers, adombrato da quim R, e che si

potrebbe facilmente integrare, se si dovesse respingere l’uso assoluto del

verbo. Secondo Salverda, Observations, p. 103 n. 43, profers va inteso profes

(con lo stesso significato); si tratterebbe di uno dei casi noti in cui -rs rima con

-s, per lo più in forme alternative come escars / escas.

11-12. Denhes è congiuntivo imperfetto con sfumatura ottativa, che al v.

12 comporta la preferenza per fos su sia. L’alternativa fra que (i)eu e qu’(i)eu

dei mss. è soltanto grafica: sono comunque due sillabe, come esplicita più

chiaramente il tipo quez eu.

12. Entendens, da entendre ‘tendere a, rivolgere il proprio intendimento

a’, come entendeire / entendedor, è l’amante in quanto aspira alla donna, ac-

cettato in questa funzione. Per dire dell’amante che ottiene ciò che desidera si

userebbe piuttosto drutz. Fis può essere altrettanto bene da FIDUS, ‘fedele’, o

variante fonetica di fins da FINUS (come in fina amor ‘amore puro).

13. Viene spontaneo pensare al senhal Sobretotz (‘Sopra Tutti’) usato da

Giraut più volte, fino all’incipit dell’ultima poesia databile, Si per mo Sobre-

Totz no fos (BdT 242.73) del 1199. Così Sharman parla di un gioco di parole

sul senhal, ma probabilmente la coincidenza è del tutto casuale. ― Ric indica

normalmente la grandezza e la potenza di un signore, sebbene possa riferirsi

anche alla ricchezza; manens è ‘ricco’ nel senso moderno del termine. ― La

lezione di DaIK sobre totz fora plus manens, che implica una gradazione (se

la bella accettasse ecc., l’amante sarebbe più ‘ricco’ di come si sente per l’im-

pulso della bella stagione) è in sé ammissibile, sebbene meno convincente del-

l’altra, ma è isolata.

14. Gras RMh1

è una caratteristica della ‘persona’ della donna amata ri-

corrente nella poesia dei trovatori (poiché ‘grasso’ in italiano moderno ha

un’altra connotazione, si può tradurre ‘piena, pienotta, florida’), che può stare

con isneus, ma in questo contesto sembra piuttosto un errore che una lezione

fortemente minoritaria.

17. de nuills brondeus (in varie forme grafiche) è inferiore solo di una

sfumatura a d’autres brondeus, che oppone meglio gli ‘altri’ cespugli ai rosai.

19-20. ABNEQ2 tant fos... cum ieu ‘fosse... tanto quanto me’ è in sé ac-

cettabile; però non solo è una lezione minoritaria, ma le lezioni di R e M, in

cui cum ieu è errato come correlativo di plus, fanno pensare che tant sia un’in-

novazione che sana la sostituzione erronea di cum / com ieu a de me.

21. Dominis sers (lat. servus dominicus) è termine giuridico; dominicus

(cfr. Du Cange, s.v. dominicum, III, p. 1722-3

) significa ‘del signore’ o ‘pro-

prio’.

Beltrami 242.60 31

22. Appel, Eigennamen, s.v. Beders glossa senza ulteriore annotazione

«esser de B. ein Thor sein», essere uno stolto, o un folle. Hamlin-Hathaway-

Ricketts annotano: «les habitants de Béziers portaient les surnoms de camèu

et de foutralet, tous les deux ayant le sens de ‘niais’; le premier rappelle une

légende d’après laquelle saint Aphrodise vint sur un chameau de l’Afrique

prêcher le christianisme aux Biterrois (Mistral, Lou tresor dóu Felibrige I,

435 et 1172; G. Beaume, Notre Languedoc (Paris 1923), pp. 99 et 140)». Di

certo dire di qualcuno che è ‘di Béziers’ non è un complimento, né qui, né in

Er auziretz encabalitz cantars: «pieier que cill de Beders» (BdT 242.17, v.

47), ‘peggiore di quelli di Béziers’ (su cui si veda Pietro G. Beltrami, «Er au-

ziretz di Giraut de Borneil e Abans qe·il blanc puoi di autore incerto: note

sulla rima dei trovatori», Cultura neolatina, 52, 1992, pp. 259-321), dove se-

condo Kolsen, II, p. 64, è fatto riferimento all’ingratitudine dimostrata dal

visconte Ruggero II di Béziers contro Alfonso II d’Aragona nel 1171 (ne sono

molto meno convinto che all’epoca dell’art. cit.); né forse in Raimon de Dur-

fort, Ben es malastrucx dolens: «si fossetz pendutz a Bezers» (BdT 397.1a, v.

26), ‘se foste impiccato a Béziers’, dove Gérard Gouiran, «La carrière poé-

tique d’Arnaut Daniel a-t-elle commencé avant 1180?», in Studia in honorem

prof. M. de Riquer, 4 voll., Barcelona 1988, vol. III, pp. 443-451, vede un’al-

lusione ad un massacro commesso da Roger II Trencavel per punire i biterresi

nel 1169. Aimo Sakari, «Azalais de Porcairagues, le Joglar de Raimbaut d’O-

range», Neuphilologische Mitteilungen, 50, 1949, pp. 23-43, 56-87, 174-198,

ritiene invece (pp. 85-87) che qui si alluda ad Azalais, poetessa in contatto

con Raimbaut d’Aurenga: «“Et l’on m’accuserait, on me dénoncerait du côté

de Béziers”, c’est-à-dire par Azalais qui semble veiller activement à ce que les

troubadours ses amis ne disent ni ne fassent des bêtises»; interpretazione ac-

colta da Riquer, ma non più che fantasiosa.

23-26. Il tema è quello del celar, la riservatezza che è d’obbligo nel

rapporto fra gli amanti cortesi (ma fin già dal modello di Ovidio).

25. Per celadamens contro privadamens, da rifiutare, cfr. la nota al testo.

27. La lezione di DaIK, bella per bona, è in sé ammissibile, ma isolata.

27-34. Per una possibile ripresa dal Chevalier de la charrete di Chrétien

de Troyes cfr. l’Introduzione. Un anello (mi fa notare Zeno Verlato) è donato

all’amante dalla sua signora anche in Ab la douzor del temps novel (BdT 183.1)

di Guglielmo IX (cfr. Francesca Gambino, Guglielmo di Poitiers, «Ab la dou-

zor del temps novel (BdT 183.1)», Lecturae tropatorum, 3, 2010), dove però è

piuttosto simbolo della fedeltà in amore (cfr. ivi la nota al v. 22) che oggetto

capace di esercitare un’azione salvifica sull’amante.

28. Le lezioni di DaGIKQ

1 que·m dones, mi fai tal secors, CRM

h1S

g do-

nes... gent e aM dones... gran richiedono tutte dones (o donetz ecc.) bisillabo;

tal è necessario come antecedente di que iniziale del v. 28. ABNEQ2 con detz...

tant de confermano la costruzione consecutiva con l’antecedente, e cioè che

que iniziale del v. 28 non è causale con funzione esplicativa, ma è ragionevole

supporre, alla luce del resto della tradizione, che tant de sia un’espansione

32 Lecturae tropatorum 4, 2011

dovuta alla sostituzione di dones con il monosillabo detz. La lezione ipermetra

di T donetç... tan de si direbbe contaminata, a partire da un testo che aveva la

buona lezione col verbo bisillabo.

39. Tan me destrenh contro aissi·m destrenh è sostenuto, oltre che dai

mss. che così leggono, da tan m’abelis di Sga. Quest’ultima lezione (da scartare,

cfr. la nota al testo) si è prodotta molto probabilmente per incrocio mentale

col famoso incipit di Folchetto, Tan m’abelis l’amoros pessamens (BdT 155.

22), ma questo più difficilmente sarebbe avvenuto di fronte alla lezione aissi·m.

Il risultato non si può dire un errore congiuntivo, perché la lezione è collazio-

nabile; e se il resto della tradizione non dimostrasse il contrario, sarebbe anche

un verso notevole, nel contesto, come un bell’esempio retorico di ironia.

40. Qui e al v. 53, iniziale della strofa successiva, non si può essere certi

della scelta fra la forma a testo, con iato, e quella testimoniata da una parte

della tradizione, con un aggettivo: com us chasteus / com frevols chasteus (o

co·l frevols chasteus, come stampa Sharman), com us anheus / com us paucs

anheus; l’alternativa, fra l’altro, attraversa ε, DaIK contro ABN. Il paralleli-

smo fra le due strofe, nelle quali i mss. che contano si dividono nello stesso

modo, fa però pensare ad un aggiustamento redazionale, che sarà andato più

facilmente nel senso dell’addizione che della sottrazione.

47. Aitan dei soli Sga a prima vista è più convincente, in quanto dà un

antecedente alla consecutiva, con ellissi di que, sembla·us ni us par. Tuttavia

non è detto che quest’ultima sia una consecutiva, e non invece una coordinata

in asindeto, e grans e fers, invece di essere un errore di anticipo, potrebbe far

coppia retoricamente con grans guerriers: grande dolore e grido a fronte di

grandi nemici.

48. Per guerrier ‘nemico’ cfr. Pietro G. Beltrami, «Giraut de borneil, Ben

conve, pus ja bayssa·l ram (BdT 242.25)», Lecturae tropatorum, 2, 2009, n.

al v. 9.

50. Per clamar contro cridar, da scartare, cfr. la nota al testo.

52. Fra pros e valens e et avinens (‘e bella’, con iato) non si può decidere

con certezza; si può però dire che l’alternativa a testo, spendibile nella lode di

una nobildonna e anche in quella di un guerriero, è più coerente con il di-

scorso svolto nella strofa.

53 Per com us anheus cfr. la n. al v. 40.

56. Scartata la lezione e plus flacs di AB perché isolata, frevols e febles

restano perfettamente equivalenti.

58. Per quartz ‘quarto (del giorno)’ cfr., sebbene molto più tardo del

nostro testo, il Breviari d’amor: «Ez es partitz le jorns estiers, / so es a saber

per quartiers; / .vi. horas conte cascus quartz...» (vv. 6305-6307), ‘E il giorno

è diviso in altro modo, cioè in quartiers; ogni quartz contiene 6 ore...’. ―

Salverda, Observations, p. 90, commenta la rima ripetuta della lezione edita

da Appel et er plus breus / ma vida de las catre partz (‘e sarà più breve la mia

vita dalle/delle quattro parti’), a fronte della quale non sembra convincerlo la

Beltrami 242.60 33

soluzione di Kolsen, osservando che «Partz a ici peut-être le sens des “quatre

âges de l’homme”: jeunesse, adolescence, âge mur, vieillesse».

60. Per Salverda, Observations, p. 63, l’immagine va riferita al ‘diritto’ e

al ‘rovescio’ di una stoffa.

64-65 Per capdels contro capteins (in varie forme), da scartare, cfr. la

nota al testo.

Università di Pisa e CNR – Opera del Vocabolario Italiano

34 Lecturae tropatorum 4, 2011

Nota bibliografica

Manoscritti

A Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5232.

B Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 1592.

C Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 856.

Da Modena, Biblioteca Estense e Universitaria, α, R.4.4.

E Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 1749.

G Milano, Biblioteca Ambrosiana, R 71 sup.

I Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 854.

K Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 12473.

M Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 12474.

Mh1

Madrid, Real Academia de la Historia, 9-24-6/4579.

N New York, Pierpont Morgan Library, 819.

N2 Berlin, Staatsbibliothek, Phillips 1910 (BEdT N

1).

Q Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2909.

R Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 22543.

Sg Barcelona, Biblioteca de Catalunya, 146.

T Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 15211.

a Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2814 (BEdT a1).

Opere di consultazione

BdT Alfred Pillet, Bibliographie der Troubadours, ergänzt, weitergeführt

und herausgegeben von Henry Carstens, Halle 1933.

BEdT Bibliografia elettronica dei trovatori, a cura di Stefano Asperti,

www.bedt.it.

COM Concordance de l’occitan médiéval. COM 2: Les troubadours, Les

textes narratifs en vers, direction scientifique Peter T. Ricketts,

CDrom, Turnhout 2005.

FEW Walther von Wartburg, Französisches etymologisches Wörterbuch.

Eine Darstellung des galloromanischen Sprachschatzes, 14 voll.,

Bonn ecc. 1922-sgg.

Frank István Frank, Répertoire métrique de la poesie des troubadours, 2

voll., Paris 1953-57.

Rialc Repertorio informatizzato dell’antica letteratura catalana. La poe-

sia, a cura di Costanzo Di Girolamo, in rete, 1999ss.

Beltrami 242.60 35

Rialto Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occi-

tana, a cura di Costanzo Di Girolamo, in rete, 2001ss.

SW Emil Levy, Provenzalisches Supplement-Wörterbuch, 8 voll., Leip-

zig 1894-1924.

Edizioni

Aimeric de Peguilhan

The Poems of Aimeric de Peguilhan, edited by William P. Shepard and

Frank M. Chambers, Evanston 1950.

Arnaut Daniel

Arnaut Daniel, Il sirventese e le canzoni, a cura di Mario Eusebi,

Milano 1984; nuova ed. Arnaut Daniel, L’aur’amara, a cura di Mario

Eusebi, Parma 1995; «Variantes de tradition et variantes d’auteur dans

la chanson XII (BdT 29,8) d’Arnaut Daniel», in Actes du Colloque: La

Poésie de langue d’oc des troubadours à Mistral (17-19 décembre

1998), La France latine, nouvelle série, 129 (1999), pp. 115-150.

Bernart de Ventadorn

Bertran von Ventadorn, Seine Lieder mit Einleitung und Glossar, hrsg.

von Carl Appel, Halle 1915.

Bernart Marti

Fabrizio Beggiato, Il trovatore Bernart Marti, Modena 1984.

Bertran de Born

Die Lieder Bertrans von Born, hrsg. von Carl Appel, Halle 1932;

Gérard Gouiran, L’amour et la guerre. L’oeuvre de Bertran d Born,

Aix-en-Provence 1985.

Breviari d’amor

Peter T. Ricketts, Le Breviari d’amor de Matfre Ermengaud, vol. II,

London 1989.

Chrétien de Troyes

Il Cavaliere della carretta (Lancillotto), a cura di Pietro G. Beltrami,

Alessandria 2004.

Cercamon

Valeria Tortoreto, Il trovatore Cercamon, Modena 1981.

Cerveri de Girona

Martín de Riquer, Obras completas del trovador Cerverí de Girona,

Barcelona 1947.

Elias Cairel

Giosuè Lachin, Il trovatore Elias Cairel, Modena 2004.

36 Lecturae tropatorum 4, 2011

Guglielmo IX

Guglielmo IX, Poesie, a cura di Nicolò Pasero, Modena 1973.

Guillem de Berguedà

Martín de Riquer, Les poesies del trobador Guillem de Berguedà,

Barcelona 1996.

Jaufre Rudel

Giorgio Chiarini, Il canzoniere di Jaufre Rudel, L’Aquila 1985; nuova

ed. a cura di Marco Infurna, Jaufre Rudel, L’amore lontano, a cura di

Giorgio Chiarini, Roma 2003.

Peire Vidal

Peire Vidal, Poesie. Edizione critica e commento a cura di d’Arco

Silvio Avalle, 2 voll., Milano-Napoli 1960.

Raimbaut d’Aurenga

Walter T. Pattison, The Life and Works of the Troubadour Raimbaut of

Orange, Minneapolis 1952.

Raimbaut de Vaqueiras

The Poems of the Troubadour Raimbaut de Vaqueiras, ed. by Joseph

Linskill, The Hague 1964.

Raimon de Durfort

Gianfranco Contini, «Per la conoscenza di un sirventese di Arnaut

Daniel» [1936], in Id., Frammenti di filologia romanza. Scritti di

ecdotica e linguistica (1932-1989), a cura di Giancarlo Breschi, Fi-

renze 2007, pp. 682-690.

Raimon de Miraval

Les poésie de Raimon de Miraval, éd. par L.T. Topsfield, Paris 1971.