Quaderni di Fotografia

52
Quaderni di Fotografia 2013 N. 4/aprile

description

Aprile 2013

Transcript of Quaderni di Fotografia

Page 1: Quaderni di Fotografia

Quaderni di Fotogra�a

2013N. 4/aprile

Page 2: Quaderni di Fotografia

oto in ve t r ina se l ez iona te da l lo s t a f f

Ambra Menichini, /-OO

Page 3: Quaderni di Fotografia

3

Valeria Tomaselli, Donna: ContemporaneaMente

Page 4: Quaderni di Fotografia

4

Valerio Ferraro, Gufo di palude

Page 5: Quaderni di Fotografia

5

Marco Furio Perini, ST

Page 6: Quaderni di Fotografia

6

Giuseppe Maiorana, Only friend

Page 7: Quaderni di Fotografia

7

Saro Di Bartolo, Alien

Page 8: Quaderni di Fotografia

8

Simone Lenzi, st 15

Page 9: Quaderni di Fotografia

9

Giorgio Di Ambra, La prima volta

Page 10: Quaderni di Fotografia

10

Catalina Filip, ST

Page 11: Quaderni di Fotografia

11

Sandro Sardoz, Friends

Page 12: Quaderni di Fotografia

12

Furio Nuti, ST

Page 13: Quaderni di Fotografia

13

Enrico De Marinis, Feeding the children

Page 14: Quaderni di Fotografia

14

Fabrizia Milia, ST

Page 15: Quaderni di Fotografia

15

Marco Luraghi, Il balzo del Rosso

Page 16: Quaderni di Fotografia

16

Marco Tomei, Albero Secco

Page 17: Quaderni di Fotografia

17

Renato Massariol, Un momento no ...

Page 18: Quaderni di Fotografia

18

Antonella Catalano, ST

Page 19: Quaderni di Fotografia

19

Annamaria Germani, ST

Page 20: Quaderni di Fotografia

20

Stefano Landi, Open

Page 21: Quaderni di Fotografia

21

Matteo Turina, Ukraine giugno 2012

Page 22: Quaderni di Fotografia

22

Luigi, ST

Page 23: Quaderni di Fotografia

23

Ivana Triossi, ST

Page 24: Quaderni di Fotografia

24

Catalian Filip, ST

Page 25: Quaderni di Fotografia

25

Carlo Longarini, L’abbraccio

Page 26: Quaderni di Fotografia

26

Giuseppe Maiorana, No more place to play

Page 27: Quaderni di Fotografia

27

Luca Ferdinandi, Rain

Page 28: Quaderni di Fotografia

28

Giovanni Paolini, Luci ombre e gioco

Page 29: Quaderni di Fotografia

29

Susanna Bertoni, ST

Page 30: Quaderni di Fotografia

30

John Gubertini, Voglia di libertà

Page 31: Quaderni di Fotografia

31

Raffaele Rossiello, L’ultimo desiderio

Page 32: Quaderni di Fotografia

32

Gianluca Trozzi, The only security ...

Page 33: Quaderni di Fotografia

i n c i tore contes t 4 /2013 : “ I l p i acere d i l e ggere”V

Valeria Tomaselli, Simbiosi

Page 34: Quaderni di Fotografia

oto in ve t r ina se l ez iona te dag l i u ten t i

Saro Di Bartolo, Metropolis Moloch

Page 35: Quaderni di Fotografia

35

Margherita Vitagliano, ST

Page 36: Quaderni di Fotografia

36

Stefano Landi, Don’t talk, shoot !

Page 37: Quaderni di Fotografia

37

Ivana Triossi, Ales-sardoz

Page 38: Quaderni di Fotografia

38

Carlo Ferrara, Life, again

Page 39: Quaderni di Fotografia

39

Flavio Petrini, RGB

Page 40: Quaderni di Fotografia

40

Annamaria Germani, ST

Page 41: Quaderni di Fotografia

41

Mario Noto, ST

Page 42: Quaderni di Fotografia

42

Gianluca Trozzi, C. F.

Page 43: Quaderni di Fotografia

43

Fiorella Lamnidis, Father & son

Page 44: Quaderni di Fotografia

44

Catalina Filip, ST

Page 45: Quaderni di Fotografia

45

Saro Di Bartolo, Humus

Page 46: Quaderni di Fotografia

46

Catalina Filip - st

Page 47: Quaderni di Fotografia

47

David Bassan, Storie di un passeggero - ... e noi come immobili soldati in attesa..

Page 48: Quaderni di Fotografia

48

Fiorella Lamnidis, ST

Page 49: Quaderni di Fotografia

49

Fabrizia Milia, ST

Page 50: Quaderni di Fotografia

Sot to l a l en te d i T IC & TACa cura di Libero Musetti e Franco Maffei

Wanda D’Onofrio e gli Aforismi di Brodovitch

“Hotel Byron, buongiorno, sono Wanda…” Sotto quella voce cordiale, di addetta alla reception di uno dei più importanti Hotel di Forte dei Marmi, nessuno potrebbe immaginare si nasconda una delle fotoa-matrici più “appassionate” e “creative” che la Versilia abbia il piacere di avere come “figlia”… “Uanda”, come la chiamano gli amici più vicini, è un mulinello di idee… In barba ai consigli di quelli che chiama “Maestri”, spesso realizza immagini un po’ deboli dal

punto di vista tecnico… Intendiamoci bene… tecnico. In essa però vi sono dei contenuti forti e intimi… cosa rara nei fotoamatori d’oggi, costruttori di immagini “tanto per stupi-re”… La sua è una fotografia “sentita” e “partecipata”, viscerale… Una fotografia fatta di lacrime e mal di pancia, che molto male recano all’anima dell’autrice, ma che ne fanno un’eroina di se stessa e della propria autorialità… A Lei vogliamo dedicare gli “Aforismi di Brodovitch”. TIC & TAC

AFORISMI DI BRODOVITCH L’America è Vitalità. Dovrebbe costituire una fonte infinita di ispirazione per chiunque abbia in mano un apparecchio. Gli strani fatti che capitano qui ogni giorno sono un enigma che non potrebbe accadere in nessun altro posto. Troppi giovani si dedicano alla fotografia professionale perché sembra un sistema facile e rapido per far soldi. Questo il motivo per cui si vede in giro tanta roba mediocre.Se avete finito di conoscere voi stesso, siete un uomo finito. Una fotografia deve stimolare il pensiero e lo stimolo è una delle cose più importanti del pensiero umano. Nella Madison Avenue si esercita il controllo delle nascite sulla fotografia creativa. L’arte di convincere il prossimo è importante. Perché è importante Charlie Chaplin? Non solo perché è un buon attore e ha una forte personalità, doti che il buon Dio gli ha elargito, ma anche perché sa mettere in evidenza queste doti. Non sono un insegnante. Posso solo irritarvi e stimolarvi ma sta a voi insegnare a voi stessi. Non esiste una ricetta per impostare nel modo migliore il proprio lavoro ma il principio che non deve essere mai abbando-nato è l’ispirazione all’originalità ed all’indipendenza di visione. In America la fotografia di moda è rappresentata da due estremi, Vogue ed Harper’s Bazaar si trovano da un lato. Il catalogo Sears Roebuck vende gli abiti mostrandovene bene le asole. Bazaar e Vogue identificano invece gli abiti con una certa atmosfera ed un certo stato d’animo. La fotografia pubblicitaria dovrebbe essere ispirata da intelligenza e arguzia, non solo dalla violenza. Le fotografie dovrebbero essere un’emanazione del loro tempo. Le foto di Mathew Brady e di Atget rispecchiavano i tempi in cui vennero prodotte. Oggi moltissime fotografie non lasciano trasparire la tensione e l’eccitamento dell’era atomica. Un fotografo deve tener sempre presente il suo pubblico. Una foto che può avere un gran significato personale per lui può essere completamente priva di significato per gli altri. Il direttore artistico di una rivista dovrebbe consultarsi sempre con i fotografi prima di eseguire dei cambiamenti sulle loro fotografie. A volte dei fotografi principianti fanno delle foto molto interessanti e poi non succede più nulla. Una falsa gravidanza. Ponetevi un problema, non lavorate a casaccio. Cartier-Bresson è la “natura”, Penn ed Avedon sono “natura morta” ma tutte e tre sono delle forti, oneste personalità. Quando dirigo una classe, punto tutto sulla mia fede nella giovinezza e gli studenti puntano tutto sulla mia reputazione. Prendete tutto ciò che vi dico “cum grano salis”.

Tic&TacLibero Musetti Franco Maffei

Page 51: Quaderni di Fotografia

Bertoni Susanna 29Catalano Antonella 18D’Onofrio Wanda 50De Marinis Enrico 13Di Ambra Giorgio 9Di Bartolo Saro 7 – 34 - 45Ferdinandi Luca 27Ferrara Carlo 38Ferraro Valerio 4Filip Catalina 10 – 24 – 44 - 46Germani Annamaria 19 - 40Gubertini John 30Lamnidis Fiorella 43 - 48Landi Stefano 20 - 36Lenzi Simone 8Longarini Carlo 25Luigi 22Luraghi Marco 15

Hanno contribuito con le proprie foto:

Maiorana Giuseppe 6 - 26Massariol Renato 17Menichini Ambra 2Milia Fabrizia 14 - 49Noto Mario 41Nuti Furio 12Paolini Giovanni 28Perini Marco Furio 5Petrini Flavio 39Rossiello Raffaele 31Sardoz Sandro 11Tomaselli Valeria 3 - 33Tomei Marco 16Triossi Ivana 23 - 37Trozzi Gianluca 32 - 42Turina Matteo 21Vitagliano Margherita 35

Grazie anche a

Impaginazione Antonio PerroneSupervisione Fiorella Lamnidis

La rubrica TIC&TAC è curata da Franco Maffei e Libero MusettiTutto il materiale è gentilmente fornito dal portale del

CIRCOLO FOTOGRAFICO MICROMOSSOindirizzo web:

www.micromosso.com

il quaderno è stampato daTEXMAT

via Tor Vergata 93/95 - 00133 Roma [email protected]

sito web: www.texmat.it

Page 52: Quaderni di Fotografia