Q ATAR

14

description

Q ATAR. PRESENTAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA NEGLI EAU e nel QATAR. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Q ATAR

Page 1: Q ATAR
Page 2: Q ATAR

PRESENTAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA NEGLI EAU e nel QATAR

L’attivita’ della IICUAE inizia a Sharjah nel 1999 grazie ad un progetto della CNA Torino finanziato da Regione Piemonte ed ICE. Nel 2002 IICUAE estende la

propria competenza su tutto il territorio nazionale e dal 2004, anno di fondazione della Camera,anche la Confartigianato entra nel Consiglio di Amministrazione.

Nel 2006 IICUAE inizia il processo di riconoscimento da parte del Governo Italiano come Camera di Commercio Italiana all’estero, che termina il 17

Novembre 2009. Tra le iniziative di maggior prestigio della Camera si segnala l’ideazione di “Italian Lifestyle in the Emirates”, l’unica Fiera italiana nei Paesi del

Golfo (Sharjah, 2004-2007) e l’Italian Festival Weeks in the UAE, giunta alla quinta edizione, un calendario di attività culturali ed economiche che si svolge nei

tre principali Emirati di Abu Dhabi, Dubai e Sharjah. Dal 15 giugno 2010, la Camera ospita ufficialmente l’ENIT nel Paese. A dicembre 2010 la Camera ha aperto il Desk Qatar. Lo staff della Camera e’ composto da 10 addetti: 8 negli

EAU e 2 in Qatar.

Page 3: Q ATAR
Page 4: Q ATAR
Page 5: Q ATAR

Superficie: 11.437 Kmq

Popolazione: 1.687.173 abitanti (31 agosto 2012)

Lingua: Arabo - Inglese lingua commerciale

Moneta: Riyal (Qar)

Tasso di cambio:

4.82792 Qar per 1 €(01/01/2013)

1. Qatar

Page 6: Q ATAR

2010 2011 2012

PIL nominale in $ (miliardi)

127.332 173.320 183.378

Crescita reale del PIL (%)

+16% +36,11% +5,8%

Inflazione -2,4% +1,9% +1,8%

Importazioni +10,6% +9,5% +10,04%

Esportazioni +33,6% +11,7% +3,7%

2.Principali indicatori economici

Dati Fondo Monetario Internazionale

Page 7: Q ATAR

3. Dati Export

2011 2012 VARIAZIONE (%)

EXPORT ITALIA IN

QATAR (€)762.679.577 1.019.212.745 + 33,6

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

Page 8: Q ATAR

3.1 Dati export Regioni -Qatar

1 trimestre 2011

1 trimestre 2012

VARIAZIONE %

LOMBARDIA 92.615.391 130.421.677 +40,8

TOSCANA 30.169.659 48.643.207 +61,2

VENETO 15.327.687 19.061.452 +24,4

EMILIA ROMAGNA 15.115.602 20.838.963 +37,9

LAZIO 5.878.993 5.920.861 +0,7

PIEMONTE 6.180.031 4.794.435 -22,4

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

Page 9: Q ATAR

3.1 Dati export Regioni -Qatar

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

1 trimestre 2011

1 trimestre 2012

VARIAZIONE %

MARCHE 2.658.371 3.032.755 +14,1

CAMPANIA 943.863 2.979.819 +215,7

FRIULI VENEZIA GIULIA

2.349.981 4.419.243 +88,1

LIGURIA 2.893.722 2.714.347 -6,2

PUGLIA 836.411 2.006.058 +139,8

TRENTINO ALTO ADIGE

1.149.676 1.525.448 +32,7

SICILIA 865.342 1.001.814 +15,8

Page 10: Q ATAR

3.1 Dati export Regioni -Qatar

1 trimestre 2011

1 trimestre 2012

VARIAZIONE %

ABRUZZO 647.488 2.921.488 +351,2

CALABRIA 68.388 100.071 +46,3

MOLISE 492.412 399.469 -18,9

UMBRIA 169.378 142.788 -15,7

BASILICATA 0 6.704 -

VALLE D’AOSTA 0 0 -

SARDEGNA 377.720 3.248.995 +760,2

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

Page 11: Q ATAR

4. Export tra Italia e Qatar anno 2012 e variazione % rispetto all’anno 2011

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

SettoriExport

2011Export

2012Variazione

%Abbigliamento e accessori 43.258.064 52.984.877 22,50%

Alimentare 13.476.825 16.795.772

24,62%

Apparecchiature, strumentazioni e macchinari

243.869.150

368.134.415

50,95%

Articoli tessili e industriali diversi

3.765.341 7.008.593 86,13%

Chimico e minerali 84.418.349

68.771.141 -18,53%

Computer e componenti elettronici

21.325.990

24.007.200

12,57%

Farmaceutico2.363.213

2.625.828 11,11%

Gioielleria e orologi 9.726.391 11.053.912 13,64%

Interior design 46.880.698

76.226.562 62,59%

Page 12: Q ATAR

4. Export tra Italia e Qatar anno 2012 e variazione % rispetto all’anno 2011

Dati ISTAT elaborati a cura della Camera di Commercio italiana negli EAU

SettoriExport

2011Export

2012Variazione

%

Metalli e semilavorati in metallo91.359.362

105.601.777

15,58%

Mezzi di trasporto e componentistica

94.617.250

194.227.678

105,27%

Prodotti in plastica e gomma

6.321.336

8.021.968 26,90%

Profumeria e cura della persona3.203.888

3.514.825 9,70%

Altro98.093.720

80.211.197

-18,23%

Page 13: Q ATAR

Approccio al mercato Di base un soggetto non Qatarino, sia persona fisica che giuridica, può svolgere attività commerciali, industriali e/o di servizi nel Paese, purchè la sua partecipazione nell’ impresa (di solito una LLC o WLL = SRL) non superi il 49 % del capitale sociale e che lo stesso operi in compartecipazione con un socio qatarino al 51 %. Distribuzione In generale, ogni individuo (in tal caso necessariamente un qatarino) oppure ogni società (comprese anche quelle a capitale misto) che desideri importare beni e/o prodotti in Qatar deve registrarsi nello speciale registro degli importatori. Si noti che le societá a capitale misto qatarino-straniero, necessiteranno di un permesso particolare ad importare beni e prodotti in Qatar.  

Page 14: Q ATAR

Agenzia Solo persone qatarine possono essere agenti commerciali in Qatar. Con “persone” si intende: cittadini qatarini (in tal caso dovranno avere almeno 21 anni) oppure società interamente detenute da qatarini.  Franchising Non esiste in Qatar una legge ad hoc relativa al franchising. Il franchising é tradizionalmente assimilato, al contratto di agenzia commerciale, pertanto il qatarino franchisee dovrá necessariamente essere un locale (persona fisica qatarina o societá al 100% locale).

Investimenti Diretti Forme societarie;

Le forme di investimento sono le seguenti: - le Limited Liabilities Companies (corrispondenti alle società a responsabilità limitata), - filiali-dette branch -uffici di rappresentanza.