Punti di vista

download Punti  di  vista

If you can't read please download the document

description

Punti di vista. Una città vista dall’alto. Risaltano le strade convergenti verso la piazza principale, i quartieri, la struttura del centro abitato …. Un quartiere della città. Si vedono la vita sociale gli stili architettonici. il cromatismo delle case …. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Punti di vista

Diapositiva 1

Punti di vista

1

Una citt vista dallaltoRisaltano le strade convergenti verso la piazza principale, i quartieri, la struttura del centro abitato

Un quartiere della cittSi vedono la vita sociale gli stili architettonici. il cromatismo delle case

Un cortile del quartiere Si vedono gli ingressi, lacciottolato, il garage Un pilastro del cortileSi vedono i mattoni, i sali cristallizzati Al variare del punto di vista varia la rappresentazione variano le informazioni raccolte Non tutto I punti di vista rendono visibile linvisibileIn natura i numeri non esistonoSono il frutto del pensiero delluomo

Le piramidi egiziane appartengono al mondo realeIl concetto piramide appartiene al mondo delle ideeun formalismo graficofar emergere la strutturache unifica comportamentiAnche voi farete affiorare lincorporeoSe il vostro insegnante vi chiedesse di coniugare lindicativo presente del verbo amare Voi rispondereste:io amotu amiegli amanoi amiamo voi amate essi amanoAvete applicato una regolaAvete stabilito che il verbo di prima coniugazioneAvete separato la radice dalla desinenza del verbo am - areAvete aggiunto alla radice i suffissi dellindicativo presenteAvete premesso alla formaverbale il pronome personaleam + o, i, a,iamo, ate, anoio, tu, egli, noi, voi, essiare? ere? ire?Lapplicazione della regola ha richiesto una successione di attivit Ogni attivit ha un PRIMA e un DOPOattivitpostotransizionearcoAscolta il verbo da coniugarePer indicare dove ci troviamo si mette una MARCAQuando un posto ha la MARCA la transizione pu scattareAscolta il verbo da coniugareIl verbo stato ascoltatoAscolta il verboprima coniugazioneterza coniugazioneDetermina la radiceIO radice + oseconda coniugazioneTU radice + iVOI radice + ateESSI radice + amanoEGLI radice + aNOI radice + iamoIl verbo stato ascoltato - amare La radice stata determinata am Prima coniugazioneIO amo Tu ami EGLI ama NOI amiamo VOI amate ESSI amano- Stato iniziale - Coniugazione verbi regolariindicativo presenteRiproviamo con il verbo parlareAscolta il verboprima coniugazioneterza coniugazioneDetermina la radiceIO radice + oseconda coniugazioneTU radice + iVOI radice + ateESSI radice + amanoEGLI radice + aNOI radice + iamoIl verbo stato ascoltato - parlare La radice stata determinata parl Prima coniugazioneIO parlo Tu parli EGLI parla NOI parliamo VOI parlate ESSI parlano- Stato iniziale - Coniugazione verbi regolariindicativo presenteLa rappresentazione grafica che si ottiene applicandoli chiamata RETE DI PETRI

postiarchitransizionimarcheFurono introdotte dal tedesco Carl Adam Petri [Lipsia 1926 Siegburg 2010]Abbiamo utilizzato le reti di Petri per rappresentare la regola di costruzione dellindicativo presente dun verbo della prima coniugazione Abbiamo assunto un nuovo punto di vistaAbbiamo abbandonato la via dellintuizione per ascendere alla via dellastrazione che disegna il flusso delle attivit senza curarsi del loro significato