Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e...

11
Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Centro di Etica e Salute Università del Lancashire Centrale Preston PR1 2HE Lancashire Inghilterra

Transcript of Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e...

Page 1: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.

Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario

Philip Thomas

Professore di Filosofia, Diversità e Salute MentaleIstituto di Filosofia, Diversità e Salute Mentale

Centro di Etica e SaluteUniversità del Lancashire Centrale

Preston PR1 2HELancashireInghilterra

Page 2: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 3: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 4: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 5: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 6: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 7: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 8: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.

“…viste le attuali restrizioni tecnologiche, il settore è lontano anni, se non decenni, dall’ottenere un sistema di classificazione eziologico e patopsicologico per la psichiatria sufficientemente sviluppato. Nonostante lo scorso ventennio abbia visto un progresso consistente nelle indagini neurobiologiche, il settore fino ad ora non è riuscito ad identificare un singolo marker o gene fenotipico neurobiologico che potesse essere utile nella formulazione di diagnosi per i disordini mentali più diffusi o per prevedere le reazioni alle terapie psicofarmaceutiche.”

First, M (2004) A research agenda for DSM-V: Compendio sul Libro Bianco preliminare del DSM-V pubblicato nel maggio 2002 su http://www.dsm5.org/

whitepapers.cfm e visionato il 26 Ottobre 2006.

Page 9: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 10: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.
Page 11: Psichiatria, Diritti Umani e Modello Sanitario Philip Thomas Professore di Filosofia, Diversità e Salute Mentale Istituto di Filosofia, Diversità e Salute.

Conclusioni

1. Distinguere tra coercizione e cura

2. Offrire una scelta più ampia, specialmente per quanto riguarda i servizi non obbligatori