PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la...

116
ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la pianificazione incontra la conservazione Organizzato da Provincia di Roma - Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura, dell’Ambiente e della Protezione Civile, Unione Province Italiane (UPI), WWF Italia - Onlus In collaborazione con Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Istituto Nazionale di Urbanistica (I.N.U.), Associazione Analisti Ambientali (AAA), Società Italiana di Ecologia del Paesaggio (SIEP-IALE) PROVINCIA DI ROMA Atti del Convegno Nazionale Roma, 27-28 Maggio 2004 Allegato “Attenzione” Ed. Edicomprint n.30 ottobre 2003 - Spedizione in abbonamento postale L.682/96, art. 2 Comma 20, Lett. B - Roma Aut. Trib. di Roma n.298/98 del 18/06/98. Direttore responsabile Fulco Pratesi

Transcript of PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la...

Page 1: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE

la pianificazione incontra la conservazione

Organizzato daProvincia di Roma - Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura,

dell’Ambiente e della Protezione Civile, Unione Province Italiane (UPI), WWF Italia - Onlus

In collaborazione conSocietà Italiana di Ecologia (S.It.E.), Istituto Nazionale di Urbanistica (I.N.U.),

Associazione Analisti Ambientali (AAA), Società Italiana di Ecologia del Paesaggio (SIEP-IALE)

PROVINCIA DI ROMA

Atti del Convegno NazionaleRoma, 27-28 Maggio 2004

Alle

gato

“A

ttenz

ione

” Ed

. Edi

com

prin

t n.3

0 ot

tobr

e 20

03 -

Spe

dizi

one

in a

bbon

amen

to p

osta

le L

.682

/96,

art

. 2 C

omm

a 20

, Let

t. B

- R

oma

Aut

. Trib

. di R

oma

n.29

8/98

del

18/

06/9

8. D

iretto

re r

espo

nsab

ile F

ulco

Pra

tesi

Page 2: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

Atti del Convegno Nazionale

ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE:la pianificazione incontra la conservazioneRoma, 27-28 Maggio 2004

Organizzato da:Provincia di Roma - Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura, dell’Ambiente e della Protezione Civile, Unione Province Italiane (UPI), WWF Italia - Onlus

In collaborazione con:Società Italiana di Ecologia (S.It.E.), Istituto Nazionale di Urbanistica (I.N.U.),Associazione Analisti Ambientali (AAA), Società Italiana di Ecologia del Paesaggio (SIEP-IALE)

Gruppo di lavoro

WWF ItaliaFranco Ferroni (Direzione scientifica e coordinamento generale)Gianfranco Bologna (Direzione scientifica)Raniero Maggini (Relazioni politico istituzionali)Paola Ruggeri (Segreteria e Amministrazione)Luca Conti (Segreteria e Ufficio stampa)Fabio Converio (Comunicazione e promozione)Lucio Biancatelli (Ufficio stampa)Fabrizio Sciotti (Amministrazione)

Provincia di RomaCorrado Battisti (Direzione scientifica)Adriana Giuliobello (Segreteria e coordinamento generale)Carlo Angeletti (Affari generali e amministrazione)

WWF Ricerche e Progetti S.r.l.Giovanna Pietrafesa (Segreteria e coordinamento generale)Alessia Fabri (Supporto segreteria)Elisa Gugino (Supporto segreteria)

Progetto grafico Paola Venturini

StampaEdicomprint, Roma 2005

Segreteria organizzativa a cura di:

S.r.l. unipersonaledi proprietà del

WWF Italia

Page 3: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

1- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e

PrefazioneEnrico Gasbarra, Filiberto Zaratti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2

IntroduzioneFulco Pratesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3Forte Clò . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5

Programma e finalità del Convegno Franco Ferroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6

DOCUMENTO CONCLUSIVO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9

RELAZIONI1° SESSIONE: Diversità biologica e frammentazione dei sistemi naturali, un inquadramento teorico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .101- La biodiversità: un concetto complesso. Sandro Pignatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .102- Paesaggio e cognizione: una nuova chiave di lettura. Almo Farina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .153- De’ minimi Ecosistemi, ovvero: ormai ridotti al minimo (diversità, complessità e territorio). Longino Contoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .184- Frammentazione ambientale e reti ecologiche - scale, contesti, specie, livelli ecologici. Corrado Battisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .205- La conservazione ecoregionale: le basi teoriche e gli esempi concreti nel mondo. Gianfranco Bologna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22

2° SESSIONE: La conservazione ecoregionale e la pianificazione di reti ecologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .266- Biodiversità vegetale e reti ecologiche. Franco Pedrotti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .267- Il ruolo degli studi zoologici di campo e degli atlanti faunistici nella definizione delle reti ecologiche. Marco A. Bologna, Leonardo Vignoli . . . . . . . . . . . . . .29 8- Gli indicatori ambientali nel governo del territorio. Sergio Malcevschi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .319- Conservazione e pianificazione dei sistemi di area vasta. Roberto Gambino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34

10- Quale pianificazione incontra la conservazione:riflessione sugli attuali profili di interazione. Andrea Filpa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3711- Identità dell’agricoltura e biodiversità per la progettazione di reti ecologiche. Annalisa Saccardo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3912- L’approccio alla Conservazione Ecoregionale per la definizione delle reti ecologiche. Fabrizio Bulgarini, Stefano Petrella, Corrado Teofili . . . . . . . . . . . . . .4013- Gli indicatori di frammentazione ecologica nella pianificazione territortiale. Bernardino Romano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4614- Le reti ecologiche e la pianificazione delle aree naturali protette. Massimo Sargolini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5115- Progettare e realizzare le reti ecologiche. L’esperienza della Provincia di Bologna. Paola Altobelli, Mariangela Corrado, Giuseppe De Togni . . . . . . . . . . . . .6116- La rete ecologica della Regione Lazio e la pianificazione del sistema delle aree protette. Giuliano Tallone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6617- Una strategia globale per la conservazione della biodiversità. Serena Arduino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7418- Gli strumenti normativi di supporto alla conservazione ecoregionale e alle reti ecologiche. Patrizia Fantilli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76

3° SESSIONE: Il ruolo delle professionalità degli Enti e delle organizzazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7919- Il coinvolgimento degli stakeholder nei processi ecoregionali. Isabella Pratesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7920- Agricoltura e reti ecologiche. Andreotto Gaetani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8121- Il ruolo della sociologia dell’ambiente nella pianificazione della conservazione della biodiversità. Fulvio Beato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 22- INFEA e corridoi ecologici. Carlo Bonzanino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8723- Comunicare per conservare. Francesco Petretti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8924- Il ruolo delle scienze ambientali nella definizione delle reti ecologiche. Elena Santini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9025- Il ruolo degli Enti locali nello studio della frammentazione ambientale: esperienze nella Provincia di Roma. Beatrice Frank, Emanuela Lorenzetti . . . . . . .91

INTERVENTI NON PROGRAMMATI26-Reti ecologiche: lo stato dell’arte in base alla ecologia del paesaggio nel contesto nazionale. Daniel Franco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9527- L’attività di APAT sulle Reti Ecologiche. Matteo Guccione, Nicoletta Bajo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10228- Le Reti Ecologiche negli ambienti urbanizzati. Marco Dinetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10329- La pianificazione strategica della Rete Ecologica Regionale Pugliese. Andrea Solombrino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10530- Parco regionale dell’Appia Antica: studi per il ripristino di un corso d’acqua superficiale come corridoio ecologico nella zona di riserva controllata

tenuta Tor Marancia. Giovanni Mattias, Alma Rossi, Nunzia Rossi, Fabrizio Piccari, Corrado Battisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .106

Convenzione WWF-UPI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .109

APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .110

INDICE

Page 4: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

Tra gli obbiettivi prioritari che questa Amministrazione vuoleperseguire figurano la conservazione della biodiversità e delle risorsenaturali. La possibilità che le Province hanno di pianificare ad unascala ampia, tale da coinvolgere molti processi naturali, è una grandeopportunità che può e deve essere indirizzata alla risoluzione delleproblematiche ambientali: a questa scala, infatti, i problemi generalidel territorio, della salvaguardia del paesaggio e, più in generale, delmantenimento di uno standard elevato di qualità della vita possonoessere letti con il giusto approfondimento.Il nuovo Piano Territoriale Provinciale, il Piano Provinciale deiParchi, la Rete Ecologica Provinciale saranno tutti strumenti dipianificazione del territorio che consentiranno di inquadrare siaquegli ambiti territoriali più importanti sotto il profilo naturalisticoche quelli ove al degrado dovranno corrispondere ipotesi di ripristinoambientale. La definizione di progetto specifici consentirà di agirelocalmente su specifici settori territoriali basandosi, al tempo stesso,su le ormai globali acquisizioni in materia di conservazione dellanatura e delle sue risorse.Questo Convegno, nel ribadire lo sforzo della Provincia di Roma nelconservare il nostro patrimonio naturale, è un primo passo verso larealizzazione di questi importanti obiettivi. Il concetto di Reteecologica, abbracciando il territorio nel suo insieme, è strategicoperché ogni ambito, da quelli di maggior valore a quelli piùdegradati e che necessitano di miglioramento ambientale, diventaoggetto (e soggetto) partecipe di interventi e opportunità per lepopolazioni locali e per l’ambiente. A questo stiamo lavorando conentusiasmo.

On.le Enrico Gasbarra, Presidente della Provincia di Roma

2- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/PR

EFA

ZIO

NE

PREFAZIONE / Enrico Gasbarra, Filiberto Zaratti

La realizzazione di questo Convegno, organizzato dalla Provincia diRoma - Assessorato alle politiche agricole, ambientali e protezionecivile - insieme al WWF Italia e con il patrocinio di importanti strutturetecniche e di ricerca, rappresenta un importante momento di confrontosu alcuni aspetti della conservazione della natura e della pianificazionedel territorio in modo sostenibile. Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare aduna insieme di strategie dirette a singoli siti di particolare valoreambientale o a determinate specie animali e vegetali che rischiano laloro scomparsa in tempi brevi a causa dell’azione dell’uomo. In realtà,e questo è stato ampiamente sottolineato negli interventi inseriti inquesti Atti, sempre più il territorio nel suo complesso diventa il teatro diriferimento per tutte quelle azioni rivolte a mantenere l’ambiente, lerisorse, la biodiversità in condizioni tali da poter essere fruite e goduteanche dalle generazioni future.Non è più possibile redigere Piani territoriali tenendo separate lecompetenze prettamente naturalistiche da quelle delle politiche legateallo sviluppo insediativo, dei trasporti e della mobilità. Né è possibiletutelare singoli siti di interesse naturalistico senza tenere conto delcontesto in cui si trovano e dei disturbi che possono provenire dallearee limitrofe.Come più volte sostenuto anche dai relatori intervenuti al Convegno, ilterritorio va analizzato come un oggetto/soggetto unico, con una suaintrinseca sensibilità all’impatto indotto dall’uomo. Le infrastrutture el’urbanizzazione incontrollata frammentano interi settori geografici e,come drammatica conseguenza, isolano specie e habitat che possonoestinguersi nel breve periodo. Ciò significa che un sistema di parchi eriserve naturali, per quanto ben gestito, non può sopperire agli effettiindotti da uno sviluppo umano non oculatamente pianificato.Da qui lo sviluppo di discipline integrate e multidisciplinari comequella inerente le reti ecologiche che si pongono l’obiettivo di mitigareil processo di frammentazione, isolamento e degrado degli ambientinaturali.Non sono solo dichiarazioni d’intenti. Questo convegno ha l’intenzionedi avviare una serie di iniziative, alcune già in itinere, nel territoriodella Provincia di Roma tra cui il Piano parchi provinciale e la Reteecologica provinciale, oltre che una serie di studi su ambiti territorialispecifici. L’obiettivo di questo Assessorato è di giungere entro brevetempo alla redazione di strumenti per una pianificazione sostenibiledel territorio e mirati alla conservazione della biodiversità e, con essa,di una elevata qualità della vita umana, entrambi beni preziosi,strategici e prioritari.

Dr. Filiberto Zaratti,Assessore alle politiche agricole, ambientali e protezione civile

Page 5: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

3- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/PR

EFA

ZIO

NE

INTRODUZIONE / Fulco Pratesi

Chi ha la mia età ricorderà come i primi anni del WWF, non solo inItalia ma anche nel mondo, erano legati e imperniati sulla tutela dellespecie, soprattutto animali di taglie grandi come la tigre, il rinoceronteo l’elefante. In Italia ci occupammo del cervo sardo, del lupo, dellalontra, dell’orso, tutte specie animali in grave pericolo per unaespansione umana che stava distruggendo il loro habitat.Il secondo passo naturalmente non poteva che essere quello d’iniziaread occuparci anche degli habitat, ossia degli ambienti entro cui questianimali dovevano vivere. Animali importanti, specie “ombrello”, cosìcome li chiamano nei Paesi anglosassoni, dovevano servire acaratterizzare ma anche a difendere tutta una serie, una corte, di altrespecie animali e vegetali che condividevano con loro l’ambientenaturale. Per cui si iniziò a creare una piccola rete di Oasi,cominciando dalle Oasi di Burano, poi Orbetello e tante altre, fino adarrivare oggi ad un complesso Sistema di 133 Oasi in tutta Italia, dalleAlpi del Lagorai fino a Torre Salsa in Sicilia sul mare africano.L’impegno del WWF per la tutela della biodiversità è stato continuo, levarie Oasi, da Macchiagrande a Macchiatonda a Palo, solo per citarequelle presenti nella Provincia di Roma, sono l’esempio tangibile diquesto nostro impegno.Alle Oasi del WWF e ai cinque Parchi nazionali storici si sono poiaggiunti altri diciotto grandi Parchi nazionali, le aree protette marine,i Parchi regionali e le centinaia di Riserve naturali statali, regionali eprovinciali. È questo un’insieme di piccole “gemme” in quel poco cheresta del nostro “Bel Paese”, luoghi dove oggi si difende la“Biodiversità”. Questo termine, di recente coniato, identifica anche una delle duegrandi Convenzioni frutto del Summit mondiale del 1992 a Rio deJaneiro. Il dibattito di quella Conferenza produsse due importantiConvenzioni: una sul clima, ed oggi siamo tutti impegnati per risolveregli enormi problemi dovuti ai “mutamenti climatici”; l’altra è dedicataproprio alla conservazione della Biodiversità, una Convenzioneinternazionale che si pone come obiettivo strategico salvarel’inestimabile patrimonio naturale del nostro Pianeta, che stiamopurtroppo ancora rapidamente distruggendo.La nostra azione non poteva essere assicurata nel tempo senza unappoggio ed un continuo ricorso alla scienza. Gli scienziati, coloro chesono interessati in maniera seria alla tutela della natura ma anche allasua conoscenza, sono stati sempre per noi un grande sostegno per tuttele ricerche e studi indispensabili per definire nel concreto azioni ditutela efficaci, cominciando dalle prime operazioni a favore del lupo odel cervo sardo e via via fino a quello che stiamo oggi cercando di fareper salvare l’orso marsicano. Abbiamo bisogno, necessità e assolutaurgenza di avere alle nostre spalle e al nostro fianco gli studiosi e gliscienziati, che ci danno una garanzia di serietà ed efficacia, oltre cheun indispensabile orizzonte culturale.Continuando nell’analisi dei mezzi e dei metodi per salvare quello chenoi consideriamo la “Natura”, termine un po’ desueto, perché oggi siparla molto di “Ambiente” ed il termine “Natura” è stato messo spessoda parte, il WWF Internazionale ha dato un altro input alla nostraazione attraverso la promozione della “Conservazione Ecoregionale’’ el’identificazione delle “Ecoregioni’’, il tentativo cioè di suddividere ilPianeta - questo grandissimo meraviglioso luogo dove la vita èpresente, assolutamente unico, forse, nella nostra galassia - in territoriche abbiano un valore prioritario per la tutela della Biodiversità.Presentiamo in occasione di questo convegno l’edizione in italiano

della carta con tutte le 238 Ecoregioni prioritarie, che vanno dallesavane africane alla taiga siberiana, dalle isole del Pacifico fino allagrande foresta amazzonica. Tutte selezionate, collaudate, e registrate inquesta grande carta che indica gli habitat più importanti da tutelare.L’assessore Zaratti ha parlato nel suo intervento della pianificazioneurbanistica.Il passo successivo per una conservazione che abbia delle speranze disuccesso, è proprio quello di cercare un punto d’incontro tra laconservazione della biodiversità e la pianificazione delle attività umanesul territorio. Per questo è indispensabile utilizzare, insieme allabiologia della conservazione, un’altra disciplina, l’urbanistica. È difficile oggi poter pensare di tutelare la biodiversità senzaconsiderare in modo adeguato l’assetto urbanistico del territorio: unpiano territoriale, un piano regolatore o addirittura un pianopaesistico, possono e devono tutti dare delle basi solide, razionali elegali alla conservazione della biodiversità. Oggi una delle principali minacce per la Natura è rappresentataproprio dall’urbanizzazione selvaggia: abusivismo edilizio certamente,ma anche il cemento legale, la frammentazione degli habitat coninfrastrutture di ogni genere, dai canali alle autostrade, dai parcheggialle linee elettriche, come viene spiegato con rigore scientifico dal librodi Corrado Battisti sulla frammentazione ambientale, pubblicato conlungimiranza dalla Provincia di Roma. Ricordo che Antonio Cederna parlava sempre, nelle sue bellissimeconferenze, da una parte, della perdita di suolo agricolo ed areenaturali, che ogni anno può essere stimato tra i 50 ed i 60 mila ettari,coperti per sempre dal cemento e dall’asfalto; e dall’altra, del paesaggiovirtuale. Se, viaggiando su una strada si potesse vedere quello che ipiani regolatori o i piani di fabbricazione prevedono, avremmoun’immagine dell’Italia quasi completamente coperta dal cemento. Questo in un paese che registra un forte surplus di edilizia, un paeseche nel dopoguerra ha costruito il 91% delle costruzioni oggi esistenti.Abbiamo quindi bisogno di regole precise e di una nuovapianificazione che consideri come suo obiettivo anche la tutela deglihabitat e della “Biodiversità’’; ma anche di molta buona volontà daparte degli Amministratori che devono saper tutelare l’ambientenaturale attraverso una continua mediazione con le spinte di gruppiaffaristici e speculativi, ma pure con le esigenze reali dei cittadini. Serve per questo l’avvio di un confronto e un dialogo tra tutte le diverseparti interessate all’uso del territorio e delle risorse naturali. Sentiamol’esigenza di superare le contrapposizioni ideologiche per trovaresoluzioni comuni e condivise ad un problema comune e condivisocome la distruzione della Natura e la perdita di Biodiversità. La“Conservazione Ecoregionale’’ indica proprio per questo le linee guidaper l’avvio di un dialogo e un confronto tra tutte le parti interessate atrovare soluzioni comuni a questi problemi.Credo che oggi la chiave di tutto sia pianificare su base scientifica learee da tutelare ed i corridoi ecologici tra esse, progettando una ampiae diffusa “rete ecologica” a scala “ecoregionale’’. Saremo altrimentidestinati ad avere delle isole di natura protetta perse in un mare dicemento, una non soluzione dei nostri problemi, una politica digoverno del territorio che non servirebbe a tutelare la biodiversità nelmedio e lungo periodo. La pianificazione urbanistica non significa solo cemento, lapianificazione deve significare anche tutela attraverso la costituzione diparchi naturali, di aree verdi di connessione e collegamento tra

Page 6: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

4- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/PR

EFA

ZIO

NE

un’area protetta ed un’altra. La pianificazione del territorio può esserecosì uno strumento per promuovere uno sviluppo sostenibile legatoall’ecoturismo, al restauro e recupero degli habitat, all’ingegnerianaturalistica, all’agricoltura biologica ed alla riforestazione. Tuttoquesto significa progettare non solo sulla carta ma realizzareconcretamente sul territorio una “rete ecologica’’.Leggevo questa mattina una lettera al Corriere della Sera di un lettoreche sosteneva come “certamente il pianeta può dare da mangiare a 18miliardi di persone”. L’attuale Capo di Gabinetto del Ministerodell’Ambiente sostiene che il nostro pianeta potrebbe persino sfamareanche 100 miliardi di persone. Tutto si può fare, se bruciamo tutte leforeste, se coltiviamo tutti i prati, se preleviamo tutti i pesci dal mare, seconsumiamo tutte le risorse fossili per produrre energia, potremmo farsopravvivere sul pianeta anche oltre 100 miliardi di persone, ma questosignificarebbe appunto sopravvivere, non vivere. Quale qualità dellavita attende l’umanità senza foreste, senza fiori, senza uccelli, senzapesci, senza il lupo, il cervo sardo, la lontra, la foca monaca...?Penso che questo convegno possa servire a dare delle utili indicazioni elinee guida per trovare le soluzioni al problema del secolo: come farconvivere l’uomo moderno con tutte le altre specie con cui dividiamoquesto nostro pianeta. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato in maniera veramenteefficiente per organizzare questo importante convegno, unringraziamento particolare voglio però rivolgerlo alla Provincia diRoma, all’UPI ed a tutte le altre Associazioni ed Enti, dalla SocietàItaliana di Ecologia, all’Istituto Nazionale Urbanistica e l’AssociazioneAnalisti Ambientali, che hanno collaborato con noi per promuovereanche in Italia la “Conservazione Ecoregionale”, che penso siaveramente un punto di arrivo ed anche di partenza della nostra politicaambientale. Grazie.

Fulco Pratesi,Presidente WWF Italia

Page 7: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

5- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/IN

TRO

DU

ZIO

NE

INTRODUZIONE / Forte Clò

Il fatto che sia cominciata una collaborazione diretta fra l’Unione delleProvince Italiane e il WWF sta ad indicare due dati fino a qualche annofa inimmaginabili. Da un lato nelle Province italiane ha cominciato a manifestarsi e amettersi in rete una sensibilità verso la questione ambientale di uncerto spessore che ha cominciato, pur con le inevitabili contraddizioni,a dare frutti apprezzabili.Dall’altro, finita, perché in gran parte sconfitta dalle cose, la disputasull’esistenza o meno dell’istituzione Provincia si è compreso lavalenza di un organo elettivo territoriale per il governo di processicomplessi di area vasta a cominciare proprio dai temi del governo delterritorio. Atti attraverso i quali tanto si può e si deve fare per la tuteladell’ambiente, anche perché, nonostante tutto, sta diventando opinionediffusa che la questione ambientale debba essere considerata quantomeno fra i parametri fondamentali delle pratiche della pianificazione edello sviluppo.I Piani territoriali di coordinamento hanno cominciato ad assumere,in più occasioni di quanto non si possa pensare, la caratteristica distrumenti che vanno ben al di là della consueta logica meramenteurbanistica, di schema direttore dei Piani regolatori o strutturali chedir si voglia.In vari casi la crescita della sensibilità verso i temi ambientali e diconservazione della natura ha fatto sì che il valore di tali strumenti losi possa concretamente misurare proprio sul terreno delle scelte e delleindicazioni su temi di straordinaria importanza come, per esempio,quello delle reti ecologiche, argomento di cui in atti di granderilevanza, la cui discussione ha avuto inizio in Parlamento, si continuaa non fare cenno alcuno.La stessa considerazione del ruolo delle aree protette, qualunque sia laloro classificazione, ha cominciato ad essere quella del valore e non giàquella del vincolo per le magnifiche e progressive sorti dello sviluppocosì come conosciuto fino ad ora.Funzionale a tendenze di questa natura è certamente stata laprogressiva affermazione della trasversalità della questione ambientale,ed era pressoché inevitabile che fra UPI e WWF si arrivasse a dare luogoa occasioni di lavoro e di approfondimento come questa.L’esigenza di cominciare una stagione nuova capace di mettere in fila ein relazione molte cose positive, ma che ancora troppo spesso restanoesperienze che fanno fatica a comunicare, ha convinto l’Associazionedelle Province ad andare oltre il suo specifico ruolo di rappresentanzasindacale dell’ente, per intraprendere strade che la vedano fornire uncontributo di elaborazione agli associati anche per completare quelcammino che ci riconsegni un ente profondamente rinnovato,moderno nella concezione stessa delle pratiche di governo.Quante esperienze di Ag. 21, di rapporti sulla sostenibilità o sullo statodell’ambiente, di governo di aree protette non hanno avuto riscontro inpianificazioni settoriali (rifiuti, cave, ecc.) pur avendo conosciutorisultati di assoluto rilievo nel rapporto e nel coinvolgimento con e deicittadini e le loro forme organizzate.Per questi, motivi succintamente e parzialmente riassunti, abbiamoavviato una attività che punta con sempre maggiore decisione a tenereinsieme conservazione della natura e pianificazione territoriale omeglio “governo del territorio” guardando e andando oltre le areeprotette per contribuire anche così a superare quella sorta diisolamento che spesso le tormenta e per guardare al territorio nella sua

complessa unitarietà. Zone, aree di eccellenza, ma anche il resto, in una visione che diaulteriore valore alle aree protette pensando proprio alla pratica dellasostenibilità e della conservazione anche al di fuori.Certo, in una stagione fatta spesso di condoni e anche di altro, tutto ciòpuò apparire in controtendenza, ma vale sostenere la speranza che cosìnon sia, anzi, che la controtendenza sia l’altra.A me oggi tocca presiedere questa sessione di lavoro.La parte di analisi e di dettaglio sulla esperienza della Provincia nellaquale opero sarà svolta dalla Dott.ssa Paola Altobelli. Per concludere allora questo mio breve intervento devo fare cennoancora solo a due argomenti.Il primo riguarda il documento conclusivo di questa occasione dilavoro che non potrà che essere in positivo, indicando le pratiche e lemodalità per l’adozione diffusa nelle scelte di governo del territorio delconcetto di Conservazione Ecoregionale e indicare strade, percorsi perinnovare nelle politiche di settore per radicare ancora di più, ce ne èbisogno, l’idea della trasversalità della questione ambientale e con essadella tutela e della conservazione della biodiversità.L’altro, che si concluda rapidamente e venga sottoscritta laconvenzione fra WWF e UPI proprio per contribuire ad andare avanti suuna strada che solo a chi non sa cosa sia la ragionevolezza appare unvincolo alla propria presunta libertà d’azione.Sarei davvero molto contento se in questa fase, per me di fine mandatocome vice presidente dell’Associazione delle Province Italiane, potessisottoscrivere un atto che considero particolarmente significativo, chesegna una tappa importante nel rapporto con il WWF.Grazie dunque al Presidente, agli altri amici del WWF e in particolare aGianfranco Bologna con il quale lavorare è stato, per me, un privilegio.

Forte ClòVice Presidente Unione delle Provincie Italiane

Page 8: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

6- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/

INTR

OD

UZ

ION

E

L’Assessorato alle Politiche dell’Agricoltura, dell’Ambiente e dellaProtezione Civile della Provincia di Roma, l’UPI e il WWF, con lacollaborazione della Società Italiana di Ecologia, dell’IstitutoNazionale di Urbanistica e dell’Associazione Analisti Ambientali,hanno organizzato questo convegno come primo momento diconfronto e dibattito a livello nazionale su un tema centrale per latutela della biodiversità e la gestione del territorio: le Ecoregioni, iSistemi di Area Vasta e le Reti Ecologiche. Il Convegno nazionale haavuto come obiettivo prioritario quello di fornire un quadroconcettuale moderno ed innovativo di quanto si muove nel campodella nuova pianificazione territoriale con le giuste contaminazionitransdisciplinari della scienza della sostenibilità, attraverso i principiguida della biologia della conservazione e dell’ecologia delpaesaggio. Il Convegno ha inoltre fornito un quadro degli strumentioperativi e l’opportunità di un primo confronto sul ruolo dei varistakeholders interessati dalla progettazione e costruzione di RetiEcologiche in contesti di area vasta.

La conservazione ecoregionaleCon il Piano di attuazione del Summit sullo Sviluppo Sostenibile diJohannesburg del 2002 i Governi di tutto il mondo si sono impegnatia ridurre significativamente il tasso di perdita di biodiversità delpianeta, entro il 2010.L’Unione Europea, nel suo VI Programma di Azione per l’Ambienteha esplicitato l’obiettivo “di proteggere e dove necessario restaurare lastruttura e le funzioni dei sistemi naturali e di fermare la perdita dibiodiversità, sia nell’ambito dell’Unione Europea che a scala globale,entro il 2010”. La V Conferenza Mondiale delle Aree Protetteorganizzata dalla World Conservation Union (IUCN), tenutasi aDurban nel mese di settembre 2003, ha individuato nella definizionedi strategie per la protezione di sistemi di aree protette basate anchesulla realizzazione di Reti Ecologiche gli strumenti più efficaci per laconservazione della Biodiversità da perseguire nei prossimi diecianni. La VII Conferenza delle Parti della Convenzione sullaBiodiversità tenutasi a Kuala Lampur nel febbraio 2004 hapienamente confermato questi impegni approvando un Piano diazione per le aree protette per cercare di fornire strumenti operativi edindicatori nel percorso verso un sistema di aree protette significativeed efficaci che consentano a tutti i paesi del mondo di raggiungerel’obiettivo indicato al 2010. In questo contesto internazionale il WWF promuove un nuovoapproccio alla conservazione della Natura su aree vaste, omogeneedal punto di vista ecologico, rappresentative della Biodiversità delnostro pianeta: le cosidette Ecoregioni (delle quali sono stateselezionate, come prioritarie 238, indicate come “Global 200”). LaConservazione Ecoregionale proposta dal WWF ha solide basi teorichenella Biologia della Conservazione e nelle più evolute analisi diecologia del paesaggio. Rappresenta in sintesi il tentativo di definirestrategie globali di conservazione della biodiversità partendodall’analisi di diversi indicatori relativi alla distintività biologicacomplessiva di un’area ed all’analisi delle minacce e dello stato ditutela, per individuare, su sistemi biogeografici omogenei, le areeprioritarie e le specie focali su cui intervenire attraverso specifici pianidi azione. L’elemento di novità è rappresentato dall’intero processoecoregionale che prevede la definizione di una Biodiversity Vision,uno scenario di medio e lungo termine dello stato della Biodiversità

per ognuna delle oltre 200 Ecoregioni individuate dal WWF a livellomondiale come prioritarie e la successiva elaborazione ed attuazionedi un Piano di Azione. Aspetto fondamentale della ConservazioneEcoregionale è l’approccio multidisciplinare delle analisi e riflessioniche portano alla definizione della Biodiversity Vision e la ricerca dicollaborazione ed alleanze con tutti i diversi “stakeholder’’ (attorilocali portatori d’interessi economici e sociali) per la definizione deiPiani d’Azione a scala Ecoregionale e per le singole aree prioritarieindividuate dalla Biodiversity Vision.

Reti ecologiche e sistemi di area vastaParallelamente si è sviluppato sul tema delle Reti Ecologiche e deiSistemi ambientali di area vasta un ampio dibattito tecnicoscientifico (nell’ultimo decennio in Italia, molto prima in altripaesi), con anche importanti esperienze pratiche, essenzialmentelimitato all’ambito della pianificazione e del governo del territorio.L’approccio urbanistico e paesaggistico, con la prioritaria finalitàdello sviluppo economico sostenibile per le aree marginali del paese(montagne ed isole minori), non ha ancora pienamente incontratola Biologia della Conservazione, individuando concretamente tra gliobiettivi della pianificazione su area vasta e la progettazione di retiecologiche anche l’obiettivo basilare della tutela della Biodiversità.Questo incontro ancora così difficile ha inoltre generato l’equivoco diuna contrapposizione “culturale’’ tra sviluppo antropico econservazione della biodiversità che ha caratterizzato nel nostropaese, più che in altri, il dibattito e la politica sulla gestione deiParchi e delle aree naturali protette. La rete ecologica puòrappresentare l’incontro e la sinergia tra la conservazione dellabiodiversità e la gestione “urbanistica’’ del territorio (dove perurbanistica si intende nella sua concezione più vasta la politica diutilizzo antropico del territorio). La Rete Ecologica è in tal senso lapossibile soluzione individuata al problema di una certa inefficaciadell’attuale Sistema dei parchi e delle riserve naturali per laconservazione della Biodiversità, con risultati tangibili e riscontrabiliin relazione a indicatori definiti.L’obiettivo strategico indicato dagli importanti riferimentiinternazionali ed europei richiamati prima, è superare un approccioad “isole’’ di natura incontaminata, rappresentata dalle aree naturaliprotette, disperse in un territorio a forte influenza antropica econseguente impatto ambientale. Ci sembra ormai chiaro che gli effetti negativi di una gestioneinsostenibile per i sistemi naturali al di fuori dei Parchi nonrisparmia comunque, per influenze dirette ed indirette, i territoriprotetti. Non pensiamo affatto in questo contesto di sminuire lafunzione strategica dell’area protetta, ma riteniamo si debbariconoscerne il limite intriseco rispetto all’obiettivo dichiarato dellaconservazione della biodiversità e quindi la necessità di applicareapprocci innovativi per migliorare sensibilmente la situazione. Learee naturali protette devono rappresentare i “valori’’ di naturalitàstraordinari di un territorio, per la cui conservazione sono necessaristrumenti di governo del territorio altrettanto straordinari. Ma èormai condiviso, dalla comunità scientifica che il parco o la riservanaturale da soli, isolati dal contesto territoriale circostante, nongarantiscono, nel lungo periodo, la conservazione della dinamica deisistemi naturali. Serve per questo, non solo una gestione efficacedell’area protetta, ma una sua stretta relazione con il “Governo’’ del

PROGRAMMA E FINALITÀ DEL CONVEGNO / Franco Ferroni

Page 9: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

7- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/IN

TRO

DU

ZIO

NE

territorio circostante per mettere a “Sistema’’ l’insieme delle areenaturali protette su un’area vasta ecologicamente omogenea. Inquesta “visione’’ le aree naturali protette assumono nell’ambito dellaRete Ecologica la naturale funzione di Core Areas, corrispondenti(ma non sempre) agli Hot Spots (“punti caldi”) della Biodiversità diuna “Ecoregione’’.

Reti ecologiche, dalla teoria al progettoIn Italia, come in gran parte dei paesi europei, parlare di ReteEcologica significa contrastare in primo luogo il consumo dei suoli,ancora elevato, dovuto ad infrastrutture e sviluppo urbanistico, con larelativa conseguente frammentazione degli habitat. Nellaprogettazione e costruzione della Rete ecologica viene però chiamatain causa anche la politica agricola, forestale e della difesa del suolo,attuata attraverso piani di bacino e programmi regionali eprovinciali. Più complessivamente si pone il problema di comeimplementare, nella pianificazione territoriale di area vasta e nellapianificazione a livello locale, l’obiettivo strategico della reteecologica, attraverso prescrizioni ed incentivi in grado di assicurare ladeframmentazione degli ecosistemi con il ripristino della continuità edella dinamicità ambientale. Il passaggio più complesso è propriocome assicurare una coerente ed efficace gestione del territorio,attraverso la somma di azioni che chiamano in causa diversiportatori d’interessi, con una pianificazione e progettazione delterritorio che individui tra i suoi obiettivi la costruzione e ilmantenimento di una rete ecologica. Il rischio da evitare è laprogettazione di una rete ecologica solo sulla carta, conl’impossibilità di una sua attuazione concreta sul territorio a causadel sovrapporsi di azioni tra loro contrastanti dettate dalla somma diuna moltitudine d’interessi economici e sociali, difficili dacontrollare e coordinare. Accanto ad una indispensabile sinergia eadeguamento tra i diversi strumenti di pianificazione e gestione delterritorio, dai piani territoriali d’inquadramento regionale, dai Pianidi Bacino, al Piano Territoriale di Coordinamento di competenzaprovinciale, fino al Piano Regolatore Generale dei Comuni, èessenziale una coerenza rispetto all’obiettivo strategico della reteecologica anche in specifici piani di settore come il piano delleattività estrattive, il piano di sviluppo rurale, il piano faunisticovenatorio, il piano rifiuti, ecc. Strumenti di pianificazione e digoverno del territorio in grado di orientare l’utilizzo delle risorsefinanziarie destinate alla tutela ambientale e allo sviluppo socioeconomico, con incentivi per le azioni che contribuiscono allacostruzione della rete ecologica e disincentivi per tutte le azioni che lacontrastano. Solo in questo senso risulta coerente e funzionaleparlare di “Rete Ecologica’’ e di “infrastrutturazione ambientale delterritorio’’ nell’ambito degli strumenti di programmazione socioeconomica a livello regionale, nazionale ed europeo. Ad oggiriscontriamo invece una interpretazione della Rete EcologicaNazionale da parte delle istituzioni centrali e regionali, che sembraapparire limitata ad uno strumento di programmazione e indirizzodei fondi strutturali comunitari (come risulta dal documento sullaREN del Ministero dell’Ambiente scaturito dal tavolo interinale suiFondi Strutturali 2000 - 2006). Le stesse politiche di sistema (APE,ALPI, ITACA) formalmente istituzionalizzate con la Legge 426/1998ad integrazione della Legge quadro sulle aree naturali protette(Articolo 1 bis della Legge n.394/91) non riconoscono formalmente ilruolo strategico della Rete Ecologica per la conservazione dellabiodiversità secondo i principi fondamentali sopra ricordati (purriconoscendo l’importante contributo che l’elaborazione delprogramma APE ha fornito agli studi preliminari per una reteecologica nell’Appennino). Un contributo importante, almeno sul

piano teorico, per la progettazione ed attuazione della Rete Ecologicaarriva invece da alcuni strumenti di pianificazione territoriale alivello provinciale (parte integrante della definizione dei PTC - PianiTerritoriali di Coordinamento - previsti dalla ex Legge 142/90), comel’esperienza delle Province di Milano, Bologna, Modena, Venezia,Roma e da alcuni progetti sviluppati da Istituti Universitari come ilprogetto PLANECO. Significativo inoltre il contributo fornito dallaRegione Toscana all’elaborazione della Rete Ecologica a livelloregionale, in particolare perché inserito nell’ambito dell’attuazionedi una specifica normativa regionale per la conservazione dellaBiodiversità (caso ancora unico nello scenario nazionale). Daricordare infine l’importante contributo metodologico e diconoscenza fornito dal lavoro svolto congiuntamente da INU ed ANPAsulle reti ecologiche, oggi purtroppo interrotto.

Franco Ferroni,Responsabile Programma ERC Mediterraneo

del WWF Italia

LE SESSIONI DEL CONVEGNO

I° SESSIONE: DIVERSITÀ BIOLOGICA E FRAMMENTAZIONE DEI SISTEMI

NATURALI, UN INQUADRAMENTO TEORICO. GIOVEDÍ 27 MAGGIO

Sono stati trattati argomenti di base quali le nuove visioni scientifiche e tran-

sdisciplinari sul concetto di biodiversità, sull’approccio di ecologia del pae-

saggio, sul territorio considerato un sistema integrato, sul ruolo della fram-

mentazione dei sistemi naturali.

MODERATORE: Forte Clò (UPI)

INTERVENTI:

La biodiversità: un concetto complesso Sandro Pignatti (Università ‘’La Sa-

pienza’’ di Roma)

Ecosistemi, paesaggio e territorio: le nuove chiavi di lettura Almo Farina

(Università di Urbino)

Diversità, complessità e territorio: problemi metodologici Longino Con-

toli (Ecologo)

La politica nazionale sulle reti ecologiche ed i sistemi di area vasta Aldo

Cosentino (Direzione per la Protezione della Natura - Ministero dell’Ambiente e

della Tutela del Territorio)

La frammentazione ambientale: una minaccia alla diversità biologica -

scale, contesti, specie, livelli ecologici Corrado Battisti (Ufficio Conservazio-

ne Natura - Provincia di Roma)

La Conservazione Ecoregionale: le basi teoriche e gli esempi concreti nel

mondo Gianfranco Bologna (WWF Italia)

II° SESSIONE: LA CONSERVAZIONE ECOREGIONALE E LA PIANIFICAZIO-

NE DI RETI ECOLOGICHE. GIOVEDÍ 27 MAGGIO

Sono state approfonditi gli aspetti relativi alle metodologie operative degli

approcci di reti ecologiche e dell’approccio ecoregionale sul quale si sta la-

vorando in molte zone importanti del pianeta, compresa l’Italia, per quanto

riguarda l’ecoregione Alpi e Mediterraneo (con la presentazione gli strumen-

Page 10: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

8- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/ IN

TRO

DU

ZIO

NE

ti utili a tal fine, dalle cartografie, alle analisi GAP, agli indicatori, agli atlanti

faunistici, agli strumenti normativi di supporto, alle Biodiversity Vision ed agli

Action Plan).

MODERATORE: Gianfranco Bologna (WWF Italia)

INTERVENTI:

La cartografia geobotanica come base essenziale per la pianificazione

della conservazione della biodiversità Franco Pedrotti (Università di Came-

rino)

Le cartografie di idoneità ecologica, la Rete Ecologica Nazionale, l’analisi

GAP Luigi Boitani (Università ‘’La Sapienza’’ di Roma)

Il ruolo degli studi di campo e degli Atlanti faunistici nella definizione

delle reti ecologiche Marco A. Bologna (Università degli Studi Roma Tre)

Gli indicatori ambientali nel governo del territorio Sergio Malcevschi (As-

sociazione Analisti Ambientali)

Conservazione e pianificazione dei Sistemi di Area Vasta Roberto Gambi-

no (Politecnico di Torino)

La pianificazione integrata: proposte ed esempi Andrea Filpa (Università di

Camerino - INU)

Identità dell’agricoltura e biodiversità per la progettazione di reti ecolo-

giche Annalisa Saccardo (Coldiretti)

VENERDì 28 MAGGIO

Il Processo di Conservazione Ecoregionale ERC e le reti ecologiche Fabri-

zio Bulgarini (WWF Italia)

Pianificazione di reti ecologiche e indicatori di frammentazione Bernar-

dino Romano (Università de L’Aquila)

Le reti ecologiche e la pianificazione delle aree naturali protette Massimo

Sargolini (Università di Camerino)

La Rete Ecologica della Provincia di Bologna Paola Altobelli (Servizio per la

Pianificazione paesistica - Assessorato Ambiente della Provincia di Bologna)

La rete ecologica della Regione Lazio e la pianificazione del sistema del-

le aree protette. Rassegna dei metodi e quadro concettuale Giuliano Tal-

lone (ARP - Agenzia Regionale per i Parchi del Lazio)

La Biodiversity Vision nella Conservazione Ecoregionale, il caso delle Al-

pi Serena Arduino (WWF Italia)

Gli strumenti normativi di supporto alla Conservazione Ecoregionale e

alle reti ecologiche Patrizia Fantilli (WWF Italia)

III° SESSIONE: IL RUOLO DELLE PROFESSIONALITÀ DEGLI ENTI E DEL-

LE ORGANIZZAZIONI

INTERVENTI:

Il ruolo dei partner e stakeholders nella Conservazione Ecoregionale Isa-

bella Pratesi (WWF Italia)

Il ruolo degli agricoltori nella realizzazione e gestione delle reti ecologi-

che Nicola Stolfi (Confederazione Italiana Agricoltori)

Agricoltura e reti ecologiche Andreotto Gaetani (Confagricoltura )

Il ruolo della sociologia ambientale nella pianificazione della conserva-

zione della biodiversità Fulvio Beato (Università “La Sapienza” di Roma)

Il ruolo dell’educazione ambientale: la rete INFEA e le reti ecologiche Car-

lo Bonzanino (Regione Piemonte - Tavolo Istituzionale INFEA)

La comunicazione e la divulgazione scientifica per una cultura diffusa sul-

le reti ecologiche Francesco Petretti (Biologo, Università di Camerino, consu-

lente RAI)

Il ruolo delle scienze ambientali nella definizione delle reti ecologiche

Elena Santini (AISA - Associazione Italiana Scienze Ambientali)

Il ruolo degli Enti locali nello studio della frammentazione ambientale:

esperienze nella Provincia di Roma Emanuela Lorenzetti, Beatrice Frank

(Biologi)

A queste relazioni previste dal programma si sono aggiunti alcuni

interventi non programmati:

Lo stato dell’arte in base alla ecologia del paesaggio nel contesto nazio-

nale Daniel Franco (Università di Venezia)

L’attività di APAT sulle Reti Ecologiche Matteo Guccione e Nicoletta Bajo

(APAT – Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici)

Le Reti Ecologiche negli ambienti urbanizzati Marco Dinetti (LIPU)

La pianificazione strategica della Rete Ecologica Regionale Pugliese An-

drea Solombrino (urbanista, università Mediterranea di Reggio Calabria)

Studi per il ripristino di un corso d’acqua superficiale come corridoio eco-

logico nella zona di Riserva controllata tenuta di Tor Marancia Giovanni

Mattias (Università degli Studi Roma Tre),Alma Rossi (Ente Parco Regionale del-

l’Appia Antica), Nunzia Rossi (Ente Parco Regionale dell’Appia Antica), Fabrizio

Piccari (Ente Parco Regionale dell’Appia Antica), Corrado Battisti (Provincia di

Roma)

Page 11: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

9- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/D

OC

UM

ENTO

CO

NC

LUSI

VO

Il convegno “Ecoregioni e reti ecologiche: la pianificazione incontra la conser-vazione”, tenutosi a Roma il 27 e 28 maggio 2004, ha costituito un momento fon-damentale d’incontro tra enti locali, regioni, province, comunità montane, entidi gestione delle aree naturali protette, università e istituti di ricerca, organiz-zazioni non governative, associazioni di categoria che esprimono gli interessi degliattori locali, in particolare gli agricoltori. L'incontro è avvenuto sui temi della conservazione della natura e del governo delterritorio, portando al confronto le diverse figure nazionali che lavorano nel cam-po della conoscenza sistemica delle componenti dell’ambiente e dell’insediamen-to, della tutela e gestione della biodiversità, della progettazione e realizzazionedelle reti ecologiche.Il quadro di profonda complessità che emerge dalla relazione, dal conflitto e dal-la interferenza che le iniziative di sviluppo insediativo producono verso le strut-ture ecosistemiche richiede l’elaborazione di metodi innovativi di conoscenza edi progetto che possono utilizzare solamente in parte le strumentazioni tradizion-ali già a disposizione degli operatori tecnico-scientifici dei settori specialistici.L’introduzione e l’affermazione del concetto di rete ecologica, nelle dimensioni enelle accezioni pur allargate a cui la cultura scientifica contemporanea si riferisce,ha bisogno di una netta virata nei canoni di conduzione dei processi di pianifi-cazione e di progetto del territorio, nonché di allestimento e di accesso alle infor-mazioni.L’utilizzazione di strumenti ad alto contenuto tecnologico, con uso avanzato discenari e di modelli, di simulazione di effetti e di alternative di prospettiva, di con-trollo adattativo nel tempo dei risultati, è di sostanziale importanza per attivare egestire i criteri complessi del rapporto tra la sfera insediativa e quella naturale.

Per poter efficacemente conseguire obiettivi di qualità elevata e di integrazionenello studio e nell'impianto di strumenti di pianificazione ambivalenti, con altigradi di sostenibilità, si rilevano le esigenze di seguito indicate:Esigenza di produzione di conoscenza di base da parte delle pubbliche am-ministrazioni nei settori delle scienze naturali e delle scienze del territorioper consentire l’elaborazione di progetti ambientali avanzati e di rivalutarele conoscenze diffuse e provenienti da fonti non codificate.Esigenza di promuovere attività di ricerca e attività formativa di tipo in-terdisciplinare all'interno degli atenei italiani, al fine di creare il substratoscientifico e culturale necessario ad affrontare queste problematiche comp-lesse.Esigenza di fissare in maniera definitiva alcuni capisaldi scientifici emetodologici per le reti ecologiche e per la pianificazione territoriale integra-ta alle discipline ecologiche e di biologia della conservazione, condivisi e con-divisibili da tutti gli attori coinvolti, attraverso:- acquisizione dei concetti di base, linee guida, strumenti e indicatori, iter

metodologici che la letteratura sull’argomento ha reso disponibile, evi-tando, dove possibile, l’uso di nuova terminologia;

- acquisizione, nella sperimentazione concreta, di protocolli e metodolo-gie già in uso nell’ecologia applicata e nella pianificazione ambientalee urbanistica, con una forte capacità di integrazione;

- indicazione per ogni piano, del contesto territoriale, delle scale e dellegrane di indagine, dei target individuati, degli indicatori e degli even-tuali modelli utilizzati.

Esigenza di promuovere un flusso di informazioni e conoscenze tra tuttigli stakeholders coinvolti nei processi di pianificazione, gestione e proget-tazione di reti ecologiche; messa in rete degli enti pubblici, atenei, enti diricerca, associazioni di categoria, associazioni non governative, enti di ges-tione delle aree naturali protette.

Esigenza di partecipazione disciplinare allargata in tutte le fasi della pia-nificazione e della programmazione territoriale, soprattutto al livello locale(provinciale e comunale) assicurando apporti di conoscenza e di supportoalla decisione in particolare nei settori della zoologia, della botanica, del-l’ecologia (in particolare dell’ecologia degli ecosistemi, di popolazioni, di co-munità e del paesaggio), della biologia della conservazione, della valuta-zione ambientale.Esigenza di individuare “facilitatori/animatori” fortemente propositivi, peravviare le iniziative di pianificazione, in grado di catalizzare l’interesse dellediverse parti.Esigenza di rilanciare e privilegiare nelle assegnazioni delle risorse per laricerca territoriale, le richieste sostenute da team scientifici pluridisciplinari.Esigenza di introdurre la fisionomia e le valenze ecosistemiche, ottenutesecondo le conoscenze e le metodologie scientifiche più avanzate, come stra-to di riferimento sostanziale per le decisioni di governo e di controllo delletrasformazioni urbane a tutti i livelli di pianificazione.Esigenza di introdurre negli strumenti di pianificazione i principi di re-versibilità, attribuendo, ad alcune funzioni insediative, anche una possibil-ità di rimozione o sostituzione in una logica di più ampia flessibilità.Esigenza di colmare in tempi brevi il vuoto normativo e regolamentativosulle Ecoregioni, sui Sistemi di Area Vasta e sulle Reti ecologiche a diversascala favorendo esperienze e sperimentazioni per addivenire a risultati chiariin sede europea, mediterranea, nazionale, regionale e provinciale.Esigenza di produrre piani di azione per le ecoregioni (sia a scala ecore-gionale sia per le aree prioritarie), sulla base delle conoscenze e dell’utiliz-zo degli strumenti di pianificazione e della programmazione territoriale,con la partecipazione attiva dei diversi soggetti pubblici e privati, rappresen-tanti degli interessi ambientali, economici e sociali locali.Esigenza di colmare le lacune culturali e d’informazione diffuse nell’opin-ione pubblica, sulla conservazione della biodiversità e sulle reti ecologiche,attraverso l’opportuno coinvolgimento dei media e del mondo della scuolae dell’università, promuovendo e sviluppando programmi di comunicazione,informazione, formazione ed educazione ambientale, in sinergia con la reteINFEA.Esigenza che la pubblica amministrazione promuova processi di inno-vazione nello svolgimento delle attività di propria competenza (viabilità,agricoltura, ambiente, pianificazione territoriale ecc.) orientando la gestioneterritoriale verso pratiche attente alle esigenze di Conservazione Ecoregionalee verso l’attuazione concreta delle reti ecologiche e della tutela della biodi-versità.Esigenza di promuovere ed adottare l’approccio di Conservazione Ecore-gionale come metodologia, integrata e codificata, eppur versatile ed adatta-tiva, che rappresenta la risposta strategica alla sfida per la conservazione del-la biodiversità. Essa fornisce un quadro per affiancare alle priorità di con-servazione individuate su scala ecoregionale le priorità di conservazione alivello globale, come pure a livello europeo e locale, individuando la realiz-zazione concreta di reti ecologiche sul territorio, come obiettivo strategico ecoinvolgendo, anche nella fase attuativa, i soggetti pubblici e privati inter-essati.Esigenza di inserire la valutazione e il monitoraggio delle attività e deirisultati all’interno delle procedure ordinarie degli enti istituzionali e di al-tri produttori di conoscenza o di gestione del territorio.

Roma, 27-28 maggio 2004

DOCUMENTO CONCLUSIVO

Page 12: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

LA BIODIVERSITÀ.UN CONCETTO COMPLESSOdi Sandro Pignatti*

La diversità dei viventiLa biodiversità è strettamente legata al concetto di si-stema, e più precisamente, dato che ci si trova sem-pre in un contesto territoriale, grande o piccolo, al-l’ecosistema. Un sistema si può definire, in senso mol-to generale, come un insieme di componenti, che in-teragiscono tra loro. Questo implica due condizioni:che il sistema è composto da diverse parti, e che que-ste non sono indipendenti l’una dall’altra. Una defi-nizione della diversità è difficile, e finora è stata ten-tata solo raramente, con risultati che per lo più sonoesempi di tautologia (cfr. Wilson, 1992). A nostro av-viso, un tentativo di definizione deve partire dal fattoche la vita si mantiene grazie alla possibilità di cat-turare una certa quantità dell’energia emessa dal So-le, che giunge sulla superficie terrestre. Si tratta so-prattutto di energia luminosa, che, quando giunge suuna superficie priva di vita, ad es. una roccia, si tra-sforma in energia termica e durante la notte viene ir-radiata nello spazio, cioè dissipata. Quando invece laluce raggiunge un vivente dotato di un sistema foto-sintetico, essa viene utilizzata per azionare una seriedi trasformazioni chimico-fisiche, che mantengonoattivi i cicli vitali. In questo modo, circa 1-2% del flus-so energetico viene sottratto alla dissipazione imme-diata e messo a disposizione degli organismi autotro-fi, dai quali è in seguito trasmesso ad altri organismilungo la catena alimentare, ed alla fine, anche in que-sto caso, viene dissipato, ma soltanto dopo aver subi-to una lunga serie di passaggi e trasformazioni. Il be-neficiario di questa energia, dunque, non è soltantoil vegetale fotosintetico, ma l’energia viene utilizza-ta da tanti altri organismi, secondo modalità che so-no di volta in volta differenti, a seconda delle carat-teristiche degli organismi che vi prendono parte. Gliscambi energetici sono la maniera più diretta che gliorganismi hanno per mettersi in relazione l’uno conl’altro, così da costituire un sistema, che, essendo ne-cessariamente legato all’ambiente viene a costituirel’ecosistema. Le differenze tra i vari organismi pre-senti sono la causa prima della diversità dei viventi. Gli ecosistemi sono il risultato di un processo evolu-tivo che dura da quando la vita è comparsa sulla Ter-ra. Si tratta di un processo di auto-organizzazione mi-rata alla migliore utilizzazione delle risorse necessa-rie alla vita, in primo luogo l’energia solare. Di con-seguenza, per superare la tautologia prima ricorda-ta, si può definire la biodiversità come l’insieme del-le diverse strutture e funzioni che i sistemi viven-ti hanno specializzato, allo scopo di ottenere lamaggiore efficienza nell’uso delle risorse materia-

li ed energetiche. Dunque, la biodiversità è il risul-tato di processi di auto-organizzazione a livello spa-ziale, temporale e relazionale tra organismi, specie ecomunità. In sostanza, con la biodiversità si vuole mi-surare il successo ottenuto dai viventi mediante l’evo-luzione: questa misura costituisce un obiettivo ambi-zioso, perché si tratta di un giudizio di valore, al qua-le è necessario dare una base scientifica per quantopossibile convincente; un problema difficile, ma og-gi si hanno alcune premesse interessanti per cercareuna soluzione.

Critica delle misure quantitative basate sul numero di specieOggi la biodiversità è entrata in molti aspetti della no-stra vita, non soltanto come concetto scientifico ne-gli studi che riguardano ecosistemi e territorio, maanche per i problemi gestionali e la salvaguardia deibeni ambientali; come indicatore di qualità ambien-tale, la biodiversità viene presa in considerazione an-che per la definizione dell’ambiente umano. Di qui,la necessità di darne una valutazione quantitativa.La biodiversità si risolve sostanzialmente in relazio-ni tra i viventi, dunque, per averne una misura quan-titativa, basterebbe contare queste relazioni. Vi sonoperò difficoltà in generale insuperabili, in quanto (1)anzitutto dobbiamo definire il criterio per distingue-re i componenti, cioè il sistema va ripartito in classie qui la scelta è in generale arbitraria; inoltre (2) inrealtà non sappiamo quali e quante relazioni effetti-vamente si stabiliscano tra i componenti dell’ecosi-stema, e (3) comunque si tratta di un numero mol-to elevato, ed anche con vari livelli di intensità. Unamisura diretta sembra dunque irrealizzabile almenoper il momento.A questo punto si affaccia una possibilità, che permet-terebbe una drastica semplificazione. L’ecosistema èin generale costituito da una pluralità di specie, quin-di è possibile scegliere la specie come componente dibase del sistema. In generale è abbastanza facile ri-conoscere le specie di certi gruppi animali (es. verte-brati) e vegetali (es. piante vascolari). Un metodomolto diffuso per la valutazione quantitativa dellabiodiversità è pertanto il conteggio delle specie di pian-te vascolari oppure di vertebrati che entrano in un de-terminato ecosistema: si ammette ad es. che un pra-to con 30 specie di erbe abbia una biodiversità mag-giore di uno con 15 specie. Questo procedimento co-stituisce una semplificazione, ma è di uso comune, emoltissimo di quanto oggi viene offerto come cono-scenze sulla biodiversità consiste in somme di specie.Bisogna tuttavia osservare, che bisognerebbe almenoarrivare ad un censimento completo dei vari organi-smi presenti, ma questo implica lo studio di gruppipoco noti, ad es. insetti e microrganismi del suolo,che richiederebbe l’intervento di specialisti. Quindi i

conteggi di specie forniscono soltanto totali parziali,relativi a singoli gruppi più facili da studiare. Ma vi sono anche altre ragioni, che limitano la signi-ficatività di questi totali. Anzitutto, non c’è motivoperché vi sia un rapporto lineare, neppure approssi-mativo, tra numero degli elementi ed il numero del-le relazioni. Infatti il numero degli elementi varia inragione aritmetica, il numero delle relazioni possibi-li invece in ragione geometrica, però non abbiamonessun argomento per stabilire a priori quante tra lerelazioni possibili vengano effettivamente a stabilir-si. Inoltre, la biodiversità è basata sulla valutazionedella distanza tra i singoli componenti. Se confron-tiamo due ecosistemi, il primo - poniamo - con dueerbivori (antilope e zebra) ed il secondo con antilopee leone, avremo in entrambi i casi due specie, ma ladiversità è ovviamente maggiore nel secondo caso.Queste differenze, benché siano essenziali, attraversoil calcolo delle specie non sono prese in considerazio-ne. Inoltre, non è detto che la diversificazione debba ne-cessariamente avvenire a livello delle specie (che inultima analisi sono una astrazione della nostra men-te), essa potrebbe essere a livello di comunità, oppu-re di popolazioni o anche di individui. Come abbia-mo visto, il sistema in generale include una plurali-tà di specie, però la specie non ne è necessariamentel’elemento costitutivo fondamentale. Anche la sceltadel gruppo da analizzare rimane arbitraria ed in con-seguenza fornisce risultati che non sono generalizza-bili. Quindi, il risultato ottenuto in base al conteggiodelle specie di determinati gruppi più facilmente con-trollabili, ad es. con le piante vascolari, in moltissimicasi è fuorviante. In maniera più onesta, l’analisi del-la composizione specifica porta ad un risultato chepuò essere indicato come “densità di specie”, e chepuò costituire uno dei parametri descrittivi dell’eco-sistema, ma è una cosa molto differente dalla diver-sità. Ci siamo dilungati su questo argomento, perchénella letteratura corrente (ed anche nelle relazioniufficiali e sui mass media) il numero delle specie dideterminati gruppi meglio conosciuti viene conside-rato un sinonimo di biodiversità, il che non è.La presenza delle specie può essere considerata un lin-guaggio, mediante il quale possiamo leggere ed inter-pretare la composizione dell’ecosistema, ma non ne-cessariamente la sua vera essenza. Come tutti i lin-guaggi, esistono possibilità di errore e possibilità difrasi senza senso.Per la valutazione della biodiversità bisogna anzitut-to fare due premesse: • lavoriamo su un sistema complesso, dunque mi-

sure dirette sono difficili, spesso impossibili, per-tanto ci si deve servire di dati indiretti, cioè del-l’uso di indicatori opportunamente selezionati;

• la valutazione va fatta rispetto ad un sistema di

1° SESSIONE:DIVERSITÀ BIOLOGICA E FRAMMENTAZIONE DEI SISTEMI NATURALI, UN INQUADRAMENTO TEORICO

1

Page 13: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

11

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he

/REL

AZ

ION

I

riferimento, però un tale sistema di validità gene-rale, per la biodiversità non è definibile, almenorispetto alle conoscenze attuali, dunque, la misu-ra che eventualmente si potrà raggiungere, avràsempre un valore relativo al sistema di riferimen-to adottato.

Esaminiamo ora alcuni indici proposti per la misu-ra della biodiversità, che però sono sempre di appli-cazione limitata; il problema pertanto va spostato susistema di riferimento e bioindicazione.

Indici di biodiversitàIl tentativo di arrivare ad un procedimento matema-tico che permetta di valutare la biodiversità risale aglianni ’60, quando questo concetto è stato inizialmen-te proposto da studiosi prevalentemente interessati adargomenti zoologici ed idrobiologici (Mc Arthur,Odum, Margalef) oppure a metodi statistici (Pielou,Peet). Successivamente (anni ’70), questi concetti so-no stati applicati ai problemi territoriali da Whitta-ker, con la distinzione di vari gradi (alfa-, beta-, gam-ma-, delta-, epsilon-diversità), che, per quanto riguar-da il componente vegetale, sostanzialmente indivi-duano tre livelli (specie=alfa-, comunità=gamma,ecosistemi regionali=epsilon) e le relazioni interme-die specie-comunità e comunità-ecosistema regiona-le. Per una esposizione generale si rinvia alla classi-ca trattazione di Magurran (1988). I lavori su questiargomenti sono basati soprattutto sugli indici Shan-non-Weaver e di Simpson. L’indice di gran lunga più utilizzato è quello di Shan-non-Weaver, che costituisce un’applicazione della no-ta formula di Boltzmann per l’entropia alla teoria del-l'informazione; se ne usano anche formulazioni dif-ferenti (Brillouin) oppure l’espressione come even-ness. Esso dipende, sia dal numero di elementi del si-stema (anche qui in generale si tratta di numeri dispecie), sia dalla comparazione tra le frequenze diquesti. Può essere applicato con successo quando ven-gono comparati casi molto simili (ad es. i popola-menti di aree contigue con dimensioni standard), op-pure stati differenti dello stesso sistema (ad es. la va-riazione di un popolamento in anni successivi). Pe-rò non si tratta di misure con valore assoluto, ed i ri-sultati perdono di significato quando le condizioni alcontorno sono molto diverse. Anche l’indice di Sim-pson (introdotto inizialmente per misurare le varia-zioni di paleo-faune) dà un’importanza preminentealle frequenze dei singoli gruppi. Negli ultimi annisono stati proposti altri procedimenti, in generale ba-sati su complessi algoritmi, e che quindi risultano discarsa applicabilità.Noi stiamo sviluppando un procedimento che ha unpunto di partenza del tutto differente. Dato che si trat-ta di diversità, bisogna anzitutto dare una misura del-le distanze tra i singoli elementi del sistema, median-te procedimenti di uso generale in statistica (es. ana-lisi della varianza oppure chi quadrato). Questi dativanno messi in relazione al tempo che è stato neces-sario per costituire il sistema, ma su questo punto ingenerale non si hanno dati diretti; allora si possono

utilizzare misure indirette, cioè indicatori che possa-no riflettere le tendenze evolutive dei gruppi corri-spondenti. I primi risultati sembrano incoraggianti.

Sistemi di riferimento spaziali e temporaliUna ulteriore complicazione viene introdotta dal fat-to che, a quanto sembra, la biodiversità è in larga mi-sura dipendente dalla scala spaziale. Leggiamo su unmanuale scientifico che per la flora italiana sono cen-site 5599 specie, perché tante sono le specie di cui èstata accertata la presenza entro i confini del nostropaese, ma quale significato ha questa cifra? Per otte-nerla abbiamo sommato la presenza di Abies nebro-densis della Sicilia con quella di Campanula mo-rettiana che vive sulle Dolomiti, però sappiamo chetra le due specie nessuna relazione è possibile data ladistanza e la differente biologia; l’unica relazione con-siste nel fatto che entrambe crescono in un territorioche in questo momento storico costituisce un'unicaentità politica, ma quest’ultima condizione è irrile-vante dal punto di vista ecosistemico. Un altro esem-pio: la flora dell’isola di Marettimo include 502 spe-cie, quella dell’area metropolitana di Roma entro ilRaccordo Anulare circa 1200 specie, ma dal punto divista della biodiversità la prima supera largamente laseconda. Su quale base viene dato questo giudizio? Ilfatto che a Marettimo la presenza delle specie, alme-no le più significative, è la conseguenza di una lun-ga evoluzione, in stretta relazione con gli eventi geo-logici e biogeografici, mentre le specie dell’area ur-bana debbono la loro presenza soltanto ad eventi ca-suali legati all’attività dell’uomo. Anche in questi ca-si, l’attenzione va dunque centrata sulle relazioni; lecifre totali non esprimono la biodiversità. Il paragone tra Marettimo e Roma si presta ad ulte-riori approfondimenti. Per stabilire la diversa “anti-chità” della flora è possibile ricorrere all’analisi deicorotipi; l’elevata percentuale di endemismo a Maret-timo, è un indice di lunga evoluzione in sito, mentrel’elevata percentuale di specie esotiche a Roma indi-ca immissioni recenti, cioè posteriori all’epoca dellescoperte geografiche.Generalizzando, si può ritenere che per l’ecosistemapossano essere applicati due tipi di approccio tra lo-ro complementari: sincronico e diacronico. L’approc-cio sincronico considera componenti e condizioni del-l’ecosistema quali essi sono nel momento in cui que-sto viene studiato, cioè in un punto preciso del conti-nuum temporale: in questo modo il sistema apparefisso, come se fosse cristallizzato; l’approccio diacro-nico descrive le variazioni di componenti e condizio-ni. La visione sincronica è precisa, ma fornisce pocao nessuna informazione su come si sia arrivati ad unadata situazione, né permette previsioni; la visione dia-cronica permette l’analisi causale ed ha valore euri-stico, ma dà in genere una descrizione sfuocata, quin-di un giudizio può considerarsi adeguatamente giu-stificato soltanto quando è basato su un’analisi checomprenda entrambe. Questa problematica è alla ba-se del procedimento che stiamo sviluppando ed al qua-le si è accennato più sopra.

Bioindicatori e bioindicazioneNell’attività economica e gestionale, si ricorre ad in-dicatori quando la complessità della vita moderna cimette continuamente di fronte a problemi che nonpossono venire risolti sulla base di una conoscenzacompleta di tutte le componenti. Ad es., per quantifi-care l’intensità dell’attività industriale si usa comeindicatore il consumo di energia elettrica; il numerodi elettrodomestici è l’indicatore per la confortevolez-za delle abitazioni, la diminuzione del numero di di-soccupati è l’indicatore per l’intensità dell’attività eco-nomica; il costo della vita viene calcolato sulla basedi un paniere di indicatori scelti tra le merci di largoconsumo. Utilità e limiti di questi metodi di valuta-zione sono ben noti.La scelta degli indicatori di biodiversià, può essereorientata in vario modo, ma sempre si deve cercare divalutare fenomeni che esprimano relazioni. Abbiamogià accennato al significato dell’endemismo e dellafrequenza di specie esotiche. Un altro approccio vie-ne fornito dalla catena alimentare, che permette diselezionare le specie che stanno all’apice come indi-catori di tutto quello che precede: ad es. il leone perla fauna della savana, il lupo oppure l’orso per la fau-na della foresta boreale, l’aquila ecc. Per quanto ri-guarda la flora, l’approccio corrispondente è dato dal-la “cascata luminosa”, cioè dal variare delle condi-zioni luminose all’interno di una vegetazione pluri-stratificata, ad es. il bosco. Però anche in questi casisi possono avere problemi che limitano la validità deirisultati. In definitiva, gli indicatori sono utili per co-noscere i problemi, ma finora hanno dato solamen-te risposte parziali.Un deciso progresso si è avuto con l’introduzione delsistema di bioindicazione (Zeigerwerte) proposto daEllenberg (1974, riveduto ed ampliato nel 1992). Unprocedimento analogo è stato proposto per la florasvizzera da Landolt (1977). Questo Autore ha sinte-tizzato per tutte le specie della flora della Germaniail comportamento rispetto ai sei principali fattori eco-logici:• radiazione luminosa;• calore;• continentalità del clima;• disponibilità di acqua;• reazione del suolo;• nutrienti.I valori vengono espressi mediante scale empiriche di10 livelli. Essi si possono applicare a specie, flore, co-munità, complessi di vegetazione. In questo modol’oggetto dello studio viene inserito in un iperspazioa 6 dimensioni, che già si può considerare un model-lo semplificato di spazio ecologico. I risultati sonoespressi in valori significativi, per ciascuno dei fatto-ri; recentemente si è aggiunta anche la possibilità diriunire i sei valori in un’unica espressione grafica(ecogramma, costituita da un grafico - radar, (vediFigura 1) che costituisce un vero e proprio finger-print (Pignatti, Ellenberg e Pietrosanti, 1996). Me-diante ecogrammi è possibile un confronto visivo im-mediato tra differenti ecosistemi, molto più facilmen-

Page 14: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

12- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

te interpretabile che una tabella con centinaia di nu-meri. Nel volume sui boschi d’Italia (Pignatti, 1998)viene fornito l’ecogramma di oltre 100 comunità fo-restali del nostro territorio.

Biodiversità e conservazioneLa biodiversità, nelle condizioni naturali dell’am-biente, risulta favorita dalla ampia disponibilità dienergia termica e di acqua: questa affermazione tut-tavia non può esser presa in maniera diretta e deter-ministica, in quanto gli ambienti troppo freddi o trop-po aridi pongono gravi limitazioni alla flora ed allafauna. In una comparazione tra gli ecosistemi diun’area ristretta, succede tuttavia che le variazionilocali mascherano eventuali differenze, quindi que-sto effetto in generale è evidente soltanto su scala con-tinentale. Da questo punto di vista l’Italia si trova inuna posizione favorita, perché è situata nella fasciadi transizione tra la zona temperata (fattore limitan-te: basse temperature) e la zona mediterranea (fatto-re limitante: aridità). Da questa condizione deriva laparticolare densità (ricchezza) floristica e faunisticadel nostro paese.La disponibilità di nutrienti (in particolare fosforo edazoto) ha invece l’effetto di deprimere la diversità, al-meno per quanto riguarda la flora di piante vascola-ri. Già concentrazioni relativamente basse di nutrien-ti, come si possono avere in ambienti naturali dovesi abbia accumulo di materia organica, provocanouna sensibile diminuzione delle specie presenti, do-minanza di specie particolarmente invasive (alte er-be boschive, ortiche) e rarefazione degli endemismi.Ad elevate concentrazioni di nutrienti si hanno effet-ti tossici sulla maggioranza delle specie ed il popola-mento si riduce a poche specie esclusive di questi am-bienti. Le attività umane portano spesso all’eutrofiz-zazione dell’ambiente per effetto di concimazioni, ri-fiuti, e questo è causa di un generale abbassamentodella diversità nelle acque interne, attorno alla focedei fiumi e nelle aree portuali; anche i contorni del-l’agroecosistema mostrano in generale un forte re-gresso della diversità. Il declino della biodiversità è un fenomeno generaledel nostro tempo, sia nei paesi industrializzati (pereffetto dell’eutrofizzazione) che nei paesi poveri (quiper l’eccessivo sfruttamento delle risorse). L’Italia daquesto punto di vista si trova in una condizione di de-ciso degrado, peraltro non molto peggiore di quelladi parecchi altri paesi europei. Per quello che una vol-ta era considerato il Giardino d’Europa c’è poco dastare allegri. La situazione può essere confrontata aquella di altri paesi europei, ma qui insorgono note-voli differenze. Paesi, nei quali si ha una maggioreconsapevolezza dei valori ambientali, ad es. Germa-nia, Regno Unito, Benelux, risentono dell'impatto divastissime aree urbane ed industriali, che ha avutoun effetto devastante. Nei paesi mediterranei, soprat-tutto Spagna e Grecia, gli ecosistemi sono stati ridot-ti in una condizione di degrado irreversibile a causadi uno sfruttamento millenario. Da noi, attorno a Mi-lano e Torino si hanno gli stessi problemi della Ger-

mania, mentre in Puglia e Sardegna ci sono quellidella Grecia; ad essi si aggiunge l’impatto generaliz-zato dell’agricoltura intensiva nella pianura padana,e soprattutto un generale disordine ambientale lun-go le coste, nelle aree suburbane, collinari, turistichee persino nelle aree forestali. Negli ultimi decenni èstata avviata una coraggiosa politica per la conser-vazione ambientale, ed oltre il 10% della superficienazionale è organizzata in aree protette, ed in que-sto l’Italia oggi sta arrivando ad una posizione di lea-der in Europa. Il problema centrale oggi non è tan-to la costituzione di nuove aree protette, quanto larealizzazione di seri e generalizzati interventi di re-cupero ambientale. Questo vale per le aree protette,ma soprattutto per le aree soggette alla legislazionenormale, dove gli interventi sono tanto più necessa-ri, perché esse costituiscono l’immediato contornodella vita associata.In questa situazione, la possibilità di arrivare ad unastima quantitativa della biodiversità, diventa una con-dizione non eludibile per gestire le azioni di recupe-ro ambientale. Un primo bilancio in questo senso èstato tentato con una pubblicazione recente (Pignat-ti, Menegoni e Giacanelli, 2001) nella quale, oltre al-le specie minacciate di estinzione, sono studiati an-che i casi di specie in fase di recupero, come conse-guenza delle misure di salvaguardia. Si tratta soltan-to di pochi casi, però non si deve trarne la conclusio-ne che lo sforzo per la conservazione della natura siafallito; infatti, per la ripresa di specie altamente esi-genti, come la maggioranza delle endemiche e dellespecie presenti in popolazioni isolate, sono probabil-mente necessari periodi lunghi prima di poter accer-tare una ripresa. La conservazione ci pone di fronte a problemi checoinvolgono professionalità differenziate: naturalisti,botanici, zoologi, geologi, ecologi, forestali, esperti diurbanistica ed assetto territoriale. I principi sui qua-li basare il restauro ambientale e le tecniche da uti-lizzare sono molto differenti nelle varie parti del no-stro territorio, e sembra quindi che sia necessario ar-rivare ad un approccio disciplinare del tutto nuovo.In questo, i paesi vicini a noi hanno già avviato pro-gressi importanti: basti citare la Bundesanstalt di BadGodesberg in Germania, l’istituto Alterra a Wagenin-gen (Paesi Bassi), il centro di Monkswood nel RegnoUnito. L’esperienza più interessante per noi, ancheper la somiglianza dei problemi ambientali, è la re-te dei Conservatoires Botaniques, realizzata in Fran-cia. Si tratta di unità tecnico-scientifiche che opera-no per il recupero del territorio: le più vicine a noi so-no a Gap (Alpi Occidentali) e Porquerolles (zona me-diterranea); in questi centri si realizza una felice col-laborazione e convivenza tra personale scientifico etecnici, mentre da noi spesso le due componenti ri-mangono separate. In Italia, un Centro per la Biodi-versità è previsto da almeno un decennio, ma la suarealizzazione non è mai stata avviata.Riassumendo, la biodiversità, nata come concettoscientifico, costituisce ora l’argomento centrale perle azioni nel campo della conservazione della natu-

ra e della salvaguardia ambientale. Si tratta di cam-pi nei quali gli studiosi (in gran parte botanici e zoo-logi di estrazione universitaria) hanno svolto un la-voro di pionieri, ed ora l’esperienza si viene a salda-re a quella di coloro che si impegnano nella preven-zione delle calamità ambientali, per la tutela dei be-ni ambientali e per una migliore qualità della vita(architetti del paesaggio, forestali, geologi, ingegne-ri, urbanisti ed altri). Si tratta di eseguire il monito-raggio delle condizioni attuali ed avviare il recupe-ro. È necessaria la formazione di un nuovo sapere ba-sato sul concetto di biodiversità.

Metodi per la regionalizzazione in base alla biodiversitàLa scelta di un adeguato sistema di riferimento geo-grafico diviene essenziale quando lo scopo è l’appli-cazione di valutazioni numeriche della biodiversitàai problemi territoriali. Infatti, una scelta preventivapuò determinare fin dall’inizio il risultato. In questomodo è facile portare elementi in favore di idee pre-concette, ma questo non è lo scopo di una seria ricer-ca scientifica. Ad es., volendo differenziare un terri-torio costiero dalla terraferma si può pensare di pa-ragonare la flora della Laguna di Venezia con quel-la della provincia di Treviso. Ovviamente, si troveran-no delle differenze ed in base a queste si potranno de-scrivere due territori, il cui limite sarà in corrispon-denza al limite provinciale. Invece sappiamo che sulterreno le cose sono molto più complicate, perchél’ambiente lagunare a volte si estende anche nellapianura e viceversa. Pertanto, in generale, i dati del-la letteratura sono di scarsa utilità e quando si cercaun buon grado di precisione è opportuno eseguire ri-cerche ad hoc. In questo caso, il riferimento geogra-fico va studiato in maniera tale che esso non possain nessuna maniera influenzare il risultato. La scel-ta della base geografica, sulla quale rilevare i dati pervalutare la biodiversità, diviene un aspetto metodo-logico essenziale.Il campionamento può essere eseguito secondo tredifferenti modalità principali:• rilevamento di tutta la superficie, sulla base di un

reticolato geometrico; • rilevamento di un transetto;• campionamento casuale.I dati della letteratura riguardano in generale un’uni-tà politica (il territorio nazionale), oppure geografi-ca (un’isola) o amministrativa (l’area urbana). Sitratta comunque di scelte arbitrarie, ma da questescelte dipende poi il risultato quantitativo, quindi es-se raramente possono fornire una base adeguata perla definizione di unità territoriali. Per uscire dallescelte arbitrarie, conviene ragionare in termini di OGU(Operational Geographical Unit), e scegliere questedi dimensioni tali che i viventi in esse presenti abbia-no la possibilità di entrare in relazione l’uno con l’al-tro. Si possono preconizzare relazioni di tipo geneti-co-evolutivo (dinamica di popolazioni), oppure fun-zionale, come i flussi energetici: fotosintesi, pascolo,predazione, competizione. Ovviamente, l’OGU sarà

Page 15: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

13- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

Con metodo analogo è possibile eseguire anche in-ventari faunistici, e ne esistono anche esempi pubbli-cati, riguardanti l’avifauna. L’applicazione di questimetodi al mondo animale è più difficile, per ovvi mo-tivi: mobilità degli animali, grande ricchezza di spe-cie, necessità di specialisti per i singoli gruppi. Gli stu-di faunistici spesso utilizzano la quadrettatura chilo-metrica UTM anziché le coordinate geografiche, e que-sto per motivi dipendenti dalle diverse modalità di ri-levamento, trattandosi di individui mobili e (nel ca-so degli insetti) di piccole dimensioni. Comunque, ilpassaggio dall’uno all’altro sistema è semplice e puòvenire effettuato con metodi automatici; la diffusio-ne dell’uso di GPS ha ulteriormente semplificato ilproblema della localizzazione dei rilievi.Le rappresentazioni cartografiche permettono di in-dividuare aree, che sono individuate attraverso le ca-ratteristiche della biodiversità. Si può esemplificarequesto attraverso qualche dato riassuntivo riguardan-te il sistema dolomitico (provincia di Belluno e pro-vince autonome di Trento e di Bolzano), del quale cistiamo ora occupando.

Caso di studio: Ecoregioni nelle Alpi Sud-orientali Negli ultimi mesi abbiamo concluso un lungo ciclodi ricerche botaniche riguardanti le Dolomiti, i cuirisultati sono attualmente in pubblicazione a cura delNaturmuseum di Bolzano.L’area dolomitica include le montagne comprese trala valle del Piave, Pusteria ed il solco Adige-Isarco,con una superficie di circa 6000 km2. La cima piùelevata è la Marmolada (3343 m), circondata da mol-ti altri “tremila”; i punti più bassi sono nel fondoval-le, a 200-250 m. Il substrato è costituito da calcari edolomie del Mesozoico, però vi sono anche montagnedi origine vulcanica. L’analisi botanica si è sviluppa-ta a tre livelli: flora, vegetazione e paesaggio.Flora: l’inventario floristico è basato su un comple-to censimento della flora su 185 quadranti di 3 x 5minuti geografici (35 km2); in ogni quadrante sonostate identificate 450-900 specie (fino ad un massimodi oltre 1100 specie). Il totale raggiunge 2252 specie(escludendo quelle di origine esotica) con oltre106.000 records.Vegetazione: le comunità vegetali (105 in totale) so-no state definite mediante il metodo fitosociologico,con oltre 2000 rilievi. Le associazioni zonali più dif-fuse sono la faggeta (800-1300 m, Figura 2), la pec-ceta (1300-1800 m) e la formazione a larice e cem-bro (Figura 3) da 1800 m al limite degli alberi (2000-2200 m); la vegetazione legnosa si completa nella fa-scia subalpina con la mugheta e la brughiera a rodo-dendro, Arctostaphylos e Loiseleuria. La fascia alpi-na (2200-2600 m) è completamente occupata da pa-scoli d’altitudine: il seslerieto sui substrati basici, ilcurvuleto su quelli acidi ed il Knautio-Trifolietumnivalis nella fascia di contatto.Le unità di paesaggio (circa una trentina) sono de-scritte in base a 437 records di complessi di vegetazio-ne. L’ecologia dei complessi è stata precisata attraver-

Buglossoidi-Ostryetum

0

2

4

6L

T

C

U

R

N

Cardamini pentaphylleae-Fagetum

0

1

2

3

4

5L

T

C

U

R

N

Larici-Pinetum cembrae

0

2

4

6L

T

C

U

R

N

Figura 1: Gli ecogrammi di tre associazioni boschive delle Dolomiti: Buglossoidi-Ostryetum (bosco dicarpino nero), Cardamini pentaphylleae-Fagetum (faggeta), Larici-Pinetum cembrae (cembreta),permettono di mettere in evidenza le caratteristiche ecologiche di ciascuna. (L = luce; T =temperatura; C = continentalità; U = disponibilità di acqua; R = reazione del suolo; N = nutrienti.

Figura 2: Distribuzione della abeti-faggeta (Oxalidi-Abietetum) sulle Dolomiti; le presenze sonoindicate con disco nero (o ) sulla rete di OGU di 35 km2 circa, orientata secondo meridiani e paralleli. La presenza del consorzio misto di abete e faggio è un indicatore di clima sub-oceanico e segna i limiti dell’ecoregione delle Dolomiti esterne.

diversa se si considera la formica oppure il lupo, lasequoia oppure un batterio. Però a questo livello esi-ste già una larga esperienza. La scala preferita è at-torno ai 100 m2 per ricerche puntuali (per organi-smi di piccole dimensioni si può scendere anche ad1 m2) ed a 10-50 km2 per ricerche a carattere terri-toriale. A questi livelli si può raggiungere un gradodi sufficiente comparabilità.

Inventario floristico Per avviare in maniera scientifica la ricerca finaliz-zata alla definizione di ecoregioni, il metodo che dài migliori risultati è l’inventario floristico. Si tratta diun metodo che da decenni è utilizzato in tutta Euro-pa e che ha portato alla pubblicazione di atlanti di-stributivi delle specie vegetali (ne esistono per le Iso-le Britanniche, Germania, Polonia, Svizzera, PaesiBassi, Catalogna e moltissimi esempi regionali o pro-vinciali, anche in Italia). Il reticolato è basato su me-ridiani e paralleli, con aree di 3 x 5 minuti geografi-ci, che alla nostra latitudine corrispondono ad unquadrangolo con circa 35 km2 di superficie. In ma-niera molto semplice, sul nostro territorio le aree darilevare si ottengono dividendo un foglio della nuo-

va carta IGM in scala 1:50.000, secondo le mediane,in 16 quadranti (aree di saggio). Per ogni quadran-te sono annotate, mediante rilievi di campagna, tut-te le specie presenti (oppure almeno quelle che ven-gono rilevate mediante uno studio accurato, perchénon è possibile avere la sicurezza di ottenere sempreun inventario completo). In Italia, su un quadrantesi possono notare 300-500 specie con punte di 1000-1200 in aree con particolare densità floristica, ad es.nella fascia prealpina, mentre nelle aree intensamen-te coltivate della pianura padana e nelle zone urba-ne è raro superare le 200 specie. Si tratta di un lavo-ro lungo, e che richiede ricerche di campagna da par-te di personale specializzato; esso tuttavia fornisceuna base di eccezionale valore per la conoscenza del-l’ecologia del territorio. Oggi sarebbe possibile esten-dere l’inventario a tutto il territorio nazionale, comeè stato fatto già da tempo nei paesi sopra ricordati, equesto fornirebbe un’adeguata base di conoscenze peri problemi della pianificazione e gestione ambienta-le, per la conservazione e per l’acuto problema degliOGM. Però non è possibile sperare che questo possaavvenire soltanto attraverso imprese volontaristichee senza un adeguato investimento di risorse.

Page 16: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

14- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

so un’applicazione dei Zeigerwerte secondo Ellenberg:sono stati calcolati i valori medi per ciascuna asso-ciazione, quindi è stata eseguita un’analisi multiva-riata che ha permesso di distinguere 16 classi, che pre-sentano valori simili di bioindicazione. In questo mo-do, è possibile arrivare per via induttiva a definire leunità di habitat (una precisazione delle unità CorineBiotopes).Le conclusioni generali di queste ricerche sono mol-teplici. Per quanto riguarda l’assetto territoriale è pos-sibile definire tre ecoregioni:• Sulla base della distribuzione delle unità vegeta-

zionali, che in generale è connessa al gradientetra clima oceanico (al bordo meridionale) e cli-ma continentale verso Nord, e della vicarianza traspecie particolarmente significative, ad es. tra fag-gio (oceanico) e cembro (continentale) si posso-no caratterizzare due ecoregioni, rispettivamentedelle Dolomiti esterne e delle Dolomiti interne (ve-di Figure 2 e 3). Anche la distribuzione delle spe-cie eurasiatiche (Figura 4) permette di distingue-re il limite tra Dolomiti esterne e Dolomiti inter-ne.

• La distribuzione delle endemiche è in stretto rap-porto con l’estensione della calotta glaciale qua-ternaria, ed esse sono concentrate lungo la lineadei nunatakker. Qui si ha la massima biodiversi-tà. Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesisembra corrispondere molto bene alla fascia deinunatakker e garantisce la salvaguardia di unacomponente essenziale della natura dolomitica.Questa fascia costituisce la terza ecoregione del si-stema dolomitico (Figura 5).

Le Dolomiti costituiscono un ambiente affascinante,non solamente per la bellezza del paesaggio, ma an-che come testimonianza dell’evoluzione dei vegetaliin un ambiente rupestre che nelle recenti ere geolo-giche ha subito profondi cambiamenti. Attraverso lostudio della biodiversità è possibile mettere in eviden-za l’articolazione in ecoregioni.

*Dipartimento di Biologia Vegetale

Università di Roma “La Sapienza”

Bibliografia

Ellenberg H., 1974 - Zeigerwerte der Gefässpflanzen Mitteleu-ropas. Scripta Geobot. 9. Göttingen, 1974. 2. Aufl. (1979). 3.Aufl. (1992) in Ellenberg H. et al., Scripta Geobot. 18: 9-166.

Landolt E., 1977 - Ökologische Zeigerwerte zur Schweizer Flo-ra. Veröff. Geobot. Inst. ETH, Stiftung Rübel, Zürich, H. 64.208 pp.

Magurran A. E., 1988 - Ecological diversity and its measure-ment. Chapman & Hall, London, 179 pp.

Pielou E. C., 1975 - Ecological diversity. Wiley, New York.Pignatti S., 1998 - I boschi d’Italia. UTET, Torino, 677 pp.Pignatti S., Ellenberg H., Pietrosanti S., 1996 - Ecograms for

phytosociological tables based on Ellenberg’s Zeigerwer-te. Ann. Bot. (Roma) 54: 5-14.

Pignatti S., Menegoni P. e Giacanelli V., 2001 - Liste rosse e bludella Flora Italiana. ANPA, Roma, 326 pp.

Whittaker R., 1972 - Evolution and measurement of speciesdiversity. Taxon 21: 213-251.

Wilson E., 1992 - The diversity of life. Harvard University Press,406 pp.

Figura 4: Frequenza percentuale delle specie eurasiatiche rispetto al totale delle specie inventariate suciascun OGU nelle Dolomiti. Viene riportata la quadrettatura che serve come base geografica per laraccolta e gestione delle informazioni (in collab. con E. Bona). Ciascun quadrato corrisponde ad un OGU.L’area con bassa percentuale di eurasiatiche ha clima continentale (ecoregione delle Dolomiti interne).

Figura 5: Frequenza percentuale delle specie endemiche delle specie inventariate su ciascun OGUnelle Dolomiti. Quadrettatura come in Figura 4. L’area con alta percentuale di endemichecorrisponde ai nunatakker o aree di rifugio durante la glaciazione (ecoregione delle Prealpi).

Figura 3: Distribuzione della cembreta (Larici-Pinetum cembrae) sulle Dolomiti; le presenze sonoindicate con disco nero (o) sulla rete di OGU di 35 km2 circa, orientata secondo meridiani e paralleli. La presenza del consorzio misto di larice e pino cembro è un indicatore di climacontinentale e segna i limiti dell’ecoregione delle Dolomiti interne.

Page 17: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

15- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

PAESAGGIO E COGNIZIONE:UNA NUOVA CHIAVE DI LETTURAdi Almo Farina*

AbstractLa ricerca di nuovi paradigmi ecologici e relativi mo-delli applicativi si impone oggi con urgenza per con-trastare l’azione di una noosfera sempre più efficien-te nell’apportare modificazioni peggiorative e larga-mente irreversibili, su medio periodo, all’ecosfera. Un significativo contributo epistemologico viene of-ferto in questi ultimi decenni dall’ecologia del pae-saggio che da distinta disciplina ecologica si sta af-fermando come una vera e propria scienza della com-plessità.Il paesaggio rappresenta oggi la frontiera dell’ecolo-gia (spaziale) e si configura come il contenitore del-la maggior parte dei processi naturali e dei processiantropici. La visione olistica che deriva da questa im-postazione richiede la formulazione di nuovi para-digmi in grado di meglio comprendere la complessi-tà ambientale sia sotto l’aspetto semiotico che onto-genetico.Il paesaggio cognitivo viene riconosciuto come il li-vello di maggiore integrazione tra gli organismi ed illoro contesto ambientale distinguendo, all’interno diuna matrice “semiotica”, tre possibilità interpretati-ve: il paesaggio percepito da sensori biologici, il pae-saggio interpretato attraverso filtri culturali ed infineun paesaggio indistinto o neutro.In questo panorama al concetto di habitat viene af-fiancato efficacemente il paradigma dell’eco-field,“strumento” interpretativo di inesplorati ambiti fun-zionali specie-specifici, offrendo opportunità di veri-fica sperimentale finora difficilmente ottenibili in eco-logia del paesaggio.

IntroduzioneIl paesaggio, da espressione utilizzata in letteraturaed in “belle arti” per descrivere l’intorno costruito dal-l’uomo all’interno di un contesto naturale, sta assu-mendo in questi ultimi decenni rilevanza scientificain svariati settori dall’ecologia, all’urbanistica, allescienze della valutazione e della gestione ambienta-le (Lucas 1991, Forman 1995, Lidicker 1995, Bisso-nette 1997, Klopatek & Gardner 1999, Bissonette &Storch 2003, Gutzwiller 2002, Liu & Taylor 2002, For-man et al. 2003). Lo studio del paesaggio si è quindispostato dalle scienze estetico letterarie a quelle scien-tifiche espresse attraverso paradigmi e verifiche pon-derali (Turner & Gardner 1991).In particolare la scoperta che molti dei caratteri geo-grafici di un paesaggio condizionano o generanomolti processi ecosistemici (Risser et al. 1984, Turner1987) ha dato il via ad una ricerca molto attiva nel-l’ambito delle scienze ecologiche mettendo in ombralo stesso concetto di ecosistema, sempre più sostitui-to da quello di paesaggio (O’Neill 2001).Il paesaggio si differenzia dall’ecosistema soprattut-to per l’inclusione nel suo paradigma della compo-

nente spaziale con cui nel mondo reale ogni oggettosi rapporta. La nascita dell’ecologia del paesaggio co-me disciplina distinta dall’ecologia, a partire daglianni 60, trova la sua massima espressione nei paesidell’Europa centro settentrionale ed orientale. La scuo-la europea che ne è derivata ha considerato il paesag-gio il contenitore di complessi processi umani e na-turali in una visione olistica (Naveh & Lieberman1984, Zonneveld 1995). Da questa scuola attorno aglianni 80 nasce una distinta scuola americana che siindirizza verso lo studio dell’ecologia di aree vaste (ipaesaggi) (Forman & Godron 1986) e della modelli-stica spaziale (Gardner & O’Neill 1991).Il paesaggio è stato definito dagli ecologi in molti mo-di in apparenza in contrasto tra di loro. Da corniceepistemologica a matrice geografica al cui internoprocessi naturali e processi umani si incrociano, in-tegrandosi o entrando in competizione (Bastian 2001,Wu & Hobbs 2002).Con questo contributo si vuole affrontare un aspettoancor poco trattato del paesaggio come espressionedel mondo percepito da ogni organismo.Questa visione del paesaggio come intorno non è af-fatto in contrasto né con la scuola americana che stu-dia l’ecologia del paesaggio, inteso come area vasta,né con la scuola europea che intende il paesaggio co-me contenitore della sfera umana associata a quellanaturale.Parliamo quindi del paesaggio come di un insiemedi entità percepite che viene a costruirsi attorno adogni organismo (Farina et al. 2004). Ne deriva unaconsiderazione immediata che il paesaggio coincidecon il dominio funzionale di ogni organismo.

La matrice cognitivaÈ storia recente l’espansione della biosemiotica comedisciplina in grado di fornire una nuova chiave di let-tura delle complesse interazioni che avvengono tra ilmondo interno degli organismi ed il mondo esternonel quale gli stessi sono immersi (Kull 1998 a,b, Hoff-meyer 1997, Barbieri 2001).Si intende per matrice cognitiva uno spazio geogra-ficamente delimitato entro il quale ogni organismosi rapporta in vario modo con il mondo circostante.La matrice cognitiva rappresenta il punto di parten-za da cui derivano le ipotesi del paesaggio cognitivo.Secondo la teoria dell’informazione di Stonier (1990,1996) l’informazione posseduta dalla matrice cogni-tiva è di tipo compresso e sarà l’organismo, attraver-so differenti modalità, ad espandere questa informa-zione e derivarne i vari rapporti semiotici e (bio-)ci-bernetici.Dalla matrice cognitiva ogni organismo estrae attra-verso i propri organi di senso e relativi processi cogni-tivi (per esempio memoria spaziale, memoria episo-dica, memoria semantica) tre distinti paesaggi: il pae-saggio neutro, il paesaggio individuale ed il paesag-gio osservato (vedi Figura 1).Questi tre tipi di paesaggio vanno a comporre il pae-saggio “totale” di ciascun individuo. Potremmo direche queste tre tipologie rappresentano le modalità con

le quali la cognizione, cioè la vita, entra in contatto(bio-)semiotico con il mondo circostante. Il paesaggio neutro è quella componente dell’intor-no percepita ma non portatrice di significato. Se mo-striamo ad un bimbo un cielo stellato abbiamo ne-cessità di spiegare che il cielo è la percezione di mi-liardi di stelle simili al sole. Per un bimbo non edot-to il cielo stellato è solo uno sfondo agli oggetti chelo circondano. Il paesaggio neutro è quindi un intor-no percepito dai sensori biologici ma non distinto néper tipologie, né per funzioni e quindi rilevato da unasemiosi parziale. La percentuale di paesaggio neutrodipende dal livello di attività cognitiva. Più bassa èl’attività cognitiva e maggiore sarà la porzione di pae-saggio neutro.Quando l’intorno viene percepito dai sensori biologi-ci e di seguito intepretato da meccanismi cognitivispecifici, chiamiamo questo paesaggio, paesaggio in-dividuale, che viene a sua volta distinto in un paesag-gio luminoso, tattile, sonoro, olfattivo, gustativo a se-conda dell’organismo. Nasce dalla combinazione diquesti paesaggi un contesto in cui, come vedremo, ilsignificato di ciò che viene percepito ed interpretatodiventa l’elemento chiave del rapporto tra mondo in-terno e mondo esterno.Un ulteriore meccanismo di interazione tra mondointerno e mondo esterno è dato dai meccanismi del-la memoria, dell’apprendimento e quindi della cul-tura. Il paesaggio “percepito” attraverso questi mec-canismi viene chiamato paesaggio interpretato o os-servato. Dove per osservazione intendiamo un proces-so cognitivo che si basa sull’esperienza, quindi sullapercezione che utilizza la memoria come elementodi integrazione. Potrebbe sembrare a prima vista unmeccanismo esclusivo dell’uomo. In realtà la mag-gior parte degli organismi possiede una memoria chederiva dagli episodi di apprendimento (Dukas 1998).Ovviamente questi meccanismi sono stati studiati so-prattutto in organismi superiori, ma ciò non signifi-ca che non possano esistere meccanismi di apprendi-mento per tentativi ed errori o per informazione so-ciale involontaria anche in organismi meno evoluticome hanno evidenziato Danchin et al. (2004). Suquesto ultimo punto entrano in gioco quelle emer-genze che vengono chiamate intelligenza di sciame(Swarm Intelligence). Vale a dire, il rapporto indiret-to tra individui determina condizioni che potrebberosembrare a prima vista il risultato di una volontà in-dividuale ed esplicita. Molti insetti sociali, quali le for-miche, pur non essendo guidati da un coordinatore,né apparentemente da messaggi finalizzati, riesconocomunque a compiere un lavoro “complesso” comeil trasporto di un oggetto centinaia di volte più gran-de di loro (vds. Bonabeau et al. 1999).

L’eco-fieldNella teoria del significato von Uexk¨¨Ùll (1934, 1940)parla di un ambiente soggettivo che circonda ogni or-ganismo che ha chiamato Umwelt.Questo ambiente soggettivo è quindi un ambiente“privato” (sensu Danchin et al. 2004) e che finisce

2

Page 18: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

per essere una specie di via di mezzo tra l’habitat e lanicchia ecologica. Da questo dominio soggettivo chenasce l’ipotesi dell’eco-field (Farina 2000, pag. 21,Farina & Belgrano 2004), cioè di una dimensionespaziale ecologica dove i costrittori ambientali in-fluenzano i funzionamenti interni degli organismi.L’ipotesi dell’eco-field parte quindi dall’organismocome elemento centrale del paradigma. Ogni orga-nismo presenta funzionamenti espressi attraverso trat-ti vitali (life traits) che sono: il mangiare, il dormi-re, la riproduzione, la migrazione, il comportamen-to sociale. I tratti vitali sono quindi funzionalità ele-mentari indispensabili. Per questo ogni organismoha un progetto geneticamente fissato che consentel’attivazione periodica di ogni tratto vitale. Se è ab-bastanza intuitivo quanto appena detto, diventa po-co chiaro come i tratti vitali vengano in contatto conil mondo esterno. Infatti è proprio l’apertura verso ilmondo esterno a consentire ad un organismo di man-tenere la propria fitness.Due tipologie di risposte probabilmente si hanno

quando un organismo si rapporta con il mondo ester-no. Una prima risposta è di tipo contestuale. Ogni or-ganismo cerca di restare in un contesto ambientale icui parametri fisici rientrano all’interno delle capa-cità adattative geneticamente prefissate. Temperatu-ra, luminosità, salinità, turbolenza dell’aria sono al-cune delle variabili fisiche che attraverso biosensorivengono valutate. Un organismo si manterrà all’in-terno della variabilità geneticamente prefissata. Perfare questo avrà capacità di analizzare il gradientefisico e di modificare la propria posizione per gli ani-mali o le strutture vegetative per le piante. Questo ti-po di reazione prevede un basso livello di cognizio-ne. Per contro quando viene attivato uno specificotratto vitale, per esempio l’alimentazione, l’organi-smo cerca non solo il cibo ma anche il contesto am-bientale dove il cibo viene prodotto. Si attiva a que-sto punto un processo di identificazione della confi-gurazione spaziale entro la quale, in questo caso ilcibo deve essere ricercato.Questa configurazione spaziale deve essere ricono-

sciuta e quindi deve essere una configurazione por-tatrice di significato. Tale configurazione viene perl’appunto chiamata eco-field.Ad ogni funzione vitale, verso il mondo esterno, è as-sociato un eco-field funzione specifico. L’insieme de-gli eco-field determina il paesaggio cognitivo di unaspecie. Viene ora da chiedersi se l’eco-field non siauna ripetizione del concetto di habitat. In realtà l’eco-field riprende il concetto di habitat ma con un mag-giore dettaglio. Infatti questa ipotesi è in grado di di-stinguere quale contesto ambientale interagisca coni singoli tratti vitali. Che l’habitat non sia più vistosemplicemente come un’area di qualità costante èstato già considerato in passato da Pulliam (1988 e1996) introducendo il modello demografico sources-sinks e recentemente Mitchell & Powell (2003) han-no considerato l’habitat come una “surface fitness”.Il riconoscimento di ciascun eco-field non si basa sudi una scelta binaria (0 1, cioè presenza-assenza) maun eco-field può presentare una differente qualità al-l’interno di un range di valori che la nicchia ecolo-gica ha definito. Certamente un eco-field con unabassa qualità avrà effetti diretti sul tratto vitale asso-ciato. In questo modo ogni eco-field finisce per ope-rare come agente della selezione naturale, determi-nando quella variabilità genetica che si può osserva-re in ciascuna specie. L’idea che ogni organismo se-lezioni l’ambiente migliore è ben lontana dall’esse-re confermata. Infatti ben raramente sarà possibiletrovare i diversi eco-field espressi contemporanea-mente con la loro massima qualità. Per ipotesi unambiente ricco di cibo e predatori darà una bassaaspettativa di vita per quella specie. Per contro unambiente povero di cibo ma anche di predatori pro-babilmente darà una aspettativa di vita più lunga perquell’organismo anche se avrà meno possibilità diavere una prole numerosa o di riuscire a svezzarla. La variabilità ambientale che può essere osservatapraticamente ovunque attraverso l’ipotesi dell’eco-field diventa il fattore costrittore che agisce sul trattovitale attivato in quel momento.Alcune funzioni vitali non richiedono ad una speciedi spostarsi per il loro raggiungimento e quindi pos-sono essere percepite nella stessa località (geografi-ca) differenti configurazioni spaziali portatrici di si-gnificato che si sovrappongono. La loro distinzione èquindi attuata attraverso meccanismi funzionali. Unaconfigurazione spaziale per la ricerca del cibo puòsovrapporsi in modo “diacronico” con una configu-razione per la ricerca di un partner. Si presentano quindi le condizioni per individuareeco-field che possono essere completamente o in par-te sovrapponibili da un punto di vista geografico (Fi-gura 2).Un ulteriore elemento di complessità che si incontraseguendo l’ipotesi dell’eco-field è dato dalla cronose-quenza con cui le funzioni vengono eseguite. Questasequenza riveste una importanza poco valutata neglistudi di conservazione. La cronosequenza significache la precedenza di una funzione su di un’altra por-ta a modificare la fitness individuale. 16

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Figura 2: Ogni tratto vitale necessita di una specifica configurazione spaziale portatrice di significato,ovvero di uno specifico eco-field. Più configurazioni possono coesistere nello stesso contesto geografico,oppure trovarsi spazialmente dislocate.

PAESAGGIO INTERPRETATO

PAESAGGIO NEUTRO

PAESAGGIO INDIVIDUALE

Figura 1: Le modalità con le quali da una matrice cognitiva vengono estratte tre tipologie distinte dipaesaggio.

Page 19: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

17- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Discussione e conclusioniLa visione del paesaggio centrata sulla percezione del-l’organismo si pone come una interessante alterna-tiva alla visione “pseudo-ecosistemica” del paesag-gio come matrice o mosaico ambientale.Recentemente diversi studi hanno cercato di porre lapercezione dell’intorno come punto di ricerca delleinterazioni tra matrice ambientale ed auto-ecologia(p.e. Kerkhoff et al. 2000, Manning et al. 2004).L’utilizzo di un approccio cognitivo fornisce nuovepossibilità di investigare, in maniera sperimentale,proprio nello spirito dell’ecologia del paesaggio co-me scienza integrativa di differenti discipline, ambi-ti fino ad oggi di difficile accesso metodologico (Wiens1992).L’ecologia del paesaggio tratta con frequenza temicome la frammentazione, la connettività, l’utilizzodi corridoi da parte di organismi (p.e. Diffendorfer etal. 1995, Peles et al. 1995, Danielson & Hubbard 2000,Baudry et al. 2003, Jordan et al. 2003) e di materiali(Risser 1989) ma spesso sorgono difficoltà nel trova-re un calibro per una adeguata metrica.L’ipotesi dell’eco-field consente, partendo da un or-ganismo, di calibrare il contesto ambientale e quin-di di uscire dalle troppe conclusioni generali dove glieffetti osservati vengono attribuiti a generiche fami-glie di scale. Inoltre la distinzione dell’utilizzo del-l’ambiente modulato a seconda del tratto vitale atti-vato consente di analizzare gli effetti della pressioneambientale non più in modo comulativo ma funzio-ne specifici. In questo modo potrà essere possibilecomprendere l’origine della variabilità genotipica efenotipica degli organismi in rapporto alle modifica-zioni ambientali, sempre più profonde, che l’uomoapporta ai sistemi ambientali.L’approccio cognitivo al paesaggio consente di avvi-cinare campi di ricerca oggi separati come il com-portamento animale, la biosemiotica, la biociberne-tica, la ricerca ecosistemica e geografica.Che la cognizione non sia solo un fenomeno legatoal mondo animale ma che appartenga a tutti gli es-seri viventi apre inattese prospettive di indagine sul-le piante e sulla loro semiosi come hanno recente-mente sottolineato alcuni autori (Kull 2000, Karban2001, Tscharntke et al. 2001). La straordinaria pla-sticità fenotipica delle piante in grado di modificareforma, dimensioni, numero di rami può essere con-siderata come una espressione dell’eco-field di diffe-renti tratti vitali. Questa nuova chiave di lettura diproprietà ben conosciute (Grace & Platt 1995) offrepossibilità per una più efficace valutazione degli ef-fetti dei costrittori ambientali sul mondo vegetale.

*Istituto di Ecologia e Biologia Ambientale

Facoltà di Scienze Ambientali - Università di Urbino

Bibliografia

Barbieri, M. 2001 - Has biosemiotics come of age? Review ofSemiotics 134:1/4. Special issue.

Bastian, O. 2001 - Landscape ecology - toward a unified di-

scipline? Landscape Ecology 16: 757-766.Baudry, J., Burel, F., Aviron, S., Martin, M., Ouin, A., Pain, G.,

Thenail, C. 2003 - Temporal variability of connectivity inagricultural landscapes: do farming activities helps? Lan-dscape Ecology 18: 303-314.

Bissonette, J.A.(ed.) 1997 - Wildlife and landscape ecology. Ef-fect of pattern and scale. Springer, New York.

Bissonette, J.A. and Storch, I. (eds.) 2003 - Landscape ecologyand resource management. Island Press, Washington.

Bonabeau, E., Dorigo, M., Theraulaz, G. 1999 - Swarm Intelli-gence. From natural to artificial systems. Oxford Univer-sity Press, New York.

Danchin, E., Giraldeau, L-L., Valone, T.J., Wagner, R.H. 2004 -Public information: From noisy neighbors to culturalevolution. Science 305:487-491.

Danielson, B.J. and Hubbard, M.W. 2000 - The influence of cor-ridors on the movement behavior of individual Peromy-scus polionotus in experimental landscapes. LandscapeEcology 15: 323-331.

Diffendorfer, J.E., Gaines, M.S., Holt, R.D. 1995 - Habitat frag-mentation and movements of three small mammals (Sig-modon, Microtus, and Peromyscus). Ecology 76: 827-839.

Dukas, R. (ed.) 1998 - Cognitive ecology. The evolutionaryecology of information processing and decision making.The University of Chicago Press, Chicago.

Farina, A. 2000 - Landscape ecology in action. Kluwer Acade-mic Publishers, Dordrecht.

Farina, A. and Belgrano, A. 2004 - The co-field: A new para-digm for landscape ecology. Ecological Research 19: 107-110.

Farina, A., Bogaert, J., Schipani, I. 2004 - Cognitive landscapeand information: new perspectives to investigate the eco-logical complexity. BioSystems 79: 235-240.

Forman, R.T.T. 1995 - Land mosaics. The ecology of landsca-pes and regions. Cambridge University Press Cambridge.

Forman, R.T.T. and M. Godron 1986 - Landscape ecology. JohnWiley & Sons, New York.

Forman R.T.T., D. Sperling, J.A. Bissonette, A.P. Clevenger, C.D.Cutshall, V.H. Dale, L. Fahrig, R. France, C.R. Goldman, K.Heanue, J.A. Jones, F.J. Swanson, T. Turrentine and T.C. Win-ter 2003 - Road ecology. Science and Solutions. Island Press,Washington D.C.

Gardner, R.H. and O’Neill, R.V. 1991 - Pattern, process, andpredictability: the use of neutral models for landscapeanalysis. In: M.G. Turner and R.H. Gardner (Eds.). Quanti-tative methods in landscape ecology: the analysis and inter-pretation of landscape heterogeneity. Springer-Verlag, NewYork. Pp. 289-307.

Grace, S.L. and Platt, W.J. 1995 - Neighborhood effects on ju-veniles in an old-growth stand of longleaf pine, Pinus pa-lustris. OIKOS 72: 99-105.

Gutzwiller, K.J. (ed.) 2002 - Applying landscape ecology in bio-logical conservation. Springer, New York.

Hoffmeyer, J. 1997 - Biosemiotics: Toward a new sysnthesis inbiology. European Journal for Semiotic Studies 9: 335-376.

Jordan, F., Baldi, A., Orci, K.-M., Racz, I., Varga, Z. 2003 - Cha-racterizing the importance of habitat patches and corri-dors in maintaining the landscape connectivity of a Pho-lidoptera transsylvanica (Orthoptera) metapopulation. Lan-dscape Ecology 18: 83-92.

Karban, R. 2001 - Communication between sagebrush andwild tobacco in the field. Biochemical Systematics and Eco-logy 29: 995-1005.

Kerkhoff, A.J., Milne, B.T., Maehr, D.S. 2000 - Toward a pan-ther-centered view of the forests of South Florida. Conser-vation Ecology 4: 1(on line).

Klopatek, J.M. & Gardner, R.H.(eds.) 1999 - Landscape ecolo-gical analysis. Issues and applications. Springer, New York.

Kull, K., 1998a - Semiotic ecology: different natures in the se-miosphere. Sign Systems Studies 26, 344-371.

Kull, K., 1998b - On semiosis, Umwelt, and semiosphere. Se-miotics 120, 299-Cambridge University Press, Cambridge.

Kull, K. 2000 - An introduction to phytosemiotics: Semioticbotany and vegetation sign systems. Sign Systems Studies28: 326-350.

Lidicker, W.Z. Jr. (Ed.) 1995 - Landscape approaches in mam-malian ecology and conservation. University of Minneso-ta Press, Minneapolis.

Liu, J. & Taylor (eds.) 2002 - Integration landscape ecologyinto natural resource management. Cambridge Univer-sity Press, Cambridge.

Lucas, O.W. 1991 - The design of forest landscape. Oxford Uni-versity Press, New York.

Manning, A.D., Lindenmayer, D.B., Nix, H.A. 2004 - Continuaand umwelt: novel perspectives on viewing landscapes.Oikos 104:621-628.

Mitchell, M.S. and Powell, R.A. 2003 - Linking fitness landsca-pe with the behavior and distribution of animals. In: Bis-sonette, J.A. and I. Storch (eds.). Landscape ecology and re-source management. Linking theory with practice. IslandPress, Washington. Pp. 93-124.

Naveh, Z. and A. Lieberman 1984 - Landscape ecology. Sprin-ger-Verlag, New York.

O’Neill, R.V. 2001 - Is it time to bury the ecosystem concept?(with full military honors, of course!). Ecology 82(12):3275-3284.

Peles, J.D., Bowne, D.R., Barrett, G.W. 1995 - Infleunce of lan-dscape structure on movement patterns of small mam-mals. In: Barrett, G.W., J.D. Peles (Eds.), Landscape ecologyof small mammals. Springer, New York. Pp.41-62.

Pulliam, R. 1988 - Sources-Sinks, and population regulation.American Naturalist 132: 652-661.

Pulliam, R. 1996 - Sources-Sinks: Empirical evidences andpopulation consequences. In: O.E. Rhodes, R.K. Chesser,M.H. Smith (eds.), Population dynamics in ecological spa-ce and time. The University of Chicago Press, Chicago. Pp.45-69.

Risser, P.G. 1989 - The movement of nutrients across hetero-geneous landscapes. In: Clarholm, M. and L. Bergstrom(Eds.), Ecology of arable land. Kluwer Academic Publishers,Dordrecht. Pp. 247-251.

Risser, P.G., Karr, J.R., Forman, R.T.T. 1984 - Landscape ecolo-gy: Directions and Approaches. Illinois Natural HistorySurvey. Special Pubblication Number 2, Champaign. 18 p.

Stonier, T., 1990 - Information and the internal structure ofthe universe. An exploration into information physics.Springer-Verlag, Berlin.

Stonier, T., 1996 - Information as a basic property of the uni-verse. BioSystems, 38: 135-140.

Tscharntke, T., Thiessen, S., Dolch, R., Boland, W. 2001 - Her-bivory, induced resistance, and interplant signal tran-sfer in Alnus glutinosa. Biochemical Systematics and Eco-logy 29: 1025-1047.

Turner, M.G. 1987 - Landscape heterogeneity and disturban-ce. Springer-Verlag New York.

Turner, M.G. & Gardner, R.H. (Eds.) - Quantitative methodsin landscape ecology: the analysis and interpretation oflandscape heterogeneity. Springer-Verlag, New York.

Uexküll, J. von 1940 (1982) - The theory of meaning. Semio-tics 42(1): 25-82.

Uexküll, J. von 1934 (1992) - A stroll through the worlds ofanimals and men: A picture book of invisible worlds. Se-miotics 89(4): 319-391.

Wiens, J.A. 1992 - What is landscape ecology, really? Landsca-pe Ecology 7: 149-150.

Wu, J. and Hobbs, R. 2002 - Key issues and research prioritiesin landscape ecology: An idiosyncratics synthesis. Lan-dscape Ecology 17: 355-365.

Zonneveld, I.S. 1995 - Land ecology. SPB Academic Publishing,Amsterdam.

Page 20: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

18- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

DE’ MINIMI ECOSISTEMI, OVVERO:ORMAI RIDOTTI AL MINIMO(Diversità, complessità e territorio)di Longino Contoli*

Personaggi: Tivitaliano: il teledipendente medio italiano;Fileco: l’oscuro ambientalista illuminato;L’esperto di Ben Dabliuden: l’illustre sapientesemi - oscurantista; Ben Dabliuden: il quasi presidente del quasimondo;L’ombra di SJG: lo spirito del sommo naturalistadel passato, ormai trapassato.

Tivitaliano: Si parla tanto di tutela della biodiversi-tà grazie alle ecoreti... ma, cosa dovremmo poi tute-lare?Fileco: se l’esperto è d’accordo, i sistemi viventi, atutti i livelli, e soprattutto le loro relazioni; in parti-colare, in chiave territoriale, gli ecosistemi più stabi-li e spontanei.L’esperto di Ben Dabliuden: Sì, come da noi, negliUSA, si proclama da oltre mezzo secolo. Del resto, lostrumento per la tutela del territorio lo abbiamo in-ventato noi, già nella seconda metà dell’ottocento!Fileco: Certo, certo... a dir il vero, anche da noi, coni boschi sacri, le terre pubbliche...Ben Dabliuden (interviene direttamente in tele-conferenza): Probabilmente, nei nostri possedimen-ti d’oltremare, qualcosa è stato fatto, dopo che li ab-biamo liberati!Tivitaliano: D’accordo su parchi e riserve naturali;ma quali specie vi si devono tutelare?Fileco: Ma il complesso, il complesso degli organi-smi degli ecosistemi... No?L’esperto di Ben Dabliuden: Ad ogni modo, oggi,da SOULÈ (op. pl.), GILPIN (op. pl.) ecc. in poi, sem-bra che non tutte le specie siano ugualmente impor-tanti per il funzionamento degli ecosistemi e quindiper la tutela... vi sono specie - chiave, - ombrello ecc.;e, poi, se vi è l’urgenza di tutela, si fa prima a ricor-rere all’approssimazione delle specie focali, megliose sono anche specie - bandiera, come indicatrici divalore ambientale di un territorio.Fileco: Concordo, anche se troppe approssimazioni,soprattutto se non se ne conosce bene i margini d’er-rore, possono riuscire in parte fuorvianti... ma, co-munque, spesso, necessarie, necessarie.Tivitaliano: Ma, perché dobbiamo preoccuparci del-le reti ecologiche di collegamento fra le aree partico-larmente tutelate?L’esperto di Ben Dabliuden: Perché, come dimo-strato da vari nostri studi dalla fine degli anni ’80 aiprimi ’90 (NEWMARK: “Nature, 325: 430-, 1987; AA.VV. su “Nature”, 405: 207-, 2000), nelle zone protet-te ma isolate la biodiversità tende a depauperarsi.Fileco: Acquisizione fondamentale, forse già un po-co anticipata, da noi, ad esempio nel 1980 (“Piano...

parco... Tolfa”) e, ancora prima, da PRATESI, con lasua brillante intuizione della “spina verde” (“Boll.Italia nostra”, 65: 21-, 1969)...L’esperto di Ben Dabliuden: Non conosco questi la-vori... Forse, sono in oxfordiano? Non riusciamo a se-guire nemmeno la letteratura in angloamericano...Fileco: Ehm... Non mi pare... Ma lasciamo perdere...L’esperto di Ben Dabliuden: Comunque, i ponti bio-tici delle ecoreti possono tutelare le metapopolazionidal degrado genetico e, più a breve, dal rischio di oscil-lazioni stocastiche deleterie.Tivitaliano: E dove, e come ci toccherà rintracciaretali ponti, per tutelarli?L’esperto di Ben Dabliuden: Nelle aree meno de-gradate dall’uomo.Fileco: Certo, tenendo anche conto delle differenzedi habitat e di vagilità degli organismi da protegge-re: dorsali collinari e montuose, ma pure fasce costie-re e vallate fluviali; fasce a vegetazione arborea, mapure erbacea; e...Tivitaliano: ... Cioè, un pò dappertutto... Ma, tutto ciònon ostacolerà il progresso?Ben Dabliuden (interviene c.s.): No, se saranno ap-prontate adeguate opere d’ingegno; sottopassi, galle-rie, viadotti, ponti ecc., ben progettati e costruiti!Fileco: E, poi, sul progresso si potrebbe disquisire alungo...Tivitaliano: E cosa dovranno collegare, questi pontibiotici?L’esperto di Ben Dabliuden: Le aree più valide dalpunto di vista ambientale: parchi e riserve naturali,il cuore del sistema territoriale di tutela.Fileco: ...Tenendo anche conto delle caratteristicheproprie di ciascuna area: così, e. g., il Parco d’Abruz-zo ha bisogno di collegamenti ecologici, per la tute-la delle rarità che lo caratterizzano, mentre quellodelle Apuane, peculiare per gli endemismi locali, hadifferenti esigenze (CONTOLI, in “Verso... parco...Apuane”: 28-, 1984). Inoltre, molte volte, la tutelapiù efficace potrebbe essere quella ex situ: così, piùche con le pur necessarie riserve naturali, molte fo-reste tropicali si salverebbero limitando (con l’edu-cazione, con esempi alternativi, con incentivi, disin-centivi e norme di legge) lo sfruttamento del legna-me pregiato, del suolo e del sottosuolo; ma, per fareciò, occorrerebbe agire nei paesi opulenti che, impor-tando senza criterio certi prodotti, provocano il de-pauperamento dei paesi poveri.Ben Dabliuden (interviene c.s.): Purché non si li-miti la spinta alla globalizzazione che produrrà pro-gresso per tutti e che si basa sulla libertà di commer-cio!Fileco: Ovviamente, la libertà avanti tutto... Era so-lo un esempio di approccio funzionale all’interpre-tazione ed alla tutela della biodiversità, che può farcapire molte cose... come, da noi qualcuno sostienedal 1976.L’esperto di Ben Dabliuden: Eh? Chi? Come, piut-tosto, è stato affermato nella fondamentale monogra-fia su “Nature” del 2000.Fileco: Certo, certo: ubi major...

L’esperto di Ben Dabliuden: Non capisco bene ildialetto romanesco.Tivitaliano: Ma, dove sono e come si riconoscono learee che sarebbero più adatte per la tutela della bio-diversità?L’esperto di Ben Dabliuden: Proprio dall’elevatabiodiversità, facendo attenzione a non farsi confon-dere dagli ecotoni, ove, come rilevavano i grandi eco-logi (ODUM, op. pl., e molti altri), si sommano, inparte, le entità degli ecosistemi confinanti.Fileco: Dunque, occorre tutelare gli ecosistemi, ac-certando la loro omogeneità grazie ad opportune ana-lisi, quale quella dei diagrammi cumulativi “area/spe-cie” o “individui/specie” lungo, e. g., un transettoambientale (“Nat. e Mont.”, XLVIII (1): 13-, 2001);o, meglio (se si dispone di dati trofici o, comunque,relazionali), l’analisi dei confronti “SxC” su coppiedi siti lungo transetti (“Le Sc. N. n. Scuola”, 1: 45-,1992).L’esperto di Ben Dabliuden: E, comunque, le areenodali della rete devono essere il più possibile vaste(per il ben noto rapporto “area/specie”) e numero-se, come rilevato da ben noti AA, quali DIAMOND (op.pl.).Fileco: Naturalmente! Inoltre, in un paese come l’Ita-lia (una penisola collegata, a Nord, con l’Europa con-tinentale e proiettata, a Sud, anche tramite la Sicilia,nel mezzo del Mediterraneo), queste due esigenze as-sumono differente importanza a seconda delle regio-ni: come indicano i diagrammi “specie/individui”(“SItE/Lett. Soci”, 1: 13-, 2004), il numero dei taxadi entità poco vagili (quali, e. g., i roditori) crescemolto più a nord che a sud o nelle isole, in rapportoall’aumento del campione e, dunque, caeteris pari-bus, all’area studiata; ciò significa che tutelare gran-di aree è più importante al nord, mentre al sud e nel-le isole è forse più importante il numero delle areeprotette, che non la loro superficie unitaria media; sinoti che, ad oggi, la tendenza della politica protezio-nistica sembra del tutto opposta (Figure 1 e 2).Ben Dabliuden (interviene c.s.): Che vuol dire? Voiitaliani siete così complicati!Tivitaliano: Forse, è giunto alfine il momento di in-terrompere la corsa all’istituzione di nuove aree pro-tette al nord ed all’allargamento di quelle del sud?Magari! ...Fileco: No, di certo, se non si vuole liquidare il no-stro residuo patrimonio ambientale! Piuttosto, do-vremmo ingrandire le aree protette al nord, senza dinecessità aumentarne troppo il numero e farne dinuove, anche se non troppo grandi, al sud; e, soprat-tutto, collegarle in una seria rete ecologica parzial-mente protetta.Tivitaliano: Dunque, anche il tanto vituperato pon-te sullo stretto sarà utile alla continuità ambientale,completando l’opera della natura!Fileco: Tutto va preso cum grano salis; salvare il piùpossibile la continuità territoriale esistente non signi-fica crearne dell’altra ex novo ed ex abrupto...Così,i collegamenti marittimi, ed oggi aerei, con terre untempo isolate hanno causato la perdita di intere fau-

3

Page 21: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

19- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

ne e flore endemiche; in particolare, se dovesse risul-tare percorribile per certi organismi terragnoli non...umani, il ponte potrebbe costituire una minaccia in-diretta per qualche taxon siciliano localizzato od en-demico.Tivitaliano: Certo, però, per il progresso, si potrà an-che imporre qualche sacrificio alla natura! Ma, infi-ne, perché tanta fatica e spesa di ricerca e di tutelaterritoriale, quando qualcuno dice che bastano unbuono zoo, un buon orto botanico per tutelare, in po-co spazio e con meno spesa e sacrificio territoriale edi sviluppo, più biodiversità che nel migliore e piùesteso parco nazionale?Fileco: Se ci si basa su di un approccio formalisticoed atemporale alla difesa della biodiversità, ciò puòanche essere sostenibile; così, la collezione di ungu-lati di uno zoo è probabilmente non meno diversifi-cata (e, forse, più) dell’analogo popolamento di ungrande parco africano (“SItE/Atti”, 14: 11, 1992); se,poi, ci si riferisce ai carnivori, il confronto non haproprio storia; ma, da un lato, si tratta di una comu-nità spontaneamente evolutasi (e che continua adevolvere sotto la pressione ambientale) la quale, selasciata a sè, ha una propria potenzialità di sussisten-za nel futuro (soprattutto se la consideriamo in un’ot-tica ecosistemica e, cioè, funzionale) e che mantie-ne una sua autonoma dignità ecologica con la qua-le l’uomo possa sempre confrontarsi, si spera, non inmodo distruttivo, ma positivo, anche sul piano cul-turale; dall’altro, di collezioni di uno zoo (o di un or-to botanico) che non sono un sistema integrato néautonomo, bensì appendici di un sistema ben più va-sto con al centro una società umana che sceglie diproteggere alcuni organismi ritenuti particolarmen-te interessanti, al di fuori del loro contesto ecosiste-mico e senza prospettive evolutive, i quali, al primomomento di crisi, abbandonati a se stessi, non pos-sono che andare incontro ad una ben triste fine, qua-li trastulli venuti a noia e dimenticati, come dimo-

stra il recente caso dello zoo di Bagdad...Ben Dabliuden (interviene in realtà virtuale): Nonsarà mica un nuovo attacco comunista alla nostrapolitica mediorientale, per caso? Non possiamo ri-nunciare a controllare certe regioni vitali per i nostriinteressi e per mantenere il nostro livello di vita che,tra l’altro, ci permette di accorrere in vostro soccorsoe difendervi da voi stessi, ogniqualvolta commettetele vostre periodiche c... sciocchezze! E se l’Italia rag-giungesse il nostro livello d’efficienza nel sistema del-le aree protette (che dovremo ridurre un pò, a causadel terrorismo...), sarebbe già un grosso risultato, og-gi impensabile!L’esperto di Ben Dabliuden: Mi spiace, ma devo as-sentarmi... (Esce per intervenire ad una riunione conTerrush).Tivitaliano: Ecco; se voi ci farete un bello sconto pervisitare i vostri parchi, avremo risolto, una buona vol-ta, un problema ambientale in Italia, senza troppi sa-crifici e tante beghe!Ben Dabliuden (ormai virtualmente presente):Perché no? Presto avremo tanta energia (dai parchidell’Alaska, dal medioriente, dal carbone, dal nuclea-re...) da potere risolvere i problemi ambientali nostrie dei nostri amici, con depuratori, condizionatori ederrate OGM gradevoli ed a basso prezzo e senza com-plicati sofismi europei!Fileco: (Farfuglia parole incomprensibili, dà in escan-descenze e viene portato fuori a braccia, mentre BenDabliuden e Tivitaliano si salutano virtualmente evirtuosamente).L’ombra di SJG (nella scena ormai vuota, ove dal-l’inizio aleggiava): V’è un lato positivo in tutto; pertanto tempo ci siamo arrovellati per comprendere lecause delle passate estinzioni di massa; ebbene, per-lomeno (e sempre che vi sia ancora occasione e mo-do per dedicarsi alla conoscenza, oltre che alle favo-le per adulti), i paleontologi futuri sapranno con cer-tezza le cause (anzi, i responsabili) di quella in cor-

so... Dalle prime estinzioni di massa, la biosfera sep-pe riprendersi, come non sono certo saprà fare l’an-troposfera... anche perché l’umanità non sembra averchiaro che la biodiversità davvero da tutelare è quel-la autonoma, “altra” da quella asservita all’uomo,che costituisca uno scenario didascalico di confron-to per tutti noi, anche per l’“antropodiversità”, in unmondo che ha urgente bisogno di venire educato al-la comprensione, alla tolleranza e (perché no?) adun rinnovato senso di sana, autoironica umiltà.

*Ecologo; ex ricercatore CNR e docente (Tuscia)

Figure 1 e 2: “CS”: centro - sud d’Italia; “NO”: nord; “PU”: Puglia; “SA”: Sardegna;“SI”: Sicilia. “ISOLAMENTO”: rango relativo in base all’indice(CONTOLI, 2004 l.c.): Indice di isolamento = rango della somma dei ranghi [(1/distanza dalle Alpi; le distanze marittime sono considerate comunquemaggiori di quelle terrestri) + (lunghezza del confine geografico con la macroregione adiacente) + (superficie)].

Page 22: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

20- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

FRAMMENTAZIONE AMBIENTALE E RETI ECOLOGICHE - SCALE,CONTESTI, SPECIE, LIVELLIECOLOGICI: CONSIDERAZIONITEORICHE, CONCETTUALI,METODOLOGICHE.di Corrado Battisti*

Il settore disciplinare afferente allo studio della fram-mentazione e alla pianificazione di rete ecologica èattualmente al centro di uno sviluppo teorico e appli-cativo di grande interesse ed è stato oggetto negli ul-timi anni di numerosi convegni specifici.La frammentazione degli ambienti naturali costitui-sce una minaccia alla diversità biologica ed è, attual-mente, in fase di accelerazione a livello globale. Es-sa si aggiunge ad altri disturbi antropogenici provo-cando effetti cumulativi spesso irreversibili su popo-lazioni, comunità, ecosistemi. Per frammentazione ambientale s’intende quel pro-cesso dinamico di origine antropica attraverso il qua-le un’area naturale subisce una suddivisione in fram-menti più o meno disgiunti e progressivamente piùpiccoli ed isolati. Il processo di frammentazione in-terviene su una preesistente eterogeneità naturale por-tando alla giustapposizione di tipologie ecosistemi-che, di tipo naturale, seminaturale e artificiale, diffe-renti strutturalmente e funzionalmente fra di loro.Ciò comporta conseguenze su diversi processi e a tut-ti i livelli di organizzazione ecologica (dai flussi diindividui e propaguli a quelli, ecosistemici, di ener-gia e materia). Gli effetti della frammentazione sulla diversità biolo-gica possono dipendere da numerosi fattori fra cui letipologie ecosistemiche interessate, il tempo intercor-so dall’inizio del processo, l’estensione della superfi-cie di habitat residua, la distanza da altri ambientirelitti e il grado di connettività fra questi. Tali effettisono, inoltre, diversi a differenti latitudini, nonchéstrettamente specie (o gruppo)-specifici.Gli effetti della frammentazione sono osservabili ascale differenti. Alla scala di paesaggio, e in aree sto-ricamente interessate dalla presenza umana, il pro-cesso di frammentazione ha portato alla strutturazio-ne di “ecomosaici” paesistici nei quali è possibile di-stinguere una matrice antropica, venutasi a formareper scomparsa o alterazione di preesistenti tipologieecosistemiche, all’interno della quale sono collocatii frammenti ambientali residui. La frammentazione ambientale influenza fattori eprocessi ecologici a tutti i livelli gerarchici (da indi-viduo a ecosistema e paesaggio) e a scale spaziali etemporali differenti. Il comportamento e i meccani-smi di dispersione a livello individuale, le dinamichee la struttura genetica a livello di popolazione, i pa-rametri di comunità e le funzioni ecosistemiche pos-sono tutti risentire delle trasformazioni indotte da que-sto processo.A livello individuale, la frammentazione influenza imovimenti degli individui e il loro comportamento.

A livello di popolazione, determinate specie sensibilipossono estinguersi localmente, ridursi in dimensio-ni o essere suddivise come conseguenza sia della ri-duzione in superficie e qualità degli habitat disponi-bili che dell’incremento del loro isolamento. A livel-lo di comunità, i parametri che descrivono la struttu-ra e la dinamica delle comunità biologiche possonoessere influenzati dalla frammentazione. Gli effettidella frammentazione interessano, infine, sia la com-ponente biotica che quella abiotica degli ecosistemi.Gli effetti generali del processo di frammentazioneambientale sono stati indagati da numerosissimi stu-di e interessanti revisioni sull’argomento sono oggidisponibili in bibliografia: a queste si rimanda per unapprofondimento del problema (si vedano, ad esem-pio, Saunders et al., 1991; Andrén, 1994; Fahrig, 1997;Bennett, 1999)1.Almeno fino a qualche anno fa, durante gli incontridedicati all’argomento appariva evidente come fosseestremamente difficile definire degli obiettivi comu-ni sul tema trasversale della pianificazione di rete eco-logica (intesa come strategia mirata alla mitigazio-ne degli effetti conseguenti alla frammentazione suspecie, comunità, ecosistemi) da parte delle profes-sionalità coinvolte (prevalentemente ecologi e urba-nisti), che avevano ciascuna propri linguaggi setto-riali. Gli stessi fattori e processi di minaccia che sonoalla base della necessità di definire le reti ecologiche(frammentazione ambientale e le sue componenti)potevano dirsi ancora non completamente acquisitinel bagaglio culturale dei professionisti che vi lavo-ravano.Negli ultimi tempi, grazie anche a molti contributi ea una crescita culturale generale nel settore, la situa-zione risulta estremamente migliorata, almeno in al-cuni contesti territoriali, e alcuni piani di rete ecolo-gica possono dirsi di buon livello (si vedano gli esem-pi portati a questo Convegno).Proprio per contribuire ad un miglioramento del li-vello tecnico e per chiarire alcuni aspetti si è volutodi seguito accennare, in estrema sintesi, ad alcuneconsiderazioni di tipo teorico, concettuale e metodo-logico che riguardano la filosofia di base e le proce-dure per una pianificazione di rete ecologica.

Acquisizione delle conoscenzeÈ opportuno evitare, nei successivi incontri dedicatia questo argomento, l’uso di eccessivi tempi e spaziper definire nuovamente l’oggetto di studio (proble-ma ricorrente nei convegni di questo tipo che affron-tano un tema vasto e multidisciplinare). La lettera-tura sull’argomento ha già reso disponibili concettidi base, linee guida, strumenti, indicatori e iter me-todologici che devono essere ora acquisiti e sperimen-tati, consentendo un avanzamento teorico e applica-tivo del settore.

Basi teoricheIl background teorico deve essere quello provenientedalle discipline naturalistiche (soprattutto ecologiagenerale, ecologia di popolazione e di comunità, eco-

logia del paesaggio, genetica di popolazioni, biogeo-grafia), urbanistiche (e sottodiscipline relative) e del-la conservazione. La redazione di piani di questo ti-po, almeno per quel che riguarda gli aspetti stretta-mente ecologici e di conservazione, non può prescin-dere dalle conoscenze di base sul processo di fram-mentazione e dall’analisi degli effetti strutturali e fun-zionali del processo stesso sui diversi livelli ecologiciprodotti dalla alterazione dei parametri area, isola-mento e qualità ambientale, a scale differenti (es., diframmento e di paesaggio). È noto, infatti, come ilprocesso di frammentazione possa essere suddiviso inpiù componenti: 1) scomparsa e/o riduzione in su-perficie di determinate tipologie ecosistemiche; 2) in-sularizzazione progressiva e ridistribuzione sul terri-torio dei frammenti ambientali residui; 3) aumentodell’effetto margine (indotto dalla matrice antropiz-zata limitrofa) sui frammenti residui (cfr. Bennett,1999).

FormazioneA questo scopo si rende necessario prevedere la strut-turazione di corsi di formazione, master, workshopspecifici per operatori nel settore, formati da un grup-po di lavoro interdisciplinare.

Iter metodologiciLe sperimentazioni nel settore dovrebbero rifarsi aiprotocolli e alle metodologie già in uso in ecologia,in ecologia applicata e nella pianificazione ambien-tale e urbanistica. È, a tale scopo, necessario redige-re un glossario dei termini in uso a tale disciplina tra-sversale, procedendo ad una definizione di massimadi iter procedurali che tengano conto di diversi ap-procci e chiavi di lettura e degli indicatori spaziali edecologici più idonei. È opportuno fare proprie le lineeguida già disponibili (es., linee guida APAT, 2003).

Contesti, scale, obiettivi, indicatoriPer favorire il confronto fra lavori condotti in ambi-ti differenti dovrebbero essere sempre indicati chiara-mente in ogni piano di rete ecologica il contesto ter-ritoriale, la scala e la grana di indagine, gli obiettividi riferimento (specie o livelli ecologici), gli indica-tori di frammentazione e gli eventuali modelli e me-todi utilizzati. Sarebbe opportuno chiarire, in funzio-ne dei target prefissati, quale degli approcci previstiviene, di volta in volta, seguito (es., se di tipo struttu-rale, gestionale e/o funzionale; cfr. Battisti, 2003).

Criteri ecologici e conservazionisticiTra i diversi modelli di rete dovrebbe essere data prio-rità a quella intesa in senso strettamente ecologico edi conservazione (Boitani, 2000; rete funzionale a de-terminati target ecologici, dal livello popolazionalea quello ecosistemico e paesistico, ivi compresi i flus-si di materia ed energia) pur se, in modo complemen-tare, possono essere previste, e anzi favorite, elabora-zioni secondo ottiche differenti (rete di aree protette,rete Natura 2000, rete dei “luoghi percepiti”; cfr. Fran-co, 2003).

4

Page 23: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

21- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Individuazione delle specie sensibiliPer la individuazione degli ambiti territoriali specifi-ci di rete ecologica (core area, corridors, steppingstones, buffer zones, restoration areas) si dovreb-bero acquisire un gran mole di dati ecologici sullasensibilità di alcune specie al processo di frammen-tazione le quali possono svolgere un ruolo di indica-tore per ciascuna componente del processo (speciearea-, dispersal-sensitive e interior, rispettivamen-te per i parametri superficie di habitat, isolamento,qualità-effetto margine; cfr. ad es., Wilcove et al., 1986;Villard, 1998). La successiva selezione di queste spe-cie risentirà, ovviamente, del contesto geografico eambientale generale in cui si opera e andrebbe effet-tuata con criteri rigorosi e oggettivi.Questo rappresenta un settore di ricerca dell’ecologiadi base e applicata di grande interesse e ancora nonadeguatamente sviluppato. L’attuazione di strategiemirate a questi specifici indicatori potrà consentire,almeno in linea potenziale, l’ottenimento di risulta-ti anche su un più ampio spettro di preesistenze na-turalistiche (ruolo di “ombrello” e “focale” su altrespecie e intere comunità; cfr. Lambeck, 1997; Andel-man e Fagan, 2000).

Acquisizione della terminologiaLa definizione degli ambiti territoriali di rete ecolo-gica (core areas, corridors, ecc.) dovrebbe rifarsi al-la nomenclatura già indicata da fonti internaziona-li e nazionali (IUCN, Ministero dell’Ambiente, APAT)e da esempi locali acquisiti (es. PTCP Provincia di Mi-lano, Bologna, ecc.) e, a livello di specie, basarsi sul-la funzionalità per specifici target (cfr. Reggiani etal., 2000; Reggiani et al., 2001; APAT, 2003). In talesettore, dovrebbe essere evitato l’uso di una nuova ter-minologia soprattutto se sono disponibili in lettera-tura analoghi termini già consolidati.A tal proposito, e nell’ambito delle attività di conser-vazione della natura e pianificazione ambientale con-dotte in Provincia di Roma (realizzazione di alcunicasi studio, quali piani di assetto di Riserve naturalidi interesse provinciale L.R. 29/1997; Piano Territo-riale Provinciale Generale 2002; Programma di siste-ma “Rete ecologica”- Monti Lucretili, Simbruini, Ruf-fi - Docup - Del. Giunta Reg. 1534/2002), si sta pro-cedendo alla definizione di iter procedurali oggettivie alla selezione di specie target faunistiche (uccelli emammiferi) sulla base della loro sensibilità ai para-metri spaziali e qualitativi di habitat (check-list dispecie target per specifici ecosistemi), anche in colla-borazione con Università e Enti di Ricerca (CNR-ISE;DAU-Università de L’Aquila; Università degli Studi Ro-ma III) e attraverso tesi di laurea mirate (vedi i con-tributi di B. Frank, E. Lorenzetti e E. Santini in que-sto volume).

*Servizio Ambiente, Provincia di Roma

Bibliografia

Andelman S.J, Fagan W.F., 2000 - Umbrellas and flagships: Ef-ficient conservation surrogates or expensive mistakes?Proc. Natl. Acad. Sc., 97: S954-S959.

Andrén H., 1994 - Effects of habitat fragmentation on birdsand mammals in landscapes with different proportionsof suitable habitat: a review. Oikos, 71: 355-366.

APAT (Agenzia Protezione Ambiente e per i Servizi Tecnici), 2003- Gestione delle aree di collegamento ecologico-funziona-le. Indirizzi e modalità operative per l’adeguamento de-gli strumenti di pianificazione del territorio in funzionedella costruzione di reti ecologiche a scala locale. Vol. 26,Manuali elinee guida APAT, 104 pp.

Battisti C., 2003 - Habitat fragmentation, fauna and ecolo-gical network planning: Toward a theoretical conceptualframework. It. J. Zool., 70: 241-247.

Battisti C., 2004 - Frammentazione ambientale, connettivi-tà, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologicocon particolare riferimento alla fauna selvatica. Provin-cia di Roma, Assessorato alle Politiche ambientali, agricolee Protezione civile, 248 pp. (disponibile gratuitamente su ri-chiesta).

Bennett A.F., 1999 - Linkages in the landscapes. The role of cor-ridors and connectivity in wildlife conservation. IUCN,Gland, Switzerland and Cambridge, UK. X + 254 pp.

Boitani L., 2000 - Rete ecologica nazionale e conservazionedella biodiversità. Parchi, 29: 66-74.

Fahrig L., 1997 - Relative effects of habitat loss and fragmen-tation on population extinction. J. Wildl. Manag., 61: 603-610.

Franco D., 2003 - Paesaggi sostenibili e biodiversità: motivi,obiettivi e opportunità di realizzazione delle reti ecologi-che. Genio rurale, 10: 52-64.

Lambeck R.J., 1997 - Focal species: a multi-species umbrellafor nature conservation. Conserv. Biol., 11: 849-856.

Reggiani G., Amori G., Masi M., Boitani L., 2000 - Studio fina-lizzato all’individuazione di una metodologia d’indagi-ne sperimentale per il monitoraggio degli elementi criti-ci delle reti ecologiche, relativamente alle specie di verte-brati, attraverso l’osservazione di casi di studio. Relazio-ne finale, ANPA, Roma, 26.8.2000.

Reggiani G., Boitani L., Amori G., 2001. I “contenuti” ecologi-ci di una rete ecologica. Centro Studi V. Giacomini, 2001 -Uomini e Parchi oggi. Reti ecologiche. Quaderni di Gargna-no, 4: 74-83.

Saunders D.A., Hobbs R.J., Margules C.R., 1991 - Biological con-sequences of ecosystem fragmentation: a review. Conserv.Biol., 5: 18-32.

Villard M.-A., 1998 - On forest-interior species, edge avoidan-ce, area sensitivity, and dogma in avian conservation.The Auk, 115: 801-805.

Wilcove D.S., McLellan C.H., Dobson A.P., 1986 - Habitat frag-mentation in the temperate zones. In: Soulé M.E. (ed.).Conservation Biology. Sinauer Associates Inc.. Sunderland,Massachussets: 237-256.

Note

1 Si veda anche la recente revisione di Battisti (2004) disponi-bile gratuitamente su richiesta (Servizio Ambiente - Provin-cia di Roma: [email protected]).

Page 24: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

22- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

LA CONSERVAZIONEECOREGIONALE: LE BASI TEORICHE E GLI ESEMPI CONCRETI NEL MONDOdi Gianfranco Bologna*

Da tempo coloro che si occupano di come ristabilireuna relazione di coevoluzione e di simbiosi tra i si-stemi naturali ed i sistemi sociali da noi creati si stan-no concentrando, in particolare, su due ambiti di pro-blemi:1. l’analisi dei flussi di materia ed energia che par-

tendo dai sistemi naturali attraversano il nostrosottosistema economico e produttivo (che, allostato attuale della situazione, sottraggono più diquello che i sistemi naturali riescono a rigenera-re ed immettono nei sistemi naturali più di quan-to essi siano in grado di ricevere e metabolizza-re) (vedasi, ad esempio, Eurostat, 2001 e Shandlet al., 2002),

2. la modificazione e la trasformazione, in tempi mol-to brevi rispetto alla scala dei tempi geologici, de-gli ecosistemi e degli ambienti naturali sul piane-ta Terra.

Si tratta di due ambiti che presentano numerose edevidenti interrelazioni.La trasformazione fisica della superficie terrestre mo-difica profondamente la dinamica evolutiva dei siste-mi naturali ed interviene anche sui flussi di materiaed energia che circolano nei sistemi naturali. Un indicatore evidente di questo ci viene dimostratodall’analisi dell’appropriazione umana della produt-tività primaria netta (Human Appropriation of NetPrimary Production - HANPP - ), cioè dell’ammon-tare netto dell’energia solare trasformata dalle pian-te, attraverso i processi di fotosintesi, in materia or-ganica, che viene utilizzato dalla nostra specie.Va ricordato che solo circa l’1% dell’energia solare ir-raggiata sulla Terra viene catturata dalle piante ver-di e convertita nella produzione primaria. Inoltre i calcoli più recenti sulla produttività prima-ria netta per la superficie terrestre ed oceanica, con ilsupporto dei dati da satellite, indicano un totale di56.4 petagrammi (ricordiamo che un petagrammo èequivalente a 10 grammi elevati alla quindicesima)per la superficie terrestre, 48.5 per la superficie di ma-ri ed oceani per un totale quindi di 104.9 petagram-mi totali per l’intero globo (Field et al., 1998).L’appropriazione umana della produttività primarianetta, oltre a sottrarre materia organica al resto del-la vita sulla Terra, altera la composizione dell’atmo-sfera, i livelli di biodiversità, i flussi di energia attra-verso le catene alimentari nonché l’approvvigiona-mento di importanti servizi degli ecosistemi (Vitou-sek et al., 1986, Vitousek et al., 1997, Rojstaczer et al.,2001, Imhoff et al., 2004).Imhoff et al. (2204) documentano che l’appropria-zione umana di produttività primaria netta global-mente è del 20% rispetto alle superficie di terre emer-se e che alcune aree geografiche, come l’Europa oc-cidentale e l’Asia centro meridionale consumano più

del 70% della produttività primaria netta presente suiloro territori. Si tratta quindi di un segnale partico-larmente significativo del nostro impatto sui sisteminaturali. La ricerca scientifica interdisciplinare ha ormai rac-colto una straordinaria massa di dati che dimostra-no come l’impatto sul pianeta dei modelli di produ-zione e di consumo delle nostre società stia provocan-do seri problemi ai meccanismi ecologici ed evoluti-vi della natura e che la strada sin qui intrapresa dalnostro sistema economico e produttivo debba esseremodificata al più presto e in modo deciso. Da quando abbiamo inviato nello spazio i primi sa-telliti per rilevare i dati sullo stato della Terra (il pri-mo satellite Landsat della NASA fu lanciato nel 1972),abbiamo acquisito una quantità ingente di informa-zioni che documentano il nostro impatto. Nel 2003 la Divisione dell’Early Warning and As-sessment dell’UNEP, il Programma ambientale del-le Nazioni Unite, ha reso noto un rapporto affasci-nante che utilizza le immagini da satellite per docu-mentare gli straordinari e preoccupanti cambiamen-ti ambientali della superficie del pianeta negli ulti-mi trent’anni (DEWA-UNEP, 2003). Le ultime ricerche sulla trasformazione fisica dellasuperficie terrestre forniscono dati preoccupanti: leanalisi di Sanderson e altri (2002) documentano chel’83% della superficie terrestre è in qualche modo in-fluenzato da uno o più indicatori, utilizzati nella ri-cerca, per calcolare il cosidetto Human InfluenceIndex (l’Indice di Influenza Umana).Quanto è inoppugnabilmente documentato dai satel-liti è ulteriormente confermato da tutte le ricerchedegli scienziati che si occupano dei cambiamenti glo-bali. Gli studiosi delle scienze del sistema Terra (Earth Sy-stem Science) che studiano le dinamiche dei sisteminaturali, anche del passato, nonchè la dimensione egli effetti dell’intervento della nostra specie sui siste-mi naturali, hanno sinora raggiunto conclusioni mol-to chiare e condivise che sono state riassunte, a be-neficio dell’intera opinione pubblica internazionale,nella cosiddetta Dichiarazione di Amsterdam del 2001. Tale dichiarazione è stata siglata a conclusione del-la grande conferenza internazionale Challenges ofChanging Earth, tenutasi ad Amsterdam nel luglio2001, e ha visto i quattro più grandi programmi diricerca internazionali che operano in questo ambito,l’International Geosphere and Biosphere Program-me (IGBP), l’International Human DimensionsProgramme on Global Environmental Change(IHDP), il World Climate Research Programme(WCRP) e l’International Programme on Biodi-versity Science (Diversitas), condividere le seguentiaffermazioni:“Le attività umane stanno influenzando l’ambientedel pianeta in molti modi che vanno ben oltre l’im-missione in atmosfera di gas a effetto serra e i conse-guenti cambiamenti climatici. I cambiamenti indot-ti dalle attività antropiche nel suolo, negli oceani,nell’atmosfera, nel ciclo idrologico e nei cicli biogeo-

chimici dei principali elementi, oltre ai cambiamen-ti della biodiversità, sono oggi chiaramente identifi-cabili rispetto alla variabilità naturale. Le attività an-tropiche sono perciò a tutti gli effetti comparabili, perintensità e scala spaziale di azione, alle grandi forzedella natura. Molti di questi processi stanno aumen-tando di importanza e i cambiamenti globali sonogià una realtà del tempo presente. [...] I cambiamen-ti indotti dalle attività antropiche sono causa di mol-teplici effetti che si manifestano nel Sistema Terra inmodo molto complesso. Questi effetti interagisconotra di loro e con altri cambiamenti a scala locale eregionale con andamenti multidimensionali diffici-li da interpretare ed ancor più da predire. Per questogli eventi inattesi abbondano. La dinamica planeta-ria è caratterizzata da soglie critiche e cambiamentiinattesi. Le attività antropiche possono, anche in mo-do non intenzionale, attivare questi cambiamenti conconseguenze dannose per l’ambiente planetario e lespecie viventi. Il Sistema Terra ha operato in stati di-versi nel corso dell’ultimo mezzo milione di anni, avolte con transizioni improvvise (con tempi dell’or-dine di un decennio o anche meno) all’interno di unostesso stato. Le attività antropiche hanno la capacitàpotenziale di fare transitare il Sistema Terra verso sta-ti che possono dimostrarsi irreversibili e non adatti asupportare la vita umana e quella delle altre specieviventi. La probabilità di un cambiamento inattesonel funzionamento dell’ambiente terrestre non è an-cora stata quantificata ma è tutt’altro che trascura-bile. [...] Per quanto riguarda alcuni importanti pa-rametri ambientali il Sistema Terra si trova oggi benal di là delle soglie prevedibili di variabilità natura-le, per lo meno rispetto all’ultimo mezzo milione dianni. [...] Il pianeta sta in questo momento operan-do in uno stato senza precedenti confrontabili. [...]Il ritmo sempre più accelerato dei cambiamenti im-posti dalle attività antropiche all’ambiente planeta-rio non è oggi più sostenibile. Il modo corrente di ge-stione del Sistema Terra non è più un’opzione per-corribile e deve essere al più presto sostituito con stra-tegie di sviluppo sostenibile che possano preservarel’ambiente e, allo stesso tempo, perseguire obiettividi sviluppo sociale ed economico”. Tutte queste conclusioni, riassunte nella Dichiarazio-ne di Amsterdam, sono ampiamente trattate nell’ul-timo volume pubblicato dall’IGBP e presentato pres-so la Royal Swedish Academy of Sciences nel gen-naio 2004 (Steffen et al., 2004). Sono stati fatti ormai progressi veramente straordi-nari dalla prima conferenza internazionale che, nel1955, vide grandi scienziati e studiosi di scienze so-ciali interrogarsi, a Princeton, sul tema “Man’s Ro-le in Changing the Face of the Earth” (Il ruolo del-la specie umana nella modificazione della faccia del-la Terra). Le relazioni e le discussioni presentate in quella sedefurono pubblicate in un compendio di 1.200 pagine(Thomas, 1956) che documentano il primo panel in-terdisciplinare di scienziati che si sono interrogati suiproblemi ambientali provocati dallo sviluppo umano.

5

Page 25: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

23- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Ormai la questione centrale che si devono porre tut-ti, in particolare i governanti dei paesi di tutto il mon-do, è come riuscire a vivere sulla nostra Terra in ma-niera dignitosa ed equa per tutti gli esseri umani, sen-za distruggere irrimediabilmente i sistemi naturalida cui traiamo le risorse per vivere e senza oltrepas-sare la capacità di questi stessi sistemi di sopportaregli scarti ed i rifiuti provenienti dalle nostre attivitàproduttive.Il WWF, dal 1999, ha avviato la pubblicazione di unrapporto dal titolo Living Planet Report, in collabo-razione con il World Conservation Monitoring Cen-tre dell’UNEP ed altre istituzioni scientifiche. Nell’ultimo reso noto, quello del 2004, applicando ilmetodo dell’impronta ecologica a tutti i paesi delmondo, il rapporto fa presente che l’impronta ecolo-gica mondiale umana è cresciuta dell’80% tra il 1961ed il 2001, di un livello del 20% superiore alle capa-cità produttive dei sistemi naturali che sono presi inconsiderazione nel calcolo dell’impronta ecologicastessa (WWF, 2004, Wackernagel et al., 2002). Il messaggio centrale del rapporto è che il consumodi risorse naturali può eccedere la capacità produtti-va dei sistemi naturali del pianeta solo intaccando ilcapitale naturale della Terra, ma ciò non può esseresostenuto indefinitamente. Una delle principali politiche di conservazione dellabiodiversità che è stata messa in opera già dalla se-conda metà dell’Ottocento è quella della realizzazio-ne di aree protette, politica che, negli ultimi 40 anniha registrato un notevole successo, anche se esistonoancora grandi problemi sin qui irrisolti relativi allarappresentatività ecologica del sistema mondiale del-le aree protette, alla loro capacità di efficacia ed effi-cienza gestionale, ai notevoli rischi di varia origineche continuamente incombono su queste aree. Le mi-nacce minano la vitalità degli ecosistemi teoricamen-te protetti e ne incrementano la vulnerabilità.In termini quantitativi le aree protette del pianeta so-no passate da quasi 10.000 nel 1962 (anno della IConferenza mondiale delle aree protette) alle oltre102.000 del 2003 (con una copertura complessiva di18.8 milioni di kmq. di superficie terrestre). Nel 2002 nel Summit Mondiale sullo Sviluppo Soste-nibile di Johannesburg i governi di tutto il mondohanno approvato un Piano di Azione in cui si lega-no gli obiettivi di sostenibilità ambientale a quellieconomici e sociali. Si è chiaramente esplicitato che, entro il 2010, biso-gnerà significativamente invertire il tasso di distru-zione della biodiversità sul nostro pianeta. È questo un impegno molto importante che ci obbli-ga a rivedere le politiche internazionali e nazionalisulla tutela della biodiversità, anche alla luce dei mi-gliori avanzamenti delle scienze della conservazione(biologia della conservazione, ecologia del paesag-gio, scienza della sostenibilità, ecc.) e degli ormaiineludibili ed indispensabili incroci con le disciplineurbanistiche e di pianificazione territoriale e le con-seguenti esplicitazioni normative. L’obiettivo del 2010 è fortemente richiamato dal VI

piano di azione ambientale dell’Unione Europea eformalizzato in sede europea, da parte del ConsiglioEuropeo, con un forte rafforzamento del target di Jo-hannesburg: per l’Unione Europea non si tratta solo“di ridurre significativamente” ma “di fermare” iltasso di perdita progressiva della biodiversità sul no-stro pianeta. Si è quindi avviato un vero e proprio Count-down peril 2010. La Convenzione sulla Biodiversità, entrata in vigorenel 1993, è divenuta lo strumento centrale per forni-re i passi concreti necessari a rendere operativo il tar-get di Johannesburg. Nella 7° ed ultima Conferenza delle Parti della Con-venzione (Kuala Lumpur, febbraio 2004) è stata ap-provata, tra l’altro la risoluzione sul Programma dilavoro per le aree protette, che riprende i contenutidel piano di azione scaturito dalla V Conferenza mon-diale sulle aree protette di Durban del 2003. La politica delle aree protette resta un elemento fon-damentale per la tutela della biodiversità ma tale po-litica va adattata alla luce delle più avanzate cono-scenze scientifiche che ci inducono a ragionare suambiti di tutela vasti ed interconnessi che tengonofortemente in conto i temi chiave legati alla biodiver-sità, quali i fenomeni negativi di frammentazione de-gli habitat e la necessità di operare ricreando connet-tività ecosistemica e tessendo reti ecologiche.Tutte le attività pratiche di conservazione ambienta-le svolte nell’arco degli ultimi decenni si sono anda-te progressivamente evolvendo, nella teoria e nellapratica, sulla base di quello che si è appreso rispettoagli errori fatti e di quello che si è imparato rispettoalle dinamiche dei sistemi naturali e le relazioni conquelli sociali.In particolare durante il decennio degli anni Novan-ta si sono sviluppate nuove idee e nuovi frameworkteorici per la conservazione della biodiversità. Questiapprocci si presentano sotto varie terminologie macondividono un set di elementi comuni quali:- l’adozione di ampie scale di intervento, necessa-

rie per assicurare la vitalità a lungo termine de-gli ecosistemi ed il mantenimento dei processi eco-logici ed evolutivi che creano e sostengono la bio-diversità. Lo scopo della conservazione si è quin-di sempre più spostato dai progetti tradizionali,di piccole dimensioni, a quelli ad ambito di pae-saggio e di ecoregione;

- la formulazione di obiettivi più ambiziosi chespesso richiedono un commitment ed uno sforzopiù ampio di conservazione;

- un approccio proattivo, non solo reattivo, legatoalla difesa delle ultime aree naturali, ma capacedi lavorare su di una coraggiosa visione per il fu-turo;

- il coinvolgimento del maggior numero possibiledi stakeholders nel lavoro di conservazione e laricerca di un ampio consenso sugli obiettivi diconservazione.

La frammentazione degli ambienti, quel processo di-namico di origine antropica per il quale un’area na-

turale subisce una suddivisione in frammenti più omeno disgiunti e progressivamente più piccoli ed iso-lati, costituisce una drammatica minaccia per i pro-cessi ecologici ed evolutivi presenti negli ecosistemi. Uno dei migliori testi universitari di biologia dellaconservazione (Meffe e Carroll, 1997) dedica un in-tero capitolo, a cura di Reed Noss e Blair Csuti, al pro-blema della frammentazione degli habitat e già inuno dei libri che hanno fondato la disciplina dellabiologia della conservazione (Soulè, 1986) il proble-ma della frammentazione è ben trattato, focalizzan-dosi in particolare sugli ambienti di foresta tropica-le.Nel lontano 1976, infatti, il WWF promosse il primostudio scientifico a lungo termine sulla foresta amaz-zonica, concepito da Thomas Lovejoy, per compren-dere le possibilità di mantenere la vitalità ecologica,strutturale e funzionale, di una serie di frammenti diambiente forestale di diversa superficie (da 1 a 10.000ettari) a nord di Manaus. Il progetto oggi definito The Biological Dynamics ofForest Fragments Project, ha fornito un’incredibilequantità di indicazioni per comprendere meglio glieffetti della frammentazione degli habitat ed ha pro-dotto un grande numero di ricerche molto importan-ti in questo ambito (vedasi l’ultimo libro di Bierre-gaard et al., 2001).Il dibattito avviato dalle ricerche sulla frammenta-zione ha condotto a tantissimi importanti avanza-menti concettuali ed operativi che hanno portato an-che alle ricerche mirate a studiare la migliore realiz-zazione delle aree protette (ricordo gli studi relativial Minimum Dynamic Area che cercano di indivi-duare la minima area richiesta ad una riserva per ilmantenimento della dinamicità degli ecosistemi, ve-dasi Pickett e Thompson, 1978). Inoltre, da vari anni, la biologia della conservazionepone la sua attenzione sulla gestione proattiva di va-sti ambiti di territorio dove avviare processi di con-nettività ecologica e di concretizzazione di reti eco-logiche. Il WWF, già dalla fine degli anni Ottanta, ha avviatoun lavoro puntuale e concreto sull’individuazionedelle cosidette ecoregioni prioritarie del pianeta (so-no 238 tra quelle terrestri, di acqua dolce e marine)dopo aver mappato le ecoregioni di tutto il mondo,sottoponendole ad un “setaccio” di due set di indica-tori (il Biological Distinctiveness Index ed il Con-servation Status Index) per individuare, appunto,quelle prioritarie (vedasi Abell et al., 2002, Dinersteinet al., 1995, Dinerstein et al., 2000, Olson e Diner-stein, 1998, Olson et al., 2000, Olson et al., 2002, Ric-ketts et al, 1999, Wikramanayake et al., 2001). Viene definita Ecoregione, un’unità terrestre e/o ma-rina relativamente estesa che contiene un insieme di-stinto di comunità naturali e condivide la maggiorparte delle specie, delle dinamiche e delle condizioniecologiche. Dasmann (1974) e Udvardy (1975) sono stati i pri-mi a condurre un’ analisi di rappresentazione globa-le per la conservazione a livello planetario. Il siste-

Page 26: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

24- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

ma di 198 province biotiche individuate da Dasmanne le 193 unità individuate da Udvardy, sono inseritenell’ambito di 7 reami biogeografici, 13 biomi terre-stri e un bioma di acqua dolce. Dasmann e Udvardy hanno realizzato un assessmentdi come le aree protette rappresentano i biomi e i rea-mi del nostro pianeta. L’analisi delle ecoregioni por-ta invece ad individuare le priorità per le azioni diconservazione (tra cui anche l’istituzione o il raffor-zamento delle aree protette) a causa del grande va-lore della biodiversità presente. Il lavoro del WWF per l’individuazione delle ecore-gioni nel mondo si è basato sui principi fondamen-tali della biologia della conservazione che si poneobiettivi mirati al mantenimento della vitalità dellabiodiversità planetaria attraverso:1. la rappresentazione di tutte le comunità natura-

li presenti a livello di conservazione del paesag-gio e dei network di aree protette;

2. il mantenimento dei processi ecologici ed evolu-tivi che creano e sostengono la biodiversità;

3. il mantenimento delle popolazioni vitali di specie;4. la conservazione di blocchi di habitat naturali ab-

bastanza ampi da essere resilienti ai disturbi agrande scala ed ai cambiamenti a lungo termine.

Il lavoro svolto dal WWF ha condotto alla definizio-ne su base fitogeografia ed alla successiva individua-zione cartografica delle ecoregioni terrestri, marinee di acqua dolce, con una scala di dettaglio e delle fi-nalità innovative rispetto ai modelli precedentemen-te proposti.La metodologia proposta aggiunge e completa l’obiet-tivo del mantenimento della diversità delle specie(obiettivo tradizionale delle operazioni in difesa del-la biodiversità) con un importante livello di salva-guardia: la difesa delle dinamiche degli ecosistemi edei processi ecologici ed evolutivi a larga scala.La focalizzazione di azioni di conservazione realiz-zate in aree ristrette non consente di raggiungereobiettivi di conservazione di sicura efficacia. Per mantenere la rappresentazione della biodiversi-tà su scala globale si sono, in una prima fase, classi-ficate le ecoregioni in base ai cosiddetti Major Habi-tat Types (MHT), i tipi di habitat principali.Essi individuano quelle diverse aree del mondo checondividono le condizioni ambientali, le strutture de-gli habitat, i modelli di complessità ecologica simili(ad esempio la beta diversità) e che contengono co-munità con strutture associative ed adattamenti del-le specie simili. La classificazione dei MHT sono, più o meno, equi-valenti ai biomi. Sono stati identificati i seguenti MHTtra quelli terrestri, quelli di acque dolci e quelli ma-rini:1. TERRESTRI: foreste pluviali di latifoglie tropica-

li e subtropicali, foreste tropicali-aride subtropi-cali e monsoniche di latifoglie, foreste di conife-re tropicali e subtropicali, foreste temperate di la-tifoglie e miste, foreste temperate di conifere, fo-reste boreali (taiga), praterie-savane-boscaglietropicali e subtropicali, boscaglie-praterie e sava-

ne temperate, paludi-praterie e savane allagate,boscaglie e praterie tropicali montane, tundra,macchie e boschi mediterranei, deserti e steppexeriche, mangrovie;

2. ACQUE DOLCI: grandi fiumi, alto corso dei gran-di bacini fluviali, delta dei grandi fiumi, fiumiminori, grandi laghi, laghi minori, bacini xerici;

3. MARINI: ecoregioni marine polari, piattaformecontinentali e mari temperati, upwelling maritemperati, upwelling mari tropicali barriere co-ralline.

Ciascun MHT è stato successivamente distinto in do-mini biogeografici (quali il neartico, l’afrotropicaleecc.) con lo scopo di rappresentare le comunità eco-logiche esclusive di continenti o di bacini oceanicidifferenti.Infine, nell’ambito di ciascun dominio biogeografi-co, sono state identificate le ecoregioni che rappre-sentano e conservano i più caratteristici e meglio tu-telati patrimoni di biodiversità per ogni determinatoMHT.Nell’ambito di ciascun MHT e di ciascun dominio bio-geografico, le ecoregioni sono state classificate in ba-se alla loro valenza biologica in almeno uno dei se-guenti quattro livelli:1. rilevanza a livello globale;2. rilevanza a livello regionale (ad esempio a livel-

lo di regione Neartica);3. rilevanza bioregionale (ad esempio i Caraibi);4. rilevanza a livello locale. I confini delle ecoregioni sono stati definiti attraver-so approfondite analisi e valutazioni dei principalistudi sulla biodiversità condotti in tutto il mondo edil processo è stato promosso e coordinato dal Conser-vation Science Programme del WWF USA.Per quanto concerne il lavoro che ha condotto allaselezione delle ecoregioni prioritarie che hanno pro-dotto l’insieme delle cosiddette Global 200 (le ecore-gioni sulle quali concentrare le risorse umane e fi-nanziarie per la loro conservazione), a tutte le eco-regioni individuate al mondo sono stati applicati dueset di indicatori.Il primo, definito Biological Distinctiveness Index(BDI), prende in considerazione:1. la ricchezza di specie;2. la presenza di endemismi;3. i fenomeni ecologici ed evolutivi particolari (ad

esempio, migrazioni, radiazioni adattative stra-ordinarie ecc.);

4. la rarità a livello globale degli habitat considera-ti (MHT).

Il secondo, definito Conservation Status Index (CSI)prende in considerazione:1. la perdita di habitat;2. le aree ampie di habitat presenti;3. il livello di frammentazione degli habitat;4. il livello di protezione esistente;5. le minacce future previste.L’approcio ecoregionale ed i Global 200 ampliano gliobiettivi della conservazione della biodiversità pas-sando dalla focalizzazione mirata alla conservazio-

ne della diversità delle specie ad un’azione più com-plessiva sulla diversità degli habitat, dei processi eco-logici e dei fenomeni evolutivi. Delle ecoregioni terrestri delle Global 200 il 47% so-no considerate in stato critico o in pericolo, il 29%vulnerabili ed il 24% relativamente stabili o intatte.Come tutti gli studi e gli approcci operativi alla con-servazione della biodiversità mirati a stabilire classi-ficazioni e priorità, i Global 200 non possono e nonhanno la presunzione di essere riusciti a consideraretutti gli aspetti della conservazione della biodiversi-tà, ma possono essere considerati un ulteriore passoin avanti nell’individuazione delle priorità della con-servazione.L’approccio ecoregionale non si ferma all’identifica-zione delle ecoregioni prioritarie a livello planetarioma si dota di uno strumento complessivo di approc-cio concreto alla pratica della conservazione che vie-ne definito proprio “approccio di conservazione eco-regionale”.Questo approccio che è ovviamente il frutto delle tan-te esperienze concrete che si sono fatte in questi de-cenni sull’operatività dei progetti di conservazione,presenta alcune caratteristiche di novità, legate so-prattutto alla dimensione di “visione” che accompa-gna il processo ecoregionale.Lavorare sulle ecoregioni significa considerare, in unapproccio proattivo, la visione della biodiversità diuna data ecoregione nei prossimi decenni, anche inuna scala temporale abbastanza ampia, intorno aicinquant’anni.Ciò significa individuare scientificamente lo statusdella biodiversità dell’ecoregione sulla base delle mi-gliori conoscenze disponibili, i livelli di tutela già esi-stenti, le minacce che incombono e cominciare a con-dividere con gli “attori” sociali che operano sul ter-ritorio, una “visione” della situazione della biodiver-sità nel futuro, nei decenni a venire (questa fase vie-ne definita Biodiversity Vision nel processo ecoregio-nale). La “visione” della biodiversità rappresenta quindi co-me l’ecoregione dovrà apparire nel lungo termine(25-50 anni) e viene utilizzata anche come parame-tro di riferimento e valutazione rispetto al quale sipuò misurare il successo delle azioni intraprese nelcorso degli anni.Il processo ecoregionale prevede pertanto alcune fa-si che sono:1. una fase di Reconnaissance relativa alla prima

verifica e raccolta delle informazioni a disposi-zione sull’ecoregione in cui si opera, contestual-mente all’avvio di un cosiddetto Starter Group(un gruppo di avvio del processo nel quale sonocoinvolti alcuni esperti chiave);

2. contestualmente alla 1° fase si comincia ad ope-rare sulle azioni urgenti da attivare immediata-mente per cercare di fermare minacce significati-ve alla biodiversità dell’ecoregione, all’elaborazio-ne di un’analisi sia dello stato della biodiversitàche della realtà socio-economica in cui si opera,all’avvio del coinvolgimento dei vari Stakeholders;

Page 27: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

25- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

3. l’elaborazione della Biodiversity Vision che rap-presenta lo stato della biodiversità dell’ecoregio-ne, la sua definizione a scala temporale (50 an-ni) e la conseguente descrizione di uno scenariodesiderabile dal punto di vista degli obiettivi del-la conservazione;

4. definizione di un piano di azione sull’ecoregionecon la sua applicazione, sottoposta ovviamente avalutazione e monitoraggio con tutti gli strumen-ti dell’Adaptive Learning and Management.

Il processo di conservazione ecoregionale è stato av-viato in molte ecoregioni del pianeta e diverse situa-zioni sono già citate, per quanto riguarda il lavorogià svolto, nella letteratura internazionale (vedasi,ad esempio, Bennett, 2004). Processi ecoregionali importanti sono in azione, adesempio, nel bacino del Congo, nel Terai Arc nepale-se, nei Carpazi, nel deserto di Chihuahua negli StatiUniti e Messico, nell’Amazzonia sud occidentale, nel-la foresta atlantica di Brasile, Paraguay ed Argenti-na, nel mare di Bering, nel mare delle Filippine (Su-la-Sulawesi), nella regione del Capo in Sud Africa,ecc. (vedasi WWF, 2003)Ad esempio nelle foresta atlantica di Brasile, Para-guay ed Argentina il WWF ed altri partners stanno la-vorando sul Tri-national corridor Initiative che con-nette il parco argentino di Iguazù con le altre riser-ve naturali esistenti brasiliane ed argentine. Primadell’arrivo degli europei la foresta atlantica coprivaun milione di km quadrati; oggi resta solo il 7% del-l’originale copertura forestale.Nel Terai Arc nepalese il WWF ed altri partners stan-no lavorando per un piano ecoregionale che prevedele connessioni di tutte le importanti aree protette del-la zona con una fauna di grande valore, come speciechiave, quali l’elefante indiano, il rinoceronte india-no e la tigre, con il coinvolgimento delle popolazio-ni locali per il miglioramento delle loro condizionidi vita e la tutela dei servizi degli ecosistemi. È statoavviato un piano di lavoro relativo al trasloco di esem-plari di rinoceronti indiani, soprattutto tra il RoyalChitwan National Park ed il Royal Bardia NationalPark. Grazie a questa operazione oggi sono presentiun centinaio di rinoceronti indiani al Royal BardiaNational Park.Nel mare di Bering è stato svolto un importante la-voro di individuazione delle aree prioritarie con unpiano di interventi per combattere concretamente l’in-quinamento delle acque dovuto a sostanze chimichetossiche. Per le comunità locali il 95% della loro ali-mentazione proviene dalle coste e dal mare.Ancora sino ad oggi il bacino del Congo presenta770.000 km quadrati relativamente intatti e scarsa-mente popolati con una biodiversità di grande valo-re. Nel 1999 i capi di stato di sei nazioni centro afri-cane hanno sottoscritto la dichiarazione di Yaoundèper la gestione sostenibile delle foreste tropicali. L’ap-proccio ecoregionale per il bacino del Congo sta la-vorando per rendere operativa la dichiarazione di Ya-oundè; l’avvio del Tri-national Park del Sangha Ri-ver tra Repubblica Centro Africana, Repubblica del

Congo e Camerun sta rafforzando gli impegni con-creti in questo senso (vedasi le diverse pubblicazionispecifiche reperibili sui siti www.panda.org del WWFInternazionale e www.worldwildlife.org del WWFUSA).Per le ecoregioni prioritarie il WWF si muove, da fa-cilitatore, per mobilitare i diversi stakeholders (pub-blici, privati e della società civile) e pianificare le ini-ziative da intraprendere. In Italia si sta lavorando sull’ecoregione alpina e quel-la mediterranea e, da noi, l’approccio ecoregionalepuò e deve costituire un complemento all’importan-te esperienza italiana della pianificazione dei sistemidi area vasta (quali APE, Alpi, ITACA e CIP). Il grande sforzo internazionale, patrocinato dalle Na-zioni Unite, per giungere ad un assessment globaledello stato, degli scenari e delle risposte operative dafornire per il mantenimento della vitalità degli eco-sistemi del mondo, il Millennium Ecosystem Asses-sment, il cui primo rapporto sarà reso noto nel 2005,costituirà una base fondamentale per l’ulteriore raf-forzamento delle metodologie di approccio di conser-vazione ecoregionale (Millennium Ecosystem Asses-sment, 2003).C’è tantissimo da fare per consentire alla natura dimantenere vive le sue opzioni evolutive e le sue dina-miche ecologiche che sono anche alla base della no-stra sopravvivenza e dell’alleviamento della povertàper centinaia di milioni di esseri umani sulla Terra.La nostra specie deve capire che solo vivendo in sim-biosi con la natura si assicura il proprio futuro. Il pro-cesso di conservazione ecoregionale si pone come unametodologia adattativa, capace di visione, di coinvol-gimento e di partecipazione e che opera, in manieraproattiva, in una dimensione di scala spaziale am-pia. Uno strumento in più per affrontare e risolverele sfide del nostro complesso mondo.

*Segretario aggiunto per gli affari scientifici

e culturali,WWF Italia.

Bibliografia

Abell R. et al., 2002 - A Sourcebook for Conducting BiologicalAssessments and Developing Biodiversity Visions for Eco-region Conservation. WWF USA.

Battisti C., 2004 - Frammentazione ambientale, connettivi-tà, reti ecologiche. Provincia di Roma.

Bailey R. G., 1998 - Ecoregions: the Ecosystem Geography ofthe Oceans and Continents. Springer.

Berkes F., Colding J e Folke C. (a cura di), 2002 - Navigatingsocial - ecological systems: building resilience for com-plexity and change. Cambridge University Press.

Bennett A. F., 1999 - Linkages in the landscape. The role ofcorridors and connectivity in wildlife conservation. IUCN.

Bennett G., 2004 - Integrating Biodiversity Conservation andSustainable Use. Lessons Learned from Ecological Net-works. IUCN.

Bierregaard R.O. jr., Gascon C., Lovejoy T.E. e Mesquita R., 2001- Lessons from Amazonia. The Ecology and conservationof a fragmentend forest. Yale University Press.

Chape S., Blyth S., Fish L., Fox P. e Spalding M., 2003 - 2003United Nations List of Protected Areas. IUCN ed UNEP -WCMC (World Conservation Monitoring Centre).

Convention on Biological Diversity, 2004 - Programme of Workon Protected Areas. UNEP/CBD/COP/7/L.32.

Dasmann R.F., 1974 - Biotic Provinces of the World: FurtherDevelopment of a System for Defining and Classifying

Natural Regions for Purpose of Conservation. IUCN Oc-casional Papers n.9, IUCN.

Dinerstein E. et al., 1995 - A Conservation Assessment of theTerrestrial Ecoregions of Latin America and Caribbean.World Bank.

Dinerstein E. et al., 2000 - A Workbook for Conducting Biolo-gical Assessments and Developing Biodiversity Visions forEcoregion-based Conservation. WWF USA.

Eurostat, 2001 - Economy wide material flow accounts andderived indicators, a methodological guide. Eurostat.

Field C.B., Behrenfeld M.J., Randerson J.T. e Falwowski P., 1998- Primary Production of the Biosphere: Integrating Ter-restrial and Oceanic Components. Science 281; 237-240.

Haberl H., 1997 - Human appropriation of net primary pro-duction as an environmental indicator: implications forsustainable development. Ambio 26 ; 143 - 146.

Haberl H., Krausmann F., Erb K. F., Schulz N. B., 2002 - Humanappropriation on net primary production. Science 296 ;1968 – 1969.

Imhoff M. L., Bounoua L., Ricketts T., Loucks C., Harriss R. e La-wrence W.T., 2004 - Global patterns in human consum-ption of net primary production. Nature 429 ; 870 – 873.

Groves C., Valutis L., Vosick D., Neely B., Wheaton K, Touval J. eRunnels B., 2000 - Designing a Geography of Hope: A Prac-titioner’s Handbook for Ecoregional Conservation Plan-ning. 2 voll. The Nature Conservancy.

Meffe G.K., Carroll C.R. and contributors, 1997 - Principles ofConservation Biology. Sinauer Associates.

Millennium Ecosystem Assessment, 2003 - Ecosystems and Hu-man Well-being. Island Press.

Olson D. e Dinerstein E., 1998 - The Global 200: a represen-tation approach to conserving the Earth’s most biologi-cally valuable ecoregions. Conservation Biology, 12: 502 –515.

Olson D. M. et al., 2000 - Terrestrial ecoregions of the world:a new map of life on Earth. BioScience 51: 933 – 938.

Olson D.M. e Dinerstein E., 2002 - The Global 200: PriorityEcoregions for Global Conservation. Ann. Missouri Bot.Gard. 89; 199-224.

Pickett S.T.A. e Thompson J.N., 1978 - Patch Dynamics andthe Design of Nature Reserves. Biol. Conserv. 13; 27-37.

Ricketts T.H. et al., 1999 - Terrestrial Ecoregions of North Ame-rica. A Conservation Assessment. Island Press.

Rojstaczer S., Sterling S. M., Moore N. J., 2001 - Human appro-priation of photosynthesis products. Science 294 ; 2549 –2552.

Sanderson E.W. et al., 2002, - The Human Footprint and theLast of the Wild. Bioscience, 52, 10; 891 – 904.

Schandl H., Grubhuhel C. M., Haberl H. e Weisz H., 2002 - Han-dbook of Physical Accounting. Measuring bio-physical di-mensions of socio-economic activities. Federal Ministry ofAgriculture and Forestry, Environment and Water Manage-ment, Austria.

Steffen W., Jager J., Carson D.J. and Bradshaw C., (Editors), 2002- Challenges of a Changing Earth. Springer Verlag.

Steffen W. et al. (a cura di), 2004 - Global Change and theEarth System. A Planet Under Pressure. Springer Verlag.

Soulè M. (a cura di), 1986 - Conservation Biology. Sinauer As-sociates.

Thomas W. L. jr. (a cura di), 1956 - Man’s Role in Changingthe Face of the Earth. University of Chicago Press.

Udvardy M. D. F., 1975 - World Biogeographic Provinces. IUCNOccasional Paper n.18, IUCN.

UNEP, 2003 - Selected Satellite Images of Our Changing En-vironment. UNEP/DEWA/RS.03-1.

United Nations, 2002 - World Summit on Sustainable Deve-lopment Plan of Implementation. UN, scaricabile dal sito:http://www.johannesburgsummit.org

Vitousek P. M., Ehrlich P., Ehrlich A., Matson P., 1986 - Humanappropriation of the products of the photosynthesis. Bio-science 36 ; 368 –373.

Vitousek P. M., Mooney H.A., Lubchenko J. e Melillo J. M., 1997- Human domination of Earth’s ecosystems. Science 277;494 – 499.

WWF, 2003 - Ecoregion Conservation. A Portfolio of Stories.WWF International e WWF USA.

World Wide Fund for Nature, 2004 , Living Planet Report2004 - WWF, UNEP-WCMC, Global Footprint Network.

WWF Italia, 2004 - Il processo di conservazione ecoregionalee la sua applicazione in Italia. WWF Italia.

Wikramanayake E. et al., 2002 - Terrestrial Ecoregions of theIndo Pacific. A Conservation Assessment. Island Press.

Page 28: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

26

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

BIODIVERSITÀ VEGETALE E RETIECOLOGICHEdi Franco Pedrotti*

La biodiversità vegetale è data dalla varietà di tutte lecategorie tassonomiche vegetali (specie, generi, fami-glie, ordini, ecc.) e dalla varietà degli ecosistemi e del-le comunità di piante che vi appartengono; il suo stu-dio costituisce il tema principale di riferimento dellabiologia della conservazione (WILSON, 1999; PRIMACK,2002).I quattro livelli nei quali si distingue la biodiversità(α, β, γ, δ - biodiversità) applicati alle piante pos-sono essere ulteriormente precisati come segue, fa-cendo riferimento ai concetti e alle definizioni dellaGeobotanica (PEDROTTI, 2004):- livello della specie (individui e popolazioni); laspecie è formata da individui che a loro volta costi-tuiscono le popolazioni; la conoscenza della distribu-zione dei singoli individui diventa importante nei ca-si di specie in via di estinzione come l’abete dei Ne-brodi (Abies nebrodensis), di cui oggi esistono sol-tanto 32 individui (VIRGILIO et al., 2000). Le popola-zioni di una data specie possono essere considerateall’interno delle fitocenosi alle quali appartengonoed in tal modo si conoscono i vari aspetti della lorobiologia, compreso i rapporti di competizione fra ledifferenti specie (Figura 1). Si possono anche pren-dere in considerazione tutte le località ove sono pre-senti le popolazioni di una determinata specie e cioèl’area geografica (o areale) nella quale è distribuitala specie (Figura 2). Per la conservazione della va-riabilità genetica delle specie è necessario fare riferi-mento, nei limiti del possibile, a tutte le popolazioniche la costituiscono; - livello della sinusia; la sinusia è una parte concre-ta di una fitocenosi, che riunisce piante con adatta-menti simili, ad esempio piante che vivono in micro-ambienti all’interno di una fitocenosi (Figura 3),piante epifite sulla corteccia di un albero, ecc.;- livello della fitocenosi; la fitocenosi è l’unità con-creta di vegetazione che esiste in natura; le fitoceno-si aventi una composizione floristica simile vanno acostituire le associazioni vegetali (Figura 4), ragio-ne per la quale sono denominate anche individui diassociazione o popolamementi elementari; la fitoce-nosi è l’unità fondamentale di riferimento per lo stu-dio della vegetazione;- livello della tesela (ecotopo); la “tesela” è un’uni-tà concreta di territorio, omogenea dal punto di vistaecologico, che ospita una serie di vegetazione o sig-meto; ogni sigmeto si compone di più associazioni,da quelle pioniere a quelle definitive o climax (Figu-ra 5);- livello della catena (paesaggio vegetale); la “ca-

Figura 1: Distribuzione spazialedi specie erbacee perenni (indicatecon simboli diversi) in unaprateria umida abbandonata da25 anni, in parte invasa da salicecenerognolo (Salix cinerea)(indicato con aree quadrettate),nella località di Reski nel ParcoNazionale di Bialowieza (daFalinska, 2003).

Figura 2: Areale di Hieraciumhumile (da Pedrotti, 2004).

Figura 3: Associazione del nardeto (Sieversio montanae-Nardetum) delle Viotte del Monte Bondone(Trento) indicata con il colore grigio (numero 1), all’interno della quale si possono distinguerediverse sinusie e microcenosi indicate con il colore bianco (numeri da 2 a 7) (da Pedrotti, 2004).

2° SESSIONE:LA CONSERVAZIONE ECOREGIONALE E LA PIANIFICAZIONE DI RETI ECOLOGICHE

6

Page 29: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

27

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

tena” è un’unità concreta di territorio, ecologicamen-te diversificata, per cui ospita più serie di vegetazionedistribuite lungo un gradiente, per esempio lungo ilversante di un rilievo montuoso o di una conoide (Fi-gura 6); l’insieme di queste serie di vegetazione va acostituire un geosigmeto; - livello delle unità fitogeografiche; le unità fitogeo-grafiche sono territori della superficie terrestre che sipossono distinguere in base alla presenza in essi dideterminate specie, generi e famiglie di piante. Si pos-sono distinguere unità fitogeografiche superiori e in-feriori; quelle superiori corrispondono alle grandi sud-divisioni fitogeografiche del globo terracqueo e sonodenominate regioni e regni; l’Italia appartiene al re-gno olartico e alle due regioni mediterranea ed euro-siberiana, la prima delle quali è distribuita lungo lecoste e nelle grandi isole di Sicilia e Sardegna, men-tre la seconda occupa tutte le zone interne dell’Appen-nino, Pianura Padana e Alpi (Figura 7). Le unità fi-togeografiche inferiori sono ulteriori suddivisioni al-l’interno delle regioni e sono denominate distretti, set-tori e provincie;- livello dei biomi; i biomi corrispondono alle gran-di zone di vegetazione e climi che le determinano, co-me steppa, taiga, tundra, ecc.; l’Italia appartiene adue grandi zone di vegetazione, la zona mediterra-nea caratterizzata da formazioni vegetali di sclerofil-le sempreverdi e la zona nemorale da formazioni ve-getali di caducifoglie. Per la conservazione della biodiversità vegetale è ne-cessario fare riferimento contemporaneamente a tut-ti i livelli prima descritti, che corrispondono a scalediverse di conoscenza, e cioè specie, sinusie, fitoceno-si, serie, catene di serie, unità fitogeografiche e bio-mi.

Cartografia geobotanica e reti ecologichePer l’individuazione e definizione delle reti ecologi-che è essenziale un riferimento di carattere cartogra-fico che tenga conto, innanzi tutto, della vegetazionepresente nel territorio oggetto di studio, della sua di-stribuzione e tipologia e della funzionalità degli eco-sistemi di cui fa parte. In base a quanto detto in pre-cedenza, ne consegue che si possono distinguere i se-guenti tipi di cartografia:- cartografia popolazionistica e corologica, che pren-de in considerazione la biologia e distribuzione dellespecie (carte popolazionistiche);- cartografia sinusiale, che permette di esaminare lavariabilità floristico-ecologica all’interno di una de-terminata fitocenosi (carte sinusiali);- cartografia fitosociologica, che si riferisce alle fito-cenosi considerate singolarmente, sia quelle che si os-servano sul terreno al momento del rilevamento (ve-getazione attuale) sia quelle che si svilupperebberoin assenza di intervento antropico (vegetazione po-tenziale) (carte fitosociologiche classiche); è anchepossibile cartografare i processi ecologici che avven-gono all’interno delle fitocenosi e che aiutano a com-prendere lo stato di conservazione della vegetazione(carte delle tendenze dinamiche della vegetazione);

Figura 4: Associazioni vegetali del biotopo protetto della Torbiera di Fiavé in Trentino; esempio di carta fitosociologica della vegetazione attuale (da Pedrotti, 2004).

Figura 5: Serie di vegetazione del salice bianco (Salix alba) sviluppata su una “tesela” rappresentata dalle argille lacustri del fondo del Lago di Loppio (Trentino); la serie si compone di associazionidiverse (lettere a - f), di cui l’ultima è quella stabile o climax (da Pedrotti, 2004).

Page 30: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

28

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

- cartografia fitosociologica integrata, che prende inconsiderazione le fitocenosi riunite nei sigmeti o se-rie di vegetazione, che esprimono l’insieme spazialequantificato delle associazioni vegetali che le com-pongono e i legami dinamici (quindi temporali) chele collegano; tale cartografia permette quindi un’in-tegrazione dei fenomeni spaziali e temporali che in-teressano le associazioni vegetali (carte fitosociolo-giche integrate); - cartografia geosinfitosociologica, che considera lecatene (geosigmeti) o paesaggio vegetale (carte geo-sinfitosociologiche);- cartografia fitogeografica, con le unità fitogeogra-fiche (carte delle suddivisioni fitogeografiche);- cartografia fitoclimatica, con i biomi (carte dellezone di vegetazione).È evidente che si tratta di rilevamenti molto specia-listici che possono essere eseguiti soltanto da espertidel settore; la carta principale è indubbiamente la car-ta fitosociologica classica, meglio ancora la carta fi-tosociologica integrata, quando ci sono dati sufficien-ti per la sua realizzazione. Tuttavia, anche se non sa-rà sempre possibile disporre di tutta la cartografia

elencata, per la definizione delle reti ecologiche nonsi può fare a meno di tenere presenti i vari aspetti pri-ma descritti, per lo meno da un punto di vista teori-co.

Biodiversità, reti ecologiche e applicazioni di carattereconservazionisticoLa vegetazione (che è un insieme di più fitocenosi) èuna risorsa rinnovabile che mostra sempre lo stato diconservazione nel quale si trova e quindi il suo il gra-do di naturalità. Ogni associazione vegetale ha unacomposizione floristica specifica e si trova in un de-terminato stato dinamico, per cui le carte fitosocio-logiche della vegetazione attuale mettono in eviden-za la presenza o assenza di vegetazione in una deter-minata località, la continuità della vegetazione op-pure la sua frammentazione in nuclei isolati e lo sta-to di conservazione di ciascuno nucleo residuo. Essemostrano le possibilità di intervenire per collegare lezone residuali e sono, pertanto, indispensabili per l’in-dividuazione delle reti ecologiche; costituiscono, inol-tre, una documentazione concreta della biodiversità

a livello biocenotico.Le carte delle serie di vegetazione sono importanti percomprendere l’evoluzione della vegetazione, quellegeosinfitosociologiche il paesaggio vegetale in tuttele sue possibili differenziazioni; le carte fitogeografi-che e fitoclimatiche permettono di individuare le eco-regioni.Le applicazioni di carattere conservazionistico si ri-feriscono all’individuazione e pianificazione delle re-ti ecologiche e alle misure da adottare per il mante-nimento delle specie e delle fitocenosi, compresa lafunzionalità degli ecosistemi, problemi molto com-plessi non soltanto per quanto riguarda la flora e lavegetazione ma anche la fauna (PEDROTTI, 2003; BAT-TISTI, 2004) ed ai quali si può tentare di dare una ri-sposta tenendo presente quanto ci viene suggerito daiprincipi della biologia della conservazione.

*Scuola di specializzazione in gestione dell’ambiente

naturale e delle aree protette

Università degli Studi di Camerino

Bibliografia

Battisti C., 2004 - Frammentazione ambientale, connettivi-tà, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologicocon particolare riferimento alla fauna selvatica. Roma,Provincia di Roma-Assessorato politiche ambientali, agri-coltura, protezione civile.

Falinska K., 2003 - Alternative pathways of succession: speciesturnover patterns in meadows abandoned for 30 years.Phytocoenosis, Archiv. Geobotanicum, 9: 1-104.

Pedrotti, 2003 - Biologie de la conservation des phytocoeno-ses. Bocconea, 16(1): 487-493.

Pedrotti F, 2004 - Cartografia geobotanica. Bologna, PitagoraEditrice.

Primack R.B., 2002 - Essentials of conservation biology. Sina-uer Associates, Sunderland (ediz. italiana: Primack R.B., Ca-rotenuto L., 2003, Conservazione della natura, Bologna, Zan-nichelli).

Virgilio F., Schicchi R., La Mela Vaca D.S., 2000 - Aggiornamen-to dell’inventario della popolazione relitta di Abies ne-brodensis (Lojac.) Mattei. Naturalista Sicil., 24(1-2): 13-54.

Wilson E.O., 1999 - Biodiversità. Milano, Sansoni.

Figura 6: “Catena” di serie di vegetazione; a – serie del salice bianco (Salix alba), sviluppata lungol’alveo; b – serie dell’ontano nero (Alnus glutinosa), sviluppata nella pianura alluvionale; c – seriedell’ontano bianco (Alnus incana), sviluppata nella parte inferiore della conoide; d - serie del carpinobianco (Carpinus betulus), sviluppata nella parte superiore della conoide (da Pedrotti, 2004).

Figura 7: Le regionimediterranea edeurosiberiana in Italia(da Pedrotti, 2004).

Page 31: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

29

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

IL RUOLO DEGLI STUDI ZOOLOGICI DI CAMPO E DEGLI ATLANTIFAUNISTICI NELLA DEFINIZIONEDELLE RETI ECOLOGICHEdi Marco A. Bologna* e Leonardo Vignoli*

La rete ecologica, per definizione, deve essere basatasostanzialmente su elementi ecologici, quali specie,comunità, ecosistemi, sistemi di paesaggio, funzio-nalità ecologica. Questa premessa di carattere etimo-logico-concettuale, si traduce in assunto epistemolo-gico al momento della progettazione di una rete eco-logica. Elemento basale e strutturale per la costruzione del-le ecoreti è l’analisi faunistica e delle comunità ani-mali, così come quella floristica e vegetazionale. Ilpresente intervento, data la nostra caratterizzazioneprofessionale, approfondirà ovviamente gli aspetti zoo-logici. La ricerca di base in campo ecologico e, nellospecifico, quella zoologica, apporta oltre al contribu-to conoscitivo intrinseco, anche quello descrittivo edinterpretativo, in termini di funzionalità, imprescin-dibili nella caratterizzazione del territorio in vista diinterventi progettuali di pianificazione e di gestione.Le analisi zoologiche evidenziano una distribuzionedelle specie e delle comunità animali estremamentedisomogenea sul territorio. Tale discontinuità è do-vuta, oltre che a fattori intrinseci naturali di caratte-re biogeografico (fattori storici della distribuzione)ed ecologico (realizzazione effettiva ed attuale dellanicchia delle specie), sempre più a fattori antropici.Ogni specie presenta, di norma, un areale di distribu-zione costituito da un insieme di aree di varia dimen-sione che, in condizioni ottimali, sono tra loro inter-connesse a formare una rete. Le popolazioni anima-li sono quindi interpretabili come metapopolazioni,cioè popolazioni di popolazioni, al loro interno fram-mentate, di cui alcune esportano individui eccedentila capacità portante locale dell’ecosistema (“sorgen-ti”) mentre altre sono in difetto di individui (“gor-ghi”). La capacità di dispersione degli individui tra idemi popolazionali, oltre ad assicurare il flusso geni-co, consente la colonizzazione di aree inutilizzate chepresentano ambienti idonei e disponibili. Ovviamen-te il verificarsi di eventi di dispersione dipende dallamatrice ambientale tra le aree occupate, e la possibi-lità che questa sia attraversata, temporaneamente co-lonizzata, o superata attraverso connessioni. Poichéqueste connessioni possono essere di natura assai di-versa, secondo le specie e le loro caratteristiche di nic-chia ecologica, il concetto di rete ecologica individuamodelli completamente differenti, dipendenti dalleentità specifiche prese in considerazione. Oltre a ciò,le intere zoocenosi (o comunità animali) di ecosiste-mi maturi e stabili o in fase successionale, da un la-to sono sostenute dalla continuità ecologica dei siste-mi di cui fanno parte, dall’altro sono fortemente de-pauperate da fenomeni di frammentazione. La frammentazione, problema centrale nell’attualericerca di base ed applicata, si evidenzia non in ma-

niera teorica, anche se una certa predittività può es-sere ottenuta con indagini modellistiche, ma in mo-do concreto, tramite la ricerca in natura. Il prodottoprimo della ricerca faunistica di campo è la raccoltadi dati faunistici puntuali, la costruzione di un data-base di dati georeferenziati di presenza e della relati-va cartografia informatizzata. La produzione di atlan-ti faunistici è una conseguenza diretta di questa ri-cerca e rappresenta uno strumento imprescindibilenell’analisi territoriale permettendo di determinarerelazioni intercorrenti tra la presenza effettiva o pre-gressa della fauna (crono-corologia) e le unità am-bientali individuate utilizzando qual substrato le car-te del paesaggio o della vegetazione.Proprio per la struttura metapopolazionale di moltespecie animali, dovuta a cause ecologiche o antropi-che, ogni ricerca faunistica ha dei limiti legati allacapacità, in tempi brevi, come quelli ovviamente ri-chiesti nella pianificazione, di produrre delle cono-scenze “definitive”. Le conoscenze che si ottengonocon le indagini sul campo sono ovviamente sempreprovvisorie, sia perché possono essere arricchite e raf-finate nel dettaglio, sia perché, come accennato, de-mi popolazionali possono estinguersi o neoformarsiin tempi relativamente brevi. Ciò però non deve risul-tare un alibi né per escludere nella pianificazionenuove ricerche faunistiche di base, affidandosi ma-gari alle poche conoscenze bibliografiche esistenti, néper sviluppare solamente uno schema modellisticodella distribuzione di specie o guild di specie, sullabase della potenzialità di presenza determinata a prio-ri dalla conoscenza dell’idoneità ambientale.Da quanto detto, ci preme sottolineare due punti. Ilprimo è che la redazione di reti ecologiche non puòprescindere dalla presenza di operatori specialisti, népuò essere delegata ad altre professionalità: in questocaso devono essere coinvolti non zoologi generici, ben-sì faunisti ed ecologi animali con esperienza nel cam-po della biologia della conservazione e della pianifi-cazione ambientale. Le tecniche di campionamentoe di analisi dei dati sono tipiche di ogni taxon studia-to e sviluppabili solo da personale esperto.Il secondo punto rilevante, baricentro del presentecontributo, è che bisogna sforzarsi, per quanto possi-bile, di superare l’attuale scollegamento tra la costru-zione di reti potenziali e di reti effettive. Le prime so-no un utilissimo strumento, ma come detto, definitequasi a priori, o perlopiù sulla base di ridotte cono-scenze faunistiche. I dati di presenza attuale e pre-gressa, così come l’analisi della “crono-corologia”delle popolazioni e delle specie - ovvero la loro distri-buzione nel tempo recente, in base a documentazio-ne museologica e bibliografica - tramite la costruzio-ne dei già indicati data-base, devono pertanto essereinterfacciati, attraverso sistemi GIS, con le informa-zioni ambientali, presenti e “storiche”, che definisco-no le idoneità ambientali per le popolazioni, le spe-cie, le guild. La relazione tra idoneità ambientale (sin-tetizzabile ad esempio con carte del paesaggio o del-la vegetazione) e la presenza reale della fauna inun’area, produce le due principali proprietà di una

rete ecologica: la sua potenzialità e la sua effettività,identificata nella reale presenza degli elementi fau-nistici sul territorio.Ne consegue che le ricerche faunistiche ed autoeco-logiche di base siano uno strumento essenziale per lacostruzione di reti effettive e, in quanto tali, funzio-nali. Sul tema della funzionalità della rete tornere-mo nelle righe sottostanti. In questo contesto si possono citare ottimi esempi didata-base faunistici in costruzione ed in continuo ag-giornamento, che possono essere uno strumento effi-cace se utilizzati nella costruzione di ecoreti. Il cosid-detto progetto “ckmap”, sviluppato dal Ministero perl’Ambiente e la Tutela del Territorio, che sta racco-gliendo un’enorme quantitàdi dati faunistico-ecolo-gici relativi ad un arco di tempo di oltre cento anni,su migliaia di specie di invertebrati e vertebrati ita-liani e che vedrà il completamento quando sarannoinseriti i record di tutte le specie della checklist nazio-nale (Minelli et al. 1995). A scala minore sono unesempio significativo, in campo erpetologico, i data-base costruiti per la redazione di atlanti nazionali, re-gionali, locali (es. Societas Herpetologica Italica, 1996;Bologna et al., 2000, 2004).Proprio gli atlanti faunistici stanno vivendo in que-sti ultimi anni un forte impulso. Essi di fatto rappre-sentano, in modo chiaramente semplificato, la mi-crodistribuzione delle specie definita in un data-ba-se. È ovvio che gli atlanti possono essere prodotti inmodo molto distinto: un semplice atlante con carto-grafia muta e “pallini” di presenza, o un atlante condati georeferenziati collegati a carte di unità di pae-saggio, di vegetazione, di altimetria o di altre carat-teristiche ecologiche, fino ad un atlante informaticoche consenta di “viaggiare” con le conoscenze fauni-stiche sui vari strati informativi. La significatività e lepotenzialità del mappare la diversità della natura so-no molteplici, come sintetizzato da vari autori (es.Miller, 1994).Peraltro, già ad un livello molto semplice, ma effica-ce, di pianificazione territoriale, le informazioni diun buon atlante faunistico (per esempio la ricchezzain specie per settori discreti), possono essere correla-te ad altre di tipo urbanistico, paesaggistico, infra-strutturale consentendo un primo approccio pianifi-catorio.Definita l’imprescindibilità delle ricerche di base e diorganizzazione e gestione dei dati faunistico-ecolo-gici, emergono ulteriori problemi da considerare, chespesso ci portano a sottolineare ancor più quanto sia-no sempre approssimate le conoscenze in nostro pos-sesso quando pensiamo di applicarle nella pianifica-zione territoriale. Ovviamente, il primo problema da considerare nellacostruzione della rete ecologica è quello della scala,da correlare con le conoscenze faunistiche disponibi-li o acquisibili. Le dinamiche ecologiche si svolgono a differenti sca-le spaziali e temporali secondo la scala di indagineadottata (Noss, 1992). Ad esempio, il contesto territo-riale urbano impone una scala locale molto fine e di

7

Page 32: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

30

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

dettaglio nell’affrontare le problematiche inerenti iprocessi di frammentazione, mentre paesaggi appen-ninici potrebbero essere trattati a scale di paesaggiopiù ampie. Ovviamente anche il livello gerarchico diosservazione dei fenomeni rifletterà tale dimensionespazio-temporale. Il grado di organizzazione ecolo-gica dei bioindicatori prescelti in questo ambito distudio coinvolge pertanto aspetti diversi, quali quel-li di popolazione (struttura e dinamica), di comuni-tà animale o loro sottoinsiemi (dinamica, diversità),o di ecosistemi o di sistemi di paesaggio (flussi di ma-teria ed energia, funzionalità, ecc.) (APAT, 2003).Un ulteriore aspetto da considerare è l’impossibilitàdi analizzare, in vista di una pianificazione territo-riale, tutta la diversità animale di una determinataarea, date le difficoltà tassonomiche (necessità di unnumero elevatissimo di specialisti) e di campiona-mento. Per le problematiche appena esposte e perl’impossibilità di tener conto delle esigenze di tutte lespecie animali, è necessaria una semplificazione nel-l’approccio conoscitivo cui segue una forte semplifi-cazione operativa, individuando bioindicatori fun-zionali agli obiettivi preposti. Tra questi vi sono: (a)le taxocenosi, in altre parole comunità di gruppi tas-sonomici selezionati in base al loro ruolo ecologico,alla disponibilità di tassonomi o alla facilità di rico-noscimento; (b) le “guilds”, vale a dire insiemi dispecie legate da valenze ecologiche comuni per undeterminato ecosistema; (c) le specie campione che,per particolari caratteristiche ecologiche (specie ste-noecie, specie target, ecc.) o conservazionistiche (spe-cie bandiera, specie ombrello), permettano in tempie con sforzi ragionevoli, di individuare i problemi fun-zionali dell’area in esame, nonché di formulare ipo-tesi gestionali, soprattutto in una fase preliminared’indagine (Pearson, 1995; Butowsky et al., 1998; Gi-mona, 1999; Bolger et al., 2001; APAT, 2003). Focalizzare l’attenzione su poche entità biologiche(bioindicatori) permette di superare le difficoltà in-trinseche nel valutare non solo l’estrema complessi-tà delle relazioni ecologiche e dei valori di biodiver-sità che si vogliono sottoporre a tutela, ma anche laspecie-specificità nelle risposte alla frammentazionedelle popolazioni di ogni specie presente nell’area. Icriteri di scelta dei bioindicatori devono pertanto de-terminare il livello gerarchico e la chiave di valuta-zione (conservazionistica, biogeografica, ecologica,gestionale), affinché essi possano rivelare lo stato diframmentazione e vulnerabilità di un’area. Di norma i taxa campione devono rispondere a pre-cisi criteri: buona conoscenza tassonomica e fauni-stica, facilità di rilievo, elettività e fedeltà ambienta-le, presenza di elementi r/K selezionati e di specie eu-riecie (ecologicamente plastiche e spesso più vagili)/stenoecie (ecologicamente più specializzate). In talsenso sono buoni elementi guida alcuni artropodi,quali crostacei isopodi, chilopodi, e, tra gli insetti,odonati, lepidotteri, coleotteri carabidi e scarabeoi-dei, ma anche gran parte dei vertebrati (pesci ossei,anfibi, rettili, micromammiferi). Questi gruppi cam-pione devono avere anche numero di specie utili per

elaborazioni statistiche, distinti livelli di specializza-zione ecologica e di risposta a cambiamenti ambien-tali, nonché potenzialità di monitoraggio nel tempo(Battisti, 2004). Ad esempio, in uno studio in atto perla costruzione della rete ecologica del Comune di Ro-ma, al fine di individuare le problematiche inerentila frammentazione, quale processo di riduzione del-la funzionalità delle zoocenosi e degli ecosistemi, ab-biamo scelto i Vertebrati come gruppo campione, poi-ché il loro contingente in specie, sebbene eterogeneonelle varie classi, è rappresentativo delle tipologie eco-logiche sopra elencate. Per le caratteristiche enun-ciate, i Vertebrati costituiscono un gruppo che si pre-sta ad essere suddiviso a sua volta in sotto-unità fun-zionali quali ad esempio le comunità ittiche, batra-cocenotiche ed ornitiche (taxocenosi), ottime indi-catrici del grado di frammentazione dell’area su cuiinsistono. Inoltre, lo studio degli elementi faunisticia relittualità ecologica, permette di determinare l’as-setto effettivo e potenziale del territorio nonostante isostanziali ed enormemente rapidi cambiamenti at-tuati dall’uomo sul paesaggio in ambiente urbano.In effetti, spesso, in questo tipo di indagini finalizza-te alla costruzione di ecoreti, vengono per l’appuntoprescelti come gruppo campione i Vertebrati, in quan-to analizzabili non solo ad un livello di presenza/as-senza, ma anche popolazionale. La presenza e la den-sità delle popolazioni delle specie di vertebrati sonocorrelate con l’area, la forma, il grado di isolamen-to, le caratteristiche fisionomico-strutturali, la qua-lità ambientale e la collocazione nel mosaico paesi-stico dei frammenti ecosistemici. Pertanto l’indagi-ne faunistica permette di indicizzare i frammenti re-sidui in base alla composizione specifica oltre che al-le caratteristiche intrinseche sopra elencate.Una volta individuate le tipologie ecosistemiche o leunità di paesaggio presenti, è possibile inoltre, deter-minare gruppi di specie indicatrici caratteristici di co-munità o tipologie ecosistemiche distinte, così da in-dividuare un modello di indagine quanto più ogget-tivo, omogeneo e ripetibile su tutto il contesto terri-toriale sottoposto allo studio. Si procede con l’indivi-duazione delle tipologie ecosistemiche target tra quel-le esistenti: mature, o dinamiche e “successionali”,e quindi maggiormente sensibili alla frammentazio-ne ambientale, ovvero presenti in condizioni residua-li. Questo processo determina pertanto tipologie am-bientali campione quali indicatori dello stato di fram-mentazione dell’area su cui insistono (Battisti, 2004).Nel contesto di ogni tipologia ecosistemica target siindividuano a loro volta delle specie target o le taxo-cenosi o le guilds, quali indicatori di sensibilità alprocesso di frammentazione. Anche sotto il profiloevolutivo, la presenza di specie naturalmente e stret-tamente legate a tipologie ecosistemiche già di per séaltamente disperse e frammentate per cause natura-li (corpi idrici lentici, forre, ecc.) caratterizzate da ca-pacità dispersive tra habitat naturalmente isolati(Orians e Soulé, 2001), può sottostimare l’effettivaframmentazione; specie legate invece a tipologie am-bientali distribuite originariamente con continuità,

proprio perché non adattate alle nuove condizioni diframmentazione, con difficoltà maggiori a disperder-si attraverso matrici, sono da preferire per evidenzia-re una condizione frammentata del territorio. La scel-ta quali bioindicatori di specie non appartenenti aspecifiche categorie di minaccia, ma che invece ri-sultino comuni ed abbondanti sul territorio, può es-sere utile, se non necessaria, ad esempio in ambien-ti antropizzati, allorquando tali specie presentino co-munque una sensibilità al processo di frammenta-zione e non ci sia possibilità di rilevare dati sufficien-ti a definire i patterns di distribuzione delle specie cherivestono maggiore interesse dal punto di vista con-servazionistica in quanto meno diffuse (Soulé, 1986;Battisti, 2002).Una volta individuati e caratterizzati i frammenti re-siduali in base alle emergenze determinate dai bioin-dicatori prescelti ed evidenziata la struttura della ma-trice, per completare il progetto di rete ecologica, de-vono essere individuate le proprietà potenziali o ef-fettive di funzionalità del territorio. La conservazio-ne di popolazioni, comunità o ecosistemi non develimitarsi alla conservazione del frammento in cui so-no presenti, specialmente se isolato e di piccole di-mensioni. Il mantenimento di una continuità fisico-territoriale ed ecologico-funzionale fra gli ambientinaturali costituenti i frammenti residuali, è una pos-sibile strategia finalizzata a mitigare gli effetti dellaframmentazione su popolazioni e comunità biologi-che (Bennet, 1999). Tale continuità, soprattutto inambiente antropizzato va interpretata principalmen-te con il concetto di connettività e non di contiguità(adiacenza fisica). Infatti, il termine connettività sot-tende due aspetti, uno strutturale dei frammenti adelle tipologie ecosistemiche in essi contenuti (posi-zione, forma, distanza da altri frammenti) e l’altrolegato agli aspetti funzionali e alla scala di percezio-ne della specie, ai suoi requisiti ecologici ed etologi-ci (Battisti, 2004). La contiguità fisica tra elementipaesistici non indica automaticamente una sua fun-zionalità per specie differenti, mentre frammenti noncontigui potranno essere funzionalmente connettivi,pur non essendo fisicamente connessi. Per il diversogrado di funzionalità e la specie-specificità che pre-sentano molte situazioni ambientali assimilabili acorridoi, i collegamenti biologici faranno riferimen-to alle configurazioni spaziali di habitat (non neces-sariamente lineare o continuo) che facilitano la di-spersione e/o la continuità dei processi ecologici nelpaesaggio (Bennet, 1999).A conclusione di questo breve excursus, vogliamo sot-tolineare un ultimo aspetto. La progettualità di unarete ecologica, pur se basata su una ricca messe didati ecologici, nello specifico zoologici, necessita diessere verificata nel tempo per evidenziarne l’effetti-va funzionalità. In tal senso ogni progetto deve pre-vedere un protocollo ed un calendario di monitorag-gio, scadenzato in aree campione e con taxa o guildcampione prescelte secondo i criteri sopra esposti.

*Dipartimento di Biologia, Università Roma Tre

Page 33: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

31

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Bibliografia

APAT (Agenzia Protezione Ambiente e per i Servizi Tecnici), 2003.- Gestione delle aree di collegamento ecologico-funziona-le del territorio. Indirizzi e modalità operative per l’ade-guamento degli strumenti di pianificazione del territo-rio in funzione della costruzione di reti ecologiche a sca-la locale. Vol. 26, Manuali e linee guida APAT, 104 pp.

Battisti C., 2002 - Reti ecologiche. Specie target. Scelte strate-giche. Acer, 2: 40-44.

Battisti C., 2004 - Frammentazione ambientale, connettivi-tà, reti ecologiche. Un contributo teorico e metodologicocon particolare riferimento alla fauna selvatica. Provin-cia di Roma, Assessorato alle Politiche agricole, ambientalie Protezione civile, 248 pp.

Bennet A.F., 1999 - Linkages in the landscape. The role of cor-ridors and connectivity in wildlife conservation. IUCN,Gland, Switzerland and Cambridge, UK. X + 254 pp.

Bolger D.T., Scott T.A., Rotenberry J.T., 2001 - Use of corridor-like landscape structure by bird and small mammal spe-cies. Biological Conservation, 102: 213-224.

Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M. (eds.), 2000 - Anfibie rettili del Lazio. Fratelli Palombi Editori, Roma. 160 pp.

Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M., Cignini B., Maran-goni C. Venchi A., Zapparoli M. (eds.), 2003 - Anfibi e Retti-li a Roma - Atlante e guida delle specie presenti in città.Comune di Roma, Assessorato Ambiente, Assessorato Cultu-ra. Stilgrafica srl, Roma, 112 pp.

Butowsky R., Reijnen R., Foppen R., 1998 - Need for researchto refine network plans. European Nature, 1: 13-14.

Gimona A., 1999 - Theoretical framework and practical toolsfor conservation of biodiversity at landscape scale. PLA-NECO Newsletter, 2: 1-3.

Miller R.I. (ed.), 1994 - Mapping the diversity of Nature. Chap-man & Hall, London, XVIII + 218 pp.

Minelli A., Ruffo S., La Posta S. (eds.), 1993 - Checklist delle spe-cie della fauna italiana. Calderini, Bologna.

Noss R.F., 1992 - Issue of scale in conservation biology. In: Fie-dler P.L., Jain S.K. (eds.). Conservation Biology. Chapmanand Hall, New York and London: 239-250.

Orians G.H., Soulé M.E., 2001 - Introduction. In: Soulé M.E.,Orians G.H. (eds.). Conservation Biology. Society for Conser-vation Biology, Island Press: 1-9.

Pearson L.D., 1995 - Selecting indicator taxa for the quanti-tative assessment of biodiversity. In: Harper J.L., Hawksworth D.L. (eds.). Biodiversity - Measurements and estimations.Chapman & Hall, London: 75-80.

Societas Herpetologica Italica, 1996 - Atlante provvisorio deglianfibi e dei rettili italiani. Annali del Museo civico di Sto-ria naturale “G. Doria”, Genova, 91: 95-178.

Soulé M.E., 1986 - Conservation Biology. The science of scar-city and diversity. Sinauer Associates Inc., Sunderland Mas-sachussets.

GLI INDICATORI AMBIENTALI NEL GOVERNO DEL TERRITORIO di Sergio Malcevschi*

Indicatori ed analisi tecnico-scientificaUn aspetto significativo della questione “indicatoriambientali” è l’esplosione negli ultimi anni delle pro-poste tecniche in materia. Elenchi di indicatori per ilgoverno dell’ambiente, numericamente anche mol-to variabili ed in qualche caso consistenti, emergononei contesti più vari (la Tabella 1 è solo esemplifica-tiva al riguardo).Il numero elevato degli indicatori proposti si com-prende meglio se si ricorda la loro natura intrinseca:quella di una stima (non una misura diretta) di re-altà complesse nel tempo e nello spazio. In tal sensoogni variabile può essere considerata “indicatore” diqualcos’altro. Buona parte del rapporto con il mon-do degli esseri umani (non solo in campo tecnico, maanche nella vita comune) si regge sull’uso di indica-tori, che ce ne sia o meno la consapevolezza. Essen-do innumerevoli le situazioni complesse da conosce-re e governare, altrettanto elevato sarà il numero de-gli indicatori che possono entrare in giuoco.Di fatto gli indicatori si collocano in un campo inter-medio, tra scienza, tecnica e vita vissuta, in cui gliaspetti ambientali interagiscono più o meno profon-damente con quelli economici e sociali. In tal sensosono considerevoli i margini di ambiguità, di “rumo-re semantico” cui essi vengono usati. Non necessariamente tale ambiguità deve essere giu-dicata negativamente: essa riflette anche la specifici-tà delle esperienze e la varietà delle posizioni presen-ti in una società matura. Peraltro in campo tecnico-scientifico, dove la coerenza dovrebbe costituire unafinalità ed una caratteristica specifica, sarebbe impor-

tante disporre di soluzioni univoche per la natura de-gli strumenti metodologici utilizzati. Le definizionied i concetti dovrebbero essere condivise, almeno al-l’interno del medesimo gruppo di lavoro. Si ponequindi il problema di quali possano essere di livelli dichiarezza ed univocità raggiungibili nell’uso degli in-dicatori.Un primo livello riguarda la definizione stessa del ter-mine, rispetto ad altri che rendono conto delle realtàambientali investigate. Il significato di termini come“variabile”, come “parametro”, come “dato” (oltreallo stesso “indicatore”) non devono essere dati perscontati. Verifiche all’interno di gruppi di lavoro an-che consolidati consentono normalmente di riscon-trare distanze anche considerevoli tra soggetti diver-si nell’uso di tali termini. Servono dunque conven-zioni precise in sede tecnico-scientifica, che collochi-no il termine “indicatore” nel contesto degli altri del-l’analisi ambientale. Servono poi in pratica verifichesulla effettiva condivisione di tali convenzioni. Puòessere utile fare riferimento a proposte già relativa-mente consolidate emerse al riguardo negli ultimi an-ni (l’Associazione Analisti Ambientali sta effettuandoun grosso sforzo in tal senso).Un salto fondamentale (anche dal punto di vista epi-stemologico), nell’uso degli indicatori è poi il passag-gio dal campo dell’analisi in senso stretto (teorica-mente oggettivabile) a quello della valutazione, ov-vero all’espressione di giudizi di qualità/criticità sul-le realtà investigate e sui possibili scenari di azione,dove il riferimento a criteri plurimi (spesso coesisten-ti anche nel medesimo soggetto valutatore) rende im-possibile il raggiungimento di risultati univoci.Le valutazioni, ricordiamo, sono ineludibili e riguar-dano aspetti diversi (ambientali, economici, sociali,di fattibilità tecnica, di coerenza programmatica),spesso derivati da paradigmi conoscitivi differenti, che

PROPOSTE TECNICHE N° IndicatoriQUALITÀ DELLO SVILUPPOWorld Bank 2003 575

United Nations Commission for Sustainable Development - UN CSD 63

Consiglio Europeo di Barcellona 2002 40

Modello Habitat II 173

OMS- Città sane: indicatori di salute e sostenibilità urbana (30 indicatori) 30

ICLEI - Cities21 70

Urban Audit 107

Indicatori Comuni Europei 10

Strategia d’azione ambientale per lo sviluppo sostenibile in Italia (Del CIPE 2.8.2002) 151

Il Sole-24 ore: la qualità della vita in Italia 36

Italia Oggi: Rapporto sulla qualità della vita in Italia 77

Meglio Milano 115

QUALITÀ DELLE ORGANIZZAZIONIEPE (ISO 14031) – Esempi 155

GRI (Global Reporting Iniziative) 35

QUALITÀ DELL’AMBIENTEANPA 2000 - Il monitoraggio dello stato dell’ambiente in Italia 541

AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) 354

Standard normativi >250

Indicatori per gli ecosistemi AAA-SITE 692

Unità ambientali sensibili (QVA 4/2003) 121

Tabella 1: Numero di indicatori proposti in una serie di proposte tecniche.

8

Page 34: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

32

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

peraltro confluiscono nelle decisioni in grado di de-terminare effetti significativi sul sistema. In conclusione un indicatore è una variabile (am-bientale, economica, sociale) che serve a descrivere,prevedere, valutare realtà complesse non direttamen-te misurabili, relative a singole componenti o ad in-teri sistemi ambientali.Una utile ricerca diventa quella sulle possibili cate-gorie in cui suddividerli, almeno ai fini pratici. In Ta-bella 3 si riportano una serie di categorie entro cuivengono convenzionalmente considerati gli indica-tori: per tipo di descrittore, per componenti e sistemiambientali, per posizione nella catena causale ecc.Criteri organizzativi tradizionali sono quelli per com-ponente ambientale e per posizione nelle catene cau-sali che producono impatti ambientali (vedi model-lo DPSIR). Altri criteri ampiamente utilizzati sonoquelli in relazione ai settori di governo (settori di at-tività, strumenti amministrativi, e più in generale del-l’ambito operativo entro cui si agisce. Sempre mag-giore importanza sta acquistando il criterio prestazio-nale, in funzione delle modalità di raggiungimentodi determinati obiettivi. Si prende atto così della stretta interdipendenza, pra-ticamente inseparabile tra le chiavi di trattazione ditipo tecnico-scientifico e quelle del governo del terri-torio e dell’ambiente.

Gli indicatori come strumento di governoConseguenza pratica di quanto esposto nel punto pre-cedente è che di indicatori ce ne sono troppi, di trop-pi tipi, ed usati in troppi modi diversi. Occorrono re-gole per un loro uso più efficace ai fini del governo delterritorio e dell’ambiente. Esiste il problema di qualisiano le categorie di importanza primaria almeno dalpunto di vista pratico, nonché quello del riconosci-mento delle priorità di azione, almeno nella fase at-tuale di trasformazione del modello di sviluppo.Anche se è ormai ampiamente condivisa la necessitàdi un superamento delle logiche del Command&Con-trol, gli indicatori che si sono tradotti in standard nor-mativi mantengono indubbiamente un ruolo deter-minante: gli standard non sono in grado di rendereconto degli aspetti sistemici, la prevenzione è megliodella sanzione, ma il set univoco di indicatori alla ba-se degli standard resta in ogni caso uno strumento de-cisivo nel governo del territorio e dell’ambiente.Ormai irrinunciabile è anche la chiave interpretati-va adottata come base del reporting ambientale, ov-vero quella fondata sul modello DPSIR (Determinan-ti/Pres-sioni/Stato/Impatti/Risposte). Pur essendo an-cora tutt’altro che univoca nella sua traduzione tecni-ca concreta, essa consente di fatto un inquadramentocoerente di informazioni provenienti da fonti diverse. Dobbiamo poi aspettarci nei prossimi tempi che an-che il modello interpretativo EPE (Environmental Per-formance Evaluation), alla base dei sistemi di certi-ficazione (in particolare della ISO 14031 a supportodel Regolamento EMAS), si diffonda sempre più tragli operatori che utilizzano indicatori ambientali (an-che se la sua conoscenza è ancora frammentaria). Il

Descrittore/Variabile/Parametro/Dato Componente/Fattore/Sistema

Indicatore/Indice

CATEGORIA SOTTO-CATEGORIEPer categoria del descrittore utilizzato Variabile parametrizzata

IndiceEntità complessa...

Per componenti e sistemi ambientali AcquaFaunaPaesaggio...

Per posizione nella catena causale PressioniStatoRisposte...

Per orientamento valutativo Qualità positivaVulnerabilitàQualità negativa...

Per settori di attività AgricolturaTurismoTrasporti...

Per strumenti di governo VIAVASCertificazioni di qualità...

Per ambito operativo Standard di governoMonitoraggioRicerca...

Per livello operativo Valori limiteSoglie di azione (allarme, attenzione)Valori obiettivo (valori guida, target)

Per categoria prestazionale Efficienza dell’organizzazioneEfficacia sugli obiettiviEfficienza/efficacia del processo...

Tabella 4: Categorie essenziali di indicatori ambientali utilizzabili nei vari contesti operativi.

Tabella 2: Termini dell’analisi ambientale rispetto a cui collocare semanticamente gli indicatori.

Tabella 3: Principali categorie e sottocategorie in cui vengono convenzionalmente suddivisi gli indicatori.

INDICATORI DI PRESTAZIONE

IP.O Qualità dell’organizzazione

IP.P Pressioni prodotte sull’ambiente

INDICATORI DI CONDIZIONE AMBIENTALE (ICA)

ICA.G Generali (set predefiniti condivisi)

ICA.S Specifici (set aperti per obiettivi particolari, locali o settoriali)

tema è in questo caso quello della verifica non solodelle prestazioni ambientali, ma anche del soggettoutilizzatore, ovvero le “organizzazioni”; ciascuna diesse ha peraltro esigenze differenti per quanto riguar-da gli indicatori da utilizzare. Altro riferimento primario sarà quello offerto dai setdi indicatori utilizzati per la raccolta e l’organizza-zione dei dati nei sistemi informativi territoriali (re-gionali e nazionali, come il sistema SINAnet). Pos-siamo ritenere che un ruolo sempre maggiore saràquindi quello assunto dalle banche dati effettivamen-te popolate ed aggiornate. Nel momento in cui i mec-canismi di costruzione e diffusione delle banche uf-ficiali saranno realmente efficaci, ci si potrà attende-re una minor dispersione dei nuovi dati raccolti, chepotranno alimentare le banche stesse. In ogni caso è indiscutibile il ruolo primario che gliindicatori giuocano (e giuocheranno) nella defini-

zione dei contenuti dello sviluppo sostenibile, conte-nitore concettuale e metodologico per eccellenza del-le azioni che incidono sul territorio e sull’ambiente.In tale ottica vanno verificati, per la loro utilizzabi-lità effettiva, anche gli indicatori proposti da strumen-ti normativi nazionali, inquadrati in funzione diobiettivi specifici e rispetto a cui prevedere target daraggiungere (ad esempio quelli indicati dalla Deli-berazione C.I.P.E. 57/2002 “Strategia di azione per losviluppo sostenibile in Italia”, che costituisce ancheun buon esempio di utilizzo degli indicatori all’in-terno di un sistema organizzato del tipo “Obiettivi/In-dicatori/Target”). Si pone il problema di un uso efficiente ed efficacedello strumento “indicatori”, che riduca le ridondan-ze e favorisca le sinergie tra i differenti campi di go-verno. In tal senso diventa necessaria la prospettivadi un loro uso integrato nei vari campi di applicazio-

Page 35: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

33

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

ne che si traducono in decisioni attinenti la realtà esi-stente (in particolare le decisioni relative agli aspet-ti gestionali delle organizzazioni coinvolte) e futura(quindi le decisioni relative a piani, programmi, pro-getti). Rimane in tal senso il problema, a fronte delnumero eccessivamente elevato di indicatori propo-nibili, di come selezionarne un numero effettivamen-te gestibile, popolabile con dati.Una linea di soluzione potrebbe essere quella di ar-rivare ad un numero di indicatori limitato, nella pro-spettiva che vengano utilizzati in modo coerente (nel-lo spazio e nel tempo) da molteplici soggetti istitu-zionali e non governativi. Set numericamente limi-tati che si propongono come sintesi del campo dellosviluppo sostenibile, a livello internazionale, sono adesempio quello indicato dal Consiglio Europeo di Bar-cellona del 2002 (40 indicatori, di cui 7 chiave e glialtri accessori), o quello proposto dalla DG Ambien-te della Commissione Europea ad Hannover nel 2002(che prevede 10 indicatori comuni).Ma la identificazione di set limitati di indicatori nonelimina l’esigenza di poter prevedere indicatori spe-cifici per casi specifici, che possono riguardare real-tà locali o attività su obiettivi particolari. È prassi ine-vitabile che le organizzazioni (pubbliche e private,locali o internazionali) definiscano set di indicatoriper le proprie esigenze specifiche. In tal caso rimane centrale il tema dei criteri per lascelta ottimale degli indicatori, su cui peraltro da de-cenni si sono prodotte numerosissime proposte tecni-che. Il problema dei criteri di selezione degli indica-tori non è certamente nuovo. Sta emergendo la ne-cessità di disporre da un lato di criteri generali e suf-

ficientemente semplici, da un altro lato la necessitàdi criteri specifici per campi d’azione particolare.In tale direzione può essere utile proporre, rispetto alcomplesso quadro precedente delle molteplici catego-rie possibili, un quadro di alcune (poche) categorieriassuntive di indicatori fondamentali (Tabella 4).Lo schema precedente è sostanzialmente quello deri-vato dallo schema della ISO 14031, rispetto a cui pe-raltro si prevede, per quanto riguarda gli indicatoridi condizione ambientale, la distinzione tra indica-tori generali e specifici.Si devono infatti distinguere gli indicatori riferibili aprestazioni delle organizzazioni coinvolte (qualitàdelle attività, qualità delle risposte tecniche, pressio-ni prodotte alla sorgente), dagli indicatori che ren-dono conto a qualche titolo (driving forces, sensibi-lità specifiche, impatti rilevati ecc.) delle condizionidel sistema (ambientale, economico, sociale) in cuiagiscono le molteplici organizzazioni.Rispetto agli indicatori di condizione del sistema, di-venta importante distinguere gli indicatori apparte-nenti a set predefiniti condivisi (quali quelli indica-ti da normative o convenzioni riconosciute) da quel-li “liberi”, definibili di volta in volta sulla base di esi-genze specifiche (obiettivi, caratteristiche locali, ri-sorse a disposizione). Si può rilevare, a questo riguar-do, l’elevato margine di indeterminazione che anco-ra esiste nel campo dei nuovi strumenti a supportodella gestione delle organizzazioni (certificazioni diqualità, contabilità ambientale ecc.), che richiederànei prossimi tempi ulteriori chiarimenti.Occorre più in generale prendere atto della progres-siva articolazione e complessità del ventaglio dei ri-

Tabella 5: Quadro degli utilizzi preferenziali degli indicatori ambientali rispetto ai principalistrumenti di governo (le sigle degli indicatori sono quelle della Tabella 4).

STRUMENTI DI GOVERNO AG21 Agende 21 locali

CTR Controlli di rispetto normativo SEV2 Seveso 2

DAN Danno ambientale IPPC IPPC

VIA Valutazione di Impatto Ambientale CQ Certificazione di qualità

VAS Valutazione Ambientale Strategica CONT Contabilità ambientale

REP Reporting ambientale CSR Corporate Social Responsability

ferimenti, che comprendono strumenti consolidati datempo (vedi il sistema degli standard e controlli), al-tri in corso di progressiva definizione (vedi quelli delreporting ambientale o delle agende 21 locali), altrirelativi a strumenti ancora non entrati nell’ordina-mento e ancora con ampi spazi di messa a punto(quali quelli per la VAS, o per il danno ambientale).Vi sono strumenti che si applicano alle previsioni fu-ture (in un’ottica di prevenzione), altri alla realtà esi-stente (in un’ottica di controllo e miglioramento), al-cuni privilegiano il ruolo di supporto alle decisioni,altri sottolineano quello di verifica. Sempre più nu-merose sono poi le realtà in cui più strumenti di go-verno interagiscono tra loro e condividono almenoparte degli strumenti di analisi e valutazione.Per meglio calibrare gli indicatori in obiettivo, diven-ta necessario costruire quadri complessivi in cui col-locare l’azione in cui essi si collocano. La Tabella 5fornisce un quadro di riferimento al riguardo.Un ultimo aspetto cruciale è quello del rapporto tra idiversi soggetti che svolgono un ruolo nel sistema del-le organizzazioni sistema, in particolare per quanto ri-guarda i margini di condivisione delle scelte tecniche.Si può sottolineare al riguardo l’importanza, accan-to a soggetti istituzionali ed aziendali, delle organiz-zazioni non governative, sia quelle portatrici di valo-ri specifici quelle di tipo tecnico-scientifico, in gradodi formulare proposte al riguardo. Obiettivo ideale sarebbe il raggiungimento di livellielevati di coerenza e condivisione delle proposte sulpiano tecnico (ad esempio quelle relative agli indica-tori). Ancora più importante sarebbe se tale coerenzafosse riconosciuta da tutti i soggetti interessati, com-presi quelli che si fondano su finalità etico-sociali.Occorre però essere consapevoli che una condivisio-ne completa non sarà possibile: esistono soggetti so-ciali portatori di valori ed interessi differenti, spessoantagonisti; ma anche nel campo tecnico-scientificoesistono particolarità disciplinari, spesso addiritturadifferenze nei paradigmi di riferimento; per non par-lare degli aspetti molto più materiali di competizio-ne per l’accesso alle risorse.Un primo livello di azione può essere comunque laraccolta e la sistematizzazione, secondo criteri coe-renti, dei molteplici indicatori proposti a vario titoloda soggetti diversi. È questo ad esempio il tipo di azio-ne svolto negli anni scorsi dall’Associazione AnalistiAmbientali, anche insieme ad altre associazioni tec-nico-scientifiche (ad esempio l’azione sugli indica-tori per gli ecosistemi, insieme alla Società Italianadi Ecologia).Anche livelli intermedi di condivisione saranno co-munque utili: soggetti collettivi caratterizzati dallaricerca di regole comuni potranno offrire proposte tec-niche progressivamente migliorabili che, senza ave-re valore normativo, aiutino ad orientarsi nella com-plessità delle azioni che caratterizza l’utilizzo degliindicatori ambientali.

*Università di Pavia

Presidente Associazione Analisti Ambientali

IP.O: Indicatori prestazionali di qualità delle organizzazioniIP.P: Indicatori prestazionali di pressione indottaICA.G: Indicatori generali di condizione ambientaleICA.S: Indicatori specifici di condizione ambientale

CTR

DA

N

VIA

VAS

REP

AG

21L

SEV

2

IPPC

CQ

CO

NT

CRS

STA

ND

ARD

REG

OLE

C

ON

DIV

ISE

SCEL

TE

AD

HO

C

X attribuzioni prioritarieX attribuzioni secondarie? attribuzioni da verificare

Strumenti Metodidi Governo di selezione

Indicatori

IP.O x x x x x x x x X X X ? X x

IP.P X X X X X X X X ? X ? X X X

ICA.G X X X X X X X ? ? ? ? X X x

ICA.S X X X X X X X ? ? ? ? x X X

Page 36: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

34

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

CONSERVAZIONE E PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI DI AREA VASTAdi Roberto Gambino*

SommarioIl contributo tende a porre in evidenza il ruolo ele responsabilità della pianificazione “d’area va-sta” nei confronti delle istanze di conservazioneche si avvertono a livello internazionale. Si richiama anzitutto il significato innovativo chela conservazione ha assunto a fronte dei processidi globalizzazione, facendo in particolare riferi-mento ai nuovi orientamenti consacrati a Dur-ban, 2003, dall’Unione Mondiale della Natura,che hanno stretto i rapporti tra conservazione esviluppo sostenibile e posto al centro dell’attenzio-ne il coordinamento tra la protezione speciale ac-cordata a singole aree e singole risorse e la difesadella biodiversità e della qualità ambientale nel-l’intero territorio. Si rileva come dietro ai “nuoviparadigmi” proposti dall’Unione si vengano af-fermando nuove concezioni dello sviluppo che met-tono in discussione i modelli dominanti. Si sotto-lineano inoltre le importanti consonanze con laConvenzione Europea del Paesaggio, firmata dai45 paesi del Consiglio d’Europa a Firenze nel2000.Richiamata la necessità e l’urgenza di politiche disistema da sviluppare a livello di ecoregioni, dinazioni e di regioni amministrative, si tenta diapprofondire lo spostamento dalle filosofie “insu-lari” a quelle di sistema e di rete. A tal fine si con-siderano le riflessioni critiche maturate sul con-cetto di rete ecologica (a servizio delle aree protet-te o a servizio del territorio?) e la graduale dila-tazione del campo d’attenzione verso i canali bio-culturali, le connessioni paesistiche e fruitive el’“infrastrutturazione ambientale” del territorio(proposta in alcune ricerche recenti promosse dalnostro Ministero dell’ambiente, in particolare peril Progetto APE).Si porta poi l’attenzione sul ruolo che la pianifi-cazione territoriale è chiamata a svolgere in fun-zione della “conservazione innovativa” del patri-monio di valori naturali-culturali, vale a dire laproduzione di nuovi valori in nessun modo di-sgiungibile dalla cura e la rielaborazione conti-nua dei valori da trasmettere alle future genera-zioni. Richiamati alcuni slittamenti semantici chegli approcci sistemici hanno conosciuto in diversiambiti disciplinari, si confrontano le attuali ten-denze alla “specializzazione”, da un lato, deglistrumenti e delle misure di disciplina, e alla “on-nicomprensività”, dall’altro, del governo del ter-ritorio. Si conclude evidenziando le nuove “mis-sioni ambientali” della pianificazione territoria-le, in termini di orientamento strategico, di mo-tivazione, valutazione e giustificazione delle scel-te e di forme più efficaci di regolazione pubblicadei processi.

Il significato innovativo della conservazioneL’interesse principale dell’approccio eco-regionale, amio avviso, consiste nel porre in evidenza la necessi-tà ineludibile di una strategia globale per la conser-vazione del pianeta, individuando poste in gioco, prio-rità e responsabilità. Pensare la conservazione cometema globale è una scelta obbligata a fronte, non sol-tanto di fenomeni che specificamente si manifestanoa scala planetaria, come il “global change” o i gran-di flussi di materia ed energia tra il Nord e il Sud delmondo (Contoli), ma anche più in generale dellacomplessificazione delle sfide ambientali, del molti-plicarsi degli effetti-rete e dello “scaling up” di mol-ti problemi ambientali, che richiedono ogni giornodi più azioni di risposta e apparati di controllo di li-vello sovra-locale: regionale, nazionale e sempre piùspesso internazionale. E va subito notato che, per ap-parente paradosso, la globalizzazione delle istanzeconservative non cancella affatto quella esigenza di“territorializzazione” delle politiche ambientali chesi era affermata risolutamente a Rio nel 1992 e chele costringe a misurarsi con i problemi, i bisogni e leattese specifiche delle diverse realtà locali (come lastessa esperienza delle Agende 21 nel bene e nel ma-le ha dimostrato). Proprio i nuovi rapporti che si ven-gono sviluppando tra globale e locale tendono infat-ti a caratterizzare le nuove filosofie della conserva-zione, con due importanti implicazioni:• l’esigenza di approcci trans-scalari, che si avver-

te già in fase cognitiva, ma che soprattutto per-vade i processi di “governance”,

• il ruolo insostituibile della pianificazione nel cer-care di governare i processi di trasformazione am-bientale e di comprendere i “palinsesti territoria-li” (Pignatti) in cui si svolgono.

In questo senso la Conferenza IUCN di Durban, delsettembre 2003, pur nel segno della continuità del-l’impegno dell’Unione Mondiale per la conservazio-ne della natura, profila una svolta o, per usarel’espressione del Direttore generale, uno “shift in fo-cus”, uno spostamento d’attenzione. La parola d’or-dine della Conferenza (“Benefits beyond boundaries”)si è caricata nel corso dei dibattiti - caratterizzati nona caso dalla pugnace partecipazione delle delegazio-ni africane, asiatiche e sudamericane - di un dupli-ce significato:• l’affermazione della stretta connessione, a tutte

le scale, tra conservazione e sviluppo sostenibile,che conferisce alla conservazione il ruolo di unastrategia fondamentale di uso equo delle risorse,di riduzione degli squilibri nelle opportunità divita e di sviluppo, di riduzione della povertà e del-la soppraffazione economica, di contrasto alleconcatenazioni perverse tra sprechi e penuria;

• il riconoscimento dell’esigenza di coordinare laprotezione speciale delle aree protette con la pro-tezione generale degli ecosistemi, mediante stra-tegie efficaci di integrazione nel contesto territo-riale che da un lato valorizzino il ruolo insosti-tuibile delle aree protette e la loro capacità di ir-

raggiamento “oltre ogni frontiera” e dall’altro su-perino sistematicamente i limiti degli approcci“insulari”.

È in questo quadro che si situano i “nuovi paradig-mi” per la conservazione della natura e più precisa-mente per le aree protette, avanzati da Adrian Phil-lips (in qualità di presidente della commissione mon-diale per le aree protette dell’IUCN) già nel 2000 e so-stanzialmente recepiti nelle conclusioni della Confe-renza del 2003. Non ci si può nascondere che questiparadigmi implicano un radicale riorientamento del-le politiche correnti delle aree protette (peraltro inqualche misura anticipato nelle esperienze più inno-vative degli ultimi anni, anche in Europa) su aspet-ti fondamentali, come l’assunzione di obiettivi nonesclusivamente naturalistici, l’adozione di più arti-colati e pluralistici sistemi di governance, i nuovi rap-porti cooperativi con le comunità locali, l’integrazio-ne nel contesto socioeconomico e territoriale, lo svi-luppo di prospettive “reticolari” contro i rischi del-l’insularizzazione, l’importanza accordata alla per-cezione sociale dei problemi e dei valori. Ma dietro ainuovi paradigmi si avverte che va in discussionel’idea stessa di sviluppo, a fronte della crisi irreversi-bile dei modelli dominanti. Si fanno strada nuoveconcezioni dello sviluppo sostenibile, inteso non tan-to o soltanto come crescita “compatibile” con la con-servazione fisica delle risorse, ma come “produzionedi benessere” e di qualità della vita, che trova nellaconservazione dei valori naturali-culturali non già ilproprio limite ma il proprio fondamento. Concezio-ni destinate a confrontarsi nella successiva arena didibattito, promossa dalla stessa IUCN a Bangkok nelnovembre 2004, significativamente intitolata “Peo-ple and Nature: only one World”.Contrariamente a quanto ci si potrebbe attendere, iproblemi e gli orientamenti che emergono a livellointernazionale, in particolare nei rapporti coi paesisottosviluppati, non sono molto diversi da quelli chesi avvertono in contesto europeo. Anzi, per certi aspet-ti (come tipicamente la complessità dei sistemi di go-vernance o i rapporti con le comunità locali), si è giàrilevato che i “nuovi paradigmi” sembrano partico-larmente pertinenti per la situazione europea. Nonstupiscono quindi le consonanze che si notano tragli orientamenti internazionali in materia di conser-vazione della natura e quelli autorevolmente sancitidal Consiglio d’Europa nella Convenzione Europeadel Paesaggio, firmata a Firenze nel 2000 dai 45 pae-si membri. Anche in questa Convenzione si affermainfatti la necessità di andare oltre le concezioni “in-sulari” allargando la tutela paesistica a tutto il terri-torio (non solo ai “bei paesaggi”, ma anche a quel-li dell’ordinarietà, della quotidianità e del degrado),di riconoscere che il paesaggio ha sempre un signi-ficato complesso (non solo estetico od ecologico, maanche economico e sociale, antropologico, storico-culturale e semiologico), e di concepire la conserva-zione come un’attività diversificata, che integra informe variabili la protezione stretta, la gestione deiprocessi di trasformazione, e la pianificazione inno-

9

Page 37: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

35

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

vativa. È chiaro che non si tratta di semplici analo-gie: nelle prospettive che si vengono delineando la tu-tela del paesaggio è indissociabile dalla conservazio-ne della natura.

Le politiche di sistemaPer affrontare efficacemente le sfide della complessi-tà, in particolare i nuovi rapporti locale/globale, ser-vono politiche di sistema. L’esigenza si avverte a li-vello planetario: è a quel livello che occorre anzitut-to conoscere, valutare e controllare l’impatto deglisviluppi antropici - in termini di insediamenti, infra-strutture, flussi di materia e di energia - sulla strut-tura ecosistemica. A tal fine, il concetto di ecoregio-ni è uno strumento che ha già dimostrato la sua uti-lità pratica, consentendo di ragionare su circa 200ambiti prioritari in cui far convergere, mediante op-portune intese, gli sforzi di tutti i soggetti interessatiper la difesa della biodiversità. È presumibile che inquesta direzione si possa nel breve termine precisareuna “bioversity vision” (Bologna) che offra uno sce-nario d’inquadramento per il “system planning” dasviluppare ai diversi livelli territoriali.Con riferimento al livello nazionale, l’IUCN (WCPA)ha nel 1998 messo a punto le linee guida per la pia-nificazione di sistema, raccogliendo, organizzando ecompletando spunti e direttive già maturati negli an-ni precedenti. Alla base, la consapevolezza che “lemaggiori minacce per la conservazione nella mag-gior parte dei paesi stanno fuori delle aree protette,che se non si identificano ed affrontano i legami trala gestione delle aree protette e i fattori esterni è dif-ficile risolvere i problemi chiave della conservazione,e che perciò il sistema delle aree protette non può con-siderare soltanto tali aree, ma deve affrontare temiassai più ampi”. La griglia valutativa proposta neldocumento IUCN per l’elaborazione dei macro-pia-ni nazionali è tuttora valida e di particolare interes-se nel contesto europeo (Ced-Ppn, 2001), ove la co-pertura territoriale da parte delle aree protette, puressendo nell’insieme maggiore di quella riscontrataa livello mondiale (14% contro 11%) è spesso assaidisomogenea e discontinua, mentre invece le pressio-ni antropiche sono estremamente diffuse e pervasive.Ma la griglia può essere applicata anche ad altri li-velli, in particolare:• a livello dei grandi sistemi sub-nazionali indivi-

duati, nel nostro paese, dalle delibere Cipe e dal-la L.426/1998 (arco alpino, Appennino, isole earee marine): tra questi, quello relativo all’arcoalpino mostra ogni giorno di più l’esigenza di ap-procci trans-nazionali, nel quadro della Conven-zione delle Alpi, mentre quello relativo alla cate-na appenninica ha trovato prime consistentiespressioni nel Progetto APE;

• a livello regionale, sub-regionale o interregiona-le: qui si registrano in Italia le prime esperienzeregionali (come, per il Lazio, quella dell’Arpa),una grande esigenza solo parzialmente soddisfat-ta (quella del Progetto Po esteso a tutta la fasciafluviale del Po, ancora inadeguatamente consi-

derata), e alcune esperienze di sistemi aggregatiattorno ad alcuni parchi nazionali.

L’aspetto più caratteristico delle politiche e della pia-nificazione di sistema è certamente il passaggio dauna filosofia “insulare” ad una filosofia “reticolare”.Passaggio già portato all’attenzione dell’opinionepubblica e del mondo politico a cavallo del 1990 sul-la base di considerazioni teoriche essenzialmente bio-logiche (come quelle elaborate dalla teoria delle me-tapopolazioni) che evidenziavano soprattutto i rischiche l’isolamento o la frammentazione degli habitatcomportano in termini di perdita di biodiversità. Ta-li considerazioni hanno nel frattempo trovato riscon-tro in una massa inquietante di evidenze empiriche,che hanno messo in luce (soprattutto ma non soloper il contesto europeo) l’intensità e pervasività deiprocessi di frammentazione, disgregazione e lacera-zione del territorio, sotto la spinta di fenomeni comela diffusione insediativa (che comporta ormai la “dis-soluzione della città nelle reti territoriali”), la proli-ferazione delle maglie infrastrutturali, l’industrializ-zazione dell’agricoltura, l’espansione del turismo ne-gli spazi “naturali”. Nel tentativo di capire questi fe-nomeni, le scienze regionali hanno fatto sempre piùspesso ricorso al concetto di rete, ragionando di retiurbane e reti d’impresa, reti di scambio e di produ-zione, reti dei trasporti e delle comunicazioni, reti direlazioni storiche e culturali, ecc. Nella sua multidi-mensionalità e trasversalità, riflesso di “una societàche funziona sempre più per reti” e che si trasformada “società dei luoghi a società dei flussi”, il concet-to di rete ha assunto un ruolo chiave nel paradigmadella complessità. Nelle interpretazioni teoriche piùavanzate, il concetto di rete evoca anzi le “trame au-to-organizzate” che attraversano i tre mondi fisico-geologico, biologico e “linguistico” o culturale (DeLanda), incrociando i sistemi gerarchici consolidati.In sostanza, il grande tema della interconnessione edella de-frammentazione ecologica a difesa della bio-diversità deve ormai essere affrontato in nuovi scena-ri territoriali, crescentemente caratterizzati in sensoreticolare.Le reti ecologiche, strumento principe per contrasta-re l’insularizzazione degli habitat, devono quindi mi-surarsi con “reti di reti” territoriali, variamente in-terconnesse in senso orizzontale e verticale, che de-terminano rischi, pressioni, minacce ed opportunitàdi intervento ben diverse dal passato. È in questo qua-dro problematico che vanno considerate le criticheche nel corso dell’ultimo decennio hanno investito ilconcetto di rete ecologica e le sue prime applicazio-ni operative a livello nazionale (in Olanda poi in al-tri paesi), regionale (anche in varie regioni italiane)e sub-regionale (come in vari piani di grandi parchi).Ai fini di questa nota le critiche più interessanti ri-guardano due aspetti apparentemente contrastanti:• il ruolo specie-specifico delle reti, quindi l’incon-

sistenza scientifica di reti che non chiariscano edocumentino tale ruolo o che non si configurinocome “inviluppi di reti” (Boitani) mirati su unospettro di specifici bersagli biologici;

• la multi-funzionalità delle reti, in altri termini ladifficoltà (soprattutto nei contesti europei) di se-pararne la funzione di connessione biologica daquella della continuità paesistica, culturale o frui-tiva, anche alla luce delle interrelazioni tra la bio-diversità e la diversità paesistica-culturale.

Entrambe le critiche convergono nel mettere in di-scussione il carattere originario delle reti ecologiche:reti al servizio delle aree protette o reti al servizio delterritorio? Se le reti devono assicurare specifiche con-nessioni biologiche che prescindono dai confini del-le aree protette e possono esercitare altri ruoli che nonnecessariamente riguardano tali aree, non è forse ilcaso di ribaltare la prospettiva e di ripartire dal terri-torio (dai suoi problemi, dai suoi bisogni, dalle sueesigenze diffuse di tutela) nel disegnarle? Ricerche avanzate (come quelle di Boitani e altri)sembrano confortare quest’ultima ipotesi, peraltrosviluppata anche nelle proposte emergenti dalle ri-cerche inter-universitarie per il Ministero dell’am-biente (Gambino, 2001) relative sia al sistema nazio-nale delle aree protette sia al Progetto APE. In questeproposte si sconta la dilatazione delle reti di connes-sione in termini di “canali bio-culturali” e si sugge-risce l’uso di un’espressione molto più comprensiva,quella di “infrastruttura ambientale”. Si vuole cioèsuggerire l’idea che i nostri territori assediati dall’ur-banizzazione abbiano ora bisogno - più che di ulte-riori infrastrutture “tradizionali” (trasporti, energia,comunicazioni, impianti tecnologici ecc.) - di infra-strutture ambientali in grado di assicurare su tutto ilterritorio le condizioni della sostenibilità. Questo adesempio significa ripensare radicalmente la gestionee la pianificazione delle fasce fluviali (chiamate inOlanda a costituire le “reti blu” affiancate a quelle“verdi”) sottraendole ad ogni ipotesi di ulteriore mu-tilazione, cementificazione, sfruttamento energeticoe produttivo, per esaltarne invece le funzioni ecolo-giche, paesistiche e socio-culturali. Nonostante il suofascino, l’idea dell’infrastruttura ambientale non èperò esente da rischi. Le diverse funzioni attribuibilialle reti di (ri)connessione non sono sempre e neces-sariamente convergenti e reciprocamente compatibi-li. Per esempio il consolidamento delle connessioniper l’escursionismo (anche nelle forme più soft co-me quelle promosse dal CAI o per l’osservazione na-turalistica) o dei percorsi culturali per la transuman-za o per le tradizioni devozionali può interferire ne-gativamente con la ricucitura ecologica di ecosiste-mi particolarmente delicati e vulnerabili. L’idea del-l’infrastruttura ambientale è più un’ipotesi di lavoroche una ricetta immediatamente applicabile. Essasuggerisce però un interrogativo finale: se le politi-che di sistema devono avere quel significato ampio ecomplesso sopra richiamato, ha ancora senso parla-re di “sistemi di aree protette”? o non converrà piut-tosto parlare, ad esempio, di “sistemi per la conser-vazione della natura e della diversità bio-culturale”?

La pianificazione per la conservazioneA dispetto delle critiche caricaturali che hanno nel

Page 38: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

36

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

recente passato investito la cultura della pianificazio-ne e incoraggiato le forme più diverse di de-regola-zione, abbiamo bisogno di piani (Pratesi). Le politi-che di sistema non si fanno senza piani, le sfide del-la complessità solo con la pianificazione possono es-sere affrontate con qualche speranza di successo. Maabbiamo bisogno di buoni piani. L’esplosione dellaquestione ambientale mette inevitabilmente in di-scussione la cultura della pianificazione, troppo spes-so complice del potere, prona alle pressioni delle for-ze economiche e politiche dominanti; evidenzia le re-sponsabilità tecnico-scientifiche che stanno dietro al-le troppe “calamità pianificate” (determinate od ag-gravate da scelte sbagliate della pianificazione, an-che in assenza di fenomeni abusivi). La questioneambientale mette in discussione le finalità, gli statu-ti ed i metodi della pianificazione. È una discussio-ne aperta, che deve propiziare il passaggio da unapianificazione concepita in funzione di uno svilup-po economico e sociale non meglio definito, ad unapianificazione concepita in funzione della produzio-ne-conservazione del patrimonio di valori naturali eculturali. La questione ambientale chiama la cultu-ra della pianificazione ad un appuntamento troppoa lungo rinviato, la sollecita ad assumersi fino in fon-do le proprie responsabilità civili. La questione am-bientale è infatti una questione “di progetto”, che vaaffrontata respingendo sia la neutralità e l’innocen-za di chi ritiene che tutto sia riconducibile ad un si-stema di dati oggettivi, sia l’auto-referenzialità delpianificatore che si sottrae ad ogni confronto e adogni certificazione sociale.La pianificazione, in primo luogo la pianificazioneterritoriale o “d’area vasta”, non può quindi evitaredi raccogliere la duplice sfida enfatizzata a Durban esopra ricordata: come coniugare conservazione e svi-luppo sostenibile, come coordinare la protezione “spe-ciale” con quella generale del territorio intero. Il pri-mo tema è stato ormai ampiamente frequentato inlinea di principio: non può esserci autentica innova-zione senza la rielaborazione continua del patrimo-nio di valori esistenti da trasmettere alle future gene-razioni, come non può esserci conservazione durevo-le di tali valori senza tensione innovativa, anche sol-tanto in termini di riattribuzione di senso. Ma que-sto rapporto stretto di interdipendenza va risolto sulpiano progettuale, con riferimento alle concrete re-altà territoriali e alle loro potenzialità di sviluppo: adesempio, come difendere la diversità biologica e pae-sistica nei territori dell’abbandono e della margina-lità restituendo un credibile futuro alle economie ealle culture locali? O come conservare la “naturalitàdiffusa” degli spazi rurali riorientando le spinte alladiffusione urbana che la stanno erodendo?Il secondo tema trova riscontro nell’attuale bipola-rizzazione delle tendenze osservabili, anche nel no-stro paese, in materia di pianificazione territoriale.La tendenza, da una parte, a dar risposte differenzia-te alle diverse domande ambientali, mediante misu-re di disciplina e strumenti più o meno “specializza-ti” di pianificazione (piani paesaggistici, piani dei

parchi, piani per la tutela delle acque, ecc.), in qual-che misura distinti o separati dalla pianificazione ge-nerale o “ordinaria” del territorio: col rischio ormaievidente di settorializzare le strategie d’intervento, diostacolare quell’integrazione territoriale auspicata alivello internazionale, di isolare e, al limite, “ghet-tizzare” ulteriormente quelle istanze di tutela che nontrovano immediato o facile riscontro nelle opzionigenerali dello sviluppo territoriale. La tendenza op-posta consiste invece nel tentativo di riassorbire il piùpossibile negli strumenti ordinari di governo del ter-ritorio le opzioni di tutela, riducendo gli spazi d’au-tonomia della pianificazione speciale (optando quin-di sistematicamente per piani paesaggistici e per pia-ni dei parchi - come già alcune legislazioni regiona-li prevedono -incorporati nei piani urbanistici e ter-ritoriali) ed attribuendo ai piani “ordinari” la mas-sima “comprensività”: col rischio, non meno eviden-te, di sottovalutare e omologare le istanze conserva-tive e di soffocare il ruolo degli interessi ambientalinello scontro con gli altri interessi che i piani debbo-no comporre. Il confronto tra le due tendenze nonsembra risolvibile con una ricetta. Tra i rischi con-trapposti degli specialismi e dell’onnicomprensività,la pianificazione deve riuscire a individuare quelsentiero stretto ed arduo che può condurre al confron-to esplicito e trasparente e all’integrazione efficacedei diversi interessi, in funzione delle specifiche e di-versificate realtà territoriali.In questo contesto, mutano le missioni tradizionalidella pianificazione. Ed è interessante notare che ildibattito recente in campo urbanistico converge conquanto emerge dagli orientamenti internazionali inmateria di conservazione della natura (IUCN,1996)nel sottolineare soprattutto tre missioni:a) quella dell’orientamento strategico e della “ste-

wardship” nei confronti di una pluralità di sog-getti a vario titolo implicati nei processi che si in-tendono governare, mediante la produzione di vi-sioni, scenari ed indirizzi d’azione condivisi, ba-sati su approcci pro-attivi e processi articolati dipartecipazione, con ricorso più o meno formaliz-zato agli strumenti della pianificazione strategi-ca e del “compact planning”;

b) quella della regolazione diretta dei processi, me-diante apparati normativi cogenti, basati sullecompetenze riconosciute alle rispettive autoritàdi governo, chiamati però ad esercitare la propriaefficacia in contesti sempre più dinamici e inte-rattivi, crescentemente caratterizzati dall’incer-tezza delle previsioni, dal rischio e dalla comples-sità delle interdipendenze;

c) quella della conoscenza, della valutazione edella giustificazione delle scelte, basate su ap-procci inter- e trans-disciplinari e su forme tra-sparenti di confronto e certificazione sociale, at-te a mettere in evidenza le poste in gioco, i pro-blemi ed i conflitti, i valori intangibili e gli spazidi negoziabilità, i soggetti implicati e i portatorid’interessi da coinvolgere nei processi di forma-zione delle scelte.

Queste missioni, se da un lato rilanciano il ruolo del-la pianificazione in ra pporto alla questione ambien-tale, dall’altro ne sollecitano anche profondi cambia-menti. Esse inducono ad una critica impietosa dellefilosofie, degli statuti e dei metodi della pianificazio-ne, ben al di là di quanto previsto nei disegni di rifor-ma del governo del territorio attualmente in discus-sione nel nostro paese.

*Politecnico di Torino

Page 39: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

RETI ECOLOGICHE

37

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

QUALE PIANIFICAZIONE INCONTRA LA CONSERVAZIONE: RIFLESSIONISUGLI ATTUALI PROFILI DI INTERAZIONEdi Andrea Filpa*

Con riferimento al titolo, ritengo molto espressivo, delConvegno, il mio intervento riguarderà il tema del-l’incontro tra pianificazione e conservazione, ed inparticolare si soffermerà a ragionare su quale piani-ficazione si appresta oggi ad incontrare la conserva-zione.Anzitutto va detto che si tratta di una pianificazioneche presenta una anomalia palese. La nostra leggequadro in materia urbanistica è infatti la 1150 del1942, ma non ci si trova in presenza, come sarebbelecito aspettarsi, ad un sistema ingessato, bensì ad unadisciplina in forte trasformazione.Almeno quattro sono le principali linee evolutive chesi sono dispiegate negli ultimi anni, e che sono anco-ra in corso di evoluzione:• la mutazione del senso dell’urbanistica, che è di-

venuta governo del territorio, ovvero una prati-ca che considera l’ambiente e il territorio comeun unicum da amministrare assumendo comeorizzonte di riferimento lo sviluppo sostenibile; neè testimone ad esempio la rete delle città europeeche ha aderito alla “Carta di Aalborg”;

• l’estensione del network istituzionale che eserci-ta competenze in materia di governo del territo-rio, network che grazie ai processi di decentramen-to amministrativo oggi ricomprende tutti e quat-tro i livelli elettivi del nostro ordinamento (Stato,Regioni, Province, Comuni), oltre a numerosi en-ti e agenzie (enti parco, autorità di bacino, entigestori di servizi a rete, etc.);

• la complessificazione del sistema delle pianifi-cazioni di matrice ambientale che dal 1976 (ov-vero dal Piano di risanamento delle acque del-la Legge Merli) ad oggi si è arricchito con una plu-ralità di strumenti interagenti (e talvolta sovrap-posti) con la tradizionale pianificazione di matri-ce urbanistico territoriale: piani di aree protette,piani di bacino, piani paesistici, piani delle atti-vità estrattive, di tutela delle acque, di gestione deirifiuti, etc.;

• la progressiva affermazione del metodo della va-lutazione, prima adottato in una logica di prov-vedimentazione puntuale (VIA) tesa a valutarel’impatto di singole opere di rilievo, poi in una lo-gica strategica (VAS) finalizzata a valutare nelloro insieme gli effetti di un piano. Attualmente,nelle regioni con legislazione urbanistica più evo-luta, qualsiasi scelta di piano che comporti con-sumo di risorse naturali od antropiche va valuta-ta.

I temi della conservazione, ed in particolare i suoi seg-menti più avanzati (le reti ecologiche oggi; il proces-so ecoregionale domani) interagiscono con una pia-nificazione urbanistica in piena evoluzione, che da

Figura 1: Reti ecologiche: integrazione verticale.

Figura 2: Reti ecologiche: integrazione orizzontale.

Figura 3: Diagonal Planning.

10

RETI ECOLOGICHE: INTEGRAZIONE VERTICALE

STATO

REGIONE

PROVINCIA

COMUNI

ALTRI SOGGETTI

RETI ECOLOGICHE: INTEGRAZIONE ORIZZONTALE

STATO

REGIONE

PROVINCIA

COMUNI

ALTRI SOGGETTI

Reti ecologiche

Politiche in-frasrtuttu-rali

Politiche insediative

Politicheper il paesaggio

Politichevenatorie

DIAGONAL PLANNING

1

2

3

4

5

A B C D E

Oggetti del governo

Attori del governo

Page 40: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

38

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

questo incontro può trarre ulteriori stimoli per supe-rare due dei suoi limiti più evidenti, ovvero la caren-za di integrazione e la insufficiente operatività.Due esempi potranno chiarire questa affermazione.Le reti ecologiche spingono in direzione della inte-grazione, sia verticale che orizzontale, della piani-ficazione. L’integrazione verticale tra i diversi livelli di gover-no è indispensabile in quanto per comprendere com-piutamente le implicazioni e le funzioni della conti-nuità ambientale occorre leggerla a differenti scale,dalla REN (rete ecologica nazionale) ai singoli inter-venti puntuali di defragmentation. La definizionespaziale e la strategia attuativa di una rete ecologicaimpone quindi il coordinamento (dialogo) tra diffe-renti livelli istituzionali (Figura 1).Si tratta di una condizione necessaria ma non suffi-ciente, in quanto svolge un ruolo altrettanto fonda-mentale l’integrazione orizzontale. Una politica perle reti ecologiche interagisce infatti con una plurali-tà di altre politiche, ed in particolare politiche inse-

diative, infrastrutturali, venatorie, per le aree protet-te, per il paesaggio e per il territorio aperto. Ogni li-vello istituzionale (Figura 2) deve di conseguenzacoordinarsi al proprio interno; sembra un requisitoscontato, ma chi ha avuto modo di conoscere la at-tuale compartimentazione della pubblica ammini-strazione sa bene che non è così.Implementare quindi una politica delle reti ecologi-che significa non solo ricondurre ad unità il comples-so delle politiche poste in essere da tutti i livelli isti-tuzionali, ed in contemporanea ricondurre ad unitàle politiche di settore di ciascun livello istituzionale. Si tratta quindi di utilizzare un approccio innovati-vo - il diagonal planning - che è stato messo a pun-to a livello teorico, costituendo un orizzonte di rife-rimento suggestivo, che si presenta di complessa ap-plicazione (Figura 3).Il processo ecoregionale spinge invece in direzionedell’incremento della operatività. La sequenza ri-cognizione - visione di lungo periodo - piano diconservazione ecoregionale - piano di azione che

Figura 5: La pianificazione incontra la conservazione.

sottende il processo ecoregionale opera in una logicaidentica a quella della pianificazione strategica, ov-vero dello strumento più recente messo a punto perrendere maggiormente efficaci ed incisive le politichedi governo del territorio (Figura 4).In conclusione si può affermare che conservazione epianificazione utilizzano attualmente linguaggi e me-todi molto più vicini rispetto al passato, anche recen-te. Possono incontrarsi quindi non più contrapponen-do le proprie ragioni (Figura 5), bensì stimolando lerispettive tendenze evolutive, ovvero aiutandosi reci-procamente a sviluppare logiche innovative - tra cuil’approccio interdisciplinare, il coinvolgimento dellecomunità locali, il ricorso al monitoraggio ed alla va-lutazione - la cui affermazione non è facile né scon-tata.

*Università di Camerino;

Istituto Nazionale di urbanistica

PROCESSO ECOREGIONALE E PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Ricognizionedelle risorse e diagonali

delle minacce e opportunità

Visione di lungoperiodo

Piano diconservazioneecoregionale

Piano di azione

PROCESSO ECOREGIONALE

PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Approcciointerdisciplinare

Coinvolgimentocomunità locali

Monitoraggio e valutazione

Figura 4: Processo ecoregionale e pianificazione strategica.

Page 41: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

39

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

IDENTITÀ DELL’AGRICOLTURA E BIODIVERSITÀ PER LA PROGETTAZIONE DELLE RETIECOLOGICHEdi Annalisa Saccardo*

La riforma della Politica Agricola Comunitaria hasensibilizzato gli agricoltori ai temi del paesaggio edella tutela ambientale. Ormai da diversi anni i processi produttivi sono con-dizionati dai vincoli ambientali nell’ottica di perse-guire un modello di agricoltura sostenibile. L’agri-coltura di oggi infatti non è più caratterizzata dal mo-dello intensivo utilizzato in passato.La fiducia dei consumatori è una responsabilità cheimpegna a proseguire sulla strada della rigenerazio-ne dell’agricoltura per consentire alle imprese di pro-durre e ai cittadini di consumare alimenti di qualitàin un territorio bello non a rischio di degrado am-bientale.Le imprese sono, quindi, chiamate a competere in unmercato che richiede trasparenza sull’intero proces-so produttivo dalla terra alla tavola.Il connubio agricoltura-ambiente trova proprio nel-la riforma della PAC appena approvata un supportoimportante grazie al rafforzamento delle risorse de-stinate al secondo pilastro ed alla rigorosa applica-zione del principio di condizionalità che subordinal’erogazione dei pagamenti diretti alle imprese agri-cole, al rispetto di una serie di norme ambientali.La progettazione di reti ecologiche che intenda coin-volgere il mondo agricolo deve necessariamente te-ner conto di questo nuovo scenario.Gli aiuti percepiti per l’attuazione delle misure agro-ambientali, previste dai Piani di Sviluppo Rurale, pri-ma concessi ai sensi del reg. CEE 2078/92 ed oggi aisensi del reg. CE 1257/99, ha portato in molte zone acondurre interventi di miglioramento ecologico, tra-mite la realizzazione di siepi arbustive alberate, mac-chie, boschetti, laghetti, stagni, zone umide, sentieried aree di sosta, favorendo la ricostituzione e l’inse-rimento di elementi naturali sul territorio senza che,tranne qualche rara eccezione, si sia creato un lega-me tra queste aree che costituiscono, se consideratesingolarmente, delle isole ecologiche.In quest’ottica è certamente auspicabile che su quan-to già realizzato grazie all’applicazione delle misureagroambientali si crei un collegamento sistematicodi tali aree.Là dove si sono formate queste realtà privilegiate, checostituiscono una vera e propria sinergia tra agricol-tura ed ecologia, si ritiene si debba parlare piuttostoche di reti ecologiche di reti agro-ecologiche proprioper sottolineare come l’impresa agricola, presidian-do il territorio, abbia costruito il supporto indispen-sabile e necessario per la realizzazione delle stesse.Nella realizzazione delle reti agro-ecologiche si do-vrebbe avere come obiettivo non solo la valorizzazio-ne di elementi patrimoniali naturali o paesaggisticie tener conto dei bisogni della natura, ma andrebbe-

ro tenuti nella debita considerazione altri due fatto-ri importanti: le esigenze dell’agricoltura e la neces-sità di creare un modello di rete ecologica aperto al-la collettività che possa offrire momenti di svago aicittadini. Nell’ambito delle reti, perciò, dovrebbero essere pre-visti anche possibili percorsi a piedi o a cavallo a ca-rattere didattico che valorizzino il patrimonio natu-rale e storico di quella specifica area. La rete agroe-cologica, dunque, così concepita, diventa sicuramen-te un area rurale ed ambientale gradevole per il cit-tadino ed i percorsi guidati possono rappresentare uncompletamento delle prestazioni offerte dall’impre-sa agricola nel quadro dei servizi di accoglienza pra-ticati, ad es. con l’attività agrituristica che costitui-sce un vero e proprio motore di sviluppo del territo-rio rurale.In quest’ottica, le reti agro-ecologiche possono con-tribuire a realizzare la multifunzionalità dell’impre-sa agricola che a questo punto non è più solo un’uni-tà economica di produzione, ma diviene erogatricedi veri e propri servizi ambientali dei quali beneficiala collettività e che, quindi, giustificano il sostegnopubblico alla politica agricola che è strumento essen-ziale per la realizzazione degli interventi agronomi-ci necessari per la creazione ed il mantenimento del-la rete agroecologica, sostegno senza il quale l’im-presa agricola non potrebbe sostenerne i costi.Ma la rete agroecologica è importante anche per unaltro aspetto: in quanto diviene una zona protetta eprivata che, con una diversa fisionomia rispetto aiparchi ed alle aree protette gestite dagli enti pubbli-ci persegue il medesimo obiettivo della tutela ambien-tale coniugandola con l’attività economica in unalogica di gestione attiva e dinamica del territorio nel-la quale l’intervento dell’uomo è quello di costrutto-re dell’ambiente1.Il concetto di rete ecologica, infatti, rappresenta unarivoluzione nel campo delle politiche ambientali. Es-so rappresenta la contrapposizione al modello disalvaguardia dell’ambiente basato esclusivamen-te sulle Aree Protette, che, in qualche caso, ha por-tato a confinare la conservazione della biodiversitàin isole (i parchi) circondate da un territorio antro-pizzato e contemporaneamente, con grave rischio, atrascurare l’importanza dei valori di pregio e di na-turalità del territorio antropizzato - non protetto.Le reti agro-ecologiche possono, pertanto, inquadrar-si in un’ottica di sviluppo sostenibile ed assumonoun valore tanto più prezioso in quanto siano limitro-fe a zone fortemente urbanizzate.In sostanza, un progetto di rete ecologica che vogliacoinvolgere il mondo agricolo dovrebbe perseguire iseguenti obiettivi2:• creazione di reti aperte ad una presenza turistica

nella quale sia previsto lo sviluppo di servizi diospitalità da parte delle imprese agricole che, seda un lato effettuano gli interventi agronomici diconservazione della rete, dall’altro possono veder-si riconosciuta una fonte di reddito integrativache può validamente contribuire al mantenimen-

to delle stesse sul territorio;• valorizzazione e ricostituzione del patrimonio am-

bientale e culturale dell’area interessata;• rafforzamento del rapporto privilegiato tra agri-

coltura e paesaggio tramite il recupero di specievegetali ed animali tipiche della zona che con-sentano la salvaguardia e l’arricchimento dellabiodiversità naturale e domestica locale.

Gli obiettivi sopra identificati potrebbero essere rag-giunti prevedendo le seguenti misure:• creazione di una rete agro-ecologica di alta qua-

lità tramite l’impianto di specie arboree autocto-ne, la creazione di superfici ecologiche di variotipo quali prati estensivi, recinzioni, siepi, zoneumide, presenza di terreni a maggese floreale. Inparticolare quest’ultimo, ove possibile, arricchi-sce considerevolmente il paesaggio rurale graziealle diverse specie floreali spontanee. Oltretutto,la diversità floreale attira numerosi uccelli, pic-coli mammiferi e insetti che ivi trovano rifugio enutrimento;

• un regime di aiuti adeguati per garantire il pre-sidio del territorio da parte delle imprese agrico-le;

• dare risalto al ruolo dell’agricoltura nel mante-nimento e nella ricostituzione di paesaggi attra-enti e diversificati;

• creazione di percorsi a cavallo legati alla diversi-ficazione dell’attività agricola. In questo caso èopportuno minimizzare l’impatto degli sport eque-stri negli ambienti naturali e sulle zone agricolecon una gestione intelligente dei flussi di visita-tori;

• segnalazione di percorsi a piedi completati da ser-vizi di accoglienza offerti dall’impresa agricola;

• vendita diretta dei prodotti ottenuti dalle impre-se agricole residenti nel territorio della rete agroe-cologica e valorizzazione degli stessi magari tra-mite uno specifico marchio che evidenzi come ta-li prodotti agricoli siano stati ottenuti in un’areaad alto valore ecologico;

• salvaguardia e reintroduzione di specie o varietàdomestiche tradizionali;

• ricostituzione/ristrutturazione del paesaggio del-la regione tramite interventi di forestazione conspecie a rapido e lento accrescimento anche di na-tura arbustiva;

• sviluppo armonico dei diversi tipi di attività chesi esercitano nell’area agricola.

Infine, si ritiene importante la promozione di unapianificazione urbanistica più razionale, tesa ad evi-tare espansioni progressive e incontrollate del tessu-to extraurbano ai danni del territorio rurale con con-seguenti cesure degli ecomosaici3.È evidente che la creazione di reti agro-ecologichepresuppone una razionale ed intensa attività di pia-nificazione da parte delle Regioni ed un lavoro di co-ordinamento tra i diversi strumenti di programma-zione - tra i quali è di evidente importanza il Pianodi Sviluppo Rurale nel quale sono previste le misu-re agroambientali - ad opera degli assessorati all’agri-

11

Page 42: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

40

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

coltura, all’ambiente ai beni culturali ed al turismo,ma anche delle province dei Comuni e delle Comu-nità montane, nonché delle associazioni di rappre-sentanza del mondo agricolo ed ambientaliste. L’aspetto della decisione compartecipata che nasce“dal basso verso l’alto” è, fondamentale per innesca-re un processo virtuoso nel quale non solo la decisio-ne, ma anche l’ideazione degli stessi progetti defini-tivi possa coinvolgere in prima persona agricoltori eimprenditori locali e i vari soggetti in diverso modoattivi sul territorio, attraverso una concertazione ilpiù possibile diretta.Anche per quanto concerne il recupero delle risorsefinanziarie necessarie per la realizzazione ed il man-tenimento delle reti agro-ecologiche è indispensabi-le adottare un approccio allargato che consideri tut-te le possibili fonti di finanziamento pubbliche e pri-vate che possano in qualche modo essere attivate a fa-vore del progetto di rete agroecologica.Solo in questo modo è possibile dare vita ad un pro-getto di ampio respiro che sia legato ad una logicanon solo conservativa dell’ambiente, ma foriera disviluppo per l’area interessata, elemento quest’ulti-mo da non sottovalutare se si intende promuovere egarantire nel tempo la sopravvivenza delle reti ecolo-giche.

*Coldiretti

Note

1 In merito all’evoluzione che ha subito la “cultura della con-servazione” in campo ambientale cfr. di M. Piazzini, Copia-nificare la diversità, in Rivista della Federazione ItalianaParchi e delle Riserve Naturali, n. 37 - ottobre 2002, in In-ternet: www.parks.it/federparchi/rivista/P37/42.html

2 Le misure ivi indicate sono desunte dall’esperienza acquisi-ta in Svizzera nella realizzazione di reti agro-ecologiche. Inmerito, v. Des ilots de nature dans les cultures, in Internet:www.geneve.ch/diae/infos/2001/2001-n3.pdf; Reseaux COLVER, in Internet: www.geneve.ch/nature/orga-nisation/sfpnp/nature/milieux-agri/reseau-colvert.html;Plan directeur cantonal - Projets et mesures - Républiqueet canton de Genève, in Internet: www.geneve.ch/Plan-direc-teur/asp/fiche_plan_directeur.asp?fiche_no=262

3 Cfr. RETE ECOLOGICA IN BASSA VAL DI SUSA, Progetto Ri-pristino e Mantenimento delle Connettività Ecologiche inBassa Valle di Susa (Tavolo Tecnico “Reti Ecologiche”), inInternet: www.cmbvallesusa.it/doc/rapporto_intermedio.pdf

L’APPROCCIO ALLA CONSERVAZIONE ECOREGIONALE PER LA DEFINIZIONE DELLE RETI ECOLOGICHEdi Fabrizio Bulgarini*, Stefano Petrella* e Corrado Teofili*

IntroduzioneLa vita sulla Terra è frutto di un complesso di rela-zioni interdipendenti tra le diverse componenti bio-tiche e abiotiche del nostro Pianeta. L’equilibrio sucui si fonda questo miracolo risulta essere sempre piùminacciato dalle conseguenze di innumerevoli atti-vità di origine antropica, ognuna con il suo specifi-co impatto sull’ambiente. Molte attività umane sono all’origine di evidenti im-patti ambientali, lo sviluppo di infrastrutture e l’espan-sione di attività industriali, agricole o di pesca in nuo-ve aree. Importanti impatti di tipo indiretto includo-no invece le conseguenze dell’introduzione di nuovespecie, gli effetti del riscaldamento globale, causatodall’incremento della concentrazione di gas serra nel-l’atmosfera, e le conseguenze negative del rilascio nel-l’ambiente di sostanze tossiche e nocive. Con un chiaro meccanismo di causa-effetto, la pro-gressiva distruzione e degradazione cui sono sottopo-sti tutti gli habitat naturali, riduce la loro capacità disostenere la vita di tutte le specie viventi, compresi gliesseri umani. Appare da una parte evidente l’interdipendenza delgenere umano dagli equilibri naturali eppure si con-tinua a rincorrere una via che mira allo sfruttamen-to irrazionale delle risorse inseguendo i benefici im-mediati a discapito di una gestione oculata e più ra-zionale.La conservazione della biodiversità non può essere con-siderata come una scelta opzionale nei piani di svilup-po di qualsiasi area, sia essa una regione o una nazio-ne, ma deve rappresentarne una delle linee guida. Alla luce di questa situazione una delle priorità delWWF è rappresentata dal migliorare la sua capacitàdi promuovere una effettiva conservazione della di-versità biologica. Tradizionalmente molti sforzi sul campo sono statilegati allo sviluppo di programmi su scala locale, rap-presentati tipicamente da progetti interessanti areerelativamente modeste per periodi di tempo relativa-mente brevi. Questi progetti hanno avuto, e continuano ad avere,una grande importanza, poiché rappresentano i mat-toni sui quali è costruito l’intero edificio della con-servazione del nostro patrimonio naturale. Tuttavia,per fronteggiare la crisi che oggigiorno minaccia diportare a fenomeni di estinzione globale, è necessa-rio progettare e realizzare piani di conservazione suscale spaziali e temporali maggiori rispetto al passa-to. Tutto ciò richiede una sinergia sviluppata a livelli maisperimentati in precedenza tra la pianificazione diattività a carattere sovra-nazionale e l’intervento acarattere locale tipico dello spirito della nostra asso-

ciazione e che tanti successi ci ha consentito di otte-nere.

La Conservazione su base ecoregionaleStrategie di conservazione di questo tipo, esemplifi-cate dalla strategia di conservazione ecoregionale(ERC), stanno affermandosi rapidamente come stru-menti indispensabili al fine di ottenere risultati im-portanti nel campo della conservazione, creando de-gli stretti legami tra le opportunità di sviluppo perl’uomo da una parte, e ciò che si può considerare co-me la struttura portante della vita sulla Terra dall’al-tra: la diversità biologica. Le strategie di conservazione della natura che sonopianificate e realizzate in un contesto di tipo ecore-gionale effettivamente sono in grado di raggiungeregli obiettivi legati alla conservazione della biodiver-sità, quali:1. Sviluppare progetti di conservazione capaci di tu-

telare tutte le distinte comunità naturali presen-ti nelle aree in esame.

2. Tutelare i processi di natura ecologica ed evoluti-va responsabili di dare origine e di sostentare labiodiversità.

3. Mantenere popolazioni vitali di ciascuna specie.4. Conservare porzioni di habitat naturali grandi ab-

bastanza da essere resilienti a disturbi su vastascala, sia di tipo stocastico che deterministico, co-sì come a cambiamenti a lungo termine.

5. Prevenire l’introduzione di specie alloctone inva-sive ed eradicare o controllare popolazioni di spe-cie alloctone già introdotte ed acclimatatesi.

Queste linee guida, se correttamente seguite, posso-no tessere una robusta tela di salvaguardia della na-tura del nostro Pianeta, sono state ampiamente adot-tate come basi metodologiche e scientifiche della con-servazione della biodiversità.

Le Ecoregioni: le Global 200A partire dal 1993, raccogliendo spunti di ricerca de-lineati già a partire dagli anni ’70, il WWF ha coor-dinato un autorevole e ben rappresentativo gruppo dilavoro internazionale che ha avuto come compito laclassificazione ecologica dell’intera superficie del glo-bo terrestre.Questo processo ha portato alla definizione scientifi-ca ed alla individuazione cartografica, su base fito-geografica, di tutte le ecoregioni terrestri, con unascala di dettaglio e delle finalità rinnovate rispetto aimodelli sinora presentati. Tale lavoro ha portato al-la produzione dell’Atlante delle Ecoregioni Terrestri.Una seconda fase di questo processo, ha consentito diindividuare, nell’ambito di tutte le ecoregioni terre-stri, quelle prioritarie a scala planetaria consideran-do soprattutto la valenza naturalistica dal punto divista della biodiversità e rispetto anche ai più notevo-li processi naturali ed ecologici in atto. Parallelamen-te, si è proceduto anche alla identificazione degli eco-sistemi marini e d’acqua dolce di maggior interessenaturalistico e biologico. Tutte queste aree sono defi-nite Ecoregioni

12

Page 43: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

41

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

La campagna dedicata alla promozione dei contenu-ti di questo lavoro è stata lanciata dal WWF nel 1996con il nome “Global 200 Initiative”.Fino ad oggi sono state individuate, complessivamen-te, 238 ecoregioni prioritarie, tra terrestri, marine ed’acqua dolce, indicate, per brevità, come GLOBAL200.Il mantenimento e la corretta gestione di queste 238ecoregioni può garantire la salvaguardia della mas-sima area possibile in funzione della superficie mi-nima necessaria richiesta.In altre parole, ognuna delle Ecoregioni della listadelle Global 200, identifica l’ecoregione più signifi-cativa di ciascun tipo di habitat, in ciascun dominiobiogeografico nel quale si trova. La salvaguardia ditali ecoregioni consentirebbe di proteggere una buo-na parte della biodiversità di tutti gli ecosistemi pre-senti sulla Terra.Nell’ambito del Processo di Conservazione Ecoregio-nale (ERC), lo sforzo di tutelare le espressioni rap-presentative della biodiversità legate ai più svariatiecosistemi naturali, ha portato gli esperti del WWF adidentificare le più importanti Ecoregioni da tutelare,rappresentative dei diversi habitat terrestri, marini edi acqua dolce del mondo. Queste Ecoregioni rappre-sentano le cosiddette Global 200.La selezione delle Global 200 si basa su una seria edaccurata analisi comparativa della biodiversità pre-sente negli habitat naturali del nostro pianeta. Il con-cetto centrale in questo tipo di strategia è semplice:conservando un insieme il più rappresentativo possi-bile degli habitat della Terra possiamo al tempo stes-so conservare il maggior numero di specie viventi, co-sì come i processi evolutivi ed ecologici sui quali ètessuta la tela della Vita, in modo tale da dare luce aduna strategia di conservazione globale della biodiver-sità.Per assimilare completamente le implicazioni pre-senti in una tale strategia di conservazione, è neces-sario comprendere a fondo l’importanza di tutelarenon solo ecosistemi notoriamente ricchi di biodiver-sità, quali, citando l’esempio più globalmente cono-sciuto, la foresta tropicale pluviale (nella quale si sti-ma sia ospitato il 50% di tutte le specie viventi), maanche degli ecosistemi effettivamente meno rappre-sentativi dal punto di vista della diversità biologica,ma che rappresentano anch’essi delle componenti diimportanza critica di una strategia dotata di una im-pronta globale. Tundra, laghi tropicali, oceani arti-ci, formazioni di mangrovie e foreste temperate di la-tifoglie sono tutte espressioni uniche della biodiver-sità. Sebbene non siano in grado di supportare la ric-ca comunità vivente tipica delle foreste pluviali tro-picali o delle barriere coralline, esse contengono del-le associazioni di specie adattatesi a delle condizioniambientali particolari e tipiche di ciascun habitat, edi conseguenza sono il riflesso unico e prezioso di unpercorso evolutivo particolare. La perdita di ancheuno solo di questi ecosistemi, e dei processi ecologi-ci e dei fenomeni evoluzionistici legati ad essi, rap-presenterebbe una perdita irreparabile per l’umanità

e per la Terra, con delle conseguenze negative incal-colabili per le generazione future. Un concetto chiave sul quale getta le basi gran partedell’architettura di un progetto di conservazione eco-regionale è rappresentato ovviamente dalle ecoregio-ni. È bene allora comprendere il valore e il significa-to di questa definizione.Un’ecoregione è una unità di territorio relativamen-te grande che ospita un particolare insieme di comu-nità naturali, le quali condividono una larga porzio-ne delle specie presenti, delle dinamiche ecologichee delle condizioni ambientali. Una ecoregione terre-stre è caratterizzata inoltre da un tipo di vegetazionedominante, il quale è ampiamente distribuito, seb-bene non universalmente presente, nella regione e nerappresenta una caratteristica unificante.Poiché la vegetazione dominante è responsabile del-la maggior parte della struttura fisica degli ecosiste-mi terrestri, le comunità delle specie animali presen-ti nella ecoregione avranno anch’esse una espressio-ne caratteristica in tutta la regione.Le ecoregioni costituiscono delle unità idonee allapianificazione ed all’attuazione di processi di conser-vazione, in quanto sono dotate delle caratteristicheopportune:• i loro confini corrispondono generalmente alle

aree dove più significativamente interagiscono imaggiori processi ecologici e evolutivi responsa-bili di creare e mantenere la biodiversità;

• permettono il mantenimento di specie globalmen-te diffuse su grandi aree, un elemento della tute-la della biodiversità che non può essere preso inconsiderazione da un approccio locale alla con-servazione;

• comprendono un insieme di comunità relaziona-te biogeograficamente in un quadro per molti ver-si unico;

• ci danno la possibilità di determinare in modo ot-timale dove e come portare avanti gli sforzi di con-servazione, e al tempo stesso di comprendere inmisura maggiore il ruolo di progetti specifici, iquali hanno un ruolo importante nella conserva-zione della biodiversità a lungo termine.

La Biodiversity VisionUn tassello fondamentale in grado di dar vita ad unaefficace strategia di conservazione su base ecoregio-nale (ERC) è sicuramente lo sviluppo di una Biodi-versity Vision capace di andare oltre le attuali prospet-tive della gestione e conservazione di siti protetti.La domanda fondamentale che tutti dovremmo por-ci nell’ambito di una seria e reale prospettiva di con-servazione è la seguente: come dovrebbe essere l’eco-regione oggetto delle nostre attenzioni, tra 10, 20 o50 anni?La risposta a questa domanda presuppone la creazio-ne di una vera e propria “vision” capace di rappre-sentare la migliore prospettiva di conservazione a lun-go termine (ad esempio 50 anni) e la conseguentedescrizione di uno scenario desiderabile dal punto divista degli obiettivi di conservazione, consentendoci

di ottimizzare il nostro impegno ad esempio nel crea-re nuove aree da proteggere e nell’incrementare quel-le già esistenti, così come nel portare a termine atti-vità di conservazione correlate - come un uso mag-giormente sostenibile delle risorse naturali, la prote-zione delle falde acquifere, la creazione di forti orga-nizzazioni non governative (ONG), lo sviluppo di unaadeguata legislazione di supporto, l’incremento del-l’educazione ambientale, ecc.Tutte queste attività richiedono tempo per raggiun-gere dei risultati. Quindi, una Biodiversity Vision de-gna di questo nome richiede di pianificare le attivitàdi conservazione lungo scale spaziali e temporalimaggiori rispetto che in passato.Questo tipo di approccio alla tutela della biodiversi-tà del nostro Pianeta - rappresentato da una strate-gia ERC efficacemente guidata da una corretta Bio-diversity Vision - è in grado di mettere in risalto laconservazione sia di processi ecologici ed importan-ti fenomeni evoluzionistici così come dei più tradi-zionali indicatori tassonomici di priorità ecologica,quali la ricchezza di specie e gli endemismi.Inoltre, nell’ambito di una strategia ERC, viene sot-tolineata l’importanza di proteggere ampie ed inte-gre associazioni di specie viventi, soprattutto se pren-diamo in considerazione la progressiva scomparsa intutto il pianeta di questo tipo di associazioni. All’in-terno di queste associazioni poi un’attenzione parti-colare dovrebbe essere riservata alla tutela di elemen-ti di importanza capitale della loro architettura, qua-li super-predatori, grandi erbivori e specie-chiave. Isuper-predatori, come possono essere ad esempio gia-guari, leoni di montagna, lupi, leoni, tigri e leopar-di delle nevi, sono importantissimi in un ecosistemaintegro in quanto contribuiscono al controllo dellapopolazione di erbivori. I grandi erbivori, quali ele-fanti, giraffe, ippopotami e rinoceronti, influenzanola struttura degli habitat, con la loro attività di pa-scolo e qualsiasi altra forma di consumo delle risor-se vegetali. Infine le specie-chiave sono rappresenta-te da specie la cui scomparsa o anche il cui declinopossono portare degli effetti negativi molto pesantisulla vitalità delle altre specie che condividono i lo-ro habitat. È importante anche prendere in conside-razione la reale importanza, talvolta di proporzionicritiche, che rivestono gli invertebrati e le piante va-scolari di minute dimensioni - i quali rappresentanoi taxa più abbondanti in qualsiasi ecoregione terre-stre.Nel dettaglio, il processo che porta alla definizionedella Biodiversity Vision può esser così schematizza-to: (vedi Tabella 1).

Gli obiettivi di conservazione nell’ambito di una strategia ERCIl termine biodiversità è intrinsecamente legato allapiena espressione della vita sul nostro pianeta. L’ap-proccio ERC è concepito per indirizzare gli sforzi diconservazione nella direzione della tutela della bio-diversità, a sua volta base di fondamentale importan-za nel plasmare la visione globale di una ecoregione.

Page 44: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

42

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

Il concetto di rete ecologica è stato ampiamente svi-luppato e dibattuto in questi ultimi anni in Italia, inEuropa e nel resto del mondo. Si sono delineate duedirezioni principali: la prima ha approfondito l’ap-proccio a scala di paesaggio (sistemi di area vasta co-me APE, CIP, ALPI e ITACA) e in termini urbanisticispesso su ambiti territoriali ridotti, mentre la secon-da ha agito a livello di specie o gruppi tassonomici,di cui l’esperienza più significativa è rappresentatadal lavoro di Boitani et al. per conto del Ministerodell’Ambiente sulla Rete Ecologica Nazionale dei Ver-tebrati italiani.La conservazione ecoregionale non si sostituisce aquesti approcci, piuttosto cerca di completarli e dimassimizzare le sinergie tra diversi punti di vista.L’applicazione della conservazione ecoregionale ri-chiede analisi ed indagini su un’unità territoriale ingenere sovra-nazionale e omogenea da un punto divista ecologico (ecoregione) e tarate su tempi medio-lunghi, in genere almeno 50 anni. L’obiettivo deveessere quello di garantire la conservazione della bio-diversità, favorendo attività di conservazione e valo-rizzando le opportunità di sviluppo economico e so-ciale legate alla tutela della natura.Le strategie di conservazione, formulate ad una sca-la ecoregionale, si basano su alcuni principi fonda-mentali della Biologia della Conservazione, in comu-ne con il concetto di rete ecologica. Per ottenere unarigorosa ed effettiva strategia ERC, cinque specificiobiettivi di conservazione della biodiversità dovreb-bero essere presi in considerazione:

1. Comunità, habitat e associazioni di specie (unità distinte di biodiversità). Primo obiettivo fondamentale della Strategia di con-servazione ecoregionale è l’identificazione di tutte lecomunità naturali presenti nei diversi ecosistemi eloro tutela attraverso una efficiente rete di aree pro-tette e gestione integrata del territorio.Questo obiettivo essenziale è rappresentato dalla con-servazione di distinte subregioni geografiche, habi-tat, comunità ed associazioni di specie, potenzialmen-te comprendenti l’intero range di variabilità di taliparametri all’interno della ecoregione in esame, conparticolare attenzione alla salvaguardia di aree distraordinaria ricchezza biologica, di endemismi o difenomeni ecologici ed evoluzionistici inusuali. Laparticolare combinazione di unità che deve essererappresentata in ciascuna strategia ecoregionale di-penderà da:a) le proprietà caratteristiche di ciascuna ecoregio-

ne;b) la disponibilità e la qualità delle informazioni sui

modelli di biodiversità della ecoregione.

2. Larghe estensioni di habitat e biotopi integriLa conservazione di porzioni di habitat naturali ab-bastanza estesi da essere in grado di sostenere altera-zioni a grande scala e mutamenti a lungo termine èun altro obiettivo chiave dell’approccio ecoregionale.Studi empirici hanno dimostrato che larghe estensio-

ni di habitat naturali integri sono essenziali per laconservazione dell’insieme di specie, habitat e proces-si naturali. Tuttavia biotopi ed ecosistemi integri sistanno rarefacendo progressivamente in tutto il pia-neta. In particolare i super-predatori e i grandi verte-brati in generale stanno scomparendo rapidamentein molte ecoregioni come conseguenza di disturbi diorigine antropica che distruggono e frammentano glihabitat naturali sterminando le popolazioni apparte-nenti a specie vulnerabili, a causa soprattutto del so-vra-sfruttamento delle risorse naturali.

3. Ecosistemi, habitat, specie o fenomeni chiaveLa salvaguardia dei processi ecologici ed evolutivi chedanno vita e sostengono la biodiversità non può cheessere uno dei cardini di una efficace strategia di con-servazione della biodiversità.

Su scala ecoregionale, alcuni tipi di habitat possonoesercitare una importante influenza sulla biodiversi-tà degli habitat circostanti e dell’intero ecosistema.La loro conservazione e il loro ottimale funzionamen-to in senso ecologico potrebbe avere una importanzacritica per molte specie e processi ecologici nelle areecircostanti. Per esempio, le associazioni di mangro-vie hanno dei forti legami ecologici con le comuni-tà terrestri, marine e di acque interne che con esse in-teragiscono. Altri habitat dotati di importanza capi-tale in tal senso includono le barriere coralline, le fo-reste a galleria presenti nelle savane, le sorgenti diacqua dolce presenti nei deserti, e le foreste pluvialiche assorbono l’umidità e ne regolano il rilascio agliecosistemi sottostanti. Fenomeni quali gli incendi diorigine naturale hanno anch’essi un ruolo sostan-ziale nel mantenere le comunità biologiche nel mi-

FASI MOMENTI FONDAMENTALI (STEP)

Lavoro di ricognizione(propedeutica alla valutazione biologica)

Valutazione biologica1. definizione gruppo di lavoro2. analisi ed interpretazione dati

3. identificazione di elementi biologici rilevanti e relativi processi (pattern e process)

4. valutazione integrità habitat

Ranking delle aree prioritarie(a livello ecoregionale) se ritenuto necessario

Sviluppo della Biodiversity Vision

1 Identificare l’ecoregione di interesse.2 Identificare le caratteristiche biologiche dell’eco-

regione.3 Organizzare un meeting di orientamento e pro-

grammazione.4 Identificare gli specialisti e altri collaboratori.5 Definire gli obiettivi della conservazione.6 Identificare le minacce alla biodiversità dell’ecore-

gione.7 Raccogliere le informazioni biogeografiche e so-

cio-economiche necessarie per la valutazione bio-logica.

8 Preparare incontri di lavoro ed appuntamenti diverifica.

9 Definire i limiti dell’ecoregione.10 Identificare le sub-ecoregioni bio geografiche ido-

nee per un’analisi rappresentativa.11 Identificare le “specie focali”e i processi evolutivi

ed ecologici.12 Determinare le aree minime richieste per le “spe-

cie focali”e i relativi processi.13 Selezionare le aree prioritarie per i “taxa guida”in-

dividuati.14 Selezionare le aree prioritarie di intervento sulla

base di una sintesi delle aree prioritarie dei taxaguida.

15 Analizzare le aree di intervento prioritarie per larappresentatività degli habitat, degli elementi pe-culiari e dei fenomeni evolutivi ed ecologici.

16 Valutare l’integrità degli habitat delle aree priori-tarie candidate al fine di stimare la persistenza del-la biodiversità nel lungo periodo (resilienza).

17 Ordinare le aree prioritarie utilizzando dei para-metri appropriati di importanza biologica.

18 Raffinare i rankings delle aree prioritarie includen-do la rappresentatività ecologica degli habitat.

19 Valutare le minacce alla conservazione e le oppor-tunità relative al raggiungimento degli obiettivi diconservazione.

20 Integrare i dati socio-economici al fine di ridefini-re le aree prioritarie e identificare le azioni neces-sarie per il piano d’azione.

21 Creare e promuovere una Biodiversity Vision sul-la base di un ranking biologico, delle opportunitàdi conservazione e del potenziale di connettivitàecologica (questi elementi saranno incorporati nelpiano d’azione).

Tabella 1

Page 45: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

43

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

glior stato di salute possibile. Infine alcune specie,come ad esempio i castori o gli elefanti, possono ave-re un ruolo simile in quanto possiedono una forte in-fluenza sulla struttura e sulla integrità delle comu-nità naturali all’interno di intere ecoregioni.

4. Fenomeni ecologici su larga scalaLa conservazione di distinti processi ecologici su lar-ga scala, come ad esempio le migrazioni animali cheinteressano interi emisferi, richiedono una serie disforzi di conservazione applicati a diversi livelli e suvaste aree a distribuzione continentale. Habitat o si-ti che non sono particolarmente ricchi in diversitàbiologica o endemismi, o che non risultano partico-larmente intatti possono comunque giocare ancoraun ruolo chiave per le specie migratorie. La conser-vazione di tali fenomeni deve essere legata con le at-tività a livello ecoregionale e coordinata attraversodiverse ecoregioni.

5. Specie di particolare interesseIl mantenimento di popolazioni vitali di specie foca-li, ovvero quelle specie che rappresentano e risento-no più di altre dello stato di salute degli ecosistemi èfondamentale per programmare una strategia di con-servazione e soprattutto attuare un’efficace azione di

monitoraggio.Alcune specie che sono pesantemente cacciate, oppu-re sono diminuite in senso numerico per altri moti-vi o infine che sono altamente specializzate nelle lo-ro richieste ecologiche corrono il rischio di essere tra-scurate da un approccio di tipo ERC, il quale non dàgrande risalto agli sforzi di conservazione rivolti asingole specie, preferendo un tipo di strategia più glo-bale. Tuttavia, in molte ecoregioni, la conservazionedi popolazioni di specie sensibili e vulnerabili e deiloro habitat ha assunto una funzione centrale nellastrategia ERC grazie al ruolo focale giocato da que-ste specie nel mantenere integre le caratteristiche na-turali di tali ecoregioni.Sulla base di questi presupposti appare evidente il

contributo che l’applicazione di tale metodologia puòdare all’individuazione delle reti ecologiche. In par-ticolare, appare importante il fatto che si agisca suuna scala vasta e omogenea da un punto di vista eco-logico.

Le Aree prioritarie di conservazioneDalla definizione di obiettivi secondo le linee guidasopra esposte e a scala ecoregionale, vengono indivi-duate le aree priotarie e le relative aree di connessio-ne, attraverso elementi biologici (specie, habitat, fe-

nomeni ecologici, ecc.) selezionati in modo da esse-re rappresentativi dei diversi aspetti della biodiversi-tà. Queste aree quindi intendono rappresentare le areedi massima concentrazione di biodiversità in termi-ni qualitativi e quantitativi, quali potenziali “coreareas” e corridoi di una rete ecologica volta a tute-lare la biodiversità in tutte le sue componenti.Queste aree sono non solo quelle più importanti perla presenza di biodiversità, ma sono anche quelle cherichiedono maggiormente la nostra attenzione. A pa-rità di biodiversità, saranno prioritarie quelle in cuiinsistono fattori più gravi di minaccia.Questo approccio che cerca di esaminare fattori di va-lore e di minaccia, misura realmente la possibilità direalizzazione di un sistema di aree a diversa valenzaper la tutela della biodiversità, perché si pone comescopo quello di confrontare gli obiettivi di conserva-zione con i fattori socio-economici che con essi inter-feriscono, individuando i soggetti con cui collaboraree creare le partership.Infatti, una caratteristica fondamentale del processodi conservazione ecoregionale, ma forse la più im-portante in termini di raggiungimento degli obietti-vi, è la creazione di un’ampia condivisione intornoa questo percorso. Solo coinvolgendo tutti gli stake-holders presenti nell’Ecoregione si può avere una rea-le prospettiva di successo; questo sia per l’intero pro-cesso che per le singole azioni individuate.

Lo schema del processo di conservazione ecoregionaleIl processo ecoregionale standard prevede quattro fa-si: 1. una Fase di Ricognizione (Reconnaissance), 2. lo sviluppo della Biodiversity Vision, 3. la stesura del Piano d’Azione, 4. la sua Attuazione. Queste fasi “standard” vanno adattate, nel dettaglio,per rispondere alla specifica situazione di ogni eco-regione. Il processo ERC, dalla prima definizione fi-no alla stesura del piano d’azione compresa, richie-de un arco temporale variabile fra i tre ed i cinqueanni. La conclusione del processo, e quindi l’attua-zione del Piano di Azione condiviso dalle varie parti,viene invece tarato su un traguardo finale fissato, ge-neralmente, a distanza di cinquanta anni. Le uniche azioni sul terreno intraprese prima delladefinizione del Piano di Azione sono quelle identifi-cate come urgenti nell’ambito della fase di ricogni-zione e la cui realizzazione assume, appunto, carat-tere di estrema urgenza. Schematicamente, l’interoprocesso, adattato all’Ecoregione Mediterranea, puòessere così riassunto: (vedi Tabella 2).

Le ecoregioni prioritarie in ItaliaNel nostro Paese sono presenti tre ecoregioni delle 238prioritarie del nostro Pianeta. Due di queste apparten-gono alle ecoregioni terrestri una è una ecoregionemarina. Esse sono:Foreste miste montane dell’Europa mediterranea

Adaptive – learning

& management

Reconnaissance(Verifica e raccolta delle informazioni)

BIODIVERSITY VISION

DEFINIZIONEPiano di Conservazione Ecoregionale

e Piani di Azione

APPLICAZIONEPiano di Conservazione Ecoregionale

e dei Piani di Azione

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI CONSERVAZIONE

STARTER GROUP

Valutazione e Monitoraggio

Coi

nvol

gim

ento

d

ei p

orta

tori

di i

nter

esse

(sta

keho

lder

)

WWF Italia(promotore)

Analisi– biodiversità– socio-economica

{Tabella 2

Page 46: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

44

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

(Ecoregione N° 77) Include anche le aree forestali montane dei Pirenei,Alpi, Carpazi, Balcani e montagne di Rodopi. (Que-sta ecoregione includerebbe anche le aree montanepiù elevate degli Appennini centrali e dell’Atlante, chesono per motivi di opportunità e continuità geogra-fica, comprese nell’ecoregione mediterranea.) Que-ste aree sono caratterizzate da formazioni forestalimiste e di conifere con una flora molto ricca e pre-senza di molti endemismi. Alcune specie tipiche diqueste aree sono: il Lupo, l’Orso bruno, la Lontra, ilCamoscio alpino, lo Stambecco alpino e quello deiPirenei; mentre tra gli uccelli: l’Avvoltoio grifone, l’Av-voltoio monaco, l’Aquila imperiale orientale, il Fal-co sacro.Formazioni forestali mediterranee (Ecoregione N° 123) Include le aree forestali del Bacino Mediterraneo, dal-la Penisola Iberica, al Maghreb, alla Turchia e ovvia-mente all’Italia. Quest’estesa area nota come la cul-la della civiltà, riveste anche un ruolo importante perla biodiversità, per l’alto numero di specie animali evegetali, nonché per la ricchezza di endemismi. Vi sitrovano oltre 25.000 specie vegetali di cui metà en-demiche. Alcune tra le specie animali più rappresen-tative sono: il Lupo, l’Orso bruno marsicano, il Leo-pardo, la Lince iberica, il Macaco berbero, il Cervo

sardo e quello berbero, l’Avvoltoio monaco, l’Aquiladel Bonelli, il Capovaccaio, l’Aquila imperiale spa-gnola, il Picchio muratore algerino e l’Usignolo d’Afri-ca.Mar Mediterraneo (Ecoregione N° 199) Include le aree marine del Bacino Mediterraneo e leacque di competenza territoriale di ben 23 Paesi. Que-sto bacino quasi completamente chiuso, collegato al-l’Oceano Atlantico solo attraverso lo Stretto di Gibil-terra, è ricco di specie ed endemismi come ad esem-pio le praterie di Posidonia, habitat insostituibile permigliaia di specie di pesci e invertebrati marini. Trale specie più rappresentative: la Foca monaca, la Tar-taruga marina comune, la Balenottera comune, ilCapodoglio, la Stenella e molte altre specie di delfi-ni. Quest’ecoregione include anche le coste, estrema-mente varie, dalle spiagge alle falesie rocciose cheospitano anch’esse specie peculiari come: il Falco del-la Regina, il Gabbiano corso, il Marangone dal ciuf-fo, l’Uccello delle Tempeste e la Berta maggiore.Il WWF Italia è chiamato quindi ad un importanteimpegno, quello di facilitare il lavoro per la conser-vazione della biodiversità nelle aree di competenzacomprese nelle tre ecoregioni. La grande sfida saràquella di riuscire a coinvolgere partner istituzionalie scientifici per poter al meglio definire e attuare unaefficace strategia di conservazione a lungo termine.

Il programma ERC nel Bacino del MediterraneoLa regione mediterranea è considerata giustamentecome uno dei siti più ricchi del mondo per quantoconcerne la biodiversità. Tutti gli studi biologici sul-l’area mediterranea, benché non tutti i gruppi di or-ganismi siano completamente conosciuti, sottolinea-no il numero elevato di specie endemiche viventi alsuo interno, numero che può raggiungere, e spessosuperare, il 40% in alcuni gruppi di organismi comenel caso delle piante.Anche se è ancora abbastanza difficile quantificarequesta diversità, a causa delle difficoltà delle indagi-ni sulla flora e fauna locali, differenti studi dimostra-no che nella regione mediterranea si trovano nume-rosi hot spot (ossia un’area con una concentrazioneeccezionale di biodiversità e un’alta densità di specieendemiche) molto importanti per la biodiversità del-l’intero continente.In considerazione della complessità dell’ambienteMediterraneo, sia dal punto di vista naturalistico siageopolitico, Il WWF ha attivato uno specifico pro-gramma scientifico finalizzato alla definizione di sub- ecoregioni omogenee per caratteristiche naturali-stiche e per opportunità di azione ed intervento.La suddivisione ha un significato più che altro pra-tico e l’obiettivo generale è quello di suddividere in

Figura 1: Mappa delle sotto-ecoregioni individuate per il Bacino del Mediterraneo.

Page 47: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

45

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

più ambiti un lavoro che va comunque ricondotto aduna strategia complessiva di conservazione del Me-diterraneo. In altre parole, le suddivisioni proposte devono, inmaniera autonoma, partecipare alle azioni comples-sive di salvaguardia dell’intero Bacino.Di seguito si riportano alcuni dei criteri adottati perla definizione delle sub-ecoregioni. • Criteri di selezione delle ecoregioni terrestri Me-

diterranee.• Suddivisioni su base fitogeografica.• Suddivisioni su base bioclimatica.• Suddivisioni su base di habitat forestali.Il processo è stato condotto in maniera separata peril Nord-Africa e per il Medio-Oriente/Europa meridio-nale nordafricane.

Processo Ecoregionale mediterraneocentrale (Italia peninsulare, Sardegna,Sicilia, Corsica e Malta) - Ecoregioni n. 10 e 17Per quello che riguarda l’ecoregione mediterraneocentrale, il programma di conservazione ecoregiona-le è stato avviato alla fine del 2002 e si è incentrato,così come ampiamente illustrato nella metodologiaadottata per le altre ecoregioni in Europa e nel mon-do, soprattutto nella impostazione delle azioni preli-minari di avvio dell’intero processo. Per il WWF Italia, questa volta la sfida è ancora piùimpegnativa in quanto è chiamato a svolgere da so-lo il ruolo di coordinatore di un intero processo a sca-la vasta senza la possibilità del contributo e del con-fronto con altri partner “gemelli”. Infatti tutti i rap-porti di collaborazione con soggetti internazionali,vedranno sempre il WWF Italia come alleato predo-minante soprattutto in virtù di una maggiore influen-za e responsabilità a livello geografico. Ovviamente, grandissima importanza rivestono il ruo-lo ed il lavoro realizzato nell’ambito del programmaERC delle Alpi; tale esperienza consente di definire inmaniera più mirata e precisa gli obiettivi, le azioni,le priorità e le attività di supporto che devono essereconcretizzate.Questo comporta un coinvolgimento dell’associazio-ne a tutto campo con un impegno che deve essere ta-rato sulla base dei risultati che si intendono raggiun-gere, delle alleanze che si vogliono stringere e delladiversa scala di interventi e contatti che ci si prefig-ge di realizzare.Il grado di partecipazione, infatti, non interessa soloi livelli centrali e a scala nazionale del WWF ma de-ve essere esteso a tutta la rete territoriale che, con com-petenze a tutti i livelli, si trova impegnata sui diver-sissimi fronti, da un lato delle azioni sul campo, dal-l’altro come soggetto gestore di partenariati spessofonte di conflitti (basti pensare alle collaborazioni coni portatori di interessi economici o sociali locali).L’intero processo, quindi, finisce con l’essere piutto-sto elaborato e necessariamente ispirato alla cautela,in particolar modo nelle prime fasi, le più importan-ti, tramite le quali si gettano le fondamenta di un pro-

cesso che dovrà mantenersi vitale per tempi lunghis-simi, se misurati sulla scala umana.Il lavoro di conservazione ecoregionale ha visto, co-me prima azione avviata, la definizione degli ambi-ti di lavoro e degli obiettivi a brevissimo termine.Si è quindi provveduto alla creazione di un gruppodi lavoro interno al WWF ben rappresentativo di tut-te le componenti tecnico-scientifiche ed amministra-tive che saranno indispensabili per una efficiente edefficace gestione dell’intero processo. Il passo successivo è stato quello di individuare temied obiettivi a breve termine rispetto ai quali attivareil programma di lavoro.In particolare è stato definito l’ambito geografico diazione a scala ecoregionale e, all’interno di esso, lemacro-aree che costituiranno i contesti geografici epolitici su cui, presumibilmente, si concentrerannole azioni mirate e si svilupperanno i programmi ascala media (regionale o sovra-regionale).Per quello che riguarda l’area di azione del program-ma di conservazione ecoregionale, essa coincide conle ecoregioni Mediterranee n° 10 e n°17. Con buonaapprossimazione, esse corrispondono, rispettivamen-te, al sistema Sardo-Corso ed alla Penisola italiana(grossomodo a Sud della Pianura Padana) con tuttele sue isole (Sicilia compresa) e Malta.In concordanza con quanto suggerito dalla metodo-logia ERC si è provveduto, parallelamente alle azio-ni descritte, a formare un gruppo di esperti, di eleva-to livello scientifico, esterni al WWF Italia. Tale grup-po, indicato come “Starter group”, ha principalmen-te il ruolo di garante tecnico scientifico e di consu-lenza per tutti gli aspetti legati alla definizione dellecaratteristiche ambientali a scala ecoregionale fun-zionali alla redazione della Biodiversity Vision .Lo starter group è composto da circa 15 persone,ognuna delle quali esperta in una diversa disciplina;l’insieme delle varie competenze consente di valuta-re in maniera efficace qualsiasi tipo di aspetto a sca-la locale e, in questa fase tale aspetto è anche più im-portante, a scala ecoregionale.Uno dei compiti svolti da questo gruppo di esperti èstato quello di individuare un gruppo molto rappre-sentativo di scienziati, specialisti in argomenti di par-ticolare rilievo ambientale e naturalistico. Comples-sivamente, sono stati contattati ed hanno offerto lapropria collaborazione, circa 120 scienziati. Il lorocontributo sarà quello di condividere ed integrare illavoro dello starter group e validare il processo di de-finizione della Biodiversity Vision per quanto attienegli aspetti scientifici.Di estrema importanza ed azione assai urgente è ladefinizione di una strategia di coinvolgimento di par-tner ed alleati esterni grazie ai quali l’intero proces-so è più facilmente realizzabile o applicabile.In questa fase, assumono particolare importanza queisoggetti che hanno a disposizione i dati scientifici op-pure che direttamente agiscono sul territorio e/o ge-stiscono realtà significative ai fini della conservazio-ne.Da questo punto di vista appare quindi molto impor-

tante l’accordo di collaborazione stipulato con la Fe-derazione Parchi (quale partner che sosterrà l’interoprocesso), con altre associazioni ambientaliste (LI-PU, Nature Trust di Malta) e con molte istituzioniscientifiche che garantiranno il rigore scientifico concui saranno condotte molte delle attività, come l’uni-versità di Viterbo della Tuscia” e di Roma “La Sapien-za”, l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, il Bio-parco di Roma e il Museo Civico di Zoologia di Ro-ma.Una buona parte del lavoro svolto ha riguardato lapromozione dei temi, non sempre conosciuti o con-divisi, legati alla conservazione ecoregionale. In par-ticolare si è provveduto a realizzare numerosi prodot-ti promozionali e di divulgazione (Cd-Rom, articoli,interventi radio-televisivi) ed è stato dato un buon ri-lievo a questi anche all’interno degli usuali mezzi diinformazione del WWF Italia.In questi mesi si sta lavorando alla definizione dellearee prioritarie e della Biodiversity Vision che si spe-ra poter presentare entro la fine del 2004.

*Ufficio per la Conservazione Ecoregionale -

Ecoregione Mediterraneo Centrale

WWF Italia

RingraziamentiSi ringraziano tutti gli esperti appartenenti aglienti partner del processo di conservazione ecore-gionale nell’Ecoregione del Mediterraneo Centra-le, in particolare; Fulvio Fraticelli, Fernando Spi-na, Alberto Zilli, Massimo Capula, Luigi Boitani,Stella Biliotti, Bruno Petriccione, Bartolomeo Schi-rone, Carlo Murgia, Giuseppe Rossi, Sergio Zeru-nian.

Page 48: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

46

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

GLI INDICATORI DI FRAMMENTAZIONE ECOLOGICANELLA PIANIFICAZIONETERRITORIALE di Bernardino Romano*

Sviluppo insediativo e consumo del territorioL’attività di pianificazione urbanistica e territorialeha avuto da sempre, tra le finalità prevalenti, quelladi realizzare e migliorare i collegamenti tra le diver-se localizzazioni funzionali dell’insediamento uma-no distribuito nell’ambiente. Questo ha pertanto ca-rattere di sistema connesso per antonomasia e l’in-cremento dei livelli prestazionali, qualitativi e di si-curezza degli elementi relazionali costituisce un pa-rametro referenziale di elevata positività per gli entidi governo e di gestione che lo conseguono.Proporzionalmente all’aumento dei legami nellastruttura del sistema insediativo si verifica però la per-dita di connettività nell’impianto ecosistemico com-plementare, perdita che penalizza in modo molto di-verso le specie presenti in funzione del proprio rap-porto con il territorio e della loro etologia e che è sta-ta da diversi anni già teorizzata e sistematizzata da-gli ecologi del paesaggio (es. modelli dei processi ditrasformazione spaziale: perforation, dissection, frag-mentation, shrinkage, attrition. Forman 1995). Sia negli USA, sia anche in altre aree continentali trale quali va imponendosi la Cina (Becker 2004), lamanifestazione dello sprawl (“espansione”, “inva-sione”, città che invade le campagne con i nuovi sob-borghi) ha ormai raggiunto in alcuni casi proporzio-ni preoccupanti trovando condizioni favorevoli e coin-cidenti di natura economica, sociale e fisico-clima-tica (Buttenheim & Cornick 1938; Haskell 1958;Mumford 1961; Gaffney 1964; Altshuler 1977; Hess etalii 2001; Mitchell 2001).Anche in Italia il fenomeno della “città diffusa” è sta-to rilevato da molti anni tra le cause della disorga-nizzazione funzionale urbana, in termini di fruizio-ne dei servizi e di efficienza dei trasporti (INU 1990;Indovina 1990; Camagni et alii 2002). È stato inve-ce molto limitatamente sottolineato l’effetto che lapolverizzazione dell’insediamento determina verso ladisgregazione dell’ecomosaico e dell’assetto ecosiste-mico.L’effetto di dilatazione spaziale dei nuclei urbanizza-ti si attesta specialmente sulle parti di territorio mor-fologicamente “deboli” (pianure e fondovalle), cau-sato da fenomeni ben noti in urbanistica ed essen-zialmente legati all’effetto localizzativo che la ma-glia stradale sortisce nei confronti dell’impianto ur-bano “moderno” (Gambino 2004). (Vedi Figure 1 e2)A parità di condizioni economiche e di modelli socia-li la diffusione tendenziale dell’urbanizzazione è in-fluenzata da parametri urbanistico-morfologici, qua-li la prossimità dalle polarità urbane e dagli assi via-ri, dai fattori climatici locali, dall’acclività e dall’espo-

sizione dei terreni, dalle risorse ambientali presenti.La pianificazione introduce dei meccanismi di con-trollo alla evoluzione libera dei fenomeni insediati-vi, ma non riesce, almeno in generale, ad impedireche le spinte generate dai modelli di comportamen-to collettivo e dalle dinamiche economiche si muo-vano verso la loro configurazione spontanea, anchese su tempi molto lunghi in ragione delle forze dipressione e di opposizione che giocano in campo ter-ritoriale.Probabilmente, e anche ragionevolmente, la strumen-tazione di piano, rispondendo in varia misura alleistanze di gruppi economici ed alle aspettative emer-genti del complesso sociale (il piano ha carattere diprogetto economico e progetto politico), assecondain larga parte una modificazione territoriale che, for-se, avverrebbe anche naturalmente in assenza di pia-no, anche se con esiti meno controllati.Questo movimento tendenziale dello sviluppo urba-no comporta conseguenze sulla frammentazione am-bientale, per cui la definizione di uno scenario di pro-spettiva nello sviluppo insediativo ad elevata diffusio-ne potrebbe permettere di costruire un quadro di in-terferenza potenziale tra le funzioni urbane del ter-ritorio e le funzioni relazionali tra le biocenosi pre-senti (reti ecologiche).Ciò comporterebbe la possibilità, per gli operatori del-la pianificazione, di calibrare, orientare e rilocaliz-zare le tendenze stesse mitigandone gli impatti versole geografie ecosistemiche (Battisti 2004).

Interferenza ecosistemicadell’insediamentoEntrare nel merito del contrasto verificabile tra i pro-cessi di crescita spaziale delle parti urbanizzate delterritorio e le preesistenze naturali che insistono suimedesimi spazi presuppone coscienza e riflessione suipunti seguenti:– L’evoluzione insediativa è assolutamente conti-

nua, con cicli di crescita, di invecchiamento, dimodificazione e di sostituzione degli spazi costrui-ti, delle infrastrutture, delle funzioni tecnologi-che e produttive, ma con un bilancio che nel lun-go periodo è sempre incrementale;

– Ogni modificazione subita dall’organismo inse-diativo si riflette sugli ecosistemi limitrofi o lon-tani con modalità conosciute dalla scienza sola-mente in minima parte, anche a causa di una cro-nica mancanza di tradizione di monitoring;

– Sono poco noti parametri che, in collegamentocon quelli che la tecnica urbanistica utilizza daoltre mezzo secolo in garanzia della qualità pre-stazionale “civica”, misurino le conseguenze suisistemi ambientali nei quali dilaga la città stessa;

– Davanti a pressioni di trasformazione territoria-le di grande portata (domanda di residenza go-vernata dalle oscillazioni dei mercati immobilia-ri, fenomeni immigratori cospicui, evoluzioni dicalibro metropolitano, esigenze produttive straor-dinarie e anche, per alcuni paesi, ricostruzioni post-belliche) si può solamente, ed eventualmente, mi-

tigare la modificazione, ma mai contenerla.È opportuno ribadire, ma sull’argomento esistonomiriadi di scritti di architetti e di urbanisti, che gli“utensili” maggiormente utilizzati per governare en-tità e tipologia del costruito sono stati nel vicino pas-sato quelli per zone ed indici, ovvero di prescrizionedi un rapporto, generalmente massimale, che lega laquantità di edificato all’estensione dell’unità zonaleindividuata dal documento di pianificazione. Median-te tali indici urbanistico-edilizi i piani, fino ad epo-che relativamente recenti (anni ’80), hanno in granparte regolato gli impatti insediativi sul territorio, leconseguenze sul paesaggio urbano e, indirettamen-te, anche quelle sull’ambiente e sull’ecosistema.Un tipico set di parametri di controllo degli interven-ti di edificazione in un Piano Regolatore Generale(PRG) è il seguente:– Destinazione d’uso delle aree (tipologia della uti-

lizzazione dei suoli e degli edifici);– Indice di realizzazione della superficie utile edi-

ficabile (in rapporto alla dimensione dei lotti diintervento)

– Distanza dai confini – Altezza massima degli edifici – Rapporto di copertura (rapporto tra superficie co-

perta dall’edificio e superficie totale del terreno diintervento).

È intuitivo che, introducendo un numero di parame-tri superiore, si riducono notevolmente i gradi di li-bertà per gli operatori delle trasformazioni, control-lando più efficacemente i risultati. Altrettanto intui-tivamente si giunge all’ovvia considerazione che adun maggior numero di parametri, e quindi ad unacomplessificazione dell’impianto delle regole, corri-sponde però una perdita di efficienza gestionale delpiano dovuta all’appesantimento delle procedure ead un conseguente onere sociale ed economico. Già sotto il profilo dei risultati sul paesaggio urbano,le modalità appena descritte, e per anni applicate informa generalizzata, pur se contenute in una meto-dologia “dedicata”, non sono riuscite a garantire ef-fetti di grande efficacia nel controllo dei risultati e,al di là di luoghi comuni e di facili critiche, la qua-lità delle periferie e degli insediamenti recenti italia-ni sta a testimoniarlo. (Vedi Figura 3).Come già affermato, le procedure di governo dellemodificazioni insediative si sono necessariamente ri-flettute sull’assetto degli spazi seminaturali e natu-rali preesistenti ed adiacenti, ma con conclusioni che,seppur spesso gravi, dilatate e irreversibili, non sonoquasi mai state né preventivate, né, tantomeno, mo-nitorate ex post a causa di una insensibilità storica edella carenza oggettiva di capacità diagnostiche .L’effetto di interferenza ecosistemica dell’insediamen-to può ricondursi a tre forme principali di manifesta-zione a carico degli habitat naturali e delle bioceno-si presenti:– la dissociazione spaziale causata dalle infrastrut-

ture lineari (viabilità e reti tecnologiche);– la disgregazione e la soppressione spaziale deter-

minata dalle espansioni delle aree edificate e ur-

13

Page 49: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

47

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NIFigura 1: Schemi di evoluzione dell’insediamento nelle morfologie di pianura e della conseguente dinamica degli effetti di frammentazione. Nelle fasi

iniziali, quando si intensifica la maglia stradale, l’indice di frammentazione dovuta alle infrastrutture cresce rapidamente. In una fase intermedia,quando le aree edificate hanno carattere puntuale con accentuazione delle agglomerazioni intorno a parti già esistenti, pur aumentando la densitàinsediativa complessiva, i livelli di frammentazione si incrementano limitatamente in quanto il reticolo stradale resta pressoché inalterato e non siproducono ulteriori fratture rilevanti nell’impianto ecosistemico locale. In una terza fase, quando i coaguli urbani iniziano a saldarsi, creando forme diinsediamento lineare, gli indici di frammentazione subiscono una nuova impennata dovuta all’effetto di ostacolo dei potenziali flussi biotici che, inpresenza di strutture edificate in adiacenza e continuità, è generalmente molto più pronunciato che non con la sola viabilità.

banizzate;– il disturbo causato da movimenti, rumori e illu-

minazioni.Le modalità di frammentazione possono articolarsisecondo tre tipologie alle quali già diversi pronun-ciamenti in sede scientifica attribuiscono modalità divalutazione mirata (Romano 2002):– Frammentazione attuale– Frammentazione potenziale

– Frammentazione tendenzialeLa frammentazione attuale è quella oggi riscontra-bile sul territorio che, per tale ragione, contribuiscein modo sostanziale alla geografia corrente degli eco-sistemi e condiziona gli assetti odierni degli areali edelle relazioni tra le specie. Può considerarsi parte in-tegrante della attuale struttura ecologica del territorio.La frammentazione potenziale è quella che la geo-grafia ecosistemica subirà a causa della attuazione

delle previsioni di pianificazione oggi vigenti o in cor-so di elaborazione. Incide più precisamente sullo sce-nario ambientale a breve e medio termine e sulla rior-ganizzazione del sistema di areali e di relazioni spe-cie-specifiche che avverrà, con i relativi tempi di as-sestamento e di riequilibrio, dopo l’attuazione deicontenuti dei vettori di pianificazione. La frammentazione tendenziale si collega alla “eto-logia” della specie umana ed alla spinta espansiva e

Page 50: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

48

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

di “conquista territoriale” che essa esprime con con-tinuità, sempre che sussistano le condizioni ambien-tali, economiche e sociali per il suo verificarsi. Le tre forme di frammentazione ambientale possonousufruire di indicatori di misura in grado di definir-ne i livelli fenomenologici. Tali indicatori possonoavere fisionomie diverse per fornire informazioni acrescenti stadi di precisione e di dettaglio, con l’obiet-tivo dichiarato di contribuire all’allestimento di setdi indici e parametri, derivanti da interazioni esper-te combinate ecologico-urbanistiche, da far conflui-re negli ordinari “quadri di comando” degli strumen-ti di pianificazione, a fianco degli indici tradiziona-li di controllo e di indirizzo delle trasformazioni(Biondi et alii 2003).Alcuni degli indici che attualmente la ricerca nel-l’analisi insediativa ha predisposto riguardano laframmentazione causata dall’urbanizzazione linea-re (Urban Fragmentation Index), dai sistemi di mo-bilità (Infrastructural Fragmentation Index) e daglieffetti cumulativi (Settlement Fragmentation Index).La sensibilità del territorio a subire in futuro fenome-ni di dilagamento e polverizzazione urbana, e con-seguente frammentazione degli habitat, può misu-rarsi tramite un indice di sprawl (Romano 2004). (Ve-di Figura 4).L’attenzione prestata all’uso degli indicatori derivadall’esigenza di costruire una base cognitiva per leiniziative di pianificazione che possa utilizzare effi-cacemente tecniche sofisticate di simulazione deglieffetti conseguenti alle scelte di trasformazione delterritorio. Le attuali tecnologie di allestimento e digestione dei Sistemi Informativi Geografici consen-tono un ampio e complesso approccio tramite scena-ri da supportare con descrittori analitici della evolu-zione dei fenomeni per poter intervenire con metodidi controllo adattativo nel momento in cui le lineedinamiche si discostano dai riferimenti fissati in se-de di programmazione.Se è vero, come è vero, che la frammentazione am-bientale e l’insularizzazione degli ecosistemi costi-tuisce un momento centrale per il conseguimento de-gli standards di “sostenibilità” nelle procedure di go-verno del territorio, è allora indispensabile che, cosìcome accade per cause di impatto più consolidate nel-la cultura amministrativa e sociale (inquinamenti,degrado fisico e paesaggistico del suolo, etc..) le te-matiche della disgregazione ecosistemica assumanoun carattere “misurabile”, entrando nel novero de-gli indicatori di qualità urbana e territoriale che gliindirizzi europei alle comunità nazionali, tra i qua-li l’Agenda XXI, ma anche le procedure di valutazio-ne di impatto Ambientale (VIA), Strategica (VAS) e,ma è più scontato, di Incidenza, attualmente consi-derano irrinunciabili e decisivi per denunciare l’ef-ficienza della gestione e le correzioni apportate al ma-nagement ambientale. Il ruolo di descrittori nelle circostanze elencate com-porta per gli indicatori la fissazione di protocolli uni-voci di individuazione e di rilevamento che dovran-no, ovviamente, perdurare inalterati per tutto l’arco

di tempo nel quale si estende il processo di progettoe di controllo adattativo.

Gli scenari ragionevoli della frammentazione da urbanizzazionediffusa in ItaliaLe posizioni avanzate nei paragrafi precedenti condu-cono alla distillazione delle seguenti considerazioni:– la situazione della frammentazione attuale ap-

pare alquanto “peggiorabile” nel tempo se le po-litiche di organizzazione e di assetto territorialeproseguiranno nella già vista direzione di favori-re, seppur in modi diversi, lo sviluppo di una ur-banizzazione a densità molto bassa e largamen-te distribuita su vaste superfici (stime correnti del-le agenzie statistiche sostengono che la preferen-za residenziale di un terzo della popolazione na-zionale va alle abitazioni monofamiliari isolateo, al massimo, a schiera);

– la situazione oggi riscontrabile, ma confermataanche nelle tendenze, vede nelle aree di pianurai “luoghi deboli”, passibili di un “accanimentoinsediativo” ulteriore in grado, entro relativamen-

te poco tempo, se le condizioni economiche e so-ciali avranno trend confrontabili con il recentepassato, di sopprimere pressoché totalmente ognifunzione di tipo ecologico-relazionale di questispazi rispetto al tessuto ecosistemico adiacente,almeno per la maggior parte della fauna terrestredi valore conservazionistico (esistono in varie re-gioni italiane forme di finanziamento pubblicoper “capannoni” produttivi, tipicamente localiz-zati e distribuiti su ampie aree pianeggianti, mache, con il passare degli anni, manifestano eleva-ti tassi di inutilizzazione);

– le prospettive di frammentazione appena illustra-te si presentano, come detto, sotto un profilo diuna certa gravità sugli spazi estesi delle pianure,ma l’analisi della sensibilità alla diffusione inse-diativa in alcuni casi campione (Umbria, Marchee Lazio), effettuata mediante lo Sprawl Index(SIX) denuncia una pronunciata propensione intal senso anche lungo molti degli assi viari checollegano i maggiori poli urbani e in altre ampieparti del territorio agricolo collinare, nelle qualiil fenomeno è sempre favorito dalla fitta rete di

Figura 2: Paesaggio della polverizzazione insediativa nella Valle Umbra

Figura 3: Esempi dipossibili scenaridistributividell’edificato gestibilicon i tradizionali set diparametri urbanistico-edilizi dei pianiregolatori comunali

Page 51: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

49

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Figura 4: Una elaborazione effettuata con tecniche GIS dell’indice SIX (Sprawl Index) per la regione Umbria (fonte: RERU, Rete Ecologica dell’Umbria 2004).

SIX VALUES

Aree edificate

<11,00 - Low

11,00 - 17,00 Middle

17,00 - 22,00 High

22,00 - 40,00 Very high

Page 52: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

50

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

comunicazioni, con elevato assortimento di livel-li e qualità, che è generalmente presente in Italiain questi distretti geografici;

Le circostanze tratteggiate già consentono di delinea-re almeno due ordini di azioni che presuppongonoanche altrettante modalità di approfondimento co-gnitivo e di procedura da riferire a modelli diversi. Lacontinuità ambientale di area vasta è gestibile essen-zialmente con la orchestrazione del piano, utilizzan-do le tecniche ecologico-naturalistiche per “ricono-scere” ruoli e ranghi eco-connettivi sui quali poi farconfluire attenzioni e cautele gestionali nei disegnidelle trasformazioni future. In tal senso appare fondamentale l’acquisizione diuna consapevolezza profonda da parte dei naturali-sti per l’allestimento di metodologie e conoscenze chevadano a produrre informazione scientifica ecologi-camente orientata, da far confluire nel disegno di pia-nificazione in rapporto dialogico con gli altri elemen-ti di regolazione delle attività trasformative.Ciò può anche tradursi in una serie di disposizioni diorientamento per gli enti locali (provincie, comuni,consorzi, etc..) che elaborano traiettorie comporta-mentali per il territorio tali da mantenere, o miglio-rare, le attuali prerogative di permeabilità ecologicaanche mediante il confezionamento di repertori diregole trasferibili trasversalmente su tutte le realtàamministrative (Peano 2003) che tengano anche con-to della reversibilità delle trasformazioni stesse appli-cabile sia al piano che al progetto, utilizzando indi-ci di reversibilità ambientale (Romano et alii 2003). Nelle altre aree già oggi molto compromesse gli in-dirizzi di recupero di un certo grado di funzionalità,sia rivolta ad una dimensione circoscritta, sia ad al-tri flussi ecologici di più larga portata, vede nel pro-getto di eco-ingegneria il protagonista principale perpoter risolvere le problematiche rilevabili. La matri-ce ambientale è qui costituita dal tessuto insediativo,mentre i connotati naturali o seminaturali hanno fi-sionomia residuale e interstiziale, pur se, talvolta, an-cora caratterizzata da un importante sviluppo spa-ziale come è nel caso di molte fasce fluviali o strettisistemi vegetazionali. Attraverso l’azione del piano, in via preventiva, e de-gli interventi di eco-restauro, unitamente alla utiliz-zazione di meccanismi di partecipazione, di negozia-to, di compensazione e di trasferimento di diritti (Ar-nofi & Filpa 2000) le geografie insediative potrebbe-ro opportunamente essere ricondotte ad un disegno

di limitato impatto che sia riferito ad una maglia dif-fusa di spazi naturali e seminaturali - in sostanzauna “armatura ecorelazionale” del territorio insedia-to - la cui configurazione, ben lungi dall’essere ca-suale, deriva da una profonda riflessione scientifico-politica di utilizzazione integrata dello spazio tra idiversi inquilini dell’ambiente. Si tratta di un componente di elevata qualità territo-riale che comprende l’insieme degli spazi naturali,seminaturali e residuali - ovvero tutti quei siti che giàposseggono una valenza ambientale riconosciuta oche, oggi degradati o abbandonati o dismessi, potreb-bero comunque acquisirla in avanti tramite interven-ti mirati o semplicemente se lasciati ad una evolu-zione indisturbata - e che possiede numerose e pre-gevoli proprietà:– È un sistema “multimaterico”, fatto di terra e di

acqua che assume molteplici fisionomie e carat-teri;

– Integra il concetto di “maglia infrastrutturale”quale riferimento per le azioni di modificazionedel territorio, affiancandosi ad essa come layerportante delle scelte;

– Assolve funzioni di mitigazione degli effetti urba-ni deteriori (rumore, inquinamento, alterazionipaesaggistiche,...);

– Smorza le rigorose geometrie urbane;– Può ospitare percorsi urbani alternativi (pedona-

li, ciclabili, handicap,..);– Fa da supporto alle reti ecologiche delle specie più

importanti (che sono di essa un sottosistema) epuò favorire un mantenimento/incremento di bio-diversità;

– Crea vantaggi per tutte le biocenosi presenti sulterritorio;

– Detiene funzione di controllo per una larga va-rietà di rischi ambientali;

– Redistribuisce sul territorio le penalità economi-che dei vincoli, così come lo sprawl urbano distri-buisce i vantaggi delle rendite immobiliari;

– È attuabile in una vasta gamma di realtà territo-riali: avrà connotati di “matrice” nei territori conpiù alti livelli di naturalità diffusa, mentre assu-mera più sembianze di “greenway” nei contestipiù densamente insediati;

– Pone in connessione ambienti e paesaggi di mag-giore caratura adiacenti seppur con un minor li-vello di pregio naturale;

– È identificabile in tutte le realtà territoriali e in-

sediative: varia la qualità, le dimensioni e il livel-lo funzionale;

– È ottenibile con impegni tecnico-economici for-temente variabili;

– Potrebbe consentire maggiori carichi utilizzativiurbanistici degli spazi interstiziali non strategiciin senso ecosistemico-strutturale.

(Vedi Figura 5).

*Università degli Studi de L’Aquila

Bibliografia

Arnofi S., Filpa A., 2000 - L’ambiente nel piano comunale,guida all’éco-aménagement nel PRG. Il Sole 24 ore ed.,Milano.

Altshuler A., 1977 - Review of the Costs of Sprawl, Environ-mental and Economic Costs of Alternative Residential De-velopment Patterns at the Urban Fringe. Journal of theAmerican Planning Association, vol. 43/2: 207-209.

Battisti C., 2004 - Frammentazione ambientale, connettivi-tà, reti ecologiche. Provincia di Roma, Roma.

Becker J., 2004 - Cina l’età ingrata. National Geographic, mar-zo 2004, p.2-29.

Biondi M., Corridore G., Romano B., Tamburini P., Tetè P., 2003- Evaluation and planning control of the ecosystem frag-mentation due to urban development. ERSA 2003 Con-gress, August 2003, Jyvaskyla, Finland.

Buttenheim, H.S., Cornick P.H., 1938 - Land reserves for Ame-rican cities. The Journal of Land Public Utility Economics14: 254-265.

Camagni R., Gibelli M.C., Rigamonti P., 2002 - Urban mobi-lity and urban form: the social and environmental costsof different patterns of urban expansion. Ecological Eco-nomics, n. 40: 199-216.

Forman R.T.T., 1995 - Land Mosaic. Cambridge University Press.Gaffney M., 1964 - Containment Policies for Urban Sprawl,

in Stauber R. (Ed.), Approaches to the study of Urbanisation,Governmental Research center, The University of the Kan-sas, Proceedings: p 115-133.

Gambino R. (a cura), 2004 - APE, Appennino Parco d’Euro-pa, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.Alinea Ed., Milano.

Haskell, D., Whyte W., 1958 - The city’s threat to open land. Ar-chitectural Forum 108: 86-90, 166.

Hess G., 2001 - Just What is Sprawl, Anyway? Carolina Plan-ning Journal, University of Carolina, 26/2.

Indovina F., 1990. La città diffusa, in Indovina F., Matassoni F.,Savino M., Sernini M., Torres M., Vettoretto L., La città diffu-sa, Daest-Istituto Universitario di Architettura di Venezia, Ve-nezia: 19-43.

INU (Istituto Nazionale di Urbanistica), 1990 - It.Urb. 80, Rap-porto sullo stato dell’urbanizzazione in Italia. Vol. I, INURoma.

Mitchell J.G., 2001 - Tutti in città, National Geographic Ita-lia. luglio 2001: 57-79.

Mumford L., 1961 - The City in History. Vol. III, Harcourt, Bra-ce and Jovanovich, Inc.

Peano A. (a cura), 2003. - Gestione delle aree di collegamen-to ecologico funzionale, indirizzi e modalità operativeper l’adeguamento degli strumenti di pianificazione delterritorio in funzione della costruzione di reti ecologichea scala locale. APAT, Manuali e linee guida 26, Roma.

Romano B., 2000 - Environmental continuity, planning forecological re-organisation of the territory. Ed. Androme-da, Teramo.

Romano B., 2002 - Evaluation of urban fragmentation inthe ecosystems. Proceedings of International Conference onMountain Environment and Development (ICMED), october15-19 2002, Chengdu, China.

Romano B., 2004 - Environmental Fragmentation Tenden-cy: the Sprawl Index. ERSA 2004 Congress, Agosto 2004, Por-to, Portugal.

Figura 5: Schema di “armaturaecorelazionale” e deisuoi rapportidislocativi con le partiurbane.

Page 53: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

51

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

LE RETI ECOLOGICHE E LA PIANIFICAZIONE DELLE AREENATURALI PROTETTEdi Massimo Sargolini*

I bianchi - cominciò - commettevano comune-mente l’errore di pensare che gli aborigeni, nonessendo stanziali, non avessero nessun sistema cheregolasse il possesso della terra. Era una sciocchez-za. La verità era che gli aborigeni non potevanoimmaginare il territorio come un pezzo di terracircondato da frontiere, ma piuttosto come un re-ticolato di “vie” o “percorsi”. Tutte le nostre paro-le per “paese” - disse - sono le stesse che usiamoper “via”. Il perché si spiegava facilmente. Granparte dell’outbach australiano era costituito daaride distese di arbusti o da deserto sabbioso; làle precipitazioni erano sempre irregolari e a unanno di abbondanza potevano seguire sette an-ni di carestia. In un paesaggio simile, muoversivoleva dire sopravvivere, mentre rimanere nellostesso posto voleva dire suicidarsi.(Bruce Chatwin, “Le vie dei Canti”)

Nella sua avvincente opera, Bruce Chatwin affida al-la conversazione tra Flynn, Arkady, Kidder e Marianla risposta alla domanda che si poneva da molti an-ni: “Perché gli uomini invece di stare fermi se ne van-no da un posto all’altro?”. Per rispondere al quesitodi fondo ci presenta una terra australiana fatta prin-cipalmente di “strade tramandate dal principio deitempi”, in cui tutti si scambiavano canti, danze, fi-gli e figlie e si concedevano “diritti di passaggio” re-ciproci. Gli aborigeni attraverso il canto stabilivanoil confine delle loro reti di percorsi, conoscenze, scam-bi commerciali, emozioni e percezioni visive, propriocome gli uccelli, ed esploravano il mondo amplian-do le proprie opportunità.Una suggestione diversa sul tema delle reti è offerta

da una pittura di paesaggio del Seicento di AnnibaleCarracci (esposta nella Galleria Doria Pamphilj a Ro-ma) che raffigura un “paesaggio con scene di cacciafluviale”. Esso sintetizza efficacemente, almeno dalpunto di vista paesistico, il fecondo accostamento trale diverse componenti della matrice ambientale difondo: percorsi fluviali in cui si alternano uccelli ac-quatici ed uomini in barca; percorsi di terra con uo-mini a cavallo e greggi di pecore in movimento; ra-dure coltivate o destinate al pascolo; ampie distese diboschi e arbusteti che inglobano il tutto, ivi compre-si i rari agglomerati che timidamente punteggianotra le diverse tonalità del verde. Si è di fronte ad unasplendida armonia tra le differenze, equilibrata com-mistione di usi diversi del territorio, volti a favorirenon solo una piacevole sensazione paesistica ma, so-prattutto, la percezione di uno sfondo costituito dacomponenti naturali che l’uomo ha inciso senza in-terrompere le grandi continuità e le infinitesime pre-senze di fasce relazionali, biologicamente sensibili.La realistica rappresentazione del Carracci sembraessere la conferma che una vigile ed attenta combi-nazione dei processi biotici ed abiotici, all’interno diuna maglia di relazioni complesse che definiamo eco-sistema, garantisce una ricca presenza sia delle spe-cie animali che di quelle vegetali1.Le due immagini, appena evocate, sono di particola-re ausilio nel presentare in modi diversi, ma comple-mentari, il concetto di rete. In particolare, la primasintetizza efficacemente l’incessante dinamismo del-l’espressione reticolare che tutto ingloba e include insé, dalle relazioni sociali a quelle biologiche; la se-conda restituisce quell’espressione dell’equilibrio pae-sistico-ambientale, che diventa lo sfondo per ogni for-ma di sviluppo relazionale.L’osservazione che attualmente si può fare del terri-torio oggetto di studio evidenzia invece: da un lato,diffuse forme di urbanizzazione (a diverso grado d’in-tensità) con relativa distruzione, trasformazione e ri-duzione di superficie degli ambienti naturali, e iso-

lamento delle singole emergenze; dall’altro, la con-tinua rinuncia alla formazione di un’equilibrata or-ganizzazione territoriale reticolare che favorisca fe-conde interazioni tra il mondo biologico, quello in-sediativo e quello infrastrutturale. Il carattere piùmarcato che emerge da questa ricognizione è rappre-sentato da forme puntuali o diffuse di frammentazio-ne che interessano campi molto diversi tra di loro. Idiversi ostacoli alla connettività biologica, oltre a di-struggere la coesione paesistica complessiva, interfe-rendo sulle principali funzioni ecosistemiche e suiprocessi ecologici e alterando le dinamiche struttu-rali di popolazioni animali e vegetali, intervengono(e questo forse è meno scontato) sui sistemi di frui-zione sociale dell’intero territorio. Ne consegue la par-cellizzazione di quella rete di relazioni capace di ri-vitalizzare i processi di sviluppo endogeno e orienta-re le istituzioni e le politiche, determinando le con-dizioni concrete di ogni società nello specifico luogoe nel tempo. Tuttavia, si presentano, talora, sporadi-che occasioni progettuali in controtendenza rispettoall’omologazione della cultura e dei comportamen-ti. Ne è un esempio il progetto APE (Appennino Par-co d’Europa) per la tutela e la valorizzazione com-plessiva dell’intero Appennino. In questo caso studio,gli obiettivi di fondo che vanno ad orientare la rior-ganizzazione dell’intera rete delle aree di pregio am-bientale sono essenzialmente due2: i) la conservazio-ne delle biodiversità; ii) il riequilibrio territoriale traaree forti della costa ed aree deboli dell’entroterra, at-traverso un uso intelligente e su base reticolare dellerisorse.È evidente che, in questa sede, dovremmo approfon-dire, preminentemente, il concetto di rete ecologica,ma sono convinto che, difficilmente, si potrà estrapo-lare il sistema delle bioconnettività da tutte quelle al-tre reti che strutturano e qualificano l’organizzazio-ne del territorio. Nessuna questione ambientale potràessere affrontata senza una chiara strategia d’inter-vento sull’intero sistema territoriale di riferimento.

La pianificazione incontra la conservazioneL’approccio alla tutela per punti e per isole sembraaver fatto il suo corso3, ma il passaggio ad una ge-stione delle risorse, di tipo naturale o culturale, inte-se come parte integrante di un contesto territoriale,non è scontato né tanto meno privo di ostacoli. Vie-ne da ripensare alle difficoltà, talora insormontabi-li, affrontate da alcuni piani del secondo dopoguer-ra (piano di Assisi di Giovanni Astengo, piano di Bo-logna di Pier Luigi Cervellati, ...) in cui la regolazio-ne degli interventi che avrebbero interessato l’interacittà storica rendeva furenti (in quanto lesi nella lo-ro creatività progettuale) alcuni tecnici abituati aconsiderare “storici” solo i monumenti o i fabbrica-ti vincolati4. La dicotomia, che sembra sopravviverecon pervicacia inusitata, si estende poi tra centri sto-rici ed aree extraurbane, ed infine, nell’ultimo ven-tennio, tra emergenze naturalistiche (parchi, oasi oriserve) e contesto territoriale. La rincorsa a perime-

0

1 0 0

2 0 0

3 0 0

4 0 0

5 0 0

6 0 0

7 0 0

1 9 0 9 1 9 2 9 1 9 4 1 1 9 6 1 1 9 8 1 1 9 9 5

Figura 1: La crescita del numero dei parchi in Europa nell'ultimo secolo (Ns. rielaborazione datiCED-PPN, 1998).

Crescita del numerodei parchi naturali in Europa

14

Page 54: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

52

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

trare più o meno estese “isole” da tutelare (attraver-so l’istituzione di aree protette) ha permesso di sal-vare porzioni di territorio di pregio (per fragilità, vul-nerabilità o unicità) dall’aggressione cementificato-ria degli ultimi cinquant’anni, ma non è stata suffi-ciente per la formulazione di un assetto complessivocapace di preludere ad una rete feconda d’interazio-ni e interconnessioni tra “aree speciali” e resto delterritorio di pregio ambientale. Gli insuccessi delle tradizionali politiche per la con-servazione, e nel contempo la consapevolezza, matu-rata nel dibattito scientifico e diffusa con diversi do-cumenti in ambito nazionale ed internazionale, chela gestione di un territorio di pregio naturale e cul-turale presuppone misure ed azioni più integrate e

complesse, contribuiscono a far cadere le bipolariz-zazioni. Si affievolisce quella visione dicotomica vol-ta ad isolare stereotipi di tipo culturale, che si piega-no alla logica della città costruita, da stereotipi di ti-po naturale, remoti, lontani dall’urbano, imprigio-nati nei santuari della conservazione e sottratti alledinamiche innovative.Per richiamare il contributo che il Congresso Mon-diale di Durban (settembre 2003) ha offerto in que-sta direzione basterebbe citare lo slogan guida delSummit “Parchi: benefici senza confini” che tendead enfatizzare l’importante ricaduta degli effetti incampo ecologico ma anche in quello urbanistico esocio economico, sul territorio adiacente le aree pro-tette. Si pone al centro dell’attenzione il coordina-

mento tra la protezione speciale di singole aree e ri-sorse e la difesa della biodiversità e della qualità am-bientale nell’intero territorio. Lo spostamento d’interesse della cultura della piani-ficazione verso le tematiche ambientali avviene inmodo graduale, dai primi anni del XX secolo, dappri-ma nel Nordamerica e poi in Europa. Le grandi que-stioni della gestione urbana e degli squilibri territo-riali che avevano orientato il dibattito politico sullaprospettiva urbanocentrica degli anni Sessanta per-dono d’importanza a favore delle nuove prospettiveecologiche. Già in alcune riflessioni di Giacomini eRomani degli anni Settanta ed in molti documentinazionali ed internazionali alla stesura dei quali ilWWF ha partecipato, la conservazione era considera-ta ineludibilmente ancorata ai processi di svilupposocio economico e trasformazione territoriale5. Suc-cessivamente, la “rivoluzione ambientale” degli an-ni Ottanta impone un’attenzione prioritaria alla so-stenibilità delle trasformazioni, costringendo a mi-surare e calibrare il progetto urbanistico/territorialein rapporto a credibili, condivise, prospettive di svi-luppo sostenibile, capaci di mettere in rete territori ecittà a partire dalla propria singolarità di luogo (do-tato di proprie risorse naturali ed antropiche) e dal-la propria identità. Dietro ai nuovi paradigmi, recentemente proposti dal-l’Unione Mondiale della Natura, si consolidano, dun-que, filoni di pensiero che mettono in discussione ilmodello dicotomico che ha dominato per lungo tem-po6. Tuttavia, il prorompente rapporto interattivo traquestione ambientale e pianificazione, quale si è ma-nifestato nell’ultimo decennio, è denso di ambiguitàe dubbie interpretazioni. Sembra paradossale, infat-ti, che il piano ed il progetto vengano invocati e chia-mati a fianco della questione ambientale proprio nelmomento di maggior debolezza della pianificazione,considerata fallimentare rispetto agli obiettivi prefis-sati dalla legge urbanistica nazionale7, e dotata distrumenti analitici e progettuali inadeguati di fron-te all’evoluzione degli scenari economici e territoria-li e delle modalità di organizzazione dei processi de-cisionali.

La rete come componente strutturale della pianificazioneIl concetto di sviluppo sostenibile (proposto a livellointernazionale dalla commissione Bruntland nel1987), ormai richiamato nei documenti programma-tici di una serie interminabile di paesi, pur rifletten-do cospicue ambiguità di fondo, sia dal punto di vi-sta dell’interpretazione teorica che di quella applica-tiva, conferma l’opportunità di un’interazione fecon-da tra conservazione e sviluppo. È questa un’opzio-ne conservativa che guarda l’intero territorio, soprat-tutto quello in cambiamento, sottoposto a continuemodificazioni fisiche e funzionali, e la sua attuazio-ne è concretamente intrecciata coi processi evolutivi.La conservazione che si prende cura della terra8 si de-dica al suo recupero ed alla sua riqualificazione, èuna conservazione che implica “intenzionalità, scel-

Figura 2: Bacino sciistico di Bolognola all’interno del Parco nazionale dei Monti Sibillini.Infrastrutture ricettive e di supporto alla stazione ubicate in quota.

Figura 3: Bacino sciistico di Frontignano all’interno del Parco nazionale dei Monti Sibillini.Infrastrutture ricettive e di supporto alla stazione ubicate in quota.

Page 55: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

53

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

te e progetto”, che non lascia spazio alle presunzio-ni tecnocratiche di oggettività nè alla burocratica neu-tralità delle scelte oggettive.La conservazione agganciata al progetto individua larete ecologica come uno dei segmenti più avanzati epotrebbe orientare una reinterpretazione della con-servazione ecoregionale9 che, in alcune prime speri-mentazioni, sembra ancora fondata su politiche in-sulari invece che su quelle di sistema10. La Direttiva 92/43 Habitat, con l’individuazione del-le aree SIC e ZPS, ha portato alla formulazione del-la Rete Natura 2000 e, nel Quadro delle azioni per ifondi strutturali 2000-2006, il Ministero dell’Ambien-te ha posto le basi per un percorso di attuazione del-la rete ecologica ai diversi livelli di gestione del terri-torio (provinciale, regionale, nazionale ed europeo).In modo sempre più nitido, le scelte ed i documentiemanati in materia da parte dell’Unione Europea ten-dono a ricondurre ad unità le diverse politiche di set-tore poste in essere ai diversi livelli istituzionali e, fi-nalmente, s’intravede una certa coerenza e luciditàd’intenti nel raggiungimento di obiettivi comuni. In-fatti, sia le misure più vicine alla conservazione del-le biodiversità11 che l’emanazione di documenti vol-ti a riconoscere il paesaggio quale componente essen-ziale del contesto di vita delle popolazioni, espressio-ne della diversità del loro comune patrimonio cultu-rale e naturale12, tendono ad integrare la componen-te paesistico-ambientale nelle politiche di pianifica-zione del territorio e in quelle a carattere culturale,ambientale, agricolo, sociale ed economico. All’in-terno dei processi di pianificazione le questioni am-bientali superano quel ruolo cosmetico (o mistifica-torio) a fronte di contenuti predeterminati o di meraperimetrazione delle aree intoccabili e diventano ri-ferimenti e gangli di ancoraggio delle principali scel-te strategiche di assetto del territorio. L’irruzione del-le problematiche ambientali nelle politiche territo-riali13 comporta un rilancio delle attività di pianifi-cazione, “stimolando la nascita di nuove figure dipiano e la definizione di nuovi orientamenti” e acce-lerando la crisi di molte concezioni tradizionali. An-che in Italia, sia pure con un certo ritardo, sono cam-biati i quadri istituzionali e si sono evoluti gli stru-menti di gestione e pianificazione messi a disposizio-ne per la tutela dell’ambiente: dagli elenchi della leg-ge 431 del 1985 (già ampliati rispetto a quelli dellaprecedente legge 1497 del 1939) ai piani paesistici re-gionali introdotti dalla stessa legge, alle azioni per ladifesa del suolo previste nei piani di bacino di cui al-la legge 183 del 1989, alla gestione di parchi e riser-ve affidata all’azione pianificatoria dei rispettivi en-ti di gestione ai sensi della legge 394 del 1991. Si stapassando (con non poche difficoltà a livello applica-tivo) da un’evidenziazione di risorse naturali prope-deutica, esclusivamente, all’orientamento di scelteedificatorie “per sottrazione” (nel senso che dopo unaserie di “map overlay” si enucleavano quelle aree in-teressate da indicazioni di tutela, considerate comenon idonee all’urbanizzazione) ad un’interpretazio-ne progettuale del sistema delle reti, che diventa os-

satura portante del territorio, orientamento per l’ar-ticolazione e la diversificazione delle azioni di tute-la e delle politiche d’intervento. La rete ecologica, inquanto componente strutturale della pianificazione,“informa” le politiche territoriali complessive di quel-l’ambito territoriale e contamina le altre reti con lequali si relaziona: insediativa, storico-culturale, pae-sistico-percettiva, socio-economica, della viabilità car-rabile e pedonale, delle comunicazioni, delle infor-mazioni e dei programmi di trasformazione. La metafora reticolare, sempre più intensamente, sipone a base dei processi pianificatori e, sia in campobiologico che in quello culturale e socio-economico,orienta i rapporti dell’identità locale con i circuiti piùestesi della progettualità globale. Se “ogni mossa èuna mossa locale, i cui effetti non sono mai soltan-to locali”, la sfida per i progetti localisti diventa in-teressante e carica di aspettative. È evidente che ogniscelta progettuale si gioca in un difficile equilibriotra insufficiente apertura del locale verso il globale edispersione del locale nel globale: in entrambi i casi,un dosaggio errato comporterebbe la perdita della ri-sorsa e/o della sua carica identitaria.

La continuità ambientale nelle areeprotette. Problematiche da affrontarecon il pianoUn significato speciale assume la lettura e la valuta-zione delle interazioni positive o delle interferenzenegative che si possono innescare tra i processi di for-mazione della rete ecologica e la pianificazione del-le aree protette. Le aree protette vanno considerate un laboratorio ec-cezionale per la sperimentazione di forme di svilup-po sostenibile, visto il particolare valore delle risorsenaturali e culturali contenute nel loro interno. Que-sto interesse è oggi accentuato dal fatto che la proli-ferazione di aree protette coinvolge anche aree ex-traurbane (quindi esterne alla città tradizionalmen-te intesa) significativamente intaccate dai processi diurbanizzazione diffusa, dove sono frequenti “conflit-ti e tensioni che assumono carattere paradigmaticonei confronti del resto del territorio”14. È proprio inquesto ambito concettuale che può essere colto il si-gnificato che la pianificazione delle aree protette as-sume nei confronti dei processi più generali di gover-no del territorio. Da una ricerca, a livello europeo, effettuata dal Cen-tro elaborazione dati - Pianificazione parchi natura-li del Politecnico di Torino, emerge che sull’insiemedi 33 paesi indagati, il numero dei parchi è passatoda circa 60 degli anni Cinquanta a oltre 600 nel 1995,e la loro superficie complessiva si è estesa da poco piùdi 20.000 kmq a quasi 250.000 kmq. (vedi Figure 2,3). Analogamente, in Italia, i parchi sono passati daicinque storici a quasi un centinaio e la superficie èaumentata dieci volte tanto. Sono soprattutto i par-chi regionali ad essere collocati in contesti periurba-ni e comunque esposti a pressioni antropiche, men-tre quelli nazionali ricadono in aree a maggiore na-turalità. Riguardo la collocazione delle aree protet-

te, si rileva inoltre che la ricerca dei necessari con-sensi da parte delle comunità locali ha spesso favori-to la scelta di aree dell’entroterra montano, remote,non significativamente interessate dagli sviluppi pro-duttivi. Non sono rari confini di parchi ritagliati sul-le aree sommitali e desertiche di gruppi montuosi,per venire incontro alle richieste dei cacciatori o dicomunità locali ostili all’istituzione dell’area protet-ta. Nel contempo, le diverse forme di espansione ur-bana, che appaiono sempre più come un continuumcomposto da una “materia densa ed impenetrabilein cui natura e storia si fanno scorgere solo saltua-riamente”15, accerchiano e potrebbero strangolare lavitalità biologica delle aree di pregio ambientale.I diversi caratteri distributivi dei parchi e delle riser-ve, nonché di altri ambiti che ancora mantengonoun valore naturale, vengono a delineare problemi escenari che assumono un ruolo centrale nel garan-tire le continuità ambientali all’interno delle stessearee e tra queste ed altre core areas del contesto ter-ritoriale. Il piano si trova dunque a fronteggiare unaserie di problemi quando ostacoli attuali (cioè pre-senti allo stato di fatto) o potenziali (cioè previsti dal-la pianificazione e programmazione vigente e quin-di legati agli scenari di attuazione delle previsioni ur-banistiche) o tendenziali (cioè derivati dai compor-tamenti sociali e caratteri economico-morfologico-ambientali e quindi appartenenti a scenari di lungotermine) pregiudicano le connettività biologiche del-la potenziale rete. Ne segnalo i più rilevanti ed anchepiù significativamente presenti all’interno delle areeprotette:a) le infrastrutture di supporto al turismo di massa.La maggior parte dei parchi (soprattutto quelli del-l’Appennino centrale e meridionale) è segnata da unafitta trama sentieristica e percorsi carrabili un tem-po utilizzati per la pratica delle antiche attività lega-te alla coltivazione dei campi e all’esbosco, che faci-litano l’accesso (talora anche carrabile) negli ango-li più nascosti ed impervi. Attività turistiche di mas-sa, e non sicuramente leggere e intelligenti, riesconoa diffondersi molto agevolmente anche solo poten-ziando le tracce degli antichi usi agro-silvo-pastora-li, provocando quelle interferenze ambientali e pae-sistiche che ben conosciamo. Vengono raggiunti mol-ti luoghi remoti, in cui sinora aveva predominato ilsenso della solitudine e dell’abbandono, in modo oc-casionale, con mezzi motorizzati di ogni tipo. In al-tre situazioni, le antiche percorrenze vengono rimo-dulate per l’impianto di villaggi turistico-residenzia-li, bacini sciistici ed altri interventi di particolare im-patto generale sull’ambiente. Solo per fare un esem-pio, in una ricerca condotta per la Scuola di Specia-lizzazione post-lauream in Gestione dell’ambien-te naturale e delle aree protette16 dell’Università diCamerino sulle interruzioni della continuità ambien-tale provocate dalla formazione di bacini sciistici inprossimità di aree protette, sono stati utilizzati a mo-dello due tipologie organizzative dei bacini stessi: ilmodello alpino e il modello appenninico. Su uncampione significativo di 46 bacini sciistici in aree

Page 56: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

54

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

protette esaminati, 29 interessavano parchi naziona-li e 17 parchi regionali; 13 rispondevano al modelloalpino e 33 al modello appenninico. Per modello al-pino s’intende la presenza di una serie di impianti dirisalita sopraelevati (funivie, cabinovie) o a terra (tre-nini a cremagliera) che collegano il centro abitatodel fondovalle con gli altri impianti di risalita postiin quota. Tale sistema ha frenato il proliferare di co-struzioni in sommità, favorendo la realizzazione distrutture e di attività legate al doposci nel fondoval-le. Il modello appenninico ha avuto uno sviluppo piùcomplesso. Con la diffusione delle discipline inver-nali, si è pensato di fornire un servizio migliore rea-lizzando strade che arrivavano direttamente in quo-ta, ai piedi della stazione. È nata così una serie di in-frastrutture di contorno alle stazioni con la realizza-zione di parcheggi, urbanizzazione di lotti di terreni,abitazioni, negozi e locali vari per lo svago e la ri-creazione. Il risultato finale di questa attività è statala formazione di nuovi centri montani di tipo resi-denziale, posti spesso a pochi chilometri di distanzadai paesi del fondovalle, solo temporaneamente abi-tati (vedi Figure 2. 3). Il modello ha avuto una lar-ga diffusione sulle località sciistiche dell’Appennino,anche se non mancano casi del genere sulle Alpi. Illavoro di ricerca evidenziava la diversa frammenta-zione della continuità ambientale provocata dalle duetipologie insediative e quindi le diverse scale di lettu-ra degli ostacoli alla connettività da prendere in con-siderazione. I più significativi momenti d’interferen-za si riscontrano non tanto nelle attrezzature per larisalita quanto nelle infrastrutture ricettive, di risto-ro e di svago, di supporto agli impianti di risalita17;b) le infrastrutture stradali.Gran parte delle aree protette nazionali è percorsa, oanche semplicemente lambita, da: autostrade (cheprovocano forme di occlusione totale dovuta alla re-

cinzione che costeggia i bordi della strada); stradecon rilevanti flussi di traffico (la cui parziale occlu-sione è determinata dal rumore e dai mezzi); stradecon limitati flussi di traffico (con occlusione limita-ta dovuta al traffico). Troppo spesso, nella progetta-zione di un’infrastruttura stradale, si assume comedato oggettivo e incontrovertibile il dato tecnico, set-toriale, dell’opera viabilistica, dando vita ad un cor-po estraneo ai contesti territoriali attraversati. Pur-troppo, in Italia, si discute di opere eccezionali, co-me il Ponte sullo Stretto di Messina, ma non si pen-sa ad integrare il sistema delle percorrenze ordinariecon il territorio attraversato, non si tenta di provoca-re reciproche contaminazioni tra infrastrutture e ter-ritorio, utili al fine di evitare quell’effetto “tunnel”18

(con un punto di partenza ed uno di arrivo e totaleindifferenza rispetto ai diversi ambiti intersecati) checontraddistingue la maglia stradale nazionale. For-se dovremo ancora attendere molto per considerarele opere viabilistiche anche come occasione per ri-qualificare i paesaggi attraversati, affinché la formadelle opere ingegneristiche, dai requisiti tecnici sem-pre più cogenti, diventi anche e prima di tutto un pro-getto ambientale19;c) le infrastrutture per la produzione di energia (idroe-lettrica ed eolica). Descrizioni e slogan ad effetto (“Paesaggi del vento”,“La forza naturale delle acque”), prodotti da quel-l’ambientalismo di facciata che sempre più contrad-distingue i diversi enti di governo del territorio e ta-lora anche gli enti di gestione dei parchi, aprono ilpasso a progetti di grave impatto sulla continuità am-bientale, traghettandoli nel novero degli interventinecessari per uno sviluppo sostenibile, sull’esempiodi sperimentazioni già avanzate in vaste aree dellacosta occidentale degli States, in condizioni morfo-logiche ed ecologiche profondamente diverse dalle

aree oggetto di studio europee. In realtà, molto spes-so, queste produzioni di energia alternativa vengonopreviste in aree non idonee (per motivazioni che van-no dall’impatto sulla fauna a quello sulla coesionepaesistica dei luoghi interessati) senza peraltro assi-curare un sensibile beneficio in termini d’immagaz-zinamento di energia riutilizzabile;d) la collocazione di centri di raccolta e impianti peril trattamento dei rifiuti. Può sembrare paradossale ma, in realtà, si pone co-me problema molto attuale per le scelte pianificato-rie all’interno di aree protette, la ricerca di spazi perla collocazione di grandi attrezzature per lo smalti-mento ed il trattamento dei rifiuti. Questi impianti,dopo aver invaso gli spazi urbani e metropolitani, in-vestono ora gli spazi naturali alla ricerca di aree me-no costose e che sembrano di nessuno. È evidente chela fragilità che caratterizza molte aree protette euro-pee difficilmente potrà sostenere strutture così mas-sicciamente invasive;e) gli insediamenti artigianali, industriali e/o com-merciali.Anche questa preoccupazione potrebbe considerarsifuori luogo. In realtà, in diverse ricerche svolte per ipiani di molti parchi italiani, si rileva la tendenza ariconoscere, per ogni territorio comunale, almenoun’area da destinare ad insediamenti per scopi arti-giano-industriali, e/o commerciali, per il semplicefatto che esiste un’istituzione (comunale) diversa daquella dell’altro comune situato a poche centinaia dimetri. Vista la frammentazione e la polverizzazionedei governi comunali soprattutto nelle aree dell’en-troterra montano interessate dai parchi, è facilmen-te riscontrabile una diffusione di piastre cementifica-te di estensioni smodate, se confrontate con la par-cellizzazione morfologica dei luoghi interessati, spes-so impervi e difficilmente accessibili con infrastrut-ture viarie adeguate se non a prezzo di ingenti movi-menti di terra e variazioni della fisicità dei terreni;f) l’espansione turistico-residenziale diffusa. Si tratta di quel sistema di polveri urbane diffuse, pro-dotto per continua addizione, che va oltre la conur-bazione delle periferie e tende ad assediare gli spazinaturali e seminaturali, ivi comprese le aree protet-te. Molto spesso, questo stato di urbanizzazione este-sa costituito per lo più da case denominate rurali, mache per nulla mantengono i caratteri della ruralità,diventa lo stato di fatto, da cui la pianificazione pren-de le mosse. Esso rappresenta l’ostacolo alla conti-nuità ambientale più subdolo, in quanto difficilmen-te controllabile, per diversi motivi: i) è politicamen-te difficile negare esigue ed isolate espansioni resi-denziali che però tendono a moltiplicarsi nel territo-rio; ii) è anche difficile negare la recinzione dell’areautilizzata per la residenza anche se spesso tende adinglobare estesi spazi rurali che diventano parchi diville; iii) c’è una generale tendenza a favorire la per-manenza di abitanti sul territorio, a mo’ di presidi,anche se il più delle volte si tratta di abitanti che nul-la hanno a che fare con gli usi rurali tradizionali enon sono in grado di manutenere in modo adegua-

Figura 4: Radura per la formazione di carbonaie all’interno di una lecceta nella Valle del Fiastrone.Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Page 57: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

55

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

to un fondo rurale; iv) può sfuggire al controllo delpiano, in quanto s’impianta in aree per lo più agri-cole, facendo perno su leggi regionali per l’uso delterritorio rurale che fondano l’autorizzazione ad edi-ficare sul riconoscimento di usi specifici del manu-fatto. Ad esempio, nel Parco dei Sibillini (Marche), aisensi della L.R. 13/90 la costruzione deve essere a ser-vizio dell’azienda agricola e può assentirsi solo se coe-

rente con un piano aziendale complessivo della tenu-ta; nel Parco del Gargano (Puglia), la L.R. n. 8/98,che integra e modifica le L.R. 34/94 e la L.R. 24/94,al fine di incentivare l’occupazione nel settore pro-duttivo (agricolo, turistico, alberghiero) condizionala realizzazione dell’intervento al numero di addettiper unità produttiva da attivare che non può essereinferiore a 10;

Figura 5: Il fiume Mavone ai bordi del Parco del Gran Sasso. Fattori strutturanti e caratterizzanti.

g) l’uso delle risorse locali con particolare riguardoper la coltivazione di cave e la ceduazione di boschi.Alcune attività di sfruttamento delle risorse naturalisono significativamente radicate nella cultura e nel-le tradizioni locali. L’avviamento a chiusura (e recu-pero) di alcune cave che per lunghi periodi hannorappresentato l’attività predominante per le popola-zioni residenti (ad es.: le cave di marmo all’internodel Parco naturale regionale delle Alpi Apuane), ol’adozione di adeguati piani forestali in aree in cui illegname e suoi derivati hanno rappresentato l’unicapossibilità di sopravvivenza per le antiche generazio-ni (ad es.: l’attività di produzione del carbone nel-l’area di Villa e Montalto di Cessapalombo o di Arqua-ta del Tronto, all’interno del Parco nazionale dei Mon-ti Sibillini)20, non può considerarsi un evento di age-vole e scontata attuazione (Figura 4).

La continuità ambientale nelle areeprotette. Scenari per il pianoLe scelte strategiche che un piano per il parco si ac-cinge a fare dovranno dare risposta ai problemi soprasintetizzati. È tuttavia evidente che l’Autorità di ge-stione ha una capacità di controllo molto modesta

Page 58: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

56

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

sulle dinamiche economiche, sociali e culturali dacui tale risposta dipende, dinamiche influenzate dascelte e decisioni individuali e collettive competentiad una pluralità di soggetti istituzionali e di attori so-ciali relativamente autonomi e interagenti e perciòlargamente imprevedibili. Le azioni proponibili van-no quindi proiettate su scenari evolutivi di incerta de-terminazione, che l’autorità di gestione e le stesse isti-tuzioni locali cooperanti possono solo in parte con-correre a definire. A titolo esemplificativo, si descri-vono quattro scenari (che si ritrovano frequentemen-te in casi-studio dell’Appennino centrale o meridio-nale) che potrebbero dar vita ad alternative signifi-cative per il piano del parco ai fini della formazionedella rete ecologica21:1, Il parco come unità o come parte del sistema eu-ropeo delle aree protette? Il piano del parco non può non partire dal riconosci-mento del ruolo che il parco è chiamato a svolgerein tale sistema e, più in generale, nelle reti ecologi-che ed ambientali che cominciano a disegnarsi a sca-la europea. Tuttavia, si deve constatare che, in Italia,molte aree sono protette solo sulla carta, e mancanole reti di connessione, le politiche comuni e le rela-zioni operative necessarie per passare da un insiemedel tutto scoordinato di singole unità, ad un vero eproprio sistema coerente di unità interrelate. Il pro-blema si pone a livello europeo: la costruzione di unsistema pan-europeo di parchi ed aree protette è datempo nell’agenda politica dell’UE22. La graduale co-struzione di un sistema d’aree protette, mettendo inrete risorse, opportunità e peculiarità differenziate,spingerebbe alla ricerca di complementarietà e siner-gie, e quindi alla valorizzazione di quella diversitàecologica, paesistica e culturale che costituisce la ric-chezza più preziosa del patrimonio naturale-cultu-rale italiano. Infatti, in una logica “di rete” (a diffe-renza di quella “per isole”), sono proprio le differen-ze tra i nodi ad alimentare le interdipendenze e a raf-forzare il sistema23. È importante notare che questalogica non riguarda soltanto le reti ecologiche (la cuipriorità è peraltro difficilmente contestabile), ma tut-te quelle comunque utili o necessarie a stabilire effi-caci connessioni tra le risorse del parco e quelle ester-ne: reti “ambientali” sul modello delle E-ways ame-ricane, reti infrastrutturali ed anche reti immateria-li come quelle organizzative.2, Il piano del parco deve guidare la transizione daimodelli tradizionali di cura e utilizzazione del terri-torio a nuovi modelli di gestione?Quasi tutti i territori interessati da aree protette stan-no attraversando una fase delicata e complessa ditransizione: dai modelli tradizionali di cura e utiliz-zazione del territorio, a nuovi modelli aperti ad esitialternativi; la diffusione urbana e produttiva da unlato, l’abbandono e il rinselvatichimento dall’altro24.A differenza dal passato, le spinte contrapposte chenascono dai grandi cambiamenti contemporanei del-l’economia e della società non sembrano orientatead una rigida e dualistica divisione delle aree d’ab-bandono da quelle dello sviluppo, quanto piuttosto

sembrano destinate ad incrociarsi in quasi ogni areaterritoriale, determinando sindromi complesse e di-versificate di crisi degli assetti tradizionali. Quasiovunque, seppure con intensità diverse, i processi d’ab-bandono dei pascoli, dei boschi e dei coltivi (che po-trebbero subire nei prossimi anni un’ulteriore dram-matica accentuazione, secondo le stime contenutenello Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo, 1998)si intrecciano con le pressioni trasformative determi-nate dall’industrializzazione agricola, dal decentra-mento produttivo, dalla dispersione insediativa e dalturismo. Questo intreccio complesso solleva proble-mi di destabilizzazione (anche solo nei tempi brevi)ecologica ed idrogeologica, di infragilimento delleeconomie e delle culture locali, di perdita o mutila-zione od alterazione incontrollabile e devastante deipaesaggi e del patrimonio culturale diffuso, soprat-tutto di quello minore e più indifeso; nel contempoapre opportunità inedite di rinaturalizzazione, di ri-valorizzazione ambientale, di stabilizzazione nel lun-go termine degli equilibri ecologici ed idrogeologici.Cogliere queste opportunità senza perdite irreparabi-li è forse irrinunciabile, data la generale scarsa inci-denza occupazionale dell’agricoltura, la diffusionepregressa delle attività produttive, la distribuzione sto-rica degli insediamenti, la bassa pressione demogra-fica. Tuttavia non si può certo sottovalutare il fattoche esiste una grande motivazione “culturale” (oltreche economica e sociale) che impedisce di assisterepassivamente alla transizione in corso e che al con-trario spinge a politiche di valorizzazione molto mi-rate, quali quelle che potrebbero portare al riconosci-mento di paesaggi culturali “di rilevanza europea”ai sensi della Risoluzione sul paesaggio del Consigliod’Europa del 1998. Sembra quindi evidente che il pro-cesso di transizione deve essere comunque gestito, constrategie diversificate per le diverse aree ed in funzio-ne delle diverse situazioni economiche ed ambienta-li, distinguendo quelle in cui è possibile ed opportu-no tentare di rivitalizzare le attività tradizionali e pro-muovere la ri-abitazione del territorio, da quelle incui conviene invece assecondare e guidare i processidi rinaturalizzazione. In entrambi i casi, le ricadutesulle politiche di formazione della rete ecologica so-no significative.3, Come disciplinare il rapporto delle aree protette coirispettivi contesti territoriali? La necessaria coniugazione di conservazione e inno-vazione - nella prospettiva dello sviluppo sostenibile- richiede la considerazione congiunta delle dimen-sioni economiche, ecologiche, sociali e culturali, equesta non è possibile se non interpellando la socie-tà locale e investendone i rapporti col territorio glo-balmente inteso. Occorre dunque restituire centrali-tà al territorio, non come mero contenitore delle di-namiche economiche e sociali, ma come sistema in-tegrato di relazioni tra risorse e soggetti diversificatie interagenti. È soltanto a partire dalle soggettivitàterritoriali che si può concorrere alla costruzione diquel “nuovo modello di sviluppo” che la transizionein corso consente di ipotizzare. In questa prospettiva,

qual è il ruolo specifico che il parco può svolgere?Qual è il contributo che il parco può recare alla for-mazione del modello reticolare tanto evocato? Sche-matizzando, si possono individuare tre principali al-ternative, tra le quali sono ovviamente ipotizzabilimolte alternative intermedie.La prima alternativa è quella dell’isolamento. Sottodiversi profili molti dei parchi dell’entroterra si pre-sentano oggi come dei “vuoti”, vaste aree poco abi-tate e urbanizzate. Proprio questa forte connotazio-ne ambientale e culturale può indurre ad una rigo-rosa preservazione dei suoi caratteri identitari, accen-tuandone la diversità dalle aree dello sviluppo mo-derno, distinguendo strenuamente i suoi percorsi evo-lutivi da quelli del contesto “non protetto”, ponendole sue risorse biologiche e le sue culture locali al ri-paro dalle contaminazioni omologanti della “moder-nità”. È stato più volte argomentato, in questa trat-tazione, il danno ecologico provocato dalla chiusu-ra dell’area sede della risorsa rispetto al contesto ter-ritoriale. Ad esso si aggiunge il rischio di un ripiega-mento nostalgico e regressivo, che imprigioni il par-co nei moduli arcaici del passato e nella gabbia del-le tradizioni, rendendolo sostanzialmente incapacedi reagire positivamente alle sollecitazioni che si pro-ducono in questa fase di transizione, e quindi di ge-stire l’evoluzione continua e inarrestabile della real-tà paesistica ed ambientale.La seconda alternativa è quella, opposta, dell’assimi-lazione. Proprio le esigenze sopra ricordate di intro-durre l’innovazione nelle politiche di tutela, di sti-molare le azioni cooperative e di aprire il più possi-bile i sistemi locali nei confronti dei circuiti di scam-bio e di produzione di più ampi contesti territoriali,possono indurre ad assecondare la graduale assimi-lazione del parco a tali contesti, a ricondurne il piùpossibile le dinamiche evolutive alle logiche dell’ur-banizzazione e dello sviluppo economico contestua-li. Il parco tenderebbe così a configurarsi come ungrande spazio di loisir, di turismo e ricreazione dimassa, concepito ed attrezzato per rispondere alle do-mande di natura e di cultura espresse dai bacini ur-bani circostanti: uno scenario che consente di ipotiz-zare strategie incisive di valorizzazione (ma anchedevastazione) delle risorse del parco al servizio delladomanda esterna. In tal modo, inoltre, non si evitacertamente il rischio che si accentuino i fenomeni didipendenza economica e socioculturale dei sistemilocali dagli epicentri esterni, che la diversità del par-co si dissolva progressivamente depauperando il pa-trimonio identitario e le culture locali, distorcendo-ne l’immagine complessiva e mettendo a repentagliola stessa conservazione delle peculiarità paesistiche,ecologiche ed ambientali.La terza alternativa ipotizzabile è quella dell’integra-zione tra parco e contesto. Si tratta di chiedersi, cioè,se è possibile (e a quali condizioni) evitare i rischicontrapposti dell’isolamento e dell’assimilazione omo-logante, conferendo al parco un proprio ruolo ecolo-gico, economico e culturale, autonomo ma sinergi-co con quello delle altre aree di sviluppo; esaltando-

Page 59: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

ne l’identità e la diversità, ma favorendone l’inseri-mento nelle reti ecologiche e di valorizzazione; con-servando la continuità dei suoi percorsi evolutivi, manel vivo dei processi innovativi. È una prospettiva cer-tamente più impegnativa delle due precedenti inquanto richiede strategie propulsive di sviluppo del-le “economie di diversità” in una prospettiva di ma-nutenzione territoriale e di stabilizzazione dei qua-

dri ambientali. Essa richiede impulsi sovralocali, qua-li quelli che il parco e gli enti territoriali sono in gra-do di attivare, ma in una visione dialogica e coope-rativa in cui le istituzioni locali e gli agenti colletti-vi localmente operanti riacquistino la massima cen-tralità. In questa prospettiva, le strategie flessibili dispecializzazione locale devono incrociarsi con le po-litiche di rete, volte ad accrescere il grado d’apertura

dei sistemi locali per valorizzarne i vantaggi compe-titivi e rafforzarne la capacità di reazione creativa al-le spinte della globalizzazione. 4, È possibile soddisfare la richiesta di insediamentituristico-residenziali utilizzando il patrimonio edili-zio, urbanistico e infrastrutturale attualmente in sta-to di abbandono nella maggior parte dei parchi ita-liani? 5

7- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Figura 6: Il fiume Mavone ai bordi del Parco del Gran Sasso. Fattori di criticità.

Page 60: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

58

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

Il declino demografico e le innovazioni tecnologicheed organizzative dei processi produttivi sembrano pro-filare una riduzione progressiva dell’uso del patrimo-nio esistente, nel contempo (inspiegabilmente?) cre-sce la domanda del “nuovo”25. Si profila, comunque,una attenuazione delle spinte espansive, che però ri-mangono attive in contesti di particolare sensibilità,dove possono talora essere devastanti anche se di mo-desta dimensione, più di quanto non avvenga perespansioni di maggior entità, opportunamente loca-lizzate, secondo le regole insediative tradizionali. Sela cultura dell’espansione e dell’emergenza lasceràgradualmente il posto alla cultura della manuten-zione, del recupero e del riuso, i problemi determina-ti dall’impatto paesistico ed ambientale degli svilup-pi edilizi, urbanistici ed infrastrutturali, all’internoed ai bordi del parco potranno sdrammatizzarsi.

Elaborazioni analitiche, valutative e progettuali nella pianificazione dellearee protette. Contributi alla formazione della rete ecologicaNell’affrontare il quadro delle problematiche e degliostacoli alla connettività ambientale in relazione aidiversi scenari strategici che in questo momento simuovono attorno alle scelte pianificatorie per le areeprotette, alcuni accorgimenti tecnici e procedure me-todologiche possono essere messi in atto:1, i quadri conoscitivi e valutativi prenderanno in esa-me un’area di studio significativamente più ampia

dei confini dell’area oggetto di tutela, tenendo contodegli elementi caratterizzanti la struttura degli eco-sistemi/paesaggi/sistemi economici locali (aspetti fi-sici, vegetazionali, faunistici, geologico-geomorfolo-gici, socio-economici, storico-culturali, percettivi...),delle linee strategiche di connessione ecologica, delsistema delle barriere a diverso grado di ostruzioneprovocata dalle infrastrutture e dagli insediamenti; 2, la complessità degli elementi e l’intreccio dei fe-nomeni in atto nella maggior parte delle aree protet-te e soprattutto la necessità di passare dalla conside-razione di una somma di elementi separati all’espres-sione della variazione di ognuno in funzione deglialtri e alla loro integrazione in insiemi dinamici, ri-chiede il coinvolgimento di un ventaglio di compe-tenze particolarmente allargato ed articolato, in unprocesso aperto di ricerche ed elaborazioni interdisci-plinari, volto ad assicurare alle scelte di rete una con-sistente base conoscitiva, valutativa ed interpretativa,in cui privilegiare la reciproca contaminazione deisaperi coinvolti piuttosto che il mero accostamento.Peraltro, l’opportunità di prefigurare il piano comeun percorso continuo di approfondimenti e di verifi-che, che nel tempo risultino funzionali alle esigenzedi conservazione, gestione e valorizzazione delle ri-sorse naturali ed umane, assegna a queste prime co-noscenze il valore di avvio “ordinato” di una serie diindagini da sottoporre a continuo arricchimento. Al-cune di esse potranno anzi prendere forma e concre-ta realizzazione nel corso di un tempo necessaria-

mente più lungo di quello relativo alla redazione delpiano;3, nel concepire la formazione della rete come un pro-cesso aperto al dialogo, all’interazione inter-istituzio-nale e alla più ampia partecipazione pubblica, la po-sizione centrale va riservata alla valutazione e allainterpretazione, sulla base delle quali le proposte pro-gettuali possono e debbono essere pubblicamente giu-stificate, confrontate e discusse. Se, inoltre, si vuoleperseguire un approccio integrato, tenendo conto del-la molteplicità dei valori e degli interessi in gioco, ènecessario che le valutazioni settoriali, suffragate dal-le analisi scientifiche delle diverse discipline, conver-gano in valutazioni olistiche ed in sintesi interpreta-tive interdisciplinari. Ciò richiede l’adozione, non sol-tanto di un quadro comune di obbiettivi, ma anchedi uno schema concettuale di riferimento e di criterie categorie valutative confrontabili;4, in base alla L.394/1991 l’articolazione del pianodel parco deve prevedere:a) riserve integrali nelle quali l’ambiente naturale èconservato nella sua integrità;b) riserve generali orientate, nelle quali è vietato co-struire nuove opere edilizie, ampliare le costruzioniesistenti, eseguire opere di trasformazione del terri-torio;c) aree di protezione nelle quali, in armonia con lefinalità istitutive ed in conformità ai criteri generalifissati dall’ente parco, possono continuare, secondogli usi tradizionali ovvero secondo metodi di agricol-tura biologica, le attività agro-silvo-pastorali nonchèdi pesca e raccolta di prodotti naturali ed è incorag-giata anche la produzione artigianale di qualità;d) aree di promozione economica e sociale facentiparte del medesimo ecosistema, più estesamente mo-dificate dai processi di antropizzazione, nelle qualisono consentite attività compatibili con le finalità isti-tutive del parco e finalizzate al miglioramento dellavita socioculturale delle collettività locali e al migliorgodimento del parco da parte dei visitatori.Com’è evidente, tale suddivisione privilegia il crite-rio della severità di disciplina, ordinando le zone -dal cuore del parco alla sua periferia ed alla fasciaesterna - in base alla gravosità dei vincoli e delle li-mitazioni da porre agli interventi antropici. Essa nontiene necessariamente conto della diversa e specificacaratterizzazione dei luoghi (che può determinarsiindipendentemente dalla severità della disciplina) nédi quelle unitarietà e solidarietà ambientali, paesisti-che e culturali che possono determinarsi tra compo-nenti, siti e risorse eterogenee, indipendentemente daivincoli e dalle limitazioni cui ciascuna di esse va sot-toposta. Dal punto di vista ecologico occorre “sepa-rare quando necessario, ma integrare ovunque pos-sibile”. In tal senso, la zonizzazione ambientale, co-me sopra richiamata, si esporrebbe ad una debolez-za argomentativa già segnalata nella zonizzazioneurbanistica. Se si fa riferimento allo scenario diun’autentica “integrazione” tra parco e contesto perla formazione della rete, il riconoscimento delle iden-tità locali assume invece un’importanza centrale. Ta-

Figura 7: Nucleo abitato di Isola. Sullo sfondo il Gran Sasso.

Figura 8: L’area artigianale e la rete viaria che corre parallela al fiume Mavone.

Page 61: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

le riconoscimento muove dalla lettura attenta e scien-tificamente guidata dei caratteri idrogeologici e geo-morfologici e delle unitarietà ecologiche, e tiene con-to delle unitarietà paesistiche e dell’organizzazionesociale del territorio. Si tratta cioè di riconoscere, sul-la base di valutazioni multidimensionali, delle uni-tà ambientali (che diventano poi l’ossatura delle uni-tà di paesaggio) su cui poggiare le nuove strategie di

sviluppo sostenibile e dunque la trama di riferimen-to per la formazione della rete. Questa interpretazio-ne progettuale si aggiungerebbe (quindi non sareb-be alternativa) alla zonizzazione di cui alla L. 394/91;5, sempre in base alla L.394/1991 (art.32), alle zonedi cui al punto precedente, possono affiancarsi, al-l’esterno del perimetro del parco, le “aree contigue”da pianificare e disciplinare in modo da assicurare la

conservazione dei valori del territorio protetto. La pre-visione di aree contigue sarà di dimensione variabi-le in grado di estendersi in direzione di quegli spazi,oltre il parco, ritenuti ecologicamente essenziali perconsolidare o ripristinare bioconnettività, regolamen-tare ambiti di connessione tra aree protette ed altre areedi pregio ambientale (ivi compresi i Siti d’ImportanzaComunitaria e le Zone a Protezione Speciale); 5

9- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Figura 9: Il fiume Mavone ai bordi del Parco del Gran Sasso. Relazioni progettuali.

Page 62: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

60

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

6, nella prospettiva di una cooperazione alla pianifi-cazione ed alla gestione della rete si renderà oppor-tuno l’avvio di un rapporto dialogico con gli altri stru-menti della pianificazione specialistica ed ordinariache interessano il contesto territoriale di cui l’areaprotetta è parte e che potranno accogliere nella loroarchitettura normativa direttive e indicazioni per unafeconda connessione dell’area protetta con gli altrispazi di pregio naturale;7) alcune aree speciali (soprattutto ai bordi del par-co), ritenute essenziali ai fini di una interazione po-sitiva tra area protetta e contesto, andranno governa-te con progetti speciali. Al fine di esemplificare que-sta considerazione vengono inserite alcune immagi-ni relative ad una ricerca condotta in un’area di bor-do del Parco nazionale Gran Sasso-Laga26 in prossi-mità del nucleo di Isola, dove il percorso fluviale delMavone diventa il naturale elemento di connessionetra interno ed esterno del Parco. Nella prospettiva dirinsaldare e riqualificare questa spina di continuità,dopo aver valutato gli elementi strutturanti, caratte-rizzanti e di criticità dell’area si profilano azioni emisure adeguate (vedi Figure 5, 6, 7, 8, 9);8) infine, con l’intento di sostenere una scommessaculturale di fondo giocata da molti gestori territoria-li che credono nella formazione e nell’informazionedegli attori pubblici e privati piuttosto che nell’appli-cazione di una ferrea coercizione, si favorisce la di-vulgazione di guide e scenari di riferimento per leazioni di una molteplicità di soggetti, al fine di crea-re nuove consuetudini, far scoprire possibilità impre-viste, promuovere piccole misure in grado di innesca-re piccoli circoli virtuosi, diffusi anche oltre il parco.Si prova così ad inventare un modo per stare dentrole trasformazioni, per governarle insieme con le co-munità locali.

*Facoltà di Architettura, Università di Camerino

Note

1 Farina A., Verso una scienza del paesaggio, Alberto Perdi-sa Editore, 2004.

2 Si veda, ad es., il Progetto APE (completato nel 2003) con-siderato il più importante progetto di sistema avviato nel no-stro paese per la conservazione della natura e lo sviluppo so-stenibile. La sua importanza deriva non soltanto dall’am-piezza del territorio interessato (l’intera catena appennini-ca, snodata dal Piemonte alla Sicilia per circa 1500 km dilunghezza, che copre oltre un terzo del territorio nazionalecon più di 2.300 comuni, appartenenti a 64 province e 15 re-gioni), ma anche e soprattutto dal tentativo di varare per ta-le territorio una strategia organica e largamente condivisadi promozione e intervento, che fondi le prospettive di svi-luppo sulla valorizzazione integrata delle risorse naturali eculturali.

3 La teoria della biogeografia insulare e le più recenti rifles-sioni dell’ecologia del paesaggio hanno ampiamente dibat-tutto il suddetto argomento. Si veda in particolare: Mac Har-tur R.H. e Wilson E.O., The theory of island biogeography,Princeton Univ. Press, 1967, Princeton; Forman R.T.T., LandMosaics, Cambridge Univ. Press, 1995, Cambridge; WiensJ.A., “Habitat fragmentation: island vs. landscape perspecti-ves on bird conservation”, Ibis, 137, 1994.

4 Cervellati P.L., “Bologna. Centro storico; ”, in: L’arte. Ununiverso di relazioni, Skira editore, Milano, 2002.

5 Basti ricordare: Man and Biosphere, 1973; World Conser-vation Strategy, 1980; Our common future, 1987; Caringfor the Earth. A strategy for sustainable living, 1991. Piùrecentemente: The Caracas Action Plan (1992) invita al su-

peramento del concetto di confine (perimetro esterno) deiparchi, integrando le aree protette nella pianificazione ge-nerale di ciascun paese e ricercando il consenso delle popo-lazioni locali; la Convenzione Europea sul Paesaggio, si-glata a Firenze nel 2001, esprime complessivamente il con-cetto di paesaggio come “nozione sociale”, carico di impli-cazioni culturali, ben lontano da concezioni estetizzanti emonumentaliste dei primi anni del XX secolo. La stessa con-venzione, nel riconoscere il paesaggio come prodotto delleattività umane svolte nel corso dei secoli e della loro intera-zione con la natura, sollecita il superamento della contrap-posizione tra territorio considerato come vuoto ed emergen-ze di pregio ambientale e paesistico da salvaguardare.

6 Molte delle tematiche sopradette sono state riprese ed affron-tate recentemente il Summit Mondiale sullo sviluppo soste-nibile delle Nazioni Unite (Johannesburg, 2002); il VI Pro-gramma di Azione per l’Ambiente dell’Unione Europea; la VConferenza Mondiale delle Aree Protette, organizzata dallaWorld Conservation Union - IUCN (Durban, 2003); la VIIConferenza delle Parti della Convenzione sulla Biodiversità(Kuala Lampur, 2004)

7 Molte delle riflessioni messe in campo al momento di ripen-sare una nuova legge urbanistica nazionale (a partire dalXXI Congresso Nazionale dell’INU del novembre 1995), pren-dono le mosse dall’inadeguatezza delle attuali applicazioni.

8 Yourcenar M., Memorie di Adriano, Einaudi, Torino, 1963.9 Diverse sono le interpretazioni della conservazione ecoregio-

nale. Alcune incominciano ad applicarsi e si consolidanosempre più anche nell’esplicitazione teorica. Il WWF, in par-ticolare, attraverso il Conservation Science Department ed apartire dagli USA, sta effettuando un lavoro di mappatura diunità geografiche di paesaggi con condizioni ecologiche ecomunità naturali simili, intende definire “strategie globa-li di conservazione della biodiversità partendo dall’analisi diun mix di indicatori relativi alla distintività biologica com-plessiva di un’area ed all’analisi delle minacce e dello statodi tutela, per individuare, su sistemi biogeografici omoge-nei, le aree prioritarie e le specie focali su cui intervenire at-traverso specifici piani di azione” Dovrà dunque definirisiuna Biodiversity vision, uno scenario di medio e lungo ter-mine dello stato della biodiversità per ognuna delle 238 eco-regioni individuate a livello mondiale come prioritarie. Èmolto interessante anche l’attenzione che il WWf pone nel-la ricerca di collaborazioni ed alleanze con i diversi porta-tori d’interessi economici e sociali locali per la definizionedi piani d’azione a scala ecoregionale e per le singole areeprioritarie.

10 L’urbanistica che interagisce con la conservazione è l’urba-nistica delle reti e non quella dello zoning. Quest’ultima,forse, meglio si adattava alla gestione per isole. Si veda inprosito: Clementi A. e Pavia R., Territori e spazi delle infra-strutture, Transeuropa, 1998.

11 Nella Conferenza dei Ministri dell’Ambiente europei (Sofia1995) è stata redatta la Pan European Biological Landsca-pe Diversità Strategity (PEBLDS) che individua come pri-ma area d’azione, la realizzazione di una rete ecologica pan-europea caratterizzata da core areas, corridoi ecologici e buf-fer zones. Nel 1998, la Commissione Europea ha presentatoal Consiglio ed al Parlamento Europeo la Community bio-diversity strategy che individua quattro tematiche tra cui“la conservazione e utilizzazione sostenibile della diversitàbiologica in situ ed ex situ.

12 La Convenzione Europea del Paesaggio, siglata a Firenze nel-l’ottobre del 2000, prende la mosse e raccoglie in sè una se-rie di documenti e testi giuridici varati, a livello internazio-nale, nei settori della salvaguardia e della gestione del pa-trimonio naturale e culturale, della pianificazione territo-riale: la Convenzione relativa alla conservazione della vitaselvatica e dell’ambiente naturale d’Europa (Berna, settem-bre 1979); la Convenzione per la salvaguardia del patrimo-nio architettonico d’Europa (Granada, ottobre 1985); la Con-venzione europea per la tutela del patrimonio archeologico(La Valletta, gennaio 1992); la Convenzione-quadro euro-pea sulla cooperazione transfrontaliera delle collettività oautorità territoriali (Madrid, maggio 1980); la Carta Euro-pea dell’autonomia locale (Strasburgo, ottobre 1995); laConvenzione sulla biodiversità (Rio, giugno 1992); la Con-venzione sulla tutela del patrimonio mondiale, culturale enaturale (Parigi, novembre 1972); la Convenzione relativaall’accesso all’informazione, alla partecipazione del pubbli-co al processo decisionale e all’accesso alla giustizia in ma-teria ambientale (Aarhus 1998).

13 Gambino R., Conservare Innovare. Paesaggio, ambiente,territorio, Utet, Torino, 1997.

14 Gambino R. (a cura di), I parchi naturali europei:dal pia-no alla gestione, La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1994.

15 Pezza V., “Disegno storico e progetto contemporaneo”, in:Cao U. e Coccia L. (a cura di), Polveri urbane, Meltemi edi-

tore, 2003.16 La ricerca dal titolo “Bacini sciistici in aree protette” con-

dotta da Massimo Sargolini, Università di Camerino, pren-de le mosse da un lavoro di tesi di Specializzazione di San-dro Venanzi (relatore: Massimo Sargolini, a.a. 2001/2002),Scuola di Specializzazione post lauream in “Gestione dellearee protette”, Università di Camerino.

17 Sargolini M. “Le infrastrutture per gli sport invernali nellearee protette. Problematiche ecologiche, paesistico ambien-tali e territoriali”, Parchi, n. 41, 2004.

18 Dupuy G., Systèmes, rèseaux, et territoires. Principes dereseautique territoriale, Paris, 1985. Si veda anche: PucciP., I nodi infrastrutturali: luoghi e non luoghi metropo-litani, F. Angeli, Milano, 1996.

19 Clementi A. e Pavia R., Territori e spazi delle infrastruttu-re, Transeuropa, 1998.

20 Sargolini M., Le carbonaie. Un progetto per Cessapalom-bo, Università di Camerino, 2003, Camerino.

21 Vengono riprese e approfondite alcune considerazioni che ilgruppo di lavoro interdisciplinare per la redazione del Pia-no per il Parco nazionale dei Monti Sibillini (coordinamen-to scientifico: Roberto Gambino, coordinamento tecnico:Massimo Sargolini; coordinamento generale: Alfredo Ferma-nelli) ha elaborato in occasione della redazione del PrimoRapporto (gennaio 1999)

22 L’esperienza degli U.S.A. in questo specifico tema è moltoavanzata e recenti “experiences exchange” tra il ServizioConservazione della Natura del Ministero dell’Ambiente ita-liano ed il National Park Service del Department of Interiorin U.S.A. hanno avuto come obiettivo proprio quello di ap-profondire il confronto tra i due sistemi di aree protette.

23 Sargolini M., “I rischi della ricostruzione”. Cittàregione,1998, III (1).

24 Sargolini M., I paesaggi insediati dell’Appennino, collanaL’uomo e l’ambiente, Università di Camerino, 2000 (37).

25 Sargolini M., “Parco dei Sibillini. Le scelte per il Piano”, Ur-banistica Informazioni, 2000, XXIX (173).

26 La ricerca prende le mosse dalla tesi di laurea in Architettu-ra di Flavio Angelini (titolo della tesi: “Due isole e due per-corsi: proposte di integrazione”; relatore: Massimo Sargoli-ni; correlatore: Andrea Filpa; a.a. 2002/2003, Facoltà di Ar-chitettura, Università di Camerino).

Page 63: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

61

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

PROGETTARE E REALIZZARE LE RETIECOLOGICHE. L’ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNAdi Paola Altobelli*, Mariangela Corrado**e Giuseppe De Togni***

Per contrastare l’impoverimento del paesaggio e del-la biodiversità la Provincia di Bologna da anni sta la-vorando alla realizzazione delle reti ecologiche, con-centrandosi primariamente sul territorio di pianura,dove le problematiche di depauperamento ambien-tale da risolvere sono più urgenti, per affrontare suc-cessivamente quelle tipiche del territorio collinare-montano dell’Appennino, più ricco di naturalità, maproprio per questo fondamentale per la “messa in re-te” del patrimonio di biodiversità (vedi Fiugura 1).Le reti ecologiche costituiscono un metodo attraver-so cui è possibile rispondere al problema della pro-gressiva scomparsa degli spazi naturali e della fram-mentazione ed isolamento dei pochi ambiti di natu-ralità ancora esistenti. Tale metodo consiste nel rea-lizzare una trama reticolare di elementi di biodiver-sità che possa convivere con le attività e gli usi antro-pici, facendo sì che un territorio economicamentecompetitivo possa avere anche caratteristiche ambien-tali e paesaggistiche di pregio e assicurare positive ri-cadute sulla qualità della vita e sulla salute dei citta-dini delle comunità interessate.La Provincia di Bologna ha inserito la previsione del-le reti ecologiche all’interno del proprio strumento dipianificazione provinciale (il Piano Territoriale diCoordinamento Provinciale) approvato nel marzo2004. Questo importante traguardo, destinato ad ave-re ricadute dirette nei 60 comuni che compongonola provincia, costituisce il punto di arrivo di un’espe-rienza ricca ed articolata che ha preso avvio nel 1997e, proseguita con continuità, è ormai una politicaconsolidata anche nella pianificazione economica egestionale dell’Ente (vedi Figura 2). L’esperienza della Provincia di Bologna, in tema direti ecologiche, si articola in tre principali fasi:

1. L’elaborazione del Piano per la conservazio-ne e il miglioramento degli spazi naturali(1997-2000) nel quale è stato disegnato l’assettodella rete ecologica provinciale e si è sperimenta-to, in collaborazione con alcuni Comuni di pia-nura particolarmente interessati alla riqualifica-zione ambientale del proprio territorio, l’applica-zione della rete a livello locale;

2. La partecipazione al Progetto Life ECOnet(1999-2002) nel quale è stato sperimentato a li-vello europeo, insieme a Regno Unito e Olanda,un metodo per realizzare le reti ecologiche comemodello di sviluppo sostenibile, con approfondi-menti sia in campo scientifico che gestionale;

3. La elaborazione del Piano Territoriale di Co-ordinamento Provinciale, in cui è stata adot-tata la metodologia delle reti ecologiche nella pia-nificazione del territorio, sia come strategia pro-vinciale che come “compito” dato alla pianifica-zione comunale, scala attuativa fondamentale edecisiva per il miglioramento della biodiversitàdell’intero territorio.

Il Piano degli Spazi Naturali (PSN): il primo assetto della rete ecologicaprovincialeIl “Piano degli Spazi Naturali (PSN)” ha affrontatoinnanzitutto l’esigenza di conoscere e censire gli ele-menti naturali e semi-naturali presenti nel territorioprovinciale, individuandone la localizzazione, le di-mensioni e le caratteristiche, soffermandosi in parti-colare sul territorio di pianura nel quale appariva piùurgente affrontare il problema del depauperamentoambientale e della frammentazione degli spazi na-turali.Tutte queste informazioni sono state organizzate inun apposito sistema informativo geografico (GIS) cheha consentito di affrontare in modo adeguato la fa-se progettuale e di giungere così alla redazione del“Piano programmatico per la conservazione e il mi-glioramento degli Spazi Naturali della Provincia diBologna”, che nell’ottobre del 2000 è stato approva-

to all’unanimità dal Consiglio Provinciale.1

Questo Piano rappresenta uno strumento di indiriz-zo, guida e coordinamento per l’attività di pianifica-zione ai vari livelli territoriali, pur nel rispetto dellespecifiche competenze degli Enti interessati. L’inten-to perseguito è stato di individuare un disegno di re-te ecologica comune e condiviso con Regione e Co-muni al fine di promuovere l’ottimizzazione delle ri-sorse economiche complessivamente disponibili perinterventi di riqualificazione naturalistica.

Contenuti del Piano Il Piano degli Spazi Naturali, ha innanzitutto indi-viduato gli spazi naturali e semi-naturali esistenti(zone umide, aree boscate, corsi d’acqua, siepi e fi-lari, ecc.) riconoscendone la funzione di “nodo eco-logico” (semplice o complesso) o “collegamento eco-logico”, con l’obiettivo di verificare la possibilità diassicurare una continuità di tipo “fisico” tra questielementi quale presupposto per tutelare la biodiver-sità.Dalla lettura dello “stato di fatto”, si è quindi svi-luppato il “progetto” che è consistito nel completa-re la configurazione a rete degli spazi naturali indi-viduando due strategie d’intervento:– operazioni di “completamento” della rete, pre-

vedendo nuovi elementi finalizzati ad un poten-ziamento in termini quantitativi;

– operazioni di “miglioramento” degli elementiesistenti, prevedendo interventi di potenziamen-to della rete ecologica in termini qualitativi.

In particolare col termine “completamento” si in-dica l’individuazione di nuovi ambiti territoriali daassoggettare sostanzialmente ad azioni di rinatura-zione.2 Tali ambiti si collocano strategicamente inmodo da connettere spazi naturali e seminaturali giàesistenti; infittire la trama degli elementi ambienta-li funzionali alla rete ecologica; aumentare la dota-zione ecosistemica territoriale (sia in termini di no-di che in termini di corridoi).Per “miglioramento”, invece, si intendono azionidi conservazione e gestione degli elementi paesaggi-stico-ambientali esistenti ed individuati come serba-toi di biodiversità e corridoi ecologici, ai quali si ap-

Figura 1: Il territorio della pianura bolognese in cui sono presenti gli elementi costituenti la rete ecologica, inseriti nel contesto produttivoagricolo.

Figura 2: Il Progetto di reteecologica provincialecostituisce contenutostrategico del PianoTerritoriale diCoordinamento Provincialedella Provincia di Bologna(tav. 5 del PTCP), approvatonel marzo 2004, e prevedeche i Comuni sviluppino lereti ecologiche a livello localenei propri strumenti dipianificazione.

15

Page 64: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

62

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

plicano le tecniche e le metodologie proprie della ri-naturalizzazione.3

Il progetto di rete ecologica è stato sviluppato sia a li-vello provinciale che comunale. A livello provinciale è stato individuato l’assettodella rete di area vasta definendone i capisaldi e leconnessioni ecologiche principali, promuovendo intal modo un’azione di indirizzo, di supporto e di gui-da nei confronti delle amministrazioni interessate estimolando la formazione di strumenti di pianifica-zione e/o programmazione attenti alla conservazio-ne della biodiversità (vedi Figura 3).A livello locale (comunale e intercomunale) è sta-ta sperimentata a scopo esemplificativo la formazio-ne di un progetto di rete ecologica intercomunale, incollaborazione con cinque comuni dell’Area Persice-tana, finanziato dalla Provincia, dalla Regione e daiComuni interessati. Il Progetto si è basato sulla co-noscenza degli elementi vegetazionali e faunistici (or-nitofauna, lepidotteri ropaloceri, odonati, anfibi e ret-tili) rilevati, nei siti più significativi dal punto di vi-

sta naturalistico, con monitoraggi durati tre anni(1997-1999).Il Progetto di rete ecologica locale del Persicertano èstato inoltre corredato da 50 progetti di migliora-mento e di completamento; la definizione di spe-cifici interventi ha consentito così di dare immedia-ta operatività al Progetto e di attivarne la sperimen-tazione attuativa. In particolare, nel 2001, sono sta-ti stanziati investimenti provinciali e comunali, gra-zie ad un apposito Accordo di programma, per la rea-lizzazione di una decina di questi progetti (vedi Fi-gura 4).

Il Progetto Life ECOnet: la sperimentazione di una metodologiacomune a livello europeoLa seconda fase è stata quella del “Progetto Life ECO-net”, un progetto finanziato col Programma Life-Am-biente, realizzato dal 1999 al 2003 dalla Contea diCheshire (Regno Unito), insieme a partners italianied olandesi, tra i quali la Regione Emilia-Romagna

insieme alle Province di Bologna e Modena e la Pro-vincia olandese del Gelderland, che ha realizzato lereti ecologiche negli anni Novanta. Obiettivo del Pro-getto è stata la sperimentazione di una metodologiacomune per la realizzazione delle reti ecologiche alivello europeo e favorire così la conservazione dellabiodiversità e la sostenibilità dello sviluppo4.

Contenuti del progettoLa metodologia comune di realizzazione delle retiecologiche sperimentata nei diversi contesti degli sta-ti membri aderenti è articolata in 5 punti, ciascunodei quali rappresenta un obiettivo operativo da per-seguire in maniera fortemente integrata agli altri 4:1. Gestire la notevole quantità di dati ambienta-

li necessari alla progettazione della rete attraver-so un sistema informativo geografico (GIS).

2. Inserire le reti ecologiche negli strumenti dipianificazione ed utilizzare tutti gli strumentifinanziari possibili per la loro realizzazione.

3. Realizzare le reti ecologiche in sinergia con letrasformazioni insediative ed infrastrutturali,attraverso modalità di gestione del territorio at-tente anche alla tutela della biodiversità.

4. Coinvolgere i differenti portatori d’interesse(agricoltori, autorità e consorzi di gestione deicorsi d’acqua, frequentatori nel tempo libero, ...).

5. Promuovere un’informazione corretta ed effi-cace rivolta alla sensibilizzazione dell’opinionepubblica.

Uno dei tre casi studio ha affrontato il tema della rea-lizzazione delle reti ecologiche nel territorio della pia-nura padana compreso nelle province di Bologna edi Modena. Il “Gruppo di lavoro Emilia-Romagna”,costituito dalle due Province interessate e dalla Re-gione, rappresentata dall’IBCN (Istituto Beni Cultu-rali Naturali), ha sviluppato i 5 punti della metodo-logia nelle seguenti modalità:1. Il GIS realizzato nell’ambito del Piano degli Spa-

zi Naturali, è stato arricchito di una banca datofloristica e faunistica che ha riunito in un’unicasede e messo a sistema tutte le informazioni scien-tifiche già disponibili.

2. Il progetto di rete ecologica, già definito per il ter-ritorio bolognese, è stato sviluppato e completatoanche per la parte modenese, ed entrambi i pro-getti sono stati sottoposti a duplice verifica:° con il modello di analisi eco-paesistica“LARCH”° con la verifica di coerenza tra il progetto direte ecologica e le previsioni del Piano Territoria-le di Coordinamento Provinciale.

3. La Rete ecologica è stata inserita nel PTCP dellaProvincia di Bologna, nel frattempo in elabora-zione, come politica strategica e trasversale a tut-te le scelte di piano, capace di attivare sinergie conle altre scelte di trasformazioni del territorio (in-sediativa, infrastrutturale, produttiva).

4. Sono stati coinvolti nel progetto di realizzazionedelle reti ecologiche, quali fondamentali “stake-hoders”, le autorità competenti alla pianificazio-

Figura 3: Rete ecologica locale. Un prototipo di rete ecologica locale che riguarda i territori di 5 Comuni della pianura bolognese (Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, S. Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese).

Page 65: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

63

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

ne e alla gestione idraulica: Autorità di Bacino,Servizio Tecnico di Bacino, Consorzi di Bonifica.

5. Sono state realizzate pubblicazioni a carattere di-vulgativo per comunicare il significato di “reteecologica” e per illustrare le azioni del “Gruppodi lavoro Emilia Romagna” nell’ambito del Pro-getto ECOnet.

Tra le esperienze sopra elencate vale la pena di sof-fermarsi in particolare su quelle di contenuto più in-novativo ed in particolare sulle due differenti verifi-che del progetto di rete ecologica precedentementeelaborato nel PSN (cfr. precedente punto 2) e sul coin-volgimento delle autorità idrauliche nel progetto (cfr.precedente punto 4).Il progetto di rete ecologica elaborato con il PSN èstato sottoposto a verifica con il modello ma-tematico di analisi ecopaesistiche “LARCH”, giàsperimentato in Olanda, ed elaborato dal Dipartimen-to di Ecologia del Paesaggio dell’Istituto di ricerca Al-terra. Questo modello, partendo dall’analisi di habi-tat specifici e dalle esigenze ecologiche di alcune spe-cie animali di riferimento, permette di determinarela qualità di una rete ecologica e il grado di coesio-ne di elementi naturali e seminaturali, in diversi sce-nari di sviluppo, fornendo informazioni sulla rela-zione tra distribuzione degli habitat e persistenza neltempo delle popolazioni potenzialmente presenti del-le specie individuate come riferimento.L’analisi effettuata ha messo in evidenza che gli eco-sistemi oggi presenti nel territorio provinciale non

riescono a costituire una rete di habitat sufficienteper molte delle specie di riferimento; d’altra parte haperò anche rilevato che la realizzazione di nuove areenaturali - come previste dai progetti di rete ecologi-ca provinciale e locale - migliorerebbe sensibilmen-te la qualità del territorio e del paesaggio e le possi-bilità di sopravvivenza della biodiversità. Cionono-stante, il risultato futuro così progettato non riusci-rebbe a superare completamente le problematiche disopravvivenza della maggior parte delle specie rap-presentative utilizzate nella ricerca, non riuscendoqueste a costituire delle vere e proprie “popolazionipersistenti”.5 Lo studio fornisce quindi indicazionioperative specifiche al fine di realizzare reti ecologi-che di maggiore qualità, quali:- aumentare la qualità degli habitat presenti lun-

go i corridoi;- realizzare aree boscate e zone umide più estese,

sfruttando le opportunità delle zone golenali deicorsi d’acqua;

- in generale, favorire le tecniche di coltivazioneche richiedono bassi apporti di nutrienti e pesti-cidi, come l’agricoltura biologica e la messa a ri-poso dei terreni. (vedi Figura 5)

La seconda verifica che è stata compiuta ha riguar-dato, come si è detto, la coerenza tra il progettodi rete ecologica e le previsioni del Piano Ter-ritoriale di Coordinamento Provinciale, nonchéla ricerca delle possibili sinergie tra le due forme dipianificazione.

Un apposito studio ha messo in evidenza - attraversola sovrapposizione del disegno di rete provinciale e leindividuazioni di uso e trasformazione del territoriodel PTCP - le interferenze e gli impatti, nonché le pos-sibili sinergie, al fine di valutare le compatibilità trai due scenari. Le criticità evidenziate sono state quin-di riportate nella cartografia di progetto del PTCP, pre-vedendone la soluzione alla scala d’intervento piùadeguata (provinciale o comunale).La terza tematica di particolare rilievo che si è affron-tata riguarda la progettazione e sperimentazio-ne degli interventi per la realizzazione della reteecologica con particolare riferimento ai corridoi flu-viali. Data la complessità e la specificità del tema delrecupero, della tutela e della valorizzazione dei cor-si d’acqua, sono stati coinvolti direttamente gli Entiidraulici competenti (Autorità di Bacino e Servizi tec-nici provinciali, Consorzi di bonifica) con i quali sisono messe a punto alcune soluzioni integrate d’in-tervento, su alcuni tratti della rete dei canali di boni-fica, con le seguenti finalità:- mantenere la continuità ecologica del corso d’ac-

qua,- ridurre il rischio idraulico,- migliorare la qualità dell’acqua (fitodepurazio-

ne),- creare un reddito alternativo per gli agricoltori

(utilizzo del legname delle fasce tampone bosca-te),

- diminuire i costi di manutenzione e di sistema-

Figura 4: Modello d’intervento di miglioramento che mostra diverse modalità per attuare, a livello locale, una diversificazione ecologica di un corsod’acqua artificiale.

Page 66: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

zione idraulica delle sponde,- arricchire il paesaggio rurale anche a fini frutivi.

Il PTCP e le reti ecologiche comestrategia provinciale e comunaleLa terza fase è rappresentata dall’elaborazione delPiano Territoriale di Coordinamento Provin-ciale (PTCP), approvato dal Consiglio Provinciale il

30 marzo 2004,6 nel quale la rete ecologica è divenu-ta una politica strategica per lo sviluppo e le trasfor-mazioni del territorio.7 Il Piano infatti attribuisce al-le reti ecologiche un ruolo strutturale dei futuri as-setti del territorio provinciale e affida ai 60 Comunidel proprio territorio il compito di elaborare un pro-getto di rete ecologica più definito e particolareggia-to, nell’ambito dello strumento di pianificazione co-

munale. Al tempo stesso il PTCP richiede agli altripiani e progetti settoriali elaborati dalla Provincia diessere congruenti con la pianificazione delle reti eco-logiche e soprattutto di costituire specifiche “oppor-tunità” per dare un contributo concreto alla costru-zione della rete. Infatti, come il depauperamento de-gli spazi naturali è avvenuto a seguito di processi ditrasformazione, così i futuri interventi sul territorio6

4- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

Figura 5: Scenario della rete ecologica del Persicetaneo individuato attraverso le analisi ecopaesistiche “LARCH”.

Page 67: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

65

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Figura 6: Villa Fontana, a San Giovanni in Persiceto. Questo intervento, finalizzato al ripristinodi filari alberati storicamente presenti, è emblematico della necessità di tornare ad una maggiorecomplessità ecologica e paesaggistica e al recupero di una maggiore qualità del territorio rurale.

dovranno tenere conto anche della variabile della bio-diversità e dare un contributo concreto a conservar-la e ad accrescerla gradualmente, ma sistematica-mente ed efficacemente.Nel disegno complessivo della rete ecologica provin-ciale (tav. 5 del PTCP) svolgono una funzione strut-turale i grandi nodi ecologici costituiti dai siti dellaRete Natura 2000 (pSIC e ZPS) e dalle Aree Protette(Parchi e Riserve naturali regionali) e i principalicorridoi ecologici, costituiti dai corsi d’acqua, per iquali il piano prevede anche alcuni progetti di riqua-lificazione.La scelta strategica forte delle reti ecologiche punta amigliorare la qualità complessiva del territorio per-seguendo, contemporaneamente al primario obietti-vo del miglioramento della biodiversità presente, an-che altri obiettivi, a questo collegati:- l’arricchimento e la riqualificazione del paesag-

gio,- la promozione dell’offerta di servizi di tipo ricrea-

tivo, sportivo e didattico-culturale rivolta ai citta-dini e alla crescente domanda di servizi prove-niente dall’area urbana centrale (percorsi ciclo-pedonali, aule all’aperto, aziende agri-turistiche,mete di itinerari di valore ambientale e paesaggi-stico, ecc.),

- il rafforzamento delle aziende agricole connota-te da elevata qualità ambientale, con particolareriferimento a quelle multifunzionali, adatte a sup-portare tale offerta.

La definizione della rete ecologica a livello localeIn questa strategia un ruolo determinante viene as-segnato al Comune che deve dotarsi, nel proprio stru-mento di pianificazione, di un progetto di rete ecolo-gica a scala locale, che specifichi e attui la previsio-ne fatta a livello provinciale.Per la definizione della rete ecologica di livello loca-le, il PTCP fornisce delle linee guida,8 articolate in2 capitoli:- Analisi ecologica e progettazione della rete, in

cui si descrive la metodologia da seguire per rea-lizzare il rilievo degli elementi di importanza na-turalistica, valutarne il valore ecologico-paesag-gistico e predisporre il progetto di rete ecologica.

- Elementi della rete: fornisce indicazioni specifi-

che per la concreta realizzazione degli elementiche costituiscono le reti ecologiche.

Una volta definito l’assetto della rete ecologica loca-le, è fondamentale per la sua concreta attuazione chevengano utilizzate con intelligenza tutte le sinergiepossibili con ogni tipo di intervento che interessi ilterritorio (infrastrutture, insediamenti residenziali oproduttivi, opere idrauliche, aree estrattive o di smal-timento rifiuti, ecc.) per contribuire così al migliora-mento o al potenziamento della rete ecologica, secon-do il progetto definito dal PSC. In questo modo il Co-mune, nell’attuazione del proprio piano, arricchiscee completa l’assetto della rete ecologica, miglioran-do nel contempo la qualità del paesaggio e l’offertadel sistema territoriale più complessivo.Se il livello provinciale è fondamentale per definirela strategia generale da perseguire, il livello comu-nale è quello in cui si realizzano concretamente lereti ecologiche (vedi Figura 6).Attualmente, nella provincia di Bologna, 9 Comunisono già dotati di un progetto proprio e 11 Comunilo stanno redigendo.Sono già dotati di un proprio progetto: il Comune diBentivoglio, che lo ha inserito nel PRG già dal 2000,i cinque Comuni del Persicetano (Calderara di Reno,Crevalcore, Sala Bolognese, S. Giovanni in Persiceto,Sant’Agata Bolognese), il Comune di Castelmaggio-re e il Comune di Argelato che lo hanno ultimato direcente.Dispongono inoltre di un progetto di rete ecologica ascala intercomunale i nove Comuni dell’area di nord-est, ed in particolare quelli il cui territorio è interes-sato dalla cosiddetta “Area delle Bonifiche”, caratte-rizzata da un particolare pregio naturalistico e pae-saggistico legato alle zone umide, la maggior partedelle quali d’interesse comunitario (Comuni di Bari-cella, Budrio, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Ben-tivoglio, Galliera, San Pietro in Casale).Per altri 4 Comuni di pianura, il lavoro di progetta-zione è stato intrapreso a cura della Provincia nel-l’ambito dell’iniziativa dei PSC associati nella prima-vera 2003 ed è ora in fase di perfezionamento (Co-mune di Pieve di Cento, S. Giorgio di Piano, Castellod’Argile, Granarolo dell’Emilia).Tale politica lungimirante ed innovativa, non sup-portata ancora appieno sotto gli aspetti legislativi efinanziari, necessita di continuità avendo tempi di

realizzazione necessariamente collocati nel medio-lungo termine; è perciò particolarmente importanteche le amministrazioni che si succedono sappiano co-gliere l’importanza dell’impegno già compiuto e pro-seguano alla realizzazione di questo processo di ri-qualificazione del proprio territorio per garantireun’adeguata qualità dell’ambiente di vita attuale efuturo.

*Dirigente del Servizio Pianificazione Paesistica della

Provincia di Bologna

**Libera professionista

***Provincia di Bologna-Responsabile Ufficio Pesaggio

Bibliografia

Provincia di Bologna (2000), Piano programmatico per la con-servazione e il miglioramento degli spazi naturali nellaProvincia di Bologna (PSN).

Provincia di Bologna (2004), Piano territoriale di coordina-mento provinciale (PTCP).

Altobelli, P. (2000) Gli spazi naturali del territorio agricolo:un patrimonio da “mettere in rete”. Portici, Anno IV, n. 6.

Altobelli, P. (2002) Tutela dell’ambiente e sviluppo: un ma-trimonio possibile? Portici, Anno VI, n. 4.

AAVV (2001) A. Morisi (Eds) Recupero e gestione ambientaledella pianura - La rete ecologica del Persicetano, CentroAgricoltura Ambiente, Crevalcore (BO).

Ottolini, E. & Rossi, P. (2002) Conoscere e realizzare le retiecologiche. Istituto per i beni artistici, culturali e naturalidella Regione Emilia-Romagna, Bologna.

Alterra (2003) Studio “Networks for LIFE - Development of anecological network for Persiceto (Emilia-Romagna, Italy)”.

Centro Agricoltura Ambiente (2001) Studio “Banca-dati floro-faunistica della pianura bolognese”.

Centro Agricoltura Ambiente (2002) Studio “Analisi della bio-diversità in porzioni di agroecosistemi a diversa struttu-ra e complessità”.

Centro Agricoltura Ambiente (2003) Studio “Verifica e adegua-mento del progetto di rete ecologica a scala comunale re-lativo al territorio del Persicetano”.

Politecnica (2002) Studio “Rete ecologica di pianura e previ-sioni di piano: verifica di compatibilità”.

Note

1 Il Piano, denominato sinteticamente “Piano degli Spazi Na-turali (PSN)” è stato approvato con Deliberazione del Con-siglio Provinciale n. 103 del 31/10/2000. La relazione di sin-tesi del PSN può essere consultata in: http://www.provincia.bo-logna.it/ambiente/retiecologiche/index.htm; si veda anchehttp://cst.provincia.bologna.it/ ptcp/quadro_valsat/frame-set_qc.htm.

2 Rinaturazione: creazione di un nuovo ecosistema in siti ar-tificializzati, che mira ad ottenere una situazione morfolo-gica e biologica identica a quella preesistente alla sua alte-razione per opera dell’uomo.

3 Rinaturalizzazione: aggiunta di caratteristiche di naturali-tà ad un ecosistema preesistente; si applica per il migliora-mento di una situazione non compromessa nel suo insiemeo in corso di evoluzione spontanea.

4 La presentazione del Progetto è consultabile in: www.lifeeco-net.com.

5 Si definiscono tali le popolazioni che hanno possibilità diestinzione, entro 100 anni, inferiori al 5%.

6 Gli elaborati del PTCP sono consultabili in: http://cst.provin-cia.bologna.it/ptcp/elaborati.htm.

7 Cfr. art. A-1 della LR Emilia-Romagna 20/2000.8 Allegato 2 alla Relazione illustrativa del PTCP - “Linee gui-

da per la progettazione e realizzazione delle reti ecologiche”.

Page 68: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

66

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

LA RETE ECOLOGICA DELLA REGIONELAZIO E LA PIANIFICAZIONE DEL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE.RASSEGNA DEI METODI E QUADROCONCETTUALE1.di Giuliano Tallone*

1.0 Definizione del problema: obiettivi e metodiI “nuovi paradigmi” delle aree protette (Phillips,2003) includono la valutazione della stretta interre-lazione tra uomo e ambiente, il legame tra società edaree protette, nonché un più chiaro obiettivo biolo-gico indirizzato alla conservazione della biodiversitànelle sue componenti ecosistemica, specifica e gene-tica. Quest’ultimo scopo è stato meglio definito re-centemente nei documenti finali della COP7 (Confe-renza delle Parti) della Convenzione sulla Biodiver-sità, tenutasi a Kuala Lumpur nel febbraio 2004, nelProgramma di Lavoro sulle Aree Protette (CBD, 2004).Le aree protette hanno lo scopo della conservazionedella biodiversità. La questione che si pone è quelladi chiarire come è possibile: identificare un insiemedi obiettivi definiti che possano essere utilizzati comeindicatori della biodiversità; valutare se le aree pro-tette sono idonee a rappresentare in modo adeguatola biodiversità; valutare attraverso adeguati sistemidi monitoraggio se le aree protette sono idonee a con-servare a lungo termine la biodiversità.Il presente lavoro è quindi indirizzato ad esaminarele questioni metodologiche che sottendono al proble-ma sopra delineato e a costruire un quadro concet-tuale di lavoro per la pianificazione del sistema del-le aree protette del Lazio che porti a stabilire un si-stema coerente di aree protette idonee a conservare labiodiversità in questa area geografica.Le basi disciplinari della pianificazione dei sistemi diaree protette per la conservazione a lungo terminedella biodiversità e dei principi biologici della proget-tazione di riserve naturali trovano radici nella teoriainsulare e nella biologia della conservazione (Dia-mond, 1975, 1986; Frankel e Soulé, 1981; Soulé,1985). Una estesa rassegna dei metodi per la compo-sizione e il monitoraggio di sistemi comprensivi diaree protette per la conservazione della biodiversità èillustrata in Vreugdenhil et al. (2003), che li raggrup-pa come segue:a. Predire la ricchezza di organismi poco cono-

sciuti usando i patterns di distribuzione di or-ganismi meglio conosciuti;L’idea, che manca di validazioni sostanziali, è quel-la di utilizzare gli organismi meglio conosciuti co-me “specie ombrello”; questo metodo è stato uti-lizzato ad esempio da Bibby et al. (1992) per gliuccelli.

b. Usare tecniche di valutazione rapida per iden-tificare la ricchezza di biodiversità relativa diaree preidentificate;Questo metodo è utilizzato per aree poco cono-

sciute ed è indirizzato ad identificare la ricchez-za presente in numero di specie. Si possono ricor-dare ad esempio i programmi RAP - Rapid Asses-sment Program di Conservation International (CI,2003), nelle aree individuate come potenziali hotspots per la biodiversità, e di The Nature Conser-vancy (Sayre et al., 2000).

c. Tecnica della complementarietà;Questa tecnica verrà meglio descritta più avanti.Vreugdenhil et al. (2003) sono molto critici sul-l’utilità di questa tecnica, soprattutto rispetto aicosti richiesti.

d. Mappaggio di biounità terrestri e di corpi d’ac-qua con assemblaggi distinti di specie sullabase delle immagini satellitari e/o fotografieaeree e analisi di campo complementare;

Questo metodo si basa sulla valutazione che nei pae-si ricchi di biodiversità - e poveri di dati di base - l’uni-co metodo per definire assemblaggi di specie è utiliz-zare le unità di vegetazione come indici di diversebiounità. L’assunto - non dimostrato - è che tali biou-nità descritte sulla vegetazione rappresentino diversiinsiemi di specie. Infine la gap analysis è un metodo che prevede, at-traverso l’esame e la sovrapposizione di differenti la-yers in un sistema informativo geografico, utilizzan-do come informazioni di base la copertura della ve-getazione e la distribuzione di gruppi determinati dispecie, l’individuazione delle lacune nei sistemi diaree protette (Scott et al. 1993). La rete globale dellearee protette copre ora il 11,5% della superficie terre-stre, che supera l’obiettivo del 10% di Caracas per 9dei 14 maggiori biomi terrestri (IUCN, 2003). La re-te globale delle aree protette è lontana dall’essere com-pleta e un obiettivo di conservazione definito in mo-do così semplice è ancora poco adeguato (Rodrigueset al., 2003).

2.0 Approccio bioregionale, Ecoregionalconservation planning e approccioecosistemico

L’approccio bioregionale integra in modo esplicitoconsiderazioni derivanti dalla biogeografia e dallabiologia della conservazione, insieme alle scienze so-ciali nella pianificazione di sistemi di aree protette(Miller, 1996; Miller e Hamilton, 1999; Olson e Di-nerstein, 1998). Da un punto di vista scientifico va ri-levato che, se da un lato è correttamente molto atten-to alle relazioni tra attività antropiche e dinamichebiologiche, si basa spesso su una visione molto sem-plificata della realtà dell’ecologia delle singole spe-cie e degli ecosistemi. Nell’ambito del ragionamentosull’approccio bioregionale è stata sviluppata l’ideadi “macrocorridoi” regionali con funzioni di connes-sione biologica come ad esempio il Y2Y in Nord Ame-rica (Willcox and Aengst, 1999), che rientra nella piùampia idea di “corridoio biologico” (Bennett, 1998,2003), a diverse scale di paesaggio. La visione biore-gionale è utile sia per inquadrare i sistemi locali diaree protette in contesti più ampi dal punto di vistabiogeografico, sia per progettare i sistemi di conser-vazione a larga scala, che interessano ad esempio lespecie con distribuzione spaziale ampia come i Car-nivori (Soulé e Terborgh, 2002). L’approccio ecosi-stemico è necessario per integrare la pianificazioneregionale e i parchi; gli elementi caratterizzanti taleapproccio sono sintetizzati in Tabella 1 (Slocombein Saunier & Meganck, 1995). L’attuazione della Con-venzione di Rio mette in relazione la conservazionedella biodiversità, l’uso sostenibile dei suoi compo-nenti e la divisione equa dei benefici derivanti dal-l’utilizzazione delle risorse genetiche (Martinez inSaunier & Meganck, 1995).

2.1 Aspetti spaziali e funzionali: corridoi, retiecologiche e aree protetteLo sviluppo negli anni ’80 della disciplina della lan-dscape ecology ha portato rapidamente ad una mag-giore attenzione ai problemi spaziali nella biologiadella conservazione. Noss (in Meffe e Carroll, 1994)esamina le questioni relative ai problemi di scala nel-la progettazione delle aree protette e delle loro reti,

ELEMENTI Attenzione alle parti, sistemi, ambienti e loro interazioni;

Olistico, comprensivo, transdisciplinare;

Includere la gente e le sue attività negli ecosistemi;

Descrivere la dinamica dei sistemi (concetti di stabilità, feedback, ecc…);

Definire gli ecosistemi secondo parametri naturali;

Guardare a differenti livelli/scale della struttura, processi e funzioni dei sistemi;

Definire obiettivi e attuare un orientamento attivo della gestione;

Incorporare una dinamica attori/sistema e i fattori istituzionali nell'analisi;

Usare un processo di ricerca e pianificazione anticipatori e flessibile;

Attuare una etica esplicita o implicita della qualità, del benessere e dell'integrità;

Riconoscere i limiti sistemici all'azione - definire e ricercare la sostenibilità.

VANTAGGI Integra le dimensioni socioeconomica e biofisica nella ricerca e nella gestione;

Integra ricerca, pianificazione e gestione;

Considera ecosistemi funzionali nel loro complesso e le loro caratteristiche;

Facilita processi orientati all'obiettivo;

Incoraggia la partecipazione e l'apprendimento di tutti gli attori;

Facilita l'integrazione nel progetto delle aree protette delle dimensioni

scientifica, degli attori sociali e delle istituzioni.

Tabella 1: Elementi e vantaggi dell’approccio ecosistemico (Slocombe, 1995).

16

Page 69: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

67

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

identificando differenti funzioni a scale spaziali e tem-porali differenti. A ciascuna di esse appartengono va-lutazioni diverse per la conservazione2. Il concetto diMDA - minimum dynamic area (Pickett & Thom-pson, 1978) collega la dinamica delle patches di pae-saggio con le esigenze biologiche delle singole spe-cie. La MDA è la minima area che include un regimedi disturbo che consente la presenza a lungo termi-ne della popolazione della specie considerata. Il fe-nomeno base che si può osservare e che influenza tut-te le dinamiche ecologiche spaziali è quello dellaframmentazione degli habitat, che può dipendere dacause e da dinamiche naturali (fenomeni di distur-bo dovuti a eventi meteorici, incendi, alluvioni, ecc...)o, più frequentemente nell’ultimo secolo e con unandamento crescente, per modificazioni di carattereantropico. La frammentazione moltiplica dinamichedi isolamento delle popolazioni, di struttura source-sink delle popolazioni, di metapopolazione e sostan-

zialmente aumenta la probabilità di estinzione dellepopolazioni e delle specie. La teoria biogeografia del-le isole si può applicare anche ai frammenti di habi-tat (patches) immersi nella matrice del paesaggio, eda ciò è nato quindi il concetto di “corridoio biolo-gico” che ha avuto un grande successo, forse per lasua semplicità ed immediatezza, da guardare con at-tenzione riguardo alla sua effettiva validità ecologi-ca. L’idea di corridoio è stata al centro di un notevo-le dibattito teorico nei primi anni ’90 (per una ras-segna vedi Meffe & Carroll, 1994 e Bennett, 1998,2003) che ha portato a diverse critiche:- sulla disponibilità di sufficiente informazioni a

proposito della effettiva validità dei corridoi a por-tare benefici per la conservazione;

- sul fatto che i potenziali effetti negativi dei corri-doi possono annullare completamente i potenzia-li benefici (ed anche peggiorarli);

- e a proposito del rapporto costi-benefici dei cor-

ridoi rispetto ad altre forme di utilizzo di cono-scenze della biologia della conservazione.

Un modello con una visione di insieme dei sistemi diaree protette a scala regionale è il “Nodes, Networksand MUMs” (Nodi, Reti e Moduli ad Usi Multipli –MUM)3. Questa visione semplificata può essere utilecome schema logico ma non può essere tout courtutilizzata come modello di reti ecologiche, come spes-so viene fatto nella pratica: si tratta piuttosto di unriferimento per la pianificazione di scala regionale,da non confondere con i modelli di rete ecologica spe-cie-specifica studiati alla scala di paesaggio o “di sie-pe”. È possibile utilizzare diverse scale spaziali per ladefinizione di diversi targets di conservazione, chevariano secondo il tipo di target, secondo il concettodi complementarietà tra “fine filter” e “corse filter”(Anderson et al., 1999; Groves et al., 2000). Al fine dideterminare la pianificazione della conservazione aduna scala spaziale più fine la Wildlife Conservation

Tabella 2: Software per la pianificazione sistematica di aree protette.

SOFTWARE DESCRIZIONE FONTE

Il gruppo di lavoro del World Institute for Conservation and Environ-ment (WICE) ha sviluppato un software per l'analisi dei sistemi di areeprotette chiamato MICOSYS (Vreugdenhil et al., 2003). Non si tratta diun vero algoritmo per la pianificazione sistematica, ma di una seriedi fogli di lavoro in ambiente Excel che permettono di effettuare unaanalisi quantitativa multicriterio (includendo valutazioni di ordine bio-logico e socio-economico) di sistemi di aree protette.

Uno dei biologi matematici che più ha lavorato allo sviluppo di algo-ritmi è Hugh Possingam con il suo gruppo (Ian Ball). L’ultimo e piùevoluto software dal loro sviluppato è MAXAN, che utilizza come al-tri programmi l’algoritmo del “simulated annealing”(vedi Possinghamet al., 2000). Il principio è di trovare tra il numero delle possibili solu-zioni al problema dell'ottimizzazione del sistema (trovare il sistemadi aree con minor costo - una somma pesata dell'area e della lun-ghezza dei confini), in teoria molto alto (per 20.000 unità ci sono1,6x1060 soluzioni possibili), il programma cerca non la singola mi-gliore soluzione, che può non esistere, ma un set di possibili buonesoluzioni.

Il gruppo di lavoro che fa capo a Bob Pressey in Australia ha svilup-pato lo strumento ad oggi più potente e flessibile per la pianificazio-ne sistematica delle aree protette, C-Plan, che lavora in ambiente Arc-View per produrre analisi di complementarietà e irreplaceability (ve-di Pressey et al., 1993; Margules e Pressey, 2000; Pressey, 1999).

CODA (Conservation Options & Decision Analysis) è uno dei primisoftware di selezione di aree protette con l'utilizzo di algoritmi. Unesempio di applicazione del software CODA è riportato in Bedwardet al., 1992.

A partire dal programma originale SPEXAN 3.0, sviluppato da Ian Balle Hugh Possingham (che non operava in ambiente GIS) il gruppo delThe Nature Conservancy formato da Frank Davis, Sandy Aldeman eDavid Stoms ha elaborato un software con capacità di lavoro in am-biente ArcView, nel quale opera come progetto, con la capacità di fa-cilitare l’elaborazione di portfolio di siti in sistemi di protezione (vediGroves et al., 2000).

Questo programma è stato progettato per esplorare patterns geo-grafici di diverstià, rarità e definire priorità di conservazione da set didati biologici. Il software, facile da usare, è stato progettato in origineper utilizzare come unità celle di eguale superficie, ma può essere uti-lizzato per aree di qualunque forma e superficie, a qualunque scalaspaziale. Di fatto si tratta di un GIS progettato per effettuare analisibiologiche specialistiche per un numero illimitato di specie (o altri at-tributi areali) alla massima velocità, per supportare una esplorazioneinterattiva di dati di biodiversità per la ricerca. Worlmap è stato svi-luppato dal BNHM di Londra (P. Williams) con la collaborazione di C.Margules, B. Pressey,T. Reselo, D. Faith, M. Kershaw e P. Hopkinson.

www.birdlist.org/nature_management/natio-nal_parks/national_parks_systems_develop-ment.htm

www.ecology.uq.edu.au/marxan.htm

www.members.ozemail.com.au

Materiale su CODA è disponibile suhttp://www.ozemail.com.au/~mbedward/co-da/coda.html.

Sites 1.0 è disponibile suwww.biogeog.ucsb.edu/projects/tnc/toolbox.html.

Informazioni su Worldmap sono disponibili suwww.nhm.ac.uk/science/projects/worldmap.

MICOSYS

Marxan

C-Plan

CODA

Sites

WORLDMAP

Page 70: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

68

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

Society ha invece sviluppato un metodo che utilizzail concetto di landscape species4, che cerca di sinte-tizzare le conoscenze dell’ecologia del paesaggio inazioni concrete di conservazione (Sanderson et al.,2002).

2.2 Systematic conservation planningLe riserve hanno due ruoli principali: devono cam-pionare o rappresentare la biodiversità di ciascunaregione e devono separare questa biodiversità dai pro-cessi che minacciano la sua persistenza a lungo ter-mine. I sistemi di riserve esistenti in tutto il mondocontengono un campione di biodiversità con un“bias”, normalmente quella delle aree remote e di al-tre aree che non sono utilizzabili per attività com-merciali. Un approccio più sistematico per localizza-re e progettare la pianificazione delle riserve (“de-sign”) è in corso di evoluzione e Margules e Pressey(2000) lo descrivono nei seguenti passaggi:

I - Compilare dati sulla biodiversità della regione sottoposta a pianificazioneLa biodiversità si organizza a livelli gerarchici da quel-lo molecolare agli ecosistemi. Le classi logiche comeindividui, popolazioni, specie, comunità ed ecosiste-mi sono eterogenee, ciascun membro di ciascuna clas-se può essere distinto da ciascun altro membro, maè pressoché impossibile elencare anche solo tutte lespecie di ciascun area, e a maggior ragione enume-rare tutti i livelli di complessità della biodiversità(Margules e Pressey, 2003). La mancanza di indiciefficaci della biodiversità deriva da questa comples-sità. Piuttosto che di indici si parla oggi di surrogati,come ad esempio elenchi selezionati di specie, grup-pi di specie, habitat types (Vreugdenhil et al., 2003).

II - Identificare gli obiettivi di conservazioneper la regione sottoposta a pianificazioneGli scopi generali di un sistema di conservazione so-no complessivamente due: la rappresentatività e lapersistenza.La rappresentatività è la capacità di un sistema di areeprotette di rappresentare al suo interno le specie o glihabitat types che si intendono conservare. Per valu-tare la rappresentatività di un sistema di aree protet-te è necessario avere buoni dati di distribuzione del-le specie e degli habitat, nonché effettuare una gapanalysis, che in genere non dà informazioni sullaconsistenza delle popolazioni rappresentate, ma so-lo di presenza/assenza nel sistema. La persistenza è la capacità di un sistema di aree pro-tette di conservare a lungo termine (biologico) le po-polazioni delle specie rappresentate, e quindi impli-ca valutazioni in ordine alla dinamica di popolazio-ne e di estinzione, con i conseguenti fenomeni impli-cati (stocastici, genetici, demografici). Questi due sco-pi generali (“goals”) vanno poi meglio precisati inobiettivi di conservazione (“targets”) definiti in mo-do più preciso. Gli obiettivi possono riguardare la rappresentazionedei patterns della biodiversità, od anche la rappre-

sentazione dei processi ecologici. Alcune applicazio-ni pratiche hanno già tentato di incorporare la rap-presentazione dei processi e della persistenza a lun-go termine delle popolazioni, e forniscono linee gui-da in merito (Cowling et al. in Pressey, 1999; Eken etal. in CBD Secretariat, 2004). Un altro problema è co-me incorporare modelli di PVA (Soulé, 1987) nellaprogettazione delle aree protette; sono stati sviluppa-ti strumenti software che effettuano analisi incrocia-te, attraverso modelli di metapopolazione5.

III - Verificare le aree di conservazione esistentiIl successivo step è l’esame di come il sistema attua-le di aree protette contribuisca a raggiungere i tar-gets fissati. Questa analisi in genere viene effettuataper evidenziare come un determinato elemento (spe-cie o tipo habitat) sia rappresentato o non rappresen-tato nel sistema. Due aspetti devono essere ben con-siderati in questa analisi:- l’effetto delle minacce correnti ai vari elementi

della biodiversità, che può modificare in modosostanziale il valore relativo del sito per la suaconservazione, dato che altri siti del sistema pos-sono essere a rischio di scomparsa nel breve ter-mine;

- il problema della persistenza e del legame tra lapresenza attuale della specie e i processi ecologi-ci evolutivi in corso.

IV - Selezionare aree di conservazioneaddizionaliLa valutazione dell’istituzione di nuove aree, che con-tribuiscano al raggiungimento degli obiettivi di con-servazione fissati, viene effettuata attraverso diversialgoritmi matematici che applicano regole espliciteper identificare set di aree definite (vedi ad esempioPossingham et al., 2000 e Mc Donnell et al., 2002 peruna rassegna dei metodi). Tutti gli algoritmi utiliz-zano l’idea di complementarietà, una misura di co-me un’area, o un insieme di aree, contribuisce a rag-giungere gli obiettivi del sistema non rappresentati,rispetto ad un’altra area o insieme di aree. È da no-tare che un’area con un’alta complementarietà nonnecessariamente è un’area ricca di specie. La com-plementarietà è una caratteristica che si ricalcala ognivolta che una nuova area è addizionata al sistema,in quanto la sua aggiunta modifica le proprietà dirappresentatività dell’intero sistema, e quindi è unavalutazione dinamica. Un elemento derivato dal con-cetto di complementarietà è l’insostituibilità (“irre-placeability”), che può essere mappata, e che mo-stra il grado col quale una determinata area di un si-stema possa essere sostituita da altre nel rappresen-tare determinati target di conservazione. Essa mostrale aree totalmente insostituibili: tolte quelle dal siste-ma, nessun’altra è un grado di essere alternative adesse nel raggiungere potenzialmente i targets stabi-liti. Sistemi di supporto alle decisioni attraverso siste-mi informativi geografici, utilizzando questi dati, pos-sono guidare negoziazioni strutturate tra gruppi diinteresse.

V - Implementare azioni di conservazioneTra l’individuazione di un sistema di aree protette ela sua attuazione c’è una notevole distanza. Rappre-sentare insostituibilità e vulnerabilità su un graficopermette di valutare le aree più importanti e più mi-nacciate sulle quali concentrare le attività di conser-vazione. Nell’approccio di TNC il processo di conser-vazione include come elemento centrale, a seguitodelle fasi di pianificazione ecoregionale (“coarse-fil-ter”) e la pianificazione a livello di sito (“fine-fil-ter”), l’effettuazione di azioni di conservazione e lavalutazione del successo nel raggiungimento degliobiettivi (Groves et al., 2000). Negli anni più recentisi è sviluppato nell’ambito dell’IUCN un campo di la-voro sulla “Management effectiveness” delle areeprotette (Hockings et al., 2000).

VI - Mantenere i valori individuati delle aree di conservazioneUna volta individuate ed istituite le aree protette nonsi termina un processo, ma se ne inizia un altro diuguale complessità e composto anch’esso di varie fa-si, che attiene all’efficacia delle misure di conserva-zione per la singola area protetta6. In generale questo processo va affrontato con un ap-proccio di “adaptive management”, che modifichidinamicamente le azioni sulla base di un processocontinuo di verifica e valutazione. Gran parte deglisforzi futuri dovranno essere indirizzati a garantireuna efficace gestione in quanto la mera protezionenon è sicuramente sufficiente a raggiungere gli obiet-tivi di persistenza delle specie. Per lo sviluppo dellapianificazione sistematica delle aree protette sono di-sponibili diversi software prodotti da diversi gruppi diricerca (vedi Tabella 2).

3.0 Scenari alternativi per le scelte:processi di partecipazione e sistemi di aree protetteAl Congresso di Durban i temi della partecipazionedelle popolazioni, dell’equità sociale delle scelte, delcollaborative management e del co-management(Borrini Feyerabend, 1997) sono stati al centro del-l’attenzione, insieme a quelli dell’efficacia dei par-chi per la conservazione della biodiversità. L’idea dibase è quella di “Governance” (Graham et al., 2003):l’insieme di attività, soggetti e processi che portanoalla reale forma di gestione e di governo. Esistono di-verse forme di governanza, che si possono incrocia-re con le forme di classificazione delle diverse areeprotette, e ciascuna di esse ha un diverso livello dipartecipazione sociale alla determinazione delle de-cisioni di governo. Nella pianificazione dei sistemi diaree protette si dovranno tenere quindi in giusta con-siderazione, insieme alle questioni della classifica-zione (Gambino, 2002), le questioni relative alla go-vernanza, in modo da poter costruire un quadro ge-stionale che sia adeguato agli scopi individuati perciascuna area protetta, che deve essere guidata nellasua gestione da un “criterio di scopo”.

Page 71: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

69

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

4.0 Elementi per la pianificazionesistematica delle aree protette nel Lazio

4.1 Il quadro giuridico per la pianificazione si-stematica delle aree protette nel LazioLa Regione Lazio dispone di uno specifico strumen-to con valore giuridico per la pianificazione sistema-tica delle aree protette: il Piano regionale delle areenaturali protette previsto all’ Art. 7 della L. 29/96, cheha sostituito il precedente Piano previsto dalla L.R.46/77. Il PRANP costituisce un allegato del Quadrodi Riferimento Territoriale Regionale previsto all’art.4 della L.R. 11 aprile 1986, n. 17 (Norme sulle pro-cedure della programmazione). La LR 38/1999 (nuo-va legge urbanistica regionale) prevede all’art. 8 laredazione del PTRG (Piano Territoriale Regionale Ge-nerale) e specifica, al comma 2 dello stesso art. 8, chei piani territoriali regionali di settore, ove previsti dal-la normativa statale o regionale, integrano e specifi-cano il PTRG, in coerenza con gli obiettivi e le lineedi organizzazione territoriale da quest’ultimo previ-sti (vedi anche l’art. 12, 13, 62 e 63 della stessa LR38/1999). In particolare il PTRG ha la particolare ef-ficacia di Piano urbanistico-territoriale con specificaconsiderazione dei valori paesistici e ambientali aisensi della L. 431/85, qualora contenga una specifi-ca normativa in merito (art. 14 della L.R. 38/1999).Le relazioni con lo Schema di Piano Regionale deiParchi e delle Riserve approvato con D.G.R. n.11746del 1993 sono previste dall’art. 46, comma 2, dellaL.R. 46/97. I contenuti obbligatori dello Schema diPiano sono previsti dall’art. 7 della L.R. 29/97 (com-ma 1 e 2). Il piano inoltre deve essere coordinato conil Piano Faunistico Venatorio Regionale nel rispettodella L. 157/92 e della L.R. 17/95 (art. 7, comma 3L.R. 29/97). Tale quadro normativo fornisce quindiun solido supporto ad una attività di pianificazionesistematica delle aree protette nella regione, in quan-to consente di sviluppare tutti i contenuti discussi inprecedenza nel presente lavoro in un documento uni-tario che ha specifica cogenza giuridica.Lo Schema di Piano del 1993 (Regione Lazio, 1993)operava una proposta basata su un’analisi di com-prensori territoriali omogenei, individuati tramite ilgiudizio di esperti, attraverso una delimitazione car-tografica per alcuni (determinata con metodi quali-tativi) e una semplice enumerazione di “siti” indivi-duati dal solo toponimo. Un ulteriore stralcio di Pia-no Regionale delle Aree Naturali Protette veniva ope-rato con la L.R. 29/97, che adeguava il sistema allanuova normativa nazionale ed in particolare alla L.394/91, istituendo una serie di nuovi parchi e riser-ve, tra cui diversi in provincia di Roma, sulla basedelle individuazioni del 1993 e su valutazioni di or-dine politico-sociale. L’analisi scientifica che ha por-tato a questa impostazione per la nuova legge regio-nale per le aree protette è riassunta con diversi con-tributi in Filpa (2000).Il sistema che ne risulta complessivamente presentaalcuni elementi di disequilibrio nella rappresentati-vità dei sistemi di paesaggio, degli ecosistemi presen-

ti nella Regione e quindi, presumibilmente, nella rap-presentazione della biodiversità (Tallone e Arcà, 2002),che sono stati anche fortemente criticati dal punto divista della efficacia per la conservazione (Battisti eGippoliti, 2004).

4.2 Le basi dati disponibiliNell’analizzare il territorio regionale, gli ecosistemipresenti, gli aspetti biogeografici, le specie e gli aspet-ti socioeconomici che caratterizzano le questioni diconservazione nel Lazio è possibile far riferimento adiversi livelli informativi, con riferimento al SistemaInformativo Regionale per l’Ambiente (SIRA) e al Si-stema Informativo Territoriale delle aree protette re-gionali presso l’ARP (Agenzia Regionale Parchi). Glistrati informativi necessari riguardano gli elementirichiesti dalla legge come obbligatori per l’istituzio-ne di aree protette nonché quelli che possono essereutili per caratterizzare la biodiversità, i processi eco-logici e la persistenza come sopra discusso.Questo insieme di dati consente di avere una base diinformazioni di riferimento, in gran parte già carto-grafate e georeferenziate, per la caratterizzazione del-la biodiversità del Lazio e delle sue relazioni con l’usodel territorio. Qualunque genere di integrazione dipiù ampia scala con raccolta di dati originali o siste-matizzazione e cartografia di banche dati esistenti ri-chiede tempi decisamente più lunghi e potrà essereoggetto degli sviluppi del progetto Osservatorio sullaBiodiversità (Baldari e Sbordoni, 2002) e del proget-to SIT del Sistema dei Parchi.

4.3 Il programma di lavoro “Pianificazionesistematica delle aree protette nel Lazio”Le attività per impostare un processo di pianificazio-ne sistematica delle aree protette della Regione Laziosono iniziate nel 2001, con un programma di lavoro(Tallone, 2003) che ha portato all’elaborazione di unprimo Documento Tecnico nel giugno 2002 (Tallo-ne e Arcà, 2002). Nell’Agosto 2002 tale DocumentoTecnico è stato adottato dalla Giunta della RegioneLazio, che l’ha inserito nelle linee guida per il nuo-vo Schema di Piano Parchi. Il Consiglio di Ammini-strazione dell’Agenzia Regionale per i Parchi ha ap-provato un successivo programma di lavoro nel set-tembre 2003 (Tallone, rel. non pubbl.). L’Agenzia haquindi avviato una serie di approfondimenti, sullabase delle valutazioni sviluppate per il DocumentoTecnico, su diverse linee:1. Analisi delle questioni spaziali nella pianificazio-ne delle aree protette regionali (Boitani, in prep.), cheriguarda:• Rappresentatività del sistema nella conservazio-

ne della biodiversità animale e vegetale, in termi-ni di adeguatezza, completezza, efficacia a lun-go termine;

• Esame degli aspetti spaziali della conservazionealla scala regionale anche attraverso l’utilizzo dimodelli di idoneità ambientale e di distribuzionedi specie;

• Valutazione del valore delle unità ambientali re-

gionali per l’ulteriore aggiunta di rappresentati-vità del sistema, attraverso l’uso di software - “Ir-replaceability analisys”;

• Valutazione, per alcune specie chiave, dell’effica-cia a lungo termine del sistema di aree protetteper evitare il rischio di estinzione anche attraver-so l’analisi di modelli predittivi come le PVA (Po-pulation Viability Analysis);

• Collegamento delle suddette analisi regionali aquelli della Rete Ecologica Nazionale effettuata acura del Ministero dell’Ambiente (Boitani et al.,2003);

• Informazione e divulgazione nell’ambito del si-stema delle aree protette (personale ed ammini-stratori) dei contenuti scientifici dei temi suddet-ti.

2. Analisi delle questioni relative alla classificazionedelle aree protette (Thomasset, Castelnovi e Gambi-no, in prep.), in riferimento allo sviluppo di tali te-mi alla scala internazionale, con una applicazionealla scala regionale degli studi già effettuati in pre-cedenza per il Ministero dell’Ambiente (Gambino,2002);3. Integrazione della cartografia dell’uso del suolodisponibile per la Regione Lazio, con riferimento adaree campione di specifico interesse per la pianifica-zione sistematica delle aree protette, ed in particola-re ad una fascia sul gradiente mare-montagne tra illitorale nord della Provincia di Roma, la Tolfa, il Te-vere e i Monti Reatini;4. Approfondimento degli studi territoriali e sulla bio-diversità per alcune aree campione della Regione La-zio potenzialmente di particolare interesse per la isti-tuzione di nuove aree protette: Monti Lepini e fasciaFarfa-Tevere-Treja (Agliata, Cingolani e Leoni, inprep).L’insieme di tali approfondimenti potrà dare un qua-dro più dettagliato delle necessità di revisione del si-stema delle aree protette al fine di una migliore rap-presentatività della biodiversità.

4.4 Il “Programma Rete Ecologica” della Regione LazioLa Regione Lazio ha avviato nell’ambito dell’APQ7(Accordo di Programma Quadro con il Ministero del-l’Ambiente), con la collaborazione dell’ARP, un pro-gramma regionale di Rete Ecologica integrato con illavoro sul Piano Parchi ed articolato su cinque pro-getti territoriali, realizzati dalle amministrazioni pro-vinciali competenti, finalizzati all’inserimento del te-ma delle reti ecologiche nella pianificazione e pro-grammazione sub-regionale (T. Guida, com. pers).Questo programma è coordinato inoltre con la reda-zione degli strumenti di gestione dei siti della rete Na-tura 2000 nella Regione Lazio, realizzati invece ingran parte con finanziamenti DOCUP Obiettivo 22000-2006, ed oggetto di una specifica sottomisuranell’Asse I. I risultati delle indagini e delle elabora-zioni sono attesi per la seconda parte del 2004.

Page 72: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

70

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

SCALA DIM. ATTIVITÀ STRUMENTO ATTIVITÀ GESTIONALI GOVERNANCE(km) DI CONOSCENZA DI PIANIFICAZIONE

BIOGEOGRAFICA > 500(Ecoregionale)

Regionale 50<>500

Intermedia 1<>50

Fine <1

Tabella 3: Questioni di scala nella pianificazione e gestione.

• Corologia delle specie• Dinamiche storiche

• Carta della Natura• Linee guida per l’assetto

del territorio

• Programmazione digrandi sistemi ambientali(Alpi, APE, Ecoregioni)GATT, Unione Europea,

Governo nazionale

• Areale delle specie• Unità fitoclimatiche• Unità di paesaggio• Filogeografia

• Piano dei Parchi• Piano Territoriale

Regionale• Piano Paesistico Regionale

• Sistemi InformativiTerritoriali

• Elaborazione strumenti di pianificazione

• Politiche territoriali(agricoltura, trasporti,infrastrutture)

Governo regionale

• Analisi mosaicoambientale

• Analisi specie-paesaggio• Comprensione dinamiche

di metapopolazione

• Piani dei singoli parchi• Piani Territoriali

di Coordinamento• Piani di Gestione di ZPS

• Design della singola areaprotetta (perimetro,zonizzazione, areecontigue)

• Progetto di interventi di gestione e restauroambientale a scala dipatch di paesaggio

• Progetto di “corridoi”• Gestione di popolazioni

animali (vertebratiomeotermi)

Governo provinciale,enti di gestione delle aree protette, comunitàmontane

• Utilizzo dello spazio e delle risorse da partedegli individui

• Dinamica interna dellasingola patch

• Effetto margine, effettoarca

• PRG comunali• Piani di Gestione di SIC

e di singoli siti

• Progetto di singoliinterventi di restauro “ascala di siepe”

• Gestione di habitat e dipopolazioni di vertebratinon omeotermi,invertebrati

Comune, ente di gestione di usi civici e università agrarie, entigestori di aree protette e siti Natura 2000

ELEMENTO STRUMENTO DATI DI RIFERIMENTO ELABORAZIONI (ITALIA) ELABORAZIONI (LAZIO)

Tabella 4: Alcuni possibili strumenti per la rappresentazione della biodiversità specifica.

Boitani, in prep.

Osservatorio sulla Biodiversitàdelle Aree Protette del Lazio(Baldari e Sbordoni, 2001)Boitani, in prep.

Brunelli et al. 1998

ZPS istituite (Cattena et al.,2004)

Atlante Anfibi e Rettili del Lazio(Bologna et al., 2000)

Rappresentatività(Vertebrati)

Rappresentatività(invertebrati e flora)

Insostituibilità

Stepping stones uccelli migratori (1)Stepping stones uccellimigratori (2)

Siti di riproduzione di anfibi

Gap analysis(Scott et al., 1991)per i vertebrati

Gap analysis pergli invertebrati e le specie di floraIrreplaceabiliy analysis(Margules e Pressey, 2000)

a) Censimento sistematicozone umideb) siti insulari

Censimento sistematicostagni

• Unità ambientali• Areali • Modelli di idoneità• Punti di distribuzione• Punti di distribuzione

• Unità ambientali• Areali • Modelli di idoneità• Punti di distribuzione• Analisi zone umide

e censimenti svernanti• Inanellamento scientifico

• Localizzazioni puntiformi

Boitani et al. 2002

Banca dati CK Map (Ministero Ambiente)

Boitani et al. 2003

INFS (1995)

Attività sistematica INFS e Progetto Piccole Isole(Spina, in verbis)Atlante Nazionale degli Anfibi e Rettili

5.0 Un quadro concettuale per lo sviluppo della pianificazione sistematica del Lazio

5.1 Unità ecologiche, biogeografiche e di paesaggioI dati di base che sono necessari per la pianificazio-ne sistematica delle aree protette e della conservazio-ne sono quelli relativi alla definizione delle “unitàambientali” su cui basare l’analisi e la programma-zione. Il Lazio manca ancora di uno strumento didettaglio, pubblicato e disponibile, relativo alla co-pertura vegetale, anche se diverse iniziative sono in

corso e se si spera di poter disporre nel prossimo fu-turo di una carta della vegetazione a scala adeguataper la pianificazione della conservazione (vedi § 4.3precedente).Il Lazio può essere suddiviso in 15 unità fitoclimati-che (Blasi, 1994), suddivisibili a loro volta in alcunisottotipi. Queste 15 unità fitoclimatiche sono state ac-corpate da Cornellini e Petrella (2003), per una ana-lisi semplificata, in quattro grandi Regioni fitoclima-tiche. Il Documento Tecnico dell’ARP del 2001 propone unaorganizzazione dei paesaggi del Lazio secondo i pre-

cedenti studi di Sestini (1960) e Pignatti (2001). Nel-lo sviluppo del programma di lavoro per la pianifi-cazione sistematica delle aree protette del Lazio saràquindi indispensabile:- ottenere dati informatizzati relativi alla copertu-

ra vegetale del Lazio secondo una classificazionebiogeografica, ecologica e paesistica (fitogeogra-fia), o almeno con unità fisiografiche di scala suf-ficientemente fine da permettere la definizione diunità di gestione nell’ordine di al massimo 1 ha(100x100 m);

- definire target di rappresentatività per le diverse

Page 73: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

71

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

unità biogeografiche e di paesaggio, al fine di in-dividuare aree protette per ciascuna di queste uni-tà.

5.2 Questioni di scala (Biogeografica,regionale, di paesaggio, fine)Nello sviluppare un programma di pianificazione si-stematica della conservazione nel Lazio si pongonole questioni di scala delineate nella prima parte delpresente lavoro. È indispensabile avere ben chiaro lascala alla quale si intende operare, ed inserire ciascu-no strumento di conoscenza, di pianificazione e digestione al livello adeguato, impostando chiari obiet-tivi connessi anche alla possibilità di intervento mul-tiscalare. Ciascun livello di complessità spaziale in-fatti ha limiti precisi di intervento e le attività di con-servazione devono tenere presente questi limiti (Boydin CBD Secretariat, 2004). È da rilevare che le azio-ni gestionali ad ampia scala (parlando in terminiecologici), come la gestione delle politiche territoria-li, hanno in realtà ricadute sulla scala locale, e quin-di le soluzioni di problemi di conservazione e gestio-nali locali possono trovare luogo in taluni casi ai li-velli più alti di complessità.Gli interventi di gestione a scala fine possono nasce-re dal basso, a livello locale, ma più spesso come ini-ziative “dall’alto” di organi di governo centrali. Ciòè dovuto anche al fatto che raramente negli organi-smi di gestione alla scala locale (comuni) esistonole competenze tecniche necessarie per arrivare a pro-gettare interventi di conservazione. Tecnici di forma-zione non adeguata per progettare interventi di rile-vanza ecologica e naturalistica portano a risultatispesso non soddisfacenti dal punto di vista del meto-do e del risultato. L’unico modo per affrontare que-sto problema (che potrà essere risolto solo nel medio-lungo termine) è sviluppare anche alla scala locale,negli amministratori e nei tecnici, sensibilità riguar-do all’importanza e all’autonomia di questo generedi problemi.La connessione tra le attività conoscitive, quelle di pia-nificazione e gestione e le diverse scale di analisi, ap-plicabili per la Regione Lazio, sono riassunte nella Ta-bella 3.

5.3 Rappresentazione della biodiversità (specie)Le unità definite nel precedente § 5.1 saranno utiliz-zate, come detto per individuare target per la rappre-sentazione delle unità biogeografiche e di paesaggio,ma saranno anche indispensabili per organizzare leinformazioni, e definire i target di conservazione, re-lativi a:- la rappresentazione delle specie (in generale);- il grado di insostituibilità delle unità nella rap-

presentazione delle specie;- la complementarietà delle diverse unità ambien-

tali;- la rappresentazione dei processi ecologici ed evo-

lutivi;- i modelli di persistenza delle diverse specie.I patterns di rappresentazione basati su semplici os-servazioni di presenza (nuvole di punti) sono relati-

vamente efficienti nel descrivere le esigenze di speciesedentarie, mentre per specie più mobili la questionediventa più complessa. Per l’intero territorio italianoBoitani et al. (2003), cercando di superare i proble-mi relativi alla descrizione cartografica della presen-za della fauna, per rendere più dettagliati i semplicimodelli descrittivi tramite areale di distribuzione han-no definito modelli di idoneità ambientale per tutti ivertebrati italiani, validati con osservazioni puntua-li. Tali modelli aiutano notevolmente nel definire lacapacità delle diverse aree protette di rappresentarela presenza delle specie di vertebrati, ed anche i pat-terns di insostituibilità. È in corso da parte degli stes-si autori, su incarico dell’ARP, l’analisi dei di rappre-sentazione e di insostituibilità per la Regione Lazio.I modelli come quelli di Boitani et al. (2003) posso-no essere utilizzati come base per la discussione nelcorso dei seminari tematici con il giudizio degli esper-ti. Per la maggior parte degli invertebrati invece nonè possibile elaborare modelli di idoneità ambientalee pertanto è necessario far riferimento a banche datidi punti di effettiva osservazione georiferiti, come èin corso per il progetto CK-Map del Ministero dell’Am-biente (La Posta, com. pers.) o con il progetto Osser-vatorio sulla Biodiversità delle Aree Protette del Laziodell’ARP e Università di Roma Tor Vergata, con la col-laborazione delle altre Università del Lazio (Baldarie Sbordoni, 2001).Con approcci più mirati alle esigenze delle singolespecie è anche possibile inserire nella pianificazionedelle aree protette elementi relativi a questioni chepossono sfuggire con altri approcci, come la indivi-duazione dei siti importanti per le specie migratrici.Tali specie hanno esigenze che impongono la presen-za di specifiche risorse ambientali per momenti an-che brevi del loro ciclo biologico, ma che sono co-munque insostituibili. Un esempio ovviamente sonogli uccelli migratori che utilizzano “stepping stones”come le zone umide, ma anche ambienti terrestri, inparticolare sulle isole ma non soltanto, dove riposar-si e rifocillarsi durante la migrazione, senza i qualialcune specie non sarebbero in grado di condurre atermine il loro percorso stagionale (Spina, com. pers.).Nella pianificazione sistematica delle aree protette sidevono quindi individuare tali aree, basandosi sulleconoscenze relative alla biologia delle singole specie,e disporre per esse adeguate misure di conservazione.Per il Lazio particolarmente rilevanti appaiono daquesto punto di vista ad esempio:- le piccole isole (Arcipelago Ponziano), che in ef-

fetti sono state individuate come ZPS proprio perquesta ragione (Cattena et al., 2004);

- le zone umide, che possono essere individuate at-traverso appositi censimenti già effettuati in pas-sato (INFS, 1995), e il cui valore per l’avifauna èstato verificato con diversi studi (ad es. Brunelliet al., 1998).

Altre specie sono mal rappresentate, a causa della lo-ro biologia, con modelli di idoneità ambientale, inquanto la loro scala di lettura del paesaggio non ècompatibile con la risoluzione dei modelli di idonei-

tà ambientale (ad esempio alcuni anfibi); per questespecie è indispensabile una ricerca sistematica dei si-ti di presenza sulla base delle osservazioni puntualipresenti nelle banche dati (es. stagni, sorgenti, ecc...).Queste valutazioni sono riassunte in Tabella 4.

5.4 Rappresentazione dei pattern intraspecifici (diversità genetica)Una questione raramente affrontata negli strumentidi pianificazione, anche per la difficoltà di disporreinformazioni adeguate per comprenderne le impli-cazioni gestionali, è quella della rappresentazionenelle aree protette di pattern intraspecifici di diversi-tà genetica, legati alle dinamiche interne alle specie(popolazioni). Tale questione viene in genere postapiù a livello teorico che applicativo, anche se presen-ta una notevolissima importanza a livello evolutivo.Numerosi studi su singole specie, anche in ambito la-ziale (vedi ad esempio Baldari e Sbordoni, 2002 ri-guardo all’effetto di manutenzioni periodiche di unastrada sterrata sulla farfalla Zygaena ephialtes del-la Valle del Fioio sui Monti Simbruini) dimostrano lanecessità di aumentare l’attenzione a questi aspetti.Una possibilità è quella di intervenire attraverso larappresentazione spaziale dei processi ecologici edevolutivi, in assenza di informazioni adeguate sulledinamiche genetiche delle diverse specie. Quando in-vece esistono informazioni precise su alcune specie èindispensabile inserire le indicazioni che vengono datali studi specifici. Informazioni piuttosto articolatesono disponibili ad esempio per diverse specie dimammiferi come il capriolo, l’orso, il lupo, la lontra(Randi, com. pers.), ma anche su invertebrati di du-na (Keitmaier, com. pers.).

5.5 La questione della persistenzaIl vero obiettivo che abbiamo posto all’inizio di que-sto lavoro, e al centro di gran parte degli sforzi dellaconservazione, è la persistenza a lungo termine del-le specie. I concetti di lavoro di MVP, Minimum Via-ble Population (Soulé, 1987) e MDA, Minimum Dy-namic Area (Pickett e Thompson, 1978) sono statisviluppati per definire modelli di estinzione/persisten-za che sono esplorati attraverso le PVA, PopulationViability Analisis, effettuate attraverso diversi softwa-re, come Vortex (Lacy, 2003). Uno degli sviluppi piùrecenti della conservazione è l’incorporazione di mo-delli di PVA nella pianificazione sistematica delle areeprotette, che possono anche essere utilizzati in asso-ciazione alla costruzione di diversi scenari di svilup-po del paesaggio e di disponibilità di habitat in mo-do da avvicinarsi alle dinamiche realmente in corso(Pressey, com. pers.).

5.6 Rappresentazione dei processi ecologici ed evolutiviI sistemi di siti possono essere progettati non solo perrappresentare specie ed habitat, ma anche per man-tenere processi cruciali ecologici ed evolutivi (Ander-son et al., 1999; Balmford, 2002; Cowling et al., 2003;Ekan et al., 2004). Alcuni processi che dovrebbero es-

Page 74: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

72

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

PROCESSO ECOLOGICO E/O EVOLUTIVO SURROGATO SPAZIALE METODO DI DEFINIZIONE

Tabella 5: Alcuni esempi di possibili surrogati spaziali di processi ecologici ed evolutivi nel Lazio.

Dispersione e migrazione

Ecotoni

Diversificazione ecologica della vegetazione

Diversificazione geografica di piante ed animali;migrazione di ambienti

Dinamiche costiere e diversificazione dellavegetazione dunale

• Siti perimetrati• Buffer lungo i corsi d’acqua (50 m per parte)

• Siti perimetrati

• Siti perimetrati

• Buffer di 100 m attorno alle unità di vegetazione forestale

• Interfacce tra vegetazione di pianura e montana (Buffer di 300 m tra orizzonti diversidella vegetazione)

• Ampie fasce (larghe 1 km) tra unitàfitoclimatiche, nelle quali conservare o restaurare una continuità ambientalesignificativa

• Ampi tratti di litorale (larghi almeno 250 m e lunghi almeno 2 km) senza infrastrutture e senza pulizia meccanizzata

• Siti bottleneck per la migrazione• Corridoi di dispersione

• Aree chiave per specie che si concentrano in gruppo

• Aree che supportano popolazioni ad altadensità

• Fasce tra ambienti forestali e aperti

• Gradiente verticale della vegetazione

• Gradienti macroclimatici

• Fasce indisturbate di ambienti dunali connessiche mantengano le dinamiche di deposizione - erosione e senzamanipolazione antropica

sere considerati da questo punto di vista, e i loro pos-sibili “surrogati spaziali” che si propone di valutarenel processo di pianificazione della conservazione delLazio, anche visti i lavori degli autori suddetti, sonoquelli elencati nella Tabella 5.

5.7 Scenari evolutivi Nell’ambito delle dinamiche complessive va conside-rato l’impatto dei cambiamenti climatici sugli am-bienti e conseguentemente sul progetto delle aree pro-tette, che potrà essere studiato attraverso la costruzio-ne di scenari di dinamica futura della vegetazionepotenziale in base alle modificazioni climatiche pre-vedibili. Lo stesso esercizio per scenari può essere effettuatoanche per le diverse ipotesi di dinamica socioecono-mica regionale, che potranno permettere di valutarel’impatto delle grandi infrastrutture e dell’urbaniz-zazione (che comportano utilizzo di suolo e quindivariazioni della copertura dei diversi habitat) sullaconservazione, rappresentazione e persistenza dellediverse specie nel territorio regionale, con un approc-cio del genere della “Valutazione Ambientale Strate-gica”.Nella definizione delle conseguenze ecologiche di ta-le sviluppo potrà essere adottato un metodo simile aquello utilizzato per la rappresentazione dei proces-si ecologici (vedi precedente § 5.6), individuandosurrogati spaziali per comprendere gli effetti indiret-ti (es. disturbo) delle strutture realizzate. In questotipo di analisi potranno essere utilizzati anche gli in-dici di frammentazione e percolazione sviluppati inambito disciplinare dell’ecologia del paesaggio.

5.8 Adeguatezza delle aree protette attuali(dimensioni, forma, aggregazione…)Una prima analisi dell’adeguatezza del design dellearee protette attuali per dimensioni, forma, utilizzo

del suolo, grado di antropizzazione, ecc... è stata svol-ta da Agliata, Leoni e Cingolani (non pubbl., 2001)e inserita nel primo Documento Tecnico del Pianodei Parchi. Tale analisi andrà ora dettagliata dal pun-to di vista dei criteri ecologici e della biologia dellaconservazione in base alle valutazioni espresse nelpresente documento.

5.9 Efficacia della gestione delle aree protette(Management effectiveness)Sul piano dell’efficacia della gestione il Lazio neces-sita ancora di un quadro di riferimento chiaro cheindividui obiettivi definiti e metodi di verifica del rag-giungimento delle performance richieste, sia dal pun-to di vista della conservazione della biodiversità chedegli obiettivi sociali.5.10 Forme diverse di conservazione e gestione Oltre ai tradizionali Parchi Nazionali, Riserve Natu-rali dello Stato, Parchi regionali, riserve regionali,monumenti naturali, presenti nella legislazione na-zionale italiana o in quella regionale, esistono nu-merose altre forme di conservazione formale e nonche possono contribuire a vario titolo a raggiungerei targets di conservazione che verranno posti nel pro-cesso di pianificazione sistematica della conservazio-ne. Tra questi recentemente nella legislazione del La-zio è stata inserita la categoria dei “monumenti na-turali/parchi rurali”, che prevedono forme di conser-vazione del paesaggio con vincoli più deboli di quel-li delle aree protette “tradizionali”, in particolare sen-za il vincolo del divieto di caccia. Anche il sistema diNatura 2000, composto da ZPS e SIC (Cattena et al.,2003, è un elemento sostanziale delle politiche di con-servazione, l’unico formale a livello comunitario inquanto l’Unione non ha una formale previsione le-gislativa per le aree protette istituite con le norme na-zionali, sebbene in tutti gli stati europei ci siano le-gislazioni nazionali sui parchi. Esistono nel Lazio

numerose altre categorie di “land tenure” che posso-no essere valutate come forme di conservazione, qua-lora si riesca ad indirizzare la loro gestione verso espli-citi obiettivi e target su habitat, specie e popolazioni:foreste demaniali, demani comunali, università agra-rie e beni civici, AFV (Aziende Faunistiche Venatorie),Oasi di protezione, demanio statale (spiagge, rive deifiumi ...). La discussione in corso sulle nuove classi-ficazioni e sulla governance possono indirizzare laconservazione verso una visione più ampia, qualorasi riescano ad elaborare strumenti di pianificazionecomplessivi che individuino chiari obiettivi di gestio-ne da raggiungere anche con strumenti molto diver-si tra di loro.

*ARP, Agenzia Regionale Parchi,Via Indonesia 33, 00144

Roma Indirizzo attuale: Regione Lazio,

Via Rosa Raimondi Garibaldi 7, 00145 Roma

Bibliografia

Anderson M., Comer P., Grossman D., Groves C., Poiani K., ReidM., Schneider R., Vickery B., Weakley A., 1999. Guidelinesfor Representing Ecological Communities in EcoregionalConservation Plans. The Nature Conservancy.

Baldari F. e Sbordoni V., 2002. Osservatorio sulla Biodiversitàdelle Aree Protette del Lazio. ARP e Università di Roma “TorVergata”, Roma.

Battisti C. e Gippoliti S., 2004. Conservation in the Urban-Countryside Interface: a Cautionary Note from Italy. Con-servation biology, Vol. 18(2):581-583.

Bennett, A. F. (1998) 2003. Linkages in the Landscape: The Ro-le of Corridors and Connectivity in Wildlife Conservation.IUCN, Gland, Switzerland and Cambridge, UK. x + 254 pp.II Edition.

Bedward M., Pressey R.L. & Keith D.A. (1992). A new approachfor selecting fully representative reserve networks: addres-sing efficiency, reserve design and land suitability withan iterative analysis. Biological Conservation, 62:115-125.

Bibby C. J., Collar N. J., Crosby M. J., Heath M. F., Imboden C.,Johnson T. H., Long A. J., Statterfield A. J. and Thirgood, S. J.1992. Putting Biodiversity on the Map: Priority Areas for Glo-bal Conservation. International Council for Bird Preserva-tion, Cambridge, UK.

Page 75: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

73

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Blasi C., 1994. Fitoclimatologia del Lazio. Fitosociologia 27:1-56, 2 carte.

Boano A., Brunelli M., Bulgarini F., Montemaggiori A., Sarroc-co S., Visentin M. (eds.), 1995. Atlante degli uccelli nidifi-canti nel Lazio. Alula II (1-2):1-224.

Boitani L., Falcucci A., Maiorano L. and Montemaggiori A. 2003.Italian Ecological Network. The role of protected areas inthe conservation of vertebrates. Animal and Human Bio-logy Department, University of Rome “La Sapienza”, Natu-re Conservation Directorate of the Italian Ministry of Envi-ronment, Institute of Applied Ecology.

Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M. 2000. Anfibi e Retti-li del Lazio. Fratelli Palombi, Roma. Pp: 159.

Borrini Feyerabend G. (Ed.), 1997. Beyond Fences: Seeking So-cial Sustainability in Conservation. IUCN, Gland (Switzer-land), 2 Voll.

Brunelli M., Calvario E., Cascianelli D., Corbi F., Sarrocco S.,1998. Lo svernamento degli uccelli acquatici nel Lazio,1993-1998. Alula V (1-2): 3-124.

Cattena C., Grana M.C., Guida T., Resini A.M., (2003) 2004. LaRete Natura 2000 nel Lazio. Caratterizzazione dei Sitidi Importanza Comunitaria e delle Zone di ProtezioneSpeciale per l’attuazione della Sottomisura I.1.2. Secon-da edizione revisionata, maggio 2004. Pp: 1-240.

CBD Secretariat, 2004. Biodiversity issues for considerationin the planning, establishment and management of pro-tected area sites and networks. Montreal, SCBD, Pp:164+iv.CBD Technical Series n. 15.

CBD, 2004. Programme of work on protected areas.(UNEP/CBD/COP/7/L.32). Kuala Lumpur, Indonesia, COP7,February 2004.

Cornellini P. e Petrella P., 2002. Lineamenti fitoclimatici delLazio. In: Manuale di Ingegneria Naturalistica. DirezioneAmbiente e Protezione Civile, Regione Lazio, Roma.

Diamond, 1975. The island dilemma: lessons of modern bio-geographic studies for the design of nature reserves. Biol.Conserv. 7: 129-146.

Diamond J. 1986. The design of a nature reserve system forIndonesian New Guinea. In Soulé M.E. (Ed.) ConservationBiology. The Science of Scarcity and Diversity. Pp: 485-503.

Faith D.P., Margules C.R. and Walker P.A. 2001. Some futureprospects for systematic biodiversity planning in PapuaNew Guinea - and for biodiversity planning in general.Pacific Conservation Biology. Vol. 6, Issue 4, Pp: 325-343.

Filpa A. (a cura di) 2000. Il Lazio verso il nuovo sistema del-le aree protette. Urbanistica Dossier IV (30):52. Supplemen-to al n. 171 di Urbanistica Informazioni. INU, Istituto Na-zionale di Urbanistica, Roma.

Frankel O.H. & Soulé M.E. 1981. Conservation and evolution.Cap. 5, Nature Reserves. Pp:97-132.

Gambino R. (a cura di) 2002. AP - Aree Protette. CD Rom, Mi-nistero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Roma.

Graham J., Amos B., Plumptre T., 2003. Governance Principlesfor Protected Areas in the 21st Century. Institute On Go-vernance, Prepared for The Fifth World Parks Congress Dur-ban, South Africa, in collaboration with Parks Canada andCanadian International Development Agency.

Groves C., Valutis L., Vosik D., Neely B., Wheaton K., Touval J.and Runnels B. 2000 (1997). Designing a Geography ofHope: A Practitioner’s Handbook for Ecoregional Conser-vation Planning. The Nature Conservancy, II Edition. 2 voll.

Hockings M., with Stolton S. And Dudley N. 2000. EvaluatingEffectiveness. A Framework for Assessing the Managementof Protected Areas. WCPA Best Practice Protected Area Gui-delines Series N. 6. IUCN, Gland, Switzerland. Pp: 121.

INFS, 1995. Elenco delle zone umide italiane e loro suddivi-sione in unità di rilevamento dell’avifauna acquatica.

IUCN, 2003. World database on protected areas. Gland, Swit-zerland, CD Rom.

Lacy R.C., Borbat M., Pollak J.P., 2003. Vortex: A stochastic si-mulation of the extinction process. Version 9.0. ChicagoZoological Society, Brookfield, Illinois.

Margules, C.R. and Pressey, R.L. 2000. Systematic conservationplanning. Nature Vol. 405: 243-253.

Saunier R.E. & Meganck R.A. (eds.), 1995 “Conservation ofBiodiversity and the new regional planning”, IUCN De-partment of Regional Development and Environment andOrganisation of American States.

McDonnell M.D., Possingham H.P., Ball I.R., Cousins E.A. 2002.Mathematical methods for spatially cohesive reserve de-sign. Environmental Modelling and Assessment 7:107-114.

Meffe G.K. and Carroll C.R., 1994 - Principles of ConservationBiology. Sinauer, Sunderland Massachussets. Pp:304.

Miller, K. and Hamilton, L. 1999. Bioregional Approach to Pro-

tected Areas. Editorial. Parks Vol. 9 N. 3: 1-6.Olson, D.M. and Dinerstein, E. 1998. The Global 200: a repre-

sentation approach to conserving the Earth’s most biolo-gically valuable ecoregions. Conservation Biology 12: 502-515.

Phillips, A. 2003. Turning Ideas on their Head: the New Pa-radigm for Protected Areas. The George Wright Forum,20(2):8-32.

Pickett, S.T.A. & Thompson J. 1978. Patch dynamics and thedesign of nature reserves. Biol. Conserv. 13:27-37.

Pignatti S., 2001. Ecologia del Paesaggio. UTET, Torino.Possingham H., Ball I., Andelman S. 2000. Mathematical Me-

thods for Identifying Representative Reserve Networks. In:Ferson, S. and Burgman, M. (eds.) - Quantitative methodsfor conservation biology. Sprigler-Verlag, NY. Pp: 291-305.

Pressey R.L. (ed.). Reserve Design and Selection. Parks Vol9(1):1-51.

Pressey R.L., Humphries C.J., Margules C.R., Vane-Wright R.I.&Williams P.H. (1993). Beyond opportunism: key princi-ples for systematic reserve selection. Trends in Ecology andEvolution 8:124-128.

Rodrigues, A.S.L., Andelman, S.J., Bakarr, M.I., Boitani, L., Bro-oks, T.M., Cowling, R.M., Fishpool, L.D.C., Fonseca, G.A.B.,Gaston, K.J., Hoffman. M., Long, J., Marquet, P.A., Pilgrim,J.D., Pressey, R.L., Schipper, J., Sechrest, W., Stuart, S.N., Un-derhill, L.G., Waller, R.W., Watts, M.E.J., Xie Y. 2003. GlobalGap Analysis: towards a representative network of protec-ted areas. Advances in Applied Biodiversity Science 5. Wa-shington D.C. Conservation International.

Sanderson E.W., Redford K.H., Vedder A., Coppolillo P.B. andWard S.E. 2002. A conceptual model for conservation plan-ning based on landscape species requirements. Landsca-pe and Urban Planning 58: 41-56.

Sayre R., Roca E., Sedaghatkish G., Young B., Keel S., Roca R.L.,Sheppard S. 2000. Nature in Focus. Rapid Ecological As-sessment. The Nature Conservancy, Island Press, Washin-gton D.C.

Scott M.J., Davis F., Csuti B., Noss R., Butterfield B., Groves C.,Anderson H., Caicco S., D’Erchia F., Edwards T.C. r., UllimanJ., Wright R.G. 1993. Gap Analysis: A geographic approachto protection of biological diversity.

Sestini P., 1960. Paesaggio. Touring Club Italiano, Milano.Soulé M.E. 1985. What is Conservation Biology? BioScience

Vol 35 n. 11 :727-734. Solulé M.E. (Ed.) 1987. Viable Populations for Conservation.

Cambridge University Press, Cambridge, UK. Pp: xii+189.Soulé, M.E. and Terborgh J. 2002. Continental Conservation.

Scientific Foundations of Regional Reserve Networks. OUP. Tallone G., 2003 - La rete ecologica regionale del Lazio: dal-

la teoria al programma. Atti II Conferenza Nazionale AreeProtette, Torino ottobre 2002. Ministero Ambiente, Roma.

Tallone G., Arcà G. 2003. Adeguamento dello Schema di Pia-no Regionale dei Parchi e delle Riserve Naturali. Docu-mento Tecnico (aggiornamento al 30.6.2002). In: RegioneLazio, Giunta Regionale, 2003. Direttive della Giunta regio-nale per l’adeguamento dello schema di Piano Regionaledei Parchi e delle Riserve Naturali, di cui alla D.G.R. n. 11746del 29.12.1993. D.G.R. 1100 del 2 agosto 2002. Bollettino Uf-ficiale Regione Lazio S.O. n. 3 del 30.1.2003.

Vreugdenhil D., Terborgh J., Cleef A.M., Sinitsyn M., Boere G.C.,Archaga V.L. and Prins H.H.T 2003. Comprehensive Portec-ted Areas System Composition and Monitoring. WICE, USA,Shepherdstown, 106 pages.

Willcox L. And Aengst P. 1999. Yellowstone to Yukon: roman-tic dream or realistic vision of future? In: Miller, K. andHamilton, L. 1999. Bioregional Approach to Protected Areas.Editorial. Parks Vol. 9 N. 3:17-24.

Note1 Il presente contributo è tratto in gran parte dalla tesi dell’au-

tore per il Master in Conservazione della Biodiversità Anima-le: aree protette e reti ecologiche, Università di Roma “La Sa-pienza”, AA 2002-2003 (Direttore del Master Prof. Luigi Boi-tani). Il progetto dello Schema di Piano Parchi è stato svi-luppato dall’ARP (Presidente: Maurilio Cipparone; Vicepre-sidente: Remo Cioce; Consiglio di Aministrazione Mino Ca-lò, Anna Rosa Cavallo, Nello Ialongo; Direttore: GiulianoTallone - fino al 29.12.03, Vito Consoli - dal 30.12.03, Diri-gente Pianificazione Guglielmo Arcà, gruppo di lavoro in-terno S. Cresta, N.Cutolo, S.Montinaro, D.Mancinella, S.Ba-silici, M. Aiello). Il progetto di Rete Ecologica Regionale ècurato con il supporto dell’ARP dall’Area “Conservazione Na-tura” della Direzione Ambiente e Protezione Civile della Re-gione Lazio (Assessore: Vincenzo M. Saraceni, Direttore: R.

De Filippis, Dirigente A. Dominici, contributi principali sultema di T.Guida - coordinatrice -, G. Tallone, C.Cattena, W.To-nelli, C.Cecconi, G.Bargagna e altri).

2 In generale i fattori critici nel determinare il progetto di unariserva naturale sono, secondo Meffe e Carroll (1994):dimensioni della riserva naturale;eterogeneità e dinamiche;contesto e matrice;connessioni tra habitat frammentati;rapporto tra elementi naturali e modificati del paesaggio;aree cuscinetto.

3 I nodi sono aree con un inusuale alto livello di valore per laconservazione, uniti in reti al fine di aumentare la loro ca-pacità di garantire una sopravvivenza a lungo termine del-le specie, attraverso corridoi di habitat di tipo idoneo. I MUMsono delle aree centrali (“core areas”) circondate da areecuscinetto (“buffer zones”) con una progressiva maggiorepresenza di aree utilizzate dall’uomo per scopi compatibilicon la conservazione dell’area centrale e con una progressi-va utilizzazione più intensa andando allontanandosi dal-l’area centrale (vedi Noss in Meffe e Carroll, 1994).

4 Una lanscape species “usa ampie, ecologicamente diversearee e spesso ha impatti significativi sulla struttura e sul fun-zionamento degli ecosistemi naturali”. Il processo di con-servazione verifica le necessità della specie, ed in base a que-ste definisce un “paesaggio biologico”. Lo stesso paesaggioviene analizzato dal punto di vista delle attività umane e leinferenze tra i due sistemi possono individuare potenzialiminacce. Utilizzando set di diverse landscape species pos-sono essere individuati paesaggi focali multipli, spesso so-vrapposti.

5 Vedi ad esempio RAMAS GIS / Metapop v. 4.0 (vedi www.ra-mas.com/ramas.htm).

6 È necessario che: - la gestione di ogni area sia basata su obiettivi espliciti di con-

servazione (quelli per i quali è stata inserita nel sistema); - esista la conoscenza dei valori della biodiversità, dei proces-

si ecologici e delle azioni antropiche che sono coinvolte nel-le dinamiche del sistema;

- venga preparato un piano di gestione (“managementplan”) basato sulle precedenti valutazioni ed indirizzato agliobiettivi espliciti di conservazione;

- i gruppi sociali chiavi sul territorio siano coinvolti in tuttele fasi del piano;

- effettuare un periodico monitoraggi che verifichi il raggiun-gimento degli obiettivi.

Page 76: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

74

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

UNA STRATEGIA GLOBALE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀdi Serena Arduino*

A metà degli anni ’90 il WWF Internazionale e il Con-servation Science Programme del WWF Stati Unitihanno lanciato l’iniziativa Global 200. Il risultato èuna mappa delle circa 200 ecoregioni più importan-ti del mondo. Le ecoregioni sono ecosistemi che coprono un’areaterrestre o acquatica relativamente vasta e che con-tengono una combinazione geograficamente distin-ta di comunità naturali che condividono la maggiorparte delle specie, dei processi e delle condizioni am-bientali. Le ecoregioni più importanti comprendono gli esem-pi migliori di ogni tipo di habitat principale terrestre,marino o d’acqua dolce. L’iniziativa Global 200 offre così una strategia globa-le per la conservazione della biodiversità: se riuscire-mo a conservare tutte le ecoregioni Global 200, riu-sciremo a conservare almeno il 90% della biodiversi-tà del pianeta.

La conservazione ecoregionalePer conservare la biodiversità delle ecoregioni Global200, il WWF Internazionale, Conservation Internatio-nal e The Nature Conservancy (tre fra le maggioriONG al mondo dedicate alla conservazione) hannoindividuato una metodologia apposita, la conserva-zione ecoregionale. Essa è una riformulazione del-l’approccio ecosistemico, arricchito dalla presenza diuna vision per la biodiversità, ossia l’identificazionedello scenario desiderabile a cui devono mirare tuttigli sforzi di conservazione della biodiversità. Altri prin-cipi fondamentali sono: una scala spaziale molto va-sta, obiettivi a lungo termine (anche 50 anni), il par-tenariato con altri e la collaborazione con gli attorichiave, il coinvolgimento delle comunità locali e l’in-dividuazione delle cause dirette e indirette della per-dita di biodiversità. Il tutto porta alla formulazionedi strategie adatte alla complessità dei temi da trat-tare.

Componenti della biodiversità. Per la conservazio-ne ecoregionale tutelare la biodiversità significa se-guire quattro principi: 1) rappresentazione di tutte ledistinte comunità naturali (nell’ambito di paesaggitutelati o di una rete di aree protette), 2) manteni-mento o ripristino di popolazioni vitali di tutte le spe-cie native all’interno delle proprie comunità natura-li; 3) mantenimento o ripristino dei processi ecologi-ci ed evolutivi che originano o sostengono la biodi-versità; e 4) conservazione di blocchi di habitat na-turale abbastanza estesi da essere resilienti ai cam-biamenti. Un quinto principio spesso citato per le Al-pi, riconducibile però ai primi tre, è la prevenzionedell’invasione di specie aliene.

Fasi della conservazione ecoregionale. La conser-vazione ecoregionale comprende tre fasi principali: 1. lo sviluppo di una visione per la biodiversità (sce-

nario desiderabile) che identifichi le aree priori-tarie per la conservazione della biodiversità su sca-la ecoregionale e i corridoi (fra le aree prioritariee verso l’esterno dell’ecoregione);

2. lo sviluppo di un piano d’azione, sia per l’ecore-gione nel suo insieme sia per le specifiche areeprioritarie;

3. l’attuazione del piano d’azione in parallelo a unprogramma di monitoraggio e valutazione.

Le AlpiLe Alpi sono una delle Global 200 e sono un esempioeccellente dell’habitat delle foreste miste montane eu-ro-mediterranee (nella classificazione Global 200 leAlpi sono l’ecoregione numero 77 insieme per esem-pio a Carpazi, Pirenei e Alpi Dinariche). Le Alpi, quin-di, sono un’ecoregione prioritaria a livello planeta-rio, e la loro importanza va aldilà dei Paesi alpini chele condividono e addirittura dell’Eurasia.

WWF European Alpine Programme. Per affronta-re al meglio le opportunità e le sfide poste dalle Alpi,i 5 WWF dei Paesi alpini (Italia, Francia, Svizzera,Germania e Austria) hanno unito le loro competen-ze e i loro sforzi per lanciare il WWF European Al-pine Programme (il programma internazionale perla protezione delle Alpi). Il programma è iniziato afine 1999 con l’intento di coordinare le attività delWWF nelle Alpi, sviluppando una prospettiva a lun-go termine comune a tutte le parti coinvolte per pre-servare l’integrità ecologica della regione per le ge-nerazioni future. Il punto di vista è pan-alpino.Adottando l’approccio ecoregionale nelle Alpi, il WWFsi associa ad altre iniziative ecoregionali nel mondoe si orienta verso una conservazione integrata, su lar-ga scala e di lungo periodo. Una di queste è la Car-pathian Ecoregianal Initiative-CERI (Iniziativa Eco-regionale dei Carpazi), già gemellata con le Alpi suvarie tematiche.

Confini dell’ecoregione Alpi. All’inizio del proces-so si è convenuto di far coincidere i confini dell’eco-regione Alpi con il territorio di applicazione della Con-venzione delle Alpi. (C’è molta sovrapposizione - manon perfetta coincidenza - fra i confini dell’ecoregio-ne Alpi e quelli della regione biogeografia alpina usa-ta dall’Unione Europea per Natura 2000.) Il WWF Eu-ropean Alpine Programme copre quindi tutto l’arcoalpino: da Nizza a Vienna, dalle Alpi francesi a quel-le slovene. È una regione di circa 191.000 km2 con-divisa da 8 Paesi (Italia, Francia, Monaco, Svizzera,Liechtenstein, Germania, Austria e Slovenia) con 13milioni di abitanti, quasi 6200 comuni, 4 lingue uf-ficiali principali (francese, italiano, tedesco e slove-no) oltre a varie lingue parlate da minoranze.

La Convenzione delle Alpi. Il WWF European Alpi-ne Programme opera nello spirito della Convenzio-

ne delle Alpi. Essa è composta da una convenzionequadro e da numerosi protocolli già sviluppati o invia di preparazione, ognuno relativo a un aspetto ca-ratteristico delle Alpi: natura, foreste, suolo, svilupposostenibile, agricoltura, energia, turismo, trasporti,popolazione e cultura… L’Italia ha firmato tutti iprotocolli ma per il momento non ne ha ratificatonemmeno uno, e ciò ci pone in posizione di debolez-za rispetto ai Paesi alpini vicini nei quali i protocol-li sono già entrati in vigore.Partner. Partner fondamentali del programma sonola Commissione Internazionale per la Protezione del-le Alpi (CIPRA International), la Rete delle Aree Pro-tette Alpine (ALPARC) e il Comitato Scientifico Inter-nazionale per la Ricerca Alpina (ISCAR). La primafu fondata nel 1952 al fine di spingere per la stesuradi una Convenzione per la Protezione delle Alpi; lealtre due sono reti emanate proprio da quella Con-venzione, che finalmente dal 1991 esiste ed è firma-ta dai Paesi interessati.

La vision per la biodiversità delle AlpiLa conservazione ecoregionale prevede la stesura diuna vision, o scenario desiderabile di riferimento cheguidi tutti gli sforzi e le attività per la conservazionedella biodiversità dell’ecoregione.

Processo partecipato e condiviso. Buona parte del-la vision per le Alpi è stata definita nel 2002 e nel 2003tramite due importanti sessioni di lavoro: il workshopTowards a Biodiversity Vision for the Alps (Versouna visione per la biodiversità delle Alpi, dal 15 al 17maggio 2002 a Gap, in Francia), e un seminario de-dicato allo stesso tema durante il Forum Alpinum (il26 settembre 2002 ad Alpbach, in Austria). Oltre aquesti due eventi sono state numerose le riunioni fragruppi ristretti di esperti. Nel processo è stata ampia-mente coinvolta la comunità scientifica dell’arco al-pino: in tutto circa un centinaio di esperti, rappresen-tanti 90 organizzazioni diverse (istituti di ricerca, am-ministrazioni pubbliche, organizzazioni non gover-native). Il risultato è stata l’individuazione delle 24aree prioritarie per la conservazione della biodiversi-tà delle Alpi.

Aree prioritarie nelle Alpi. Le aree prioritarie sonoaree importanti per il maggior numero di taxa (cioèdi gruppi di specie o di habitat). Criteri specifici perogni taxon sono stati definiti dagli esperti stessi.Dieci di queste 24 aree si trovano del tutto o in partein Italia (vedi mappa a pagina seguente): 1.A Alpi Marittime. 2.B Alpi Cozie-Gran Paradiso-Queyras-Massif de Pel-

voux-Massif de la Vanoise (condivisa con laFrancia).

3.G Alpi Pennine-Vallée du Rhône-Oberwallis (con-divisa con la Svizzera).

4.H1 Sottoceneri-Comasco (condivisa con la Svizze-ra).

5.I Alpi Orobie-Grigne. 6.L Engadina-Stelvio (condivisa con la Svizzera).

17

Page 77: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

75

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

7.M Brenta-Adamello-Baldo-Alto Garda. 8.N Dolomiti Bellunesi. 9.R Dolomiti d’Ampezzo. 10.U Alpi Carniche-Tagliamento-Alpi Giulie (condi-

visa con Austria e Slovenia).

Corridoi. Un ulteriore e ultimo contributo alla defi-nizione della biodiversity vision per le Alpi sarà a bre-ve l’individuazione dei macro-corridoi delle Alpi, percollegare sia le aree prioritarie fra di loro sia le Alpicon il territorio circostante (cioè con gli Appennini,con le Alpi Dinariche, con la Pianura Padana ecce-tera). Le aree prioritarie - e i corridoi che verranno identi-ficati a breve - consentono di conservare tutte e quat-tro le componenti della biodiversità descritte più so-pra. Se riusciremo a tutelare tutte le aree prioritariee i corridoi, riusciremo a garantire l’integrità ecolo-gica di tutto l’arco alpino.

Aree prioritarieLe aree prioritarie diventano il focus geografico del-le attività di conservazione. Sono come le perle di uncollier, ciò che è più prezioso e che pertanto deve ri-cevere particolare attenzione. - Sono identificate a una scala non di dettaglio

(1:500 000) e quindi i loro confini sono del tuttoapprossimativi. Aggiustamenti dei confini sono

previsti in futuro, quando le amministrazioni lo-cali e le altre parti interessate vorranno conside-rare queste aree a una scala di dettaglio. Tuttavia,nel frattempo sappiamo grosso modo dove sonolocalizzate le zone più importanti e possiamo te-nerne conto nell’impostazione delle strategie diconservazione.

- Sono le aree più importanti a scala pan-alpina inquanto a densità di biodiversità. Questo significache tutto il territorio alpino è importante e che cisono molte altre aree importanti a scala provin-ciale o regionale o nazionale. Ma le aree indica-te hanno un’importanza che va al di là dei con-fini regionali o nazionali. Ogni amministrazio-ne pubblica, ONG, comunità locale e istituto diricerca potrà - se vorrà - servirsi della mappa del-le aree prioritarie come di uno strumento per es-sere più strategici e soprattutto per identificarenuove sinergie.

- Non sono solo la fotografia di ciò che rimane, maanche di ciò che può essere recuperato (conside-rano sia la distribuzione reale di specie, habitat eprocessi, sia quella potenziale). La mappa dellearee prioritarie fornisce pertanto anche uno spun-to per il recupero e la riqualificazione ambienta-li e non solo per la conservazione di ciò che del-la natura è rimasto.

- Rappresentano i risultati del lavoro comune del-

la comunità scientifica delle Alpi e sono quindicondivise. Questa è una caratteristica estrema-mente importante: WWF, CIPRA, ISCAR e ALPARCnon avevano nessun controllo sui risultati di que-sto esercizio di individuazione delle aree priorita-rie: esse sono state individuate da esperti di bio-diversità che hanno lavorato autonomamente inbase a una metodologia condivisa e a criteri scien-tifici che essi stessi hanno contribuito a definire.

Le aree prioritarie forniscono quindi un contesto al-le azioni di conservazione attuali o future. Queste aree sono perciò uno strumento per essere piùstrategici e per creare sinergie per la conservazione elo sviluppo sostenibile delle Alpi. Infatti, in presenzadi risorse limitate, se l’obiettivo è conservare la bio-diversità laddove essa è potenzialmente più comple-ta, allora la strategia migliore sarà di agire in questearee, o all’esterno di esse per garantire condizioni diconservazione e di sviluppo sostenibile all’interno del-le aree.

Robustezza del metodo. Una sensitivity analysis èstata condotta durante la gestione dei risultati preli-minari. Pure assegnando ai diversi taxa un peso di-verso, i risultati della sovrapposizione non cambiava-no in maniera significativa: si è quindi deciso di as-segnare a ogni layer lo stesso peso. Inoltre le aree prio-ritarie sono risultate rappresentative della complessi-

Figura 1: Mappa delle aree prioritarie per la biodiversità nelle Alpi.

Page 78: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

76

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

tà e diversità dell’arco alpino: infatti se ne trovano siain tutte le sottoregioni biogeografiche, sia in tutte learee a diversa vegetazione naturale potenziale.

Criticità e vantaggi del metodo. Nonostante il ge-nerale entusiasmo per l’approccio, rafforzato dallacondivisione dei risultati finali, alcuni problemi so-no sorti durante la stesura della biodiversity vision.Questi sono stati di natura metodologica, soprattut-to in merito alla scala adottata e alla disponibilità didati. Dell’esperienza delle Alpi stanno facendo tesoroaltre ecoregioni, che eviteranno in questo modo di ri-petere alcuni errori. I vantaggi del metodo sono comunque innegabili: sigiunge a conclusioni condivise in un tempo relativa-mente breve, la raccolta dei dati è contenuta, le co-noscenze dettagliate vengono sintetizzate in un qua-dro macroscopico e generale.

Passi successiviI passi successivi del WWF European Alpine Program-me comprendono: 1. l’identificazione dei corridoi,2. la conservazione delle aree prioritarie,3. la stesura di un programma di conservazione per

l’intera ecoregione,4. il rafforzamento delle sinergie con altre politiche

di conservazione: la Convenzione delle Alpi, laConvenzione sulla Diversità Biologica, la Rete Na-tura 2000, i sistemi di area vasta.

Conservazione delle aree prioritarie. Per la con-servazione e lo sviluppo sostenibile delle aree priori-tarie si può agire in due modi: sviluppando pianid’azione per la biodiversità per l’intera area priorita-ria; oppure avviando nelle singole aree prioritarie pro-getti specifici per la tutela di specie e habitat o per losviluppo sostenibile. Nel primo caso WWF, CIPRA, ALPARC e ISCAR stan-no cercando un’area prioritaria che si presti a fare dacaso pilota. Questa dovrà essere un’area in cui tuttele amministrazioni pubbliche competenti per quelterritorio siano disponibili a essere coinvolte in unprocesso partecipativo finalizzato alla stesura di unpiano d’azione valido per tutta l’area. È questo il ve-ro elemento innovativo e nel contempo anche la ve-ra sfida: portare intorno allo stesso tavolo di concer-tazione tutte le unità amministrative di un’area prio-ritaria: dai ministeri alle Regioni, alle Province, allecomunità montane e fino ai comuni. In alcuni casiquesto significa per esempio coinvolgere più Regio-ni e più Province; a volte anche le amministrazionipubbliche di due o addirittura di tre Paesi! Dell’espe-rienza fatta nell’area pilota verrà fatto tesoro per av-viare in futuro lo stesso processo nelle altre aree.Nel caso invece di progetti specifici, questi si propon-gono di affrontare e di risolvere un aspetto preciso (latutela di specie o di habitat, o lo sviluppo di misuread hoc di sviluppo sostenibile), senza necessariamen-te sviluppare un completo piano d’azione per tuttal’area prioritaria. Il WWF e i suoi partner saranno di-

rettamente impegnati in alcuni di questi progetti, mal’iniziativa ecoregionale avrà tanto più successo quan-ti più saranno gli enti terzi che vorranno anch’essiimpegnarsi in progetti che contribuiscano alla con-servazione delle aree prioritarie. In entrambi i casi, è opportuno sottolineare che nonè nei principi della conservazione ecoregionale dicreare parchi ovunque ci sia un’area prioritaria: piut-tosto si tratterà di definire misure di gestione appro-priate, facendo tesoro di ciò che esiste già. È in que-sta direzione che il WWF Italia e i suoi tre partner in-tendono proseguire.

Programma di conservazione ecoregionale. Saràun documento che individua i target e le attività ne-cessari alla conservazione dell’arco alpino, e sarà ste-so con gli attori chiave delle Alpi. Comprenderà atti-vità a breve e lungo termine, alcune a livello politicoe altre sul territorio.

*WWF European Alpine Programme e WWF Italia

Nota

Una sintesi dei risultati ottenuti fino a oggi si trova nella pub-blicazione, Le Alpi: un patrimonio naturale unico (WWF Eu-ropean Alpine Programme, 2004).

GLI STRUMENTI NORMATIVI DI SUPPORTO ALLA CONSERVAZIONEECOREGIONALE E ALLE RETIECOLOGICHEdi Patrizia Fantilli*

Le leggi attualmente in vigore che costituiscono unsupporto per la concreta applicazione dei principi di“conservazione ecoregionale” e per l’attuazione del-le “reti ecologiche” sono numerose ed importanti. Sitratta di leggi che vanno dalle più rilevanti Conven-zioni internazionali, alle Direttive ed altri provvedi-menti normativi e di indirizzo dell’Unione Europea,fino alle leggi emanate dai singoli Stati per l’appli-cazione delle norme internazionali e comunitarie. Riportiamo di seguito un elenco delle norme in vigore.

Convenzioni internazionaliConvenzione di Parigi, 1950. Ha per oggetto la pro-tezione di tutti gli uccelli viventi allo stato selvatico.Ratificata dall’Italia con L. 24.11.1978, n. 812.Convenzione di Ramsar, 1971, relativa alle “Zoneumide di importanza internazionale come habitat diuccelli acquatici”. È diretta alla tutela delle zone umi-de per evitare una progressiva invasione da parte del-l’uomo e la loro conseguente scomparsa. Ratificatadall’Italia con il D.P.R. 13.3.1976, n. 448.Convenzione di Berna, 1979. Riguarda la “Conser-vazione della vita selvatica e dell’ambiente naturale inEuropa” ed ha come obiettivo la protezione della florae della fauna selvatiche, in particolare delle specie mi-nacciate. Ratificata dall’Italia con la L. 5.8.1981, n. 503. Convenzione di Bonn, 1979. Riguarda la “Conser-vazione delle specie migratrici della fauna selvatica”.È diretta specificatamente alla tutela delle specie mi-gratrici, dei loro habitat e dei loro percorsi migrato-ri. Ratificata dall’Italia con la L. 25.1.1983, n. 42.Convenzione di Rio sulla biodiversità, 1992. Obiet-tivi della Convenzione sono la conservazione della di-versità biologica, l’uso durevole dei suoi componen-ti e la ripartizione giusta ed equa dei benefici derivan-ti dall’utilizzazione delle risorse genetiche. Ratifica-ta dall’Italia con la L. 14.2.1994, n. 124. Convenzione Europea sul Paesaggio, 2000. Ricono-sce il paesaggio come “componente fondamentale delpatrimonio culturale e naturale dell’Europa” e si po-ne l’obiettivo di vincolare i Governi ad attuare politi-che di salvaguardia, pianificazione e gestione dei pae-saggi europei, nell’ottica dello sviluppo sostenibile.

Legislazione europeaDirettiva 79/409/CEE, concernente la “Conservazio-ne degli uccelli selvatici”. È il primo atto normativodell’Unione Europea in materia di conservazione del-la natura, meglio conosciuta come “Direttiva uccel-li”. Istituisce un regime di protezione speciale per laconservazione degli uccelli selvatici.Prevede l’obbligo di conservare gli habitat designan-do “Zone di protezione speciale” ed introduce una se-rie di divieti e limiti finalizzati ad una migliore tute-

18

Page 79: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

77

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

la della fauna selvatica. Direttiva 92/43/CEE relativa alla “Conservazionedegli habitat naturali e seminaturali nonché dellaflora e della fauna selvatiche”. Scopo della Direttiva,meglio nota con il nome di “Direttiva Habitat”, è lasalvaguardia della biodiversità mediante la conser-vazione di habitat e specie selvatiche indicate negliallegati della direttiva. Queste due Direttive, come me-glio specificato di seguito, costituiscono nel loro in-sieme le norme europee fondamentali per la conser-vazione di habitat e specie naturali. Decisione n. 1600 del Parlamento europeo e delConsiglio del luglio2002: istituisce il “Sesto pro-gramma di azione” che definisce le priorità ambien-tali su cui si basano le politiche e la legislazione co-munitaria, riservando particolare attenzione anchealla tutela della biodiversità.Direttiva 2004/35 sulla responsabilità ambientalein materia di prevenzione e riparazione del dannoambientale. Attua i principi comunitari di prevenzio-ne e “chi inquina paga”, e inserisce nella definizio-ne di “danno ambientale” il “danno alle specie edagli habitat naturali protetti”.

Il “Sesto programma d’azione in materiaambientale” dell’Unione Europea I “programmi d’azione” sono gli atti che definisco-no i principi fondamentali e le finalità delle politichee della legislazione europea in materia di protezioneambientale, da cui poi derivano le singole Direttive oaltri provvedimenti specifici sia normativi, sia politi-ci ed economici. Il 22 luglio 2002 l’UE ha approvatoil “Sesto programma d’azione in materia ambienta-le” che definisce le priorità ambientali dell’UnioneEuropea per i successivi dieci anni, le strategia per losviluppo sostenibile e per l’integrazione delle tema-tiche ambientali in tutte le politiche comunitarie. Le priorità ambientali individuate sono: i cambia-menti climatici, natura e biodiversità, ambiente,salute e qualità della vita, risorse naturali, rifiuti. Per ogni tema prioritario sono stati stabiliti obiettivied “aree di azione prioritarie” e, per l’ambito speci-fico riguardante l’ambiente naturale e diversità bio-logica, le azioni di conservazione si concentrerannosu: ambiente marino, coste, zone umide, paesaggio,specie ed habitat, nonché nuove strategie per la silvi-coltura ed il legno certificato.

Legislazione italianaLegge 6.12.1991, n. 394: la “Legge quadro sullearee protette” detta principi fondamentali per garan-tire e promuovere la conservazione e la valorizzazio-ne del patrimonio naturale tramite l’istituzione e lagestione delle aree naturali protette, nazionali e re-gionali. Legge 11.2.1992, n. 157: è la “Legge quadro” chedisciplina l’attività venatoria e la tutela della faunaselvatica. Fondamento della legge è il principio se-condo cui l’esercizio dell’attività venatoria è consen-tito, purché non contrasti con l’esigenza di conserva-zione della fauna selvatica, dichiarata “patrimonio

indisponibile dello Stato” e “tutelata nell’interessedella comunità nazionale ed internazionale”. Legge 7 febbraio 1992, n. 150: stabilisce le misu-re sanzionatorie relative alle violazioni della “Con-venzione di Washington” del 1973, sul commerciointernazionale di specie animali e vegetali in via diestinzione. Legge 14 febbraio 1994, n. 124: ratifica e esecu-zione della Convenzione sulla biodiversità, firmata aRio de Janeiro il 5 giugno 1992.D.P.R. 13 marzo 1976, n. 448: esecuzione dellaConvenzione di Ramsar del febbraio 1971.D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 “Regolamento re-cante attuazione della Direttiva 92/43/CEE relativa al-la conservazione degli habitat naturali e seminatura-li, nonché della flora e della fauna selvatiche”. È ilprovvedimento con cui l’Italia ha attuato ed applicatoi principi e le regole della “Direttiva Habitat”. Con ilD.P.R. 12.3.2003, n. 120, sono state arrecate modificheed integrazioni al D.P.R. 357/1997, al fine di un mi-gliore e più puntuale rispetto della Direttiva 92/43.

La Direttiva “Habitat” 92/43/CEELa Direttiva 92/43 riguarda la “Conservazione deglihabitat naturali e seminaturali e della flora e dellafauna selvatiche”. Insieme alla Direttiva 79/409/CEE(Direttiva Uccelli) è lo strumento normativo più im-portante per la conservazione degli ambienti natura-li e delle specie selvatiche quindi per la tutela dellabiodiversità, in tutti i Paesi dell’Unione Europea (com-presi i “nuovi” 10 Paesi entrati in Europa il 1°mag-gio 2004). Per capirne l’importanza occorre ricorda-re che essa rappresenta il principale contributo dellaComunità Europea alla salvaguardia della biodiver-sità su scala mondiale.Il Consiglio Europeo ha individuato le motivazionidell’approvazione della Direttiva, considerando che:“nel territorio europeo dei Paesi membri gli habitatnaturali non cessano di degradarsi ed un numero cre-scente di specie selvatiche è gravemente minacciato(…) per cui è necessario adottare misure a livellocomunitario per la loro conservazione”. Le rilevanti novità introdotte si possono individuarein alcuni termini, che potremmo definire come “pa-role chiave”. La Direttiva ha infatti, per la prima vol-ta, definito e codificato concetti fino ad allora appar-tenenti ad altre scienze ma non a quella giuridica. Iconcetti definiti sono: conservazione, habitat natura-li e seminaturali, habitat naturali prioritari, stato diconservazione, specie di interesse comunitario, sitodi importanza comunitaria, zona speciale di conser-vazione. Ognuno di questi termini viene definito inmaniera chiara (art. 1) ed il fatto di essere inseritinel testo ha conseguenze rilevanti dal punto di vistagiuridico, ossia l’obbligo di rispettarne i principi daparte di tutti gli Stati europei. Gli obiettivi della Direttiva sono: il “mantenimentodella biodiversità, tenendo conto al tempo stesso del-le esigenze economiche, sociali, culturali e regiona-li”; contribuire “all’obiettivo generale dello sviluppodurevole”; “contribuire a salvaguardare la biodiver-

sità mediante la conservazione degli habitat natura-li, della flora e della fauna selvatiche nel territorioeuropeo” (art. 2). La “Rete Natura 2000” Si può senza dubbio ritenere che la maggiore inno-vazione apportata dalla Direttiva 92/43 è la creazio-ne della “Rete Natura 2000”, una rete ecologica eu-ropea di “Zone speciali di conservazione” che ha loscopo di mantenere in uno stato di conservazione sod-disfacente gli habitat e le specie individuate negli al-legati delle Direttive “Habitat” ed “Uccelli”. Tutti i siti della rete sono soggetti ad una serie di mi-sure speciali di protezione, che prevedono precisi ob-blighi per gli Stati europei. In particolare: la valuta-zione preliminare dei piani e dei progetti potenzial-mente dannosi per le aree inserite nelle “rete”, la pos-sibilità di autorizzare tali piani e progetti solo per mo-tivi imperativi di rilevante interesse pubblico e sol-tanto in assenza di soluzioni alternative, e l’adozio-ne di misure compensative in caso di danno. (Valu-tazione di incidenza, art. 6)La “Rete Natura 2000” è, quindi, lo strumento appli-cativo più importante e concreto della Direttiva Ha-bitat. Solamente attraverso la sua realizzazione i Pae-si Ue potranno garantire la tutela della biodiversità. La Rete natura 2000 è costituita dalle Zone di Prote-zione Speciale (ZPS, previste dalla Direttiva Uccelli) edai Siti di Interesse Comunitario (SIC, previsti dallaDirettiva Habitat), proposti dai diversi Stati membri.Le ZPS fanno parte della Rete Natura 2000 a partiredal momento della loro designazione, i SIC sono peril momento una serie di siti proposti dai vari Statimembri (art. 4). Oltre agli obblighi specifici previsti per la protezionedei siti, gli Stati Ue devono, o meglio avrebbero do-vuto, rispettare alcuni importanti impegni per il rag-giungimento degli obiettivi della Direttiva: anzituttola creazione, entro il giugno 1998, della rete di sitiprotetti denominata “Natura 2000”, nonché l’ado-zione delle misure di conservazione necessarie per learee che fanno o faranno parte della “Rete”, propo-ste dagli stessi Stati membri (art. 6). La rete deve garantire l’adeguata conservazione e tu-tela dei migliori esempi di habitat naturali esistentia livello comunitario, e delle zone in cui sono pre-senti specie animali e vegetali rare o minacciate. La direttiva “Habitat”, inoltre, vieta il deterioramen-to dei siti di riproduzione e delle aree di riposo di al-cune specie animali. Possono essere autorizzate al-cune deroghe, soggette al rispetto di rigorose condi-zioni e limitazioni.Gli Stati membri devono, come già accennato, sotto-porre a valutazione preliminare “qualsiasi piano o pro-getto che possa avere incidenze significative” sui sitidi Natura 2000, tenendo conto degli obiettivi di con-servazione (Valutazione di incidenza, art. 6). Le auto-rità nazionali competenti al rilascio di autorizzazionidanno il loro accordo sui piani o progetti “solo dopoaver avuto la certezza che non pregiudicherà l’integri-tà del sito e previo pare dell’opinione pubblica”. Per la gestione dei siti Natura 2000 la Direttiva lascia

Page 80: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

78

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

ai singoli Stati la massima libertà di decidere qualinorme interne emanare ed applicare, fatto salvo ilprincipio generale di conservare in uno stato soddi-sfacente gli habitat e le specie individuati dalla “re-te Natura 2000”. Si tratta quindi di una vera sfida ed allo stesso tempodi una responsabilità collettiva di tutti i Paesi dell’Unio-ne Europea che devono contribuire, attraverso la con-creta applicazione dei principi della direttiva Habitat,alla salvaguardia della biodiversità nel mondo.

Compiti della Commissione Ue per l’applicazionedella Direttiva HabitatIn conformità con il Trattato di Roma, che ha crea-to la Comunità europea, la Commissione ha il com-pito di assicurare che le disposizioni del Trattato e lemisure da questo derivanti vengano applicate e ri-spettate. Per quanto riguarda in particolare la Direttiva 92/43,alla Commissione europea sono affidati compiti rile-vanti per il rispetto uniforme della stessa: in accordocon gli Stati membri, valuta e seleziona la lista defi-nitiva dei Siti, sulla base della quale, gli stessi Statidovranno designare le Zone Speciali di Conserva-zione (ZSC) e stabilire quindi le linee di sviluppo delterritorio compatibili con la conservazione di habi-tat e specie. La Commissione, inoltre, verifica la con-formità delle leggi nazionali di attuazione della Di-rettiva e, qualora non risulti adeguata, procede con-tro il Paese con sanzioni e l’obbligo alla revisione deltesto nell’ottica della massima tutela dei siti, comeprevisto dalla Direttiva.La Commissione non ha, invece, il potere di inserire si-ti che non siano stati previsti dai singoli Paesi europei,ma può richiedere agli Stati membri di inserire nuo-vi siti nel caso valuti l’insufficiente rappresentazionedi determinati habitat e specie nella lista dei siti.Se uno stato membro non propone sufficienti siti perassicurare uno status di conservazione adeguato nel-l’area, la Commissione sosterrà una procedura d’in-frazione contro lo Stato membro per aver violato ilgiusto approccio nell’elaborazione della lista comeprevisto dall’allegato III della Direttiva.La Commissione può basare un’azione contro uno Sta-to membro anche per non designazione del sito, fon-dandosi sulla violazione dell’art. 3 della Direttiva cherichiede allo Stato membro di assicurare un “favorevo-le status di conservazione” delle specie e degli habitat.

Situazione attuale nel recepimento della Direttiva Habitat Nonostante che gli Stati europei si siano impegnatiad arrestare la perdita di biodiversità nell’Unione eu-ropea entro il 2010, con la Decisione del Consiglioeuropeo di Goteborg di giugno 2001, la Direttiva Ha-bitat risulta tuttora essere una delle meno applicatee rispettate in Europa. La rete natura 2000 è, infatti,tuttora incompleta e molti Stati membri continuanoa posporre il totale e corretto recepimento della Di-rettiva 92/43. La situazione è tanto negativa che ilCommissario UE all’ambiente, Margot Wallstrom, ha

richiamato formalmente gli Stati membri a rafforza-re “la loro legislazione e le pratiche in atto” e li hasollecitati “a prendere i provvedimenti necessari alpiù presto”. Scorrendo il sito dell’unione Europea nella parte ri-guardante le infrazioni dei Singoli stati, si può con-statare che quasi tutti hanno subito richiami, letteredi messa in mora, procedure di infrazione o condan-ne per violazioni della Direttiva 92/43, riguardantisia singoli casi, sia più in generale la mancata tra-sposizione della Direttiva nei tempi e nei modi stabi-liti, o la sua incompleta o non corretta applicazione.

La Direttiva Habitat in ItaliaL’Italia ha dato attuazione alla Direttiva 42/93 condiversi provvedimenti: il Decreto del Presidente del-la Repubblica 8.8.1997, n. 357 “Regolamento diattuazione della Direttiva 92/43CEE relativa alla con-servazione degli habitat naturali e seminaturali non-ché della flora e della fauna selvatiche”; il Decretodel Ministero dell’Ambiente del 3.4. 2000 “Elencodelle zone di protezione speciale designate ai sensidella Direttiva 79/409/CEE e dei siti di importanzacomunitaria proposti ai sensi della direttiva92/43/CEE”; il Decreto del Ministero dell’Ambien-te e Tutela del Territorio del 3.9.2002 concernentegli “Indirizzi per la gestione dei Siti di interesse Co-munitario e delle Zone di Protezione Speciale indivi-duati ai sensi delle Direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. L’ultimo in ordine di tempo è il Decreto del Presi-dente della Repubblica 12.3.2003, n. 120, che hasostituito e modificato il DPR 357/97, a seguito diapertura di procedura di infrazione nei confronti del-l’Italia. In particolare ha riformulato la proceduraper la “Valutazione di incidenza” (art. 6), elaboratanel precedente Decreto in maniera poco chiara e nonconforme alla Direttiva.

Competenze dello Stato, Regioni ed Enti locali inmateria di tutela ambientale Il Titolo V della parte seconda della Costituzione(modificato dalla Legge Costituzionale 18.10.2001,n. 3) ha affidato alle Regioni alcune competenze fon-damentali prima appartenenti allo Stato. Il nuovo Articolo 117 della Costituzione ha, però,mantenuto in capo allo Stato la “legislazione esclu-siva” in alcune materie ritenute di rilevanza nazio-nale od internazionale, tra le quali la “Tutela del-l’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali” (art.117 Costituzione, comma II, lettera s). La Corte Costituzionale ha stabilito che la “tutela del-l’ambiente” non può ritenersi una singola “materia”,ma è da considerarsi un valore “trasversale”, costitu-zionalmente protetto, in funzione del quale lo Statopuò dettare standards di tutela uniformi sull’interoterritorio nazionale (sentenze n. 407 e 536 del 2002). Con precedenti sentenze la Corte ha stabilito impor-tanti concetti, ormai parte dell’ordinamento giuridi-co italiano: l’ambiente è un bene giuridico unita-rio, che trova la sua massima garanzia nella CartaCostituzionale, comprendente tutte le risorse natura-

li e culturali, è un diritto fondamentale di ogni uo-mo e dell’intera collettività, nonché interesse prima-rio rispetto agli altri interessi pubblici, compresi quel-li economici. Il nuovo articolo 118 della Costituzione recita “Lefunzioni amministrative sono attribuite ai Comunisalvo che, per assicurarne l’esercizio unitario, sianoconferite a Province, Città metropolitane, Regioni eStato, sulla base dei principi di sussidiarietà, differen-ziazione ed adeguatezza. I Comuni, le Province e le Città metropolitane sonotitolari di funzioni amministrative proprie e di quel-le conferite con legge statale o regionale, secondo lerispettive competenze. La legge statale disciplina for-me di coordinamento fra Stato e Regioni nelle mate-rie di cui alle lettere b) e h) del secondo comma del-l’articolo 117, e disciplina inoltre forme di intesae coordinamento nella materia della tutela deibeni culturali (…)”.

Competenze dello Stato, Regioni ed Enti locali per l’applicazione della Direttiva 92/43 I compiti e gli obblighi fondamentali per l’applica-zione della Direttiva 92/43 spettano alle Regioni, fer-ma restando la responsabilità dello Stato nei confron-ti dell’Unione Europea e dei principi costituzionalisopra richiamati. In Italia la lista dei SIC è stata redatta dalle Regionie dalle Province autonome di Trento e Bolzano nel-l’ambito del progetto BioItaly coordinato dal Mini-stero dell’Ambiente e resa pubblica con Decreto, delmedesimo Ministero, del 3 aprile 2000.Compete alle Regioni e Province autonome l’adozio-ne per i SIC proposti, entro tre mesi dalla loro inclu-sione nell’elenco definitivo da parte della Commis-sione europea, delle opportune misure per evitare ildegrado degli habitat e, per le ZSC (Zone speciali diconservazione), entro sei mesi dalla loro designazio-ne, l’adozione delle opportune misure di tutela (D.P.R.357/1997, art. 4). Tali misure implicano piani di gestione appropriati,piani di gestione specifici o integrati ad altri piani disviluppo e le opportune misure regolamentari, am-ministrative e contrattuali conformi alle esigenze eco-logiche dei tipi di habitat protetti.Per la realizzazione di progetti nelle Zone di Prote-zione Speciale, bisogna tener conto dei principali ef-fetti che gli stessi possono avere sul sito in questione,tenuto conto degli obiettivi di conservazione previstidai DPR n. 357 e n. 120 e dalla Direttiva Uccelli, giàrecepita nella legge n. 157/92. La sfida è, ora, che lo Stato e le Regioni, nello spiri-to di “leale collaborazione” indicato dalla Carta Co-stituzionale, facciano ognuno il loro dovere per laconcreta e rapida applicazione della direttiva Habi-tat. Solo in tal modo l’Italia potrà dare un contribu-to serio e duraturo alla tutela e conservazione dellabiodiversità in Europa e nel mondo.

*Vice Direttore Relazioni Istituzionali,

Responsabile Ufficio Legale WWF Italia

Page 81: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

79

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDER NEI PROCESSIECOREGIONALIdi Isabella Pratesi*

Due sono i pilastri su cui si fonda la conservazioneecoregionale: la scientificità del metodo e la capaci-tà di partecipazione. Mentre è evidente la portata delprimo non è facile immaginare da subito il valore eil peso del secondo. Questo perché non da molto tem-po la conservazione della natura si è affacciata su ter-reni prima poco esplorati come le caratteristiche so-ciali, gli assetti politici, le condizioni economiche, di-ventando finalmente una scienza che esplora, coin-volge ed interpella tutti i fattori condizionanti la con-servazione della biodiversità.Il minimo comune denominatore della conservazio-ne a larga scala diventa quindi il fattore uomo, in tut-te le sue espressioni; al contempo l’uomo è il clientefinale delle azioni di conservazione.Così come le grandi aziende hanno capito l’impor-tanza di “imparare” dai loro clienti, cercandone con-tinuamente in modo diretto o indiretto il loro feed-back, così i processi di conservazione a larga scala,come il processo ecoregionale, posano le loro fonda-menta su un continuo confronto e coinvolgimentodei fruitori del prodotto finale, gli stakeholders.Ma a differenza del mondo produttivo dove raramen-te l’azienda considera i clienti degli alleati da coin-volgere e con i quali raggiungere degli obiettivi di“produzione”, sempre di più nel mondo della con-servazione non si può prescindere da un pieno coin-volgimento dei portatore di informazioni e quindi di“sapere” e da un pieno coinvolgimento degli attori,ovvero coloro che attraverso azioni condizionano laconservazione.Perché ciò sia possibile bisogna che le associazioni,come il WWF, che si pongono la grande sfida di con-durre e di facilitare l’integrazione degli stakeholdersimparino a superare l’approccio che ha caratterizza-to nel tempo le strategie ambientaliste. È evidente in-fatti che, rispondendo alle particolari condizioni so-ciali e culturali in cui si sono sviluppate, le strategiedi conservazione sono state generalmente caratteriz-zate dal seguente modulo:• 1° fase: l’associazione decide (ovvero si pone au-

tonomamente degli obiettivi di conservazione),• 2° fase: l’associazione annuncia (al mondo ester-

no i propri obiettivi),• 3° fase: l’associazione difende (le proprie deci-

sioni dal contesto e dagli attori esterni).Quello che la conservazione ecoregionale ci imponee che conseguentemente il WWF sta adottando nelmondo è un modulo alternativo:• 1° fase: il gruppo di lavoro (costituito dall’asso-

ciazione e dagli stakeholders) discute le caratte-ristiche del problema,

• 2° fase: il gruppo di lavoro condivide gli obietti-vi raggiungibili,

• 3° fase: il gruppo sviluppa il piano di lavoro.In inglese: dall’approccio DAD (decide, announce,defend) all’approccio DAI (discuss, agree, implement).Attraverso il lavoro congiunto non più di un leaderma bensì di un gruppo di lavoro integrato diventaquindi possibile creare un terreno comune con glistakeholders, partendo dal quale (vedi immaginesopra) è possibile rintracciare le effettive necessità e

quindi gli interessi per poi costruire una posizionecomune e, ancora più in là, un piano di azione con-diviso. Quando ciò non avviene si rischia facilmente di ca-dere nella trappola della “polarizzazione” dove il con-fronto non è più mediabile ma bensì si contrappon-gono, da entrambe le parti, le sfere del “rifiuto” sfe-re che, evidentemente, nulla lasciano alla possibili-tà di essere influenzate.La “partecipazione” diventa quindi la chiave del suc-cesso dei processi ecoregionali. Partecipazione in unprocesso può essere generalmente definita come: “il

3° SESSIONE:IL RUOLO DELLE PROFESSIONALITÀ, DEGLI ENTI E DELLE ORGANIZZAZIONI

19

Page 82: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

80

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

processo stesso attraverso il quale le persone conlegittimi interessi (stakeholder) influenzano e con-dividono il controllo sui risultati del processo (ini-ziative, decisioni, risorse) che li riguardano diret-tamente o indirettamente”. La partecipazione è fondamentale in qualunque per-corso di sviluppo sostenibile. Se infatti il coinvolgi-mento degli stakeholder viene assunto come princi-pio e gli stessi contribuiscono in ogni fase del proces-so decisionale è molto più facile sia che venga com-preso il processo stesso nella sua complessità, sia chele soluzioni individuate siano più efficaci e duratu-re.In sintesi la partecipazione riduce il rischio di farescelte sbagliate o di fallire nel conseguimento degliobiettivi di conservazione. Le strategie per garantire correttamente l’effettiva par-tecipazione degli stakeholder nei processi di conser-vazione sono svariate e dipendono non solo dalla fa-se del processo in cui ci troviamo ma anche dalla ti-pologia di stakeholder coinvolta.Affinché le strategie adottate risultino idonee alle di-verse categorie di stakeholders e per essere sicuri diusare lo strumento e i modi più adatti ad ognuno diessi (per esempio è del tutto inutile parlare al “ma-schile” se ci accorgiamo che lo stakeholder a cui civogliamo rivolgere sono gli amministratori dell’eco-nomia domestica e se tale ruolo, nel territorio che ciriguarda, è svolto dalle donne) è necessario indivi-duare, nelle primissime fasi dei processi ecoregiona-le o addirittura prima di avviare il processo stesso, chisiano i nostri stakeholder.Per poter analizzare questa ampia categoria è utilepartire dalla definizione generale: stakeholder è qua-lunque persona o istituzione o gruppo sociale che por-ti (hold) un interesse diretto (stake) in un particola-re settore. Gli stakeholders possono essere:Stakeholder primari: colui/oro che sono direttamen-te condizionati, sia positivamente sia negativamenteda decisioni o azioni. Stakeholder secondari: sono gli intermediari cheincludono spesso le NGO, altre organizzazioni, isti-tuzioni, settore privato, e corporazioni professionali.Stakeholder all’opposizione: sono coloro che han-no la capacità di influenzare negativamente i risul-tati del processo. Proprio perché hanno questa predi-sposizione è molto importante coinvolgerli in parti-colare nelle prime fasi in una situazione di dialogoaperto.Stakeholder marginali: sono spesso le minoranze,le popolazioni indigene e le categorie più povere. Pos-sono essere rispettivamente stakeholder primari, se-condari e all’opposizione ma quasi sempre non han-no una capacità sviluppata di partecipare in proces-si di pianificazione. Spesso la loro integrazione neiprocessi richiede un buon investimento di risorse edenergie. Uno strumento fondamentale finalizzato a capire illivello e la dimensione dell’impatto di un’attività sul-le persone e sui loro ambienti (sociali, politico, fisi-

co, economico) è l’analisi degli stakeholders. Ca-pire e analizzare la grande varietà di stakeholders ei loro interessi nell’ambito del territorio in esame ècruciale per il successo a lungo termine della conser-vazione ecoregionale.Possiamo di seguito elencare gli obiettivi che siprefigge l’analisi degli stakeholder:• Identificare e definire le caratteristiche degli sta-

keholders chiave.• Capire il modo con cui possono condizionare o

essere condizionati dagli output del processo.• Capire le relazioni fra diversi gruppi di stakehol-

ders compresa una valutazione dei conflitti d’in-teresse (reali o potenziali) e aspettative fra gli sta-keholders.

• Valutare la capacità di partecipazione di ciascunstakeholder.

Un’analisi degli stakeholder può inoltre darci leseguenti informazioni:• Valutazione dell’interesse degli stakeholder in re-

lazioni ai problemi che il processo si prefigge dirisolvere.

• Individuazione degli stakeholders di rilievo e in-dividuazione dei modi e dei mezzi per rafforzarela loro capacità di influenza.

• Individuazione dei conflitti di interesse esistentio potenziali che determinano il rischio di un pro-getto prima che venga finanziato.

• Mappa delle relazioni fra stakeholders utile a in-dividuare e indirizzare coalizioni, collaborazionie cooperazione.

Per potere avviare correttamente l’analisi degli sta-keholders dobbiamo sostanzialmente rispondere a treprincipali domande:Chi sa che cosa?Chi controlla che cosa?Chi può aiutare a cambiare un comportamentonegativo?Partendo da queste domande e successivamente di-segnando le mappa delle relazioni fra i diversi stake-holders (con rappresentazioni il più possibile imme-diate e comprensibili anche da figure esterne al grup-po di lavoro) e delle relazioni fra questi e gli ambitidi conservazione, si costruisce gradualmente un pia-no di integrazione e coinvolgimento delle parti inte-ressate.Pur essendo necessario partire comunque da un pri-mo piano strategico bisogna essere consapevoli chetale piano sarà continuamente aggiornato ed inte-grato.Il coinvolgimento degli stakeholders è infatti un pro-cesso “in continuo divenire”: non solo dobbiamo es-sere capaci di cambiare e adattarci in seguito ai fe-edback che ricevono sul campo, ma dobbiamo impa-rare dalle esperienze acquisite nel continuo flusso del-le relazioni con gli stakeholders.Per quanto si possa cercare di trovare un metodo fles-sibile, aggiornato e disponibile all’“adattamento”, larelazione con gli stakeholders nei processi ecoregio-nale presentano numerose difficoltà che in alcuni ca-si rischiano di compromettere il buon esito del pro-

cesso. Diverse sono infatti le sfide che si possono presenta-re nella ricerca di collaborazione con gli stakehol-ders. Alcune di queste sono: • Differenze ideologiche e poca disponibilità alla

negoziazione.• Potere mal distribuito.• Gli attori chiave non sono disposti a partecipare.• Diversa visione strategica fra le diverse parti (an-

che all’interno del team ecoregionale).• Poco tempo a disposizione per discutere i proble-

mi e trovare le soluzioni.• Precedenti tentativi falliti di collaborazione.• Il costo di una collaborazione supera il beneficio

ad essa legato.• La cultura dello stakeholder non lo predispone al

dialogo.Alcuni consigli dettati dall’esperienza e dal buon sen-so possono senz’altro guidarci per evitare alcuni de-gli sbagli più frequenti.8 + 1 regole nella relazione con gli stakeholders1. Iniziar il coinvolgimento gradualmente inizian-

do con aspetti positivi.2. Verificare la “legittimità” dei rappresentanti de-

gli stakeholders partecipanti al processo.3. Non tutti gli stakeholders hanno bisogno di par-

tecipare nello stesso momento e nello stesso mo-do.

4. Evitare reazioni negative da parte di stakeholdersesclusi nelle diverse fasi preparando un piano stra-tegico di aggregazione.

5. Il linguaggio e le informazioni devono essere“aperti” e mirati a facilitare l’interazione con tut-ti i tipi di stakeholders.

6. Spendere tempo e risorse per acquisire la fiduciadegli stakeholders.

7. Una volta avviata la collaborazione dare semprecredito e visibilità ai gruppi coinvolti.

8. Definire esattamente ruoli e responsabilità deglistakeholders coinvolti nel processo.

Tuttavia la regola che si rivela cruciale ai fini dellapartecipazione nei processi ecoregionali è la capaci-tà del WWF (o di altri facilitatori del percorso) di nonmisurarsi sulla forza e l’imposizione della propriacultura e del proprio brand ma bensì sul raggiungi-mento di risultati attraverso l’effettiva partecipazio-ne degli stakeholders.

*Responsabile Programma Conservazione

del WWF Italia

Bibliografia

World Wildlife Fund, 2000. Stakeholder Collaboration - Buil-ding bridges for Conservation - September 2000, WWF USA,1250 24th Street, NW Washigton DC

World Wildlife Fund 1999, Education and conservation: anevaluation of the contributions of educational program-mes to conservation within the WWF network. Fia repot,May 199. Washington DC.

Borrini-Feyerabend, 1996. Participation in protected area ma-nagement. Gland Switzerland: IUCN - The world conserva-tion unit.

World bank, environment Department, 1995. Levels of Partici-pation.

Page 83: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

81

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

AGRICOLTURA E RETI ECOLOGICHEdi Andreotto Gaetani*

La funzione srategica dell’agricoltura nelle aree protetteCom’è certamente noto la Confagricoltura da tempo,sta portando avanti una politica non d’opposizione,ma di condivisione dei rapporti tra agricoltura e am-biente e tra agricoltori e le amministrazioni che si oc-cupano delle aree protette, Natura 200. Reti ecologi-che a livello nazionale, regionale, provinciale e loca-le.Naturalmente tale condivisione delle problematicheagricole, all’interno di tali aree, richiede una concre-ta e consapevole adesione, sia non solo degli agricol-tori ma anche della pubblica amministrazione e de-gli ambientalisti istituzionali e enti gestori che si de-ve tradurre in atti concreti.In particolare ricordo con piacere il rinnovo dell’ac-cordo recentemente rinnovato con la Federparchi, im-portante organismo rappresentativo del settore, an-che prevedendo la partecipazione delle associazioniambientalistiche, per concordare una particolare at-tenzione nelle aree vocate alla protezione del territo-rio ai problemi agricoli.I firmatari dell’accordo, infatti, hanno sottolineatoche l’intesa con gli imprenditori agricoli deve esseredeterminante per la funzione organizzativa, pianifi-catoria, gestionale e di rappresentanza delle aree inqualunque modo interrelate a vincoli di protezione,anche attraverso misure di pianificazione, conserva-zione ed in una parola di diversi criteri di gestione.Già da oggi, in qualche caso, si sono attivate formedi coinvolgimento degli agricoltori raggiungendo ve-locemente quelle soluzioni, anche tecniche, più sem-plici, concrete e operative per risolvere i problemi dichi, con il proprio territorio e con il lavoroquotidia-no, di fatto, costituisce l’ossatura vera dell’area tute-lata e, in molti casi, ne ha motivato la sua costituzio-ne.Questo, al di la delle parole, degli studi, delle propo-ste è la richiesta forte e chiara che gli agricoltori fan-no alle amministrazioni, alle istituzioni, alle asso-ciazioni ambientalistiche ed agli organismi di gestio-ne.Credo che sia necessario, in questo importante con-vegno destinato a dare segnali etici, culturali e tecni-ci, a sottolineare un segnale reale d’interesse verso leimprese agricole e boschive che compongono tantaparte delle areee destinate a misure di pianificazionee conservazione e comunque la totale maggioranzadelle future Reti Ecologiche.Per entrare subito nel cuore del problema l’intesa sideve concretamente sostanziare in un riconoscimen-to della rappresentatività degli agricoltori sul territo-rio e la necessità di un maggiore raccordo con gliagricoltori che in definitiva si deve sviluppare in uninserimento negli organismi di gestione, ovviamen-te dove essi sono costituiti, dei rappresentanti delleOrganizzazioni professionali più rappresentative.

Naturalmente così come con importante e riconosciu-ta disponibilità degli organizzatori ed ispiratori delconvegno odierno è e rimane necessario, non solo uncoinvolgimento concreto della categoria agricola maanche una reale presenza nella gestione di tavoli diconcertazione e di programmi di sviluppo agricoloambientale.Sembra infatti che, molte volte, dopo aver sostenutoaffermazioni di interesse per promuovere rapporti conil mondo agricolo, in tavole rotonde, convegni e cor-tesi lettere, in molti casi non si riesce a costituire unrapporto privilegiato, né con gli agricoltori, le cui im-prese agricole costituiscono il territorio dell’area pro-tetta, né con le loro rappresentanze professionali.Questa occasione deve essere una dimostrazione tan-gibile, da tutte e due le parti di voler concretamentelavorare insieme.

L’agricoltura non è una semplicecategoria economicaA noi sembra che l’agricoltura, pur fornendo il sup-porto fisico sul quale è costituito il parco l’area pro-tetta, o le aree e i corridoi destinati alla rete ecologi-ca persino nella quotidianità dei rapporti, è conside-rata come semplice categoria economica, o, nel mi-gliore dei casi portatrice di interessi al pari delle al-tre categorie in qualche modo coinvolte. Credo chedebba essere riconosciuto che gli agricoltori e i selvi-coltori sono Portatori di Territorio.Quando le aree tutelate e protette, di maggiore di-mensione e specificità, ultimamente, hanno dovutorealizzare concreti Piani di gestione e anche di svi-luppo, sostenibile questa impostazione è stata com-pletamente superata dalla ovvia considerazione cheha constatato che gli agricoltori sono i principali co-stitutari, se credete “soci”, dell’area protetta realiz-zata, in grande maggioranza, sul territorio di impre-se agricole e forestali, di fatto conferito a scopo am-bientale.Credo che sia evidente che, superato il primo criteriovincolistico, gli imprenditori agricoli e le loro rappre-sentanze si incontrino, a livello istituzionale, con chigestisce, amministra, pianifica a scopo ambientalel’area protetta per un reale sviluppo agroambientaledel territorio.Ovviamente molto dipende dalla volontà e disponi-bilità verso gli agricoltori e non solo dei gestori maanche delle organizzazioni leader del mondo ambien-talista che fanno opinione e cultura oltre che divul-gazione e formazione, che già sin da ora, anche incarenza di norme di legge, che devono essere inno-vate, possono iniziare a costituire momenti di incon-tro, concentrazione condivisione delle decisioni e del-le linee e politiche di sviluppo ambientale.Infatti attualmente agli agricoltori, formalmente, nonhanno alcuna voce in capitolo, anche perché l’attua-le normativa non prevede uina presenza agricola ne-gli organi sia gestionali che amministrativi e di in-dirizzo ambientale. Né sono stati consultati, trannealcune eccezioni, quando sono stati predisposti, nonsolo i confini delle aree protette, SIC e ZPS, ma nean-

che i regolamenti gestionali ed anche adesso, che do-vranno essere definiti i confini della Rete Ecologicache, in grandissima parte sarà realizzata su territo-rio agricolo.Anche oggi pur ringraziando per aver avuto la possi-bilità di esprimere le proprie idee manca una presen-za tecnica e politica delle università agricole, istitutidi ricerca e delle istituzioni agricole come il ministe-ro, Assessorati.

La nuova PAC per l’ambienteNella politica comunitaria, infatti, si stanno valoriz-zando sempre di più le esigenze di tutela e promozio-ne del teritorio, in modo particolare in quelle zonedove più è difficile svolgere un’attività produttiva, cer-cando di trasformare vincoli e limitazioni in oppor-tunità che si devono conciliare armonicamente, ol-tre che con le attività agro-silvo-pastorali, anche conle destinazioni economiche sostenibili, in molti casidi carattere ambientale, preesistenti sul territorio.I risultati dei lavori, del Convegno del WWF, con gran-de lungimiranza e disponibilità certamente potran-no contribuire un riesame della normativa sulle areeprotette dei regolamenti di attuazione della rete eco-logica e di Natura 2000, che dovranno essere impron-tati sulla sussidiarietà anche con la nuova normati-va comunitaria per creare delle condizioni corretteper una nuova alleanza tra mondo rurale ed aree tu-telate, indispensabile per il pieno successo delle poli-tiche di tutela ambientale e per lo sviluppo sostenibi-le del territorio.

Necessità di innovazioni legislative e regolamentariNon si può negare una certa indifferenza degli agri-coltori alle limitazioni e ai vincoli imposti alle loroattività all’interno delle aree oggetto di misure di pro-tezione che incidono sulla conduzione del territorio,si deve certamente ai relativi procedimenti legislati-vi, amministrativi e regolamentari che dovranno es-sere modificati anche e come sostenuto in questo stes-so convegno dai tecnici della pioanificazione con coe-renza con i diversi piani che insistono sul territoriocon i nuovi indirizzi agroambientali di carattere eu-ropeo e internazionale.Il processo di definizione e delimitazione di un terri-torio ai fini della sua protezione, è fino ad ora statocalato troppo dall’alto, pur con il rispetto delle pro-cedure formali previste e più appropriato forse sareb-be prevedere una maggiore “democraticità” nei fat-ti di tali procedure ed in particolare delle prossimeper la Rete Ecologica, anche se oramai, si sprea, cisia ancora poco da delimitare, e molto da gestire con-giuntamente.In definitiva, in una area protetta, per realizzare uhnvero modello di sviluppo sostenibile su di un territo-rio che, per definizione, è prevalentemente agricolo,e che deve essere pensato con un approccio nuovo,che consenta di dare risposte sia alla domanda pub-blica di servizi ambientali, sia alle istanze che pro-vengono dal mondo agricolo ed intendersi come un

20

Page 84: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

82

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

sistema locale di produzione di beni “agro-ambien-tali”.

Economia ed ambienteCertamente nello svolgimento degli impegni di mi-glioramento ambientale, da parte degli agricoltori,la parte economica è determinante.Nè il rapporto con le aree protette può rimanere quel-lo previsto, normalmente, del rimborso dei danni daselvaggina, o di realizzazione di un marchio, che sepuò dare una mano per favorire l’incontro con il con-sumatore, riguarda soltanto la politica di divulgazio-ne di un prodotto agricolo che già di per se, negli an-ni precedenti all’istituzione dell’area protetta era, for-se, prodotto e venduto con qualità di eccellenza e che,in ogni caso, ha bisogno maggiormente di concretiinterventi di sostegno alla filiera. Occorre trovare in-sieme nuove soluzioni ed il coraggio di percorrerenuove strade.Anche l’agriturismo di carattere ambientale può trar-re giovamento dall’area protetta, ma non tutte leaziende sono strutturalmente organizzate verso que-sta attività, a volte neanche consentita per le neces-sarie modifiche edilizie che si devono attuare all’in-terno degli immobili, per poter ospitare, secondo i pa-rametri di legge, gli agrituristi.Certamente le occasioni di lavorare insieme con suc-cesso non sono mancate e questo deve invogliarci acontinuare a percorrere questa strada congiuntamen-te.Va detto che se un agricoltore non trova interesse dauna attività che, non contribuisce ad integrare la suapossibilità di rimanere sul territorio, difficilmente siadopererà per il miglioramento dell’area sulla qua-le è fisicamente insediato. Forse è propio questo il no-do di carattere filosofico concettuale che le ammoi-nistrazioni devono siperare.Molto si potrebbe fare insieme per individuare quel-le misure agroambientali da fare inserire dlle ammi-nistrazioni regionali nelle modifiche dei nuovi PSR.Certamente l’ambiente è un bene sociale per tutti icittadini, ma non si capisce perchè l’onere di tuteladeve ricadere solo sulle spalle degli agricoltori, chemettono a disposizione le loro aziende. E spesso, co-me sta accadendo per SIC e ZPS e la Rete di Natura2000, o sono scarsamente informati di essere all’in-terno di un’area dove esiste una particolare e diversapianificazione con complesse regole da rispettare, nèintravedono dei ritorni positivi, se non nuovi vincolida rispettare ed una nuova gestione di terzi sul loroterritorio.

ConclusioniCredo sia necessario sottolineare che i lavori di que-sto importante convegno devono servire non solo perapprofondire i problemi reali i temi della pianifica-zione e conservazione del territorio ma per individua-re i problemi reali e quindi le soluzioni verso le qua-li, non da oggi, la Confagricoltura si sta concreta-mente impegnando in termini positivi.Occore innanzitutto ricordare a noi tutti che i tempi

sono obiettivamente cambiati.Da una politica di vincoli nelle aree da tutelare, for-se necessariamente rigida siamo giunti ad una poli-tica di gestione.Gli agricoltori non vogliono tirarsi indietro, per svol-gere il ruolo che gli è stato assegnato, ma devono es-sere correttamente o concretamente coinvolti, penal’inizio di contenziosi locali non sempre facilmentegestibili.Certamente sarà necessario, per noi tutti, lavorare dipiù e gli agricoltori confermano la loro disponibilitàper tutte le occasioni di confronto e di proposta ed in-formazione che possono rivelarsi reciprocamente uti-li.Il documento di intesa che si propone e si prega dimettere agli atti è, dal punto di vista agricolo un pas-so concreto verso una nuova strada di reciproco rico-noscimento e collaborazione.Certamente ,come anche dimostrato oggi il WWF ha,da parte sua dimostrato sensibilità ed intelligenza de-vono essere superate le incomprensioni tra le diverseassociazioni, sia agricole che ambientali che non de-vono inquinare la volontà di costruire un astrada disviluppo sostenibile insieme agli agricoltori e il loroterritorio.Il documento individua linea che può anche essere,co-me dire personalizzato a secondo delle diverse sensi-bilità ed obiettivi ma è un segnale concreto di inno-vazione verso una nuova politica di sviluppo sosteni-bile di protezione e conservazione che verso la qualegli agricoltori e i selvicoltori sono disponibili a farela loro parte nella speranza e l’auspicio che questaimportante organizzazione principale ispiratrice deivalori ambientali voglia dimostrare di voler realmen-te condividere con gli attori dello sviluppo sostenibi-le una nuova strada calata sul territorio nell’interes-se complessivo dell’ambiente.

*Confagricoltura

Page 85: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

IL RUOLO DELLA SOCIOLOGIADELL’AMBIENTE NELLAPIANIFICAZIONE DELLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀdi Fulvio Beato*

1. Problemi di demarcazione scientifico-disciplinareSi potrebbe supporre che la sociologia non abbia at-tinenza teorica e metodologica con la conservazionee con i problemi della biodiversità in quanto dimen-sione strutturale dell’esistenza stessa degli ecosiste-mi. Si tratta di una convinzione che ha solo delle giu-stificazioni di ordine sociale e culturale dal momen-to che la sociologia dell’ambiente, in quanto disci-plina istituzionalizzata, è un sapere specialistico la-te-comer all’interno del ventaglio ormai ampio del-le scienze ambientali che sono da identificare non so-lo con le scienze della natura ma anche con le scien-ze dell’uomo e della società: si pensi solo all’econo-mia dell’ambiente, al diritto ambientale, alla stessapianificazione ambientale, alla filosofia dell’ambien-te, alla psicologia ambientale, alla storiografia am-bientale, alle scienze della comunicazione (la riskcommunication è diventata ormai nei Paesi di cul-tura anglosassone una vera e propria disciplina ac-cademica).L’inerenza della sociologia all’importante tema pro-posto dal convegno appare invece in tutta la sua por-tata dalla definizione dell’oggetto stesso della socio-logia dell’ambiente che può essere delineato nel mo-do che segue.La sociologia dell’ambiente studia la trama com-plessa delle relazioni bi-direzionali che si stabili-scono tra i sistemi ambientali ed i sistemi sociali.Questa formulazione asserisce una totale interdipen-denza1 tra natura e società e questa interdipenden-za è stata sottolineata, ammessa e sostenuta soprat-tutto dalle comunità scientifiche, le epistemic com-munities, che in campo ambientale sono anche ge-neratrici di politiche pubbliche pro-ambientali (al-tro che cementificazione dei fiumi per opera dei sug-gerimenti dei ricercatori scientifici!).La dipendenza reciproca viene ulteriormente sottoli-neata quando qualifichiamo il contenuto del concet-to di bidirezionalità che significa che, nel mentre lesocietà umane agiscono sull’ambiente naturale, l’am-

biente naturale agisce, condiziona e modifica anchei processi e le strutture della società ed il governo stes-so del rapporto sistemi sociali-sistemi naturali. Nelmentre noi riusciamo ad osservare nella nostra vitaquotidiana la capacità crescente delle società umanedi trasformare l’ambiente fino a creare la figura sto-rica di crisi ambientale, e quindi di crisi degli eco-sistemi, appare molto più difficile accogliere, perce-pire e tematizzare il rapporto opposto: quello che ve-de il sistema ambientale modificare e condizionarel’assetto della società. Ma la sociologia dell’ambien-te assume anche questa direzionalità del rapporto equindi assume la direzione causale ambiente società. Si pensi solo alla capacità di condizionamen-to sociale che si mostra appena si osservi la esauribi-lità di talune risorse naturali o anche la loro crescen-te scarsità. Ma si pensi anche ai danni economici cheil declino della biodiversità determina a partire dalsottosistema agricolo che è coinvolto direttamente nei“destini” della variabilità ecologica planetaria.

2. Sociologia dell’ambiente ed Environmental PlanningPianificare l’ambiente significa, dal mio punto di vi-sta, concorrere, sul versante della conoscenza del pre-sente e della conoscenza del futuro, ad elaborare e adimplementare degli impatti socio-umani positivi sul-l’ambiente naturale. Intendo impatti positivi delleazioni sociali, a contenuto ambientale, che modifi-cano i processi e le strutture dell’ambiente naturale.Basti osservare i tentativi di rinaturalizzazzione de-gli ambienti costruiti dismessi o, ancor più, alle azio-ni di salvaguardia della biodiversità vegetale ed ani-male. Ma la positività degli impatti operati dalle at-tività umane può essere ancor meglio compresa pro-prio se si prendono in considerazione tutte le azionidi conservazione della natura e tutte le conoscenzeche si vanno accumulando ad opera dei diversi ap-parati cognitivi della conservazione (dalla conserva-tion biology alle analisi socio-politiche concernentilo stesso oggetto). Ma questa relativamente nuova dimensione del con-cetto di impatto si è prodotta per controllare e far fron-te al suo contrario: gli impatti negativi che la socie-tà ha prodotto sulle risorse naturali e sugli ecosiste-mi. Siamo pervenuti ad una fase dello sviluppo sto-rico-sociale nel quale la società umana, oltre a costi-tuirsi, di fronte alla natura, come Impactor negati-vo, semplificatore della complessità ecosistemica, di-

struttore degli equilibri naturali, si configura anchecome alteratore degli stessi cicli naturali come è il ci-clo del carbonio. Gli impatti ambientali, dunque, nonsono altro che degli effetti significativi, dei mutamen-ti operati dalla società sul suo ambiente naturale chehanno segni diversi e soprattutto opposti anche sequesta opposizione può configurarsi come armoniz-zazione come viene pensato, anche se non comple-tamente realizzato, nelle teorie e nelle pratiche dellosviluppo sostenibile. Tutto ciò appare evidente, e perfino didattico, nel ce-leberrimo modello DPSIR che si approssima, come sivedrà, nella sua configurazione strutturale, all’og-getto formale della sociologia dell’ambiente nella suafase di prima elaborazione2 (Vedi Tabella 1).Dove si collocano il Planning, e quindi le disciplinescientifiche che lo compongono ma anche tutte lepratiche sociali che in esso si producono, in questoschema causale? Esso si colloca all’interno delle ri-sposte che la società fornisce di fronte alla crisi am-bientale e di fronte ai problemi ambientali3. Si trattadi un’azione sociale sui generis. Essa, infatti, non èbanalmente “intervento”, come spesso si crede. Essaè più precisamente attività conoscitiva previsiva cheindica comportamenti sociali, che li predispone e livincola con la forza della legge o con la forza del con-vincimento e della persuasione.Come possiamo concettualizzare l’inerenza del con-tributo sociologico alla pianificazione ambientale edalla pianificazione della conservazione della biodi-versità? La conoscenza planologica territoriale ed am-bientale è per definizione finalizzata alla realizzazio-ne di forme di mutamento sociale e di conseguentemutamento bio-fisico. Essa, pur avendo come la so-ciologia un livello teorico-metodologico, è fondamen-talmente scienza applicata. La sociologia, infatti, hadato fin ad ora il suo contributo nei processi di pia-nificazione territoriale ed ambientale nella sua qua-lificazione di scienza empirica produttrice di ricercaapplicata insieme sociale ed ambientale. Vale a direquel tipo di ricerca che opera con dati primari cheraccoglie e sistema in modo finalizzato alla realizza-zione degli obiettivi conoscitivi della realtà socialenella quale agisce il Piano prevedendo le sue trasfor-mazioni, appunto, pianificate. Nel suo lavoro di sistemazione della scienza della pia-nificazione, o planologia, Franco Archibugi4, riela-borando in modo intelligente alcuni contributi inter-nazionali5, inserisce nel sistema integrato delle scien-

Tabella 1: Modello DPSIR.

DRIVINGFORCES PRESSIONI STATO

DELL’AMBIENTE IMPATTI RISPOSTE

83

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

21

Page 86: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

84

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

ze del Piano, non solo la sociologia generale ma an-che la sociologia dell’ambiente, giovane disciplinachiamata a fornire conoscenze specifiche e specialisti-che sui nessi che si stabiliscono tra i processi e le strut-ture sociali e le pressoché infinite dimensioni dei siste-mi naturali talché ad essa si addice la collocazione trale scienze bidisciplinari.Fino ad oggi il campo di interazione tra sociologia epianificazione ambientale si è sviluppato, soprattut-to nei Paesi anglosassoni, in congiunzione con la Va-lutazione di impatto ambientale che in certe situa-zioni storiche e territoriali si è configurata essenzial-mente come attività di pianificazione ambientale, ter-ritoriale, economica ed anche sociale. La sociologia,in connessione con altre scienze sociali (si pensi so-lo alla demografia e all’antropologia culturale), hasviluppato una metodica specifica che va sotto il no-me di Social Impact Assessment che ha trovato qual-che applicazione anche in Italia. Il nucleo forte del contributo che la Sociologia del-l’ambiente può dare alla pianificazione della conser-vazione risiede, a mio modo di vedere, proprio nellaricerca empirica, la ricerca volta a raccogliere dati diprima mano secondo gli obiettivi conoscitivi prefis-sati e specifici (ciò non significa affatto escludere illavoro sui dati secondari come sono quelli a partiredai quali vengono elaborati indicatori ed indici: sipensi solo all’importante problema della misurazio-ne dello sviluppo sostenibile). I temi di questo lavo-ro sono stati in parte trattati e ciò soprattutto con ri-ferimento alle aree naturali protette. Ma alla piani-ficazione della conservazione noi possiamo contri-buire anche affrontando i temi della comunicazionee della partecipazione pubblica ai processi decisiona-li, alla fruizione sociale delle aree protette, delle rap-presentazioni sociali della natura, dei conflitti am-bientali locali, dello studio delle culture ambientalied anti-ambientali, dei comportamenti delle pubbli-che amministrazioni nei riguardi dei processi di pia-nificazione della conservazione.D’altro canto la forte connessione che noi rileviamotra sociologia e pianificazione prima che un fattoesclusivamente disciplinare, vale a dire di organizza-zione formale ed istituzionalizzata del sapere scien-tifico e esperto, è un assetto che si produce nel realworld. La conservazione (politiche, programmi, pro-getti, azioni mirate e pre-disposte e perfino azionispontanee) si configura fondamentalmente come at-tività eminentemente sociale e pertanto essa reca consé tutti i fenomeni che si producono nella società glo-bale e nelle società locali (consenso, conflitto, nego-ziazione, sfera valoriale e mondo degli interessi, ra-zionalità pianificatrice ed anticipatrice e spontanei-tà sociale, etc.). Il punto che qui deve essere sottolineato è che questocomplesso di azioni sociali possiede dei caratteri pe-culiari: esse sono infatti azioni socio-ambientali,vale a dire che esse hanno una direzionalità ed uncomplesso di finalità che le distinguono da tutto l’uni-verso dell’agire umano-sociale.Questa struttura generale si specifica tuttavia in azio-

ni socio-ambientali particolari e diverse. Basti qui in-dicare alcuni campi di intervento socio-ambientale(i cosiddetti settori): le politiche della biodiversità edella conservazione della natura, quelle contro l’in-quinamento, le politiche dei rifiuti, il rischio ambien-tale, etc.Ora come possono le scienze sociali - e la sociologiain particolare - fornire un contributo al problemasocio-biofisico della conservazione della biodiversità(ricerca e management innanzi tutto)? La ricercasocio-ambientale internazionale si è occupata da tem-po di questo importante problema ed è pervenuta al-le seguenti conclusioni che in questa sede vengonoespresse in modo molto condensato.6

Innanzi tutto la ricerca sociologica può elaborare,con le sue ricerche teoriche ed empiriche, una mi-gliore comprensione delle cause e della gestione deigrandi mutamenti ai quali sono sottoposti gli habi-tat. Si tratta - a nostro modo di vedere - di focalizza-re e direzionare tutta la vasta produzione attuale del-l’insieme delle scienze del territorio che tuttavia deb-bono riqualificarsi e mettere a punto nuove metodo-logie e nuove tecniche di ricerca per la semplice ra-gione che esse oggi si trovano a fare i conti (teorici,organizzativi, di formazione delle competenze) conun universo fenomenico fondamentalmente nuovo,quello della crisi ecologica delle società contempo-ranee. Il fatto, come si accennava all’inizio di que-sto contributo, che vadano sempre più affermandosinuove discipline e nuovi approcci integrati sta a si-gnificare che almeno un processo inedito di muta-mento scientifico ha preso avvio.Ma un altro compito che la scienza della società de-ve perseguire e praticare è quello di elaborare nuovemetodologie di formazione e formalizzazione delladecisione, soprattutto della decisione pubblica. Giànella ricerca che si è prodotta in campo internazio-nale, ma anche nazionale, sulla Valutazione di im-patto ambientale si sono fatti passi avanti molto im-portanti - si pensi solo alle metodologie multicrite-ria o alla Social Impact Assessment - ma ora si ren-de necessario un balzo in avanti poiché molti proble-mi socio-ambientali, e molti altri più specificatamen-te attinenti alla gestione-pianificazione-conservazio-ne della biodiversità, vanno emergendo o, se già emer-si, vanno sempre più complessificandosi. Basti quipensare al coinvolgimento delle popolazioni localinei processi decisionali relativi ai piani di gestionedei Siti di Interesse Comunitario; popolazioni che or-mai, venendo a maturazione sociale una coscienzaecologica e democratica sempre più adeguata (bastipensare al coinvolgimento degli cittadini-esperti e delmondo della scuola), ritengono ormai insufficienteuna informazione dall’alto in basso e reclamano unmodello di comunicazione two-way che rende piùagevole la presa in conto non solo degli interessi maanche delle specifiche culture ed orientamenti che, aben guardare, decidono in fondo sulla natura e sul-lo stile decisionali.Ma l’apporto della sociologia forse più originale èquello che può operare la fertilizzazione che si va af-

fermando tra la sociologia dell’ambiente e la socio-logia della scienza che può fornire una conoscenzateorica ed applicativa della organizzazione sociale deiprocessi di conservazione e delle stesse dinamichescientifico-sociali della biologia della conservazione.

3. Le politiche pubbliche della biodiversità e la Direttiva HabitatCosa dobbiamo intendere quando affermiamo che ènecessario mettere in opera misure di conservazio-ne, come suggeriscono i testi giuridici e amministra-tivi? Si deve intendere quel complesso di misure ne-cessarie per mantenere, ma anche sottoporre ad azio-ni di ripristino, gli habitat naturali e le popolazionidi specie di fauna e flora selvatiche in uno stato diconservazione soddisfacente.Quando la conservazione è soddisfacente? Rispostalogicamente agevole ma empiricamente assai com-plessa. Possiamo subito asserire che siamo di frontead una prassi conservazionista quando la vita dellespecie viene garantita e la vita delle specie è garanti-ta quando gli habitat possono esplicare tutte le lorofunzioni7. Ma con quali misure pratiche essa vienegarantita? Qui contano moltissimo le strategie loca-li caso per caso poiché la diversità delle specie e so-prattutto degli habitat è molto ampia e quando dicohabitat fortemente differenziato affermo da sociolo-go anche l’alta differenziazione sociale che interagi-sce fortissimamente con la gestione dei territori loca-li e quindi anche, di fatto, con la gestione spontaneadegli habitat e quindi, ancora, con la gestione spon-tanea della biodiversità ecosistemica (non dico bio-diversità genica e biodiversità specifica per difetto dicompetenza).Ma delle regole generali sono necessarie proprio perorientare i contenuti dei diversi piani di gestione chedovrebbero costituire il nucleo forte della politica pub-blica della biodiversità.Ora, piaccia o non piaccia, un piano di gestione èsempre un piano di regolazione dei comportamentisociali anche quando un vincolo si traduce in oppor-tunità economico-sociale. Se risaliamo all’unità les-sicale inglese di “gestione” troviamo il termine dimanagement che a sua volta deriva dall’italiano“maneggio”, l’attività ed il luogo nel quale si adde-strano i cavalli ad essere condotti dagli uomini e quin-di il luogo nel quale si regolano i loro comportamen-ti.Ora i siti Natura 2000 non sono aree protette nel sen-so abituale del termine Non hanno quindi i vincoliprestabiliti di parchi e riserve e non hanno uno spe-cifico ente gestore8. Sono tuttavia delle porzioni di ter-ritorio che devono essere gestite in funzione della con-servazione della biodiversità, in particolare delle spe-cie e degli habitat per i quali sono state previste e poiistituite. Ora lo strumento principale per garantire una corret-ta gestione dei Siti che è direzionata al perseguimen-to del ventaglio degli obiettivi di Rete Natura 2000 è,appunto, il Piano di gestione. Si è prodotto un certo dibattito, soprattutto in ambi-

Page 87: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

85

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

to locale, intorno al tema dell’obbligatorietà ma nonsi può negare che sovente il Piano di gestione costi-tuisce l’unica azione che possa adeguatamente ga-rantire la gestione ottimale del Sito di Interesse Co-munitario, anche se può sempre riaffacciarsi l’ecces-so vincolistico. Il punto, a ben guardare, non è poi -e ciò in generale - la fissazione dei vincoli ma la vo-lontà di realizzare gli obiettivi della gestione. Ora ta-luni di essi non necessitano di vincoli forti ma altriinvece si realizzano con vincoli netti e chiari e, so-prattutto, con una strumentazione che garantisca laloro osservazione da parte di tutti. In questa prospet-tiva, l’elaborazione e l’applicazione del dettato delPiano di gestione sono necessari anche all’interno ditaluni parchi nazionali e regionali laddove la situa-zione ecologica e sociale sia molto complessa (revi-sione ed arricchimento della vincolistica esistente).Siamo in sostanza sempre in un contesto di regola-zione e non fa buona opera di persuasione (anzi sitratta di falsa opera di persuasione sui soggetti por-tatori di possibili interessi lesi) chi asserisce che neiSIC la vincolistica, a differenze delle altre tipologie diaree protette, è molto blanda o addirittura inesisten-te. È necessario invece implementare un ventaglio diazioni di Piano ben distinte e certamente di non fa-cile individuazione-esecuzione che in linea di mas-sima possono articolarsi nel modo che segue:• azione a) stabilire quali attività umane possono

essere svolte in assenza di regolazione stabilita(attività libere);

• azione b) stabilire quali attività debbono esserecostantemente sottoposte a regole puntualmentedefinite;

• azione c) decidere quali attività necessitano di es-sere sottoposte ad una Valutazione di incidenza.

Il Piano di gestione - si chiedono in molti - comples-sifica burocraticamente fino a rendere inagibili glistrumenti di pianificazione già operanti? Domandanient’affatto superflua quando si pensi alla trama fit-tissima delle regolazioni pesanti già esistente. Lo sfor-zo che è necessario mettere in opera è invece quellodella sintonizzazione del nuovo strumento di piano(quello dei SIC) con gli strumenti ordinari. C’è ad-dirittura chi auspica l’inserzione dinamica degli obiet-tivi propri del Sito Natura 2000 direttamente all’in-terno dei piani territoriali e degli strumenti di piani-ficazione esistenti, senza dover ricorrere ad un ulte-riore profilo pianificatorio (Piani Territoriali di Co-ordinamento Provinciale, Piani regolatori, Piani diparco).

4. Sociologia dell’ambiente e biodiversità:una ricerca in corsoL’esperienza che di seguito sarà illustrata si svolge al-l’interno della elaborazione dei piani di gestione deiSiti di Interesse Comunitario (SIC) della provincia diRoma9. Gli obiettivi conoscitivi ed insieme politico-sociali del-la ricerca sono da individuare nella conoscenza deisistemi sociali locali e nella partecipazione pubblicaalle decisioni concernenti i Piani di gestione.

Si è partiti dal presupposto che esistano due fonti fon-damentali di conoscenza di un sistema sociale loca-le: il primo è quello della “conoscenza ufficiale” cheè data dalle fonti, appunto ufficiali, quali l’IstitutoNazionale di Statistica, i vari Enti dello Stato, la co-noscenza prodotta dagli Enti di Ricerca e dall’Uni-versità. C’è poi un sapere locale di cui sono deposita-ri gli abitanti con tutta la loro memoria storico-so-ciale sedimentatasi nel tempo. Per quanto concernepoi la conoscenza naturalistica grandi possibilità co-noscitive sono da individuare in particolari gruppisociali come gli agricoltori, i proprietari dei suoli, leamministrazioni locali e l’insieme dei mestieri e del-le professioni territoriali.Come è stato osservato, il recupero e la valorizzazio-ne dei saperi locali connessi “…alla conoscenza del-l’ambiente, dei metodi di coltivazione o di allevamen-to, di produzione di prodotti agro-alimentari o di ma-nufatti, dalla materia prima al prodotto finito, non èsolo un problema puramente accademico e di “emer-genza”, ma è un problema di antropologia dello svi-luppo”10.Per quanto concerne la partecipazione pubblica si ètentato un processo complesso11 che tuttavia si impo-neva data la ormai totale insufficienza della mera in-formazione che quasi sempre non raggiunge gli sco-pi di una partecipazione al dibattito pubblico nel qua-le si formano in realtà le decisioni gestionali diun’area protetta. Si è tentato in sostanza di prenderesul serio i principi ispiratori di una Governance am-bientale non depotenziata e ridotta anch’essa a me-ro involucro o a nuovo percorso che consegna la co-sa pubblica alle strutture del mercato. Della Gover-nance dovrebbe invece essere messa in valore la suadimensione più innovativa e produttiva di mutamen-to che è quella di opporsi alla chiusura statalista chedi solito utilizza conoscenze e risorse della sola am-ministrazione pubblica senza tuttavia deresponsabi-lizzarla e ridurla a semplice supporto legislativo o,peggio, a mera erogatrice di risorse economiche. Inbuona sostanza si tratta di produrre una grande aper-tura alla società (e quindi non solo all’economia maanche a quella che sinotticamente chiamiamo “so-cietà civile”) senza tuttavia umiliare o lateralizzarele competenze dello Stato e di tutte le sue articolazio-ni territoriali. Si produce in tal modo non un gover-no dall’alto dell’ambiente ma una direzionalità coo-perativa e dialogante che assume gli interessi ed i va-lori dei soggetti coinvolti in una decisione che quasisempre è di natura territoriale.12

Da questa impostazione derivano altre scelte di por-tata generale ma anche di natura tecnica. Per quan-to concerne la ricerca sociale applicata ai problemiambientali, come è nel nostro caso, si tratta di defi-nire preliminarmente le “unità di analisi e di osser-vazione”, vale a dire i soggetti ai quali chiedere in-formazioni, opinioni, punti di vista intorno ad unaquestione di rilevanza sociale che non solo li interes-sa ma che spesso li coinvolge nella loro vita quotidia-na. Ecco perché è stata operata la scelta di coniuga-re due ruoli: uno quello di soggetti conoscitori della

realtà locale (Testimoni qualificati); l’altro quello disoggetti costituiti come “parti in causa”, come Sta-keholders, vale a dire come portatori di interessi madi interessi non solo economici (che pure sono ine-ludibili) ma anche politici, culturali, etici ed educa-tivi. C’è ormai una larga parte della società che re-clama di essere coinvolta nelle scelte di natura am-bientale e nelle scelte di conservazione attiva dellastraordinaria varietà e complessità della vita che me-rita di essere ascoltata ed ascoltata non solo perchéciò costituisce la base della realizzazione di una de-mocrazia autenticamente partecipativa ma spesso an-che perché senza la reale partecipazione pubblica siproducono cadute irreparabili di efficienza ed effica-cia dei vari piani, programmi e progetti.La scelta di coinvolgere nella ricerca sociale, ma an-che nelle assemblee pubbliche13, soggetti delle variearticolazioni strutturali del sistema sociale (sfera del-la politica e delle istituzioni, sistema economico, as-sociazionismo, istituzioni scolastiche, mondo degliesperti locali, etc.) è derivata anche da un affinamen-to semantico del concetto di impatto sociale cheun’azione di impatto ambientale di una certa signi-ficatività sempre produce. Abbiamo visto che noi ci troviamo in un universo diimpatti ambientalmente positivi; fatto, questo, che èper così dire racchiuso nel concetto di “conservazio-ne della natura”. Ora la costituzione di un Sito di In-teresse Comunitario è per la sociologia dell’ambien-te una azione sociale di difesa e di protezione dellanatura (della biodiversità) ma si tratta anche di unaazione che produce impatti sociali sui sistemi socio-economici locali. Ora questi impatti sociali sono ditipo differenziale. Che cosa è allora un impatto dif-ferenziale? Esso può essere definito come “…un pro-cesso per il quale un sistema sociale dato, vale a direspazialmente e storicamente definito, esposto alla stes-sa fonte, categoria, intensità e durata di impatto, cioèalla stessa azione di impatto, viene investito dall’im-patto stesso in misura internamente diversificata inrelazione alle caratteristiche specifiche del livello didifferenziazione della sua struttura”14.In sostanza questa prospettiva teorica e concettualesi pone in relazione critica con tutte quelle posizioniche si richiamano, soprattutto con riferimento allearee naturali protette, spesso retoricamente alle “po-polazioni locali”, alle “comunità locali” senza nes-sun’altra distinzione e determinazione. In realtà nonesiste una comunità locale in astratto ma sempre unacomunità attraversata da marcate linee di differen-ziazione sociale (strato e classe sociale, settore eco-nomico, orientamento politico, classe di età, classe direddito, differenziazione di genere, etc.)15. Orbene, l’istituzione di un territorio protetto - comela realizzazione di un progetto a contenuto ambien-talmente negativo - produce impatti differenziali perla semplice ragione che internamente differenziato èil sistema sociale locale “impattato”. Anche di qui de-riva la scelta di indagare e di ascoltare soggetti so-cialmente diversi che chiamiamo stakeholders per ilfatto che essi sono portatori di interessi differenziati

Page 88: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

86

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

non solo con riferimento allo stesso interesse (adesempio interesse economico) ma anche diversi pertipo di interesse (ad esempio interesse pro-ambienta-le ed interesse sindacal-professionale). Solo in que-sto modo è possibile restituire - sul versante della for-mazione delle decisioni che si traducono in scelte diPiano, di fissazione di regole-vincoli, di stile gestio-nale - tutta l’eterogeneità sociale che caratterizza an-che una piccola comunità locale16. Ma con quale metodologia di indagine può essere da-ta la parola agli attori locali coinvolti in una azioneambientale come quella della costituzione di un Si-to di Interesse Comunitario - come è noto, a regime,diventerà ZSC, cioè Zone Speciali di Conservazione -che ha il difficile compito di realizzare contempora-neamente e contestualmente tanto la difesa dellabiodiversità minacciata quanto lo sviluppo del benes-sere economico e sociale e quindi in definitiva lo svi-luppo sostenibile? La scelta di dare avvio ad una Go-vernance ambientale, che mettesse in valore una par-tecipazione pubblica non nominalistica, si è proiet-tata anche sull’adozione di una metodologia quali-tativa e “democratica”, anche se ci siamo avvalsi delcalcolo quantitativo soprattutto nella fase di analisied interpretazione dei dati (Textual analysis). Sulpiano delle tecniche di indagine è stata selezionatauna linea operativa che garantisse una bassa o nul-la direttività da parte dell’intervistatore e da parte del-lo strumento di rilevazione dei dati. Ma anche - vasottolineato - una tecnica di intervista17 che fosse in-tegrata con tutto il metodo di partecipazione del pub-blico alla delineazione delle strutture di gestione delSIC.In buona sostanza se si dovesse pensare ad un asseunificatore, insieme teorico e politico, esso dovrebbeessere identificato nella partecipazione pubblica al-le decisioni strategiche riguardanti le scelte di gestio-ne e quindi nella democrazia partecipativa. Attraver-so questa metodologia politica in senso pieno possia-mo approssimarci al difficilissimo obiettivo di pro-teggere la diversità biologica ed insieme salvaguar-dare non solo i diritti dei cittadini ma anche di farfronte, nella misura del possibile, alla soddisfazionedei bisogni delle popolazioni locali, soprattutto quel-le più socialmente e culturalmente svantaggiate.In altri contesti nazionali sono state sviluppate ricer-che che possono risultare molto utili - se criticamen-te ed adattivamente interpretate - nella situazione ita-liana. Basti in questa sede citare il lavoro di Steven P.Brechin18 nel quale si mostra, attraverso l’analisi con-cettuale e studi di caso, che nel lungo termine la rea-lizzazione dell’equità sociale delle popolazioni coin-volte incrementa e non deprime le possibilità delleazioni volte alla conservazione della biodiversità. Maciò può accadere solo se si riconosce apertamente cheil processo di conservazione della natura non è unsemplice ed esclusivo problema ecologico ma unacomplessa e difficilissima impresa sociale e politi-ca.Quanto sopra è stato riassuntivamente esposto costi-tuisce solo l’avvio di un percorso di ricerca nuovo ma

situato sempre nell’ambito dell’oggetto specifico del-la sociologia dell’ambiente che risiede nella tramacomplessa che si stabilisce tra i gruppi sociali e l’am-biente naturale. L’umanità, “Killer planetario”, co-me si esprime il padre scientifico della dibattuta so-ciobiologia Edward O. Wilson19, ha prodotto la crisiambientale ma noi già intravediamo segni tangibiliche la società può recuperare un rapporto non ag-gressivo con un ambiente che in definitiva è il suoambiente. Noi stiamo muovendo verso un rapportotra Uomo e Natura problematicamente colloquiale.

*Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Facoltà di Sociologia

ART - Laboratorio di Ricerca “Ambiente, Rischio

e Territorio”

Note

1 Il concetto di interazione impiegato dalla sociologia é me-no forte ed appropriato: utilizzando il concetto di interdipen-denza si aderisce maggiormente alle culture scientifiche edalle culture ambientaliste militanti.

2 C’è ormai consenso nella comunità sociologico-ambientaledi far risalire il contributo genetico della nuova disciplina aisuoi Founding Fathers: Catton W. R. Jr., Dunlap R. E., 1978,“Environmental sociology: a new paradigm”, in The Ame-rican Sociologist, vol. 13, pp. 41-49. Vedi ora, per un lavoroaggiornato di sintesi, R. E. Dunlap, W. Michelson (eds.),Handbook of Environmental Sociology, Westport and Lon-don, Greenwood Press. Il quale tuttavia non ha registrato iprogressi mondiali ma si é limitato ai soli contributi e dibat-titi statunitensi e canadesi.

3 Riportiamo una definizione del modello DPSIR abbastan-za condivisa: “I Determinanti (Drivers) descrivono le ma-croaggregazioni di attività antropiche responsabili dell’ori-gine delle principali pressioni (Pressures) esercitate sull’am-biente, determinandone lo Stato (State) e gli Impatti (Im-pact) sulle singole matrici. Gli indicatori di Risposta (Re-sponse) descrivono, infine, l’efficacia delle politiche messein atto per la tutela dell’ambiente e per il ripristino delle con-dizioni originarie” (S. Giardinelli, M. Santoni, 2004, Anali-si degli scenari locali per uno sviluppo sostenibile. Unmetodo pratico per interventi di sviluppo e tutela dei si-stemi ambientali locali, Milano, Franco Angeli, pp. 47-48).Si tratta di un lavoro meritorio perché discute in modo ap-profondito il noto modello DPSIR mostrandone i limiti maanche le potenzialità applicative. Deve essere tuttavia qui no-tato che l’impiego diffuso del modello (soprattutto nel Re-porting ambientale) è più che altro classificatorio e orga-nizzativo dei dati (indicatori) che sistemico in senso proprio.

4 F. Archibugi, 1994, “Verso una nuova disciplina della piani-ficazione”, in Prometheus, n. 16-17, pp. 11-46. I due nume-ri della rivista contengono contributi - prevalentemente diAutori stranieri ma ben conosciuti in Italia (Nijkamp, Hol-land, Faludi, etc.) - raccolti sotto il titolo Per una teoriadella pianificazione.

5 Vedi soprattutto B. O. Pettman, 1977, Socio-Economic Sy-stems, in Idem (ed.), Social Economics: Concepts and Per-spectives, Hull, Mcb Book.

6 Vedi il lavoro di riferimento di un sociologo che é fra i mag-giori esperti mondiali delle problematiche sociali delle areenaturali protette: G. E. Machlis, “The contribution of socio-logy to biodiversity research and management”, 1992, inBiological Conservation, 62, n. 3, pp.161-170.

7 Con più precisione si può asserire – stando alla lettera del-la Direttiva 92/43/CEE del Consiglio (Direttiva HABITAT) –che lo stato di conservazione è considerato soddisfacentequando “... i dati relativi all’andamento delle popolazionidella specie in causa indicano che tale specie continua e puòcontinuare a lungo termine ad essere un elemento vitale de-gli habitat naturali cui appartiene”. Molte altre sono le con-dizioni necessarie tuttavia - qui non elencate - che legitti-mano la qualificazione della valutazione sintetica di soddi-sfacente. Per una approfondita disamina giuridica della Di-rettiva vedi l’importante saggio di M. Prieur, 2003, La tute-la comunitaria degli habitat naturali, in D. Amirante (acura di), La conservazione della natura in Europa. LaDirettiva Habitat ed il processo di costruzione della rete

“Natura 2000”, Milano, Angeli, pp. 13-29. 8 Per una esauriente ed approfondita analisi comparativa tra

il modello europeo di conservazione ed il modello italiano,espresso nella legge quadro n. 394 del 1991, si legga di D.Amirante, La Direttiva Habitat e la “rete Nnatura 2000”:verso un modello europeo di conservazione integrata, inIdem (a cura di), op. cit., pp. 30-47.

9 Il Committente della ricerca è il Dipartimento “Risorse agri-cole e Ambientali e Protezione Civile” (Dipartimento II) -Servizio Pianificazione Ambientale, Sviluppo Parchi, Riser-ve Naturali (Servizio 5) sella Provincia di Roma.

10 Cfr. F. Lai, 2004, Fare e saper fare. I saperi locali in unaprospettiva antropologica, Cagliari, CUEC-University Press,p. 8.

11 Tale processo si struttura in tre fasi temporali ed insieme te-matiche. La prima concerne delle assemblee pubbliche lo-cali organizzate in luoghi pubblici ma aperte agli stakehol-ders ed a tutti i cittadini; la seconda è costituita dalla ricer-ca vera e propria in cui vengono intervistati i partecipantialle assemblee ma anche altri attori locali; la terza fase ri-pete ancora le assemblee pubbliche ma apre il vero e proprioprocesso di negoziazione tra l’organismo pubblico, le am-ministrazioni e le popolazioni locali.

12 Per i più recenti contributi sociologici allo studio della Go-vernance ambientale, vedi il numero monografico di Socio-logia urbana e rurale (n. 68, 2002) curato da G. Osti e L.Pellizzoni. Un altro numero di rivista monotematico, piùaderente al nostro tema, è quello dedicato dalla Revue in-ternationale des sciences sociales a Les ONG et la gouver-nance de la biodiversité (n. 178, dicembre 2003).

13 Ma anche le assemblee pubbliche sono oggetto di analisi so-ciale poiché esse vengono registrate su supporto magneticoe quindi sbobinate per essere poi sottoposte all’analisi testua-le.

14 F. Beato, 20024, Rischio e mutamento ambientale globa-le. Percorsi di sociologia dell’ambiente, Milano, Angeli, p.113. Si veda anche, per un approfondimento tecnico-meto-dologico, il diffuso H. Becker, 1997, Social Impact Asses-sment, London, UCL Press.

15 Sia consentito un rinvio al mio I contesti socio-territorialidei parchi metropolitani ed i rapporti con le comunitàlocali, in II Conferenza Nazionale delle Aree naturali Pro-tette, Atti, Volume 3, Forlì, Editori Comunicazione, pp. 93-98.

16 Nel corso della nostra indagine - che interessa 15 comunidella Provincia di Roma e sei Siti di Interesse Comunitario- è emersa una forte eterogeneità della categoria sociale deipensionati che all’interno mantiene tutta (o quasi) l’etero-geneità dei ruoli occupazionali originari.

17 Questa tecnica di intervista è basata prima di tutto su un fo-cus tematico e problematico che è stato prima dibattuto inuna assemblea pubblica, in un film, in una riunione, etc.Eventi, questi, ai quali l’intervistato deve aver partecipatoanche se, nella concreta pratica di ricerca, a questa parteci-pazione può essere sostituito un dossier che ricostruisca ilnucleo centrale del focus in discussione. Si tratta della no-ta, ma scarsamente praticata, Focused Interview che ha co-me presupposto la condivisione di un evento comune da par-te degli intervistati sul quale si provoca una reazione solle-citando valutazioni, opinioni, espressione di orientamenti edi atteggiamenti, prese di posizione, etc. Si legga, su questatecnica di indagine, R. K. Merton, M. Fiske, P. L. Kendall,19902, The Focused Interview. A Manual of Problems andProcedures, New York, The Free Press.

18 S. P. Brechin, 2003, Contested Nature: Promoting Interna-tional Biodiversity Whith Social Justice in the Twenty-FirstCentury, New York, State University of New York Press.

19 E. O. Wilson, 2002, The Future of Life, New York, Alfred A.Knopf; trad. it. Il futuro della vita Torino, Codice Edizioni,2004.

Page 89: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

87

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

INFEA E CORRIDOI ECOLOGICIdi Carlo Bonzanino*

Desidero innanzitutto anch’io ringraziare gli organiz-zatori di questo convegno per l’invito che mi è stato ri-volto per sviluppare l’argomento oggetto dell’interven-to, cioè il rapporto che intercorre fra l’informazione, laformazione e l’educazione ambientale - filoni di lavo-ro per l’ambiente che da un po’ di tempo a questa par-te sono accomunati nell’acronimo IN.F.E.A. - e la con-servazione della natura, la creazione, in particolare, lacura, la diffusione dei cosiddetti “corridoi ecologici”.In realtà quando ho ricevuto l’invito da parte di Gian-franco Bologna, ho avuto un momento di perplessità,accentuatosi dopo aver letto la relazione di presenta-zione che accompagnava l’invito a mio avviso, giusta-mente, molto tecnica e mirata sul tema del convegno,perché ho avvertito il rischio di un possibile spiazza-mento nel partecipare ad un incontro che si presenta-va appunto come molto specifico e caratterizzato…ma è stata una perplessità di breve periodo che ho su-perato con motivazioni diverse.Un primo motivo è che essendo la mia formazione, an-che se ormai piuttosto lontana, di stampo scientificobiologico e naturalistico sono sempre attirato ed affa-scinato da questi argomenti, anche se non sono ogget-to del mio lavoro quotidiano; secondo motivo è dovu-to al fatto che non mi piace dire di no, per cui perquanto mi è possibile cerco di rispondere positivamen-te alle richieste che mi sono rivolte, terzo perché pro-prio il giorno dell’invito da parte di Gianfranco Bolo-gna avevo letto sulla posta elettronica un messaggioriferito all’approvazione in Commissione Giustizia del-la Camera del progetto di legge sul maltrattamento de-gli animali che lascia spazio alle pratiche più brutalied odiose di uccellagione e di maltrattamento che al-cuni cacciatori riescono a mettere in atto… e ho mes-so in relazione i due fatti, “corridoi ecologici” e cac-cia, espressioni di visioni e comportamenti diametral-mente opposti; da un lato la ricerca, l’impegno a con-servare ed accrescere condizioni favorenti la naturali-tà, la biodiversità, il dispiegarsi nelle sue moltepliciforme della vita animale e vegetale… comportamen-to che definirei attivo positivo, dall’altra invece uncomportamento tendenzialmente distruttivo, che inqualche misura beneficia proprio delle condizioni so-pra richiamate per poi negarle nei fatti… comporta-mento attivo negativo… comportamenti comunqueche pur ruotando intorno agli stessi presupposti… lavita, il contatto con la natura, la conoscenza stessa diqueste manifestazioni della vita, si traducono nella re-altà dei fatti in scelte opposte, in percorsi contrari.Mi sono allora chiesto cosa può mettere in relazionele due situazioni, al di la degli aspetti puramentefisico/territoriali (entrambe le situazioni si sviluppa-no sul territorio) o tecnici (anche i cacciatori conosco-no ad esempio l’ornitofauna, le specie, le abitudini,ecc.) e mi sono risposto che è la sensibilità ambienta-le, il rispetto, la percezione e l’idea che gli uomini han-no più o meno radicata e interiorizzata di natura, di

ambiente, di bene comune, di risorsa: è la presenza ol’assenza di “cultura” ambientale negli individui, nel-la società che a monte caratterizza quello che poi sitraduce nel rapporto personale e collettivo con l’am-biente.Ecco perché IN.F.E.A c’entra a pieno titolo anche coni “corridoi ecologici”, ecco perché in realtà IN.F.E.A.entra di diritto ovunque si parli di ambiente in sensolato e, quindi, a maggior ragione, dove si ragiona dinatura, di ambiente naturale.Ho quindi cercato di organizzare questo intervento,immaginando come dare un senso compiuto, unacomprensibilità ad un susseguirsi di pensieri su un ar-gomento, quello dell’educazione ambientale in parti-colare, che mal si presta ad essere definito, circoscrit-to, cristallizzato in quanto attiene al nostro essere pro-fondo, al nostro sentire, inafferrabile e indescrivibile,un susseguirsi di pensieri che sono più che altro sen-sazioni, suggestioni e che ora ripercorro ad alta vocecon voi e che rappresentano, ora, la mia relazione, ilmio rapporto con voi.È un compito per certi versi facilitato perché mi rivol-go, credo, a persone che, per il solo fatto di essere qui,di essere attente ed interessate a questi temi, sono giàmolto orientate e favorevolmente predisposte e quindicredo sufficientemente in sintonia con quanto vado af-fermando… è anche comunque per me una rinnova-ta occasione per cercare di dare ordine ed organicità apensieri, sensazioni, idee che spesso si susseguono, sen-za mai peraltro trovare una risposta precisa, definiti-va che probabilmente non esiste nemmeno.Sono considerazioni che non vogliono fra l’altro di-mostrare alcunché ma cercano invece di contribuireal conseguimento di un maggior livello di consapevo-lezza, di percezione cosciente di comportamenti, situa-zioni e di nostre reazioni che viviamo quotidianamen-te e sulle quali per abitudine, superficialità, distrazio-ne, fretta, forse non ci soffermiamo a sufficienza, per-ché sono in molti casi istintive o automatiche, perchéfanno parte del nostro mondo interiore, del nostro co-strutto profondo, in parte geneticamente predetermi-nato, in parte formatosi attraverso le vie e le esperien-ze più diverse, condizionato dagli eventi in cui ci sia-mo trovati coinvolti, dai messaggi e dai condiziona-menti più o meno espliciti che ci arrivano ogni mo-mento dalla società in cui siamo immersi, soprattut-to negli anni fondanti della nostra formazione e nelpassaggio all’età adulta.Ma faccio un passo indietro per definire meglio cos’èIN.F.E.A.: possiamo leggere, interpretare questa siglada due punti di vista; uno burocratico-amministrati-vo ed uno più legato ai contenuti, all’essenza delle pa-role Informazione, Formazione, Educazione ambien-tale. Nella prima accezione rappresenta il tentativo por-tato avanti a livello istituzionale ormai da alcuni an-ni, direi dall’inizio degli anni ’90, prima dal Ministe-ro dell’Ambiente in discreta autonomia e successiva-mente con un graduale affiancamento da parte delleRegioni, di creare un sistema a supporto ed in gradodi favorire in forma diffusa sul territorio, attraverso ini-ziative ed azioni molteplici, la diffusione e lo sviluppo

di cultura e di consapevolezza ambientale. Un tenta-tivo che si concretizza in una organizzazione struttu-rata (una struttura dedicata a livello di Ministero del-l’Ambiente, piuttosto presente e propositiva fino a qual-che anno fa e decisamente meno incisiva oggi), strut-ture e sistemi regionali (decisamente deboli qualcheanno fa, in crescita e fortemente presenti e propositive- oggi in pratica tutte le Regioni italiane hanno a li-vello di Assessorati all’Ambiente strutture ed uffici chesi occupano di IN.F.E.A.), reti a livello locale i cui no-di sono rappresentati da Laboratori territoriali, Centridi esperienza, Centri risorse. Non voglio dimenticarein questo quadro una serie di altri sistemi importanti,che sviluppano un ruolo di primaria importanza suquesto versante, quali il sistema delle Agenzie APAT/AR-PE, il sistema delle aree protette di livello nazionale elocale, il sistema, ora Associazione nazionale delleAgende 21, i sistemi di rete avviati e gestiti nel mondodell’associazionismo e del volontariato: tutti sistemicon i quali IN.F.E.A. (quello per capirci ispirato e trai-nato a livello Stato/Regioni) sta cercando, non senzauna certa difficoltà di entrare in relazione collabora-tiva e costruttiva; sistemi molti dei quali forti sul ver-sante della struttura organizzativa ma ancor più at-trezzati e propositivi in termini di contenuti, proposte,iniziative. E questo è il secondo punto di vista dal quale è possi-bile considerare IN.F.E.A: quello che ho descritto primaè solo il contenitore, la scatola… importante fin chesi vuole ma pressoché inutile se non si individua cosavogliamo mettere nella scatola, quali contenuti, qualimetodi, come proporli in modo adeguato ed efficace.Siamo quindi all’essenza di Informazione, Formazio-ne ed Educazione ambientale: sono termini che a mioavviso indicano alcune possibili modalità di legame,di comunicazione, attraverso le quali i componentidella società umana (ma non esclusivamente, anchese nelle formo tecnologicamente più avanzate), si pon-gono in relazione vicendevole. L’informazione è loscambio di dati e di conoscenze: è il “sapere”: oggi sia-mo nella società dell’informazione, siamo immersi neidati e possiamo acquisire conoscenze da molteplici ca-nali, c’è forse un eccesso di “informazione” in cui cidistrichiamo con crescente difficoltà… ma le condi-zioni dell’ambiente non si può dire siano venute pro-porzionalmente migliorando, anzi… è certamenteuna condizione necessaria ma non sufficiente perchéle cose possano cambiare.La Formazione, intesa come “saper fare”, presenta con-notazioni di maggiore complessità concettuale e deli-catezza; vengono qui chiamate in causa competenzetecniche, capacità progettuali, abilità operative e pra-tiche… anche in questo caso, seppur legata ad aspet-ti di carattere ambientale la formazione è necessariama, di nuovo, a mio parere, non ancora sufficiente.Una buona e diffusa preparazione tecnica non è an-cora garanzia di qualità ambientale.Terzo termine dell’acronimo IN.F.E.A. è “Educazioneambientale”… e qui ci addentriamo in un terreno an-cora più difficile, più indefinito, che sconfina nell’in-sieme più indistinto e confuso dei pareri personali…

22

Page 90: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

88

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

se l’informazione e la formazione ambientale sono piùdefinibili e descrivibili, se è più immediato percepirnei risultati e gli effetti, così non è per l’educazione am-bientale, che è invece la condizione necessaria perchépossa cambiare in meglio il rapporto uomo/uomini/ambiente… in qualche misura l’Educazione ambien-tale è, in parte, anche il risultato, l’approdo di proces-si di informazione e formazione in campo ambienta-le, anche se non la si può considerare limitatamentecome semplice sommatoria… all’educazione ambien-tale concorrono altri elementi che potremmo indicarecome “valori”, che non si imparano ma si assorbono,si introiettano e che sono in funzione delle esperien-ze, degli stimoli, delle emozioni che possiamo provarenella nostra vita: amore, interesse, curiosità per quel-lo che è vitale, naturale,rispetto, senso di giustizia, diequità, disponibilità, tolleranza e così via… valori cheforse non si imparano “tecnicamente” ma si possonocoltivare se si creano condizioni predisponenti.Sull’E.A. (che in questi ultimi anni si è spostata versol’E. alla sostenibilità o per una società sostenibile) siè in pochi anni scritto molto e di essa sono state datediverse definizioni… ne propongo una fra le tantepossibili “È il percorso (ma anche il risultato qua-le patrimonio individuale e collettivo) che consen-te agli individui e alle collettività di sperimentarela complessità dell’ambiente, tanto naturale cheprogettato dall’uomo- complessità che deriva dalleinterazioni fra gli aspetti biologici, fisici, sociali, eco-nomici e culturali- al fine di acquisire le conoscen-ze, i valori, i comportamenti e le competenze pra-tiche necessarie per partecipare in modo responsa-bile ed efficace alla prevenzione, alla soluzione deiproblemi ambientali ed alla gestione della qualitàdell’ambiente stesso”.A mio avviso il termine E.A. (che ha avuto molta for-tuna perché comunque nella sua sinteticità rimandaa più ampi concetti) non è più sufficiente a definirequello che in realtà è o dovrebbe essere un modo di es-sere dell’uomo sulla Terra… come insieme di perce-zioni, attenzioni, atteggiamenti, volontà, capacità ri-volte all’ambiente, di cui fino a non molti anni addie-tro non si percepiva la necessità e della cui esigenza edineluttabilità da relativamente poco tempo ci si sta ren-dendo conto, parallelamente all’aggravarsi delle con-dizioni dell’ecosistema a livello globale e locale… unmio collega, nella ricerca di un qualcosa di più soddi-sfacente ed esemplificativo ha proposto l’introduzionedi “solidarietà ambientale”…Io non sono un educatore per cui cerco di muovermisu questo terreno con una certa cautela… la mia at-tività si è sviluppata prevalentemente sul versante cheprima ho definito burocratico-amministrativo tenden-te a creare condizioni ed opportunità favorenti in Re-gione Piemonte la diffusione di quella che in qualchemodo ho cercato di definire “cultura ambientale” at-traverso un sistema di organizzazioni ed azioni in cuisono coinvolti molteplici interlocutori… quello cheperò mi pare di aver capito in questi anni è che non èsufficiente accontentarsi di promuovere azioni ed ini-ziative che per la maggior parte si connotano sui ver-

santi “informativo” e “formativo”… occorre ancheaffrontare il terreno meno concreto dell’educazioneper puntare al “saper essere”, incentivando e svilup-pando maggiormente, a tutti i livelli, occasioni di con-fronto, scambio, comunicazione su questo tema fra gliuomini come pure fra gli uomini e la natura, l’am-biente che si configurino soprattutto come momentidi riflessione, di autoriflessione, di crescita interioreche si fonda sulla sorpresa, sulle emozioni.D’altra parte le difficoltà insite nel tema “educazione”sono dimostrate dal numero di “educazioni” cui ci ag-grappiamo nel tentativo di far funzionare le cose: dal-l’educazione ambientale, appunto, all’educazione stra-dale, dall’educazione musicale all’educazione sessua-le, dall’educazione alla mondialità all’educazione tec-nica, dall’educazione civica di buona memoria all’edu-cazione alimentare o all’educazione sanitaria e cosìvia… spesso distorcendo ed accomodando il concettodi educazione secondo i propri specifici obiettivi masminuendo al contempo il significato vero e profondodella “educazione”.Spesso si tende, a mio avviso, a confondere l’educazio-ne con l’aquisizione di competenze o conoscenze smi-nuendone il significato profondo di “modo di esserein relazione al mondo che ci circonda”… perdiamodi vista il fatto che, in realtà, non è solo attraverso laconoscenza dei segnali stradali o delle regole del codi-ce della strada, non solo è dalla conoscenza della quan-tità di calorie dei diversi alimenti, non è solo dalla co-noscenza delle caratteristiche degli esseri viventi o dal-le regole dell’ecologia o dell’igiene che trarrà vantag-gio la “qualità” del nostro essere sulla Terra ma pas-serà soprattutto dalla qualità delle relazioni che sapre-mo tessere con il nostro intorno, con l’ambiente fattodi uomini, di natura, di risorse, di storia, di cultura, ditradizioni… dal rispetto, dalla cura, dai limiti che sa-premo consapevolmente imporci… è quindi su un al-tro registro, più profondo, che si gioca la partita, sulversante di quella “utopia necessaria” che la Commis-sione Delors ha chiamato “saper vivere insieme”… La difficoltà a muoversi in questo campo è anche di-mostrata da ormai molti documenti prodotti, spesso aconclusione di Congressi internazionali o di eventi an-che a livello nazionale, documenti di cui spesso si di-menticano il contenuto ed il messaggio… senza sco-modare le Conferenzee le dichiarazioni di Bangkok(1965), di Belgrado (1975), di Tbilisi (1977), di Salo-nicco (1997) per citarne alcune e rimanere più vicinia noi nello spazio e nel tempo quanti ricordano anco-ra e applicano nella loro attività didattica, educativa,formativa o di lavoro le suggestioni della Circolare mi-nisteriale n. 149 del 1996 “La scuola italiana per l’edu-cazione ambientale” più conosciuta come CircolareLa Ferla dal nome dell’estensore allora consigliere delMinistro della Pubblica Istruzione Lombardi, o i prin-cipi della “Carta dei principi per l’educazione ambien-tale orientata allo sviluppo sostenibile e consapevole”che nel 1997 ha chiuso a Fiuggi il seminario “A scuo-la di ambiente” o ancora gli esiti e le linee tracciatenel corso della 1° Conferenza nazionale dell’Educa-zione ambientale di Genova nell’aprile 2000?

C’è forse nelle cose che ho detto una certa dose di in-genuità o ancora di eccessiva fiducia nelle reali capa-cità dell’uomo di superarsi sul piano dei valori… so-no in realtà perfettamente consapevole di quanto in-cidano e pesino l’affermazione del soddisfacimento diinteressi particolari individuali o di gruppi circoscrit-ti e limitati a scapito di un maggiore equilibrio… maquesto discorso ci porterebbe ancora più lontano…non credo però che ci siano molte alternative…A questo punto qualcuno potrebbe porsi la domandasu cosa c’entri tutto questo con i “corridoi ecologici”…a parte il fato che avete sentito parlare di “corridoi eco-logici” in tutte le forme da ieri mattina e spero vorre-te perdonarmi se ho divagato… se comunque fossecosì vorrebbe dire che non mi sono fatto capire, chenon sono entrato in una comunicazione di “empatia”,che ho sbagliato… in realtà credo che anche i “cor-ridoi ecologici” (che sono un momento, un esempiodi natura ricostruita e facilitata) c’entrino con il mes-saggio che ho inteso inviare nel senso che la loro pro-gettazione, la loro realizzazione, il loro mantenimen-to sono ampiamente in funzione delle scelte di gestio-ne del territorio che vengono fatte, scelte che passanoda un livello tecnico ad uno politico-amministrati-vo… nuovamente condizionate quindi dal valore chei singoli, nella trasversalità delle loro funzioni, dannoalla relazione con l’ambiente, alla conservazione de-gli equilibri e così via e quindi all’effetto della culturaambientale.Vorrei concludere con una citazione, fra le tante pos-sibili, che considero però in qualche modo emblema-tica e chiaramente esemplificativa di quanto ho detto,che ho letto casualmente sul numero 2 della rivista Ai-rone nella rubrica “Opinioni”… siamo nel 1982…Carlo Alberto Pinelli, antropologo, regista ed esplora-tore a conclusione di un bellissimo articolo dal titolo“L’inutile necessario” in cui argomentava intorno al-l’ecologia sapienziale concludeva:“Sapienziale è l’atteggiamento di chi sente che nonbasta indignarsi per la degradazione ambientale e nonbasta studiare le strategie concrete per opporvisi. La vo-lontà di lottare per difendere la natura (io mi permet-to di allargare al concetto di ambiente) deve nasceredalla capacità di lasciarsi davvero invadere interior-mente dalla natura.In conclusione, è necessario convincersi che quello cheva difeso o riconquistato è il bisogno interiore di na-tura. Cioè la consapevolezza che l’uomo, privato del-la comunione libera e disinteressata con boschi, coste,montagne, spazi aperti e silenziosi, viene costretto, an-che se non se ne accorge, ad abdicare ad una parte in-sostituibile di se stesso. Solo dalla consapevolezza diquesta preziosa funzione della natura può nascere unautentico progetto di rivoluzione ecologica.Eric Fromm ha scritto: “Per la prima volta nella sto-ria la sopravvivenza fisica della specie umana dipen-de dalla radicale trasformazione del cuore dell’uomo”.Da queste parole potete immaginare in che direzionee quanto ci sia ancora da lavorare.

*Assessorato Ambiente Regione Piemonte

Page 91: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

89

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

COMUNICARE PER CONSERVAREdi Francesco Petretti*

Comunicazione versus conservazionePur avendo analizzato tutti gli aspetti scientifici e quin-di pur avendo valutato la sua fattibilità tecnica, un pro-getto o una iniziativa di conservazione che vada dallareintroduzione di una specie estinta all’istituzione diun santuario per gli uccelli migratori o alla costituzio-ne di un fondo per lo sviluppo rurale in un paese delTerzo Mondo rischiano di non avere successo se nonincontrano il consenso dell’opinione pubblica e se nonpossono contare su adeguate risorse economiche.Il consenso dell’opinione pubblica e i fondi si ottengo-no “convincendo” qualcuno della bontà dell’interven-to di conservazione, cioè del fatto che dalla sua realiz-zazione possono derivare benefici a breve, medio o lun-go termine, oppure possono essere scongiurati fatti av-versi oppure sia possibile contribuire alla realizzazio-ne di qualcosa che viene sentito come eticamente cor-retto e laicamente bello.La sensibilizzazione e la persuasione dell’opinione pub-blica sono frutto dell’attività di “comunicazione”, cheha l’onere di raccogliere gli elementi della questione eporgerli nel migliore dei modi a un pubblico assoluta-mente eterogeneo, spesso impreparato e distratto da al-tre occupazioni e pensieri.Convinto di quanto sia importante comunicare al mo-mento e nel modo giusto i termini di una problemati-ca all’opinione pubblica, credo che sia assolutamentefuori luogo sostenere che si possano salvare orsi e fore-ste senza far sapere alcunché ad alcuno.Comunicazione e conservazione, conservazione e co-municazione sono due aspetti di una solida strategiaper lo sviluppo sostenibile.

Al servizio della comunicazioneIl mondo della comunicazione ha delle regole ben pre-cise, imposte dal mezzo che si impiega, dall’obiettivoche si vuole raggiungere, dal materiale di cui si dispo-ne. Ciò richiede l’adozione di un linguaggio particola-re e di strategie che sembrano a volte stridere con ladrammaticità, la serietà o la seriosità dei temi affron-tati dalla conservazione.L’opinione pubblica è soggetta a un continuo bombar-damento di messaggi sempre più forti, sempre più con-citati, sempre più violenti: l’assuefazione ai modelli co-municativi imposti dalla televisione in larga parte e inminor misura dalla stampa e dalla radio è tale che nonsi può pensare di comunicare fatti importanti e signi-ficativi fidando solo nella bontà del contenuto, ma bi-sogna preoccuparsi di altri due elementi fondamenta-li: la confezione (cioè il modo con cui viene presenta-to l’argomento) e la presentazione.In televisione i tre momenti corrispondono a tre figu-re professionali che raramente coincidono, il più dellevolte sono distinte:CONTENUTO: se ne occupa l’autore che deve elabora-re idee, concetti, testi.CONFEZIONE: se ne occupa il regista che prepara laconfezione del prodotto, come il commerciante che de-

ve fare in modo che un bel regalo non sia svilito o ba-nalizzato da un anonimo imballaggio. PRESENTAZIONE: se ne occupa il presentatore che met-te a disposizione il suo volto, la sua voce, i suoi modidi fare e apparire per raggiungere i telespettatori.Ci sono biologi, naturalisti e geologi che hanno sfrut-tato le loro capacità di comunicazione e di fare didat-tica, sia scrivendo che nell’esposizione verbale e nelleperformances televisive unificando due o addiritturatutti e tre i ruoli di cui sopra.Sono uomini e donne dotati del raro dono di saper spie-gare con chiarezza e semplicità la scienza a un pubbli-co spesso generico e impreparato.Queste persone forse sono le più adatte per spiegare aun largo pubblico impreparato cosa significhi istituireuna rete ecologica per conservare la biodiversità.

Reti ecologiche e conservazione della biodiversitàÈ ovvio che non si può parlare di temi drammatici co-me la fame nel mondo, la sovrappopolazione o il ter-rorismo scherzando e giocando, ma è altrettanto veroche non si può pensare di raggiungere l’opinione pub-blica portandola ad occuparsi di temi difficili e ingiu-stamente considerati secondari come reti ecologiche ebiodiversità ignorando cosa significhino appeal, sha-re, gradimento, ritmo, forza del messaggio. Far sì che il tema delle reti ecologiche e della conser-vazione della biodiversità possa uscire dall’ambito de-gli addetti ai lavori e incontrare il grande pubblico nonè impresa da poco.Immagino che in uno spazio televisivo tra un realityshow e l’altro, un varietà leggero, un telegiornale dram-matico non sia facile far apprezzare un servizio, unospot, un dibattito sulle reti ecologiche, tema di grandeattualità ma ancora riservato a pochi, come fa intuireil modo con cui viene espresso tale concetto all’inter-no di un convegno di settore:

Formulazione n.1“è necessario istituire un sistema di aree pro-tette adeguatamente collegate fra di loro per ga-rantire a medio termine la conservazione dellepopolazioni animali e vegetali.”Una simile formulazione quasi ermetica non rende giu-stizia alla vivacità e alla modernità dell’argomento.Ecco quindi l’esigenza di riportare il tema astratto a unelemento concreto: la rete ecologica è la condizione ba-se ad esempio per salvare gli animali selvatici a noi ca-ri, come un animale di grande mole, simpatico, bennoto e amato dal pubblico quale è l’orso bruno.Secondo il direttore del dipartimento di Storia Natura-le della BBC l’orso bruno essendo un mammifero, uncarnivoro, grosso e peloso è un animale che ha un’ot-tima presa sul pubblico: presa che si misura nei puntipercentuali di share, indice che esprime la frazione ditelespettatori sul totale del pubblico televisivo sintoniz-zati con un determinato programma a un certo orario.Per quanto il sistema di rilevamento statistico (Audi-tel) sia spesso contestato va da sé che è l’unico attual-mente in vigore e tutti gli operatori del settore ad esso

si ispirano.L’ascolto dei documentari sugli orsi rivaleggia in pri-ma serata con quello dei più seguiti “reality show” e“varietà”. Ecco quindi che l’animale può diventare l’ambascia-tore di una istanza, si trasforma in specie bandiera (flag-ship species). Il tema rete ecologica perde la sua astrattezza e diven-ta il sistema per tutelare la Minimum Viable Popula-tion, in questo caso dell’orso che richiede uno spaziotale che, non potendo essere garantito da una sola areaprotetta, deve essere la somma degli spazi assicurati daun insieme di aree collegate fra di loro ciascuna connuclei di animali al loro interno (concetto di meta-popolazione).Gli orsi hanno bisogno di spostarsi fra zone differentiper rispondere a specifiche esigenze alimentari, ripro-duttive, di svernamento: in tali movimenti non devonoincontrare barriere.Appare quindi molto importante che nel comunicareal grande pubblico l’esigenza di lasciare gli orsi liberidi muoversi nelle montagne e nei boschi il problemadell’isolamento sia enfatizzato e sia visualizzato comeuna vera e propria barriera fisica che impedisca agliorsi di incontrare i propri amici e compagni o di rag-giungere un cibo di cui sono particolarmente ghiotti.Il concetto di cui sopra potrebbe essere quindi riformu-lato in un altro modo:

Formulazione n.2“l’orso, un animale simpatico, goloso, deside-roso di compagnia (un pet bear come i tantiproposti dalla pubblicità e dai cartoon) devesuperare ostacoli di ogni tipo (recinti, stradedove sfrecciano le auto, ferrovie, ponti sospe-si) per poter raggiungere una compagna o ilmiele di cui è ghiotto.Ci riuscirà? Dipende dalfatto se riusciremo a creare una rete ecologicafra le aree protette dove abita l’orso”L’orso è anche una specie al vertice delle piramidi tro-fiche, una specie la cui esistenza presuppone un ecosi-stema con determinate caratteristiche: tranquillo, com-plesso, ricco di fonti di cibo, diversificato. In poche pa-role se si salva l’orso si può essere certi che si salvanoanche migliaia di specie animali e vegetali che nell’in-sieme costituiscono l’habitat dove vive l’orso. Ecco quin-di che la singola specie bandiera diventa anche unaspecie ombrello (Umbrella species) la cui tutela pre-suppone la conservazione di una frazione importantedella biodiversità spesso poco appariscente e insignifi-cante dal punto di vista mediatico.In conclusione per spiegare all’opinione pubblica quan-to sia importante istituire corridoi faunistici (megliodefiniti come ponti biotici), colmare le lacune nel si-stema delle aree protette, rimuovere le barriere e au-mentare la permeabilità del territorio ai movimenti del-la grande fauna potrebbe essere di grande utilità rac-contare la storia di un orso, un po’ peluche un po’ car-toon e delle sue difficoltà a vivere in un mondo moder-no per esso sempre più stretto.*Università di Camerino

23

Page 92: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

90

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

IL RUOLO DELLE SCIENZEAMBIENTALI NELLA DEFINIZIONE DELLE RETI ECOLOGICHEdi Elena Santini*

Le professionalità coinvolte nei processi di pianifica-zione, progettazione e gestione di Reti Ecologiche so-no molteplici; tra queste la figura del laureato inscienze ambientali può sicuramente dare un contri-buto significativo grazie alla sua peculiare formazio-ne culturale, che per le sue caratteristiche lo rendeun interlocutore qualificato in materia di Reti Eco-logiche.Le Reti Ecologiche costituiscono, infatti, una mate-ria complessa, fortemente trasversale, spiccatamenteinterdisciplinare, che richiede un approccio ecosiste-mico per essere compresa nella sua interezza.Tutti questi elementi fanno parte del percorso forma-tivo delle Scienze Ambientali, che prevede: da un la-to l’acquisizione di conoscenze generali di base, dal-l’altro l’acquisizione di conoscenze caratterizzanti1.Dall’analisi delle discipline di base specifiche perScienze Ambientali, emerge la peculiarità di questalaurea nel panorama universitario; infatti accanto aicorsi canonici per le facoltà scientifiche, quali biolo-gia, chimica, matematica, fisica, compaiono comeobbligatori anche i corsi di ecologia, geologia, dirit-to dell’ambiente, economia dell’ambiente. Sin daiprimi anni di formazione è previsto, dunque, l’ap-prendimento in forma organica ed integrata di variediscipline, che permetta una visione sistemica del-l’ambiente caratterizzato da componenti naturali, so-cio-economiche e tecnologiche nonché dai rapportiche tra queste si instaurano.Per completare il percorso formativo delle ScienzeAmbientali nei rimanenti anni di corso è prevista l’ac-quisizione di una vasta gamma di conoscenze speci-fiche2, necessarie all’analisi, valutazione e gestionedei processi complessi alla base del funzionamentodegli ecosistemi (marini, terrestri e di natura antro-pica).Questa visione globale fornisce al laureato in Scien-ze Ambientali uno strumento di lavoro strategicamen-te importante, ossia la capacità di affrontare con pro-fondità e flessibilità lo studio e la gestione di sistemicomplessi - quale, ad esempio, un ecosistema più omeno antropizzato - caratterizzati da grandi diversi-tà geografiche e naturali, e soprattutto di fornire del-le soluzioni che tengano nella dovuta considerazio-ne la struttura, le funzioni e le interazioni di ordinesociale, economico ed etico sempre presenti nel mo-mento in cui ci si interfaccia con problematiche le-gate alla gestione di risorse ambientali.A questo approccio ecosistemico alle problematicheambientali si uniscono capacità critica e di analisicongiunte ad una cultura di base che consentono diinteragire costruttivamente con gli esperti delle nu-merose discipline coinvolte nella materia delle RetiEcologiche, rendendo capace un laureato in scienzeambientali di organizzare le interazioni tra speciali-

sti di diversi settori verso un obiettivo comune: forni-re soluzioni a problemi territoriali complessi.Le scienze ambientali possono contribuire alle RetiEcologiche in forme diverse:• Messa a punto di metodologie specifiche per

l’individuazione di Reti Ecologiche: una delledifficoltà maggiori riscontrate, quando dal con-cetto teorico di rete ecologica si è passati alla suaapplicazione al territorio, è stata l’assenza di me-todologie adeguate e condivise. Alcuni contribu-ti al riguardo vengono proprio dal lavoro con-giunto di laureati in scienze ambientali e altrispecialisti per la definizione di metodologie fles-sibili e capaci di fornire una lettura del paesag-gio strutturale e funzionale per l’individuazionedi una rete ecologica (Santini E., 2002).

• Individuazione di indicatori di frammentazio-ne che siano scientificamente validi, sufficiente-mente significativi e allo stesso tempo efficienti efunzionali per i processi pianificatori: anche nelcampo degli indicatori un contributo significati-vo da parte dei laureati in scienze ambientali, vie-ne da alcuni studi mirati all’individuazione di in-dicatori faunistici di frammentazione.

• Messa a punto di Indici di frammentazione.• Messa a punto di modelli previsionali trami-

te l’applicazione delle teorie scientifiche allabase delle Reti ecologiche a tecnologie avan-zate come i G.I.S.: recentemente sempre nell’am-bito di un lavoro interdisciplinare di un laureatoin Scienze Ambientali, è stato messo a punto unmodello sviluppabile in ambiente G.I.S. (PiazziA,Cozzolino G., 2004) per l’individuazione di unaRete Ecologica.

• Svolgere il ruolo di facilitatore nei processi diAgenda 21 necessari in fase di realizzazione del-le Reti Ecologiche sul territorio: attivare un pro-cesso partecipato, quale appunto Agenda 21, è fon-damentale soprattutto per avviare un dialogo conchi opera sul territorio, agricoltori in primis, sultema delle reti ecologiche. Il tipo di formazionedel laureato in scienze ambientale lo rende adat-to ad assumere il ruolo di mediatore importantis-simo per la riuscita di un processo di Agenda 21,e ciò è confermato anche dall’alto numero di lau-reati di questo corso di laurea che attualmente sioccupano di Agenda 21.

Concludendo le scienze ambientali forniscono l’in-sieme delle competenze fondamentali per poter leg-gere, analizzare e valutare a pieno la complessità del-le Reti Ecologiche, per elaborare strumenti integratidi sintesi ed analisi del territorio, basati sui fonda-menti scientifici delle Reti Ecologiche (Biologia del-la Conservazione, Ecologia, Ecologia del Paesaggio,ecc) e allo stesso tempo utilizzabili dal mondo dellaPianificazione, ed infine per poter interagire in uncontesto interdisciplinare essenziale per l’integrazio-ne dello strumento Rete Ecologica nei processi Pia-nificatori.

*A.I.S.A. (Associazione Italiana Scienze Ambientali),

Rappresentante al Consiglio Direttivo Nazionale

per la sezione di Viterbo

Bibliografia

Piazzi A., Cozzolino G., 2004, “Identificazione e valutazionedelle connessioni ecologiche”, in Valutazione ambientale,gennaio-giugno 2004, 5: 10-15

Santini E., 2002. Proposta di iter metodologico per la pianifi-cazione di una Rete ecologica a scala locale: caso studiofra Alto Lazio e Bassa Toscana. Tesi di Laurea in ScienzeAmbientali, Facoltà di Scienze Mat., Fis., Naturali, Universitàdi Viterbo. Anno Accademico 2001/2002. Relatore Prof. G. Na-scetti; correlatore: Dr C. Battisti.

Note

1 In alcune sedi Universitarie in cui è attivato il corso di laurea,sono presenti due indirizzi caratterizzanti a partire dal terzoanno: l’indirizzo terrestre e l’indirizzo marino.

2 Si riportano di seguito alcune delle materie caratterizzanti,tra quelle previste per il corso di laurea in scienze ambienta-li: ecologia applicata, fisica terrestre, sistemi di elaborazionedell’informazione, climatologia e meteorologia, idrologia eidrogeologia, metodi probabilistici, statistici e processi stoca-stici, microbiologia generale, principi di valutazione di im-patto ambientale, modelli matematici, pianificazione territo-riale.

24

Page 93: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

91

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

IL RUOLO DEGLI ENTI LOCALI NELLO STUDIO DELLAFRAMMENTAZIONE AMBIENTALE:ESPERIENZE NELLA PROVINCIA DI ROMAdi Beatrice Frank* e Emanuela Lorenzetti*

AbstractI presenti casi studio sono inseriti in un progetto di ricerca del Servizio Ambiente - Ufficio Conservazio-ne Natura della Provincia di Roma. Tali aree di studio(mentanese-cornicolana e Anzio-Nettuno, in Provin-cia di Roma) ricadono all’interno di due ambiti terri-toriali indicati come prioritari nel PTC del 1998 e nelrecente PTPG per sviluppare ricerche nel settore dellaanalisi degli effetti della frammentazione e della pia-nificazione di reti ecologiche a scala locale.La finalità di tali studi è stata la raccolta di dati qua-li-quantitativi sulle comunità ornitiche di ambienti fo-restali allo scopo di valutare gli effetti della frammen-tazione ambientale sulla comunità ornitica, e su treguilds (specie interior, specie edge, specie wood); non-ché quello di testare un iter metodologico per la pia-nificazione delle riserve naturali in un’ottica di reteecologica recentemente proposto in contesti altamen-te frammentati per cause antropiche.A tale scopo si è voluto indagare il ruolo di indicatoredi quattro specie di uccelli forestali (specie target: Pi-cus viridis, Picoides major, Sitta europaea, Garru-lus glandarius), sensibili al processo, sia la funzio-nalità ecologica delle unità ecosistemiche nel mosai-co ambientale attraverso l’analisi dei patterns di ab-bondanza delle suddette specie target. Inoltre si è vo-luto effettuare un’analisi delle locali lacune di conser-vazione, preliminare di tipo qualitativo, per mettere inevidenza eventuali incongruenze tra il sistema di areeattualmente protette e i patterns distributivi delle spe-cie target individuate al fine di fornire indicazioni og-gettive per la pianificazione delle riserve naturali (Pia-ni di Assetto), secondo criteri conservazionistici.Le ricerche hanno mostrato, in entrambe le aree, chela superficie dei frammenti forestali è risultata esserela componente del processo di frammentazione am-bientale che esercita la maggiore influenza sulla co-munità ornitica e sulle categorie ecologiche. In particolare le specie interior (di interno forestale) e le specie edge (marginali) risultano influenzate inmodo opposto dalla frammentazione. L’abbondanzatotale delle specie target è risultato un parametro ingrado di fornire un’informazione quali-quantitativa-mente più robusta rispetto all’analisi condotta per lesingole specie. Il pattern di abbondanza totale dellespecie target, ha fornito utili informazioni sulle areedi maggiore interesse ove attuare opportune strategiedi conservazione (es., riperimetrazione delle aree pro-tette), evidenziando come nell’area di studio, sia pre-sente un’incongruenza tra aree protette istituite e fun-zionalità ecologica dei frammenti forestali indagati.

Caso di studio effettuato nell’area mentanese-cornicolana

Effetti della frammentazione ambientale su comunità ornitiche di ambienti forestalie ipotesi di pianificazione territoriale: un caso di studio nella Provincia di RomaLa distruzione e frammentazione degli ambienti na-turali per cause antropiche figurano attualmente tra ifattori principali che portano all’estinzione popolazio-ni e specie, con conseguenze drammatiche e spesso ir-reversibili su comunità ed ecosistemi (es., Fahrig, 1997;Bennett, 1999; Soulé e Orians, 2001). L’analisi deglieffetti del processo di frammentazione ambientale co-stituisce un settore disciplinare in espansione con ri-cadute nella conservazione e nella pianificazione del-le aree protette e del territorio. Una delle priorità nel-la pianificazione territoriale in contesti territoriali sot-toposti a frammentazione è quella di selezionare le ri-serve naturali (o sistemi di riserve) con criteri ecolo-gici oggettivi al fine di massimizzare la loro efficaciariguardo agli obiettivi di conservazione prefissati (Wil-cox e Murphy, 1985; Soulè e Simberloff, 1986).Il presente caso di studio è inserito in un progetto diricerca del Servizio Pianificazione ambientale svilup-po Parchi e Riserve Naturali della Provincia di Roma.Nell’area di studio, situata nel settore orientale dellaprovincia di Roma, tra la valle del fiume Tevere e iMonti Cornicolani, le aree forestali marcatamenteframmentate ed isolate (sup. < 10 % su 300 km2), so-no circondate da una matrice paesaggistica di tipo agri-colo (seminativi e legnose agrarie, prevalentementeoliveti) ed urbanizzato, con presenza di infrastrutturelineari.Sono stati indagati 20 frammenti forestali (Figura 1),querceti caducifogli riconducibili ai Quercetalia pu-bescentis, di diversa forma e dimensione da 0.3 a 302ha, fra 60 m e 240 m circa s.l.m. (approssimativamen-te 42° 05’ Lat N - 12° 50’ Long E); gran parte di que-sti sono situati all’interno delle Riserve Naturali di in-teresse provinciale “Nomentum” e “Macchia di Gat-taceca e del Barco” gestite dalla provincia di Roma eistituite con la legge Regionale n° 29 del 6/10/1997. La finalità del presente studio è stata la raccolta di da-ti quali-quantitativi sulle comunità ornitiche di am-bienti forestali allo scopo di: • valutare gli effetti della frammentazione ambien-

tale, sia sulla comunità ornitica, che sulle singolespecie, sotto il profilo ecologico, prendendo in con-siderazione fattori legati alla struttura dell’ecomo-saico, come l’area, il livello di isolamento dei fram-menti forestali;

• analizzare l’impatto della frammentazione am-bientale su quattro specie di uccelli forestali (spe-cie target, Soulé, 1991): Picus viridis (Picchio ver-de), Picoides major (Picchio rosso maggiore), Sit-ta europaea (Picchio muratore), Garrulus glan-darius (Ghiandaia) note per essere sensibili al pro-cesso, valutandone il ruolo di indicatori in strate-gie di pianificazione;

• fornire indicazioni oggettive per la pianificazione

delle riserve naturali (Piani di Assetto), secondocriteri conservazionistici.

• valutare la funzionalità ecologica delle unità eco-sistemiche nel mosaico ambientale attraverso l’ana-lisi dei patterns di abbondanza delle suddette spe-cie target (vedi iter metodologico recentementeproposto da Battisti (2003);

• effettuare una preliminare analisi “Gap” (analisidelle lacune di conservazione) di tipo qualitativo,per mettere in evidenza eventuali incongruenze trail sistema di aree attualmente protette e i patternsdistributivi delle specie target individuate;

Per il rilevamento dei dati avifaunistici è stato utiliz-zato il metodo del transetto lineare (Merikallio, 1946).Sono stati effettuati tre rilievi per ogni frammento fo-restale, condotti dal 22/01/2002 al 15/06/2002 per untotale di 72 transetti e circa 78 ore di campionamen-to. Per valutare gli effetti della struttura del paesaggio edella vegetazione sulla comunità ornitica, sono statimisurati per ogni frammento forestale parametri di-mensionali e di isolamento come area, distanza dalframmento forestale con superficie maggiore di 10 ha,diametro medio degli alberi ecc.Le variabili dipendenti ed indipendenti ottenute, sonostate elaborate tramite analisi statistica bivariata, mul-tipla e tramite l’analisi delle componenti principali(PCA) per evidenziare quali delle variabili indipenden-ti legate al processo di frammentazione, possano in-fluire sulla comunità ornitica e sulle popolazioni del-le specie target indagate.Grazie a quanto ottenuto dalle analisi statistiche ap-plicate possiamo quindi riassumere i principali risul-tati di questa ricerca nei seguenti punti:• L’area è risultata essere la componente del proces-

so di frammentazione ambientale che, tra le va-riabili investigate, esercita la maggiore influenzasulla comunità ornitica, sulle categorie ecologichee sull’abbondanza e frequenza di alcune specie. Inparticolare le specie interior (di interno forestale)e le specie edge (marginali) risultano influenzatein modo opposto dalla frammentazione. Le primeaumentano con l’aumentare dell’area e le secon-de diminuiscono. Con l’aumento dell’area deiframmenti forestali indagati, si assiste ad un au-mento della Ricchezza specifica, dell’indice di Di-versità e della percentuale di non Passeriformi, non-ché ad una diminuizione dell’Equiripartizione.Inoltre si assiste nei frammenti di minori dimen-sioni ad un aumento dell’abbondanza totale do-vuta, con molta probabilità, ad un effetto “crow-ding” (“affollamento”).

• l’area del frammento forestale è risultato il princi-pale predittore anche della presenza delle specietarget (Picus viridis, Picoides major, Sitta euro-paea, Garrulus glandarius). Queste ultime nonsono state rilevate, infatti, in frammenti di dimen-sioni minori di 10 ha. Considerazioni specifichesono state fatte per le singole specie investigate. Lespecie target, legate agli ecosistemi forestali pre-senti dell’area di studio, sono quindi risultate buo-

25

Page 94: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

92

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

Figura 1: Area di studio. Arcipelago “area cornicolana” (N = 20 frammenti). Numeri relativi ai frammenti: 1: Inviolata α; 2: Barco α; 3: Barco γ; 4:Barco β; 5: Monte d’Oro; 6: Monte del Prete; 7: Vitellara; 8: Cavallara piccolo; 9: Le Molette; 10: Monte Oliveto; 11: Monte S.Biagio; 12: Macchia Mancini;13: Valle Cavallara; 14: Barco; 15: Colle Giochetto; 16: Bosco Nardi; 17: Selva Cavalieri; 18: Bosco Trentani; 19: Poggio Cesi; 20: Gattaceca; 21: MonteCatillo. Vengono indicati anche i nomi delle Riserve Naturali e dei Parchi.

Figura 2: Pattern dell’abbondanza totale delle specie target selezionate nel sistema di frammenti forestali studiato. I Gaps di conservazione sono risultatiessere i frammenti forestali numero 15 e 19 (frammenti forestali con un’elevata abbondanza totale per i quali si propone un’inclusione nel sistema di riserve naturali locali).

Page 95: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

93

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Figura 3: Area di studio. Arcipelago “area Anzio-Nettuno” (N = 16 frammenti). Numeri relativi ai frammenti: 1: Foglino; 2: Sant’Anastasio; 3: Taglio dell’Armellino; 4: Campana matura; 5: Campana giovane; 6: Tor Caldara; 7: Padiglione; 8: Sandalo; 9: Spalviera; 10: Armellino eta; 11: Sandalo alfa; 12: Spalviera beta; 13: Spalviera alfa;14: Armellino gamma; 15: Armellino beta; 16: Armellino delta.

Figura 4: Pattern dell’abbondanza totale delle specie target selezionate nel sistema di frammenti forestalistudiato.

Page 96: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

94

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

ne indicatrici del grado di frammentazione am-bientale.

• L’abbondanza totale delle specie target (IKAtgt) èrisultato un parametro in grado di fornire un’in-formazione quali-quantitativamente più robustarispetto all’analisi condotta per le singole specie,riassumendo gli effetti della frammentazione suspecie sensibili. Il pattern di abbondanza totaledelle specie target (vedi Figura 2), ha fornito uti-li informazioni sulle aree di maggiore interesse oveattuare opportune strategie di conservazione (es.,riperimetrazione delle aree protette), evidenzian-do come nell’area di studio, sia presente un’incon-gruenza tra aree protette istituite e funzionalitàecologica dei frammenti forestali indagati. Tale la-cuna di conservazione può essere fatta oggetto distudi quantitativi più approfonditi.

Caso di studio effettuato nell’area di Anzio-Nettuno

Analisi delle comunità ornitiche in un sistema forestale altamenteframmentato e ipotesi di pianificazione:un caso di studio nell’area Anzio-NettunoLa frammentazione antropogenica degli ambienti na-turali è stata riconosciuta come una delle cause prin-cipali di minaccia alla diversità biologica, causandoil declino e la scomparsa di molte specie animali e ve-getali (Wilcox e Murphy, 1985).Il presente caso di studio rientra nel Piano Territoria-le Provinciale Generale della Provincia di Roma (“Am-bito territoriale di rilevante potenzialità faunistica nonsottoposto a vincolo di area naturale protetta (Gap diconservazione) (2004, in prep.), ed è stato designatocome “corridoio biologico di difficile recupero”.Nell’area di studio, situata nel settore meridionale del-la provincia di Roma, tra i comuni di Anzio e di Net-tuno, le aree frammentate ed isolate sono circondateda una matrice paesaggistica di tipo urbano e agrico-lo (seminativi).Lo studio è stato condotto su un campione di 16 fram-menti forestali (Figura 3) di diversa forma e superfi-cie (range compreso tra 0,12 a 526 ha). Fra questiframmenti 13 sono querceti decidui, 1 è una lecceta(Tor Caldara) e due sono pinete (Pineta della Campa-na matura e Pineta della Campana giovane).La finalità del presente studio è stato quello di racco-gliere dati quali-quantitativi sulle comunità ornitichein ambienti forestali frammentati allo scopo di:• valutare gli effetti della frammentazione ambien-

tale, sia a livello di comunità, che sulle singole spe-cie, prendendo in considerazione fattori legati al-la struttura dell’ecomosaico;

• analizzare l’impatto della frammentazione am-bientale su alcune specie di uccelli forestali (inte-rior) note per essere sensibili al processo (vedi Wil-cove et al., 1986; Bellamy et al., 1995; Massa et al.,1998; Matthysen, 1998; Villard, 1998), valutando-ne il ruolo di indicatori nella pianificazione terri-toriale (target species, Soulé, 1991);

• valutare la funzionalità ecologica delle unità eco-sistemiche nel mosaico ambientale attraverso l’ana-lisi dei patterns di abbondanza delle suddette spe-cie target;

• effettuare un analisi “Gap” (Scott e Jennings,1997), preliminare e di tipo qualitativo, per met-tere in evidenza le incongruenze tra il sistema diaree attualmente protette e l’analisi di funzionali-tà ecologica;

• individuare le aree di particolare interesse natura-listico, a scala locale, sulla base delle informazio-ni oggettive fornite da questo studio.

Per il rilevamento dei dati avifaunistici è stato utiliz-zato il metodo del transetto lineare (line transect me-thod; Merikallio, 1946; Jàrvinen e Vàisànnen, 1973;modif.). Sono stati effettuati tre rilievi per ogni fram-mento forestale, condotti dal 04/03/2003 al 04/07/2003per un totale di 36 ore di campionamento.Per valutare gli effetti della struttura del paesaggio edella vegetazione sulla comunità ornitica, sono statimisurati per ogni frammento forestale parametri di-mensionali e di isolamento come area, perimetro, di-stanza minima dal querceto più vicino con area mag-giore di 10 ha, distanza minima dal frammento fore-stale più vicino con area maggiore di 10 ha, diametromedio degli alberi, ecc.I risultati ottenuti, supportati da analisi statistica, so-no stati:• Nell’area di studio è emersa una forte correlazio-

ne dei parametri di comunità (S, H, J) con le va-riabili area/isolamento. Ciò è in linea con le atte-se: i frammenti si comportano come isole in unmare antropizzato (MacArthur e Wilson, 1967; Dia-mond, 1975). Il sistema forestale indagato, in ef-fetti, è maggiormente riconducibile al modello“patchy” dei sistemi frammentati, piuttosto che almodello “island-mainland” (Thomas et al.,2000). In questo caso si tratta di un “arcipelago”di frammenti forestali molto distanti dal più vici-no sistema forestale di una certa estensione(“mainland”; ad esempio il Circeo) che può svol-gere la funzione di sorgente di colonizzazione.

• Nell’area di studio non è evidenziabile un effettocrowding (letteralmente, di “affollamento”).

• Nell’area di studio le specie interior sono risulta-te presenti con un numero ridotto di specie e di in-dividui. Ciò sottolinea l’estremo grado di frammen-tazione dell’area. Sotto questo aspetto il sistemapuò essere inquadrato come in fase di “collasso”,almeno per quel che riguarda le specie più sensi-bili delle comunità ornitiche. Le mancate correla-zioni tra le variabili spaziali dei frammenti e l’ab-bondanza dei guilds interior ed edge suggerisco-no quindi la presenza di fattori e di disturbi colle-gati alla frammentazione e alle condizioni di re-sidualità dell’area. Nel complesso le comunità or-nitiche forestali appaiono povere sia in termini diricchezza specifica sia in termini di numero e fre-quenza di specie interior, specialiste forestali.

• In ambienti frammentati si può assistere ad unasostituzione e colonizzazione di specie provenien-

ti dalle aree limitrofe antropizzate. Questo fenome-no provoca un turnover delle specie presenti nel-l’area. Si assiste quindi ad un impoverimento nelnumero di specie e ad un aumento delle specie do-minanti.

• Le classiche specie sensibili, utilizzate come “tar-get” di pianificazione in analisi di rete ecologica(es. Piciformi) non mostrano patterns di distribu-zione (vedi Figura 4) tali da renderle utili comeindicatori. In un sistema in fase di collasso comequello indagato può mostrarsi utile come indica-tore il pattern delle specie edge (marginali), am-piamente diffuse e sensibili ai parametri a scala diframmento e di paesaggio.

*Università degli Studi Roma Tre

Bibliografia

Battisti C., 2003. Habitat fragmentation, fauna and ecologi-cal network planning: Toward a theoretical conceptual fra-mework. It. J. Zool., 70: 241-247.

Bellamy P.E., Newton I., Sparks T.H., 1995. Habitat and landsca-pe factors influencing the presence of individual breedingspecies in woodland fragments. J. Avian Biol., 26: 94-104.

Bennett A.F., 1999. Linkages in the landscapes. The role of cor-ridors and connectivity in wildlife conservation. IUCN,Gland, Switzerland and Cambridge, UK. X + 254 pp.

Diamond J.M., 1975. The island dilemma: lessons of modernbiogeographic studies for the design of natural reserves.Biol. Conserv., 7: 129-145.

Fahrig L., 1997. Relative effects of habitat loss and fragmenta-tion on population extinction. J. Wildl. Manag., 61: 603-610.

Jarvinen O., Vàisànnen N.A., 1973. Finnish line transect census.Ornis Fennica, 53: 115-118.

MacArthur R.H., Wilson E.O. 1967. The theory of island biogeo-graphy. Princeton Univ. Press, Princeton.

Massa R., Bani L., Bottoni l., Fornasari L., 1998. An evaluationof Lowland Reserve effectiveness for forest birds conserva-tion. Biol. Cons. Fauna, 102: 270-277.

Matthysen E., 1998. Population dynamics of Nuthatches in fo-rest fragments: the impact of dispersal losses. Biol. Cons.Fauna, 102: 232.

Merikallio E., 1946. Uber regionale Verbreitung und Anzahlder Landvogel in Sud und Mittel Finland, besonders inderen ostlichen Teilen, in Lichte von quantitativen Unter-suchungen. Allgemeiner Teil. Annales Zoologici, Societas Va-namo, 12 (1): 1-143, 12 (2): 1-120.

Scott J.M., Jennings M.D., 1997. A Description of the NationalGap Analysis Program.http://www.gap.uidaho.edu/About/Overview/GapDescription/de-fault.htm.

Soulè M.E., 1991. Theory and strategies. In: W.E. Hudson (ed.).Landscape linkages and biodiversity. Island press, pp. 91-104.

Soulé M.E., Orians G.H., 2001. Conservation Biology research:Its challenges and contexts. In: M.E. Soulé., G.H. Orians (eds.).Conservation Biology. Research priorities for the next decade.Society for Conservation Biology, Island press, pp. 271-285.

Soulé M.E., Simberloff D., 1986. What to do genetics and ecolo-gy tell us about the design of nature reserves? Biol. Con-serv., 35: 19-40.

Thomas C.D., Baguette M., Lewis O.T., 2000. Butterfly movementand conservation in patchy landscapes. In: Morris GoslingL., Sutherland W.J. (Eds.). Behaviour and Conservation. Con-servation Biology Series 2. Cambridge Univ. Press, Cambrid-ge: 85-104.

Villard M.-A., 1998. On forest-interior species, edge avoidance,area sensitivity, and dogma in avian conservation. TheAuk, 115: 801-805.

Wilcove D.S., McLellan C.H., Dobson A.P., 1986. Habitat Frag-mentation in the Temperate Zones. In: M.E. Soulé (ed.). Con-servation Biology. Sinauer Associates Inc.. Sunderland, Mas-sachussets, pp. 237-256.

Wilcox D.D., Murphy B.A., 1985. Conservation strategy: the ef-fects of fragmentation on extinction. Am. Nat., 125: 879-887.

Page 97: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

95

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

INTERVENTI NON PROGRAMMATI

RETI ECOLOGICHE: LO STATODELL’ARTE IN BASE ALLA ECOLOGIADEL PAESAGGIO NEL CONTESTONAZIONALE di Daniel Franco*

PremessaIl principio del buon governo, di antica memoria nel-le coronache della gestione ei paesaggi italiani se pen-siamo la capoloavoro di Ambrogio Lorenzetti del XIIIsecolo, consiste nell’utilizzo delle trasformazioni del-le “qualità” di un paesaggio (Arler, 2000), siano labiodiversità o l’assetto idrogeologico, per giungere adun miglioramento complessivo della qualità della vi-ta dei cittadini.In queste note si sviluppa una analisi dei motivi e del-le contraddizioni per i quali la gestione di “qualità”che costituiscono patrimonio comune si concretizzaanche attraverso la realizzazione di reti ecologiche.

2. Cosa sappiamo, o cosa vorremmo sapere

2.I L’ipotesi di base: il rapporto tra strutture e funzioni di un paesaggio L’idea di rete ecologica è collegata ad una delle ipo-tesi fondanti l’ecologia del paesaggio, ovvero che laconfigurazione degli ecosistemi o dei mosaici di eco-sistemi (strutture) influenzi i processi ed i flussi (fun-zioni) che nel paesaggio hanno luogo. In particolarei flussi biotici e le dinamiche di metapopolazione chevia hanno luogo, in altri termini la biodiversità.La teorica delle meta-popolazioni (Levins 1969) è pro-babilmene la più adatta ai paesaggi reali (Forman,1995) e prevede l’esistenza di una metapopolazionecostituita da una serie di subpopolazioni legate ad am-bienti (ecosistemi) favorevoli. La dinamica della me-tapopolazione dipende dalla dinamica entro le singo-le subpopolazioni e dei flussi tra le subpopolazioni(Hanski & Simberloff, 1997), quindi tra ecotopi. Anche se parzialmente, la presenza e la configurazio-ne di ambienti favorevoli in paesaggio condizionanoi flussi biotici e quindi la bio-diversità.Riuscendo a stimare tali caratteristiche mediante deiparametri quali la connettività o l’eterogeneità, o deiprocessi quali la frammentazione, e gestendole me-diante la realizzazione di reti ecologiche, dovremmoessere in grado influenzare le funzioni stesse (For-man, 1995; Pino et al., 2000; Val Langevelde et al.2002, Baudry & Burel, 1998, 1999; Opdam et a l.,2002; Söndergrath & Schröder B., 2002; Vulleumier& Prélaz-Droux, 2002).Sto usando il condizionale perché, come sappiamo,queste relazioni sono lontane dall’essere generaliz-zabili, anche se tutti in nostri sforzi stanno andandoin questa direzione.

2.I.1 EterogeneitàL’eterogeneità di un paesaggio è una stima dellacomplessità della configurazione spaziale degli eco-topi che lo compongono in termini di distribuzione,numero e dimensioni. Per ciascuna scalapercettiva/esplorativa delle popolazioni considerate,la variazione dell’eterogeneità può influire sulla di-stribuzione interazione e adattamenti degli organi-smi (Dramstad et a., 2001, Manson et. al., 1999), e,in funzione all’evapotraspirazione potenziale, risul-ta particolarmente correlata con la biodiversità (Atau-ri e deLucio, 2001) di certi taxa caratterizzati da ele-vata mobilità (uccelli, i chirotteri, le farfalle; Farina,1997; Preiss, 1997; Jonsen & Fahring, 1997; Naugleet al., 1999; Pino et al., 2000). Non è a disposizione un unico metodo o metrica perla stima di questo parametro spaziale.

2.I.2 Connettività La connettività cerca di stimare un rapporto fun-zionale (e specifico della funzione considerata) traecotopi non necessariamente connessi fisicamente traloro: certe configurazioni strutturali di certi ecotopipossono influenzare positivamente o negativamentel’intensità di certi flussi paesaggistici (e.g. dispersio-ne del fuoco, di malattie, di organismi, ecc.). Viene considerata strutturalmente (assumendo che lecaratteristiche di contiguità di certi ecotopi abbianouna influenza sulle funzioni) o funzionalmente.In una recente rassegna Goodwin (2003) ha cercatodi fare il punto sulle conoscenze acquisite su concet-to. Buona parte degli studi trattano la connettività co-me variabile indipendente (stima dell’impatto di unacerta misura strutturale sui processi analizzati), men-

tre rare sono le ricerche che usano la stima di con-nettività come variabile dipendente.Al di la dei limiti intrinseci degli indici spaziali (sca-la dipendenza, robustezza, correlazione, numero ec-cessivo di metriche non confrontabili, ecc.), il pro-blema è che, anche quando le relazioni tra le diver-se misure strutturali proposte per stimare questo pa-rametro sono empiricamente messe in relazione conle stime di flussi considerati (biotici o meno), non so-no necessariamente significative dal punto di vistaecologico. Ovvero possono non considerare del tuttoo in parte aspetti critici relativi al comportamento delflusso considerato. Empiricamente e in linea generale possiamo soste-nere che il tasso di connessione dei sistemi parana-turali e agroforestali presenti in un paesaggio ruralepuò risultare un buon indicatore dei flussi biotici dinumerose popolazioni di piante, insetti, uccelli e mi-cromammiferi potenzialmente presenti (Franco 2000,Barr & Petit, 2001) e di altri processi paesaggistici,ad esempio quelli idrologici, o quelli socio-culturalie percettivi (Franco, 2002a, Franco et al., 2003a). Maquesta condizione stimata può essere irrilevante (Je-anneret et al., 2003) o negativa per altre popolazio-ni: limitiandoci ad organismi di vagilità comparabi-le, possiamo averne alcuni che utilizzano anche al-tri ecosistemi per muoversi (e.g. Tattersall et al., 2002;Mabry & Barrett, 2002). È necessario che gli studi di relazione tra metrichestrutturali e processi si orientino vigorosamente, perun uso generalizzato e applicativo delle informazio-ni, ad una analisi degli effetti della struttura del pae-saggio e dei comportamenti delle funzioni analizza-te sulle metriche indagate (trattate come variabili di-

Figura 1: Modello concettuale per mettere in relazione conoscenza e gestione del paesaggio attraverso la pianificaione spaziale (da Opdam et al., 2002, modificato).

26

Page 98: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

96

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

pendenti).Lo studio della connettività come variabile dipenden-te è invece legato alla modellistica, che rimane fon-damentale per la verifica delle ipotesi e per la formu-lazione di nuovi aggiustamenti, è però raramente sot-toposto a verifiche empirico sperimentali (e.g. D’Eonet al., 2002).Considerata la impossibilità di definire univocamen-te la “connettività” di un paesaggio (Tishendorf &Fahring, 2000; Nikora, 1999; Saura & Martinez-Mil-làn, 2000), recentemente si sta affermando a scopopratico su altre metriche quello della Cost Distance(Villalba et al., 1998; Chardon et al., 2003), che com-prende valutazioni parametriche sulla “qualità” eco-logica dei diversi tipi di ecosistemi presenti nel pae-saggio. L’utilizzo di questa ed altre metriche come va-riabili dipendente ne ha dimostrato la maggiore plau-sibilità ecologica ed efficacia estimativa (Verbeylen etal., 2003).

2.I.3 Frammentazione I processi di frammentazione di un paesaggio (For-man, 1995) possono causare una variazione degli ha-bitat e una variazione del costo energetico per l’uti-lizzo delle risorse (Hinsly, 2000), portando potenzial-mente alla rarefazione e all’aumento delle specie pre-senti in un paesaggio. Questo effetto è scala dipendente (Olff &Ritchie,2002), e a “scala intermedia” legato (i) alla dimen-sione degli habitat favorevoli e dalla distanza tra que-sti (e.g. Jansson & Angelstam, 1999; Whithed, 2000),

(ii) alla dipendenza della scala di mobilità delle spe-cie considerate (Naugle et al, 1999, Howel et al, 2000;Delin & Andrèn, 1999), (iii) alle variazioni intraspe-cifiche ed interspecifiche (Bowers & Dooley, 1999; Ko-zakiewicz et al., 1999). Se sul processo di frammentazione molto è stato scrit-to (e.g. Battisti, 2003, 2004) ma l’uso della frammen-tazione come variabile di controllo o parametro diconfronto è complicata dal fatto che non esistono almomento misure comunemente accettate per la suastima (Tishendorf, 2001, Bogaert, 2003) e gli indica-tori spaziali utilizzati per una sua valutazione tendo-no a sovrapporsi a quelli usati per la stima dell’ete-rogeneità. Inoltre un suo utilizzo generalizzato a scopi preditti-vi (conservation management) è tutt’altro che scon-tato per la presenza di effetti secondari (relazioni in-terspecifiche, tipo di modificazione degli habitat in-dotti dalla frammentazione) e per la grande variabi-lità di reazione delle singole specie dovuta (Bowers &Dooley, 1999; Mac Nally et al., 2000; Fauth et al.2000).Bissonette & Storch (2002) a proposito scrivono…“the effects of fragmentation can be understood asmulticausal, exhibiting thresholds where they areunexpected; are characterized by time lags thatmay be unpredictable; are heavily influenced bythe structural differences between the matrix andthe patches… are heavily dependent on the tem-poral and spatial scales of observation… their dy-namics are contingent on system history and the-

refore subject to unpredictable stochastic events.… Perhaps the message is that, at some generallevel of explanation, ecologists may have predicti-ve power regarding the effects of fragmentation,but complexity is likely to make prediction of spe-cifics difficult or impossible”…

2.II La scalaI risultati di tutte le ricerche svolte sulla relazione trastrutture e funzioni del paesaggio, dal calcolo dellemetriche ai lavori di campagna, sono relative allascala di indagine. E infatti negli ultimi anni è cre-sciuta la consapevolezza, in alcuni casi disarmante,che le risposte ottenute negli studi ecologici dipendo-no fortemente dalla scala spazio temporale alla qua-le lo studio è o è stato condotto (e.g. Carlie; 1989; Fu-hlendorf et. al, 2002; Turner et al., 2001; Brotons etal., 2003;).Questo ha portato i ricercatori a riconsiderare gli ap-procci metodologici adottati nelle analisi a scala dipaesaggio, che oggi tendono ad essere appunto mul-tiscalari rispetto al processo analizzato, o a rivederlitaluni risultati sulla base di questa constatazione (sipensi agli indicatori di diversità e ricchezza!, He etal., 2002). L’influenza della dipendenza della scala sui rappor-ti tra strutture e funzioni di un paesaggio, e quindidella biodiversità, può essere inquadrata in questomodo (e.g., Baudry J. & Burel F., 1999; Keitt et al.,1997, D’Eon et al., 2002; Söndergrath & Schröder,2002; Tishendorf et al., 2003; Turner et al. 2001; vanLangevelde et al., 2002; Westphal et al., 2003). • Per gli organismi che percepiscono un paesaggio

a piccola o a grande scala rispetto alle strutturecon le quali si intende influenzare la loro disper-sione, la configurazione spaziale degli ecotopi haun impatto limitato.

• Per le specie che hanno invece una capacità di-spersiva intermedia i singoli ecotopi la configu-razione spaziale ha impatto sulla connettivitàdelle strutture del paesaggio che permettono ladispersione.

• La configurazione influenza la connettività di unpaesaggio rispetto ad un flusso biotico in caso dilimitata disponibilità habitat favorevole ed in ca-so di limitato tasso riproduttivo o dispersivo del-le meta-popolazioni considerate.

Inoltre la scala percettiva può variare in funzione del-la life history degli individui e delle popolazioni, chepuò differire regionalmente per ciascuna specie (Fa-rina A., 1997; Green R.E. et al., 1994; Kozakiewicz M.et al., 1993; La Polla V.N. et al., 1993; St. Clair et al.,1998; Yahnner R.H., 1983). Dunque la connettività di un paesaggio rispetto aiflussi biotici è strettamente metapopolazione-speci-fica (Opdam, 2002) in alcuni casi variabile nel tem-po e con le strategie adattive (e.g. Jonsen & Fahring,1997; Tishendorf et al., 2003). C’è da considerare poi che il problema della scala di-pendenza dei processi si pone nella gestione di flussidi altro tipo, come quelli idrogeologici (Wayland et

Figura 2: Il progetto di ricerca in corso presso l’università di Venezia sulle reti ecologiche.

Page 99: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

97

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

al., 2003; Wickham et al., 2003; Daly et al., 2002; Jo-nes et al., 2001; Sliva & Williams, 2001; Basnyat etal., 2000; Fölster J. 2000; Norton & Fisher, 2000;Spruill, 2000; Trepel & Palmeri, 2002; Tufford et al.,1998; Jordan et al., 1997; Comeleo et al., 1996; Osbor-ne, 1988; Cronan et al., 1999; Pettersen et al., 1992)o percettivi (e.g. Franco et al., 2003a).Si pone evidentemente un problema di scelta su qua-li e quante reti dobbiamo considerare.

2.II.1 Ma quante reti!Se utilizziamo la biodiversità come obiettivo princi-pale, è difficile stabilire quali organismi considerarenella realizzazione della rete e stimare gli effetti sututti gli altri flussi considerabili (idrologico, econo-mico, ecc.)Rispetto ai concetti di Keyston species e specie om-brello, difficili da definire operativamente e dai risul-tati applicativi ambigui e contraddittori (Simberloff,1998, Hess et al., 2002; Davic, 2003) oggi si dovreb-be tendere ad utilizzare il concetto gilde o gruppi dispecie focali (Hess & King, 2002; Rubino & Hess,2002), di gruppi ecologici (Dramstad, 2001) o di lan-dscape species (Sanderson, 2002).Questi nuovi approcci tengono conto dell’ampiezzadei comportamenti degli organismi in sistemi etero-genei come il paesaggio, delle implicazioni del rap-porto tra pianificazione spaziale ed ecologia. L’utiliz-zo di questi metodi si basa comunque su conoscenzescientifiche generali e locali relative alle diverse spe-cie e dei paesaggi considerati. L’utilizzo di liste rosseo blu pur non essendo esaustivo può contribuire al-l’individuazione dei gruppi specifici. A questa fase do-vrebbe seguire la definizione dei parametri spazialidelle popolazione necessari alla stima della configu-razione spaziale e strutturale delle reti ecologiche.

3. Come collegare l’ecologia allarealizzazione: la pianificazione spaziale

Il fatto che sia ragionevole supporre un effetto dellaconfigurazione di una rete ecologica sulle dinami-che di popolazione e sulla biodiversità deriva da ri-sultati sperimentali e modellazioni (Fahring & Mer-riam, 1985; Heinen & Merriam, 1990; Merriam et al.,1991; Burel & Baudry, 1999; Forman, 1995, Franco,2000; Barr & Petit, 2001; Söndergrath D., SchröderB., 2002; Vulleumier & Prélaz-Droux, 2002; Ander-son & Danielson, 1997; Opdam et al., 2002).Ma un utilizzo strumentale delle reti ecologiche de-ve essere in grado di considerare e soprattutto stima-re questi comportamenti sia per i flussi biotici che peraltri tipo di flussi nel paesaggio, cosa tuttaltro chesemplice.La stima in questo contesto è necessariamente spazioesplicita, e la ottimizzazione degli impatti stimati pas-sa necessariamente attraverso la pianificaizone spa-ziale demodificazioni che intendono raggiungere gliobiettivi dichiarati. Infatti la programmazione di per se svincolata da unapianificazione delle modificazioni delle strutture e

delle funzioni del paesaggio in relazioni agli effettistimabili non è necessariamente legata agli effetti at-tesi (Forman, 1995; Franco, 2002; Jongman, 2002;Madsen, 2002).Ci sembra che il modello concettuale proposto dalgruppo dell’Università di Wagenigen (Opdam et al.,2002) possa essere un utile nel descrivere il processoche lega la conoscenza alla applicazione mediante lapianificazione spaziale. Il modello prevede un ciclodi azioni. 1. Definizione del problema mediante strumenti divalutazione basati su:

• modelli ed indici di configurazione spazialedel paesaggio messi in relazione con i proces-si paesaggistici;

• modelli di metapopolazione multi-specidfici.2. Definizione di scenari e possibilità alternative sul-

la base dell’influenza di altre qualità e (beneficiattesi) presenti nel paesaggio.

3. Definizione di strumenti di aiuto alla decisione.4. Produzione di specificazioni tecniche seguite dal

monitoraggio dei risultati del ciclo per un suo ul-teriore miglioramento.

Per mettere in moto un ciclo virtuoso di questo tipoè necessario ridurre i limiti conscitivi e renderli ge-neralizzabili a fini applicaivi, partendo sempre da da-ti empirici.Infatti senza metodi e conoscenze di riferimento si ri-schia di far languire gestione della biodiversità me-diante la pratica pianificatoria da effettivo motoredella gestione sostenibile del paesaggio (Franco, 2004)a mero espediente burocratico.Per sviluppare un processo come quello descritto ènecessario svolgere ricerche sistematiche e coordina-te almeno a scala nazionale per l’individuazione diun sistema di riferimento circa metodologie compa-rabili di selezione dei gruppi ecologici, la realizzazio-ne di studi empirici e multiscalari sui rapporti trastrutture e funzioni, la implementazione di strumen-ti di aiuto alla decisione condivisi.In Italia esistono esempi di applicazione di modelliWHR (Wildlife Habitat Relationships) a scala nazio-nale (Boitani et al., 2002) e a scala locale provincia-le o subprovinciale (AAVV, 2001, 2003) per indirizza-re la pianificazione partendo correttamente dai pre-supposti ecologici (obiettivi primari) che generanola le scelte. I modelli utilizzati si basano su relazioni tra caratte-ristiche favorevoli di habitat e presenza di specie sul-la base di opinioni di esperti, e vanno validati empi-ricamente e localmente nel caso di realizzazione. Altri strumenti in corso di validazione cercano di sti-mare il rapporto tra metriche spaziali e biodiversitàmediante approcci qualitativi (Biondi et al., 2003) oanaliitici (Opdam, 2002) da validare localmente Altri esempi d’utilizzo di strumenti di aiuto alla de-cisione sono rilevabili a scala minore per specifici eulteriori rapporti tra strutture e funzioni del paesag-gio (Franco, 2000). Gli esempi sopra citati contribuiscono a creare rife-rimenti condivisi per una progettazione pluriscalare

basata sulla capacità di stimare spazialmente gli im-patti positivi o negativi degli interventi progettabilimediante il processo ideale ricordato. Non siamo ancora all’utilizzo di un framework diriferimento condiviso che preveda l’utilizzo di questio altri strumenti di aiuto alla decisione nella piani-ficazione ma soprattutto non sono di norma utiliz-zati strumenti paralleli per stimare gli impatti dellapianificazione rispetto agli altri benefici attesi (idro-logici, socio-economici, culturali, ecc.)..

3.I Il nostro contributo Il gruppo di lavoro dell’Università di Venezia sta la-vorando negli ultimi anni alla realizzazione di unalinea di ricerca sul rapporto tra reti ecologiche e pae-saggio, a scopo applicativo (Franco et al., 2003).Ad oggi il lavoro ha permesso di individuare model-li empirici sulle relazioni tra variabili indipendenti adiverse scale e processi considerati.Tali relazioni empiriche, con tutte le limitazioni sitospecifiche ed ecologiche, vogliono essere utilizzabilia fini applicativi e derivano anche dalla verifica a sca-la locale di risultanze analoghe in altri paesi del mon-do. I risultati più significativi sino ad ora hanno ri-guardato gli aspetti sotto riportati (Franco et al., 1996,1996a, 1999, 2003a, 2003c, 2004; Franco 1997, 1997a,1998, 2000, 2002; Mannino et al., 2001).• Sviluppo ed impelmentazione di uno strumento

GIS supportato di aiuto alla decisione. • Analisi multiscalare della consisenza informati-

va e verifica di una serie di metriche spaziali dif-fusamente utilizzate.

• Stima multiscalare tra strutture (sino al livello direte agroforestale) e biodiversità (vegetale) in pae-saggi a diverso livello di disturbo antropico.

• Relazioni multiscalari tra predittori strutturali efunzioni paesaggistiche (espresse da qualità del-le acque e qualità estetico percettiva).

• Relazioni tra gestione del verde urbano e pianifi-cazione della rete ecologica.

4. L’altro aspetto: le politiche, le norme e la programmazione

4.I Tra normativa ed esigenze effettive:biodiversità ed aree protettePrima di fornire dei commenti a ciascun modello cor-rente di “rete ecologica”, mi sembra utile premette-re che la gestione della biodiversità passa necessaria-mente per una gestione complessiva del paesaggio edelle sue risorse (Steiner et al., 2000) per poter esse-re biologicamente e socialmente sostenibile. Una stra-tegia di conservazione dovrebbe prevedere l’ingrazio-ne gestionale di usi assai diversi del paesaggio, daquello forestale ed agricolo, di riserva integrale a quel-lo urbano (Forman, 1995; Hoestetler, 1999; Pino etal., 2000). Infatti il paesaggio è un sistema eterogeneo, e le spe-cie, anche tra quelle che si intendono tutelare, utiliz-zano il paesaggio e le sue risorse in maniera eteroge-nea nello spazio e nel tempo. Questa consapevolezza

Page 100: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

98

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

REL

AZ

ION

I

ha generato nuovi e diversi approcci per la gestionedella biodiversità (Simberloff, 1998; Sanderson, 2002),con la consapevolezza che la gestione della biodiver-sità non si limita alla gestione di aree protette, masoprattutto nella gestione di aree urbane e rurali (Ric-ketts & Imohff, 2003): le aree protette sono impor-tanti nel mantenimento della diversità ecologica e debenefici relativi, ma non sono l’unica risposta al pro-blema della tutela della biodiversità.Questa tendenza non deriva solo dall’accumulo dievidenze scientifiche sull’argomento, ma è conside-rata da indirizzi sempre più pressanti dal punto di vi-sta programmatorio e di politiche agroambientali. Il fatto che la tutela della biodiversità e della conser-vazione passi attraverso la gestione delle risorse deipaesaggi rurali è ormai acclarato in sede europea(AAVV, 2002; AAVV, 2002a; Baldock et al., 2002; tenBrink et al., 2002) ed è parte integrante della nuovaPAC.

4.II Rete ecologica: quello che si intende In una prospettiva legata alla ecologia del paesaggiola realizzazione di rete ecologica dovrebbe corrispon-dere qualche “cosa” in grado di stimare, prevedere equindi gestire i flussi del paesaggio.Considerando il tipo di “oggetti messi in rete” è pos-sibile individuare almeno quattro modelli concettua-li oggi proposti in maniera più o meno sovrappostaper la realizzazione di una rete ecologica (APAT,2003).

4.II.1 NATURA 2000In questo il modello si adatta obiettivi dichiarati dal-la Direttiva “Habitat” (92/43/CEE), legati alla con-servazione ed alla salvaguardia di habitat e specie:proteggere luoghi in funzione di conservazione di spe-cie minacciate. La definizione e localizzazione delle diverse parti delmodello descrittivo (core areas, buffer zones, corri-doi, ecc.) in funzione di risultati ecologicamente ri-conoscibili o prevedibili è carente.Il modello parte da basi ecologicamente coerenti perindividuare delle aree di interesse prioritario, ma nonpuò essere considerato esaustivo nella definizione del-la rete. È piuttosto un elemento di supporto fonda-mentale alla successiva pianificazione di reti ecolo-giche multiscalari, per la necessità di considerare ilcontesto e non l’insieme distinto di luoghi nella con-servazione della biodiversità.

4.II.2 Sistema di parchi e riserve Un secondo modo oggi presente per intendere il con-cetto di rete ecologica si basa sul definire come “si-stema” il complesso delle aree protette.In questo caso l’obiettivo primario della “rete” divie-ne di ordine fruitivo ed organizzativo, e la scala dianalisi è governata da fattori di ordine amministra-tivo (comune-stato). Per quanto riguarda la conser-vazione della biodiversità, l’approccio pur avendo ori-gini lontane e nobili è lontano da quello ricordato inpremessa e pericolosamente consolatorio.

4.II.3 Sistema di luoghi In questo tipo di visione di “rete ecologica” l’obietti-vo è soprattutto quello di migliorare le caratteristichedel paesaggio dal punto di vista percettivo e sociocul-turale. È un approccio con una storia importante le-gato all’idea della riqualificazione dei paesaggi ex-traurbani e della connessione tra ruralità e urbani-tà. Manca quindi la componente ecosistemica e di-namica nella analisi del paesaggio (Bell, 1999), contutto ciò che questo comporta in termini di fallimen-to degli effetti presunti sul versante biodiversità (Hess& Fisher, 2001).La scala di valutazione è sostanzialmente slegata daiflussi paesaggistici nel loro complesso ed il temine“ecologico” ha in questo caso un valore sostanzial-mente evocativo.

4.II.4 Sistema di ecosistemi Questo approccio non dovrebbe derivare dalla defini-zione artificiale di “componenti” le cui proprietà so-no stabilite a priori per motivi di convenienza seman-tica, amministrativa o comunicativa, ma dalla osser-vazione dalla verifica di ipotesi sui comportamentirelativi.La rete ecologica può essere descritta come sistema distrutture paesaggistiche (Burel & Baudry, 1999; For-man, 1995; Farina, 1995; Franco 2000), nella ipote-si che tale macro struttura influenzi le funzioni (flus-si o processi) del paesaggio e che possegga compor-tamenti riconoscibili, descrivibili e pertanto prevedi-bili e governabili. Lo scopo della realizzazione di una rete ecologica èquello di influenzare positivamente i flussi paesaggi-stici (in particolare quelli biotici) per garantire ilmantenimento della biodiversità, e garantire un rie-quilibro dei cicli idrogeochimici e delle funzioni eco-logiche, compresi flussi (compresi quelli culturali edeconomici) che hanno luogo nel paesaggio.In questo approccio devono assumere un significatomisurabile e ripetibile, e non evocativo, i concetti diframmentazione e connettività e si supera e l’idea chela soluzione alla conservazione sia la protezione e lavicinanza fisica tout court di alcune aree(Franco etal., 2004; Steiner et al., 2000, Anderson, 2002).La definizione di rete ecologica classicamente utiliz-zata in ecologia del paesaggio possiede la caratteri-stica di essere sintetica e di tipo funzionale e non strut-turale: “un insieme di ecotopi dello stesso tipo con-nessi tra loro formano una rete” (e.g. Forman, 1995). Utilizzando quest’approccio il variare della scala odel tipo di ecosistema considerato individua implici-tamente le diverse categorie descrittive dei modelli so-pra ricordati, oppure rende superflua la necessità diribadire la polifunzionalità degli ecosistemi compre-si dalla rete (Malcewski, 2001) perché questo tipo ap-prezzamento (antropico) attiene a caratteristiche in-trinseche degli ecosistemi.Questo modello dovrebbe divenire paradigma di rife-rimento per i vari modelli descrittivi oggi in uso (APAT,2003) risultando chiaro, elastico ed adattabile allevarie condizioni e situazioni senza la necessità di no-

menclature articolate, eleganti o vendibili.Sebbene i diversi modelli proposti siano entrati pre-potentemente nella prassi pianificatoria, sono tutt’al-tro che coerenti le risultanze sperimentali per una lo-ro validazione.Infatti consistono generalmente in ipotesi di lavoroesteticamente accattivanti da essere preferiti alla re-altà; si insinua il rischio considerare “funzionante”ciò che più si adatta ai nostri desiderata.

4.III La realizzazione: l’espressione di unbisogno sociale Da tutto quanto detto la biodiversità è una qualità delpaesaggio da tutelare perché valutata come bene so-cialmente condiviso, e le reti ecologiche sono svilup-pate perché strumento di trasformazione sostenibiledel paesaggi per la tutela di questa qualità, e di mol-te altre (qualità estetica, qualità delle acque, reddito,ecc,).Il benessere di una società dipende da molti fattori edalla preservazione di molte qualità di un paesaggio,che complessivamente determinano la soddisfazionedei “bisogni” sociali, e la risposta che la società for-nisce nel tentativo di individuare il miglior compro-messo tra i diversi bisogni si esplicita in programmie regolamenti, che di seguito si realizzano attraversopiani - progetto.

4.III.1 La Rete Ecologica Nazionale I documenti programmatici di riferimento per la rea-lizzazione della rete ecologica in Italia si rifanno adun documento di programma nazionale (RapportoInterinale del Tavolo Settoriale Rete Ecologica Nazio-nale - Programmazione dei Fondi Strutturali 2000-2006; Deliberazione C.I.P.E. 22 dicembre 1998), e aun documento negoziato con l’UE sull’utilizzo de fon-di strutturali tra il 2000 ed il 2006 (Quadro Comuni-tario di Sostegno). In questi documenti si individuano le scelte che lasocietà sta operando per bilanciare la tutela della bio-diversità con la realizzazione delle reti ecologiche me-diante un approccio di sviluppo sostenibile, indivi-duabili in obiettivi e criteri operativi.Entrambe i documenti descrivono i (luoghi) ambititerritoriali, le azioni (realizzazione gestione, riqua-lificazione di ecosistemi), e gli obiettivi (gestione so-stenibile delle risorse/qualità dei paesaggi) per la rea-lizzazione della rete.I due documenti sono sostanzialmente coerenti, per-seguendo lo stesso obiettivo prioritario: tutelare la bio-diversità mediante la valorizzazione e sviluppo di“ambiti” con valori naturali e culturali, e a fronte diquesto ottenere una serie di ricadute socio economi-che (attivazione microfiliere di qualità, tutela benipaesaggistici ed ambientali, miglioramento delle con-dizioni di vita nelle aree svantaggiate, ecc.).Le differenze consistono soprattutto nel maggior pe-so dato alla integrazione della dimensione socioeco-nomica in quella ambientale, sulla base di un piùevoluta impostazione di sostenibilità su riferimentoeuropeo del QCS.

Page 101: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

99

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

RELA

ZIO

NI

Un elemento di valutazione essenziale nella analisidei documenti è la mancanza di relazione vincolan-te tra localizzazione delle aree protette e individua-zione degli ambiti privilegiati. Questo è un approc-cio corretto dal punto di vista ecologico ed intima-mente connesso alla necessità di pianificazione spa-ziale degli interventi e, dunque, di capacità previsio-nale ed estimativa degli impatti ecologici a scala dipaesaggio.In Tabella 1 si integrano in maniera schematica e ta-bellare le azioni da favorire all’interno degli ambitiitati.

4.III.2 La realizzazione a scala sub nazionale La situazione locale è frammentata e ancora incoe-rente se riferita agli strumenti programmatori nazio-nali, che esistono.Esistono molti esempi di legislazione regionale cherichiamano più o meno esplicitamente la realizza-zione di “reti ecologiche” e di norme che non fannoesplicito riferimento alla realizzazione di reti ecolo-giche ma che contribuiscono alla loro formazione(LR Veneto 13/2003).Ma è a livello di interazione provinciale - comunaleche si registrano gli esempi più significativi. Infattil’innovazione normativa sempre più frequente riguar-do il doppio livello di pianificazione strategica ed ope-rativa (provincia - comune) dovrebbe agevolare ilprocesso di indirizzo nella realizzazione della rete, ela definizione degli strumenti utili alla sua effettivarealizzazione (APAT, 2003).Gli esempi più noti riguardano le provincie di Mila-

no, Reggio Emilia, Bologna, Cremona, la regioneAbruzzo, la Regione Umbria, ed altri.Ma la realizzazione fisica dei progetti descritti ed i lo-ro effetti è difficile la stimare per un confronto, per-ché il passaggio tra strategia ed operatività non è omo-geneo ed sincrono, e perché gli strumenti di analisie progettazione non risultano omogenei.In particolare l’uso sistematico di strumenti di aiutoalla decisione con le caratteristiche ricordate in Fi-gura 1 non è diffuso, e rende difficile una compara-zione almeno delle intenzioni della pianificazione.

5. Conclusioni: quanto manca?

Il quadro normativo e programmatorio locale è piut-tosto intricato ed spazialmente eterogeneo, tendendoa perdere contatto con i riferimenti nazionali. Il rap-porto virtuoso tra effettiva conoscenza e scelte dellepolitiche agroambientali in particolare a scala euro-pea stanno spingendo nella giusta direzione, ovverodi un impegno diffuso sul paesaggio mediato non so-lo dalla presenza di incentivi della comunità ma daun necessario coordinamento spaziale.Per mettere in moto un processo virtuoso come quel-lo ricordato è necessario colmare in maniera coordi-nata e a fini applicativi le conoscenze, dotarsi di stru-menti di aiuto alla decisione robusti e condivisi, chia-rire scopo, struttura e funzioni delle reti ecologiche,mantenendo una coerenza programmatica - ecolo-gica alle diverse scale.Quali che siano gli elementi da approfondire per ar-rivare a tale processo (Franco 200b; Franco et al.,

2004) si dovrebbe partire dalla considerazione chesono le caratteristiche del mondo reale a definire lescelte di pianificazione spaziale e non viceversa. So-no le scale alle quali determinate configurazioni diuna rete ecologica generano degli impatti positivi sudeterminate funzioni paesaggistiche a determinarela scala d’intervento (Bombonato et al., 2001; Fran-co et al., 2004; Madsen, 2002). Questo perché non esiste una rete ecologica, ma uncomplesso di reti a diversa risoluzione correlate leune alle altre. Dal punto di vista programmatico èperciò necessario:1. definire che tipo di realizzazione sia ammissibi-

le;2. stabilire, in termini di realizzazione, degli obiet-

tivi e di luoghi dove agire prioritariamente. Parte delle risposte al primo problema è arrivato conla stesura di una prima stesura di linee guida a livel-lo nazionale (APAT, 2003) che sono un ottimo inizioperché suggeriscono strategie di buon senso. Questedovrebbero però correggere nelle prossime versioni ipunti deboli presenti, e in particolare:• La mancata definizione di metodi operativi nel-

la scelta dei gruppi ecologici.• Un eccesso di “elementi da considerare” nella pro-

gettazione; dare enfasi a una classificazione ditermini semanticamente connessi a condizioniambientali è (i) ecologicamente inconsistente perla difficoltà (cfr. 2°) di correlare a categorie strut-turali (espresse però in maniera funzionale) de-gli effetti ecologicamente generalizzabili; (ii) am-biguo dal punto di vista comunicativo, perché in-

AMBITI TERRITORIALI

Ambiti della costituenda Rete NATURA 2000 (per i quali dovranno esseresviluppati appositi Piani di gestione secondo le linee-guida in preparazioneda parte del Ministero dell’Ambiente).

Ambiti periurbani e costieri caratterizzati da forte perdita di identità con al-to livello di conflitto nell'uso delle risorse naturali.

Ambiti periurbani e costieri.

Spazio montano e Territori ad elevata ruralità (ovvero Aree rurali caratteriz-zate da difficoltà nel processo di sviluppo).

Isole minori.

AZIONI DA FAVORIRE

Riequilibrio e conservazione degli ecosistemi.Riqualificazione e recupero delle biocenosi vegetali.

Riequilibrio e conservazione degli ecosistemi.Riqualificazione e recupero delle biocenosi vegetali.

Riduzione o eliminazione dei fattori di degrado del patrimonio naturale-cul-turale-storico.Riqualificazione degli ecosistemi presenti per il mantenimento della biodiver-sità.Salvaguardia delle risorse ambientali (aria, acqua, suolo, sottosuolo).

Creazione o ripristino delle connessioni tra ambienti meno antropizzati.Riequilibrio e conservazione degli ecosistemi.Ripristino della funzionalità degli ecositemi forestali.Riequilibrio e conservazione degli ecosistemi.Ripristino della funzionalità degli ecositemi forestali.Controllo idrogeologico del territorio.Riqualificazione e protezione dell’ambiente.Valorizzazione di produzioni locali tipiche e di Qualità; diversificazione delleattività economiche.Valorizzazione delle risorse ambientali e Storico culturali (aumento conse-guente delle potenzialità turistiche).Ricambio generazionale nel tessuto produttivo Agricolo e ammodernamen-to dell’agricoltura.Miglioramento della qualità della vita della popolazione residente.

Tutela di ambiti territoriali o habitat minacciati Ripristino delle specificità na-turali originarie.Salvaguardia delle risorse ambientali primarie (aria, acqua, suolo, sottosuolo).

Tabella 1: Azioni da favorire negli ambiti territoriali privilegiati per la costituzione della Rete Ecologica in Italia, come estrapolati dalla lettura combinata delRapporto Interinale del Tavolo Settoriale Rete Ecologica Nazionale e dal Quadro Comunitario di Sostegno inerenti l’utilizzo dei Fondi Strutturali 2000-2006.

Page 102: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

0- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

duce ad associare esteticamente termini conso-lanti (corrispondenti a forme/colori su una map-pa) a proprietà ecologiche, portando a tralascia-re la necessità di una loro stima; (iii) sottilmen-te rischioso dal punto di vista amministrativo, per-ché induce a ritenere soddisfatta una domanda dibuona gestione territoriale con una offerta datadalla associazione di condizioni immutate connuove affascinanti nomenclature.

Le soluzioni a tali limitazioni potrebbero risedere inun maggiore maggiori indicazioni relative all’utiliz-zo di strumenti di aiuto alla decisione dalle perfor-mance verificate.Riguardo al secondo punto poc’anzi ricordato, la Re-te Ecologica Nazionale rimane struttura di riferimen-to alla quale collegare tutta la pianificazione e la pro-gettazione di reti ecologiche a scala inferiore, adat-tate alle esigenze e necessità locali e di risoluzionevariabile. Per questo sarebbe opportuno mappare gli ambitiprioritari di intervento, individuandoli con criteri e imetodi della landscape analyses, per favorire pro-cessi virtuosi e non virtuali di pianificazione spazia-le. Altrettanto forte dovrebbe essere la spinta data alla in-terazione operativa tra politiche di sviluppo rurale,ambientale e periurbano per la tutela della biodiver-sità. Anche se i casi studio cominciano ad essere numero-si e in alcuni casi significativi è difficile trarre delleconclusioni, anche solo dal punto di vista ammini-strativo, perché è difficile in valutazioni sistematicaex post quantitative ed obiettiva degli effetti ecologi-ci attesi.Le lezioni comunque da trarre sui rischi che la reteecologica corre sono: • La percezione del problema è influenzata dalla

ampiezza dei vantaggi conseguibili nel persegui-mento dell’obbiettivo primario (tutela della bio-diversità): buona parte dei fondi destinati alla rea-lizzazione della rete ecologica viene infatti desti-nata all’agriturismo, alla sentieristica, allo svi-luppo mercati locali, senza una esplicita stimadegli effetti sull’obiettivo primario e gli altri per-seguiti.

• La rete ecologica tende ad essere intesa ammini-strativamente come mero elenco di luoghi protet-ti.

• La pianificazione a scala locale tende a privile-giare approcci dove la tutela della biodiversità sibasa su relazioni tra azioni progettate e risultatiattesi che non sono stimati o verificati.

• La distinzione tra strategia ed azione scala pro-vinciale non è sempre chiara.

Da quanto si è fatto e si sta facendo, infine, non sipuò che essere ottimisti circa il futuro ruolo delle re-ti ecologiche nella gestione sostenibile dei paesaggi.

*Department of Environmental Science,

Ca’ Foscari University of Venice

Bibliografia

AAVV, 2001. Ecological network analysis regione Emilia Ro-magna, the plains of Provincia di Modena and Bologna.Alterra report 365, Wageningen.

AAVV, 2002. Rapporto finale sul finanziamento Natura 2000.EU

AAVV, 2002a. High level Pan-European Conference on Agri-colture and Biodiversity: towards integrating biologicaland landscape diversity for sstainable agriculture in Eu-rope. STRA-CO/AGRI (2001) UNEP.

AAVV, 2003. Ecological network analysis for Cheshire County.Alterra report 698, Wageningen.

AAVV, 2003. Ecological network analysis for the Brown Bear(Ursus Arctos) and indicator species in Regione Abruz-zo. Alterra report 697, Wageningen.

Anderson G.S., Danielson B.J, 1997. The effects of landscapecomposition and physiognomy on metapopulation size:the role of corridors. Landscape Ecology 5(12):261-271.

Andrea Pierini, 2002. Effetti della struttra dei paesaggi agra-ri sulla biodiversità. Università degli studi di Venezia - Di-partimento di Scienze Ambientali, Tesi di laurea specialisti-ca.

APAT, 2003. Gestione delle aree di collegamento ecologico fun-zionale. Indirizzi e odalità operative per l’adeguamen-to degli strumenti di pianificazione del territorio in fun-zione della costruzione delle reti ecologiche. Manuali e li-nee di guida 26/2003. Agenzia per la Protezione per L’am-biente e per i Servizi Tecnici, Roma.

Arler F., 2000. Aspects of Landscape or Nature quality. Lan-dscape Ecology, 15: 291-302.

Atauri A.J.A., de Lucio J.V., 2001. The role of landscape struc-ture in species richness distribution of birds, amphibians,reptiles and lepitopterans in Mediterranean Landscapes.Landscape Ecology 16: 147-159.

Baldock D., Dwyer J., Vinas J.M.S., 2002. Environmental inte-gration and the CAP. IEEP

Barr C., Petit S. Ed.rs., 2001. Hedgerows of the world: their eco-logical functions in different landscapes. Proceedings ofthe European IALE Congress, University of Birmingham, Sep-tember 2001.

Basnyat P., L.D. Teeter, B.G. Lockaby, and K. M. Flynn. 2000. Theuse of remote sensing and GIS in watershed level analy-ses of non-point source pollution problems. Forest Ecolo-gy and Management 128:65-73.

Battisti C., 2003. Habitat Fragmentation, fauna and ecolo-gical network planning: toward a theoretical conceptualframework. Italian Journal of Zoology, 70:241-247.

Battisti C., 2004. Effetti della frammentazione ambientalesulla biodiversità biologica: la loro conoscenza per l’at-tuazione di strategie efficaci di rete ecologica. Estimo eTerritorio, 4(67): 37-43.

Baudry J., Burel F., 1998. Dispersal, movement, connectivityand land use processes. In “Key concepts in Landscape Eco-logy”. Dover J.W., Bunce R.G.H. Eds., 1998. IALE UK ColinCross Printers Ltd, Garstang UK.

Bell S, 1999. Landscape: Pattern, Perception and Process. E& F N Spon

Biondi M, Corridore G., Romano B., Tambuini G., Tetè P., 2003.Evaluation and planning of the ecosystem fragmenta-tion due to urban development. In ERSA proceedings, Au-gust 2003, Yväsylä, Finland.

Bisonette A.J., Storch I., 2002. Fragmentation: is the messageclear? Conservation Ecology 6(2):14.

Bogaert J., 2004. Lack of agreement on fragmentation me-trics blurs correspondence between fragmentation expe-riment and predicted effects. Conservation Ecology. 7(I):r6.URL: http://www.conseco.org/vol7/iss1/resp6

Boitani L., Corsi F., Falcucci A., Marzetti I., Masi M., Montemag-giori A., Ottaviani D., Reggiani C., Rondinini D., 2002. Reteecologica nazionale: un approccio alla conservazionedei vertebrati italiani. Ministero dell’Ambiente e della Tu-tela del Territorio, Direzione Conservazione della Natura, Ro-ma.

Bonbonato A., Franco D., Zanetto G., 2001. Ecologia del pae-saggio e pianificazione territoriale: analisi critica di unostrumento pianificatorio reale Estimo e Territorio, 7/8(64):16-23.

Brotons L., M.Mönkkönen, E. Huhta, A. Nikula, and A. Rajasär-kkä. 2003. Effects of Landscape structure and Forest Re-serve location on old-growth forest bird species in Nor-thern Finland. Landscape Ecology 18:377-393.

Burel F., Baudry J., Butet A., Clergeau P., Delettre Y., Le Coeur D.,Dubs F., 1998. Comparative biodiversity along a gradient

of agricultural landscapes. Acta Oecologica, 19:47-60.Chardon J.P., Adriansen F., Matthysen E., 2003. Incorportating

Landscape elements into a connectivity measure: a casestudy for the Speckled wood butterfly (Pararge aegeria L.).Landscape Ecology, 18:561-573.

Comeleo R.L., Paul .F., August P.V., Copeland J., Baker C., HaleS.S., Latimer R.W., 1996. Relationships between watershedstressor and sediment contamination in Chesapeake Bayestuaries. Landscape Ecology. 11:307-319.

Cronan C.S., Pianpiano J.T., Patterson H.H., 1999. Influence oflanduse and Hydrology on exports of carbon and nitro-gen in a Maine river basin. Journ. of Env. Qual. 28 (3):953-961.

D’Eon R.G., Glenn S.M., Parfitt I., Fortin MJ, 2002. Landscapeconnectivity as a function of scale and organism vagili-ty in a real forested landscape. Conservation Ecology.6(2).10.

Daly K., P. Mills, B. Coulter, and M. McGarrigle. 2002. ModelingPhosphorus Concentrations in Irish Rivers Using LandUse, Soil Type and Soil Phosphorus Data. Journal of Envi-ronmental Quality 31(2):590-599.

Davic R., 2003. Linking keystone species and functionalgroups: a new operational definition of the keystone spe-cies concept. Conservation Ecology, 17(1):r11 URLhttp://www.consecolo.org/vol12/iss1/resp11

Dramstad G., Fjellstad W.J., Skar B., Helliksen W., Sollund M.L.B.,veit M.S., Geelmuyden A.K., Framstad E., 2001. Integratingladscape ased values – Norwegian monitoring of agri-cultural landscape. Landscape and Urban Planning. 57:25-268.

Fahring L., Merriam G., 1985. Habitat patch connectivity andpopulation survival. Ecology 66: 1762-1768.

Farina A., 1997. Landscape structure and breeding birds di-stribution in a sub-Mediterranean agroecosystem. Lan-dscape Ecology 6 (12): 265-378

Fauth P.T., Gustafson E.J., Rabenold K.N., 2000. Using landsca-pe metrics to model source habitat for Neotropical mi-grants in midwestern U.S. Landscape Ecology 15:621-631

Fölster J. 2000. The near-stream zone is a source of nitrogenin a Swedish forested catchment. Journal of Environmen-tal Quality 29(3):883-893.

Forman R.T.T, 1995. Land Mosaics. The ecology of landscapesand regions. Cambridge University Press, Cambridge, UK.

Forman R.T.T, Godron M., 1986. Landscape Ecology. Wiley andSons, New York.

Franco D., Chiozzotto E., Scattolin M. 1996. Un parco ruralenel territorio comunale di Venezia: analisi e progettazio-ne paesistica. Genio Rurale, 10(59): 21-36.

Franco D., M. Perelli e M. Scattolin. 1996a. Buffer strips to pro-tect the Venice Lagoon from non-point source pollution.In: Proceeding of International Conference on Buffer Zones:Their the Processes and Potential in Water Protection. Hey-throp Park, UK, August-September 1996. in litteris.http://web.tiscalinet.it/m_perelli/hedg.htm

Franco D, 1997. “Zone tampone” e controllo dell’inquina-mento diffuso nel territorio agricolo. Genio Rurale, 3(60):27-41.

Franco D, 1997a. La procedura PLANLAND : un nuovo stru-mento per l’analisi e la progettazione paesistica. Acer,1/97- Acer,3/97 .

Franco D., 1998. Hedgerows and non point source pollution:field test and landscape planning. In: In: Key concepts inLandscape Ecology. Dover J.W., Bunce R.G.H., 1998. IALE UKColin Cross Printers Ltd, Garstang UK

Franco D., M. Perelli e M. Scattolin. 1999. Agroforestazione e Con-trollo dell’Inquinamento Diffuso. Genio Rurale 6: 25-37.

Franco D., Zanetto G., Mannino I., 1999a. An assessment of theagroforestry-network role on the socio-economic and cul-tural processes in the Venice landscape. Proceeding of 5thWorld Congress, International Association for Landscape Eco-logy Snowmass Village, Colorado, U.S.A., July 29-August 3,1999.

Franco D., 2000. Paesaggio, reti ecologiche e agroforestazio-ne. Il verde editoriale, Milano

Franco D., 2002. The scale and pattern influences on the hed-gerow network’s effect on landscape processes: first con-sideration about the need to plan for landscape amelio-ration purposes. Environmental Management and Health,13: 263-276

Franco D., 2003. Reti ecologiche per un paesaggio sostenibi-le: il programma di ricerche del Dipartimento di Scien-ze Ambientali dell’Università Ca’Foscari di Venezia. Inatti del convegno Planning in Ecological Network -Scienzedel Territorio e Scienze Naturali, verso un’integrazione nel-la formazione e nella ricerca, Venerdì 28 febbraio 2003, Fa-

Page 103: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

1- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

coltà di Scienze MM., FF. e NN. (Coppito - L’Aquila, Italia).Franco D., Franco David, Mannino I., Zanetto G., 2003a. The

impact of agroforestry networks on scenic beauty estima-tion: the role of a landscape ecological network on a so-cio-cultural process, Landscape and Urban Planning,3(62):119-138

Franco D., 2003b. Paesaggi sostenibili e biodiversità: motivi,obiettivi e opportunità di realizzazione delle reti ecologi-che. Estimo e Territorio Il sole 24 ore-Edagricole, Bologna.10(66): 52-64.

Franco D., Ghetti P., Tosato M., DiMenna S., 2003c. Applicazio-ne dei principi dell’ecologia del paesaggio alla Valutazio-ne di Impatto Ambientale di un’opera autostradale: uncaso studio recente. Estimo e Territorio. 1(65): 38-49.

Franco D., Bombonato A., Ghetti P.F., Mannino I., Zanetto G.,2004. The evaluation of a planning tool through the lan-dscape ecology concepts and methods. Environmental Ma-nagement In litteris

Frank K., Wissel C., 1998. Spatial aspects of metapopulationsurvival from model results to rules of thumb for lan-dscape managements. Landscape Ecology 6 (13): 363-379.

Goodwin B.J., 2003. Is landscape connectivity a dependent ora independent variable? Landscape ecology, 18: 687-699.

Hanski I., Simberloff D., 1997. The metapopulation approach,its history, cnceptual domain znd application to conser-vation. In: Metapopulation Biology: 5-26. Ed. by Hanski I.,Gilpin M.E. Academic Press, London.

Heinen K, Merriam G., 1990. The element of connectivity whe-re corridor quality is variable. Landscape Ecology 4(7):157-70.

Hess G.R., King T.J., 2002. Planning open spaces for wildlifeI: selecting focal specie using a Delphy survey approach.

Hisley S.A., 2000. The cost of multiple patch use by birds. Lan-dscape Ecology 15: 765-775.

Jansson G., Angelstam P., 1999. Threshold level of habitat com-position for the presence of the long-tailed tit (Aegithaloscaudatos) in a boreal landscape. Landscape Ecology 14:283-290.

Jeanneret Ph., Schüpbach B., Pfiffner L., Walter Th., 2003. Ar-thropod reactino to landscape and habitat feature in agri-cultural landscapes. Landscape Eology, 18:253-263.

Jones K.B., A.C. Neale, M.S. Nash, R.D. Van Remortel, J.D. Wic-kham, K.H. Riitters and R.V. O’Neill. 2001. Predicting nu-trient and sediment loadings to stream from landscapemetrics: a multiple watershed study from the united sta-tes mid atlantic region. Landscape Ecology 16:301-312.

Jonsen I.D., Fahring L., 1997. Response of generalist and spe-cialist insect herbivores to landscape spatial structure.Landscape Ecology 3(12):185-197.

Keitt T.H., Urban D.L., Milne B.T., 1997. Detecting critica scalein fragmented landscapes. Conservation Ecology 1(1): 4

Levins R., 1969. Some demographic and genetic consequen-ces of envoronmental heterogeneity for biological con-trol. Bullettin of Entomological Society of America. 15:237-240.

Mabry K. E., Barrett G. W., 2002. Effects of corridors on homerange sizes and interpatch movements of three smallmammal species. Landscape Ecology, 17: 629-636

Madsen L.M., 2002. The Danish afforestation programme andspatial planning: new challenges. Landscape and UrbanPlanning. 58: 241-254.

Malcewski P., 2001. Quale connessione? Acer, 3:66:70.Mannino I., Franco D., Zanetto G., 2001. Reti ecologiche agro-

forestali e processi paesaggistici: la valutazione socio-eco-nomica Estimo e Territorio, 1(64): 22-28.

Manson R.H., Ostfeld R.S., Canham C.D., 1999. Response ofsmall mammal community to heterogeneity along fo-rest-old field edges. Landscape Ecology 14: 335-367.

Merriam G., Henein K., Stuart-Smith K., 1991. Landscape Dy-namics Models. In Turner M.G:, Gardner R.H.. Quantitati-ve methods in Landscape Ecology - the analysis and inter-pretation of landscape heterogeneity. Springer-Verlag, NewYork: 399-416.

Naugle D.E., Higgins K.F., Nusser S.M., Johnson W.C., 1999. Sca-le dependent habitat use in three species of praire wetlandbirds. Landscape Ecology 14:267-276.

Nikora V.I, Pearson C.P., Shankar U., 1999. Scaling propertiesin landscape patterns; New Zeland experience LandscapeEcology 1(14): 17-33.

Norton M.M. and T.R. Fisher. 2000. The effects of forest on stre-am water quality in two coastal plain watersheds of theChesapeake Bay. Ecological Engineering 14:337-362.

Opdam P., Froppen R., Vos C., 2002. Bridging the gap betweenecology and spatial planning in landscape ecology. Lan-

dscape Ecology. 16: 767-779.Osborne L.L., Wiley M.J., 1988. Empirical relationship betwe-

en land use/land cover and stream water quality in anagricultural watershed. Journal of Environmental Mana-gement. 26: 9-27.

Pettersen R.C., Pettersen L.B., Lacoursiére J., 1992. A building-blok model or stream restoration. In: “AA.VV.: River con-servation and management”. John Wiley & Sons Inc.

Pino J., Rodà F., Ribas J., Pons X., 2000. Landscape structureand bird species richness: implications for conservationin rural areas between natural parks. Landscape and Ur-ban Planning 49: 35-48.

Ricketts T., Imohff M., 2003. Biodiverity, urban areas andagricolture: locating priority ecoregion for conservation.Conservation Ecology, 8(2):1URL:http://www.consecol.org/vol8/iss2/art1

Rubino M.J., Hess G.R., 2002. Planning open spaces for wil-dlife 2: modelling and verifieing focal species habitat.Landscape and Urban Planning. In litteris.

Sanderson E.W., Redford K. H., Vedder A., Coppolillo P. B., WardS.W., 2002. A conceptual model for conservation planningbased on landscape species requirements. Landscape andUrban Planning 58: 41-56.

Saura S., Martìnez-Millàn J., 2000. Landscape patterns simu-lation with a modified random cluster method. Landsca-pe Ecology 15: 661-677.

Simberloff D., 1998. Flagships, umbrellas, and keystone: issingle species management pass in the landscape era?Biological Conservation. 83:247-257.

Sliva L. and D.D. Williams. 2001. Buffer Zones versus WholeCatchment Approaches to studying Land Use Impact onRiver Water Quality. Water Resouces 35(14): 3462–3472.

Söndergrath D., Schröder B., 2002. Population dynamics andhabitat connectivity affecting the spatial spread of popu-lation - a simulation study. Landscape Ecology 17: 57-70.

Spruill T.B. 2000. Statistical evaluation of effects of riparianbuffers on nitrate and groundwater quality. Journal ofEnvironmental Quality 29(5):1523-1538.

Ten Brink P., Monkhouse C., Richhartz S., 2002. Promoting thesocio-econmic benefit of Natura 2000. IEEP, Brussels.

Tishendorf L., Darren J., Fahring B., Fahring L., 2003. Evalua-tion of patch isolation in mosaic landscape for specailaistvs. generalist disperser. Landscape Ecology. 18:41-50.

Tishendorf L., Fharing L., 2000. How should we measure lan-dscape connectivity? Landscape Ecology 15: 631-641.

Trepel M. and L. Palmeri. 2002. Quantifying nitrogen reten-tion in surface flow wetlands for environmental plan-ning at the landscape-scale. Ecological Engineering19:127–140.

Tufford D.L., H.N. McKellar Jr., and J.R. Hussey. 1998. In- Stre-am Nonpoint Source Nutrient Prediction with Land UseProximity and Seasonality. Journal of Environmental Qua-lity 27(1): 100-111.

Tufford D.L., McKellar H.N., Hussey J.R., 1998. In-stream non-point source nutrient prediction with land use proximi-ty and seasonality. J. Environ. Qual. 27(1): 100-111.

Turner M., Gardner R.H., O’Neill R.V. 2001. Landscape ecologyin theory and practice

Val Langevelde F., Claassen F., Schotman A., 2002. Two strate-gies for conservation panning in human dominated lan-dscapes. Landscape and Urban Planning. 50: 199-214.

Verbeylen G. DeBruyn L., Adriansen F., Matthysen E., 2003. Do-es matrix resistance influence Red Squirrel (Sciurus vul-gars L. 1758) distribution in an urban landscape? Lan-dscape Ecology, 18:791-805.

Villalba S., Gulink H., Verbeylen G., Matthysen E., 1998. Rela-tionships between patch connectivity and the occurenceof the European Red Squirrel, Sciurus vulgaris, in forestfragment within heterogeneus landscapes. In: Key con-cepts in Landscape Ecology. Dover J.W., Bunce R.G.H., 1998.IALE UK Colin Cross Printers Ltd, Garstang UK

Vulleumier S., Prélaz-Droux R., 2002. Map of ecological net-works for landscape planning. Landscape and Urban Plan-ning. 58: 157-170.

Wagner H.H., Edwards P.J., 2001. Quantifying habitat specfici-ty to assess the contribution of a patch to specie richnessat a landscape scale. Landscape Ecology. 16:121-131.

Wayland K.G., D.T. Long, D.W. Hyndman, B.C. Pijanowski, S.M.Woodhams, A.K. Haack. 2003. Identifying Relationships bet-ween Baseflow Geochemistry and Land Use with Synop-tic Sampling and R-Mode Factor Analysis. Journal of En-vironmental Quality 32: 180 – 190.

Westphal M.I., S.A.Field, A.J.Tyre, D.Paton, and H.P.Possingham.2003. Effects of landscape pattern on bird species distri-

bution in the Mt. Lofty ranges, South Australia. Landsca-pe Ecology 18:413-426.

Wickham J. D., T.G. Wade, K.H. Riitters, R.V. O’Neill, J.H. Smith,E.R. Smith, K.B. Jones and A.C. Neale. 2003. Upstream todownstream changes in nutrient export risk. LandscapeEcology 18: 193-206.

Page 104: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

2- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

L’ATTIVITÀ DI APAT SULLE RETIECOLOGICHEdi Matteo Guccione* e Nicoletta Bajo*

L’ipotesi di connessione a rete dei valori biotici rap-presenta un sistema praticabile per contrastare, at-traverso il contenimento della frammentazione deglihabitat, il fenomeno dell’erosione genetica. L’APAT -Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Ser-vizi Tecnici, a partire dal 1996 (in epoca ANPA - Agen-zia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), hapromosso il progetto di coordinamento nazionale:“Reti ecologiche: Piano di Attività per la definizio-ne di strumenti in favore della continuità ecolo-gica del territorio”1 con l’obiettivo di mettere a pun-to strumenti a sostegno della pianificazione alla sca-la locale, capaci di favorire in chiave ecologica il ter-ritorio.La scelta del livello locale si è fondata sul fat-to che la pianificazione del territorio a questa scalaassume un ruolo basilare nella tutela e nella salva-guardia della biodiversità e su i possibili benefici re-lativi ad un uso ecocompatibile del patrimonio na-turale, grazie anche alla collaborazione delle istitu-zioni e degli operatori locali.La prospettiva metodologica delineata per la proget-tazione e gestione delle reti ecologiche è stata fattacoincidere con quella rappresentata dalla pianifica-zione territoriale di livello comunale, provinciale edei parchi, ossia con quei piani e programmi che, adoggi, garantiscono una più diretta operatività ed unapiù elevata capacità d’integrazione con le altre scaledi progettazione e gestione del territorio.Il progetto APAT sulle Reti Ecologiche, ispirato allaDirettiva “Habitat” 92/43/CEE, può considerarsi co-me contributo alla definizione degli strumenti per lagestione delle aree di collegamento ecologico funzio-nale, previsti dal comma 3 dell’Articolo 3 del D.P.R.dell’8/09/97 n.357, che rivestono primaria importan-za per la fauna e la flora selvatiche2. Strumenti que-sti, la cui definizione e predisposizione da parte del-l’Italia, è prevista entro la fine dell’anno in corso.Il principale risultato conseguito da tale ricerca è rap-presentato dalla redazione e pubblicazione di un do-cumento dal titolo: “Gestione delle aree di collega-mento ecologico funzionale. Indirizzi e modalitàoperative per l’adeguamento degli strumenti dipianificazione del territorio in funzione della co-struzione di reti ecologiche a scala locale” - APAT/INU, 2003.Il documento, destinato ai responsabili della gestio-ne del territorio a livello regionale, provinciale e co-munale, rappresenta uno strumento tecnico-metodo-logico capace altresì di garantire una conoscenza dibase sui temi della conservazione della biodiversità edella naturalità diffusa.L’elaborato prodotto è da intendersi come uno stru-mento versatile di indirizzo generale (linee guida)utilizzabile nelle diverse forme di pianificazione (pre-viste o attualmente in atto). Esso è altresì capace dipromuovere la progettazione di interventi che alteri-

no il meno possibile le componenti ambientali, mi-tigando contemporaneamente i “disequilibri” eviden-temente connessi all’azione e all’opera dell’uomo.La stesura delle Linee Guida ha previsto il coinvolgi-mento di numerosi Enti ed Istituzioni, la partecipa-zione dei quali ha garantito la formulazione di unametodologia di approccio globale ai temi di conser-vazione della naturalità del territorio, per la quale,secondo i principi contemporanei delle scienze am-bientali, non si può prescindere dall’integrazione del-le diverse discipline.Per affrontare adeguatamente la progettazione di unarete ecologica sono infatti necessarie, serie comples-se di condizioni e situazioni che prevedono il ricorsoa professionalità diverse, nonché il coordinamentotra tutti i soggetti che, a vario titolo, possono essereinteressati o coinvolti.Il lavoro sin qui svolto è da evidenziarsi anche in ter-mini di esperienza esemplare di dialogo, raffrontononché scambio tra diverse “culture”: agronomi, ar-chitetti, botanici, ecologi, geologi, ingegneri, paesag-gisti, urbanisti e zoologi, tutti hanno lavorato nellanuova dimensione dell’“approccio sistemico” favo-rendo e mettendo a frutto le rispettive capacità e pos-sibilità interpretative sul tema delle reti ecologiche.Tutto ciò è avvalorato dalla considerazione che, adazioni di salvaguardia e di recupero delle dinamicheecologiche e, quindi, dei relativi paesaggi, corrispon-dono altrettante azioni legate alla complessità dellediverse realtà territoriali.Oltre al valore della biodiversità occorre, dunque, ga-rantire tutta una serie di condizioni favorevoli allanatura dell’uomo: la “qualità sociale”, la “qualitàculturale”, la “qualità estetica”.La rete ecologica si fonda su un sistema molteplice eaperto di relazioni tra elementi differenti: biologici,antropici, paesaggistici, ecc., la cui gestione sosteni-bile necessita di procedure di cooperazione e coordi-namento amministrativo ai vari livelli di governo.I recenti sviluppi in materia normativo-proceduraleambientale ed urbanistica, pur non configurandosiancora in un disegno strutturato ed organico, deter-minano un’influenza tale da predisporre a nuove po-sitive logiche di scambio e d’azione tra i soggetti isti-tuzionali competenti. All’interno di ciò si prefigura-no nuove opportunità d’azione per pianificare ed at-tuare un progetto di rete ecologica.Nell’ambito delle attività condotte da APAT sul temadelle Reti Ecologiche, sono stati conseguiti dei risul-tati resi fruibili al pubblico anche attraverso un sitowww.ecoreti.apat.it ed un prodotto multimediale re-lativo ai contenuti semplificati delle Linee Guida so-praccitate3.Quest’ultimo, nello specifico, è stato concepito comeuna guida agevole per la sensibilizzazione di un pub-blico ampio, anche non particolarmente esperto inmateria di “qualità biologica territoriale”.L’informazione e la divulgazione delle conoscenze dibase sulla salvaguardia e la conservazione della na-turalità, se rivolte ad un pubblico numeroso e assor-tito (amministratori, operatori scolastici, studenti, as-

sociazioni, progettisti, costruttori, tecnici, ecc.), sonoelementi essenziali per favorire e prefigurare nuoviscenari dai contenuti realmente “sostenibili”.Attualmente in APAT, la prosecuzione dell’attività re-lativa al tema delle Reti Ecologiche, è affidata al Set-tore di Ecologia del Paesaggio presso il Dipartimen-to Difesa della Natura.Il Gruppo di Lavoro, precedentemente impegnato sutale progetto e già conosciuto come G.d.L. “Reti Eco-logiche”, è stato ristrutturato nel 2001 e ridenomina-to “GINESTRA” (Gestione Integrata ed Ecosostenibi-le del Territorio e delle Risorse Ambientali), per por-re l’accento sul suo rinnovato impegno nella piani-ficazione e governo del territorio in chiave ecosiste-mica.L’intento di tale cambiamento è quello di valorizza-re al meglio le esperienze finora acquisite dal G.d.L.e di lavorare per la messa a punto di programmi eazioni sperimentali per lo studio, la gestione ed il mo-nitoraggio delle risorse ambientali connesse ai temidel paesaggio, dell’agro-biodiversità, della naturali-tà diffusa e della deframmentazione del territorio.L’obiettivo che il G.d.L. “GINESTRA” si propone peril “governo attivo” della diversità biologica e paesi-stica, va inserito nell’ambito delle responsabilità con-nesse alla struttura del Sistema delle Agenzie(APAT/APPA/ARPA). Quest’ultimo, infatti, deve neces-sariamente prevedere, nel più breve tempo possibile,il consolidamento delle conoscenze relative allo sta-to ambientale del territorio, congiuntamente allo svi-luppo delle capacità operative di ciascuna strutturaperiferica (ARPA/APPA).Il fine esplicito è quello di un opportuno coinvolgi-mento nei consessi decisionali della pianificazionenonché per raggiungere una migliore capacità di ri-sposta alle differenti e sempre più frequenti richiesteche pervengono dai più disparati settori in merito amonitoraggio, valutazione, gestione e salvaguardiadelle risorse naturali.In tal senso, il G.d.L. ha già avviato una specifica li-nea di ricerca relativa agli aspetti formativi per lo svi-luppo di quella capacità di dialogo che, in sede diconsultazione locale (ad es. nelle procedure di pia-nificazione e progettazione del territorio), le AgenzieRegionali devono garantire.Pertanto, la responsabilità che il Sistema delle Agen-zie si assume nei confronti delle amministrazioni lo-cali nell’offrire supporto gestionale degli spazi aper-ti (ai fini della protezione della natura e della tuteladel paesaggio), rappresenta ulteriore motivo di pro-mozione d’azioni a favore dell’aggiornamento pro-fessionale in materia di pianificazione integrata e so-stenibile del territorio.Le iniziative in atto sopraddette, tra i diversi obietti-vi, hanno quelli di sollecitare un rinnovato interesseverso l’originale caratterizzazione delle attività delSistema Agenziale e saranno indubbiamente, comegià dimostrato in esperienze pregresse, motivo di nuo-vi dibattiti e sollecitazioni anche in funzione di favo-revoli sinergie e stimoli verso nuove sfide sempre indifesa dell’ambiente naturale.

27

Page 105: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

3- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

*APAT - Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i

Servizi Tecnici

Dipartimento Difesa della Natura - Servizio Carta della

Natura - Settore Ecologia del Paesaggio

Note

1 Piano d’Azione di ANPA - Agenzia Nazionale per la Protezio-ne dell’Ambiente (ora APAT) sulle reti ecologiche:- Costruzione di un quadro adeguato di conoscenze in meri-to al tema della naturalità diffusa del territorio con attinen-za ai contenuti della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”;- Realizzazione di un programma articolato di attività per ladefinizione di una metodologia di monitoraggio dei valoridi connettività ecologica del territorio;- Definizione di indirizzi operativi (linee guida) per l’ade-guamento degli strumenti di pianificazione territoriale ai fi-ni della progettazione, realizzazione e tutela delle reti ecolo-giche a scala locale;- Progettazione di azioni di divulgazione dei temi del proget-to attraverso workshop e seminari;- Allestimento di un prototipo di sistema informativo speci-fico, utile al supporto dell’attività di pianificazione a scalalocale;- Sviluppo delle competenze del personale del Sistema Agen-ziale su temi specifici delle naturalità diffusa e del paesag-gio, attraverso la definizione di progetti formativi e/o di ag-giornamento professionale.

2 D.P.R. dell’8/09/97 n.357 - Art. 3 (Zone speciali di conserva-zione): Al fine di assicurare la coerenza ecologica della rete “Natu-ra 2000”, il Ministro dell’Ambiente d’intesa con la Conferen-za permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le pro-vince autonome di Trento e di Bolzano, definisce nell’ambi-to delle linee fondamentali di assetto del territorio, di cui al-l’articolo 3 della legge 6 dicembre 1991 n.394, le direttive perla gestione delle aree di collegamento ecologico funzionale,che rivestono primaria importanza per la fauna e la flora sel-vatiche.

3 Guccione M., Bajo N., Baldi A., Reti ecologiche a scala loca-le, lineamenti ed indicazioni generali. APAT - Agenzia per laProtezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici, 2003.

LE RETI ECOLOGICHE NEGLI AMBIENTI URBANIZZATIdi Marco Dinetti*

Introduzione: ruolo della biodiversità urbanaNel panorama di una moderna programmazione epianificazione socio-territoriale partecipata, con laformulazione di Piani Regolatori e di Agende 21Locali, la conservazione e valorizzazione della bio-diversità locale costituisce un elemento essenziale alfine di garantire una migliore qualità urbana ed unfuturo sviluppo sostenibile.Questo concetto viene riconosciuto anche da docu-menti di ampio respiro internazionale, tra cui si ri-corda in particolare il Rapporto della CommissioneEuropea “Città europee sostenibili” (“nell’ambitodella gestione sostenibile delle risorse naturali occor-re incrementare la proporzione di aree naturali e dibiodiversità nelle città”) e la Carta di Aalborg (“lasostenibilità dal punto di vista ambientale implica laconservazione della diversità biologica”). La conser-vazione della diversità biologica ha quindi cessato diessere un ideale “romantico” o un lusso, divenendouna necessità ed una componente essenziale dei pia-ni integrati di gestione del territorio e delle sue risor-se.La ricerca della sostenibilità deve permeare tutto ilterritorio, in maniera complessiva e superando ildualismo “città-campagna”, come del resto ben sot-tolinea la Convenzione Europea del Paesaggio (Fi-renze, 20 ottobre 2000). Natura, cultura e società co-stituiscono, infatti, una miscela inseparabile, consi-derando che circa 8000 anni fa la vegetazione dei ter-ritori che si affacciano sul Mediterraneo aveva già su-bìto notevoli trasformazioni. Occorre quindi pruden-za e flessibilità quando si adoperano termini quali“naturale” “seminaturale”, “artificiale” (Celecia,1997).

Caratteristiche e importanza della biodiversità urbanaL’affermarsi delle ricerche di ecologia urbana ha mes-so recentemente in luce la ricchezza di biodiversitàospitata dalle aree urbanizzate, sia in termini di ha-bitat che come presenza di singole specie: ciò contra-riamente a quanto atteso da un ecosistema così tan-to modificato e disturbato dall’azione antropica.Alcuni esempi provengono dalle 1285 entità floristi-che e dalle 5200 specie di insetti di Roma, dalle 90specie di uccelli nidificanti a Torino e le 82 di Firen-ze. Nelle città dell’Europa centrale sono presenti re-golarmente 100-200 specie di uccelli e circa 30 dimammiferi.Oltre alla diversità biologica, è da sottolineare anchel’interesse conservazionistico delle specie che abita-no le aree urbane (Dinetti, 2003): gran parte dellabiodiversità si trova, infatti al di fuori delle aree pro-tette, con un notevole numero di specie minacciateche abitano in ambienti “dispersi” (quali ad esem-

pio gli ambienti agricoli), spesso ubicati nelle peri-ferie delle città o nelle zone industriali. Inoltre, in al-cuni contesti, le aree urbane ospitano habitat relittiche agiscono da riserva per specie un tempo più dif-fuse (ad esempio i parchi delle ville storiche). A tale scopo può essere interessante verificare che lespecie ornitiche di interesse conservazionistico chefrequentano le aree urbane in Italia sono 83, 21 del-le quali nidificano regolarmente in almeno dieci ca-poluoghi di provincia (Dinetti e Fraissinet, 2001), eche in sole 8 aree urbane italiane nidificano 31 “SPEC1-3” (specie ornitiche minacciate a livello europeo).Esistono inoltre casi ancor più significativi, comequello del Grillaio, un piccolo rapace diurno minac-ciato globalmente, le cui ultime roccaforti sono ubi-cate nei centri urbani del meridione.Osservando la realtà per altri Paesi Europei, si può adesempio riscontrare che molte riserve urbane inglesiospitano popolazioni importanti di specie rare, ed al-l’interno delle aree urbane possono esistere frammen-ti di habitat originari di significativo interesse natu-ralistico. Negli spazi aperti esiste inoltre un conside-revole potenziale per ripristinare e migliorare gli ha-bitat (dal Biodiversity UK Action Plan).

Il problema della frammentazioneambientaleLa progressiva urbanizzazione del territorio, con laconseguente frammentazione ambientale causatadalla costruzione di infrastrutture (strade, autostra-de, elettrodotti, canali, ecc.) comporta numerosi im-patti ambientali:• inquinamento;• disturbo;• distruzione di habitat;• ripercussioni sugli assetti idrogeologici;• mortalità diretta di fauna selvatica, quale conse-

guenza di incidenti di vario tipo; • “effetto barriera” agli spostamenti degli anima-

li, con ripercussioni altamente negative nei con-fronti delle popolazioni, sia residenti che migra-trici.

Reti ecologiche: un’esigenza attualeLe reti ecologiche sono efficaci a “ricucire” le con-nessioni degli ambienti naturali e semi-naturali nelterritorio. Di particolare interesse e delicatezza sonoi punti dove la rete ecologica si incrocia con le retitecnologiche (infrastrutture). In questi contesti si ren-de necessaria la progettazione e realizzazione di ido-nee strutture di superamento per la biodiversità, at-traverso un’opera di “deframmentazione” ambien-tale (Dinetti, 2000). Le reti ecologiche urbane, oltre a connettere tra lorogli habitat urbani, e questi con gli ambienti periferi-ci delle hinterlands, permettono anche l’attraversa-mento delle città da parte delle specie che si sposta-no in un territorio più ampio, e che si troverebberoaltrimenti “bloccate” dall’ambiente edificato.Nelle reti ecologiche si possono individuare intera-zioni tra:

28

Page 106: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

4- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

• funzioni ecologiche (conservazione della natu-ra, miglioramento climatico, riduzione dei gasserra climalteranti e stoccaggio del carbonio, fil-tro antinquinamento, barriera antirumore, ecc.);

• funzioni sociali (piste ciclabili, aree di gioco esvago, percorsi pedonali, aspetti paesaggistici,ecc.).

Nell’ambito dell’individuazione delle reti ecologiche,un aspetto importante si riferisce ai corridoi ecolo-gici: questi sono habitat lineari, di forma “allunga-ta” (fiumi, torrenti, viali alberati, siepi, ecc.), oppu-re strisce di spazi verdi che funzionano da percorsoper gli spostamenti e le migrazioni della fauna (e del-la flora), garantendo una connessione tra i diversiambienti.

La strategia per la conservazione della biodiversità urbana La dimensione urbana è ormai prevalente in tutto ilmondo, se si considera che metà della popolazionemondiale vive in aree urbane, e la tendenza va versol’incremento. Questa situazione si può quindi porrequale terreno per sperimentare una nuova alleanzatra ambiente e sviluppo. Nell’ambito dei progetti perla sostenibilità dello sviluppo, le “Strategie per la con-servazione della biodiversità urbana” sono vitali peraiutare a creare e preservare una continuità di obiet-tivi e politiche sul fronte ambientale. Le strategie rap-presentano uno schema per sviluppare e applicare po-litiche comprensibili e realistiche, guardando alla na-tura sia come valore intrinseco, ma anche come op-portunità ecologica, sociale, di miglioramento socio-sanitario, del benessere e della vivibilità dei cittadini. La fase migliore per elaborare questi documenti sicolloca nell’ambito delle attività per la revisione deiPiani Regolatori. In Europa strategie del genere so-no state sviluppate in particolare nel Regno Unito(Londra, Liverpool, Manchester, Leicester, Nottingham,ecc.), ma anche in Svizzera, Belgio, ecc.Per realizzare una strategia sono necessari dati na-turalistici di base, da ottenersi tramite un’idonea ca-talogazione dei biotopi e con studi mirati sulla bio-diversità (es.: Atlanti botanici e faunistici, Liste Ros-se locali). La strategia individua, anche attraversoelaborazioni cartografiche, le seguenti tipologie:• relitti di ambienti interessanti per la natura, da

conservare;• potenziale per ripristinare nuovi habitat (es: aree

dismesse);• zone carenti di aree verdi accessibili ai cittadini

(ciascun cittadino dovrebbe essere in grado di di-sporre di un’area verde entro 280 m da casa);

• corridoi biologici esistenti e potenziali;• modelli di gestione delle varie tipologie ambien-

tali.Un momento determinante del programma è la sele-zione dei siti, in base al valore e l’importanza: tra icriteri da impiegare figura la superficie, la diversitàdi habitat e/o specie, la naturalità, la rarità delle spe-cie presenti, la fragilità del sito, l’unicità, la conti-nuità di uso/maturità ecologica, la posizione e fun-

zione ecologica (connessioni con altre aree, ruolo dicorridoio, ubicazione in un contesto carente di areeverdi), le minacce contingenti, il valore potenziale,quello intrinseco, quello sociale e educativo, quellostorico. Si può altresì redigere una strategia con inclinazioniprevalenti, ad esempio ai fini della promozione turi-stica dell’area, per migliorare la vivibilità ambienta-le (inquinamento, gestione rifiuti, traffico), per aspet-ti ricreativi e educativi, oppure per mitigare gli im-patti indotti dall’urbanizzazione sugli ecosistemi, in-dirizzando lo sviluppo economico in aree adeguate. La strategia deve essere:• chiara e comprensibile negli scopi e obiettivi;• deve porsi traguardi realistici;• deve risultare integrata e interrelazionata al suo

interno e con strumenti affini;• deve individuare i partner ed i soggetti coinvolti

di volta in volta;• deve rinforzare le relazioni tra esseri umani e na-

tura, e la comunicazione tra enti pubblici, citta-dini e imprese private;

• deve basarsi su di un periodo medio-lungo;• deve attuarsi localmente, tenendo presenti le ri-

cadute e le relazioni globali (impronta ecologica- “ecological footprint”);

• deve essere flessibile e verificabile, e può svilup-parsi per passi successivi.

Oltre agli standard quantitativi delle aree verdi urba-ne, occorre migliorare l’approccio “qualitativo”, al-trimenti le funzioni delle reti ecologiche verranno inbuona parte vanificate. Tra i criteri di gestione si ricorda:• progettazione e gestione ecologico-orientata, a

bassa manutenzione (ad esempio riduzione del-le potature di alberi e siepi al minimo necessa-rio), mantenimento della vegetazione naturale(Ascani e Dinetti, 1988);

• migliore strutturazione e diversificazione deglihabitat e della vegetazione (maggior presenza disiepi e arbusti);

• nuovi impianti (ad esempio applicazione dellalegge 29 gennaio 1992, n. 113 “Un albero per ognibambino”);

• scelta corretta delle essenze arbustive e arboree(prevalentemente autoctone);

• maggiore permeabilità dei terreni;• tecniche di ingegneria naturalistica, interventi di

deframmentazione e messa in sicurezza per lafauna lungo le infrastrutture (sottopassi, ecodot-ti, recinzioni, segnalatori per cavi aerei e vetri,ecc.).

In Italia il primo esempio in questo senso è stato la“Strategia per la conservazione della biodiversità delcomune della Spezia”, realizzata dalla LIPU su inca-rico del Comune della Spezia ai fini del nuovo P.R.G.Lo studio, durato tre anni, è stato pubblicato (Dinet-ti, 1996) e si compone di una ricerca botanica e deipaesaggi vegetazionali (elenco floristico, alberi mo-numentali, ville storiche, tipologie ambientali), diuno studio faunistico (check-list della fauna verte-

brata, censimenti ornitologici primaverili e inverna-li in ambienti extraurbani campione, Atlante ornito-logico urbano), di un inventario dei biotopi, e dellastrategia per la conservazione della biodiversità ur-bana e periurbana vera e propria, redatta anche infunzione di un’Agenda 21 Locale.

Attività Lipu nel campo dell’ecologia urbanaNell’ambito delle attività promosse dalla LIPU, alcu-ne sono rivolte espressamente alla conservazione egestione ecologico-orientata degli ecosistemi urbani:REALIZZAZIONE DI STUDI DI BASE SULLA BIODI-VERSITÀ URBANA, quale elemento di conoscenza del-le risorse locali e strumento di valutazione e monito-raggio, inseriti in taluni casi dalle AmministrazioniComunali in seno ai processi di pianificazione. Ne so-no esempio gli Atlanti ornitologici urbani, già realiz-zati per numerose città (Pavia, La Spezia, Firenze, Li-vorno, Pisa, ecc.). In questo campo la LIPU detienela leadership a livello internazionale in fatto di pro-duzione di Atlanti ornitologici urbani, coordinandoinoltre il Gruppo di Lavoro scientifico nazionale “Avi-fauna Urbana”.STRATEGIE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODI-VERSITÀ LOCALE attraverso collaborazioni con le Am-ministrazioni Comunali per inserire la tematica del-la conservazione della biodiversità locale e la gestio-ne della fauna selvatica (comprese le specie “proble-matiche”) negli strumenti di pianificazione territo-riale (Piani Strutturali, Regolamenti urbanistici eedilizi, Regolamenti comunali del verde, Regolamen-ti comunali di tutela degli animali).AZIONI PER LA MITIGAZIONE DEGLI IMPATTI CAU-SATI DALLE INFRASTRUTTURE, quali strade, auto-strade, ferrovie, elettrodotti, edifici, vetrate. Su questotema particolare il nostro Paese è in fortissimo ritar-do rispetto al resto dell’Europa, sottovalutando aspet-ti che pongono gravissime conseguenze ecologiche.A tal fine la LIPU ha promosso diverse iniziative, pri-ma fra tutte il Progetto “Sicurezza Strade/Fauna” perconto del Ministero delle Infrastrutture e dei Traspor-ti, e inoltre progetti locali per Amministrazioni Pro-vinciali e Compartimenti ANAS, e interventi di miti-gazione per conto di Società Autostradali, ANAS e FS.È stata inoltre garantita la collaborazione a iniziati-ve di respiro internazionale, tra cui il “Group of Spe-cialists - Transport and Environment” del Consi-glio Europeo, ed il Progetto COST 341 - HabitatFragmentation due to transportation infrastruc-ture.PROGRAMMI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREEVERDI, tramite la progettazione, realizzazione e ge-stione di “oasi urbane”, parchi pubblici, giardini pri-vati, terreni scolastici, sentieri-natura, con le annes-se attività tese alla divulgazione e fruizione da partedel vasto pubblico e di educazione ambientale da par-te delle scolaresche.

*LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli/BirdLife Italia

Settore Ecologia Urbana

Page 107: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

5- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLA RETE ECOLOGICA REGIONALEPUGLIESEdi Andrea Solombrino*

La Regione Puglia ha recentemente approvato1 undocumento strategico in materia di Sistema Regio-nale per la Conservazione della Natura.L’atto dal titolo “Documento di strategia regiona-le per la sensibilizzazione e l’educazione ambien-tale del Sistema Regionale per la Conservazionedella Natura”2, ha come principale obiettivo quellodi tracciare le linee strategiche di intervento per la fu-tura progettazione, realizzazione e gestione delle azio-ni e attività di sensibilizzazione, educazione ambien-tale in materia di Sistema Regionale per la Conser-vazione della Natura.Infatti nelle linee di intervento previste dal POR Pu-glia per la salvaguardia e la valorizzazione dei beninaturali ed ambientali (Misura 1.6 Salvaguardia evalorizzazione dei beni naturali ed ambientali) è evi-dente la volontà di costruire, qualificare e gestire ilSistema delle aree protette regionali in un’ottica diintegrazione con i sistemi nazionali (Rete EcologicaNazionale), europeo (Rete Natura 2000) ed in colle-gamento con i progetti CIP (Coste Italiane Protette),Itaca (Isole Minori) e APE (Appennino Parco d’Eu-ropa).Gli obiettivi generali della strategia regionale, elabo-rata dall’Ufficio Parchi e Riserve Naturali della Re-gione Puglia, sono:a) la definizione del Sistema Regionale per la Con-

servazione della Natura, attraverso lo stimolo e ilrafforzamento delle collaborazioni e sinergie trale risorse, le azioni ed i progetti dei numerosi sog-getti, pubblici e privati, che a vario titolo inter-vengono nei settori della tutela e valorizzazionedelle risorse del territorio e della comunicazione

ambientale, in particolare nelle aree naturali pro-tette;

b) lo sviluppo di un programma di azioni di comu-nicazione, educazione ed informazione, coordi-nate e coerenti a sostegno delle aree naturali pu-gliesi e della politica d’istituzione e di valorizza-zione delle stesse, assicurando il miglior utilizzodelle risorse finanziarie del P.O.R. Puglia.

La stesura degli indirizzi strategici da perseguire pertutte le future azioni in materia di parchi e aree pro-tette in Puglia, scaturisce dall’avvio del processo isti-tutivo delle aree naturali protette regionali in attua-zione della L.R.19/973, e la gestione delle aree p.S.I.C.e Z.P.S., in attuazione delle Direttive 92/43/CEE e79/409/CEE.Tali indirizzi propongono di coinvolgere in manieraanalitica le popolazioni locali e gli stakeholder in unaserie di azioni finalizzate ad accrescere il loro gradodi sensibilità e consapevolezza sull’importanza di uncorretto atteggiamento di tutela ambientale del ter-ritorio, puntando soprattutto a:1. Sviluppare la sensibilità e la cultura degli attori

sociali e delle popolazioni in materia di tutela am-bientale del territorio.

2. Stimolare la partecipazione effettiva dei Cittadiniai programmi di tutela ambientale sviluppati ne-gli ambiti territoriali interessati.

3. Diffondere e radicare il passaggio alla “culturadello sviluppo sostenibile” e verificare i risultatidelle iniziative intraprese.

Gli obiettivi principali di tale politica sono in primisl’attuazione della legge regionale 19/97, istituzionedelle aree naturali regionali, e applicazione delle di-rettive 79/409/CEE e 92/43/CEE, gestione delle areepSIC. e Z.P.S. per la conservazione della biodiversitàpugliese. In secondo luogo, la creazione del SistemaRegionale per la Conservazione della Natura puglie-se per sostenere e valorizzare le azioni locali di svi-luppo sostenibile. Azioni basate sul rafforzamento e

Figura 1: Otranto - Un momento della inaugurazione di Mediterrè 2004 (Fiera dei Parchi del Mediterraneo).

Bibliografia

Ascani P. e M. Dinetti, 1988. Il Giardino Naturale. Quaderni dieducazione ambientale n. 2. WWF Italia. Tipolito Sabbiona,S. Zenone al Lambro.

Celecia J., 1997. Urban ecology: biodiversity and contempo-rary stakes of inventories. In: Lizet B., Wolf A. e J. Celecia(eds.). Sauvages dans la Ville. Journal d’Agriculture Tradi-tionelle et de Botanique Appliquée 39 (2): 241-263.

Dinetti M. (coord.), 1996. La conservazione della biodiversitànel Comune della Spezia. Comune della Spezia e LIPU. Ti-pografia Ambrosiana, La Spezia, 302 pp.

Dinetti M., 2000. Infrastrutture ecologiche. Il Verde Editoriale,Milano.

Dinetti M., 2003. Importanza delle aree urbane per la con-servazione dell’avifauna. In: Conti P., Rubolini D. Galeot-ti P., Milone M. e D. de Filippo (eds.). Atti XII° Convegno ita-liano di Ornitologia. Ercolano (NA) 23-27 settembre 2003.Avocetta 27: 64.

Dinetti M. e M. Fraissinet, 2001. Ornitologia urbana. Calderi-ni-Edagricole, Bologna.

29

Page 108: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

6- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

PARCO REGIONALE DELL’APPIA ANTICA:STUDI PER IL RIPRISTINO DI UN CORSOD’ACQUA SUPERFICIALE COME CORRIDOIO ECOLOGICO NELLA ZONA DI RISERVA CONTROLLATATENUTA DI TOR MARANCIAdi Giovanni Mattias*, Alma Rossi**,Nunzia Rossi**, Fabrizio Piccari** e Corrado Battisti***

IntroduzioneNel bacino idrografico del Fosso di Grotta Perfettal’area di Tor Marancia, con il suo sistema delle acquesuperficiali (Fosso di Tor Carbone, Fosso del Grotto-ne, Fosso dell’Annunziatella) alimentato da sorgen-ti locali, costituisce un ambiente umido residuale del-la città. Il corso d’acqua, più volte interrotto nella suacontinuità, ospita numerosi habitat di specie di inte-resse naturalistico. Recenti studi dell’Istituto Supe-riore di Sanità sulla qualità dell’acqua, qualità chi-mico-fisiche, IFF ed IBE, pongono il Fosso di Tor Car-bone in classe di qualità II-buona- ai sensi del D.lvo152/99 (Formichetti et al., 2003).Lo studio ecosistemico di questo corso d’acqua, inse-rito in un sistema più ampio, vuole fornire un meto-do di analisi e un progetto di intervento volto alla de-frammentazione degli habitat per la ricostituzionedella continuità ecologica.

Area di studioLa Tenuta di Tor Marancia (220 ha), annessa recen-temente al territorio del Parco dell’Appia Antica (L.R.29/97 e 14/02), è caratterizzata da due ambiti geo-morfologici: pianori sommitali con cave di pozzola-na a cielo aperto e la parte mediana di una valle al-luvionale. Oltre il perimetro del Parco, a monte, lavalle del Fosso di Tor Carbone risulta invece urbaniz-zata ai margini, con interruzioni della continuità flu-viale. Il paesaggio è costituito da un mosaico di fram-menti di vegetazione umida, seminativi ed incolti, in-terrotti da infrastrutture viarie.Nella tenuta troviamo frammenti boscati a Pinus pi-nea e Eucalyptus sp. sulla spalletta occidentale, pra-to allagato (Phragmites australis e Carex divisa) evegetazione umida sul fondovalle con cenosi erbaceead Urtica membranacea, U. dioica, Arum itali-cum, Chelidonium majus, Equisetum telmateja,Galium aparine, un bosco a Ulmus minor e Robi-nia pseudoacacia si sviluppa sul versante orientale,a valle della sorgente si sviluppano le associazioni Ty-phetum latifoliae e Phragmitetum communis.Oltre il confine del Parco si prosegue con cespuglietia Rubus sp., Arundo donax e Sambucus nigra, incorrispondenza di un tratto di fosso tombato e devia-to nel collettore fognario. In questa zona ai margini della valle, sui pianori, so-no presenti insediamenti abitativi di notevole dimen-sione, “Sogno” e “Rinnovamento”; tre strade attra-versano trasversalmente la vallata ad una distanza dicirca 100/150 m l’una dall’altra.

La vegetazione cambia nuovamente a monte del trat-to di fosso tombato. Sulle sponde del corso d’acqua èpresente vegetazione umida ripariale (Salix alba, Po-pulus nigra, Laurus nobilis, Sambucus nigra),lungo la spalletta orientale una fascia arbustiva conprevalenza di Ulmus minor e Spartium junceum,sul fondovalle frammenti di seminativi e incolti. Lecaratteristiche vegetazionali sono in continuità conla tenuta di Tor Marancia, seppur in un contesto fram-mentato.

MetodologiaAl fine di provvedere all’individuazione dell’area in-teressata dal ripristino si è voluto tracciare un qua-dro generale a scala di paesaggio. Per la definizionedi una rete ecologica a scala locale è stato seguitol’iter metodologico recentemente proposto da APAT(2003) e Battisti (2003). Ad una preventiva ricercabibliografica è seguita una analisi preliminare attra-verso tre differenti livelli: strutturale (analisi delleunità ecosistemiche), funzionale (individuazione del-le specie target) e gestionale (pianificazione ed even-tuali interventi puntuali di progetto).

Analisi strutturaleTale analisi si basa sull’individuazione preliminaredegli ecosistemi su base cartografica: fluviale, ripa-rio e di prato igrofilo.

Analisi funzionaleSuccessivamente è stata ricavata la Check-list dellafauna locale, limitatamente ai vertebrati e tra gli in-vertebrati ai crostacei decapodi, sulla base dei dati bi-bliografici disponibili (Bologna et al., 2003; Cigniniet al., 1996; AA.VV. WWF Roma-XI, 2000) integratacon osservazioni sul campo (dati originali dal 1998al 2004). Sono state in seguito scelte tre specie target(Soulé, 1991), strettamente legate agli ecosistemi checaratterizzano il Fosso di Tor Carbone (fluviale, ripa-rio e di prato igrofilo) e che appaiono sottoposti a sen-sibile frammentazione.Potamon fluviatile: (protetto dalla L.R. 18/88) in-quadrabile come “separate population” sotto il pro-filo della strutturazione geografica delle popolazioni(cfr. Thomas et al., 2000). Risulta essere l’unica po-polazione conosciuta nel quadrante ovest del Parco.(Piano del Parco adottato nel Luglio/2002). Rutilus rubilio: (inserita in All. II Dir. Habitat) in-quadrabile come “patchy population”. Sono presen-ti presumibilmente due distinte sottopopolazioni neidue rami del fosso, fisicamente separati.Bufo bufo: (protetto dalla L.R. 18/88) specie spazial-mente strutturata a livello locale come metapopola-zione, almeno potenzialmente. Sono stati individua-ti tre siti di riproduzione lungo l’asta fluviale, sepa-rati fra di loro da un sistema infrastrutturale diffuso(rete stradale a medio-alto scorrimento).L’individuazione di un congruo numero di habitatidonei alle specie target potrà quindi consentire ladefinizione di una rete funzionale specie-specifica(cfr. Reggiani et al., 2000; Reggiani et al., 2001).

la persistenza delle attività produttive tradizionali edei paesaggi connessi, sull’introduzione d’innovazio-ni produttive a basso impatto ambientale, sulla capa-cità di saper valorizzare l’integrazione delle risorselocali. Infine, la creazione della Rete Ecologica Re-gionale, per connettere (al fine di aumentarne la fun-zionalità ecologica) i territori deputati prioritaria-mente alla funzione del mantenimento degli equili-bri ecologici, della difesa della biodiversità, dei valo-ri del paesaggio. Per sostenere ciò, la Regione Puglia propone la eli-minazione degli ostacoli che si incontrano nel rag-giungere le finalità di tutela e valorizzazione dellearee naturali protette, attraverso l’introduzione delmetodo della partecipazione e condivisione delle scel-te con le popolazioni locali4, la promozione di coor-dinamenti tra i diversi soggetti interessati (soggettipubblici, privati, ecc.), evitando la sovrapposizione diazioni e quindi di sprechi.Grazie a questo documento strategico sono state giàavviate numerose attività sul territorio regionale, tracui l’istituzione di una fiera dei parchi del mediter-raneo (MEDITERRÈ5), un momento di promozionee valorizzazione del sistema delle aree naturali pro-tette del Mediterraneo; una campagna regionale diinformazione e sensibilizzazione a sostegno dell’agri-coltura e delle produzioni tipiche e di qualità nellearee naturali protette pugliesi; e un progetto pilota disistemi di gestione ambientale alle aree naturali pro-tette regionali che prevede le seguenti fasi:- la redazione delle, “Linee-Guida” per l’appli-

cazione della Norma UNI EN ISO 14001:1996(o del Regolamento CE 761/2001 EMAS) nel-l’Area Naturale Protetta Regionale;

- lo sviluppo di una metodologia finalizzata al-la definizione di un modello per la certifica-zione dei siti interessati;

- l’implementazione sperimentale del modellodefinito nell’Area Naturale Protetta Regionaleindividuata;

- la fase di certificazione finale del Sistema diGestione Ambientale effettivamente e corretta-mente implementato.

Con queste premesse, la rete ecologica regionale in-tende inserirsi in un più ampio progetto di creazionedella rete ecologica nazionale e della Rete europeaNatura 2000.

*Urbanista (Università Mediterranea di Reggio Calabria)

Note

1 Deliberazione della Giunta Regionale 26 settembre 2003,n.1439

2 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 113 del 8-10-20033 “Norme per l’istituzione e la gestione di aree naturali protet-

te al fine di garantire e di promuovere la conservazione e lavalorizzazione del patrimonio naturale e ambientale dellaregione”

4 Prime fra tutti furono negli anni ’70 le popolazioni di 46 co-muni lombardi che a seguito di una legge di iniziativa po-polare istituì il Parco del Ticino.

5 Quest’anno, alla sua seconda edizione.

30

Page 109: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

7- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/RE

LAZ

ION

I

Dall’analisi delle unità funzionali ecosistemicheemerge un quadro compatibile con un’ipotesi di cor-ridoio biologico per le tre specie considerate all’inter-no della rete ecologica così individuata. L’attuale con-testo territoriale mostra una funzione di barriera to-tale per rovella e granchio di fiume e di barriera par-ziale per rospo comune. Tale corridoio biologico, iden-tificato con il sistema del fosso di Tor Carbone all’in-terno del proprio bacino idrogeologico, rappresentail naturale proseguimento a monte della tenuta diTor Marancia. Secondo quest’ottica, e per le specietarget individuate, la continuità fisica potrà, alme-no in linea potenziale, ripristinare una connettivitàspecie-specifica.L’asse fluviale, esterno al territorio del parco, potreb-

be essere riqualificato e preservato nell’ambito di unarete ecologica a carattere locale. Tale analisi prelimi-nare ha consentito, inoltre, l’individuazione di ungap.Il gap oggetto dell’intervento da progettare risulta es-sere il tratto di fosso tombato tra il confine del parcoe vicolo dell’Annunziatella.

Analisi gestionale (Quadro normativo ambientale)Su tutti i corsi d’acqua del bacino idrografico sussi-ste il vincolo paesaggistico ambientale (L. 431/85 let-tera m). Mentre gli habitat individuati lungo l’assefluviale all’interno del parco sono tutelati dal vinco-lo ambientale (L. 394/91; L.R. 29/97), quelli indivi-

duati nella zona di Tor Carbone, pur essendo inseri-ti nel recente Piano Regolatore di Roma come area averde pubblico, sono interessati da un’urbanizzazio-ne che prevede l’ulteriore tombamento del fosso e larealizzazione di un “Punto Verde Qualità” (Comunedi Roma, 2003). L’attuazione delle opere previste pro-vocherebbe la totale scomparsa degli habitat e quin-di delle unità funzionali ecosistemiche da mettere inconnessione, mettendo in pericolo anche la soprav-vivenza delle specie presenti nella Tenuta di Tor Ma-rancia. La presenza degli habitat delle specie target indivi-duate in questo studio, lungo tutto l’asse fluviale con-ferma la possibilità di recupero dell’ecosistema umi-do nel suo insieme ed è una prova indiretta dello sta-

Figura 1: Tratto mediano del fosso di Tor Carbone. Sono evidenti le condizioni di estrema frammentazione del corso d’acqua.

Page 110: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

10

8- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/R

ELA

ZIO

NI

to di buona qualità delle acque del fosso (Formichet-ti et al., 2003).

Risultati e conclusioniL’analisi complessiva di rete ecologica secondo tre li-velli ha consentito l’individuazione di un settore cri-tico nell’area di studio ove effettuare l’intervento diripristino ambientale, al fine di impedire l’isolamen-to totale dell’area di Tor Marancia.In questo punto critico della continuità ecologica esi-ste una incongruenza tra aree vincolate e non vinco-late funzionali alla rete ecologica.I criteri ecologici e di conservazione degli habitat ido-nei alle specie target, nell’area oggetto dell’interven-to di deframmentazione, sono stati individuati nellaricostruzione e nel ripristino dell’asse fluviale per per-mettere il naturale deflusso delle acque lungo tuttoil bacino idrografico.Il ripristino della continuità territoriale garantirà lasopravvivenza del mosaico paesistico dell’area di TorMarancia, unica zona di riserva controllata nel ter-ritorio del Parco Regionale dell’Appia Antica.La fase finale dello studio comprenderà la progetta-zione degli interventi di riqualificazione ambientale,mediante la scelta ottimale del tracciato, del ripristi-no e/o recupero degli antichi fontanili presenti o del-le loro acque di risorgiva, dei criteri di tutela dellesponde e della vegetazione riparia. Un monitoraggio successivo alla fase di realizzazio-ne verificherà l’efficacia della colonizzazione e la fun-zionalità della connessione e permetterà di ottenereinformazioni, di grande interesse sotto il profilo eco-logico e di conservazione, sul carattere demograficodelle specie target, ovvero se le popolazioni possanoessere considerate source o sink (Pulliam, 1988; Dias,1996).

Proposta progettualePer la realizzazione del progetto di deframmentazio-ne è necessario un Accordo tra l’Ente Parco, il Dipar-timento Ambiente del Comune di Roma ed il Muni-cipio XI per la trasformazione degli interventi previ-sti per la realizzazione del “Punto Verde Qualità” ininterventi compatibili con la continuità ecologica enello stesso tempo di valorizzazione paesaggistica del-l’area verde.La ricostituzione della continuità fluviale, biologica,ecologica è da considerarsi indispensabile per la sal-vaguardia dell’area umida di Tor Marancia. Il Pro-getto di deframmentazione del fossato verrà redattomediante:• individuazione dei pattern di presenza, assenza

(e, ove possibile, di abbondanza) delle specie tar-get individuate;

• individuazione dei punti locali di tensione tra re-te funzionale e sistema antropico;

• individuazione del sito progettuale;• ricerca delle modalità ottimali per la ricostituzio-

ne della continuità fluviale nel sito seguendo lepotenzialità osservate e attraverso ricerca storicoanalitica su cartografia I.G.M.;

• ricerca dei collegamenti con la rete ecologica deicorsi d’acqua superficiali della campagna roma-na a scala più ampia (Rete Ecologica- P.R.G. Co-mune di Roma, 2003).

*Università degli Studi Roma Tre

**Ente Parco Regionale dell’Appia Antica

***Servizio Ambiente – Provincia di Roma

Nota

Ad oggi, la realizzazione della strada è stata sospesa in attesa diuna revisione tecnica del progetto che permetta la conservazio-ne del corso d’acqua, così some richiesto dal WWF e dall’EnteParco.

Bibliografia

APAT, 2003. Gestione delle aree di collegamento ecologico fun-zionale. Manuali e linee guida, 26,104 pp.

AA.VV., WWF Roma-XI, 2000. Tor Marancia (un frammentodi campagna in città), Dossier Lazio n°3, 38 pp.

AA.VV., Piano del Parco, adottato con D.C.D. n°17 del 29-lu-glio-2002.

Battisti C., 2003. Habitat fragmentation, fauna and ecologicalnetwork planning: Toward a theoretical conceptual frame-work. It. J. Zool., 70: 241-247.

Bologna M.A., Capula M., Carpaneto G.M., Cignini B., Maran-goni C., Venchi A., Zapparoli M., 2003. Anfibi e rettili di Ro-ma. Atlante e guida delle specie presenti in città. Comune diRoma, Assessorato Ambiente, Assessorato Cultura. Stilgrafi-ca s.r.l., Roma, 112 pp.

Cignini b., Zapparoli M., a cura di, 1996. Atlante degli uccellinidificanti a Roma. Fratelli Palombi, Roma.

Dias P.C., 1996. Sources and sinks in population biology.Trends Ecol. Evol., 11: 326-330.

Formichetti P., Rossi A., Aulicino F.A., Mancini L., 2003. Acquecorrenti in ambiente urbano: il Parco Regionale dell’Ap-pia Antica. Istituto Superiore della Sanità, Rapporti ISTI-SAN 03/42, 53 pp.

Pulliam H.R., 1988. Sources, sinks, and population regula-tion. Am. Nat., 132: 652-661.

Reggiani G., Amori G., Masi M., Boitani L., 2000. Studio fina-lizzato all’individuazione di una metodologia d’inda-gine sperimentale per il monitoraggio degli elementi cri-tici delle reti ecologiche, relativamente alle specie di ver-tebrati, attraverso l’osservazione di casi di studio. Rela-zione finale, ANPA, Roma, 26.8.2000.

Reggiani G., Boitani L., Amori G., 2001. I “contenuti” ecologi-ci di una rete ecologica. Centro Studi V. Giacomini, 2001.Uomini e Parchi oggi. Reti ecologiche. Quaderni di Gargna-no, 4: 74-83.

Soulé M.E., 1991. Theory and strategies. In: Hudson W.E. (ed.).Landscape linkages and biodiversity. Island press: 91-104.

Thomas C.D., Baguette M., Lewis O.T., 2000. Butterfly move-ment and conservation in patchy landscapes. In: GoslingM.L., Sutherland W.J. (eds.). Behaviour and Conservation.Conservation Biology Series 2. Cambridge Univ. Press, Cam-bridge: 85-104.

Page 111: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

PREMESSO• che il WWF ha elaborato, sin dalla metà degli anni Novanta, una

metodologia di approccio per la conservazione della biodiversità suambiti territoriali vasti: le Ecoregioni, così definite “Una ecoregio-ne è costituita da un’unità terrestre e/o marina relativamente este-sa che contiene un insieme distinto di comunità naturali le qualicondividono la maggior parte delle specie, delle dinamiche ecologi-che e delle condizioni ambientali”;

• che tale approccio è ampiamente documentato nella letteratura scien-tifica internazionale peer-reviewed, che è attuato concretamente innumerose zone del mondo con risultati estremamente interessanti,anch’essi documentati nella letteratura internazionale; che esso co-stituisce un risposta operativa alla sfida posta dal target della ridu-zione della significativa perdita della biodiversità da raggiungere en-tro il 2010, approvato nel piano di implementazione del World Sum-mit on Sustainable Development delle Nazioni Unite di Johanne-sburg del 2002 e, ripreso dalle risoluzioni delle Conference of theParties (COP) della Convenzione sulla Biodiversità (Convention onBiological Diversity), dal VI Programma di azione ambientale del-l’UE, dal Consiglio Europeo di Goteborg;

• che l’Unione delle Province d’Italia, per statuto, promuove e poten-zia, nel rispetto dell’autonomia delle associate, l’attività delle Pro-vince, intraprendendo iniziative di ricerca, studio e divulgazione alfine di stimolare e promuovere lo sviluppo, nel quadro della valoriz-zazione complessiva delle autonomie locali;

tenuto conto• che l’approccio ecoregionale è approvato dalla World Conservation

Union (IUCN) e dall’Agenzia Europea per l’Ambiente (AEA);• che il WWF Italia ha attivato da qualche anno il processo ecoregio-

nale nella ecoregione Alpi, che ha già in quella ecoregione e che haattivato il processo ecoregionale per l’ecoregione Mediterraneo Cen-trale;

• che l’Unione Province d’Italia, all’interno della sua intensa attivitàdi promozione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità dellosviluppo locale, promuove iniziative specifiche sul tema della ridu-zione e minimizzazione dei rifiuti, della programmazione e piani-ficazione territoriale nonché dello sviluppo delle reti ecologiche;

• che l’Unione Province d’Italia ed il WWF Italia hanno realizzato ilConvegno nazionale (Roma, 27 e 28 maggio 2004) “Ecoregioni ereti ecologiche: la pianificazione incontra la conservazione” che haraccolto numerosi studiosi di queste problematiche e che si è con-cluso con l’approvazione di un documento finale;

• che l’UPI intende sostenere le politiche e i processi di implementa-zione dell’approccio ecoregionale, secondo le indicazioni e le speci-fiche individuate dal WWF;

Tra UPI e WWF si conviene quanto segue:Il WWF collaborerà con l’UPI fornendo documentazione e supporti tec-nici per la realizzazione di attività mirate alla sensibilizzazione e alladivulgazione;

Il WWF si farà promotore presso enti, istituzioni e l’opinione pubblicadella divulgazione e dell’informazione sulle buone pratiche di gestio-ne sostenibile del territorio e di conservazione della biodiversità realiz-zate dalle Province italiane;

L’UPI si farà promotore presso le Province italiane di un’opera di dif-fusione, sensibilizzazione, divulgazione, educazione e riguardante ilprocesso di conservazione ecoregionale sia nell’ecoregione Alpi che inquella del Mediterraneo Centrale;

L’UPI ed il WWF promuoveranno attività di comunicazione, compresala promozione dei reciproci siti web legata alle iniziative comuni ed al-lo sviluppo del processo ecoregionale;

L’UPI ed il WWF organizzeranno momenti di formazione ed informa-zione di queste tematiche per i tecnici dipendenti degli assessorati com-petenti delle Province interessate dai processi di conservazione ecore-gionali, nonché con gli stakeholders pubblici e privati;

L’UPI ed il WWF si impegnano a promuovere modelli innovativi di “go-vernance” che assicurino la partecipazione delle comunità locali, an-che attraverso processi di landscape approach e di site conservation plan-ning simili a quelli previsti da “Agenda 21”, alla gestione sostenibiledel territorio, alla gestione delle aree naturali protette e alla definizio-ne dei piani di azione delle aree prioritarie individuate dai processi diconservazione ecoregionale;

L’UPI si farà promotore presso le Province per diffondere l’applicazio-ne dei processi ecoregionali nei Piani Territoriali di Coordinamento pro-vinciali, per la promozione di studi ed analisi per l’integrazione ed ilcontributo dei PTCP nella definizione dei piani di azione delle aree prio-ritarie individuate dai processi ecoregionali delle Alpi e del Mediterra-neo Centrale;

L’UPI si farà promotore presso le Province per diffondere l’applicazio-ne dei processi ecoregionali nei piani di settore di propria competenza,per la promozione di studi ed analisi per l’integrazione dei piani di set-tore nella definizione dei piani di azione ndelle aree prioritarie indivi-duate dai processi ecoregionali delle Alpi e del Mediterraneo Centrale;

L’UPI si impegna a promuovere presso altri enti ed istituzioni l’obietti-vo della conservazione delle aree prioritarie individuate dai processi eco-regionali delle Alpi e del Mediterraneo Centrale.

Roma,

Il Presidente dell’Unione Province d’Italia

Il Presidente del WWF Italia

CONVENZIONE TRA UPI UNIONE DELLE PROVINCE D’ITALIA E ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL WORLD WIDE FUNDFOR NATURE-ONLUS (di seguito indicata come WWF)

10

9- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e

Page 112: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

15169

117

197 113

177

72

82

113

81

114

11482 200

123

77

7

123

201

202

175

82

75

146

94

131

145

130121

7274

73

61

177

176

72

208

227

5060

130

214

194

61

19263

56235

215

132

38

62 179

179236 37

62

100

37

213

142

39

41

108

141

9245

44

148

4217857

40

123

216

161

1

97

141

238

59

48

93

154

48

101

58

46

147

15247

46

109

183

133

133

210

108

57

10843

228

49

226

49226

49

229

122

76

95

205

153

196

63237

76

ECOREGIONI TERRESTRI

Foreste pluviali di latifoglie tropicali e subtropicali

Foreste tropicali, aride subtropicali e monsoniche di latifoglie

Foreste di conifere tropicali e subtropicali

Foreste temperate di latifoglie e miste

Foreste temperate di conifere

Foreste boreali, Taiga

Praterie, Savane e Boscaglie tropicali e subtropicali

Boscaglie, Praterie e Savane temperate

Paludi, Praterie e Savane allagate

Boscaglie e Praterie tropicali montane

Tundra

Macchie e Boschi mediterranei

Deserti e Steppe xeriche

Mangrovie

Ecoregioni MarineEcoregioni di Acque dolciNessun datoConfini nazionali Globaen oisiv eR

i lifoeT od ar roC :o toF

FW

W-n onaC o ivihcr A :oc ifarg o tte g or P

P&CA :

a ilatI FW

W - ila ir otid E izivreS id aruc a ot todorP 400 2 oiggaM

GLOBAL 200 - ECOREGIONIPRIORITARIE DEL PIANETA

ECOREGIONI TERRESTRIForeste pluviali di latifoglie tropicali e subtropicali•Afrotropicale1 Foreste umide della Guinea - Benin, Costa

d’Avorio, Ghana, Guinea, Liberia, Sierra Leo-ne, Togo.

2 Foreste costiere del Congo - Angola, Camerun,Repubblica Democratica del Congo, GuineaEquatoriale, Gabon, Nigeria, Repubblica delCongo, Sao Tomé e Principe.

3 Foreste dell’altopiano del Camerun - Came-run, Guinea Equatoriale, Nigeria.

4 Foreste umide del bacino nordest del Congo -Repubblica Centrafricana, Repubblica Demo-cratica del Congo.

5 Foreste umide del bacino centrale del Congo- Repubblica Democratica del Congo.

6 Foreste umide del bacino occidentale del Con-go - Camerun, Repubblica Centrafricana, Re-pubblica Democratica del Congo, Gabon, Re-pubblica del Congo.

7 Foreste montane dell’Albertine Rift- Burundi,Repubblica Democratica del Congo, Ruanda,Tanzania, Uganda.

8 Foreste costiere dell’Africa orientale - Kenya,Somalia, Tanzania.

9 Foreste montane dell’Eastern Arc - Kenya, Tan-zania.

10 Foreste e boscaglia del Madagascar - Madaga-scar.

11 Foreste umide delle Seychelles e isole Masca-rene - Mauritius, Reunion (Francia), Seychel-les.

•Australasia12 Foreste umide di Celebes - Indonesia.13 Foreste umide delle Molucche - Indonesia.14 Foreste delle pianure del sud della Nuova Gui-

nea - Indonesia, Papuasia Nuova Guinea.15 Foreste montane della Nuova Guinea - Indo-

nesia, Papuasia Nuova Guinea.16 Foreste umide delle isole Solomone, Vanuatu,

Bismarck - Papuasia Nuova Guinea, isole So-lomone, isole Vanuatu.

17 Foreste tropicali del Queensland - Australia.18 Foreste umide della Nuova Caledonia - Nuo-

va Caledonia (Francia).19 Foreste delle isole Norfolk e Lord Howe - Au-

stralia.•Indo-Malese20 Foreste umide dei monti Ghati sudoccidenta-

li- India.21 Foreste umide dello Sri Lanka - Sri lanka.22 Foreste umide subtropicali dell’Indocina set-

tentrionale - Cina, Laos, Birmania, Thailan-dia, Vietnam.

23 Foreste umide della Cina sud-orientale e del-

l’isola di Hainan - Cina, Vietnam.24 Foreste montane di Taiwan - Repubblica del-

la Cina (Taiwan).25 Foreste umide dei monti Annam - Cambogia,

Laos, Vietnam.26 Foreste montane e di pianura delle isole di Su-

matra - Indonesia.27 Foreste umide delle Filippine - Filippine.28 Foreste umide delle isole Palawan - Filippine.29 Foreste umide di Kayah-Karen/Tenasserim -

Malaysia, Birmania, Thailandia.30 Foreste montane e della pianura peninsulare

della Malaysia - Indonesia, Malaysia, Singa-pore, Thailandia.

31 Foreste montane e di pianura del Borneo -Brunei, Indonesia, Malaysia.

32 Foreste dell’arcipelago Nansei Shoto - Giap-pone.

33 Foreste umide dell’altopiano orientale del Dec-can - India.

34 Foreste umide delle colline di Naga-Manupu-ri-Chin - Bangladesh, India, Birmania.

35 Foreste umide dei Monti Cardamomi - Cam-bogia, Thailandia.

36 Foreste montane occidentali di Giava - Indo-nesia.

•Neotropicale37 Foreste umide delle Grandi Antille - Cuba, Re-

pubblica Dominicana, Haiti, Giamaica, Por-to Rico (Stati Uniti).

38 Foreste pacifiche della cordigliera di Talaman-ca e dell’istmo di Panama - Costa Rica, Pana-ma.

39 Foreste umide di Chocò-Darién - Colombia,Ecuador, Panama.

40 Foreste montane delle Ande settentrionali - Co-lombia, Ecuador, Perù, Venuezela.

41 Foreste montane delle coste del Venezuela - Ve-nezuela.

42 Foreste umide della Guiana - Brasile, GuianaFrancese (Francia), Guyana, Suriname, Vene-zuela.

43 Foreste umide del fiume Napo - Colombia,Ecuador, Perù.

44 Foreste umide dei fiumi Rio Negro e Juruà -Brasile, Colombia, Perù, Venezuela.

45 Foreste umide dell’altopiano della Guyana -Brasile, Colombia, Guyana, Suriname, Vene-zuela.

46 Yungas delle Ande centrali - Argentina, Boli-via, Perù.

47 Foreste umide dell’Amazzonia sud-occidenta-le - Bolivia, Brasile, Perù.

48 Foreste atlantiche - Argentina, Brasile, Para-guay.

•Oceania49 Foreste delle isole del Pacifico meridionale -

Samoa Americane (Stati Uniti), isole Cook(Nuova Zelanda), isole Fiji, Polinesia France-se (Francia), isola di Niue (Nuova Zelanda),1

10

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

AP

PEN

DIC

EAPPENDICE

Page 113: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

115

115

198

83

116

84

160

116

117

181

197

197

85

85

71

71

204

71

181

185

217

203

96

70

184

79

111

67

14980

191

110

112

67

6891

34

111

110

68

78

134

134

78

157

158

7777

78

123195

199

77

77

180

159

200

77

77

123

77

199

123

77

135155

1862

3

97

89

6

150

4

97

87

89

102

182

86

127

231

127

126

232

156

99

33

171

20

23021

172

55

139 19022 173 22

14425

225

54

3525

23

29

3026

170

23

24

27

28

107

218

189

27

140

224

13

32

229

49

16

18

53

166

221

16

16219187165

106

14

165 187

13890

138

138

15

222

90

17

193

15

167

52

12 188

212

129128

31

174

220

36

26174

140

174

162

234

11

13751

10

125

8

233

104

9

879

136

103

182 88

98

136

182

98

5

88

150

98

143

163

124

209

2135

118

164

211

105

119168 206

120

169

16964

65

64

19

22319

223

66

66

207

11

78

al 200isola di Samoa, isola di Tonga, isole di Wallise Futura (Francia).

50 Foreste umide delle Hawaii - Hawaii (Stati Uni-ti).

Foreste Tropicali, Aride sub-tropicali e Monsoniche di latifoglie•Afrotropicale51 Foreste aride del Madagascar - Madagascar.•Australasia52 Foreste aride di Nusa Tenggara - Indonesia.53 Foreste aride della Nuova Caledonia - Nuova

Caledonia (Francia).•Indo-Malese54 Foreste aride dell’Indocina - Cambogia, Laos,

Birmania, Thailandia, Vietnam.55 Foreste aride di Chhota-Nagpur - India.•Neotropicale56 Foreste aride del Messico - Messico, Guatema-

la.57 Foreste aride di Tumbes e delle valli andine -

Colombia, Ecuador, Perù.58 Foreste aride di Chiquitano - Bolivia, Brasile.59 Foreste aride atlantiche - Brasile.•Oceania60 Foreste aride delle Hawaii - Hawaii (Stati Uni-

ti).Foreste di conifere tropicali e subtropicali•Neartico61 Foreste di pini e querce della Sierra Madre

Orientale e Occidentale - Messico, Stati Uniti.•Neotropicale62 Foreste di pini delle Grandi Antille - Cuba, Re-

pubblica Dominicana, Haiti.63 Foreste di pini e querce del Mesoamerica - El

Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Ni-caragua.

Foreste temperate di latifoglie e miste•Australasia64 Foreste temperate dell’Australia orientale - Au-

stralia.65 Foreste pluviali temperate della Tasmania -

Australia.66 Foreste temperate della Nuova Zelanda - Nuo-

va Zelanda.•Indo - Malese67 Foreste di latifoglie e di conifere dell’Himala-

ya - Bhutan, Cina, India, Birmania, Nepal.68 Foreste temperate dell’Himalaya occidentale

- Afghanistan, India, Nepal, Pakistan.•Neartico69 Foreste dei Monti Appalachi e foreste miste me-

sofitiche - Stati Uniti.•Paleartico70 Foreste temperate della Cina sudoccidentale -

Cina.71 Foreste temperate della Russia orientale- Rus-

sia.Foreste temperate di conifere•Neartico

72 Foreste pluviali del Pacifico - Canada, StatiUniti.

73 Foreste di conifere dei Monti Klamath-Siskyou- Stati Uniti.

74 Uniti.75 Foreste di conifere e latifoglie sudorientali -

Stati Uniti.•Neotropicale76 Foreste pluviali temperate di Valdivia e delle

isole Juan Fernandez - Argentina, Cile.•Paleartico77 Foreste miste montane europeo-mediterranee

- Albania, Algeria, Andorra, Austria, Bosnia eHerzegovina, Bulgaria, Croazia, RepubblicaCeca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lie-chtenstein, Macedonia, Marocco, Polonia, Ro-mania, Russia, Slovakia, Slovenia, Spagna,Svizzera, Tunisia, Ucraina, Yugoslavia.

78 Foreste temperate del Caucaso, dell’Anatolia,dell’Hyrcanian - Armenia, Azerbaijan, Bulga-ria, Georgia, Iran, Russia, Turchia, Ucraina,Yugoslavia.

79 Foreste montane dei Monti Altai-Saian - Cina,Kazakhstan, Mongolia, Russia.

80 Foreste di conifere dei Monti Hengduan Shan- Cina, Birmania.

Foreste boreali/Taiga•Neartico81 Foreste boreali del lago Muskwa e del lago de-

gli Schiavi - Canada.

82 Foreste boreali canadesi - Canada.•Paleartico83 Taiga dei monti Urali - Russia.84 Taiga della Siberia orientale - Russia.85 Taiga e prateria della Kamchatka - Russia.Praterie, savane e boscaglie tropicali e subtropicali•Afrotropicale86 Savane di Acacia del Corno d’Africa - Eritrea,

Etiopia, Kenya, Somalia, Sudan.87 Savane di Acacia dell’Africa orientale - Etio-

pia, Kenya, Sudan, Tanzania, Uganda.88 Steppe alberate del Miombo centrale e orien-

tale - Angola, Botswana, Burundi, Repubbli-caDemocratica del Congo, Malawi, Mozambi-co, Namibia, Tanzania, Zambia, Zimbabwe.

89 Savane sudanesi - Camerun, Repubblica Cen-trale Africana, Ciad, Repubblica Democraticadel Congo, Eritrea, Etiopia, Kenya, Nigeria, Su-dan, Uganda.

•Australasia90 Savana dell’Australia settentrionale, del Tran-

sfly- Australia, Indonesia, Papuasia Nuova Gui-nea.

•Indo-Malese91 Savane e praterie del Terai-Duar - Bangladesh,

Bhutan, India, Nepal.•Neotropicale92 Savane del Llanos - Colombia, Venezuela.93 Savane e steppe alberate del Cerrado - Bolivia, 1

11

- Eco

reg

ion

i e R

eti E

colo

gic

he/

APP

END

ICE

Page 114: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

11

2- E

core

gio

ni e

Ret

i Eco

log

ich

e/A

PP

END

ICE

Brasile, Paraguay.Boscaglie, savane e praterie temperate•Neartico94 Praterie nordiche - Canada, Stati Uniti.•Neotropicale95 Steppe della Patagonia - Argentina, Cile.•Paleartico96 Steppe di Daurian - Cina, Mongolia, Russia.Savane e praterie allagate•Afrotropicale97 Savane e praterie palustri del Sud-Sahel - Ca-

merun, Ciad, Etiopia, Mali, Niger, Nigeria, Su-dan, Uganda.

98 Savane palustri dello Zambesi -Angola, Bot-swana, Repubblica Democratica del Congo,Malawi, Mozambico, Namibia, Tanzania,Zambia.

•Indo-Malese99 Praterie palustri del Rann of Kutch - India,

Pakistan.•Neotropicale100 Praterie palustri delle Everglades - Stati Uni-

ti.101 Savane palustri del Pantanal - Brasile, Boli-

via, Paraguay.Boscaglie e praterie montane•Afrotropicale102 Altopiano dell’Etiopia - Eritrea, Etiopia, Su-

dan.103 Zone boschive montagnose del Rift meridio-

nale - Malawi, Mozambico, Tanzania, Zam-bia.

104 Brughiere dell’Africa orientale - RepubblicaDemocratica del Congo, Kenya, Ruanda, Tan-zania, Uganda.

105 Steppe alberate e boscaglie dei Monti dei Dra-ghi - Lesotho, Sud Africa, Swaziland.

•Australasia106 Prateria subalpina della Catena Centrale - In-

donesia, Papuasia Nuova Guinea.•Indo-Malese107 Boscaglie montane di Kinabalu - Malesia.•Neotropicale108 Paramo delle Ande settentrionali - Colombia,

Ecuador, Perù, Venuezuela.109 Puna secca delle Ande centrali - Argentina, Bo-

livia, Cile, Perù.•Paleartico110 Steppe dell’altopiano tibetano - Afghanistan,

Cina, India, Pakistan, Tagikistan.111 Steppe e zone boschive montagnose dell’Asia

centrale - Afghanistan, Cina, Kazakhstan, Kir-gizstan, Tagikistan, Uzbekistan.

112 Praterie alpine dell’Himalaya orientale -Bhu-tan, Cina, India, Birmania, Nepal.

Tundra•Neartico113 Tundra costiera del versante nord dell’Alaska

- Canada, Stati Uniti.114 Tundra artica canadese - Canada.•Paleartico115 Taiga e tundra alpina finno-scandinava - Fin-

landia, Norvegia, Russia, Svezia.116 Tundra costiera siberiana e della penisola di

Taimyr - Russia.117 Tundra costiera di Chukote - Russia.Foreste, e macchie mediterranee•Afrotropicale118 Fynbos - Sud Africa.•Australasia119 Macchia e foreste dell’Australia sudoccidenta-

le - Australia.120 Zone boschive e Mallee dell’Australia meridio-

nale - Australia.•Neartico121 Zone boschive e Chaparral della California -

Messico, Stati Uniti.•Neotropicale122 Matorral cileno - Cile.•Paleartico123 Foreste, zone boschive e macchia mediterra-

nee - Albania, Algeria, Bosnia e Herzegovina,Bulgaria, isole Canarie (Spagna), Croazia, Ci-pro, Egitto, Francia, Gibilterra (Regno Unito),Grecia, Iraq, Israele, Italia, Giordania, Liba-no, Libia, Macedonia, isole di Madeira (Por-togallo), Malta, Monaco, Marocco, Portogal-lo, San Marino, Slovenia, Spagna, Siria, Tu-nisia, Turchia, Sahara (Marocco), Yugoslavia.

Deserti e steppe xeriche•Afrotropicale124 Deserti di Namib, Karoo e Kaokoveld - Ango-

la, Namibia, Sud Africa.125 Thicket spinoso del Madagascar - Madagascar.126 Deserti dell’isola di Socotra - Yemen.127 Zone boschive e boscaglie dell’altopiano del-

la penisola araba - Oman, Arabia Saudita,

Emirati Arabi Uniti, Yemen.•Australasia128 Macchia serica di Carnarvon - Australia.129 Grandi deserti di Sandy-Tanami - Australia.•Neartico130 Deserti di Sonora e della Bassa California -

Messico, Stati Uniti.131 Deserti di Chihuahua e di Tehuacan - Messi-

co, Stati Uniti.•Neotropicale132 Macchia delle isole Galapagos - Ecuador.133 Deserti di Atacama e Sechura - Cile, Perù.•Paleartico134 Deserti dell’Asia centrale - Kazakhstan, Tur-

kmenistan, Uzbekistan, Kirgizstan.Mangrovie•Afrotropicale atlantico135 Mangrovie del golfo di Guinea - Angola, Ca-

merun, Repubblica Democratica del Congo,Guinea Equatoriale, Gabon, Ghana, Nigeria.

•Afrotropicale indiano136 Mangrovie dell’Africa orientale - Kenya, Mo-

zambico, Somalia, Tanzania.137 Mangrovie del Madagascar - Madagascar.•Australasia138 Mangrovie della Papuasia Nuova Guinea - In-

donesia, Papuasia Nuova Guinea.•Indo-Malese, Indo-Pacifico139 Mangrovie delle Sundarbans - India, Bangla-

desh.140 Magrovie delle isole della Sonda - Indonesia,

Malaysia, Brunei.•Neotropicale atlantico141 Mangrovie della Guyana e dell’Amazzonia -

Brasile, Guiana Francese (Francia), Guyana,Suriname, Venezuela.

•Neotropicale pacifico142 Mangrovie del golfo di Panama - Colombia,

Ecuador, Panama, Perù.

ECOREGIONI DI ACQUA DOLCEGrandi fiumi•Afrotropicale143 Fiume Congo e foreste sommerse - Angola, Re-

pubblica Democratica del Congo, Repubblicadel Congo.

•Indo-Malese144 Fiume Mekong - Cambogia, Cina, Laos, Bir-

mania, Thailandia, Vietnam.•Neartico145 Fiume Colorado - Messico, Stati Uniti.146 Basso corso del fiume Mississippi - Stati Uni-

ti.•Neotropicale147 Rio delle Amazzoni e foreste sommerse - Bra-

sile, Colombia, Perù.148 Fiume Orinoco e foreste sommerse - Brasile,

Colombia, Venezuela.•Paleartico149 Fiume Yangtzekiang e laghi del bacino dello

Yangtzekiang - Cina.Alto corso di grandi bacini fluviali•Afrotropicale150 Fiumi e ruscelli pedemontani del bacino del

fiume Congo - Angola, Camerun, RepubblicaCentrale Africana, Repubblica Democraticadel Congo, Gabon, Repubblica del Congo, Su-dan.

•Neartico151 Fiumi e ruscelli pedemontani del bacino del

fiume Mississippi - Stati Uniti.•Neotropicale152 Fiumi e ruscelli dell’alto corso del Rio delle

Amazzoni - Bolivia, Brasile, Colombia, Ecua-dor, Guiana Francese (Francia), Guyana, Pe-rù, Suriname, Venezuela.

153 Fiumi e ruscelli dell’alto corso del fiume Pa-ranà - Argentina, Brasile, Paraguay.

154 Fiumi e ruscelli amazzonici dello scudo bra-siliano - Bolivia, Brasile, Paraguay.

Delta di grandi fiumi•Afrotropicale155 Delta del fiume Niger - Nigeria.•Indo-Malese156 Delta del fiume Indo - India, Pakistan.•Paleartico157 Delta del fiume Volga - Kazakhstan, Russia.158 Marcite della Mesopotamia e delta dei fiumi

Tigri-Eufrate - Iran, Iraq, Kuwait.159 Delta del fiume Danubio - Bulgaria, Molda-

via, Romania, Ucraina, Yugoslavia.160 Delta del fiume Lena - Russia.Fiumi minori•Afrotropicale161 Fiumi e ruscelli della Guinea Settentrionale -

Costa d’Avorio, Guinea, Liberia, Sierra Leone.162 Acque dolci del Madagascar - Madagascar.

163 Fiumi e ruscelli del golfo di Guinea - Angola,Camerun, Repubblica Democratica del Con-go, Guinea Equatoriale, Gabon, Nigeria, Re-pubblica del Congo.

164 Fiumi e ruscelli della Terra del Capo - Sud Afri-ca.

•Australasia165 Fiumi e ruscelli della Papua Nuova Guinea -

Papua Nuova Guinea, Indonesia.166 Fiumi e ruscelli della Nuova Caledonia - Nuo-

va Caledonia (Francia).167 Fiumi e ruscelli dell’Altopiano di Kimberley -

Australia.168 Fiumi e ruscelli dell’Australia sudoccidentale

- Australia.169 Fiumi e ruscelli dell’Australia orientale - Au-

stralia.•Indo-Malese170 Fiumi e ruscelli dello Xi Jiang - Cina, Vietnam.171 Fiumi e ruscelli dei Ghati Occidentali - India.172 Fiumi e ruscelli dello Sri Lanka sudocciden-

tale - Sri Lanka.173 Fiume Salween - Cina, Birmania, Thailandia.174 Fiumi e paludi delle isole della Sonda - Bru-

nei, Indonesia, Malaysia, Singapore.•Neartico175 Fiumi e ruscelli degli Stati Uniti sudorientali

- Stati Uniti.176 Fiumi e ruscelli delle coste del Pacifico degli

Stati Uniti - Stati Uniti.177 Fiumi e ruscelli delle coste del golfo dell’Ala-

ska - Canada, Stati Uniti.•Neotropicale178 Acque dolci della Guiana - Brasile, Guyana,

Guiana Francese (Francia), Suriname, Venue-zuela.

179 Acque dolci delle Grandi Antille – Cuba, Re-pubblica Dominicana, Haiti, Porto Rico (Sta-ti Uniti).

•Paleartico180 Fiumi e ruscelli dei Balcani - Albania, Bosnia

e Herzegovina, Bulgaria, Croazia, Grecia, Ma-cedonia, Turchia, Yugoslavia.

181 Fiumi e aree umide della Russia orientale -Cina, Mongolia, Russia.

Grandi laghi•Afrotropicale182 Laghi della Rift Valley - Burundi, Repubblica

Democratica del Congo, Etiopia, Kenya, Ma-lawi, Mozambico, Ruanda, Tanzania, Ugan-da, Zambia.

•Neotropicale183 Laghi delle alte Ande - Argentina, Bolivia, Ci-

le, Perù.•Paleartico184 Lago Baikal - Russia.185 Lago Biwa - Giappone.Laghi minori•Afrotropicale186 Laghi del cratere del Camerun - Camerun.•Australasia187 Laghi Kutubu e Sentai - Indonesia, Papuasia

Nuova Guinea.188 Laghi centrali di Celebes - Indonesia.•Indo-Malese189 Acque dolci delle Filippine - Filippine.190 Lago Inle - Birmania.191 Laghi e ruscelli dello Yunnan - Cina.•Neotropicale192 Laghi dell’Altopiano Centrale del Messico –

Messico.Bacini xerici•Australasia193 Acque dolci dell’Australia centrale - Australia.•Neartico194 Acque dolci di Chihuahua - Messico, Stati Uni-

ti.•Paleartico195 Acque dolci dell’Anatolia - Siria, Turchia.

ECOSISTEMI MARINIEcoregioni marine Polari•Antartico196 Penisola Antartica e mare di Weddell.•Artico197 Mari di Bering, Beaufort, Chukchi - Canada,

Russia, Stati Uniti.198 Mari di Barens e Kara - Norvegia, Russia.Piattaforme Continentali e Maritemperati•Mediterraneo199 Mar Mediterraneo - Albania, Algeria, Bosnia e

Herzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Francia,Gibilterra (Regno Unito), Grecia, Israele, Ita-lia, Libano, Libia, Malta, Marocco, Monaco,Slovenia, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia, Yu-goslavia.

•Atlantico settentrionale temperato200 Piattaforma continentale dell’Atlantico nor-

dorientale - Belgio, Danimarca, Estonia, Fin-landia, Francia, Germania, Irlanda, Lettonia,Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Russia,Svezia, Regno Unito.

201 Grandi Banchi - Canada, St. Pierre e Mique-lon (Francia), Stati Uniti.

202 Baia di Chesapeake - Stati Uniti.•Indo-Pacifico settentrionale temperato203 Mar Giallo - Cina, Corea del Nord, Corea del

Sud.204 Mar di Okhotsk - Giappone, Russia.•Oceano meridionale205 Atlantico sudoccidentale della Patagonia - Ar-

gentina, Brasile, Cile, Uruguay.206 Zone marine dell’Australia meridionale - Au-

stralia.207 Zone marine della Nuova Zelanda - Nuova Ze-

landa.Upwelling (correnti di risalita) di mari temperati•Indo-Pacifico settentrionale temperato208 Corrente della California - Canada, Messico,

Stati Uniti.•Atlantico meridionale temperato209 Corrente del Bengala - Namibia, Sud Africa.•Indo-Pacifico meridionale temperato210 Corrente di Agulhas - Mozambico, Sud Africa.211 Corrente di Humboldt - Cile, Ecuador, Perù.Upwelling (correnti di risalita) di mari tropicali•Indo-Pacifico centrale212 Zone marine dell’Australia occidentale - Au-

stralia.•Indo-Pacifico orientale213 Golfo di Panama - Colombia, Ecuador, Pana-

ma.214 Golfo di California - Messico.215 Zone marine delle Galapagos - Ecuador.•Atlantico tropicale orientale216 Corrente delle Canarie - Isole Canarie (Spa-

gna), Gambia, Guinea - Bissau, Mauritania,Marocco, Senegal, Sahara (Marocco).

Barriere coralline•Indo-Pacifico centrale217 Nansei Shoto - Giappone.218 Mari di Sulu e di Celebes - Indonesia, Malay-

sia, Filippine.219 Mari di Bismarck e delle Solomone - Indone-

sia, Papuasia Nuova Guinea, Isole Solomone.220 Mari di Banda e di Flores - Indonesia.221 Barriera corallina della Nuova Caledonia -

Nuova Caledonia (Francia).222 Grande Barriera Corallina australiana - Au-

stralia.223 Zone marine delle isole Lord Howe e Norfolk

- Australia.224 Zone marine di Palau - Palau (Stati Uniti).225 Mare delle Andamane -Isole Andamane e iso-

le Nicobare (India), Indonesia, Malaysia, Bir-mania, Thailandia.

•Indo-Pacifico orientale226 Zone marine di Tahiti - Isole Cook (Nuova Ze-

landa), Polinesia Francese (Francia).227 Zone marine delle Hawaii - Hawaii (Stati Uni-

ti).228 Isola di Pasqua - Cile.229 Barriera corallina delle Figi - Isole Figi.•Indo-Pacifico occidentale230 Atolli delle Maldive, delle Chagos e delle Lac-

cadive - Arcipelago delle Chagos (Regno Uni-to), India, Maldive, Sri Lanka.

231 Mar Rosso - Gibuti, Egitto, Eritrea, Israele,Giordania, Arabia Saudita, Sudan, Yemen.

232 Mare Arabico - Gibuti, Iran, Oman, Pakistan,Qatar, Arabia Saudita, Somalia, Emirati Ara-bi Uniti, Yemen.

233 Zone marine dell’Africa orientale - Kenya, Mo-zambico, Somalia, Tanzania.

234 Zone marine del Madagascar occidentale - Iso-le Comore, Madagascar, isole Mayotte e ilesGlorieuses (Francia), Seychelles.

•Atlantico tropicale orientale235 Scogliera mesoamericana - Belize, Guatema-

la, Honduras, Messico.236 Zone marine delle Grandi Antille - Bahamas,

isole Cayman (Regno Unito), Cuba, Repub-blica Dominicana, Haiti, Giamaica, Porto Ri-co (Stati Uniti), isole Turks e Caicos, (RegnoUnito), Stati Uniti.

237 Mar dei Caraibi meridionale - Aruba (Olan-da), Colombia, Grenada, Antille Olandesi(Olanda), Panama, Trinidad e Tobago, Vene-zuela.

238 Zone marine della piattaforma brasiliana nor-dorientale - Brasile.

Page 115: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad
Page 116: PROVINCIA DI ROMA ECOREGIONI E RETI ECOLOGICHE la ...awsassets.wwfit.panda.org/downloads/atti_202004.pdf · Quando si parla di conservazione della natura si è portati a pensare ad

Associazione Italiana per il WWFFor Nature - ONLUSVia Po, 25/c - 00198 RomaTel 06.844971 - Fax 06.84497352www.wwf.it

La missione del WWF è costruire un mondo in cui l’Uomo possavivere in armonia con la Natura. Il WWF ITALIA, è un’organizzazione che, con l’aiuto dei cittadini e ilcoinvolgimento delle imprese e delle istituzioni, contribuisce incisiva-mente a conservare i sistemi naturali in Italia e nel mondo. Opera peravviare processi di cambiamento che conducono a un vivere soste-nibile. Agisce con metodi innovativi capaci di aggregare le miglioririsorse culturali, sociali, economiche.