PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e...

70
PROVINCIA DI FROSINONE A. S. F. 2016/2017

Transcript of PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e...

Page 1: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

PROVINCIA DI FROSINONE

A. S. F. 2016/2017

Omilipo F
Ovale
Page 2: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 1

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Obiettivi Specifici di Apprendimento Percorsi Triennali Istruzione e Formazione Professionale

Premessa Gli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA) costituiscono la declinazione più

dettagliata degli Standard Formativi Minimi Nazionali definiti con gli accordi tra Stato (Ministero dell’Istruzione - Ministero del Lavoro e Politiche Sociali) e Regioni formalizzati nelle Conferenze Unificate del 15 gennaio 2004, 5 ottobre 2006, 5 febbraio 2009 (nella fase di sperimentazione) e 29 aprile 2010, 27 luglio 2011 (messa a regime dei percorsi IeFP), 19 gennaio 2012 e dal D. M. n. 139/2007 (Assi culturali – Competenze chiave di cittadinanza riferiti al biennio dell’obbligo di istruzione).

Il presupposto metodologico, per la loro articolazione in Competenze, Abilità e Conoscenze, è rappresentato dal Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF: European Qualification Framework - Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 23.04.2008), nel quale la competenza, descritta in termini di responsabilità e autonomia, non è più intesa come una somma di saperi, ma come la padronanza della persona ad utilizzare le conoscenze, le abilità e le attitudini personali, sociali e metodologiche, in situazioni di studio, di lavoro e nello sviluppo personale e/o professionale. In pratica il saper agire della “Persona”.

L’impostazione appena descritta la ritroviamo, oltre che negli assi culturali (D.M. 139/07), nelle indicazioni nazionali definite dallo Stato, nel Pecup (Allegato “A” D.lgs. 226/2005) e nelle indicazioni regionali riferite al sottosistema dell’istruzione e Formazione Professionale.

Gli Obiettivi Specifici di Apprendimento sono stati articolati in:

• OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione culturale e di cittadinanza, in linea con le competenze chiave di cittadinanza europee (Competenze chiave per l’apprendimento permanente (2006/962/CE);

• OSA relativi alle competenze tecnico-professionali specifiche dei vari profili professionali. (CUSR 29/04/2010, 27/07/2011 e 19/01/2012)

Per quanto riguarda la struttura classificatoria delle competenze di base, è stata adottata quella prevista negli Standard Formativi Minimi Nazionali dall’accordo Stato Regioni del 27/07/2011 e dal D. M. n. 139/2007; le aree di apprendimento sono suddivise in: Competenza linguistica (Asse dei linguaggi); Competenza Storico Socio-Economica (Asse Storico-Sociale); Competenza Matematica Scientifico/Tecnologica (Asse Scientifico- Tecnologico).

Si è ritenuto utile adottare tale impostazione al fine di rendere coerente la suddetta classificazione con la certificazione dell’obbligo, la certificazione di competenze e certificazione finale (attestato di qualifica)

Page 3: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 2 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Gli OSA non hanno struttura cronologica, né legami di coerenza grafica, in quanto gli standard minimi nazionali definiscono le competenze da raggiungere e non il percorso da mettere in atto per il raggiungimento delle stesse.

Pertanto, gli Obiettivi Specifici di Apprendimento non sono da intendersi come semplici programmi da svolgere o repertori da cui attingere in maniera meccanicistica abilità e conoscenze. Al contrario, nella costruzione delle unità formative si dovrà mirare ad una didattica focalizzata sul compito/prodotto/servizio e quindi sulla reale acquisizione delle competenze.

Ciò vuol dire che i risultati derivanti dal concorso di conoscenze e capacità/abilità, riconducibili anche a più ambiti disciplinari, dovranno consentire l’acquisizione certificabile delle competenze, anche attraverso l’introduzione, da parte del team dei formatori, di ulteriori conoscenze e abilità che si dovessero ritenere utili al raggiungimento degli obiettivi formativi.

Inoltre, la declinazione degli OSA in competenze, conoscenze e abilità permette, oltre che la predisposizione delle progettazioni formative, anche la realizzazione dei processi di certificazione intermedia, finale e di riconoscimento dei crediti, nel rispetto dei modelli di certificazione definiti dall’Accordo Stato Regioni del 28/10/2004 e delle disposizioni adottate per il sistema dell’Istruzione con il D.M. n. 86/04 e l’Ordinanza Ministeriale n. 87/04.

Gli OSA relativi alle competenze di base (Aree/Assi culturali), per maggiore semplicità, sono stati declinati per singola disciplina, ma è ovvio che in una programmazione per competenze le attività relative alle diverse discipline interagiscono inevitabilmente fra loro.

Gli Obiettivi Specifici di Apprendimento relativi alle competenze di base e tecnico-professionali si riferiscono all’intero triennio ad esclusione delle competenze chiave di cittadinanza; per quest’ultime, in relazione al biennio, sono stati ipotizzati dei percorsi suggerendo alcune tematiche da sviluppare in attività interdisciplinari.

È ovvio che il team dei docenti potrà individuare contenuti, strategie e metodologie didattiche maggiormente funzionali ai processi di apprendimento.

Nella parte conclusiva sono riportati inoltre, gli obiettivi formativi e le attività dei moduli di Tirocinio-stage, di accoglienza/orientamento/accompagnamento, la struttura dei Laboratori di Sviluppo e Recupero degli Apprendimenti e l’articolazione oraria dei percorsi formativi, infine sono illustrate le modalità formative attraverso l’illustrazione delle UFC e delle Unità di Apprendimento.

Page 4: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 3

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

STANDARD DELLA FIGURA NAZIONALE

Denominazione

della figura professionale OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE

Referenziazioni

della figura

Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

4. Impiegati

4.1.1.4 Personale di segreteria

4.1.2.1 Aiuto contabili e assimilati

Attività economiche di riferimento ATECO 2007/ISTAT:

82 Attività di supporto per le funzioni d'ufficio e altri servizi di supporto alle imprese

82.11 Servizi integrati di supporto per le funzioni d'ufficio

82.19 Servizi di fotocopiatura, preparazione di documenti e altre attività di supporto specializzate per le funzioni d'ufficio

Descrizione sintetica

della figura

L’Operatore amministrativo-segretariale interviene, a livello

esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale

con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le

procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione

nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e

di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla

gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti

e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-

contabile, con competenze nella programmazione ed

organizzazione di eventi e riunioni di lavoro.

Processo di lavoro

caratterizzante la figura: AMMINISTRAZIONE E

GESTIONE AZIENDALE

• Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro

• Trattamento flussi informativi

• Produzione e archiviazione elaborati e comunicati

• Trattamento documenti amministrativo-contabili

• Programmazione e organizzazione eventi e riunioni di lavoro

Page 5: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 4 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

PROFILO PROFESSIONALE

L’Operatore Amministrativo Segretariale, indirizzo contabilità, è una figura professionale in grado di gestire la documentazione amministrativa, contabile e fiscale nel rispetto delle procedure aziendali e della normativa vigente utilizzando strumenti informatici. Svolge funzioni di elaborazione, registrazione, controllo e archiviazione di documenti, gestisce i pagamenti dei fornitori e gli incassi dai clienti, gli adempimenti legati alle scadenze amministrative e fiscali periodiche e alla gestione amministrativa del personale. Aggiorna la contabilità elementare e generale, produce i documenti relativi all’amministrazione del personale applicando la normativa vigente, utilizza pacchetti applicativi di trattamento testi e dati, software gestionali-amministrativi ed opera con le reti telematiche. Possiede inoltre, competenze nella programmazione ed organizzazione di eventi e riunioni di lavoro. Comprende lettere commerciali in lingua straniera e gestisce la corrispondenza con PC in più lingue comunitarie.

Caratteristiche del percorso Il percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), di durata triennale, è diretto a giovani in età di obbligo di istruzione (14 e i 16 anni) in possesso della licenza media. Il percorso è finalizzato all’acquisizione di una qualifica professionale valida su tutto il territorio nazionale, corrispondente al terzo livello europeo e spendibile nel mondo del lavoro.

L’articolazione del percorso è finalizzata all’acquisizione di: • competenze di base, per le quali sono previste attività formative sui principali temi della

cultura, della società e delle scienze contemporanee anche in chiave storico – socio economica, sono previste inoltre attività mirate a sviluppare le capacità comunicative

• linguistiche (sia nella lingua italiana che nella lingua inglese); • competenze comuni al macrosettore professionale di riferimento quali informatica,

sicurezza ed igiene sul lavoro, ambiente e qualità; • competenze tecnico-professionali specifiche del percorso in oggetto.

Il percorso prevede un tirocinio/stage per complessive 426 ore pari al 13,5% delle ore corso. La metodologia didattica si basa sulla “didattica attiva”, apprendimento dall’esperienza – compiti reali, project work. Il modello didattico si baserà sulla “personalizzazione” (mettere al centro dell’azione didattica “la persona”), intesa come strategia pedagogica, finalizzata a favorire nell’allievo la consapevolezza delle proprie capacità e attitudini e ad elaborare un progetto personale mirato al successo formativo. Sono previste azioni di recupero e approfondimento attraverso specifici LaRSA (Laboratori di Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti)

Page 6: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 5

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE DEI LINGUAGGI: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Lingua Italiana

Adottare strategie e tecniche di ascolto finalizzate alla comprensione degli elementi essenziali della comunicazione nei diversi contesti di vita reale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Individuare gli elementi fondamentali della comunicazione e la loro connessione in contesti formali e informali.

• Produrre appunti, mappe concettuali e schemi di sintesi organizzando gli elementi della comunicazione.

• Riconoscere i differenti codici comunicativi che caratterizzano il messaggio orale.

• I principi, le funzioni e gli elementi fondamentali della comunicazione.

• La lingua ed il linguaggio.

• Le forme della comunicazione orale.

• Le tecniche di ascolto: l’ascolto attivo, i filtri emotivi, l’ascolto riflessivo, l’ascolto nelle situazioni difficili e nei conflitti, ecc.

Lingua Italiana

Leggere e comprendere testi di varia natura e complessità crescente riguardanti la vita quotidiana e lavorativa / professionale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Leggere in maniera espressiva cogliendo i punti chiave e gli elementi espressivi del testo.

• Leggere ed analizzare testi non di tipo letterario (opuscoli informativi, documentazione tecnica, scientifica, normativa ecc.) cogliendone: - le caratteristiche e la

tipologia; - le finalità; - la struttura argomentativa,

sintattica e lessicale; - il messaggio principale e

secondario; - i fatti, le opinioni e le

valutazioni.

• Leggere ed analizzare testi letterari narrativi e poetici evidenziandone: - il contesto storico-culturale; - la struttura compositiva del

testo; - le finalità; - il tempo e lo spazio; - i personaggi principali e

secondari di un’opera; - Il tema e messaggio

principale; - Le scelte linguistiche e di

stile; - la collocazione dell’autore

rispetto al lettore e ai personaggi.

• Utilizzare vocabolari e altri strumenti di consultazione anche multimediali per acquisire informazioni utili alla comprensione di testi di vario genere.

• Tecniche di lettura finalizzate alla comprensione e alla interpretazione di un testo: generale, critica, di consultazione, estesa, orientativa, ecc.

• Struttura e caratteristiche di alcune tipologie di testi: - articoli di giornale; - racconti; - fogli illustrativi; - manuali tecnici; - testi scientifici; - atti legislativi.

• Testi narrativi e poetici di autori italiani e stranieri appartenenti a epoche diverse.

Page 7: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 6 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Lingua Italiana

Produrre testi scritti, efficaci e coerenti alla situazione comunicativa, con proprietà di linguaggio e correttezza formale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Rielaborare testi scritti: analisi, riassunti, parafrasi, commenti, ecc.

• Produrre appunti finalizzati alla stesura di un testo scritto.

• Strutturare proposizioni e periodi di complessità crescente, attraverso l’uso corretto degli elementi ortografici, morfosintattici, lessicali, di strutturazione della frase e del periodo.

• Utilizzare figure retoriche allo scopo di rendere più efficace la comunicazione.

• Produrre testi scritti utilizzando: - analisi; - descrizioni; - esemplificazioni; - elencazioni; - classificazioni; - citazioni; - sintesi.

• Utilizzare vocabolari e altri strumenti di consultazione anche multimediali per l’acquisizione di informazioni utili alla comprensione di testi di vario genere.

• Metodi di elaborazione e revisione di testi di tipo: - descrittivo; - narrativo; - espressivo; - espositivo; - argomentativo.

• Le parti del discorso, elementi morfo-sintattici: - le parti variabili del discorso; - le parti invariabili del

discorso; - analisi logica; - sintassi della frase.

• La struttura logica della frase e struttura del periodo.

• L’ortografia.

• La punteggiatura.

• Le figure retoriche di: pensiero, costruzione, dizione significato, elocuzione, ritmo.

• Il linguaggio e la terminologia tecnica utilizzata in contesti professionali e lavorativi.

• Modalità di consultazione di dizionari, enciclopedie, strumenti multimediali e web.

Lingua Italiana

Produrre comunicazioni orali, funzionali alla situazione comunicativa, con proprietà di linguaggio e correttezza formale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Produrre appunti, scalette, mappe, ecc. per la stesura di un testo di comunicazioni orali.

• Strutturare, nelle comunicazioni orali, proposizioni e periodi di complessità crescente, attraverso l’uso corretto degli elementi ortografici, morfosintattici, lessicali, di strutturazione del periodo e della frase.

• Utilizzare figure retoriche per rendere più efficace la comunicazione orale.

• Svolgere comunicazioni orali in diversi contesti mediante: - analisi; - descrizioni; - elencazioni; - classificazioni; - citazioni; - esempi; - sintesi.

• La costruzione di una comunicazione orale: struttura e fasi, pianificazione, elaborazione e verifica degli esiti.

• Elementi di fonetica: articolatoria, acustica, uditiva, strumentale.

• Modalità di comunicazione orale: conversazione, dialogo, intervista, relazione pubblica, discussione, dibattito, ecc.

• Modalità e tecniche di organizzazione delle informazioni: appunti, scalette, schemi, mappe ecc.

• Tecniche di sintesi orale: processo mentale, espressione, approccio, selezione e strutturazione delle informazioni, efficacia, ecc.

• Le parti del discorso - elementi morfo-sintattici

Page 8: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 7

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Utilizzare la segnaletica testuale e le tecniche di editing.

• Utilizzare dizionari e/o strumenti di consultazione multimediali e web per arricchire il proprio bagaglio lessicale e terminologico.

• La struttura logica della frase: - soggetto-predicato-

complemento.

• La struttura del periodo. • Il lessico: lessico passivo,

lessico produttivo. • La segnaletica testuale:

titoli, sottotitoli, immagini, colori, link, didascalie, ecc.

• Tecniche di editing di un testo • Il linguaggio tecnico e la

terminologia professionale.

Lingua Italiana

Interagire in situazioni comunicative utilizzando linguaggi e codici di diversa natura per l’espressione di sé e la comunicazione interpersonale, in relazione anche a contesti professionali. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare codici e strumenti linguistici diversificati in relazione alla varietà degli oggetti, delle caratteristiche e delle finalità della comunicazione.

• Porre domande e chiedere informazioni sui passaggi argomentativi e sui contenuti allo scopo di comprendere la comunicazione.

• Esprimere le proprie opinioni e valutazioni sulla base di criteri di giudizio.

• Intervenire in discussioni usando argomentazioni funzionali a sostenere tesi, formulare ipotesi, confutare o comprendere opinioni diverse.

• Il processo comunicativo: funzione emotiva, conativa, poetica, metalinguistica, fàtica, referenziale.

• Le abilità comunicative: - ascoltare; - parlare; - leggere; - scrivere.

• La comunicazione interpersonale.

• La comunicazione espressiva.• La comunicazione non

verbale. • I linguaggi e i codici

comunicativi non verbali. • I registri comunicativi

appropriati al destinatario. • La comunicazione in pubblico.• Tecniche di argomentazione

e di assertività. Lingua Italiana

Acquisire e selezionare le informazioni utili, in funzione delle comunicazioni scritte e/o orali da produrre. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare al meglio le varie fonti informative al fine di reperire le informazioni necessarie.

• Organizzare la documentazione raccolta.

• Selezionare le informazioni coerenti e funzionali al contesto della comunicazione.

• Memorizzare le informazioni raccolte e le argomentazioni.

• Le diverse tipologie di fonti informative: orali, bibliografiche, informatiche, multimediali, web, ecc.

• Tecniche di ricerca delle informazioni.

• Organizzazione della documentazione.

• Tecniche di memorizzazione: tecnica dei loci e delle stanze.

Page 9: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 8 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE DEI LINGUAGGI - ALTRI LINGUAGGI: LINGUAGGIO ARTISTICO, LETTERARIO E MULTIMEDIALE

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Linguaggio Artistico

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Riconoscere e apprezzare le opere d’arte.

• Conoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio.

• Gli elementi fondamentali per la lettura/ascolto di un’opera d’arte: film, musica, pittura, architettura, fotografia…

• Le principali forme di espressione artistica.

Comunicazione audiovisiva multimediale

Utilizzare e produrre testi Multimediali. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Comprendere i prodotti della comunicazione audiovisiva.

• Elaborare prodotti multimediali (testi, immagini, video, suoni, ecc.), anche con tecnologie digitali.

• Principali componenti strutturali ed espressive di un prodotto audiovisivo.

• Semplici applicazioni per elaborazioni audio/video.

• Uso essenziale della comunicazione telematica.

Page 10: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 9

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE DEI LINGUAGGI: LINGUA INGLESE

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Lingua Inglese

Comprendere i punti salienti e il significato globale di brevi e semplici comunicazioni orali formulate con chiarezza, riferite al contesto personale, di vita quotidiana e professionale / lavorativa. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Attivare strategie di ascolto individuando parole chiave, connettivi e sequenze per ricostruire il significato di brevi e semplici messaggi, annunci, dialoghi, istruzioni.

• Riconoscere le caratteristiche specifiche, linguistiche e non, di brevi e semplici messaggi, annunci, dialoghi, istruzioni.

• Utilizzare supporti grafici, schemi, sequenze, ecc. per rappresentare il significato della comunicazione.

• Situazioni comunicative: - personali (casa, famiglia,

scuola, sport, tempo libero...) - pubbliche (mezzi di

trasporto, negozi, cinema, teatro, ristoranti, ospedali, ...)

- professionali (luoghi di lavoro, alberghi, ristoranti, servizi pubblici, ecc.)

• Funzioni comunicative: - descrivere se stessi, oggetti,

persone, luoghi, strumenti e apparecchiature;

- chiedere e fornire informazioni, indicazioni;

- narrare eventi; - esprimere le proprie opinioni,

preferenze, gusti e chiedere quelli degli altri;

- comporre messaggi e brevi lettere di tipo informale e formale.

• Lessico: - il lessico di base riferito alla

sfera personale, alla vita quotidiana e lavorativa.

• Morfosintassi: - le strutture morfologiche e

sintattiche semplici e di uso comune, relative a situazioni prevedibili in diversi contesti.

Lingua inglese

Comprendere i punti salienti e individuare informazioni all’interno di semplici testi riferiti all’esperienza personale, alla vita quotidiana e professionale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Attivare strategie di lettura individuando parole chiave, punti principali e informazioni supplementari per ricostruire il significato globale di brevi e semplici testi scritti di tipo dialogico, descrittivo, narrativo, normativo.

• Riconoscere le caratteristiche linguistiche specifiche, le diverse tipologie di testo.

• Rappresentare attraverso schemi, sequenze, ecc. il significato della comunicazione.

• Utilizzare vari strumenti di consultazione.

• Situazioni comunicative - personali (casa, famiglia,

scuola, sport, tempo libero, ecc.) - pubbliche (mezzi di trasporto,

negozi, cinema, teatro, ecc.) - professionali (uffici,

laboratori, fabbriche, magazzini, aziende, alberghi, servizi pubblici, ecc.)

• Funzioni comunicative - descrivere se stessi, oggetti,

persone, luoghi, strumenti e apparecchiature, ecc.;

- chiedere e dare informazioni, indicazioni, istruzioni;

- narrare eventi; - esprimere le proprie opinioni,

preferenze, gusti e chiedere quelli degli altri;

- comporre messaggi e brevi lettere di tipo informale e formale.

Page 11: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 10 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Lessico: - il lessico di base riferito

all’ambito personale, alla vita quotidiana e lavorativa.

• Morfosintassi: - le strutture morfologiche e

sintattiche semplici e di uso comune, relative a situazioni prevedibili nei vari contesti.

Lingua inglese

Produrre semplici testi scritti, riferiti alla sfera personale, di vita quotidiana e lavorativa. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Costruire semplici testi scritti di tipo descrittivo ed espositivo utilizzando un repertorio linguistico di base.

• Utilizzare le diverse tipologie testuali in funzione dello scopo comunicativo.

• Attivare strategie di controllo per la correzione dei testi prodotti.

• Utilizzare diversi strumenti di consultazione.

• Situazioni comunicative: - personali (casa, famiglia,

scuola, tempo libero, sport, ecc.);

- pubbliche (mezzi di trasporto, negozi, cinema, teatro, ospedali, ecc.);

- professionali (uffici, laboratori, fabbriche, aziende di servizi, alberghi, servizi pubblici, ecc.).

• Funzioni comunicative: - descrivere se stessi, oggetti,

persone, luoghi, strumenti e apparecchiature;

- chiedere e dare informazioni, indicazioni, istruzioni;

- narrare eventi; - esprimere le proprie opinioni,

preferenze, gusti e chiedere quelli degli altri;

- comporre messaggi e brevi lettere di tipo informale e formale.

• Lessico: - il lessico di base riferito

all’ambito personale, alla vita quotidiana e di lavoro.

• Morfosintassi: - le strutture morfologiche e

sintattiche semplici e di uso comune, relative a situazioni prevedibili nei vari contesti.

• Linguaggio tecnico riferito alla comunità professionale e/o figura professionale.

Lingua inglese

Produrre brevi comunicazioni orali allo scopo di descrivere esperienze ed eventi di tipo personale e professionale. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Costruire semplici comunicazioni orali di tipo descrittivo ed espositivo utilizzando un repertorio linguistico di base.

• Situazioni comunicative: - personali (casa, famiglia,

scuola, sport, tempo libero);

- pubbliche: mezzi pubblici, negozi, cinema, teatro, ristoranti, ospedali, ecc.);

Page 12: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 11

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Utilizzare le diverse tipologie testuali in funzione delle finalità comunicative.

• Attivare strategie di verifica e correzione dei testi prodotti.

• Utilizzare diversi strumenti di consultazione

- professionali: (uffici, laboratori, fabbriche, aziende di servizi, alberghi, servizi pubblici, ecc.)

• Funzioni comunicative: - descrivere se stessi, oggetti,

persone, luoghi, strumenti e apparecchiature;

- chiedere e dare informazioni, indicazioni, istruzioni, ecc.;

- narrare eventi;

- esprimere le proprie opinioni, preferenze, gusti e chiedere quelli degli altri;

- comporre messaggi e brevi lettere di tipo informale e formale.

• Lessico: - il lessico di base riferito

all’ambito personale, alla vita quotidiana e lavorativa.

• Morfosintassi: - le strutture morfologiche e

sintattiche semplici e di uso comune, relative a situazioni prevedibili nei vari contesti.

Lingua inglese

Interagire con sufficiente disinvoltura in conversazioni brevi e semplici riferite al contesto personale, di vita quotidiana e lavorativa. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare un repertorio linguistico utilizzando i registri comunicativi adeguati al contesto.

• Trasformare i registri comunicativi utilizzati secondo il destinatario.

• Gestire conversazioni e scambi comunicativi brevi in situazioni comuni e prevedibili.

• Situazioni comunicative: - personali (casa, famiglia,

scuola, tempo libero, sport, ecc.);

- pubbliche ( mezzi pubblici, negozi, cinema, teatro, alberghi, ospedali, ecc.);

- professionali ( uffici, laboratori, fabbriche, aziende di servizi, alberghi, servizi pubblici, ecc.).

• Funzioni comunicative: - descrivere se stessi, oggetti,

persone, luoghi, strumenti e apparecchiature;

- chiedere e dare informazioni, indicazioni, istruzioni, ecc.;

- narrare eventi; - esprimere le proprie opinioni,

preferenze, gusti e chiedere quelli degli altri;

- comporre messaggi e brevi lettere informali e formali.

Page 13: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 12 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Lessico: - il lessico di base riferito

all’ambito personale, alla vita quotidiana lavorativa.

• I registri comunicativi: uso dei registri appropriati al destinatario della comunicazione orale (familiari, compagni di classe, insegnanti, operatori della scuola, ecc.)

• Morfosintassi: - le strutture morfologiche e

sintattiche semplici e di uso comune, relative a situazioni prevedibili nei vari contesti.

Page 14: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 13

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE SCIENTIFICO: MATEMATICA DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Matematica (Aritmetica /

Algebra)

Utilizzare codici formali, strumenti, tecniche e strategie di calcolo con particolare attenzione a quelle riferibili e applicabili a situazioni reali. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

Abilità strumentali

• Stimare l’ordine di grandezza del risultato di un calcolo numerico; approssimare a meno di una fissata incertezza risultati di operazioni numeriche.

• Applicare tecniche e procedure di calcolo relative a situazioni reali.

• Utilizzare strumenti di calcolo automatico.

• Interpretare e costruire rappresentazioni grafiche di relazioni e corrispondenze definite formalmente o empiricamente.

• Individuare e usare, in contesti diversi, semplici relazioni goniometriche.

Soluzione di problemi

• Impostare e risolvere semplici problemi di vita quotidiana, modellizzabili attraverso procedure e strumenti algebrici.

• Gli insiemi: caratteristiche e rappresentazioni.

• Gli insiemi numerici e dell’aritmetica: numeri naturali, relativi, razionali, irrazionali, reali (N, Z, Q, I, R); definizione, proprietà, operazioni.

• I sistemi di numerazione

• Scrittura posizionale dei numeri.

• Rapporti, percentuali e proporzioni.

• Numeri algebrici e trascendenti.

• Calcolo letterale: - monomi; - polinomi; - semplici fattorizzazioni.

• Scomposizione di polinomi.

• Operazioni con le frazioni algebriche.

• Equazioni e semplici disequazioni di primo grado.

• Sistemi di equazioni, primo grado: risoluzione algebrica e grafica.

• Equazioni di secondo grado: risoluzione algebrica e grafica.

• La nozione di funzione: funzioni costanti, costanti a tratti, lineari, quadratiche, di proporzionalità inversa.

Matematica (Geometria)

Analizzare oggetti nel piano e nello spazio, calcolando perimetri, aree e volumi di semplici figure geometriche. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

Abilità strumentali

• Scegliere unità di misura adeguate alla realtà rappresentata dalle figure geometriche.

• Rappresentare, nel piano riferito a coordinate cartesiane, figure o assegnati insiemi di punti.

• Individuare e riconoscere relazioni e proprietà delle figure spaziali.

• Nozioni fondamentali di geometria del piano e dello spazio.

• Punto, retta, piano, semiretta e segmento, triangoli, poligoni.

• Rette perpendicolari e parallele.

• Altezze, bisettrici e mediane in un triangolo.

• Figure poligonali e loro principali proprietà metriche, il cerchio e le sue proprietà.

Page 15: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 14 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Soluzione di problemi

• Analizzare e risolvere problemi utilizzando le proprietà delle figure geometriche o quelle di opportune trasformazioni.

• Trasformazioni geometriche nel piano: isometrie e similitudini.

• Misura di segmenti e di angoli; perimetro e area dei poligoni.

• Teorema di Euclide. • Teorema di Pitagora.

• Teorema di Talete e sue conseguenze

• Criteri di similitudine. • Il metodo delle coordinate:

sistema di riferimento cartesiano nel piano.

• Luoghi di punti e sezioni coniche: rappresentazioni analitiche.

• Lunghezza della circonferenza e area del cerchio.

• Il numero π (pi greco). Misura degli angoli in radianti.

• Seno, coseno e tangente di un angolo: proprietà fondamentali.

• Relazioni trigonometriche nei triangoli: elementi base.

• Poliedri, coni, cilindri, sfere e loro sezioni.

• Solidi geometrici: aree e volumi.

Matematica (Statistica)

Analizzare e interpretare dati sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di strumenti statistici (analisi di frequenza, tassi, probabilità, ecc.) e di rappresentazioni grafiche di tipo informatico. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

Abilità strumentali

• Individuare dati significativi.

• Raccogliere e organizzare dati e interpretandoli.

Soluzione di problemi

• Utilizzare la statistica come strumento informativo negli ambiti della società, dei processi produttivi e della scienza.

• Elaborare e gestire semplici calcoli e rappresentazioni grafiche attraverso l’uso di un foglio elettronico.

• Concetti generali di statistica.

• Semplice analisi di rappresentazioni tabellari e grafiche.

• Calcolo delle probabilità: - eventi; - probabilità classica; - eventi indipendenti; - eventi dipendenti.

• Frequenza e probabilità: - legge empirica del caso; - probabilità statistica; - probabilità soggettiva; - probabilità nei giochi di sorte.

• Il Foglio elettronico Excel: elaborazione di semplici calcoli e rappresentazione grafica dei risultati ottenuti.

Page 16: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 15

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE SCIENTIFICO: SCIENZE DELLA MATERIA - SCIENZE DELLA NATURA DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Scienze integrate: Scienze della materia (Fisica Chimica) Scienze della natura (Biologia-ecologia Scienze della Terra)

Applicare metodi di osservazione, di indagine e le procedure proprie delle diverse scienze per comprendere la realtà naturale e il rapporto tra uomo e natura. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

Nella ricerca

• Riconoscere problemi che si possono indagare scientificamente e ricercare fonti sicure per avere informazioni utili e per la descrizione di argomenti scientifici, arrivando a semplici spiegazioni.

Nelle discussioni

• Sostenere anche in un contraddittorio la propria opinione in relazione a semplici fenomeni scientificamente analizzabili ed aventi ricaduta etico-sociale (per esempio, salute, risorse naturali, ambiente, frontiere della scienza e della tecnica) utilizzando informazioni, fatti e spiegazioni razionali.

Soluzione di problemi

• Applicare metodo e conoscenze scientifiche in situazioni tipiche dell’esperienza personale e formativa del soggetto per risolvere semplici problemi della vita reale (per esempio, salute, risorse naturali, ambiente, frontiere della scienza e della tecnologia)

Abilità strumentali

• Utilizzare linguaggi, simboli e convenzioni scientifici, matematici e tecnici.

• Riconoscere strumenti, metodiche e le procedure proprie del metodo scientifico, in uso in laboratori di fisica, chimica, microbiologia, ecc.

• Utilizzare evidenze scientifiche: identificare le ipotesi, le evidenze e i ragionamenti sottesi a conclusioni scientifiche.

• Le principali grandezze fisiche del S.I. e relative unità di misura.

• Movimenti e forze: - cinematica; - statica; - dinamica.

• L’energia e le sue trasformazioni: - energia meccanica; - energia elettrica; - energia termica; - energia chimica.

• Energie rinnovabili: solare (termico e fotovoltaico), eolico, geotermico.

• Energia e materia: - onde radio e luminose,

onde sonore e sismiche.

• Trasformazioni della materia.

• Struttura chimica della materia; legami chimici.

• Elementi chimici e tavola periodica; metalli e non metalli.

• Composti chimici (ossidi e anidridi, acidi e basi, sali).

• Reazioni chimiche.

• Acidità e basicità, il pH.

• Soluzioni: solvente e soluto, diluizioni, concentrazione.

• Chimica del carbonio e principali composti organici (zuccheri, idrocarburi, proteine...)

• Reazioni enzimatiche.

• Cellule: struttura e funzioni, DNA.

• Elementi fondamentali sui principali organi ed apparati dell’organismo umano e sulle principali e più comuni patologie.

Page 17: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 16 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Utilizzare fonti informative di tipo divulgativo a carattere scientifico.

• Le popolazioni: - specie; - evoluzione; - biodiversità; - variazioni genetiche.

• La Terra, l’Universo e il Sistema solare: - linee generali delle

principali teorie sull’origine della terra e dell’universo.

• Il pianeta terra: - la crosta terrestre; - il vulcanismo; - i processi magmatici; - le placche tettoniche; - i fenomeni sismici; - l’atmosfera; - acque continentali e suolo; - i fenomeni meteorologici; - il Clima.

• Uomo ambiente e natura: salute, risorse naturali, ambiente, ecosistema, frontiere della scienza e della tecnologia, ecc.

Page 18: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 17

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE STORICO SOCIALE: STORIA/GEOGRAFIA ANTROPICA DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Storia / Geografia Antropica (Umana)

Utilizzare categorie e strumenti funzionali alla comprensione degli eventi e delle interpretazioni storiche. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Esporre la ricostruzione di eventi storici, sociali, ecc.

• Individuare negli eventi storici il ruolo dei soggetti singoli e collettivi e le loro relazioni con i contesti.

• Riconoscere, nella ricostruzione di eventi storici, fonti di diversa tipologia.

• Riconoscere nella società contemporanea i segni delle vicende storiche del passato.

• Riconoscere nella ricostruzione degli avvenimenti storici l’utilizzo di diverse logiche interpretative.

• Descrivere l’impatto di alcune delle principali scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche del XX secolo in riferimento allo stile di vita delle persone e all’evoluzione del mondo del lavoro.

• Eventi storici di epoche e/o aree geografiche diverse in riferimento a tematiche di tipo trasversale (es. flussi migratori, eventi naturali, rivoluzioni, dinamiche sociali, scoperte scientifiche, ecc.)

• I principali avvenimenti storici, scoperte scientifiche e tecnologiche del Novecento.

• L’evoluzione storica del settore professionale di riferimento.

• I principali collegamenti di relazione: - causa/effetto; - premessa/conseguenza; - soggetto/oggetto; - fatto/contesto; - continuità/discontinuità; - analogie/differenze.

• Gli strumenti espositivi: - mappe concettuali; - tavole sinottiche; - barre del tempo; - grafici; - tavole cronologiche; - carte geopolitiche.

• Le diverse tipologie di fonti storiche.

• La terminologia utilizzata nella Storia.

Storia / Geografia Antropica (Umana)

Utilizzare i principali strumenti del metodo geografico per descrivere, interpretare e rappresentare le caratteristiche e le trasformazioni del territorio. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Leggere, interpretare e rappresentare le caratteristiche e le trasformazioni di territori appartenenti ad aree geografiche e a periodi storici diversi in riferimento agli aspetti fisici, politici, economici e sociali.

Abilità strumentali

• Utilizzare termini geografici adeguati ai diversi ambiti.

• Utilizzare varie fonti per individuare informazioni geografiche connesse ad eventi di tipo politico, economico e sociale.

• Le caratteristiche fisiche e l’organizzazione del territorio.

• Le principali categorie interpretative della geografia: - eventi naturali/umani; - fenomeni evolutivi; - rappresentazione

statica/dinamica.

Gli strumenti della geografia: - carte; - mappe; - atlanti; - rappresentazioni statistiche.

• La terminologia e la simbologia nella geografia.

Page 19: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 18 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE STORICO SOCIALE: DIRITTO – Cittadinanza e Costituzione*

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Cittadinanza e Costituzione Diritto Economia Storia

Collocare l’esperienza personale e formativa in un sistema di regole. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11 Legge N. 169 del 30/10/2008*

Nella ricerca

• Utilizzare fonti informative di tipo giuridico per indagare su problemi, questioni ed eventi di carattere politico, culturale, morale e sociale.

Nelle discussioni

• Sostenere opinioni personali prendendo parte, a confronti riguardanti questioni, problemi ed eventi di carattere politico, culturale, morale e sociale, selezionando informazioni coerenti ed efficaci ai fini della comunicazione.

Nella partecipazione

• Riconoscere ed applicare le diverse modalità di esercizio della democrazia negoziando, decidendo e riflettendo sui processi di partecipazione, in merito a questioni, quali la rappresentanza in gruppi consultivi o deliberativi interni alle istituzioni, alla comunità locale e nazionale.

Soluzione di problemi

• Trovare la soluzione di semplici casi riguardanti rapporti civili, politici, etico-sociali applicando a casi reali le norme in materia di diritti e doveri e di cittadinanza.

Abilità strumentali

• Reperire in maniera autonoma fonti informative di tipo giuridico.

• Utilizzare termini giuridici adeguati ai diversi contesti.

• La persona e la società. • Diritti e doveri nella vita

sociale. • Diritti patrimoniali

e non patrimoniali. • La norma morale e la legge. • Interessi individuali e

interesse collettivo. • Bisogni collettivi e pubblici,

servizi e solidarietà sociale. • La legislazione sociale

Enti di Previdenza, Assistenza e Sanità.

• La tutela delle minoranze • Scuola, famiglia, lavoro

- il sistema educativo italiano; - il Diritto di famiglia; - Legge 30 - Legge Biagi.

• I principi fondamentali della Costituzione

• Costituzione italiana: 1 ̂parte. • La Carta dei diritti

fondamentali dell’UE. • I soggetti del diritto, oggetto

del diritto, rapporto giuridico. • La cittadinanza europea. • I diritti umani

nell’Occidente e nelle altre culture - Organismi di cooperazione internazionale.

• Ordinamento giuridico: fonti del diritto; tipologia e gerarchia, tipologia di norme giuridiche.

• La società civile e la società politica.

• Forme di Stato e di governo. • L’ordinamento della

Repubblica Italiana • La Pubblica Amministrazione • I poteri e gli organi dello

Stato, delle Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane.

• Le istituzioni e le norme giuridiche comunitarie.

• I diritti politici.

Page 20: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 19

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE STORICO SOCIALE: ECONOMIA

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Diritto Economia Geografia

Collocare l’esperienza personale e formativa all’interno delle dinamiche di funzionamento del sistema economico. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

Nella ricerca • Utilizzare fonti informative

di tipo economico per indagare su questioni ed eventi economici riguardanti la cultura e l’organizzazione sociale e politica.

Nella discussione

• Sostenere opinioni personali per prendere parte, con diverse modalità, a confronti riguardanti questioni ed eventi economici connessi con la cultura e l’organizzazione sociale e politica, selezionando le informazioni funzionali alle finalità della comunicazione.

Nella partecipazione

• Negoziare e decidere, riflettendo sulla propria esperienza personale e familiare, in merito ad eventi economici vissuti in qualità di consumatore di beni e servizi.

Soluzione di problemi • Trovare la soluzione di semplici casi riguardanti rapporti economici e sociali in qualità di cittadino e di consumatore. Ad esempio si possono analizzare esperienze personali riferite alla gestione aziendale pubblica e/o privata (sanità, istruzione, trasporti, previdenza, telefonia, sicurezza, ecc.), nelle quali si siano rilevati problemi organizzativi o disservizi.

Abilità strumentali • Utilizzare fonti informative

per leggere la realtà economico – giuridica.

• Utilizzare termini economici corretti rispetto ai seguenti ambiti: - macroeconomia; - microeconomia; - economia aziendale; - gestione delle imprese; - risparmio e credito.

• I bisogni economici: bisogni individuali e collettivi

• I mezzi e i fini dell’azione economica.

• Il sistema economico: soggetti, attività, relazioni.

• Impresa e produzione. • Il mercato: bene, valore,

costo, prezzo, concorrenza, circolazione dei beni, consumi, ecc.

• Tipologie di mercati e rapporti tra gli operatori.

• L’azione economica nel quadro dei rapporti tra Stato democratico e sistema di mercato: - fiscalità; - libera iniziativa economica.

• Gli attori e le parti sociali presenti sul territorio: economia e gestione d’impresa.

• Gli scambi e la moneta.

• Rapporti economici internazionali.

• La globalizzazione: aspetti politici, sociali e tecnologici.

• Comportamento economico individuale, organizzazioni economiche, istituzioni e trasformazioni del mercato.

• Sviluppo economico e sottosviluppo.

• Il credito e il risparmio.

• Regole e modalità di costruzione di un curriculum vitae.

• Mappe geografiche ed economiche: - mercati; - produzioni; - commercio; - trasporti.

• Energia e Ambiente: sviluppo ed equilibrio ambientale.

• Glossario della terminologia economica.

Page 21: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 20 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE STORICO SOCIALE: SICUREZZA / AMBIENTE / QUALITÁ

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Sicurezza Igiene Salvaguardia Ambientale

Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 29/04/10 (Allegato 3)

• Identificare figure e norme di riferimento al sistema di prevenzione/protezione.

• Individuare le situazioni di rischio relative al proprio lavoro e le possibili ricadute su altre persone.

• Individuare i principali segnali di divieto, pericolo e prescrizione tipici delle lavorazioni del settore.

• Adottare comportamenti lavorativi coerenti con le norme di igiene e sicurezza sul lavoro e con la salvaguardia/sostenibilità ambientale.

• Adottare i comportamenti previsti nelle situazioni di emergenza.

• Utilizzare i dispositivi di protezione individuale e collettiva.

• Attuare i principali interventi di primo soccorso nelle situazioni di emergenza.

• Legislazione e normativa sulla sicurezza: D. Lgs. 81/08 testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

• Informazione e formazione obbligatoria. (art. 37 D.lgs:81/08)

• La sicurezza negli ambienti domestici.

• La valutazione dei rischi, il documento di valutazione dei rischi.

• La sicurezza negli ambienti di lavoro.

• Le tipologie di rischio: - elettrico; - incendio; - acustico; - elettromagnetico; - chimico; - biologico. • L’ergonomia del posto

di lavoro e i DPI. • I controlli sanitari. • Il pronto soccorso. • La gestione delle emergenze. • Segnali di divieto e

prescrizioni correlate. • La legislazione in materia

di tutela ambientale. • La tutela ambientale. • Sostenibilità e sviluppo

compatibile. • La conservazione e la

protezione del territorio. • I rischi idrogeologici. • I rischi geofisici. • Struttura e organizzazione

del Servizio di Protezione Civile. • Personale addetto al controllo

delle situazioni di emergenza (vigili del fuoco, Volontari, Forze dell’Ordine, Pronto Soccorso, Sommozzatori, Unità Cinofile, ecc.).

• L’energia. • La qualità dell’aria e dell’acqua.

Page 22: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 21

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• I rifiuti. • L’inquinamento ambientale.

Qualità Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 29/04/10 (Allegato 3)

• Applicare gli elementi di base di un sistema per la gestione della qualità.

• Applicare procedure e istruzioni operative attinenti al sistema qualità previsti nella struttura organizzativa di appartenenza.

• Utilizzare modelli, schemi o schede precostituiti di documentazione delle attività svolte e dei risultati ai fini della implementazione del sistema qualità.

• Impiegare metodi e tecniche di verifica del proprio operato e dei risultati intermedi e finali raggiunti.

• Direttive e normative sulla qualità di settore: - Criteri di classificazione

(norme generali e specifiche, nazionali e internazionali, norme cogenti e volontarie).

• Principi ed elementi di base di un sistema qualità.

• Elementi fondamentali delle norme ISO 9000 e 14000: finalità, aree di contenuto, principali aspetti organizzativi e gestionali.

• Sistema europeo e nazionale di certificazione di prodotto e/o di sistema.

• L’organizzazione aziendale, i ruoli e le responsabilità in materia di qualità.

• Elementi di base circa i processi aziendali finalizzati al controllo e il miglioramento continuo del prodotto/servizio offerto.

• Procedure attinenti al sistema qualità.

• Strumenti e tecniche di monitoraggio delle attività e dei risultati raggiunti.

• Analisi e misurazione della non qualità.

• Strumenti informativi di implementazione del sistema qualità.

• Modalità e strumenti di comunicazione funzionali alla gestione delle informazioni nei sistemi integrati sicurezza/qualità.

• La Gestione della documentazione: - Descrittivo-prescrittiva:

manuale qualità, procedure, istruzioni operative, ecc.

- Consuntiva: schede di registrazione controlli e collaudi, moduli di rilevazione delle non conformità, report statistici, azioni correttive, ecc.

Page 23: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 22 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ASSE SCIENTIFICO - TECNOLOGICO: INFORMATICA DI BASE – TIC DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Informatica di base TIC Tecnologie della Informazione e della Comunicazione

Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare e rappresentare dati, anche in forma grafica. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Acquisire, leggere, creare e stampare testi usando programmi di videoscrittura per gestire dati.

• Creare, elaborare e gestire un foglio elettronico, utilizzando le funzioni aritmetiche e logiche, la rappresentazione e l’elaborazione dei dati in forma grafica.

• Elaborare e gestire semplici Database per la gestione e consultazione di archivi.

• Accedere alle informazioni e ai servizi web.

• Raccogliere informazioni, esplorare argomenti specifici, comunicare, collaborare e condividere risorse a distanza utilizzando le reti telematiche.

• Le nozioni fondamentali di hardware e software del PC.

• I sistemi Operativi: - S.O. Windows, Xp e Vista.. - il multitasking; - la gestione dei file; - la gestione delle cartelle; - il pannello di controllo.

• I pacchetti applicativi: pacchetto office

• Operazioni su documenti, fogli elettronici, testi e oggetti: - apertura; - creazione; - salvataggio; - conversione; - chiusura; - stampa.

• Operazioni con DataBase per la gestione dei dati: - inserimento; - modifica; - selezione; - copiatura; - spostamento; - sostituzione; - cancellazione; - rappresentazione grafica; - report; - stampa;

• Servizi web: - le reti telematiche; - architettura www.,

protocolli HTTP e FTP; - internet, extranet, intranet,

url e link; - browser; - motori di ricerca; - posta elettronica; - configurazione account; - trasferimento file (FTP); - download e upload.

TIC Diritto

Utilizzare le tecnologie considerando sia il contesto culturale e sociale nel quale esse fanno agire e comunicare, sia il loro ruolo ai fini della piena attuazione di una cittadinanza attiva. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare le tecnologie nel rispetto della propria e dell’altrui privacy e sicurezza.

• Operare nel web rispettando la normativa vigente e adottando le necessarie misure di protezione.

• Servizi web: - browser; - motori di ricerca; - posta elettronica; - download e upload; - norme di sicurezza e

protezione.

• Normativa sulla privacy e sulla proprietà intellettuale di immagini, audio, video, ecc.

Page 24: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 23

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IDENTITÀ CORPOREA: ATTIVITÁ MOTORIA (Sport e Cultura dello Sport) DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Attività Motoria Igiene Fisiologia Anatomia

Utilizzare gli aspetti comunicativi e relazionali del linguaggio corporeo, motorio e sportivo adottando corretti stili di vita. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Riconoscere le peculiarità del linguaggio espressivo/motorio.

• Rilevare i principali cambiamenti morfologici del corpo e attuare piani di lavoro fisico finalizzati al raggiungimento dell’efficienza fisica.

• Adottare comportamenti idonei inerenti alla educazione alla salute, alla prevenzione e alla promozione di sani e corretti stili di vita.

• Riconoscere i principi nutritivi degli alimenti dietetici utilizzati in campo sportivo.

• Individuare gli elementi fondamentali di fisiologia degli apparati. (digerente, neuromuscolare, ecc.)

• Adottare i corretti valori dello sport rinunciando a qualunque forma di violenza e accettando serenamente la sconfitta.

• Interagire con i compagni lavorando in sinergia per il raggiungimento di un obiettivo comune.

• Gestire le situazioni competitive in modo consapevole, con autocontrollo e rispetto dell’altro.

• Il linguaggio del corpo. (espressivo - motorio)

• La comunicazione gestuale.

• Le coordinazioni.

• La percezione del corpo.

• I cambiamenti morfologici del corpo.

• Dominanza, lateralità e direzionalità.

• Il controllo dei segmenti.

• Il controllo posturale.

• Il controllo respiratorio.

• L’organizzazione e la strutturazione dello spazio.

• La percezione e la strutturazione del tempo.

• Educazione alla salute.

• La prevenzione.

• Le norme di igiene alimentare.

• I principi nutritivi e le fonti energetiche.

• Funzionamento degli apparati digerente, cardiocircolatorio e neuromuscolare.

• Il doping.

• Piani di lavoro: forza, resistenza, rapidità, mobilità articolare.

• Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.

• Giochi di socializzazione e coinvolgimento emotivo.

• Fondamentali dei giochi sportivi individuali e a squadre.

• Le tecniche di base e i regolamenti di gioco.

Attività motoria Fisiologia biomeccanica

Eseguire esercizi motori statici e dinamici con elasticità e scioltezza motoria, assumendo corretta postura e gestendo le proprie risorse ai fini della migliore performance. Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare correttamente le leve del proprio corpo mantenendo idonei atteggiamenti di postura.

• Portare gradualmente il proprio corpo ad effettuare esercizi fisici di crescente intensità.

• Elementi di fisiologia biomeccanica applicata alle leve del corpo umano.

• La prevenzione delle lesioni e paramorfismi.

• La propriocettività: - Esercizi di sviluppo e/o

ripristino della propriocettività.

Page 25: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 24 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Svolgere esercizi atletici ripetutamente con la stessa intensità ed efficienza.

• Esercizi a carico naturale di tonificazione dei vari segmenti del corpo: esercizi di flesso estensione.

• Esercizi a carico naturale di massima ampiezza: corsa, mobilità articolare, allungamento muscolare (stretching), ecc.

• Resistenza aerobica, velocità.

• Soglia Aerobica.

• Soglia Anaerobica. Attività motoria

Eseguire azioni motorie di complessità crescente inserite in situazioni variabili e dinamiche attraverso l’uso di capacità coordinative. (equilibrio, reazione motoria, coordinazione segmentaria) Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Utilizzare e ottimizzare l’equilibrio statico e dinamico per l’efficacia del gesto atletico.

• Utilizzare schemi motori in funzione di stimoli predeterminati, attuando efficaci reazioni motorie.

• Saper coordinare movimenti diversi contemporaneamente.

• Controllare il proprio corpo nelle funzionalità cardiorespiratorie e muscolari durante gli impegni motori.

• Concetto di equilibrio: ottimizzazione del rapporto tra soggetto e ambiente circostante.

• Esercizi a corpo libero con grandi e piccoli attrezzi.

• Esercizi statici e dinamici.

• La reattività a stimoli diversi.

• Esercizi di reazione a stimoli: visivi, uditivi, tattili, ecc. (scatti con varie partenze e diverse posizioni, ecc.)

• La coordinazione segmentaria e complessiva

• Esercizi naturali e complessi, movimenti in successione e simultanei.

• Analisi dei singoli movimenti e susseguente associazione ad altre azioni motorie.

• Azioni combinate tra arti superiori, inferiori e tronco.

Attività motoria

Svolgere attività ludica di gruppo e giochi sportivi utilizzando le abilità di coordinamento e condizionali per la realizzazione di gesti tecnici relativi ai vari sport e discipline.

Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 SFMN: CUSR 27/07/11

• Conoscere le caratteristiche e le finalità dei giochi olimpici dalla nascita ai giorni nostri.

• Applicare schemi e movimenti per rispondere in forma creativa a problemi motori anche attraverso nuove forme di movimento.

• Utilizzare correttamente e in maniera efficace le leve del proprio corpo in alcuni sport e specialità dell’atletica leggera.

• I giochi olimpici: le olimpiadi moderne, nascita, evoluzione, simboli, ecc.

• Le tecniche di base e le regole dei più comuni giochi.

• I giochi sportivi: basket, calcio, pallavolo, pallamano, ecc.

• Caratteristiche delle principali specialità dell’atletica leggera: corsa, staffetta, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso, ecc.

Page 26: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 25

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Unità di Apprendimento Interdisciplinare

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (1ˆ annualità - Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 All. 2) AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

COSTRUZIONE DI SÈ Imparare ad imparare

Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

• Collegare le nuove informazioni acquisite con quelle pregresse.

• Identificare ed applicare i criteri di distinzione e raggruppamento delle informazioni.

• Utilizzare tutte le

informazioni già disponibili per rispondere a quesiti e colmare deficit.

• Pianificare il lavoro e lo

studio. • Utilizzare e organizzare le

risorse interne/esterne alla classe.

• L’ascolto attivo.

• La lettura consapevole.

• Analisi di un testo: - le sequenze di informazioni; - i tipi e i livelli di

informazione; - la gerarchia interna.

• Appunti, schemi e mappe concettuali.

• Interpretazione di fatti e relazioni di vita quotidiana:

- regole, formule, idee, ecc.

• I metodi di apprendimento.

• Compiti da svolgere: - caratteristiche; - problemi; - comprensione; - realizzazione; - autovalutazione.

Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

• Progettare e mettere in atto le fasi operative della progettazione valutandone la congruenza con le finalità assunte.

• Selezionare e trattare il tema su cui verte il progetto utilizzando le conoscenze acquisite.

• Definire gli indici di fattibilità del progetto.

• Utilizzare le competenze del metodo di studio/lavoro.

• Pianificare un progetto mediante l'uso di grafici.

• Il progetto: elaborazione e realizzazione.

• Gli ambiti di lavoro e di studio che utilizzano competenze progettuali.

• I prerequisiti cognitivi ed operativi della progettazione e loro trasferibilità.

• Gli elementi costitutivi di un progetto: - il tema/problema; - i tempi; - le fasi; - gli strumenti; - i metodi; - i vincoli; - gli indici di fattibilità; - i risultati attesi; - la realizzazione; - la verifica dei risultati; - la comunicazione; - la trasferibilità.

RELAZIONE CON GLI ALTRI Comunicare

Comprendere messaggi di vario genere e di diversa complessità, trasmessi utilizzando linguaggi di tipo verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc. mediante supporti cartacei, informatici e multimediali.

• Consultare archivi.

• Gestire informazioni e analizzare dati utilizzando strumenti informatici.

• Rappresentare situazioni, fenomeni, concetti, procedure su supporti informatici e multimediali.

• Nozioni e competenze informatiche di base (scrittura in word, tecniche per l’acquisizione e l’impaginazione dei contributi grafici e testuali..).

• Le reti telematiche.

• I motori di ricerca.

Page 27: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 26 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

• Utilizzare conoscenze disciplinari: editor di testo, programmi di presentazione, di impaginazione e le risorse della rete.

• Utilizzare registri comunicativi appropriati ai destinatari della comunicazione.

• La navigazione in internet. • La progettazione di una

presentazione (PowerPoint). • La realizzazione di una

presentazione. • L’ipertestualità. • Tecniche di impaginazione

con contributi audio/video. • La progettazione e

realizzazione di un ipertesto. • Le varie tipologie di registri

comunicativi. Collaborare e partecipare

Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo l’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

• Conoscere se stessi e le proprie attitudini in situazioni significative dell’esistenza quotidiana.

• Relazionarsi con i compagni di classe.

• Assumere un ruolo nel gruppo.

• Interagire e collaborare in funzione degli obiettivi del gruppo.

• Il gruppo: - comportamento; - dinamiche relazionali.

• La vita dei gruppi.

• La partecipazione nel gruppo.

Agire in modo autonomo e responsabile

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

• Conoscere i propri punti di forza e i punti da migliorare

• Decidere in maniera razionale tra più progetti alternativi.

• Distinguere nella quotidianità fra l’essenziale e il superfluo.

• Distinguere tra il ruolo svolto e le opinioni e idee personali.

• Assumere un atteggiamento responsabile di fronte all’altro e alla realtà.

• Instaurare corrette relazioni interpersonali basate sul rispetto reciproco dei diritti e sul comune senso di appartenenza per il pieno esercizio della cittadinanza.

• La persona, il cittadino e la rete sociale.

• I bisogni.

• Le regole.

• La convivenza civile

• La solidarietà individuale e sociale.

• Incontro con la “diversità”: analisi delle proprie reazioni e dei propri comportamenti.

(Es. categorie svantaggiate, minoranze etniche / linguistiche, ecc.)

INTERAZIONE CON LA REALTÀ SOCIALE E NATURALE Risolvere problemi

Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

• Riconoscere situazioni problematiche sulle quali impostare un progetto di ricerca.

• Applicare le principali strategie di risoluzione dei problemi e le utilizza in funzione degli obiettivi del lavoro da svolgere.

• Il problem posing, setting e solving.

• Tematizzazione e Problem posing: Punto di convergenza di informazioni riferite a più ambiti e discipline.

• La problematizzazione delle conoscenze: definizione del problema, individuazione dei limiti e degli obiettivi.

Page 28: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 27

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Risolvere problemi (realizzazione di un progetto di ricerca) Ad esempio la realizzazione di una ricerca sulle antiche tradizioni e giochi popolari dei vari paesi di provenienza degli allievi con la realizzazione di un prodotto: report statistici, presentazioni, articolo, ipertesto con contributi audio / video, ecc. anche con la metodologia della flipped classroom

La formulazione delle domande • La motivazione alla ricerca

• Problem solving: - la definizione dei temi

d’indagine; - la definizione degli obiettivi

cognitivi; - la valutazione dei vincoli; - metodi e strategie di

risoluzione; - definizione dei tempi e

delle fasi.

• La rappresentazione grafica del progetto.

• Tecniche di realizzazione di un progetto.

• L’assegnazione dei compiti. Individuare collegamenti e relazioni

Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Operare confronti e stabilire relazioni tra eventi, fenomeni e concetti diversi fra loro per caratteristiche e collocazione spazio-tempo evidenziandone analogie, cause/effetti, coerenze/incoerenze, ecc.

• Gli strumenti di analisi.

• La tabulazione dei dati.

• Analisi e confronto.

• Interpretazione dei dati: - coerenze; - incoerenze; - cause; - effetti; - probabilità.

• Tecniche di esposizione orale e di redazione scritta dei risultati.

Acquisire ed interpretare l’informazione

Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

• Comprendere ed interpretare testi informativi di diversa tipologia attivando strategie di comprensione diversificate.

• Selezionare informazioni utili in funzione del proprio lavoro.

• Interpretare criticamente l’informazione.

• Comprendere ed interpretare testi narrativi e poetici.

Possibili attività: “L a guerra nella canzone d’autore” con l’elaborazione di un prodotto individuale e/o di gruppo; ipertesto multimediale con contributi audio/video, articolo, presentazioni, ecc. anche con la metodologia della flipped classroom

Autori: De Andrè, Guccini, Leonard Cohen, Bob Dylan, Joan Baez, Boris Vian, Georges Brassens, ecc.

• Analisi dei testi: informativi, espositivi, argomentativi corredati di foto e iconografie e distinti per area geografica.

• Analisi narratologica, linguistica e antropologica di testi narrativi atti ad evidenziare la mentalità e la cultura dei popoli.

• La canzone d’autore: - storia; - contesto; - metrica; - tematiche.

• Fiabe e leggende popolari: - strutture narrative; - significato antropologico.

Page 29: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 28 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Unità di Apprendimento Interdisciplinare

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (2ˆ annualità – Rif. Assi Culturali: DM 139/2007 All. 2) AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

COSTRUZIONE DI SÈ Imparare ad imparare

Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

• Ascoltare e comprendere messaggi orali espressi in italiano, in inglese e nella micro lingua delle diverse discipline.

• Collegare le nuove informazioni con le informazioni pregresse.

• Comprendere ed interpretare testi scritti diversi per tipologia e codice attivando strategie diversificate.

• Identificare in un testo informazioni specifiche.

• Stabilire relazioni significative tra le informazioni.

• Esporre in forma scritta e orale i contenuti appresi.

• Leggere velocemente per cogliere il senso generale del testo, usando inferenze, e sfruttando l’apporto dei nessi logici, delle immagini, e dei titoli.

• Distinguere le idee principali da quelle secondarie nei testi scritti.

• Individuare informazioni all’interno di un testo.

• Analizzare e comprendere la realtà naturale applicando metodi di osservazione, di indagine e le procedure sperimentali proprie delle diverse scienze.

• Fornire spiegazioni ragionate di fenomeni, leggi, teorie scientifiche in lingua inglese.

• Le strategie dell’ascolto attivo: invio e ricezione di feedback.

• Le strategie logiche e operative dello studio: - mappe mentali; - categorie di testi.

• Gli indicatori linguistici ed extralinguistici: assegnazione di un testo ad un genere.

• L’attenzione selettiva: - parole chiave; - lessico specifico; - frasi topiche; - connettori logici; - fatti e giudizi.

• Organizzazione delle informazioni: - mappe; - tabelle; - grafici; - diagrammi; - relazioni.

• Le tecniche e le strategie di memorizzazione: tecnica dei loci ciceroniani e delle stanze.

• La riformulazione di contenuti discontinui e/o iconografici (mappe, diagrammi/immagini, ecc.) in testi organici e viceversa.

• L’elaborazione di testi scritti e orali nel codice lingua richiesto.

• Il linguaggio settoriale: - Tecniche di esposizione di

fatti e fenomeni anche in lingua inglese.

Progettare Elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

• Progettare e mettere in atto le fasi operative della progettazione valutandone la congruenza rispetto alle finalità assunte.

• Selezionare e trattare il tema su cui verte il progetto di ricerca, utilizzando le conoscenze apprese.

• Il metodo strutturato di risoluzione dei problemi e raggiungimento degli obiettivi.

• Elaborazione di semplici progetti in funzione della comunità professionale e/o figura professionale.

• Rappresentazione grafica del progetto.

Page 30: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 29

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Definire il problema e l’obiettivo.

• Distinguere tra obiettivi generali e obiettivi specifici.

• Definire gli obiettivi in termini operativi.

• Definire un piano temporale per il raggiungimento di un obiettivo complesso.

• Definire gli indici di fattibilità del progetto.

• Procedure “Standard di qualità”.

• Tempi e fasi delle attività.

• Tecniche di verifica dei risultati.

• Autovalutazione.

RELAZIONE CON GLI ALTRI Comunicare

Comprendere messaggi di vario genere (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di diversa complessità, trasmessi utilizzando linguaggi di tipo verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc. mediante supporti cartacei, informatici e multimediali.

Rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali)

• Consultare archivi, gestire informazioni analizzare dati utilizzando strumenti tecnologici e informatici.

• Rappresentare situazioni, fenomeni, concetti, procedure su supporti informatici e multimediali, utilizzando conoscenze disciplinari, programmi di videoscrittura, PowerPoint e le risorse della rete.

• I linguaggi della comunicazione: scritta, orale, artistica, scientifica, simbolica, ecc.

• I registri comunicativi adeguati ai destinatari della comunicazione.

• Le risorse della rete.

• Documenti e presentazioni con contributi audio/video.

• Interpretazione di immagini, film, brani musicali, ecc.

• Tecniche e metodi di elaborazione di ipertesti.

• La comunicazione in relazione alla comunità professionale e/o figura professionale.

Collaborare e partecipare

Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo l’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri

• Acquisire tecniche di lavoro cooperativo efficiente ed efficace per essere ascoltati e compresi da chi ascolta.

• Interagire efficacemente nel gruppo.

• Saper trovare soluzioni insieme al gruppo.

• Valorizzare le conoscenze e le competenze proprie e quelle dei compagni.

• Valorizzare le capacità e le abilità del compagno considerandole come un arricchimento per tutti.

• Ridimensionare l’affermazione dei propri bisogni a favore del bene comune.

• Gli obiettivi personali: come individuarli e chiarirli.

• L’ascolto empatico.

• L’espressività assertiva.

• Feed-back, giudizi su fatti, comportamenti, desideri, bisogni e intensità delle emozioni.

• Il gruppo: - comportamento; - dinamiche relazionali.

• La vita dei gruppi.

• La partecipazione nel gruppo.

• La gestione della conflittualità.

Page 31: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 30 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Agire in modo autonomo e responsabile

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

• Avere capacità di indagine esplorativa e selettiva autonoma.

• Identificare le proprie esigenze di apprendimento, in relazione ai propri interessi e necessità.

• Individuare obiettivi a breve, medio e lungo termine programmando le condizioni d’apprendimento.

• Ipotizzare possibili soluzioni ai problemi di apprendimento.

• Valutare in maniera oggettiva e consapevole i risultati raggiunti e le strategie utilizzate.

• Instaurare corrette relazioni interpersonali basate sul rispetto reciproco dei diritti e sul comune senso di appartenenza per il pieno esercizio della cittadinanza.

• La persona, il cittadino e la rete sociale.

• I bisogni e gli interessi.

• I diritti e i doveri.

• La convivenza civile.

• La solidarietà individuale e sociale.

• “Il volontariato”: analisi delle proprie reazioni e dei propri comportamenti.

Es. le associazioni di volontariato e di solidarietà: donazione di sangue, protezione civile, assistenza malati, disabili, anziani, ecc.)

• Tecniche e metodi di autovalutazione consapevole.

INTERAZIONE CON LA REALTÀ SOCIALE E NATURALE Risolvere problemi

Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

• Riconoscere situazioni problematiche.

• Applicare le principali strategie di risoluzione dei problemi e utilizzarle in funzione degli obiettivi del lavoro da svolgere.

• Risolvere problemi utilizzando le conoscenze specifiche delle varie discipline.

• Strumenti e processi logici del Problem posing e del problem solving: - Problematizzazione; - ipotesi; - verifica; - strumenti e strategie.

• Pianificazione e fasi attuative di indagine e/o ricerca: raccolta, classificazione e tabulazione dei dati, costruzione di grafici.

• Scelte e soluzioni adottate.

• Verifica della coerenza dei risultati ottenuti.

Individuare collegamenti e relazioni

Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Operare confronti e stabilire relazioni tra eventi, fenomeni e concetti diversi fra loro per caratteristiche e collocazione spazio-tempo evidenziandone analogie, cause/effetti, coerenze/incoerenze, ecc.

• Gli strumenti di analisi.

• La tabulazione dei dati.

• Analisi e confronto.

• Interpretazione dei dati: - coerenze; - incoerenze; - cause; - effetti; - probabilità.

• Tecniche di esposizione orale e di redazione scritta dei risultati.

Page 32: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 31

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Acquisire ed interpretare l’informazione

Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

• Comprendere ed interpretare informazioni orali di diversa tipologia attivando strategie di comprensione diversificate.

• Selezionare informazioni utili in funzione del proprio lavoro.

• Interpretare criticamente l’informazione.

Possibili attività: - coinvolgere gli allievi in una

raccolta di informazioni (es. “il primo lavoro, l’infanzia, l’adolescenza…” raccontati dai nonni) e strutturare le informazioni raccolte in un lavoro di gruppo come presentazione, ipertesto, articolo, ecc.

- Proiezione di film e opere teatrali a tema. Le Attività potranno essere realizzate anche con la metodologia della flipped classroom

• Il metodo della ricerca sociale: - nuove conoscenze; - cause e origini dei fenomeni

sociali.

• Le tecniche d’indagine sociale: - nessi logici tra le

informazioni e le conoscenze pregresse.

• Il metodo scientifico

sperimentale: - nuove conoscenze; - cause dei fenomeni

scientifici; - tecniche di indagine

scientifica.

• L’informazione nella vita quotidiana e nel contesto lavorativo di riferimento.

Page 33: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 32 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

AREA STORICO SOCIALE: CULTURA RELIGIOSA - STORIA DELLE RELIGIONI

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE Storia Storia delle Religioni

Comprendere i principali aspetti costitutivi le varie religioni

Trattare le diversità religiose come componenti dell’educazione interculturale

Essere promotori dello sviluppo di un ambiente rispettoso dei diritti umani, delle libertà fondamentali e dei valori civili

Riconoscere le modalità di studio dei fenomeni religiosi analizzando i differenti approcci storico, culturale, filosofico, sociologico

Accogliere, confrontarsi e dialogare con quanti vivono scelte religiose e impostazioni di vita diverse dalle proprie

Rispettare le diverse opzioni e tradizioni religiose e culturali

Valorizzare l’apporto di tutte le religioni alla ricerca del bene comune e della pace tra i popoli

Essere capace di adottare il punto di vista degli altri gruppi etnici e religiosi nella visione di un arricchimento multiculturale

Individuare i percorsi sviluppati per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso

Distinguere i segni religiosi nella nostra società

Riflettere sulle proprie esperienze personali e di relazione

Analizzare la realtà che ci circonda

Adottare nella vita quotidiana comportamenti responsabili per il rispetto dell’ambiente intorno a noi

Acquisire la cultura religiosa per la formazione di uomini e cittadini

Scoprire se stessi in relazione agli altri

Ricercare gli interrogativi dell’uomo sul senso della vita

Porre domande di senso confrontandole con le risposte offerte dalla propria fede

Il concetto di Dio Le religioni primitive: Animismo Le Religioni del mondo antico I politeismi I prodromi della storia: limiti geografici e cronologici La rivoluzione neolitica in area mediterranea La geografia della rivoluzione neolitica: il Vicino Oriente Cultura e culto Il mondo extra-umano e il mito della dea madre Egitto Cenni storici Il Dio Re Il Pantheon Il culto Iran Cenni storici L’ideologia tripartita degli Indoeuropei Culto sacerdozio La Grecia antica Cenni storici Il Pantheon: dall’epica omerica alla Polis La sopravvalutazione del mito Il culto La religione della città Celti e Germani Celti Germani Roma antica Cenni storici La teologia romana: le triadi e il pantheon Demitizzazione e storificazione La sopravvalutazione del rito Il calendario e il culto Le grandi religioni dell’America precolombiana Cenni storici Messico: gli Aztechi I Maya Il Perù: gli Incas

Page 34: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 33

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE Avvicinarsi a civiltà lontane nel tempo e nello spazio, dialogando con popolazioni anche differenti da quelle occidentali.

Riconoscere il contributo della religione alla formazione dell’uomo e allo sviluppo della cultura, soprattutto in prospettiva interculturale.

Le Religioni di salvezza: monoteismi e dualismi Zoroastrismo Fonti Profilo storico Credenze Culto Giudaismo Fonti Profilo storico Dottrine e credenze Pratiche, culto e riti Cristianesimo Fonti Profilo storico Le differenti confessioni Islam Fonti Profilo storico La teologia islamica La sunna e la legge Dottrine fondamentali Pratiche fondamentali L’islam moderno Il Corano Gesù nel corano Religioni dualiste Gnosi Manicheismo Le vie di liberazione e di immortalità: India ed Estremo oriente Induismo Buddismo Buddismo cinese Buddismo giapponese Buddismo tibetano e bon Taoismo Scintò Le religioni nella cultura moderna Cultura, magia e religione I nuovi movimenti religiosi in occidente La filosofia spiritualista post-moderna": New Age

Page 35: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 34 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Note: Gli obiettivi specifici di apprendimento, relativi alle competenze di base, declinati nelle pagine precedenti, sono comuni a tutte le figure professionali.

Fatto salvo l’assolvimento dell’obbligo nel biennio, per la terza annualità il raggiungimento delle competenze potrà prevedere percorsi di apprendimento in cui i contenuti siano più coerenti e funzionali alla figura professionale oggetto del corso.

Gli OSA, relativi all’informatica di base e tecnologie informatiche dell’area tecnologica, riguardano tutti i percorsi, ovvero riguardano quelle competenze che tutti gli allievi devono avere in uscita a prescindere quale percorso abbiano scelto.

Mentre gli OSA relativi all’informatica applicata, sia riferiti all’office automation che all’informatica specialistica-professionale, sono collocati nelle competenze tecnico professionali e riguardano ovviamente i singoli profili professionali.

Pertanto, non sono da intendersi come replica di una disciplina, in quanto essi hanno chiaramente finalità diversa. Lo stesso vale per tutte le altre discipline presenti sia nelle competenze di base che in quelle professionali come sicurezza, fisica, chimica, biologia, ecc. In ultima analisi, tutto ciò che è collocato nelle competenze di base e comuni riguarda tutti i percorsi.

Le Competenze chiave di cittadinanza sono perseguite mediante tutte le attività didattiche ed in modo particolare attraverso le attività inerenti le competenze di base. Ad esempio potranno essere elaborate UdA interdisciplinari finalizzate alla elaborazione di un prodotto/servizio anche attraverso il lavoro domestico da parte degli allievi secondo la metodologia della Flipped Classroom. La flipped classroom (classe rovesciata) infatti, prevede da parte degli allievi un lavoro a casa di documentazione, ricerca, ecc.,in modo particolare attraverso l’uso di strumenti digitali e la loro elaborazione, illustrazione, condivisione, discussione, ecc. in aula.

Per l’anno formativo 2016/2017, nelle more dell’adozione della disciplina legislativa regionale in ordine ai livelli essenziali, l’insegnamento della religione cattolica è sostituito dall’insegnamento della cultura religiosa (Storia delle religioni) da collocarsi nell’ambito dell’Asse storico sociale. Le competenze in esito al triennio sono indicate nelle due pagine precedenti.

In linea generale, come accennato in premessa, fermo restando la competenza da raggiungere, il team dei docenti, nella sua autonomia ed in coerenza con il concetto di personalizzazione, potrà strutturare percorsi di apprendimento in cui i contenuti siano maggiormente funzionali alla specifica figura professionale e/o al gruppo classe, anche attraverso l’introduzione di ulteriori conoscenze e abilità mirate al raggiungimento di una determinata competenza.

Page 36: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 35

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

RELATIVI ALLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE – indirizzo contabilità DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Comunicazione Tecnica amministrativa e gestionale Informatica professionale Italiano Inglese Francese

Gestire le relazioni di front – office con clienti, fornitori e gli altri soggetti interni/esterni coinvolti nei processi lavorativi.

• Recepire le modalità relazionali di front-office con clienti, fornitori e con gli altri interlocutori nello svolgimento dell’attività lavorativa.

• Ascoltare, comprendere e individuare le esigenze degli interlocutori fornendo risposte e soluzioni adeguate.

• Individuare e gestire situazioni che comportano cambiamenti delle proprie attività abituali di tipo operativo e procedurale.

• Utilizzare stili comunicativi coerenti con le esigenze e le caratteristiche degli interlocutori restituendo feedback sia top-down che bottom-up.

• Verificare il livello di servizio offerto e/o ricevuto: appuntamenti, richieste di documenti operativi, tempi di evasione degli ordini, consegna, ecc.

• Aggiornare il portafoglio clienti e fornitori in termini di esigenze e specifiche previste.

• Utilizzare in modo adeguato gli strumenti cartacei e informatici di supporto.

• Comunicare nelle diverse lingue con vari mezzi: telefono/fax, comunicazioni scritte/orali e strumenti telematici.

• Mantenere i rapporti con altri enti e con uffici interni.

• Favorire il processo di qualità del servizio verso i fornitori e i clienti.

• Scegliere in modo coerente le soluzioni più funzionali al contesto, coinvolgendo gli interlocutori interessati.

• Le tecniche di comunicazione efficace: modello cibernetico, sistemico ed ecologico.

• I registri comunicativi appropriati al destinatario.

• Le tecniche comportamentali e relazionali.

• Le tecniche di accoglienza e gestione delle richieste e attese frontali dei clienti/utenti.

• Le tecniche di problem solving relazionale e di negoziazione.

• Il partitario clienti e fornitori.

• Il sistema informativo aziendale, attività, organizzazione, strumenti.

• La corrispondenza commerciale in più lingue comunitarie.

• Le tecniche di controllo dati.

• Lo scadenziario e le tecniche per la gestione ottimale del tempo (pratiche da firmare, inviare, consegnare, inoltrare, date di scadenze da osservare, registrare e rispettare, ecc.).

• Terminologia tecnica in lingua italiana e straniera in uso nel settore professionale.

• Il sistema di qualità, la certificazione di qualità, la normativa di riferimento.

• Normativa sulla privacy.

• Pacchetto Office: Word, Excel, Access, PowerPoint, Publisher… (gestione archivi, magazzino, documenti e comunicazioni aziendali, fogli di calcolo, grafici, impaginazione, presentazioni, web, ecc.).

• Ruoli e funzioni degli enti pubblici e privati in rapporto all’azienda (INPS, INAIL, banche, Ufficio delle Entrate, Camera di Commercio, ecc.).

Page 37: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 36 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Economia aziendale Trattamento testi Comunicazione Informatica Professionale Inglese Francese

Comprendere, produrre e gestire informazioni, testi, atti e documenti.

• Recepire e utilizzare le modalità di produzione e sistematizzazione di informazioni, testi e documenti riferiti all’attività lavorativa e al settore di riferimento: circolari, norme, documenti di comunicazione interne, ecc.

• Utilizzare correttamente sintassi, grammatica e terminologia specifica in uso nel settore professionale applicando stili adeguati agli obiettivi comunicativi.

• Identificare procedure ed istruzioni per svolgere l’attività lavorativa.

• Elaborare documenti e redigere lettere commerciali anche in più lingue comunitarie.

• Effettuare il controllo della correttezza formale e linguistica dei documenti prodotti.

• Eliminare errori a carattere lessicale, sintattico, terminologico.

• Identificare i livelli di significatività informativa di testi e documenti.

• Rapportarsi in modo collaborativo con i responsabili degli altri uffici e gli interlocutori esterni.

• Recepire le modalità di ricevimento trasmissione di comunicazioni interne esterne per trasmettere informazioni ai diversi interlocutori.

• Individuare ed applicare modalità manuali ed informatiche di protocollo e di archiviazione dei documenti.

• La normativa relativa alla tenuta e conservazione della documentazione di settore.

• Il trattamento testi.

• Il testo commerciale.

• La corrispondenza commerciale in più lingue comunitarie.

• Lo stile della lettera in relazione al destinatario e alla finalità della comunicazione.

• Le tipologie di lettera e loro finalità: - richiesta e invio di cataloghi

e listini prezzi; - lettera di ordinazione; - di conferma d’ordine; - di modifica di ordini; - reclami; - solleciti; - assistenza clienti...

• Le tecniche di reporting e problem solving applicate al settore professionale.

• Le tecniche di comunicazione: relazioni ed eticità d’impresa.

• Le tecniche comportamentali.

• Il trattamento e l’utilizzo dei documenti di compravendita (Ordini, fatture, trasporto, consulenze, commissioni, provvigioni, ecc.).

• L’archivio: stato giuridico (archivi pubblici statali, pubblici non statali, privati)

• L’archiviazione di documenti (archivio corrente, di deposito e storico; archiviazione fisica, ottica, elettronica, ecc.).

• Il piano di conservazione o massimario di selezione.

• Il protocollo cartaceo e informatico dei documenti: - Classificazione (alfabetica,

cronologica, numerica, alfa-numerica, mnemonica)

• I documenti esclusi dall’obbligo di registrazione di protocollo: bollettini ufficiali, gazzette, notiziari, documenti soggetti a registrazione particolare...

Page 38: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 37

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Le reti telematiche, internet: - motori di ricerca; - posta elettronica; - trasferimento file (FTP);

download – upload. • Pacchetto Office: Word,

Excel, Access, PowerPoint, Publisher… (gestione archivi, magazzino, documenti e comunicazioni aziendali, fogli di calcolo, grafici, impaginazione, presentazioni, web, ecc.)

• La gestione informatizzata di procedure amministrativo-contabili: software specifici.

• Rappresentazione grafica dei processi informativi, comunicativi e procedurali.

• Terminologia tecnica in lingua italiana e straniera in uso nel settore professionale.

Economia aziendale Comunicazione Informatica Professionale Inglese Francese

Predisporre e gestire i flussi informativi e comunicativi in entrata e in uscita su supporto cartaceo, informatico e telematico.

• Leggere un organigramma riconoscendo le diverse funzioni e i diversi organi aziendali.

• Individuare le principali forme organizzative e le loro caratteristiche evidenziando i principali punti di forza e di debolezza.

• Gestire la comunicazione telematica: internet, Intranet; effettuare operazioni di compravendita on line.

• Evadere la posta e sottoporla ai destinatari: E-mail di contatto, conferma, sollecito.

• Predisporre la documentazione relativa a versamenti e/o pagamenti bancari e postali.

• Usare il telefono utilizzando le modalità comunicazionali previste nella fase di apertura, conduzione e chiusura, anche in più lingue comunitarie.

• Predisporre il report delle telefonate e delle problematiche emerse da sottoporre al responsabile di settore.

• L’impresa come sistema organizzato: - funzioni; - organi; - modelli.

• La definizione di organizzazione e il suo rapporto con il contesto socio-economico del territorio.

• Gli elementi del sistema organizzativo.

• I modelli e le funzioni della struttura organizzativa.

• Il sistema informativo aziendale (dati, documenti, informazioni, mezzi, strumenti).

• Il controllo e il trattamento dei documenti di pagamento in entrata e uscita.

• Le sanzioni per la mancata o errata registrazione.

• Le tecniche di comunicazione telefonica e web.

• Le tecniche di reporting e verbalizzazione applicate al settore.

• Le tecniche comportamentali e di problem solving.

• I servizi bancari e postali anche di tipo telematico.

Page 39: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 38 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Effettuare un controllo delle procedure di archiviazione e trasmissione dei flussi documentali.

• Tenere aggiornati gli archivi e le banche dati interne.

• Individuare ostacoli nelle comunicazioni aziendali interne/esterne.

• Attivare idonee procedure per il superamento degli ostacoli.

• La compravendita di beni e strumenti finanziari on line: e-commerce, trading online, ecc.

• Le reti telematiche: internet - posta elettronica; - e-commerce; - trading online; - trasferimento file (FTP);

download – upload.

• Il trattamento testi. • Pacchetto Office: Word,

Excel, Access, PowerPoint, Publisher… (gestione archivi, magazzino, documenti, aziendali, fogli di calcolo, impaginazione, grafici, presentazioni, web, ecc.).

• Lingue straniere in uso nel settore di servizi all’impresa.

Economia aziendale Matematica Tecnica amministrativa e gestionale Informatica professionale

Eseguire le operazioni della procedura contabile per la determinazione del reddito di esercizio e quelle riferite alle relazioni esistenti con il patrimonio.

• Recepire le modalità di tenuta della contabilità nel rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali.

• Elaborare preventivi di spesa per investimenti o acquisti relativi alle principali attività del settore amministrativo.

• Ricevere i documenti originari relativi alle operazioni di gestione interna e esterna gestendone il collegamento contabile.

• Tenere la prima nota e generare i collegamenti tra i conti per i movimenti di contabilità.

• Registrare operazioni sezionali: acquisto, vendite, pagamento, incasso, personale, ecc.

• Applicare idonee procedure su supporti cartacei e informatiche per la gestione del magazzino.

• Redigere con il supporto del responsabile di settore l’inventario di periodo.

• Determinare il reddito analitico e sintetico: scritture di assestamento, determinazione del risultato, chiusura dei conti, utilizzando i relativi prospetti di calcolo e/o di bilancio.

• L’azienda come sistema sociale aperto.

• I legami con il micro ambiente: Clienti, Fornitori, Intermediari, Concorrenti.

• Legami con il macro ambiente: Demografico, Tecnologico, Politico – istituzionale, Economico, Socio-culturale, Naturale.

• Il reddito globale, reddito di esercizio e configurazioni di costi e ricavi.

• Le registrazioni contabili: sistemi, metodi, tempi, ecc.

• Le operazioni di acquisto / vendita e loro regolamento.

• Le altre scritture contabili ordinarie e straordinarie.

• Il controllo e la rettifica di errori contabili.

• Il Magazzino: aspetti logistici, funzione, controllo, schede, giornale, scritture elementari, ecc.

• L’inventario caratteristiche e tipologie (inventari a quantità monetarie e non monetarie, ordinari e straordinari, generali e parziali, analitici e sintetici, contabili e extracontabili, di beni propri e di terzi, ecc.).

Page 40: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 39

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Applicare le tecniche di controllo e di rettifica contabile attraverso il bilancio di verifica per individuare ed eliminare gli errori contabili.

• Utilizzare software di gestione aziendale e contabilità.

• Tenersi aggiornato sulle novità normative, tecniche e contabili.

• La chiusura annuale dei conti e risultato economico.

• Budget relativi ad investimenti in specifici settori amministrativi.

• ll sistema informativo aziendale (dati, documenti, informazioni, mezzi, strumenti)

• Le tecniche comportamentali e relazionali.

• Le tecniche di problem solving.

• Tecnologie informatiche per la gestione aziendale.

• Software contabile gestionale. Economia aziendale Matematica finanziaria Legislazione fiscale Informatica professionale Inglese Francese

Predisporre ed eseguire le operazioni relative al contratto di compravendita dalle fasi preliminari a quelle conclusive, adempiendo agli obblighi relativi alla normativa IVA.

• Applicare procedure di calcolo per la risoluzione di semplici problemi di matematica finanziaria riferiti a vari contesti applicativi.

• Redigere i documenti di trasporto e di fatturazione tenendo la contabilità elementare: schede clienti – fornitori, Registri IVA.

• Ricevere/emettere e registrare le opportune note di variazione.

• Effettuare pagamenti/incassi e-commerce e internazionali.

• Compilare le dichiarazioni periodiche di imposta e i diversi strumenti di pagamento.

• Verificare con gli strumenti informatici le disposizioni di pagamento/incasso dello scadenzario fornitori/clienti.

• Effettuare controlli documentali incrociati: ordine, documento di trasporto, fattura.

• Reperire la normativa fiscale di riferimento nell’ottica di un continuo aggiornamento.

• Verificare la disponibilità e la funzionalità di pacchetti informatici dedicati.

• Gestire le problematiche legate a ritardi di pagamenti, predisponendo eventuali solleciti.

• Strumenti operativi di calcolo commerciale e finanziario (calcolo computistico, sconto commerciale, unificazione dei capitali, strumenti operativi di analisi e di riparto, ecc.).

• Il contratto di compravendita: - tipologie di contratti

(formale, non formale, consensuale, reale, tipico, atipico, oneroso, gratuito, aleatorio, commutativo, ecc.);

- la compravendita on line; - normativa giuridico - fiscale.

• I principi generali e i presupposti dell’IVA.

• La fase operativa della compravendita: - documenti di fatturazione; - documenti di trasporto.

• Rilevazioni elementari: partitario clienti fornitori-Registri Iva.

• Le modalità di liquidazione periodica.

• Rilevazione UE: prospetto riepilogativo IVA (modello INTRASAT).

• La fase di pagamento: modalità e strumenti.

• I titoli di credito: titoli a prestazione di denaro, titoli rappresentativi, titoli partecipativi.

• Sanzioni per mancato o ritardato pagamento, protesto, interessi di mora…..

Page 41: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 40 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Strumenti di micropagamento per e-commerce: Paypal, Moneybookers.

• Pagamenti internazionali: - D/P Documents against

payment; - D/A Documents against

acceptance. • Archiviazione, gestione del

magazzino e fatturazione informatizzate.

• Sistema informativo aziendale. • Software amministrativo

contabile. Economia aziendale Tecnica amministrativa e gestionale Legislazione del lavoro Informatica professionale Inglese Francese

Effettuare operazioni fiscali e di amministrazione del personale.

• Leggere ed interpretare rappresentazioni grafiche relative al processo di gestione e amministrazione del personale.

• Riconoscere ed applicare le specifiche contrattuali utilizzando le tabelle economiche contrattuali.

• Compilare i documenti finalizzati all’instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

• Individuare gli elementi della retribuzione e determinare i compensi di base.

• Redigere le scritture elementari relative ai compensi trasmettendo i dati in contabilità con utilizzo di software gestionale dedicati.

• Elaborare i cedolini verificando i documenti mensili e predisponendo il versamento delle ritenute fiscali e previdenziali del periodo (modelli DM10 e F24).

• Predisporre e/o utilizzare la modulistica richiesta dagli Enti Previdenziali e Fiscali di tipo cartaceo e telematico.

• Utilizzare procedure guidate per il calcolo della tassazione ordinaria, separata, TFR e relative ritenute e contributi previdenziali.

• I processi lavorativi: - risorse umane, servizi,

processi affidati a terzi; - Workflow (circuito di

validazione, compiti, tempi, modalità di validazione).

• Le aree e le funzioni aziendali con relativi compiti e mansioni.

• Figure professionali e ruoli. • La normativa vigente in

materia di legislazione del lavoro.

• I libri civilistici, fiscali e societari obbligatori.

• I registri previsti dalla normativa IVA.

• I contratti collettivi di lavoro (parte economica e parte normativa).

• I livelli, le qualifiche, le categorie.

• Le categorie svantaggiate. • Il Centro per l’impiego:

struttura organizzativa e servizi offerti.

• Jobs Act novità, prospettive della politica attiva del lavoro

• Le tipologie contrattuali: - lavoro indeterminato,

determinato, part-time, tipico e atipico, ecc.

• Le procedure e i documenti di instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.

• Gli elementi del sistema tributario: imposte dirette, indirette, tasse e contributi.

Page 42: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 41

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

• Effettuare controlli documentali incrociati intervenendo con modalità adeguate per la soluzione di eventuali anomalie.

• Recepire l’iter operativo della compravendita producendo la necessaria documentazione fiscale nel rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali.

• Programmare il lavoro giornaliero e/o periodico sulla base delle scadenze concordate e/o obbligatorie dei documenti relativi alle diverse fasi IVA.

• Identificare le caratteristiche di imposizione dell’Irpef e relative procedure di calcolo.

• Recepire gli aggiornamenti normativi riferiti agli aspetti contrattuali, previdenziali e fiscali.

• Recepire ed effettuare gli aggiornamenti relativi ai software gestionali amministrativi.

• La classificazione dei principali tributi. (IRPEF, IRES, IRAP, IVA, IMU…).

• I presupposti e soggetti passivi relativi all’IVA, anche in riferimento al contesto internazionale. (mod. INTRASAT).

• I Presupposti e i soggetti passivi dell’IRPEF.

• Gli Istituti previdenziali assistenziali e assicurativi: INPS, INAIL, INPDAP, INAS, ENPALS, ENASARCO, ecc.

• Gli obblighi previdenziali, assistenziali e assicurativi del datore di lavoro e relativa modulistica. (DM10, F24, ecc.)

• Gli elementi costituenti la retribuzione: - elementi fissi e variabili,

positivi e negativi; - componenti e documenti di

base, rilevazione presenze, ferie, permessi, malattia, maternità, ecc.

• L’imposizione fiscale, detrazioni e deduzioni di imposta: - il calcolo delle

imposte lorde e nette; - le ritenute previdenziali e

relativo procedimento di calcolo.

• Il Trattamento di Fine Rapporto.

• Procedure di calcolo della tassazione ordinaria e separata.

• Gli elementi base per il calcolo dell’IRPEF e la compilazione della modulistica (730, Unico/PF, CUD, 770, ecc.).

• Tecnologie informatiche per la gestione aziendale.

• Le reti telematiche: internet

• Pacchetto office.

• Software amministrativo contabile per la compilazione dei documenti e dei registri contabili.

Page 43: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 42 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DISCIPLINE COMPETENZA ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE

Comunicazione Informatica Professionale Inglese Francese

Curare l’organizzazione di riunioni, eventi e viaggi di lavoro in sintonia con gli obiettivi e le necessità aziendali.

• Individuare disponibilità e urgenze nella pianificazione di riunioni ed eventi di lavoro.

• Predisporre ambienti e strumentazioni adeguati per riunioni ed eventi.

• Identificare costi e ricavi a preventivo per la verifica del budget a disposizione per trasferte, riunioni ed eventi di lavoro.

• Adottare procedure per l’organizzazione di trasferte e la prenotazione di biglietti di viaggio e pernottamenti.

• Funzionalità dei principali software applicativi d’ufficio

• La comunicazione d’impresa.

• Il marketing e la sua evoluzione: Marketing analitico, strategico, operativo, l’internet marketing.

• Principali tecniche di comunicazione scritta, verbale e digitale.

• Il Budget: il budget come strumento aziendale, budget operativo e finanziario.

• Tecniche di organizzazione e gestione di eventi, riunioni, convegni, viaggi di lavoro, ecc.

• La logistica.

• Servizi internet: navigazione, ricerca informazioni sui principali motori di ricerca, posta elettronica.

• Terminologia tecnica, specifica del settore, in una lingua comunitaria.

Page 44: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 43

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

TIROCINIO/STAGE

Lo stage rappresenta uno degli elementi portanti del percorso formativo, esso si basa sull’inserimento dell’allievo in contesti lavorativi del settore di riferimento con l’obiettivo di favorire la crescita professionale attraverso l’incremento delle capacità e delle competenze richieste dalla figura professionale.

In tal senso lo stage assume il valore di prova professionale fondata sulla applicazione da parte dell’allievo delle competenze acquisite (saperi, abilità, capacità personali, ecc.) e con la finalità di dimostrare la padronanza delle suddette competenze nell’esercizio della specifica attività lavorativa.

L’attività di stage consente inoltre di rendere più puntuale il processo di validazione e certificazione avvalendosi di un importante giudizio di un soggetto terzo quale è l’azienda. Il percorso prevede, per l’intero triennio, una durata oraria complessiva di 426 ore così articolate:

ANNUALITÀ ORE STAGE ORIENTATIVO

ORE STAGE FORMATIVO TOTALE ORE

1ˆ annualità 36 36

2ˆ annualità 180 180 3ˆ annualità 210 210

TOTALE ORE 36 390 426

Stage Orientativo – informativo

Lo stage orientativo è finalizzato in modo particolare a favorire nell’allievo la maturazione di una scelta consapevole di uno specifico percorso formativo e lavorativo, migliorando la conoscenza e la comprensione di un profilo professionale e delle sue principali caratteristiche, dei rapporti gerarchici all’interno dell’azienda, delle tecnologie, degli strumenti impiegati e della gestione del lavoro individuale o di gruppo. Le modalità di apprendimento che caratterizzano lo stage orientativo è generalmente l’osservazione, anche se non è esclusa la possibilità di far eseguire all’allievo semplici operazioni lavorative dimostrative. Lo stage orientativo della durata di 25-36 ore generalmente si realizza tramite visite guidate presso realtà aziendali e/o attività di simulazione in laboratorio.

Stage formativo

A differenza dello stage orientativo, con lo stage formativo l’allievo svolge, in crescente autonomia, intere sequenze lavorative o di parti di esse, coordinate dal tutor aziendale. La presenza del tutor aziendale e l’assistenza da parte del tutor del CFP sono finalizzate a mettere l’allievo in formazione nella condizione ottimale al fine di gestire le proprie attività con crescente autonomia pur restando all’interno di una situazione predefinita e protetta.

Per la terza annualità è possibile attivare il tirocinio/stage di preinserimento, tale attività è rivolta ad allievi aventi una buona padronanza delle abilità, conoscenze e competenze e in grado di presidiare in maniera ottimale il ruolo professionale.

Page 45: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 44 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

MODULO TIROCINIO/STAGE

STAGE AZIENDALE STAGE ORIENTATIVO STAGE FORMATIVO

Obiettivi generali

Favorire l’allievo nella scelta consapevole dello specifico percorso formativo e/o lavorativo, approfondendo la conoscenza del profilo professionale e delle sue principali caratteristiche.

• Favorire l’apprendimento di nuove competenze professionali.

• Sviluppare e/o consolidare le competenze già possedute.

• Completare lo sviluppo della professionalità necessaria per la realizzazione di performance di qualità.

Obiettivi formativi

• Delineare il proprio progetto professionale.

• Accrescere le conoscenze relative al profilo professionale (competenze tecniche, abilità,capacità personali, ecc.).

• Acquisire gli elementi fondamentali relativi alla cultura del lavoro.

• Approfondire le conoscenze relative ai processi produttivi e alla organizzazione del lavoro.

• Acquisire informazioni circa le opportunità di lavoro offerte dal territorio.

• Verificare il grado di coerenza tra le conoscenze teoriche apprese e la realtà lavorativa.

• Conoscere la struttura organizzativa dell’azienda.

• Sviluppare le capacità e le abilità operative richieste dal ruolo professionale;

• Acquisire e sviluppare nuove competenze attraverso le fasi di lavoro.

• Pianificare e gestire le operazioni e i compiti assegnati nella logica della qualità del lavoro svolto.

• Gestire in maniera corretta le relazioni con gli altri soggetti interni/esterni coinvolti nei processi lavorativi;

• Gestire le situazioni critiche mantenendo autocontrollo.

• Acquisire sufficiente padronanza nell’uso delle tecnologie e degli strumenti di lavoro.

• Conoscere e interpretare i linguaggi caratteristici della professione.

• Sviluppare una visione complessiva del processo lavorativo al fine di comprendere il rapporto tra il proprio lavoro e le finalità dell’azienda.

Indicazioni metodologiche

Modalità di apprendimento principale di tipo osservativo. Sono possibili alcune semplici operazioni.

Prevede un impegno dell’allievo nello svolgimento di intere sequenze lavorative o parte di esse.

L’attività può essere replicata anche per il secondo anno, ovviamente attraverso attività di maggiore complessità.

Per il terzo anno l’allievo potrà svolgere attività in autonomia secondo gli stessi criteri applicati ai lavoratori che assolvono le stesse funzioni.

Page 46: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 45

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

STAGE AZIENDALE STAGE ORIENTATIVO STAGE FORMATIVO

Fasi

Della durata di 36 ore viene realizzato per gli allievi della prima annualità.

È organizzato sotto forma di visita strutturata in tre fasi:

• Incontro con i dirigenti e/o titolare dell’azienda.

• Incontro con gli operatori (testimonial).

• Osservazione della realtà aziendale (produzione, organizzazione, tecnologie, comunicazione, ecc,).

• Può prevedere attività di simulazione in laboratorio

Figure coinvolte: • Direttore CFP; • Responsabile/titolare dell’azienda; • Tutor aziendale; • Formatore-tutor CFP; • Personale di segreteria CFP.

Durata complessiva per il triennio: 426 ore corrispondenti a 50/60 giornate lavorative.

L’allievo svolge l’attività lavorativa all’interno dell’azienda seguendo procedure, regole, programmazione temporale, ecc.

È prevista la presenza del tutor aziendale e l’assistenza del formatore-tutor del CFP.

Al termine del periodo stage e/o a tappe intermedie è prevista una fase di rielaborazione dei vissuti personali e delle esperienze degli allievi.

Valutazione formativa e professionale dello stage.

Figure coinvolte: • Direttore CFP; • Responsabile/titolare dell’azienda; • Tutor aziendale; • Formatore-tutor CFP; • Personale di segreteria CFP.

Attività del CFP

• Preparazione dello stage in collaborazione con l’azienda.

• Progettazione didattica e formativa.

• Valutazione.

• Progettazione formativa e didattica.

• Elaborazione del piano di stage con l’azienda.

• Definizione del profilo professionale dell’allievo.

• Gestione dei rientri.

• Monitoraggio Verifica -Valutazione.

Strumenti

• Scheda progetto stage.

• Scheda di analisi e monitoraggio.

• Strumenti di valutazione.

• Scheda progetto stage.

• Scheda di analisi e monitoraggio.

• Scheda di definizione del profilo professionale dell’allievo.

• Scheda di elaborazione aziendale del profilo di stage.

• Planning allievo.

• Questionario soddisfazione azienda.

• Questionario soddisfazione allievo.

• Schede attività svolte.

• Strumenti di valutazione.

Page 47: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 46 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

MODULO ACCOGLIENZA – ORIENTAMENTO – ACCOMPAGNAMENTO

AMBITO FINALITÀ OBIETTIVI ATTIVITÀ

Accoglienza Orientamento iniziale

• Mettere gli allievi in una condizione di benessere, che permetta loro di esprimere esigenze, prendere coscienza delle risorse possedute, instaurare nuove relazioni interpersonali, stimolare motivazione e interesse per il nuovo percorso intrapreso.

• Creare un clima umano e positivo tra tutti i soggetti della struttura e il giovane in formazione.

• Rilevare la situazione di partenza in termini di abilità, conoscenze e risorse personali possedute al fine di elaborare un percorso formativo personalizzato e/o un ri-orientamento consapevole.

• Stimolare interesse, sensibilità e curiosità verso la figura professionale.

• Promuovere la conoscenza della realtà formativa in cui gli allievi sono inseriti (ambiente, laboratori, tecnologie, regole, docenti, operatori, ecc.).

• Promuovere negli allievi la conoscenza delle caratteristiche personali, delle risorse e dei limiti, per valutare il proprio inserimento nella comunità professionale di riferimento in funzione della conferma del percorso scelto e/o un ri-orientamento.

• Far acquisire al gruppo classe i principali elementi del linguaggio professionale.

• Stimolare gli allievi a gestire le informazioni e ad elaborare documenti.

• Favorire la collaborazione e la cooperazione tra gli allievi.

• Favorire lo sviluppo della capacità di ascolto, di dialogo e di confronto con gli altri, in un clima di rispetto reciproco.

• Favorire negli allievi la consapevolezza delle proprie dinamiche che determinano l’affermazione della propria identità attraverso relazioni costruttive con il gruppo classe e con gli adulti.

• Stimolare gli allievi ad esplicitare i timori e le aspettative in relazione al percorso intrapreso.

• Aiutare gli allievi a delineare con chiarezza il proprio progetto personale.

• Aiutare gli allievi a formalizzare le scelte effettuate, attraverso la stesura del progetto personale e del patto formativo.

• Accoglienza individuale - dati anagrafici dell’allievo; - colloquio individuale; - bilancio personale

dell’allievo; - profilo individuale

dell’allievo.

Accoglienza collettiva.

• Illustrazione del sistema educativo Italiano: - Istruzione e Formazione

Professionale; - obbligo di istruzione e

obbligo formativo; - opportunità formative

presenti nel territorio.

• Presentazione del CFP: - struttura; - organizzazione; - servizi; - rapporti con le famiglie; - regole - regolamento

d’istituto.

• Illustrazione delle attività formative: - i percorsi attivati; - caratteristiche della

comunità professionale, famiglia professionale, indirizzi di qualifica;

- le metodologie didattiche; - tirocini/stage; - normativa; - sbocchi occupazionali; - rientri nell’Istruzione; - esperienze - testimonianze di

ex allievi;

• Illustrazione delle risorse - spazi; - strumenti; - attrezzature; - tecnologie; - materiali;

• Presentazione degli operatori - Direttore; - Tutor; - Orientatori; - Docenti; - Amministrativi;

• Elaborazione del progetto personale dell’allievo.

• Elaborazione del piano formativo personalizzato (PFP).

Page 48: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 47

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO FINALITÀ OBIETTIVI ATTIVITÀ

• Elaborazione e condivisione del patto formativo.

• Azioni di supporto per l’eventuale ri-orientamento iniziale ed in itinere degli allievi.

• Coinvolgimento delle famiglie: - condivisione del progetto

personale dell’allievo; - condivisione del patto

formativo. Accompagna-mento Orientamento in itinere

• Favorire nell’allievo la definizione e la conquista dell’identità personale attraverso il superamento progressivo di precedenti identificazioni;

• Fornire supporto in merito alle decisioni da prendere e alla scelta dei comportamenti più coerenti ai fini dell’elaborazione del progetto di vita personale e professionale.

• Orientare gli allievi, nei processi di cambiamento, verso la definizione di una sua personalità attraverso la valutazione degli stili di vita, modelli di consumo, valori, attitudini e interessi;

• Aiutare il singolo allievo a condividere con i compagni lo stesso progetto/percorso, in modo da costituire un vero e proprio gruppo con scopi e obiettivi comuni di sia di tipo didattico/professionale che di tipo relazionale/affettivo.

• Fornire strumenti di analisi e valutazione delle esperienze di stage e/o lavorative svolte.

Consentire agli allievi di:

• effettuare un confronto costante con il suo concetto di vita sociale e lavorativa;

• acquisire strumenti per operare scelte consapevoli attraverso una maggiore conoscenza di sé ed una riflessione sul proprio senso di autonomia, fiducia e responsabilità;

• acquisire capacità di confronto e collaborazione all’interno del gruppo classe, in un clima di solidarietà e aiuto reciproco.

• essere consapevole dei propri valori ed interessi personali e professionali;

• acquisire conoscenze e capacità necessarie a progettare il proprio futuro;

• raggiungere un grado soddisfacente di autonomia in ogni situazione.

• acquisire strumenti per fronteggiare i cambiamenti e le difficoltà.

• Guidare l’allievo nell’individuazione delle competenze affini alle scelte operate.

• Facilitare gli allievi nei processi di apprendimento professionali, culturali e di cittadinanza.

• Supportare gli allievi in ingresso nella FP o in uscita verso l’Istruzione.

• La conoscenza di sé e degli altri: - esplorare il proprio sé; - analizzare le proprie

capacità; - riflettere sui valori; - potenziare fiducia e

autostima.

• La crescita culturale e professionale: - riflessione sulle proprie

abilità comunicative; - definizione degli obiettivi

del gruppo classe; - verificare l’andamento del

gruppo. • Il lavoro e le professioni:

- le figure professionali; - interessi, talento, vocazione; - immaginare il futuro; - personalità e professioni; - motivazioni professionali.

• Fronteggiare le difficoltà - la consapevolezza degli

ostacoli e delle paure; - analizzare e fronteggiare lo

stress; - gestire le situazioni critiche.

• Verificare il percorso: - definizione degli obiettivi; - progettare le azioni; - valutare il percorso (aula,

laboratori, stage, ecc); - assumere decisioni.

• Coinvolgimento delle famiglie: - Colloqui, valutazione

disciplinare, iniziative, passaggi nell’Istruzione, ecc.

Page 49: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 48 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

AMBITO FINALITÀ OBIETTIVI ATTIVITÀ

Elaborazione di moduli personalizzati di La. R.S.A. (Laboratorio di Sviluppo e Recupero degli Apprendimenti e valorizzazione delle risorse personali) per l’allineamento e riallineamento degli allievi in ingresso nel percorso IFP e in uscita in percorsi dell’Istruzione.

Accompagna-mento / Orientamento finale

• Fornire agli allievi informazioni e strumenti di analisi circa le opportunità di istruzione e formazione post-qualifica.

• Offrire agli allievi le conoscenze e gli strumenti necessari ad attivare strategie per l’ingresso nel mondo del lavoro e per la progettazione consapevole del futuro lavorativo.

• Valutare il percorso svolto verificando, nell’ottica dell’inserimento lavorativo e/o prosecuzione degli studi, la coerenza fra il progetto personale e l’esperienza fatta nel percorso formativo.

• Acquisire strumenti e informazioni circa le opportunità di istruzione e formazione presenti nel territorio.

• Analizzare le aspettative sociali e le motivazioni professionali individuali.

• Valutare le risorse individuali spendibili nella scuola o nel mondo del lavoro.

• Acquisire e analizzare le informazioni sul mercato del lavoro e sulle strategie di ricerca attiva di occupazione.

• Analisi e valutazione da parte degli allievi dell’esperienza formativa vissuta: organizzazione, metodologie, contenuti, tecnologie, strumenti, efficacia, esperienze lavorative (Stage), ecc.

• I percorsi post-qualifica - analisi e valutazione delle

opportunità offerte dal sistema dell’Istruzione e della Formazione coerenti con il percorso svolto;

- definizione dei percorsi di Istruzione e/o Formazione.

• Elaborazione di moduli personalizzati: La.R.S.A. per il rientro post-qualifica nei percorsi dell’Istruzione.

• La ricerca attiva del lavoro: - impostazione delle strategie

di ricerca attiva del lavoro; - visite al Centro per

l’Impiego; - analisi della domanda di

lavoro nel territorio; - analisi e valutazione del

lavoro offerto; - l’autopromozione; - invio di lettere per l’auto-

candidatura e curriculum vitae;

- Il colloquio di lavoro.

• Strategie formativo - professionali: - definizione delle aspirazioni e

degli obiettivi professionali; - definizione del proprio

progetto professionale; - elaborazione del progetto

professionale-lavorativo;

• Coinvolgimento delle famiglie nelle scelte operate dagli allievi; livello di soddisfazione complessiva percepita.

Page 50: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 49

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

La. R. S. A.

Laboratorio Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti

Le varie riforme che hanno interessato la Formazione Professionale in DDIF, hanno sancito il definitivo superamento della concezione della formazione come mero strumento di politica attiva del lavoro attribuendole la finalità di formare “la Persona” contestualmente al lavoratore, privilegiando sempre più la metodologia della didattica attiva e la personalizzazione.

Personalizzare vuol dire mettere al centro dell’attività didattica “la persona” ovvero, concepire il percorso formativo come un processo mirato a sviluppare in termini di competenze il patrimonio di risorse e capacità personali dell’allievo puntando al successo formativo.

Nell’ambito della personalizzazione, che si articola su tre livelli (organizzativo - strutturale – metodologico) e la cui struttura organizzativa è riportata in dettaglio nell’articolazione del percorso formativo, rivestono particolare importanza i Larsa.

I Laboratori di Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti sono strumenti di intervento diretti a:

• tutto il gruppo classe;

• gruppi di livello e/o singoli allievi che abbiano necessità di recuperi o di approfondimenti durante il percorso;

• gruppi elettivi;

• allievi in entrata nella FP e in uscita verso l’Istruzione in itinere o dopo il percorso.

TIPOLOGIE DI LARSA Di recupero:

• Azioni personalizzate di riequilibrio culturale, in particolare per le aree linguistiche, scientifiche e di cittadinanza, allo scopo di riallineare la preparazione dell’allievo agli standard di qualità richiesti;

• Azioni per gli allievi non in possesso della preparazione iniziale necessaria, oppure a chi si trova in condizione di difficoltà di apprendimento durante il percorso formativo.

Di approfondimento: • Azioni riferite a discipline e/o ambiti di interesse personale e sociale per i quali gli allievi

manifestano particolare vocazione. Esse sono attivate allo scopo di approfondire e sviluppare la preparazione dello studente attraverso ricerche, lavori di gruppo, produzione di materiale cartaceo, informatico, multimediale, ecc.

• Azioni formative dirette ad allievi in possesso di un buon livello di padronanza delle competenze e disponibili al miglioramento al fine di fornire performance di eccellenza.

Di gestione dei passaggi: • Azioni formative finalizzate alla gestione dei passaggi da un sottosistema all'altro,

mediante la certificazione degli apprendimenti (competenze, conoscenze e abilità) e il loro confronto con i livelli richiesti dal percorso di destinazione al fine di individuare le aree di completamento e di attivare percorsi di adeguamento.

• Azioni di orientamento costante attraverso la rilevazione delle volontà dell’allievo, l’analisi dei punti di partenza e dei punti di arrivo, la definizione di un piano di intervento formativo adeguato.

Page 51: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 50 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

INDICAZIONI METODOLOGICHE Si ritiene utile progettare i Larsa ponendo particolare attenzione sui seguenti aspetti:

• L’osservazione e l’analisi delle caratteristiche (risorse e capacità personali, conoscenze, abilità e competenze) possedute dall’allievo e la rilevazione delle criticità e potenzialità dell’allievo stesso;

• La definizione degli obiettivi formativi e l’individuazione di “attività/situazioni di apprendimento” funzionali allo sviluppo complessivo della persona/allievo;

• La gestione personalizzata dei percorsi di apprendimento;

• La valutazione “autentica” (valutazione di compiti/prodotti reali realizzati dall’allievo) allo scopo di verificare l’effettivo livello di acquisizione delle competenze, conoscenze e abilità e il livello di reale maturazione in relazione al proprio progetto di vita personale e professionale.

STRUTTURA DEI LaRSA

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEL GRUPPO CLASSE

risorse e capacità personali, competenze, abilità, conoscenze, criticità e potenzialità

INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI

Il gruppo classe, gruppi di livello, gruppi elettivi, singoli alievi

COMPITI/PRODOTTI Attività didattica, disciplinare o pluridisciplinare,

per compito reale

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

competenze, capacità/abilità, conoscenze

FORMATORI COINVOLTI

STRUMENTI, TEMPI E METODI

Page 52: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 51

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

CRITERI E MODALITÀ

DI VALUTAZIONE

COMPETENZE RAGGIUNTE

LE UNITÁ FORMATIVE

La Formazione Professionale, come stabilisce la Legge 53/03 (Legge Moratti), è parte

integrante del sottosistema dell'Istruzione e della Formazione Professionale. Questo vuol dire

che i percorsi devono corrispondere a quanto stabilito dalla Riforma per tale sistema.

La Legge 53/03, all’Art. 1, chiarisce la finalità del sistema “…favorire la crescita e la

valorizzazione della persona umana". Destinatario delle azioni formative quindi, non è più solo

il "lavoratore" e il "cittadino"; con la Riforma, destinatario dell'intervento formativo diventa

prioritariamente la "Persona" (personalizzazione).

Questo concetto viene ulteriormente messo a fuoco nei tre documenti che accompagnano

la Legge 53/03: il “Profilo Educativo Culturale e Professionale” (PECUP); i “Livelli

Essenziali delle Prestazioni" (LEP); le “Indicazioni”.

Il PECUP è finalizzato alla promozione dell'integralità della persona umana di ogni

allievo, preparandolo ad affrontare la vita in tutte le sue dimensioni, indicando cosa

l’allievo deve essere al termine del ciclo educativo di riferimento.

I LEP indicano, in relazione a specifici standard formativi, il livello essenziale delle

prestazioni da parte dei soggetti responsabili dei sistemi educativi e formativi,

necessario per il raggiungimento dell’obiettivo di cui sopra.

Le "Indicazioni" assicurano la coerenza degli apprendimenti in uscita dai percorsi

formativi in riferimento alle necessità del mondo del lavoro e concorrono a garantire

che i titoli e le qualifiche professionali di differente livello siano valevoli su tutto il

territorio nazionale.

Per quanto riguarda le "Indicazioni" sono previste due tipologie:

Indicazioni nazionali, definite dallo Stato, inerenti il sottosistema dei licei;

Indicazioni regionali, definite in un coordinamento regionale, valevoli per il

sottosistema dell'istruzione e della formazione professionale.

In sostanza, per quello che riguarda la Formazione Professionale, questa impostazione

vuol dire che i percorsi formativi devono essere organizzati al fine di conseguire gli obiettivi

Page 53: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 52 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

formativi generali prefigurati dal PECUP e gli Obiettivi Specifici di Apprendimento delle

"Indicazioni regionali", all’interno di strutture che rispettano condizioni organizzative,

gestionali e professionali (LEP) definite su base nazionale.

Da quanto esposto emerge chiaramente come la normativa ha puntato decisamente a un

modello di personalizzazione dei percorsi. Inoltre il concetto di Competenza, richiamata in

premessa (QEQ), esclude programmazioni predefinite a carattere "meccanicistico" ma si

dovranno delineare piani formativi basati su unità formative dove l’articolazione dei processi

formativi avviene secondo attività riferite a prodotti reali (compito/problema prodotto) come

illustrato in seguito.

Dal PECUP ALLE UNITÁ FORMATIVE

PECUP Obiettivi Formativi

Generali

INDICAZIONI

REGIONALI Obiettivi Specifici di

Apprendimento

Capacità/Abilità – Conoscenze

Competenza

PROGETTAZIONE

DEL PERCORSO

Unità Formative

STRUTTURA DELL’ UNITÁ FORMATIVA

FINALITÁ

Crescita

personale

dell’Allievo

Acquisizione

e/o integrazione

di competenze

COMPITO

PROBLEMA

RISORSE POSSEDUTE

(capacità/abilità

talento/vocazione)

RISORSE DA

ACQUISIRE

Obiettivi Specifici di

Apprendimento

(Capacità/Abilità –

Conoscenze Competenza)

PRODOTTO

RISULTATO

CRESCITA

PERSONALE

COMPETENZ

A

Come si sarà notato nell’unità formativa viene privilegiata la didattica attiva, infatti essa

prevede sempre un compito e/o la realizzazione di un prodotto che sia dotato di senso compiuto

e abbia una funzionalità per l'allievo chiamato a realizzarlo. Il presupposto è quello di porre

l’allievo di fronte a un compito, a un problema da risolvere.

Il Compito/problema potrà essere di carattere professionale (la realizzazione di un

oggetto, di un servizio, di un documento tecnico di tipo professionale, ecc.), ovviamente

Page 54: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 53

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

attinente con il percorso di qualifica che si sta frequentando, ma potrà essere anche di carattere

prettamente culturale (la realizzazione di un documento, ipertesto, ricerca, ecc.).

Nello sforzo di risolvere il problema proposto, l'allievo attingerà alle proprie risorse personali

possedute (conoscenze e abilità) e si troverà necessariamente nella condizione di dover integrare

queste risorse attraverso attività didattiche mirate all'acquisizione di tutte quelle conoscenze e

abilità necessarie alla realizzazione del prodotto (conseguimento di "obiettivi specifici di

apprendimento").

Grazie all’accresciuto bagaglio di risorse, l'allievo potrà raggiungere il suo scopo: risolvere il

compito attraverso la realizzazione di un prodotto e, sarà in virtù di tale realizzazione, che

dimostrerà la propria competenza, ovvero la “padronanza nel fronteggiare e risolvere problemi

reali” (Definizione chiara del problema - Problem setting; adeguate strategie per

risolverlo - Problem solving).

All’interno del percorso quindi, la certificazione di una competenza avviene attraverso

la valutazione “Autentica” di un prodotto reale e/o simulato realizzato dall’allievo, cosa diversa

dalla valutazione delle verifiche degli apprendimenti in relazione alle capacità e abilità

riconducibili a strumenti come interrogazioni, test, compiti scritti, ecc. generalmente riportata

sottoforma di voti per asse culturale/disciplina nella scheda di valutazione individuale o pagella.

La valutazione, pertanto, si articola in due momenti differenti che rappresentano entrambi

l’allievo in apprendimento:

La scheda di valutazione individuale con i voti relativi agli assi culturali/disciplina

assegnati dal singolo docente, oltre alla condotta definita collegialmente dal team dei

formatori;

La certificazione delle competenze (Modello B - Conferenza Unificata Stato

Regioni del 28/10/2004) che indica il giudizio di padronanza dell’allievo secondo

criteri di autonomia, responsabilità, complessità del compito e consapevolezza (EQF).

L’Unità Formativa, finalizzata alla acquisizione di una competenza, potrà, come è

intuibile, coinvolgere più ambiti disciplinari oppure riferirsi ad una singola area.

In tal senso le UF potranno essere ad ampiezza massima se coinvolgono tutti i formatori, media

se solo alcuni o minima quando coinvolgono una singola area formativa.

In linea generale si può strutturare l’attività didattica su unità formative comuni a parte o

tutti i docenti per una incidenza del 50% delle ore corso, mentre il resto può essere dedicato alle

unità formative di asse culturale o area professionale, anch’esse strutturate, ovviamente, in

Page 55: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 54 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

modo attivo tramite una situazione di apprendimento sfidante, in modo da coinvolgere

attivamente gli allievi nelle dimensioni concrete dell’area formativa.

ESAME FINALE

La prova di esame finale è il momento di verifica con il quale riscontrare nell’allievo la

reale presenza dei requisiti educativi, culturali e professionali (Pecup) che consentano il

conseguimento dell’attestato di qualifica professionale che attesta, contemporaneamente,

l’assolvimento al Diritto-Dovere all’Istruzione ed alla Formazione e l'idoneità professionale.

Cosi come previsto nelle indicazioni in materia di esami di qualifica professionale della

Regione Lazio, l’esame finale dei percorsi triennali di IeFP, si articola su 3 prove:

• prova scritta multidisciplinare;

• prova professionale;

• colloquio.

Agli allievi che risulteranno idonei verrà rilasciato un Attestato di Qualifica

Professionale corrispondente al terzo livello europeo.

AMMISSIONE ALL’ESAME

Potranno essere ammessi all’esame finale gli allievi che hanno raggiunto i livelli di

apprendimento definiti negli Obiettivi Specifici di Apprendimento (OSA), sia per quanto

riguarda le competenze tecnico professionali, sia per le competenze di base e comuni e che

abbiano frequentato almeno il 75% delle ore previste per l’ultima annualità.

Possono essere altresì ammessi, ai sensi del DPR 22/06/2009 e della Circolare MIUR n. 20 del

04/03/2011, per eccezionali e documentati motivi, allievi che, pur non avendo raggiunto il 75% della

frequenza a causa di specifiche motivazioni, hanno raggiunto, a giudizio del collegio dei docenti tutti

gli esiti di apprendimento degli OSA di cui sopra. Le specifiche e documentate motivazioni fanno

riferimento a: malattia, infortunio, gravi situazioni famigliari, provvedimenti restrittivi dell’Autorità

giudiziaria, trasferimento ad altra residenza, altri gravi e documentati motivi.

Per quanto riguarda gli allievi provenienti da passerelle in entrata, la frequenza del 75% si

riferisce alle ore di lezione svolte presso il CFP, fermo restando il raggiungimento di tutti gli esiti di

apprendimento previsti.

Page 56: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 55

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Il raggiungimento degli esiti di apprendimento dovrà essere formalizzato (verbale di

ammissione) sulla base delle valutazioni periodiche degli apprendimenti e del comportamento.

GIUDIZIO DI AMMISSIONE

Il giudizio di ammissione (min 30 - max 50 punti) viene definito dal collegio dei Docenti

tenendo conto dello sviluppo dell’intero percorso di apprendimento dell’allievo in termini di

partecipazione, impegno, collaborazione, autonomia e della maturazione delle competenze

chiave per l’apprendimento permanente, considerando in particolare i seguenti aspetti:

• la frequenza;

• la valutazione degli apprendimenti;

• la valutazione del comportamento;

• la valutazione dello stage.

Nella tabella che segue sono riportati i pesi di valutazione dell’esame di qualifica compreso il

punteggio di ammissione.

Prospetto di valutazione dell’esame di qualifica

La valutazione complessiva sarà quindi, di 100/100 con soglia di sufficienza di 60/100.

La Commissione, in fase di scrutinio finale, in funzione dell’andamento complessivo degli

apprendimenti durante tutto il percorso, ha la possibilità di assegnare un Bonus, fino ad un

Ambito di valutazione Punteggio max Soglia minima di sufficienza

Credito Formativo / Giudizio di Ammissione 50 30

Prova scritta multidisciplinare 15 9

Prova Professionale (pratica) 25 15

Colloquio 10 6

Valutazione complessiva 100 60

Page 57: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 56 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

massimo di cinque punti, per permettere ai candidati di raggiungere il punteggio massimo di

100/100 o il valore di soglia di 60/100.

Prova scritta multidisciplinare

All’allievo viene somministrato un test a risposta chiusa e singola composto da 30

quesiti finalizzati a rilevare la sua preparazione in riferimento alle finalità educative e

traguardi formativi del Pecup (Allegato “A” D.lgs n. 226/2005) e agli Standard Minimi

Formativi Nazionali delle competenze chiave europee di cui alla CUSR del 27 luglio 2011 -

Allegato 4:

• Competenza Linguistica (comunicazione nella madrelingua e nella lingua straniera Liv. A2);

• Competenza matematica, scientifico-tecnologica; • Competenza storico socio-economica (Competenze sociali e civiche, spirito di

iniziativa e imprenditorialità); • Competenze trasversali: Sicurezza/Ambiente/Qualità; • Consapevolezza ed espressione culturale: identità corporea.

Il contenuto della prova dovrà essere il più possibile attinente al profilo professionale oggetto della qualifica e quindi i quesiti dovranno avere carattere applicativo.

Prova Professionale L'allievo è chiamato a realizzare un prodotto significativo, con il quale dimostrare le

capacità professionali acquisite durante tutto il percorso formativo. La "prova professionale o prova esperta" rappresenta il fulcro dell'esame: inteso come un "capolavoro", ovvero, un compito/prodotto/servizio il più possibile riassuntivo delle competenze richieste all'allievo, per presidiare in maniera ottimale il ruolo della figura professionale oggetto del corso. Essa, oltre che avere valore professionale, ha un significato culturale in quanto permette di valutare le conoscenze e le abilità acquisite. Non di meno, la prova ha valore educativo, in quanto stimola la persona ad una maggiore coscienza di sé e delle proprie risorse nel fronteggiare un compito/problema.

La prova professionale pertanto, fa riferimento ad un processo operativo reale e prevede un livello ben definito di autonomia, responsabilità, durata, accuratezza, precisione ed affidabilità.

La valutazione della prova dovrà assumere come riferimento i seguenti parametri: • rispetto dei tempi; • precisione; • destrezza nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie; • completezza; • funzionalità; • correttezza.

Page 58: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 57

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Nel sistema di pesatura deve valere almeno il 50% della prova d’esame (25 punti). Colloquio L'allievo è chiamato a sostenere un colloquio con la commissione finalizzato a dimostrare la propria conoscenza dei contenuti disciplinari appresi durante il percorso ed argomentare sulle esperienze formative vissute e riflettere sulle attese relative alle aspettative sul proprio futuro. Pertanto il colloquio non deve essere ricondotto ad un semplice disciplinarismo, ma deve tendere ad accertare il grado di consapevolezza riflessiva e senso critico dell’allievo nel cogliere i processi culturali, scientifici e tecnologici propri del percorso formativo frequentato.

A tale scopo la prova dovrà essere improntata alla presentazione di un’opera realizzata dall’allievo (ad esempio elaborato scritto e/o multimediale, ipertesto, ecc. - tesina), finalizzata alla dimostrazione della preparazione e maturazione in riferimento alla qualifica oggetto dell’esame stesso.

Page 59: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 58 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

L’ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

L’attività didattica dei percorsi sperimentali triennali IFP, in virtù di quanto affermato in

precedenza e come descritto nelle indicazioni regionali (in particolare nell’Accordo Stato

Regioni del 28/10/04), può essere strutturata in unità formative o altre soluzioni modulari

(UFC, UFM, UdA, ecc. ) purché non rispondano a semplici criteri disciplinari (unità didattiche)

ma siano in grado di delineare gli obiettivi formativi intermedi in sintonia con gli obiettivi in

esito al percorso e contenere gli Obiettivi Specifici di Apprendimento funzionali alla

acquisizione delle competenze certificate.

Per quanto riguarda i contenuti, l’Accordo di cui sopra recita: .… I contenuti dell’Unità

Formativa non devono essere generici, ma riferiti alle conoscenze ed alle abilità (“obiettivi

specifici di apprendimento”) che sono condizione per lo sviluppo delle competenze.

Ad ogni Unità formativa, pertanto, devono essere associati i relativi contenuti, la cui quantità e

qualità contribuiscono a "specificare" lo spessore dell'unità formativa stessa, garantendone la

trasparenza.

Il mero possesso di contenuti “disciplinari” non può considerarsi il traguardo del processo

formativo, che è da rinvenirsi, invece, nell’utilizzazione teorica e pratica delle conoscenze.

Considerare i contenuti non fine del processo formativo ma strumento per formare competenze,

non ne riduce l’importanza, ma “costringe” ad utilizzarli diversamente, al fine anche di

sollecitare ad individuare negli statuti, nei linguaggi e negli oggetti delle discipline i nuclei

fondanti, le categorie costitutive, i momenti più efficacemente formativi utili ad agevolare la

costruzione di una persona “competente”.

Per fornire un quadro sintetico circa le caratteristiche delle unità formative, in seguito sono

illustrate alcune di esse.

Page 60: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 59

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

UNITÀ FORMATIVA CAPITALIZZABILE

L’ UFC nasce dall’ISFOL (Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei

lavoratori) nel 1998, essa descrive la competenza e la formazione necessaria al suo

raggiungimento, non ha legami con figure/profili ed ha una struttura che considera le

competenze secondo tre aspetti: di base, trasversali e tecnico-professionali.

E’ un modello fortemente centrato sullo sviluppo delle competenze, del saper fare, ed

assume come riferimento principale i processi organizzativi. Anche le UFC relative alla

competenze di base e trasversali, partono dall’analisi del comportamento lavorativo del

soggetto, pertanto, il processo formativo sviluppa in modo particolare le capacità operative che

il soggetto compie di fronte ad un compito lavorativo.

L’UFC viene sviluppata dopo l’attenta analisi del lavoro che il soggetto deve svolgere e

l’individuazione, descrizione e definizione delle aree di attività (AdA), solo successivamente si

collegano ad esse il risultato atteso e le competenze che permettono il suo raggiungimento.

Quindi la progettazione per UFC, che si fonda sulle competenze intese come standard

formativo minimo, deve delineare un percorso di apprendimento adeguato e funzionale al

conseguimento del risultato atteso.

Il modello è stato adottato principalmente nella formazione professionale, infatti,

essendo basato sulla certificazione delle competenze (saper fare), è particolarmente adatto

all’articolazione con il mondo del lavoro più di quanto non lo sia rispetto all’integrazione con il

sistema dell’istruzione.

L’impostazione metodologica quindi, pone l’attenzione sul risultato atteso

predeterminando i processi di apprendimento; gli elementi di flessibilità hanno caratteristica

prettamente di natura tecnica indipendentemente dall’andamento reale del processo di

apprendimento.

Page 61: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 60 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Per rispondere maggiormente alle esigenze delle mutate condizioni della formazione

professionale, nell’ultimo decennio, sono state elaborate Unità di Competenza e UFC di seconda

generazione le cui caratteristiche sono riportate in seguito.

IL FORMAT DELL’UFC

Descrittori riconosciuti dall’ISFOL come fondamentali perché l’UFC risponda a criteri

di standardizzazione e a modello di riferimento formativo confrontabile, spendibile e applicabile

in diversi contesti.

Page 62: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 61

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

Titolo Denominazione dell’unità formativa sotto forma di competenza.

Es: Installare e manutenere impianti di climatizzazione e condizionamento

Risultato atteso E’ in forma sintetica l’obiettivo a cui tende l’unità:

Gestire in modo responsabile le attività relative all’installazione e manutenzione degli impianti di climatizzazione e condizionamento.

Attività Insieme di attività necessarie che il soggetto deve fare per raggiungere il risultato atteso. Esprime un insieme di azioni attraverso l’uso di forme verbali all’infinito.

- Leggere capitolati elenco materiali;

- Compilare il rapporto di cantiere;

- Tarare i componenti dell’impianto;

- Smontare l’impianto split, tubazioni, ventilconvettori;

- …………………………………………………….…

- ……………………………………………………….

Competenze Le competenze esprimono cosa il soggetto deve essere in grado di fare per presidiare efficacemente le attività sopra descritte e sono l’obiettivo particolare della UFC.

- Reperire e predisporre strumenti attrezzature;

- Stabilire le fasi di lavoro e la sequenza logica delle operazioni

- …………………………………………………………

Prerequisiti Sono le conoscenze e le competenze che il soggetto deve possedere, come precedente risorsa, per poter accedere al percorso:

- Essere in possesso delle competenze relative a…………….

Contenuti Sono gli ambiti del sapere sui quali si fondono le competenze dell’UFC

- I gas refrigeranti;

- Le macchine a fluido;

- Pompe di calore;

- Termodinamica dell’aria umida;

- Carichi termici;

- Impianti di condizionamento

- ………………….……………………

Durata Esprime in termini quantitativi il tempo necessario per l’acquisizione dell’intera UFC

………………………………………………………………………………

Modalità formative Si classificano i contesti formativi più idonei per l’apprendimento/sviluppo delle competenze: lezione frontale, analisi di casi, esercitazioni di laboratorio,

stage, tirocini formativi, ecc.

Modalità di valutazione

Sono le tipologie di verifica delle competenze previste:

prove pratiche, soluzioni di casi, performance di simulazione……….

LE UNITÀ DI APPRENDIMENTO - UdA Nelle Unità di Apprendimento il risultato atteso e le competenze sono elementi percepiti

in una dimensione diversa rispetto all’UFC, in quest’ultima la competenza viene percepita come

l’interfaccia fra l’analisi del lavoro e la proposta formativa. Essa è intesa quindi, come il punto

Page 63: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 62 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

di arrivo dei processi di analisi del lavoro e il punto di partenza per definire i risultati attesi

dell’attività formativa. Il punto di riferimento è pertanto l’ attività organizzativa del lavoro.

Nell’UdA, l’analisi dell’ attività organizzativa del lavoro non viene effettuata prendendo

in esame alcune parti del processo, inoltre, il lavoro non è considerato come un aspetto esterno

all’allievo a cui lui deve adattarsi, ma come opera/prodotto, azione personale e sociale e come

risultato del pensiero dell’uomo. La sua articolazione pertanto, mira a definire un processo

omogeneo finalizzato a favorire la crescita dell’allievo attraverso la valorizzazione di ogni

aspetto della sua personalità, integrando la professionalità con la crescita culturale (PECUP).

Mentre l’UFC ha un carattere lineare e relativamente stabile:

L’UdA, che prevede sempre un compito/prodotto/servizio, ha invece una configurazione

circolare e prevede la possibilità di una interazione fra la struttura, che prefigura un determinato

risultato e il processo formativo nel suo complesso.

Pertanto nell’UdA le competenze sono correlate alle problematicità delle situazioni

reali, lavorative e di vita e all’esercizio dei diritti di cittadinanza attiva. Ciò vuol dire porre al

centro della progettazione e realizzazione del percorso “l’allievo” e il contesto in cui esso opera,

affinché ciascuno possa raggiungere gli obiettivi formativi personalizzati e finalizzati alla

acquisizione e sviluppo delle competenze che dovranno essere certificate.

Esempio di Unità di Apprendimento

Unità di Apprendimento n. __ Area tecnologie e processi operativi

Ampiezza Mimina

Ampiezza ⌧ Media

Ampiezza Massima

Corso: Operatore Amministrativo Segretariale 2° anno Periodo: Gennaio/Maggio - ore 110 Svolgimento: dal ___/___/___ al ___/___/___ Ore: aula ___ laboratorio ___ altro ___

Bisogni della

persona in contesti reali di vita, lavorativi

e di cittadinanza

Analisi del lavoro (processi organizzativi)

Competenze

Azione formativa

Azione formativa

Risorse possedute

Risorse da acquisire

Obiettivi Specifici di Apprendimento

Page 64: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 63

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DENOMINAZIONE UdA Realizzazione prodotto/servizio professionale (Compravendita)

Compito/Prodotto/Servizio Predisposizione della documentazione relativa alle operazioni di compravendita di un’azienda/impresa commerciale. (Partitari relativi alle movimentazioni di Cassa, Banca, Crediti verso Clienti e Debiti verso Fornitori…….; documenti di trasporto, fatturazione, liquidazione IVA, pagamenti, ecc.)

Obiettivi Formativi

• Acquisire abilità e caratteristiche professionali di base attraverso la compilazione/redazione dei principali strumenti necessari per la tenuta di una contabilità;

• Familiarizzare con i principali strumenti finanziari utilizzati nelle transazioni commerciali di vario tipo (tradizionali e non);

• Favorire l’allievo nell’utilizzo di strumenti informatici e telematici nelle rilevazioni contabili di tipo finanziario, patrimoniale ed economico;

• Sviluppare le capacità comunicative attraverso l’uso corretto della terminologia in uso nel settore professionale di riferimento;

• Acquisire la consapevolezza di operare in un ambiente professionale, attraverso il rispetto delle norme di sicurezza, privacy e delle procedure di standard di qualità di riferimento;

• Sviluppare le abilità e le caratteristiche professionali di base attraverso la l’esecuzione di semplici attività gestionali-contabili.

Competenze mirate • Predisporre ed eseguire semplici operazioni contabili-amministrative relative al contratto di compravendita dalle fasi preliminari a quelle conclusive.

Abilità/capacità Conoscenze (OSA del progetto) Come sempre si possono inserire ulteriori abilità e conoscenze che si dovessero ritenere utili ai processi di apprendimento tenendo conto del livello del gruppo classe, interesse, talento ecc.

Abilità/Capacità Conoscenze

1. Applicare procedure di calcolo per la risoluzione di semplici problemi di matematica finanziaria riferiti a vari contesti applicativi.

2. Leggere ed analizzare testi non di tipo letterario: normativa e atti legislativi.

3. Seguire procedure e standard di qualità.

4. Recepire le modalità di tenuta della contabilità nel rispetto della normativa vigente e delle procedure aziendali.

5. Redigere i documenti di trasporto e di fatturazione tenendo la contabilità elementare: schede clienti – fornitori, Registri IVA….

6. Ricevere/emettere e registrare le opportune note di variazione.

1. Strumenti operativi di calcolo commerciale e finanziario (calcolo computistico, sconto commerciale, unificazione dei capitali, strumenti operativi di analisi e di riparto, ecc.).

2. Struttura e caratteristiche di atti legislativi e normativa di riferimento.

3. Il contratto di compravendita: tipologie di contratti (formale, non formale, consensuale, reale, tipico, atipico, oneroso, gratuito, aleatorio, commutativo, ecc.); la compravendita on line; normativa giuridico - fiscale.

4. I principi generali e i presupposti dell’IVA.

5. La fase operativa della compravendita: documenti di fatturazione; documenti di trasporto...

6. Rilevazioni elementari: partitario clienti - fornitori

7. La prima nota.

Abilità/Capacità Conoscenze

Page 65: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 64 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DENOMINAZIONE UdA Realizzazione prodotto/servizio professionale (Compravendita) 7. Effettuare pagamenti/incassi

e-commerce e internazionali. 8. Compilare le dichiarazioni

periodiche di imposta e i diversi strumenti di pagamento

9. Verificare con gli strumenti informatici le disposizioni di pagamento/incasso dello scadenzario fornitori/clienti.

10. Effettuare controlli documentali incrociati: ordine, documento di trasporto, fattura.

11. Reperire la normativa fiscale di riferimento nell’ottica di un continuo aggiornamento.

12. Gestire le problematiche legate a ritardi di pagamenti, predisponendo eventuali solleciti.

13. Identificare le condizioni di sicurezza e salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente

14. Utilizzare le tecnologie nel rispetto della propria e altrui privacy.

15. Operare nel web rispettando la normativa vigente e adottando le necessarie misure di protezione.

8. Le scritture contabili: Il metodo della partita doppia.

9. Registri Iva - modalità di liquidazione periodica dell’IVA.

10. La fase di pagamento: modalità e strumenti.

11. Strumenti di micropagamento per e-commerce: Paypal, Moneybookers.

12. Pagamenti internazionali: D/P Documents against payment, D/A Documents against acceptance.

13. I titoli di credito: titoli a prestazione di denaro, titoli rappresentativi, titoli partecipativi.

14. Sanzioni per mancato o ritardato pagamento, protesto, interessi di mora…

15. Le reti telematiche/internet: posta elettronica, e-commerce, trading ondine (norme di sicurezza e protezione, privacy)

16. L’ergonomia del posto di lavoro e DPI

17. Pacchetto office.

18. Terminologia tecnica in lingue comunitarie inglese/francese in uso nel settore professionale.

19. Software amministrativo contabile per la compilazione dei documenti e registri contabili.

Destinatari

Allievi del secondo anno del corso operatore amministrativo segretariale

⌧ Gruppo classe ⌧ Microgruppi

Gruppo di livello Gruppo elettivo e di interesse

Prerequisiti Saper gestire il front-office e i flussi informativi aziendali, conoscenze basilari di economia aziendale, metodo della partita doppia, utilizzo del PC e delle reti telematiche………..

Tempi di svolgimento 110 ore

Sequenze operative Si possono dettagliare maggiormente le fasi operative indicando per ciascun docente le capacità/abilità e conoscenze oggetto della sua attività.

Fasi Docente impegnato Ore

Presentazione e illustrazione dell’UdA; consegna di materiali, documentazione, modulistica, normativa di riferimento, ecc.)

Docente tecnica professionale referente dell’UdA 1

Analisi realtà lavorativa: illustrazione dati economici e finanziari…… azienda / impresa commerciale di riferimento

Docente tecnica professionale e/o economia aziendale 2

Fasi Docente impegnato Ore

Page 66: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 65

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DENOMINAZIONE UdA Realizzazione prodotto/servizio professionale (Compravendita)

Normativa di sicurezza e privacy, standard di qualità

Docente tecnica professionale e/o area Storico Socio-Economica….. 2

Strumenti operativi di calcolo commerciale e finanziario

Docente area scientifica: matematica 4

Lettura ed analisi di testi normativi e atti legislativi di riferimento

Docente area linguistica: lingua italiana 2

Terminologia in lingua inglese e francese in uso nel settore.

Docente area linguistica: lingua inglese/francese 2

Contratto di compravendita: fasi, strumenti, metodi, obblighi, ecc. Docente economia aziendale 10

Realizzazione del prodotto/servizio secondo gli standard di qualità di riferimento: elaborazione e stampa documenti, (compilazione prima nota, registri contabili, documenti di trasporto, fatturazione, liquidazione IVA, pagamenti anche on-line, ecc.) con l’ausilio di strumenti informatici, telematici e di software gestionale.

Docente tecnica professionale e/o economia aziendale 72

Informatica applicata: Utilizzo degli strumenti informatici e telematici - pacchetto Office: Word, Excel, internet (schede clienti, magazzino, ecc.) Pacchetto gestionale

Docente informatica 8

Autovalutazione da parte degli allievi nell’ottica del raggiungimento di autonomia e responsabilità nel lavoro

Docente modulo Orientamento / Accompagnamento in itinere in compresenza del docente di tecnica professionale

2

Esperienze Incontro con testimonial responsabile amministrativo/titolare di un’azienda o studio professionale

Docente tecnica professionale Modulo Orientamento Accompagnamento

2

Metodologie formative • Didattica attiva per compito/prodotto • Lezioni frontali (ricerca-azione, analisi dei casi………) • Attività di laboratorio, ecc.

Risorse e Strumenti

• Aula teorica - Laboratorio informatica • Sussidi, normativa di settore, codice civile, dizionari,

documentazione, fac-simile modulistica, partitari, ecc.

Fasi Docente impegnato Ore

Risorse umane e compiti

• Docente tecnica professionale referente UdA • Docente area linguistica: modulo lingua inglese/francese • Docente area linguistica: modulo lingua italiana • Docente area tecnico professionale: modulo economia aziendale • Docente del modulo informatica applicata e/o area tecnologica • Docente area scientifica: modulo matematica • Docente storico sociale – Sicurezza e/o docente tecnica professionale • Docente modulo orientamento/accompagnamento in itinere e/o di TP

75 2 2

10 8 4 2 4

Page 67: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 66 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

DENOMINAZIONE UdA Realizzazione prodotto/servizio professionale (Compravendita)

Modalità di valutazione e certificazione

• Valutazione disciplinare da parte dei docenti coinvolti • Valutazione “autentica” – Definizione di eventuali LaRSA • Certificazione: a cura del docente referente dell’UdA in collaborazione

con il team dei docenti coinvolti - Modulo Valutazione/Validazione

3

Totale ore Unità di Apprendimento: 110

Il team dei docenti

Docente Area/disciplina/attività

1. _________________________ Referente UdA _____________________________________________

2. _________________________ _____________________________________________

3. _________________________ _____________________________________________

4. _________________________ _____________________________________________

5. _________________________ _____________________________________________

6. _________________________ _____________________________________________

7. _________________________ _____________________________________________

8. _________________________ _____________________________________________

Tutor: _________________________ _____________________________________________

L’Unità di apprendimento proposta, di tipo interdisciplinare ad ampiezza media, rappresenta ovviamente solo un esempio nel quale si è privilegiato l’aspetto metodologico. Fermo restando la competenza da raggiungere, il team dei docenti nella sua autonomia, potrà strutturare percorsi di apprendimento che tengano conto del gruppo classe, anche attraverso l’introduzione di ulteriori conoscenze e abilità maggiormente funzionali al raggiungimento del successo formativo da parte degli allievi.

Page 68: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 67

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

ARTICOLAZIONE ORARIA ARTICOLAZIONE PERCORSO FORMATIVO PRIMA ANNUALITÁ IeFP (DGR N. 409 del 19/07/2016)

AREA / DISCIPLINA UdA - Materie Ore Standard

Totale ore

Area Competenze Trasversali Asse Educativo

Accoglienza / Orientamento Accompagnamento 40

120 Educazione Fisica 50

Valutazione 30

Area Competenze di Base

Asse dei linguaggi Lingua Italiana 1° Lingua Straniera 190

510

Asse Matematico Scienze matematiche 85

Asse Scientifico - Tecnologico

Scienze della Terra

120 Biologia-Ecologia

Tecnica Applicata

Asse Storico - Sociale

Cultura Religiosa

115

Rapporti Storico Sociali

Rapporti Economici

Sicurezza

Totale ore Competenze Trasversali e di Base 630 630

Area Competenze Professionali

Asse Professionale Competenze Tecniche Tecnologiche e Concettuali 401

426

Stage * Orientativo 25

Totale ore Percorso Formativo 1056 1056

FLESSIBILITÁ 10%: 105 ore complessive sul totale monte ore di 1056.

* Nel modello orario adottato, nell'ambito delle 426 ore relative alle competenze professionali indicate nel piano Regionale, sono state definite 36 ore di stage orientativo-informativo rispetto alle 25 indicate dal piano Regionale stesso

Page 69: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Pag. 68 Agenzia Provinciale Frosinone Formazione

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

ARTICOLAZIONE PERCORSO FORMATIVO SECONDA ANNUALITÁ IeFP (DGR N. 409 del 19/07/2016)

AREA / DISCIPLINA UdA - Materie Ore Standard

Totale ore

Area Competenze Trasversali Asse Educativo

Accoglienza / Orientamento Accompagnamento 16

96 Educazione Fisica 50

Valutazione 30

Area Competenze di Base

Asse dei linguaggi Lingua Italiana 1° Lingua Straniera 145

420

Asse Matematico Scienze matematiche 75

Asse Scientifico - Tecnologico

Scienze della Terra

90 Biologia-Ecologia

Tecnica Applicata

Asse Storico - Sociale

Cultura Religiosa

110

Rapporti Storico Sociali

Rapporti Economici

Sicurezza

Totale ore Competenze Trasversali e di Base 516 516

Area Competenze Professionali

Asse Professionale Competenze Tecniche Tecnologiche e Concettuali 360

540

Stage Orientativo 180

Totale ore Percorso Formativo 1056 1056

FLESSIBILITÁ 10%: 105 ore complessive sul totale monte ore di 1056.

Page 70: PROVINCIA DI FROSINONE · • OSA comuni a tutti i percorsi, relativi alle competenze di base e comuni, finalizzati all’acquisizione delle competenze riconducibili alla dimensione

Agenzia Provinciale Frosinone Formazione Pag. 69

Obiettivi Specifici di Apprendimento Operatore Amministrativo Segretariale S.d. 010.6.13.68 – 2016/2017

ARTICOLAZIONE PERCORSO FORMATIVO TERZA ANNUALITÁ IeFP (DGR N. 409 del 19/07/2016)

AREA / DISCIPLINA UdA - Materie Ore Standard

Totale ore

Area Competenze Trasversali Asse Educativo

Accoglienza / Orientamento Accompagnamento 30

110 Educazione Fisica 50

Valutazione 30

Area Competenze di Base

Asse dei linguaggi Lingua Italiana 1° Lingua Straniera 130

325

Asse Matematico Scienze matematiche 60

Asse Scientifico - Tecnologico

Scienze della Terra

60 Biologia-Ecologia

Tecnica Applicata

Asse Storico - Sociale

Cultura Religiosa

75

Rapporti Storico Sociali

Rapporti Economici

Sicurezza

Totale ore Competenze Trasversali e di Base 435 435

Area Competenze Professionali

Asse Professionale Competenze Tecniche Tecnologiche e Concettuali 411

621

Stage Formativo 210

Totale ore Percorso Formativo 1056 1056

FLESSIBILITÁ 10%: 105 ore complessive sul totale monte ore di 1056.