Protocollo di collaborazione 2012 tra confservizi veneto e fondazione fenice onlus

2

Click here to load reader

Transcript of Protocollo di collaborazione 2012 tra confservizi veneto e fondazione fenice onlus

Page 1: Protocollo di collaborazione 2012 tra confservizi veneto e fondazione fenice onlus

Protocollo di Collaborazione

Promozione ed Educazione alle Energie Rinnovabili nel Territorio Padovano

Vistoche l'Associazione Confservizi Veneto, Associazione regionale delle public utilities, insieme alla Camera di Commercio di Padova opera dal 2009 per la promozione dello Sviluppo Sostenibile e della Responsabilità Sociale d'Impresa nel territorio padovano con il Riconoscimento della Commissione Nazionale UNESCO, il Patrocinio di Unioncamere Veneto;

che la Fondazione Fenice onlus opera per lo Sviluppo Sostenibile attraverso la struttura del parco delle Energie Rinnovabili di Padova, ponendo particolare attenzione al tessuto economico locale e come punto di riferimento per le aziende e gli enti pubblici rispetto ai temi dello sviluppo sostenibile e del risparmio energetico, attraverso attività di progettazione, formazione e sperimentazione di sistemi ecocompatibili.

Consideratoche Confservizi Veneto e Fondazione Fenice onlus condividono i medesimi obiettivi orientati a:

• rafforzare il ruolo della Pubblica Amministrazione di agente attivo nei processi di sviluppo sostenibile del territorio, favorendo la definizione ed adozione di metodi partecipativi e processi relazionali condivisi;

• far diventare lo Sviluppo Sostenibile un'opportunità di crescita per tutte le organizzazioni siano esse imprese, organizzazioni no profit, organizzazioni di rappresentanza, enti pubblici allo scopo di portare concrete ricadute comportamentali ed operative nella gestione delle specifiche attività di ogni organizzazione;

Page 2: Protocollo di collaborazione 2012 tra confservizi veneto e fondazione fenice onlus

si concorda di

• collaborare attivamente per incentivare le buone pratiche di Sviluppo Sostenibile allo scopo di accrescere il livello di competitività della comunità territoriale padovana;

• organizzare un convegno sul tema della Mobilità Elettrica nel territorio padovano;

• organizzare un Corso di Formazione sulle Energie Rinnovabili con modalità 2.0, ovvero mediante l'uso dei social network;

• attivare sinergie progettuali al fine di creare le reciproche condizioni di utilità per iniziative da mettere in cantiere nell'anno 2013.

Lamberto Toscani Maurizio MazzariPresidente Confservizi Veneto Presidente Fondazione Fenice onlus

Padova, 29 ottobre 2012