Proposta Progetto di zona

8
PROPOSTA PROGETTO DI ZONA Assemblea di Zona – 08/10/2011

description

Assemblea di Zona – 08/10/2011. Proposta Progetto di zona. Indice. Le evidenze emerse dal convegno La proposta di progetto La verifica del progetto Punti di attenzione. Le evidenze emerse dal convegno. Consolidamento Capi. Fede. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Proposta Progetto di zona

Page 1: Proposta Progetto di zona

PROPOSTA PROGETTO DI ZONA

Assemblea di Zona – 08/10/2011

Page 2: Proposta Progetto di zona

Indice

• Le evidenze emerse dal convegno

• La proposta di progetto

• La verifica del progetto

• Punti di attenzione

Page 3: Proposta Progetto di zona

Le evidenze emerse dal convegno

• Aumentare la conoscenza del territorio e la significatività della nostra presenza:• Rete delle competenze personali• Condivisione in rete delle

proposte di formazione/servizio• promuovere attività di

collaborazione tra le CoCa

• Aumentare la conoscenza del territorio e la significatività della nostra presenza:• Rete delle competenze personali• Condivisione in rete delle

proposte di formazione/servizio• promuovere attività di

collaborazione tra le CoCa

• Aiutare i capi a crescere in solidità e nella capacità di progettarsi

• Precarietà e progettualità (con riferimento alla gestione dei tempi e delle priorità)

• Il coraggio della coerenza (la significatività del capo)

• Aiutare i capi a crescere in solidità e nella capacità di progettarsi

• Precarietà e progettualità (con riferimento alla gestione dei tempi e delle priorità)

• Il coraggio della coerenza (la significatività del capo)

STRUMENTI: Confronto e cooperazione tra CoCa

• Dal fare i capi all’essere capi. Importanza di essere testimoni

• Sporcarsi le mani. Essere competenti

• Dall’essere uno all’essere comunità

• Dal fare i capi all’essere capi. Importanza di essere testimoni

• Sporcarsi le mani. Essere competenti

• Dall’essere uno all’essere comunità

STRUMENTI: Percorso di approfondimento per il Capo

Territorio

Consolidamento Capi Fede

Formaz. Capi e Realta Giovanile• Aumentare la conoscenza della

realtà e dei ragazzi con cui operiamo per offrire proposte efficaci e coerenti

• Valorizzare il rapporto con le famiglie dei nostri ragazzi

• Multiculturalità e Interreligiosità

• Aumentare la conoscenza della realtà e dei ragazzi con cui operiamo per offrire proposte efficaci e coerenti

• Valorizzare il rapporto con le famiglie dei nostri ragazzi

• Multiculturalità e Interreligiosità

STRUMENTI: incontri con esperti, anche esterni

Page 4: Proposta Progetto di zona

La proposta di progetto

4 anno dedicato alla verifica complessiva del progetto e alla stesura del nuovo progetto di zona

Page 5: Proposta Progetto di zona

La verifica del progetto

La verifica sara strutturata su due livelli:

•una “verifica a caldo” dopo ogni momento formativo, per

raccogliere il gradimento e i suggerimenti di ogni singolo capo

attraverso una scheda di valutazione semplice e di rapida

compilazione;

•una verifica annuale in Consiglio di Zona, sulla base dei feedback

ricevuti dalle singole Comunita Capi. Anche in questo caso verra

messa a disposizione delle Co.Ca. una griglia di valutazione

predefinita.

Page 6: Proposta Progetto di zona

Punti di attenzione 1/3

• La formazione metodologica è delegata interamente alle

Co.Ca., che si struttureranno secondo le esigenze, supportate da:

• un servizio di informazione costante da parte degli IABZ sulle

occasioni di formazione e confronto metodologico offerto

dalle strutture associative (in primis la Regione)

• un servizio di informazione costante da parte dell’Incaricato

al Territorio sulle occasioni di formazione offerte dal territorio

(Parrocchie, Associazioni, etc …)

• la disponibilita degli IABZ e di eventuali “esperti” interni a

supportare i percorsi formativi e di confronto organizzati dalle

Co.Ca. stesse.

Page 7: Proposta Progetto di zona

Punti di attenzione 2/3

• Per l’ambito territorio, relativamente all’area visibilità e

relazioni con le istituzioni (civili ed ecclesiali) sono state

individuate due fasi:

• fase della conoscenza del territorio: cosa offre, cosa ci

chiede, cosa possiamo offrire;

• visibilita sul territorio organizzando se possibile alcuni nostri

momenti associativi all’interno di esso (es: veglia di Natale,

eventi per ragazzi, convegni, etc..).

Per l’attuazione di quanto sopra riportato si ritiene utile nominare, a

sostegno dei Responsabili di Zona, una pattuglia coordinata da un

Incaricato al Territorio.

Page 8: Proposta Progetto di zona

Punti di attenzione 3/3

• Per l’ambito territorio, relativamente all’area sviluppo e

consolidamento, gli obiettivi emersi sono:

• portare avanti il lavoro di analisi del territorio per

l’identificazione delle effettive esigenze che esso richiede, al

fine di poter offrire un servizio educativo di qualita,

individuando le risorse disponibili per creare una eventuale

cooperazione strutturata (progettuale, non episodica) tra

gruppi limitrofi che si avvalga di un coordinamento della

zona.

• Rivolgere maggiore attenzione e sostegno ai gruppi affinché,

in caso di necessita, sviluppino progetti di consolidamento e

crescita delle risorse, che li conducano nei tempi più brevi

possibili ad una minore richiesta di deroghe.

Nella realizzazione degli obiettivi sopra riportati si ritiene utile creare, a supporto dei RRZZ, una pattuglia Consolidamento e Sviluppo coordinata da un Incaricato.