PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e...

56
1 ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “ G. B. NOVELLI ” Liceo Pedagogico - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Sociali - Professionale Moda e Abbigliamento Professionale Tecnico dei Servizi Sociali 81025 MARCIANISE (CE) - Tel./Fax 0823/511909 (Segr.) - 0823/511863(Pres.)www. istitutonovelli.it - E-mail [email protected] DISTRETTO SCOLASTICO N° 14 ASSE PROFESSIONALIZZANTE Dipartimento: “Esprimere e progettare la realtà professionale” Storia della moda e del costume, Storia dell’Arte e del costume, Disegno, Disegno Professionale, Modellistica, Confezione, Tecniche di settore ,Tecnologie tessili. PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10

Transcript of PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e...

Page 1: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

1

ISTITUTO STATALE D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“ G. B. NOVELLI ” Liceo Pedagogico - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Sociali -

Professionale Moda e Abbigliamento Professionale Tecnico dei Servizi Sociali

81025 MARCIANISE (CE) - Tel./Fax 0823/511909 (Segr.) - 0823/511863(Pres.)www. istitutonovelli.it - E-mail – [email protected]

DISTRETTO SCOLASTICO N° 14

ASSE PROFESSIONALIZZANTE Dipartimento: “Esprimere e progettare la realtà professionale” Storia della moda e del costume, Storia dell’Arte e del costume, Disegno, Disegno Professionale, Modellistica, Confezione, Tecniche di settore ,Tecnologie tessili.

PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10

Page 2: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

2

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME FINALITA’ STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME Ore annue

n. 68 La dimensione formale e storica della moda e del costume nel settore dell’abbigliamento e’ di primaria importanza perche’ rappresenta un irrinunciabile contenitore di spunti, idee, sollecitazioni da conoscere e utilizzare a fondo.

Lo studio della storia del costume contribuisce alla formazione culturale dell'operatore della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie utili alla professione di operatore della moda.

PROGRAMMAZIONE PRIMO ANNO STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME

Page 3: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

N.

3

Conoscenze / Abilità/capacità M Contenuti

Attività/metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

MODULO 1 GLI EGIZIANI ORE 10

UD 1 - Cenno storico; UD 2 - Studio del costume femminile e maschile; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 2

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 2 GLI ASSIRO BABILONESI-PERSIANI ORE 12

UD 1 - Cenno storico; UD 2 - Studio del costume femminile e maschile; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 3

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 3 GLI EGEI ORE 10

UD 1 - Ricerca storica e iconografica del periodo; UD 2 - Le origini dell’abbigliamento Egeo; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 2

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

4 LA CIVILTA’ GRECA ORE 14

UD 1 - Ricerca storica e iconografica del periodo; UD 2 - Le origini dell’abbigliamento Greco; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole gafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 3

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 5 I ROMANI ORE 14

UD 1 - Studio del periodo storico attraverso una ricerca iconografica UD 2 - Costume maschile e costume femminile; UD 3 - Analisi del costume attraverso tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 1

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 4: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

4

PROGRAMMAZIONE SECONDO ANNO STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME N. M

Contenuti e argomenti

Abilità/capacità Attività/metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

RECUPERO - ROMANI E BIZANTINI

UD 1 - Cenno storico; UD 2 - Studio del costume femminile e maschile; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 2

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

IL COSTUME ROMANICO

UD 1 - Cenno storico; UD 2 - Studio del costume femminile e maschile; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 3

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 IL COSTUME GOTICO

UD 1 - Ricerca storica e iconografica del periodo; UD 2 - Le origini dell’abbigliamento Gotico; UD 3 - Realizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 2

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

4 IL COSTUME DEL RINASCIMENTO

UD 1 - Ricerca storica e iconografica del periodo; UD 2 - Le origini dell’abbigliamento del 1400; UD 3 - Rrealizzazione di una scheda di identificazione; UD 4 - Realizzazione di tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 3

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 5: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

5

5 IL COSTUME EUROPEO DEL ‘500

UD 1 - Studio del periodo storico; UD 2 – Il costume Italiano del 1500 UD 3 – Il costume del 1500 in Europa UD 4 - Analisi del costume attraverso tavole grafiche;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo Verifica n. 1

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Standard minimi di apprendimento

PROGRAMMAZIONE TERZO ANNO STORIA DELLA MODA E DEL COSTUME

MODULO Conoscenze / Contenuti

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

MODULO 1 RIPASSO IL COSTUME DEL 1500 ORE 14

UD 1 - Studio del periodo storico; UD 2 - Il costume Italiano del 1500 UD 3 - Il costume del 1500 in Europa UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi e dei particolari.

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 2 IL COSTUME DEL 1600 E BAROCCO - ORE20

UD 1 - Studio del periodo storico; UD 2 - Il costume europeo del 1600 UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi e dei particolari.

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 3 IL COSTUME DEL 1700 - REGGENZA E ROCOCÒ PRIMA METÀ - ORE 14

UD 1 - Studio del periodo storico del 1700; UD 2 - Il costume e Reggenza; UD 3 - Il costume del Rococò (prima metà); UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

L’alunno dovrà conoscere: Conoscere e comprendere le diverse funzioni dell’abito in rapporto al suo utilizzo. Acquisire e utilizzare un linguaggio corretto e specifico. Conosce l’evoluzione del costume nei vari periodi storici dai Sumeri al 1400

L’alunno dovrà saper fare Sa utilizzare linguaggio specifico applicato all’analisi del costume preso in esame.

Sa riconoscere le linee storiche dell’abbigliamento.

Produce tavole illustrative corredate da disegni

Page 6: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

6

MODULO 4 IL COSTUME ROCOCÒ SECONDA METÀ- VENEZIANO E NEOCLASSICO ORE 14

UD 1 - Il costume del Rococò (seconda metà); UD 2 - Il costume del Settecento Veneziano; UD 3 - Il costume neoclassico inglese e francese; UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 1

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 5 DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE ALLA RESTAURAZIONE ORE 14

UD 1 - Il costume della Rivoluzione Francese; UD 2 - Il costume del Direttorio; UD 3 - Il costume del 1800: Stile Impero; UD 5 - Il costume della restaurazione; UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

MODULO 6 ROMANTICISMO - NUOVO ROCOCO ECLETTISM DEGLI STILI ORE 14

UD 1 - Il costume del Romanticismo prima metà 1800; UD 2 - Il costume del Nuovo Rococò; UD 3 - Il costume dell’Eclettismo degli stili; UD 4 - Riproduzione grafica dei costumi;

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici Conosce ed utilizza con competenza il linguaggio specifico della disciplina

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 2

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa

-Libri specifici -Riviste di moda

-sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici

-fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC - collaborazione

costruttiva nel lavoro di gruppo

-Internet

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere: Conoscere e comprendere le diverse funzioni dell’abito in rapporto al suo utilizzo. Acquisire e utilizzare un linguaggio corretto e specifico. Stimolare lo sviluppo creativo da forme storiche, analizzate nella loro funzione d’uso, a capi di abbigliamento contemporaneo.

Conosce l’evoluzione storica e stilistica del costume dal 1500 al 1800, evidenziandone le differenze e le analogie

L’alunno dovrà saper fare produzione creativa di tavole illustrative da forme storiche, analizzate nella loro funzione d’uso.

Sa utilizzare linguaggio specifico applicato all’analisi del costume preso in esame.

Sa riconoscere le linee storiche dell’abbigliamento. Analizza e confronta criticamente le diverse linee abbigliamentarie.

Page 7: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

7

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Biennio Tempi Titolo Modulo Obiettivi Discipline Prodotto

Anno scolastico 09-10 1° Anno 32 ore

-PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GONNE-TUNICHE-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME EGIZIANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscer

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE STORIA DELL’ARTE E DEL COSTUME FINALITA’ DELLA DISCIPLINA

e con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione-Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 2° Anno 32 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME BIZANTINO DEGLI AFFRESCHI NELLA BASILICA BENEDETTINA DI S. ANGELO IN FORMIS

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione -Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

STORIA DELL’ARTE E DEL COSTUME Lo studio della disciplina fornisce la strumentazione necessaria per una formazione culturale generale. Le finalità sono:

acquisire la consapevolezza della dimensione culturale dei fenomeni artistici e della loro evoluzione storica e territoriale

acquisire l'educazione estetica necessaria ad analizzare criticamente la dimensione artistica della realtà circostante (opere, fenomeni, situazioni, linguaggi artistici eccetera)

favorire la crescita della sensibilità artistica e della creatività individuale

L’allievo dovrà: acquisire un linguaggio storico-artistico

corretto; essere in grado di leggere l’opera d’arte saper contestualizzare l’opera d’arte

Curvatura particolare nell'indirizzo Professionale Abbigliamento e Moda In particolare lo studio della storia dell'arte deve fornire all’allievo le conoscenze di base per l’inquadramento artistico e culturale generale nella produzione degli oggetti d’arte, con particolare riferimento allo specifico settore della moda e del costume. Deve inoltre affinare la sensibilità artistica attraverso la conoscenza e lo studio delle opere d’arte dei Maestri. Gli obiettivi disciplinari generali vanno particolarizzati sulla formazione professionale del settore attraverso l'attenzione per la lettura dell'oggetto artistico e per la decodificazione delle sue componenti formali e cromatiche.

MODULO Conoscenze/contenuti

Abilita’/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

Modulo Contenuti essenziali

Abilità e competenze Attività metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 - La preistoria

Nascita dei primi linguaggi artistici; Il concetto di arte magico-propiziatoria in relazione all'esame dei graffiti e della produzione

Acquisire i concetti di storia e preistoria; Saper individuare le varie tipologie di arte della preistoria e saperne riconoscere le motivazioni, le caratteristiche specifiche e le finalità.

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

Page 8: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

8

scultorea (Veneri preistoriche); Le principali architetture megalitiche.

argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

2 - L'arte delle prime civiltà mediterranee mesopotamiche

Panorama storico-artistico dell'Egitto; la pittura, la scultura, l'architettura egizia; cenni sull'arte assiro-babilonese

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche delle civiltà nilotiche e mesopotamiche

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

3 – L'arte minoica e micenea

Le città-palazzo dell'antica Creta, la pittura, la scultura e i reperti fittili; l'architettura funeraria e i corredi funebri micenei, le città fortificate

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche delle civiltà minoica e micenea

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

4 – La Grecia

Periodizzazione dell'arte greca nelle quattro epoche e caratteristiche salienti; La scultura, la pittura e l'architettura

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche della Grecia antica; saper riconoscere gli ordini dorico, ionico e corinzio; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere dei vari periodi.

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

5 – L'arte in Italia: gli Etruschi

Architettura funeraria e religiosa; la scultura e la pittura

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche dell'antica Etruria; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

6 – L'antica Roma

Introduzione storica e periodizzazione dell'arte romana; l'architettura, le tecniche costruttive e le tipologie (religiosa,

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche dell'antica Roma; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere; introdurre lo studente a un metodo critico

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

Page 9: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

9

celebrativa, abitativa eccetera); la scultura aulica e la scultura plebea, la ritrattistica e i cicli celebrativi; la pittura: i quattro stili pompeiani.

basato sulla comparazione e sulla struttura compositiva; conoscere la tecnica dell’affresco.

argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

7 – Il Tardo Impero e l’Alto Medioevo

La pittura, la scultura e l'architettura del tardo impero; l’arte paleocristiana; l’arte bizantina e ravennate; l’arte altomedioevale; l’oreficeria.

Conoscere gli esiti artistici del passaggio dal paganesimo al cristianesimo; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere; arrivare all’esatta cronologia delle opere tramite l’analisi formale; conoscere la tecnica del mosaico e del cloisonné.

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

8 – Il Romanico

Introduzione storica e culturale: l’Anno Mille; la nuova architettura romanica; i borghi medioevali; le tipologie emergenti di pittura (mosaico, affresco, tavola su legno)

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche dell'arte romanica; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere.

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

9 – Il Gotico

Introduzione storica e culturale: gli ordini monastici e le architetture religiose d’oltralpe; l’architettura gotica italiana; alcuni esponenti della scultura gotica italiana; le scuole di pittura gotica fiorentina, senese e romana; le nuove tecniche pittoriche su vetro e su fondo dorato.

Individuare le principali caratteristiche e finalità artistiche dell'arte gotica; riuscire a distinguere le peculiarità stilistiche delle opere; conoscere le tecniche pittoriche su vetro e su fondo dorato.

Lezione interattiva, attività di laboratorio informatico, questionari, analisi guidata delle opere

Lezioni frontali con commento delle immagini delle opere trattate; esercitazioni guidate sulla descrizione di immagini pertinenti agli argomenti trattati, anche con utilizzo di laboratorio informatico.

Memorizzazione e comprensione

Libro di testo

CLASSE QUARTA

MODULO Conoscenze/contenuti Abilita’/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 Verso il rinasci- mento:

Il superamento della cultura bizantina e il recupero del classico nell’opera di Cimabue e Giotto.

Sa riconoscere le caratteristiche formali ed espressive legate allo stile

- Lezione frontale ed interattiva

Testo

Schemi

Organizzare il lavoro in classe

e a casa

Libri di testo

Prendere appunti

Page 10: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

10

la conquista del naturalismo nelle arti visive

Il nuovo ruolo dell’artista e la funzione dell’arte La rappresentazione dello spazio: prospettiva centrale e atmosferica Le tecniche artistiche in uso nei periodi trattati:materiali, strumenti e finalità espres- sive Autori e opere più significativi del 1°e 2°rinascimento Analisi e lettura opera d’arte Potenziamento delle conoscenze di base,analisi ed usi dei materiali,strumenti e tecniche della riproduzione visiva e/o artistica

Sa riconoscere i sistemi spaziali adottati,confrontarli e collegarli al contesto culturale Sa individuare e riconoscere in un’opera del rinascimento i principi estetici dell’arte classica: equilibrio,bellezza,armonia,ordine e misura Sa comprendere e riconoscere l’utilità di un metodo di analisi e lettura di un’opera d’arte Affinamento Potenzia le conoscenze sugli usi, sulle funzioni e finalità degli i strumenti, materiali e tecniche della riproduzione visiva-(attività pratiche) Sa esporre in produzioni chiare e coerenti le conoscenze,le idee e giudizi elaborati relativamente ai contenuti affrontati nel Modulo

percorsi didattici di recupero in itinere - Esempi di sintesi corrette per forma e contenuto Comunicazione iconica,verbale e grafico-pittorica Operatività dimostrazioni pratiche sul corretto uso degli strumenti e procedimenti tecnici Stimolo alla creatività

semplificativi di analisi e

lettura testuale

lavori

individuali

Laboratorio

Materiale multimediale didattico e/o audio-visivo

internet

Osservare Analizzare e Comprendere

esporre,

riconoscere-interpretare-

Ricercare informazioni su

internet o su altri testi

Rielaborare e

produrre

Attività di ricerca

Schemi

semplificativi

Strumenti e tecniche di

riproduzione:grafica e/o pittorica

svolge

compiti a casa sia orali

che scritti

MODULO Conoscenze/conte

nuti Abilita’/capacità Attività-

metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

2 L’arte tra illusionismo e razionalismo: un ritorno all’antico

Arte barocca tra innovazione formale e spettacolarità visiva Gian Lorenzo Bernini e l’ufficialità delBarocco La luce come strumento espressivo e di costruzione dello spazio nella pittura di Caravaggio::rivoluzio-ne pittorica e il luminismo La nascita dei nuovi generi artistici La poetica neoclassica Il culto dell’antico Le scoperte archeologiche e la teorizzazione del classico Antonio Canova e l’ideale estetico Le tecniche artistiche in uso nei periodi trattati:materiali, strumenti e finalità espressive Analisi e lettura opera d’arte Potenziamento delle conoscenze di base,analisi ed usi dei materiali,strumenti e

Potenzia le capacita di riconoscimento delle caratteristiche formali ed espressive legate allo stile Sa osservare,analizzare e confrontare le diverse soluzioni formali e strutturali adottate in rapporto alle loro funzioni Sa comprendere le differenze, le analogie, il rapporto con la cultura Sa individuare gli aspetti caratterizzanti di ogni artista, descrivere le differenze di poetica e di linguaggio Sa comprendere e riconoscere l’utilità di un metodo di analisi e lettura di un’opera d’arte Potenzia le conoscenze sugli usi, sulle funzioni e finalità degli i strumenti, materiali e tecniche della riproduzione visiva-(attività

- Lezione frontale ed interattiva percorsi didattici di recupero in itinere - Esempi di sintesi corrette per forma e contenuto Comunicazione iconica,verbale e grafico-pittorica Operatività dimostrazioni pratiche sul corretto uso degli strumenti e procedimenti tecnici Stimolo alla creatività

Testo

Schemi semplificativi

di analisi e lettura

testuale

lavori individuali

Laboratorio

Materiale multimediale didattico e/o audio-visivo

internet

Organizzare il lavoro in classe

e a casa

Osservare Analizzare e Comprendere

esporre,

riconoscere-interpretare-

Ricercare informazioni su

internet o su altri testi

Rielaborare e

produrre

Libri di testo

Prendere appunti

Attività di ricerca

Schemi

semplificativi

Strumenti e tecniche di

riproduzione:grafica e/o pittorica

svolge

compiti a casa sia orali

che scritti

Page 11: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

11

tecniche della riproduzione visiva e/o artistica

pratiche) Sa esporre in produzioni chiare e coerenti le conoscenze,le idee e giudizi elaborati relativamente ai contenuti affrontati nel Modulo

CLASSE QUINTA

MODULO Conoscenze/contenuti

Abilita’/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 La cultura e l’arte del XIX secolo

Approfondimento della poetica neoclassica su tematiche pre-romantiche:La morte Antonio Canova : I sepolcri J.L. David : Marat assassinato Romanticismo e naturalismo: libertà espressiva e ricerca della verità Realismo e denuncia sociale; impressionismo e scientificità dell’arte-temi e metodo della pittura en plein air Autori più significativi del naturalismo francese e italiano Lettura e analisi delle opere degli autori trattati Potenziamento delle conoscenze di base,analisi ed usi dei materiali,strumenti e tecniche della riproduzione visiva e/o artistica

Sa riconoscere le caratteristiche formali e stilistiche legate alle diverse modalità di interpretazione della natura: imitazione,espressione,naturali- smo oggettivo e scientifico Sa descrivere,distinguere e confrontare le varie esperienze artistiche,operare collegamenti con altri ambiti culturali Sa individuare gli aspetti caratterizzanti di ogni artista, descrivere le differenze di poetica e di linguaggio,anche in riferimento alla rappresentazio- ne di un medesimo soggetto che gli artisti hanno elaborato (modelli artistici e culturali precedenti o contemporanei Sa comprendere e approfondire un corretto metodo di analisi e lettura del testo, trasferibile ad altre opere d’arte o testi visivi Potenzia le conoscenze sugli usi, sulle funzioni e finalità degli i strumenti,materiali e tecniche della riproduzione visiva-(attività pratiche) Sa esporre in produzioni chiare e coerenti le conoscenze,le idee e giudizi elaborati relativamente ai contenuti affrontati nel Modulo

- Lezione frontale ed interattiva percorsi didattici di recupero in itinere - Esempi di sintesi corrette per forma e contenuto Comunicazione iconica,verbale e grafico-pittorica Operatività dimostrazioni pratiche sul corretto uso degli strumenti e procedimenti tecnici Stimolo alla creatività

Testo

Schemi semplificativi

di analisi e lettura

testuale

lavori individuali

Laboratorio

Materiale multimediale didattico e/o audio-visivo

internet

Organizzare il lavoro in classe

e a casa

Osservare Analizzare e Comprendere

esporre,

riconoscere-interpretare-

Ricercare informazioni su

internet o su altri testi

Rielaborare e

produrre

Libri di testo

Prendere appunti

Attività di ricerca

Schemi

semplificativi

Strumenti e tecniche di

riproduzione:grafica e/o pittorica

svolge

compiti a casa sia orali

che scritti

MODULO Conoscenze/conte

nuti Abilita’/capacità Attività-

metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

2 L’arte del XX secolo: il superamento della natura

Le nuove forme espressive del XX secolo: studio delle :opere,autori e correnti più significativi Post-impressionismo e

Sa riconoscere le caratteristiche formali e stilistiche legate alle diverse modalità di interpretazione della natura: deformazione e astrazione Sa operare collegamenti tra i

- Lezione frontale ed interattiva percorsi didattici di recupero in itinere

Testo

Schemi semplificativi

di analisi e lettura

testuale

Organizzare il lavoro in classe

e a casa

Osservare Analizzare e Comprendere

Libri di testo

Prendere appunti

Attività di

Page 12: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

12

Divisionismo L’arte tra realtà, simbo- bolo ed espressione Il ruolo dell’artista del ‘900 Le avanguardie artisti- Che L’arte come impegno civile: la denuncia delle atrocità della guerra Le nuove tecniche pittoriche e le dinamiche della modernità Approfondimento e analisi di lettura opera Potenziamento delle conoscenze di base,analisi ed usi dei materiali,strumenti e tecniche della riproduzione visiva e/o artistica( attività laboratoriali)

testi specifici i prodotti di ambiti culturali diversi Riconosce le motivazioni storiche e culturali che hanno determinato la formazione delle avanguardie e ne comprende il ruolo innovativo in ambito europeo Sa individuare gli aspetti caratterizzanti di ogni artista, descrivere le differenze di poetica e di linguaggio, Sa comprendere ed apprezzare produzioni anticlassiche legate a nuovi concetti di bellezza,tipiche dell’arte contemporanea Potenzia le capacità di analisi e lettura dei testi visivi Potenzia le conoscenze sugli usi, sulle funzioni e finalità degli i strumenti,materiali e tecniche della riproduzione visiva-(attività pratiche) Sa esporre ,interpretare e sintetizzare in produzioni chiare e coerenti le conoscenze,le idee e giudizi elaborati relativamente ai contenuti affrontati nel Modulo

- Esempi di sintesi corrette per forma e contenuto Comunicazione iconica,verbale e grafico-pittorica Operatività dimostrazioni pratiche sul corretto uso degli strumenti e procedimenti tecnici Stimolo alla creatività e all’espressività individuale

lavori

individuali

Laboratorio

Materiale multimediale didattico e/o audio-visivo

internet

ricerca esporre,

riconoscere-interpretare-

Schemi

semplificativi

Strumenti e tecniche di

riproduzione:grafica e/o pittorica

svolge

compiti a casa sia orali

che scritti

Ricercare informazioni su

internet o su altri testi

Rielaborare e

produrre

L’alunno dovrà conoscere: i concetti fondamentali dei periodi storici ed artistici trattati le diverse soluzioni stilistiche e relative poetiche estetiche degli autori più rappresentativi Una metodologia di analisi e comprensione del testo visivo

L’alunno dovrà saper fare Consolidare le abilità del biennio. Individuare, analizzare, collegare correnti, ,artisti e opere

Analisi,lettura e produzione autonoma dei testi visivi,anche in relazione al contesto storico e culturale Nella comunicazione visiva e verbale dovrà : saper osservare,analizzare comprendere,esporre e comunicare, realizzare autonomamente, produzioni personali,contemplando l’ordine, la pulizia e la correttezza strumentale Utilizzo di un lessico più specifico e pertinente alla presentazione delle opere e degli autori trattati

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Page 13: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

13

FINALITA’ DISEGNO-DISEGNO PROFESSIONALE

Ore annue 1°- 2°- 3°- 4° n° 608 Ore annue 5° n° 228

L’insegnamento del Disegno in questo indirizzo già nel biennio si connota decisamente di complementarietà alle discipline di Laboratorio di Modellistica e confezione. Il disegno privilegia una basilare educazione all’osservazione, alla comprensione e all’applicazione Della forma negli aspetti di bidimensionalità compositiva e tridimensionalità spaziale, producendo progetti realizzabili e verificabili immediatamente a livello particolare e generale. La finalità dell’insegnamento è quella di preparare l’allievo al mondo del lavoro con conoscenza e competenze specifiche dell’indirizzo professionale. Pertanto l’allievo dovrà essere in grado di:

• Utilizzare con competenza i Materiali e le tecniche di visualizzazione al fine di rappresentare in modo personale il progetto finito; • Visualizzare con chiarezza il progetto figurino • Suggerire , tenendo conto anche del gusto del momento, le proprie proposte stilistiche e cromatiche, correlate di brevi relazioni sulle scelte

compiute. • Conoscere la metodologia, le problematiche e le tecniche per la progettazione di una collezione di moda utilizzando le conoscenze acquisite

sul costume europeo delle varie epoche e di altri continenti. Le aziende cercano giovani in grado di :

Prendere decisioni ( elaborare progetti D.M. n. 139) Esercitare autonomia e responsabilità Ipiegare le conoscenze Adattare il comportamento al contesto Gestire le informazioni Gestire relazioni Gestire problemi Quindi bisogna progettare tenendo conto: -valorizzazione dello studio e della ricerca personale personalizzazione di percorsi, scelte vocazionali -metodologie cooperative, per promuovere il risultato sconfiggendo, difficoltà e problemi, non i compagni -programmazione secondo ciò che si impara non è separabile dal come -imparare a fare : alternanza, laboratorio, progetti, lavorare su problemi, autonoma rielaborazione

Page 14: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

14

PROGRAMMAZIONE BIENNIO DISEGNO

Ore annue n°152 PRIMO ANNO MODULO

Conoscenze/contenuti

Abilità/capacità

Attività/metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 L’USO DEGLI STRUMENTI PER IL DISEGNO ORE 16

UD 1 - Cenni sulle diverse gradazioni della grafite; UD 2 - Squadratura del foglio a mano libera; UD 3 - Esercitazione a mano libera di linee, perpendicolari, ed esercitazione varie; UD 4 – Costruzione di figure geometriche piane; UD5 – Applicazione di forme geometriche a semplici capi di abbigliamento (gonna) UD 6 – Composizioni modulari e texture.

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

2 DAL MANICHINO ALLA FIGURA UMANA ORE 30

UD1 - Studio del manichino e passaggio dal manichino alla figura umana; UD 2 – Costruzione della figura umana attraverso il canone proporzionale storico e quello usato per la moda di otto moduli e mezzo; UD 3 - Disegno della figura attraverso lo schema a filo e la linea chiave; UD 4 - Particolari anatomici: il busto, arti superiore ed inferiori: disegno lineare e il chiaroscuro; UD 5 - Il volto e i vari elementi che lo compongono : occhi, naso, bocca, orecchie e acconciature. Disegno lineare e chiaro-scuro.

Sa produrre il manichino e la figura femminile correttamente, nelle proporzioni e nelle posizioni moda.

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 TEORIA DEL COLORE E LE TECNICHE GRAFICHE ORE 14

UD 1 - Introduzione alla teoria del colore (spettro solare); UD 2 - Classificazione dei colori: colori neutri - colori primari – colori secondari. I colori complementari ed il contrasto tra loro. UD 3 - Il colore e la sua influenza ottica. Colori caldi – colori freddi; tonalità e gradazione. Le tecniche grafiche. UD 4 – Tavole illustrative e schemi modulari.

Conosce e potenzia le tecniche grafico- pittoriche utilizzandole consapevolmente per la resa dei volumi e per ottenere effetti di texture

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

n°3- 4

Page 15: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

15

4 APPROCCI AL FIGURINO VESTITO ORE 16

UD 1 - la figura vestita: le linee principali dell’abbigliamento. UD 2 - esercitazione grafica di panneggio relativo a: pantaloni, maglie, camicie, gonne, maniche; UD 3 - Il panneggio in relazione ai vari tipi di tessuto; UD 4 - esercitazione grafica e coloristiche di particolari (colli – tasche – abbottonature);

Sa produrre il figurino di moda corretto nelle proporzioni, nelle posizioni moda. Conocse ed utilizza con competenza i supporti ed i materiali specifici della disciplina Conosce le linee basi dell’abbigliamento

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n°4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

5 DISEGNO A-PLAT DEI CAPI BASE D’ ABBIGLIAMENTO E DEI PARTICOLARI SARTORIALI ORE 20

UD 1 – Ricerca iconografica di: tasche, colletti, gonne, corpini, pantaloni e abiti; UD 2 – Il corpino, il pantalone e l’abito attraverso i secoli; UD 3 - Studio grafico di gonne, abiti, corpini, pantaloni, tasche, colletti, arricciature, tagli; UD 4 - Disegno A-Plat di alcuni capi di abbigliamento; UD 5 – Scheda tecnica di capi base;

Conosce la terminologia tecnica della moda

Conosce e visualizza i capi d’abbigliamento in una rappresentazione chiara e precisa

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

6 APPROCCI 0 ALLA COMPUTER GRAFICA ORE 8

UD 1 – Presentazione del computer; UD 2 – La base dei menù e periferiche; UD 3 – Utilizzo dei programmi Word e Power Poin; UD 4 - Utilizzo dei programmi elementari di grafica;

Conosce ed applica i programmi base di grafica Abbina ed applica accostamenti cromatici con softwere specifici

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 16: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

16

Ore annue n°152 SECONDO ANNO

MODULO

Conoscenze/contenuti

Abilità / capacità

Attività/metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 DISEGNO DELLA FIGURA UMANA E DEL FIGURINO DI MODA ORE 20

UD 1 - Passaggio dalla figura umana al figurino UD 2 Recupero schema della figura- Costruzione della figura umana attraverso il canone proporzionale di otto moduli e mezzo; UD 3 - Disegno della figura attraverso lo schema a filo e la linea chiave; UD 4 - Il figurino di moda visto nelle diverse inquadrature moda UD 6 - Pose di moda e immagini da passerella.

Conosce ed utilizza con competenza gli strumenti ed i materiali specifici

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di

gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

2 STUDIO DEI PARTICOLARI ANATOMICI ORE 8

UD 4 - Il busto, arti superiori ed inferiori: disegno lineare e il chiaroscuro; UD 2 – Le mani, i piedi: disegno lineare e il chiaroscuro UD5 - Il volto e i vari elementi che lo compongono : occhi, naso, bocca, orecchie e acconciature: disegno lineare e chiaro-scuro.

sa produrre la figura femminile nei suoi particolari anatomici, correttamente, ed in modo proporzionato.

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 LA FIGURA VESTITA ORE 20

UD 1 - la figura vestita: le linee principali dell’abbigliamento. UD 2 - Esercitazione grafica di panneggio relativo a: pantaloni, maglie, camicie, gonne, corpino, abito e maniche; UD 3 - Il panneggio in relazione ai vari tipi di tessuto; UD 4 – disegnare vari tipi di tessuti attraverso effetti coloristici. UD 5 - Caratterizzazione del tessuto;

sa produrre il figurino di moda corretto nelle proporzioni, nelle posizioni moda. Conosce ed utilizza con competenza i supporti ed i materiali specifici della disciplina Conosce le linee basi dell’abbigliamento applica le tecniche grafico- pittoriche utilizzandole consapevolmente per la resa dei volumi e per ottenere effetti di texture

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario

-Stimolare il dialogo

-Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 17: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

17

4 PRODUZIONE DI CAPI A SCELTA ISPIRATI ALLA LINEA DEL COSTUME STORICO ORE 28

UD 1 - Raccogliere informazioni specifiche: analisi – sintesi; UD 2 – Ricerca dei tessuti e dei colori riferiti alla stagione; UD 3 – Studi preliminari attraverso schizzi veloci e note; UD 4 - Individuazione degli elementi fondamentali della linea; UD 5 – Presentazione personale del capo scelto: figurino d’immagine; UD 6 - Disegno a’-plat, breve presentazione scritta e impaginazione;

Conosce e visualizza i capi d’abbigliamento in una rappresentazione chiara e precisa Conosce il significato di progettazione intesa come creazione metodologica Ricerca analizza e comprende attraverso una lettura logica il significato di un tema di partenza rielabora i dati creando soluzioni moda , funzionali e creative Conosce la terminologia specifica della moda

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3- 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

5 APPROCCI ALLA COMPUTER GRAFICA ORE 12

UD 1 – Presentazione del computer; UD 2 – La base dei menù e periferiche; UD 3 – Utilizzo dei programmi Word e Power Point; UD 4 - Utilizzo dei programmi elementari di grafica; UD 5 – Cenni sull’utilizzo del programma Confestil;

conosce ed applica i programmi base di grafica abbina ed applica accostamenti cromatici con software specifici

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 18: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

18

PROGRAMMAZIONE TRIENNIO DISEGNO PROFESSIONALE Ore annue n°152-8 s.d.

TERZO ANNO

MODULO

CONOSCENZE/

CONTENUTI

Abilità/capacità

Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 “RIPASSO”: SCHEMA DELLA FIGURA UMANA, LA FIGURA VESTITA E I PARTICOLARI ANATOMICI ORE 16

UD 1 –Costruzione della figura umana attraverso il canone proporzionale di otto moduli e mezzo; UD 2 -Disegno della figura attraverso lo schema a filo e la linea chiave; UD 3 - Pose di moda e immagini da passerella lettura ragionata dalle riviste di settore; UD 4 - la figura vestita: le linee principali dell’abbigliamento;

a produrre il figurino di moda corretto nelle proporzioni, nelle posizioni moda. Conosce ed utilizza con competenza i supporti ed i materiali specifici della disciplina Conosce le linee basi dell’abbigliamento

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n° 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Biennio Tempi Titolo

Modulo Obiettivi Discipline Prodotto

Anno scolastico 09-10 1° Anno 32 ore

-PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GONNE-TUNICHE-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME EGIZIANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscer e con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione-Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 2° Anno 32 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME BIZANTINO DEGLI AFFRESCHI NELLA BASILICA BENEDETTINA DI S. ANGELO IN FORMIS

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione -Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Page 19: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

19

2 IL

FIGURINO

FEMMINILE

, MASCHILE

E DEL

BAMBINO

ORE 26

UD 1 Esercizi di

memorizzazione del

figurino di moda

femminile e del

figurino di moda bimbo

(da zero a 12 anni)

UD 2 Il figurino di

moda con le varie

tecniche grafico-

pittoriche;

UD 3

Rappresentazione del

figurino d’immagine

per pubblicizzare una

collezione;

UD 4 Trovare un

linguaggio espressivo,

personale, veloce ed

efficace (sintesi

grafica);

UD 5 Stilizzazione della figura femminile per una migliore lettura dell’abito;

Sa produrre il figurino femminile, maschile e del bambino, corretto nelle proporzioni, nelle posizioni moda.

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n°3- 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 LA RAPPRESENTAZIONE DEL TESSUTO ATTRAVERSO LE TECNICHE GRAFICO PITTORICHE ORE 10

UD 1 - Esercitazione

grafica del panneggio

relativo a: pantaloni,

gonne, maglie,

camicie, corpini, abiti,

tute, giacche e

maniche;

UD 2 - Il panneggio in

relazione ai vari tipi di

tessuto;

UD 3 - Tecniche per la

rappresentazione del

tessuto: Collage,

Frottage, Incisione,

Tecnica mista;

UD 4 - Texture:

Spinato, Rigato,

Scozzese, Fantasia -

Lettura ragionata dalle

riviste di moda.

UD 5 - Caratterizzazione del tessuto

conosce la metodologia, le problematiche e le tecniche per la realizzazione di una progettazione. applica le tecniche grafico- pittoriche utilizzandole consapevolmente per la resa dei volumi e per ottenere effetti di texture

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n° 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 20: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

20

4 “DALL’IDEA AL PROGETTO – I TEMI DELLA MODA” ORE 26

UD 1 – Ricerca di

immagini relative ai

temi della moda: Il

Tartan- trends moda

bambino prim/estate

(Mod. pluridisciplinare)

il costume del

settecento napoletano;

UD 2 – Ricerca dei

tessuti, dei colori, dei

materiali, delle forme e

dello stile riferiti ai vari

temi ;

UD 3 – Studio di varianti attraverso schizzi veloci e note; UD 4 – Dalla forma alla linea: progettazioni di capi partendo da un motivo ispiratore; UD 5 – Presentazione

personale del capo

scelto: figurino

d’immagine ed

impaginazione;

UD 6 - Disegno a’-plat, note tecniche

Conosce la metodologia, le problematiche e le tecniche per la realizzazione di una progettazione. Produce bozzetti creativi inerenti alla tematica

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n° 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

5 DISEGNO À PLÀT DEI CAPI BASE DI ABBIGLIAMENTO E DEI PARTICOLARI SARTORIALI ORE 12

UD 1 - L’Abito

attraverso i secoli: le

varie tipologie e

rappresentazione

grafica;

UD 2 - La Camicia

attraverso i secoli: le

varie tipologie e

rappresentazione

grafica;

UD 3 – La Giacca

attraverso i secoli: le

varie tipologie e

rappresentazione

grafica;

UD 4 - Disegno A-Plat

dei seguenti capi base

d’abbigliamento: abito,

camicia, giacca;

UD 5 – Scheda tecnica di capi base;

Conosce e visualizza i capi d’abbigliamento in una rappresen tazione chiara e precisa

Conosce la terminologia tecnica della moda

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n° 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 21: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

21

6 APPROCCI

ALLA

COMPUTER

GRAFICA

ORE 12

UD 1 – Presentazione

del computer;

UD 2 – La base dei

menù e periferiche;

UD 3 – Utilizzo dei

programmi Word e

Power Point;

UD 4 - Utilizzo dei

programmi elementari di

grafica;

UD 5 – Cenni sull’utilizzo del programma Confestil;

conosce ed applica i programmi base di grafica abbina ed applica accostamenti cromatici con software specifici

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo Verifica n° 4

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Ore annue n°152 QUARTO ANNO MODULO CONOSCENZE/

CONTENUTI Abilità/capacità Attività-metodo

del docente Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 “RIPASSO”: SCHEMA DELLA FIGURA UMANA (FEMMINILE E MASCHILE), LA FIGURA VESTITA E I PARTICOLARI ANATOMICI ORE 8

UD 1 –Costruzione della figura umana attraverso il canone proporzionale di otto moduli e mezzo; UD 2 -Disegno della figura attraverso lo schema a filo e la linea chiave; UD 3 - Pose di moda e immagini da passerella lettura ragionata dalle riviste di settore; UD 4 - la figura vestita: le linee principali dell’abbigliamento,

Sa produrre il figurino femminile e maschile, corretto nelle proporzioni, nelle posizioni moda.

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3- 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 22: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

22

2 LA FIGURA STILIZZATA E PERSONALIZZAZIONE DEL FIGURINO ( FEMMINILE E MASCHILE ). ORE 14

UD 1 Esercizi di memorizzazione del figurino di moda UD 2 Il figurino di moda con le varie tecniche grafico-pittoriche; UD 3 Rappresentazione del figurino d’immagine per pubblicizzare una collezione; UD 4 Trovare un linguaggio espressivo, personale, veloce ed efficace (sintesi grafica); UD 5 Stilizzazione della figura femminile per una migliore lettura dell’abito;

Sa produrre il figurino femminile e maschile, stilizzato e personalizzato per un efficace linguaggio espressivo

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3- 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 TECNICHE DI COLORAZIONE DEL FIGURINO D’IMMAGINE ORE 10

UD 1 - Esercitazione grafica del panneggio relativo a: pantaloni, gonne, maglie, camicie, corpini, abiti, tute, giacche e maniche; UD 2 - Rappresentazione del panneggio in relazione ai vari tipi di tessuto con l’applicazione della tecnica idonea; UD 3 - Tecniche per la rappresentazione del tessuto: Collage, Frottage, Incisione, Tempera, Acquerello, Tecnica mista, Tombo; UD 4 - Texture: Spinato, Rigato, Scozzese, Fantasia -Lettura ragionata dalle riviste di moda. UD 5 -Caratterizzazione del tessuto.

Applica le tecniche grafico- pittoriche utilizzandole con competenza, per la resa dei volumi e per ottenere effetti di texture . Elabora l’impaginazione grafica degli elaborati in maniera originale ed accattivante

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 23: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

23

4 “LA COLLEZIONE DI MODA” ORE 50

UD 1 – Raccolta delle informazioni specifiche: riferimenti culturali, tematiche e target; UD 2 – Produzione di una campionatura dei materiali e la cartella colori; UD 3 - Ricerca di immagini per documentare l’atmosfera UD 4 – Produzione di schizzi ideativi veloci corredati da note tecniche; UD 5 – Selezione delle idee vincenti e visualizzazione sul figurino (figurino tecnico); UD 6 – Presentazione personale del capo scelto: figurino d’immagine; UD 7 - Disegno a’-plat, breve presentazione scritta e impaginazione;

Applica con competenza le varie fasi dell’iter progettuale di una collezione di moda Codifica e rielabora i dati creando soluzioni funzionali e creative nell’ambito della produzione industriale Elabora l’impaginazione grafica degli elaborati in maniera originale ed accattivante

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

5 DISEGNO A-PLAT DEI CAPI BASE DI ABBIGLIAMENTO E DEI PARTICOLARI SARTORIALI ORE 14

UD1 - L’Abito attraverso i secoli: le varie tipologie e rappresentazione grafica; UD 2 - Il pantalone attraverso i secoli: le varie tipologie e rappresentazione grafica; UD 3 – La Giacca attraverso i secoli: le varie tipologie e rappresentazione grafica; UD 4 - Disegno A-Plat dei seguenti capi d’abbigliamento: abito, pantalone, giacca. UD 5 – Scheda tecnica;

Conosce e visualizza i capi d’abbigliamento in una rappresen tazione chiara e precisa

Conosce la terminologia tecnica della moda

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

6 APPROCCI ALLA COMPUTER GRAFICA ORE 16

UD 1 – Utilizzo dei programmi Word e Power Point; UD 2 - Utilizzo del programma di grafica Corel Foto Paint; UD 3 – Cenni sull’utilizzo del programma Confestil;

Conosce ed applica i programmi base di grafica Abbina ed applica accostamenti cromatici con software specifici

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 24: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

24

Ore annue n°228 QUINTO ANNO MODULO CONOSCENZE/

CONTENUTI Abilità/competenze

Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 STILIZZAZIONE E PERSONALIZZAZIONE DEL FIGURINO FEMMINILE E MASCHILE ORE 30

Rappresentare il figurino di moda (femminile e maschile) personalizzato in modo proporzionale e corretto; Conoscere ed applicare la tecnica della stilizzazione del figurino; Potenziare le competenze grafico-pittoriche e sintesi grafica; Conoscere ed applicare un linguaggio espressivo, personale e veloce;

Potenziamento espressivo della produzione grafica del figurino femminile e maschile, stilizzato e personalizzato .

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 3 - 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

2 TECNICHE DI COLORAZIONE GRAFICHE E PITTORICHE DEL FIGURINO ILLUSTRATIVO ORE 28

Riprodurre graficamente attraverso le tecniche coloristiche, il senso del volume e del panneggio; Prepare un campionario tessuti; Rappresentare la figura vestita e riconoscere il papporto tra abito e corpo; Rappresentare le varie texture attraverso le tecniche per la rappresentazione del tessuto.

Sa produrre il figurino femminile e maschile, stilizzato e personalizzato con particolare attenzione alle tecniche coloristiche, per una efficace resa del volume e del panneggio.

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

3 PROGETTARE LA COLLEZIONE A/I E P/E A TEMA. ORE 56

Ricercare i riferimenti culturali, individuare le tematiche, analizzare il mercato e i bisogni del target;Ricercare ed utilizzare immagini per documentare l’atmosfera;Produrre la campionatura materiali e la cartella colori;Ideare capi d’abbigliamento attraverso l’iter progettuale, la scelta dei materiali, dei colori e degli accessori;Utilizzare con competenza i materiali e le tecniche di visualizzazione al fine di rappresentare in modo personale il prodotto finito;Progettare con chiarezza metodologica utilizzando i linguaggi appropriati.

Applica con competenza le varie fasi dell’iter progettuale di una collezione di moda Codifica e rielabora i dati creando soluzioni funzionali e creative nell’ambito della produzione industriale Elabora l’impaginazione grafica degli elaborati in maniera originale ed accattivante

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 25: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

25

4 IL COMPUTER E LA MODA ORE 34

Conoscere ed utilizzare il computer (periferiche: stampanti, scanner, tastiera,mouse); Conoscere ed utilizzare alcuni softuware (word e power point); compiere l’approccio funzionale di grafica, mediante il computer, utilizzando programmi elementari ed il softuware di settore.

Conosce ed applica i programmi di computer grafica. Abbina ed applica accostamenti cromatici con software specifici. Elabora attraverso i software

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

5 ELABORAZIONE DEL FASHION BOOK ORE 30

Raccogliere informazioni; Formare un archivio dati. Riconoscere linee colori, tessuti dei particolari temi di tendenza Comprendere le poetiche guida delle tendenze.

Elabora l’impaginazione grafica degli elaborati in maniera originale ed accattivante utile alla presentazione e promozione del progetto

Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica n° 4

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere:

- Un corretto linguaggio tecnico-grafico-cromatico; - analizza ed elabora in maniera corretta le conoscenze

acquisite; - Affinamento e potenziamento del metodo di studio e di

applicazione - Legge e codifica l’oggetto artistico preso in esame - Il canone proporzionale applicato al figurino stilizzato - Conosce le regole specifiche per la costruzione del disegno

tecnico e compositivo. - Conosce l’iter progettuale per l’ideazione del prodotto moda

nella sua globalità.

L’alunno dovrà saper fare -Analizza in maniera attenta la documentazione storica -Dimostra abilità oculo-manuali sicure -Segue le fasi operative richieste per il disegno in modo corretto -Esegue il disegno del figurino in modo proporzionato e stilizzato -Esprime originalità nelle proposte grafiche -Abbina i tessuti ed il colore con slanci creativi e personali -Compila la scheda tecnica correttamente -Esegue il disegno à plàt con tratto preciso e pulito -Impagina il lavoro prodotto con creatività e precisione -Compila la scheda di confezione e la distinta base correttamente -Applica le fasi operative richieste per la progettazione, in modo autonomo

Page 26: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

26

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Triennio Anno scolastico 9-10

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLISTICA

PROGRAMMAZIONE BIENNIO MODELLISTICA

3° Anno 42 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME NEOCLASSICO- EUROPEO-NAPOLETANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Applicazione consapevole dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica-

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare

Anno scolastico 09-10 4° Anno 40 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME STORICO E FOLKLORISTICO DELL’ 800

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 5° Anno 50 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI ALLE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL’ 900

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore-

Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

FINALITA’ MODELLISTICA Ore annue n.

Il diplomato conosce il ciclo completo di lavorazione e di organizzazione aziendale, i materiali, la tipologia delle attrezzature, l’uso della strumentazione computerizzata. Ha competenza, abilità e capacità progettuali che gli consentono di operare, sia autonomamente sia in équipe, nei diversi contesti aziendali del sistema moda. Il tecnico della moda ha competenza, abilità ed esperienza per inserirsi nel sistema moda. Ciò gli consente di elaborare la parte tecnica ed applicativa richiesta dal mondo produttivo. Ha capacità progettuali; conosce il ciclo di lavorazione e di organizzazione aziendale, i materiali, la tipologia delle attrezzature, l'uso della strumentazione computerizzata. Conosce ed utilizza i meccanismi ed i codici della comunicazione aziendale e del mercato.

Page 27: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

27

MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

Individuare i punti essenziali del grafico su cui agire per ottenere una base. Conoscere il linguaggio tecnico, conoscere e consolidare le tecniche per poter applicare le variazioni.

Spiegazione, correzioni, verifiche. Attività di laboratorio.

Lezione frontale, lezione articolata

Corretto utilizzo dei materiali base.

Rilevamento delle misure. Conoscere e impiegare in modo autonomo e corretto gli strumenti e i materiali di base utili allo sviluppo della modellistica.

1 LA GONNA

Eseguire la costruzione del cartamodello su misure dirette e tabelle standard.

Ordine logico. Ordine grafico.

Libri di testo. Materiali di base

2 TRASFORMAZIONE GONNA

Individuare i punti essenziali del grafico per ottenere una trasformazione.

Attività di laboratorio. Spiegazioni,

Esercitazioni grafiche.

Segno grafico corretto e pulito.

Valutazione dei metodi di trasformazione necessari per ottenere un prodotto finito proporzionato nel suo sviluppo volumetrico

Abilità tecnica. Individuali e collettive

Libri di testo, materiali di laboratorio.

3 IL PANTALONE

Prese delle misure. Progettare graficamente il capo, sulla base classica. Saper trasformare le base.

Conoscere i metodi della modellistica artigianale.

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni grafiche. Esercitazioni di gruppo.

Segno grafico corretto e pulito.

Abilità tecnica. Ordine grafico.

Libri di testo, materiali di laboratorio.

4 TRASFORMAZIONE PANTALONE

Analizza e realizzale principali fantasie: piezza fondo livello ginocchio e volume. pplicando le relative

variazioni

Conoscere i volumi e le vestibilità dei grafici.

Attività di laboratorio.

Esercitazioni grafiche.

Libri di testo, materiali di laboratorio.

Ordine grafico Spiegazione Esercitazioni di

gruppo.

Verifica i volumi e l’adattamento al corpo e su manichino.

Prese delle misure. Attività di laboratorio.

Esercitazioni grafiche e pratiche.

Si avvale correttamente del metodo artigianale.

Libri di testo, strumenti di laboratorio.

5 IL CORPETTO BASE

Progetta graficamente il corpetto base. Trasformazione corpetto: aderente semiaderente, sacco prolungato al bacino.

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere: − le asimmetrie del modello, individua la soluzione alle varie problematiche a esse inerenti (diritto tessuto, destra-sinistra ecc). − dovrà conoscere i punti essenziali del grafico su cui agire.

L’alunno dovrà saper fare Realizza graficamente i capi elencati nei moduli. Utilizza un linguaggio tecnico preciso. Individua le tecniche di trasformazione più idonee.

Page 28: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

28

PROGRAMMAZIONE TRIENNIO (MODELLISTICA E TECNICHE DI SETTORE)

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Biennio Tempi Titolo

Modulo Obiettivi Discipline Prodotto

Anno scolastico 09-10 1° Anno 32 ore

-PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GONNE-TUNICHE-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME EGIZIANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscer e con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione-Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 2° Anno 32 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME BIZANTINO DEGLI AFFRESCHI NELLA BASILICA BENEDETTINA DI S. ANGELO IN FORMIS

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione -Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Page 29: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

29

MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 L’ABITO GIACCA E COLLI

Rilevamento delle misure. Progettazione grafica l’abito base. Progettazione della giacca e delle relative trasformazioni.

Effettua un’analisi più approfondita delle sequenze di lavoro. Facilita e riduce i tempi di lavoro.

Spiegazione Verifiche.

Lezioni frontali. E individuali

Ordine logico, grafico e tempi assegnati.

Materiali di laboratorio.

2 INDUSTRIALIZZAZIONE DEL CARTAMODELLO

Conoscere le fasi per l’industrializzazione del prodotto moda, il taglio industriale. Conoscere le fasi del sistema industriale.

Distinguere le fasi del sistema industriale. Comprendere le dinamiche del sistema industriale avvalendosi dell’esperienza artigianale.

Spiegazioni, letture dei testi, verifiche.

Lezioni frontali. Ordine logico, grafico e tempi assegnati.

Materiali del sistema industriale.

3 CALCOLO DEI CONSUMI

Conosce le classi dei tessuti, le tecniche di piazzamento e del taglio, i simboli e i linguaggi codificati per la stesura.

Riconosce i tessuti. Esegue le varie disposizioni del modello in fase di piazzamento, calcola i consumi di produzione.

Spiegazione Verifiche Letture dei testi.

Lezioni frontali. Abilità tecnico-pratiche.

Materiali di laboratorio.

4 SVILUPPO TAGLIE

Conosce le dinamiche del lavoro industriale e le tecniche di sviluppo taglie.

Migliora il livello di precisione.

Spiegazione Verifiche Letture dei testi.

Lezioni frontali Abilità tecnico-pratiche.

Materiali di laboratorio. Esercitazioni

pratiche. Compila le schede tecniche e i cicli di lavorazione.

5 PROGETTAZIONE INDUSTRIALE DEI CAPI

Progetta con sistema industriale capi di ogni genere.

Realizza in scala 1:1, 1:5, verifica i volumi e le trasformazioni.

Attività di laboratorio.

Lezioni articolate, frontali.

Esercitazioni.

Materiali di laboratorio.

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere: e utilizzare le attrezzature e le macchine idonee. Rispettare ordine e precisione. Rispettare il ciclo di lavorazione e distinguere il sistema artigianale da quello industriale.

L’alunno dovrà saper fare Applicare il sistema industriale a tutte le situazioni operative: sartoria su misura, piccola e grande industria. Si avvale del metodo artigianale in maniera simultanea a quello industriale.

Page 30: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

30

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Triennio Anno scolastico 9-10 3° Anno 42 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME NEOCLASSICO- EUROPEO-NAPOLETANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Applicazione consapevole dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda Conoscere il linguaggio specifico disciplinare

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 4° Anno 40 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME STORICO E FOLKLORISTICO DELL’ 800

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati

Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 5° Anno 50 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI ALLE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL’ 900

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Page 31: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

31

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CONFEZIONI

PROGRAMMAZIONE BIENNIO CONFEZIONI MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

FINALITA’ CONFEZIONI Ore annue I e II anno 136, III anno n.68

Il Laboratorio di Confezione è utilizzato dagli studenti per esercitarsi ad eseguire praticamente la confezione dei tracciati su cartamodello realizzati , sia in scala ridotta che in scala reale, gli alunni utilizzano nel triennio un metodo di confezione artigianale. Il tecnico della moda ha competenza, abilità ed esperienza per inserirsi nel sistema moda. Ciò gli consente di elaborare la parte tecnica ed applicativa richiesta dal mondo produttivo. Ha capacità progettuali; conosce il ciclo di lavorazione e di organizzazione aziendale, i materiali, la tipologia delle attrezzature, l'uso della strumentazione computerizzata. Conosce ed utilizza i meccanismi ed i codici della comunicazione aziendale e del mercato.

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

Spiegazione, correzioni, verifiche.

Assemblaggio dei pezzi rifiniture, applicazione degli accessori.

1 Conoscere i punti essenziali sartoriali manuali e a macchine.

LA GONNA Attività di

laboratorio.

Lezione frontale, lezione articolata.

Corretto utilizzo dei materiali di laboratorio.

Libri di testo. Materiali di base.

2 TRASFORMAZIONE GONNA

Confeziona e trasforma il modello base.

Verifica e prova sul manichino

Messa in prova del capo, eliminazione di eventuali difetti

Attività di laboratorio. Spiegazioni.

Esercitazioni grafiche.

Abilità pratica precisa e corretta

Libri di testo, materiali di laboratorio.

Conoscere i metodi di confezione artigianale.

3 IL PANTALONE

Confeziona e trasforma il modello base.

Verifica e prova sul manichino

Correggere eventuali difetti del capo

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni grafiche. Esercitazioni di gruppo

Segno grafico corretto e pulito.

Abilità tecnica. Ordine grafico.

Libri di testo, materiali di laboratorio.

4 TRASFORMAZIONE PANTALONE

Trasforma il capo e a varianti.

Conoscere i volumi e le vestibilità su manichino

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni grafiche. Esercitazioni di gruppo.

Segno grafico corretto e pulito.

Abilità tecnica. Ordine grafico.

Libri di testo, materiali di laboratorio

Page 32: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

32

5 IL CORPETTO BASE

Realizza il capo e lo trasforma

Verifica i volumi e l’adattamento al corpo e su manichino. Corregge eventuali difetti.

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni grafiche. Esercitazioni di gruppo.

Segno grafico corretto e pulito.

Abilità tecnica. Ordine grafico.

Libri di testo, materiali di laboratorio

PROGRAMMAZIONE TRIENNIO ( CONFEZIONE E TECNICHE DI SETTORE ) MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

1 L’ABITO GIACCA E COLLI

Confeziona ½ di giacca e l’abito base

Confeziona il campionario e le relative trasformazioni (scollature, volumi)

Spiegazione Verifiche.

Lezioni frontali.

Ordine logico, grafico e tempi assegnati.

Materiali di laboratorio. Macchine industriali.

2 INDUSTRIALIZZAZIONE DEL CAPO

Processi di stesura e i simboli: Tacche, fori etc.

Distinguere le classi del tessuto i simboli e le codifiche

Attività di laboratorio. Spiegazioni.

Esercitazioni grafiche.

Segno grafico corretto e pulito.

Abilità tecnica.

Libri di testo, materiali di laboratorio. Macchine industriali.

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere: confezionare ogni tipo di modello base

L’alunno dovrà saper fare Valutare la qualità del capo. Conosce i vari pezzi che compongono ogni capo. Organizza il piazzamento artigianale.

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Biennio Tempi Titolo Modulo Obiettivi Discipline Prodotto

Anno scolastico 09-10 1° Anno 32 ore

-PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI GONNE-TUNICHE-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME EGIZIANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscer e con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione-Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 2° Anno 32 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME BIZANTINO DEGLI AFFRESCHI NELLA BASILICA BENEDETTINA DI S. ANGELO IN FORMIS

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione -Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Page 33: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

33

3 CALCOLO DEI CONSUMI

Conoscere i procedimenti di calcolo dei consumi dei costi

Saper calcolare i consumi e ottimizzare i tempi di realizzazione di una collezione

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni individuali

Precisione dei calcoli

Libri di testo, materiali di laboratorio.

4 SVILUPPO TAGLIE

Sviluppare in taglie manuali un capo base e anche con tecnologie informatiche

Saper sviluppare un prototipo di diverse misure attenendosi a una tabella standard

Attività di laboratorio. Spiegazione

Esercitazioni individuali

Abilità e precisione dei calcoli per lo sviluppo taglie

Libri di testo, materiali di laboratorio.

5 PROGETTAZIONE INDUSTRIALE DEI CAPI

Confezionare con sistema industriale abiti a fantasia

Saper assemblare i pezzi che compongono un abito, rifinirlo e risolvere i problemi inerenti la propria attività professionale . Elaborare un proprio metodo di lavoro, con rapidità e precisione.

Attività di laboratorio.

Esercitazioni grafiche

Precisione e correttezza nell’assemblaggio

Libri di testo, strumenti di laboratorio.

Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere: saper riconoscere i procedimenti di assemblaggio di ogni capo, con tecnica artigianale e industriale.

L’alunno dovrà saper fare Valutare la qualità del capo prodotto. Ottimizzare un piazzamento industriale completo.

OBIETTIVI INTERDISCIPLINARI -Triennio Anno scolastico 9-10 3° Anno 42 ore

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI-ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME NEOCLASSICO- EUROPEO-NAPOLETANO

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Applicazione consapevole dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda Conoscere il linguaggio specifico disciplinare

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 4° Anno 40 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI AL COSTUME STORICO E FOLKLORISTICO DELL’ 800

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Anno scolastico 09-10 5° Anno 50 ore

COLLEZIONE E REALIZZAZIONE DI CAPI -ACCESSORI ISPIRATI ALLE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL’ 900

Conoscere il linguaggio specifico disciplinare Interpretazione e rielaborazione di temi proposti in collegamento con le discipline di indirizzo Conoscere con competenza i supporti, i materiali, per la personalizzazione degli elaborati Conoscenza e applicazione dell’iter progettuale per l’ideazione e la realizzazione di un prodotto moda

Storia del Costume-Storia dell’Arte e della moda-Disegno-Modellistica- Confezione- Tecniche di settore- Tecnologia Tessile

Elaborati grafici- Prototipi di capi d’abbigliamento attuali e storici

Page 34: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

34

ROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA TESSILE

PROGRAMMAZIONE TRIENNIO MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

I Finissaggi

1.a Classificazione 1.b Finissaggi sull’aspetto esteriore 1.c Finissagsi che modificano la mano

Conoscere le tecniche di fissaggio

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di

FINALITA’ TECNOLOGIA TESSILE Ore annue III n.102 IV anno n. 68

Il tecnico della moda ha competenza, abilità ed esperienza per inserirsi nel sistema moda. Ciò gli consente di elaborare la parte tecnica ed applicativa richiesta dal mondo produttivo. Ha capacità progettuali; conosce il ciclo di lavorazione e di organizzazione aziendale, i materiali, la tipologia delle attrezzature, l'uso della strumentazione computerizzata. Conosce ed utilizza i meccanismi ed i codici della comunicazione aziendale e del mercato.

gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC

-Internet

Tintatura e stampa

2.a Classificazione dei coloranti

2.b Tintura

2.c Stampa

Classificare e riconoscere i tipi di colorazione

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

QUARTO ANNO

MODULO

CONOSCENZE/ CONTENUTI

Abilità/capacità Attività-metodo del docente

Strumenti utilizzati dal docente

Processo di lavoro dello studente

Strumenti utilizzati dallo studente

Page 35: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

35

Denominazione dei tessuti

Tessuti con effetti minuti Tessuti rigati Tessuti scozzesi Tessuti traforati o a giorno Tessuti a pelo Tessuti a coste Tessuti leggeri Tessuti increspati o a rilievo Tessuti elasticizzati strech Tessuti rustici Tweed – tussor shantung – bourette

Conoscere e riconoscere i tessuti

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Etichettatura

Etichettatura di composizione Esempio di etichettatura di un capo in maglia

Conoscere ed identificare la composizione dei capi

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Controllo Qualità

- La qualità L’altezza del tessuto – la lunghezza della pezza – il peso del tessuto Controllo dei tessuti (azienda a )- controllo dei tessuti (azienda b)- Bozza esemplificativa di capitolato – esempio di capitolato tecnico sotto forma di scheda

Conoscenza delle caratteristiche di un tessuto

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Interni

- Fodere - rinforzi - Funzione e fibre

Riconoscere i tessuti interni

-Lezioni frontali -Lavori individuali e di gruppo -Percorsi didattici di recupero -Attività di ricerca -Stimolare il dialogo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet Verifica

-Organizza in modo regolare il lavoro in classe e a casa -sviluppa il lavoro di ricerca attraverso elaborati grafici scritto grafici - collaborazione costruttiva nel lavoro di gruppo

-Libri specifici -Riviste di moda -fotocopie -Materiale didattico specifico e vario -Materiale didattico e Multimediale -PC -Internet

Page 36: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

36

L’alunno dovrà saper fare Standard minimi di apprendimento L’alunno dovrà conoscere:

• Saper il nesso esistente fra le caratteristiche di ogni fibra e i relativi trattamenti che la fibra può subire;

• Conoscere le origini delle varie fibre ed iniziare a comprendere i problemi

che possono insorgere nella loro lavorazione nell’industria della confezione;

• conoscenza delle informazioni minime di base sui filati e una adeguata

metodologia d’intervento al fine di valutare se il prodotto è consono all’uso previsto;

• Saper il nesso esistente fra le caratteristiche di ogni fibra e i relativi

trattamenti che la fibra può subire;

• Conoscere le principali denominazioni classiche dei tessuti; • conoscere l’etichettatura di un tessile secondo la normativa vigente; • conoscere la manutenzione di un tessile ed i relativi simboli;

Page 37: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

AMBITO COMPETENZE CHIAVE DISCIPLINE IN CUI VIENE EVIDENZIATA LIVELLI D.M.22-08-07

BIENNIO ESSENZIALE MEDIO ECCELLENTE

Imparare ad imparare - organizza il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazioni – definisce le proprie strategie e il proprio metodo di lavoro e di studio in funzione dei tempi

Storia del Costume Disegno Modellistica Confezione

- Conoscenze minime ma consapevoli -Aderenza delle risposte ai quesiti formulati -Riproduzione dei contenuti oggetto di studio in forma semplice lineare - Uso corretto Del lessico specifico

-Conoscen ze ampie - Coerenza logica dell’argomentare -Riproduzione dei contenuti in modo organico -Conoscenza ed uso specifico del linguaggio disciplinare -Capacità di confronto autonomo

-Conoscen ze complete ed approfondite -Lessico specifico adeguato,ricco e fluido -Assimilazione dei percorsi logici, loro interpretazione e rielaborazione -Rielaborazione critica personale degli argomenti oggetto di verifica

Costruzione del sé

Elaborare progetti Disegno -Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo idoneo

Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo autonomo

Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo

- delinea progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro,

Modellistica Confezione

- utilizza le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

appropriato e consapevole.

-Elabora proposte grafiche

-Produce

proposte grafiche chiare e leggibili

-Elabora proposte grafiche in modo personale e creativo, inerente alle richieste operative

consone alle

richieste operative

Applica i

processi creativi delle linee di capi base, in modo corretto

-Applica i processi creativi delle linee di capi base, in modo autonomo

-Applica i processi creativi delle linee di capi base, in modo appropriato e consapevole

Comunicare - comprende messaggi di genere diverso e di diversa complessità, trasmessi utilizzando linguaggi diversi mediante diversi supporti - rappresenta eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti

Relazioni con gli altri

Collaborare e partecipare Storia del Costume

Condivide le regole all’interno del gruppo e delle classe

Condivide le regole all’interno del gruppo e delle classe con responsabilità

Condivide le regole all’interno del gruppo e delle classe in maniera consapevole e costruttiva

-interagisce in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive

Disegno Modellistica Confezione

Risolvere problemi Storia del Costume

Raccoglie le informazioni creando delle schede identificative inerenti alla tematica trattata.

Raccoglie e codifica le informazioni creando un archivio personale, inerenti alla tematica trattata.

Codifica e rielabora le informazioni creando un archivio personale e creativo inerenti alla tematica trattata.

Rapporti con la realtà

naturale e sociale

- affronta situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Disegno Modellistica

Confezione

37

Page 38: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

Individuare collegamenti e relazioni - individua e rappresenta, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione - acquisisce ed interpreta criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni.

LIVELLI DI COMPETENZA 1° BIENNIO 2° BIENNIO MONOENNIO - Conoscenze minime ma consapevoli -Conoscenze ampie -Conoscenze complete ed approfondite -Aderenza delle risposte ai quesiti formulati - Coerenza logica dell’argomentare -Lessico specifico adeguato,ricco e fluido -Riproduzione dei contenuti oggetto di studio in forma semplice lineare

-Riproduzione dei contenuti in modo organico

-Assimilazione dei percorsi logici, loro interpretazione e rielaborazione

- Uso corretto -Conoscenza ed uso specifico del linguaggio disciplinare

-Rielaborazione critica personale degli argomenti oggetto di verifica Del lessico specifico

-Capacità di confronto autonomo Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo idoneo

Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo autonomo

Utilizza gli strumenti ed i materiali specifici del settore in modo appropriato e consapevole.

-Elabora attraverso proposte grafiche l’iter

progettuale -Elabora progetti grafici in modo personale e creativo, attraverso un iter progettuale logico , giustificato ed inerente alle richieste operative

-Produce proposte grafiche chiare e leggibili consono alle richieste operative -Applica i processi produttivi aziendali, attraverso la compilazione di schede tecniche in modo corretto

-Applica i processi produttivi aziendali, attraverso la compilazione di schede tecniche in modo autonomo

-Applica i processi produttivi aziendali, attraverso la compilazione di schede tecniche in modo appropriato e consapevole

38

Page 39: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

IL DIPARTIMENTO ASSE PROFESSIONALIZZANTE “Esprimere e progettare la realtà professionale” UTILLIZZA LE SEGUENTI TIPOLOGIE DI VERIFICA:

• Colloquio orale • Test a scelta multipla • Presentazione di cartelloni • Prodotti multimediali • Esecuzione di elaborati grafici e/o pittorici • Lettura ed analisi di un’opera d’arte

CRITERI DI VALUTAZIONE

COLLOQUIO ORALE

ESPORRE

Esposizione chiara e consequenziale con utilizzo di lessico

specifico

Padronanza terminologica del lessico specifico e sicurezza espositiva

L’ uso dei termini essenziali è corretto e l’ esposizione è sempre chiara e coerente

L’ uso dei termini essenziali è corretto e l’ esposizione è chiara

L’ uso dei termini è semplice ma chiaro dimostra una certa proprietà di linguaggio.

Struttura messaggi semplici in modo non sempre chiaro e corretto senza proprietà di linguaggio

Esposizione incoerente e confusa

CONOSCERE Conoscenza e comprensione dei contenuti e delle trame concettuali

Conoscenze complete e dettagliate. Crea collegamenti in modo autonomo

Conoscenze complete e precise degli aspetti fondamentali e specifici della questione

Conoscenze discrete e complete degli aspetti fondamentali e specifici della questione

Possiede le conoscenze minime e comprensione degli aspetti fondamentali

Possiede le conoscenze essenziali e non sempre comprende gli aspetti fondamentali

Non possiede le conoscenze essenziali e non ha compreso gli aspetti fondamentali della questione.

METTERE IN RELAZIONE Individuazione dell’interazione dei soggetti con le correnti ed il contesto

Opera collegamenti e riferimenti tra i contenuti. Crea un quadro completo e ordinato delle relazioni.

Si attiene alle domande e le svolge in autonomia ed in modo esauriente Individua relazioni fondamentali e quelle secondarie

Risponde in modo pertinente argomentando in maniera appropriata, individua relazioni di questioni specifiche.

Organizza il discorso in modo semplice e coerente Individua le relazioni fondamentali

Articola il discorso in modo semplice ma non sempre coerente

Divaga e non sa individuare relazioni di alcun genere

ANALIZZARE E VALUTARE

Capacità di analisi e di valutazione critica dei processi logici

Sa formulare valutazioni autonome appropriate e ben motivate. Crea quadri interpretativi in modo autonomo

Elabora personalmente attraverso analisi e opportune sintesi.

Comprende i contenuti e dimostra di aver assimilato.Analizza il problema in modo ordinato e fa cenni ad una valutazione critica

Opportunamente guidato, dimostra di aver assimilato i contenuti. Analizza il problema in modo ordinato.

Preparazione esclusivamente mnemonica. Non propone analisi e valutazione critica.

Preparazione decisamente carente.Analizza argomenti in modo confuso e incoerente

10/9 8 7 6 5/4 4> 4

Page 40: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

Osservazione e descrizione testo visivo

Griglia di misurazione dei livelli di partenza Accertamento delle abilità di osservazione-percezione-visualizzazione spaziale

INDICATORI Descrittori

Riconoscimento della figura Max.8

1° Osservazione

P R

-Alta : Punti 8 -Media : Punti 6

E S T A Z I O N E

-Bassa : Punti 4

Riconoscimento delle variazioni di forma della figura Max.8

2° Costanza percettiva

P R E S T A Z I O N E

-Alta : Punti 8 -Media : Punti 6 -Bassa : Punti 4

Posizione e orientamento della figura (totale n°6 figure) Max.8

3° Visualizzazione

spaziale

P R E S T A Z I O N E

-Alta : Punti 8 -Media : Punti 6 -Bassa : Punti 4

Lettura figura/sfondo (totale n°5 figure) Max.8 -Alta : Punti 8 P

R E S T A Z I O N E

-Media : Punti 6 4° -Bassa : Punti 4

Percezione Figura/sfondo

Punteggio totale :max 8

Page 41: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

SCHEDA DI LETTURA E ANALISI DI UN’OPERA D’ARTE

Dati preliminari Identificazione dell’autore; titolo dell’opera;datazione;dimensioni;collocazione; committente;materiali e tecniche

Descrizione iconografica ,denotazione e connotazione Soggetto;genere; descrizioni degli elementi raffigurati; significato degli elementi raffigurati.

Descrizione formale,secondo gli elementi del linguaggio visuale Uso e funzione degli elementi linguistici :segni,linea,superfici,colore,luci e ombre,volume e spazio e composizione.

Valori espressivi e formali (considerazioni e sintesi) Lettura del linguaggio espressivo dell’artista,sotto l’aspetto tecnico,iconografico, formale e stilistico. Riferimenti a precedenti o contemporanei modelli artistici e culturali. Valutazioni personali motivate.

OBIETTIVI DA VERIFICARE : analisi e lettura opera d’arte

Griglia di valutazione

INDICATORI: 1 Conoscenza e pertinenza dei contenuti trattati nulla 0,00; min. 0,25;max.2 2 Descrizione iconografica nulla 0,00; min. 0,25;max.2 3 Analisi degli aspetti formali dell’opera nulla 0,00; min. 0,25;max.2 4 lettura del messaggio e dei valori comunicativi: nulla 0,00; min. 0,25;max.2 espressivi,estetici e culturali 5 Rielaborazione personale dei contenuti nulla 0,00; min. 0,25;max.2 e utilizzo del lessico specifico,pertinente alla presentazione dell’opera PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 )

Page 42: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE DI ANALISI DELLE

OPERE D’ARTE Elementi identificativi Parametro

Contestualizzazione dell’opera proposta (tipologia, periodizzazione, autore)

0-0,5

Riconoscimento della tecnica o delle tecniche esecutive e dei materiali

0-1

Analisi compositiva (riconoscimento delle linee, degli schemi, delle simmetrie, degli equilibri eccetera)

0-2

Analisi dei movimenti (riconoscimento del dinamismo, staticità, del ritmo)

0-2

Analisi cromatica (riconoscimento dei colori caldi/freddi, chiari/scuri, contrasti, complementarietà,; luci/ombre)

0-2

Analisi della configurazione spaziale (figura-sfondo; vicinanza; eguaglianza; forma chiusa/forma aperta; volume/superficie/linea))

0-2

Analisi del contenuto simbolico, iconografico, eccetera 0-0,5 PRESENTAZIONE DI CARTELLONI VOTO 10 /8 7/6 5/4 ESPOSIZIONE L’alunno espone i

contenuti con chiarezza e proprietà di linguaggio, sottolinea con il tono di voce e la gestualità i passaggi più importanti. Durante l’esposizione osserva i compagni e coglie le loro sollecitazioni( risponde alle domande, si interrompe e ripete se vede espressioni di dubbio o rendere appunti)

L’alunno espone i contenuti in modo chiaro, non sempre utilizza un linguaggio appropriato. Sottolinea con il tono di voce e la gestualità i passaggi più importanti.

L’esposizione non è chiara e l’alunno usa un linguaggio approssimativo. Non sottolinea i passaggi più importanti.

CONOSCENZA DEI CONTENUTI

L’alunno rielabora in modo personale i contenuti, fa esempi e collegamenti con altri argomenti. Risponde con sicurezza alle domande

L’alunno ripete in contenuti riportati nell’elaborato, risponde con abbastanza sicurezza alle domande.

L’alunno ripete alcuni dei contenuti riportati sul cartellone e ha spesso bisogno di guardare gli appunti. Non sempre riesce a rispondere alle domande.

Page 43: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE

L’alunno espone i contenuti secondo una logica predefinita, utilizza il cartellone per richiamare l’attenzione e presentare concetti, rispetta i propri tempi di esposizione.

L’alunno espone i concetti facendo riferimento al cartellone in modo saltuario, rispetta i propri tempi di esposizione.

L’alunno espone i contenuti senza fare riferimento al cartellone, non rispetta i tempi di esposizione.

CREATIVITA’ NELL’ELABORAZIONE

Il cartellone contiene tutte le informazioni principali, attira l’attenzione, è originale nella sua realizzazione e c’è un buon equilibrio tra immagini e parti scritte.

Il cartellone contiene tutte le informazioni principali, c’è un buon equilibrio tra immagini e parti scritte non presenta soluzioni particolari nella sua realizzazione.

Il cartellone contiene solo alcune informazioni, c’è prevalenza di immagini o di parti scritte, non presenta soluzioni particolari nella sua realizzazione.

PRODOTTI MULTIMEDIALI Punti 3 Punti 2 Punti 1 Punti 0 Aderenza alle finalità e ai contenuti richiesti

Il prodotto risponde alle finalità indicate, è ricco di contenuti informativi, contiene rielaborazioni originali dei materiali utilizzati

Il prodotto risponde alle finalità indicate, ha contenuti informativi sufficientemente sviluppati ricavati dai materiali suggeriti

Il prodotto solo parzialmente risponde alle finalità indicate, infatti contiene informazioni non pertinenti e/o incomplete rispetto alle richieste

Il prodotto non risponde alle finalità richieste, ha contenuti informativi scarsi e non sviluppati e/o contiene informazioni contraddittorie

Efficacia e correttezza comunicativa

Il prodotto presenta un’organizzazione dei contenuti ordinata e riconoscibile, è chiaro e accurato (senza errori)

Il prodotto presenta un’organizzazione dei contenuti con alcune incoerenze, è però accurato (senza errori)

Il prodotto presenta i contenuti senza un ordine riconoscibile, con alcuni errori.

Il prodotto presenta contenuti in modo confuso e con molti errori.

Page 44: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE

ABILITA’ E COMPETENZA TECNICO/GRAFICA

Aderenza alla tematica ( punti 1 )……………………………….………………………..Punti ________

• Buono ( punti 1 ) • Insufficiente ( punti 0,75 • Scarso ( punti 0,50 )

Logica dell’iter progettuale ( punti 1)………………………..….……………………..Punti ________

• Buono ( punti 1 ) • Insufficiente ( punti 0,75 • Scarso ( punti 0,50 ) • Creatività e colore ( punti 3 )…………………………………….………………..……..Punti ________ • Ottimo ( punti 3 ) • Buono ( punti 2,5 ) • Sufficiente ( punti 2 ) • Insufficiente ( punti 1,5 ) • Scarso ( punti 1 ) • Proporzioni della figura ( punti 3 )…………………………………….………………….Punti _______ • Proporzionata ( punti 3 ) • Proporzionata con lievi imperfezioni ( punti 2,5 ) • Sufficientemente proporzionata ( punti 2 ) • Insufficientemente proporzionata ( punti 2 ) • Sproporzionata ( punti 1 )

Note tecniche ( punti 2 )…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Completa ed esauriente ( punti 2 ) • Con lievi inesattezze( punti 1,5 ) • Sufficientemente completa ed esauriente ( punti 1 ) • Insufficientemente completa ( punti 0,5 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) _______________

Page 45: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

VALUTAZIONE S. COSTUME

CRITERI DI CORREZIONE VERO – FALSO Per ogni risposta esatta punti 1 Per ogni risposta errata punti - 1 SINTESI DESCRITTIVA Risposta errata punti o Risposta esatta ma non esauriente punti da 1 – 1,5 Risposta esatta ed esauriente punti 2,5 DESCRIZIONE E DISEGNO descrizione errata punti o descrizione non esauriente punti da 4 – 6 descrizione esatta ed esauriente punti da 7 - 10

Page 46: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Simulazione terza prova Esame di Stato)

STORIA CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZa ( punti esatta 0,6) ……………………………………………………………….….Punti ______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6 )…..…………………………...……………………….........Punti _______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)……………………………………………………………....….Punti _______

LINGUA INGLESE CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZa ( punti esatta 0,6) ……………………………………………………………….….Punti ______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6 )…..…………………………...……………………….........Punti _______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)……………………………………………………………....….Punti _______

MATEMATICA CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZa ( punti esatta 0,6) ……………………………………………………………….….Punti ______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6 )…..…………………………...……………………….........Punti _______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…………………………………………………………....….Punti _______ S.ARTE E COSTUME

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZa ( punti esatta 0,6) ……………………………………………………………….….Punti ______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6 )…..…………………………...……………………….........Punti _______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)……………………………………………………………....….Punti _______

TECNICHE DI SETTORE CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)…..……………………………………….…… ………....Punti _______ CONOSCENZa ( punti esatta 0,6) ……………………………………………………………….….Punti ______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6 )…..…………………………...……………………….........Punti _______

CONOSCENZA ( punti esatta 0,6)……………………………………………………………....….Punti _______

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 15 ) _______________

Page 47: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

VERIFICA SCRITTO-GRAFICA /TABELLA DI VALUTAZIONE

Prova strutturata

1. CONOSCENZA ( punti 0/5 )…………………………………………………….Punti _______ 2. CONOSCENZA ( punti 0/5 )…………………………………………………….Punti _______

3. CONOSCENZA ( punti 0/5 )…………………………………………………….Punti _______

4. CONOSCENZA ( punti 15 )……………………………………………………...Punti _______

• Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

5. CONOSCENZA ( punti 15 )…………………………………………………..….Punti ________

• Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

6. ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 55 )

Proporzioni della figura ( punti 20 )…………………………………………….Punti _______

• Proporzionata ( punti 20 ) • Proporzionata con lievi imperfezioni ( punti 15 ) • Sufficientemente proporzionata ( punti 10 ) • Insufficientemente proporzionata ( punti 8 ) • Sproporzionata ( punti 5 )

Creatività e colore ( punti 20 )…………………………………………………..Punti ________

• Ottimo ( punti 20 ) • Buono ( punti 15 ) • Sufficiente ( punti 10 ) • Insufficiente ( punti 8 ) • Scarso ( punti 5 )

Note tecniche ( punti 15 )………………………………………………….…..…Punti ________

• Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 100 ) ____________

Page 48: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE

1. CONOSCENZA ( punti 0/10)……………………………………………………..…………….Punti _______ • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

2. CONOSCENZA ( punti 0/5)……………………………………………………..…………….Punti ________

3. CONOSCENZA ( punti 0/5)…….…………………………………………………………….Punti _________

4. CONOSCENZA ( punti 0/5)……………………………………………………………..…...Punti _______ 5. CONOSCENZA (punti 0/ 5)…………………………………………………………………..Punti______

6. CONOSCENZA E APPLICAZIONE (punti 0/15)……………………………………….Punti_______ Buono (punti 15) Sufficiente (punti 10) Insufficiente (punti 5) Nullo (punti 0)

7. ANALISI E CONOSCENZA ( punti 20 )……………………………………………..….Punti ________

• Ottimo ( punti 20 ) • Buono ( punti 15 ) • Sufficiente ( punti 10 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 ) 8. ANALISI E CONOSCENZA ( punti 35 )…………………………………………………...Punti _______ • Ottimo ( punti 35 ) • Buono ( punti 28 ) • Sufficiente ( punti 20 ) • Insufficiente ( punti 10 ) • Scarso ( punti 5 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 100 ) _______________

Page 49: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE

Verifica S. Costume- Questionario 1. CONOSCENZA ( punti 0.5)……………………………………………………..…………….Punti ________

2. CONOSCENZA ( punti 0.5)…….…………………………………………………………….Punti _________

3. CONOSCENZA ( punti 0.5)……………………………………………………………..…...Punti _______ 4. CONOSCENZA (punti 0.5)…………………………………………………………………..Punti______ 5. CONOSCENZA (punti 0.5)…………………………………………………………………..Punti______ 6. CONOSCENZA (punti 0.5)…………………………………………………………………..Punti______ 7. CONOSCENZA ( punti 1 )……………………………………………………..…………….Punti _______

• Buono ( punti 1 ) • Sufficiente ( punti 0.8 ) • Insufficiente ( punti 0.5 )

8. CONOSCENZA (punti 0.5)…………………………………………………………………..Punti______

7. CONOSCENZA (punti 0.5)……………………………………………………………………..Punti______

10. CONOSCENZA (punti 0.5)…………………………………………………………………..Punti______ 11. CONOSCENZA E APPLICAZIONE (punti 1)……………………………………….Punti_______ 12. ANALISI E CONOSCENZA ( punti 3.5 )………………………………………………...Punti _______ • Ottimo ( punti 3.5 ) • Buono ( punti 2.8 ) • Sufficiente ( punti 2 ) • Insufficiente ( punti 1 ) • Scarso ( punti 0.5)

PUNTEGGIO TOTALE _______________

Page 50: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

OBIETTIVI DA VERIFICARE

• Conoscenza di nozioni specifiche relative alla figura

• Conoscenze delle tecniche, degli strumenti e dei materiali relativi al disegno

• Abilità manuale, scioltezza e precisione nell’esecuzione degli elaborati

• Saper costruire in modo proporzionato il figurino di moda

• Disegno

• di capi attinenti al tema

• Conoscenza ed acquisizione dei meccanismi della collezione di moda e dell’iter

progettuale

• Comprensione dei processi produttivi aziendali e delle norme tecnico-

progettuali

• Abbinamenti di colore e di tessuti in modo creativo ed appropriato in relazione

alle stagioni

• Acquisizione di versatilità, creatività e buon gusto nelle fasi progettuale ed

operative

• Acquisizione di uno stile personale sul piano ideativo e formale

Page 51: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE

1. CONOSCENZA ( punti 0/5 )…………….…..……………………………………….……...Punti _______

• Buono ( punti 5 ) • Insufficiente ( punti 2 ) • Nullo ( punti 0 )

2. CONOSCENZA ED APPLICAZIONE ( punti 0/15 )……………………………..….Punti ________

• Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

3. CONOSCENZA ED APPLICAZIONE ( punti 0/15 )……………………………..….Punti ________ • Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 10 ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

4. CONOSCENZA ( punti 0/5 )…………….………………………………...………………...Punti _______ • Buono ( punti 5 ) • Insufficiente ( punti 2 ) • Nullo ( punti 0 )

5. CONOSCENZA ( punti 0/10 )…………….……………………………...………………...Punti _______ • Buono ( punti 10 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

6.CONOSCENZA ED APPLICAZIONE ( punti 0/20 )……………………………..….Punti ________

• Ottimo ( punti 20 ) • Buono ( punti 15 ) • Sufficiente ( punti 10 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Nullo ( punti 0 )

7. ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 30 )

Proporzioni della figura ( punti 2/10 )……………………………………………………….Punti _______

• Proporzionata ( punti 10 ) • Proporzionata con lievi imperfezioni ( punti 8 ) • Sufficientemente proporzionata ( punti 5 ) • Insufficientemente proporzionata ( punti 3 ) • Sproporzionata ( punti 2 )

Creatività e colore ( punti 2/15 )……………………………………………………..……..Punti ________

• Ottimo ( punti 15 ) • Buono ( punti 1O ) • Sufficiente ( punti 8 ) • Insufficiente ( punti 5 ) • Scarso ( punti 2 )

Note tecniche ( punti 0/5 )…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Buono ( punti 5 ) • Insufficiente ( punti 2 ) • Nullo ( punti 0 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 100 ) _______________

Page 52: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Disegno Professionale )

1. CONOSCENZA (punti 0,25 )…………….…..………………………………………….……...Punti _______

2. CONOSCENZA ED APPLICAZIONE ( punti 1,50 )…………………………………..….Punti _______

• Buono ( punti 1,50 ) • Sufficiente ( punti 1 ) • Insufficiente ( punti 0,50) • Nullo ( punti 0 ) 3. CONOSCENZA ( punti 0,25 )………………………..………………………………….…..….Punti ________

4. CONOSCENZA ( punti 0,25)…………….………………....……………..…………………...Punti ________

5. CONOSCENZA ( punti 0,25 )…………….………………………………….………….……...Punti ________

6. CONOSCENZA (punti 0,25 )………………….……………………………. …………………..Punti_______

7. ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 6,25)

Aderenza al tema (punti 1 )…………………………………………….………….……….…….Punti ________ • Buona (punti 1 ) • Sufficiente (punti 0,75) • Scarso (punti 0,50 )

Proporzioni della figura ( punti 2 )…………………………………………..…………...……….Punti _______ • Proporzionata ( punti 2 ) • Proporzionata con lievi imperfezioni ( punti 1,50 ) • Sufficientemente proporzionata ( punti 1 ) • Insufficientemente proporzionata ( punti 0,50)

Creatività e colore ( punti 2 )………………………………………………………………….…...Punti ________ • Ottimo ( punti 2). • Buono ( punti 1,.50) • Sufficiente ( punti 1 ) • Insufficiente ( punti 0,50)

Note tecniche( punti 1,25 )………………………………………….…………………….………Punti ________ • Buono ( punti 1,25 ) • Sufficiente( punti 1) • Insufficiente ( punti 0,75 ) • Scarso ( punti 2 )

8.CONOSCENZA ED APPLICAZIONE( punti 1)……………………………………….……... Punti ______ • Buono ( punti 1 ) • Sufficiente ( punti 0,75 ) • Insufficiente ( punti 0,50 ) • Nullo ( punti 0 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) __________

Page 53: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Modellistica)

ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 5 )

Sviluppo del grafico ( punti 5 )

• Grafico preciso e corretto ( punti 5) • Grafico con lievi imperfezioni ( punti 4 ) • Grafico sufficientemente corretto ( punti 3 ) • Grafico insufficientemente corretto ( punti 2 ) • Grafico Sproporzionato ( punti 1)

Applicazione corretta delle regole punti 2 )…………………………..……..Punti ________

• Ottimo ( punti 2 ) • Sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

Note tecniche ( punti 3)…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Buono ( punti 3 ) • sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) _______________

Page 54: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Confezione)

ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 5 )

Piazzamento del grafico ( punti 5 )

• Piazzamento preciso e corretto ( punti 5) • Piazzamento con lievi imperfezioni ( punti 4 ) • Piazzamento sufficientemente corretto ( punti 3 ) • Piazzamento insufficientemente corretto ( punti 2 ) • Piazzamento non corretto ( punti 1)

Applicazione corretta delle regole punti 2 )…………………………..……..Punti ________

• Ottimo ( punti 2 ) • Sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

Note tecniche ( punti 3)…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Buono ( punti 3 ) • sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) _______________

Page 55: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Modellistica)

ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 5 )

Sviluppo del grafico ( punti 5 )

• Grafico preciso e corretto ( punti 5) • Grafico con lievi imperfezioni ( punti 4 ) • Grafico sufficientemente corretto ( punti 3 ) • Grafico insufficientemente corretto ( punti 2 ) • Grafico Sproporzionato ( punti 1)

Applicazione corretta delle regole punti 2 )…………………………..……..Punti ________

• Ottimo ( punti 2 ) • Sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

Note tecniche ( punti 3)…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Buono ( punti 3 ) • sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) _______________

Page 56: PROGRAMMAZIONI a.s.2009/10 · della moda rendendolo consapevole dell' evoluzione stilistica e storica di tessuti, accessori e capi d'abbigliamento e fornendogli un bagaglio di notizie

TABELLA DI VALUTAZIONE ( Confezione)

ABILITA’ TECNICO/GRAFICA ( punti 5 )

Piazzamento del grafico ( punti 5 )

• Piazzamento preciso e corretto ( punti 5) • Piazzamento con lievi imperfezioni ( punti 4 ) • Piazzamento sufficientemente corretto ( punti 3 ) • Piazzamento insufficientemente corretto ( punti 2 ) • Piazzamento non corretto ( punti 1)

Applicazione corretta delle regole punti 2 )…………………………..……..Punti ________

• Ottimo ( punti 2 ) • Sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

Note tecniche ( punti 3)…………………………………………….……………….…..…Punti ________

• Buono ( punti 3 ) • sufficiente ( punti 1.5 ) • Insufficiente ( punti 1 )

PUNTEGGIO TOTALE ( max punti 10 ) _______________