PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in...

17
Via Positano, 8 70014 Conversano (BA) Segreteria e fax 080 495.53.38 e-mail: [email protected], [email protected] www.sanbenedettoconversano.it PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO SCIENZE UMANE ANNO SCOLASTICO 2015/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. Dalla Controriforma al Romanticismo. Palumbo editore La Divina Commedia, a cura di F. Gnerre. Petrini editore. Umanesimo e Rinascimento Il poema cavalleresco Ludovico Ariosto L.Ariosto, Orlando furioso, Il proemio L.Ariosto, Orlando furioso, Il primo canto L.Ariosto, Orlando furioso, La pazzia di Orlando L’età della Controriforma Quadro storico-culturale Torquato Tasso T. Tasso, Gerusalemme liberata, Il proemio T. Tasso, Gerusalemme liberata, Il duello di Clorinda e Tancredi La nuova scienza: Galileo Galilei G. Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Per il mondo sensibile, contro il mondo di carta La poesia barocca: Giambattista Marino G. Marino, Rete d’oro in testa alla sua donna G. Marino, Donna che cuce L’Europa della ragione Quadro storico-culturale Cesare Beccaria, Contro la pena di morte La poesia nell’età dell’Illuminismo: Giuseppe Parini G. Parini, Odi, La caduta G. Parini, Il Giorno, Il risveglio del Giovin Signore G. Parini, Il Giorno, La vergine cuccia Il teatro del Settecento: Carlo Goldoni C. Goldoni, La locandiera, Il marchese e il Conte

Transcript of PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in...

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

Via Pos itano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreter ia e fax 080 495.53 .38

e-mail : bapm04000r@istruzione. it , bapm04000r@pec. istruzione. it

www.sanbenedettoconversano. it

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO

CLASSE IV B LICEO SCIENZE UMANE

ANNO SCOLASTICO 2015/16

Testi in adozione:

Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. Dalla Controriforma al

Romanticismo. Palumbo editore

La Divina Commedia, a cura di F. Gnerre. Petrini editore.

Umanesimo e Rinascimento

Il poema cavalleresco

Ludovico Ariosto

L.Ariosto, Orlando furioso, Il proemio

L.Ariosto, Orlando furioso, Il primo canto

L.Ariosto, Orlando furioso, La pazzia di Orlando

L’età della Controriforma

Quadro storico-culturale

Torquato Tasso

T. Tasso, Gerusalemme liberata, Il proemio

T. Tasso, Gerusalemme liberata, Il duello di Clorinda e Tancredi

La nuova scienza: Galileo Galilei

G. Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Per il mondo sensibile,

contro il mondo di carta

La poesia barocca: Giambattista Marino

G. Marino, Rete d’oro in testa alla sua donna

G. Marino, Donna che cuce

L’Europa della ragione

Quadro storico-culturale

Cesare Beccaria, Contro la pena di morte

La poesia nell’età dell’Illuminismo: Giuseppe Parini

G. Parini, Odi, La caduta

G. Parini, Il Giorno, Il risveglio del Giovin Signore

G. Parini, Il Giorno, La vergine cuccia

Il teatro del Settecento: Carlo Goldoni

C. Goldoni, La locandiera, Il marchese e il Conte

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

C. Goldoni, La locandiera, Il nemico delle donne

C. Goldoni, La locandiera, Mirandolina

Neoclassicismo e Preromanticismo: Ugo Foscolo

Ultime lettere di Jacopo Ortis, le Odi, i Sonetti, Dei sepolcri.

U. Foscolo, Alla sera

U. Foscolo, A Zacinto

U. Foscolo, In morte del fratello Giovanni

Dante Alighieri

La Commedia

Purgatorio, canti I, II (sintesi), III, VI (lettura integrale e analisi)

Conversano, 03/06/2016

Gli alunni La docente

Letizia Lorusso

Programma di Lingua e Civiltà INGLESE

Classe IV Sez.B Liceo delle Scienze Umane a.s. 2015-2016

Testo: Kester Dodgson - Alston - Galimberti, PET BUSTER , Eli

Unità 8-10-11-14 e strutture grammaticali di ciascuna unità (livello B1)

Argomenti trattati con lessico di ambito e competenze linguistiche generali

Travelling

Music piracy

Peaceful people

Friendship

(livello B1)

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

READING: leggere e riconoscere l’argomento generale e le informazioni specifiche,

individuare le corrispondenze e le differenze con la lingua italiana, eseguire esercizi

di PET reading part 1-2

WRITING: riformulare concetti, scrivere e-mail e lettere con funzioni specifiche

(invito, ringraziamento, scuse), redigere un testo su una esperienza personale,

scrivere una storia paurosa, eseguire esercizi di PET writing part 1-2

LISTENING: comprendere testi orali riconoscendone il senso generale e le

informazioni specifiche, eseguire esercizi di PET listening part 1-2

SPEAKING: descrivere foto e paesaggi, parlare del proprio personaggio preferito,

raccontare un’esperienza paurosa, esprimere opinioni personali su moda,

personalità, sfruttamento lavorativo, abitudini salutari e non, eseguire esrcizi di PET

speaking part 1-2.

Testo: Spiazzi-Tavella: PERFORMER CULTURE AND LITERATURE COMPACT, Zanichelli

Argomenti trattati con competenze linguistiche relative alla micro-lingua storico-

letteraria

Old English and Middle English

RENAISSANCE

Henry VIII and the Anglican Reformation

Queen Mary and Queen Elizabeth: the religious problem

New Learning

Importance of DRAMA

The Elizabethan playhouse. The Globe.

Shakespeare:

shakespearian drama

blank verse

soliloquy, monologue, aside

division of each play

Romeo and Juliet

Plot

Themes

Role of the Fate

Act II scene II

THE RISE OF PURITANISM

James I and Charles I

the ascent of the Middle Class

The Civil War: Cromwell and the Commonwealth

Charles II and the Bloodless Revolution (Restauration)

THE AUGUSTAN AGE

From the Stuarts to the Hannover:

Birth of political parties

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

The Royal Society

Reason and Common sense

The means for cultural debate: journalism, coffee houses, circulating libraries

The rise of the NOVEL

Features

The celebration of the Middle Class

D.Defoe: The Life and adventures of Robinson Crusoe

Plot and narrative structure

“Man Friday”

themes: colonialism, trust in reason, economic success

ROMANTICISM

Reaction to Enlightenment

Gothic FICTION

General features

Mary Shelley: Doctor Frankenstein or the Modern Prometheus

Plot and narrative structure

“The creation of the Monster”

Themes: the double, the overreacher,

The modern Prometheus

Importance of nature and the supernatural: cenni su Romanticism

Conversano, 7 Giugno 2016

Studenti Prof.ssa Annamaria Cosentino

Page 5: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

Anno Scolastico 2015-2016

Programma di RELIGIONE CATTOLICA

Classe IV Sez. Liceo delle Scienze Umane

1) FEDE E SCIENZA

- Interpretazione dell’universo.

- Il valore della scienza e della fede.

- Le ragioni di un passato contrasto tra scienza e fede.

- Comprensione del superamento del dogmatismo scientifico e necessità di collaborazione.

- L’autonomia e la complementarietà tra scienza e fede.

- Le caratteristiche e le finalità dei sistemi della scienza e della fede.

- Il caso Galileo Galilei.

- La posizione cristiana in merito al problema della creazione e dell’evoluzione.

2) LA RICERCA DI SENSO

- Il significato della vita

- La persona e le sue dimensioni

- La parola “amore” esiste

- L’amore tra l’uomo e la donna

- Il significato dell’amore

3) IL DESTINO ULTIMO DELL’UOMO

- Il grande enigma della morte

- Alcune concezioni religiose

- La risurrezione dalla morte

- La speranza

Conversano, 8 Giugno 2016

Gli alunni

Il docente

Prof.ssa Rosanna Laruccia

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE IV B LICEO delle SCIENZE UMANE - ANNO SCOLASTICO 2015- 2016

Prof.ssa GALLUZZI Antonella PARTE PRATICA

Esercizi di formazione e di sviluppo generale:

- deambulazione e corsa nelle diverse applicazioni;

- vari tipi di andature ginnastiche;

- esercizi di rielaborazione degli schemi motori (camminare, correre, saltare, lanciare, prendere, rotolare, ecc.);

- esercizi di riorganizzazione spazio-temporale;

- esercizi di resistenza generale e specifica;

- esercizi di respirazione e di recupero;

- esercizi di forza (in rapporto ai diversi distretti muscolari);

- esercizi di velocità e di reazione motoria;

- esercizi di coordinazione generale;

- esercizi di coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica;

- esercizi di mobilità articolare e di allungamento muscolare;

- esercizi di ritmici:

- esercizi di destrezza.

Esercizi di applicazione:

- esercizi e combinazioni motorie ai piccoli e grandi attrezzi;

- esercizi di ritmo e di coordinazione con il nastro;

- esercizi alla spalliera svedese;

- semplici esercizi di preacrobatica;

- esercizi di preatletismo generale;

- fondamentali di pallavolo (palleggio, bagher, battuta, muro, ecc.);

- esercizi di ricezione e di attacco della pallavolo.

PARTE TEORICA

- i principi fondamentali della teoria e della metodologia dell’allenamento;

- alcuni percorsi metodologici-didattici per lo sviluppo delle capacità motorie;

- l’apparato cardio-circolatorio e gli adattamenti funzionali al movimento;

- l’educazione alla sicurezza.

Conversano, 06-06-2016

Page 7: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Anno scolastico 2015 – 2016 Classe IV

B su

CHIMICA

Chimica organica : Il Carbonio : proprietà dell’elemento e sue applicazioni.

Configurazione elettronica del Carbonio e ibridazione dei suoi orbitali. Ibridazione

sp, sp2, sp

3.

Composti organici saturi e insaturi, alifatici e aromatici.

Gli alcani : caratteristiche chimiche degli alcani e formula generale. Nomenclatura.

Catena lineare e composti ciclici. Formula grezza, di struttura e condensata. Radicali

alchilici e reazio0ni di sostituzione. Isomeria di struttura, di posizione, isomeria

ottica.

Gli alcheni e gli alchini : caratteristiche chimiche degli alcani e degli alchini.

Reazioni di addizione.

Idrocarburi aromatici : delocalizzazione elettronica e aromaticità. Caratteristiche

chimiche e strutturali del benzene. Reazioni di sostituzione.

Gruppi funzionali : definizione e principali gruppi funzionali.

I Polimeri : definizione di polimero di addizione e di condensazione.

BIOLOGIA

L’organizzazione e l’omeostasi nel corpo umano. Definizione di tessuto : Tessuto epiteliale: struttura e funzione del tessuto. Tipi di giunzioni.

Tessuto connettivo : struttura e funzione del tessuto. Classificazione dei t. connettivi

di sostegno (t. osseo e cartilagineo) e trofici (sangue e linfa).

Tessuto muscolare : struttura e funzione e localizzazione dei t. muscolare striato,

liscio, cardiaco.

Tessuto nervoso : caratteristiche del neurone. Funzione del tessuto.

Concetto di omeostasi e modalità di equilibrio omeostatico messe in atto

dall’organismo. Controllo a feed-back negativo.

Il sistema nervoso : ruolo del neurone nella conducibilità nervosa; potenziale di

riposo e di azione : ruolo delle ,proteine di membrana e della pompa Na+ / K+. La

sinapsi e il ruolo dei neurotrasmettitori. Neurotrasmettitori e droghe.

La circolazione e il sistema cardiovascolare nell’uomo : il cuore : struttura e

funzione nella circolazione polmonare e sistemica. I vasi sanguigni. Ruolo dei

capillari negli scambi a livello interstiziale. Malattie del sistema cardiocircolatorio ;

danni da ipercolesterolemia.

Il sangue : composizione e ruolo. I gruppi sanguigni e le relative caratteristiche.

L’eritroblastosi fetale.

La linfa: ruolo e composizione. Organi linfatici e loro ruolo.

Il sistema digerente : organi del sistema digerente; digestione delle biomolecole;

ruolo del pancreas e del fegato. Ormoni del pancreas endocrino nella regolazione

della glicemia.

Il sistema immunitario : cenni su difese aspecifiche e specifiche; ruolo dei linfociti

B e T. I vaccini e i sieri.

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

SCIENZE DELLA TERRA :

I minerali: caratteristiche strutturali di un minerale; componenti chimiche e fattori

fisici che influenzano la formazione di un minerale. Classificazione dei minerali.

Proprietà dei minerali.

Le rocce : proprietà fisiche e strutturali di una roccia; genesi di una roccia. Proprietà

generali delle rocce magmatiche, delle rocce sedimentarie e delle rocce

metamorfiche.

LE ALUNNE L’ INSEGNANTE

Prof.ssa Anna Masella

Testi di riferimento : “ IMMAGINI E CONCETTI DELLA BIOLOGIA “ (con interactive e – book ) –

Autori : Sylvia S. Mader - Editrice : ZANICHELLI – (ISBN 978-88-08-10699-5)

“ LINEAMENTI DI CHIMICA (terza edizione; dalla mole alla chimica dei viventi)

(con interactive e – book e chemistry in English) – Autori : G.Valitutti – A.Tifi –

A.Gentile - Editrice : ZANICHELLI – (ISBN 978-88-08-17186-3)

“ I MATERIALI DELLA TERRA – (minerali e rocce) “ Autori : CRISTINA

PIGNOCCHINO FEYLES – Editrice : SEI – (ISBN 978-88-05-07284-2) – (costo: €

8,70)

Page 9: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

LICEO "S.BENEDETTO" CONVERSANO

LICEO delle SCIENZE UMANE

a.s. 2015 - 2016

Programma svolto nella classe IV sez.B Introduzione alla filosofia cristiana e scuole ellenistiche

- Confronto fra le scuole ellenistiche. - La nascita della filosofia cristiana. - Le lettere paoline e il vangelo di Giovanni. Agostino: - Le vicende biografiche. -Ragione e fede. -Dal dubbio all'illuminazione. -Il problema del male.

La scolastica: - S.Anselmo d'Aosta La diffusione dell'aristotelismo. - Tommaso D’aquino. Rinascimento: - La concezione dell'uomo. - Viaggi di scoperta e mutamenti. - Il ritorno al principio:Erasmo e Lutero. -Rinascimento e naturalismo:Telesio, Bruno e Campanella. Giordano Bruno e la rivoluzione scientificae astronomica. Galileo Galilei e il metodo scientifico. Hobbes: - La politica -Analisi dei testi filosofici Cartesio: - Il metodo,le regole, il dubbio e il cogito. -L'idea di Dio e la morale provvisoria. Kant: - "Sapere aude!" - La dissertazione del 1770. -Fenomeno e noumeno. -Critica della ragion pura. - Forme a priori. - Le categorie. Conversano, 30.5.2016

Le alunne

L’insegnante

A.M.DésiréePrestifilippo

Page 10: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE 4^B S.U.

A.S. 2015/2016

ANTROPOLOGIA:

-LE DINAMICHE DELLA CULTURA:

◦Potere, conflitto e cambiamento culturale

·Modi del conflitto

·Modi del cambiamento culturale

◦Tradizione e modernità

·Diffusione, acculturazione e diversità

·Velocità delle innovazioni

◦Oralità e scrittura

·Le caratteristiche del parlato e dello scritto

·L’alfabetizzazione

◦La cultura come conoscenza

◦La cultura come comunicazione

◦La cultura come pratica

SOCIOLOGIA:

-IL CAMBIAMENTO SOCIALE

◦Dalla struttura al processo sociale

·Da dove viene la modernità?

·Esiste una sola strada per divenire moderni?

◦Le distinzioni

·La stratificazione sociale

·La classe sociale

·Bourdieu: la critica sociale del gusto

·La mobilità sociale

·L’ideologia di classe

◦Devianza e controllo sociale

·Interpretazione della devianza

·Le forme della devianza

◦I movimenti sociali

◦Karl Marx

·La sociologia come “spazzatura”

·Il materialismo storico

·L’analisi del capitalismo

◦Max Weber

·Un sociologo “borghese”

·Il metodo e la conoscenza scientifica

·L’agire razionale rispetto allo scopo

·Il potere

◦La scuola di Francoforte

·La fiducia nella rivoluzione socialista

·La decadenza dell’individuo

PSICOLOGIA:

-IL MONDO INTERNO

◦La nascita della psicoanalisi: Sigmund Freud

·L’isteria e le sue cause

·Conoscere l’inconscio: liberare associazioni, sogni, lapsus, atti mancanti

·L’analisi dei sogni

·La sessualità infantile

·Il complesso edipico

·La struttura dell’apparato psichico: le due topiche

·La psicoterapia

·Gli sviluppi del pensiero psicoanalitico

◦L’inconscio collettivo: Carl Gustav Jung

·Il rapporto con le teorie di Freud

·Il concetto di “complesso”

·I tipi psicologici

Page 11: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

·Il concetto di compensazione

·La psicologia analitica

·La struttura della psiche umana

·L’individualizzazione

·La malattia psichica e la psicoterapia

◦Il senso d’inferiorità: Alfred Adler

·Volontà di potenza e senso di solidarietà

·La psicoterapia

·L’educazione terapeutica

·L’influsso dell’opera di Alfred Adler

◦I meccanismi di difesa: Anna Freud

·L’io e le sue funzioni

◦L’identità nel ciclo di vita: Erik Erikson

·La ricerca dell’identità

·Gli stadi di sviluppo umano

◦La teoria dell’’attaccamento: John Bowlby

·I primi studi

·La teoria dell’attaccamento

·Note critiche alla teoria dell’attaccamento

◦Il disagio della civiltà

◦Puerocentrismo e psicoanalisi

◦ L’immagine di sé e la vergogna

-DALL’INDIVIDUO ALLE RELAZIONI

◦La psicologia della personalità

·Gordon W. Allport

PEDAGOGIA:

-SVOLTE NELLA SCIENZA E NELLA PEDAGOGIA

◦Il riconoscimento del valore della scienza anche in campo sociale

◦L’esigenza del metodo

◦Il metodo sperimentale

◦La nascita della pedagogia moderna

◦Scienziati ed educatori

·Francesco Bacone

·Comenio

-NUOVI INTERROGATIVI PER LA PEDAGOGIA FRA SEICENTO E SETTECENTO

◦L’educazione dell’uomo borghese

◦L’istruzione delle fanciulle

◦L’importanza della memoria, della fantasia e della storia

◦I modelli educativi si differenziano

·John Locke

-IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE NEL SETTECENTO

◦L’educazione come processo naturale e come arte

·Jean Jacques Rousseau

·Struttura e contenuti dell’Emilio

-EDUCAZIONE, PEDAGOGIA E SCUOLA NEL PRIMO OTTOCENTO

◦Lo slancio e l’impegno per l’educazione

·Heinrich Pestalozzi

·Friedrich Froebel

-PEDAGOGIA, SCUOLA E SOCIETA’ NELL’EPOCA DEL POSITIVISMO

◦I metodi scientifici entrano nel campo delle scienze umane

·Auguste Comte

·Aristide Gabelli

Conversano, 27/5/2016

Gli alunni prof.ssa P. Rocchitelli

Testo: “Il manuale di scienze umane” – Volume IV - C. ed. Marietti Scuola.

Page 12: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

“ Liceo SAN BENEDETTO “ Conversano

PROGRAMMA SVOLTO

ANNO SCOLASTICO : 2015 – 2016

DOCENTE: Prof. ROBERTO CHIRIANNI

MATERIA: STORIA DELL’ARTE

CLASSE : IV B - S.U.

LIBRO DI TESTO: “Itinerario nell’Arte” Cricco – Di Teodoro

Vol. 1 – Vol. 2 Terza Edizione

Versione Verde

asa Editrice Zanichelli – Bologna

L’ ARTE DELLA TARDA ROMANITA’

Architettura. Il Palazzo di Diocleziano a Spalato. La Basilica di Massenzio a Roma.

Scultura. La Colonna di Marco Aurelio a Roma. Arco di Costantino a Roma. Analisi del

rilievo con la liberalitas dell’imperatore.

ARTE PALEOCRISTIANA

Caratteri generali. Edifici a pianta basilicale e a pianta centrale. Analisi distributivo-

funzionale della basilica paleocristiana. La tecnica del mosaico. Le basiliche cristiane

edificate a Roma.

ARTE ROMANICA

Architettura. Caratteri generali dell’architettura romanica. La riscoperta della volta a

crociera. Analisi degli elementi costruttivi di una chiesa romanica. I quattro livelli della

chiesa. Schema grafico e nomenclatura. La concezione dello spazio conchiuso e

accentrato. Il Romanico Lombardo. La Basilica di Sant’ Ambrogio a Milano. Il

Romanico Pugliese. La Basilica di San Nicola a Bari. Analisi degli apparati decorativi

della facciata.

ARTE GOTICA

Architettura. Caratteri generali dell’architettura gotica. Le tecniche costruttive e i

materiali da costruzione. Il cantiere della cattedrale. Analisi distributivo-funzionale di

una chiesa gotica. Il funzionamento statico della cattedrale. Le vetrate gotiche. La

diffusione del gotico in Italia e il ruolo degli Ordini monastici: Francescani e

Domenicani.

Il RINASCIMENTO - IL QUATTROCENTO

La concezione dell’arte nel primo rinascimento. Caratteri generali. La misurazione del

tempo. Il ritorno all’antico e Filologia. Lo studio delle proporzioni. La Prospettiva

scoperta di un metodo. L’artista e il rapporto con la bottega. I rapporti con il Medioevo.

Il ruolo delle corporazioni.

Architettura. Filippo Brunelleschi (1377-1446).

Il progetto per la cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze. L’Ospedale degli Innocenti

a Firenze. La progettazione modulare. Analisi dello schema di proporziona mento della

facciata. La ripresa degli elementi della grammatica classica. Il Concorso del 1401.

Analisi e differenze stilistiche tra le formelle di Lorenzo Ghiberti e Filippo

Brunelleschi.

Pittura. Masaccio. (1401-1428)

La Trinità. Affresco in Santa Maria Novella a Firenze. Le novità stilistiche e

compositive dell’opera. La Cappella Brancacci. Il Tributo. Chiesa di Santa Maria del

Carmine.

Scultura. Donatello. (1386-1466)

Page 13: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

Lo spazio nella scultura e l’ideale nel quotidiano. La statua di San Giorgio. Museo

Nazionale del Bargello a Firenze. Il trasferimento a Padova. Il monumento equestre al

condottiero Gattamelata. La Maddalena. Museo dell’Opera del Duomo.

Leon Battista Alberti. (1404-1472)

Le Arti si fanno parola scritta. Il Tempio Malatestiano a Rimini. La ripresa degli

elementi della grammatica classica. La facciata di Santa Maria Novella a Firenze.

Schema e analisi dei tracciati proporzionali.

Piero della Francesca. (1413-1492).

La pienezza della capacità prospettica. Il Battesimo di Cristo. Londra – National

Gallery. La Flagellazione di Cristo. Urbino – Galleria Nazionale delle Marche. La Sacra

Conversazione. Milano – Pinacoteca di Brera. La Pala e il suo schema prospettico e

compositivo. La lettura dei diversi significati dell’opera. Il Dittico. Il ritratto di Battista

Sforza e di Federico da Montefeltro. Firenze – Galleria degli Uffizi.

Antonello da Messina. (1430-1479).

La vita e le opere. San Gerolamo nello studio. Londra – National Gallery. I ritratti e il

rapporto con la pittura dei fiamminghi. San Sebastiano di Dresda (1478-1479).

Andrea Mantegna. (1431-1506)

La vita e le opere. Gli anni della formazione a Padova. L’Orazione nell’Orto (1453-

1454) – Londra National Gallery. La Camera degli Sposi a Mantova- Castel San

Giorgio (1465-1474). L’illusionismo prospettico. San Sebastiano (1480). Parigi Museo

del Louvre.

Il RINASCIMENTO MATURO – Il CINQUECENTO.

Leonardo da Vinci. (1452-1519)

Il disegno. Adorazione dei Magi (1481-1482). Firenze – Galleria degli Uffizi. La

Vergine delle Rocce (1483-1486). Parigi – Museo del Louvre. Il Cenacolo (1495-1497).

Refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. La Gioconda (1513-

1515). Parigi Museo del Louvre. Leonardo e le soluzioni urbanistiche.

L’ ESPERIENZA VENEZIANA.

Giorgione da Castelfranco (1477-1510).

La Pala di Castelfranco (1504-1505). Duomo di Santa Maria Assunta – Castelfranco. La

Tempesta. (1502-1503). Venezia – Gallerie dell’Accademia.

Michelangelo Buonarroti (1475-1564).

La vita e le opere. Il rapporto con papa Giulio II della Rovere. La Pietà di San Pietro

(1498-1499). Basilica di San Pietro a Roma. Il David (1501-1504). Firenze – Galleria

dell’Accademia. La Sacra Famiglia (tondo Doni). (1504). Firenze Galleria degli Uffizi.

Il progetto per la tomba di Giulio II- (1513-1515). Chiesa di San Pietro in Vincoli a

Roma. La volta della Cappella Sistina. (1508-15129.

PROGRAMMA DI FISICA

Classe 4BSU - A. S. 2015-2016

I principi della dinamica

Il primo principio della dinamica

I sistemi di riferimento inerziali

Page 14: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

Il principio di relatività galileiana

L’effetto delle forze

Il secondo principio della dinamica

Il terzo principio della dinamica

Le forze e il movimento

La caduta libera

La forza-peso e la massa

L’energia meccanica

Il lavoro

La definizione di lavoro per una forza costante

La potenza

Energia cinetica

Forze conservative e forze dissipative

Energia potenziale gravitazionale

Energia potenziale elastica

La conservazione dell’energia meccanica

La gravitazione

Le leggi di keplero

La gravitazione universale

Il valore della costante G

La temperatura

Il termometro

La dilatazione lineare dei solidi

La dilatazione volumica dei solidi e dei liquidi

Le trasformazioni di un gas

La prima e la seconda legge di Gay-Lussac

La legge di Boyle

Il gas perfetto

La mole e il numero di Avogadro

L’equazione di stato dei gas perfetti

Il calore

Page 15: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

Calore e lavoro

Energia in transito

Capacità termica e calore specifico

Il calorimetro

Conduzione, convezione e irraggiamento

I cambiamenti di stato

I passaggi tra stati di aggregazione

La fusione e la solidificazione

La vaporizzazione e la condensazione

La sublimazione

Il primo principio della termodinamica

Gli scambi di energia

L’energia interna di un sistema fisico

Il principio zero della termodinamica

Il lavoro termodinamico

Enunciazione del primo principio della termodinamica

Applicazioni del primo principio della termodinamica

Il secondo principio della termodinamica

Le macchine termiche

Enunciato del secondo principio della termodinamica

Il rendimento di una macchina termica

Il ciclo di Carnot

Testo in adozione: Mandolini S. “Le parole della Fisica” VOL. 1 e 2 - Ed. Zanichelli

Conversano, 03/06/2016

Gli alunni L'insegnante

Prof.ssa Antonia Mastrocristino

Page 16: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe 4BSU - A. S. 2015-2016

UNITA’ DIDATTICA n.1 ELLISSE E IPERBOLE Ellisse con i fuochi sugli assi cartesiani e la sua equazione Vertici, assi, fuochi ed eccentricità dell’ellisse Iperbole con i fuochi sugli assi cartesiani e la sua equazione Vertici, assi, fuochi, asintoti ed eccentricità dell’iperbole UNITA’ DIDATTICA n.2 FUNZIONI GONIOMETRICHE ED EQUAZIONI GONIOMETRICHE Le funzioni goniometriche Circonferenza goniometrica Seno, coseno e tangente di un angolo nella circonferenza goniometrica Funzioni goniometriche di angoli particolari Relazioni fra le funzioni goniometriche Angoli associati Equazioni goniometriche elementari e riconducibili ad elementari Disequazioni goniometriche elementari UNITA’ DIDATTICA n.3 TRIGONOMETRIA Relazioni tra lati e angoli di un triangolo Teoremi sui triangoli rettangoli Area di un triangolo UNITA’ DIDATTICA n.4 LA FUNZIONE ESPONENZIALE Funzione esponenziale : dominio e codominio Grafico della funzione esponenziale Equazioni esponenziali UNITA’ DIDATTICA n.5 I LOGARITMI E LA FUNZIONE LOGARITMICA

Page 17: PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LICEO … BSU.pdf · ANNO SCOLASTICO 201 5/16 Testi in adozione: Cataldi, Angioloni, Panichi, L’esperienza della letteratura. ... In morte

I logaritmi (definizione e proprietà) Funzione logaritmica: dominio e codominio Grafico della funzione logaritmica Equazioni logaritmiche Equazioni esponenziali risolvibili con i logaritmi Conversano, 03/06/2016

Gli alunni Il docente ________________________ _________________ ________________________ (Prof.ssa Mastrocristino Antonia)

Testo in adozione: Sasso L. “Nuova matematica a colori” VOL. 3 e 4 - Ed. Petrini