Programma Gusti berici 2009

7

Click here to load reader

description

Gusti berici 2009

Transcript of Programma Gusti berici 2009

Page 1: Programma Gusti berici 2009

Programma2009

24, 25 e 26 aprilePalazzo Rosso, Ponte di Lumignano, comune di Longare, Vicenza

5 sensi in festavivi e assapora il territorio: il senso della Consapevolezza

Page 2: Programma Gusti berici 2009

VENERDI 24 APRILE

ORE 18:30-19:30 ASSEMBLEA di EQuiStiamoORE 20.00 APERTURA: si aprono i cancelliORE 20.00 APERTURA SERVIZIO BAR EquoQuaORE 21:00-22:30 SPETTACOLO MUSICALE - Concerto di

Vincenzo Zitello, arpista e compositore.Ingresso con consumazione 10 euro

Page 3: Programma Gusti berici 2009

SABATO 25 APRILE

ORE 08:30-13:30 ESCURSIONE alla valle dei Molini: “Le ricchezze dei Berici: territorio e paesaggi” acarattere storico–territoriale, con Reginaldo Dal Lago, Pierangelo Miola, Mirco Corato.Partenza e arrivo: Lago di Fimon (piazzale)

ORE 10:00 APERTURA della manifestazione Gusti Berici: si aprono i cancelli e si inaugurano lemostre / installazioni permanenti a cura di: Carla Spessato “Una chiave è la miadimora” e Alberto Salvetti “Controsenso”

ORE 10:00 APERTURA SERVIZIO BAR EquoQua

ORE 10:00-18:00 MOSTRA e LABORATORIO di costruzione maschere con l’artista-artigiano Giorgio DeMarchi

ORE 10:00-21:00 MOSTRA STORICO-FOTOGRAFICA “La memoria dell’acqua: Fimon, il lago più anticodel nord Italia” a cura della Coop. I Berici

ORE 10:00-21:00 MOSTRA “Visti da vicino: nel mondo vegetale“ xiloteca di specie vegetali autoctone acura di Giuseppe Sartori

ORE 14:30 in poi EXTEMPORE partecipata: “Ponte verso la Pace” a cura di Francesco “Sgorbia”Rugiero

ORE 15:00 INAUGURAZIONE MOSTRA: “Le azioni del mondo non influenzano il sole” di Claudio Gaspari

ORE 15:00-18:00 LABORATORIO “Gioco con il sole: costruzioni di giocattoli a energia solare” a cura diAltre Energie

ORE 15:00-17:00 INCONTRO “Parliamo d’Africa” con la delegazione del Movimento dei bambini eadolescenti lavoratori del Benin e con la Commissione Africa di ASOC

ORE 16:00-18:00 LABORATORIO di riciclaggio carta: “La carta rinata”, a cura di Marilisa Zanin

ORE 16:00-18:00 LABORATORIO “Sentiero sensoriale: giocare e creare in libertà” a cura della Coop.Terrabase

ORE 16:00-18:00 INCONTRO PUBBLICO “La progettazione del paesaggio rurale” - Relatori: NatashaPulitzer, Sergio Los, Giuseppe Boschetto (GAL Terra Berica), Bepi De Marzi, GianluigiSalvador, tecnici della Direzione Pianificazione Territoriale (Regione Veneto);partecipano i referenti delle istituzioni locali Coldiretti, Confagricoltura, Cia, direzionedella BCC del Centroveneto e Amministratori locali e del Comune di Vicenza;facilita il dibattito: Andrea Marella

ORE 18:45-20:00 SPETTACOLO TEATRALE con DEGUSTAZIONE: “DIONYSOS” a cura di Giorgio DeMarchi. Biglietto 15 euro comprensivo di uno sconto-cena

ORE 19:30-21:00 SERVIZIO HOSTARIA: “Se Magna: gusti Berici a tavola”

ORE 21:00-24:00 SPETTACOLO MUSICALE “No time no space” tributo a Battiato a cura di Equi-paggiosperimentale, a seguire “Tributo a De Andrè” a cura di Officine del Suono

Page 4: Programma Gusti berici 2009

DOMENICA 26 APRILE

ORE 10:00 APERTURA: si aprono i cancelli

ORE 10:00 APERTURA SERVIZIO BAR EquoQua

ORE 10:30-12:00 INCONTRO PUBBLICO “Reti locali di economia solidale, stili di vita ed esperienzequotidiane di decrescita” con la partecipazione della Rete provinciale dei Gruppi diAcquisto Solidale di Vicenza; facilita il dibattito Roberto Marrocchesi

ORE 12:00-14:00 SERVIZIO HOSTARIA: “Se Magna: gusti Berici a tavola”

ORE 14:00-15:00 ESIBIZIONE della BANDA di Costozza

ORE 15:00-18:00 LABORATORIO “Sentiero sensoriale: giocare e creare in libertà” a cura dellacooperativa Terrabase

ORE 15:00-18:00 LABORATORIO “Gioco con il sole: costruzioni di giocattoli a energia solare” a cura diAltre Energie

ORE 15:00-18:00 LABORATORIO “Profumi e odori dei Berici” con la collaborazione di VenetoAgricoltura, a cura di Lorenza Broccardo

ORE 15:00-19:00 ANIMAZIONE Clown - Giocolieri – Truccatrici, per bambini e ragazzi

ORE 16:00-18:00 TAVOLA ROTONDA “Comportamenti virtuosi e risparmio energetico in casa: istruzioniper l’uso”, con la partecipazione degli operatori del settore; facilita il dibattito MorenoBertolo

ORE 19:30-22:00 SERVIZIO HOSTARIA: “Se Magna: gusti Berici a tavola”

ORE 19:30-22:30 CONCERTO di Aulasei

ORE 23:30 CHIUSURA DEI CANCELLI

Page 5: Programma Gusti berici 2009

inoltre: SABATO 25 e DOMENICA 26 APRILE

• Possibilità di acquistare e consumare prodotti locali, tipici, bio il sabato pomeriggio e la domenica• Servizio bar EquoQua con prodotti locali e del commercio equo e solidale• Servizio Hostaria Gusti Berici• Ciclofficina Ciclocomio• Proiezione di Documentari: sui Berici "Poesia e cantica dei Berici" e “I piselli dei Berici” e “Good

luck, Vicenza”• Banchetti informativi a cura di associazioni e cooperative

Page 6: Programma Gusti berici 2009
Page 7: Programma Gusti berici 2009