Programma giornata internazionale 2013

2
GIORNATA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE NAPOLI 9/10 DICEMBRE 2013 ASSOCIAZIONE COMUNITA’ PALESTINESE CAMPANIA In occasione della Giornata Mondiale di Solidarietà promossa dalle Nazioni Unite, il CIELM, ANCI Campania, APLA (Associazione Nazionale Municipalità Palestinesi) e l’Associazione della Comunità Palestinese in Campania hanno coordinato il 9 e 10 dicembre due giornate di appuntamenti a Napoli, con il patrocinio dell’ UNRIC - Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite e la Missione Diplomatica dello Stato di Palestina in Italia, dedicate ad incontri pubblici con la società civile campane e le rappresentanze Istituzionali locali e regionali nell’ambito delle azioni di cooperazione sociale, culturale e produttiva a sostegno del processo di pace. APLA, ANCI Campania e CIELM, nell’ambito del comune lavoro istituzionale svolto in questi anni dalle reti di Enti Locali campani e palestinesi, sono impegnati ad affermare gli ineludibili principi di legalità internazionale, unico valore etico che potrà garantire lo sviluppo sociale e produttivo dell’area del mediterraneo. Il CIELM, fondato da Enti Locali campani e palestinesi, in accordo con ANCI Campania e APLA (Associazione Nazionale Comuni Palestinesi), promuovono lo scambio di buone pratiche amministrative tra Città per un partenariato internazionale a sostegno delle politiche di vicinato tra i Paesi dell’Unione del Mediterraneo, così come sancito dalla Risoluzione approvata dal Parlamento Europeo in data 7 aprile 2011 sulla “Revisione della politica europea di vicinato (PEV) - dimensione meridionale”. Gli Enti Locali, espressione democratica delle comunità locali, devono essere attori della trasmissione nei rispettivi territori dei valori sociali e delle finalità istituzionali promosse dalle Regioni e dai Governi nazionali in accordo con l’Unione Europea, contribuendo a garantire la partecipazione democratica ai processi di sviluppo sociale, culturale ed economico attraverso una attiva collaborazione con gli Attori della società civile. Su queste linee programmatiche si sviluppa il programma di questa edizione che impegna in primis la storica Comunità Palestinese in Campania. L’Associazione Comunità Palestinese in Campania, composta da professionisti e lavoratori, studenti e ricercatori, che negli ultimi quarantenni hanno condiviso esperienze formative e occupazionali con la società campana diventandone parte integrante e propositiva. L’Associazione opera sul territorio campano promuovendo incontri e dibattiti partendo dalla promozione della questione palestinese per contribuire al dialogo sociale e religioso della comunità araba in campania e favorire i processi di integrazione euro mediterranea. L’Associazione della Comunità Palestinese, tra l’altro, ha promosso programmi di assistenza sanitaria con i presidi ospedalieri della Regione Campania a favore dell’infanzia palestinese, scambi culturali tra campania e palestina con il supporto delle associazioni sindacali e del mondo del lavoro. Da queste esperienze si sviluppa il programma delle Celebrazioni che presenterà pubblicamente all’opinione pubblica i contenuti e le istanze delle attività di cooperazione poste in essere e offrirà spunti di riflessione e progettualità alle Istituzioni campane, regionali e locali, e ad ANCI Campania impegnate a programmare risorse e obiettivi per la cooperazione decentrata, l’internazionalizzazione delle attività produttive, formative e di ricerca per l’affermazione della Pace quale precondizione per il rilancio dei processi di coesione sociale e produttiva dell’area mediterranea.

description

http://www.unric.org/it/images/Programma_Giornata_Internazionale_2013.pdf

Transcript of Programma giornata internazionale 2013

Page 1: Programma giornata internazionale 2013

GIORNATA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE

NAPOLI 9/10 DICEMBRE 2013

ASSOCIAZIONE

COMUNITA’

PALESTINESE

CAMPANIA

In occasione della Giornata Mondiale di Solidarietà promossa dalle Nazioni Unite, il CIELM, ANCI Campania, APLA (Associazione Nazionale Municipalità Palestinesi) e l’Associazione della Comunità Palestinese in Campania hanno coordinato il 9 e 10 dicembre due giornate di appuntamenti a Napoli, con il patrocinio dell’ UNRIC - Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite e la Missione Diplomatica dello Stato di Palestina in Italia, dedicate ad incontri pubblici con la società civile campane e le rappresentanze Istituzionali locali e regionali nell’ambito delle azioni di cooperazione sociale, culturale e produttiva a sostegno del processo di pace.

APLA, ANCI Campania e CIELM, nell’ambito del comune lavoro istituzionale svolto in questi anni dalle reti di Enti Locali campani e palestinesi, sono impegnati ad affermare gli ineludibili principi di legalità internazionale, unico valore etico che potrà garantire lo sviluppo sociale e produttivo dell’area del mediterraneo.

Il CIELM, fondato da Enti Locali campani e palestinesi, in accordo con ANCI Campania e APLA (Associazione Nazionale Comuni Palestinesi), promuovono lo scambio di buone pratiche amministrative tra Città per un partenariato internazionale a sostegno delle politiche di vicinato tra i Paesi dell’Unione del Mediterraneo, così come sancito dalla Risoluzione approvata dal Parlamento Europeo in data 7 aprile 2011 sulla “Revisione della politica europea di vicinato (PEV) - dimensione meridionale”.

Gli Enti Locali, espressione democratica delle comunità locali, devono essere attori della trasmissione nei rispettivi territori dei valori sociali e delle finalità istituzionali promosse dalle Regioni e dai Governi nazionali in accordo con l’Unione Europea, contribuendo a garantire la partecipazione democratica ai processi di sviluppo sociale, culturale ed economico attraverso una attiva collaborazione con gli Attori della società civile.

Su queste linee programmatiche si sviluppa il programma di questa edizione che impegna in primis la storica Comunità Palestinese in Campania.

L’Associazione Comunità Palestinese in Campania, composta da professionisti e lavoratori, studenti e ricercatori, che negli ultimi quarantenni hanno condiviso esperienze formative e occupazionali con la società campana diventandone parte integrante e propositiva.

L’Associazione opera sul territorio campano promuovendo incontri e dibattiti partendo dalla promozione della questione palestinese per contribuire al dialogo sociale e religioso della comunità araba in campania e favorire i processi di integrazione euro mediterranea.

L’Associazione della Comunità Palestinese, tra l’altro, ha promosso programmi di assistenza sanitaria con i presidi ospedalieri della Regione Campania a favore dell’infanzia palestinese, scambi culturali tra campania e palestina con il supporto delle associazioni sindacali e del mondo del lavoro.

Da queste esperienze si sviluppa il programma delle Celebrazioni che presenterà pubblicamente all’opinione pubblica i contenuti e le istanze delle attività di cooperazione poste in essere e offrirà spunti di riflessione e progettualità alle Istituzioni campane, regionali e locali, e ad ANCI Campania impegnate a programmare risorse e obiettivi per la cooperazione decentrata, l’internazionalizzazione delle attività produttive, formative e di ricerca per l’affermazione della Pace quale precondizione per il rilancio dei processi di coesione sociale e produttiva dell’area mediterranea.

Page 2: Programma giornata internazionale 2013

GIORNATA INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETA’ CON IL POPOLO PALESTINESE

NAPOLI 9/10 DICEMBRE 2013

ASSOCIAZIONE

COMUNITA’

PALESTINESE

CAMPANIA

9 dicembre

La Comunità Palestinese in Campania incontra con l’Ambasciatore in Italia la società civile campana

Visita agli Ospedali Pediatrici Santobono e Pausillipon. Incontro con i Dirigenti ed il personale medico

Programmi di cooperazione sanitaria, attività e prospettive per un Programma Regionale Transnazionale

Incontro con i Rappresentanti Regionali delle Associazioni Sindacali e rappresentanti del mondo del Lavoro promosso dalla CGIL

Incontro della Comunità palestinese con le Istituzioni e la società civile campana

Cena di Saluto al nuovo Ambasciatore dello Stato di Palestina in Italia S.E. Mai Alkaila

10 dicembre

Incontri istituzionali promossi da ANCI Campania e CIELM con i Rappresentanti Istituzionali degli Enti Locali campani

Saluto Istituzionale del Presidente del Consiglio Comunale di Napoli

Incontro con l’Ambasciatore

Sala del Consiglio Comunale – Via Verdi

Saluto Istituzionale del Sindaco di Napoli

Incontro con l’Ambasciatore e la Comunità Palestinese alla presenza dei rappresentanti istituzionali di ANCI Campania

Sala Giunta di Palazzo S. Giacomo