Programma - conference.ing.unipi.itconference.ing.unipi.it/vgr2008/images/stories/programma... ·...

24
VI a Edizione 2008 Convegno sulla Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali Programma Pisa 14-16 Ottobre 2008 Palazzo dei Congressi http://vgr.ing.unipi.it Organizzato da: Consiglio Nazionale Ingegneri - CNI Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro - ISPESL Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRA Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - MATTM Ministero dell'Interno - CNVVF Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile Università di Pisa Consiglio Nazionale degli Ingegneri CNI Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MATTM Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA Ministero dell'Interno CNVVF Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro ISPESL Università di Pisa Dipartimento della Protezione Civile

Transcript of Programma - conference.ing.unipi.itconference.ing.unipi.it/vgr2008/images/stories/programma... ·...

VIa Edizione 2008

Convegno sulla Valutazionee Gestione del Rischio negliInsediamenti Civili ed Industriali

Programma

Pisa14-16 Ottobre 2008Palazzo dei Congressi

http://vgr.ing.unipi.it

Organizzato da:Consiglio Nazionale Ingegneri - CNIIstituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro - ISPESLIstituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ISPRAMinistero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - MATTMMinistero dell'Interno - CNVVFPresidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione CivileUniversità di Pisa

ConsiglioNazionale

degliIngegneri

CNIMinistero dell'Ambiente

e della Tutela delTerritorio e del Mare

MATTM

Istituto Superioreper la Protezione

e la Ricerca AmbientaleISPRA

Ministerodell'Interno

CNVVF

Istituto Superiore perla Prevenzione e la

Sicurezza del LavoroISPESL

Universitàdi Pisa

Dipartimentodella Protezione

Civile

PROGRAMMA GENERALE

14 ottobre

08.30 ÷ 09.00 Registrazione/Iscrizioni

09.00 ÷ 09.50Auditorium: Apertura Convegno - Saluti - Benvenuto

09.50 ÷ 10.30Auditorium: Memoria Introduttiva: “Il rischio ed i mezzi di comunicazione”Dott. Ferruccio De Bortoli (Direttore Il Sole 24 Ore)

10.30 ÷ 10.45 Coffee Break

10.45 ÷ 13.15Auditorium: Sessione Plenaria 1“Partecipazione informata dei cittadini nell’ambito delle proceduredi controllo sui rischi industriali”È prevista la partecipazione di:Dott. Guido Bertolaso (Capo Dipartimento Protezione Civile)Prof. Massimo Cacciari (Sindaco di Venezia)Prof.ssa Alide Cagidemetrio (Università di Venezia)Prof. Giovanni Cordini (Università di Pavia)Dott. Michele Dalla Costa (Sostituto Procuratore di Venezia)La sessione sarà coordinata dal Dott. Nino Ciravegna (Il Sole 24 Ore)

13.15 ÷ 14.30 Pranzo

14.30 ÷ 15.50Auditorium: S1/I Analisi del Rischio e degli IncidentiSala Pacinotti: S5/I Risk Management

15.50 ÷ 16.40SESSIONI POSTER (durante la sessione sarà disponibile il coffee-break)

16.40 ÷ 18.00Auditorium: S1/II Analisi del Rischio e degli IncidentiSala Pacinotti: S5/II Risk Management

18.00 ÷ 18.30Presentazione simulatore di emergenza USAR presso C.do Prov. VVF Pisa

18.30 ÷ 20.00 Buffet di benvenuto offerto dalla Provincia di Pisa

15 ottobre

08.30 ÷ 10.30Auditorium: S2 Sicurezza nei Trasporti, nello Approvigionamento, nelloStoccaggio e nelle Grandi infrastruttureSala Pacinotti: S3/I Pianificazione Territoriale, di Emergenza, Rischio d’Areaed Adattamento ai cambiamenti climatici

10.30 ÷ 10.45 Coffee break

10.45 ÷ 13.15Auditorium: Sessione Plenaria 2“Attività di prevenzione, controllo e repressione - Tre realtà a confronto -Misure di controllo sulle aree industriali di Trieste - Piombino - Taranto”Introdurranno le esperienze del territorio:Prof. Giorgio Assennato (ARPA Puglia)Col. Massimo Contri (Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente)Ing. Giuseppina Di Guida (ASS1 - Trieste)Ing. Antonio Monaco (VVF Toscana)Parteciperanno alla tavola rotonda:Ing. Bruno Agricola (Direzione per la Salvaguardia Ambientale - MATTM)Dott. Girolamo Archinà (ILVA Taranto)Ing. Riccardo Casula (AUSL 6 Livorno)Dott. Michele Conversano (AUSL Taranto)Avv. Andrea Drago (ARPA Veneto)Ing. Antonio Gambardella (Ministero dell’Interno - Corpo Nazionale VVF)Dott. Giocondo Lippolis (Direzione Provinciale del Lavoro di Taranto)Ing. Roberto Mezzanotte (ISPRA)Prof. Antonio Moccaldi (ISPESL)Dott. Francesco Semino (Lucchini S.p.A.)Dott. Glauco Spanghero (ARPA Friuli Venezia Giulia)La sessione sarà moderata dalla Dott.ssa Elisabetta Guidobaldi (Agenzia ANSA)

13.15 ÷ 14.30 Pranzo

14.30 ÷ 15.50Auditorium: S1/III Analisi del Rischio e degli IncidentiSala Pacinotti: S3/II Pianificazione Territoriale, di Emergenza, Rischio d’Areaed Adattamento ai Cambiamenti Climatici

15.50 ÷ 16.40SESSIONI POSTER (durante la sessione sarà disponibile il coffee-break)

16.40 ÷ 18.00Auditorium: S1/IV Analisi del Rischio e degli IncidentiSala Pacinotti: S4 Aspetti Tecnici della Sicurezza degli Impianti Produttivied Energetici

19.30 Shuttle da Palazzo dei Congressi per Borgo a Buggiano (PT)

20.30 Gala Dinner “Villa Bellavista” - Borgo a Buggiano

16 ottobre

08.30 ÷ 10.30Auditorium: S6 Safety e SecuritySala Pacinotti: S7 Fire Safety Engineering

10.30 ÷ 10.50 Coffee Break

10.50 ÷ 13.00Auditorium: Sessione Plenaria 3“Flessibilità delle fonti di energia: i rigassificatori”Introdurrà:Ing. Roberto Pedemonte (SHELL/ERG)Parteciperanno al dibattito:On. Angelo Alessandri (Presidente della Commissione Parlamentare Ambiente)Dott. Tommasi Franci (Rappresentante ISAT)Ing. Carlo Mangia (Adriatic LNG)Ing. Alfio Pini (VVF Veneto - Trentino Alto Adige)On. Ermete Realacci (Commissione Parlamentare Ambiente)La sessione sarà coordinata dal Dr. Alessandro Beulcke (Presidente Agenziadi Ricerche, Informazione e Società)

13.00 ÷ 15.00 Pranzo

15.00 Chiusura Convegno

Comitato d’OnoreB. AGRICOLA (Direttore Generale della Direzione per la SalvaguardiaAmbientale - MATTM)B. BASILE (Prefetto di Pisa)G. BERTOLASO (Capo Dipartimento della Protezione Civile)V. GRIMALDI (Commissario Straordinario ISPRA)R. MEZZANOTTE (Direttore del Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologicoed Industriale - ISPRA)A. MOCCALDI (Commissario Straordinario ISPESL)N.F. PALMA (Sottosegretario di Stato Ministero dell’Interno)M. PASQUALI (Rettore Università di Pisa)G. PECORARO (Capo Dipartimento Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblicoe della Difesa Civile)A. PIERONI (Presidente Provincia di Pisa)P. STEFANELLI (Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri)P. VIESPOLI (Sottosegretario di Stato Ministero del Lavoro, della Salutee delle Politiche Sociali)

Comitato OrganizzatoreL. ACQUAVIVA (Consiglio Nazionale degli Ingegneri)M. CARCASSI (DIMNP - UNIPI) - PresidenteC. CHIAVACCI (VVF - Comando Prov.le Pisa)F. COLCERASA (Dipartimento della Protezione Civile)F. DATTILO (VVF - Comando Prov.le Venezia)A. FARDELLI (Direzione per la Salvaguardia Ambientale - MATTM)G. FRUTTUOSO (DIMNP - UNIPI)A. GAMBARDELLA (Capo CNVVF - Roma)R. GIGLIOLI (DSEA - UNIPI)I. MAMMONE (VVF - Comando Prov.le Massa)M. MARIANI (ISPESL - Ministero della Salute)A. MONACO (Direzione Reg.le VVF Toscana)D. POGGIALI (VVF - Roma)A. RICCHIUTI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)G. ROMANO (VVF - Comando Prov.le Firenze)S. ZANELLI (DICCISM - UNIPI)

Comitato ScientificoF. BAROSSO (Consiglio Nazionale Ingegneri)V. BARTOLOZZI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Sicilia)P. BRAGATTO (ISPESL)R. CAROSELLI (AssoGasLiquidi)A. CARPIGNANO (Politecnico di Torino)F. CASTIGLIA (Università di Palermo)P. CECI (Direzione per la Salvaguardia Ambientale - MATTM)N. CIANNELLI (VVF Comando Prov.le Livorno)S. CONTINI (Joint Research Centre - Ispra)V. COZZANI (Università di Bologna)P.E. DE FELICE (Consiglio Nazionale Ingegneri)M. DELL’INNOCENTI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)F. DELLI QUADRI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)S. DESANCTIS (Sapio)F. FERRARINI (Exonmobil)M. FRULLINI (La Sapienza Roma)R. GAGLIARDI (ISPESL)A. GERBOTTO (Consiglio Nazionale Ingegneri)G. GIOMI (VVF - Roma)A. LA MALFA (VVF Comando Prov.le Reggio Calabria)A. LOTTI (ISPRA - Serv. Risc. Ind. - Roma)A. MARINO (ISPESL)F. MAROTTA (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)G. MASCHIO (Università di Padova)P. MASINI (Politecnico di Bari)B. MAZZAROTTA (La Sapienza Roma)M. MAZZINI (Università di Pisa)S. MISTRETTA (Consiglio Nazionale Ingegneri)M. MOSSA VERRE (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)P. PITTIGLIO (ISPESL)A. ROBOTTO (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Piemonte)R. ROTA (Politecnico di Milano)G. RUSSO (Università di Napoli)A. SANTUCCI (Direzione per la Salvaguardia Ambientale - MATTM)A. SCARPELLI (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Toscana)G. SESANA (Sistema delle Agenzie Ambientali - ARPA Lombardia)G. SPADONI (Università di Bologna)S. SPAMPINATO (ERG)G. UGUCCIONI (D’Appollonia)E. ZIO (Politecnico di Milano)

PresentazioneI convegni “VGR” costituiscono ormai un ricorrente e consolidatoappuntamento di riferimento per gli analisti di rischio, per il mondoaccademico, per gli Organi istituzionali preposti alle varie attività di controlloper la tutela dell’ambiente e del territorio e per la sicurezza della popolazione,ma anche per la estesa e diversificata realtà dei sistemi produttivi e dei servizi,soprattutto quelli essenziali. In particolare, la scelta dei temi per i convegniviene effettata con l’obiettivo di suscitare il massimo interesse, proprio perquei Soggetti, individuali o Uffici istituzionali, che risultano in larga misuracoinvolti nelle attività sopracitate. Si tratta di ricercatori e docenti universitari- la Comunità scientifica svolge un ruolo essenziale e strategico nella filosofiacomplessiva dell’approccio ai rischi ed alla loro trattazione per definirecorrelati criteri di riduzione/mitigazione - di professionisti; analisti di rischio; addetti in senso generale alla sicurezza; dei citati organi istituzionali dicontrollo e pianificazione (Ministeri, ASL, Agenzie Regionali e NazionaleProtezione Ambientale, Servizi di Prevenzione e Sicurezza dell’Industria,Uffici Ambiente ed Urbanistica di Comune, Provincia, Regione, UfficioProtezione Civile di Comune, Provincia, Regione e Prefettura, ComandiProvinciali, Direzioni Regionali, Uffici Centrali dei Vigili del Fuoco, Dipartimentodi Protezione Civile Nazionale, etc.). D’altronde, nel corso degli anni ilcomplesso delle materie che compongono “l’analisi del rischio”, dal mondoindustriale si è esteso alle realtà dei trasporti e dei servizi, ha preso inconsiderazione l’ambiente e le aree urbane, si è indirizzato progressivamentealle tecniche specifiche per progettare, verificare, gestire pianificare ed ingenerale, migliorare la qualità della vita, la salute e la sicurezza delle persone,nel rispetto dell’ambiente, verso la realizzazione di un auspicato svilupposostenibile. Le direttive europee, seguite dalle normative nazionali e losviluppo di norme volontarie hanno richiesto l’impiego dell’analisi del rischioin settori sempre più numerosi, contribuendo, anche in modo significativo,alla conferma dei concetti di qualità e compatibilità ambientale. L’edizioneVGR del 2008 vuole pertanto porre a sistema strutturato le innovazioni e levariazioni intervenute nel corso degli anni, uniformandosi maggiormente,per un verso, ad una matrice di riferimento più estesa di quanto non indichiil titolo dell’acronimo VGR: Valutazione e Gestione del Rischio negliinsediamenti civili ed industriali e, cioè, la Protezione Civile e la Difesa Civile;per un altro, tentando di acquisire uno spessore sempre più internazionaleper tipologia di interventi e di partecipanti. L’edizione 2008 del VGR manterràl’impegno di costituire un’occasione di confronto tra gli addetti ai lavori perdelineare lo stato dell’arte nei diversi settori ma, soprattutto, prendere inesame le nuove applicazioni, gli sviluppi che si prospettano, le metodologiedi recente applicazione, le tendenze delle nuove metodiche. Gli studi piùrecenti e le nuove tecniche di indagine meritano, infatti, una attenzioneparticolare in relazione al manifestarsi, nei tempi più vicini, dei rischiinterconnessi rispetto a carenze tecniche, eventi naturali, azioni involontariee dolose. L’insieme dei temi e degli obiettivi del convegno sono, come sempre,condivisi dagli Enti Organizzatori: il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco,l’Università di Pisa (che sono anche legati da una convenzione per lacollaborazione in programmi tecnico scientifici sull’argomento), l’Agenziaper la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT), il ConsiglioNazionale Ingegneri, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorioe del Mare, il Ministero della Salute - ISPESL, il Dipartimento di Protezione Civile.

6-8Ottobre

1998

24-26Ottobre

2000

15-17Ottobre

2002

19-21Ottobre

2004

17-19Ottobre

2006

14-16Ottobre

2008

VGR2002

VGR2004

VGR2006

VGR2008

14 ottobre 2008

08.30 ÷ 9.00 Registrazione/Iscrizioni

09.00 ÷ 9.50Auditorium: Apertura dei lavori con il contributo delle Autorità coinvoltenel tema del Convegno

B. AGRICOLA (Direttore Generale della Direzione per la SalvaguardiaAmbientale - MATTM)B. BASILE (Prefetto di Pisa)G. BERTOLASO (Capo Dipartimento della Protezione Civile)V. GRIMALDI (Commissario Straordinario ISPRA)R. MEZZANOTTE (Direttore del Dipartimento Nucleare, Rischio Tecnologicoed Industriale - ISPRA)A. MOCCALDI (Commissario Straordinario ISPESL)N.F. PALMA (Sottosegretario di Stato Ministero dell’Interno)M. PASQUALI (Rettore Università di Pisa)G. PECORARO (Capo Dipartimento Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblicoe della Difesa Civile)A. PIERONI (Presidente Provincia di Pisa)P. STEFANELLI (Presidente Consiglio Nazionale degli Ingegneri)P. VIESPOLI (Sottosegretario di Stato Ministero del Lavoro, della Salutee delle Politiche Sociali)

09.50 ÷ 10.30Auditorium: Memoria Introduttiva: “Il rischio ed i mezzi di comunicazione”Dott. Ferruccio De Bortoli (Direttore Il Sole 24 Ore)

10.30 ÷ 10.45 Coffe break

Auditorium: Sessione Plenaria 1“Partecipazione informata dei cittadini nell’ambito delle procedure di controllosui rischi industriali”10.45 ÷ 13.15È prevista la partecipazione di:Dott. Guido Bertolaso (Capo Dipartimento Protezione Civile)Prof. Massimo Cacciari (Sindaco di Venezia)Prof.ssa Alide Cagidemetrio (Università di Venezia)Prof. Giovanni Cordini (Università di Pavia)Dott. Michele Dalla Costa (Sostituto Procuratore di Venezia)La sessione sarà coordinata dal Dott. Nino Ciravegna (Il Sole 24 Ore)

13.15 ÷ 14.30 Pranzo

Sessione 1/I: Analisi del Rischio e degli Incidenti14.30 ÷ 15.50 - AuditoriumChairman: M. MOSSA VERRE

14.30 ÷ 14.5081 - G. Spanghero, A. Maiolo, P. BevilacquaImpiego di tecnologie GIS per l'analisi del rischio ecotossico in un depositocostiero di idrocarburi. Caso studio

14.50 ÷ 15.1098 - G. Antonioni, M. Campedel, G. Di Baldassarre, G. Spadoni, V. CozzaniValutazione delle conseguenze di alluvioni in impianti chimici di processo

15.10 ÷ 15.3022 - E. Zio, F. Di Maio, N. Berteletti, A. Carpignano, F. GanciAnalisi delle incertezze nella modellazione di un impianto di distribuzionedi idrogeno per autotrazione

15.30 ÷ 15.5073 - R. MarrazzoEsperienze nell'utilizzo di codici di calcolo georeferenziati per laricomposizione del rischio d'area

Sessione 5/I: Risk Management14.30 ÷ 15.50 - Sala PacinottiChairman: R. CAROSELLI

14.30 ÷ 14.5051 - A. Robotto, B. Basso, F. Bellamino, C. CarpegnaVerifiche ispettive sul sistema di gestione della sicurezza negli stabilimentisoggetti a notifica semplice: risultanze ed evoluzione in regione Piemontedal 2001 ad oggi

14.50 ÷ 15.1092 - A. Gambardella, M. Marzoli, F. De Piccoli, G. MarascaIl progetto LIAISON e la comunicazione dati nella gestione di eventiemergenziali complessi

15.10 ÷ 15.3088 - M. Cristaldi, F. Dattilo, P. Muneretto, U. DelpratoImplementazione di un sistema geografico per la presentazione in temporeale delle condizioni di navigabilità a Venezia

15.30 ÷ 15.5050 - E. Pianese, M. MazzaroConfronto tra incidenti radiologici in acciaierie: problematicheprotezionistiche, operative, legislative

SESSIONE POSTER(durante la sessione sarà disponibile il coffee-break)15.50 ÷ 16.40 - Sala Galilei9 - P. Maurizi, G. Vassallo, F. Dattilo, V. Restaino, L. Tomiato, P. Degan,F. AntonelloUn caso di incendio in un'azienda del settore galvanico

18 - V. Bartolozzi, S. Bifulco, S. Castiglione, S. Bajardi, F. Vasile, S. MarinoL'analisi del rischio ambientale come strumento di supporto nella valutazionepost-incidentale

30 - E. SalvadorTecniche Monte Carlo e simulazione termofluidodinamica per l'analisi diaffidabilità di sistemi a rete

43 - P. Bragatto, S. Ansaldi, P. Pittiglio, P. AgnelloL'esperienza operativa per la riduzione degli incidenti industriali:un approccio sistemico

44 - M. Dolce, A. De Sortis, G. Di Pasquale, R. Ferlito, A. Goretti, G. Paoli,F. Papa, S. Papa, A.G. Pizza, S. Sergio, M. SeverinoLa valutazione e riduzione del rischio sismico: iniziative nazionali

46 - F. Astorri, G. CapponiMetodologia APAT/ARPA/CNVVF per l'analisi delle conseguenze ambientalidi incidenti rilevanti: applicazione sperimentale ad un caso studio

47 - F. Delli Quadri, G. CapponiAnalisi del nuovo sistema informativo MARS (Major Accident ReportingSystem) sulla raccolta e valutazione degli incidenti rilevanti

54 - A. Ricchiuti, G. Capponi, A. Robotto, M. Scrivanti, C. ZonatoSicurezza dei reattori chimici

56 - A. Romano, F. Perrone, G. Romano, M. GottiMetodologia per l'analisi di rischio degli oleodotti

65 - F. Pilo, C. Cusin, M. VescoSbilanciamento e affondamento del tetto galleggiante di serbatoi adibitia stoccaggio di virgin nafta: conseguenze all'interno dell'area industrialee delle zone limitrofe e soluzioni adottate per fronteggiare l'emergenza

69 - R.V. Gagliardi, L. Citro, M. ManigrassoAnalisi dei parametri significativi per la valutazione del rilascio di sostanzetossiche trasportabili in condotta

84 - M. Manigrasso, C. Vernale, P. AvinoLimiti di esposizione acuta (AETL) per la popolazione a seguito di rilasciodi acrilonitrile,3,4-diclofenilisocianato e forato

91 - A. Fidelibus, A. RomanoLa valutazione degli effetti di un'esplosione e la mitigazione del danno.Il caso di studio di una falegnameria

94 - D. Barone, A. DamianiAnalisi di rischio quantitativa di una piattaforma offshore per la produzionedi gas naturale

103 - R. Lisi, M.F. Milazzo, S. Galletti, G. MaschioUn approccio quantitativo per la valutazione del rischio dovuto alla presenzadi atmosfere esplosive nei luoghi di lavoro ai sensi delle normative ATEX

107 - N. Mattei, M. Schiavetti, M.N. CarcassiProblemi di sicurezza nei laboratori di ricerca sull'idrogeno

109 - F. Castiglia, M. Giardina, F. CaravelloUso di formulazioni della metodologia Cream per la trattazione dell'erroreumano nella valutazione ad alberi di guasto della probabilità di esposizionedi un operatore in un impianto di irraggiamento gamma

112 - M. Casamirra, F. Castiglia, M. Giardina, C. LombardoStudio della sicurezza di una stazione di rifornimento di idrogeno perautotrazione mediante l'uso integrato di tecniche di analisi di rischio

114 - F. Delli QuadriAnalisi delle criticità gestionali all'origine di incidenti rilevanti recentementeoccorsi in Italia

115 - L. Compagno, D. D’Urso, L. Maiolino, V. Nicotra, S. Spampinato,N. TrapaniAn on-line fault tree analysis for the continuous monitoring of industrialplant accidents

119 - C. Cafaro, P. Ceci, N.V. TrottaPossibili ripercussioni della classificazione GHS (Globally Harmonized System)delle sostanze pericolose sul campo di applicazione della Direttiva Seveso

10 - V. SuraceProposta sulle modalità di intervento su incidenti nel trasporto stradale disostanze pericolose

41 - M. Mazzaro, E. PianesePianificazione di emergenza per il trasporto di materie radioattive e fissili:le procedure previste dal D.P.C.M. 10 febbraio 2006

49 - S. Rago, C. MiglioriniIl Sistema Integrato di Gestione in Trenitalia

62 - F. Dattilo, F. Pilo, N. Ciannelli, N. Grasso, S. De Sanctis, A. Marigo,M. Serafin, A. D’AnziPrime prove di impiego di un veicolo equipaggiato con fuel cell alimentatead idrogeno nell'ambito dell'attività operativa dei vigili del fuoco

76 - D. Monaci, G. Antonioni, S. Bonvicini, V. Cozzani, G. UguccioniIl trasporto in condotta: valutazione del rischio per l'uomo e per l'ambiente

116 - N.V. Trotta, C. Campolongo, A. Fardelli, A. SantucciProgetto SIMAGE (Sistema Integrato per il Monitoraggio Ambientale e laGestione delle Emergenze): esiti della sperimentazione del sistema pilotaSIMAGE Trasporto

8 - M. BellizziRischio sismico nelle scuole. Il caso di Avellino

13 - C. Cusin, F. Dattilo, P. MunerettoLa gestione delle emergenze di protezione e difesa civile. L'esperienza del"Polo Integrato per la Gestione delle Emergenze" della provincia di Venezia

28 - G. Sesana, M. ValotaTHEO-GIS-V.02: strumento GIS di supporto per la pianificazione urbanisticae valutazione di compatibilità territoriale per aziende RIR in regioneLombardia

32 - S. Balducci, L. Moliterni, P. Sandroni, G. Badiali, L. Carli, G. Branca,G. Fantini, D. D'Elia, R. Bocchini, L. Vissa, G. SilvestriProgetto regionale per l'attuazione delle nuove linee guida sulla"informazione alla popolazione in materia di rischio di incidente rilevante"

34 - F. Orrù, M.F. Conti, L. ManselliAnalisi qualitativa del rischio incendio boschivo in Sardegna: il "peso" dellaprevenzione in relazione alle caratteristiche ambientali. Verifica emiglioramento del dispositivo di protezione antincendio

42 - D. Benetti, P. Cara, R. FerlitoStrumenti per il monitoraggio del patrimonio culturale - Centri storici erischio sismico

59 - F. Pilo, D. Bazzacco, C. Cusin, G. Paolucci, L. Sperni, L. CausinEvoluzione delle metodologie di campionamento e analisi per il controlloin condizioni di emergenza di combustioni di composti polimerici: situazioniincidentali reali e attività di ricerca

71 - G. Maschio, M. MaggiAree ad elevata concentrazione di stabilimenti industriali a rischio diincidente rilevante: sviluppo ed applicazione di una metodologia di analisiconoscitiva socio-economica e ambientale

89 - S. Marsella, D. Pozzi, M. Cristaldi, U. DelpratoApplicazione di una interfaccia GIS per la visualizzazione dei risultati dellesimulazioni prodotte da SIGEM SIMMA

122 - S. Bellagamba, M. Ciucci, A. Grillo, A. Marino, A. RinaldiniValutazione e gestione del rischio sismico in aree caratterizzate dallapresenza di impianti industriali a rischio di incidente rilevante

123 - A. Landoni, S. Ansaldi, P.A. Bragatto, P. PittiglioL’analisi quantitativa del rischio d’area relativa ai depositi di GPL comestrumento di supporto per la pianificazione e l’utilizzo del territorio

67 - F. Pilo, S. Boesso, D. Bazzacco, A. ZagoImpiego dello spettrofotometria FTIR accoppiato con sistema ATR perimpiego in condizioni di emergenza: prime esperienze e risultati ottenuti

17 - V. Bartolozzi, G. Palmieri, V. Rossini, R. StefanelliL'istruttoria tecnica negli impianti a rischio di incidente rilevante: unostrumento utile per l'ottimizzazione della gestione del rischio tecnologico

23 - M. Bellizzi, C. D'Angelo, S. VassalliIncendio nel sito stoccaggio rifiuti della ditta I.R.M. di Manocalzati (AV)del 22.0.1.2005

33 - R. Rota, S. Caragliano, M. Scaioni, F. RavasiLo sviluppo di uno strumento operativo per la preparazione alle emergenzechimico-industriali

35 - L. Bianchi, M. Bolognini, F. MarchesiMetodologia di valutazione e gestione del rischio da interferenza per realtàa rischio di incidente rilevante e non: dal permesso di lavoro al documentounico di valutazione rischi da interferenza (DUVRI)

39 - R. Bovalini, M. MazziniTIES: il modello di traffico in situazioni di emergenza sviluppato per ilsistema HARIA-2

61 - S. Cascioli, T. Mamo, M.A. Martines, A. MassaLa gestione della sicurezza in organizzazioni complesse attraverso lostrumento rete intranet aziendale

82 - S. Saffioti, F. Di PalmaGestione degli stati di emergenza operativa di un comando provinciale deivigili del fuoco con il modello "I.C.S."

120 - P. Ceci, M. Favaroni, L. Graziani, A. Lotti, A. SantucciEvoluzione della mappatura delle industrie a rischio di incidente rilevantein Italia dalla prima direttiva Seveso ad oggi

24 - R. Riggio, F. Germani, F. Di GasbarroSicurezza nei trasporti di materiali nucleari come sintesi di safety e security

78 - S. Minghetti, F. Pilo, M. ZampieriIl laboratorio biologico mobile del nucleo regionale NBCR - procedure diimpiego per interventi di prima emergenza nel settore biologico

79 - R. Gullì, G. Mari, E. Sturchio, L. Amendola, C. GaribaldiDifesa NBCR - Laboratorio mobile shelterizzato del comando provincialevigili del fuoco di Roma

104 - A. Fasanella, M. MaggiRischi tecnologici e ambiente nella stampa settimanale italiana

63 - A. MaioloFire Safety Engineering - soluzione in deroga di un caso complesso eraffronto con la condizione "da norma"

64 - F. Dattilo, L. Fiorentini, V. Puccia, V. Rossini, S. Scarpellini, S. TafaroL'applicazione alla "Fire Safety Engineering" di strumenti dell'analisi dirischio per aumentare l'efficienza dello studio e l'ottimizzazione del livellodegli interventi sul progetto antincendio

101 - A. Tinaburri, F.A. Ponziani, F. VestrucciAspetti sperimentali e modellizzazione per la ricostruzione della dinamicadell'incendio in carrozze ferroviarie

Sessione 1/II: Analisi del Rischio e degli Incidenti16.40 ÷ 18.00 - AuditoriumChairman: M. MAZZINI

16.40 ÷ 17.00108 - M. N. Carcassi, M. Schiavetti, N. Mattei, G. CerchiaraMetodi di valutazione dell'incertezza nell'analisi di rischio di sistemitecnologici complessi: applicazione ad una stazione di rifornimento idrogeno

17.00 ÷ 17.2066 - S. Contini, L. FabbriSensitivity analysis in support to design activities

17.20 ÷ 17.4072 - A. Magni, M. Massabò, O. PaladinoHuman health risk assessment of leachate leakage from a solid wastelandfill

17.40 ÷ 18.0019 - C. Gariazzo, G. Tinarelli, A.M. De Michela, A. Pelliccioni, A. AmicarelliAnalisi delle conseguenze su microscala di rilasci di sostanze tossiche daimpianti industriali: confronto dei risultati ottenuti con modelli lagrangiania particelle, CFD e gaussiani

Sessione 5/II: Risk Management16.40 ÷ 18.00 - Sala PacinottiChairman: C. CHIAVACCI

16.40 ÷ 17.0058 - F. Bevilacqua, P.A. Bragatto, A. Nebbioso, A. Pirone, M.R. VallerotondaSicurezza, ambiente e salute negli impianti a rischio di incidente rilevante:verso un sistema integrato dei controlli

17.00 ÷ 17.2074 - F. Vazzana, G. CampetiVerifiche ispettive dei sistemi tecnici "critici" negli stabilimenti a rischiodi incidente rilevante: risultanze e proposta di una metodologia per la loroindividuazione, controllo e manutenzione

17.20 ÷ 17.4075 - F. Pilo, D. Bazzacco, A. Zago, G. Maschio, T. PavanPrimi passi per lo sviluppo di una metodologia per determinazioni speditivein condizioni di emergenza dei prodotti di combustione rilasciati a seguitodi incendi di materie plastiche

17.40 ÷ 18.00100 - N. Grasso, N. Ciannelli, F. Pilo, M.N. Carcassi, F. Ceccherini, J. Narva,W. Chernicoff, P. SparberFire corps standard operating procedures with hydrogen releases:harmonisation issues

18.00 ÷ 18.30Presentazione simulatore di emergenza USAR presso C.do Prov. VVF Pisa

18.30 ÷ 20.00 Buffet di benvenuto offerto dalla Provincia di Pisa

15 ottobre 2008

Sessione 2: Sicurezza nei Trasporti, nello Approvigionamento, nello Stoccaggioe nelle Grandi infrastrutture08.30 ÷ 10.30 - AuditoriumChairman: G. SPADONI

08.30 ÷ 08.5095 - N. Paltrinieri, G. Landucci, G. Antonioni, S. Bonvicini, G. Spadoni, V. CozzaniDispositivi di protezione passiva per la riduzione del rischio nel trasportodi gas liquefatti in pressione

08.50 ÷ 09.1021 - C. Cusin, L. Causin, F. PiloGli incidenti nel trasporto di gas liquefatti. L’esperienza del nucleo NBCRregionale avanzato del comando provinciale vigili del fuoco di Venezia

09.10 ÷ 09.3053 - C. Ferrari, L. Tomiato, M. Concion, A. Monetti, M. Ziron, , F. Zulato,F. Mazzetto, A. RossiIl rapporto integrato di sicurezza portuale del porto di Venezia

09.30 ÷ 09.5099 - G. Boniardi, M. Cislaghi, G. CorbettaSISADR: un sistema per la gestione integrata della sicurezza nel trasportosu strada delle merci pericolose ad alto rischio

09.50 ÷ 10.1085 - S. Baldacci, M. Mossa Verre, F. Marotta, F. AndreisCOMOTOX: uno strumento di simulazione rapida per la stima dell'evoluzionedi nubi tossiche come supporto nell'attuazione del piano di emergenzaesterna

Sessione 3/1: Pianificazione Territoriale, di Emergenza, Rischio d’Area edAdattamento ai Cambiamenti Climatici08.30 ÷ 10.30 – Sala PacinottiChairman: G. LO PRESTI

08.30 ÷ 08.5080 - A. Marino, A. Rinaldini, M. Ciucci, M. MarianiValutazione degli effetti di sito tramite analisi sperimentali e numerichenella piana di Sulmona

08.50 ÷ 09.1031 - E. Salzano, A. Basco, C. AnacleriaAnalisi del rischio NA-TECH nell'area a rischio Vesuvio

09.10 ÷ 09.3037 - F. Colcerasa, M. Greco, G. SpadoniGrandi aree industriali a rischio e criticità presenti nella pianificazionedell'emergenza esterna d'area

09.30 ÷ 09.50124 - A. CorettiLa pianificazione per le emergenze connesse ai rischi industriali. L’esperienzadi Bergamo

09.50 ÷ 10.1020 - F. Mazzetto, E. Dell'Andrea, D. De Dominicis, S. Catalani, L. Coraluppi,A. Daniele, O. Darisi, E. Falamischia, A. Ghizzioli, M. Grande, A. Messana,D. Penzo, F. Monetti, G. Puliero, N. Zanon, F. Zulato, R. Biancotto, L. TomiatoSIMAGE: risultati dopo 6 mesi di sperimentazione

10.10 ÷ 10.30117 - V. Pezone, S. De Luca, A. Tripodi, F. Mela, F. Andreis, S. Baldacci,D. Passetti, M. FerrariEsperienza di protezione civile in materia di pianificazione ed esercitazionedi emergenza esterna nel territorio della provincia di Livorno

10.30 ÷ 10.45 Coffee Break

Auditorium: Sessione Plenaria 2“Attività di prevenzione, controllo e repressione - Tre realtà a confronto -Misure di controllo sulle aree industriali di Trieste - Piombino - Taranto”10.45 ÷ 13.15Introdurranno le esperienze del territorio:Prof. Giorgio Assennato (ARPA Puglia)Col. Massimo Contri (Comando dei Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente)Ing. Giuseppina Di Guida (ASS1 - Trieste)Ing. Antonio Monaco (VVF Toscana)Parteciperanno alla tavola rotonda:Ing. Bruno Agricola (Direzione per la Salvaguardia Ambientale - MATTM)Dott. Girolamo Archinà (ILVA Taranto)Ing. Riccardo Casula (AUSL 6 Livorno)Dott. Michele Conversano (AUSL Taranto)Avv. Andrea Drago (ARPA Veneto)Ing. Antonio Gambardella (Ministero dell’Interno - Corpo Nazionale VVF)Dott. Giocondo Lippolis (Direzione Provinciale del Lavoro di Taranto)Ing. Roberto Mezzanotte (ISPRA)Prof. Antonio Moccaldi (ISPESL)Dott. Francesco Semino (Lucchini S.p.A.)Dott. Glauco Spanghero (ARPA Friuli Venezia Giulia)La sessione sarà moderata dalla Dott.ssa Elisabetta Guidobaldi (Agenzia ANSA)

13.15 ÷ 14.30 Pranzo

Sessione 1/III: Analisi del Rischio e degli Incidenti14.30 ÷ 15.50 - AuditoriumChairman: A. RICCHIUTI

14.30 ÷ 14.50121 - C. Mangia, F. ZenierApproccio alle tematiche di gestione del rischio e di Loss Prevention peril rigassificatore Adriatic LNG

14.50 ÷ 15.1011 - G. PetrangeliCaduta di un aereo su un serbatoio di GNL in mare

15.10 ÷ 15.3070 - A. Fiorucci, M. Pontiggia, M. Derudi, R. Pendino, G. Uguccioni, R. RotaValutazione delle conseguenze per rilasci accidentali di GNL: confronto tramodelli integrali e codici CFD

15.30 ÷ 15.5038 - M. Sarno, E. Andriotto, F. Callegari, F. ZenierIl rigassificatore off-shore di Porto Levante (RO): come verificarne lacorrispondenza tra progetto e opera realiazzata

Sessione 3/II: Pianificazione Territoriale, di Emergenza, Rischio d’Area edAdattamento ai Cambiamenti Climatici14.30 ÷ 15.50 - Sala PacinottiChairman: A. MARINO

14.30 ÷ 14.5026 - D.A. Garcia, A. Florio, F. Gugliermetti, G. Guidi, A.C. ViolanteMetodologia ad indici per l'individuazione dei siti idonei al depositosuperficiale di rifiuti radioattivi

14.50 ÷ 15.10110 - R. Putoto, F. Graverini, A. Susini, F. Bargagna, M. Daini, C. Chiavacci,A. De Acutis, G. Evangelista, A. Morra, P. Bozzetto, D. Giannelli, D. Bitonti,S. AgostinisGestione integrata dell'emergenza su scenari incidentali complessi e incondizioni ostili: il soccorso negli spazi confinati

15.10 ÷ 15.3036 - F. Colcerasa, L. Floridi, D. Fabi, A. Ricchiuti, G. Capponi, M. Mossaverre,F. Andreis, S. Baldacci, F. Marotta, M. Lanzino, G. Palla, E. Galatola,G. LanducciConfronto tra il Metodo Speditivo contenuto nelle linee guida per laredazione dei piani di emergenza esterna di cui al DPCM 25 febbraio 2005e il Metodo Shortcut (MESH) sviluppato da ARPAT per conto di APAT

15.30 ÷ 15.5016 - C. ManzellaMetodologie di progettazione dei Piani di Emergenza Esterni

SESSIONE POSTER (continua dal giorno precedente)(durante la sessione sarà disponibile il coffee-break)15.50 ÷ 16.40 - Sala Galilei

Sessione 1/IV: Analisi del Rischio e degli Incidenti16.40 ÷ 18.00 - AuditoriumChairman: M. MARIANI

16.40 ÷ 17.0040 - D. Fabi, L. Ferroni, L. Floridi, M. Greco, M. MatricardiUna metodologia per la valutazione del rischio indutriale complesso degliimpianti a rischio di incidente rilevante

17.00 ÷ 17.2027 - R.V. Gagliardi, G. AstaritaSistemi informativi a supporto dell'analisi dei "quasi incidenti"

17.20 ÷ 17.4077 - M.G. Gnoni, G. Lettera, R. IavagnilioUn approccio semi-quantitativo per una gestione efficiente dei near-miss

Sessione 4: Aspetti Tecnici della Sicurezza degli Impianti Produttivied Energetici16.40 ÷ 18.00 - Sala PacinottiChairman: S. ZANELLI

16.40 ÷ 17.0097 - M. Cordella, F. Barontini, F. Santarelli, V. CozzaniValutazione del rischio associato alla produzione ed allo stoccaggio dicombustibili derivanti da biomasse

17.00 ÷ 17.2048 - M. Alicino, L. Ferroni, O. LazzaroValutazione dei rischi connessi con gli usi industriali dell'azoto

17.20 ÷ 17.4096 - F. Dattilo, G. Basile, G. Magarotto, R. MontagnaniLa sicurezza nel lavoro somministrato e atipico in genere

17.40 ÷ 18.0083 - R. Lauri, L.G. Luccone, G. Mari, C. Metaponte, V. RomaniGestione in sicurezza di una reazione chimica esotermica avente sviluppodi idrogeno

19.30 Shuttle da Palazzo dei Congressi per Borgo a Buggiano (PT)

20.30 Gala Dinner “Villa Bellavista” - Borgo a Buggiano

16 ottobre 2008

Sessione 6: Safety e Security8.30 ÷ 10.30 - AuditoriumChairman: L. FRANCHINA

08.30 ÷ 08.50102 - M. Sabatini, S. Ganapini, S. Bonvicini, G. Spadoni, V. CozzaniMappatura della vulnerabilità territoriale per l'identificazione di installazionicritiche in relazione a fattori esterni di rischio

08.50 ÷ 09.1025 - R. Bubbico, S. Di Cave, B. MazzarottaVulnerabilità ad attacco terroristico del territorio limitrofo a stabilimentia rischio di incidente rilevante

09.10 ÷ 09.3093 - M.F. Milazzo, G. Ancione, R. Lisi, G. MaschioLa gestione dell'emergenze conseguenti ad azioni terroristiche nel trasportodi merci pericolose con l'utilizzo di "geoeventi"

09.30 ÷ 09.50111 - F. Colcerasa, L. Floridi, M. Sabatini, S. Zanelli"Attractiveness" e vulnerabilità dei bersagli industriali riguardo ad attacchiterroristici e sabotaggi

09.50 ÷ 10.10105 - P. Masini, M. Romano, M. Castore, L. Pappalettera, R. Pavia,M. Saracino, A. BastiVerifica mediante approccio prestazionale di misure di sicurezza equivalentidi tipo prescrittivo individuate in modo empirico nell'ambito di unprocedimento di deroga per autorimesse

10.10 ÷ 10.3068 - M. Mazzaro, E. Pianese, L. RosielloL'attività di formazione del corpo nazionale dei vigili del fuoco finalizzataa fronteggiare il rischio nucleare e radiologico

Sessione 7: Fire Safety Engineering08.30 ÷ 10.30 - Sala PacinottiChairman: A. LA MALFA

08.30 ÷ 08.5087 - N. De Santis, F. Micchetti, V. Primavera, R. Lala, P. CinnellaSviluppo di una piattaforma integrata per la simulazione di scenari d’incendio

08.50 ÷ 09.10106 - F.A. Ponziani, A. TinaburriApplicazione di metodologie progettuali di tipo "Fire Safety Engineering"per lo studio di problematiche antincendio inerenti gli stoccaggi di materieprime e prodotti finiti nell'industria cartaria

09.10 ÷ 09.307 - L. PonticelliLa verifica al fuoco dei telai monopiano: applicazione del metodo diMerchant-Rankine

09.30 ÷ 09.5055 - E. Mannino, A. Del Gallo, V. Puccia, M. MinozziIncendio in un edificio di grande altezza: confronto tra lo scenario realee quello sperimentale

09.50 ÷ 10.1045 - L. Mazziotti, M. Caciolai, S. La MendolaProcedimento analitico per la determinazione della resistenza al fuoco dimurature portanti

10.10 ÷ 10.3060 - B. Schrefler, P. Brunello, G. Vigne, F. Dattilo, M. Carretto, R. Codello,A. LionelloProgetto di ricerca per lo studio degli scenari e dell'evoluzione di incendinel complesso monumentale di Palazzo Reale di Venezia

10.30 ÷ 10.50 Coffee Break

Auditorium: Sessione Plenaria 3“Flessibilità delle fonti di energia: i rigassificatori”10.50 ÷ 13.00Introdurrà:Ing. Roberto Pedemonte (SHELL/ERG)Parteciperanno al dibattito:On. Angelo Alessandri (Presidente della Commissione Parlamentare Ambiente)Dott. Tommasi Franci (Rappresentante ISAT)Ing. Carlo Mangia (Adriatic LNG)Ing. Alfio Pini (VVF Veneto - Trentino Alto Adige)On. Ermete Realacci (Commissione Parlamentare Ambiente)La sessione sarà coordinata dal Dr. Alessandro Beulcke (Presidente Agenziadi Ricerche, Informazione e Società)

13.00 ÷ 15.00 Pranzo

15.00 Chiusura Convegno

Spazi EspositiviPer l’utilizzo degli spazi espositivi contattare l’Ufficio Tecnico del ComandoProvinciale VVF di PisaTel. +39-050-941933 – +39-050-941941

Organizzazione localeDipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzionedell’Università di Pisa (DIMNP)Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pisa

InformazioniSEGRETERIA CONVEGNO VGR2008DIMNP - Università di PisaVia Diotisalvi, 2 - 56126 - PISACell. +39-334-8667146 - Tel. +39-050-41384 - Fax +39-050-2207388E-mail: [email protected]://conference.ing.unipi.it/vgr2008/

Prenotazione AlberghieraPer prenotazione, conferma e modalità di pagamento si prega contattaredirettamente:Asti Incentives & Congressi srlPiazza San Uomobono, 30 - 56126 PisaTel. 050-598808 - 050-541402Fax: 050-598688E-mail: [email protected] modulo per la prenotazione è scaricabile dal sito del Convegno.

Il Palazzo dei Congressi sorge nella zona est della città di Pisa, inprossimità del Viale delle Piagge, che costeggia l’Arno. La strutturaè distante solo pochi minuti dal centro storico, raggiungibile a piedipercorrendo il Lungarno Buozzi. Il servizio di trasporto pubblicocollega il Palazzo dei Congressi con la Stazione ferroviaria e daquesta con l’Aeroporto. Pisa è un importante snodo nel sistema delleinfrastrutture di trasporto. A livello ferroviario offre collegamentidiretti con le linee Torino-Genova-Roma e Livorno-Firenze; a livellostradale e autostradale è collegata con la superstrada Firenze-Pisa-Livorno e la statale Aurelia e con la A12 “Genova Rosignano” e laA11 “Firenze-Mare”. L’aeroporto internazionale “Galileo Galilei”,principale scalo della Toscana, è distante solo due chilometri dalcentro cittadino e offre collegamenti quotidiani con i principaliaeroporti europei con coincidenze internazionali.

Centro Congresso VGRPalazzo dei CongressiVia Matteotti, 1- 56100 Pisahttp://www.palacongressipisa.it

Palazzo dei CongressiStazione FSAeroporto “Galileo Galilei”Comune di PisaUnivers. di Pisa - rettoratoScuola Normale Superiore

123456

Scuola Superiore S.AnnaOspedale “S.Chiara”Piazza dei MiracoliMuseo di “S.Matteo”Teatro “Verdi”

789

1011

VIa Edizione 2008

Sponsor:

SANITAS CENTROSERVIZI S.r.l.

AmministrazioneProvinciale Pisa