Programma corso

2
Modulo di iscrizione al percorso di formazione (da ritagliare e consegnare ad uno dei seguenti membri del consiglio direttivo: Claudio Butti, Martina Butti, Alessandro Crimella) Cognome …………………………………………... Nome …………………………………………... Data di nascita ………………………………………..…. Residente in Via ………………………………………..…. Telefono / Cell. (*) ………………………………………..…. Mail (*) …………………………………………... (*) Recapiti obbligatori, necessari per le comunicazioni e la spedizione del materiale in formato elettronico In osservanza al D.Lgs. 196/2003 sulla privacy, i dati forniti serviranno esclusivamente per contattare gli iscritti in caso di variazione del programma relativo al percorso e rimarranno riservati al consiglio direttivo della lista civica Progetto Valmadrera. Data di consegna ……/………/.………… Firma dell’interessato …………………………………..…. In caso di accettazione della seguente domanda di iscrizione da parte del consiglio direttivo della lista civica Progetto Valmadrera, mi impegno a versare entro e non oltre la prima serata la quota di iscrizione di 10 € Informazioni e iscrizioni Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare: - Claudio Butti cell. 342/7869923; - Martina Butti cell. 338/9323394; - Alessandro Crimella cell. 333/9188314; Carissima/o giovane cittadino di Valmadrera, il positivo riscontro avuto dalla prima e dalla seconda edizione degli scorsi anni ed i suggerimenti raccolti strada facendo ci hanno condotto a riproporre una ulteriore occasione per le persone giovani, aumentando l’approccio concreto con laboratori di partecipazione attiva. Convinti che una nuova generazione di amministratori non si possa improvvisare dall’oggi al domani bensì con un paziente lavoro quotidiano di azione e formazione, abbiamo pensato ad un nuovo ciclo di incontri quale strumento di traduzione concreta dello spirito di rinnovamento insito nella carta fondativa del 1995: Abbiamo il proposito di continuare a rinnovare il gruppo e le forme di interazione con la società civile; questo non avviene senza un cambiamento profondo delle persone. Cambiamento delle persone significa ricambio delle persone ma non solo: cambiano gli atteggiamenti interiori delle persone, si rinuncia a modi di pensare consolidati, a pregiudizi, a strutture di comportamento ed abitudini che non riflettono lo spirito del nuovo gruppo. Questo è il nuovo che non esclude il vecchio ma lo scommette in una impresa nuova. Non si può imporre a nessuno di accettare un invito così. Non si possono dare garanzie di nessun tipo prima di entrare in questo percorso. In un cammino così si entra perché si ha voglia di farlo, perché si sente nel cuore la libertà e nell’intelligenza la curiosità di questa avventura. Crediamo di averti fatto cosa gradita nel consegnarti l’invito e ci auguriamo di ritrovarti fra coloro che accetteranno questa scommessa. Per la lista civica Progetto Valmadrera, il fondatore, Antonio Rusconi il referente giovani del direttivo, Claudio Butti Percorso di formazione organizzato e promosso dalla lista civica Progetto Valmadrera

description

Programma corso progetto valmadrera

Transcript of Programma corso

Page 1: Programma corso

Modulo di iscrizione al percorso di formazione

(da ritagliare e consegnare ad uno dei seguenti membri del consiglio direttivo: Claudio Butti, Martina Butti,

Alessandro Crimella) Cognome …………………………………………... Nome …………………………………………... Data di nascita ………………………………………..…. Residente in Via ………………………………………..…. Telefono / Cell. (*) ………………………………………..…. Mail (*) …………………………………………... (*) Recapiti obbligatori, necessari per le comunicazioni e la spedizione del materiale in formato elettronico In osservanza al D.Lgs. 196/2003 sulla privacy, i dati forniti serviranno esclusivamente per contattare gli iscritti in caso di variazione del programma relativo al percorso e rimarranno riservati al consiglio direttivo della lista civica Progetto Valmadrera.

Data di consegna ……/………/.………… Firma dell’interessato …………………………………..…. In caso di accettazione della seguente domanda di iscrizione da parte del consiglio direttivo della lista civica Progetto Valmadrera, mi impegno a versare entro e non oltre la prima serata la quota di iscrizione di 10 €

Informazioni e iscrizioni Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare:

- Claudio Butti cell. 342/7869923; - Martina Butti cell. 338/9323394; - Alessandro Crimella cell. 333/9188314;

Carissima/o giovane cittadino di Valmadrera,

il positivo riscontro avuto dalla prima e dalla seconda edizione degli scorsi anni ed i suggerimenti raccolti strada facendo ci hanno condotto a riproporre una ulteriore occasione per le persone giovani, aumentando l’approccio concreto con laboratori di partecipazione attiva.

Convinti che una nuova generazione di amministratori non si possa improvvisare dall’oggi al domani bensì con un paziente lavoro quotidiano di azione e formazione, abbiamo pensato ad un nuovo ciclo di incontri quale strumento di traduzione concreta dello spirito di rinnovamento insito nella carta fondativa del 1995: Abbiamo il proposito di continuare a rinnovare il gruppo e le forme di interazione con la società civile; questo non avviene senza un cambiamento profondo delle persone. Cambiamento delle persone significa ricambio delle persone ma non solo: cambiano gli atteggiamenti interiori delle persone, si rinuncia a modi di pensare consolidati, a pregiudizi, a strutture di comportamento ed abitudini che non riflettono lo spirito del nuovo gruppo. Questo è il nuovo che non esclude il vecchio ma lo scommette in una impresa nuova. Non si può imporre a nessuno di accettare un invito così. Non si possono dare garanzie di nessun tipo prima di entrare in questo percorso. In un cammino così si entra perché si ha voglia di farlo, perché si sente nel cuore la libertà e nell’intelligenza la curiosità di questa avventura.

Crediamo di averti fatto cosa gradita nel consegnarti l’invito e ci auguriamo di ritrovarti fra coloro che accetteranno questa scommessa.

Per la lista civica Progetto Valmadrera, il fondatore, Antonio Rusconi il referente giovani del direttivo, Claudio Butti

Percorso di formazione

organizzato e promosso dalla lista civica

Progetto Valmadrera

Page 2: Programma corso

1. Giovedì 04/04/2013 ore 20.45 Quale politica nella o per la tua comunità? Che cos’è Progetto Valmadrera? Dialogo e laboratorio: Intervengono Antonio Rusconi e Carlo Sampietro già coordinatore di Progetto Valmadrera

2. Giovedì 18/04/2013 ore 20.45 Parè: idee e progetti per il futuro di una “frazione” Relatori: il sindaco Marco Rusconi e il prof Montanelli Arturo docente presso il Politecnico

3. Sabato 4/05/2013 ore 15.00

Comune di Valmadrera: pianta organica ed efficienza e l’identikit di Valmadrera: gli abitanti, i dati ecc. Sabato negli uffici anagrafe del comune Relatore: Gigi Comi assessore al personale e al bilancio

4. Giovedì 16/05/2013 ore 20.45 Una realtà vicina ma lontana: il carcere incontro con il cappellano don Mario Proserpio e eventuale visita alla struttura di Pescarenico (ancora da definire)

5. Giovedì 30/05/2013 ore 20.45 “È possibile ancora credere in politica?” Relatori: On. Lino Duilio, già responsabile delle scuole diocesane sociopolitiche

6. Giovedì 13/06/2013 ore 20.45 “Il tema del lavoro e le difficoltà dei giovani” Relatori: Tiziano Treu, professore di diritto del lavoro ed ex ministro del Lavoro

Dov’è il Centro Culturale Fatebenefratelli? Il Centro Culturale Fatebenefratelli si trova a circa cento metri alle spalle del municipio di Valmadrera ovvero a pochi passi dalla piazza principale.

Criteri per l’accettazione delle iscrizioni al percorso di formazione da parte del consiglio direttivo

della lista civica Progetto Valmadrera Gli incontri, escluse le uscite, si terranno a numero chiuso presso il Centro Culturale Fatebenefratelli. Il numero massimo delle persone ammesse sarà 40. Le priorità con cui saranno prescelti i partecipanti fra tutti gli iscritti dal consiglio direttivo di Progetto Valmadrera saranno, nell’ordine, fino ad esaurimento posti:

• la data di nascita compresa fra il 1985 e 1996;

• la data di consegna della domanda di iscrizione riportata nel modulo;

Ai partecipanti, che avranno cumulato assenze inferiori al 20% degli incontri previsti, verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso, valevole come elemento di merito per una eventuale disponibilità a candidarsi nelle file di Progetto Valmadrera. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet http://www.progettovalmadrera.it e scrivere alla mail [email protected]

L’intenzione è quella di favorire la crescita della cultura dell’istituzione comunale, stimolando i giovani, alla riscoperta delle motivazioni ideali ed etiche per la partecipazione alla vita pubblica, acquisendo da persone competenti la conoscenza di alcuni strumenti tecnico-istituzionali per il governo degli enti locali.