Programma

7
1 Programma sera d’estate a palazzo Arnone 23 giugno 2012 fra suoni e visioni dalle ore 20.00 alle 2.00

Transcript of Programma

Page 1: Programma

1

Programma

sera d’estate

a palazzo Arnone

23 giugno 2012

fra suoni e visioni dalle ore 20.00 alle 2.00

Page 2: Programma

2

PIANO TERRA

SSSSpazi espositivipazi espositivipazi espositivipazi espositivi ---- mostre temporaneemostre temporaneemostre temporaneemostre temporanee dalle ore 20.00 ARTE CONTEMPORANEA

GIULIO TELARICO Dialogo con l’ombra Le opere più recenti e La stanza segnata, installazione site specific

Cortile Cortile Cortile Cortile sud sud sud sud ore 22.30 SASSOFONO JAZZ

Nando Farina e Nicola Pisani, sassofoni

Cortile Cortile Cortile Cortile nordnordnordnord dalle 22.30 Degustazioni enogastronomiche dalle 00.00 DJ SET

SHIRT VS T-SHIRT Robert Eno e Fabio Nirta Produzioni

Page 3: Programma

3

PPPPRIMO PIANO RIMO PIANO RIMO PIANO RIMO PIANO

Sala Sala Sala Sala Angela MazzucaAngela MazzucaAngela MazzucaAngela Mazzuca

ore 21.30 CHITARRA M. Giuliani Rossiniana n.2 op. 120 Francesco De Bartolo, chitarra

ore 21.45 FLAUTO E CHITARRA

M. Castelnuovo-Tedesco Sonatina op. 205 (Allegretto Grazioso - Tempo di Siciliana) Gaia Cesario, flauto Ettore Lappano, chitarra A. Piazzolla da Histoire du tango: Cafè 1930, Bordel 1900 Elisabetta Bruno, flauto Francesco De Bartolo, chitarra

ore 22.15 MUSICA ANTICA

G. F. Händel Sonata in re minore per flauto dolce e basso continuo Largo-Vivace-Furioso-Alla Breve Serena Agosto, flauto dolce Fiorenzo Auteri, clavicembalo G. Frescobaldi Toccata prima dal II Libro di Toccate d'intavolatura di cembalo e organo Fiorenzo Auteri, clavicembalo G. Ferronati Sonata in sol minore per flauto dolce e basso continuo (Adagio- Allegro-Adagio-Allegro) Elisabeth Neuser, flauto dolce Andrea Bosa, clavicembalo L. A. Dornel Trio in si bemolle maggiore (Largo - Allegro – Largo – Allegro) B. Britten Suite Alpine per tre flauti dolci Annalisa De Simone, Elisabeth Neuser, Domenico Passarelli, flauti dolci

Page 4: Programma

4

SECONDO PIANO

SaloneSaloneSaloneSalone delle Udienze delle Udienze delle Udienze delle Udienze

ore 20.00 PIANOFORTE

S. Rachmaninoff Preludio Op. 23 n. 2 F. Liszt La Campanella dai Grandi Studi da Paganini Martino Guido Rizzo, pianoforte S. Rachmaninoff Etude Tableaux Op. 33 n. 7 e Op.39 n. 6 S. Prokofiev Studio Op.2 n.1 Giuseppe Fusaro, pianoforte S. Rachmaninoff Preludi Op. 23 n. 4 - 5 Marco Martuccio, pianoforte

ore 20.50 PIANOFORTE I. Berkovich Variazioni su tema di Paganini Roberto Boschelli, pianoforte

ore 21.00 ROMANZA ITALIANA DELL’OTTOCENTO

G. D'Annunzio/ F.P.Tosti Van gli effluvi de le rose Stefania Palmieri-soprano G. D'Annunzio/ F.P.Tosti L'Alba separa dalla Luce l'Ombra Federica Pizzuti- soprano G. D'Annunzio/ F.P.Tosti Oh falce di luna calante Giorgia Teodoro-soprano al pianoforte Andrea Bosa letture dai testi: Anna Lisa Costa

ore 21.15 QUINTETTO FIATI E PIANOFORTE N. Rimsky- Korsakov Quintetto opera postuma (Allegro con brio - Andante – Rondò) Andrea Bosa, pianoforte Maria Luisa Pagnotta, flauto Erica Giordano, clarinetto Francesco Lorelli, corno Carmine Algeri, fagotto

Page 5: Programma

5

ore 21.45 PIANOFORTE L.v. Beethoven Sonata op 26 (Andante con variazioni – Scherzo – Marcia funebre – Allegro) Francesco Straface, pianoforte

ore 22.15 ROMANZA ITALIANA DELL’OTTOCENTO

A. Diana Notturno Anna Cirullo-mezzosoprano al pianoforte Valentina Occhiuzzi E. D'Aracourt /F.P.Tosti Chanson de l'Adieu Angela Medici - soprano al pianoforte Moreno Montalto G. D'Annunzio/ F.P.Tosti 'A Vucchella Moreno Montalto-tenore al pianoforte Valentina Occhiuzzi C. Errico/F. P. Tosti Non t'amo più Moreno Montalto-tenore al pianoforte Valentina Occhiuzzi letture dai testi: Anna Lisa Costa

ore 22.40 PIANOFORTE A. Scriabin Sonata n. 2 Francesco Tropea, pianoforte

ore 22.55 SASSOFONO E PIANOFORTE

J. Naulais " Petit Suite Latine " (Lent - Paso Doble - Valse Lente - Cha - Cha –Tango -Passionné - Bossa Nova) C. Debussy " The Little Negro " Elisa Gelmo, sassofono Simone De Vivo, pianoforte J. A. Demersseman Fantasia su un tema originale Fabio Rossin, sassofono Giovanni Marsico, pianoforte

ore 23.30 JAZZ

Sonus Vivendi 4tet

Erica Gagliardi, voce Nicola Pisani, sassofono Giuseppe Zangaro, pianoforte Daniele Nicoletti, basso elettrico Giacinto Maiorca, batteria

Page 6: Programma

6

SSSScalinata della Bagnantecalinata della Bagnantecalinata della Bagnantecalinata della Bagnante ore 20.30 C'ERA FOLLA AL CASTELLO

piccolo giallo comico surreale di Jean Tardieu a cura di Maria Luisa Bigai - Laboratorio Teatrale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza

Investigatore Dupont Andrea Bosa la Baronessa Federica Pizzuti I cameriera Alessandra Palmieri II cameriera Maria Rosaria Spizzirri I cameriere Giacinto Maiorca II cameriere Attilio Iantorno Miss Issipee Alessio Sisca

ore 23.00 REPLICA

C'ERA FOLLA AL CASTELLO piccolo giallo comico surreale di Jean Tardieu

Page 7: Programma

7

SSSSpazi pazi pazi pazi espositiviespositiviespositiviespositivi dalle 20.00 INGRESSO LIBERO (ultimo ingresso 01.00)

Sezione ACQUISIZIONI - Sala Luca Giordanoala Luca Giordanoala Luca Giordanoala Luca Giordano ore 20.30 TELE – in –VISIONE

Performance interattiva per raccontare, divertendo, le opere più intriganti di Luca Giordano e Mattia Preti A cura di Compagnia Libero Teatro con Francesco Aiello, Francesca Gariano, Paolo Mauro, Graziella Spadafora

ore 22.30 REPLICA

TELE – in –VISIONE Performance interattiva

Sezione CARIME

Ingresso, punto di raccolta

ore 20.45 OLTRE IL VISIBILE

Percorso guidato alla scoperta dei tanti affascinanti segreti custoditi dalle tele A cura di Valentina Cosco, Francesca Cannataro, Gemma-Anais Principe, Manuela Alessia Pisano, Carmelo Cipriani

ore 21.45 REPLICA

OLTRE IL VISIBILE Percorso guidato