Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi...

4
PROGETTO NEPAL: SCUOLA PRIMARIA DI SHREE DEUPUR - COSTRUZIONE DELL’AULA INSEGNANTI E DELLA BIBLIOTECA SINTESI Il progetto si svolge a Nayagaun Deupur nel Distretto di Kavre a 50 km da Kathmandu e a 10 km da Nagarkot. Esso prevede l’ampliamento dell’edificio scolastico della Shree Deupur Primary School con la costruzione di un’aula per gli insegnati e uno spazio con due stanze, da adibire a biblioteca. Il progetto vuole essere un completamento dell’intervento svolto con il finanziamento della Provincia Autonoma di Trento con il quale è stato possibile ristrutturare un edificio con due aule e ricostruirne altre due, favorendo il ritorno alla regolarità dell’attività scolastica dei bambini, in seguito al devastante terremoto che ha colpito il Nepal nel 2015. Nello specifico l’edificio in questione è stato demolito e completamente ricostruito perché gravemente danneggiato dal sisma. I lavori di completamento della struttura, che si svolgeranno sotto la supervisione dell’Istituto Society for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a beneficio dei circa 100 bambini che frequentano la scuola e permetteranno di ampliare il servizio ad altri minori delle vicine comunità, che potranno utilizzare la struttura rinnovata per proseguire gli studi in un ambiente confortevole e sicuro. CONTESTO/MOTIVAZIONE In Nepal esiste una necessità silenziosa: quella che vede nei bambini, rimasti orfani o appartenenti a famiglie molto povere, la parte più colpita della popolazione. Solo il 58% dei minori sotto i 5 anni vengono registrati alla nascita. Alla grave e diffusa povertà si aggiunge una scarsa alfabetizzazione. Nel 1951 solo il 5% della popolazione aveva un’istruzione. In quell’anno, in seguito a una rivolta popolare che ha permesso l’instaurazione di un regime democratico, per il popolo Nepalese è stato possibile accedere al sistema scolastico, prima appannaggio unicamente della popolazione agiata e aristocratica. Benché vi sia un graduale e costante miglioramento, molti restano i problemi e le sfide in questo contesto, infatti rimane necessario aumentare e preparare in modo adeguato il personale scolastico e alzare la qualità e l’accesso all’istruzione attuali. Esistono infatti molte ingiustizie sociali che precludono il percorso scolastico e che riguardano il sesso (la media degli anni di scuola è di 3 per le donne e 5 per gli uomini), l’appartenenza alle caste e le classi di reddito, oltre alla grave scarsità di risorse di grande parte della popolazione, ulteriormente aggravata dal terremoto del 2015, per cui molto è stato fatto, ma di cui ancora è possibile vedere i tragici segni e le difficili conseguenze. Il sistema scolastico in Nepal si divide in due cicli: il ciclo di base che comprende la scuola elementare e la scuola secondaria e il ciclo superiore. La scuola materna esiste soltanto in alcune regioni. Al compimento del sesto anno i bambini possono iniziare a frequentare la scuola elementare. La decima classe si conclude con un esame di stato (School Leaving Certificate SLC). Nel Paese vi sono centinaia di scuole primarie pubbliche ma la gran parte di esse non dispone delle infrastrutture di base, di materiale scolastico, di arredi, di personale qualificato. Questo impedisce gravemente la possibilità di fornire un’istruzione adeguata e di qualità. Molte scuole chiedono un contributo per l’iscrizione e per gli esami. Le scuole pubbliche non sono

Transcript of Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi...

Page 1: Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a ... modo idoneo ed efficace:

PROGETTO NEPAL: SCUOLA PRIMARIA DI SHREE DEUPUR - COSTRUZIONE DELL’AULA

INSEGNANTI E DELLA BIBLIOTECA

SINTESI

Il progetto si svolge a Nayagaun Deupur nel Distretto di Kavre a 50 km da Kathmandu e a 10 km da Nagarkot. Esso prevede l’ampliamento dell’edificio scolastico della Shree Deupur Primary School con la costruzione di un’aula per gli insegnati e uno spazio con due stanze, da adibire a biblioteca. Il progetto vuole essere un completamento dell’intervento svolto con il finanziamento della Provincia Autonoma di Trento con il quale è stato possibile ristrutturare un edificio con due aule e ricostruirne altre due, favorendo il ritorno alla regolarità dell’attività scolastica dei bambini, in seguito al devastante terremoto che ha colpito il Nepal nel 2015. Nello specifico l’edificio in questione è stato demolito e completamente ricostruito perché gravemente danneggiato dal sisma. I lavori di completamento della struttura, che si svolgeranno sotto la supervisione dell’Istituto Society for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a beneficio dei circa 100 bambini che frequentano la scuola e permetteranno di ampliare il servizio ad altri minori delle vicine comunità, che potranno utilizzare la struttura rinnovata per proseguire gli studi in un ambiente confortevole e sicuro.

CONTESTO/MOTIVAZIONE

In Nepal esiste una necessità silenziosa: quella che vede nei bambini, rimasti orfani o appartenenti a famiglie molto povere, la parte più colpita della popolazione. Solo il 58% dei minori sotto i 5 anni vengono registrati alla nascita. Alla grave e diffusa povertà si aggiunge una scarsa alfabetizzazione. Nel 1951 solo il 5% della popolazione aveva un’istruzione. In quell’anno, in seguito a una rivolta popolare che ha permesso l’instaurazione di un regime democratico, per il popolo Nepalese è stato possibile accedere al sistema scolastico, prima appannaggio unicamente della popolazione agiata e aristocratica. Benché vi sia un graduale e costante miglioramento, molti restano i problemi e le sfide in questo contesto, infatti rimane necessario aumentare e preparare in modo adeguato il personale scolastico e alzare la qualità e l’accesso all’istruzione attuali. Esistono infatti molte ingiustizie sociali che precludono il percorso scolastico e che riguardano il sesso (la media degli anni di scuola è di 3 per le donne e 5 per gli uomini), l’appartenenza alle caste e le classi di reddito, oltre alla grave scarsità di risorse di grande parte della popolazione, ulteriormente aggravata dal terremoto del 2015, per cui molto è stato fatto, ma di cui ancora è possibile vedere i tragici segni e le difficili conseguenze. Il sistema scolastico in Nepal si divide in due cicli: il ciclo di base che comprende la scuola elementare e la scuola secondaria e il ciclo superiore. La scuola materna esiste soltanto in alcune regioni. Al compimento del sesto anno i bambini possono iniziare a frequentare la scuola elementare. La decima classe si conclude con un esame di stato (School Leaving Certificate SLC). Nel Paese vi sono centinaia di scuole primarie pubbliche ma la gran parte di esse non dispone delle infrastrutture di base, di materiale scolastico, di arredi, di personale qualificato. Questo impedisce gravemente la possibilità di fornire un’istruzione adeguata e di qualità. Molte scuole chiedono un contributo per l’iscrizione e per gli esami. Le scuole pubbliche non sono

Page 2: Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a ... modo idoneo ed efficace:

sufficienti per numero e qualità, spesso le famiglie fanno grandissimi sacrifici per permettere ai figli di frequentare una scuola privata. Le condizioni di estrema indigenza e la distanza della scuola dalla propria abitazione costringono molte famiglie a rinunciare a mandare a scuola i propri figli, anche per aiutare i genitori nel lavoro e i bambini perdono così l’opportunità di costruirsi un futuro migliore, attraverso l’istruzione. L’insediamento prevalente dei villaggi dell’area interessata dal progetto appartiene alla comunità Tamang che è caratterizzata da un livello di alfabetizzazione molto basso. La possibilità di ricevere una prima istruzione significa molto per i bambini della zona e per le loro famiglie. La relativa distanza da Kathmandu, la scarsità di trasporti pubblici e l’inadeguatezza delle strade rendono impossibile per i bambini il recarsi tutti i giorni in città, dove dovrebbero fermarsi per accedere al servizio scolastico e quindi restare lontani dalle proprie famiglie. La scuola primaria Shree Deupur è in grado di dare una prima scolarizzazione a 100 studenti, si trova a Nayagaun VDC del Distretto di Kavre ed è stata fondata nel 2037 (1981). Prima che il devastante terremoto colpisse gravemente il Paese il 25 aprile 2015, provocando la morte di 9000 persone e distruggendo più di 700.000 case, la scuola era costituita da 4 edifici. In seguito ai gravissimi danni causati dal devastante sisma, è stato possibile ricostruire gran parte della struttura scolastica. Con un intervento finanziato dalla Provincia autonoma di Trento è stato possibile ristrutturare parte degli edifici danneggiati e ricostruirne uno in particolare, sul quale si vuole intervenire potenziandone le offerte e attirare così altri bambini in età scolare. Garantire ai bambini un buon livello di istruzione e una prima scolarizzazione adeguata e gratuita, all’interno di un ambiente protetto e sicuro, rappresenta il primo strumento per una migliore qualità della loro crescita e per gettare le basi per la costruzione di un futuro migliore per sé e per le loro famiglie. Si può debellare la povertà e raggiungere lo sviluppo economico adeguato solo attraverso un’istruzione gratuita di qualità. È dalla scuola che è possibile iniziare a tutelare l’infanzia e ad agevolare l’evoluzione culturale e sociale delle comunità più disagiate.

ATTORI: ASSOCIAZIONE PROPONENTE Associazione Amici Trentini Onlus, viale degli Olmi, 26 - 38123 Trento

PARTNER LOCALE

Partner nel paese destinatario

Society for Each Other (SEO), organizzazione non-governativa registrata a livello governativo, istituto autonomo, no-profit, caritatevole, per il benessere sociale, fondata nel 1999 con sede a Municipality Ward 33 - Maitidevi, Kathmandu, Nepal. Tel: 00977-1-4483663. L’Istituto SEO si occupa di recuperare e garantire i diritti di bambini e donne nepalesi dal 1998. Ha iniziato come Istituto di accoglienza per bambini destinati all’adozione nazionale prima e internazionale dopo, e attualmente si occupa solamente dell’accoglienza degli stessi in attività di recupero degli anni scolastici o attività formative per le donne. Si tratta di un centro al quale si rivolgono molte donne immigrate nella città, prive di rete familiare, per richiedere aiuto per i loro figli. L’Istituto mantiene un costante monitoraggio sulla condizione delle

Page 3: Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a ... modo idoneo ed efficace:

donne e dei bambini, promuovendo le sue iniziative. Gestisce un programma di sostegno a distanza e si sostenta con una propria attività di raccolta fondi sia a livello nazionale che internazionale. In seguito al terremoto del 2015 l’Istituto si è impegnato nel sostegno alle scuole che si trovano nelle zone rurali, con aiuti mirati all’educazione e alle spese delle infrastrutture. SOLUZIONE PROPOSTA

OBIETTIVO GENERALE

Migliorare le condizioni generali di vita dei bambini nepalesi orfani o appartenenti a famiglie molto povere, garantendo loro l’accesso ad un buon livello di istruzione e una prima scolarizzazione adeguata gratuita, all’interno di un ambiente protetto e sicuro, come primo strumento per una migliore qualità della loro crescita e per gettare le basi per la costruzione di un futuro migliore per sé e per le loro famiglie. Il progetto avrà un significativo impatto sull’evoluzione della vita del villaggio poiché l’istruzione rappresenta lo strumento principale per lo sviluppo. È possibile debellare la povertà e raggiungere lo sviluppo economico e sociale adeguato solo attraverso un’istruzione gratuita e di qualità. È necessario quindi costruire una buona scuola, ma senza strutture e mezzi adeguati non è possibile insegnare in modo idoneo ed efficace: sostenere la scuola in un villaggio del Nepal significa aiutare lo sviluppo del villaggio e di tutta la comunità. OBIETTIVI SPECIFICI

Obiettivo specifico del progetto è costruire un nuovo piano dell’edificio scolastico che verrà destinato a un’aula per gli insegnanti e ad una biblioteca a favore di 100 bambini della scuola

primaria Shree Deupur, Nayagaun in Nepal. I nuovi spazi garantiranno la realizzazione di un ambiente per il lavoro interdisciplinare di confronto tra gli insegnanti e di una biblioteca che conserverà i testi scolastici e altro materiale didattico, oltre a costituire uno spazio idoneo per la lettura e per attività specifiche per i bambini. In progetto anche la destinazione di una parte della stessa area biblioteca all’accesso a computer e all’insegnamento del loro utilizzo. ATTIVITA' E RISULTATI PREVISTI

1. Ricostruzione completa del primo piano dell’edificio per l’allestimento di una biblioteca e di un’aula insegnanti.

Il partner SEO in accordo con il comitato di gestione della scuola organizzerà i necessari incontri per assicurarsi che i lavori inizino nel migliore dei modi secondo il calendario concordato. Verranno scelti un supervisore/direttore dei lavori e un’impresa che realizzerà l’opera. - Si prevede il completamento del progetto nel giro di 5 mesi dalla data di inizio, se la situazione

generale del Paese resta normale. - Si provvederà all’ampliamento della struttura esistente con la costruzione di un primo piano

dell’edificio che sarà destinato alla realizzazione di due spazi: un’aula insegnati per l’attività interdisciplinare di maestri e assistenti e una biblioteca.

- Per la costruzione saranno utilizzati cemento armato, mattoni, pietre, sabbia e altro materiale nel rispetto delle recenti norme anti-sismiche emesse dal Governo nepalese.

- Le dimensioni complessive del piano saranno di 64 metri quadri. - In ogni aula ci saranno due finestre e una porta; le aule saranno ben ventilate e illuminate.

I risultati previsti dalle attività sono i seguenti:

Page 4: Progetto Nepal scuola Shree Deupur I piano 2017 - Sintesi · for Each Other (da qui in poi denominato SEO) e del comitato di gestione della scuola, saranno a ... modo idoneo ed efficace:

1. Costruzione del primo piano per la realizzazione dell’aula insegnanti e della biblioteca. Con la realizzazione della suddetta attività si garantirà la realizzazione di un ambiente per il lavoro interdisciplinare e di confronto tra gli insegnanti e di una biblioteca che conserverà i testi per l’insegnamento e per le attività didattiche e altro materiale, oltre a costituire uno spazio per la lettura e per attività specifiche per i bambini. Si prevede in futuro anche l’utilizzo della stessa area biblioteca come spazio con computer disponibili per i bambini e ad un primo insegnamento del loro utilizzo. Tutto ciò renderà possibile migliorare e arricchire la qualità dell’istruzione fornita e accogliere altri bambini provenienti da villaggi limitrofi. DESTINATARI

I destinatari del progetto saranno 100 bambini dai 6 ai 10 anni che frequenteranno le lezioni scolastiche e avranno accesso alla nuova biblioteca dove poter leggere, consultare testi e utilizzare in un prossimo futuro anche postazioni informatiche. Lo spazio dedicato al lavoro di gruppo e di confronto tra gli insegnanti potenzierà la proposta educativa e didattica. Beneficiario indiretto sarà l’intera comunità che con la garanzia di frequenza scolastica per i bambini all’interno di un ambiente adeguato, e la possibilità di utilizzo della biblioteca come spazio di incremento delle conoscenze dei piccoli, otterrà speranza di un nuovo e migliore futuro. VALUTAZIONE

La nostra referente in loco, responsabile di progetto, valuterà e monitorerà lo svolgimento dei lavori di costruzione nei tempi e secondo le modalità concordate riferendo l’andamento dei lavori attraverso contatti settimanali via posta elettronica e via telefono. La stessa riferirà inoltre sulla frequenza e il numero di accessi alla scuola e sulle attività avviate a conclusione dei lavori. SOSTENIBILITA’

Una volta completato il progetto, il partner SEO consegnerà la costruzione al comitato di gestione della scuola primaria Shree Deupur. Il comitato di gestione sarà responsabile per il regolare mantenimento e usufrutto della struttura e dei nuovi spazi creati. Inoltre gli adeguati lavori di costruzione e di ampliamento permetteranno all’edificio di reggere terremoti fino all’ 8° grado della scala Richter. Il progetto si presenta come intervento di ricostruzione in una realtà in grande difficoltà economica e sociale e conterà su contatti e relazioni in loco già consolidati da anni di collaborazione.