Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web...

88

Transcript of Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web...

Page 1: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Progetto IPC 2009/10

Analisi dell'applicazione web OsCommerce

Admin Side

Gruppo:

Barbara Angius

Daniele De Luca

Stefano Mariottoni

Yanlong Zhang

1

Page 2: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Indice

Expert usability review 4

Esplorazione del sistema 5Descrizione del servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Descrizione dell'utenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Descrizione dell'Admin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Funzionalità del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Individuazione di task e goal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Standard a cui deve attenersi il sistema 8ISO 9126 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8ISO 9241 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8ISO 20282 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9ISO 13407 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Linee guida 10Compatibilità hardware e software (C - 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Home page (H - 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Ricerca (R - 6) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11Link (LK - 7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13Immagini (I - 5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Liste (LS - 3) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Testo e contenuto (T - 10) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Navigazione (N - 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Accessibilità (A - 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Messaggi di errore (M - 8) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23Feedback (FE - 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Form (FO - 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24Chiarezza architettonica e visuale (ITE - 1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Layout della pagina - presentare i contenuti (LC - 2) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Organizzazione dei contenuti (OC - 4) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Installazione del servizio OsCommerce 27

Classi�cazione degli errori 32Errori Catastro�ci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34Errori Gravi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Errori Minori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54Errori Cosmetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58Computazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

Architettura delle informazioni 64Information ecology . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65Top-down . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65Le componenti dell'architettura delle informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67

User testing 68

2

Page 3: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

De�nizione protocollo di testing 68Thinking Aloud . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

Elenco dei task proposti agli utenti 70

I test 73Test 1: Manuela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73

I test 74Test 2: Filippo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

I test 75Test 3: Dante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

I test 76Test 4: Claudio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

I test 77Test 5: Marco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

Risultati dei test 78Curva di urgenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81

Riferimenti bibliogra�ci 88

3

Page 4: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Expert usability review

L'Expert usability review non è di per sè un processo ben de�nito; consiste in un'analisi dell'usabilitàdi un dato software e�ettuata da parte di un esperto di usabilità. Compito dell'esperto è trovare eclassi�care problemi di usabilità, così da valutare poi l'interfaccia e suggerire all'eventuale committentesoluzioni per il miglioramento del servizio.

L'analisi viene fatta sulla base di linee guida scelte a priori (difatti, per quanto ci siano di�erentiStandard ISO di riferimento, non esistono delle strutture rigide entro le quali è possibile de�nirel'usabilità) e di task de�niti, che rappresentano le azioni che e�etua un utente per raggiungere i proprigoal.

4

Page 5: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Esplorazione del sistema

Descrizione del servizio

OsCommerce (�open source Commerce�) è un'applicazione web per l'e-commerce e l'online store-management basata su PHP/MySQL, disponibile gratuitamente sotto una GNU General Public Li-cense.

OsCommerce è stato avviato nel marzo 2000 in Germania, dal fondatore e leader del progettoHarald Ponce de Leon come The Exchange Project. Sebbene osCommerce sia ancora u�cialmente insviluppo, l'attuale versione 2.2 è considerata stabile ed oggigiorno è alla base di oltre 11.000 siti webdi commercio elettronico.

Descrizione dell'utenza

Distinguiamo per l'applicazione due tipologie di utenza:

• Admin

venditori online (o web master) che si a�dano a OsCommerce per creare un e-shop su unapiattaforma pre-impostata di e-commerce;

• User

coloro che acquistano da un sito che impiega OsCommerce.

L'analisi si divide pertanto in due parti, quella lato admin (download dell'applicazione, installazionedell'applicazione in un proprio web server e amministrazione del sito) e quella lato user (navigazioneed eventuale acquisto online).

Descrizione dell'Admin

L'utenza admin, di�erentemente da quella user, è un'utenza fortemente speci�ca: si tratta di personesia con conoscenze tecnico-informatiche che un forte interesse nel business. La �gura che si delineaè un ibrido fra un esperto di informatica e un commerciante, è stato quindi supposto che potessetrattarsi anche di persone di�erenti, ad esempio un commerciante che si a�da a un web master per larealizzazione ed il mantenimento del sito.

Come per l'utente, ci si aspetta che l'amministrazione abbia conoscenze in merito alle 3 lingue dicui dispone il servizio.

5

Page 6: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Funzionalità del sistema

Le Feature lato admin presentate nel sito sono le seguenti:

• Struttura categoria-prodotto senza limiti di numero

• Aggiungi/modi�ca/rimuovi categoria, prodotto, produttori, clienti e recensioni

• Prodotti �sici (spediti per posta) e virtuali (da scaricare)

• Area admin riservata

• Possibilità di contattare i clienti direttamente, via e-mail o newsletter

• Semplice backup e restore del database

• Fatture e liste di imballaggio

• Statistiche dei prodotti e dei consumatori

• Multi-lingua e multi-valuta

• Possibiltà di scegliere e ordinare i prodotti messi in homepage

• Possibilità di utilizzare banner statici e dinamici

6

Page 7: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Individuazione di task e goal

Goal 1: Implementazione e-shop

Task: Download OsCommerce

Con�gurazione spazio web

Caricamento OsCommerce

Installazione OsCommerce

Goal 2: Con�gurazione e-shop

Task: Accesso all'interfaccia admin

Personalizzazione dell'aspetto del sito

Inserimento/modi�ca/rimozione categorie

Inserimento/modi�ca/rimozione prodotti

Con�gurazione tool di supporto (es. newsletter, pagamenti accettati)

Goal 3: Gestione utenti

Task: Accesso all'interfaccia admin

Modi�ca/rimozione utenti

Comunicazione con utenti

Visualizzazione attività e dati utenti

Goal 4: Gestione vendita prodotti

Task: Accesso all'interfaccia admin

Ricezione ordini

Noti�ca processing e invio merce

7

Page 8: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Standard a cui deve attenersi il sistema

L'ISO (International Organization for Standardization) è la più importante organizzazione a livellointernazionale per la normazione, ovvero per la de�nizione di norme tecniche che servono da standard.

La famiglia di norme ISO-9000 costituisce uno standard di riferimento per la gestione della qualità,per cui l'adeguamento a tali norme costituisce la base su cui impostare un processo di miglioramentocontinuo, attraverso il mantenimento di un sistema di qualità controllato e documentato. Fra questenorme identi�chiamo quelle di maggiore rilevanza per garantire la qualità nel nostro sito:

ISO 9126

La norma ISO 9126 ("Information Tecnology - Software product evaluation - Quality characteristicsand guidelines for their use"), pubblicata nella sua prima versione nel 1991, de�nisce il modello deirequisiti qualitativi del Prodotto Software.

La presenza dei requisiti richiesti può essere veri�cata tramite riesami e test. Ogni caratteristicadeve essere valutata tramite questionari e tabelle, da compilare assieme al cliente.

Secondo il modello proposto dalla norma, i requisiti sono raggruppabili in 6 "caratteristiche" ein 21 "sottocaratteristiche", distinte fra caratteristiche esterne (orientate all'utente) e caratteristicheinterne (orientate allo sviluppo e manutenzione).

Le caratteristiche principali riguardano:

• Funzionalità: un Software è considerato funzionale nella misura in cui le procedure in essocontenute coincidono con le funzioni richieste;

• A�dabilità: un software è ritenuto a�dabile quando è in grado di mantenere il livello diprestazioni sotto determinate condizioni e per un determinato periodo di tempo;

• Usabilità: un software è considerato usabile in proporzione alla facilità con cui gli utenti operanoper sfruttare appieno le funzionalità che il software realizza;

• E�cienza: l'e�cienza di un software è proporzionale al rapporto tra il livello generale di presta-zioni del software e l'ammontare delle risorse necessarie al suo funzionamento;

• Manutenibilità: è l'attitudine del software ad essere modi�cato a costi accessibili ed in tempirapidi;

• Portabilità: un software è considerato portabile quando è possibile trasferirlo in modo su�cien-temente veloce da un ambiente (hardware, sistema operativo, etc.) ad un altro.

L'ultima versione della norma de�nisce anche le possibili metriche con cui misurare ognuna dellesottocaratteristiche, con indicazione precisa della formula di misura delle modalità di calcolo e deicriteri di interpretazione dei risultati delle prove. Viene così meglio de�nito il processo di raccolta deirequisiti di un prodotto Software, che può essere guidato e valutato con riferimento alla norma ISO9126.

ISO 9241

E' lo standard che de�nisce i requisiti ergonomici per il lavoro di u�cio con i videoterminali.Si compone di 17 parti, ciascuna delle quali tratta aspetti speci�ci che in�uenzano il lavoro a

terminale e di cui va quindi tenuto conto.La parte 11 dell'ISO 9241, 'Guida all'usabilità', fornisce un framework di riferimento per la pro-

gettazione e la valutazione dell'usabilità intesa come 'il grado in cui un prodotto può essere usato daspeci�ci utenti per raggiungere speci�ci obiettivi con e�cacia, e�cienza e soddisfazione in uno speci�cocontesto d'uso'.

8

Page 9: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

La �gura seguente mostra gli aspetti considerati rilevanti dallo standard (contesto d'uso, scopi,misure di usabilità) e le relazioni tra di essi.

ISO 20282

E' lo standard per l'usabilità dei prodotti �di ogni giorno�; in particolare ISO 20282-1 fornisce requisitie raccomandazioni per la progettazione di facile da utilizzare prodotti di uso quotidiano, tenendo contodelle caratteristiche dell'utente e del contesto d'uso.

ISO 20282-2 speci�ca, invece, un metodo per il testing dei prodotti walk-up-and-use, ovvero prodottiche vengono utilizzati la prima volta senza dover necessariamente essere preceduti da una formazione.Lo scopo del test è quello di fornire una base per prevedere la facilità di funzionamento di un prodottodel genere, comprese le sue misure di e�cacia ed e�cienza di funzionamento, nonche' la soddisfazionedegli utenti che lo utilizzano. Fa riferimento, tuttavia, a utenti con un minimo di competenze: tantopiù semplice sarà il sito, tanto più bassa sarà la soglia delle competenze necessarie a tali utenti.

ISO 13407

E' lo standard che recepisce il processo di produzione user centered. Secondo questo standard, ilprocesso user centered si caratterizza per:

• l'attivo coinvolgimento degli utenti e una chiara comprensione delle loro caratteristiche e deicompiti che svolgono;

• una appropriata allocazione delle funzioni tra gli utenti e la tecnologia;

• l'iterazione delle soluzioni progettuali;

• una progettazione multisciplinare.

Il modello di progettazione indicato è, ovviamente, quello iterativo e prevede le seguenti attività:

• comprendere e speci�care il contesto d'uso del prodotto software;

• speci�care i requisiti utente e organizzativi;

• produrre le soluzioni progettuali;

• valutare le soluzioni rispetto ai requisiti.

9

Page 10: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linee guida

Le linee guida sono i principi generali che guidano le decisioni di progettazione. Sono indipendenti daitask, per cui consentono di valutare tutti quegli aspetti che nelle valutazioni task-oriented vengonoignorati.

A di�erenza delle norme ISO, non sono standard prede�niti e universalmente validi; ciascun pro-gettista tende a identi�care e seguire un proprio set di linee guida. Per questo motivo, per identi�carele linee guida da impiegare nell'analisi di OsCommerce, abbiamo selezionando dal set di linee guidadi usability.gov e MIT tutte quelle che potevano sembrarci interessanti, per poi riadattarle alle nostreesigenze.

Nella realizzazione delle linee guida abbiamo anche tenuto conto delle 10 regole d'oro di Nielsen.

Di seguito vengono riportate le linee guida suddivise per macro categorie.

Compatibilità hardware e software (C - 2)

Linea guida Norme Descrizione Note

C.1Browser

GOV:4.1MIT:3.5MIT:7.13

Progettare, sviluppare etestare il sito per lamaggior parte dei browsercomuni.

Il progettista dovrebbecercare di rivolgersi adalmeno il 95% degliutenti.

C.2OS

GOV:4.3MIT:7.13

Progettare il sito Web inmodo che sia compatibilecon i maggiori sistemioperativi.

Il progettista dovrebbecercare di rivolgersi adalmeno il 95% degliutenti.

Home page (H - 3)

Linea guida Norme Descrizione Note

H.1CollegamentoHome

GOV:5.1MIT:1.2

L'accesso alla homepagedeve essere garantito inogni pagina del sito edeve essere mostratochiaramente.

L'utente deve avere lapossibilità di tornare allahomepage per poteriniziare un nuovo task oricominciare il taskcorrente.

H.2Opzioni piùimportanti

GOV:5.2MIT:1.3

Nella homepage devonoessere messe le opzioni efunzioni più importanti.

Agli utenti non deveessere richiesto di cliccaresotto al secondo o al terzolivello per scoprire lapiena ampiezza delleopzioni su un sito Web.

H.3Scroll

GOV:5.7NIL

L'homepage deve stare inuna schermata e in casirari può richiedere unoscroll inferiore a unapagina purchè nella partenon immediatamentevisibile non siano presentiinformazionifondamentali.

L'utente non vuoleperdere del tempo a farscorrere la pagina,nell'home page si aspettadi capire al volo di chesito si tratta. Accetta dianalizzare con un po' piùd'attenzione solo lepagine interne con icontenuti che lointeressano.

10

Page 11: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Ricerca (R - 6)

Linea guida Norme Descrizione Note

R.1Case insensitive

GOV:17.3Il testo da cercare deveessere case insensitive.

Il sito non deve obbligareuna distinzione tra letteremaiuscole e minuscole neicampi di ricerca, a menoche diversamentespeci�cato da un'opzioneapposita.

R.2Ricerchedi�erenti

KRGGOV 17.7

Se sono presenti più tipidi ricerca l'utente devepercepire tutti i di�erentitipi e deve saper sceglierequale usare.

Ricerche speci�cheritornano risultatialtrettanto speci�ci, percui se l'utente non nepercepisce correttamentel'utilizzo potrebbeerroneamente pensare cheun certo contenuto nonsia presente, quandoinvece sarebbe statosu�ciente e�ettuare iltipo di ricerca corretto.

R.3Box di ricerca

NIL

Ogni pagina di un sitoche ha un motore diricerca deve mostrare unbox di ricerca(tipicamente in alto adestra) per poter ricercarecontenuti.

L'utente deve poterricercare contenuti inqualsiasi sezione del sito,non lo si deve obbligare atornare in determinatepagine per farlo (adesempio l'home page).

R.4Ricerca sempilce

O�rire la modalitàsemplice di ricerca, nellaquale l'unica opzione èquella di indicare unaparola o una frase dacercare tra i prodotti eservizi del sito.

La ricerca semplice devepermettere di trovarequante più cose possibilipertinenti con i terminicercati, dunque cercandonel titolo, nelladescrizione e nei tag checaratterizzano il prodotto.

11

Page 12: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linea guida Norme Descrizione Note

R.5Ricerca avanzata

Nella modalità di ricercaavanzata, dare lapossibilità all'utente digestire autonomamentealmeno:- la stringa di ricerca- l'ambito di ricercaall'interno del sito- il periodo temporale diriferimento per idocumenti da cercare.

R.6Istruzioni

Fornire speci�cisuggerimenti permigliorare la performancedella ricerca.

Un compromesso chedeve essere consideratonella progettazione di unainterfaccia di ricerca èlegato alla necessità difornire su�cientiistruzioni a�nché gliutenti possano sfruttare lapotenza del motore diricerca, pur tenendopresente la riluttanzadegli utenti di leggere leistruzioni. Uno studio hatrovato un collegamentodiretto tra il contenuto deisuggerimenti di ricerca el'e�cacia della ricerca.

12

Page 13: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Link (LK - 7)

Linea guida Norme Descrizione Note

LK.1Etichette chiare

GOV:10.1MIT:7.6

Usare etichette di linkchiare e comprensibili siada utenti che daprogettisti, per nongenerare confusione negliutenti.

Per evitare confusioneall'utente, utilizzareetichette di link chedistinguono chiaramenteun link da un altro.L'utilizzo di termini come"Clicca qui" può esserecontroproducente. Ilmaggior numero didecisioni che gli utentisono tenuti a fare inmateria di collegamenti,il più delle volte hanno ache fare con unadecisione sbagliata.

LK.2 Coerenzacon ladestinazione

GOV:10.3MIT:8.2

Fornire il nome del linkcoerente con il titolo ocon le voci della pagina didestinazione.

Abbinare strettamentelink e mete percontribuire a fornire ilfeedback necessario agliutenti che hannoraggiunto la pagina didestinazione.

LK.3 Ambiguitàdegli oggetti noncliccabili

GOV:10.4

Garantire che gli oggettinon cliccabili non abbianocaratteristiche chesuggeriscono la lorocliccabilità.

I simboli di solito devonoessere combinata conalmeno un altro spuntoche suggerisce cliccabilità.Tuttavia, per alcuniutenti elenchi puntati efrecce possono suggerirecliccabilità, anche quandonon associati con altrielementi.

LK.4Link testuali

GOV:10.6Utilizzare i link informato testo piuttostoche in formato immagine.

Di solito è più faciletrasmettere ladestinazione di un linknel testo, piuttosto checon l'uso di un'immagine.In uno studio, gli utentihanno dimostrato unanotevole confusione inmerito se alcuneimmagini erano o nonerano cliccabili. Gliutenti non possono direse le immagini sonocliccabili senza immettereil cursore sopra.

13

Page 14: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linea guida Norme Descrizione Note

LK.5Link visitati

GOV:10.7MIT:10.7

Utilizzare cambiamenti dicolore per indicare agliutenti quando un link èstato visitato.

In generale, è meglioutilizzare colori di testo diun link prede�nito (bluper i link non visitati /viola per i link visitato). Icolori dei link aiutano gliutenti a capire quali partidi un sito Web hannovisitato. Uno studio hamostrato che migliora lavelocità di reperimento diinformazioni. Se unutente seleziona un link, evi sono altri link con lostesso obiettivo,assicurarsi che tutticambino colore.

LK.6 A�ordance GOV:10.8

Fornire spunti su�cientiper indicare chiaramenteagli utenti che unelemento è cliccabile.

Gli utenti non dovrebberoprevedere di spostare ilcursore intorno ad unsito Web per determinareciò che è cliccabile.

LK.7ALT immagini

GOV:7.11

Utilizzare gli "ALT" peraiutare gli utenti aselezionare il linkcorretto.

Gli utenti preferisconoun'anteprima delleinformazioni situata inprossimità delcollegamento, ma che nondisturbi il testoprincipale.

14

Page 15: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Immagini (I - 5)

Linea guida Norme Descrizione Note

I.1Sfondo

GOV:14.1

Usare immagini di sfondocon moderazione eassicurarsi che sianosemplici, specialmente seusate dietro un testo.

Immagini di sfondopossono rendere di�cileagli utenti di leggere iltesto. Un unica, grande,complessa immagine disfondo (compresa unafoto) può rallentarenotevolmente il downloaddi una pagina L'uso delleimmagini rallenata ilcaricamento della pagina.L'utente trova frustranteattendere lavisualizzazione lenta diuna pagina a causa dellapresenza di un'immaginese quest'ultima nonaggiunge un valoreconcreto alla chiarezza,comprensibilità egodibilità della paginastessa. Quindi occorrelimitarne l'uso alle soleoccasioni in cui risultinoessere importanti perl'informazione contenutanella pagina.

I.2Immaginicomprensibili

GOV:14.2GOV:3.9MIT:7.2

Assicurarsi che tutte leimmagini cliccabili sianoetichettate o facilmentecomprensibili dagli utentitipici.

Occasionalmente oraramente gli utenti nonpossono utilizzareun'immagine per capire oricordare il suosigni�cato. Inoltre, iltesto ALT dovrebbeaccompagnare ogniimmagine cliccabile. Perimmagini come pulsanti,tab di navigazione, ecc..,usare immagini chesomiglino ad elementi delmondo reale.L'iconogra�a usata deveessere intuitiva efamiliare.

15

Page 16: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linea guida Norme Descrizione Note

I.3Immagini leggere

GOV:14.3Assicurare che leimmagini non rallentinoil download.

La frustrazionedell'utente cresce manmano che aumenta iltempo di interazione conun sistema. Perraggiungere piùvelocemente il tempo dirisposta per gli utenti conmodem.

I.4Logo

GOV:14.5

Disporre il logodell'organizzazione nellostesso posto su ognipagina del sito.

Avere un logo su ognipagina fornisce un quadrodi riferimento per tuttoun sito Web in modo chegli utenti possonofacilmente veri�care chenon abbiano lasciato ilsito.

I.5Anteprima

GOV:14.14

Fornire un'anteprimadell'immagine anzichévisualizzarleimmediatamente a pienarisoluzione.

Fornendo le miniaturedelle immagini piùgrandi, gli utenti possonodecidere se aspettare ilcaricamentodell'immagine a pienarisoluzione. Utilizzandominiature, coloro che nonnecessitano o desideranovedere l'intera immaginenon sono rallentati dalloscaricamentodell'immagine.

16

Page 17: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Liste (LS - 3)

Linea guida Norme Descrizione Note

LS.1Liste e comandiin maniera logica

Agevolare la navigazionedell'utente organizzandoliste e comandi inmaniera logica.Determinare se esiste unordine di presentazionedegli elementi che possafacilitare l'utilizzo del sitoweb da parte dell'utente.Se tale ordinamento vieneidenti�cato,assicurarsiche l'intero sito web losupporti erispetti. Qualora non siapossibile stabilire unordinamento, organizzarele voci delle liste in ordinealfabetico o numerico.

Per esempio, accertarsiche le liste, i gruppi dilink e l'elenco dei tabseguano un ordinamentologico.

LS.2Facilitare lalettura

Creare liste facili daleggere/esaminare (scan)ecomprendere.

L'utilizzo di labelsigni�cative, di colorie�caci per il background,di bordi e appropriatespazi bianchi permetteràall'utente di identi�carefacilmente gli elementinella pagina e le liste.L'uso di etichettesigni�cative, colori disfondo e�caci, bordi espazi bianchi, permettonoall'utente di identi�careun insieme di elementicome una lista distinta dietichette.

LS.3Iniziale di voce

L'iniziale di ogni voce dilista e di ogni label (checkbox, radio button. . . )deve sempre essere scrittain maiuscolo.

17

Page 18: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Testo e contenuto (T - 10)

Linea guida Norme Descrizione Note

T.1Formato

GOV:11.2

Assicurare che il formatodegli elementi comuni siacoerente in tutte le paginedel sito.

La convenzione dellaformattazione sceltadovrebbe essere familiareagli utenti. Per esempio,i numeri telefonicidovrebbero sempremostrare una coerenza alivello di presentazione(es. 800-555-1212) cosìcome l'orario (HH:MM:SS ) e leinformazioni evidenziate.

T.2Coerenzatestuale

GOV:11.4Assicurare nelle variepagine una visualizzazionecoerente degli elementi.

La coerenza divisualizzazione comprendele dimensioni e laspaziatura dei caratteri, icolori utilizzati per leetichette, i caratteri e glisfondi; e la locazionedelle etichette, del testo edelle immagini. Alcunistudi hanno rilevato che icompiti svolti suinterfacce più coerentihanno portato a (1) unariduzione dei tempi dicompletamento delcompito; (2) unariduzione degli errori; (3)un aumento dellasoddisfazione degli utenti.

T.3Bold e Italic

GOV:11.5GOV:15.6MIT:10.8

Usare il carattere ingrassetto o in corsivo soloquando è importanterichiamare l'attenzionedegli utenti.

Per identi�care i campi,l'utilizzo del grassettosuscita una miglioreprecisione di ricerca. Main linea generale, ilgrassetto deve essereusato con moderazione.

18

Page 19: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linea guida Norme Descrizione Note

T.4Font familiare

GOV:11.7GOV:11.8

Usare un caratterefamiliare con unadimensione di almeno 12punti per otteneremaggiore rapidità dilettura.

La ricerca mostradi�erenze non ignorabilinella velocità di lettura onelle preferenze degliutenti per una dimensionedi 12 punti del TimesNew Roman o Georgia(caratteri serif), o Arial,Helvetica, o Verdana(caratteri sans serif).

T.5Terminologiasemplice

GOV:15.2MIT:4.4

Non utilizzare termini chel'utente medio non possacomprendere facilmente.

La terminologia svolge unruolo importante per gliutenti perché aiuta lacapacità di trovare ecapire le informazioni.Usare una terminologiasemplice e chiaramentecomprensibile dagli utentitipici. Evitare dove èpossibile, termini gergali,abbreviazioni e acronimi,dove è inevitabileprovvedere ad de�nirliprecedentemente in modochiaro.

T.6Abbreviazioni

GOV:15.4GOV:15.5

Mostrare le parolecomplete invece che leabbreviazioni o acronimiquando possibile.

Bisogna ricordare che gliutenti che non conosconol'argomento avrannodi�coltà ad apprenderlose questo è legato daacronimi ed abbreviazioni.

T.7Frasi e paragra�

GOV:15.7MIT:4.5

Per ottimizzare lacomprensione,minimizzare il numerodelle parole nelle frasi, eil numero delle frasi neiparagra�.

Al �ne di migliorare laleggibilità del testo inprosa, una frase non devecontenere più di 20parole, mentre unparagrafo non devecontenere più di 6 frasi.

19

Page 20: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Linea guida Norme Descrizione Note

T.8Densitàdell'informazione

GOV:6.6

Creare pagine che nonsiano troppo dense dielementi diinformazione o cheabbiano elementi inposizioni tali da violanole abitudini degli utenti(imposte dal web a cuisono abituati).

Uno studio ha rilevatoche localizzare unobiettivo in una settorea�ollato richiede piùtempo rispetto ad un'areasparsa. Infatti, ipartecipanti dei testhanno cercato e trovatodegli elementi piùvelocemente nelle zonescarse che nelle areea�ollate.

T.9Filtrare

GOV:16.6Visualizzare solo leinformazioni necessarie.

Visualizzare troppeinformazioni puòconfondere gli utenti edostacolare l'assimilazionedi tutte le informazioninecessarie.

T.10Leggibilità

GOV:11.1Utilizzare il testo in nerosu uno sfondo ad altocontrasto.

L'utilizzo del testo nerosu uno sfondo chiaroaumenta le prestazionidella lettura. Le personeche leggono il testo innero su uno sfondobianco sono �no al 32%più veloci delle personeche leggono un testochiaro su uno sfondoscuro. In generale, più ègrande il contrasto tra iltesto e lo sfondo, più èfacile il testo da leggere.

20

Page 21: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Navigazione (N - 4)

Linea guida Norme Descrizione Note

N.1Elementi dinavigazione

GOV:7.2

Gli elementi dinavigazione devono esseredi�erenziati gli uni daglialtri, ma devono essereraggruppati in manieracoerente e facile datrovare in ogni pagina.

Rendere gli elementi dinavigazione abbastanzadiversi gli uni dagli altriin modo che gli utentisaranno in grado di capirela di�erenza di signi�catoe la loro destinazione. Ilraggruppamento riduce laquantità di tempo che gliutenti necessitano perindividuare e identi�caregli elementi dellanavigazione.

N.2Breadcrumb

GOV:7.12 NIL

Utilizzare un menù a"briciole di pane"all'interno del sito.

Uno studio ha mostratoche gli utenti cheutilizzano lecosiddette "briciole dipane" completano i lorotask in tempi più rapidi.Inoltre questo sistemapermette sempre diconoscere quali sono lepagine di livello superioreanche se l'utente vi haacceduto senza passaredall'home page (es.risultati di una ricerca).

N.3Scrolling

GOV:8.1

Usare un layoutappropriato in modo daevitare lo scrolling siaorizzontale cheverticale.

Lo scrolling è una praticalenta e fastidiosa pervisualizzare l'interocontenuto di unaschermata.

N.4Navigazioneprincipale

E' presente un sistema diNavigazione principale inogni pagina, tipicamentein alto nella strutturadella pagina. E' presenteanche l'opzione"indietro" o "Back" inogni sezione del sito.

21

Page 22: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Accessibilità (A - 2)

Linea guida Norme Descrizione Note

A.1Colori nondeterminanti

GOV:3.3

Assicurarsi che tutte leinformazioni trasmessecon il colore sianodisponibili anche senzacolore.

Non usare mai il colorecome l'unico indicatoreper le attività critiche.Circa l'8% dei maschi ecirca lo 0,5% delle donneha di�coltà adiscriminare i colori.

A.2Testo alternativo

GOV:3.5

Fornire un testoequivalente per ognielemento non testuale chefornisce informazioni.

Dovrebbe essere utilizzatoun testo equivalente pertutti gli elementi nontestuali, comprese leimmagini, lerappresentazioni gra�chedi testo (compresi isimboli), gli applet, gliscript, le animazioni (adesempio, GIF animate), isuoni, i video, eccetera.

22

Page 23: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Messaggi di errore (M - 8)

Linea guida Norme Descrizione Note

M.1Fornire errori

ALT: June24, 2001

Fornire agli utenti unindicazione esplicita chequalcosa è andato storto.

Il messaggio di errorepeggiore è quello che nonesiste. Se l'utente nonriceve alcun feedback aseguito di un errore ècompletamente perso.

M.2 Linguaggiosemplice

ALT: June24, 2001MIT:9.5

Usare un linguaggiochiaro e semplice perpresentare gli errori.

Il linguaggio con cui vienepresentato l'errore deveessere chiaro e semplice.Il messaggio deve esserecomprensibile anche dautenti non tecnici.

M.3Errori precisi

ALT: June24, 2001

I messaggi di erroredevono essere precisi.

I messaggi di erroredevono contenere unadescrizione precisa ecomprensibile di quanto èavvenuto.

M.4Aiuto

ALT: June24, 2001

Avvisi costruttivi.

Gli avvisi devonocontenere suggerimenti sucome l'utente puòcorreggere l'errore.

M.5Visibilità

ALT: June24, 2001MIT:9.4

I messaggi di erroredevono essere visibili eben posizionati.

Molte volte i messaggi dierrore si confondono nellapagina oppure non dannoinformazionisull'elemento a cui siriferiscono.

M.6Preservare dati

ALT: June24, 2001

Preservare il lavorodell'utente quandoavviene un errore.

L'utente non deve perderetutto il proprio lavoroogni volta che qualcosa vastorto.

M.7Ridurre

ALT: June24, 2001

Ridurre al minimo ilcarico di lavoronecessario per risolvereuna situazione di errore.

L'utente deve poteragevolmente correggereun errore.

M.8Anticipare

GOV:13.11Anticipare gli errori degliutenti.

Non aspettarsi che gliutenti faranno tuttocorrettamente. Anticiparei possibili errori e,quando possibile,attribuire al computer laresponsabilità diindividuare questi errori edi suggerire le dovutecorrezioni. Ad esempio,se viene scritta per data il"31 febbraio", il computerdovrebbe generare unmessaggio di errore chechiede una nuova entrata.

23

Page 24: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Feedback (FE - 1)

Linea guida Norme Descrizione Note

FE.1ManifestareFeedback

NOR

Il sistema deve sempremanifestare, in manierachiara, tutte le modi�chedi stato.

Form (FO - 4)

Linea guida Norme Descrizione Note

FO.1Campiobbligatori

Distinguere chiaramente icampi obbligatori daquelli facoltativi.

FO.2Inserimento diinformazioni

Non richiedere agli utentidi inserire più volte lestesse informazioni.

A meno che non si trattidi dati importanti, comepassword, etc...

FO.3Label ditext-area

Mettere in evidenzal'etichetta associata adogni campo diinserimento dati peraiutare gli utenti a capirequali dati sono richiesti.Utilizzare etichettedescrittive che de�niscanochiaramentesinteticamente e senzaambiguità i dati richiesti.

Le etichette devono esserechiaramente distinguibiliin modo che il lettore nonle confonda con il dataentry stesso.Non creare nuovi modi didire quando si etichettanoi campi.Utilizzare termini comunipiuttosto che terminiarbitrari.Se il signi�cato diun'etichetta proposta èdubbio, condurre dei testdi usabilità conappropriati campioni diutenti.

FO.4Posizionamentocomponenti

Assicurarsi che leetichette siano posizionateadeguatamente:l'etichetta deve precedereimmediatamente la suacasella sulla stessa linea.Veri�care che l'etichettasia posizionata a sinistrarispetto alla relativacasella nel caso di campotesto, campo textarea emenu a tendina.Veri�care che l'etichettasia posizionata a destrarispetto alla relativacasella nel caso di radiobutton e checkbox.

24

Page 25: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Chiarezza architettonica e visuale (ITE - 1)

Linea guida Norme Descrizione Note

ITE.1Intestazioni,Titoli, Etichette

Assicurarsi che lelabel/etichette sianosempre chiaramentedescrittive rispetto allafunzione che svolgono ealla loro destinazione.Utilizzare il più possibilemetafore della vita perdescrivere gli elementi deiSistemi di navigazione.

Un collegamento del tipo�Pagare le tasse� èprobabilmente piùsigni�cativo di �U�cioTributi�, assicurandosicomunque che ri�ettanochiaramente leinformazioni e gliargomenti contenuti nellacategoria.

Layout della pagina - presentare i contenuti (LC - 2)

Linea guida Norme Descrizione Note

LC.1Posizione deicontenuti

Collocare i contenuti piùimportanti nella partealta della pagina ocomunque evidentirispetto al resto, a�nchègli utenti siano facilitatinel reperimento delleinformazioni.

http://browserize.

googlelabs.com/

LC.2Layout chiaro

Quando è presentatamolta informazione,soprattutto in formatotabellare (righe ecolonne), come adesempio nelle risposte aduna Ricerca, usareaccorgimenti gra�ci, adesempio alternare i coloridi sfondo delle righe,usare bordi, ecc... perrendere chiaro i layoutdella pagina.

25

Page 26: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Organizzazione dei contenuti (OC - 4)

Linea guida Norme Descrizione Note

OC.1Nomi signi�cativi

Dare un titolosigni�cativo e pertinentealla pagina (page title).

Il titolo della pagina aiutal'utente nella navigazioneperché viene indicato dalbrowser nell'elenco dellepagine visitate (BottoneIndietro).

OC.2TItolisigni�cativi

Nelle pagine utilizzaretitoli signi�cativi.

I titoli sono importantiperché sono il primolivello di letturaincontrato dall'utente.

OC.3Struttura dellapagina

Tutte le pagine del sitosono organizzate allostesso modo, con zone bende�nite che non sisovrappongano�sicamente nélogicamente le une allealtre.

Un modello di Strutturadi pagina molto utilizzatoè quello che prevede trezone distinte: - L'Intestazione che contienetutti gli elementi distintividell'identità del sito (logo,denominazione ecc.) èposizionata in alto, apartire da sinistra. - Ilcorpo della paginacontiene l'informazionevera e propria.- La/le barra dinavigazione (Navigazioneprincipale).

OC.4Limitare ilnumero di clickper pagina

Ridurre al minimo ilnumero di click perpagina, a�nché gli utentisiano in grado di trovareagevolmente ciò chestanno cercando.

Progettare il sito web inmodo tale che ognifunzione venga svolta conil minimo sforzo perl'utente, anche per quelche riguarda il numero diclick.

26

Page 27: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Installazione del servizio OsCommerce

L'installazione del sistema prevede alcune competenze di base quale la conoscenza di termini speci�ciriguardanti applicazioni web e database, la capacità di gestire il proprio spazio web e di utilizzare ftp,la conoscenza dei principi base dei WCMS (Web Content Management System).

La procedura di installazione di OsCommerce, qui modellata sotto forma di BPMN, si compone deiseguenti passaggi:

27

Page 28: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Figura 1: Database server

28

Page 29: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Figura 2: Impostazione del server web

29

Page 30: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Figura 3: Impostazione dello store online

30

Page 31: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Figura 4: Schermata �nale con le opzioni rimanenti

31

Page 32: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Classi�cazione degli errori

Un sistema usabile previene e fornisce strategie ottimali di gestione degli errori; è pertanto necessariocapire le cause di errore e modellare il sistema in modo tale da ridurre al minimo gli errori che l'utentepotrebbe compiere. Per fare l'analisi degli errori è auspicabile una classi�cazione a seconda dellarilevanza dell'errore, per partire a correggere gli errori da quelli maggiormente rilevanti, a calare. Conriferimento a Nielsen, a�ermiamo che la rilevanza di un problema dipende da tre fattori:

• La frequenza con la quale il problema occorre, misurata nel numero di utenti coinvolti dalproblema;

• L'impatto del problema: indica il disagio potenzialmente riscontrabile dal l'utente, in terminidi tempo e di risorse aggiuntive da dover impiegare per svolgere bene il compito;

• La persistenza del problema: probabilità che il problema si ripresenti, nonché la capacitàdell'utente di aggirare il problema al suo ripresentarsi.

Dato un errore, possiamo quindi quanti�carlo assegnando un valore da 1 a 3 a ciascuno dei tre fattori.La media fra questi valori identi�cherà la tipologia di errore, come espresso nella tabella sottostante:

Media Errore Descrizione

Da 3 a 2,5 Catastro�co L'utente non riesce a portare a termine il task che si è

pre�ssato.

Da 2,5 a 2 Grave L'utente esegue il task con notevole fatica,

eventualemente commettendo un certo numero di errori.

Da 2 a 1,5 Minore L'utente esegue il task trovando qualche ostacolo rispetto

a una soluzione �uida dei problemi.

Da 1,5 a 1 Cosmetico L'utente esegue il task senza ostacoli, tuttavia avverte un

certo fastidio che comunque non gli impedisce di

completare il task correttamente.

Abbiamo innanzitutto e�ettuato una rilevazione degli errori, trovando 45 errori. A ciascuno di essiabbiamo assegnato un numero da 1 a 45. Abbiamo poi realizzato su Google Docs un foglio di calcolodove, all'inserimento dei valori assegnati a frequenza, impatto e persistenza, venisse automaticamentecalcolata la media e il tipo di errore. Quindi abbiamo assegnato i tre valori per ciascun errore, cercandodi fare una stima il più ragionevole possibile. Abbiamo quindi ottenuto la classi�cazione degli erroriautomatica, come riportato in tabella:

Tipo di errore Numero di errori Errori

Catastro�ci 9 8, 9, 10, 12, 13, 14, 25, 30, 45

Gravi 211, 2, 3, 4, 5, 7, 16, 17, 18, 22, 23, 29, 31, 32, 33,34, 36, 38, 42, 43, 44

Minori 9 6, 11, 15, 20, 21, 24, 35, 40, 41

Cosmetici 6 19, 26, 27, 28, 37, 39

Totale 45 -

32

Page 33: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Tabella 1: Foglio di calcolo per la classi�cazione degli errori automatica

Di seguito riportiamo prima gli errori classi�cati, suddivisi per tipologie di errore, poi le tabelleesportate dal foglio di calcolo.

33

Page 34: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errori Catastro�ci

Tipo di errore Numero di errori Errori

Catastro�ci 9 8, 9, 10, 12, 13, 14, 25, 30, 45

Errore 8

DescrizioneIn "Products attributes" le tabelle sono mescolate e faticose dacomprendere

Linee guida violate LC.2 OC.3 LK.1 LS.1 LS.2 T.5

Pagine interessate Catalog -> Products attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 3

34

Page 35: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 9

Descrizione

In "Products attributes" per cancellare un attributo di unprodotto nella tabella di "products attributes", dopo aver cliccatodelete, occorre scrollare la pagina nuovamente alla tabella perconfermare la cancellazione

Linee guida violate OC.4 N.3

Pagine interessate Catalog -> Products attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 3

35

Page 36: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 10

Descrizione

In "Products attributes" se una tabella ha 2 o più pagine, quandoinserisco un nuovo dato, viene rimostrata la prima pagina, senzafeedback e senza mostrare il dato appena inserito in fondo allatabella.

Linee guida violate FE.1

Freq 3

Impatto 3

Persistenza 3

Pagine interessate Catalog -> Products attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 336

Page 37: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 12

Descrizione Font piccolo e colori dei titoli poco leggibili.

Linee guida violate T.2 T.4 T.10 LS.2

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 3

Errore 13

DescrizioneNon è ben chiaro il signi�cato della prima pagina, che nonpresenta contenuti e non propone attività di editing.

Linee guida violate H.2 N.2 LC.1 OC.1 OC.2 OC.4

Pagine interessate Admin index

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 3

37

Page 38: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 14

DescrizioneNon è subito intuibile il signi�cato di molte sezioni presenti nellemacro-categorie

Linee guida violate ITE.1 T.5

Pagine interessate Menù CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 3

Errore 25

DescrizioneNon sono presenti feedback di navigazione come Bread Crumbsche facciano intendere all'utente quale pagina sta navigando

Linee guida violate N.2

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 3

38

Page 39: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 30

DescrizioneLe tre tabelle presentate sono interdipendenti, ma all'utentepotrebbero sembrare slegate tra loro, inducendo a confusione.

Linee guida violate LS.1 LS.2 T.5 T.8

Pagine interessate Product Attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 2

39

Page 40: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 45

Descrizione

Le azioni da compiere per l'inserimento di un nuovo banner sonomolteplici e confusionarie. Non sono speci�cati correttamente icampi necessari. La procedura, che riguarda argomenti di gra�ca,non presenta anteprime o aiuti visivi al completamento del task.Le istruzioni del sistema inoltre sono posizionate in fondo allapagina, sotto ai pulsanti per l'inserimento.

Linee guida violate FO.3 N.3 ITE.1 LS.1

Pagine interessate Intero sito

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 3

40

Page 41: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errori Gravi

Tipo di errore Numero di errori Errori

Gravi 211, 2, 3, 4, 5, 7, 16, 17, 18, 22, 23, 29, 31, 32, 33,34, 36, 38, 42, 43, 44

Errore 1

DescrizioneNon è ben chiaro se la freccia di "Action" sia cliccabile o servaper indicare le opzioni a �anco ( a destra )

Linee guida violate I.2 LK.2 LK.6 LK.7

Pagine interessate Intero sito

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 2 3

Errore 2

DescrizioneI titoli della pagina e della tabella centrale, non indicanoprecisamente "dove" ci troviamo (se mi posiziono nella categoriasoftware, il titolo e' sempre "Categories/ Products")

Linee guida violate OC.2 ITE.1 N.2

Pagine interessate Catalog

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 2 3

41

Page 42: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 3

DescrizioneUtilizzando il search, se compaiono due categorie o prodotti connomi uguali, contenuti diversi, non è possibile distinguerli senzaaprirli.

Linee guida violate OC.4 ITE.1 N.2

Pagine interessate Intero sito

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 3 3

Errore 4

DescrizioneNella pagina Database Server, il tasto "continue" rimane attivoanche durante il processo di import del database.

Linee guida violate LK.5 M.8

Pagine interessate Installazione

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 3

42

Page 43: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 5

DescrizioneDalla pagina "Web Server" in poi non è possibile tornare indietronel processo di con�gurazione.

Linee guida violate N.4

Pagine interessate Installazione

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 3 3

Errore 7

DescrizioneI messaggi di errore a inizio pagina, che sono formattati come ilcontorno delle tabelle, in bianco e nero perdono totalmentevisibilità e si confondono con il layout a righe del sito.

Linee guida violate A.2 M.5 M.7

Pagine interessate Intero CMS

Note Immagine non disponibile.

Frequenza Impatto Persistenza1 2 3

43

Page 44: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 16

DescrizioneIl sistema del doppio click: un click per la selezione ed un secondoclick per l'editing del campo selezionato, è scomodo e creaconfusione.

Linee guida violate OC.4 LK.6 LK.3

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 2

Errore 17

Descrizioneil menù presenta, non ben de�niti, i comandi per la con�gurazionee quelli per la gestione dei contenuti

Linee guida violate N.1 T.9

Pagine interessate Menù CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 2

44

Page 45: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 18

DescrizioneIl rollover su alcune barre che contengono dati, restituisce perfeedback la "cursor hand", ma tali barre non risultano poicliccabili.

Linee guida violate LK.3

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 1

Errore 22

Descrizione

Nella con�gurazione, parametri che per alcuni potrebberorisultare ovvi, per altri hanno dubbio signi�cato poichè nonadeguatamente descritti, ad esempio Minimum e Maximum valuesecc...

Linee guida violate M.2 LK.1

Pagine interessate Menù CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 1

45

Page 46: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 23

DescrizioneLe impostazioni delle immagini non danno un riscontroimmediato delle modi�che applicate poichè non ci sono esempi oanteprime immediate.

Linee guida violate FE.1

Pagine interessate Con�guration -> Images

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 3 2

46

Page 47: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 29

DescrizioneLa creazione di un nuovo prodotto, obbliga l'utente al previewprima di poterlo inserire e�ettivamente nel negozio.

Linee guida violate OC.4

Pagine interessate New Product

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 1 3

47

Page 48: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 31

Descrizione

La cancellazione, da una tabella, di un valore legato ad unattributo di un'altra tabella, non viene permessa poichè èconsiderata un'azione pericolosa, e non viene speci�cato comeagire per evitare la comparsa di tale errore.

Linee guida violate M.2 M.3 M.4 M.7 M.8

Pagine interessate Product Attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 3 2

48

Page 49: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 32

DescrizioneNon è chiaro e non viene descritto il signi�cato dei valori di ognitabella

Linee guida violate ITE.1 FO.3

Pagine interessate Product Attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 1

Errore 33

DescrizioneNon è chiaro e non viene speci�cato quali campi sono obbligatoriper e�ettuare un'inserimento in una delle tre tabelle

Linee guida violate FO.3

Pagine interessate Product Attributes

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 3 1

49

Page 50: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 34

DescrizioneNon è chiaro e non viene speci�cato il signi�cato dei pulsanti"Orders" ed "Email" presenti tra le azioni eseguibili per ognicliente

Linee guida violate LK.1 LK.2

Pagine interessate Customers

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 1

Errore 36

Descrizione

Il pannello newsletter è molto ambiguo nella gestione delle stessea causa del parametro "Lock". Una newsletter con il lucchettoaperto può essere solo visualizzata. Una volta attivato il Lock, unicona ra�gurante un lucchetto chiuso viene posta sulla riga dellanewsletter. Con il lucchetto chiuso è possibile anche modi�care,cancellare ed inviare la newsletter.

Linee guida violate LK.1 LK.2 ITE.1

Pagine interessate Tools -> Newsletter Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 2

50

Page 51: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 38

DescrizioneIl blocco pulsanti del "File manager" è posizionato in fondo allapagina e rimarrà quindi nascosto alla maggior parte degli utenti

Linee guida violate N.1 N.3

Pagine interessate File Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 2 2

51

Page 52: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 42

Descrizione

L'unico modo per entrare in una cartella sembra essere quello dicliccare sull'icona "cartella" presente a �anco al nome dellastessa. L'intera riga del �le/cartella è sensibile al click perentrare, ma non mostra un feedback che lo dimostri al passaggiodel mouse (al contrario del passaggio prima della selezione).

Linee guida violate LK.4 A.3 FE.1 I.2

Pagine interessate File Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 2

Errore 43

DescrizioneNon esiste alcuna procedura guidata o indicazione per permettereagli utenti meno esperti di e�ettuare un backup del database.

Linee guida violate ITE.1 LK.1

Pagine interessate Database Backup

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 2 2

52

Page 53: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 44

Descrizione

E' possibile visualizzare un banner presente nel sistema cliccandosull'icona a �anco al nome del banner stesso. Questa azione apreun popup dove c'è il banner ed inoltre modi�ca la pagina correnteaprendo un'altra pagina con le statistiche relative al banner.Tutto ciò causa confusione negli utenti, che si trovano spaesati enon trovano il modo di tornare indietro, poichè il "back" è solo infondo alla pagina

Linee guida violate LK.4 A.3 I.2 N.4

Pagine interessate Banner Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 3 1

53

Page 54: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errori Minori

Tipo di errore Numero di errori Errori

Minori 9 6, 11, 15, 20, 21, 24, 35, 40, 41

Errore 6

DescrizioneL'etichetta "Catalog" non identi�ca concettualmente la pagina acui il pulsante linka. (Lo shop online)

Linee guida violate ITE.1 LK.1 LK.2

Pagine interessate Intero sito

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 1 3

Errore 11

DescrizioneIn My Store e nelle sue sottocaregorie non è possibile modi�careZone a parte per gli United States.

Linee guida violate T.1 T.2

Pagine interessate Con�guration -> My Store

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 1 3

54

Page 55: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 15

DescrizioneIl "Back", anche se presente, in alcune pagine non è subitoindividuabile poichè si trova in fondo alla pagina

Linee guida violate OC.3 N.4

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 2

Errore 20

DescrizioneL'update di informazioni importanti, come il cambio passwordper l'amministratore, porta alla pagina precedente, senzafeedback dell'avvenuto aggiornamento.

Linee guida violate FE.1

Pagine interessate Con�guration -> Administrator

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 1 2

55

Page 56: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 21

DescrizioneSpesso la gestione dello status di un elemento viene a�data aduna piccola immagine ra�gurante un cerchietto verde o rosso,senza un corrispettivo testuale.

Linee guida violate A.3 LK.7

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 1 2

Errore 24

DescrizioneLa pagina del catalogo presenta istruzioni poco chiare per lacon�gurazione iniziale delle lingue e dell'account

Linee guida violate M.2 M.7

Pagine interessate Catalog (da user)

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 3 1

56

Page 57: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 35

Descrizione Non è speci�cato su cosa agisce il "Search"

Linee guida violate R.6

Pagine interessate Customers

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 2 1

Errore 40

DescrizioneNon è chiaro il funzionamento e lo scopo della Drop-down List inalto a destra.

Linee guida violate FO.3 FO.4

Pagine interessate File Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 2

Errore 41

DescrizioneSi può cancellare un �le/cartella cliccando sull'icona "cestino"relativa allo stesso �le/cartella.

Linee guida violate LK.4 A.3 I.2

Pagine interessate File Manager :

Note

Frequenza Impatto Persistenza3 1 1

57

Page 58: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errori Cosmetici

Tipo di errore Numero di errori Errori

Cosmetici 6 19, 26, 27, 28, 37, 39

Errore 19

DescrizioneIl menù in alto "Administration | Online Catalog | Support Site"riceve una posizione privilegiata anche se non verrà quasi maiusato.

Linee guida violate T.9 N.1

Pagine interessate Intero CMS

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 1 1

Errore 26

DescrizioneMy Store porta alla stessa pagina di Con�guration, purtrovandosi all'interno della stessa categoria Con�guration

Linee guida violate LK.2

Pagine interessate Con�guration -> My Store

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 1 1

58

Page 59: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 27

DescrizioneNon viene segnalato errore o warning se si prova ad inserire unprodotto con nome vuoto

Linee guida violate N.2

Pagine interessate Catalog -> Catalog/Products

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 1

59

Page 60: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 28

DescrizioneNell'inserimento di una nuova categoria o di un nuovo prodotto,non vengono chiaramente segnalati i campi obbligatori

Linee guida violate FO.1

Pagine interessate New Category / New Product

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 1

60

Page 61: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore 37

Descrizione Non viene speci�cata la funzione del pulsante "upload"

Linee guida violate LK.1 LK.2

Pagine interessate File Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza1 2 1

Errore 39

Descrizione

La cancellazione di un �le/cartella nel "File manager" vienebloccata da una domanda di sicurezza: "Are you sure you want todelete this �le?" alla quale è possibile rispondere con i pulsanti"Delete" e "Cancel". Questi, anche se diversi tra loro, potrebberoessere intesi entrambi come sinonimi di "cancellazione".

Linee guida violate ITE.1 LK.1 LK.2

Pagine interessate File Manager

Note

Frequenza Impatto Persistenza2 1 1

61

Page 62: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Computazioni

Errore Frequenza Impatto Persistenza Media Classi�cazione

1 2 2 3 2,33 GRA

2 2 2 3 2,33 GRA

3 1 3 3 2,33 GRA

4 1 2 3 2,00 GRA

5 1 3 3 2,33 GRA

6 1 1 3 1,67 MIN

7 1 2 3 2,00 GRA

8 3 3 3 3,00 CAT

9 3 2 3 2,67 CAT

10 2 3 3 2,67 CAT

11 1 1 3 1,67 MIN

12 3 2 3 2,67 CAT

13 3 3 3 3,00 CAT

14 2 3 3 2,67 CAT

15 1 2 2 1,67 MIN

16 3 2 2 2,33 GRA

17 2 3 2 2,33 GRA

18 2 3 1 2,00 GRA

19 2 1 1 1,33 COS

20 2 1 2 1,67 MIN

21 2 1 2 1,67 MIN

22 2 3 1 2,00 GRA

23 1 3 2 2,00 GRA

24 1 3 1 1,67 MIN

25 3 2 3 2,67 CAT

26 1 1 1 1,00 COS

27 1 2 1 1,33 COS

28 1 2 1 1,33 COS

29 3 1 3 2,33 GRA

30 3 3 2 2,67 CAT

62

Page 63: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Frequenza Impatto Persistenza Media Classi�cazione

31 1 3 2 2,00 GRA

32 3 3 1 2,33 GRA

33 3 3 1 2,33 GRA

34 3 2 1 2,00 GRA

35 2 2 1 1,67 MIN

36 2 3 2 2,33 GRA

37 1 2 1 1,33 COS

38 2 2 2 2,00 GRA

39 2 1 1 1,33 COS

40 1 2 2 1,67 MIN

41 3 1 1 1,67 MIN

42 3 2 2 2,33 GRA

43 3 2 2 2,33 GRA

44 2 3 1 2,00 GRA

45 2 3 3 2,67 CAT

63

Page 64: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Architettura delle informazioni

Non è una novità il fatto che ci troviamo nel bel mezzo dell'Età della Conoscenza, un'epoca storicacaratterizzata da una forte centralità dell'informazione. Ciò che invece spesso non consideriamo sonole implicazioni negative di questa centralità, infatti c'è una forte ridondanza delle informazioni dovutaall'esplosione del web 2.0 (quindi alla possibilità per ciascun individuo di creare i propri contenutiweb) e rinformazata da una crescente globalizzazione della rete. La nascita di materie come il kno-wledge management o il data mining, lo sviluppo di teorie cognitiviste sulla razionalità limitata chea�ermano l'incapacità dell'uomo di processare tutte le informazioni dell'ambiente, non sono altro chela manifestazione di questa necessità di �ordine� emersa negli ultimi decenni.

Un qualsiasi sito oggigiorno, per essere su�cientemente competitivo o pro�larsi su un alto livellodi qualità, deve avere una struttura informativa, ovvero un'architettura delle informazioni, su�cien-temente chiara e ragionevole. De�niamo quindi l'architettura delle informazioni come la strutturaorganizzativa logica e semantica delle informazioni, dei contenuti, dei processi e delle funzionalità diun sistema o di un'applicazione informatica.

Come per qualsiasi altro servizio web, una corretta organizzazione delle informazioni è fondamentaleanche per determinare l'esito positivo o negativo di una transazione all'interno di un sito di e-commerce;per questo motivo sarebbe utile avere nel sito in analisi una gestione dei contenuti ragionevole eun'organizzazione delle informazioni logica e coerente.

64

Page 65: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Information ecology

L'information ecology rappresenta l'interazione che esiste fra contesto, contenuto e utenti.

Il sito OsCommerce si pone, anche per la parte admin, nel contesto di business. Il servizio, in see per sè, è disponibile unicamente in lingua inglese; restano quindi valide le considerazioni fatte per laparte utente.

Gli utenti di OsCommerce Admin sono, giustamente, gli amministratori del sistema e si pro�lanocon delle competenze più alte rispetto agli utenti dello user side.

Il contenuto, diversamente dalla parte user, è totalmente centralizzato, ma l'organizzazioni risultasempre confusa e caotica, specialmente per quanto riguarda le componenti browser aids.

Va aggiunto, inoltre, che non è possibile accedere all'area admin direttamente dal sito in cui sie�ettua l'e-commerce (probabilmente per questioni di sicurezza), mentre è possibile il contrario.

Top-down

Anche qui abbiamo un approccio architetturale top-down: le informazioni contenute in homepagesono generiche e, dal menù laterale, si accede alle speci�che sezioni.

Un sito con un buon sistema top-down dovrebbe consentire all'utente di avere delle risposte alleseguenti domande:

1. Dove sono, di cosa tratta il sito?

Viene messo in risalto il logo del software usato, ma il nome del negozio on line, presente solonella home, non è posto in particolare evidenza.

2. So quello che cerco, dove lo trovo?

La ricerca è solo per categoria/prodotto.

3. Come esploro questo sito?

Attraverso i menù di navigazione laterale e superiore.

4. Cosa posso trovare su questo sito?

Le funzionalità per la gestione del proprio e-shop.

65

Page 66: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Figura 5: Top-down

66

Page 67: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Le componenti dell'architettura delle informazioni

In riferimento a Morville e Rosenfeld, esaminiamo ora il browsing e search aids.

I browser aids sono tutte le componenti navigazionali, ovvero quelle componenti del sistema cheforniscono all'utente un insieme predeterminato di oggetti che lo aiutano a navigare e gli permettanodi trovare le informazioni che desidera tramite menu e link, anziché utilizzando query.

Appartengono a questa categoria i menù di navigazione laterale e superiore. Nel primo le infor-mazioni appaiono molto disordinate, senza un ordinamento e senza una su�ciente categorizzazione(all'interno di ogni categoria ci sono troppe singole voci).

Il menù di navigazione superiore prende il posto che, nella parte user, è dedicato al breadcrumb,mancante per la parte admin. Tale menù consente di

• accedere al negozio online

• andare alla pagina u�ciale di OsCommerce

• tornare alla homepage dell'area admin.

Per quanto un breadcrumb potrebbe essere più utile, risulta tutto sommato un menù comodo per ilinkaggi verso l'esterno.

Le search aids sono tutte le componenti che permettono all'utente di e�ettuare delle query suicontenuti dell'applicazione, ci riferiamo dunque ai motori di ricerca interni, che interrogano diretta-mente tramite una chiamata un database e restituisono una pagina dinamica con l'elenco delle paginerisultanti.

L'unica componente di search aids persente su OsC admin è la ricerca per categoria/prodotto; nonè invece presente una ricerca globale sull'intero sito.

67

Page 68: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

User testing

De�nizione protocollo di testing

Introduciamo ora lo User Testing e�ettuato per OsCommerce.

L'User Testing rientra nell'ambito del Goal Oriented Design, che richiede un design orientatoagli utenti e ai loro obiettivi. Il valore reale dello User Testing è dato dalle persone, infatti nonsolo non esiste nessun software in grado di correggere un altro software, ma neppure un esperto chevaluti un sistema sarà mai in grado di accorgersi di tutti i problemi che potrebbe invece riscontrareun utente reale; è dunque fondamentale scegliere dei tester che siano il più vicini possibile agli utentireali. Inoltre, dal momento che gli individui non sono tutti uguali, è da tenersi in considerazione cheutenti diversi rileveranno problemi diversi; per questo motivo è opportuno impiegare per l'analisi uncampione di individui statisticamente signi�cativo (almeno 20). I problemi rilevati saranno poi daconsiderarsi tanto più signi�cativi quanto più frequenti.

A�ancare questo tipo di analisi a quelle diretta e inversa ci permette d'individuare eventuali errorinon riscontrati nell'Expert Usability Review, da cui il miglioramento della qualità della nostra analisi.Gli utenti coinvolti nel test sono stati selezionati dal dominio della utenza individuata per l'applicativoe illustrata nelle precedenti sezioni. Agli utenti è stata data da svolgere una sequenza ordinata di taskal �ne di raggiungere un obiettivo: dalla corretta o errata esecuzione di questi task è possibile scoprirela presenza di ulteriori errori emergenti, nonché una più precisa valutazione degli errori già rinvenutiin precedenza.

Thinking Aloud

La metodologia scelta per i test è quella del Thinking Aloud, ritenuta più che adeguata viste lerisorse (di tempo, costo e numero di test) a nostra disposizione. Questo metodo, che mutua i propristrumenti dalla ricerca psicologica, consiste nel far verbalizzare agli utenti quello che pensano durantel'esecuzione di una attività o compito. Obiettivo del thinking aloud è quello di far emergere le logichedi interazione e il modello dell'utente.

Accanto all'utente o comunque in grado di osservarlo, troviamo l'osservatore che può rivestire unruolo passivo e dunque non intervenire durante la sessione di interazione; in alternativa troviamola valutazione cooperativa nella quale utente e ricercatore collaborano all'indagine del prodotto, inquesto caso il ricercatore è in grado di intervenire durante le fasi di di�coltà dell'utente per aiutarloe approfondire l'indagine nelle fasi critiche di errore. Questa variante permette sicuramente di andarea fondo nella logica di interazione, ma il rischio è dato dalla possibilità che il ricercatore in�uenzi ilcomportamento dell'utente osservato.

Il thinking Aloud ha però un lato critico, poichè l'utente è chiamato a un duplice sforzo cognitivo:non solo deve utilizzare il prodotto, ma soprattutto deve raccontare la propria interazione. Non tuttigli utenti sono in grado di farlo o di farlo in maniera naturale.

Il numero di utenti utilizzati nel thinking aloud è in relazione alle risorse disponibili: in ogni casoalmeno 3 campioni per classe di utente.

Durante la sessione di test, ogni azione compiuta dall'utente è stata registrata mediante uno screenrecorder; in particolare è stato impiegato CamStudio. L'utilizzo di questo software consente alsupervisore del test di dedicarsi interamente all'utente, controllandone espressioni, di�coltà, dubbi etutto ciò che risulta utile per la valutazione dell'usabilità del sistema; inoltre fornisce uno storico ditutte le attività svolte dal tester.

68

Page 69: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test sono stati svolti seguendo la metodologia One-to-One. Ogni test è stato eseguita in unastanza con la presenza di due, o al massimo tre persone di cui:

1. Valutatore o Supervisore, colui che comunicherà al test gli obiettivi da raggiungere e i task daeseguire.

2. Il tester, colui che svolgerà il test

3. L'osservatore, che resterà in silenzio e in disparte per tutta la durata del test, che avrà il compitodi prendere nota dei comportamenti del tester che non sono registrabili mediante ScreenCast (esmovimenti del corpo etc..)

La stanza del test, un ambiente informale, è stata sempre la casa del tester o del supervisore. I ruolidi supervisore ed eventualmente di osservatore sono stati ricoperti dai componenti del gruppo e quindida coloro che hanno compiuto l'Expert Usabilty Review.

69

Page 70: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Elenco dei task proposti agli utenti

Qui di seguito vengono elencati i task che sono stati richiesti di svolgere agli utenti.

1. Goal: Aggiunta categoria

Hai deciso di vendere online e, grazie a questa piattaforma, ora disponi di un sito tutto tuo. Haideciso di cominciare vendendo una collezione di cd, quindi decidi di aggiungere alle categorie giàpresenti una nuova categoria, chiamata �Audio cd�.

2. Goal: Inserimento prodotto

Aggiungi al catalogo che hai creato il prodotto �Afterhours�.

3. Goal: Modi�ca prodotto

Modi�ca ora il prodotto �Cosmonauta�, presente in Movies/Italian, aumentando il prezzo delprodotto di un dollaro.

4. Goal: Eliminazione prodotto

Elimina ora il prodotto �Unreal Tournament� dalla categoria Software/Actions.

5. Goal: Gestione utente

Modi�ca la data di nascita dell'utente �John doe� in �7 Settembre 1981�.

Dal momento che l'utente dell'applicazione, come già descritto, tende a essere una �gura ben precisa,si è deciso di non classi�care gli utenti per categorie come per l'analisi della parte user. Si sonoquindi intervistate 5 persone che avessero una buona conoscenza delle web application e, quandopossibile, un minimo di capacità commerciali. Ai tester è stato richiesto comunque di speci�care ilproprio livello di inglese (scala da 1 a 5), perché la gestione del sito è disponibile solo in inglese.

70

Page 71: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Anche per l'admin side è stato realizzato un pre-questionario con Google Docs, disponibile al linkhttp://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=dHhDaWgxRy1XLU5NTDZhOXJPZjlvNkE6MA.

71

Page 72: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Segue l'elenco dei 5 tester e le rispettive caratteristiche:

N. Nome Informazioni varie Inglese

29 anni. Wab analyst.1 Manuela Non ha mai venduto sul web, ma si occupa spesso 4

del monitoraggio di siti di e-commerce.26 anni. Dopo aver tentato molte facoltà attualmente

2 Filippo studia scienze della comunicazione, ma come 5lavoro realizza siti web con cms. Daltonico.

30 anni. Ingegnere.3 Dante Fa il consulente presso il settore idrico del 3

Comune di Bologna.29 anni. Web analyst.

4 Claudio Esperto del settore, laureato in informatica, 4pro�lo con alte competenze tecniche.

25 anni. Ha lavorato un periodo come programmatore5 Marco per Consulting; attualmente è esperto della 4

sicurezza informatica presso un'azienda bolognese.

72

Page 73: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test

Test 1: Manuela

Data: 03/02/2010

Tester: Manuela

Età: 29

Occupazione: Web analyst

Livello inglese: 4

Task 1 (50 sec) Manuela accede subito alla sezione �Catalog� e non esita nel premere �newcategory�. Tuttavia continua a premere più volte prima di accorgersi che l'interfaccia per lacreazione di una nuova categoria è apparsa nell'area di lato alla pagina. Quando le domandoche sta succedendo, mi risponde che si aspettava le comparisse un qualche form al centro dellapagina, non di �anco.

Task 2 (40 sec) Il task viene eseguito correttamente.

Task 3 (1 min) Il task viene eseguito correttamente.

Task 4 (1 min) Manuela conclude il task correttamente, tuttavia commette un errore: inizialmentetenta di rimuovere il prodotto premendo il bottone �move�. Poi si accorge dell'errore e, dopoqualche momento di esitazione, torna indietro e preme delete. Mi spiegherà poi di aver confuso�move� con �remove� nella fretta.

Task 5 (1 min e 10 sec) Seppure con un pò di indecisione iniziale sul dove andare a cercare gliutenti, il task viene eseguito correttamente.

Note:

Manuela a�erma al termine del test:

• <è stato facile!>

Task 1 2 3 4 5

ResultTime 00:50 00:40 01:00 01:00 01:10

73

Page 74: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test

Test 2: Filippo

Data: 04/02/2010

Tester: Filippo

Età: 26

Occupazione: Realizza siti web

Livello inglese: 5

Note: Filippo è daltonico

Task 1 (1 min e 45 sec) Filippo è un ragazzo daltonico e, nel momento in cui si trova davantil'interfaccia, a�erma di avere qualche di�coltà nel leggere le scritte del menù presente sullasinistra. Inizialmente non trova le categorie e clicca su �My Store�. Una volta individuato ilcatalogo Filippo agisce senza alcun impedimento.

Task 2 (2 min e 15 sec) Il task viene eseguito correttamente, Filippo ci mette molto tempo perché sidilunga nello scrivere tutti i dati del prodotto in tutte le lingue.

Task 3 (45 sec) Al momento di modi�care il prodotto, Filippo fa doppio click sul nome del prodottoed accede alla sua preview anziché all'editing. Poi torna indietro con il back del browser epreme, correttamente, il bottone �Edit� presente sul menù laterale.

Task 4 (20 sec) Il task viene eseguito correttamente, nonostante Filippo clicchi la freccia atriangolino (sotto Action) ed acceda erroneamente, così, alla preview del prodotto. Avendo giàcommesso quest'errore, Filippo torna indietro e preme su �Delete�.

Task 5 (1 min) Filippo mi dice che ha già letto John Doe nell'interfaccia iniziale, quella successiva allogin. Tenta quindi di tornare indietro premendo su �Con�guration� (avrebbe dovuto premere�Administration�) ma non trova l'utente. Preme quindi su �Customers� e prosegue nelcompletamento del task.

Note:

Filippo a�erma al termine del test:

• <Le scritte nere su grigio a sinistra mi danno più fastidio di quelle bianco su grigio centrali!>

Task 1 2 3 4 5

ResultTime 01:45 02:15 00:45 00:20 01:00

74

Page 75: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test

Test 3: Dante

Data: 05/02/2010

Tester: Dante

Età: 30

Occupazione: Ingegnere

Livello inglese: 3

Task 1 (1 min e 30 sec) Dante, diversamente da molti degli altri tester, trova immediatamente lasezione �Catalog� e quindi il pulsante �New Category�; ma anche lui, come Manuela, al click sulbottone �New catalog� non si accorge dell'interfaccia laterale. Ha quindi fatto più volte backper poi tornare a premere �New catalog� e non osservare niente. A�erma da prima che nonaccade niente; poi a�erma che l'unica modi�ca avvenuta è la comparsa della riquadro Search inalto a destra (è sempre stato presente nella pagina). Quando si accorge dell'interfaccia lateraleesegue la modi�ca.

Task 2 (45 sec) Dante accede velocemente alla directory Audio cd; crea quindi il nuovo prodottoinserendo solo nome e prezzo.

Task 3 (1 min e 35 sec) La modi�ca del prodotto è un pò un ostacolo per Dante: invece dimodi�care il prodotto continua a entrare e uscire dalla pagina di preview. A un certo puntoclicca sul prezzo della preview e cerca di scrivere sopra il prezzo modi�cato. Dice quinditestuali parole <Non c'è nessun pulsante da cliccare qua!>. Dopo 1 minuto e 20 riesce atrovare il tasto per la modi�ca.

Task 4 (35 sec) Il task viene eseguito correttamente.

Task 5 (1 min) Il task viene eseguito correttamente.

Task 1 2 3 4 5

ResultTime 01:30 00:45 01:35 00:35 01:10

75

Page 76: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test

Test 4: Claudio

Data: 03/02/2010

Tester: Claudio

Età: 26

Occupazione: Web analyst

Livello inglese: 4

Task 1 (1 min e 30 sec) Claudio riscontra lo stesso errore di Manuela e Dante: non si accorgedell'interfaccia laterale per l'aggiunta del catalogo. Dopo due tentativi che portano soloall'accesso alla preview di prodotti, nota l'interfaccia e completa il task.

Task 2 (1 min) Il task viene eseguito correttamente.

Task 3 (40 sec) Claudio torna alla homepage premendo Catalog, non fa back come gli altri tester.

Task 4 (35 sec) Dopo qualche esitazione, Claudio trova subito il tasto �edit�. Mi dice di essere statoun pò confuso all'inizio dai tasti �move� e �copy to�, e di essersi fermato qualche secondo apensare a cosa si potesse riferire �copy to�.

Task 5 (1 min) Il task viene eseguito correttamente e senza esitazioni.

Task 1 2 3 4 5

ResultTime 01:30 01:00 00:40 00:35 01:00

76

Page 77: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

I test

Test 5: Marco

Data: 31/01/2010

Tester: Marco

Età: 25

Occupazione: Programmatore

Livello inglese: 4

Task 1 (1 min) Marco esita un attimo nel trovare Catalog, ma una volta trovato completa il taskcorrettamente.

Task 2 (1 min e 10 sec) Il task viene eseguito correttamente.

Task 3 (1 min) Il task viene eseguito correttamente.

Task 4 (50 sec) Marco scambia i due titoli �Categories/Product� (uno sotto l'altro) per un menùbreadcrumb. Tenta poi di cliccare �Online Catalog� ma si accorge subito che nemmeno quellopermette il ritorno alla homepage. Si arrende poi a premere �Catalog� dal menù sulla sinistra.Conclude quindi io task.

Task 5 (1 min e 10 sec) Il task viene eseguito correttamente. Marco mi fa notare che la scritta�Displaying 1 to 1� sotto l'utente è più in rilievo del nome dell'utente stesso.

Note:

Marco a�erma al termine del test:

• <C'è di peggio!>

Task 1 2 3 4 5

ResultTime 01:00 01:10 01:00 00:50 01:10

77

Page 78: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Risultati dei test

I risultati dei test sono riassunti in due gra�ci: uno descrive gli esiti e le percentuali dicompletamento dei task, l'altro il tempo di esecuzione per ciascun tester.

Tester\Task 1 2 3 4 5

Manuela

Filippo

Dante

Claudio

MarcoCompletamento 100% 100% 100% 100% 100%

Tabella 2: Esiti dei task e percentuali di completamento

Tester\Task 1 2 3 4 5Manuela 00:50 00:40 01:00 01:00 01:10Filippo 00:50 00:40 01:00 01:00 01:10Dante 01:30 00:45 01:35 00:35 01:10Claudio 01:30 01:00 00:40 00:35 01:00Marco 01:00 01:10 01:00 00:50 01:10Media 01:08 00:51 01:03 00:48 01:08

Tabella 3: Tempo di esecuzione dei task

Dai test emerge che tutti i task individuati e a cui sono stati sottoposti gli utenti non presentanoalcuna problematicità grave: per quanto ci siano stati dei rallentamenti, tutti i task sono stati portatia termine. Supponiamo la cosa sia implicata da due fattori:

• la parte Admin è progettata molto meglio di quella User;

• i tester scelti come amministratori hanno un pro�lo di competenze tecniche molto alto.

Va anche detto che i task proposti non sono di particolare di�coltà, tuttavia sono le operazioni basea cui si auspica si debba limitare l'attività quotidiana di un amministratore.

Gli user testing hanno permesso, comunque, la rilevazione di nuovi errori di cui non c'eravamoaccorti nella prima analisi. Le seguenti tabelle riassumono sia i nuovi errori riscontrati che i precedenti.

78

Page 79: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome Expert Review User testing

1 Freccia sotto Action x x

2 Categories/Products x x

3 File omonimi x

4 Database server: Continue x

5 Web server: no back x

6 Catalog: etichetta x x

7Errore: no visibilità in bianco enero

x

8 Product Attributes: tabelle x

9Product Attributes: delete +con�rm

x

10 Product Attributes: insert x

11 Campo Zone x

12 Font e colore scritte x x

13 Homepage x x

14Menù sx: signi�catomacrocategorie

x x

15 Back x x

16 Doppio click x x

17 Menù sx: signi�cato categorie x x

18 Barre �nto-cliccabili x

19Menù "Administration | OnlineCatalog | Support Site"

x x

20 Update x

21 Status x

22 Descrizione parametri x x

23 Immagini x

24 Con�gurazione lingua x

25 No breadcrumbs x x

26 My Store x

27 Errore non segnalato x

28 Campi obbligatori non segnalati x x

29 Preview obbligatoria x x

30 Tabelle: simili x

31 Azione non permessa x

32 Tabelle: valori x x

33 Tabelle: campi obbligatori x

34 Orders e e-mail x

35 Search x

36 Newsletter x

37 Upload x

38 File Manager: blocco pulsanti x

39 Delete-Cancel x

40 Drop Down List x79

Page 80: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome Expert Review User testing

41 Cestino x

42 Cartella: accesso x x

43 Backup x

44 Banner: visualizzazione x

45 Banner: add new x

46 Prodotto: add new x

47 �Move�->�Remove� x

48 �Online Catalog� x

49 �Displaying 1 to 1� x

80

Page 81: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Curva di urgenza

La curva di urgenza è una rappresentazione visiva, su matrice bidimensionale, dell'impatto di un erroreper la frequenza con la quale è stato riscontrato dagli utenti.

Già nella sezione relativa alla rilevazione degli errori avevamo parlato di frequenza, impatto epersistenza degli errori, dandone una stima da 1 a 3 per ciascun errore. Ora invece, sulla base delloUser Testing, estraiamo il valore e�ettivo di frequenza e l'impatto, così da costruire la curva di urgenzadel sistema.

I valori sono stati assegnati nella seguente maniera:

Frequenza User Testing

1 L'errore è stato riscontrato da meno del 30% degli utenti.2 L'errore è stato riscontrato dal 30%-70% degli utenti.3 L'errore è stato riscontrato da più del 70% degli utenti.

Impatto User Testing

1 La maggior parte degli utenti non ha avuto di�coltà a portare a termine il tasknonostante la presenza dell'errore, e l'ha fatto in un tempo ragionevole.

2 La maggior parte degli utenti ha avuto di�coltà per causa di quell'errore, ed hapertanto impiegato un tempo lungo per concludere il task.

3 La maggior parte degli utenti non porta a termine il task.

A seguire le tabelle con i valori assegnati.

81

Page 82: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome Impatto Frequenza

1 Freccia sotto Action 2 3

2 Categories/Products 2 3

3 File omonimi 2 1

4 Database server: Continue 1 1

5 Web server: no back 2 1

6 Catalog: etichetta 2 3

7Errore: no visibilità in bianco enero

1 1

8 Product Attributes: tabelle 2 1

9Product Attributes: delete +con�rm

2 1

10 Product Attributes: insert 2 1

11 Campo Zone 1 1

12 Font e colore scritte 2 3

13 Homepage 2 3

14Menù sx: signi�catomacrocategorie

2 3

15 Back 2 2

16 Doppio click 2 3

17 Menù sx: signi�cato categorie 2 3

18 Barre �nto-cliccabili 2 1

19Menù "Administration | OnlineCatalog | Support Site"

2 3

20 Update 2 1

21 Status 2 1

22 Descrizione parametri 2 2

23 Immagini 2 1

24 Con�gurazione lingua 2 1

25 No breadcrumbs 3 1

26 My Store 2 1

27 Errore non segnalato 2 1

28 Campi obbligatori non segnalati 2 1

29 Preview obbligatoria 1 3

30 Tabelle: simili 3 1

31 Azione non permessa 2 1

32 Tabelle: valori 1 2

33 Tabelle: campi obbligatori 2 1

34 Orders e e-mail 2 1

35 Search 2 1

36 Newsletter 2 1

37 Upload 2 1

38 File Manager: blocco pulsanti 2 1

39 Delete-Cancel 2 1

40 Drop Down List 2 182

Page 83: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome Impatto Frequenza

41 Cestino 2 1

42 Cartella: accesso 2 3

43 Backup 2 1

44 Banner: visualizzazione 2 1

45 Banner: add new 2 1

46 Prodotto: add new 2 3

47 �Move�->�Remove� 2 2

48 �Online Catalog� 2 2

49 �Displaying 1 to 1� 2 2

83

Page 84: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

A seguito della nuova stima di impatto e frequenza, è stata fatta una rivalutazione complessivatenendo conto sia dei valori dell'Expert Usability Review, che dei valori dello User Testing. Si èscelto di prendere sempre il valore massimo riscontrato, secondo la formula

Complessivo(I; F ) = Complessivo(max(expert(I), user(I)) ; max(expert(F ), user(F ))).

I valori sono riportati nelle seguenti tabelle, la cui legenda è:

e I Impatto de�nito tramite Expert Usability Review

e F Frequenza de�nito tramite Expert Usability Review

u I Impatto de�nito tramite User Testing

u F Frequenza de�nita tramite User Testing

c I Impatto complessivo

c F Frequenza complessiva

84

Page 85: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome e I e F u I u F c I c F

1 Freccia sotto Action 2 2 2 3 2 3

2 Categories/Products 2 2 2 3 3 3

3 File omonimi 3 1 2 1 3 1

4 Database server: Continue 2 1 1 1 2 1

5 Web server: no back 3 1 2 1 3 1

6 Catalog: etichetta 1 1 2 3 2 3

7Errore: no visibilità in bianco enero

2 1 1 1 2 1

8 Product Attributes: tabelle 3 3 2 1 3 3

9Product Attributes: delete +con�rm

2 3 2 1 2 3

10 Product Attributes: insert 3 2 2 1 3 2

11 Campo Zone 1 1 1 1 1 1

12 Font e colore scritte 2 3 2 3 2 3

13 Homepage 3 3 2 3 3 3

14Menù sx: signi�catomacrocategorie

3 2 2 3 3 3

15 Back 2 1 2 2 2 2

16 Doppio click 2 3 2 3 2 3

17 Menù sx: signi�cato categorie 3 2 2 3 3 3

18 Barre �nto-cliccabili 3 2 2 1 3 2

19Menù "Administration | OnlineCatalog | Support Site"

1 2 2 3 2 3

20 Update 1 2 2 1 2 2

21 Status 1 2 2 1 2 2

22 Descrizione parametri 3 2 2 2 3 2

23 Immagini 3 1 2 1 3 1

24 Con�gurazione lingua 3 1 2 1 3 1

25 No breadcrumbs 2 3 3 1 3 3

26 My Store 1 1 2 1 2 1

27 Errore non segnalato 2 1 2 1 2 1

28 Campi obbligatori non segnalati 2 1 2 1 2 1

29 Preview obbligatoria 1 3 1 3 1 3

30 Tabelle: simili 3 3 3 1 3 3

31 Azione non permessa 3 1 2 1 3 1

32 Tabelle: valori 3 3 1 2 3 3

33 Tabelle: campi obbligatori 3 3 2 1 3 3

34 Orders e e-mail 2 3 2 1 2 3

35 Search 2 2 2 1 2 2

36 Newsletter 3 2 2 1 3 2

37 Upload 2 1 2 1 2 1

38 File Manager: blocco pulsanti 2 2 2 1 2 2

39 Delete-Cancel 1 2 2 1 2 2

40 Drop Down List 2 1 2 1 2 185

Page 86: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Errore Nome e I e F u I u F c I c F

41 Cestino 1 3 2 1 2 3

42 Cartella: accesso 2 3 2 3 2 3

43 Backup 2 3 2 1 2 3

44 Banner: visualizzazione 3 2 2 1 3 2

45 Banner: add new 3 2 2 1 3 2

46 Prodotto: add new nd nd 2 3 2 3

47 �Move� e �Remove� nd nd 2 2 2 2

48 �Online Catalog� nd nd 2 2 2 2

49 �Displaying 1 to 1� nd nd 2 2 2 2

86

Page 87: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Con i valori complessivi, è stata poi disegnata la curva di urgenza. Creata su un foglio di calcolo,viene qui riportata come immagine.

La correzione degli errori nella riprogettazione verrà fatta a partire da quelli posti nell'area superiorealla curva, ovvero quelli con il valore di impatto e frequenza maggiore.

87

Page 88: Progetto IPC 2009/10 Analisi dell'applicazione web ...vitali.web.cs.unibo.it/viewfile/InterPC09/CosmoNauti?rev=1.2&filena… · ISO 9126 La norma ISO 9126 ("Information ecnologyT

Riferimenti bibliogra�ci

[1] Dieci tattiche di usabilia'. Master New Media Blog. http://www.masternewmedia.org/.

[2] Internet e le decisioni di acquisto: l'in�uenza del lay-out.

[3] Iso web site. http://www.iso.org/iso/home.htm.

[4] Metodologia per la valutazione dell'accessibilita' e dell'usabilita' dei siti pubblici. CNIPA Web Site.http://www.pubbliaccesso.gov.it/biblioteca/documentazione/rapporto[underscore]metodologia.

[5] Jakob Nielsen. Usability Engineering.

[6] Donald A. Norman. La ca�ettiera del masochista.

[7] Tiziano Vescovi. Il marketing e la Rete, chapter Capitolo 8: E-commerce.

88