progetto impariamo

1
DIREZIONE DIDATTICA III CIRCOLO Corso Dante, 1 - 18100 IMPERIA (tel. 0183/292760- fax 0183/292760) c. f. 80007320080 e-mail [email protected] PEC: [email protected] ------------------------------------------------------------------------------------------------- Spett. Redazione LA STAMPA - IMPERIA ---------------------------------------- Oggetto: Comunicato stampa – Progetto “Impariamo il dialetto a scuola” Domenica 2 maggio a Pontedassio all’interno della Festa “D’ina vota”si è realizzata una tombolata (china) a cui hanno partecipato gli alunni della scuola primaria e alcuni ospiti della casa di Riposo Paolo Agnesi. I bambini hanno estratto i numeri, pronunciandoli in dialetto e nominandoli secondo detti dialettali tipici della nostra tradizione. La popolazione, ma soprattutto i “vecchietti”, del resto molto coinvolti e partecipi, hanno controllato sulle caselle le terne, le cinquine e la “tombola”. E’ stato un momento molto coinvolgente sia per i bimbi che per gli anziani. Si ringrazia l’Amministrazione per l’opportunità offertaci di inserire il nostro progetto “Impariamo il dialetto a scuola” all’interno della Festa del Paese e la Pro Loco per l’organizzazione messa a disposizione. Imperia, 03.5.2010 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dr.ssa Annina Elena

description

progetto impariamo

Transcript of progetto impariamo

Page 1: progetto impariamo

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A I I I C I R C O L OC o r s o D a n t e , 1 - 1 8 1 0 0 I M P E R I A

( t e l . 0 1 8 3 / 2 9 2 7 6 0 - f a x 0 1 8 3 / 2 9 2 7 6 0 )c. f. 80007320080

e-mail [email protected]: [email protected]

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Spett. RedazioneLA STAMPA - IMPERIA----------------------------------------

Oggetto: Comunicato stampa – Progetto “Impariamo il dialetto a scuola”

Domenica 2 maggio a Pontedassio all’interno della Festa “D’ina vota”si è realizzata una tombolata (china) a cui hanno partecipato gli alunni della scuola primaria e alcuni ospiti della casa di Riposo Paolo Agnesi.

I bambini hanno estratto i numeri, pronunciandoli in dialetto e nominandoli secondo detti dialettali tipici della nostra tradizione. La popolazione, ma soprattutto i “vecchietti”, del resto molto coinvolti e partecipi, hanno controllato sulle caselle le terne, le cinquine e la “tombola”.

E’ stato un momento molto coinvolgente sia per i bimbi che per gli anziani.Si ringrazia l’Amministrazione per l’opportunità offertaci di inserire il nostro progetto

“Impariamo il dialetto a scuola” all’interno della Festa del Paese e la Pro Loco per l’organizzazione messa a disposizione.

Imperia, 03.5.2010 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dr.ssa Annina Elena