Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

46
Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004

Transcript of Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

Page 1: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

Progetto e-LearningEnte Bilaterale della Formazione

Roma, 22 dicembre 2004

Page 2: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 22 - -

FINALITÀ STRATEGICHE DEL PROGETTO

• L’e-learning in Poste Italiane ha, da oltre due anni, caratteristiche di

“sperimentazione”

• Oggi l’azienda trasforma la sperimentazione in un servizio:

- integrato con il sistema aziendale di sviluppo delle risorse umane

- in grado di misurare i benefici

- orientato alla creazione e manutenzione di un “corpus” di contenuti “core”

aziendali

- integrato con i piani di sviluppo della Intranet aziendale

Page 3: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 33 - -

OBIETTIVI DEL PROGETTO

• Il modello prevede il consolidamento delle attuali infrastrutture allo

scopo di configurare l’e-learning come un servizio completo, diffuso e

fruibile

• Gli interventi, quindi, puntano a:

- ampliare il catalogo dei contenuti

- aumentare la capillarità territoriale delle facilities di erogazione dei corsi

- migliorare la fruibilità del servizio, integrandolo con il Portale Intranet e

creando interfacce dedicate per gli operatori e per le diverse tipologie di

utenza

Page 4: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 44 - -

• Misurazione sistematica dei benefici conseguiti in termini di riduzione

costi e miglioramento delle performance.

• Raggiungimento degli obiettivi di progetto nei tempi definiti

• Rispetto dei limiti di budget

• Integrazione completa e reciproco rafforzamento dell’e-Learning con i

programmi di sviluppo delle Risorse Umane, della Rete TLC e del

Portale Intranet

ASPETTATIVE DELL’AZIENDA

Page 5: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 55 - -

L’E-Learning si inserisce nel contesto dei principali progetti trasversali all’azienda

INTERRELAZIONI CON ALTRI PROGETTI

INFORMATIZZAZIONE UP (rinnovo parco macchine)

RETE TLC(upgrade rete di accesso a banda larga)

KNOWLEDGE MANAGEMENT (Sistema di gestione del patrimonio di conscenze,

esperienze e practice aziendali)

PORTALE INTRANET(Sistema di offeraper il dipendente)

SERVICE DELIVERY PLATFORM(nuova piattaforma di sportello)

SERVIZI INNOVATIVI(VoIP e CDN)

Voice over IP e Content Delivery Network

MESSAGING(posta elettronica in tutti i siti aziendali)

ERP (SAP HR)(Applicativi per la gestione delle risorse aziendali)

E-LEARNINGE-LEARNING

Page 6: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 66 - -

LE DORSALI DEL SISTEMA

Piattaforme Tecnologiche

Accesso

Assistenza Tecnica

• Dimensionamento• Service Level

Agreement• N.ro Verde• Trouble ticketing• Assistenza on-site

• Postazioni Learning room/Learning Point

• Rete di accesso• Interfaccia Portale-Intranet

• Gestione ed erogazione formazione (LMS)

• Aula virtuale (Centra)• Gestione contenuti

(LCMS)

Catalogo e Contenuti Prioritari

Tutoring/docenti• Definizione del modello • Individuazione famiglie di tutor• Formazione formatori

Procurement/Production

• Selezione fornitori• Acquisizione contenuti

e servizi• Sviluppo template di

produzione

Identificazione Utenti• Identificazione popolazione discenti• Analisi Fabbisogni• Definizione percorsi formativi per ruoli

aziendali identificati

Logistica e Organizzazione• Lay-out spazi/arredi• Cablaggi• Allestimento/gestione aule • Articolazione processi• Definizione nuovi ruoli/ responabilità

organizzative

Modalita’ di Fruizione

ICT

• Tempi ed orari di fruizione• Aspetti operativi/sindacali

Il progetto si articola in diversi “cantieri” di lavoro, fortemente interrelati

Contenuti/Servizi e Target

• Addestramento• Formazione

Infrastrutture eOrganizzazione

Page 7: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 77 - -

Organizzazione del catalogo

Organizzazione del catalogo

Organizzazione del Lavoro e Normative

Organizzazione del Lavoro e Normative

Gestione ProcessiGestione Processi

Piano di Comunicazione

e Incentive

Piano di Comunicazione

e Incentive

Supporto TecnicoSupporto Tecnico

Contenuti Prioritari

Contenuti Prioritari

AssistenzaAssistenza

GRUPPI DI LAVORO

Problematiche dei tempi di fruizione (Organizzazione del lavoro, orari e modalità)Aspetti normativi e contrattuali

Organizzazione logica/metodologica del catalogo (aree tematiche trasversali/verticali ...)Creazione catalogo e pubblicazione calendario edizioni/eventi

Definizione dei processi dell’eLearning ed analisi delle modalità operative per la fruizioneIndividuazione ruoli, responsabilità e strumenti, ottimizzazione facilities

Definizione del piano di comunicazione in fase di lancio ed ongoingDefinizione di un piano di incentivazione e rewarding per discenti e loro responsabili

Individuazione struttura e definizione modello (tipologie, canali, in/outbound, livelli, SLA ...)Addestramento personale di Customer Service/Service Desk

Delivery sul territorio dell’infrastruttura tecnologica (postazioni, rete, ...)Sviluppo, test e esercizio piattaforme

Identificazione di popolazioni con bisogni formativi prioritari (miglioramento performance, introduzione nuove tecnologie, cambiamenti organizzativi)

Page 8: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 88 - -

SINTESI PIANO ATTIVITA’FASE 3(2007)FASE 3(2007)

FASE 2(2005-06)

FASE 2(2005-06)

FASE PILOTA(1/12/04-30/04/05)

FASE PILOTA(1/12/04-30/04/05)

POSTAZIONIPOSTAZIONI

• ca. 1.000 • ca. 1.000 TARGET DISCENTI TARGET DISCENTI

3.240 PdL al 30/06/05:

• Learning Room complete in tutte le filiali e tutti i CMP

• Learning Point negli UP Centrali, di Relazione e di Transito

3.240 PdL al 30/06/05:

• Learning Room complete in tutte le filiali e tutti i CMP

• Learning Point negli UP Centrali, di Relazione e di Transito

• ca. 10.000 entro il 31/12/05• ca. 34.000 entro il 31/12/06; • ca. 10.000 entro il 31/12/05• ca. 34.000 entro il 31/12/06;

• Incremento PdL in funzionedel pianodi adeguamento infrastrutturale (HW, SW, rete Tlc) degli UP

• Incremento PdL in funzionedel pianodi adeguamento infrastrutturale (HW, SW, rete Tlc) degli UP

• ca. 82.300• ca. 82.300

1.000 PdL dedicate:

• Learning Room in tutte le filiali e primi 10 CMP-Nuova Rete

• Learning Point negli UP Centrali• Sperimentazione di 420 PdL/PGO

1.000 PdL dedicate:

• Learning Room in tutte le filiali e primi 10 CMP-Nuova Rete

• Learning Point negli UP Centrali• Sperimentazione di 420 PdL/PGO

• Primi 7 titoli tra addestramentonormativo-procedurale, commerciale,processi e logistica, formazione

• Primi 7 titoli tra addestramentonormativo-procedurale, commerciale,processi e logistica, formazione

CATALOGO CONTENUTICATALOGO CONTENUTI

• 1° set corsi formazione e addestramento

• 1° set di corsi manageriali ed istituzionali

• 1° set corsi formazione e addestramento

• 1° set di corsi manageriali ed istituzionali

• Catalogo completo addestramentoe formazione

• Catalogo completo addestramentoe formazione

• Customer Service attraverso tecnologia VoIP

• Customer Service attraverso tecnologia VoIP ASSISTENZAASSISTENZA

• Promozione e informazione • Promozione e informazione

• Funzionalità di base • Sistema di reporting• Messaggistica interna

• Funzionalità di base • Sistema di reporting• Messaggistica interna

PORTALE INTRANETPORTALE INTRANET

FUNZIONALITA’PIATTAFORMATECNOLOGICA

FUNZIONALITA’PIATTAFORMATECNOLOGICA

• Dimensionamento Customer Service entro 30/06/05

• Dimensionamento Customer Service entro 30/06/05

• Promozione del catalogo • Questionari on line• Promozione del catalogo • Questionari on line

• Sistema rilevazione bisogni• Sistema di gestione notifiche• Publishing decentrato• Gestione asset

• Sistema rilevazione bisogni• Sistema di gestione notifiche• Publishing decentrato• Gestione asset

• DimensionamentoCustomer Service

• DimensionamentoCustomer Service

• Ambienti per comunitàprofessionali

• Ambienti per comunitàprofessionali

• Gestione competenze• Knowledge Management –

Knowledge Sharing

• Gestione competenze• Knowledge Management –

Knowledge Sharing

• Progettazione nuovi processigestionali (logistica aule, iscrizioni...)individuazione ruoli e responsabilità

• Progettazione nuovi processigestionali (logistica aule, iscrizioni...)individuazione ruoli e responsabilità

PROCESSIPROCESSI• Implementazione dei nuovi processi

gestionali in modalità accentrata• Implementazione dei nuovi processi

gestionali in modalità accentrata • Decentramento a Div./Dir. deinuovi processi gestionali

• Decentramento a Div./Dir. deinuovi processi gestionali

Page 9: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 99 - -

FASE PILOTA: OBIETTIVI

Il Progetto è stato avviato il 1° dicembre con una fase “pilota” durante la quale

verranno testati alcuni aspetti particolarmente rilevanti:

• la facilità di utilizzo ed i livelli di coinvolgimento e partecipazione dei

discenti

• l’organizzazione/erogazione dei servizi di assistenza

• l’implementazione, sul territorio, dei processi logistici

• la verifica del modello didattico

Durante la fase Pilota si svolge l’attività dei Gruppi di Lavoro che contribuiranno

alla definizione del modello a regime

Page 10: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1010 - -

FASE PILOTA: CONTENUTI E TARGET

•Project Management

•Carta Qualità

•Antiriciclaggio

•Tecniche di Vendite

•Inglese

•Office Automation

•Nuova Rete

•Formazione Formatori

40

200

200

300

60

100

100

~400

Ruoli diversi

Operatori Sportello

Direttori UP

Operatori Sala Consulza

Ruoli diversi

Ruoli diversi

Addetti CMP

Tutor, Addetti Formazione di Filiale e CMP, Collaboratori di back-office di UP Centrali

CORSO TARGET N.RO POP.

Page 11: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1111 - -

STATO DELL’ARTE AD OGGI

• Il 1° dicembre1° dicembre è partita l’erogazione dell’eLearning, che si avvale di una

Piattaforma “rinnovata”, accessibile via Intranet ed Internet, per la gestione di

tutte di tutte le risorse didattiche (anche tradizionali) e per l’erogazione di corsi

on-line sia in autoapprendimento che in aula virtuale.

• In corso l’installazione di 5454 workstation ergonomiche per la fase workstation ergonomiche per la fase

sperimentalesperimentale, in 4 filiali (Milano, Napoli, Bologna, Palermo) ed in Sede Centrale

• E’ stata resa operativa la nuova struttura/infrastruttura di Customer Service la nuova struttura/infrastruttura di Customer Service

(primo nucleo di 4 operatori dedicati all’assistenza tecnica sull’eLearning),

contattabile da numero verde (800.123.321) e da tutte le postazioni dedicate,

attraverso IP-Phone (VoIP)IP-Phone (VoIP)

• Sono state installate ca. 1.0001.000 PPostazioni ddi LLavoro dedicatededicate, nelle Learning

Room delle 140 filiali, in 10 CMP, in sede Centrale e nei Learning Point di ca.

400 UP Centrali

Page 12: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1212 - -

PROSSIMI PASSI (1/2)

• Nel corso della fase pilota (entro Aprile‘05) sarranno oltre 1.0001.000 i discenti che

svolgeranno attività formative on-line e circa 400400 gli operatori della formazione

che verranno formati per gestire le attività organizzative e didattiche connesse ai

percorsi di formazione online. Ben 10.00010.000 saranno gli utenti formati in

autoapprendimento entro la fine del 2005.

• Entro Marzo‘05 verrà completato il depolyment, sul territorio, dell’infrastruttura

tecnologica e logistica, per complessive ~3.200 PdL installate, nelle Learning

Room delle 140 Filiali140 Filiali, dei 23 CMP23 CMP e di Sede CentraleSede Centrale e nei Learning PointLearning Point di

ca. 400 UP Centrali400 UP Centrali e 1.500 UP maggiori1.500 UP maggiori (tra Relazionali e di Transito).

• La fruizione potrà avvenire da tutti i Learning Point dedicati, allestiti nei principali

Uffici Postali, dalle Learning Room, dalle postazioni di lavoro individuali e, a

regime, da casa, utilizzando PC portatili aziendali o PC personali

Page 13: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1313 - -

PROSSIMI PASSI (2/2)

• Entro Marzo’05 verranno completati gli sviluppi di fase 2 (Reportistica evoluta,

Funzionalità per profilo, Sistema di prenotazione aule virtuali, Personalizzazione

Sistema di Notifica, Strumenti di assistenza).

• Entro Aprile’05 verranno rilasciati i contributi dei GdL attivati formalmente il il

16/12 che durante la fase pilota, lavoreranno alla definizione del modello a

regime.

• Entro Giugno’05 verrà messa in esercizio la Piattaforma di Learning Content Learning Content

Management SystemManagement System per la produzione di contenuti multimediali

• Nel corso del 2005 verrà messo a punto il catalogo dei corsicatalogo dei corsi, anche grazie ai

risultati dell’Analisi dei FabbisogniAnalisi dei Fabbisogni.

Page 14: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

A1 su posizioni di supporto

Percorso formativo Trainer

Ente Bilaterale della FormazioneRoma, 22 dicembre 2004

Page 15: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1515 - -

BISOGNO

PROPOSTA ORGANIZZATIVA

SCENARIO Presenza, sul territorio, di A1 su posizioni di supporto

Valorizzare queste risorse, in considerazione delle competenze ed esperienze possedute

Individuare un primo gruppo di persone idonee,dopo un adeguato percorso didattico, a svolgere attività di formazione/addestramento nel territorio

A1 su posizioni di supporto – percorso ‘Trainer’

Page 16: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1616 - -

Censimento sul territorio degli A1 su posizione di supporto

Definizione

del profilo atteso dal ruolo di ‘Istruttore’

Fasi del processo

Colloqui di approfondimento a cura DCRUO-SRU per verifica idoneità

Progettazione del ‘Percorso formativo Trainer’ - Strumenti e metodi per l’addestramento sul territorio

Fase 1lug 2004

Fase 2lug 2004

Fase 5ott/nov2004

Fase 3set 2004

Colloqui preliminari a cura RUR

Fase 4set/ott 2004

Restituzione dei feedback di idoneità/inidoneità

Erogazione del ‘Percorso formativo Trainer’nov/dicembre/04

34 persone

Fase 6nov 2004

Fase 8nov/dic 2004

Fase 7nov 2004

Definizione del gruppo dei futuri ‘Istruttori’ da inserire nel percorso formativo

da gen 2005

Operatività

Page 17: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1717 - -

Il desiderio principale per molti è ritrovare una situazione organizzativa che restituisca dignità ed identità;

Forte disponibilità a mettersi sinceramente in gioco come futuri trainer ed a ritrovare un nuovo senso al loro stare e lavorare, con gli altri, in azienda (anche nei casi in cui l’interesse primario e le passioni professionali del candidato andavano in altra direzione)

Disponibilità di competenze specialistiche eterogenee, tali da far prevedere una possibilità di utilizzo dei trainer in progetti formativi di diverso contenuto

Orientamento all’innovazione, tale da far pensare che alcuni di loro potranno essere utilizzati anche nei ruoli di monitoraggio e assistenza didattica previsti dallo sviluppo dell’eLearning

Rilievi dai partecipanti

Page 18: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 1818 - -

Piano formativo: il progetto di formazione è finalizzato a costituire le condizioni di motivazione, di significato

e di sviluppo individuali e a preparare gli A1 al ruolo di ‘Istruttori’

Titolo: ‘Percorso formativo Trainer’- Strumenti e metodi per l’addestramento sul territorio

Obiettivi organizzativi:Motivare il gruppo di A1 alla riqualificazione professionale nel ruolo di Istruttore Sostenere il senso di appartenenza all’Azienda Rinforzare l’autostima, la gestione dello stress e la creatività personale nel ruolo professionale di IstruttoreFornire conoscenze e competenze pratiche per lo svolgimento delle attività di formazione-addestramento

Contenuti:Identità, dinamiche relazionali e piani di sviluppo individualiStrumenti e metodologie della formazione tradizionali e on-lineMetodi e strumenti della comunicazione efficace nel contesto della formazioneMonitoraggio e supporto all’apprendimento dell’adulto

Metodologie:Coinvolgono diversi aspetti dell’esperienza formativa (cognitivo-verbale; affettivo-motivazionale; espressivo-creativo) e

incidono attivamente sia sulle mappe cognitive, sia sulla sfera emotiva, sia sul grado di motivazione dei partecipantiPrevedono un sistema di networking a rinforzo della motivazione al lavoro e del senso di appartenenza al gruppo e fare

esperienza diretta di formazione a distanza in modalità di gruppo (‘comunità professionale’ dei trainer)

Percorso formativo ‘Trainer’

Page 19: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.
Page 20: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

Analisi dei bisogni di formazioneObiettivi, metodi e risultati attesi

DCRUO- SRU- Formazione

Ente Bilaterale della FormazioneRoma, 22 dicembre 2004

Page 21: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2121 - -

Il modello di intervento

Gli obiettivi del progetto

Il progetto e il ciclo di gestione dei bisogni di formazione

La rilevazione dei bisogni di formazione e addestramento

Scelta delle aree professionali oggetto di indagine

Fasi operative di intervento – analisi 2004

Fasi operative di intervento – progettazione 2005

Attività realizzate e risultati attesi

Indice

Page 22: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2222 - -

Bisogno legato al profilo professionale ricoperto

Deriva dal livello di copertura delle competenze attese

Ha l’obiettivo di rafforzare le competenze specialistica e comportamentali (professionalità)

Il bisogno viene valutato dal capo

Viene, parte, soddisfatto dal catalogo di formazione

Bisogno legato all’appartenenza ad una popolazione chiave

Legato al ciclo di vita della persona in azienda

Deriva dal passaggio a ruoli organizzativi superiori e da inserimento in popolazioni chiave

Ha l’obiettivo di rafforzare capacità trasversali a complessità crescente, nonché il senso di appartenenza delle persone all’azienda

Il bisogno viene gestito centralmente

Viene soddisfatto dal catalogo di formazione

Bisogno legato a competenze strategiche

Deriva dall’esistenza di competenze strategiche da rafforzare nelle persone per lo sviluppo del business

Ha l’obiettivo di rafforzare know how e capacità critiche per il successo aziendale o di aree di business

Non viene soddisfatto dal catalogo di formazione ma con campagne o progetti ad hoc

Bisogni Individuali

Il modello di intervento

Page 23: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2323 - -

Individuare le principali aree di bisogno formativo all’interno di Poste Italiane, seguendo criteri di urgenza e di priorità organizzativa e strategica

Progettare i processi e le responsabilità dei

ruoli che saranno coinvolti nella rilevazione dei bisogni di formazione e addestramento operante “a regime” a partire dal 2005

Gli obiettivi del progetto

Da una logica “a campagna” ad una logica a “catalogo interno”

Verso una pianificazione degli interventi di formazione e di addestramento annuali

Page 24: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2424 - -

Il progetto e il ciclo di gestione delle esigenze di formazione

Rilevazione bisogni

Progettazione Catalogo Poste

Italiane

Erogazione

2004: condotta da

Formazione - R&S

2005: condotta dalle figure istituzionalmente preposte

su processi definiti da Formazione - R&S

Page 25: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2525 - -

.

La scelta delle aree professionali su cui orientare la rilevazione dei bisogni di formazione è guidata da due tipi di variabili:

Tasso di innovazione all’interno dell’area

Di modello organizzativo e di processo

Di business

Tecnologica

Culturale

Livello di competenza percepito all’interno dell’area rispetto alle competenze (conoscenze, capacità, attitudini) richieste per il conseguimento degli obiettivi di business

L’individuazione completa delle aree è tuttora in corso e sarà perfezionata nell’ambito di un gruppo di lavoro composto dalla funzione Formazione Centrale e Divisionale, Sviluppo e Compensation, Formazione Centrale.

Scelta delle aree professionali oggetto di indagine

Page 26: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2626 - -

Commerciale Business

Commerciale Business

Innovazione

Le aree professionali oggetto di indagine

Gap di competenza-

+

- +

RURUICTICT

Valutazioni economiche e

business planning

Valutazioni economiche e

business planning

Mktg DCOMktg DCO

Mktg BCPMktg BCP

Operation DCO

Operation DCO

Operation DRT

Operation DRT

Operation BCP

Operation BCP

LegaleLegale

Commerciale Retail

Commerciale Retail

Call CenterCall CenterControllerController

CMPCMP

Aree professionali già mappate da PI

Mktg centrale

Mktg centrale

Internal AuditingInternal Auditing

Front EndFront End

Intervento avviato direttamente Intervento avviato indirettamente

Page 27: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2727 - -

FASE 1: RACCOLTA E ANALISI DATI Quantitativi: si tratta di informazioni strutturali rispetto ai diversi ruoli. Qualitativi: materiali e informazioni sulla mappatura dei ruoli, sui modelli organizzativi, sugli interventi

formativi realizzati sui diversi profili o attualmente in corso (tematiche, pianificazione o programma di realizzazione degli interventi, risultati conseguiti, ecc.) – materiali, qualora esistenti, sulle prime valutazioni delle competenze.

FASE 2: RILEVAZIONE QUALITATIVA

Conduzione di interviste approfondite a ruoli che hanno una buona visibilità sul profilo oggetto di indagine (in caso di profili mappati) o sull’area rispetto alla quale si vogliono rilevare i fabbisogni.

Obiettivo: mettere a fattor comune le informazioni raccolte per formulare ipotesi di bisogno di formazione da soddisfare all’interno dell’area.

Es: Commerciale Retail – sono state condotte interviste a:• Direzione Commerciale Retail • Sviluppo Cliente

• Coordinamento Commerciale Servizi finanziari • Coordinamento Commerciale Servizi Postali

• Sviluppo del canale • Pianificazione commerciale

• 2 Country Manager • 2 Responsabili Commerciali di Country

• 2 Capi di Filiale • 2 Responsabili Commerciali di Filiale

• 2 Consulenti Commerciali

FASE 3: RILEVAZIONE QUANTITATIVA

Rilevazione di informazioni tramite questionari da compilare on line distribuiti su larga scala.

Obiettivo: verificare sul campo le ipotesi formulate nella fase qualitativa rispetto ai principali gap di competenza rilevati per profilo e per area professionale

Le fasi operative di intervento – analisi 2004

Page 28: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2828 - -

FASE 1: RILEVAZIONE DEI PROCESSI REALIRilevazione delle modalità operative con cui vengono rilevati e gestiti oggi i bisogni di addestramento e formazione. Tale attività sarà condotta insieme a RUD FC, KAC FC, RUR FC.

FASE 2: RAPPRESENTAZIONE DEI PROCESSI A REGIMEI processi saranno rappresentati in termini di:

attività figure coinvolte tempi di svolgimento delle attività strumenti di supporto

FASE 3: RAPPRESENTAZIONE DEI RUOLI COINVOLTI SUL PROCESSO DI ANALISI DEI BISOGNII ruoli vengono descritti in termini di:

Attività e responsabilità chiave sul processo di rilevazione dei bisogni di formazione e addestramento Relazioni organizzative attivate

Le fasi operative di intervento – progettazione a regime

Page 29: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 2929 - -

AREE PROFESSIONALI SOTTOPOSTE AD INDAGINEAd oggi la rilevazione dei bisogni di formazione ha coinvolto le seguenti aree:

Commerciale Retail Commerciale Business Internal Auditing Operation DCO CMP/CPO/UDR

IL RISULTATO DELL’INTERVENTOPer ogni area sottoposta a rilevazione è stato predisposto un report articolato per ruolo profesionale:

Dati strutturali: dimensionamento

Fonti di rilevazione: documentali e di rilevazione sul campo

Bisogni di formazione rilevati :

Area di bisogno di formazione

Obiettivi di sviluppo da perseguire

Contenuti da trattare

Livello di priorità di intervento

E’ tutt’ora in corso la condivisione dei risultati con le strutture di competenza.

Attività realizzate e risultati attesi

Page 30: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

Alfabetizzazione informatica per non udenti

Attività 2005

Ente Bilaterale della FormazioneRoma, 22 dicembre 2004

Page 31: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3131 - -

Elementi strutturali del nuovo progetto

E’ stata mantenuta la medesima divisione e la successione dei moduli del pilota

Sono stati confermati i contenuti e la distribuzione giornaliera delle attività

E’ stata posta particolare attenzione nella ricerca di sedi di erogazione facilmente

raggiungibili e nella scelta dei docenti e degli interpreti LIS

E’ stata riproposta la stessa documentazione didattica

E’ aumentato il numero dei partecipanti presenti in aula, fino al numero massimo di 8(*)

E’ stato incrementato la quantità di tempo dedicata alle esercitazioni pratiche

E’ stato ridotto il tempo che intercorre tra i corsi dei vari moduli

(*) – Nella sede di Genova è possibile che i partecipanti siano 9 in quanto è in corso da parte dell’ufficio Finanziamenti la procedura di accesso ai finanziamenti per la formazione della Provincia di Genova. La Provincia, ufficio Disabili, si è dichiarata fortemente interessata a sostenere il progetto e ci ha chiesto di inserire 1/2 partecipanti da loro segnalati, facendo conservare all’Azienda la titolarità dell’iniziativa. Si prevede la pubblicazione del bando tra fine febbraio e marzo.

Page 32: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3232 - -

Aree territoriali coinvolte ed edizioni previste

Area Nord-Ovest

Valle d’Aosta

Piemonte

Liguria

Area Centro

Lazio

Sardegna

Abruzzo

Area Sud 2

Sicilia

1 edizione a Genova

7 partecipanti (*)

1 edizione a Roma

7 partecipanti

1 edizione a Pescara

8 partecipanti

1 edizione a Palermo

8 partecipanti

Page 33: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3333 - -

Il nuovo percorso

moduli 1 2 totaliword excel esercizi

giorni di corso

2 4 4 4 1 15ore di corso

10 20 20 20 5 75

settimaneprima

secondaterzaquartaquintasesta

settimaottava

Il percorso completo si conclude dopo 56 giorni

Nuovo Percorso 3

Modulo 1

Concetti di base della tecnologia dell’informazione

2 gg.

Modulo 2

Windows NT/2000e Internet ExplorerOutlook 98/2000

4 gg

Modulo 3

Word base/intemedio 

4 gg

Excel base/intemedio (4)+

1 giorno di esercitazioni

5 gg

Page 34: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3434 - -

Dati di progetto

Numero dei partecipanti 30 (*)

Numero di donne coinvolte 16 (1)

Partecipanti per modulo 8

Ore di lezioni giornaliere 5

Giornate complessive 60

Totale edizioni 4

(1) – il dato è sostanzialmente attendibile, potremmo avere scostamenti di 1/2 unità sia in aumento che in diminuzione.

Page 35: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3535 - -

• Il contratto è stato formalizzato nel corso del mese di dicembre

• Siamo in attesa della conferma, da parte dei RUR FC, del calendario ipotizzato. L’attività partirà nel mese di Gennaio 2005

Calendario attività (in via di conferma):

Stato attività

Località Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3

Roma e Palermo 11-12 gennaio 17-20 gennaio 28 febbraio - 4 marzo

Pescara 24-25 gennaio 31 gennaio – 3 febbraio 7-11 marzo

Genova Su questa sede l’erogazione avverrà a partire da marzo 2005.

Page 36: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

2° report2° report

20 dicembre 200420 dicembre 2004

Progetto formativo‘Qualità nel recapito’

DCRUO – SRU DCRUO – SRU

FormazioneFormazione

Page 37: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3737 - -

ha raggiunto 15.057 (a luglio 2004 erano 6.600) portalettere nel primo modulo, 12.635 nel secondo e 11.211 nel terzo (per un totale di 2.991 moduli erogati corrispondenti al 41% del target)

ha visto in campo 168 docenti esterni ed interni dell’azienda, con una media di impegno per docente pari a 17 moduli pro-capite

ha conseguito una media di presenze in aula pari a 13 unità (su un auspicato di 15; valore consigliato in una ottica di coerenza con i contenuti presentati e le metodologie formative utilizzate)

ha ottenuto il più alto livello di operatori formati nelle regioni Lombardia (2.433 soggetti formati nel primo modulo) e Lazio (1.714)

1. Le principali tendenze dell’intervento

L’intervento formativo

Page 38: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3838 - -

Numero portalettere formati per Regione (I° modulo) *

* Dati dicembre 2004 – Totale formati 15.057

1. Le principali tendenze dell’intervento

0133 165 184 206 207 268

510 516624

737 743812 830

10891192 1249

1714

2433

1445

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

Valle

d'Aos

ta

March

e

Trenti

no

Molise

Basilic

ata

Umbria

Calabri

a

Sarde

gna

Friuli V

enez

ia Giul

ia

Abruz

zo

Tosca

na

Ligur

ia

Sicilia

Campa

nia

Puglia

Veneto

Piemon

te

Emilia

Rom

agna

Lazio

Lombard

ia

Val. ass.

Page 39: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 3939 - -

è per il 68% composto da “maschi”

ha un età media di 44.3 anni (il 54.3 è compreso tra le modalità41-50)

ha una anzianità di servizio media di 18.6 anni e svolge la funzione di portalettere mediamente da 16.4 anni

è in possesso per il 51.5% del diploma di scuola media superiore e per il 46.0% del diploma di scuola media inferiore

2. Le caratteristiche strutturali dell’universo: chi sono i partecipanti?

Il processo formativo è stato realizzato in un contesto con un livello medio-basso di scolarizzazione una popolazione “matura” (in linea, peraltro, con le tendenze medie aziendali)

L’universo analizzato

La situazione

Page 40: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4040 - -

Dall’analisi dei dati si rileva una “notevole” soddisfazione dei fruitori del percorso formativo (valori su scala 1-10, dove dieci corrisponde a molto soddisfatto), in particolar modo per

3. Area del gradimento (soddisfazione delle giornate formative)

Modalità didattiche

Contenuti proposti

Struttura d’aula

Per nulla Molto

Organizzazione

10 Materiale didattico 18.5

1 10

1 108.2

1 ( 107.9

8.4

Qualità della docenza

9.3

101

Clima partecipanti8.2

1 10

1 108.4

Dati I°Modulo – Val. Medi

Page 41: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4141 - -

La discussione in plenaria (val. 8.5) e la lezione teorica (val. 8.2) sono apparse coerenti e finalizzate alla popolazione target di intervento, un po’ meno le esercitazioni (val. 7.7) e i filmati (val. 7.6).

La docenza è risultata “mediamente” un “punto di forza” delle giornate formative confermando il buon andamento dell’intero percorso (il giudizio sintetico è pari a 9.3).

I rispondenti ci sottolineano una “notevole” soddisfazione in merito alle aspettative di apprendimento (val. 8.1).

4. Area valutazione della didattica

Page 42: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4242 - -

4. Area della valutazione della qualità della docenza

Giudizio complessivo 1 10 9.3

Accuratezza nella gestione dell’esercitazioni 1 10

Chiarezza espositiva

Per nulla Molto9.0

8.7

1 10

Capacità di suscitare interesse9.0

1 10

Incoraggiamento ad intervenire 1 108.9

Disponibilità a fornire chiarimenti 1 109.0

Dati I°Modulo – Val. Medi

Page 43: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4343 - -

Le tendenze dei dati ci indicano complessivamente un buon livello di apprendimento conseguito dai partecipanti: escono raggiungendo la conoscenza del 69.9% degli argomenti affrontati in aula nel I° modulo,del 77.4% nel II° e del 73.2% nel III°.

5. Area delle conoscenze acquisite

Le regioni Calabria, Basilicata, Molise, Puglia, Umbria ed Abruzzo si distinguono per il livello più alto di conoscenze acquisite in uscita.

Infine, appare utile osservare dall’analisi dei dati, la correlazione sostanziale e positiva tra il livello di gradimento e di apprendimento cognitivo in uscita: ovvero, all’aumentare del livello di apprendimento dei partecipanti si incrementa tendenzialmente il loro gradimento (vedi ad es. i dati conseguiti nelle regioni del mezzogiorno d’Italia).

Page 44: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4444 - -

Livello di apprendimento cognitivo uscita per Regione* (100% corrisponde alla acquisizione completa degli argomenti trattati in aula)

Dati I°Modulo – dicembre 2004

5. Area delle conoscenze acquisite

0,0

60,063,2 63,4 64,2 65,7 66,2 67,5 68,1 68,7 69,0 70,0 71,2

79,6 80,7 81,6 82,9

88,0

92,8

66,9

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

70,0

80,0

90,0

100,0

Valle d

'Aos

ta

Trent

ino

Piem

onte

Mar

che

Veneto

Ligur

ia

Lazio

Emilia

Rom

agna

Sicilia

Toscan

a

Friuli V

enezia G

iulia

Cam

pania

Lom

bardia

Sardeg

na

Abruzz

o

Umbr

ia

Puglia

Molis

e

Basil ic

ata

Calabr

ia

Val. %)

Page 45: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4545 - -

A circa 10 mesi dall’avvio operativo del progetto, il materiale didattico è stato aggiornato:

le 2 Monografie sui prodotti (descritti partendo dai bisogni dei clienti)

i link (che saranno 24) ad articoli pubblicati sul Gabbiano, per integrare argomenti già trattati o innovativi ed essere veicolo di motivazione e comunicazione

le procedure da seguire in casi particolari (ad es. atti giudiziari)

il modello organizzativo aziendale

l’ assetto del Gruppo

dati sullo sviluppo della clientela

informazioni sulla Qualità (certificazioni, etc.)

coerenza con l’accordo di luglio 2004

6. Aggiornamenti ed Integrazioni

Page 46: Progetto e-Learning Ente Bilaterale della Formazione Roma, 22 dicembre 2004.

- - 4646 - -

7. Monitoraggio docenza

Il sistema di monitoraggio della docenza prevede

L’osservazione dei dati: sulla qualità della docenza sul livello di apprendimento conseguito dai partecipanti

La produzione di Report Sintetico, sull’andamento complessivo dell’intervento

formativo e sulla qualità della docenza. Dettagliato, sui singoli docenti

Ciò consente • all’azienda di verificare la qualità del servizio

ricevuto• alle Società di migliorare le performance didattiche