Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione...

28
Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “F. SEVERI” Classe 1^ B MODULO 2 : 1 FEBBRAIO – 11 APRILE COMPRENDERE PER COLLOCARSI, RAPPRESENTARSI E … AGIRE” Quadro di riferimento europeo Competenze europee Quadro di riferimento italiano Competenze di cittadinanza 1. Comunicazione nella lingua madre Capacità di esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma orale e scritta ed interagire in modo creativo in un’intera gamma di contesti culturali e sociali 2. Comunicazione nelle lingue straniere Capacità di una persona di condividere essenzialmente le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua. La comunicazione nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quattro dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e tra le diverse lingue e a seconda del suo retroterra sociale e culturale, del suo ambiente e delle sue esigenze ed interessi 3. Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, l’accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici, rappresentazioni). La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati. La competenza in campo tecnologico è considerata l’applicazione di tale conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo scientifico e tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino 3. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi, utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico...) e vari supporti (cartacei, informatici, multimediali). Rappresentare eventi, messaggi fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, stati d’animo, emozioni e conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti e linguaggi 6. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline 7. Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendo la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze e incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica

Transcript of Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione...

Page 1: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “F. SEVERI”

Classe 1^ B

MODULO 2 : 1 FEBBRAIO – 11 APRILE

“COMPRENDERE PER COLLOCARSI, RAPPRESENTARSI E … AGIRE”

Quadro di riferimento europeo Competenze europee

Quadro di riferimento italiano Competenze di cittadinanza

1. Comunicazione nella lingua madre Capacità di esprimere ed interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma orale e scritta ed interagire in modo creativo in un’intera gamma di contesti culturali e sociali 2. Comunicazione nelle lingue straniere Capacità di una persona di condividere essenzialmente le principali abilità richieste per la comunicazione nella madrelingua. La comunicazione nelle lingue straniere richiede anche abilità quali la mediazione e la comprensione interculturale. Il livello di padronanza di un individuo varia inevitabilmente tra le quattro dimensioni (comprensione orale, espressione orale, comprensione scritta ed espressione scritta) e tra le diverse lingue e a seconda del suo retroterra sociale e culturale, del suo ambiente e delle sue esigenze ed interessi 3. Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia La competenza matematica è l’abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni quotidiane. Partendo da una solida padronanza delle competenze aritmetico-matematiche, l’accento è posto sugli aspetti del processo e dell’attività oltre che su quelli della conoscenza. La competenza matematica comporta, in misura variabile, la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (pensiero logico e spaziale) e di presentazione (formule, modelli, schemi, grafici, rappresentazioni). La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo le conclusioni che siano basate su fatti comprovati. La competenza in campo tecnologico è considerata l’applicazione di tale conoscenza e metodologia per dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani. La competenza in campo scientifico e tecnologico comporta la comprensione dei cambiamenti determinati dall’attività umana e la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino

3. Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi, utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico...) e vari supporti (cartacei, informatici, multimediali). Rappresentare eventi, messaggi fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, stati d’animo, emozioni e conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti e linguaggi 6. Risolvere problemi Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni, utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline 7. Individuare collegamenti e relazioni Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendo la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze e incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica

Page 2: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Progettazioni disciplinari

Italiano

Docente: prof.ssa Stella Cervellera

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

– Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le

informazioni e la loro gerarchia, l'intenzione dell'emittente.

– Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti

specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

– Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali, saggistici) e comincia a costruirne un'interpretazione,

collaborando con compagni e insegnanti.

– Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a

situazione, argomento, scopo, destinatario.

– Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta

disponibilità).

– Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia,

all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze

metalinguistiche per comprendere appieno i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Obiettivi di apprendimento

Ascolto e parlato

– Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l'ascolto (presa di appunti, parole-chiave,

brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l'ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle

parole chiave, ecc.).

– Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazioni significative in

base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione.

Lettura

– Leggere testi individuando tema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche,

ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

– Confrontare, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più

significative ed affidabili. Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e riorganizzarle in modo

personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle).

Scrittura

– Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l'uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo,

dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli

a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato.

– Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista

morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

– Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio

patrimonio lessicale, così da comprendere e usare le parole dell’intero vocabolario di base, anche in accezioni

diverse

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

– Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, e i loro tratti grammaticali.

– Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conoscere

l’organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali.

– Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella

produzione scritta.

Contenuti/Attività

IL TESTO DESCRITTIVO: struttura, descrizione oggettiva e soggettiva, descrivere una persona, un animale o una

pianta, un oggetto, un luogo, tecniche per descrivere, ascolto, lettura, comprensione e analisi dei testi descrittivi,

esercizi di completamento e scrittura di un testo descrittivo.

LA FIABA: caratteristiche del genere: ascolto, lettura ad alta voce e lettura silenziosa di fiabe selezionate, esercizi

di comprensione e analisi, individuali e di gruppo; esercizi di ricostruzione, completamento, invenzione,

cambiamento del finale, riscrittura di fiabe.

IO COME MI VEDO: riflettere sulle emozioni, sul tema “Chi sono io?”, lettura di alcuni brani selezionati con

comprensione e analisi dei testi

IL MITO: i luoghi del mito; i miti della creazione; i miti del diluvio; i miti di metamorfosi; eroi e mostri.

Page 3: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Approfondimento : sul racconto del terremoto del passato: ricerca di documenti e testimonianze attraverso chi ha

prestato soccorso

Metodologie e strategie

Metodo induttivo e deduttivo, metodo di ricerca-scoperta, metodo di osservazione, laboratorio di scrittura,

Brainstorming, lezione frontale/partecipata, discussione guidata, cooperative learning, costruzione di mappe concettuali,

ricerca sul dizionario, cartaceo e on-line, di parole nuove, utilizzo delle TIC, tutoring, flipped classroom, controllo

costante dei compiti svolti, cineforum, attività ludiche.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività

Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo

Approfondimento dei contenuti

Esperienze di classe rovesciata

Laboratori

Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

Attività guidate a crescente livello di difficoltà

Assiduo controllo dell’apprendimento

Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più

intraprendenti

RECUPERO (Livello Basilare)

Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento

dell’autostima

Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Semplificazione dei contenuti disciplinari

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo

Esercizi guidati e schede strutturate

CASI PARTICOLARI (BES)

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi

Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando

l’apprendimento (schemi, mappe, ecc.)

Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline

Sviluppare processi di autovalutazione

Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

Valutazione dei testi orali: 10

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi (letti anche in modalità silenziosa) e messaggi orali in modo immediato e

completo, ricavando informazioni implicite ed esplicite e costruendo un’interpretazione critica. Usa un lessico fluido e

produttivo. Produce testi orali di diversa tipologia in modo corretto ed organizzato.

LETTURA: Legge con ritmo, intonazione e pronuncia esatti e comprende testi individuando contenuti, informazioni

principali e secondarie, il significato delle parole nel contesto e l’intenzione comunicativa dell’autore.

RIFLESSIONE: Padroneggia in modo esaustivo e approfondito tutte le conoscenze.

Page 4: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Valutazione dei testi orali: 9

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi e messaggi orali in modo immediato e completo, ricavando informazioni

implicite ed esplicite. Usa un linguaggio ricco e appropriato. Produce testi orali di diversa tipologia in modo corretto.

LETTURA: Legge con ritmo, intonazione e pronuncia esatti e comprende testi scritti individuando contenuti,

informazioni principali e secondarie ed il significato delle parole nel contesto.

RIFLESSIONE: Possiede in modo ampio e articolato le conoscenze e le applica autonomamente.

Valutazione dei testi orali: 8

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi e messaggi orali in modo completo, ricavando informazioni implicite ed

esplicite. Usa un lessico appropriato e pertinente. Produce testi orali in modo appropriato e corretto.

LETTURA: Legge e comprende testi scritti in modo scorrevole ed espressivo, individuando contenuti e informazioni

principali e secondarie.

RIFLESSIONE: Possiede e utilizza in modo corretto le conoscenze.

Valutazione dei testi orali: 7

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi e messaggi orali in modo quasi completo, ricavando informazioni

implicite ed esplicite. Usa un lessico appropriato. Produce testi orali in modo sostanzialmente corretto.

LETTURA: Legge in modo scorrevole e individua discretamente le informazioni globali del testo.

RIFLESSIONE: Possiede e rielabora in modo soddisfacente ma poco approfondito le conoscenze.

Valutazione dei testi orali: 6

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi e messaggi orali nelle linee essenziali. Si esprime in modo chiaro. Produce

testi orali in modo globalmente comprensibile.

LETTURA: Legge senza errori ma in modo meccanico, ricavando informazioni essenziali.

RIFLESSIONE: Possiede e rielabora in modo sufficiente ma poco approfondito le conoscenze.

Valutazione dei testi orali: 5

ASCOLTO E PARLATO: Comprende testi e messaggi orali in modo parzialmente adeguato. Usa un linguaggio poco

consapevole e non pertinente. .Produce testi orali in modo confuso.

LETTURA: Legge in modo stentato, ricavando informazioni in modo superficiale.

RIFLESSIONE: Possiede e rielabora in modo stentato e non autonomo le conoscenze.

Valutazione dei testi scritti: 10

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento è pertinente alla traccia e alla

tipologia testuale ed è espresso in forma brillante e personale.

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L’ortografia è corretta(senza errori) e la sintassi ben

articolata, espressiva e funzionale al contenuto( uso corretto di concordanze, pronomi, tempi e modi verbali, connettivi,

punteggiatura).

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: Lo svolgimento

si struttura in modo chiaro, originale e ben articolato. L’argomento è trattato in modo completo e personale ed evidenzia

le capacità critiche dell’allievo.

LESSICO: Lessico ricco e vario.

Valutazione dei testi scritti: 9

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento è pertinente alla traccia e alla

tipologia testuale in tutti i suoi aspetti.

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L’ortografia è corretta (errori lievi) e la sintassi ben articolata

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: Le diverse parti

sono coerenti e unite da nessi logici adeguati. L’argomento è trattato in modo ricco e personale.

LESSICO: Lessico ricco e vario.

Valutazione dei testi scritti: 8

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento è aderente alla traccia e alla

tipologia testuale.

Page 5: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L’ortografia è per lo più corretta, la sintassi è

sufficientemente articolata

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: Lo svolgimento

è general mente organico nelle sue parti. L’argomento è trattato in modo adeguato e presenta diverse considerazioni

personali.

LESSICO: Lessico appropriato

Valutazione dei testi scritti: 7

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento è sostanzialmente pertinente

alla traccia e alla tipologia testuale.

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L’ortografia non è sempre corretta, la sintassi presenta

qualche incertezza.

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: Lo svolgimento

è coerente in quasi tutte le sue parti. L’argomento è trattato in modo generico, ma presenta alcune considerazioni

personali.

LESSICO: Lessico adeguato.

Valutazione dei testi scritti: 6

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento è poco pertinente alla traccia

e alla tipologia testuale.

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: L’ortografia e la sintassi sono incerte.

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: La coerenza del

testo è limitata. L’argomento è trattato in modo generico e le considerazioni personali sono scarse.

LESSICO: Lessico semplice e colloquiale.

Valutazione dei testi scritti: 5

ADERENZA ALLA TRACCIA E ALLA TIPOLOGIA TESTUALE: Lo svolgimento non è pertinente alla traccia

e alla tipologia testuale.

CORRETTEZZA SINTATTICA E ORTOGRAFICA: Numerosi errori di ortografia e sintassi difficoltosa.

COERENZA, ORIGINALITA’,COMPLETEZZA E ORGANICITA’ NELLO SVOLGIMENTO: Lo svolgimento

non è chiaro e/o privo di organizzazione. L’argomento è trattato in modo limitato e mancano le considerazioni

personali.

LESSICO: Lessico povero e ripetitivo.

APPROFONDIMENTO Italiano

Docente: prof.ssa Annamaria De Rosa Traguardi per lo sviluppo delle competenze

– Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l'intenzione dell'emittente.

– Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).

– Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali, saggistici) e comincia a costruirne un'interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti.

– Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.

– Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).

– Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere appieno i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

Obiettivi di apprendimento

Ascolto e parlato

– Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l'ascolto (presa di appunti, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l'ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chiave, ecc.). Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazioni significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione.

Lettura – Leggere testi individuando tema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e

motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

Page 6: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

– Confrontare, su uno stesso argomento, informazioni ricavabili da più fonti, selezionando quelle ritenute più significative ed affidabili. Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e riorganizzarle in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle).

Scrittura – Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l'uso, lettere private e pubbliche, diari personali e di bordo, dialoghi, articoli di cronaca,

recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modelli sperimentati, adeguandoli a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro più adeguato.

– Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo – Ampliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, il proprio patrimonio lessicale, così

da comprendere e usare le parole dell’intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, e i loro tratti grammaticali. Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conoscere l’organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali.

– Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall’insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta.

Storia

Docente: prof.ssa Stella Cervellera

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

- Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi.

- Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio.

- Espone oralmente e con scrittura – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e

argomentando le proprie riflessioni.

Obiettivi di apprendimento

Uso delle fonti

- Usare fonti di diverso tipo ( documentarie, iconografiche,narrative, orali, digitali, ecc.) per produrre

conoscenze su temi definiti.

Organizzazione delle informazioni

- Selezionare e organizzare le informazioni con mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali

- Costruire grafici e mappe spazio-temporali, per organizzare le conoscenze studiate.

Strumenti concettuali

- Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali.

Produzione scritta e orale

- Produrre testi, utilizzando conoscenze, selezionate da fonti di informazione diverse, manualistiche e non,

cartacee e digitali.

Contenuti/attività

L’età di Carlo Magno: La crisi dell’Occidente europeo; Carlo Magno e il Sacro romano impero; il feudalesimo,

le nuove invasioni e il Sacro romano impero germanico;

La rinascita dell’Occidente europeo: La rinascita economica dell’Europa dopo l’anno Mille; la Chiesa: la crisi

morale, lo scontro con l’impero, le eresie; l’Europa e l’Oriente

Approfondimento : sul racconto del terremoto del passato: ricerca di documenti e testimonianze attraverso chi ha

prestato soccorso

Esercizi individuali e di gruppo, costruzione della linea del tempo, analisi di fonti, lettura di carte storiche e

grafici, visione di video esplicativi con presa di appunti.

Metodologie e strategie

Page 7: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Metodo induttivo e deduttivo, metodo di ricerca-scoperta, metodo di osservazione, Brainstorming, lezione

frontale/partecipata, discussione guidata, laboratorio storico, lettura di carte storiche, lavoro di gruppo,

cooperative learning, attività ludica a squadre, tutoring, utilizzo delle TIC, tutoring, flipped classroom, mappe

concettuali, ricerca sul dizionario, cartaceo e online di parole nuove, controllo costante del materiale e dei

compiti.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli:

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività

Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo

Approfondimento dei contenuti

Esperienze di classe rovesciata

Laboratori

Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

Attività guidate a crescente livello di difficoltà

Assiduo controllo dell’apprendimento

Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più

intraprendenti

RECUPERO (Livello Basilare)

Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento

dell’autostima

Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Semplificazione dei contenuti disciplinari

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo

Esercizi guidati e schede strutturate

Page 8: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

CASI PARTICOLARI (BES)

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi

Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando

l’apprendimento (schemi, mappe, ecc.)

Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline

Sviluppare processi di autovalutazione

Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

10

USO DELLE FONTI: riconosce e usa in modo approfondito, completo e particolareggiato ogni tipologia di fonte

storica e sa ricavarne autonomamente informazioni.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona, scheda ed organizza in modo autonomo e preciso con

mappe, schemi, tabelle e grafici. Conosce in modo completo e approfondito le vicende storiche, anche in relazione al

patrimonio culturale italiano e dell’umanità. Collega in modo logico e corretto cause, fatti e conseguenze, collocandoli

nella precisa dimensione spazio-temporale.

STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza autonomamente e in modo pertinente le conoscenze apprese per analizzare e

valutare criticamente problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Possiede ed applica autonomamente strategie di studio efficaci (uso delle fonti,

selezione delle conoscenze); utilizza la terminologia specifica della disciplina in modo preciso ed appropriato.

9

USO DELLE FONTI: Riconosce e usa in modo completo e particolareggiato ogni tipologia di fonte storica e sa

ricavarne autonomamente informazioni.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona, scheda ed organizza in modo autonomo le informazioni

con mappe, schemi, tabelle e grafici. Conosce in modo completo le vicende storiche, anche in relazione al patrimonio

culturale italiano e dell’umanità. Collega in modo logico e corretto cause, fatti e conseguenze, collocandoli nella

corretta dimensione spazio-temporale.

STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza le conoscenze apprese per analizzare e valutare criticamente problemi

ecologici, interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Possiede ed applica strategie di studio efficaci (uso delle fonti, selezione delle

conoscenze); utilizza la terminologia specifica della disciplina in modo appropriato.

8

USO DELLE FONTI: Riconosce e usa in modo completo le fonti storiche e sa ricavarne autonomamente informazioni.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona, scheda ed organizza adeguatamente le informazioni con

mappe, schemi, tabelle e grafici. Conosce in modo adeguato le vicende storiche, anche in relazione al patrimonio

culturale italiano e dell’umanità. Collega in modo logico cause, fatti e conseguenze, collocandoli nella corretta

dimensione spazio-temporale.

STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza le conoscenze apprese per analizzare e valutare adeguatamente problemi

ecologici, interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Possiede ed applica strategie di studio efficaci (uso delle fonti, selezione delle

conoscenze); utilizza la terminologia specifica della disciplina in modo adeguato.

7

USO DELLE FONTI: Riconosce discretamente tutte le fonti storiche e ne ricava le informazioni principali.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona, scheda ed organizza le informazioni con mappe, schemi,

tabelle e grafici. Conosce in modo essenziale le vicende storiche, anche in relazione al patrimonio culturale italiano e

dell’umanità. Collega cause, fatti e conseguenze.

STRUMENTI CONCETTUALI: Utilizza in modo essenziale le conoscenze apprese per analizzare problemi ecologici,

interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Possiede ed applica strategie di studio efficaci (uso delle fonti, selezione delle

conoscenze); utilizza la terminologia specifica della disciplina in modo discreto.

6

USO DELLE FONTI: Riconosce in modo essenziale le fonti storiche e ne ricava qualche informazione.

Page 9: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona ed organizza le informazioni principali con mappe e

schemi. Conosce le principali vicende storiche. Riconosce i collegamenti , ma talvolta non distingue elementare

problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Possiede ed applica meccanicamente superficiali strategie di studio (uso delle

fonti, selezione delle conoscenze); utilizza la terminologia specifica della disciplina in modo essenziale.

5

USO DELLE FONTI: Riconosce e usa in modo parziale le fonti storiche; sa ricavarne informazioni soltanto con la

guida del docente.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI: Seleziona ed organizza le informazioni principali con mappe e

schemi solo se guidato. Conosce in modo parziale/ frammentario le principali vicende storiche. Riconosce qualche

collegamento tra cause, fatti e conseguenze solo guidato.

STRUMENTI CONCETTUALI: Raramente e solo se guidato, è in grado di utilizzare le conoscenze apprese per riferire

concetti basilari riguardo a problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

PRODUZIONE SCRITTA E ORALE: Non possiede una minima strategia di studio; utilizza un esiguo numero di

termini specifici, perlopiù in modo inappropriato.

Geografia

Docente: prof.ssa Stella Cervellera

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

- Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base ai punti cardinali e alle coordinate

geografiche; sa orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

- Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, immagini da telerilevamento,

elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente

informazioni spaziali.

- Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valuta gli effetti di

azioni dell’uomo sui sistemi territorialia alle diverse scale geografiche.

Obiettivi di apprendimento

Orientamento:

- Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali (anche con l’utilizzo della

bussola) e a punti di riferimento fissi.

Linguaggio della geo-graficità

- Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche (da quella topografica al planisfero). Utilizzando scale di

riduzione, coordinate e simbologia.

- Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ecc.) e innovativi (telerilevamento e

cartografia computerizzata) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali.

Paesaggio

- Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro

evoluzione nel tempo.

Regione e sistema territoriale

- Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia,

all’Europa e agli altri continenti.

Page 10: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Contenuti/attività

- L’aspetto dell’Europa: L’Europa, il nostro continente; i confini di Europa e Italia; montagne, colline e pianure;

montagne, colline e pianure d’Italia; montagne e pianure d’Europa; ambiente :le differenze tra cause e fatti;

- montagne, colline e pianure nella vita dell’uomo.

- Fiumi, laghi e mari: le acque dolci; fiumi e laghi d’Italia; fiumi e laghi d’Europa; tra mare e terra; mari, coste e

isole d’Italia; mari, coste e isole d’Europa; ambiente: tutelare l’acqua.

- Aree climatiche e biomi: che cos’è il clima?; il clima in Europa e in Italia; ambienti naturali e biodiversità in

Europa; l’area boreale fredda; l’area continentale; l’area montana; l’area atlantica; l’area mediterranea.

- La popolazione europea: la demografia “aiuta” la geografia; la popolazione: cambiamenti quantitativi e

qualificativi; la popolazione italiana; le donne in Italia e in Europa; le migrazioni in Europa;

geografia e storia: l’Italia, storie di migrazioni; le lingue principali; le religioni principali; lingua e religione in

Italia.

Approfondimento : sul racconto del terremoto del passato: ricerca di documenti e testimonianze attraverso chi ha

prestato soccorso

Metodologie e strategie

Si prediligerà un metodo prevalentemente induttivo, che prenderà le mosse da un brainstorming iniziale,

accanto a lezioni frontali a carattere problematico, caratterizzate da continue domande stimolo che invitino

l’alunno ad analizzare, pensare, riflettere, valutare. Si farà uso di lettura e costruzione di schemi, grafici,

mappe concettuali, tabelle, ricerca di dati sul web, lettura di carte tematiche, lavoro di gruppo, cooperative

learning, attività ludica a squadre, tutoring, utilizzo delle TIC, flipped classroom, controllo costante del

materiale e dei compiti.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli:

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività

Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo

Approfondimento dei contenuti

Esperienze di classe rovesciata

Laboratori

Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

Attività guidate a crescente livello di difficoltà

Assiduo controllo dell’apprendimento

Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più

intraprendenti

RECUPERO (Livello Adeguato)

Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento

dell’autostima

Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Semplificazione dei contenuti disciplinari

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo

Esercizi guidati e schede strutturate

Page 11: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

CASI PARTICOLARI (BES)

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi

Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando

l’apprendimento (schemi, mappe, ecc.)

Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline

Sviluppare processi di autovalutazione

Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

10

ORIENTAMENTO: Si orienta nello spazio e sulle carte in autonomia e con sicurezza, sa orientare le carte in base ai

punti cardinali in modo eccellente; sa ricercare, selezionare ed elaborare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte

tematiche e grafici in modo analitico e approfondito.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Riconosce, comprende il linguaggio specifico e gli strumenti in modo completo e

dettagliato e li utilizza in modo appropriato e preciso in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in modo sicuro i dati, confrontando in modo autonomo e consapevole le

informazioni, che rappresenta in modo razionale attraverso grafici e tabelle, utilizzando anche i comuni software

applicativi.

PAESAGGIO: Coglie in modo chiaro, completo e particolareggiato gli aspetti principali che legano l’uomo

all’ambiente fisico, alla tutela della biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Conosce e riconosce in modo approfondito, completo e particolareggiato i

differenti ambienti e luoghi di interesse storico-culturale; comprende e confronta autonomamente, in modo originale e

critico usi, costumi e tradizione dei popoli

9

ORIENTAMENTO: Si orienta nello spazio usando in modo completo tutti gli strumenti, sa orientare le carte in base ai

punti cardinali in modo appropriato e sa ricercare, selezionare ed elaborare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte

tematiche e grafici in modo approfondito.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Riconosce, comprende il linguaggio specifico e gli strumenti in modo completo e li

utilizza in modo appropriato in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in modo autonomo i dati, confrontando in modo pertinente le informazioni

che rappresenta con competenza attraverso grafici e tabelle, utilizzando anche i comuni software applicativi.

PAESAGGIO: Coglie in modo chiaro e completo gli aspetti principali che legano l’uomo all’ambiente fisico, alla tutela

della biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Conosce e riconosce in modo completo e particolareggiato gli elementi

fisici e antropici di un ambiente e di siti storici; comprende e confronta in modo autonomo e critico usi, costumi e

tradizione dei popoli.

8

ORIENTAMENTO: Si orienta nello spazio e sulle carte con sicurezza, sa orientare le carte in base ai punti cardinali in

modo adeguato e sa ricercare, selezionare ed elaborare dati impliciti ed espliciti per realizzare carte tematiche e grafici

in modo completo.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Comprende e conosce i linguaggi e gli strumenti della disciplina in modo pertinente

e li utilizza in modo adeguato in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Ricerca, analizza, classifica in modo adeguato i dati, confrontando le informazioni che rappresenta

attraverso grafici e tabelle, utilizzando anche i comuni software applicativi.

PAESAGGIO: Coglie in modo completo gli aspetti principali che legano l’uomo all’ambiente fisico, alla tutela della

biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Conosce e riconosce in modo completo gli elementi fisici e antropici di un

ambiente e comprende e confronta in modo adeguato usi, costumi e tradizione dei popoli.

Page 12: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

7

ORIENTAMENTO: Si orienta nello spazio e sulle carte con sicurezza, sa orientare le carte in base ai punti cardinali e

sa comprendere informazioni espliciteda vari tipi di fonti per realizzare carte tematiche e grafici.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Comprende i linguaggi e gli strumenti della disciplina e li utilizza in modo corretto

in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Rappresentea e riproduce i dati in modo essenziale i dati attraverso grafici e tabelle, effettua

collegamenti e utilizzaa livello basilare i comuni software applicativi.

PAESAGGIO: Coglie gli aspetti principali che legano l’uomo all’ambiente fisico, alla tutela della biodiversità, allo

sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Possiede una discreta conoscenza degli elementi fisici e antropici di un

ambiente ed effettuacollegamenti tra usi, costumi e tradizione dei popoli.

6

ORIENTAMENTO: Sa orientarsi nello spazio e sulle carte individuando i punti cardinali; sa comprendere dati dalle

fonti principali e li utilizza per realizzare semplici carte tematiche e grafici.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Comprende i linguaggi e gli strumenti della disciplina in modo essenziale e li

utilizza in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Rappresenta e riproduce i dati attraverso grafici e tabelle in modo non sempre preciso e utilizza, con

l’aiuto del docente, i comuni software applicativi effettuando semplici collegamenti.

PAESAGGIO: Coglie in modo essenziale gli aspetti principali che legano l’uomo all’ambiente fisico, alla tutela della

biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Conosce in modo essenziale gli elementi fisici e antropici di un ambiente e

comprende ed effettua semplici collegamenti tra le informazioni in suo possesso su usi e costumi dei popoli.

5 ORIENTAMENTO: Sa orientarsi nello spazio e sulle carte individuando i punti cardinali; sa comprendere dati dalle

fonti principali e li utilizza per realizzare semplici carte tematiche e grafici.

LINGUAGGIO E PRODUZIONE: Comprende i linguaggi e gli strumenti della disciplina in modo essenziale e li

utilizza in produzioni orali e scritte.

STRUMENTI: Rappresenta e riproduce i dati attraverso grafici e tabelle in modo non sempre preciso e utilizza, con

l’aiuto del docente, i comuni software applicativi effettuando semplici collegamenti.

PAESAGGIO: Coglie in modo essenziale gli aspetti principali che legano l’uomo all’ambiente fisico, alla tutela della

biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla tutela ambientale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE: Conosce in modo essenziale gli elementi fisici e antropici di un ambiente e

comprende ed effettua semplici collegamenti tra le informazioni in suo possesso su usi e costumi dei popoli.

Lingue comunitarie: Inglese

Docente: prof.ssa Francesca Scappati

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Comprendere i punti essenziali di messaggi in lingua standard su argomenti familiari e di studio. Interagire per iscritto e oralmente in contesti familiari su argomenti noti.

Obiettivi di apprendimento

ASCOLTO: Comprendere un semplice brano attraverso la proiezione di un supporto multimediale a corredo

del libro di testo individuandone l’argomento e le principali informazioni specifiche. Ascoltare e

comprendere una gamma di comunicazioni orali Ascoltare per individuare ed utilizzare informazioni, seguire

procedimenti, utilizzare ed adattare contenuti Individuare, ascoltando, semplici termini ed informazioni

attinenti a contenuti di altre discipline.

Page 13: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

PARLATO: Interagire con lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate con attività di role play

Interagire per narrare, condividere semplici esperienze ed informazioni

LETTURA: Leggere e comprendere una gamma di testi scritti. Leggere per individuare informazioni o

seguire procedimenti per attività collaborative. Leggere semplici testi relativi a contenuti di altre discipline

SCRITTURA: Scrivere una gamma di semplici testi corretti e coerenti. Descrivere con semplici frasi il

proprio vissuto usando anche un supporto digitale (chat o email)

RIFLESSIONE SULLA LINGUA: Osservare e riconoscere la struttura, la funzione e le modalità di

utilizzo delle strutture e delle funzioni comunicative presentate e confrontarle con i corrispettivi italiani.

Conoscere il lessico presentato. Utilizzare, oralmente e per iscritto, i suddetti contenuti.

CONOSCENZA DELLA CULTURA E DELLA CIVILTÀ: Conoscere le caratteristiche più significative della realtà socio-culturale dei paesi anglofoni

Contenuti/attività

Del testo in adozione:"Interface" vol. 1 di Emma Heyderman e Fiona Mauchline, Ed. MACMILLAN, si

affronteranno i moduli 5 e 6.

FUNZIONI COMUNICATIVE: Dare suggerimenti. Ordinare del cibo. GRAMMATICA: Present Simple: forma affermativa. Preposizioni di tempo. Gli avverbi di frequenza. I pronomi personali complemento oggetto. Present Simple: forma negativa. Present Simple: forma interrogativa e risposte brevi. Gli avverbi di frequenza nelle domande. L’ordine delle parole nelle domande. LESSICO: La routine quotidiana. Le materie scolastiche. Verbi da usare in classe. Le attività del tempo libero. I numeri e i prezzi. Le vacanze e il tempo libero. PRONUNCIA: The sound /h/. Third person singular: the sounds /s/ and /z/. Do/don’t/doesn’t. CIVILTA’: British schools. Football around the world.

Metodologie e strategie

Task-based-learning, Role-play, Esercitazioni individuali e a piccoli gruppi, Didattica laboratoriale, Problem-solving, Flipped classroom e cooperative

learning (gli alunni dovranno effettuare, utilizzando gli strumenti tecnologici a loro disposizione, ricerche sul web per reperire i documenti oggetto dei

contenuti e delle attività. Dovranno creare delle tabelle Excel, dei Power Point o dei Padlet. Il lavoro verrà svolto per gruppi di alunni.

Valutazione La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri:

alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali anche in situazioni nuove o complesse

10

alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse

9

alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni

8

alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note

7

alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note

6

alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici

5

Page 14: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Seconda lingua comunitaria: SPAGNOLO Docente: prof. Francesco Sportelli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno comunica oralmente in attività che richiedono uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Comprende, comunica e interagisce anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni di routine.

Obiettivi di apprendimento

Ascoltare, comprendere ed utilizzare espressioni semplici per comunicare esperienze ed informazioni personali. Interagire con lessico adeguato e funzioni comunicative appropriate con attività di role play e cooperative learning.

Contenuti/attività

Comunicación: Hablar de gustos y preferencias. Valorar la comida. Hablar de acciones habituales. Preguntar la hora. Invitar y aceptar/rechazar.

Léxico: La comida. Partes del día. Acciones habituales. Horas y horarios. Tiempo libre.

Gramática: Presente de indicative de los verbos regulares/irregulares. El verbo gustar. También /tampoco. Las preposiciones en, a, de y con.

Metodologie e strategie

Brainstorming, lezione frontale, role-play e cooperative learning. Gli alunni dovranno effettuare, utilizzando gli strumenti tecnologici a loro

disposizione, ricerche sul web per reperire i documenti oggetto dei contenuti e delle attività.

Valutazione La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

Ascolta, comprende ed utilizza diverse espressioni per comunicare le informazioni con pronuncia

corretta 10

Ascolta, comprende ed utilizza espressioni semplici per comunicare le informazioni con pronuncia

corretta 9

Ascolta, comprende ed utilizza alcune espressioni semplici per comunicare le informazioni con pronuncia

corretta 8

Ascolta, comprende ed utilizza poche semplici frasi per comunicare le informazioni con pronuncia non sempre

corretta 7

Ascolta, comprende e utilizza parole semplici per comunicare alcune le informazioni con pronuncia non sempre

corretta 6

Ascolta, comprende e utilizza scarse parole semplici per comunicare alcune le informazioni con pronuncia non sempre

corretta 5

Page 15: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Disciplina: ARTE E IMMAGINE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CLASSE 1°

Analizza e descrive beni culturali;

Legge e comprende un’opera d’arte del periodo storico studiato;

Sa distinguere nel paesaggio sia gli aspetti tipici legati al secolare intervento dell’uomo sia i caratteri naturali;

Si orienta nello spazio e nel tempo dando espressione e curiosità e ricerca di senso; osserva ed interpreta ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche.

Obbiettivi di apprendimento

Saper copiare dal vero o da foto attraverso l’applicazione dei principali metodi di osservazione: disegno di puro contorno, linee sintetiche di costruzione della forma, e uso della griglia di riferimento;

Acquisire la capacità immaginativa ed espressiva attraverso l’interpretazione personale dei soggetti proposti;

Riconoscere le testimonianze storico\artistiche sul proprio territorio;

Sviluppare l’autostima (confronto tra capacità e limiti);

Saper distinguere le varie emozioni e relazioni valutando i propri interessi, attitudini, in campo artistico.

Contenuti / attività

Strumenti, materiali e procedimenti delle differenti tecniche artistiche di base;

Beni culturali del proprio territorio;

Il colore: primari, secondari, terziari, colori caldi e colori freddi, il cerchio di Itten;

Tecnica della tempera e del graffito con i pastelli a cera

Arte Mesopotamica-Babilonese;

Arte egiziana

Arte Greca: architettura-scultura-pittura; con riferimento al patrimonio culturale della Magna Grecia di Taranto;

Costruzione di griglie per inserire la figura umana

Acquisire i primi elementi di conoscenza del sé: interessi anche artistici.

Metodologie e strategie

Sperimentazione di più tecniche e linguaggi, per consentire forme espressive adeguate a personalità e capacità diverse;

Lavori individuali e/o di gruppo;

Mappe concettuali

Lezione dialogata;

Lettura ed analisi dei testi con relativi questionari;

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

legge correttamente e commenta criticamente in modo eccellente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

10 legge correttamente e commenta criticamente in modo adeguato un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

9 Legge in modo adeguato e commenta criticamente in modo semplice un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.

8 Legge se guidato e commenta criticamente in modo non organico un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene

7 Legge se aiutato e commenta criticamente in modo semplice un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene

6 Non legge correttamente e commenta criticamente in modo parziale un’opera d’arte, mettendola in relazione con gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene

5

Recupero e potenziamento

Per facilitare l’apprendimento di tutti gli alunni che presenteranno delle difficoltà sono previste le seguenti strategie: semplificazioni di contenuti Reiterazione degli interventi didattici; esercizi guidati e schede strutturate

CRISPIANO, 09-02-2018 Docente Prof.ssa Laura De Gabtieli

Page 16: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Matematica Docente: Prof.ssa Miccoli Maria

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Utilizza con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali. Rappresenta, confronta ed analizza le forme del piano, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi, individuandone varianti, invarianti e relazioni, soprattutto a partire da situazioni reali. Riconosce e risolve problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate, giustificando il procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi. Orientamento: ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, è disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti, inoltre, analizza dati e fatti, verificando l’attendibilità delle analisi attraverso le sue conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche.

Obiettivi di apprendimento NUMERI: esegue espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità, comprende ed applica la scomposizione in fattori primi calcolando il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo. SPAZIO E FIGURE: esegue le operazioni con gli angoli, riproduce figure geometriche, individua le proprietà e risolve problemi. RELAZIONI E FUNZIONI: individua le relazioni matematiche in maniera autonoma e argomenta con linguaggio specifico. ORIENTAMENTO: raggiunge una progressiva strutturazione della propria personalità in rapporto al reale contesto sociale attraverso autostima – autovalutazione – progettualità.

Contenuti/attività Le potenze e le relative proprietà. Espressioni con le potenze. Divisibilità e criteri. Scomposizioni e ricerca del M.C.D. e m.c.m (Problemi). Gli angoli e le operazioni. Figure geometriche fondamentali: proprietà. Costruzione di figure geometriche con il metodo grafico.

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare Lezione frontale. Lezione dialogata. Discussione libera e guidata. Lavoro di gruppo. Cooperative learning Insegnamento reciproco. Utilizzo delle nuove tecnologie. Uso della piattaforma Edmodo. Uso dell’applicazione Socrative. Classe capovolta. Costruzione di schemi di sintesi. Percorsi autonomi di approfondimento. Controllo costante del materiale e dei compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato) Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo Approfondimento dei contenuti Esperienze di classe rovesciata Laboratori Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato) Attività guidate a crescente livello di difficoltà Assiduo controllo dell’apprendimento Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più intraprendenti RECUPERO (Livello Basilare) Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento dell’autostima Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Page 17: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Semplificazione dei contenuti disciplinari Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo Esercizi guidati e schede strutturate Strumenti: Libri di testo in adozione. Strumenti didattici complementari (Computer, LIM). Esercizi guidati e schede strutturate.

Valutazione La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri:

10 NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera dettagliata, precisa e autonoma. Comprende,

applica la scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo con padronanza. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e fornisce la risoluzione di problemi

in modo sicuro, autonomo e preciso. RELAZIONI E FUNZIONI: individua in modo corretto le relazioni matematiche e argomenta in modo creativo apportando considerazioni coerenti e personali. ORIENTAMENTO: è fortemente consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in modo

sicuro per la completa acquisizione di autostima e di autovalutazione.

9

NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera dettagliata. Comprende, applica la

scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo in autonomia e coerenza. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e fornisce la risoluzione di problemi

in modo autonomo. RELAZIONI E FUNZIONI: individua le relazioni matematiche e argomenta in modo personale. ORIENTAMENTO: è fortemente consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in maniera

autonoma e coerente per la notevole autostima e autovalutazione.

8 NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera autonoma. Comprende, applica la scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo con precisione e sicurezza. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e fornisce la risoluzione di problemi

in modo autonomo. RELAZIONI E FUNZIONI: individua le relazioni matematiche e argomenta in modo corretto. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà per la notevole

autostima e autovalutazione.

7 NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera adeguata. Comprende, applica la scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo con precisione. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e fornisce la risoluzione di problemi

in modo appropriato. RELAZIONI E FUNZIONI: individua in modo corretto le relazioni matematiche e argomenta con linguaggio appropriato. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in quanto l’autostima e

l’autovalutazione è adeguata.

6 NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera generica. Comprende, applica la scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo in maniera non sempre adeguata. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e fornisce la risoluzione di problemi

in situazioni semplici. RELAZIONI E FUNZIONI: individua in maniera generica le relazioni matematiche e argomenta con linguaggio approssimato. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce non sempre a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in quanto

l’autostima e l’autovalutazione è in processo di acquisizione. 5

NUMERI: esegue le espressioni aritmetiche con le potenze, individua i criteri di divisibilità in maniera frammentaria. Comprende, applica la

scomposizione in fattori primi e calcola il Massimo Comune Divisore e il Minimo Comune Multiplo in maniera incerta. SPAZIO E FIGURE: esegue operazioni con gli angoli, riproduce le figure geometriche, individua le proprietà e non sempre fornisce la giusta

risoluzione di problemi. RELAZIONI E FUNZIONI: individua in maniera incerta le relazioni matematiche e argomenta con linguaggio non sempre specifico. ORIENTAMENTO: non sempre è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà solo se

guidato in quanto l’autostima e l’autovalutazione è in via di acquisizione.

Progettazione disciplinare

Scienze

Page 18: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Docente: Prof.ssa Miccoli Maria

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Osserva, analizza e descrive fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana, formula ipotesi e le verifica, utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni. Riconosce le principali interazioni tra mondo naturale e comunità umana, individuando alcune problematicità dell’intervento antropico negli ecosistemi. Utilizza il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all’uso delle risorse. Orientamento: ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, è disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti, inoltre, analizza dati e fatti, verificando l’attendibilità delle analisi attraverso le conoscenze scientifiche.

Obiettivi di apprendimento

FISICA E CHIMICA: riconosce e descrive le caratteristiche del proprio ambiente, è consapevole dei propri comportamenti. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e della cellula. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato. ORIENTAMENTO: raggiunge una progressiva strutturazione della propria personalità in rapporto al reale contesto sociale attraverso autostima – autovalutazione – progettualità.

Contenuti/Attività L'inquinamento ambientale (aria, acqua, suolo). I viventi e la cellula: caratteristiche e struttura.

Metodologie e strategie didattiche da utilizzare

Lezione frontale. Lezione dialogata. Discussione libera e guidata. Lavoro di gruppo. Cooperative learning Insegnamento reciproco. Utilizzo delle nuove tecnologie. Uso della piattaforma Edmodo. Uso dell’applicazione Socrative. Classe capovolta. Costruzione di schemi di sintesi. Percorsi autonomi di approfondimento. Controllo costante del materiale e dei compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato) Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo Approfondimento dei contenuti Esperienze di classe rovesciata Laboratori Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato) Attività guidate a crescente livello di difficoltà Assiduo controllo dell’apprendimento Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più intraprendenti RECUPERO (Livello Basilare) Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento dell’autostima Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor Semplificazione dei contenuti disciplinari Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo Esercizi guidati e schede strutturate

Strumenti: Libri di testo in adozione. Strumenti didattici complementari (Computer, LIM). Esercizi guidati e schede strutturate. Valutazione La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento ai seguenti criteri:

10

FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo approfondito. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo approfondito. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo eccellente.

Page 19: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

ORIENTAMENTO: è fortemente consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in modo sicuro per la completa acquisizione di autostima e di autovalutazione.

9 FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo autonomo e coerente. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo autonomo e coerente. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo personale. ORIENTAMENTO: è fortemente consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in maniera autonoma e coerente per la notevole autostima e autovalutazione.

8 FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo preciso. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo preciso. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo sicuro. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà per la notevole autostima e autovalutazione.

7 FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo adeguato. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo adeguato. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo corretto. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in quanto l’autostima e l’autovalutazione è adeguata.

6 FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo impreciso. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo impreciso. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo quasi corretto. ORIENTAMENTO: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce non sempre a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà in quanto l’autostima e l’autovalutazione è in via di acquisizione.

5 FISICA E CHIMICA: comprende e descrive i problemi relativi all’inquinamento ambientale in modo frammentario. BIOLOGIA: comprende e descrive le caratteristiche dei viventi e la struttura della cellula in modo frammentario. Realizza semplici esperimenti, analizza e argomenta quanto osservato e studiato in modo non sempre adeguato. ORIENTAMENTO: non sempre è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà solo se guidato in quanto l’autostima e l’autovalutazione è in via di acquisizione.

Musica Docente : Prof.ssa Angellotti Mariagrazia

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

- Partecipa in modo attivo e ordinato alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali di genere e stile diverso; - E’ in grado di realizzare semplici messaggi musicali attraverso l’elaborazione collettiva o l’improvvisazione; - Comprende eventi, materiali e strumenti musicali del passato; - Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali. ORIENTAMENTO: Rispetta le regole e colla bora con gli altri per la costruzione del bene comune

Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti.

Obiettivi di apprendimento

- Riconosce e classifica i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale; - Utilizza e rielabora informazioni utili per la fruizione e la produzione di semplici schemi ritmico-melodici; - Esegue, collettivamente e individualmente ,brani vocali e strumentali di diversi generi e stili; - Decodifica e utilizza la notazione tradizionale; - Conosce, distingue e descrive in modo semplice e completo stili musicali del passato che integrano altre forme artistiche. - Orienta la costruzione della propria identità musicale, valorizzando le proprie esperienze e il percorso svolto. ORIENTAMENTO: Sviluppa le capacità dinamico-relazionali

Raggiunge una progressiva strutturazione della propria personalità in rapporto al reale contesto sociale

Contenuti/attività

Page 20: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

- Conosce e decodifica alcuni elementi fondamentali della notazione musicale ( le crome, il punto di valore, la legatura di valore) - Conosce, esegue e produce semplici ritmi binari, ternari e quaternari utilizzandoli in modo creativo(gestuale, verbale, grafico…) - Riconosce dall’ascolto e classifica il timbro degli strumenti ; - Esegue” musica d’insieme “con il supporto di materiale ritmico e/o melodico (strumentario Orff e strumenti di propria creazione ), rielaborando collettivamente o improvvisando semplici strutture ritmiche - Ascolta ed esegue per imitazione e /o lettura brani vocali e strumentali di genere e stile diverso (filastrocche ,ninne nanne, sigle di cartoni animati); - Conosce e descrive eventi, strumenti e stili musicali del passato(dalle origini della musica e le prime civiltà- Mesopotamia Egitto, Palestina, la musica medievale) - Prende coscienza del patrimonio culturale del territorio - Attraverso l’ascolto coglie significati, sensazioni, e messaggi e li trasforma in immagini, colori e gesti (Musica descrittiva) ORIENTAMENTO: Partecipa in modo ordinato e attivo alle varie attività intervenendo opportunamente e rispettando il

proprio turno; Riconosce l’importanza delle regole nella vita sociale e nelle attività di gruppo, confrontandosi con gli altri e portando a termine ruoli e compiti; Esplora l’ambiente circostante descrivendolo nei suoi aspetti fondamentali.

Metodologie e strategie

- Lezione frontale attraverso l’ “ascolto guidato” e la produzione sonora; - Esercizi ritmici-melodici - Percorsi di approfondimento - Esercitazioni strumentali individuali o a piccoli gruppi; - Didattica laboratoriale - Problem solving - Mappe di sintesi - Valutazione frequente - Interrogazioni orali - Raccolta di dati con rappresentazioni grafiche, tabelle, mappe concettuali - Controllo costante del materiale e dei compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico - Attività di produzione grafica ,pittorica e gestuale attraverso l’ascolto e la produzione sonora - Esecuzione vocale e strumentale, individuale e collettiva di brani di genere e stile diverso - Percorsi autonomi di approfondimento - Attività legate all’interesse specifico - Contatto con persone e mondo esterno (in particolare il territorio) - Uso di strumenti informatici (tablet, internet, lavagna interattiva….)

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

- Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività - Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo - Approfondimento dei contenuti - Esperienze di classe rovesciata - Laboratori - Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

- Attività guidate a crescente livello di difficoltà - Assiduo controllo dell’apprendimento - Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più intraprendenti RECUPERO (Livello Basilare)

- Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento dell’autostima - Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor - Semplificazione dei contenuti disciplinari

Page 21: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

- Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti - Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo Esercizi guidati e schede strutturate CASI PARTICOLARI (BES):

- Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi - Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando l’apprendimento (schemi, mappe, tavola pitagorica, ecc.) - Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline - Sviluppare processi di autovalutazione - Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Strumenti

- Libri di testo in adozione,fotocopie - Strumenti musicali in adozione e non( diamonica, tastiera, strumentario ORFF…) - Metronomo - Lettore DVD, lavagna interattiva, cd rom, cd, lettore cd. - Cartelloni, strumenti “poveri” album - Strumenti didattici complementari o alternativi al libro di testo (LIM, internet; youtube…) - Esercizi guidati e schede strutturate.

Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: Partecipa alle attività in modo autonomo e sicuro conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, eseguendo brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo espressivo e corretto; sa raccogliere informazioni in modo autonomo, interviene nelle discussioni apportando contributi personali ,anche in situazioni complesse. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà

in modo sicuro. 10

Partecipa alle attività in modo corretto, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale, esegue brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo sicuro Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà

in maniera autonoma e coerente. 9

Partecipa alle attività in modo completo, conosce il linguaggio musicale e sa utilizzarlo nella pratica strumentale ,esegue brani vocali e strumentali di diversi generi e stili in modo autonomo, sa raccogliere informazioni e interviene nelle discussioni in modo autonomo. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà

in modo autonomo. 8

Partecipa alle attività in modo generalmente completo, conosce genericamente il linguaggio musicale, esegue brani vocali e strumentali di diversi generi e stili con poca espressività; raccoglie semplici informazioni e li espone in modo essenziale. Orientamento: è consapevole dei propri limiti e potenzialità, riesce a misurarsi con le novità e gli imprevisti della realtà

in maniera adeguata. 7

Partecipa alle attività in modo discontinuo, conosce in maniera essenziale il linguaggio musicale,esegue in modo incerto e poco espressivo brani vocali e strumentali di diversi generi e stili ; le sue informazioni e conoscenze sono generiche . Orientamento: non sempre è consapevole dei propri e delle proprie potenzialità ,ha bisogno di essere guidato e

rassicurato. 6

Partecipa poco e malvolentieri alle attività, esegue non correttamente, brani vocali e/o strumentali di diversi generi e stili e le sue conoscenze sono parziali. Orientamento: non è consapevole dei propri limiti, ha bisogno di essere guidato e incoraggiato

Page 22: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

5

SCIENZE MOTORIE Docente : prof. Giuseppe Petracca

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno usa consapevolmente il linguaggio del corpo utilizzando vari codici espressivi.

Conosce le forme del linguaggio corporeo.

Utilizza una gestualità coerente agli stati d’animo.

E’ capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio corporeo-motorio-sportivo.

Obbiettivi di apprendimento

Utilizzare il corpo per esprimere sentimenti ed emozioni.

Utilizzare in forma creativa il corpo in diverse modalità espressive.

Saper elaborare semplici sequenze motorie.

Giudicare un evento artistico-espressivo.

Contenuti/Attività

Come avviene la comunicazione e le forme di linguaggio: dei gesti e dell’azione.

Gli elementi del linguaggio del corpo.

Il ritmo: riproduzioni di battute ritmiche con le mani, con i piedi, mani e piedi e con tutto il corpo.

Giocare con il corpo: esprimere emozioni e stati d’animo.

Giochi di imitazione.

Progettazione e rappresentazione di una cena di vita quotidiana.

Fair play. Metodologie e strategie

Lezione frontale e dialogata.

Discussione libera e guidata.

Lavori individuali e di gruppo.

Visione di filmati e approfondimento guidato (LIM).

Laboratoti motori.

Ricerche mediante internet e altri mezzi multimediali.

Utilizzo di attrezzi non codificati.

Controllo costante del materiale e di compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico.

Questionari. Valutazione

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: 10 – La partecipazione alla lezione è eccellente, produttiva, sicura, efficace e nel pieno rispetto delle regole; 9 – La partecipazione alla lezione è ottima, sicura e nel rispetto delle regole; 8 – La partecipazione alla lezione è buona, abbastanza sicura e nel rispetto delle regole; 7 – La partecipazione è discreta, poco sicura, ma nel rispetto delle regole; 6 – La partecipazione alla lezione è sufficiente e rispetta quasi sempre le regole;

Page 23: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

5 – La partecipazione è insufficiente, superficiale e rispetta le regole solo se costantemente richiamato.

Tecnologia

Docente: prof. Giuseppe Lato

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’Alunno è in grado di descrivere e classificare oggetti, strumenti e macchine di uso comune, cogliere le differenze in base alla loro funzione, forma

e struttura dei materiali.

L'alunno riconosce nell'ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e

gli altri elementi naturali.

L’alunno produce rappresentazioni grafiche utilizzando elementi del disegno tecnico.

L’alunno è in grado di utilizzare, seppur in modo basilare, le nuove tecnologie informatiche e i linguaggi multimediali per supportare il proprio

lavoro.

Obiettivi di apprendimento

Impiegare gli strumenti del disegno tecnico in semplici rappresentazioni geometriche;

Conoscere, rilevare e sperimentare la classificazione dei materiali e delle risorse, le loro proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche, i processi di

produzione, lavorazione e trasformazione dei materiali.

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità; eseguire al computer semplici programmi di videoscrittura.

Esprimersi e comunicare mediante l’uso del linguaggio specifico della tecnologia.

Contenuti/attività

Il linguaggio del disegno e la rappresentazione grafica di figure geometriche piane.

Materiali e loro proprietà.

Architettura di un computer e uso dei programmi di videoscrittura come supporto per l’attività scolastica.

Metodologie e strategie

L’attività didattica procederà attraverso l’opportuno ed equilibrato uso di alcuni tra i seguenti metodi:

lezione frontale;

lezione dialogata;

discussione libera e guidata;

costruzione di schemi di sintesi;

percorsi autonomi di approfondimento;

studio individuale domestico;

controllo costante del materiale e dei compiti, inteso come valorizzazione del tempo dedicato allo studio domestico;

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

Page 24: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Ricerche individuali e/o di gruppo per sviluppare lo spirito critico e la creatività

Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo

Approfondimento dei contenuti

Laboratori

Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

Attività guidate a crescente livello di difficoltà

Assiduo controllo dell’apprendimento

Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e inserimento in gruppi di lavoro con compagni più intraprendenti

RECUPERO (Livello Basilare)

Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento dell’autostima

Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Semplificazione dei contenuti disciplinari

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Coinvolgere l’alunno in lavori di gruppo

Esercizi guidati e schede strutturate

CASI PARTICOLARI (BES): e (DSA) Attenzione in base alla classe mettere BES oppure DSA oppure eliminare se non ci sono casi particolari.

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi

Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando l’apprendimento (schemi, mappe, tavola

pitagorica, ecc.)

Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline

Sviluppare processi di autovalutazione

Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Strumenti:

libri di testo in adozione;

strumenti didattici complementari o alternativi al libro di testo;

esercizi guidati e schede strutturate

Verifiche e criteri di valutazione

Page 25: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Al termine della progettazione sarà proposta una prova strutturata comune che terrà conto delle competenze acquisite da ciascun alunno secondo

le proprie peculiarità.

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

Voto - Giudizio esplicito

10 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali nelle applicazioni, anche in situazioni

nuove o complesse, l’autostima e l’autovalutazione oltre che le capacità relazionali decisionali sono completamente acquisite.

9 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse; l’autostima e

l’autovalutazione oltre che le capacità relazionali decisionali sono abbastanza sviluppate.

8 - alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni; l’autostima e l’autovalutazione oltre

che le capacità relazionali decisionali sono abbastanza adeguate.

7 - alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note; l’autostima e l’autovalutazione oltre

che le capacità relazionali decisionali sono adeguate.

6 - alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note; l’autostima e l’autovalutazione è in

via di acquisizione.

5 - alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici e l’autostima e l’autovalutazione è in via di

acquisizione.

Religione Docente: Prof.ssa Rosanna Elettrico

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali e i dati oggettivi della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini.

Obiettivi di apprendimento

Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana (rivelazione, promessa, alleanza,

messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio, salvezza…).

Approfondire l’identità storica, la predicazione e l’opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana che, nella prospettiva dell’evento pasquale (passione, morte e risurrezione), riconosce in Lui il Figlio di Dio fatto

uomo, Salvatore del mondo che invia la Chiesa nel mondo.

Confrontarsi con i valori e testimoni cristiani, cogliendo il loro originale contributo nella realizzazione di un mondo più umano e solidale

Contenuti I giudici d’Israele L’epoca dei Re d’israele La Palestina Gesù nella storia

Metodologie e strategie

Discussione collettiva Lavori di gruppo (cooperative learnig) Realizzazione di mappe concettuali Realizzazione di cartelloni o power point Visione di filmati e/o effettuazione di ricerche sul web sulla storia di Gesù

Page 26: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Valutazione La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio: Sa esporre in maniera organica, interdisciplinare ed autonoma la storia della salvezza

10 (Ottimo) Sa esporre in maniera adeguata ed autonoma la storia della salvezza

9 (Distinto) Sa esporre sia pure in maniera non del tutto autonoma la storia della salvezza

8 (Buono) Espone in maniera semplice e se aiutato la storia della salvezza

7 (Discreto) Espone solo parzialmente e in maniera semplice e se aiutato la storia della salvezza

6 (Sufficiente) Non sa esporre la vita la storia della salvezza

5 (Non Sufficiente)

Ora alternativa religione

Docente: prof.ssa Maria Petronella

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’Alunno è in grado di descrivere e classificare oggetti, strumenti e macchine di uso comune nell’ambiente circostante., cogliere le differenze in base

alla loro funzione per la cura e salvaguardia dell’ambiente.

L'alunno riconosce nell'ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e

gli altri elementi naturali.

L’alunno osserva, riconosce le risorse naturali utili alla vita dell’uomo, e riproduce gli effetti della coltivazione di alcune piante utili alla vita naturale

dell’uomo. Sa eseguire rappresentazioni grafiche utilizzando elementi e conoscenze ricavate dal web..

L’alunno è in grado di utilizzare, seppur in modo basilare, le nuove tecnologie informatiche e i linguaggi multimediali per supportare il proprio

lavoro.

Obiettivi di apprendimento

Impiegare gli strumenti della piccola agricoltura per la semina o interramento di alcune specie di piante dell’orto, con la concimazione organica

naturale.

Conoscere, rilevare e sperimentare la classificazione delle risorse naturali , le loro proprietà fisiche in particolare nelle piante officinali degli ortaggi

di uso comune e delle piante utili all’ambiente nonché le loro applicazioni tecnologiche, i processi di produzione, lavorazione e trasformazione , loro

uso nella medicina e per proteggere l’ambiente.

Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità; eseguire al computer semplici programmi di videoscrittura.

Esprimersi e comunicare mediante l’uso del linguaggio specifico della tecnologia.

Contenuti/attività

Uso delle erbe officinali in medicina, discriminazione fra le piante utili e quelle velenose..

Page 27: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Materiali e loro proprietà. per la realizzazione di una concimazione naturale, la pacciamatura.

Uso dei programmi di videoscrittura come supporto per l’attività scolastica.

Metodologie e strategie

L’attività didattica procederà attraverso l’opportuno ed equilibrato uso di alcuni tra i seguenti metodi:

Lezione frontale, laboratorio pratico in giardino e negli spazi circostanti alla scuola.;

lezione dialogata e successivo metodo esperienziale di Kolbe.;

discussione libera e guidata;

costruzione di schemi di sintesi;

percorsi autonomi di approfondimento, con ricerche multimedia di notizie di arricchimento delle conoscenze, nonché produzione di un

documento word con immagini.

Interventi didattici educativi specifici da utilizzare in base ai diversi livelli

ECCELLENZE (Livello Avanzato)

Ricerche individuali per lo sviluppo dello spirito critico , la creatività e l’autostima.

Affidamento di incarichi particolari nei lavori di gruppo

Approfondimento dei contenuti

Laboratori manuali seguendo testi regolativi.

Valorizzazione degli alunni e dei loro interessi extra scolastici

CONSOLIDAMENTO (Livello Adeguato)

Attività guidate a crescente livello di difficoltà

Assiduo controllo dell’apprendimento

Valorizzazione delle esperienze extra scolastiche e loro applicazione in semplici laboratori all’aria aperta.i

RECUPERO (Livello Basilare)

Affidamento di compiti con crescente livello di responsabilità per la valorizzazione del sé e l’accrescimento dell’autostima

Studio assistito in classe dall’insegnante e/o compagni tutor

Semplificazione dei contenuti disciplinari

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Coinvolgere l’alunno in lavori pratici e manuali

Esercizi guidati e schede strutturate

CASI PARTICOLARI (BES): e (DSA) Attenzione in base alla classe mettere BES oppure DSA oppure eliminare se non ci sono casi particolari.

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo favorendo l’attività in piccoli gruppi

Page 28: Progettazione di classe e disciplinare SCUOLA SECONDARIA DI … · 2018-12-14 · produzione scritta. Contenuti/Attività IL ... esercizi di completamento e scrittura di un testo

Predisporre azioni di tutoraggio con adulto e compagni, utilizzare mediatori didattici facilitando l’apprendimento (schemi, mappe, tavola

pitagorica, ecc.)

Promuovere collegamenti tra le conoscenze e le varie discipline

Sviluppare processi di autovalutazione

Utilizzare per facilitare lo studio, le sottolineature dei passi più importanti e dei concetti chiave e schemi

Strumenti:

strumenti didattici complementari o alternativi al libro di testo; piccoli attrezzi da giardinaggio.

esercizi guidati e schede strutturate.

Verifiche e criteri di valutazione

Al termine della progettazione sarà proposta una prova strutturata comune che terrà conto delle competenze acquisite da ciascun alunno secondo

le proprie peculiarità.

La valutazione degli apprendimenti avverrà in riferimento al seguente criterio:

Voto - Giudizio esplicito

10 -alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro, con apporti personali nelle applicazioni, anche in situazioni

nuove o complesse, l’autostima e l’autovalutazione oltre che le capacità relazionali decisionali sono completamente acquisite.

9 -alunno con livello di conoscenze e abilità complete e corrette, autonomo e sicuro nelle applicazioni, anche in situazioni complesse; l’autostima e

l’autovalutazione oltre che le capacità relazionali decisionali sono abbastanza sviluppate.

8 -alunno con livello di conoscenze e abilità complete, autonomo e generalmente corretto nelle applicazioni; l’autostima e l’autovalutazione oltre

che le capacità relazionali decisionali sono abbastanza adeguate.

7 -alunno con livello di conoscenze e abilità di base, autonomo e corretto nelle applicazioni in situazioni note; l’autostima e l’autovalutazione oltre

che le capacità relazionali decisionali sono adeguate.

6 -alunno con livello di conoscenze e abilità essenziali, corretto nelle applicazioni in situazioni semplici e note; l’autostima e l’autovalutazione è in

via di acquisizione.

5 -alunno con livello di conoscenze e abilità parziali, incerto nelle applicazioni in situazioni semplici e l’autostima e l’autovalutazione è in via di

acquisizione.