proceduradesignazione.pdf

1
PROCEDURA DI DESIGNAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI (cfr circolare 3566/2003) disponibile nel box contenuti del sito alla voce circolari, note, direttive e atti di indirizzo La designazione e nomina del segretario generale delle Camere di commercio è una procedura selettiva che riguarda i soggetti iscritti nell’elenco istituito dall’art. 20 della legge, n. 580/1993, e successive modifiche, di cui al DM 230/2012. La selezione prevede l’avvio obbligatorio della procedura al momento della “vacanza” di posti, o con congruo anticipo rispetto a tale vacanza quando sia nota preventivamente, anche per evitare lunghi periodi di attribuzioni di incarichi di segretario generale reggente a dirigenti camerali. Per assicurare la massima trasparenza nella valutazione, la procedura di selezione inizia con la deliberazione della giunta, che stabilisce la DATA di riferimento per l’individuazione dei nominativi dell’elenco dinamico, previsto dal DM 230/2012. L’elenco disponibile presso il Ministero dello Sviluppo Economico, individua i candidati aspiranti che riceveranno la comunicazione del bando di selezione. Per partecipare Il candidato deve allegare alla domanda il proprio curriculum vitae.

Transcript of proceduradesignazione.pdf

Page 1: proceduradesignazione.pdf

• PROCEDURA DI DESIGNAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI 

(cfr circolare 3566/2003) disponibile nel box contenuti del sito alla voce circolari, note, direttive e atti di indirizzo 

La designazione e nomina del segretario generale delle Camere di commercio è una procedura selettiva che riguarda i soggetti iscritti nell’elenco istituito dall’art. 20 della legge, n. 580/1993, e successive modifiche, di cui al DM 230/2012.  La selezione prevede l’avvio obbligatorio della procedura al momento della “vacanza” di posti, o con congruo anticipo rispetto a tale vacanza quando sia nota preventivamente, anche per evitare lunghi periodi di attribuzioni di incarichi di segretario generale reggente a dirigenti camerali. 

Per assicurare la massima trasparenza nella valutazione, la procedura di selezione inizia con la deliberazione della giunta, che stabilisce la DATA di riferimento per l’individuazione dei nominativi dell’elenco dinamico, previsto dal DM 230/2012. 

L’elenco disponibile presso il Ministero dello Sviluppo Economico, individua i candidati aspiranti che riceveranno la comunicazione del bando di selezione.  

Per partecipare Il candidato deve allegare alla domanda il proprio curriculum vitae.