Prima età moderna - UniBG · Inghilterra e Olanda Regno di Filippo IV [1621-1665] governo del duca...

23
Prima età moderna Linee di sintesi Coordinate: - Tempo [cronologia] - Spazio [cartografia]

Transcript of Prima età moderna - UniBG · Inghilterra e Olanda Regno di Filippo IV [1621-1665] governo del duca...

Prima età modernaLinee di sintesi

Coordinate:

- Tempo [cronologia]

- Spazio [cartografia]

Prima età modernaLinee di sintesi

Elementi principali:

o demografia

o andamento dell’economia

o cultura (quadri mentali, religione, dottrine politiche, saperi diversi)

o relazioni internazionali

o governo dei territori

Prima età modernaLinee di sintesi

DEMOGRAFIA EUROPEA

1450-1620 espansione [50 → 100+ milioni]

1620-1700 ristagno [100+ → 115 milioni]

Prima età modernaLinee di sintesi

XVI secolo:

correlazione demografia - settore primario (agricoltura) – condizioni della società – risposta politica

La popolazione aumenta →

→ cresce la domanda di generi-base → i prezzi delle derrate si alzano →

→ l’agricoltura è stimolata a produrre di più →

a. risposta estensiva (incremento superficie coltivata)

b. risposta intensiva (incremento produttività) →

→ contratti agrari più rigidi →

1. peggiorano le condizioni di fittavoli, coloni, salariati (già colpiti da sovrappopolazione e da inflazione)

2. cresce la rendita della proprietà terriera

1 + 2 = aumenta il disagio sociale → cresce la tendenza al conflitto nei territori

→ i governi intensificano il controllo interno

Prima età modernaLinee di sintesi

Tecniche di produzione agricola e allevamento:

Tradizionali, diffuse e a bassa produttività:

- monocoltura cerealicola

- rotazione triennale

- allevamento con pascolo brado

Meno diffuse, più innovative e a maggiore produttività:

- colture specializzate [riso, olivo, frutteto, gelso]

- rotazioni pluriennali, con integrazione fra coltura di cereali, di legumi, di foraggio

- allevamento stabulare

Prima età modernaLinee di sintesi

XVI secolo:correlazione crescita della domanda – sviluppo dei commerci

Cresce la domanda di generi:a. di prima necessità (cereali, pannilana)

b. di lusso (sete, manifatture pregiate) →

A. sono stimolati gli scambi commerciali:1. europei (articoli in ferro dalla Germania; stoffe pregiate dall’Italia;

pannilani dall’Inghilterra; grano e legname dalla Polonia attraverso il Baltico)

2. intercontinentali (importazione di spezie e merci preziose dall’Oriente)

3. coloniali (dall’America centro meridionale, ma in misura ridotta)

B. aumenta la domanda di moneta → si intensifica importazione di metalli preziosi dall’America c. e

meridionale

→ si accentua l’inflazione

Prima età modernaLinee di sintesi

XVI secolo

Correlazione aumento demografico – innovazione settore secondario (manifattura)

Cresce la popolazione →

a. aumenta la domanda di manufatti tessili economici →

→ i mercanti vedono possibilità di guadagno

b. aumenta la pressione sulla terra →

→ le famiglie più numerose cercano nuove fonti di sostentamento

a + b = si sviluppa la “PROTOINDUSTRIA” in alcune aree

[attività manifatturiera rivolta al mercato, ma integrata con quella agricola,

per produzione di manufatti economici]

Prima età moderna

Linee di sintesi

primo XVII secolo (dal 1620 circa)

“Frenata” della popolazione [perdite localizzate + aumenti localizzati + risposta

malthusiana] →

→ domanda di generi cala → prezzi diminuiscono →

→ contrazione della rendita agraria → contrazione dei commerci →

→ CRISI assetti economici ‘500 →

→ RISPOSTA:

a. allevamento ovini e colture specializzate sostituiscono in parte cereali

b. progredisce sfruttamento del lavoro contadino

c. la produzione manifatturiera si differenzia per nicchie

d. si espande la protoindustria

e. cresce la domanda pubblica → si inasprisce prelievo fiscale

→ 1. decolla economia di nuove aree

- Olanda, Svezia, poi Francia, Inghilterra

- campagne vs città [caso italiano]

→ 2. aumenta il malessere sociale → RIVOLTE

Prima età moderna: linee di sintesi

Relazioni internazionali

Attori: gli Stati

Atti: matrimoni; alleanze; conflitti militari; paci

Protagonisti:

- Impero germanico [Stato di Stati]

- monarchia spagnola

- Regno di Francia

- Regno d’Inghilterra

- maggiori Stati italiani

- principati tedeschi

- Impero Ottomano

Le monarchie si sono rafforzate nella seconda metà del XV secolo� Francia dopo guerre dei Cento anni e del Bene pubblico – Luigi XI Capet-Orleans /

1461-83� Spagna con unione matrimoniale fra regina di Castiglia Isabella I Trastámara e re d’Aragona

Ferdinando II Trastámara / 1479� Inghilterra dopo guerra delle Due Rose – Enrico VII Tudor / 1485-1509� Impero con Massimiliano I Asburgo / 1493-1519

Prima età moderna: linee di sintesi

Relazioni internazionali

Ultimo ventennio XV secolo-1559

quattro zone calde:

BORGOGNA

ITALIA

GERMANIA

UNGHERIA

contendenti:

FRANCIA – SPAGNA - PRINCIPATI ITALIANI (Venezia e Papato)

IMPERO – PRINCIPI TEDESCHI

IMPERO GERMANICO – IMPERO OTTOMANO - UNGHERIA

Fine XV - prima metà XVI secolo

Conflitti:

Prima fase delle guerre d’Italia (1494-1516)

Seconda fase guerre d’Italia (1521-1559)

Conflitto franco-tedesco nei Paesi Bassi (1535-1544)

Conflitto ungherese per espansionismo ottomano (1526-1529)

Guerra di religione in Germania (1522-1555)

Prima fase delle guerre d’Italia (1494-1516)

Attori:

Francia Carlo VIII

Luigi XII

Francesco I

Aragona Ferdinando II

Impero Massimiliano I

Svizzeri confederati

Stati italiani Venezia

Papato

Toscana medicea

Milanese sforzesco

Regno di Napoli (dinastia aragonese)

Prima fase delle guerre d’Italia (1494-1516)

Alleanze:Lega antifrancese contro Carlo VIII (1495)

Stati italiani

Spagna

Impero

Lega di Cambrai contro Venezia (1508)Papato

Impero

Francia

Spagna

Lega santa contro la Francia (1511)PapaSpagnaSvizzeri

Battaglie:Fornovo (1495);Agnadello (1509);Melegnano (1515)

Paci:Noyon 1516 (Francia – Spagna)

Seconda fase delle guerre d’Italia (1521-1559)

Protagonisti: Carlo V / Francesco I

Cronologia conflitti e paci:

1521-1525 Francia / Impero (+Inghilterra; +Venezia)

1526 Pace di Madrid → Francia perde il Milanese

1526-1529 Guerra della Lega di Cognac Francia-Papato-Firenze-Venezia/Impero

1529 Paci di Barcellona / Cambrai→ Francia rinuncia a francese a Milano; conserva Borgogna;

Sforza tornano a Milano; Carlo V è erede;Carlo V incoronato imperatore dal Papa;Papa promette concilio;Carlo V aiuta il Papa a restaurare Medici a Firenze.

1535-37 Milanese passa a Carlo V; si riapre il conflitto in Italia a opera di Francesco I1542-44 c.s.1547 Si riaprono ostilità fra Papa e Impero per Piacenza1552 Siena si ribella da controllo spagnolo; poi assoggettata a Firenze

1559 PACE DI CATEAU CAMBRESISConclude le guerre d’Italia. Instaura nuovo assetto geopolitico, destinato a durare fino a Guerra di successione spagnola

Guerre d’Italia: aspetti rilevanti

Prima fase: • inizia la politica italiana della Francia, dopo che il Regno è uscito dalla

lunga fase delle guerre interne, fra re e grandi feudatari;• l’Aragona riesce a riprendere il Regno di Napoli (che era passato a

ramo cadetto); il dominio va in eredità a Carlo V;• Il Milanese sottratto agli Sforza, passa prima ai francesi, poi agli

svizzeri, poi torna ai francesi: periodo di grandi cambiamenti anche istituzionali

• Firenze e Stato oscilla fra repubblica e signoria• Venezia e Repubblica: è in attrito con il Papato e alleata naturale della

Francia. Tuttavia il suo espansionismo è bloccato definitivamente con Agnadello.

• Il Papato si comporta in questo periodo come lo stato territoriale leader, garante dell’equilibrio: è al centro delle leghe; agisce in funzione antiveneziana e anti-francese; ottiene Bologna.

• Genova, repubblica, cambia lealtà politica e diventa stabilmente filo-imperiale, poi filo-spagnola (1528).

Guerre d’Italia: aspetti rilevanti

Seconda fase:

• trainata da politica imperiale di Carlo V, che prevede il controllo politico dell’Italia;

• le vicende sono legate sia al conflitto in atto fra Carlo V e Francesco I per la Borgogna e la Lorena, sia alle vicende interne tedesche del conflitto religioso; sia al conflitto ungherese

• in Italia lo scontro è per il Milanese;

• il Papato subisce un gravissimo colpo con il Sacco di Roma del 1527;

• il Sacco è percepito in tutta Italia come una lacerazione: segna la fine del Rinascimento;

• gli Svizzeri escono di scena;

• la Francia disinveste poi settore italiano e si rivolge a est.

A conclusione di questo ciclo:

Milano passa agli Asburgo; fine degli Sforza e dello Stato regionale;

Firenze torna ai Medici, ottiene Siena e si stabilizza con Cosimo I;

Papato ridimensiona la sua politica; porta attenzione all’eresia

Napoli, Sicilia e Sardegna restano alla corona d’Aragona

Parma e Piacenza passano ai Farnese

Genova passa da politica filo-francese a politica filo-imperiale, poi

filospagnola

Nel 1559 in Italia inizia l’età dell’egemonia spagnola

Guerre di religione

Interne alla cristianità:

GERMANIA [1522-1555; 1618-1635] / Pace di Augusta 1555; Pace di

Westfalia 1648

FRANCIA [1562-1598] / Editto di Nantes 1598

PAESI BASSI [1566-1648] / Indipendenza Province Unite 1579; Pace di

Westfalia 1648

INGHILTERRA [1640-1660] / Atto di tolleranza 1689

Contro altre religioni:

Reconquista spagnola -1492 (contro musulmani)

Guerra contro i Turchi ottomani nel Mediterraneo (Rodi 1522; Tunisi 1535; Malta 1565;

Cipro 1570; Lepanto 1571; tregua 1578)

Guerra contro i Turchi ottomani nei Balcani e in Ungheria (1521-1532)

Conquista del nuovo mondo (1519- : contro “idolatri”)

Seconda metà XVI secoloEtà di Filippo II Asburgo (Spagna) 1556-1598

Quadri sincronici

SPAGNA: progetto di Filippo II – difesa e restaurazione cattolica e consolidamento monarchico; sistema polisinodale di governo dei territori; acquisizione ereditaria del Portogallo; interventismo nelle relazioni internazionali; disponibilità di argento (colonie) e di credito (Genova)

PAESI BASSI: Rivolta antispagnola (1566-1607): le province fiamminghe restano a Spagna, le province settentrionali formano il nuovo stato repubblicano delle PROVINCE UNITE.

FRANCIA: diffusione del calvinismo; reggenze, crisi dinastica, reviviscenza feudale; guerre di religione fra cristiano-cattolici e cristiano-riformati; ascesa dei Borbone (1589)

INGHILTERRA: Regno di Elisabetta I Tudor (1558-1603); consolidamento Chiesa di Stato; relativa tolleranza del dissenso religioso; impulso ai commerci marittimi; sostegno ai protestanti europei

IMPERO: abbandono del progetto politico imperiale; consolidamento dei domini ereditari; fase di ritiro dalla scena internazionale; minaccia turca a est; compromesso religioso sulla base di un’interpretazione lasca della pace di Augusta

STATI ITALIANI: egemonia politica spagnola; stabilità; aumento pressione fiscale; chiusure oligarchiche dei ceti dominanti; rafforzamento dello Stato mediceo con Cosimo I; Concilio di Trento e Controriforma; crisi fra Venezia e il Papato: prima risposta giurisdizionalista

Prima metà XVII secolo

FRANCIA

regno di Enrico IV [1589-1610] → consolidamento

regno di Luigi XIII [1610-1643]

1. reggenza → indebolimento monarchia

rafforzamento dei cetiStati generali 1614;

2. Richelieu → consolidamento interno

ripresa politica estera anti-asburgica →

→ Guerra dei Trent’anni → aumento pressione fiscale

regno di Luigi XIV [1643-1715]

→ reggenza → rafforzamento dei ceti →

→ opposizione a politica di Mazzarino → FRONDA

Prima metà XVII secolo

SPAGNA

Crisi finanziaria ed economicaRegno di Filippo III [1598-1621]

governo del duca di Lerma → politica di conciliazione con Inghilterra e Olanda

Regno di Filippo IV [1621-1665]governo del duca di Olivares → ripresa politica imperiale →

a. intervento nella GUERRA DEI TRENT’ANNI [1618]b. progetto di innovazione istituzionale → Unión de las armas

→ fallimento, crisi finanziaria e rivolte (Portogallo, Catalogna, Napoli,Palermo, Messina)

→ perdita definitiva dei territori delle Province Unite

Prima metà del XVII secoloINGHILTERRA

1603: MUORE Elisabetta I Tudor → successione Stuart→ unione dinastica Inghilterra-Scoziaregno di Giacomo I Stuart [1603-1625] →

a. orientamenti assolutistici del re e politica estera ambiziosa

b. crisi finanziaria della monarchia

c. crisi di immagine della monarchia

d. diffusione del puritanesimo e irrigidimento confessionale

→ crisi dei rapporti fra re e Parlamentoregno di Carlo I Stuart [1625-1649] →→ prosegue crisi con Parlamento → Petizione di diritto → scioglimento

Parlamento e decennio di governo autocratico → inasprimenti fiscali; rafforzamento della Chiesa anglicana → rivolta scozzese →

→ Nuova crisi → convocazione del Parlamento → RIVOLUZIONE 1642→ nella prima metà del XVII secolo l’Inghilterra è poco influente

sulla scena internazionale

Prima metà XVII secolo

PREMESSE DELLA GUERRA DEI TRENT’ANNI 1618-1648

- Tensioni sociali

- Tensioni sfera religiosa:

1. “internazionale calvinista”

2. slancio controriformista

- Questioni politiche e religiose interne all’Impero: crisi delle relazioni imperatore-ceti e degli assetti della pace di Augusta

- Ripresa politica francese anti-asburgica

- Conflitto irrisolto fra Corona spagnola e Province Unite

- Contrasti per aree strategiche (Valtellina - Monferrato)

- Espansionismo scandinavo e emersione della Svezia