Presentazione1

5

Click here to load reader

Transcript of Presentazione1

Page 1: Presentazione1
Page 2: Presentazione1

Un ambiente inospitaleUn ambiente inospitale

Si è soliti pensare che il deserto possegga Si è soliti pensare che il deserto possegga poca vita, ma questo dipende dal tipo di poca vita, ma questo dipende dal tipo di deserto; in molti la vita è abbondante, la deserto; in molti la vita è abbondante, la fauna solitamente si nasconde durante il fauna solitamente si nasconde durante il giorno, il che significa che un deserto è un giorno, il che significa che un deserto è un ecosistema solitamente arido (la sua più ecosistema solitamente arido (la sua più grande caratteristica) e che quindi rende grande caratteristica) e che quindi rende difficoltosa la sopravvivenza, ma nel quale difficoltosa la sopravvivenza, ma nel quale possono sopravvivere una grande varietà possono sopravvivere una grande varietà si specie. si specie.

Page 3: Presentazione1

Il cammello e il dromedarioIl cammello e il dromedario

Animali presenti nel deserto sono il cammello (in Asia) ed il Animali presenti nel deserto sono il cammello (in Asia) ed il dromedario (in Nord Africa e nei deserti dell'Arabia), utilizzati dalle dromedario (in Nord Africa e nei deserti dell'Arabia), utilizzati dalle popolazioni locali come animali da soma e come cavalcatura. popolazioni locali come animali da soma e come cavalcatura. Hanno entrambi zampe piatte, adatte a camminare sulla sabbia, Hanno entrambi zampe piatte, adatte a camminare sulla sabbia, un mantello molto folto per proteggersi dai raggi solari ed una (il un mantello molto folto per proteggersi dai raggi solari ed una (il dromedario), o due (il cammello) caratteristiche gobbe, il cui dromedario), o due (il cammello) caratteristiche gobbe, il cui grasso, mediante un complesso processo metabolico, serve a grasso, mediante un complesso processo metabolico, serve a produrre liquidi necessari a questi animali per sopravvivere in produrre liquidi necessari a questi animali per sopravvivere in condizione di grave disidratazione, rendendoli particolarmente condizione di grave disidratazione, rendendoli particolarmente adatti alle difficili condizioni ambientali. adatti alle difficili condizioni ambientali.

Page 4: Presentazione1

Due mammiferi:il fennèc e l’ oriceDue mammiferi:il fennèc e l’ orice

Il fennec è la volpe del deserto. Le sue orecchie sono dei Il fennec è la volpe del deserto. Le sue orecchie sono dei radiatori per disperdere il calore che l'animale accumula radiatori per disperdere il calore che l'animale accumula durante le calde giornate del deserto. durante le calde giornate del deserto.

l'orice del deserto mantiene la temperatura corporea in l'orice del deserto mantiene la temperatura corporea in equilibrio disperdendo di notte il calore accumulato durante equilibrio disperdendo di notte il calore accumulato durante il giorno. il giorno.

Page 5: Presentazione1

Rettili e anfibiRettili e anfibi

Alcuni rettili possono controllare la Alcuni rettili possono controllare la loro temperatura corporea variando loro temperatura corporea variando la frequenza dei battiti del cuore e il la frequenza dei battiti del cuore e il metabolismo corporeo. metabolismo corporeo.

Tra gli animali del deserto vi sono Tra gli animali del deserto vi sono alcune specie di anfibi che restano in alcune specie di anfibi che restano in letargo durante la stagione secca ed letargo durante la stagione secca ed escono in superficie solo quando escono in superficie solo quando cade la pioggia cade la pioggia