Presentazione standard1

4
COME POTER RISPARMIARE E ALLO STESSO TEMPO PRODURRE ENERGIA ELETTRICA IN GRADO DI ALIMENTARE UN’ABITAZIONE PRIVATA?? CON IL MINIEOLICO QUESTO È POSSIBILE

Transcript of Presentazione standard1

Page 1: Presentazione standard1

COME POTER RISPARMIARE E ALLO STESSO TEMPO PRODURRE ENERGIA ELETTRICA IN GRADO DI ALIMENTARE UN’ABITAZIONE PRIVATA??

CON IL MINIEOLICO QUESTO È POSSIBILE

Page 2: Presentazione standard1

DI CHE COSA SI TRATTA??

Si tratta di microturbine che si possono installare direttamente sui tetti o nei giardini di casa. Questo impianto domestico a turbina eolica (ad asse orizzontale) è molto interessante per le sue caratteristiche. E’ in grado di funzionare ad una velocità del vento di oltre 10 metri al secondo (36 km/h). La turbina eolica è connessa alla rete elettrica domestica e produce una potenza media di 1000 watt . Quando il vento supera i 16 metri al secondo, la turbina si dispone automaticamente fuori dal flusso del vento per non danneggiarsi.Questo interessante impianto eolico domestico è in grado di produrre 10 Kw in 24 ore, quando il vento ha una velocità media di 12 metri al secondo.Le caratteristiche tecniche più salienti sono:Nome: Maja 1000 (Whisper 80) Produzione a 14 m/s: 1000 watt Diametro pala: 2,1 metri Tensione nominale generatore: 48 Volt trifase Immissione in rete (230 Volt): inverter DMI 1200

UN’OPPORTUNITÁ SICURAMENTE INTERESSANTE PER POTER DIVENTARE AUTOPRODUTTORI DI ELETTRICITÁ (si unisce anche il vantaggio che il miniprodotto

non è invasivo)

Page 3: Presentazione standard1

ESEMPI APPLICATI ATTUALMENTE:

In Scozia (Edimburgo) dal 2002 è attiva la Renewable Devices Swift Turbines . Prima azienda nel mondo in grado di costruire turbine a vento da applicare su edifici, muri e coperture.

La turbina è sicura, silenziosa e progettata in

modo da NON TRASMETTERE

VIBRAZIONI AGLI EDIFICI SU CUI È COLLOCATA.

Le pale in miniatura, che ormai campeggiano sui tetti di Edimburgo e nelle verdissime campagne scozzesi, producono un quantitativo di energia annua pari al fabbisogno energetico di una famiglia media.

Page 4: Presentazione standard1

IN ITALIA:

Nel nostro paese un sistema di risparmio energetico del genere non è ancora disponibile nel mercato, tuttavia un’azienda milanese leader nel settore degli aereogeneratori destinati a piccole aziende ha prodotto la “ENERGY BALL”.

Ovvero consiste in un palo alto circa 11 m, compresa la turbina, in grado di produrre energia sino a 2,5 kW (kilowatt), anche con una semplice brezza.