Presentazione progetto Visual for all

11

Click here to load reader

description

Obiettivi e attività di Visualforall. http://www.visualforall.net

Transcript of Presentazione progetto Visual for all

Page 1: Presentazione progetto Visual for all

Per saperne di più su...Per saperne di più su...

Page 2: Presentazione progetto Visual for all

VisualforallVisualforall è un gruppo di ricerca multiprofessionale composto da persone che lavorano con o si prendono cura di ragazzi e adulti con Bisogni Educativi Speciali e/o Bisogni Comunicativi Complessi.

Chi siamoChi siamo

Page 3: Presentazione progetto Visual for all

Visualforall Visualforall è un progettoculturale che punta a renderepermeabili le frontiere tra bisognieducativi "speciali" e "normali", trabisogni comunicativi "standard" e"complessi", rivalutando epotenziando la comunicazionevisiva a vantaggio di tutti.

Cosa facciamo...Cosa facciamo...

Page 4: Presentazione progetto Visual for all

Sperimentiamo sul campo...Sperimentiamo sul campo...

visualforall.com

Page 5: Presentazione progetto Visual for all

Proviamo e segnaliamo app utili...Proviamo e segnaliamo app utili...

App...però! Le app guardate con occhi speciali

Page 6: Presentazione progetto Visual for all

Formiamo e informiamo in Formiamo e informiamo in presenza e a distanza...presenza e a distanza...

Visual for all - Formazione e ricerca

Page 7: Presentazione progetto Visual for all

Utilizziamo e rielaboriamo Utilizziamo e rielaboriamo simboli...simboli...

Portale ARASAAC

Page 8: Presentazione progetto Visual for all

L'analisi e l'interventoin termini dicomunicazione visiva siarticolano in

tre livelli tre livelli concentrici...concentrici...

Il nostro punto di vistaIl nostro punto di vista

Page 9: Presentazione progetto Visual for all

La mappa del progettoLa mappa del progetto

[Esplora la mappa su Mindomo]

Page 10: Presentazione progetto Visual for all

ContattiContatti

[email protected]

Page 11: Presentazione progetto Visual for all

Grazie per l'attenzione!Grazie per l'attenzione!

I simboli utilizzati in questa presentazione (nella loro versione originale o modificata) appartengono alla collezione ARASAAC (http://catedu.es/arasaac/), licenza CC (BY-NC-SA),

autore Sergio Palao.